ANNO 23 N. 5 - GIUGNO 2020

Investimenti, famiglie, commercio: da qui riparte Casalecchio La vita della nostra città sta ripartendo, un progetti, una parte dei quali finanziati dallo Il tessuto del piccolo commercio è fondamen- passo alla volta. Dopo lunghe e complicate Stato, che cambieranno il volto della nostra tale per ed è quello che settimane di lockdown, finalmente i dati sui città e per i quali è ora necessario compie- purtroppo rischia di soffrire di più la crisi eco- contagi e sui decessi causati dal Coronavirus re una forte accelerazione, per giungere in nomica. ci parlano di una situazione maggiormente fretta all’apertura dei cantieri che porteranno, Per questa ragione, oltre allo spostamento al sotto controllo e di terapie intensive con nu- nella nostra città, occasioni di lavoro e un im- 30 giugno della scadenza per il pagamento meri che ne permettono il regolare funziona- portante indotto economico. del canone per l’occupazione di suolo pub- mento. Altro aspetto centrale è quello dell’attenzione blico COSAP, lo scorso 21 maggio abbiamo Per arrivare a questo risultato è stato neces- alle esigenze delle famiglie casalecchiesi, approvato in Consiglio Comunale l’esonero sario un grande sforzo da parte della nostra in primis per quanto riguarda la gestione dei del pagamento della COSAP per i giorni comunità, e più in generale del Paese, che non bambini e ragazzi, rimasti a casa da scuola. di lockdown delle attività, la possibilità di dobbiamo dimenticare. Abbiamo accolto con favore l’emanazione da estendere gli spazi occupati, senza alcun co- Un impegno per la ripartenza Ora, infatti, è partita una fase di rilancio e parte della Regione di linee guida per l’orga- sto aggiuntivo, e una riduzione del 30% del dell’economia della nostra città e per salva- ripartenza, che è al tempo stesso però una nizzazione di centri estivi in sicurezza, e ab- canone per l’occupazione di spazi pubblici in re tanti piccoli negozi che ne rappresentano il fase di grande attenzione, per evitare che il biamo immediatamente convocato attorno ad occasione di eventi, appena saranno chiarite cuore pulsante. nostro Paese piombi nuovamente fra qual- un tavolo tutti i principali attori del mondo del le modalità per realizzarli. Un piccolo gesto per ciascuno di noi, che che settimana o mese in un nuovo necessario volontariato, dell’associazionismo e delle par- Sgravi fiscali ma anche aiuti diretti: per que- per molte famiglie significherà tantissimo. lockdown, che porterebbe ad una battuta d’ar- rocchie, con i quali vogliamo costruire i tempi sto nasce la campagna di raccolta fondi Insieme, ripartiamo! resto difficile da superare. brevissimi un’offerta il più ampia possibile “Su le serrande”, di cui trovate qua sotto i Massimo Bosso La ripartenza di Casalecchio credo debba pas- per le famiglie di Casalecchio. dettagli. Sono tanti i cittadini e le aziende che Sindaco sare dal raggiungimento di tre grandi obiettivi. E infine, non certo per importanza, il tema del in queste settimane mi hanno chiesto come Il primo è senza dubbio quello dell’avvio dei rilancio della rete del commercio locale. potevano aiutare con donazioni il Comune e, cantieri per le opere pubbliche e la cura Il 18 maggio, dopo oltre sessanta giorni di più in generale, l’economia della nostra città. della nostra città. chiusura, abbiamo festeggiato la riapertura di Abbiamo quindi deciso di mettere in campo Nel prossimo triennio saremo infatti in grado tutte le attività commerciali e negozi. una campagna di raccolta fondi che ci per- CORONAVIRUS ...... 2-4 di cantierare oltre 190 milioni di investi- Ci ho tenuto quella mattina a compiere per- metta di aiutare direttamente i commercianti menti per la manutenzione delle nostre stra- sonalmente un saluto ai commercianti della che sono stati costretti ad una lunga chiusura: AMMINISTRAZIONE INFORMA ...... 5-7 de, il rifacimento di scuole ed edifici pubblici, nostra città, per rappresentargli la vicinanza e tutti i fondi raccolti permetteranno ai nego- la riqualificazione del Ponte sul Reno e della il sostegno della comunità di Casalecchio. In zianti di coprire i costi di affitti o spese cor- I GRUPPI CONSILIARI ...... 8 Pace, oltre al fondamentale progetto della loro ho trovato grande entusiasmo e voglia di relate all’attività, che altrimenti potrebbero Nuova Porrettana, per il quale si sta conclu- ripartire, seppur in mezzo alle tante difficoltà costringerli, in questo momento di grave dif- AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ ...... 9-13 dendo la fase di bonifica degli ordigni bellici che questa crisi ha comportato per l’economia ficoltà economica, ad una chiusura definitiva e di redazione del progetto esecutivo. Grandi cittadina. del loro negozio. CASALECCHIO DELLE CULTURE ...... 14-16 “Su le serrande”: campagna di sostegno alle attività di vicinato

Quando pensiamo ad una città viva e dinamica, pen- rettamente alle attività che hanno vissuto le chiusure siamo ai suoi servizi, ai suoi spazi urbani, ma anche ai imposte dall’emergenza sanitaria. Vogliamo aiutarle suoi negozi. insieme a voi per far sì che le loro serrande rimangano Queste lunghe settimane di lockdown hanno compor- aperte, pronte a dare il benvenuto a tutti noi! tato per tante attività di vicinato notevoli difficoltà or- La nostra comunità ha bisogno di loro. ganizzative e gestionali, ma soprattutto economiche Grazie quindi sin d’ora a tutti coloro cher potranno dare con guadagni azzerati e ingenti spese da sostenere anche un piccolo contributo versandolo, entro il 30 come l’affitto. giugno 2020, sull’IBAN: Sono queste le attività che fanno il volto di un quartie- IT78O0200836671000000756804 re. Sono queste le attività alle quali ci rivolgiamo per Intestato a: Comune di Casalecchio di Reno i nostri acquisti, per i servizi alla persona, per vivere Causale: CAMPAGNA SU LE SERRANDE insieme momenti di svago e di incontro. Insieme ce la faremo! È nostra volontà, quindi, contribuire ad aiutare que- Alessia Lollini ste realtà con una raccolta fondi dedicata dal titolo Assessore al Commercio “Su le serrande” i cui proventi saranno destinati di- Info: http://tiny.cc/suleserrande 2 CORONAVIRUS - AMMINISTRAZIONE INFORMA Coronavirus: le disposizioni generali in vigore dal 18 maggio 2020 Aggiornamenti su http://tiny.cc/coronavirus-dasapere Il Decreto-legge n. 33 del 16 maggio 2020 e il coprire dal mento al di sopra del naso. DPCM 17 maggio 2020 hanno aggiornato le mi- Si fa presente che le maschere ffp2 e ffp3 dota- sure di contenimento del Coronavirus in vigore in te di valvola espiratoria sono protettive per chi tutto il Paese a decorrere da lunedì 18 maggio. In le indossa ma, permettendo l’uscita libera e non Emilia-Romagna le misure sono integrate dall’or- filtrata dell’espirato, non proteggono le persone dinanza del presidente della Giunta regionale circostanti. Quindi, al fine di una protezione anche n. 82 del 17 maggio 2020. delle persone circostanti, vanno utilizzate le ma- schere ffp2 e ffp3 senza valvola; nel caso di uti- SPOSTAMENTI lizzo di quelle con valvola espiratoria è necessario La circolazione all’interno dei confini della indossare in aggiunta una mascherina chirurgica. Regione Emilia-Romagna è libera e non è più necessaria l’autocertificazione. RISTORAZIONE E BAR Fino al 2 giugno 2020 sono vietati gli sposta- Può riprendere l’attività di ristoranti, trattorie, piz- menti fuori Regione o all’estero, sia con mezzi di zerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, trasporto pubblici che privati, salvo che per com- rosticcerie in grado di garantire il rispetto delle provate esigenze lavorative, di assoluta urgenza misure di sicurezza previste dalle norme nazionali ovvero per motivi di salute; in questi casi è ancora e dal protocollo regionale di settore, tra cui: richiesta l’autocertificazione, disponibile nella se- l la distanza di almeno un metro tra i clienti, sia al zione dedicata del Ministero dell’Interno. banco che al tavolo; È in ogni caso consentito il rientro presso il pro- l la disponibilità di prodotti igienizzanti, in parti- prio domicilio, abitazione o residenza. colare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici; Permane il divieto di mobilità dalla propria abita- l l’accesso preferibilmente tramite prenotazione; zione o dimora per le persone risultate positive al l la disinfezione delle superfici al termine di ogni virus e per chi è in quarantena precauzionale. servizio al tavolo. Rimane sempre d’obbligo il rispetto della di- I clienti devono indossare la mascherina quan- stanza di sicurezza interpersonale: do non consumano o non sono seduti al tavolo. l di almeno 2 metri per l’attività sportiva; Resta consentita la consegna a domicilio nel ri- l di almeno 1 metro per ogni altra attività. spetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’atti- Resta inoltre vietato l’assembramento di perso- vità di confezionamento che di trasporto, nonché ne in luoghi pubblici o aperti al pubblico. la ristorazione con asporto con il divieto di con- sumare i prodotti all’interno dei locali e sostare MASCHERINE nelle immediate vicinanze degli stessi. È obbligatorio sull’intero territorio nazionale centri estetici, centri tatuatori e piercing in grado per tutti gli orti comunali: nei giorni pari possono usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi STRUTTURE RICETTIVE di garantire il rispetto delle misure di sicurezza entrare gli assegnatari con appezzamento con- chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di Può riprendere l’attività di alberghi e agriturismi previste dalle norme nazionali e dal protocollo trassegnato da numero pari e viceversa. trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui in grado di garantire il rispetto delle misure di si- regionale di settore. Sono aperte le aree di sgambamento cani con non sia possibile garantire continuativamente il curezza previste dalle norme nazionali e dal pro- l’indicazione di sostare all’interno il minor tem- mantenimento della distanza di sicurezza. tocollo regionale di settore, in particolare: NEGOZI E COMMERCIO AL DETTAGLIO po possibile per permettere una turnazione degli L’ordinanza regionale del 16 maggio conferma l la distanza di almeno un metro tra le persone in Possono riprendere le attività commerciali al utenti e non creare assembramenti. l’uso obbligatorio della mascherina in Emilia- tutte le aree comuni, favorendo la differenziazio- dettaglio, a condizione che venga rispettata la Restano sempre in vigore il divieto di assem- Romagna nei locali aperti al pubblico e anche ne dei percorsi all’interno; distanza tra le persone di almeno 1 metro, che bramento e l’obbligo di rispettare la distanza nei luoghi all’aperto laddove non sia possibile l la disinfezione prima e dopo l’uso di ogni ogget- gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che interpersonale. mantenere il distanziamento di un metro. to fornito all’ospite; venga impedito di sostare all’interno dei locali più Per quanto riguarda le aree gioco nei parchi, l’al- Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto l la frequente pulizia e disinfezione di tutti gli del tempo necessario all’acquisto dei beni, nel ri- legato 8 al DPCM 17 maggio 2020 prevede per dei sei anni e i soggetti con forme di disabilità non ambienti e locali. spetto delle indicazioni tecniche e operative defi- la riapertura protocolli operativi di sorveglianza compatibili con l’uso continuativo della mascherina. Gli ospiti devono sempre indossare la mascherina. nite dal protocollo regionale di settore. e pulizia approfondita almeno giornaliera, per Possono essere utilizzate mascherine di comunità, Anche per campeggi e villaggi turistici è consen- le quali a livello locale non sussistono ad oggi ovvero mascherine monouso o mascherine lava- tita la riapertura nel rispetto del protocollo regio- PARCHI, ATTIVITÀ SPORTIVA E MOTORIA le condizioni operative e logistiche. Pertanto, in bili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato nale di settore. I parchi pubblici sono aperti; è quindi possibile base all’ordinanza n. 23 del 19 maggio 2020, le idonei a fornire una adeguata barriera e, al con- accedere anche agli orti comunali presenti all’in- strutture ludiche nei parchi pubblici di Casa- tempo, che garantiscano comfort e respirabilità, ACCONCIATURE, ESTETICA, TATUAGGI terno del Parco Chiusa, rispettando il criterio lecchio di Reno rimangono chiuse fino a nuova forma e aderenza adeguate che permettano di Può riprendere l’attività di parrucchieri, barbieri, dell’alternanza per evitare assembramenti, come disposizione. CORONAVIRUS - AMMINISTRAZIONE INFORMA 3 Gli orari degli uffici comunali e di altri servizi nella fase 2

