Comune di Zeddiani

ARCHIVIO COMUNALE DI ZEDDIANI I N V E N T A R I O Sezione storica

Hyperborea s.r.l.

Redatto: Lorenzo Carcangiu Revisione: Antonella Ghisaura Data: 30 novembre 2011

SOMMARIO

1. Il Comune di Zeddiani ...... 3 2. Ente Comunale di Assistenza (ECA) ...... 4 3. Il Patronato scolastico ...... 6 4. L’Ufficio della Conciliatura ...... 8 5. Nota archivistica...... 9 6. Bibliografia ...... 16 INVENTARIO ...... 18 ARCHIVIO COMUNE ZEDDIANI ...... 19 FONDO ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA) ...... 263 FONDO PATRONATO SCOLASTICO ...... 286 FONDO CONCILIATURA ...... 291

2

1. Il Comune di Zeddiani

Il Comune di Zeddiani è il risultato dell’evoluzione storico - istituzionale della villa giudicale di Cellevane 1, inserita nella curatoria del Campidano Maggiore nel giudicato di . Dal 1410, dopo la sconfitta subita dal Giudicato di Arborea ad opera dei Catalano – Aragonesi, questo villaggio fece parte del Marchesato di . In seguito venne incorporato nel territorio del marchesato di Oristano, concesso in feudo a Leonardo Cubello da Martino il Vecchio nel 1410, col privilegio del mero et mixto imperio , secondo il costume italico. Nel 1470 il feudo passò a Leonardo Alagon, in virtù del privilegio regio concesso ai marchesi di Oristano nel 1437 di trasmetterlo, col titolo, anche per linea femminile. Leonardo, forte della discendenza dai giudici di Arborea, si ribellò al vicerè Nicolò Carroz, battuto nello stesso anno nella battaglia di Uras. Si arrivò quindi alla battaglia di Macomer del 1478, dalla quale il Cubello uscì battuto e i territori governati devoluti alla corona. Così, dal 1479 al 1767, Zeddiani, come altri villaggi del marchesato, venne amministrato da funzionari regi, fino all'inclusione del suo territorio nel feudo concesso dal Re di Sardegna Carlo Emanuele III a don Damiano Nurra, marchese d'Arcais, come feudo improprio. Ereditato nel 1806 da Francesco Flores, venne riscattato nel 1836. In seguito alla “fusione perfetta” col Piemonte (Regio biglietto del 20 dicembre 1847), la concessione dello Statuto Albertino e la promulgazione della legge comunale e provinciale n. 807 del 7 ottobre 1848, con la quale si istituivano i Consigli Comunali in luogo dei Consigli Comunitativi, e infine con la successiva modifica portata dalla legge n. 3702 del 23 ottobre 1859, il Comune entrò a far parte del Mandamento di Cabras nel circondario di Oristano, inserito nella provincia di . Con l’unificazione della penisola, l’ordinamento provinciale e comunale si estese a tutta l’Italia. Durante il periodo fascista, con Regio Decreto del 19 agosto 1927, n. 1653, il Comune venne aggregato al Comune di San Vero , dal quale ritornò autonomo con Decreto Legge Presidenziale del 23 agosto 1947, n. 1043. Iniziò la nuova attività con la nomina del Commissario Prefettizio il 22 ottobre dello stesso anno. Come si apprende dal "Progetto di

1 Variante attestata in questa forma originaria in quattro schede del Condaghe di . Peraltro è attestata anche la forma Zellevano nelle Rationes Decimarum Italiae – . Cfr. R. Zucca, La villa giudicale di Cellevane (Zeddiani) in Cellevane – Zeddiani , storia di una comunità tra Evo Antico ed Età Moderna , cit. 3

regolamentazione patrimoniale e finanziario tra il comune di e quello ricostituito di Zeddiani" 2, si era stabilito che dal 1947 nell’ufficio comunale avrebbero operato stati due impiegati stabili, il messo - scrivano - guardia e il cantoniere - becchiamo, mentre i servizi di segreteria, sanitario, veterinario, tesoreria ed esattoria sarebbero stati tenuti in consorzio con i Comuni vicini. Dal 1974 è inserito nella Provincia di Oristano, istituita con L. 16 luglio 1974 n. 306.

2. Ente Comunale di Assistenza (ECA)

L'Ente comunale di assistenza (ECA) era un ente morale, con personalità giuridica pubblica. La legge istitutiva (3 giugno 1937, n. 847) previde un ente operante in ogni comune del Regno a favore degli individui e delle famiglie in condizioni di particolare necessità, nell'intento di elevare l'attività dal piano della mera beneficenza elemosiniera a quello più moderno dell'assistenza e di concentrare, dal punto di vista organizzativo e funzionale, i diversi istituti sorti fino ad allora con analoghe finalità. All'entrata in vigore della legge, il 1° luglio 1937, la Congregazione di carità veniva pertanto sostituita in qualsiasi disposizione legislativa e regolamentare ed in qualsiasi convenzione dall'ECA. L'ente subentrava altresì nel patrimonio, nelle attività e nell'amministrazione di tutte le istituzioni pubbliche presenti nel comune per l'assistenza generica immediata e temporanea (piccoli sussidi, razioni di vitto, ricoveri notturni). Poiché in precedenza tali istituzioni erano state concentrate nella Congregazione di carità, ma avevano mantenuto la propria personalità e i patrimoni erano rimasti distinti, nella previsione normativa del 1937 esse dovevano fondersi nell'ECA, con estinzione della personalità e fusione dei patrimoni. Si disponeva, al contrario, il distacco dall'ECA di tutti gli enti con scopi specifici e diversi dall'assistenza generica, immediata e temporanea (ospedali, ricoveri di vecchi e inabili, orfanotrofi ecc.), nella necessità di garantirne l'autonomia completa. In tal modo, al raggiungimento dei fini istituzionali l'ECA avrebbe provveduto non solo con le rendite del suo patrimonio, ma anche con quelle delle istituzioni pubbliche ricadenti sotto la sua amministrazione e, in relazione con le necessità dell'assistenza, avrebbe integrato il proprio bilancio con i fondi stanziati annualmente dal

