Periodico di Borgo Ticino-suppl. al n.2/2003 di 15 –- sped. in abbonamento postale – art. 2 comma 20/c legge ANNO VI-N° 3 662/96 - filiale di Novara - direttore responsabile: Nicola Fonzo - editrice: fed. prov. D.S.-via Tornielli 8 (NO) - GIUGNO 2003 autorizzazione tribunale di Novara 20/1/1970 n.211 - redazione di Borgo Ticino via S.Giuseppe 5, stampato in proprio. PRESENTATO IL NUOVO PIANO REGOLATORE

Mario Chinello

a variante strutturale al L Piano Regolatore Gene- rale Comunale (PRGC) è sta- ta presentata ai cittadini il 16 giugno e alla fine del mese sarà adottata dal Consiglio comunale. I tempi per la riadozione del Piano sono stati un po’ più lunghi a causa delle procedu- re per gli accertamenti dei presunti (in qualche caso rea- li) abusi edilizi evidenziati dal rilievo aerofotogrammetrico effettuato dalla precedente amministrazione. Si sono do- vuti operare centinaia di so- pralluoghi presso gli edifici che apparivano difformi dalle mappe catastali, confrontare la documentazione con le concessioni edilizie e catalo- gare per tipologia la rilevazio- ne dell’abuso accertato. Una parte degli abusi sono stati sa- nati con la richiesta di con- cessione da parte dei cittadini interessati; oltre cento presun- ti abusi di fatto non lo erano; gli abusi concretamente pre- lambito alcune aree periferiche e marzo 2003, quando il PAI era senti (alcuni dei quali potran- parzialmente la zona che gravita quasi pronto, la Giunta Regio- no essere sanati) sono una su via Leonardo da Vinci. La Re- nale ha deciso che tutto ciò che cinquantina e sono stati indi- gione ha giustamente obbligato i era stato posto in essere per la cati nelle tavole del Piano. comuni a dotarsi di uno studio verifica del PAI non poteva Un altro fatto che ha condi- idrogeologico in grado di indica- proseguire, perché, su oltre 400 zionato i tempi per l’adozione re la capacità di far defluire le comuni interessati, solo una del Piano è stato il coinvolgi- acque meteoriche dell’intero ter- sessantina erano riusciti ad otte- mento del nostro Comune in ritorio comunale. Non solo, ma nere il via per l’esame urbani- due eventi alluvionali nel ha inserito nell’ambito dell’esa- stico. Ecco perché abbiamo de- 2001 e 2002; l’esondazione me preventivo dei piani il Piano ciso di andare all’adozione a dei due torrenti che attraver- di Adeguamento Idrogeologico sano il nostro territorio ha (PAI). Verso la fine del mese di Segue in seconda pagina Pagina 2 IL BORGO