Dal 18 maggio 2020 e fino a nuove dispo- ta d’identità elettronica, è necessario prendere con l’ufficio che, se necessario, fissa un appunta- * tramite email scrivendo a ambiente@comune. sizioni queste le modalità di accesso e gli orari un appuntamento tramite le apposite agende di mento presso la sede casalecchio.bo.it degli uffici comunali e di altri servizi pubblici. prenotazione online (sul sito del Comune - area Sul tema rifiuti è sempre possibile contattare Servizi online) SPORTELLO SUE (EDILIZIA) il Numero Verde HERA 800 999 500 oppure ACCESSI SEDE COMUNALE Contatto preliminare consultare l’app Il Rifiutologo. Prima di accedere agli uffici consigliamo agli SPORTELLO ANAGRAFE * telefonico tel. 051 598 146 Ulteriori info a pag. 12. utenti: Contatto preliminare: * tramite email a l di contattare il Comune (numero verde da rete * telefonico (tel. 051 598 150 tasto 1 da lunedì a [email protected] SERVIZIO CASALECCHIO DELLE CULTURE fissa 800 011 837 - centralino 051 598 111 - sem- venerdì dalle 12.00 alle 14.00 e sabato dalle 8.30 con l’ufficio che, se necessario, fissa un appunta- Il servizio Casalecchio delle Culture (Cultura, [email protected]) per cercare di alle 12.00) mento presso la sede Sport, Comunità) è contattabile telefonicamente risolvere il bisogno telefonicamente o con altri * tramite e-mail a allo 051 598243 il lunedì, mercoledì e venerdì, strumenti [email protected] SPORTELLO SUAP dalle ore 9.00 alle ore 13.00, oppure alla mail l di utilizzare la posta elettronica, il fax e il servi- con l’ufficio che, se necessario, fissa un appunta- (ATTIVITÀ PRODUTTIVE) [email protected] zio postale per inviare pratiche e documentazio- mento presso la sede Contatto preliminare: Per gli orari della biblioteca C. Pavese vedi pag. 14 ni indirizzate agli uffici (tutta la modulistica del * telefonico tel. 051 598 229 CIMITERO COMUNALE Comune è scaricabile dalla sezione MODULISTICA SPORTELLO STATO CIVILE * tramite email a (via Piave, 35 - tel. 051598114 - 3487471560) dall’area Servizi online sul sito www.comune.ca- Per le dichiarazioni di decesso: accesso libero [email protected] In via eccezionale e per il tempo legato alla dura- salecchio.bo.it - nell’intestazione di ciascun mo- anche se contingentato: con l’ufficio che, se necessario, fissa un appunta- ta dell’emergenza COVID-19, il cimitero comuna- dulo sono indicati i riferimenti a cui va inviato). l lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 mento presso la sede le è aperto al pubblico con le seguenti modalità: Dal 18 maggio e fino a nuove disposizioni gli alle 12.00 SEGRETERIA SUE l dalle 7.00 alle 13.00, dal lunedì al sabato, per il accessi fisici al pubblico presso il municipio av- l giovedì dalle 11.30 alle 18.30 solo svolgimento di cerimonie funebri, condotte verranno: l sabato dalle 8.30 alle 12.00 Per la visione di pratiche edilizie contatto preli- minare telefonico o via email da parte dell’uffi- secondo la normativa emergenziale in vigore, e per le altre pratiche: contatto preliminare per gli addetti ai lavori FILTRO, ACCOGLIENZA E CENTRALINO * telefonico (tel. 051 598 150 tasto 2 da lunedì a cio, che fissa un appuntamento presso la sede (1 l dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al sabato e l lunedì, martedì, mercoledì e venerdì venerdì dalle 12.00 alle 14.00 e sabato dalle 8.30 all’ora in fasce orarie compatibili con l’apertura dello Sportello Cittadini) e riconvoca l’utente per dalle 8.00 alle 18.00 la domenica, per la fruizione alle 8.00 alle 13.30 alle 12.00) del pubblico, nel rispetto delle misure di distan- l giovedì dalle 8.00 alle 18.30 * tramite email a l’eventuale ritiro delle copie (se non è praticabile l’invio telematico) ziamento sociale in vigore. l sabato dalle 8.30 alle 12.00 [email protected] Gli operatori esterni (marmisti, fiorai, fornitori) con l’ufficio che, se necessario, fissa un appunta- SPORTELLO POLIZIA LOCALE potranno accedere al cimitero esclusivamente SPORTELLO CITTADINI mento presso la sede Chiuso al pubblico previo appuntamento con i referenti della società Per le pratiche da rendere in presenza accesso La Centrale radio-operativa del Corpo di Polizia Adopera srl che gestisce il cimitero. libero anche se contingentato: SPORTELLO ENTRATE Locale Reno Lavino può essere contattata telefo- All’interno del cimitero i cittadini e gli operatori l lunedì, martedì, mercoledì e venerdì Contatto preliminare: nicamente (Numero Verde 800 253 808 da lunedì esterni devono obbligatoriamente indossare la dalle 8.00 alle 13.30 * telefonico (tel. 051 598 245 da lunedì a venerdì a sabato dalle 7.30 alle 19.30) oppure alla mail mascherina. l giovedì dalle 11.30 alle 18.30 dalle 9.00 alle 13.00) [email protected] Pratiche cimiteriali l sabato dalle 8.30 alle 12.00 * tramite email a (via Guido Rossa, 1 - tel. 051 598364 Per iscrizione ai Nidi d’Infanzia e per la CIE - Car- [email protected] SPORTELLO RACCOLTA DIFFERENZIATA fax 051 598387 - [email protected]) Chiuso al pubblico martedì e giovedì: 8.30-12.30 e 14.00-16.30 SCADENZE TRIBUTI DEL MESE DI GIUGNO * consegna a domicilio di sole pattumelle per Contattare preventivamente gli uffici allo COSAP (occupazione di suolo pubblico) procedere al pagamento dell’imposta in acconto organico ed indifferenziabile su segnalazione/ 051 598364 - tasto 1 Pagamenti nella misura del 50% di quanto pagato nel 2019. richiesta dell’utente, dell’Anagrafe o di SEMPLICE Il 30 giugno scade il termine per pagare le pri- Nella maggior parte dei casi si tratta di ricopiare il * consegna a domicilio di sacchi (carta, plastica, ASC INSIEME - SPORTELLO SOCIALE me due rate scadute del COSAP 2020 (scadenze modello F24 usato in sede di acconto 2019. pannoloni e sfalci) per nuclei familiari con più di (Casa della Salute - piazzale R. Levi-Montalcini, del 31 marzo e 30 aprile differite dal Consiglio Il Comune offre il servizio di estrazione del proprio 80 anni di età o persone con disabilità 5 - tel. 051 598176). Chiuso al pubblico - Lo comunale). Entro lo stesso termine può pagare il F24 (gratuito) dalla piattaforma Linkmate. è possibile contattare il Servizio Parchi, Rifiuti, sportello può essere contattato telefonicamen- COSAP 2020 chi non l’avesse ancora fatto, senza Nuova esenzione (per la prima rata) Energia, Inquinamento te (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.00- applicazione di penalità. In favore delle aziende per l’IMU del settore turistico che hanno subito la chiusura forzata causa CO- L’art. 177 del DL 34/2020 ha introdotto una nuova * telefonicamente (tel. 051 598 273 lunedì, mer- 12.00, giovedì 11.30-18.30) e tramite e-mail VID19, se titolari di concessioni di occupazione di esenzione, destinata a proteggere il settore turi- coledì e venerdì: 8.30 - 12.30 martedì e giovedì: [email protected] suolo pubblico, il Comune ha deliberato il 21 mag- stico, molto colpito in questa crisi sanitaria. Per 8.30 – 12.30 e 14.30 – 17.30) Sito web: www.ascinsieme.it gio una riduzione del canone proporzionale ai effetto di questa disposizione non devono pagare giorni di chiusura forzata. L’ufficio contatterà i l’acconto: a) immobili adibiti a stabilimenti balne- Per eventuali aggiornamenti www.comune.casalecchio.bo.it singoli titolari di concessione e mediante procedi- ari marittimi, lacuali e fluviali, nonché immobili mento semplificato e ricalcolerà il dovuto. Questa degli stabilimenti termali; b) immobili rientranti CONTRIBUTI MOBILITÀ CASA-LAVORO PER PERSONE CON DISABILITÀ riduzione è finanziata dal Bilancio comunale. nella categoria catastale D/2 e immobili degli agri- Esoneri speciali turismo, dei villaggi turistici, degli ostelli della gio- La Città metropolitana di , capofila dei Distretti dell’area metropolitana, ha pubblicato un avviso L’art. 181 del DL Rilancio (n° 34/2020) ha intro- ventù, dei rifugi di montagna, delle colonie marine per l’assegnazione di contributi regionali per favorire la mobilità casa-lavoro di persone in condizione dotto l’esonero straordinario dal pagamento del e montane, degli affittacamere per brevi soggiorni, di disabilità che abbiano la necessità di servizi di trasporto personalizzato, per un importo complessivo di canone di occupazione di suolo pubblico per sei delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & quasi 300 mila euro. Per cittadine e cittadini residenti nel territorio di Casalecchio di Reno e dell’Unione mesi (dal 1° maggio al 31 ottobre) per le imprese breakfast, dei residence e dei campeggi, a condi- Reno Lavino Samoggia, le domande vengono raccolte da ASC InSieme fino al 19 giugno 2020. di pubblico esercizio. Nello stesso periodo posso- zione che i relativi proprietari siano anche gestori Per informazioni: Sportello Sociale Casalecchio di Reno tel. 051 598176 no essere richiesti spazi aggiuntivi o ex novo, con delle attività ivi esercitate. www.unionerenolavinosamoggia.bo.it una procedura semplificata. Il periodo è coperto da Gli interessati dovranno presentare una dichiara- https://www.cittametropolitana.bo.it/urp/Avviso_contributi_mobilita_casa_lavoro esonero finanziato dallo Stato. zione per segnalare il ricorso all’agevolazione stra- ordinaria sopra indicata. IMU Scadenze TARI Stampato in 7.000 copie su carta riciclata ecologica Comune di Casalecchio di Reno - via dei Mille 9 Dal 1° gennaio 2020 si applica la nuova IMU (che Il Consiglio comunale, in relazione alla emergenza Distribuito in edicola e nei luoghi pubblici della città 40033 - Casalecchio di Reno - tel. 051 598242 (Ore 9-13) nasce dalla fusione tra la vecchia IMU e la vecchia sanitaria e alle possibilità offerte dal DL 18/2020, fax 051 598248 - e-mail: [email protected] TASI). Per il Comune di Casalecchio di Reno non ha deciso di rinviare a settembre la prima rata della Reg. Trib. n. 7287 del 24/01/2003 Direttore Responsabile: Laura Lelli Impaginazione, Grafica e Raccolta pubblicitaria: Eventi ci sono differenze da evidenziare rispetto al 2019. TARI 2020. Le relative richieste di pagamento sa- Redazione Casalecchio News: Servizi di Comunicazione via della Beverara, 58/10 - Bologna - tel. 051 634 04 80 Nessun rinvio del pagamento causa COVID19. ranno inviate nei prossimi mesi. Michele Frascarelli, Francesco Malferrari, Manuela Panieri, Stampa: MIG - Moderna Industrie Grafiche Entro il 16 giugno tutti i contribuenti devono Info: [email protected] Massimiliano Rubbi, Mauro Ungarelli Chiuso in redazione il 29/05/2020 4 CORONAVIRUS - AMMINISTRAZIONE INFORMA Servizi e solidarietà durante il lockdown