2 ASCZ, unità 41, sottofascicolo 1.

4

ministero dell'Interno, nonché con le elargizioni della Provincia, del Comune e di altri enti pubblici e privati; avrebbe potuto fare assegnamento, inoltre, sulle entrate ordinarie (addizionali sopra vari tributi erariali e locali). Il soccorso immediato e temporaneo agli indigenti, la cura degli interessi dei poveri con l'assunzione della rappresentanza legale davanti alle autorità amministrative e giudiziarie, la promozione di provvedimenti amministrativi e giudiziari di assistenza e di tutela degli orfani e dei minorenni abbandonati, dei ciechi e dei sordomuti poveri, così organizzati dallo Stato e con esplicazione uniforme su tutto il territorio nazionale, diventavano obbligatori e venivano elevati a pubblico servizio. L'amministrazione dell'ECA nel 1937 era affidata ad un organo collegiale (Comitato) presieduto dal podestà del Comune. In virtù del d.l. 14 aprile 1944, n. 125, i membri venivano eletti dalla Giunta municipale (poi dal Consiglio comunale, D.L.L. 7 gennaio 1946, n.1 e l. 9 giugno 1947, n. 530)e il comitato, nella sua prima riunione, eleggeva il presidente. Tale libera elezione veniva approvata dal prefetto; dal 1947 (l. 9 giugno 1947, n. 530) anche sulla nomina dei membri dell'ECA il prefetto non esercitava più il controllo di merito ma solo di legittimità. Circa le adunanze e le deliberazioni, la legge del 1937 non apportava cambiamenti rispetto alla legge del 1890 (17 luglio 1890, n. 6972) ed al relativo regolamento amministrativo del 1891. Così pure restavano immutate le disposizioni circa l’ufficio e gli impiegati dell'ente: l'ECA poteva avere un proprio personale ed un proprio ufficio, se i mezzi e l'attività lo permettevano, altrimenti si avvaleva della sede municipale e degli impiegati del comune. La relativa indipendenza dell'ECA non escludeva che venissero esercitati controlli sull'attività dei suoi organi. Già la legge del 1890 attribuiva al ministro dell'Interno un potere di alta sorveglianza sulla pubblica beneficenza (la disciplina relativa alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza è stata abrogata dall'art. 30 della legge 8 novembre 2000 e dall'art. 21 d.lgs. 4 maggio 201, n. 207). Con la riforma del 1923 (effettuata con R.D. 30 dicembre 1923, n. 2841) era stato riconosciuto allo stesso ministro il diritto di intervenire in tutti i giudizi della pubblica beneficenza, diritto trasferito poi al prefetto, ai sensi del d.p.r. 19 agosto 1954, n. 968, come conseguenza del decentramento dei servizi del ministero dell'Interno. Per quanto riguarda il Comune di Zeddiani, l'ente non dispone di personale proprio, Il personale in servizio è formato dal segretario e dall'applicato del comune che vengono distaccati per esercitare rispettivamente il ruolo di segretario e di impiegato. Ai

5

sensi dell'art. 25 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, "Trasferimento e deleghe di funzioni amministrative ai comuni", e della L.R. 9 marzo 1978, n. 23, gli enti comunali di assistenza vengono soppressi e le loro funzioni, competenze, personale e beni sono trasferiti al comune in cui l'ente stesso ha sede. Fonti normative principali :

1. Legge n. 847 del 3 giugno 1937 2. Decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 24 luglio 1977 3. Legge Regionale n. 23 del 9 marzo 1978

3. Il Patronato scolastico

Sorti, sul finire del XIX secolo, per iniziativa privata, allo scopo di indurre i fanciulli a iscriversi a scuola e a frequentarla assiduamente, i patronati scolastici furono in seguito oggetto dell'interessamento dello Stato unitario. Il r.d. 16 febbraio 1888, n. 5296, che costituiva il regolamento dell'istruzione elementare, promuoveva, all'art. 34 l'istituzione dei patronati scolastici. L'istituzione, ad opera delle "persone più ragguardevoli del paese" era, comunque, facoltativa e basata su elargizioni filantropiche provenienti da comuni, congregazioni di carità e privati cittadini. Con la legge 8 luglio 1904, n. 407, nel bilancio del Ministero dell'istruzione fu iscritto un fondo speciale per la concessione di sussidi ai patronati, ma fu soltanto con la legge Daneo - Credaro del 4 giugno 1911 n. 487 che venne istituito in ogni comune il patronato scolastico con personalità giuridica. A norma degli artt. 71-75 della legge erano attribuiti al Patronato compiti assistenziali nei confronti degli alunni iscritti alle scuole elementari, al fine di assicurarne l'istruzione e di incentivare la frequenza scolastica. Per il raggiungimento di tali scopi, la legge demandava al Patronato la scelta dei mezzi più idonei ed efficaci tra quelli prescritti, quali l'istituzione della refezione scolastica, la concessione di sussidi per l'acquisto di vestiario e calzature, la distribuzione di libri, quaderni ed altro materiale scolastico, la fondazione di giardini ed asili d'infanzia, di biblioteche d'istituto e di scuole speciali per l'emigrazione e per altre necessità locali. Il Patronato scolastico fu istituito in qualità di ente morale costituito da soci fondatori, benemeriti e annuali. La sua amministrazione fu affidata ad un consiglio composto

6

dall'assessore comunale alla pubblica istruzione, da un consigliere comunale eletto dalla giunta, da rappresentanti del comune di nomina consiliare, dal direttore didattico o dal vice ispettore scolastico o dall'insegnante elementare anziano, da delegati delle istituzioni e delle associazioni locali in numero proporzionato al contributo versato dai rispettivi enti a favore dell'assistenza scolastica, da rappresentanti delle varie categorie di soci eletti dall'assemblea generale e da delegati degli insegnanti elementari. Lo statuto dell'ente, proposto dal consiglio comunale e approvato dalla delegazione governativa, munito del parere del consiglio scolastico provinciale, doveva fissare le norme per la costituzione del consiglio di amministrazione e per il funzionamento dell'istituto. Le forme di finanziamento delle attività del Patronato erano rappresentate dai contributi dei soci, da sussidi statali, dalle somme stanziate da comuni, province e istituti di beneficenza in favore dell'assistenza scolastica, da legati, doni ed altri proventi; il bilancio preventivo e il conto consuntivo dell'ente erano soggetti all'approvazione da parte del consiglio scolastico. Fonti normative principali:

1. Regio Decreto n. 5296, 16 febbraio 1888

2. Legge n. 407, 8 luglio 1904

3. Legge n. 487, 4 giu. 1911

4. Regio Decreto n. 604, 2 gennaio 1913

5. Regio Decreto n. 604, 2 gennaio 1913

6. Regio Decreto n. 1297, 26 apr. 1928

7. Decreto Legge n. 457, 24 gen. 1947

8. Legge n. 261, 4 mar. 1958

9. Decreto Presidente della Repubblica n. 636, 16 mag. 1961

10. Decreto Presidente della Repubblica n. 616, 24 lug. 1977

7

4. L’Ufficio della Conciliatura

La figura del Conciliatore venne introdotta nell’ordinamento giudiziario italiano col Regio decreto n. 2626 del 6 dicembre 1865, esso aveva la funzione di risolvere le cause civili di minore importanza. La legge n. 261 del 16 giugno 1892 istituiva e disciplinava la Conciliatura come vero e proprio ufficio, con l’indicazione del personale addetto ed il tipo di competenze attribuite al Conciliatore. Tale ufficio era previsto in ogni Comune ed aveva sede nella casa municipale o in altro locale fornito dal Comune stesso. Nei Comuni divisi in mandamenti c’era un ufficio di Conciliazione per ciascun mandamento, ed in quelli divisi in frazioni o borgate potevano essere stabiliti, con decreto del Capo dello Stato, uffici distinti. Le funzioni del Conciliatore erano soprattutto quelle di usare strumenti risolutivi dei contenziosi di natura civile che sorgevano tra le parti, qualora i tentativi di conciliazione civile non avessero avuto esito. Il Conciliatore doveva essere affiancato dalla collaborazione di uno o più vice – conciliatori e dal Cancelliere, il quale preparava gli atti per le cause. Le sue funzioni venivano svolte dal segretario comunale. La legge n. 16 del 3 febbraio 1957 istituì inoltre la figura del messo di conciliazione, attribuendogli mansioni di notifica, di esecuzione coattiva e di controllo sull’ordinato svolgimento delle udienze. L'ufficio venne soppresso con la legge n. 374 del 21 novembre 1991, la quale nel contempo istituiva inoltre il Giudice di pace, con giurisdizione in materia penale e detentore della funzione conciliativa in materia civile. Al Conciliatore spettava portare a termine tutte le cause pendenti prima di cessare definitivamente le sue funzioni. Fonti normative principali: 1. R.D. n. 2626 del 6 dicembre 1865 2. L. n. 261 del 16 giugno 1892 3. L. n. 16 del 3 febbraio 1957 4. L. n. 374 del 21 novembre 1991

8

5. Nota archivistica

L’archivio del Comune di Zeddiani 3, secondo una rilevazione effettuata dalla Soprintendenza Archivistica per la Sardegna nel 1985 4, comprendeva 455 pezzi, conservati presso la sede dell’edificio comunale, con il documento più antico datato al 1866. Il nucleo originario ha subito le prime dispersioni in concomitanza con la fusione del Comune di Zeddiani con quello di San Vero Milis 5 e con la sua successiva ricostituzione in soggetto autonomo nel 1947 6, tant’è vero che, all’epoca del detto censimento del 1985, parte della documentazione veniva segnalata presso l’archivio del Comune di San Vero Milis. La documentazione è stata spostata nei locali delle scuole elementari, in concomitanza con dei lavori di restauro dell’edificio consortile, per essere riportata poi nuovamente presso la sede comunale. In occasione di questo trasferimento è stata avviata una prima descrizione e il risultato di quest’intervento è testimoniato da un registro che contiene un elenco descrittivo della documentazione contenuta in 37 faldoni e dalla numerazione apposta sul dorso di alcune delle buste 7. Prima dell’intervento archivistico, che ha portato all’identificazione, descrizione e riordino della Sezione storica dell’Archivio comunale e alla compilazione di questo inventario, la documentazione si presentava collocata sia nei locali dell’edificio comunale, sia in quelli dell’ex edificio delle scuole medie, destinato a sede definitiva dell’archivio storico.

Lo stato di conservazione delle carte si presenta abbastanza buono, i registri non sempre integri, ma leggibili. Per quanto riguarda invece lo stato di ordinamento, il materiale storico si presentava frammisto a quello di deposito, le buste solo a volte erano provviste di note dorsali coincidenti con il contenuto. Spesso gli atti erano semplicemente inseriti in buste senza fascicolazione, oppure fascicolati per anno, senza alcuna classificazione (sistema di ordinamento che parrebbe essere stato in uso presso il Comune dal 1951 al 1963). Alcune buste contenenti il carteggio risultavano invece ordinate per anno, con la documentazione

3 D’ora in poi il fondo storico del comune di Zeddiani verrà denominato ASCZ. 4 G. Usai, Comune di Zeddiani , in "Gli archivi comunali della provincia di Oristano: risultati di un censimento". 5 R. D. n. 1653, 19 agosto 1927. 6 D. L. P. n. 1043, 23 agosto 1947. 7 ASCZ, unità 2. 9

divisa in fascicoli per categoria (in riferimento al periodo che va dal 1964 al 1970). Le buste contenenti gli atti delle elezioni, gli atti finanziari 8, i progetti e la documentazione sulle opera pubbliche, si presentavano con contenuto omogeneo, a volte anche con aspetto fisico uguale, è il caso degli atti riguardanti le opere pubbliche inseriti tutti in cartelle semirigide di plastica. Discorso a parte meritano le buste contenenti la documentazione riguardante la lotta all’abigeato 9, ordinata in buste con segnalato sul dorso il tipo di bestiame al quali si riferiscono e il periodo di riferimento dei registri, ordinamento operato da chi si occupava dell’ufficio abigeato negli anni ‘80. La documentazione relativa agli archivi aggregati era segnalata dalla nota dorsale presente nelle buste nella quale era condizionata, ma talvolta era frammista a quella appartenente ad altri fondi o a documentazione del deposito, senza alcuna distinzione cronologica.

Non sono stati oggetto di questo intervento archivistico e pertanto non trovano posto in questo inventario registri e le raccolte delle delibere e i registri anagrafici, poiché utilizzati ancora oggi dall’ufficio comunale e pertanto l’Amministrazione non ne ha ritenuto opportuno il versamento alla sezione storica.

