Illmo Sig. Sindaco di Monte Porzio

Le reti ferroviarie che percorrono il benché abbiano risolto il quesito di unire alcuni centri alla Capitale, non corrispondono a tutti i veri bisogni delle popolazioni interessate. Una rete che riunisca fra loro tutti i Centri della Regione Laziale non esiste, Tutti i progetti presentati finora per riunire Albano con Genzano e , con Marino, Subiaco con e , sono stati sempre improntati da idee troppo locali e non avrebbero corrisposto se non in piccolissima parte al vero e prospicuo scopo. I Sottoscritti, d' accordo con una grande Casa estera, valendosi delle pratiche già fatte e dei dati avuti, studiarono e hanno messo assieme un progetto (vedi Tipo) di Tramwais elettrico economico il quale partendo da Subiaco, ove si sviluppa la forza motrice, toccando, Bellegra, Olevano, Paliano, , Cave, Palestrina, Zagarolo, , Monte Porzio, Frascati, , Marino, C. Gandolfo, , , Genzano. Civita Lavinia, andrebbe a far capo a Velletri. Tale impianto elettrico, oltre a rispondere completamente a tutte le esigenze di detti Paesi coll' unirli fra loro, avrebbe anche il vantaggio di offrire ai medesimi l'Illuminazione Elettrica. Ora per andare da uno dei Castelli Romani verso Palestrina e Subiaco o viceversa bisogna attendere, le coincidenze a con una evidente perdita di tempo; come anche la mancanza di comunicazione diretta fra queste fertili contrade impedisce lo scambio dei loro prodotti. Questa rete economica sarebbe senza dubbio sprone alla villeggiatura portando così vantaggio alle popolazioni di tutti i Comuni che verrebbero attraversati dalla Linea in progetto. Prima di presentare il progetto desidereremmo conoscere dalla S. V. Illma se codesto spettabile intende concorrere agli impianti di Tramway e Illuminazione Elettrica. Il Canone annuo della Illuminazione Elettrica dovrà corrispondere a quello che si spende attualmente o di poco superiore. Il Sussidio per l'impianto ed esercizio del Tramway verrà fìsato in proporzione dei prodotti e popolazione di ogni singolo Paese. Preghiamo quindi la S. V. Ill.ma di volerci comunicare, con qualche sollecitudine, il deliberato di cotesto spettabile Consiglio intorno alla nostra proposta. Dopo avuta la risposta, che speriamo favorevole, ci permetteremo domandare alla S. V. Ill. un abboccamento per presentare il progetto e per stabilire tutte le modalità e condizioni ad esso relative. In attesa di un pronto e favorevole riscontro, abbiamo l'onore di riverirvi e dichiararci Della S. V.,Ill.ma Devotissimi . Ing. PIETRO TALENTI VITO BRUSCHINI Roma, 24 Novembre 1895. Via Plebiscito, 112.