La grave emergenza sanitaria delle scorse setti- persone con bisogni urgenti o scadenze. educativi e i centri giovanili, riprogrammando mane ha generato un’altra emergenza di carat- Le misure di contenimento della diffusione del tempestivamente a domicilio gli interventi in rac- tere economico e sociale per i soggetti fragili: virus hanno costretto ASC InSieme a sospendere cordo con le scuole. I sostegni attivati al domicilio gli anziani, le persone con disabilità, i lavoratori i servizi non residenziali. Per gli anziani più fragili o presso le varie strutture stanno fornendo un precari, ma anche famiglie esposte dal lockdown frequentanti i centri diurni si sono attivati inter- prezioso aiuto alle famiglie che stanno segnalan- a un’imprevista difficoltà economica. Molte delle venti di assistenza domiciliare e pacchetti “Badan- do una sempre maggiore fatica nel gestire i propri 838 famiglie che a Casalecchio hanno ottenuto i do”, anche se molte famiglie si sono fatte carico congiunti al domicilio. buoni spesa governativi non erano note ai servizi autonomamente dell’anziana/o in isolamento do- La “Fase 2” disposta dai recenti provvedimenti sociali: una parte di esse necessita di un supporto miciliare. Un monitoraggio del progetto “Badando vede ASC InSieme impegnata nella ulteriore rimo- temporaneo fino alla ripresa delle attività produt- 3.0” ha raggiunto circa 120 assistenti familiari sul dulazione degli interventi, nel rispetto delle norme tive, ma altre, con la prospettiva non immediata territorio dell’Unione per prevenire situazioni di di sicurezza per operatori, utenti e familiari. di riguadagnare l’autonomia economica, avranno difficoltà. Durante la fase di lockdown, in collaborazione con bisogno di un aiuto continuativo. Anche per le persone con disabilità sono stati le associazioni di volontariato, sono stati attivati del territorio di Casalecchio di Reno. Il personale di ASC InSieme ha lavorato in smart sospesi i servizi legati all’attività scolastica ma, in numerosi servizi per rispondere ai nuovi bisogni Grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Ita- working garantendo comunque una ridotta pre- accordo con le famiglie, per 176 utenti (di cui 56 dei cittadini in situazioni di fragilità. liana sono stati consegnati farmaci a domicilio senza nelle sedi di lavoro, per presidiare le situa- a Casalecchio) si sono attivati interventi educativi Come Unione è stata lanciata #Diamociunama- a 98 famiglie e spese a domicilio a 44 famiglie, zioni degli utenti in carico. Le assistenti sociali, domiciliari individuali e di supporto alla didatti- no, una colletta di prodotti alimentari di prima di cui 26 positivi al Covid-19 o in quarantena do- oltre a gestire le emergenze, da subito hanno ca a distanza. Il monitoraggio delle permanenze necessità e prodotti per l’igiene personale e del- miciliare. avviato un monitoraggio telefonico costante di al domicilio, con attivazione di alcuni interventi la casa che i cittadini possono donare presso gli L’Associazione PsicoSintesi Applicata si è messa a tutte le famiglie in carico; agli Sportelli sociali è a distanza, ha coinvolto anche chi frequentava i esercizi commerciali aderenti. L’iniziativa, coordi- disposizione per effettuare consulenze psicolo- stata data indicazione di prediligere contatti tele- laboratori protetti o i centri diurni per disabili. nata dall’Emporio Solidale “Il Sole”, copre le ne- giche telefoniche ai cittadini in difficoltà, rice- fonici o via mail, pur mantenendo l’apertura per le Per i minori sono stati sospesi i piccoli gruppi cessità settimanali di circa 400 famiglie, di cui 140 vendo 38 richieste da residenti a Casalecchio. Assieme alla Pubblica Assistenza di Casalecchio #DIAMOCIUNAZAMPA: NON DIMENTICHIAMO I NOSTRI AMICI ANIMALI di Reno sono state effettuate telefonate ai sog- getti fragili (55 persone), informazione telefonica Una colletta di prodotti per animali destinati alle famiglie in difficoltà proprietarie di animali sui negozi di vicinato attrezzati per consegne a In questo periodo di emergenza sono molte le famiglie che si sono ritrovate di punto in bianco senza più risorse domicilio (220 richieste), consegna a domicilio o con risorse ridotte e che oggi hanno bisogno di aiuto. Per questo motivo nasce il progetto #Diamociunazam- della spesa per i soggetti fragili in collaborazione con il contributo dell’Unione dei Comuni Valli del Reno Lavino e Samoggia, delle Amministrazioni comunali, pa, con Polisportiva Masi, Auser e Coop Alleanza 3.0 dell’Associazionismo locale e coordinato dall’Emporio Solidale “Il Sole”. Si tratta di una colletta di prodotti per (circa 100 spese rivolte a 30 famiglie) e un servizio animali da compagnia delle famiglie in difficoltà in seguito all’emergenza Covid-19 seguite dai servizi di telecompagnia per fare quattro chiacchiere, sociali. I contenitori per donare si trovano nei seguenti punti vendita specializzati: Zoogiardineria - via 63° insieme a Percorsi di Pace (5 contatti). Brigata Bolero, 1; - via Porrettana, 424; - via Porrettana, 522 Arca di Noé Cocoricò Da questa rete si misura la forza di una comunità, Tutto il sistema si basa sui volontari delle associazioni: Emporio Solidale Il Sole, Pubblica Assistenza Casalecchio la sua volontà di non lasciare indietro nessuno e di Reno, Pubblica Assistenza , Croce Rossa Italiana, Polisportiva Masi, Associazione Emiliani - Brutti di superare il momento di crisi tutti assieme, ab- ma Buoni, Associazione Protezione Civile. battendo le distanze sociale nel pieno del distan- Ricordiamo anche che nei negozi per animali del territorio potete trovare contenitori per la colletta alimentare ziamento fisico. anche a favore delle associazioni Amici dei Mici e Qua la Zampa che si occupano rispettivamente delle oasi Massimo Masetti, Assessore al Welfare feline e di cani da adottare. http://tiny.cc/coronavirus-dasapere AMMINISTRAZIONE INFORMA 5 Al via dal 15 giugno i centri estivi comunali: iscrizioni aperte

Dopo l’arrivo del protocollo regionale sui centri senza pasto o dalle 8.00 alle 16.30. Scuola infanzia 8.00-12.30 senza pasto gionali. Infatti, nel momento in cui andiamo in estivi il 26 maggio scorso, l’Amministrazione co- Primaria e secondaria di primo grado mono settimanale euro 80 stampa (29 maggio) sono in preparazione: munale di Casalecchio di Reno, che già da alcu- (dai 6 ai 14 anni) bisettimanale euro 45 1) il bando rivolto alle famiglie per richiedere ne settimane aveva attivato un confronto con il Periodo dal 15/06/2020 al 4/09/2020 Scuola primaria/medie 8.00-17.00 il contributo regionale per il pagamento delle gestore dei Centri estivi comunali, cooperativa Sede del Centro estivo: Scuola primaria XXV APRI- mono settimanale euro 125 rette: sono previsti contributi (che verranno pa- sociale Nuovegenerazioni di Casalecchio di LE e CIARI bisettimanale euro 235 gati alle famiglie a posteriori) a favore delle fami- Reno, ha potuto definire la proposta che riguarda Orario di apertura: dalle 8.00 alle 17.00 Scuola primaria/medie 8.00-12.30 senza pasto glie con ISEE fino ad euro 28.000 per un importo i centri estivi comunali. o dalle 8.00 alle 12.30 senza pasto mono settimanale euro 60 massimo di euro 84,00 a settimana per massimo I centri estivi si svolgeranno dal 15 giugno al 4 Turni bisettimanali bisettimanale euro 115 4 settimane. Nel caso in cui il costo settimanale settembre, per due fasce di età, scuola infanzia 15 giugno-26 giugno; 22 giugno-26 giugno; del centro estivo fosse inferiore a tale cifra si può e scuola primaria/secondaria di primo grado, 29 giugno - 10 luglio. Le modalità di utilizzo del centro estivo saranno richiedere per un numero maggiore di settimane suddivisi tra turni mono o bisettimanali e i Turni monosettimanali in parte diverse rispetto agli scorsi anni. Tutti i fino al raggiungimento dell’importo massimo di genitori potranno scegliere tra la frequentazione 15 giugno-26 giugno; 22 giugno-26 giugno; rapporti con le famiglie avverranno possibilmente contributo pari ad euro 336 a bambino. part-time o full-time. 29 giugno-10 luglio; 6 luglio-10 luglio; online (dalle iscrizioni, ai pagamenti, alle comuni- 2) il bando di accreditamento per i soggetti ge- Tutte le info di dettaglio su iscrizioni, tarif- 13 luglio-24 luglio; 20 luglio-24 luglio; cazioni operative). Le settimane sono strutturate stori privati di centri estivi (venendo accreditati, fe, modulistica, modalità di utilizzo del centro 27 luglio-31 luglio; 3 agosto-7 agosto; in modalità diverse (i primi turni saranno a ca- chi iscrive i propri bimbi a questi centri estivi potrà estivo si trovano qui: https://www.ngcoop.it/le- 10 agosto-14 agosto; 17 agosto-21 agosto; denza bisettimanale) per garantire l’integrità del ricevere il contributo regionale se rientra tra gli nostre-attivita/centri-estivi/ 24 agosto-28 agosto; gruppo dei bambini seguiti sempre dagli stessi aventi diritto). Scuola dell’infanzia (dai 3 ai 5 anni) 31 agosto-4 settembre (solo prenotazione). due educatori. Il costo è variato rispetto agli scorsi Ricordiamo inoltre che il bonus baby sitter del Periodo dal 15/06/2020 al 4/09/2020 Tariffe anni in ragione del diverso rapporto educatore/ Governo può essere utilizzato per pagare i centri Sede del Centro estivo: Scuole dell’infanzia CARA- Scuola infanzia 8.00-16.30 bambino e dei costi sulla sicurezza richiesta, ma estivi. VAGGIO e VIGNONI mono settimanale euro 155 nel contempo ci sarà la possibilità da parte delle Gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito Orario di apertura: dalle 8.00 alle 12.30 bisettimanale euro 290 famiglie di accedere a contributi statali e re- www.comune.casalecchio.bo.it AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI ORTI A CERETOLO LA CHIUSURA DELL’ANNO SCOLASTICO AL PARCO DELLA CHIUSA Fino a martedì 30 giugno è possibile presentare do- L’Amministrazione comunale di Casalecchio di Reno, in collaborazione manda per la concessione gratuita di un appezzamento con i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi Centro, Ceretolo e ortivo comunale nell’area adiacente al Centro sociale di Croce, ha dato la disponibilità ad utilizzare il Parco della Chiusa come Ceretolo. La partecipazione è aperta sia a cittadine/i cornice per ospitare il saluto, in presenza anche se nel rispetto della pensionate/i (età minima 60 anni, nessuna attività la- distanza interpersonale, delle ultime classi delle scuole primarie e vorativa retribuita) che alle famiglie; per entrambe le ca- delle secondarie di primo grado di Casalecchio di Reno. tegorie, occorre essere residenti a Casalecchio di Reno Si tratta in totale di 29 classi che, nelle giornate che vanno da lune- e non disporre già di appezzamenti coltivabili, neanche dì 8 a mercoledì 10 giugno 2020, potranno salutarsi con turni di privati. È ammessa la presentazione di una sola domanda per nucleo familiare, e non sono am- mezz’ora ciascuna all’interno del Parco della Chiusa. Saranno presenti messe domande di familiari o conviventi di persone già assegnatarie di orti nel territorio comunale. all’iniziativa il sindaco Massimo Bosso, l’assessore a Scuola e Infanzia Concetta Bevacqua e i Informazioni complete sui criteri di priorità per la formazione delle graduatorie, sul modulo da dirigenti scolastici degli istituti comprensivi. L’Amministrazione comunale sta pensando a come utilizzare e sulle modalità di presentazione della domanda possono essere reperite nella pagina organizzare un saluto anche per i più piccoli che terminano il percorso della scuola dell’infanzia. degli Avvisi Pubblici del sito del Comune. www.comune.casalecchio.bo.it Ulteriori dettagli sul sito www.comune.casalecchio.bo.it 6 AMMINISTRAZIONE INFORMA Giornata internazionale Un lenzuolo bianco per contro l’omolesbobitransfobia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino IL 17 MAGGIO SCORSO L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL RICORDO DELLE VITTIME DELLA MAFIA SI LEGA ALL’OMAGGIO AGLI HA ADERITO ALLA GIORNATA ORGANIZZATA DALLA RETE RE.A.DY OPERATORI DELLA SANITÀ CONTRO IL CORONAVIRUS

In occasione del 28° Anni- a tutti coloro che, in questi versario delle Stragi di Ca- mesi, si sono prodigati, con paci (23 maggio 1992) e via abnegazione e grande senso D’Amelio (19 luglio 1992), in del dovere, nella diffici- cui morirono per mano del- le gestione dell’emergenza la mafia il giudice Giovanni sanitaria. Falcone e la moglie France- Il collegamento ideale tra il sca Morvillo - alla quale il sacrificio delle donne e de- nostro comune ha intitolato gli uomini che per servire lo la rotatoria tra via Porrettana Stato hanno perso la vita per e via Micca - il giudice Paolo mano mafiosa con il corag- Borsellino e gli agenti delle gio e l’impegno dei tantis- loro scorte Rocco Dicillo, simi operatori della sanità, Antonio Montinaro, Vito dei volontari, delle forze di Schifani, Agostino Catalano, Polizia statali e locali e di L’Amministrazione comunale di Casalecchio sessore Concetta Bevacqua mostrano la Eddie Walter Cosina, Vin- tutti coloro che sono stati in di Reno ha aderito alle iniziative di RE.A.DY, bandiera arcobaleno. cenzo Li Muli, Emanuela Loi prima linea sia nel soccorso la Rete nazionale delle Regioni e degli Enti Quest’anno, nel rispetto delle disposizioni di e Claudio Traina, sabato 23 maggio 2020 e nella cura sia nelle azioni di contrasto e di Locali impegnata nel prevenire, contrastare legge dovute alla gestione dell’emergenza alle ore 17.57 (orario della strage di Capa- contenimento del virus, è il modo migliore per e superare le discriminazioni per orienta- Covid19, le iniziative di RE.A.DY si sono ci) è stato pubblicato sulla pagina Facebook far rivivere l’eredità morale e il messaggio mento sessuale e identità di genere per il spostate online e si sono arricchite della istituzionale del Comune di Casalecchio di di speranza che ci hanno lasciato Giovanni 17 maggio, Giornata internazionale con- collaborazione con il Lovers Film Festival, Reno il video delle commemorazioni casa- Falcone e Paolo Borsellino. tro l’omolesbobitransfobia. diretto da Vladimir Luxuria e con il Museo lecchiesi, in accordo con l’iniziativa di ANCI, Pertanto, raccogliendo l’invito di Maria Falco- Concetta Bevacqua, assessore alle Pari Nazionale del Cinema di Torino. Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. ne, il Comune di Casalecchio di Reno ha par- Opportunità sottolinea che “il Comu- Nella stessa giornata, infine, è stato lanciato Una ricorrenza che, nonostante l’emergenza tecipato al flashmob con l’esposizione di un ne di Casalecchio di Reno aderisce alla il nuovo sito della RE.A.DY (www.reterea- sanitaria abbia travolto le nostre abitudini e lenzuolo bianco dal Municipio e ha invitato rete RE.A.DY perché crediamo che proprio dy.org): uno strumento pensato per diffon- cancellato gli appuntamenti in cui testimo- il maggior numero possibile di cittadini a fare facendo rete si possano ancor di più pro- dere buone pratiche sviluppate dalle oltre niamo uniti il nostro impegno, non può pas- altrettanto. muovere cultura e politiche per sviluppare 160 amministrazioni locali che fanno parte sare sotto silenzio. Inoltre, nello stesso giorno è stato molto si- azioni di contrasto a ogni forma di discri- della rete e per informare chi volesse aderirvi. Per questo è stata accolta con grande fa- gnificativo ritrovarci virtualmente insieme, minazione basata sull’orientamento ses- Al suo debutto anche il nuovo logo della vore la proposta di Maria Falcone, Presi- alle 17.57, per un minuto di silenzio, in- suale e sull’identità di genere”. rete, realizzato dalla Regione Toscana. dente della Fondazione intitolata a suo fra- dossando la fascia tricolore, simbolo dell’uni- Nella foto il sindaco Massimo Bosso e l’as- #ready17maggio2020 tello Giovanni, di dedicare questa giornata tà nazionale e dei nostri valori costituzionali. AMMINISTRAZIONE INFORMA 7 Salutiamo Stefano Orlandi, Scomparso Giancarlo Mazzetti. vicesindaco dal 2006 al 2009 Il ricordo dell’ex sindaco Ghino Collina