Segue dalla prima pagina Opportunamente attrezzata, zione del Piano: il 30 giugno è fine giugno, sperando che ciò questo potrà essere uno spazio prevista la prima adozione da che è già stato discusso non ven- che assieme all’area a triangolo parte del Consiglio, dal 10/15 ga vanificato dalle funamboliche tra via Leonardo da Vinci e via luglio gli atti sono esposti per scelte della Regione. Orgoglia assicurerà ai cittadini 30 giorni al pubblico presso Non è tutto negativo il tempo una passeggiata nel verde e uno l’Ufficio Tecnico ed entro il trascorso; in questi due anni, so- svago per i nostri ragazzi. termine di 60 giorni dovranno no andati a completamento di- Dove è stata apportata la più pervenire le osservazioni in versi Piani Esecutivi Convenzio- corposa modifica? Sulla grande bollo da parte dei cittadini. Do- nati, che altrimenti non si sareb- viabilità, riguardante la statale po la valutazione delle osserva- bero potuti realizzare, un’altra 32 e i suoi svincoli. E’ stato zioni regolarmente pervenute, il mezza dozzina di nuovi PEC concordato con la Provincia e Piano verrà riadottato dal Con- hanno potuto vedere l’apertura l’ANAS che la Statale sarà og- siglio, con l’accoglimento o dei cantieri. In questo periodo getto di interventi di sistema- meno delle osservazioni, verso sono state approvate anche alcu- zione degli incroci e delle usci- la fine di settembre; quindi ver- ne importanti varianti “minori” te dal paese; è stata ripresa la rà inoltrato alla regione per la al PRGC, applicando l’art.17 “vecchia” proposta di creare sua definitiva approvazione. Di della L.57, che hanno permesso una deviazione dall’incrocio norma non impiegano meno di di arrivare alla quasi saturazione con la strada per , due anni: si può ipotizzare che delle aree edificabili previste sia passando al di là della ferrovia torni approvato verso la fine per il residenziale che per il pro- e del Cimitero, fino alla via del 2005. duttivo. Lazzaretto, per poi proseguire Nel complesso, il Consiglio co- La variante in adozione ridisegna in rilevato, in piano con la fer- munale e la Giunta hanno ope- in modo sostanziale l’assetto ur- rovia, fino all’incrocio con la rato per garantire una rivaluta- banistico del nostro Comune. strada che porta a Castelletto zione vigorosa del nostro pae- Non abbiamo stravolto la propo- Ticino. Questa proposta era già se, cercando di rendere concre- sta elaborata dalla precedente stata fatta dalla Amministrazio- te le legittime aspettative della Amministrazione Comunale, ab- ne di centrosinistra da me gui- cittadinanza. biamo cercato di eliminare alcu- data; non sappiamo le ragioni ne incongruenze relative alla di- per le quali non era più prevista slocazione delle aree destinate ai nella proposta di PRGC da noi servizi pubblici (parcheggi, ver- revocata. Ora è stata inserita de attrezzato e attività ricreati- anche nel Piano territoriale del- ve): ora ci sono tre aree di gran- la Provincia, come risulta inse- de interesse pubblico che sono rita nel Piano finanziario della ridiventate tali, prima erano de- stessa la nuova Provinciale che stinate ad essere edificate total- da Castelletto porta alla Statale mente. Abbiamo modificato la 32. Non ci sono certezze sui destinazione d’uso di una vasta tempi di realizzazione di queste area privata da “alberghiera” ad importanti opere viarie, certo è una meno invasiva, soprattutto che per essere prese in conside- per l’aspetto viario, dando la razione devono essere previste possibilità di costruire dei mini nello strumento urbanistico. appartamenti anche da affittare Le aree destinate alla edifica- stagionalmente. Abbiamo ridi- zione residenziale sono rimaste mensionato un’area che confina quasi uguali alla precedente con l’Asilo nido, evitando che in proposta; esse prevedono che corrispondenza di esso potessero nei prossimi dieci anni si possa- sorgere grandi fabbricati con de- no costruire circa 550 alloggi; cine di famiglie. anche per gli usi industriali ed Abbiamo inserito un percorso ur- artigianali è valso lo stesso cri- bano particolare: una vasta area terio: saranno disponibili circa verde che lambisce il letto del 65.000 mq. di aree nuove e già Rio Orgoglia e congiunge la parzialmente urbanizzate. omonima via con la via Valle. Credo sia opportuno indicare i tempi per la definitiva approva- IL BORGO Pagina 3 CRONACHE DA PALAZZ O Mario Chinello CONSIGLIO COMUNA- Celesia e Bufano e con l’asten- 250 metri dalle più vicine abita- sione del consigliere Gugliotta. zioni; secondo la relazione tec- LE DEL 17 APRILE Il successivo punto ha riguar- nica dovrebbe servire anche Solo sette punti all’Ordine del dato delle piccole correzioni di per il servizio autostradale. Do- giorno, ma assai sostanziosi. Il errori materiali e procedurali po ampia e dibattuta discussio- primo punto ha trattato l’acqui- richiesti dalla regione all’interno ne, l’autorizzazione è stata sto di una piccola area che del dispositivo di approvazione concessa con il voto contrario lambisce la ferrovia in corri- del Piano particolareggiato di dell’opposizione e di due consi- spondenza delle “Castagne Piazza Martiri. Il Sindaco ha glieri di maggioranza, Maino e amare”. Dovendo realizzare la spiegato che la correzione sul- Nigro, il consigliere Rollini si è tombinatura per le acque me- le procedure è vantaggiosa per astenuto. teoriche di via Circonvallazio- il Comune, perché non deve L’oggetto del punto successivo ne, si è reso necessario questo più essere inviato in Regione, era la proroga della Convenzio- provvedimento; esso permette- ma solo in Provincia. Dopo un ne tra i 15 comuni della nostra rà di evitare intoppi durante le ulteriore e “caldo” confronto col zona per la gestione dei servizi operazioni di posa della con- consigliere Celesia, che ha po- socioassistenziali. L’ultimo ar- dotta. Voto unanime. sto dubbi sulla qualità della re- gomento è stata l’approvazione Con le stesse procedure già lazione tecnica della geologa e del regolamento del Centro In- utilizzate per il Piano particola- del progettista (onestamente contro Anziani comunale; per reggiato di Piazza Martiri, già non ho capito le ragioni di que- questi punti l’approvazione è approvato dalla Regione Pie- sti dubbi) il punto è stato ap- stata unanime. monte, è stata posta in votazio- provato col solo voto di asten- Nel complesso, un Consiglio ne l’adozione di quello di Via sione del citato consigliere. assai dibattuto, ma molto co- Valle (ex segheria). Il consiglie- Quarto e quinto punto, ambe- struttivo. Si è discusso in modo re Celesia ha sostenuto che due riferiti alla richiesta di in- pertinente e nell’intento, da non avrebbe potuto essere vo- stallare o potenziare ripetitori parte di tutti, di valutare atten- tato, in quanto, a suo dire, pa- per la telefonia mobile. La ri- tamente le questioni; sarebbe lesemente in contrasto con le chiesta della Siemens è riferita auspicabile che questo modo di Norme Tecniche di Attuazione al potenziamento di un impian- lavorare diventi metodo costan- del Piano regolatore. Egli so- to esistente in via Lazzaretto. Il te, favorendo il confronto sui stiene che la superficie di cal- Sindaco propone di non accon- problemi in luogo dello scontro pestio dell’immobile esistente e sentire perché l’impianto è po- che, il più delle volte, risulta dell’alta tettoia va considerata sto a circa 60-70 metri da alcu- strumentale e non serve ai cit- per un solo piano e quindi il ne abitazioni. Il consigliere Ce- tadini! conseguente volume edificabile lesia ha affermato che quando va dimezzato. Il Sindaco ha egli era Sindaco “quei signori” ribattuto dicendo che gli immo- non si erano neanche degnati bili, compresa la grande tettoia, di chiedere l’autorizzazione per sono alti a sufficienza per la la posa della condotta elettrica realizzazione di due piani e che di alimentazione; anche il con- pertanto intende proseguire sigliere Vescio ha confermato con il criterio proposto, anche la palese violazione procedura- perché la Regione, durante l’e- le ed inoltre ha ricordato che same dell’intervento di ristruttu- una passata delibera di Consi- razione urbanistica, potrà diri- glio demanda a quest’organo mere la questione. Al fine di ogni decisione in merito. La fugare qualsiasi dubbio, il Sin- richiesta è stata respinta all’u- daco ha successivamente deci- nanimità. Assai più controversa so di proporre variante in con- la decisione relativa alla richie- formità all’art.17 comma 8, con sta della società Autostrade la quale si andrà ad una incon- per impianti di telecomunica- futabile interpretazione della zione della Wind. Il ripetitore norma oggetto della piccola verrebbe installato lungo l’auto- controversia. Il punto viene ap- strada ai confini col comune di provato con il voto contrario di , lontano almeno Pagina 4 IL BORGO CONSIGLIO COMUNALE CI PIACE...... Ci piace che si sia svolta con suc- DEI RAGAZZI cesso anche quest’anno la festa del- le regioni e delle nazioni. Ci piace .che sia stato presentato un alla fine del mese di feb- possono essere messe nuovo volume dei “Chicchi di caf- braio le commissioni del D solo dove ci sia un re- fe’” Consiglio comunale dei ragazzi sponsabile maggioren- Ci piace che molti genitori parteci- sono finalmente diventate ope- ne; pino attivamente a varie attività, rative! Le singole commissioni - la proposta di ridipinge- dalle feste di fine anno nelle scuole si sono quindi riunite in modo re i muri della scuola è all’organizzazione del torneo di cal- alternato per elaborare le pro- stata accettata e questa cio “Memorial Michel”. poste già illustrate nel nostro operazione verrà svolta Ci piace che le recenti elezioni re- precedente articolo. Le com- nel 2004: noi ragazzi gionali, provinciali e comunali ab- missioni “Scuola e territorio” e saremo consultati per la biano visto una forte avanzata del “Tempo libero”, dopo aver di- scelta delle tinte; centro sinistra e uno smacco del scusso le varie proposte, han- - la proposta di organiz- centro destra. no deciso di presentare all’am- zare un’audioteca è Ci piace che sia entrato in funzione ministrazione comunale quelle stata approvata e mes- il nuovo pozzo comunale a Gagna- che ritenevano più importanti, sa subito in cantiere: go. ovvero: installare delle macchi- grazie alla collaborazio- Ci piace che siano riprese, sia pure nette per le bibite e merendine ne della parrocchia, a fatica, le trattative di pace tra e ridipingere i muri all’interno l’audioteca è già in fun- israeliani e palestinesi. della scuola, organizzare zione nell’aula mensa un’audioteca all’interno del del centro Giovanile paese; per quest’ultima propo- tutti i martedì dalle 15 sta, molto sentita, ci siamo alle 17; molti ragazzi e confrontati con l’assessore per ragazze sono stati pre- NON CI PIACE...... trovare una soluzione. senti all’inaugurazione, Non ci piace che il porto d’armi Il settore “sociale” a sua volta, il 3 giugno, ed ora l’ini- venga concesso con facilità e con ragionando sui problemi legati ziativa continua anche scarsi controlli, provocando fre- alla tossicodipendenza, ha de- durante il GREST, uti- quentemente l’uccisione di persone ciso di organizzare un incontro, lizzando il materiale innocenti. aperto a tutti i ragazzi della acquistato dall’Ammini- Non ci piace che continui l’attacco scuola, tenuto da esperti del strazione comunale. di Berlusconi e della sua maggio- settore e da una persona che L’inaugurazione dell’audioteca ranza all’indipendenza della magi- riportasse la sua esperienza rappresenta per noi del Consi- stratura. personale: questo incontro, che glio comunale dei ragazzi un Non ci piace che aumentino gli at- ha visto la partecipazione di un primo importante successo e tacchi della cosiddetta Casa delle esperto del SERT e di un gio- speriamo che il Consiglio che libertà alla libertà di informazione. vane uscito dal tunnel della di- verrà eletto ad ottobre, forte Non ci piace che ancora una volta il pendenza, è stato fatto al mese della nostra esperienza, possa Parlamento sia stato usato per ap- di maggio ed ha avuto succes- ottenere nuovi risultati. provare leggi che risolvono i pro- so, quindi si pensa l’anno pros- blemi personali di Berlusconi (vedi simo di effettuarne un altro. I RAGAZZI DEL CONSIGLIO lodo Maccanico), mentre dovrebbe Durante le nostre attività siamo COMUNALE discutere i gravissimi problemi eco- nomici e sociali dell’Italia. stati seguiti dall’educatrice Arianna e dall’animatore Mas- Non ci piace che il Parlamento ab- simo. bia approvato la legge che ha modi- Al termine delle attività delle ficato fortemente in peggio la legge commissioni, nel mese di mag- 185 sul controllo delle armi. gio, ci siamo incontrati con l’as- Non ci piace che un ministro della Repubblica inciti all’uso delle armi sessore Folino, che ha risposto pesanti contro gli immigrati spinti alle richieste che noi avevamo dalla miseria e dalle guerre a venire fatto: in Italia. - l’installazione delle macchinette per bibite e merendine risulta im- possibile, perché esse IL BORGO Pagina 5 RICORDANDO UNA CARA AMICA