ASDZ, documentazione dopo il riordino

La descrizione e il riordino logico del nucleo storico

La descrizione e il riordino logico sono stati realizzati utilizzando il software Arianna3 (distribuito da Hyperborea, fornito in licenza gratuita all’Amministrazione comunale,

8 Riscossione dell’imposta di consumo ed I.G.E., appaltata alla ditta S.A.R.I. (società anonima riscossioni imposte di Firenze). 9 ASCZ, parte: Abigeato. Comprende quarantasei unità archivistiche, costituite per la maggior parte dai registri per il possesso di bestiame, ordinati cronologicamente e per tipo di animali. 10

installato nella postazione informatica dell’Archivio), incrementando una banca dati unica che ad oggi costituisce l’ Inventario dell’Archivio storico del Comune di Zeddiani .

La banca dati dell’inventario contiene infatti le descrizioni relative ai 4 nuclei documentari, quello principale relativo alla documentazione prodotta dall’Amministrazione comunale nel corso dello svolgimento della sua attività e i tre aggregati, corrispondenti alla sezione storica del complesso archivistico che oggi costituisce l’Archivio storico comunale di Zeddiani.

Si tratta, infatti, di un nucleo costituito da 571 unità archivistiche , comprese tra il 1864 e il 1971 , anno identificato quale limite cronologico della sezione storica dell’archivio, che contiene documentazione precedente, che parte dal 1854 e documentazione successiva, che giunge fino all’anno 1985. A seguire l’articolazione attuale del complesso e le consistenze materiali e cronologiche ripartite fra i 4 fondi:

1. Fondo del Comune di Zeddiani, 522 unità archivistiche (1854-1985) 2. Fondo dell’ Ente Comunale di Assistenza, 33 unità archivistiche (1937-1973) 3. Fondo del Patronato Scolastico , 8 unità archivistiche (1953-1977) 4. Fondo della Conciliatura, 8 unità archivistiche (1851-1973)

La banca dati citata contiene le schede descrittive di tutti e 4 i nuclei documentari, presenta, poi, per ogni nucleo la struttura logica (struttura ad albero rovesciato), della documentazione, identificata durante la fase di analisi e riordino delle carte. L’albero logico del fondo principale, quello del Comune è articolato in “categorie”, serie e sotto-serie e fa riferimento, anche se solo per il primo livello alla struttura rappresentata dal “titolario Astengo”, in uso presso il Comune, ma utilizzata solo per il livello dei “titoli” per l’organizzazione delle carte. Nel caso degli altri 3 fondi, l’articolazione è per serie e sotto- serie cronologiche. La numerazione attribuita alle unità del fondo del Comune è “per serie aperte”, ricomincia pertanto dal numero 1 a partire da ogni serie individuata, trattandosi di documentazione prodotta da un soggetto esistente. Per gli altri 3 fondi la documentazione è per serie chiuse all’interno di ogni fondo, avendo i soggetti produttori cessato la loro attività.

11

Figura 1: Banca dati Arianna3: Inventario ASCZ , sezione storica. Struttura logica (ad albero rovesciato)

Nella figura precedente è possibile individuare la rappresentazione ad albero dei 4 nuclei documentari identificati e l’articolazione del Fondo storico del Comune di Zeddiani , in categorie.

Per il nucleo storico dell’archivio comunale sono state, poi, identificate e descritte tutte le 522 unità archivistiche che costituiscono la sezione storica, in altrettante schede, secondo i dati definiti nel progetto esecutivo di dettaglio. Talvolta la descrizione si è spinta fino al livello di sotto-unità (sotto-fascicolo o unità documentaria).

12

Figura 2: Banca dati Arianna3 Inventario Archivio Comune di Zeddiani , sezione storica. Albero logico e scheda corrispondente all’unità archivistica

Nella figura precedente è possibile individuare la rappresentazione ad albero del fondo del Comune, sezione storica, fino al livello delle unità.

La medesima operazione di descrizione è stata svolta per tutti gli altri tre fondi archivistici, che costituiscono il complesso.

Figura 3: Banca dati Arianna3 Inventario Fondo della Conciliatura , sezione storica. Albero logico, livello sotto-unità archivistica

13

Sono state poi compilate le 4 schede descrittive dei soggetti produttori dei relativi fondi e rilevate le voci d’indice in relazione a persone, organizzazioni, luoghi, a partire dai testi delle descrizioni e dalla documentazione.

Figura 4: Banca dati Arianna3. Scheda entità - Comune di Zeddiani (soggetto produttore)

Figura 5: Banca dati Arianna3. Scheda entità - ECA (soggetto produttore)

14

Figura 6: Banca dati Arianna3. Elenco voci d’indice, Organizzazioni

Figura 7: Banca dati Arianna3. Elenco Voci d’indice, Persona

15

Il materiale documentario della sezione storica, generalmente, a seguito dell’intervento di descrizione e riordino è stato riordinato anche fisicamente. Le cartelle danneggiate sono state sostituite con nuovi faldoni, ogni unità è stata poi etichettata con un cartellinato identificativo. L’etichetta attribuita riporta pertanto la denominazione del fondo di riferimento, seguita dal numero progressivo dell’unità archivistica, corrispondente alla sua posizione nell’albero logico, in modo da essere univocamente identificata a partire dall’inventario prodotto. Il materiale poi è stato ricollocato in ordine per fondo poi per serie e sotto-serie, poi per unità, sulle scaffalature messe a disposizione dal Comune, nelle stanze della nuova sede.

L’inventario digitale e a stampa

Dalla banca dati Arianna3 è stato estratto un file in formato RTF da cui è stato prodotto un PDF/A dell’inventario dell’intero complesso archivistico che potrà essere caricato e consultato a partire dalla postazione informatica presente in sala studio da parte degli utenti interni, il personale del Comune e di quelli esterni, futuri fruitori dell’Archivio storico del Comune di Zeddiani. Tale file è stato poi stampato in formato cartaceo per gli utenti che preferiscono invece la forma di accesso più tradizionale alle carte.

6. Bibliografia

AA. VV., Cellevane: Zeddiani: storia di una comunità fra Evo Antico ed età Moderna , , 2009.

BOSCOLO A., PINTOR M., LOI G. P. (a cura di), Dizionario della Sardegna , 1955.