È scomparso il 22 apri- ni e Ivano Perri, hanno scritto al sindaco e al Consi- Si è spento nella mattina di giovedì paese Italia ed allo stesso tempo del le Stefano Orlandi, glio Comunale una richiesta perché venga dedicata 9 maggio Giancarlo Mazzetti, 75 paese Casalecchio. Quegli anni ’70 - per anni amministra- a Stefano Orlandi una via, una piazza o una struttura anni, molto attivo nella vita po- ’80 che tante speranze animarono tore di Casalecchio urbanistica casalecchiese. litica e sociale della nostra città. l’Italia. di Reno. Orlandi ha E a un tratto il gelo. Il nulla intorno. Inutile Entrato in Consiglio comunale nel Quel nostro percorso parallelo - La- infatti rivestito dap- il chiarore d’aprile. Un’ombra cupa 1975, ricoprì il ruolo di assessore vori Pubblici e vicesindaco tu, Pub- prima il ruolo di consi- scende sul cuore, eco lontana spentasi al bilancio nella prima metà degli blica Istruzione e sindaco io - ci ha gliere di quartiere alla in un tonfo improvviso. La tua voce anni 80. Vicesindaco di Casalec- sempre legati anche negli sviluppi Croce e, dal 1985 al io la sento in me, adesso, solitudine chio di Reno dal 1985 al 1988 con del reciproco vissuto, tanto per il 1999, quello di consigliere comunale capogruppo del fragile. Tu mi davi sicurezza. il sindaco Floriano Ventura e dal “sociale”, quanto nel “famigliare”. Partito Popolare. Nel novembre 2006 era stato nomi- Più d’un amico: eri un fratello, Stefano. 1988 al 1990 con il sindaco Ghino Quale importante valore rivestivano nato vicesindaco dall’allora Sindaco Simone Gambe- La via è lunga. Volevi che io facessi Collina, era poi diventato dirigente infatti i “dopo riunioni” ed i “dopo rini con delega ai lavori pubblici e alla manutenzione responsabile amministrativo della Consigli” - assieme anche agli “op- del patrimonio, ruolo che ha ricoperto fino alla con- da solo, senza aiuti. Ora le lacrime, Casa dei Popoli e, fino all’anno scorso, presidente positori” - quando a tarda ora notturna si andava clusione del mandato nel 2009. Il ricordo del Sindaco il vuoto, il nulla intorno che hai lasciato. del Circolo Arci Tripoli. a bere qualche bottiglia in cantina dell’ uno o di Casalecchio Massimo Bosso: “Viene a mancare un Mi resta il tuo sorriso, l’amicizia dell’altro. Quanta condivisione e quanto piacere, casalecchiese, con importanti esperienze nell’Am- che ci legava. Non ne so il motivo. Se n’è andato Giancarlo: poi, dalla conoscenza del tuo sempre ragionato e ministrazione Comunale e da sempre impegnato Forse l’affinità, forse quell’essere il saluto di Ghino Collina sereno impegno - caro Giancarlo - nella gestio- nel sociale e nel servizio alla comunità. Ho avuto il tutto per tutti, eterna comunione Ti salutiamo nuovamente con tanto affetto, caro ne delle numerose attività di impegno sociale e piacere di conoscere Stefano come collega di Giunta, d’intenti. Eppure, ti risento ridere Giancarlo. Lo abbiamo fatto già in forma riservata politico cui hai continuato a dedicarti. Così come nel primo mandato del sindaco Gamberini e ne ho e sorridere. Il tempo s’è fermato. e personale nei giorni immediatamente seguenti alla Presidenza del “Circolo ARCI” di Tripoli, che sempre ammirato le capacità di approfondimento Ti sento ancora accanto. Nel silenzio quell’incredibile sabato 9 maggio. Le origini con- risollevasti dalla paventata sua crisi di chiusura. rispetto agli argomenti importanti e complessi della cerco la tua ironia, carezza greve tadine della tua famiglia, così come per tanti di E come non conoscere e quindi rievocare la tua nostra città. Lascia un vuoto significativo, perché era su quelle mie certezze così piccole. noi che con te hanno lavorato ed operato, sono qualifica di “ferroviere”, con la solerte attività la- un amico e un cittadino di grande valore che contri- Scioglievi ogni mio dubbio. Resto solo, di certo quelle che hanno dato carattere, abne- vorativa all’ O.G.R. di via Casarini a Bologna. buiva con i suoi suggerimenti a stimolare idee nuove gazione e stile al tuo rapporto “empatico” con la D’altronde, la tua inattesa dipartita è stata triste- come volevi, a fare tutto, Stefano. per costruire un futuro migliore per Casalecchio di gente. Il concreto riferimento ne è quella “stretta mente stigmatizzata con i calorosi ricordi di tanti Al di là del confine, oltre la soglia Reno e, in generale, per tutto il territorio dell’Unione. di mano” che siglava gli impegni dati e assunti. fra i quali gli Animatori Totire e Fais dell’Associa- so che mi ascolti, che ti allunghi a tendermi La mia vicinanza, e quella dell’Amministrazione di La militanza sociale e politica che avviasti fin da zione “AFeVA” - Famigliari e Vittime degli “Esposti la mano. Proverò. Non è l’addio Casalecchio di Reno, alla famiglia di Stefano Orlandi, bambino diedero corpo alla crescita formativa del amianto”. Terribile e drammatica questa vicenda con l’impegno di ricordarlo insieme, appena conclusa cantato dai poeti. La mestizia tuo carattere, nell’assolvere i tanti incarichi poi di strage, lenta e silenziosa, dell’amianto. l’emergenza in corso, nel modo migliore”. non è cosa per te. Tu non sai quanto ricoperti. mi hai donato. Ora, Stefano, il mio grazie Ho il personale piacere di ricordare quelli istitu- “Arrivederci”caro Giancarlo! Arrivederci Stefano, amico mio pieno di niente, stanco arrivederci. zionali che abbiamo percorsi assieme: accadeva Lo diciamo, Lina, ai tuoi cari e a tutti noi, anche Un ricordo poetico nei versi composti da Federico Casalecchio di Reno (Bologna), 22 aprile 2020 negli anni più fulgidi e proficui della crescita de- per ringraziarti... tutti assieme. Cinti che, assieme agli amici fraterni Roberto Migna- Federico Cinti mocratica e dello sviluppo economico-sociale del Ghino Collina - maggio 2020 8 PARTITO DEMOCRATICO, E’ WIVA CASALECCHIO, LISTA CIVICA CASALECCHIO DA VIVERE COSTITUISCONO LA MAGGIORANZA CHE GOVERNA IL COMUNE - I GRUPPI CONSILIARI In questa pagina vengono pubblicati gli articoli dei gruppi consiliari che hanno inviato alla redazione il proprio contributo entro la scadenza comunicata dal servizio Comunicazione e relazioni esterne.

Centri Estivi 2020: Sport, infanzia e centri estivi pronti a riaprire Le nostre vite da diversi mesi sono cambiate plessi scolastici con giardini e parchi vicini Come uscirà il mondo dello sport da questo questo dipenderà dalla situazione sanitaria, a causa della pandemia da Coronavirus ma per usare maggiormente gli spazi interni periodo?⁣ Sicuramente sarà uno dei settori si trovino i modi per far riprendere la so- il Comune di Casalecchio è in prima linea rispetto ai locali chiusi, i Centri Sociali. Le più penalizzati e che potrà tornare più tar- cialità a bambini e ragazzi. In quest’ottica anche in questa seconda fase alle porte modalità saranno tutte rivolte alla tutela di degli altri alla normale attività, dato che saranno importanti i centri estivi, nella cui dell’estate. della salute dei giovani e degli operatori che gran parte delle attività sportive richiedono gestione sono spesso coinvolte le associa- Un sentito ringraziamento va a tutti gli in- si prenderanno cura di loro. Centrale per il condivisione di spazi tra tante persone, ba- zioni sportive. Le modalità di svolgimento segnanti che con grande senso del dovere Comune è il benessere di bambini e ragazzi sti pensare agli spogliatoi di una palestra o dei centri estivi daranno importanti indica- e professionalità si sono impegnati nella così come l’attenzione a loro e alle famiglie di una piscina oppure agli allenamenti degli zioni per la ripresa delle scuole a settembre didattica a distanza, ai Dirigenti Scolastici, che hanno vissuto un periodo di isolamento sport di squadra. e andranno studiate accuratamente: biso- al personale amministrativo e ata. sociale e relazionale. Inoltre, è importante sottolineare come gnerà garantire un basso rapporto bambini/ Ora si pensa all’avvio dei Centri Estivi. Il Le attività dei Centri Estivi rappresentano questi mesi di mancata attività abbiano educatori, organizzati in gruppi stabili che 25/5 in Città Metropolitana è stato siglato un momento di ripresa dei contatti, delle avuto un impatto sociale non indifferente non si mescolino con gli altri, bisognerà un protocollo per rimettere in moto i servizi attività di gioco e socializzazione. Nella loro per alcune categorie: pensiamo ai bambini prestare attenzione a tutte le misure igie- educativi da 0 a 6 anni. Il 27/5 la Regione progettazione c’è stato un lavoro di squadra e ai ragazzi e alla sospensione della socia- niche e di prevenzione e sfruttare gli spazi ha approvato il protocollo per la riapertura e collaborazione tra l’Assessorato Scuola e lità che hanno dovuto subire, senza scuola all’aperto che il nostro territorio offre, come in sicurezza già da lunedì 8/6/20, dei Centri Infanzia e gli altri Assessorati interessati per e senza corsi sportivi per più di tre mesi. centri sportivi e parchi. Estivi dell’Emilia - Romagna, per bambini e competenza. Per molti di loro lo sport costituiva un’im- Se tutto questo funzionerà bene potremo ragazzi tra i 3 e i 17 anni. L’attuale situazione ci sta facendo capire portante valvola di sfogo, un’occasione guardare alla ripresa di settembre non solo Il Comune di Casalecchio nel momento in che solo dedicando più attenzione ai biso- per la formazione della propria personali- con maggiore ottimismo ma anche con cui lo Stato e la Regione pubblicheranno gni dell’altro e cercando nuove soluzioni in tà e per stringere nuove amicizie. Venendo maggiori informazioni e nuovi strumenti i Decreti e le Direttive per poterli riaprire sinergia sapremo affrontare una nuova fase a mancare tutto questo per vari mesi, le per poter convivere con questa situazione sarà pronta a pubblicare, attraverso il ge- della società con cambiamenti adeguati. Sì: conseguenze per tanti bambini e ragazzi, finché non sarà disponibile un vaccino. store dei Centri Estivi comunali, l’avviso per insieme e pronti per ripartire. soprattutto quelli delle fasce sociali più in Samuele Abagnato raccogliere le domande di chi li frequenterà. Chiara Casoni difficoltà, non saranno da trascurare. Allora Capogruppo consigliare Maggiori saranno gli spazi dedicati: diversi Consigliera PD è importante che appena sarà possibile, e E’ wiva Casalecchio