n paese, specialmente se Catechista impegnata ha cammi- Ernesto Bozzini ai suoi funerali, U questo é una piccola co- nato al fianco di tanti ragazzi scan- oltre alla tenera lettera inviata ai munità, assomiglia ad un mosai- dendo soprattutto il passo con gli figli da don Mario Bandera e co dove ogni tassello risalta "ultimi", quelli che restano sempre letta alla fine delle esequie, fan- nell'armonia dell'insieme e dove, indietro e che la logica imperante no fede di questa attenzione quando uno di questi tasselli della società odierna vorrebbe fin tutta particolare verso quelle viene a mancare, l'intero mosai- troppo facilmente "scaricare". Così persone che svolgono il servizio co sembra aver perso molto di come all'interno del Consiglio pa- sacerdotale dentro la Chiesa. più di un semplice elemento in storale parrocchiale seppe farsi L'ultimo periodo della sua vita, quanto il vuoto lasciato lacera in portavoce di tutte quelle istanze segnato dalla malattia, fu un’ul- maniera irreversibile il quadro inerenti alle fasce più deboli della teriore occasione per manifesta- d'insieme. parrocchia. re a coloro che la incontravano Questa analogia ci aiuta ad en- Nella vita civile, verso la fine degli la sua fede incrollabile nel Si- trare in punta di piedi e in rispet- anni 80, venne coinvolta nel servi- gnore della tenerezza che sa toso silenzio di fronte al mistero zio più delicato, quello della politi- chinarsi sui poveri, gli ammalati della morte: in questo caso rife- ca: una fase che seppe vivere con e i sofferenti; chi ha avuto modo rita alla scomparsa, qualche set- particolare attenzione, rivolgendo di incontrarla in ospedale o nei timana fa, di Bianca Frattini in sempre il suo interesse verso colo- lunghi periodi di convalescenza Davanzo. ro che erano in difficoltà. Punto nella sua casa coglieva l'anima Bianca nella variegata e compo- qualificante di questo suo lavoro fu serena di colei che sa di aver sita comunità di Borgoticino era "Casa Amica" un'associazione che dato tutto per il bene dei suoi un umile tassello e lei stessa ci sorse con il coinvolgimento di tante figli e della comunità dove il Si- teneva a sottolineare quanto la persone per aiutare quelle famiglie gnore l'aveva posta a vivere. sua persona non fosse niente della zona che vivevano situazioni Per i credenti la vita non termina altro che un semplice servitore difficili; sotto questo profilo, interes- con il giorno della morte, quel della sua famiglia prima e sante fu la capacità di far conver- giorno è visto dalla Liturgia co- dell'intera comunità poi. Adesso gere la solidarietà di ogni colore me una nuova nascita verso che non c'è più, guardando il politico verso quelli che erano gli un'esistenza dove non c'è più mosaico del nostro paese ci esclusi del tessuto comunitario di né pianto né amarezza né dolo- sembra davvero che manchi un Borgoticino. Un'esperienza per re, ma solo gioia, amore e pace. tassello importante. certi versi irripetibile che resta le- Ma anche chi non crede, di fron- Donna esemplare, univa in sé la gata ad un particolare momento te al mistero della morte, in ri- fede schietta dei semplici e la della vita sociale del nostro paese. spettoso silenzio, non può che tenacia robusta di coloro che Sempre in politica fu capace, nei raccogliere la preziosa eredità di avendo affrontato fin dalla tene- momenti più "turbolenti" che l'am- una vita esemplarmente vissuta ra età le varie disavventure ministrazione comunale visse in un e offerta ad una comunità intera dell'esistenza umana si erano certo periodo, di porsi come un con dolcezza e rispetto. laureate all'università della Sto- elemento di equilibrio e di modera- Una lezione che tutti noi abbia- ria e della Vita con 110 e lode. zione. Una dote questa che tutti le mo appreso da Bianca e che, Attenta e fedele interprete delle riconoscevano. sul suo esempio, vogliamo con- necessità della parrocchia, ha Un capitolo a parte merita la sua tinuare ad offrire alle future ge- saputo essere discreta collabo- straordinaria capacità di intessere nerazioni. ratrice con quel campionario di relazioni con chiunque avesse bi- clero che la Provvidenza le ave- sogno di un cuore di mamma a cui m.b. va posto accanto, lungo tutto lo confidare le sue gioie e le sue pe- svolgersi del suo cammino di ne. Particolare rilievo merita inoltre fede; umile con gli umili, forte la sottolineatura della sua vita inte- con i forti, a ciascuno di loro ha riore che si alimentava della Messa saputo dare il meglio di se stes- quotidiana e della meditazione per- sa. E anche quando ha dovuto sonale nella sua casa. passare attraverso qualche mo- Straordinaria attenzione e simpatia mento di tensione e di difficoltà dedicò ai sacerdoti accogliendoli lo ha vissuto con una coerenza nella sua casa e coltivando con cristallina da far risaltare ancor alcuni di loro profondi legami di di più quelle doti straordinarie di stima affetto ed amicizia. La pre- cui il Signore l'aveva fornita. senza di padre Mario Airoldi e don Pagina 6 IL BORGO

A cura di Alfredo Caldiron, Claudia Sgarabottolo A R T E e Cesare Belossi SPAZIO ARTE 2003 Abbiamo visto per voi NOVARA: RESTAURO IN DUOMO