CASALIS G. (a cura di), Dizionario Geografico Storico, Statistico Commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna , pp. 117-118, 141, 145, ristampa anastatica, Bologna, 1971.

FLORIS F., Feudi e feudatari in Sardegna , Cagliari, 1996.

GIAGU P. L'ordinamento dell'assistenza e beneficienza pubblica e privata con una raccolta aggiornata delle leggi e regolamenti sull'assistenza e beneficenza , Cagliari, 1954.

LANCELLOTI F., Enciclopedia del diritto. Voce “Conciliatura”, nel vol. 8, 1961.

PALOMBA C. USAI G. (a cura di), Gli archivi comunali della provincia di Oristano: risultati di un censimento , , 1999.

16

RINALDI B. Il patronato scolastico e le istituzioni scolastiche complementari , Milano, 1914.

SARNO G. Enciclopedia del diritto. Alla voce “Ente comunale di assistenza”, vol. 3, 1958.

SERRA M. Enciclopedia della Sardegna , Pisa, 1978.

SOLMI A., Studi storici sulle istituzioni della Sardegna nel Medio Evo , (ristampa anastatica, Cagliari, 1974.

AVVERTENZA A seguire è presentato l’inventario dell’Archivio storico del Comune di Zeddiani, articolato per fondi. Per richiedere in consultazione un’unità archivistica è necessario indicare il nome del fondo (es. Fondo del Patronato scolastico, ECA, Conciliatura…), la categoria e la serie , il numero dell’unità archivistica di riferimento individuato dalla seguente soluzione grafica:

1

Le altre numerazioni presenti sono interne all’unità archivistica e si riferiscono alle relative sotto-unità (in rosso sono indicate le sotto-unità di I livello, in nero quelle di II livello). Il personale archivistico provvederà ad individuare nella “Tavola di concordanze” la corrispondenza tra la posizione logica e quella fisica dell’unità. Il numero posto a sinistra di ogni scheda descrittiva, in corsivo, individua invece la singola scheda, viene utilizzato a partire dagli indici dei nomi di persona, organizzazioni, luoghi. Infatti ogni voce d’indice presente nei suddetti elenchi rimanda a questo numero allo scopo di indicare la scheda in cui tale voce è stata rilevata.

17

INVENTARIO

18

ARCHIVIO COMUNE ZEDDIANI Sezione storica

19

categoria : Amministrazione 1893 - 1985 5

Presenta cinquantanove unità archivistiche. Fascicoli e registri sul funzionamento dell'ente comunale, sul personale che lo gestiva e sulle decisioni politiche che ne decidevano gli indirizzi. serie : Archivio e protocollo 1947 - ca. 1985 6

14 unità archivistiche

La serie comprende un registro, nel quale sono descritti alcuni faldoni presenti nell'archivio alla data di redazione, e i registri di protocollo della corrispondenza. Non vi sono registri precedenti alla ricostituzione del Comune di Zeddiani, unito a San Vero Milis con R. Decreto N. 1653/1927 e ricostituito in comune autonomo con D.L.P. N. 1043/1947.

7 1 ca. 1985 Collocazione: 314, sede: archivio storico Registro dell'archivio comunale Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 395x295x30). Riutilizzato, contiene l'inventario di 37 faldoni dell'archivio.

8 2 1947 ott. 31 - 1948 set. 2 Collocazione: 100, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 480x337x13).

9 3 1948 set. 5 - 1950 feb. 3 Collocazione: 101, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 290x210x30).

10 4 1950 gen. 20 - 1951 dic. 29 Collocazione: 102, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 380x295x35).

11 5 1952 gen. 1 - 1953 dic. 29 Collocazione: 103, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 430x340x40).

12 6 1954 gen. 2 - 1956 mar. 31 Collocazione: 104, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 430x340x45).

20

13 7 1956 apr. 18 - 1958 feb. 11 Collocazione: 105, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 450x380x45).

14 8 1958 feb. 12 - 1960 apr. 5 Collocazione: 106, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 430x340x35).

15 9 1960 feb. 29 - 1962 feb. 28 Collocazione: 107, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 340x246x50).

16 10 1962 feb. 28 - 1962 dic. 31 Collocazione: 108, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 350x255x40).

17 11 1964 gen. 1 - 1966 mag. 12 Collocazione: 109, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 340x240x45).

18 12 1966 mag. 12 - 1968 feb. 3 Collocazione: 110, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 430x320x45).

19 13 1968 mar. 29 - 1970 feb. 3 Collocazione: 111, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 340x260x30). Allegati 2 fascicoli manoscritti con i protocolli dal 21/02/1968 all'8/03/1968, il primo, dall'8/03/1968 al 28/03/1968 il secondo. Vi sono poi allegate contravvenzioni del Consorzio di Bonifica datate 9/05/1969.

20 14 1970 mar. 13 - 1972 gen. 1 Collocazione: 112, sede: archivio storico Registro di protocollo della corrispondenza Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 340x260x30).

21 Economato

serie : Economato 1947 - 1976 21

21 unità archivistiche

Comprende le spese per il funzionamento degli uffici comunali, con fascicoli di fatture e debiti dell'economato e due registri per le spese.

22 1 1951 giu. 1 - 1955 gen. 10 Collocazione: 66/8, sede: archivio storico Servizio Economato Registro cartaceo legato in cartone (mm 250x200x5). Con allegate le "Fatture pagate dal servizio economato" per il 1951 -1954. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

23 2 1958 gen. 27 - 1968 dic. 28 Collocazione: 143, sede: archivio storico Servizio Economato Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 310x200x8). All'interno allegate ricevute e copie di reversali di cassa, conti finali annuali e rimborsi dall'esattoria consorziale di Milis.

24 3 1969 gen. 2 - 1976 gen. 3 Collocazione: 144, sede: archivio storico Registro Generale Spese Economato Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 345x245x35). All'interno allegati alcuni resoconti annuali.