Il Covid e il baratto fiscale “La paura è umana ma combattetela con il Questa tremenda pandemia che fortunata- dentemente dalla pandemia. Qualunque mente pare stia regredendo, oltre ad aver cittadino può ridurre o saldare il proprio de- coraggio” (Paolo Borsellino)⁣ provocato decessi e “positivi”e ad aver mina- bito lavorando a titolo gratuito per il proprio to la psiche ed i nervi dei nostri concittadini, Comune offrendo servizi di manutenzione, È importante e umano che esista la paura te. Dopo un anno di presenza costante sia sarà la causa di una vera e propria emorragia pulizia, abbellimento di aree verdi di piazze e ma essa deve sempre essere accompagnata nei consigli sia nelle commissioni di cui per il bilancio degli enti locali. Sicuramente di strade. Ma noi vorremmo spingerci un po’ dal coraggio. Non bisogna mai farsi sopraf- abbiamo l’onore di presiedere col 100% ci saranno entrate fiscali minori e probabil- oltre e gradiremmo che lo Stato obbligasse fare e bloccare dal terrore perché a quel delle presenze ribadiamo l’impegno preso mente qualche spesa in più per cercare di i fruitori di sussidi pubblici cioè reddito di punto diventa un ostacolo. con tutti i cittadini di Casalecchio dando aiutare le persone più colpite dalla crisi e cittadinanza, vari tipi di cassa integrazione, Che cosa rimarrebbe della vita se non aves- il nostro contributo sulla base delle nostre cioè i non garantiti, i cassaintegrati, i nuovi etc etc. se in buone condizioni di salute, a la- simo il coraggio di correre il rischio?⁣ note iniziative e delle vostre indispensabile disoccupati, le partite Iva, i precari i piccoli vorare gratuitamente per il proprio Comune Assolutamente nulla! Il coraggio ti dà la e sempre ben accolte proposte. artigiani o commercianti le cui attività sono almeno 20 ore alla settimana e questo con la forza per andare avanti nonostante tutti i Pietro Cappellini state chiuse forzatamente. La mancanza di crisi economica e finanziaria che ci aspetta muri che si possono presentare dinnanzi a Capogruppo consiliare Movimento 5 Stelle liquidità si farà sentire anche nel nostro Co- ci pare il minimo. L’applicazione del baratto mune e vi saranno più cittadini del passato fiscale pensiamo debba riguardare anche che non riusciranno a pagare le tasse locali. quei cittadini che usufruiscono di un bene APPELLO DEL CONSIGLIO COMUNALE ALL’UNANIMITÀ: Noi della Lista Civica un idea l’avremmo: era pubblico, ad esempio la casa popolare e non IL RISPETTO DELLE REGOLE NON HA COLORE già nel nostro programma ed è già in vigore pagano l’affitto a Casalecchio. La morosità è in parecchi comuni dal nord al sud di qual- vicina ad 1 milione di euro pensiamo che si “Il rispetto delle regole non ha colore politico. Il Consiglio comunale di Casalecchio di siasi orientamento politico e si chiama Ba- debba fare in modo di rientrare di parte di Reno, insieme al sindaco Massimo Bosso, fa un appello ai cittadini affinché non abbassino ratto Fiscale Amministrativo e consiste nel questa cifra al più presto e un suggerimen- la guardia, rispettino le regole in questa fase 2 dell’emergenza sanitaria. È certamente pagare le tasse locali o i debiti con il fisco to è proprio quello del baratto fiscale! Forza necessaria la ripartenza delle attività e della vita produttiva della città, ma ciò non può con lavori socialmente utili per il proprio Casalecchio. prescindere da un rispetto delle regole di distanziamento, di protezione personale e dal Comune. E penso che il nostro Comune ne Andrea Tonelli divieto di assembramento che, se non rispettate, rischierebbero di riportarci all’interno di abbia veramente tanto bisogno, indipen- Consigliere Lista Civica Casalecchio una fase acuta dell’emergenza sanitaria, con conseguenze drammatiche sia dal punto di vista sociale che economico”. È questo il messaggio reso pubblico il 19 maggio, all’indomani dell’avvio della fase 2, CONSIGLIO COMUNALE: DIRETTE STREAMING, VIDEO ON DEMAND, CONTATTI dal Presidente del Consiglio comunale Andrea Gurioli e dai Presidenti di tutti i gruppi consiliari del Comune di Casalecchio di Reno (Giulio Alberto Bonifazi per il PD, Samuele Abagnato per E’wiva Casalecchio e Fabrizio Agostinelli per Casalecchio da vivere, Bruno Cevenini per Lista civica Casalecchio di Reno, Erika Seta per Centro destra per Casalecchio, Gabriele Dalboni per Lega Salvini Premier e Pietro Cappellini per Movimento 5 Stelle), che chiedono ai cittadini casalecchiesi una maggiore attenzione nell’attenersi al divieto di assembramento, alla distanza sociale interpersonale e all’uso corretto delle mascherine, ma chiedono anche di dimostrare il loro amore per la città rispettando il decoro urbano.

Sulla piattaforma https://casalecchiodireno.civicam.it/ potete vedere in diretta stre- aming le sedute di Consiglio comunale e consultare i video delle sedute già svolte. Inoltre, trovate la composizione del Consiglio comunale e le e-mail istituzionali dei consiglieri comunali sul sito www.comune.casalecchio.bo.it seguento questo percorso Comune > Organi Istituzionali > Il Consiglio Comunale Sempre nella stessa sezione del sito potete leggere gli articoli dei gruppi consiliari pubblicati sui periodici Casalecchio News e Casalecchio Notizie. AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ 9 Lavori al Parco della Chiusa

Nel mese di maggio sono ripartiti gli inter- In tutto il Parco, inoltre, i prati sono sta- venti in alcune aree del Parco della Chiusa, ti tagliati con altezze diverse, lasciando concertati tra Amministrazione comunale, anche aree a libera evoluzione. Questo Società Consortile La Chiusa e Copaps - metodo discende da precise indicazioni for- Cooperativa per attività produttive e sociali nite dal Dipartimento di Scienze Biologiche, ONLUS: Geologiche e Ambientali dell’Università di l nel tratto iniziale di Via Panoramica sono Bologna e da WWF Bologna per favorire la stati sostituiti circa 100 metri di staccio- biodiversità: in particolare, le aree a libera nata con pali di castagno evoluzione favoriscono un maggior nu- l grazie alla preziosa attività dei ragazzi mero di fioriture e la connessa presenza della Falegnameria Sociale di Copaps, sono di api, farfalle e altri insetti. Dopo una Affaccio sulla Chiusa stati riqualificati alcuni cestini in legno sperimentazione, lo stesso metodo sarà l l’Albero di Giuda (Cercis Siluquastrum) applicato anche in piccole porzioni di altri ubicato proprio davanti a Villa Sampieri parchi urbani. Talon, fortemente danneggiato dal forte Ricordiamo che le nuove piante di ip- vento nelle scorse settimane, è stato mes- pocastano messe a dimora pochi mesi fa so in sicurezza in collaborazione con WWF nell’ambito dell’intervento di rigenerazione Bologna e con il dottore forestale Vincenzo del viale di ingresso del parco sono ancora Blotta. La pianta è molto delicata e impor- fragili: non appoggiate biciclette ai loro tante: rispettatela e per favore non fate ar- pali tutori, e non fate “razzolare” nelle rampicare su di essa bambine e bambini! loro vicinanze i cani, che potrebbero dan- l grazie al condominio di via Fermi è sta- neggiarne le radici. to riqualificato l’adiacente affaccio sulla Chiusa, riportandolo ai fasti panoramici Info e aggiornamenti su declamati da Stendhal www.parcodellachiusa.it Staccionata

Albero di Giuda Albero di Giuda Cestini

Salviamo le api in un giardino senza veleni

Le api sono insetti meravigliosi perché moni- no, aneto, pastinaca, coriandolo, erba medi- ospitarli nel proprio giardino, orto, cortile o impollinazione riempite una ciotola poco torano in maniera perfetta la salute dell’am- ca e la lista è ancora lunga. balcone. Vi basterà creare una cornice di le- profonda con acqua pulita e disponete biente e degli ecosistemi. Il loro malessere 2. Non utilizzare prodotti chimici gno e inserire all’interno pezzi di legno al all’interno sassolini e pietre in modo che segnala, in maniera certa, un peggioramen- nell’orto o giardino quale avrete fatto dei fori, alternati a piccoli rompano la superficie dell’acqua. to della qualità e della sostenibilità di un I pesticidi sintetici, i fertilizzanti, gli erbicidi rametti e/o canne di bambù. 9. Informatevi e condividete ambiente, anche per gli essere umani. e i soprattutto i neonicotinoidi, sono nocivi 6. Piantare alberi per le api Informatevi sul problema e cercate nuovi E’ stato quindi particolarmente utile il we- per le api poiché intaccano il sistema ner- Sapevate che le api prendono la maggior modi per aiutare le amiche api - ci sono binar gratuito, promosso dalla Consulta voso centrale causandone la paralisi e la parte del loro nettare dagli alberi?⁣ Quando molti libri e documentari sul tema - e con- Agricoltura dell’Unione in collaborazione morte. un albero fiorisce, fornisce centinaia - se dividete queste informazioni con chiunque con Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli 3. Acquista miele e cera d’api non migliaia - di fiori da cui nutrirsi. possa essere interessato! e Consorzio Nazionale Apicoltori, che si è da apicoltori locali 7. Lasciate che l’erba cresca 10. Insieme nella Giornata Mondiale tenuto mercoledì 20 maggio 2020, Gior- L’acquisto di miele biologico e di altri pro- Trascurate un po’ il vostro giardino! Lo so, delle Api! nata mondiale delle Api, alle ore 17.00 sul dotti da un apicoltore della propria zona è detto così non sembra un buon consiglio Mercoledì 20 maggio si è celebrata la Gior- tema “Salviamo le api in un giardino senza un ottimo modo per sostenere un’attività ma provate a lasciare qualche angolo del nata Mondiale delle Api. Per l’occasione veleni: come gestire i giardini, gli orti e che porta benefici alla comunità locale giardino un po’ spettinato! La varietà di fiori Slow Food ha lanciato un sfida: promuovia- favorire le api e altri insetti utili”. 4. Acquistare cibo locale, biologico e l’erba alta faranno felici le api. mo insieme la solidarietà verso le api! Attra- È intervenuto Luca Boriani, Ph.D in Ento- e di stagione 8. Dare da bere alle api assetate verso l’hashtag #BeeFriend aiutaci a sensi- mologia del Centro Agricoltura Ambiente Questo consiglio sembra forse fuori focus Ebbene sì, anche le api hanno sete. Per far- bilizzare l’opinione pubblica sull’importanza “Giorgio Nicoli”. dal discorso ma in realtà è molto importan- le riprendere dal loro instancabile lavoro di di salvare le api e gli altri impollinatori. Potete rivederlo sul canale YouTube del Co- te. Acquistando frutta e verdura biologica mune di Casalecchio di Reno. eviterete di finanziare un’agricoltura in- dustriale che impiega chimica di sintesi e 10 BUONE PRATICHE (da slowfood.it) pesticidi danneggiando il suolo e gli insetti 1. Piantare fiori che piacciono alle api impollinatori. Una delle maggiori minacce per le api è 5. Costruire un hotel per le api la mancanza di un habitat dove possano Non esistono solo le api mellifere ma anche trovare cibo nutriente, soprattutto in città tante altre specie di api solitarie che sono dove le aree verdi sono più rare. Non serve altrettanto fondamentali per l’impollina- avere un intero giardino o un orto, potete zione. Queste api solitarie non vivono in piantare i fiori in vasi e fioriere da lasciare colonie ma nidificano all’interno di piccoli sul balcone o nel cortile condominiale. Le spazi come steli cavi o buchi nel legno. Con loro piante preferite sono calendula, tuli- la deforestazione e la conseguente perdita pano, margherita, lavanda, lupinella, facelia, di habitat questi piccoli insetti fanno fatica Anche il Parco della Chiusa ha le sue arnie curate con attenzione da Copaps, capofila dell’azienda borragine, timo, grano saraceno, girasoli, a trovare gli spazi per costruirsi una “casa”. consortile La Chiusa che gestisce il verde, la parte malva, tagete, finocchio annuale, rosmari- Ecco perché costruirne una al posto loro per agricola e le Montagnole del parco 10 AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ Adottiamo i nostri amici a quattro zampe APPELLO DEI VOLONTARI DEL CANILE L’emergenza Covid 19 sta creando moltepli- l mantenere la distanza interpersonale di 1 Ecco l’elenco dei nostri amici a 4 zampe ci difficoltà per l’intera comunità. Anche le metro dai volontari dell’associazione pronti per essere adottati: attività del canile, soprattutto le adozioni, hanno subito contraccolpi. Per prenotare l’appuntamento: BUDINO Razza: meticcio Labrador Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le l Francesca: 3703783456 Sesso: Maschio volontarie ed i volontari che in questi giorni Taglia: media Budino non hanno fatto mai mancare nulla ai no- l Rachele: 3296533118 (dalle 16) Data di nascita presunta: 2015 stri amici a quattro zampe. Budino è cresciuto in canile dove ha affron- Ma ora il canile di Calderara è di nuovo l Elena: 3406362478 tato piano piano le sue paure attraverso aperto dopo la sospensione del lock down. l’aiuto di volontari ed educatori. Se le referenti non rispondono mandate un Ora con i volontari che conosce è un cane Grazie a una convenzione con il Comune, il messaggio e verrete richiamati. molto affettuoso, ma la sua adozione ha bi- canile di Calderara ospita infatti gli animali sogno di un piccolo percorso di conoscenza ritrovati a Casalecchio oppure i cui proprie- Per ulteriori informazioni in canile per poter instaurare un rapporto tari hanno rinunciato al possesso. [email protected] di fiducia. [email protected] Budino è estremamente socievole con gli Queste le misure di sicurezza da seguire du- altri cani e, anzi, consigliamo la sua ado- Choco rante gli incontri: Visita anche: zione a famiglie che hanno un altro cane https://www.facebook.com/caniledicalde- attraverso cui possa prendere fiducia e pre- l igienizzarsi le mani con soluzioni disinfet- raradireno/ feribilmente in un contesto non trafficato. tanti prima di accedere alla struttura https://www.facebook.com/fuorilezampe/ CHOCO l indossare la mascherina per tutta la dura- Servizio Ambiente Meticcio pastore ta dell’appuntamento Ufficio Diritti degli Animali Sesso: maschio Taglia: media Data di nascita presunta: 2015 Anche se inizialmente può sembrare timo- UNA NUOVA APP CONTRO LE ZANZARE roso, Choco è un cane estremamente dolce La Regione Emilia-Romagna, in colla- e affettuoso con le persone che conosce. borazione con Lepida, ha creato la nuova Con un po’ di pazienza e un percorso co- app gratuita ZanzaRER (disponibile per noscitivo diventerà un perfetto cane di fa- Android e iOS): uno strumento di comu- miglia. Non sappiamo cosa ci sia scritto nel suo passato ma ciò che conta è il futuro e la nicazione vicino al cittadino e di facile Stratos consultazione in qualsiasi momento, sem- storia che potete iniziare a scrivere con lui. plicemente tramite uno smartphone, sulla Choco va d›accordo con le femmine, adatto lotta alla zanzara tigre e comune e la a vivere in zone non trafficate. prevenzione della sua diffusione, nell’am- bito della campagna informativa 2020. STRATOS Creando un account, è possibile ottene- Data di nascita presunta 2012 re indicazioni operative differenziate in Sesso: maschio base alla tipologia di utente, ai potenziali Stratos richiede un percorso conoscitivo in focolai da trattare con larvicidi e a quelli canile. Chiediamo per lui una famiglia che che richiedono altri accorgimenti, nonché sia disposta a guardare oltre il suo triste tenere traccia dei trattamenti effettuati, passato perché merita una seconda possi- contribuendo in forma anonima alla loro bilità. mappa sul territorio regionale, e ricevere promemoria su quelli successivi. LUNA Meticcio Per informazioni: Data di nascita 2016 www.zanzaratigreonline.it Sesso: femmina Taglia media. Luna AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ 11 Facciamo la differenza con la differenziata!

