C o p i a

C O M U N E DI COLLEFERRO (Provincia di Roma)

Deliberazione della Giunta Comunale n. 321

OGGETTO: Richiesta di contributi ai sensi della Legge Regionale n. 6/2007. Interventi per la realizzazione di infrastrutture primarie nei nuclei abusivi. Approvazione progetto preliminare “Completamento gasdotto" necessario per le esigenze dei nuclei abusivi perimetrati in loc. IV Km.

L’anno duemiladieci il giorno uno del mese di dicembre alle ore 9,30 nella Casa Comunale.

Convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori:

 CACCIOTTI Mario Sindaco–Presidente Presente  SALVITTI Giorgio Vice – Sindaco Presente  SANDRONI Cinzia Assessore Presente  MAZZOLI Graziana Assessore Presente  IANNUCCI Saturno Assessore Presente  ROSSI Antonio Assessore Assente  GIULIANI Aldo Assessore Presente  CECCARELLI Giancarlo Assessore Presente

Assiste il Segretario Generale dr. Antonio ROCCA

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il sig. Mario CACCIOTTI assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA

PREMESSO CHE questo , con deliberazione del Consiglio comunale n. 102 del 2 dicembre 2008, ha adottato, ai sensi delle Legge regionale n. 28/1980 e s.m.i., una proposta di perimetrazione relativa alla località del IV km;

CHE la suddetta perimetrazione, dopo il previsto periodo di pubblicazione e deposito, è stata approvata in via definitiva con deliberazione del Consiglio comunale n. 28 del 21 maggio 2009;

CHE con deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 29 aprile 2010 è stata adottata, nell'ambito della perimetrazione, la “Variante speciale per il recupero urbanistico dei nuclei edilizi spontaneamente sorti in loc. IV Km”, trasmettendola alla Regione per i pareri di competenza;

CONSIDERATO che con nota del 13 luglio 2010, prot. n. 19891, è pervenuta la richiesta della Regione Lazio, intesa ad ottenere notizie circa la perimetrazione dei nuclei abusivi, la Variante Speciale, i Piani di recupero nuclei abusivi ed eventuali infrastrutture primarie già esistenti a servizio dei nuclei perimetrati;

CHE questa Amministrazione, con nota prot. n. 21184 del 26 luglio 2010, ha trasmesso alla Regione Lazio, Area Urbanistica e beni paesaggistici del Comune di Roma e Progetti speciali, le suddette informazioni richieste dalla Regione;

CHE l'area Difesa del Suolo della Regione Lazio, ha espresso parere favorevole, ai soli fini dell'art. 89 del DPR n. 380/01, formulazione della “Variante speciale per il recupero urbanistico dei nuclei edilizi spontaneamente sorti in loc. IV Km”;

VISTA la nota del 11 novembre 2010, con la quale la Regione Lazio, Direzione Regionale Territorio ed Urbanistica, ha comunicato che con D.G.R. n. 501 del 5 novembre 2010, è stato individuato, quale intervento per l'anno 2010, quello comprendente i territori comunali di Colleferro, Marino, , Aprilia e Nepi;

VISTO il B.U.R.L. del 20 novembre 2010 nel quale è stata pubblicata la Deliberazione della Giunta Regionale 5 novembre 2010, n. 501, che stabiliva il termine di 15 giorni dalla data di pubblicazione per la trasmissione alla Regione delle proposte di intervento, allegando, per ciascuna di esse, l'atto di approvazione comunale, una relazione tecnica, una planimetria degli interventi e un dettagliato quadro economico di spesa;

CONSIDERATO che con la suddetta nota la Regione Lazio, ha invitato i suddetti Comuni a trasmettere, nel minor tempo possibile, una o più proposte progettuali, complete di quadro economico e di atto di approvazione, relative alla realizzazione di opere di urbanizzazione primaria (considerando l'ordine di priorità stabilito dalla L.R. 6/2007 e cioè: fognature, sistemi di depurazione, rete idrica, rete di distribuzione dell'energia elettrica e del gas) da eseguirsi nei nuclei abusivi perimetrati ai sensi della Legge Regionale 28/1980 e per i quali la variante speciale sia stata almeno adottata;

CHE, è stato realizzato all'interno delle opere di urbanizzazione primaria del Programma costruttivo di edilizia residenziale pubblica in loc. IV km, un gasdotto che serve parzialmente il nucleo abitativo;

CHE risulta necessario, completare il suddetto gasdotto anche nelle altre zone del suddetto quartiere e dei nuclei abusivi perimetrati, non serviti dall'esistente, in quanto gli attuali serbatoi di GPL, installati nelle varie unità abitative, oltre ad essere una soluzione non economicamente vantaggiosa per i cittadini, non garantiscono la massima sicurezza essendo peraltro vincolati da distanze minime da rispettare;