25 4 1947 - 1951 Collocazione: 44/5, sede: archivio storico Economato Fascicolo cartaceo. Fatture dal 1947 al 1951, preventivi per il registro della popolazione, ricevute. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

26 5 1949 - 1951 Collocazione: 16/9, sede: archivio storico Parcelle e fatture da deliberare Fascicolo cartaceo. Note spese e fatture da deliberare e deliberate. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

27 6 1953 - 1962 Collocazione: 66/2, sede: archivio storico Fatture e comunicazioni Fascicolo cartaceo. Ricevute delle bollette della Società Elettrica Sarda, domande presentate al comune, atti provenienti da altri comuni. Organizzazioni rilevate: Società Elettrica Sarda (S.E.S.) (citato)

22 Economato

Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

28 7 1948 - 1951 Collocazione: 54, sede: archivio storico Economato Busta cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1948 - 1951 29 Economato Fascicolo cartaceo. Fatture del farmacista per le medicine ai poveri in assistenza del 1948 - 1951, per le indennità di missione dei dipendenti comunali (1949 - 1951), fatture del 1948, domande per l'acquedotto del 1950.

2 1948 - 1951 30 Fatture da essere pagate Fascicolo cartaceo. Fatture varie e bollette Società Elettrica Rio Mannu. Sono presenti inoltre richieste d'inserimento negli elenchi dei poveri (1948 - 1951).

31 8 1949 - 1951 Collocazione: 16/6, sede: archivio storico Servizio Economato Registro cartaceo (mm 310x210x10). SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Il registro riporta annotazioni dal 1949 al 1951.

32 9 1953 - 1955 Collocazione: 46/5, sede: archivio storico Fatture deliberate Fascicolo cartaceo. Fatture e note spese. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1955 33 Fatture e parcelle varie da deliberare Sottofascicolo cartaceo. Spese da liquidare. Dattiloscritto in italiano.

34 10 1940 - 1965 1954 - 1963 Collocazione: 40/4, sede: archivio storico Debiti Stampati Fascicolo cartaceo. Sono presenti fatture e ingiunzioni sugli arretrati per le forniture tipografiche. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

23 Economato

35 11 1959 - 1968 Collocazione: 62/5, sede: archivio storico Fatture e comunicazioni Fascicolo cartaceo. Presenti fatture e comunicazioni dal servizio esattoria tenuto in consorzio da Milis, corrispondenza dalla Prefettura di Cagliari e dall'Intendenza di Finanza di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Intendenza di Finanza di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

36 12 1952 - 1960 Collocazione: 66/7, sede: archivio storico Fatture Commerciali Fascicolo cartaceo. Presenti fatture ma anche comunicazioni della R.A.S. sui bilanci e una richiesta di pagamento per una mezza spedalità. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

37 13 Collocazione: 46/6, sede: archivio storico Fatture commerciali 1955 Fascicolo cartaceo. Richieste di saldo per le spese sostenute dal Comune. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

38 14 1957 - 1960 Collocazione: 62/3, sede: archivio storico Verbali Verifica della Cassa Comunale Fascicolo cartaceo. Controllo effettuato dal servizio tesoreria consorziale di Milis. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

39 15 1959 - 1964 Collocazione: 16/7, sede: archivio storico Fatture da esaminare e liquidare Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Fatture di diversi fornitori, anche per abbonamenti a riviste ed opuscoli istituzionali, ordinate per fornitore all'interno di camicie con indicata la ragione sociale dei fornitori.

24 Economato

40 16 1960 Collocazione: 21/5, sede: archivio storico Conti e fatture Fascicolo cartaceo. Richieste di saldo e fatture da privati, bollette dell'ENEL, richiesta dell'ETFAS di pagamento dal Comune per la manutenzione dello stabile della scuola di Santa Lucia. Sul recto riporta "Da passare in Giunta". Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Luoghi rilevati: Santa Lucia (Borgata) (citato)

41 17 1963 - 1971 Collocazione: 286/6, sede: archivio storico Fatture e debiti Fascicolo cartaceo. Spese diverse sostenute dal Comune. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1964 42 Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Sottofascicolo cartaceo. Richiesta di pagamento per alcune spettanze. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1964 - 1965 43 Spedalità Sottofascicolo cartaceo. Richieste di saldo per i ricoveri dei cittadini bisognosi da parte di diversi presidi sanitari. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1963 - 1965 44 Fatture Olivetti etc. Sottofascicolo cartaceo. Fatture diverse da saldare. Organizzazioni rilevate: Olivetti (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1968 - 1969 45 Carte relative alle ditte pagate in saldo Sottofascicolo cartaceo. Liquidazione di spese per forniture. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

25 Economato

5 1966 - 1968 46 Fatture da liquidare Sottofascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1964 - 1966 47 Copia delle carte Sottofascicolo cartaceo. Per le spese deliberate di saldare al 21 febbraio 1967, con fatture dal 1964 al 1966. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

48 18 1964 - 1970 Collocazione: 62/4, sede: archivio storico Ordinazioni di cancelleria varie Fascicolo cartaceo. Fatture da ditte diverse. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

49 19 1967 - 1968 Collocazione: 22/4, sede: archivio storico Fatture Fascicolo cartaceo. Fatture e bollette, richieste materiale per ufficio.

50 20 1967 - 1968 Collocazione: 16/8, sede: archivio storico Contenziosi su fatture non pagate Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Solleciti da parte delle ditte fornitrici, fatture e avvisi legali.

51 21 1967 - 1969 Collocazione: 22/3, sede: archivio storico Pratiche varie da esaminare Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Corte dei Conti sui bilanci, dalla Provincia di Cagliari sui rendiconti, dall'INPS su sgravi fiscali. Organizzazioni rilevate: Provincia di Cagliari (citato) Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato) Corte dei Conti (citato)

26 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

serie : Ufficio Comunale - Personale 1905 - 1984 52

13 unità archivistiche

Comprende fascicoli sui concorsi, le posizioni previdenziali e lo stato di servizio del personale ordinario o avventizio dell'ufficio comunale.

53 1 1949 nov. 11 - 1979 gen. 24 Collocazione: 324, sede: archivio storico Repertorio degli atti soggetti a registro Registro cartaceo legato in cartone (mm 320x240x5). Lista dei contratti e degli altri atti registrati.

54 2 1966 mag. 17 - 1984 ago. 6 Collocazione: 323, sede: archivio storico Registro degli atti consegnati dal Messo Comunale Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 345x250x30). Con nota dorsale "Notifiche".