Parliamo ovviamente di rifiuti, o meglio Dove?⁣ Dal solito cestino in angolo via del Non mi interessa nemmeno questo?⁣ Vedia- di “rusco”, come letto nei giorni scorsi sul Guercino e via Caravaggio, a quello sulla molo dal lato economico: avere una città Resto del Carlino, con il sostantivo che solo Porrettana di fronte al vecchio Comune, a pulita, il sotto casa senza rifiuti sparsi da noi locali utilizziamo e che già a Rimini non Ceretolo, come a San Biagio o in via Gari- sacchetti strappati e con il contenuto spar- sanno cosa sia. baldi di fianco alle campane di vetro… so aumenta il valore del mio immobile, sia Ma comunque lo si voglia chiamare il tema l’elenco può essere lungo. che sia di proprietà, sia in affitto. Sempre è che noi uomini, nella nostra vita quotidia- Oppure interi appartamenti, cantine, labo- dal lato economico: lo sforzo che in questi na, produciamo dei rifiuti. ratori, svuotati e messi nei soliti posti, come anni il Comune ha fatto grazie alla stra- In questo periodo di isolamento a causa del ad esempio via Micca. grande maggioranza dei cittadini di Ca- Coronavirus abbiamo avuto l’occasione di salecchio, che hanno capito la necessità fare la differenza… Perché?⁣ Perché si decide consapevolmen- di fare una raccolta differenziata corret- Abbiamo avuto il tempo di separare le di- te di sporcare la città in cui si vive? ta, ha permesso prima di abbassare la TARI, verse frazioni di rifiuto, in maniera ancora È una domanda che mi facevo ancora pri- poi di mantenerla alle stesse aliquote, TARI più virtuosa, leggendo le etichette, utiliz- ma di diventare l’Assessore all’Ambiente nel che ricordo è una delle più economiche zando le App, come il Rifiutologo o Junker, mandato precedente e ora Assessore alla della Città metropolitana. e smaltendo negli appositi contenitori for- Qualità dell’Ambiente e del Territorio e che niti dal Comune, i fantomatici kit che abbia- continuo a farmi. Fare la differenziata fa la differenza con mo, grazie ai nostri dipendenti, addirittura meno spreco di risorse: tutto ciò che non si consegnato a casa, senza nemmeno doversi Fare la differenziata è un obbligo verso le differenzia viene portato all’inceneritore, e recare allo sportello dedicato in municipio. future generazioni, ma anche se decidiamo tutto ciò che bruciamo lo perdiamo come Eppure… Eppure se nella prima settimana che “vivo il momento e non mi importa nul- risorsa, non può diventare materia “secon- e mezzo abbiamo avuto meno abbandoni di la di chi verrà dopo di me”, avere ciò che ci da”, cioè generare dallo scarto altri prodotti anonimi sacchetti dove tutto viene stipato, circonda e la propria città pulita mi deve utili. pubblicazione della gara per l’affidamento dai residui organici, alla carta, alle lattine e interessare: vivere in un ambiente pulito, Dalla raccolta differenziata di vetro, carta, della raccolta dei rifiuti a livello di Città alla plastica, già subito dopo abbiamo do- dove le cornacchie non strappano il sac- plastica, ai Comuni viene riconosciuta dai Metropolitana. A seguire il Porta a Porta, vuto supplire nuovamente con una squadra chetto che straborda con dentro di tutto nel consorzi nazionali per la raccolta, il riciclo sistema che il Comune di Casalecchio ha dedicata per raccogliere quanto abbando- cestino e che richiama ratti e altri animali e il recupero di queste frazioni di materiali, introdotto nel 2013. nato da diversi cittadini. infestanti, è sinonimo di dignità personale. una cifra che il Comune passa ai cittadi- ni, attraverso un costo minore del servizio Di cosa ha bisogno la Città di Casalecchio?⁣ raccolta rifiuti. Altro buon motivo per dif- Che tutti quelli che non stanno facendo la ferenziare. loro parte, non differenziando ed abban- donando, capiscano quanto sia importante Il porta a porta o il cassonetto?⁣ fare la raccolta differenziata, e che ci aiuti- O l’isola interrata o il porta a porta con ta- no a fare la differenza! riffazione puntuale?⁣ Per noi tutti, per rispetto di se stessi per Tra tutti i sistemi che ci sono nei territori primi, e per tutti gli altri concittadini che regionali e fuori regione, il sistema che dà anche con fatica ogni giorno fanno la dif- Lo scorso 15 maggio la Polizia Locale maggiori risposte performanti è il Por- ferenza, con la differenziata! Reno Lavino ha individuato il responsabile ta a Porta a Tariffa Puntuale, a cui come dell’abbandono illecito di 28 sacchi neri Comune volevamo passare già da quest’an- contenenti varie tipologie di rifiuti nella Barbara Negroni zona di via no, senza poterlo fare per motivi legati alla Assessore all’Ambiente e Territorio IN ESTATE L’ACQUA È PREZIOSA, LIMITIAMONE L’USO LIMITAZIONI NELL’USO DELL’ACQUA giardini e il lavaggio di veicoli. Sono esen- nel Canale di Reno, nei torrenti ed in NEL PERIODO ESTIVO tati da tale divieto le annaffiature necessa- tutti i corsi d’acqua, per ragioni legate sia Il Regolamento di Polizia Urbana prevede rie per la manutenzione del verde pubblico alla sicurezza (presenza di correnti, muli- una limitazione dell’uso dell’acqua nel pe- e dei campi sportivi. nelli, ecc.) che a motivi di ordine igienico- riodo estivo, dal 1° luglio al 15 settem- sanitario. bre: dalle 8.00 alle 20.00 sono vietati i DIVIETI DI BALNEAZIONE prelievi dalla rete idrica per utilizzi extra- Ricordiamo che è in vigore tutto l’anno il È inoltre vietato accendere fuochi e abban- domestici, come l’annaffiamento di orti e divieto di fare il bagno nel fiume Reno, donare sacchi o rifiuti. 12 AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ Raccolta porta a porta: info utili Riaperto il Punto su dotazione sacchi e bidoncini di Raccolta Temporaneo Week End

DOMANDE E RISPOSTE na a cui è assegnato il kit per la Riaperto dall’8 maggio, presso il parcheg- pre a disposizione il Centro di raccolta di Hai finito, o stai finendo, i raccolta differenziata. gio della Stazione Casalecchio Garibaldi, Casalecchio di Reno e , in sacchi della raccolta differen- Lo Sportello Raccolta Differen- il Punto di Raccolta Temporaneo Weekend via Roma 65. ziata? ziata prenderà in carico la tua progettato per agevolare i cittadini durante Puoi recarti al Filtro posto all’in- richiesta e ti contatterà per la le giornate di riposo o di picco di produzio- All’interno dell’area sono conferibili le se- gresso della sede municipale (via consegna. Le consegne verranno ne rifiuti e per ridurre la loro “migrazione”. guenti tipologie di rifiuti: dei Mille n. 9) con tessera sani- fatte stabilendo priorità discen- Possono accedere all’area tutti i cittadini re- l Ingombranti (max 2 pezzi) taria (del ritirante e del titolare denti da: sidenti, domiciliati o proprietari di edifici nel l Scarti verdi (5 sacchi e/o 3 fascine di 150 dell’utenza), aperto nei seguenti l età del richiedente; Comune di Casalecchio di Reno, iscritti nelle cm di lunghezza e 50 cm di diametro) orari lunedì, martedì, mercoledì l numero componenti nucleo banche dati della tassa rifiuti, presentando l RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettri- e venerdì dalle 8.00 alle 13.30; familiare. la propria tessera sanitaria. che ed Elettroniche) non pericolosi di picco- giovedì dalle 8.00 alle 18.30; Sei un nuovo utente e/o atti- Orari periodo estivo (maggio-settembre): le dimensioni (max 2 pezzi) sabato dalle 8.30 alle 12.00 vità produttiva ed hai necessità l venerdì 15.30-19.30, l Imballaggi in plastica (max 3 sacchi gialli) adottando le necessarie precauzioni (uso della dell’intero kit?⁣ l sabato 7.00-11.00 e 15.30-19.30, l Carta (max 6 sacchi azzurri) mascherina e distanziamento fisico). Compila il modulo online scaricabile dal sito l domenica 7.00 -11.00 l Organico (max 2 pattumelle marroni) Fai parte di un nucleo familiare con più di http://tiny.cc/coronavirus-orari (accludi una L’apertura al pubblico è garantita fino a l Rifiuti indifferenziati (max 1 pattumella 80 anni di età o sei una persona con disa- foto o scansione del documento di identità) 15 minuti prima dell’orario di chiusura. grigia). bilità ed hai finito, o stai finendo, i sacchi ed invialo ad [email protected]. Nelle giornate di chiusura l’Ente Gesto- della raccolta differenziata ? bo.it, ti consegneremo il materiale a domicilio. re provvederà al recupero e al trasporto È vietato abbandonare materiali o rifiuti È possibile contattare il Servizio Parchi, Rifiuti, Sei un utente che si sposta da un’abitazione in idonei impianti dei rifiuti o dei prodotti fuori dall›area o nei pressi dell’ingresso. Energia, Inquinamento per la consegna a do- a un’altra all’interno del Comune e quindi temporaneamente stoccati, evitando così Sarà presente personale qualificato con il micilio trasferisci le pattumelle presso il nuovo domi- promiscuità all’interno dell’area entro le 48 compito di aiutare i cittadini, presidiare l’a- * telefonicamente (tel. 051 598 273 lunedì, cilio?⁣ ore previste. rea e mantenerla pulita. mercoledì e venerdì: 8.30 - 12.30 martedì e Compila il modulo online scaricabile dal sito Per tutti i cittadini rimane comunque sem- L’area è anche sorvegliata da telecamere. giovedì: 8.30 - 12.30 e 14.30 - 17.30) http://tiny.cc/coronavirus-orari (accludi una * tramite email scrivendo a ambiente@comu- foto o scansione del documento di identità) ed ne.casalecchio.bo.it invialo ad [email protected] Devi sostituire la pattumella marrone per l’e- Se nella nuova abitazione hai trovato i bi- sposizione del rifiuto organico e/o la pat- doncini e/o i sacchi del precedente occu- tumella grigia per l’esposizione del rifiuto pante, comunicacene i codici ad ambien- indifferenziabile? [email protected]: li voltureremo Non recarti in Municipio ma segnala la tua temporanemente alla tua utenza e a fine emer- esigenza allo Sportello Raccolta Differenziata genza sanitaria, se lo riterrai necessario, potrai scrivendo alla mail [email protected] riportarli in Municipio per la sostituzione (al salecchio.bo.it oppure telefonando allo 051 momento potrebbero esserci difficoltà di ap- 598273 indicando nome, cognome, via e nu- provvigionamento). mero di telefono (obbligatorio) della perso- Servizio Ambiente PARCO DELLA CHIUSA: ATTENZIONE ALLA SOSTA DELLE AUTO NEI GIORNI FESTIVI Ogni anno, nel periodo dal 1° maggio al 30 di Reno. La zona residenziale Parco della goli. Nelle vie Panoramica e dei Bregoli il del Parco della Chiusa attraverso la passe- settembre (ma anche Pasqua, Pasquetta Chiusa comprende le seguenti vie: provvedimento è valido nello stesso perio- rella pedonale “Ponte di Pace”; e 25 Aprile), di domenica e nei giorni Via Canale, via A. Costa, via Don Gnocchi,via do anche i sabati pomeriggio e i pre-festivi l Parcheggi vicino alla Casa della Cono- festivi infrasettimanali, nella fascia ora- Ercolani, via Chierici, via Cerioli, via del Mu- (sempre fascia oraria 8.30-20). scenza, in pieno centro a Casalecchio, col- ria 8.30-20, è in vigore la zona residen- nicipio, via Galvani, via Turati, via IV No- legati alla zona del Parco attraverso il Ponte ziale del Parco della Chiusa. Nel periodo vembre, via Scaletta, via Giordani, via Cesa- Parcheggi consentiti sul Reno; indicato la sosta è quindi consentita solo re Battisti, via del Reno, via Risorgimento, (tutti gratuiti nei giorni festivi): l Parcheggi dell’area sportiva di via Allende ai residenti muniti di apposito taglian- Piazza Kennedy, via Fermi, via Baracca, Vi- l Parcheggi nei pressi del Municipio in via vicini all’ingresso al Parco in zona ex cava do rilasciato dal Comune di Casalecchio colo dei Santi, via Panoramica, via dei Bre- dei Mille e via dello Sport collegati alla zona SAPABA. AMBIENTE, TERRITORIO E MOBILITÀ 13 La “Bicipolitana” bolognese accelera alla luce dell’emergenza sanitaria TRA CANTIERI IN PROGRAMMA E CORSIE TEMPORANEE SARÀ REALIZZATA AL 60% ENTRO IL 2020 Una rete metropolitana che a partire delle direttrici (di cui 13,3 nel Comune da Bologna si estenda a connettere di Bologna) e si creeranno alcune cor- tutti i principali centri abitati, poli sie temporanee di connessione per produttivi e funzionali del territorio poter cucire tra loro i tratti esistenti. metropolitano. È la Bicipolitana: 493 km In questo modo la Bicipolitana entro il 2020 di rete (di cui 145 esistenti), 10 direttrici sarà percorribile per quasi il 60% degli ol- principali e 6 linee complementari (275 tre 275 km delle 10 direttrici principali per km di cui 84 esistenti) integrate con il Bici- raggiungere il capoluogo. plan del capoluogo. Il progetto, già previsto Le linee della Bicipolitana che attraversano dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile il territorio di Casalecchio di Reno sono la (PUMS), avrebbe dovuto concludersi entro il n. 2 “Crevalcore-Bologna-Alto Reno Ter- 2030, ma l’emergenza sanitaria ha convinto me”, entro il percorso EuroVelo 7 - Ciclovia Città metropolitana e Comune di Bologna del Sole che va da Capo Nord a Malta, e la ad accelerarne la realizzazione. n. 3 “Bologna-”. Con la ripresa delle attività aumenterà in- fatti l’uso dell’auto privata, considerata più Il 2020 sarà un anno particolarmente signi- sicura perché garantisce l’isolamento ri- ficativo per la rete ciclabile bolognese, non spetto ai mezzi del trasporto pubblico, ma solo per la Bicipolitana, ma anche perché questo porterà a un boom di inquinamento verranno realizzati importanti tratti di ci- e traffico. Per questo si è deciso di anticipa- clabili sul territorio per un totale di 126 km Corticella-Croce Coperta a confine Castel Martinetti-Fantoni-Fresatore-Fonditore- re la realizzazione della Bicipolitana e farne di nuove piste. Maggiore) Industria-Rot. Modonesi Pilastro-Panzini- uno strumento fondamentale per la mobi- Per quel che riguarda il capoluogo, entro il l corridoio ciclo-eco-ortivo di via delle Rotonda Visconti-Viadagola (San Donato). lità sostenibile già a partire da settembre. 2020 verranno concluse le seguenti diret- Bisce A cura di Bologna Metropolitana Oltre allo sblocco dei cantieri avviati dal trici: l ciclabile in via Stazione Roveri-via della Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 4 maggio (tra cui quello della Ciclovia del l sviluppo della rete ciclabile dal centro Centralinista-Bike station SFM Roveri del 18/12/2017 Sole) si anticiperanno 94,3 km chilometri in direzione nord (Stalingrado, Zanardi, l ciclabile Bisce-Ferroviere-Smistamento www.cittametropolitana.bo.it

