DI ALZATE BRIANZA Prov. di Area Edilizia Privata – SUAP – Servizi Ambientali e Associati

Piazza Municipio n.1 22040 – Alzate Brianza (CO) C.Fisc./P.Iva 00613570134 - Telefono 031/6349300 – Fax 031/632.785 e –mail: [email protected] e-mail PEC: [email protected] www.alzatebrianza.org

n. 3404/Supa di prot. Alzate Brianza, lì 15/09/2015

Spett.le Spett.le PROVINCIA DI COMO SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E Settore Trasporti e Territorio PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA Servizio Pianificazione Territoriale per le province di: Milano, Bergamo, Como, Lecco, Via Borgo Vico n. 148 Lodi, Monza, Sondrio e Varese 22100 ‐ COMO Piazza Duomo, n° 12 [email protected] 20122 ‐ MILANO mbac‐sbap‐[email protected]

Spett.le Spett.le PROVINCIA DI COMO AZIENDA SANITARIA LOCALE Settore Ecologia e Ambiente della Provincia di Como Via Borgovico n. 148 Dipartimento di Prevenzione Veterinario 22100 – COMO Via Ospedale, 18 [email protected] 22063 – CANTU’ (CO) [email protected]

Spett.le Spett.le AZIENDA SANITARIA LOCALE REGIONE LOMBARDIA della Provincia di Como Direzione Generale Territorio e Urbanistica Dipartimento di Prevenzione Medica Piazza Città di Lombardia n. 1 Via Cavour n. 10 20124 ‐ MILANO 22063 – CANTU’ (CO) [email protected] [email protected]

Spett.le Spett.le UFFICIO URBANISTICA UFFICIO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI ALZATE BRIANZA DEL COMUNE DI ALZATE BRIANZA S E D E S E D E

Spett.le Ill.mo Azienda Agricola Arch. ROSANNA RIZZETTO DONADONI GIULIANA Via C. Colombo n. 24 Via Borghetto n. 5 20831 – SEREGNO (MB) 22040 – ALZATE BRIANZA (CO) [email protected] [email protected]

E p.c. Ill.mi SINDACO ASSESSORE ALL’URBANISTICA ASSESSORE ALL’EDILIZA PRIVATA SEGRETARIO del comune di ALZATE BRIANZA S E D E

OGGETTO: ISTANZA DI FORMAZIONE NUOVI EDIFICI AD USO AGRICOLO (STALLA E ACCESSORI) IN COMUNE DI ALZATE BRIANZA – STRADA VICINALE DEL CIRE’ A PARTE DEL TERRENO IDENTIFICATO AI MAPP. 583 – 830 DELLA SEZ. CENS. DI ALZATE BRIANZA CON RICORSO AL PROCEDIMENTO DI VARIANTE URBANISTICA AI SENSI DELL’ART. 8 DEL D.P.R. 160/2010 CONVOCAZIONE II^ CONFERENZA DEI SERVIZI AI SENSI DELL’ART. 14 E SEG. DELLA L. 241/90 E DELL’ART. 8 DEL D.P.R. 160/2010

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA’ PRODUTTIVE

RICHIAMATA la “Convenzione per la gestione Associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive” sottoscritta tra i Comuni di Alzate Brianza, , , Brenna, Lurago d’Erba, , e Orsenigo;

In esecuzione delle funzioni di responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive associato, attribuite con decreto sindacale n. 15 del 27/05/2014;

VISTA l’istanza presentata a questo sportello in data 18/06/2014 con nota registrata al n. 1625/Suap di prot. (PRATICA N. 78/14 SU) dall’Azienda Agricola DONADONI GIULIANA (C.Fisc. DNDGNL59H45A249G) con sede a Alzate Brianza (CO) in Via Borghetto n. 5 finalizzata al rilascio del Titolo Unico per la “formazione di nuovi edifici ad uso agricolo (stalla e accessori)” in Comune di Alzate Brianza – Strada Vicinale Del Ciré a parte del terreno identificato ai mapp. 583 – 830 della Sez. Cens. di Alzate Brianza con ricorso al procedimento di variante urbanistica ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 160/2010

VISTO che questo sportello, nell’esame istruttorio del progetto, ha rilevato che, in base alle disposizioni del vigente P.G.T., l’intervento richiesto sarebbe ammesso solo in presenza di una variante allo strumento urbanistico da eseguirsi con le modalità indicate dall’art. 8 del D.P.R. 160/2010, al fine di superare il limite imposto dal vigente P.G.T. per la zona di intervento, classificata in “Ambito Agricolo”, che prevede l’obbligo per le imprese agricole di disporre sul nel territorio del Comune di Alzate Brianza di un lotto minimo di superficie non inferiore a 25.000 mq., non a disposizione della richiedente;

VISTE le integrazioni prodotte in data 19/02/2015 con nota registrata al n. 612/Suap;

