Ambito Territoriale di

EMERGENZA CORONA VIRUS I CENTRI IMPIEGO SONO CHIUSI AL PUBBLICO

Per garantire il rispetto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" è stata sospesa l’apertura al pubblico dei Centri per l’impiego, anche per gli appuntamenti già programmati, a decorrere dal 16 marzo 2020. Queste disposizioni restano in vigore fino a nuove comunicazioni da parte della direzione dell'Agenzia regionale per il lavoro. L’erogazione dei servizi e delle politiche attive del lavoro all’utenza da parte dei Centri per l’impiego proseguirà esclusivamente da remoto, mediante assistenza telefonica, mail e in modalità telematica. La possibilità di erogazione di alcuni servizi sarà valutata nel corso del contatto telefonico/email con gli operatori del centro impiego o del collocamento mirato ai seguenti recapiti:

Sede Telefono Email

Castelnovo Monti 0522/812248 [email protected]

Correggio 0522/643181 [email protected]

Guastalla 0522/835240 Impiego.@regione.emilia-romagna.it

Montecchio Emilia 0522/862337 [email protected]

Reggio Emilia 0522/936611 [email protected]

Scandiano 0522/852112 [email protected]

Collocamento 0522/936633 [email protected] Mirato

SERVIZI PER LE PERSONE

• Rilascio del C2 storico/percorso lavoratore e/o scheda anagrafico professionale per posta elettronica (il richiedente deve inviare una richiesta via email, corredata da foto/scansione di un documento di identità; il C2 verrà spedito via email). • Attivazione dei Servizi amministrativi: via email, dopo la registrazione al portale Lavoro per Te, si può richiedere l’abilitazione ai Servizi amministrativi, che consente di visualizzare/scaricare online il C2 storico/percorso lavoratore e di iniziare la procedura di iscrizione al Centro impiego attraverso la compilazione online della DID – Dichiarazione di immediata Disponibilità). • Rilascio della Dichiarazione di immediata disponibilità online DID: attraverso il portale Lavoro per Te si compila la DID online; successivamente sarà possibile completare la procedura di iscrizione al Centro impiego (convalida della DID). • Richiesta di NASPI effettuata presso un patronato oppure online sul sito INPS: sarà possibile inviare al centro impiego, via email, foto/scansione del documento di identità e della “Ricevuta di presentazione Domanda”, e lasciare un contatto telefonico per essere richiamati. • Consulenza sul Curriculum vitae via email: è possibile richiederla scrivendo ad [email protected]

(Nota: alla pagina www.agenzialavoro.emr.it/, nella sezione "COME FARE PER", è possibile visualizzare due video tutorial contenenti le istruzioni per effettuare la registrazione e utilizzare il Portale Lavoro per te.

Altre videoguide sono disponibili nella sezione Reggio Emilia del sito web: www.agenzialavoro.emr.it/reggio-emilia, alla voce “Per le persone > Centro impiego: come iscriversi e come funziona”)

SERVIZI PER LE IMPRESE Proseguono con le consuete modalità i servizi di:

• Incontro domanda/offerta ([email protected]) • Accreditamento SARE ([email protected]) • Servizi per imprese che devono assolvere gli obblighi previsti dalla L.68/99 ([email protected]) • Incontro domanda/offerta collocamento mirato L.68/99 ([email protected])

Accesso agli atti amministrativi del Siler Richieste di accesso agli atti via PEC: [email protected]

Per ulteriori informazioni contatta il tuo Centro Impiego - per saperne di più: www.agenzialavoro.emr.it/notizie/2020/coronavirus-chiusura-centri-per-limpiego www.agenzialavoro.emr.it/reggio-emilia