55 3 1905 - 1926 Collocazione: 43/9, sede: archivio storico Impiegati Salariati Fascicolo cartaceo. Verbali del consiglio Comunale sul consorzio del servizio di segreteria e sulla nomina del segretario Beniamino Orrù, nomina dei due membri comunali nella Congregazione della Carità (1924), delibere per la nomina del: segretario comunale (1924), cantoniere (1920), bidello (1914), segretario (1914) in seguito alle dimissioni del precedente Sias Maurizio, nomina del bidello nel 1905. Cat I - 6 - 1. Persone rilevate: Sias Maurizio (citato) Orrù Beniamino (citato) Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Congregazione di Carità (citato)

56 4 1914 - 1924 1913 - 1914 Collocazione: 77/6, sede: archivio storico Stipendio Segretario Comunale Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Tabella dello stipendio del segretario comunale dal 1913 al 1923. Documenti sull'aumento dello stipendio del segretario comunale per il biennio 1913 - 1914.

57 5 1948 - 1951 Collocazione: 27/6, sede: archivio storico Personale Fascicolo cartaceo. Presenti atti riguardanti il personale dell'Ufficio Comunale, la pianta organica e gli accordi sulla ricostituzione del Comune. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

27 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

1 1948 - 1949 58 Ricostituzione del Comune di Zeddiani Sottofascicolo cartaceo. E' presente il "Progetto di regolamentazione patrimoniale e finanziaria tra il Comune di San Vero Milis e quello ricostituito di Zeddiani" (1948 set. 2), con il "Regolamento organico". Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis (contraente) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

2 1948 59 Domande per posti di salariati Comunali Domande manoscritte relative all'avvio del Comune. Manoscritto in italiano.

3 1948 - 1949 60 Messo - scrivano Ligia Giovanni Cartella personale. Persone rilevate: Ligia Giovanni (oggetto della pratica) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

4 1948 - 1950 61 Bidelle Domande delle bidelle Uras Giovanna e Perra Elisabetta. Persone rilevate: Uras Giovanna (oggetto della pratica) Perra Elisabetta. (oggetto della pratica) Manoscritto in italiano.

5 1950 62 Segretario Buccheri Antonio Sottofascicolo cartaceo. Cartella personale. Persone rilevate: Buccheri Antonio (oggetto della pratica) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

6 1950 63 Segretario Peronnia Antonio Cartella personale. Persone rilevate: Peronnia Antonio (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

28 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

7 1950 - 1951 64 Segretario Secci Vincenzo Cartella personale. Persone rilevate: Secci Vincenzo (oggetto della pratica) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

8 1951 65 Servizio di Segreteria (Consorzio) Sottofascicolo cartaceo. Atti sulla tenuta del servizio. Cat. I - 1 - 2. Dattiloscritto in italiano; manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

9 1948 - 1950 66 Carteggio riguardante il Segretario Comunale in genere Carteggio riguardante l'ufficio del segretario comunale. Manoscritto in italiano.

67 6 1947 - 1951 Collocazione: 27/7, sede: archivio storico Carteggio cat. I Fascicolo cartaceo. Diviso per classe: per la classe 1 (Ufficio Comunale) sono presenti richieste di arredi e cancelleria (1947 - 1950); per la classe 2 (archivio) una comunicazione sugli archivi dei disciolti uffici annonari (1950); per la classe IV (sindaco - giunta - consiglio - commissioni) carteggio ed un elenco degli amministratori comunali al 1950,inoltre atti sull'insediamento del consiglio comunale del 1952; per la classe 5 (deliberazioni) atti di trasmissione delle copia delle delibere, atti sul dibattito per l'istituzione della IV provincia; per la classe 6 (personale d'amministrazione) sono presenti un fascicolo sui salariati comunali in genere e un altro sul personale d'amministrazione diverso dai segretari comunali (1950 - 1951). Infine per la classe 8 (andamento dei servizi amministrativi), la classe 9 (istituti amministrati dal Comune), e la classe 10 (concorsi obbligatori e facoltativi) sono presenti un atto per ciascuna classe (1950), seguiti da comunicazioni da e all'INADEL per il 1949. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale Assistenza dei Dipendenti degli Enti Locali (INADEL) (destinatario) Manoscritto in italiano.

68 7 1951 - 1955 Collocazione: 27/8, sede: archivio storico Carteggio cat. I Fascicolo cartaceo. Diviso per classe, a volte per fascicolo all'interno della stessa classe. Dalla classe 1 alla classe 11. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale Assistenza dei Dipendenti degli Enti Locali (INADEL) (destinatario) Manoscritto in italiano.

29 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

69 8 1952 Collocazione: 49/7, sede: archivio storico Concorso applicato comunale Fascicolo cartaceo. Domanda con allegati presentata da Luigi Orrù. Persone rilevate: Orrù Luigi (citato)

70 9 1950 - 1965 Collocazione: 57/5, sede: archivio storico C.P.D.E.L. - Circolari Fascicolo cartaceo. Comunicazioni inviate dalla cassa di previdenza per i dipendenti degli enti locali. Cat. I - 6 - 6. Organizzazioni rilevate: Cassa di Previdenza per i Dipendenti degli Enti Locali (C.P.D.E.L.) (citato)

71 10 1958 - 1969 Collocazione: 330, sede: archivio storico Registro degli stipendi Registro cartaceo (mm 385x300x5). Con note delle varie trattenute (cassa previdenziale, INADEL, ricchezza mobile, INA Casa). Le annotazioni non seguono un ordine cronologico.

72 11 1960 - 1963 Collocazione: 83/9, sede: archivio storico Casa Comunale Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Progetti e capitolato d'appalto per l'edificazione delle sede consortile, con carteggio con l'Assessorato Lavori Pubblici della R.A.S. Cat. I - 1. Manoscritto in italiano.

73 12 1950 - 1966 Collocazione: 82/4, sede: archivio storico Ritenute INA Casa Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Calcoli delle aliquote dovute dai dipendenti comunali per la quota INA Casa.

30 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

74 13 1955 - 1973 Collocazione: 282/8, sede: archivio storico Pratica Pinna Severino Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti la pensione ai superstiti richiesta dal fratello dell'ex dipendente. Persone rilevate: Pinna Severino , impiegato comunale (oggetto della pratica)

1 1955 - 1970 75 Estratti delle deliberazioni sul trattamento del personale Sottofascicolo cartaceo. Copie ed estratti delle delibere sulle variazioni del trattamento economico del personale.

