STEFANO NICOTRI: Curriculum Vitae et Studiorum Contatti Ǜ
[email protected] Titoli di studio e accademici • 01/2014: Abilitazione Scientifica Nazionale per l'area scientifica 02/A - Fisica delle Interazioni Fondamentali, Settore Concorsuale 02/A2 - Fisica teorica, modelli e metodi matematici • 22/10/2013: Master di II Livello in \Sviluppo e gestione di data center per il calcolo scientifico ad alte prestazioni", conseguito presso l'Universit`adegli Studi di Bari, Italia • 23/04/2009: Dottorato di Ricerca in Fisica, con borsa, ciclo XXI, conseguito con giudizio ottimo presso l'Universit`adegli Studi di Bari, Italia Titolo della tesi: Aspects of holographic QCD Supervisori: Prof. Leonardo Angelini, Dr. Pietro Colangelo Settore di ricerca: fenomenologia delle particelle elementari, corrispondenza AdS/QCD, spettroscopia adronica • 14/12/2005: Laurea quadriennale (vecchio ordinamento, ante D.M. 509/99) in fisica cum laude, conseguita il presso l'Universit`adegli Studi di Bari, Italia (tale titolo `e stato equiparato ai sensi del D.M 9 luglio 2009 \equiparazioni tra diplomi di lau- ree vecchio ordinamento, lauree specialistiche ex D.M.509/99 e lauree magistrali ex D.M.270/04, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi" alla laurea specialistica di Fisica classe 20/S e/o laurea magistrale di Fisica LM-17 solo ai fini della parteci- pazione a pubblici concorsi) Titolo della tesi: Superstringhe e campi magnetici primordiali Relatore: Prof. Maurizio Gasperini • A.S. 1999/2000: Diploma di maturit`ascientifica, con votazione 100/100, presso il Liceo Scientifico \G. Salvemini", Bari, Italia. • Compimento inferiore di pianoforte, conseguito presso il Conservatorio di Musica \N. Piccinni", Bari, Italia.