Aperto il nuovo collegamento ciclabile a Ceretolo

Alla sola presenza del sindaco di Casalec- vie Podgora, del Carso, Sabotino - e arriva chio di Reno Massimo Bosso, dell’assessore così a collegarsi con il parco della Fabbreria a Lavori Pubblici - Mobilità Paolo Nanni e e da lì con la zona Arcobaleno, molto vicina di Marco Monesi, consigliere delegato alla all’area dei grandi centri commerciali e di Mobilità sostenibile della Città metropoli- Unipol Arena, e con Zola Predosa. Viene così tana di Bologna, è stato inaugurato sabato inoltre resa possibile l’intermodalità tre- 9 maggio il nuovo tratto di 430 metri di no-bici dalle due stazioni SFM “Palasport” pista ciclabile che congiunge la Meridiana e “Ceretolo”. (zona stazione SFM Ceretolo) a Ceretolo/ Riale (zona parco della Fabbreria). I lavori sono stati eseguiti dall’Impresa Xibi- lia S.n.c., per conto del Comune di Casalec- Il collegamento ciclopedonale inaugurato chio di Reno, con direzione lavori affidata fa parte della Linea 3 “Bologna-Valsamog- alla società Adopera Srl. L’importo di circa gia” della Bicipolitana, e ne rende di fatto 350.000 euro è stato interamente finan- percorribile l’importante tratto tra Stazione ziato dal “Piano Periferie” al cui bando Casalecchio Ceretolo e Unipol Arena, ag- Casalecchio di Reno, insieme ad altri comu- giungendosi a una rete già presente di quasi ni dell’area metropolitana, ha partecipato 18 km di piste ciclabili sui 17 km2 di su- attraverso il progetto unico “Convergenze perficie del Comune. In larga parte su per- metropolitane” coordinato dalla Città me- corso dedicato, la pista corre in fregio alla tropolitana di Bologna, che a sua volta sov- ferrovia Bologna-Vignola - passando per le venziona i progetti singoli dei Comuni. 14 CASALECCHIO DELLE CULTURE CASALECCHIO DAL 1804 AL 1900 Riaperta la Biblioteca C. Pavese NUOVI ORARI E LIMITAZIONI DI ACCESSO Dal 12 maggio scorso ha riaperto al pubblico la Agli utenti sarà indicato quando venire a ritirare Gli utenti potranno accedere uno per volta (con Casa della Conoscenza - Biblioteca Cesare Pa- i libri e gli altri materiali richiesti, che saranno già l’eccezione dei bimbi piccoli accompagnati dai vese, dopo la chiusura per la prevenzione del Co- preparati per minimizzare i tempi di contatto. genitori) indossando la mascherina, e saranno ronavirus - che impone però tuttora limitazioni. Per i documenti già in prestito prima della chiu- invitati a utilizzare un prodotto igienizzante per le La Biblioteca è infatti aperta esclusivamente per sura al pubblico, la scadenza è prorogata al 15 mani posto all’ingresso. L’afflusso sarà disciplinato il servizio di prestito su prenotazione e per la giugno e non saranno applicate sospensioni o dal personale per evitare assembramenti: gli uten- restituzione, con i seguenti orari ridotti: altre penalizzazioni per il ritardo. ti in eccesso dovranno attendere il proprio turno Sul sito web del Comune di Casalecchio di l martedì e giovedì dalle 14.00 alle 19.00 I servizi di consulenza bibliografica verranno fuori, formando una fila ordinata e rispettando Reno è stata pubblicata il 15 maggio una l mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 14.00 offerti in forma telefonica per tutto l’orario di le distanze di sicurezza. Gli utenti non possono apertura, mentre i servizi di né circolare nuova sezione dedicata alla cronologia di prestito circolante accedere direttamente agli scaffali Per prendere i documenti in prestito è riprenderanno più avanti, in all›interno della biblioteca o sostarvi per attività Casalecchio di Reno nel XIX secolo, frutto di obbligatoria e interbibliotecario la al numero 051.598300 accordo con le decisioni prese dal Polo Bibliote- di studio, lettura, lettura quotidiani, navigazione un progetto di Massimiliano Neri per la Casa prenotazione telefonica o via mail a [email protected]. cario Bolognese. internet; l’area snack bar e i bagni restano . della Conoscenza - Biblioteca C.Pavese in chiusi occasione di “Il Maggio dei Libri” 2020. 32 anni, 42 eventi e 52 immagini stori- che ad alta risoluzione, dalla prima seduta Novità in biblioteca del Consiglio comunale entro la Repubblica napoleonica (19 gennaio 1804) all’apertura ROMANZI E RACCONTI l La donna dal kimono bianco, Ana Johns, Tre 60 l Casa Tyneford, Natasha Solomons, Neri Pozza l l della fabbrica di giocattoli Rappini (1900), l Vittima numero 2117, Jussi Adler-Olsen, Marsilio Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi, Il silenzio dell’acciuga, Lorena Spampinato, tutto corredato da un ricco apparato bi- l Mara: una donna del Novecento, Ritanna Armeni, Garzanti Nutrimenti bliografico. Uno strumento per scoprire Ponte alle Grazie l Se scorre il sangue, Stephen King, Sperling & Kupfer l Sulle orme di un padre, Danielle Steel, l Fine, Karl Ove Knausgård, Feltrinelli Sperling & Kupfer gli appuntamenti della città con la grande l Il fantasma dei fatti, Bruno Arpaia, Guanda l Aria di novità, Carmen Korn, Fazi l Memoria della memoria, Marija Stepanova, storia dell’Ottocento, ma anche conoscere l La nuova stagione, Silvia Ballestra, Bompiani l A me puoi dirlo, Catherine Lacey, Sur Bompiani tanti eventi locali che spesso hanno la- l l l Città sommersa, Marta Barone, Bompiani Il treno di cristallo, Nicola Lecca, Mondadori La notte, di là dai vetri: tre inchieste del sciato un’eredità nella Casalecchio di oggi: l l Buonisti un cazzo, Luca Bottura, Feltrinelli Breve storia del mio silenzio, Giuseppe Lupo, Marsilio commissario Melis, Hans Tuzzi, Bollati Boringhieri l l l’apertura della Filanda alla Canonica nel l Il mercante di Londra, Barbara Taylor Bradford, Ah l’amore l’amore, Antonio Manzini, Sellerio Un uomo in mutande: i casi del maresciallo 1856, la prima corsa del “vaporino” tra Bo- Sperling & Kupfer l La memoria del corpo, Alexandria Marzano- Ernesto Maccadò, Andrea Vitali, Garzanti l logna e Casalecchio il 5 giugno 1883, la ro- l Il museo delle promesse infrante, Lesnevich, Piemme Brevemente risplendiamo sulla terra, vinosa piena del Reno il 1° ottobre 1893 e i Elizabeth Buchan, Nord l Il fuoco e l’oscurità: Dresda 1945, Sinclair McKay, Ocean Vuong, La nave di Teseo Mondadori l , Tom Wood, Fanucci lavori di ricostruzione della Chiusa nell’an- l La notte della svastica, Katharine Burdekin Scontro finale l , Daniele Mencarelli, Mondadori l , Richard Yates, no seguente… (Murray Costantine), Sellerio Tutto chiede salvezza Il vento selvaggio che passa l l I bambini di Svevia, Romina Casagrande, Garzanti Desiderio, Giorgio Montefoschi, La nave di Teseo Minimum fax La cronologia è disponibile su l l l Teresa degli oracoli, Arianna Cecconi, Feltrinelli Il sogno della crisalide, Vanessa Montfort, Feltrinelli La locanda del Gatto nero, Yokomizo Seishi, www.comune.casalecchio.bo.it l l La ricamatrice di Winchester, Tracy Chevalier, Pozza Dove crollano i sogni, Bruno Morchio, Rizzoli Sellerio nella sezione “Vivere Casalecchio” > “Ca- l l La fiamma nel buio, Michael Connelly, Piemme Cose che si portano in viaggio, Aroa Moreno Durán, salecchio nella storia” - accesso diretto da Ugo Guanda l Una donna normale, Roberto Costantini, Longanesi FILM IN DVD l http://tiny.cc/cronologiadicasalecchio - e l Il sale della terra, Jeanine Cummins, Feltrinelli Ho fatto la spia, Joyce Carol Oates, La nave di Teseo l Aldo Moro: il professore, Francesco Miccichè l sarà completata nei prossimi mesi con il XX l Corpi speciali, Francesca d’Aloja, La nave di Teseo L’ultimo sospettato, James Patterson l Contromano, Antonio Albanese secolo. l Una lettera per Sara, Maurizio de Giovanni, Rizzoli e Maxine Paetro, Longanesi l Deadpool 2, David Leitch l l Ruvide bestie, Rae Delbianco, Neri Pozza La legge del sognatore, Daniel Pennac, Feltrinelli l Dogman, Matteo Garrone l Figlio del lupo, Romana Petri, Mondadori Appassionate/i e curiose/i di storia non l L’impiccagione di Ann Ware e altre storie, l End of Justice: nessuno è innocente, Dan Gilroy Margaret Doody, Mondadori l Sebastian, Cesare Picco, Rizzoli l Escobar: il fascino del male, Fernando León possono inoltre perdersi la rubrica l Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, “#iorestoacasa e (ri)scopro Casalec- l Binario sette, Louise Doughty, Bollati Boringhieri de Aranoa l Gotico americano, Arianna Farinelli, Bompiani Remo Rapino, Minimum fax l Io sono tempesta, Daniele Luchetti chio”: le immagini d’epoca commentate l l Ragazzo italiano, Gian Arturo Ferrari, Feltrinelli I cerchi nell’acqua, Alessandro Robecchi, Sellerio l La forma dell’acqua, Guillermo Del Toro l tratte dall’Archivio fotografico della Bi- l Doggerland, Elisabeth Filhol, Neri Pozza Quichotte, Salman Rushdie, Mondadori l La truffa dei Logan, Steven Soderbergh l blioteca ripercorrono la nascita e l’aspetto l Prima di noi, Giorgio Fontana, Sellerio La linea del colore: l grand tour di Lafanu Brown, l Le cose che verranno, Mia Hansen-Løve storico di alcuni tra i luoghi più significativi l Giovanissimi, Alessio Forgione, NNE Igiaba Scego, Bompiani l Le donne della mia vita, Mike Mills l della Casalecchio di oggi (le scuole Car- l Le parole lo sanno, Marco Franzoso, Mondadori La ragazza nuova, Daniel Silva, HarperCollins l Prima che la notte, Daniele Vicari l , Georges Simenon, Adelphi ducci, la stazione ferroviaria, il “Villaggio l Ombre nella notte, Tess Gerritsen, Longanesi Il signor Cardinaud l Una vita, Stéphane Brizé l Mamma è matta, papà è ubriaco: uno studio Volpe”…), in post periodicamente caricati l Come neve che cade, Kristin Hannah, Mondadori l Solo: A Star Wars Story, Ron Howard l Quel che affidiamo al vento, Laura Imai Messina, sul caso, Fredrik Sjöberg, Iperborea l The Lovers, Azazel Jacobs sulla pagina Facebook di Casa della Co- l Il fuoco della vendetta, Wilbur Smith con noscenza - Biblioteca C. Pavese. Piemme l The Party, Sally Potter l Delitto Neruda, Roberto Ippolito, Chiarelettere Tom Harper, HarperCollins l The Silent Man, Peter Landesman CASALECCHIO DELLE CULTURE 15

