Mercoledì Estratto da pag. 31 21/10/2015 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Barbano 50.205 La sicurezza Videosorveglianza sipartedaVomero e Mergellina Partono i lavori per il potenziamento della videosorveglianza al Vomere e sul lungomare Mergellina finanziati dal ministero dell'Interno. Il servizio sarà gestito da Vitrociset-Telecom. Dalla prefettura spiegano che il provvedimento avrà una «valenza strategica ai fini investigativi e di prevenzione generale». Tutto bene allora? Non proprio. In quartieri ad alta densità camorristica come Forcella e la Sanità o anche il Rione Traiano, per esempio, le telecamere restano una chimera. Va meglio invece nelle aree della periferia interessate oggi da guerre tra bande criminali: a cominciare da , e . > Grimaldi a pag. 38

La sicurezza S'accendono le telecamere a Mergellina e al

I quartieri Occhi elettronici sul Lungomare, a Ponticelli e Scampia ma in zone ad alta densità camorristica come Forcella, il rione Sanità e il rione Traiano la videosorveglianza resta ancora una chimera Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

Avviati i lavori di potenziamento Giuseppe Grimaldi La prefettura: intervento concreto dopo l'annuncio del ministro

Si parla di Noi Pag. 1 Mercoledì Estratto da pag. 31 21/10/2015 Direttore Responsabile Diffusione Testata Alessandro Barbano 50.205 A fine settembre lo aveva annunciato di Stato, dei carabinieri e della il ministro dell'Interno: «A Napoli Guardia di Finanza, con la potenzieremo i sistemi di previsione del distacco di operatori videosorveglianza». Detto fatto: ieri dei reparti speciali Sco, Ros, Seico sono partiti i lavori per l'integrazione e Dia. Un dato sicuramente positivo e il potenziamento tecnologico del è che rispetto al piano programmato sistema di videosorveglianza: ad dal Viminale per l'implementazione annunciarlo è un comunicato della dei sistemi di videosorveglianza Prefettura di Napoli nel quale si nell'azione di contrasto a e spiega che gli interventi riguarderanno «le aree del Vomero, microcriminalità siano state Lungomare-Mergellina e Vomero bruciate le tappe. Vecchia e annosa Alto». I lavori sono finanziati con i questione, quella della fondi del Fon Sicurezza per lo sviluppo-obiettivo convergenza. Napoli soltanto fino a pochi mesi fa Finalmente una buona notizia sul la stragrande maggioranza degli fronte della prevenzione al crimine. impianti già esistenti risultava fuori Da tempo la questione era sul tappeto: uso, soprattutto per mancanza di e da più parti si erano levate voci di manutenzione. Tutto bene allora? allarme e sollecitazioni, anche alla Non proprio. Resta l'altra faccia luce della recrudescenza criminale in della medaglia di un problema non atto a Napoli, dove su più fronti aperti ancora del tutto risolto. Perché se si combattono faide di camorra e dove con quest'ultimo intervento si cerca l'emergenza microcriminalità è ancora di dare sbocco e soluzione alle altissima nonostante gli sforzi e questioni legate al l'impegno profuso dalle forze malfunzionamento degli impianti dell'ordine. La gara d'appalto con la stradali, c'è anche da dire che ci quale si potenzia la rete della sono ancora larghe fette di territorio videosorveglianza cittadina è stata metropolitano nelle quali manca del aggiudicata il 13 ottobre scorso: i tutto la rete di videosorveglianza. In lavori sono stati appaltati al quartieri ad alta densità camorristica raggruppamento temporaneo di come Forcella e la Sanità o anche il imprese che è composto dalla mandataria Vitrociset società per Rione Traiano, per esempio, le azioni e dalla mandante Telecom telecamere restano una chimera. Va Italia società per azioni. «Questo - si meglio invece nelle aree della legge nella nota diffusa dalla periferia interessate oggi da guerre Prefettura - è un concreto intervento tra bande criminali: a cominciare da nel percorso di ripristino ed Ponticelli, Secondigliano e incremento dei sistemi di Scampia. ©RIPRODUZIONE videosorveglianza nella città di RISERVATA Napoli, sulla cui valenza strategica ai fini investigativi e di prevenzione generale si era soffermato il ministro dell'Interno in sede di Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza pubblica». Proprio in quella sede - era il 29 settembre scorso - era stato lo stesso Alfano a rimarcare come nei primi sette mesi dell'anno la lotta al crimine in tutte le sue forme aveva prodotto primi importanti risultati: con delitti calati del 6,3 per cento __e un sempre cre- Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile ——— Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress

scente numero di persone sono parole di Alfano - abbiamo fatto un ottimo lavoro. Il controllo capillare del territorio a Napoli e nella sua provincia ha già otte__nuto sensibili risultati che adesso puntiamo a incrementare». In quella sede Alfano aveva anche annunciato l'invio di nuove forze dell'ordine attraverso il rafforzamento delle strutture della Polizia

Si parla di Noi Pag. 2