DI PROVINCIA DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

*******************************************************

N. 39 DEL 11/11/2015

OGGETTO:

CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL CEAS INTECOMUNALE RETE REGGIANA TRA I COMUNI DI -- CAMPEGINE---VEZZANO SUL CROSTOLO. RINNOVO ANNUALITA’ 2015-2018

======

L'anno DUEMILAQUINDICI addì UNDICI del mese di NOVEMBRE alle ore 21:00 nella Sala delle Adunanze, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione Ordinaria – seduta Pubblica di prima convocazione.

Fatto l'appello nominale risultano:

Cognome e Nome Qualifica Presenza CERVI PAOLO Presidente P LASAGNI MARISA Consigliere P RUOZI ANGELO Consigliere P LASAGNI LIONELLO Consigliere P ZANONI MIRCO Consigliere P MORA ANGELA Consigliere P LEPRE MIRKO Consigliere P SACCANI CINZIA Consigliere A

Presenti: 7 Assenti: 1

Sono altresì presenti gli Assessori esterni ARATA LUIGI Con l’assistenza del Segretario Comunale D.ssa Anna Maria Pelosi. Il Sig. Paolo Cervi, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e constatato per appello nominale la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto su indicato. Vengono designati a fungere da scrutatori i Sigg. Mora - Lepre

------C.C. N. 39 DEL 11.11.2015

Presenti n. 7 Consiglieri

Omissis

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che la Giunta Regionale in data 28 maggio 2012 con delibera n. 692 ha stabilito che:  I CEAS Intercomunali operano in una dimensione intercomunale erogando servizi educativi, formativi, comunicativi, informativi, di documentazione e assistenza didattica a scuole, cittadini, categorie sociali ed economiche del proprio territorio.  I CEAS devono dotarsi di uno specifico progetto educativo strategico integrato con le politiche e i programmi di sostenibilità degli enti coinvolti. Sono di supporto alla realizzazione, nel territorio di competenza, di campagne di comunicazione e altri progetti a valenza educativa di livello regionale.  Ogni Centro intercomunale è istituito da un’Unione o Associazione di Comuni oppure da una pluralità di Comuni tra loro convenzionati, che si accordano sui ruoli e le funzioni di ogni soggetto che partecipa all'istituzione del CEAS, attraverso la definizione di accordi nei quali siano rese evidenti le modalità di compartecipazione di ciascun ente alla vita e allo sviluppo delle attività del CEAS, come pure le strategie di integrazione delle attività educative comunicative dei CEAS nei piani e nei programmi che definiscono ed attuano politiche di sostenibilità, dei diversi comuni associati.  Il CEAS Intercomunale collabora, ove possibile, con altre strutture presenti sul territorio quali: associazioni del volontariato, emergenze museali, aule e laboratori didattici, sportelli informativi, ecc.  I soggetti titolari possono essere le Unioni di Comuni e i Comuni che operano mediante forme di gestione associata, come pure i Comuni che intendono gestire in convenzione tra loro il CEAS (in questo caso deve essere specificato il Comune che funge da capofila).  Ogni CEAS deve di preferenza essere costituito da almeno 5 Comuni, fatta salva la possibilità di valutare richieste provenienti da aggregazioni di un numero inferiore di Comuni che presentino particolarità (di localizzazione, contesto territoriale, estensione o popolazione) tali da giustificare la costituzione di un CEAS Intercomunale”.

VISTO che la Giunta Regionale con atto n. 1078/2014 del 14.7.2014 ha approvato il PROGRAMMA DI INFORMAZIONE ED EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ (INFEAS) DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL TRIENNIO 2014-2016, AI SENSI DELLA L.R. 27/2009;

RICHIAMATA la delibera del Consiglio Comunale di Campegine n. 40 del 17/07/2012 con la quale si approvava:  l'istituzione del Centro di Educazione Ambientale alla sostenibilità Intercomunale tra i comuni Albinea, Bibbiano, Campegine, Canossa, Poviglio e Vezzano sul Crostolo, denominandolo “CEAS INTERCOMUNALE RETE REGGIANA”;  la convenzione per la gestione in forma associata del CEAS INTERCOMUNALE;

VISTO che la convenzione per la gestione in forma associata del CEAS RETE REGGIANA sottoscritta 4 ottobre 2012 dai Sindaci dei Comuni di Albinea - Bibbiano – Campegine – Canossa – Poviglio - Vezzano sul Crostolo, scade in data 4 ottobre 2015;

PRESO ATTO che l’articolo 5 della convenzione prevede che questa può essere rinnovata dai comuni firmatari mediante consenso espresso con deliberazione consigliare;

VISTO che Comuni di Albinea – Bibbiano – Campegine – Canossa – Poviglio - Vezzano sul Crostolo ritengono opportuno rinnovare per ulteriori tre anni la costituzione del CEAS INTERCOMUNALE RETE REGGIANA al fine di collaborare e integrare le strutture comunali, nello sviluppo di una comune politica di educazione ed informazione ambientale rivolta allo sviluppo sostenibile;