Con soddisfazione degli organizzatori, si E' quasi un appuntamento tradizionale quello tra la città di Novara e il è conclusa l’undicesima rassegna di pit- Comitato dei Club novaresi che ogni anno, dal 1988, nell'ambito del tura "Espressioni a confronto". Un bilan- comune programma di collaborazione, si impegna a recuperare e rendere cio sempre più positivo per il numero di alla comunità civile e religiosa uno dei tanti numerosi tesori d'arte accan- visitatori e per il gradimento verso le tonati o lasciati in disparte che il tempo rischia di rovinare irrimediabil- opere esposte. In quest'occasione, la col- mente. lettiva proposta da Spazio Arte presenta- Un nobile impegno che si è rinnovato anche quest'anno e che una volta va un discorso pittorico figurativo che di più ha riguardato un'opera di pregio del patrimonio artistico conserva- per sua connotazione risulta essere di to in Duomo: la pala cinquecentesca dell'Ultima cena attribuita a Gau- denzio Ferrari e a Sperindio Cagnola, tassello mancante a completamen- più facile lettura anche per osservatori to del restauro della cappella del Lanino, mirabilmente completato due che, pur non essendo esperti, amano po- anni fa con il recupero degli affreschi di Bernardino Lanino. sare lo sguardo su un bel dipinto e assa- La presentazione della pala a restauro ultimato è avvenuta venerdì 11 porare le emozioni che solo l'arte sa tra- aprile in Duomo a Novara, alla presenza del vescovo mons. Corti e di smettere. altre autorità civili, accademiche e religiose. Amissao Lima, Tiziano Lombardini e La presentazione di un restauro è sempre circostanza particolarmente Tino Rusconi gli artisti in rassegna; an- significativa, perché consente di verificare ciò che una comunità è in che loro come consuetudine hanno dona- grado di operare perché il patrimonio artistico non vada perduto. Lo è, to un quadro al Comune. ancora, perché ci obbliga a ripercorrere le tappe del tempo e a interrogar- Particolare entusiasmo dei componenti ci sulla nostra reale capacità di preservare la memoria. Il restauro della pala dell'Ultima cena di Gaudenzio Ferrari e Sperindio di "Spazio Arte" nel raccontare la visita Cagnoli è un¹ulteriore testimonianza di questa sensibilità benefica; ma dei ragazzi delle scuole elementari e me- anche della passione di chi operativamente si è impegnato nel restauro. die. Un appuntamento che da alcuni anni Si tratta di Roberto Buda della Relart, per quanto riguarda il recupero del si ripropone ad ogni mostra; guidati supporto ligneo fortemente danneggiato dai tarli, e Giovanna Mastrotisi nell'osservazione da Alfredo Caldiron, i della Novaria Restauri, che ha guidato i lavori sulla tela, dalle analisi alla ragazzi si dimostrano interessati ad ap- messa in sicurezza della pellicola pittorica, dalla pulitura del colore vivi- prendere gli stili e le tecniche dei vari do, pieno e luminoso, alla rimozione dei vari rifacimenti. artisti, ricordando anche quelli visitati in Un lavoro iniziato un anno fa, lungo, complesso, delicato, ma molto af- precedenza e mettendoli a confronto. fascinante, che ha visto impegnate diverse persone con la loro specifica Una delle cose che più apprezzano è professionalità. Quest'opera d'arte è attualmente esposta in Duomo a Novara e tutti pos- l'idea della pinacoteca, come patrimonio sono godere dello splendido lavoro fatto ed ammirare nel contempo quei della cittadinanza, che mostra dopo mo- preziosi tesori di un Arte ben presente e radicata nel nostro territorio e stra si sta incrementando di opere di pre- che è alla portata di tutti coloro che genuinamente amano guardare e stigio. contemplare i tesori che antiche generazioni di artisti ci hanno lasciato Arrivederci dunque a settembre per nuo- quale preziosa eredità. ve emozioni, con la personale di pittu- ra,classico appuntamento di fine estate con "Spazio Arte": l’artista sarà Elio Bozzola di . ANDAR PER MOSTRE PROIEZIONI OLTRE AL SOLITO DECORARE L’AMBIENTE Marta Barbieri, Carola Cracchi, Massimo De Gregori, Laura Gianotti, Anna Mazzola, Daniele Minoli, Cristina Polli, Raffaella Trocchianesi, altri. Forum Omegna “ Parco R odari” Inaugurazione sabato 28 giugno ore 16.30 Aperta fino al 20 luglio dal martedì al sabato ore 10.30—12.30 e 15-19, domenica ore 15—19. IL BORGO Pagina 7 UN FESTIVAL A VARALLO

Luca Franzolin lo; anche molteplici eventi pa- concerto Reggae dei rende forma, finalmente, ralleli dedicati alla danza, alla "Michelangelo Buonarroti", af- P l'ambizioso progetto di poesia e alla pittura. Varallo fermata formazione, in esclusi- creare un festival musicale ed POP parte quindi venerdì 25 va, direttamente da Firenze. artistico a . luglio con un concerto degli Questa manifestazione vuole Si chiamerà "Varallo POP"; pro- "Ostetrika Gamberini" (Pop trasmettere un grande messaggio mosso dall'associazione di volon- Band da Rovigo); prosegue il positivo e cerca di essere un va- tari della Salamandra e dall'atti- sabato con l'apertura, nel pome- lido progetto di intrattenimento e vissimo gruppo del Bar Joker, riggio, dei concorsi di pittura di cultura; Varallo POP spera di questo appuntamento vuole esse- (per bambini) e di poesia accendere le notti giovanili va- re una nuova proposta alla comu- (aperto a tutti) e l'esibizione di ralpombiesi e di incuriosire un nità di Varallo e a tutti gli inte- giovani Rocker, oltre al concer- target anche più maturo, soprat- ressati alla Musica Live e all'arte to serale degli "Exilia" (Rock tutto nei pomeriggi di sabato e in genere. Il luogo designato per Band da Milano). domenica, coinvolgendo i parte- l'evento è l'area antistante la Pa- Chiusura domenica 27 luglio cipanti con il sano divertimento. lestra Comunale. Un intero week con una giornata ricca di attivi- end, per l'esattezza l'ultimo del tà artistiche che proseguiranno Uleriori informazioni: mese di luglio, durante il quale fino alla cena, accompagnata www.varallopop.tk vedremo esibirsi Band Musicali dai menestrelli "Lamiere Con- varallopop @ email.it

di varia provenienza e di varia torte" (musica italiana d'auto- espressione artistica, ma non so- re); degna conclusione grande

II° CONCORSO DI CREATIVITA’

Margherita Medail abato 24 maggio si è medie: una per ogni classe, volto alla sensibilizzazione S tenuta, presso la Scuola più un premio speciale al la- della popolazione, in merito Media “Don Giuseppe Ros- voro giudicato il migliore in al problema dell’inquinamen- si” di Varallo Pombia, la pre- assoluto. to acustico ed atmosferico, miazione dei vincitori del che minaccia sempre più la concorso “IMMAGIN’ARIA”, Dopo i discorsi di rito e la nostra salute ed il nostro ter- indetto, per il secondo anno consegna degli assegni, la ritorio. consecutivo, dal C.OVEST, manifestazione è stata ralle- con il patrocinio dei Comuni grata dall’esibizione del noto Evitiamo, quindi, che il di Divignano, Borgo Ticino, prestigiatore Mago Daniel, C.OVEST si ritrovi da solo a Castelletto Ticino, Pombia e alla quale è seguita una me- combattere una battaglia Varallo Pombia. renda per tutti i presenti. che è di tutti e sosteniamolo, per quanto ci è possibile, Sono state premiate alla Da parte nostra, ci sembra con la nostra partecipazione, presenza dei sindaci o dei doveroso ringraziare i rap- aderendo all’associazione. loro delegati, le migliori pa- presentanti del C.OVEST gine “D’Aria” degli alunni per il loro continuo impegno, delle scuole elementari e Pagina 8 IL BORGO LETTERE ALLA REDAZIONE—LETTERE ALLA REDAZIONE