RILEVATO che l’intervento ricade in ambito soggetto a vincolo paesaggistico ai sensi dell’art. 136 comma 1 lett. c) e d) del D.lgs 42/2004 – (vincolo istituito con D.G.R. 30/09/2004 N. 7/18878)

DATO atto che questo sportello ha acquisito in data 18/12/2014 (verbale n. 06/2014) il parere favorevole della Commissione per il Paesaggio con le seguenti prescrizioni: 1) Dovranno essere campionati e sottoposti prima della loro esecuzione al parere della Commissione i materiali di finitura esterna e il progetto di mitigazione costituito dalla cortina vegetale a macchia di essenze autoctone di alto fusto a mascheramento della stalla; 2) La siepe perimetrale non dovrà prevedere l’utilizzo di laurus. Nel progetto di mitigazione dovranno essere proposte altre essenze arboree.

CONSIDERATO che la Provincia di Como – Settore Agricoltura e Pesca – Servizio Zootecnia, produzione vegetali, alimentazione ha rilasciato la Certificazione ai sensi dell’art. 60, comma 2 lett. c) della L.R. 12/2005 con atto n. 52187 di prot. del 12/12/2014 pervenuto presso questo sportello in data 18/12/2014 e registrato al n. 3815 di prot.

RITENUTO che sussistono tutte le condizioni per attivare la procedura di cui all’art. 8 del D.P.R. 160/2010;

2

RICHIAMATA la nota di questo sportello in data 14.04.2015 n. 1261/Suap di prot, di indizione della conferenza dei servizi e convocazione della prima seduta;

VISTO il verbale della prima seduta della conferenza dei servizi tenutasi il 12/05/2015 durante la quale si è espresso parere sospensivo sul procedimento, per quanto segue:  E’ necessario aggiornare e integrare il progetto secondo le richieste della Soprintendenza e del Dipartimento ASL di Como.  Il parere è inoltre subordinato all’adozione del provvedimento di AUA da parte della Provincia di Como, da inoltrarsi al Suap di Alzate, quale parte integrante del provvedimento unico stesso e per la notifica agli interessati.  E’ necessario acquisire le integrazioni indicate dal Comune di Alzate Brianza

VISTE le integrazioni prodotto in data 28/05/2015 con nota registrata al n. 1905/Suap di prot. e in data 04/08/2015 con nota registrata al n. 3095/Suap.

VISTO il vigente PGT del Comune di Alzate Brianza

VISTO l'art. 14 e seguenti della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s. m. ed i.

VISTO il D.P.R. n. 160/2010 che individua lo Sportello Unico Attività Produttive quale unica amministrazione titolare del rilascio di qualsiasi autorizzazione che abbia ad oggetto l’esercizio di Attività Economiche;

VISTO l’art. 97 della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i.;

CONVOCA ai sensi dell’art. 14 bis, comma 2, della Legge del 7 agosto 1990 n 241 e s.m.i., per il giorno di Martedì 06 Ottobre 2015 alle ore 10:00 presso la sede dello Sportello Unico Attività Produttive “I GELSI” Piazza Municipio n. 1 – 22040 Alzate Brianza (CO), la Seconda conferenza dei Servizi per l’esame del progetto presentato dall’Azienda Agricola DONADONI GIULIANA (C.Fisc. DNDGNL59H45A249G) con sede a Alzate Brianza (CO) in Via Borghetto n. 5 finalizzata al rilascio del Titolo Unico per la “formazione di nuovi edifici ad uso agricolo (stalla e accessori)” in Comune di Alzate Brianza – Strada Vicinale Del Ciré a parte del terreno identificato ai mapp. 583 – 830 della Sez. Cens. di Alzate Brianza con ricorso al procedimento di variante urbanistica, al fine di acquisire i pareri, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalle vigenti leggi statali e regionali relativamente al suddetto intervento, con la formulazione di un verbale finale che darà conto delle considerazioni e dei pareri degli Enti coinvolti.

Alla conferenza dei servizi sono invitati a partecipare, per l’espressione del parere di competenza, i seguenti uffici e enti: 1) La PROVINCIA DI COMO ‐ Settore Trasporti e Territorio ‐ Servizio Pianificazione Territoriale ai fini dell’espressione del parere di cui all’art. 97 della L.R. 12/2005 di compatibilità del progetto con il proprio PTCP; 2) REGIONE LOMBARDIA ‐ Direzione Generale Territorio e Urbanistica per l’espressione del parere di cui all’art. 97 della L.R. 12/2005 di compatibilità del progetto con il P.T.R.; 3) La SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DELLA LOMBARDIA per l’espressione del parere di cui all’art. 146 DEL D.lgs 42/2004 per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica; 4) La PROVINCIA DI COMO ‐ Settore Ecologia Ambiente per il rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale per lo scarico negli strati superficiali del suolo di acque reflue domestiche; 5) L’AZIENDA SANITARIA LOCALE della Provincia di Como ‐ Dipartimento di Prevenzione Veterinario per l’espressione del parere veterinario sull’intervento; 3

