1

P.O.R. 2000-2006 Misura 4.14 – tip. B

PROGETTO di iniziativa di animazione culturale “SAPORI DELLA NOCCIOLA”

Comuni interessati dall’iniziativa , Pago Vallo di , Domicella

Progetto presentato da: Amici della Terra Club dell’Irpinia /Onlus Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754

…la valle regal a sorprese, emozioni, testimonianze ed aspetti singolari, diversi da campanile a campanile: uno splendido mosaico, di cui ogni pezzo presenta caratteristiche e memorie proprie, semplici e ,a volte, forse anche apparentemente monotone, pur sempre interessanti ed omogenee. Di qui la necessità di avvicinarsi a questa zona con animo sgombro di deleteri giudizi e di inutili sentimentalismi o vittimismi, con la mente attenta ai fatti della natura, alla storia, e al folklore, decisi a non battere strade, già troppe volte percorse.

da..Giuseppe Buonfiglio “ … passeggiate lauretane…” . Domicella 1988

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

2

DATI GENERALI

Soggetto proponente Associazione ambientalista Amici della Terra Club Provinciale di Avellino Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 83100 Avellino ; C.F. : 92036290648

Presidente : Luca Battista.

Titolo del progetto: SAPORI DELLA NOCCIOLA

Tipologia d’intervento P.O.R. Campania 2000-2006 Interventi cofinanziati dal FEOGA Misura 4.14 “Incentivazione di attività turistiche ed artigianali” (interventi da attuare in territori regionali con esclusion delle aree delimitate ai fini della realizzazione dei PIR) Realizzazione di iniziative di animazione culturale volte al recupero delle tradizioni e del folclore locale. (tipologia B)

Progettista arch. Erminia Renna iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Avellino col n° 455.

Sede legale

Comune : Avellino Indirizzo : Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) Cap: 83100 Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 ; mail: [email protected] C.F. : 92036290648

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

3

Località interessate Luoghi Edifici Marzano di Nola Piazza Maria SS.Abbondanza Ex Municipio

Domicella Biblioteca Comunale refettorio scolastico

Pago del Vallo di Lauro. Municipio

POR Campania Mis. 4.14 Progetto : Sapori della Nocciola.

IL PROGETTO

Il progetto ricade nella tipologia d’intervento tesa alla “ Realizzazione di iniziative di animazione culturale volte al recupero delle tradizioni e folclore locale .” Il titolo esplicativo è “SAPORI DELLA NOCCIOLA” .-

In coerenza,con ciò che è stato sintetizzato in “Terre antiche del nocciolo” - Programma strategico regionale per la valorizzazione della corilicoltura campana e per lo sviluppo integrato dei territori campani – elaborato dalla Regione Campania Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario , l’intervento intende creare le condizioni e le opportunità affinché si discuta concretamente e propositivamente di quelle sollecitazioni che provengono dal mondo della produzione e dalle comunità locali nelle varie espressioni istituzionali e sociali, circa il recupero di quelle aree territoriali dove il nocciolo svolge ruoli insostituibili.

“Sapori della Nocciola”, quindi si pone l’obiettivo prioritario di allargare la conoscenza dei territori interessati al grande pubblico, partendo da un prodotto di qualità riconosciuta come la nocciola ed ampliando il discorso alle altre eccellenze presenti in tali territori, come la promozione di altri prodotti agricoli, enogastronomici ed artigianali campani tipici e di qualità, la promozione di strutture ricettive agrituristiche , la bellezza intatta di alcuni paesaggi come i Siti di importanza comunitaria che interessano tali aree.-

FINALITA’ DELL’INTERVENTO

L’intervento intende conseguire sia il miglioramento in termini quantitativi e qualitativi dell’offerta di servizi turistici sia di valorizzare commercialmente la produzione agricola ed agroalimentare tipica, di cui la nocciola rappresenta una componente importante .

La manifestazione culturale “Sapori della Nocciola” si rivolge ad un pubblico che è interessato a stabilire un contatto con il retroterra culturale che sta dietro alle produzioni tipiche, per il quale non si tratta solo di alimentarsi e consumare, piuttosto di una ricerca antropologica che riguarda tutti i fenomeni alimentari assimilandoli ai comportamenti umani.