Leggo con interesse le notizie di Bor- oro, ferro ma non mi preoccupo perchè canadese, per il quale abbiamo una go e la vostra opinione della vita del al fa trop frech a - 45 d’inverno e con grande stima, ha rifiutato di parteci- north america. Vorrei precisare Booths una popolazione di 30 millioni e con pare alla guerra, evidentemente per- & Cooths non è una compagnia degli superficie 33 volte l'Italia, dai una Ita- ché non ne condivideva le ragioni. Stati Uniti ma anzi Canadese con HO lia piu o meno. Continuate a pubblica- Del resto noi non siamo contro gli in Calgary Alberta Canada. re il "Borgo". Accertatevi della verità USA, semplicemente la pensiamo co- Vorrei anche precisare che Abbu Ab- prima di pubblicare notizie internazio- me quei tanti cittadini statunitensi che bas è stato catturato dagli USA per nali. si sono opposti ad una guerra che, tra l'affare Achille Lauro del 1981 e il Scusate se il mio italiano non è perfetto l’altro, è stata dichiarata da un Presi- governo Bettino Craxi lo rilasciò, ora la prossima volta scrivi in dialett cusi dente eletto da una minoranza della il governo italiano chiede estradizione. tutti ma capisan. popolazione e con metodi poco chiari La risposta dalla WH è " come hell Pensate che ho una foto a casa dei fon- (Do you remember Florida?) or high water we are not giving Abbas datori e giocatori della Squadra Iris Per la questione del boicottaggio con- to the italian". Non ritorneremo mai Borgoticino quando noi eravamo stu- tro i prodotti della Esso e della Nestlè Abbas agli italiani. denti a ARONA : Fanchini Giampaolo il discorso è un po’ più complesso. Vorrei precisare che gli USA non han- ( Watford UK) Sergio Guazzoni( Mi- Cerchiamo di riassumere: no mai occupato nessuna nazione dopo gliore amico e compagno D'Avventu- - noi siamo convinti che in una ogni guerra. Solo un pezzo di terra per re) Franco Cerrutti ( Ragioniere Mila- civiltà dei consumi come quella attua- i loro morti che sono sepolti. no) Pierino Fasson, Graziano(Leonin) le il boicottaggio dei prodotti delle Vorrei Precisare che i contratti con Rollini Raimondo ( Ginevra), Parac- multinazionali che più di altre calpe- SSA non sono provati da nessuno. chini Pierluigi (PIGI) Piero Cerutti stano i diritti fondamentali delle per- Web Page www.ssofa.com (Portiere) Franco Pirola, Angelo sone sia un’arma nonviolenta di lotta Schacchi. che può incidere di più di tante cam- Mi dispiace della morte prematura di E il sottoscritto. pagne politiche: del resto alcune cam- Battiston: come Nativo di Borgo mi Grazie di cuore pagne condotte negli ultimi anni (es.: ricordo della banda musicale della mia Osvaldo Brasca—Campbell River BC contro la Nike, contro la Shell, contro gioventù: Merlo, Carlo Santino, Tra- Canada alcune compagnie farmaceutiche) chin, Coffano, Zio Pipola, Balilla. hanno confermato questa opinione; - la Esso è la maggiore re- sponsabile dell’opposizione del go- Carissimi Borgoticinesi di sinistra verno Usa agli accordi di Kyoto con- Boicottare Nestlé ora Esso che cosa tro l’effetto serra, oltre ad essere sta- fumate? Si sa che siete children del 60 ta la principale finanziatrice della svegliatevi " you are bityng more than campagna elettorale di Bush: per you can chew". Aspetto con molto Noi siamo molto contenti di sapere quale motivo chi è contro Bush e a interesse il vostro giornale, lo trovo che, grazie all’edizione online del favore degli accordi di Kioto dovreb- interessante e amusing, non assomiglia nostro piccolo giornale, i borgotici- be comprarne i prodotti? alla molto i giornali Canadesi, Svizze- nesi che ormai da anni vivono lontani - la Nestlè ha speso cifre da ri, Francesi, USA e Inglesi (si li leggo possano mantenere un legame con il capogiro per convincere le madri del tutti nella vesione originale) leggo an- nostro paese: il nostro sforzo, nei limiti terzo Mondo a rinunciare all’allatta- che La stampa, Corriere, il Sempione e delle possibilità, è e sarà sempre quello mento materno (che l’Organizzazione il vostro. I vostri articoli mi ricordano di dare un’informazione il più possibile Mondiale della Sanità cerca in tutti i molto della vecchia Pravda, si leggevo completa su quanto accade a Borgo modi di incoraggiare) per acquistare i pure quella. Non si può dare colpa a Ticino, un paese, tra l’altro, fortemente suoi costosissimi latti in polvere: ciò Nestlè e a Esso, per i peccati altrui. La cresciuto in questi ultimi anni, tanto da ha provocato un aumento delle malat- mia raccomandazione è di pensare al arrivare ormai ai 4000 abitanti (che tie infantili ed è stata per questo ripe- Vecchio Borgo dovo io sono nato. Do- per gli standard americani è poco, ma tutamente condannata dall’OMS e po la mia ultima visita Dicembre 2001 rispetto a qualche decennio fa per il dall’UNICEF; boicottarla ci sembra ho notato, Negozi Chiusi oppure chiu- nostro borgo rappresenta quasi il dop- il sistema migliore per costringerla a dono, sporca molto sporca, giovani che pio). cambiare atteggiamento. lasciano il paese, la storia si ripete, la Per quanto riguarda l’informazione Concludiamo, ringraziando ancora politica rovina e' il riciclaggio di sem- sulla guerra, noi abbiamo detto con per l’interesse e manifestando la no- pre " la supa le semper la stessa" I vo- sincerità l’opinione nostra e della stra- stra disponibilità ad ospitare altre stri articoli sono sempre contro la poli- grande maggioranza della popolazione lettere. tica USA o Berlusconi, vorrei ricordare italiana ed europea: cioè l’assurdità di LA REDAZIONE che gli ultimi baluardi della vecchia una guerra scatenata per il controllo USSR sono a CU BA, North Korea, delle risorse petrolifere accampando anche la China si sta aprendo con il falsi pretesti (lo stesso ministro della mercato libero di investimenti, come Difesa USA Rumsfeld ha dovuto am- ha fatto la Russia 10 anni fa. Vi ringra- mettere che le famose armi di distru- zio con tutto il mio Cuore che nei vo- zione di massa non sono state trovate; i stri articoli non siete contro il Canada, legami tra il dittatore Saddam Hussein dove si controlla il 25% del Gas e Pe- e Bin Laden sono ben lungi dall’essere trolio, 80% dell’uranio del mondo, provati). Del resto lo stesso governo 33% d'acqua, legname, ferro, carbone, IL BORGO Pagina 9

LETTERE ALLA REDAZIONE—LETTERE ALLA REDAZIONE

Circa un anno fa, lodevol- l’ingresso dei mezzi – a sinistra da, dalle canaline di scarico mente e finalmente, il Co- – verso via Sottoborgo e l’uscita d’acqua perennemente otturate, mune di Borgo Ticino – nella dei mezzi, in direzione Novara, si trasforma in torrente. Non sa- persona del Sindaco - si interes- da via del Pozzo. Non parliamo rebbe finita, ma immagino che lo sò in prima persona dei problemi poi dei pedoni o dei ciclisti (eh, spazio a disposizione delle lette- di viabilità e della pericolosità sì, esistono ancora!), ai quali re non consenta ulteriori elenchi. della SS 32, che divide il paese non resta un centimetro di spa- Chiedo: che cosa si può fare per in due parti e che sopporta ormai zio per camminare lungo la porre almeno qualche rimedio, da molto tempo il volume di traf- strada e che devono attraversa- anche parziale, a questa perico- fico di un’autostrada, su una car- re di corsa perché non esiste losa situazione? Che cosa pos- reggiata datata anni Cinquanta. nessun punto di attraversamen- sono fare i comuni cittadini che In molti firmammo anche una to segnalato (nemmeno per per loro sventura debbano risie- petizione promossa dal Comune l’accesso al cimitero)! E poi, ho dere su detta SS 32 o usarla stesso: non era mai successo. visto transitare indisturbati e quotidianamente? Concludendo Da ventisei anni, infatti, eravamo ben oltre il limite di velocità ca- aggiungo che a questi residenti, noi cittadini ad inoltrare petizioni mion che trasportavano massi che sboccano sulla strada con all’ANAS, e, per conoscenza, al di pietra non legati e con la par- un passo carrabile, l’ANAS ogni Prefetto, raccogliendo firme di te posteriore del piano di carico anno a gennaio chiede una con- casa in casa. Eppure, anche aperto; sono stata tallonata ri- grua tassa. Forse noi dovremmo questa volta, né sul piano della petutamente da altri camion, richiederle i danni (materiali e sicurezza, né su quello del con- anche con rimorchio, per i quali biologici). trollo della velocità, né sulla ma- evidentemente il limite di veloci- nutenzione ordinaria sono stati tà (che peraltro nessuno MAI Eleonora Bellini ottenuti risultati. Venite a vedere controlla) non esisteva: in effetti rovi ed erbacce che oltrepassa- è anche mal segnalato. Non no la banchina e si protendono parliamo poi delle gare di corsa sulla carreggiata, impedendo la e delle scorribande notturne visibilità dalla curva che sovrasta d’auto. E nemmeno del fatto che ad ogni temporale la stra- TEMPO DI FESTE