VISTO il D.lgs 267/2000;

DATO ATTO che sulla proposta della presente deliberazione il Responsabile del servizio interessato per quanto concerne la regolarità tecnica ha espresso parere favorevole ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267 del 18.08.2000, come da nota allegata all’originale del presente atto;

Con voti unanimi e favorevoli legalmente espressi;

D E L I B E R A

1. di approvare il rinnovo per ulteriori tre anni (periodo 2015-2018) della Convenzione per la gestione in forma associata del CEAS INTERCOMUNALE RETE REGGIANA così come approvata con precedente deliberazione del Consiglio Comunale di Campegine n. 40 del 17/07/2012;

2. di prendere atto che il CEAS INTECOMUNALE RETE REGGIANA manterrà la propria sede principale presso il Comune di Albinea, Piazza Cavicchioni n. 8 e farà capo all’Ufficio Ambiente;

3. di prendere atto che le seguenti funzioni saranno svolte:  Responsabile del CEAS dal Funzionario dell’Ufficio Ambiente del Comune di Albinea ;  Amministrativo del CEAS dal Funzionario dell’Ufficio Ambiente del Comune di Albinea;  Coordinatore del CEAS dal Responsabile delle attività del CIEA DEI TERRITORI CANOSSANI DELLA VAL D’ENZA che verrà individuato dal comune di Bibbiano;

4. di prendere atto che l’impegno finanziario a carico dei Comuni Associati per le attività del CEAS RETE REGGIANA nell’anno in corso e in quelli successivi di durata della convenzione farà riferimento alle somme che sono e verranno decise e stanziate sui rispettivi bilanci nell’ambito dei fondi destinati alla gestione della struttura operante sul proprio territorio.

Inoltre, con voti unanimi espressi nei modi di legge dai consiglieri presenti e votanti,

D E L I B E R A

di dichiarare, vista l’imminente scadenza della Convenzione in essere, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267 del 18/8/2000.

Letto, confermato e sottoscritto a norma di legge Il Sindaco Il Segretario Comunale Paolo Cervi D.ssa Anna Maria Pelosi

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell’Emilia

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 39 DEL 26/10/2015

OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL CEAS INTECOMUNALE RETE REGGIANA TRA I COMUNI DI ALBINEA-BIBBIANO- CAMPEGINE-CANOSSA-POVIGLIO-VEZZANO SUL CROSTOLO. RINNOVO ANNUALITA’ 2015-2018

Si esprime Parere Favorevole di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, così come modificato dall’art. 3, comma 1, lett. B) del D.L. 174/2012

Motivazioni/Annotazioni:

Campegine lì, 26/10/2015 Responsabile

III SETTORE: ASSETTO TERRITORIALE-AMBIENTE- PATRIMONIO

CAVALLARI SILVIA / Postecom S.p.A.

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell’Emilia

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 39 DEL 26/10/2015

OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL CEAS INTECOMUNALE RETE REGGIANA TRA I COMUNI DI ALBINEA-BIBBIANO- CAMPEGINE-CANOSSA-POVIGLIO-VEZZANO SUL CROSTOLO. RINNOVO ANNUALITA’ 2015-2018

Si esprime Parere Favorevole di regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, così come modificato dall’art. 3, comma 1, lett. B) del D.L. 174/2012

Annotazioni:

Campegine lì, 11/11/2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

FAVA GERMANA / Postecom S.p.A.

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

*******************************************************

======

PUBBLICAZIONE

Si attesta che la deliberazione n. 39 del 11/11/2015 è stata pubblicata in data odierna all’Albo Pretorio comunale on-line e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dall’art. 124, 1° comma, D. Lgs. N. 267 del 18.08.2000.

Campegine, lì 17/11/2015

IL SEGRETARIO COMUNALE PELOSI ANNA MARIA / ArubaPEC S.p.A.

======

Dichiarata immediatamente eseguibile con le modalità previste dal 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n.267/2000.

Campegine, lì 11/11/2015

IL SEGRETARIO COMUNALE PELOSI ANNA MARIA / ArubaPEC S.p.A.

======

La presente deliberazione, non soggetta al controllo preventivo di legittimità, è affissa all’albo pretorio on-line del Comune di Campegine per la pubblicazione dal 17/11/2015 al 02/12/2015 è divenuta ESECUTIVA il 11/11/2015 ai sensi del 3° comma dell'art. 134 del D.Lgs. 18-08-00 n.267.

Campegine, lì 17/11/2015

IL SEGRETARIO COMUNALE PELOSI ANNA MARIA / ArubaPEC S.p.A.

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo Campegine, 01/12/2015 Segretario Comunale F.to D.ssa Anna Maria Pelosi