La biblioteca è sottoposta costantemente alle procedure di igienizzazione previste dai protocolli Spazio Eco (all’)⁣aperto di sicurezza, e i volumi sono trattati in conformità alle linee guida, con una “quarantena” di alcuni Con l’estate, e l’allentamento del- ti, ancora in via di definizione per giorni tra il rientro e la messa a disposizione per le misure di emergenza sanitaria, garantire il rispetto delle normative il prestito, per garantire la massima sicurezza di Spazio Eco riprende una parte delle sanitarie. operatori e utenti. attività spostandole all’aperto, nel In partenza anche, entro il progetto Casa della Conoscenza prosegue le proprie at- parco lungo il Reno. “ABC Digitale”, uno sportello ri- tività culturali e di promozione della lettura at- La Cucina ha riacceso i fornelli il 3 giugno, nel volto a ragazze/i e genitori, su prenotazione, traverso i propri canali social e il sito web del rispetto delle regole di sicurezza e distanzia- su come gestire l’uso di digitale e videogiochi Comune, dove saranno anche date indicazioni sui mento: la sala del ristorante si sposta tra gli in questo momento di uscita dalla “fase 1”. prossimi appuntamenti. alberi fuori dal centro giovanile, con apertu- Dettagli a breve su www.spazioeco.it, oppu- Sul canale Youtube (http://tiny.cc/youtubecdc) ra dal mercoledì al sabato dalle 18.00 alle re rivolgendosi ai contatti del Laboratorio: sono già disponibili le registrazioni video dei 23.00 e la domenica dalle 17.00 alle 22.00 335.7815501 - [email protected] 4 “incontri a distanza” svolti per Il Maggio dei e obbligo di prenotazione allo 051.4381109 Libri 2020, con ospiti come Alessandro Vanoli e oppure al 346.3008880. Per chi non riuscirà a Roberto Carboni. trovare un tavolo, sarà sempre possibile optare per il takeaway. Le iniziative dell’équipe educativa (che dal 3 Mente Locale giugno mantiene comunque lo sportello online per ragazze e ragazzi il lunedì e il giovedì dalle Il Comune di Casalecchio di Reno è part- speciali di Touring Club Italiano (per la 16.30 alle 18.30) riprendono invece lunedì 15 ner dell’edizione 2020 di “Mente Locale miglior opera di divulgazione e valorizza- giugno, con attività gratuite di teatro e cir- - Visioni dal territorio”, il primo festival zione del patrimonio culturale) e segreta- co rivolte alla fascia degli e delle adolescen- italiano dedicato al racconto del territorio riato regionale MiBACT Emilia-Romagna attraverso l’audiovisivo, nato nel 2014 e or- (per la migliore opera sui beni culturali del #IOINQUARANTENA: VINCITRICI E VINCITORI ganizzato da Associazione culturale Carta territorio regionale). Proclamati il 22 maggio i 3+3 lavori pre- 1° classificata: Bianca. Inoltre, il contest “Grand Tour Emil Ban- miati per i due concorsi narrativo e fo- “La routine sul tavolo” - Chiara Vannini Questa VII edizione, in un anno del tutto ca - Il cuore nel territorio” è aperto fino tografico #Ioinquarantena, promossi 2° classificato: particolare, vedrà le proiezioni e le premia- al 31 ottobre per brevi video e immagini di da Spazio Eco e rivolti ad under 30 (non “Bologna” - Luca Pitarra zioni in programma dall’11 al 15 novem- Parma e dintorni, Appennino bolognese e professionisti) per raccontare le emozioni 3° classificato: bre anticipate da appuntamenti diffusi nel reggiano e pianura bolognese da caricare legate alla clausura delle scorse settimane. “Prato in terrazzo” - Zeno Astolfi Modenese e nel Bolognese (oltre a Casalec- su Instagram, con due premi da 250 euro chio di Reno, Valsamoggia e ). ognuno per fotografie e video. Contest di fotografia Contest di scrittura Il bando di partecipazione per le opere au- Per informazioni sul concorso e sul festival: 1° classificata: diovisive italiane e straniere è aperto fino www.festivalmentelocale.it Il suono delle cose - Beatrice Sarais al 13 settembre: in palio due 2° classificata: premi da 1.000 euro ognuno Io in quarantena - Alessia Rosa per il miglior documentario e la 3° classificata: miglior opera di finzione, e altri La solitudine del ragno - Alice Villas riconoscimenti tra cui il premio di 500 euro assegnato dal Con- Tutti i lavori premiati e le motivazioni della sorzio del Formaggio Parmi- La routine sul tavolo - Chiara Vannini giuria sono su www.spazioeco.it! giano Reggiano e le menzioni #IORINUNCIOALRIMBORSO, E TU? A fronte di una situazione senza prece- rimborso del biglietto o della quota-parte Per aderire alla campagna basta inviare acquirenti di biglietti e abbonati, con un denti per tutto il mondo della cultura, il dell’abbonamento sulle stagioni 2019/20 una breve mail a [email protected] contributo in termini economici stimabile Teatro comunale Laura Betti aderisce, chiuse in anticipo. “Un piccolo gesto di con oggetto “Rinuncia al rimborso”, indi- in 3.000 euro. insieme a tutti i teatri ATER Circuito Re- grande energia”, solidarietà per i teatri cando il proprio nome e cognome, l’ab- gionale Multidisciplinare, alla campa- e per tutto il settore dello spettacolo e fi- bonamento o il biglietto acquistato e per Per aggiornamenti sulla ripresa delle atti- gna #iorinuncioalrimborso, chiedendo a ducia nell’obiettivo di riaprire in sicurezza quale teatro. vità teatrali è attiva la nuova newsletter di spettatrici, spettatori, abbonate e abbonati con nuove opportunità di incontro tra ar- Per il Teatro Laura Betti, hanno già dato ATER Fondazione: iscrizioni da di comunicare l’intenzione di rinunciare al tisti e pubblico. la loro adesione quasi 100 persone tra www.ater.emr.it. 16 CASALECCHIO DELLE CULTURE NOVITÀ DA CASA PER LA PACE Percorsi di Pace presenta: Si è recentemente con- Dopo la chiusura totale legata alle limitazioni cluso il percorso di co- Coronavirus, la Casa per la Pace riprenderà “Per la riduzione delle spese militari” progettazione tra Am- parzialmente le proprie attività durante il ministrazione comunale mese di giugno, a partire da quelle ricorrenti Questo manifesto, così semplice nella sua e Percorsi di Pace per la (mercatino solidale, incontri del gruppo disa- equilibrata composizione, offre un messaggio gestione della Casa per la Pace “La Filanda” bilità…), nel rispetto dei protocolli di sicurez- chiaro e profondamente condivisibile. Tutti nei prossimi 3 anni: le linee guida dell’attività za sanitaria. I dettagli saranno pubblicati sul devono avere a disposizione una quantità di della Casa si confermano la promozione di sito www.casaperlapacelafilanda.it. cibo sufficiente, ma ciò troppo spesso non una cultura per la pace, la gestione non succede. Eppure le risorse mondiali per svilup- violenta dei conflitti e la salvaguardia dei pare le catene alimentari (e per creare for- beni comuni, la valorizzazione della memo- me di difesa alternative a quella militare) ria storica del territorio e dei movimenti ci sarebbero se si riducessero radicalmente le pacifisti internazionali e nazionali, il soste- spese per le armi, come comunica con eviden- gno al protagonismo civico nel campo della za il messaggio dell’immagine: la spesa per cittadinanza responsabile e dell’economia l’acquisto di armi (di ogni tipo) è inversamente la riduzione delle spese militari”, il manife- solidale. proporzionale alla spesa per l’acquisto di beni sto fu commissionato dal “Movimento della essenziali alla vita di ogni essere umano, di cui Pace” francese allo studio grafico “Zanzibar’t” il pane rappresenta il simbolo. Infatti, “Non di e pubblicato nel libro 100 affiches Francaises VERITÀ PER GIULIO REGENI solo pane vive l’uomo..” ma anche di buona (Les edition du demi circle, Parigi, 1992). Il 25 gennaio scorso, a tre anni dalla sua di interrompere prima di arrivare alla meta”. salute, di istruzione e cultura, di vita sana in Il “Mouvement de la Paix2, organizzazione che scomparsa, si è costituito in Casa per la Pace L’emergenza sanitaria ha lasciato tutto in so- un ambiente sano, di promozione e tutela dei promuove una cultura di pace avviata dalle il Comitato casalecchiese “Verità per Giulio speso, ma dopo le prime riaperture Percorsi diritti umani e civili. Tutte cose che, a livello Nazioni Unite, nasce a Parigi il 22 febbraio Regeni”, composto da 12 associazioni e da di Pace ha ricevuto diverse richieste del libro, mondiale, vengono in gran parte sacrificate 1948 come “Les Combattants de la liberté”. 13 cittadini; la Casa è “Punto Giallo Veri- che ha a disposizione in diverse copie, e i vo- alle spese militari di ogni tipo e di ogni entità. Dopo il “Congresso dei popoli per la Pace” tà per Giulio Regeni”, un luogo di lavoro, lontari le hanno consegnate a domicilio in Una spesa militare che cresce costantemente (Wroclaw-Polonia, 25-28 agosto 1948) e la di riflessione e di azione per contribuire alla bicicletta, naturalmente con mascherina e a dall’ultimo dopoguerra ad oggi, fino ad arriva- conseguente nascita del “Movimento mon- ricerca della verità. distanza. re agli spaventosi livelli attuali: ogni minuto, diale dei Partigiani della Pace”, che incoraggia Dopo la proiezione del film Nove giorni al Chi è interessato/a ad acquistare e ricevere nel mondo, si spendono 4 milioni di dollari. In la creazione di comitati nazionali, in Francia Cairo in Casa della Conoscenza il 3 febbraio il volume, che ha un costo di 16 euro, o chi Italia (12° paese nella graduatoria mondiale) si costituisce nel 1951 il “Consiglio nazionale scorso, era già stata concordata la presenza vuole dare la propria disponibilità per le con- una media di 72 milioni di euro al giorno (26,8 francese del Movimento della Pace”, comune- a Casalecchio dei genitori di Giulio, Paola segne, può scrivere a [email protected] miliardi di dollari nel 2019). Dati forniti dal mente chiamato “Movimento della Pace”. Deffendi e Claudio Regeni, per la presenta- SIPRI (Istituto di ricerche sulla pace di Stoc- zione del loro libro Giulio fa cose, scritto con colma) e da MILEX (Osservatorio sulla spesa Per informazioni e visite al Centro di Docu- l’avvocata Alessandra Ballerini, che racconta militare italiana). mentazione del Manifesto Pacifista Interna- il loro viaggio dal Cairo a Fiumicello (Udi- zionale - CDMPI (temporaneamente chiuso ne), per riportare a casa il corpo del figlio, e Questo manifesto è estremamente attuale, per le limitazioni legate al Coronavirus): il successivo percorso di ricerca della verità anche in rapporto alla crisi mondiale provo- Casa per la Pace “La Filanda”, sull’omicidio, con vecchi e nuovi amici: “un cata dalla pandemia del “Covid-19’ e a come via Canonici Renani 8, Tel 051.6198744 viaggio che non abbiamo alcuna intenzione viene affrontata. E-mail [email protected] Realizzato in Francia nel 1991 con il titolo “Per www.casaperlapacelafilanda.it