Margherita Medail volta, è stata organizzata, dalla lana “Chicchi di caffè”, intitolato Pro Loco di Borgo Ticino, la “La speranza e le lacrime”. So- on l’arrivo dell’estate, la vo- festa delle Regioni e delle Na- no intervenuti Andrea Lebra, C glia di lasciarsi alle spalle le zioni: autentico gioiello presidente dell’Associazione fredde e grigie serate davanti nell’ambito delle manifestazio- “Liberazione e speranza” e Vit- alla TV, diventa voglia di feste, di ni del nostro paese, che ogni torio Ferronato missionario com- atmosfere diverse, in cui ritrovar- anno si arricchisce di novità. boniano, i quali ci hanno parlato si in allegra e serena conviviali- Le famiglie offrono, così, le del significato di questa collana tà. specialità delle Regioni e delle che tocca temi tragici ed attuali, Già con la fine di maggio, attra- nazioni dalle quali provengono, come quello delle giovani prosti- versando i paesi, si notano le fiere delle loro tradizioni culina- tute schiave, che tutti vediamo locandine colorate che ci invita- rie. E’ una vera festa per tutti sulle nostre strade. no a feste nuove o tradizionali, in aggirarsi fra i vari stands, as- Riconosciamo, dunque, alla Pro cui, accanto alle solite grigliate, saggiando autentiche preliba- Loco, il grande merito di prodi- vengono proposti piatti tradizio- tezze. Dopo le soddisfazioni garsi affinchè certe tradizioni nali ed autentiche golosità. gastronomiche, erano presenti vengano valorizzate, dandoci la A Borgo Ticino, la stagione delle piccole oasi di oggetti artigia- possibilità di sentirci parte di feste si è aperta con quella della nali veramente interessanti, in una comunità capace ancora di Madonna delle Grazie, che è vendita a prezzi decisamente riconoscersi e di mantenerci uni- stata un autentico successo di accessibili. ti. partecipazione, grazie anche al Nel pomeriggio inoltrato, per gradevole tepore delle prime soddisfare anche lo spirito e la giornate estive. cultura, c’è stata la presenta- Domenica 8 giugno, ancora una zione del nuovo libro della col- Pagina 10 IL BORGO POLIZIA RURALE DI BORGO TICINO

Riccardo Franchini opere di disboscamento, di bo- 24 – opera anche interventi di nifica del territorio o per lo spe- viabilità (ad esempio, in occa- Prosegue la nostra indagine per gnimento di incendi boschivi. sione di processioni, di funera- scoprire e raccontare la vita e le Ma il nostro aiuto diretto e so- li, di incidenti stradali sulle attività delle associazioni che stanziale è, soprattutto, rivolto a strade comunali, di manifesta- operano nel nostro paese. favore della Polizia Municipale, zioni pubbliche ed eventi di

dalla quale, sostanzialmente, piazza) e di servizio sociale. Ci occupiamo, in questo nume- dipendiamo”. Il Corpo di Polizia Rurale è ro, di un’ “associazione” un po’ unico nel suo genere: infatti particolare: il Corpo di Polizia Quindi siete dipendenti comu- non vi sono altre realtà simili Rurale. Nato circa 4 anni fa, nali? “In un certo senso sì - con- nella nostra Provincia e, quin- consta di un organico di otto tinua Zeilante – in quanto, come di, il nostro Comune può fre- persone: Donà Giacomo, Casti- detto, rispondiamo al Coman- giarsi del vanto di essere stato glioni Giada, Ginella Marcello, dante dei Vigili Urbani ed il primo ad instaurare un servi- Remonato Moreno, Turato Ne- all’Amministrazione Comunale. zio socio/istituzionale così im- reo, Bocci Mario, De Cicco La nostra posizione, però, è portante per la nostra realtà Giuseppe e Zeilante Gabriella. molto particolare ed è proprio locale.

allo studio un inquadramento “L’idea di costituire un simile istituzionale. Una cosa impor- Corpo – ci dice Gabriella Zei- tante e da sottolineare con la lante – è nata dalla volontà e dovuta attenzione è quella che il dall’esigenza di coadiuvare la Corpo non riceve alcun com- Polizia Municipale, in conside- penso, di qualsivoglia natura; la razione, soprattutto, del territo- nostra attività è assolutamente rio del nostro Comune, partico- gratuita e ci muove soltanto la larmente esteso e che interessa passione di fare qualcosa di un vasta area boschiva. Infatti, i concreto e di importante per il compiti principali della Polizia nostro paese ed il nostro territo- Rurale sono, innanzitutto, quelli rio: è questa la nostra gratifica- “IL BORGO” di far rispettare le normative in Le associazioni locali e i zione personale.” tema ambientale (Legge.22 cittadini che intendono esporre le loro iniziative o “Ronchi” e 32 in tema di tutela Non avete contributi od aiuti portare il loro contributo boschiva): quindi una verifica alla discussione sui proble- dall’esterno? “Il Comune ci for- ed un controllo diretto e costan- mi del paese possono con- nisce i mezzi tecnici – dice Zei- tattare la redazione. te del territorio e del patrimonio lante – quali gli automezzi e le Verranno pubblicate solo le naturale del nostro Comune, lettere firmate: chi vorrà divise (sottolineiamo che non con interventi mirati a mante- mantenere l’anonimato lo portiamo armi) e ci mette a di- può segnalare alla Redazio- nerlo costantemente monitora- sposizione gli uffici dei Vigili ne. to. Interveniamo anche, per Urbani, mentre la Provincia quanto possibile e nell’ambito provvede a fornirci una copertu- @ Potete contattar- delle nostre competenze, nella ra assicurativa”. ci anche a questo lotta notturna alla repressione indirizzo di posta elettroni- della prostituzione, purtroppo ca : Il Corpo di Polizia Rurale - atti- molto diffusa a Borgo Ticino. [email protected] vo, nel nostro Paese, 24 ore su Collaboriamo con l’A.I.B. per IL BORGO Pagina 11 LA “MONTAGNA DEI POPOLI” SENZA PACE Una spina incancrenita nel fianco di Putin

on il suo sinistro bagliore, st'anno, quando il Dipartimento ferma il legame con Mosca, e C la infame e sanguinosa di Stato Usa - su richiesta di preparare le elezioni presiden- strage di stile libanese che Putin alla vigilia dell'attacco a ziali per il prossimo dicembre, qualche settimana fa ha deva- Saddam - inserì il suo passaggio fondamentale per stato Grozny, capitale della «Battaglione dei Martiri» nella quella «normalizzazione» della Cecenia, fa tornare i riflettori lista nera delle organizzazioni Cecenia, sulla quale Putin con- della ribalta sulla guerra, di- terroristiche, la «primula rossa» ta di imbastire la pax russa a menticata ad intermittenza, che cecena ha decretato la con- Grozny. da quasi dieci anni devasta danna a morte di tutti i dirigenti Puntuale, come si è visto, è uno dei tasselli cruciali di quel- filorussi, respingendo l'accusa arrivato con il suo tributo di la polveriera etnico-religiosa di terrorismo perché gli attacchi sangue il «no» di chi rifiuta le che è il Caucaso, la suicidi sono dal loro punto di urne, imposte dall'ex giovane «montagna delle lingue» degli vista solo «azioni militari di boi- brillante ufficiale del KGB. antichi geografi arabi da sem- cottaggio». pre culla di guerre infinite. Ormai la guerriglia è sempre m.b. & c.s. La musulmana Cecenia, tra- più sfuggente. Dalla ripresa volta dal sogno (o, a seconda della guerra nel 1999, si è di dei punti di vista, delirio) sepa- fatto sempre più articolata in ratista costituisce la più doloro- clan, come del resto vuole la sa e incancrenita spina nel tradizione nella secolare lotta fianco di Mosca, e corre il ri- agli «invasori» russi, e solo di schio di assomigliare sempre nome riconosce quale leader di più a quello che fu l'Afghani- politico Aslan Maskhadov, l'ulti- stan per l'agonizzante Unione mo presidente eletto (cosa che Sovietica degli anni Ottanta. avvenne nel 1997). Una spina che l’attuale «zar», il Nella diaspora hanno preso il pragmatico Vladimir Putin, vor- sopravvento le frange radicali, PRECISAZIONE rebbe estirpare o almeno esor- definitivamente allineatesi a cizzare nel silenzio della neb- slogan e prassi del fondamen- Sullo scorso numero del bia mediatica sollevatasi sul talismo musulmano, in costan- “Borgo” abbiamo dato la conflitto, complice l' escalation te crescita - come in tutto l'I- notizia dell’elezione di Anto- nino Sanfilippo a presidente bellica che ha travolto l'Iraq. slam - tra i giovani ceceni, cre- della locale Sezione L'ambigua «normalizzazione» sciuti nel frastuono di cannoni “Combattenti e reduci”. In perseguita dall'ex agente del e bombe. realtà il maresciallo Sanfi- Kgb, oggi alla guida del Cremli- Putin cerca una soluzione di lippo è stato designato come no, rischia di restare un'illusio- forza ma «a bassa intensità» coordinatore della sezione, ne, anzi di creare più problemi mediatica, da giocare insieme mentre Pietro Varotto è sta- di quanti ne risolva. E il fatto a quella militare, giustificando to nominato, sulla base dello che la nuova carneficina sia tutto ciò quale «lotta al terrori- statuto dell’associazione, avvenuta nel Nord della Cece- smo», unitamente ad altre car- commissario direttamente nia, considerato sotto il control- te quali il referendum del 23 dipendente dalla associazio- lo dei filo-russi, appare come marzo, nel quale, a detta dei ne provinciale. Ci scusiamo l'inquietante conferma dell'e- commentatori stranieri, hanno con gli interessati per l’equi- stensione della guerriglia a tut- votato anche migliaia di elettori voco e rinnoviamo ad en- ta la repubblica e a tutta la -fantasma! Nelle intenzioni del trambi l’augurio di buon Russia, minacciata dal princi- Cremlino le urne dovevano lavoro. pale capo militare dei ribelli, seppellire le aspirazioni sepa- Shamil Basayev. ratiste sotto una valanga di Dal mese di marzo di que- «sì» alla costituzione che riaf- Pagina 12 IL BORGO PROGETTO DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL’AFFIDAMENTO FAMILIARE