6) L’AZIENDA SANITARIA LOCALE della Provincia di Como ‐ Dipartimento di Prevenzione Medica per l’espressione del parere igienico sanitario 7) L’UFFICIO URBANISTICA DEL COMUNE DI ALZATE BRIANZA per l’espressione del parere urbanistico strettamente legato alla variante 8) L’UFFICIO EDILIZIA PRIVATA DEL COMUNE DI ALZATE BRIANZA per l’espressione del parere edilizio sull’intervento;

Si fa presente che, ai sensi dell’art. 14ter, comma 2 della L. 241/90, entro cinque giorni dal ricevimento della presente, le amministrazioni convocate possono concordare con l’amministrazione procedente, qualora impossibilitate a partecipare, l’effettuazione della riunione in una diversa data compresa entro dieci giorni successivi alla prima mentre, in base all’art. 14ter, comma 6, “ogni amministrazione convocata partecipa alla conferenza di servizi attraverso un unico rappresentante legittimato, dall’organo competente, ad esprimere in modo vincolante la volontà dell’amministrazione su tutte le decisioni di competenza della stessa”.

Per quanto precede, le Amministrazioni, gli enti e gli Uffici in indirizzo, devono esprimere il parere di competenza in sede di Conferenza dei Servizi con la partecipazione e la presenza fisica di propri rappresentanti legittimati dall’organo competente, mediante apposita delega formalizzata per iscritto.

Si rammenta infine che, ai sensi dell’art. 14ter, comma 8 della L. 241/90, in sede di conferenza dei servizi possono essere richiesti, per una sola volta, ai proponenti dell’istanza o ai progettisti chiarimenti o ulteriore documentazione. Se questi ultimi non sono forniti in detta sede, entro i successivi trenta giorni, si procede all’esame del provvedimento.

Si precisa inoltre che nel caso in cui si fosse impossibilitati a presenziare, si resta in attesa del relativo parere di competenza che dovrà essere inviato allo scrivente SUAP in tempo utile.

La conferenza dei servizi dovrà esaminare, unitamente alla variante urbanistica, anche il progetto dell’opera, in quanto la variante è espressamente finalizzata a consentire l’insediamento dell’Azienda che si propone di svolgere l’attività prevista;

Alla conferenza dei servizi è chiamato a partecipare il legale rappresentante, o suo delegato, dell’Azienda Agricola DONADONI GIULIANA ed il progettista Arch. Rosanna Rizzetto. Alla conferenza dei servizi può intervenire qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, individuali o collettivi nonché i portatori i interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dalla realizzazione del progetto di che trattasi.

In caso di esito favorevole della conferenza, ai fini del perfezionamento della variazione urbanistica connessa al progetto approvato, si procederà al deposito per quindici giorni degli atti in pubblica visione, previo avviso su un quotidiano o periodico a diffusione locale. Il termine per la presentazione di osservazioni è di quindici giorni decorrenti dallo scadere del termine di deposito degli atti in pubblica visione.

Sulla eventuale determinazione favorevole della conferenza dei servizi, tenuto conto delle osservazioni proposte ed opposizioni eventualmente formulate dagli aventi titolo, si pronuncerà definitivamente il Consiglio Comunale.

La presente lettera di convocazione della conferenza di servizi e gli elaborati di progetto vengono trasmessi su supporto informatico agli uffici in indirizzo. Copia del presente atto e gli elaborati progettuali vengono altresì pubblicati: ‐ sul sito istituzionale dello Sportello Unico Attività Produttive (http://suapigelsi.alzatebrianza.org) nella sezione ultime notizie; ‐ sul sito istituzionale del Comune di Alzate Brianza (http://www.comune.alzate‐brianza.co.it) nella sezione “Amministrazione trasparente” sottosezione “Pianificazione e governo del territorio” Procedimento S.U.A.P. Azienda Agricola Donadoni Giuliana 4

DISPONE

La pubblicazione della presente convocazione all’Albo Pretorio del Comune di Alzate Brianza, al fine di renderne pubblica l’indizione ai portatori di interessi pubblici e privati, individuali o collettivi, nonché portatori di interessi diffusi, secondo quanto previsto dalle norme

Ai sensi della L. 241/90s precisa altresì che: 1) L’amministrazione procedente è lo Sportello Unico Attività Produttive; 2) Il procedimento è incardinato presso il SUAP in Alzate Brianza – Piazza Municipio n. 1; 3) IL Responsabile del Procedimento è l’Arch. Massimo Petrollini E inoltre possibile consultare ed esaminare tutta la documentazione del fascicolo presso lo Sportello Unico Attività Produttive durante gli orari di apertura al pubblico.

ALZATE BRIAZA, LI’ 15/09/2015

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO Arch. Massimo Petrollini (documento firmato Digitalmente)

Allegati: 1. Elaborati integrativi al progetto; 2. Verbale della conferenza dei servizi n.1 del 15.05.2015;

5