CHE pertanto l'ufficio tecnico comunale, ha predisposto un progetto preliminare per il completamento dell'impianto di illuminazione pubblica necessario per il quartiere IV km ed in particolare per i nuclei edilizi spontaneamente sorti in loc. IV Km;

RITENUTO di approvare il suddetto progetto preliminare costituito da relazione tecnica, una planimetria dell'intervento ed un dettagliato quadro economico di spesa, trasmettendolo, unitamente alla presente deliberazione, entro il termine previsto, alla Regione Lazio ai fini dell'ottenimento del contributo;

ATTESA la propria competenza ai sensi dell’art. 48 del T.U. approvato con D.Lgs n. 267, del 18/08/2000;

VISTI i pareri espressi in calce riportati, ai sensi dell’art.49 comma 1 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267 ,del 18/08/2000;

PRESO ATTO che il Segretario Generale Dr. Antonio ROCCA, ai sensi dell’art. 97 comma 2 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267, del 18/08/2000, “Nulla ha osservato in merito alla conformità dell’atto alle norme vigenti”;

CON voti unanimi, resi per alzata di mano:

DELIBERA

1. Di approvare il progetto preliminare, redatto dall'Ufficio Tecnico comunale, con il seguente quadro economico, per il completamento del gasdotto esistente, necessario per le abitazioni del quartiere del IV km ed in particolare per i nuclei edilizi spontaneamente sorti in loc. IV Km, perimetrati ai sensi della Legge Regionale 28/1980, per i quali è stata adottata variante speciale con deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 29 aprile 2010:

QUADRO ECONOMICO A) - Importo Lavori: Euro 150.000,00 (di cui per oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso Euro 10.000,00) B) - Somme a Disposizione B1) - Lavori in Economia (IVA compresa) Euro 10.000,00 B2) - Imprevisti (IVA compresa) Euro 10.000,00 B3) - Spese tecniche e generali Euro 15.000,00 B4) - Allacciamenti Pubblici Servizi Euro 10.000,00 B5) - Acquisizione aree e/o immobili, danni Euro - B6) - Relazione specialistiche Euro 5.000,00 B7) - Spese per attività di consulenza e supportEuro - B8) - Oneri R.U.P.(art. 92 del D.Lgs. 163/2006) Euro 1.500,00 B9) - Rilievi, diagnosi iniziali, accertamenti e indagini Euro 20.000,00 B10) - Eventuali Spese per Commissioni Agg.ci Euro - B11) - Spese per pubblicità Euro 2.500,00 B12) - IVA 10% (su A) Euro 15.000,00 B13) - IVA 20% Euro 11.000,00 ------sommano Euro 100.000,00 ------TOTALE Euro 250.000,00

2. Di trasmettere il presente atto deliberativo ed il progetto preliminare costituito da relazione tecnica, una planimetria dell'intervento ed un dettagliato quadro economico di spesa, entro il termine previsto, alla Regione Lazio ai fini dell'ottenimento del contributo;

3. Di dare atto che, solo a seguito dell'ottenimento del contributo, le somme previste saranno iscritte al bilancio comunale;

4. Di dichiarare la presente, con separata unanime votazione, ed avente carattere d’urgenza, immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art.134 comma 4 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267, del 18/08/2000.

Dare atto che richiesti i dovuti pareri sulla proposta di Deliberazione in oggetto, gli stessi sono stati così espressi:

 “il sottoscritto ing. Claudio PALLOTTA, Dirigente della 2^ Area Funzionale, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto indicata”; f.to ing. Claudio PALLOTTA

Di dare altresì atto che il Funzionario Responsabile del procedimento è stato individuato nell’ing. Alessandro PRIORI, appartenente all’Ufficio Ambiente, ai sensi dell’art.4 della legge n.241/90.

^^^^^^^^^

Firma all’originale:

L’Assessore anziano Il Presidente Il Segretario Generale Graziana MAZZOLI Mario CACCIOTTI Dr. Antonio ROCCA

f.to f.to f.to

PUBBLICAZIONE DELIBERAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna, ai sensi dell’art. 32, comma 1°della Legge n. 69/2009 nel sito internet del Comune di Colleferro: www.comune.colleferro.rm.it - Sezione Albo Pretorio “on-line” e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, così come previsto dall’art. 124, comma 2° del D.Lgs. 267/2000. Copia della presente deliberazione viene inoltre pubblicata, in forma cartacea, all’Albo Pretorio Comunale, così come previsto dall’art. 124, comma 2 del D.Lgs. 267/2000

Il Segretario Generale Dr. Antonio ROCCA Colleferro, lì 2 dicembre 2010