SERVIZIO SOCIO ASSI- vivono situazioni di difficoltà. fianca quella d’origine sapen- STENZIALE COMUNI AS- Prevede l’inserimento del mi- do che l’esperienza avrà un SOCIATI E CONVENZIO- nore in una famiglia che si termine, anche se l’affetto NATI CON CASTELLETTO prenda temporaneamente cu- ed il rapporto con il minore SOPRA TICINO ra di lui, accogliendolo nella continuano oltre la conclusio- Telefono ufficio minori 0331- propria casa e nella propria ne dell’affido. 938803 FAX 0331-973945 vita di ogni giorno per condi- E-mail ssacastellet- videre con lui affetti ed emo- I PROTAGONISTI [email protected] zioni. DELL’AFFIDO Il Servizio Socio Assistenzia- L’affido è regolamentato dal- Il minore è il vero protagoni- le, area minori, sin dalla sua la legge 149/01. sta di questa esperienza, il istituzione ha operato con la UN INCONTRO FERTILE fulcro attorno al quale ruota- finalità di mantenere il Mino- L’Affido è un’opportunità di no le diverse figure responsa- re con situazione di disagio crescita preziosa per un mi- bili della sua crescita. nella propria famiglia di origi- nore che, inserito in un am- La sua età può variare da 0 a ne, attivando interventi di biente familiare stabile, può 18 anni. sostegno al minore e al suo trovare nuovi punti di riferi- La famiglia di origine è una nucleo familiare. mento affettivi ed educativi famiglia che attraversa mo- Il ricorso all’istituzionalizza- che lo aiutino a costruire una menti di difficoltà che non le zione si è caratterizzato negli personalità serena ed equili- consentono di occuparsi ade- anni come un intervento brata. guatamente dei propri figli. strettamente necessario e L’Affido è anche un’occasione L’affido è una risorsa impor- per tempi medio brevi, quasi importante per la famiglia tante per questa famiglia in sempre su prescrizione del affidataria: accogliere nella quanto le permette di trovare Tribunale per i Minorenni. propria famiglia un minore è con maggiore serenità una In caso di necessità di un al- un’esperienza impegnativa, ma soluzione ai propri problemi. lontanamento temporaneo del arricchente perché significa La famiglia affidataria è minore dalla sua famiglia si è entrare in contatto con una aperta e solidale. Tutti pos- ricorso all’istituto dell’affido nuova storia e costruire una sono diventare affidatari: familiare ai sensi della legge nuova rete di rapporti. coppie con o senza figli o sin- n. 184/83 e n. 149/01. AFFIDO E ADOZIONE: gle senza limiti di età, livello Il servizio Minori intende da- DUE REALTA’ DISTINTE di istruzione o reddito parti- re avvio ad una campagna di L’Affido è temporaneo e ven- colari. informazione e sensibilizza- gono mantenuti i rapporti con Ma c’è una cosa che non deve zione rivolta alla comunità lo- la famiglia di origine. mancare: la disponibilità ad cale allo scopo di istituire una L’Adozione comporta la ces- amare un bambino, la capacità banca dati delle famiglie e dei sazione di ogni legame con i di comprendere e accettare singoli, disponibili all’affida- genitori naturali e dura tutta la sua storia, la forza di la- mento familiare. la vita. sciarlo andare. Ciò al fine di poter individua- La famiglia affidataria è una re la famiglia o la persona più LE CARATTERISTICHE famiglia in più e non una al idonea ad accogliere il minore DELL’AFFIDO posto dell’altra. presso di sé, ad assicurargli L’obiettivo dell’affido è il be- un’adeguata risposta ai suoi nessere del minore. In vista UN PERCORSO FACILI- bisogni educativi, materiali ed del suo stabile e sereno rein- TATO PER LA NUOVA FA- affettivi, oltre che ad affian- serimento è fondamentale MIGLIA care la famiglia di origine at- che conservi i legami affetti- Ogni affido è progettato e traverso un progetto indivi- vi con il suo nucleo. seguito da operatori che han- duale predisposto dal Servi- L’affido è infatti temporaneo no il compito di affiancare, zio Minori. in quanto legato a difficoltà durante le varie tappe, il Affido Familiare di durata variabile della fami- bambino, la famiglia d’origine UN AIUTO PER CRESCERE glia di origine che possono e la famiglia affidataria. L’Affido Familiare è un aiuto comunque impedirgli di cre- Le famiglie affidatarie non per i bambini e gli adolescenti scere in un ambiente sereno. vengono lasciate sole, ma sono appartenenti a famiglie che La famiglia affidataria af- costantemente sostenute, IL BORGO Pagina 13

durante tutto il periodo UNA FAMIGLIA IN PIU’ AC- dell’affido. Inoltre gli affida- CANTO ALLA LORO QUAN- tari possono contare su una DO NE HANNO AVUTO BI- copertura assicurativa, sup- SOGNO! porti previdenziali ed assi- ALTRI BAMBINI E RAGAZ- stenziali. ZI POTREBBERO ESSERE AIUTATI GRAZIE ALLA DI- TIPI DI AFFIDO SPONIBILITA’ DI NUOVE AFFIDO CONSENSUALE: FAMIGLIE CHE ATTENDO- nel caso in cui esista l’assenso NO NUMEROSE! dei genitori o del tutore. C’E’ BISOGNO OGNI ANNO AFFIDO NON CONSENSUA- DI NUOVE FAMIGLIE. LE: quando manca l’assenso C’E’ BISOGNO DI VOI! dei genitori o del tutore; in CONTATTATE IL SERVIZIO tal caso compete al Tribunale MINORI AL N° 0331-938803 per i Minorenni emettere un provvedimento che dispone l’affido. AFFIDO A TEMPO PIENO: a breve o a lungo termine con rientri del minore nella sua famiglia a scadenze prestabi- lite. AFFIDO DIURNO: a breve o a lungo termine per alcune ore al giorno.