Inoltre “Sapori della Nocciola” vuole inserirsi a pieno titolo nell’ambito di quegli interventi a carattere promozionale nel settore primario, che possano rientrare in una più ampia programmazione strategica della Regione Campania per favorire sistemi di sviluppo integrato in ambito rurale

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

4

sabato 2 agosto

Pago del Vallo di Lauro - Sala consiliare (pomeridiano… ore 19,00): Presentazione della manifestazione Interventi di Amici dellla Terra Sindaci Rappresentanti “Associazione Citta della Nocciola” Rappresentanti associazioni locali

Inaugurazione Mostra Fotografica

Mostra retrospettiva sulla cultura tradizionale della nocciola L’IDENTITA’ CULTURALE DEL TERRITORIO Tra i noccioleti le pietre antiche e moderne (pannelli )

Mostra fotografica : Suoni, sapori e colori “abellani” Scatti fotografici di Donatella Ferrante e Mimmo Ferraro

Showcase I LUMANERA

Marzano di Nola Piazza Maria SS. Abbondanza ore 20,30 a seguire : Inaugurazione Stand Promozione del territorio Pacchetti turistici Promozione dell’ospitalità La nocciola I dolci della Casa (coinvolgimento delle pro loco e delle associazioni locali per la preparazione di dolci fatti in casa)

Concerto di musica popolare MARZOUK MEJRI TRIO E LE COREOGRAFIE DI ANTONELLA DE ANGELIS

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

5

domenica 3 agosto

Pago del Vallo di Lauro Sala consiliare Comune (antemeridiano):

Mostra Fotografica Mostra retrospettiva sulla cultura tradizionale della nocciola L’IDENTITA’ CULTURALE DEL TERRITORIO Tra i noccioleti le pietre antiche e moderne (pannelli )

Mostra fotografica : Suoni, sapori e colori “abellani” – Scatti fotografici di Donatella Ferrante e Mimmo Ferraro .

Marzano di Nola Piazza Maria SS. Abbondanza (pomeridiano … ore 20,30): Inaugurazione Stand Promozione del territorio Pacchetti turistici Promozione dell’ospitalità La nocciola I dolci della Casa (coinvolgimento delle pro loco e delle associazioni locali per la preparazione di dolci fatti in casa)

Concerto di musica popolare Doris Lavini e Sonido de Cuba

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

6

lunedì 4 agosto

Domicella – Biblioteca Comunale (antemeridiano) ore 10,00: Convegno NOCCCIOLA IN FIL..IERA Saluti: Michele Casciello – Sindaco di Domicella Trifone Greco – Sindaco di Marzano di Nola Giuseppe Corcione – Sindaco di Pago Vallo di Lauro Franco Vittoria –Presidente Comunità Montana Vallo Lauro-Baianese Francesco Iovino – Presidente Amici della Terra Club Vallo Lauro-Baianese Stefano Corbisiero – Esperto di marketing Intervengono: Alfonso Tartaglia – Dirigente S.T.A.P.A.Ce.P.I.C.A. di Avellino Gianpaolo Rubinaccio –Coordinatore O.I. Roma Raffaele Spagnuolo – Consiglio nazioanle Amici della Terra / Italia Franco Addeo - Presidente Unione Comuni “Antico Clanis” Antonio Piasaniello – La Locanda di Bu.

Laboratorio di Cucina (a cura di amici della terra/irpinia ) ore 14,00 Partecipano: Gioì di Locanda Carafilia – Antonio Piasaniello di Locanda di Bù -

Illustrano e preparano portate a base di nocciola Illustrazione della preparazione Degustazione

Per partecipare alle degustazioni è necessario aderire alla casella di posta elettronica : [email protected] oppure telefonando allo 0825786473

Marzano di Nola Piazza Maria SS. Abbondanza (pomeridiano) 20,30 : Inaugurazione Stand Promozione del territorio - Pacchetti turistici - Promozione dell’ospitalità - La nocciola I dolci della Casa (coinvolgimento delle pro loco e delle associazioni locali per la preparazioen di dolci fatti in casa)

Concerto di musica popolare “ ZI’ GIANNINO”

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella

7

A margine della manifestazione culturale “Sapori della nocciola il Comune di Marzano di Nola”, intende partecipare alla raccolta di fondi per TELETHON destinandovi il ricavato della vendita di prodotti tipici di uno degli stand.

P.O.R.CAMPANIA 2000-2006 Club Provinciale dell’Irpinia Misura 4.14 – tip. B Largo S.Scoca, 2 (ang. Via Macchia) iniziativa di animazioneculturale Tel. 0825/786473 Fax 0825/248754 “SAPORI DELLA NOCCIOLA” 83100 Avellino Comuni interessati dall’iniziativa Marzano di Nola, Pago Vallo di Lauro, Domicella