COME SI DIVENTA FA- MIGLIE AFFIDATARIE Per divenire affidatari è ne- cessario un percorso di cono- scenza reciproca tra la fami- glia che offre la propria di- sponibilità ed i servizi. Le persone interessate ver- ranno poi invitate a parteci- pare a gruppi informativi- formativi ed a successivi in- contri di approfondimento.

ALCUNI BAMBINI E RA- GAZZI HANNO AVUTO LA POSSIBILITA’ DI AVERE Pagina 14 IL BORGO LA GUERRA E’ FINITA?

Maurizio Barbero paesi del terzo mondo usato wait). L’amministrazione ameri- come strumento per controllare cana, dopo l’11 settembre, ha riflettori della televisione e (tramite la Banca Mondiale e il scelto di intervenire ovunque ci I della grande stampa si sono Fondo Monetario) le economie sono in gioco interessi ameri- ormai spenti sulla guerra in di questi paesi. cani, mascherando il tutto die- Irak: le notizie sul conflitto che Di fronte a questa situazione, tro a motivazioni religiose di ha insanguinato ancora una può emergere un senso di im- origine fondamentalista. volta questa area del mondo potenza: cosa posso fare io? Ma gli USA sembrano non ave- sono ormai relegate nelle pagi- Don Mario ha sottolineato però re pienamente calcolato quali ne interne dei giornali, che, se- alcuni elementi positivi che in conseguenze questa guerra condo la legge della comunica- questi ultimi anni, ed in partico- potrebbe avere in tutto il mon- zione che brucia in pochi giorni lare nei mesi che hanno prece- do islamico: gli arabi sono anche i più importanti avveni- duto e accompagnato la guer- spinti a credere che l’occidente menti, ha dichiarato ormai ter- ra, sono emersi prepotente- vuole iniziare una nuova colo- minata la guerra. Ma è davvero mente: il rafforzamento della nizzazione del mondo arabo; finita? coscienza civile delle persone; ciò potrebbe favorire il radicarsi Giovedì 1° maggio proprio que- il diffondersi dello “spirito di di correnti fondamentaliste tra i sto è stato il tema del dibattito Porto Alegre”, milioni di perso- mussulmani, nonostante gli che si è svolto alla Casa del ne che prendono coscienza sforzi del Papa di scindere le popolo di Borgo Ticino, orga- che si può cambiare la realtà responsabilità della religione nizzato dai Democratici di Sini- partendo da un dialogo inces- dalla guerra. Ciò è grave per- stra. Relatori sono stati don sante con chi ha potere, senza ché in realtà l’Islam radicale Mario Bandiera, direttore del delegare, ma mettendosi diret- fondamentalista è assoluta- Centro missionario e responsa- tamente in gioco; l’affermarsi mente minoritario: solo da una bile diocesano della commis- dell’opinione pubblica, secondo politica sbagliata da parte sione Giustizia e Pace, e Nico- l’espressione del New York Ti- dell’occidente può trarre il pre- la Manca, responsabile per il me, come la seconda superpo- testo per crescere e affermar- Medio Oriente della Direzione tenza mondiale, con la quale si si.Lo stesso superamento dello nazionale dei Democratici di devono fare i conti; la matura- stato teocratico non si presenta Sinistra. zione nella Chiesa di una posi- allo stesso modo in tutto il Don Mario ha affrontato l’argo- zione molto chiara contro la mondo islamico (tra l’altro l’Irak mento sottolineando come l’e- guerra, nella convinzione che era uno degli stati più laici): lo lemento centrale per capire il non c’è guerra giusta, o peggio scontro di civiltà non è certo il mondo di oggi è la fine del guerra santa, ma solo violenza mezzo migliore per favorirne la mondo bipolare: ormai un’unica contro le persone. maturazione democratica. superpotenza è egemone, non Don Mario ha concluso richia- La guerra nel Medio Oriente solo politicamente e militar- mando una felice espressione non si potrà considerare finita mente, ma anche culturalmen- di mons. Tonino Bello, per il fino a quando resteranno aper- te. quale la pace è camminare in te questioni cruciali come la I milioni di morte per fame, i salita: oggi il grande pericolo è sistemazione dello stesso Irak milioni di bambini uccisi dalle cadere sotto l’oppressione di e, soprattutto, il problema pale- malattie infettive, l’80% delle chi prende possesso del nostro stinese. risorse del mondo monopoliz- cuore attraverso il denaro. Le ragioni del pacifismo, ha zate dal 20% della popolazione Nicola Manca ha ripreso il con- concluso Nicola Manca, non sono gli aspetti più clamorosi di cetto, già espresso nella prece- sono finite, così come non so- una civiltà che non è mai stata dente relazione, che le guerre no finite le ragioni di un inter- così ricca, ma che per difende- nascono da un mondo ingiusto, vento delle Nazioni Unite, no- re i propri privilegi sembra ave- dall’ineguaglianza. Nel caso nostante tutti i limiti mostrati in re dichiarato la guerra contro i dell’ultima guerra, il fattore sca- questa vicenda: il ruolo dell’O- poveri. Una guerra che, quan- tenante è il petrolio: non solo NU resta comunque indispen- do non si manifesta aperta- per la volontà americana di im- sabile. mente come nel caso dell’Irak possessarsi di questa fonte di Il dibattito che ha seguito le e di tante altre zone del mondo, energia, ma anche perché esso relazioni ha toccato diversi dall’Africa all’America Latina, si è stato all’origine della politica punti interessanti: particolar- rivela attraverso lo sfruttamento di espansione di Saddam mente significativo l’intervento economico, il debito estero dei (guerre contro l’Iran e il Ku- di Renzo Stievano, segretario IL BORGO Pagina 15

provinciale della CGIL, che ha sottolineato il ruolo importante del sindacato nel movimento per la pace; ciò è naturale per- ché il valore della convivenza per il sindacato è fondante. Stievano ha sottolineato in par- ticolare due punti: gli effetti po- sitivi che la globalizzazione può avere se gli scambi avvengono a parità di condizioni e non se- condo la logica dello sfrutta- mento del povero da parte del ricco, e la necessità di supera- re le resistenze nei confronti dell’altro, che spesso sono pre- senti anche nel nostro vissuto, e che possono fare emergere atteggiamenti di intolleranza che sfociano nell’appoggio alla guerra. In conclusione un dibattito mol- to interessante che ha mostra- to una notevole consonanza di posizioni tra il pensiero di espo- nenti provenienti da aree di opinione diverse, ma che pro- prio nell’opposizione alla guer- ra hanno trovato forti motivi di concordanza. A distanza di un mese le idee emerse non han- no perso affatto la loro attuali- tà: le relazioni hanno dato agli intervenuti ricchi stimoli di ri- flessione (non tutti evidente- mente emersi da questo reso- conto forzatamente rapido). Una conferma di quanto sia importante non chiudersi nelle proprie case facendosi manipo- lare da una televisione sempre più nelle mani di un unico pa- drone, ma occorra invece di- scutere, analizzare, approfon- dire i temi che sono alla base del nostro futuro.

Pagina 16 IL BORGO 7—17 AGOSTO FESTA DE L’UNITA’ BORGO TICINO Presso la Casa del Popolo

La festa è interamente al coperto Ricco stand gastronomico

Ballo con Orchestra

L’immagine in prima pagina è di Alfredo Caldiron.

“IL BORGO”

DIRETTORE RESPONSABILE Nicola Fonzo R E D A Z I O N E Barbero Maurizio Franchini Riccardo Medail Margherita Sgarabottolo Claudia

Hanno collaborato : Chinello Mario Belossi Cesare Caldiron Alfredo www Scalzo Orlando Bandera Mario Sul sito dei D.S. di Borgo Ticino potrete scarica- Franzolin Luca re e leggere tutto il giornale in formato Acrobat Redazione: via S.Giuseppe 5 Reader (.PDF) : Borgo Ticino (NO) www.dsborgoticino.too.it Questo numero è stato chiuso in Oppure redazione il 23 Giugno 2003 http://digilander.libero.it/dsborgoticino