2 1955 - 1970 76 Mandati di pagamento Sottofascicolo cartaceo. Saldo degli stipendi del dipendente Pinna Severino.

serie : Sindaco, podestà, assessori, consiglieri 1893 - 1967 77

3 unità archivistiche

Comprende gli atti emanati dagli amministratori, pochi documenti relativi alle ordinanze dei sindaci o a decisioni del podestà.

78 1 1893 - 1926 Collocazione: 43/5, sede: archivio storico Podestà - affari relativi Fascicolo cartaceo. Sono presenti verbali di deliberazioni del Consiglio Comunale e del Regio Podestà, comunicazione dal Tribunale di Cagliari e del Prefetto per l'arrivo di un detenuto nel comune (1921), l'atto di remissione del sindaco Costantino Cossu della carica nelle mani del podestà Dessì Francesco (16 luglio 1926) su ordine prefettizio. Si segnalano inoltre alcune delibere del Consiglio Comunale per il periodo 1914 - 1924. Cat. 1 - 5 - 1. Persone rilevate: Cossu Costantino , sindaco (citato) Dessì Francesco , podestà (citato) Organizzazioni rilevate: Partito Nazionale Fascista (P.N.F.) (mittente) Prefettura di Cagliari (mittente)

79 2 1964 Collocazione: 79/8, sede: archivio storico Insediamento del nuovo Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti dell'insediamento seguito alle elezioni del 22 novembre 1964, avvenuto il 29 dicembre. Verbali d'insediamento ed elenco dei consiglieri.

31 Sindaco, podestà, assessori, consiglieri

80 3 1965 - 1967 Collocazione: 90/6, sede: archivio storico Ordinanze del sindaco Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Poche ordinanze inerenti il decoro urbano e sul divieto di vendita del pesce.

32 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio – Deliberazioni

serie : Sessioni ordinarie e straordinarie del 1898 - 1970 81 Consiglio – Deliberazioni

7 unità archivistiche

Comprende pochi fascicoli di delibere e verbali delle riunioni del consiglio comunale, sovente in copia.

82 1 1964 mag. 22 - 1971 mag. 11 Collocazione: 329, sede: archivio storico Registro schematico per la raccolta di appunti sulle discussioni e sulle deliberazioni. Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 300x210x10). Manoscritto.

83 2 1898 - 1926 Collocazione: 43/8, sede: archivio storico Sedute ordinarie e straordinarie del Consiglio Fascicolo cartaceo. Verbali delle sedute del Consiglio Comunale e della Giunta Comunale e Municipale, comunicazioni e carteggio del P.N.F. e sue emanazioni. Cat. 1 - 8 - 1. Organizzazioni rilevate: Partito Nazionale Fascista (P.N.F.) (mittente) Prefettura di Cagliari (mittente)

84 3 1908 - 1926 Collocazione: 43/6, sede: archivio storico Delibere Fascicolo cartaceo. Presenti i verbali delle elezioni provinciali del 1920, la nomina del sindaco e le dimissioni dei consiglieri comunali, un elenco delle deliberazioni della Giunta Comunale del 1 marzo 1926, comunicazioni dal P.N.F e delibere varie. Organizzazioni rilevate: Partito Nazionale Fascista (P.N.F.) (mittente) Prefettura di Cagliari (mittente)

85 4 1920 - 1924 Collocazione: 43/7, sede: archivio storico Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. Presenti verbali di delibere, atti sulle elezioni comunali del 1924, comunicazioni dalla Prefettura sull'elezione di tre consiglieri provinciali e atti inerenti le elezioni del 1920. Organizzazioni rilevate: Partito Nazionale Fascista (P.N.F.) (mittente) Prefettura di Cagliari (mittente)

33 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio – Deliberazioni

86 5 1948 - 1952 Collocazione: 27, sede: archivio storico Delibere - Amministrazione Busta cartacea (mm 350x250x120). Delibere. Cat. I - 5. Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis (contraente) Comune di Zeddiani (contraente)

1 1948 87 Delibere del Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. Presenti la n. 11 e la n. 40. Dattiloscritto in italiano.

2 1951 88 Delibere del Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. Dalla 1 alla 23, mancano le n. 7, 9, 10, 16 e sono presenti copia delle n. 3, 5, 8, 13, 15, 17, 19 e 23 in due esemplari. Dattiloscritto in italiano.

3 1951 89 Delibere della Giunta Comunale Fascicolo cartaceo. Dalla n. 1 alla n. 58, con assenza delle n. 39, 48, 49, 50, 51 anche in copia, tranne per la 25, 28, 30, 31, 35, 38, 39, 42, 48, 49, 50, 51. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1952 90 Delibere del Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. Dalla 4 alla 40 (mancano le n. 1, 2, 3, 6, 11, 25, inoltre sono presenti copie delle n. 12, 14, 13 in due copie, 19, 20, 21, 23, 24, 27, 38, 39). Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1952 91 Delibere della Giunta Comunale Fascicolo cartaceo. Estratti e verbali, delibere originali. Dalla 1 alla 36 (mancano la 2, 8, 18, 20, 22, 24, 35). Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

34 Sessioni ordinarie e straordinarie del Consiglio – Deliberazioni

92 6 1964 - 1969 Collocazione: 65/9, sede: archivio storico Consiglio Fascicolo cartaceo. Sulla faccia interna del fascicolo sono incollati i risultati degli scrutini delle elezioni comunali del 1964, a loro volta incollati sopra quelli del 1960. Copia delle delibere n. 13, 14, 17 del 20 marzo 1965; estratto della delibera del 1964 sull'applicazione delle maggiorazioni per le aliquote; copia delle delibere della Giunta Comunale n. 13 del 6 maggio 1966 e n 29 del 18 marzo 1968 sulla concessione del premio in deroga e agevolazioni spettanti agli impiegati. Presente anche un carteggio con l'E.T.F.A.S. (X - 2 -3) e richieste di rimborsi dei contributi. Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

93 7 1965 - 1970 Collocazione: 22/1, sede: archivio storico Consiglio Comunale Fascicolo cartaceo. Avvisi di convocazione ed entrata in carica di Sindaco e Consiglio dopo le elezioni.

1 1965 - 1970 94 Avvisi di convocazione del Consiglio e della Giunta Comunale Sottofascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano.

2 95 Carte relative all'insediamento del Consiglio Comunale, eletto alle elezioni del 7 giugno 1970, alla nomina del Sindaco e della Giunta Comunale Sottofascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano.

35 Cause e liti

serie : Cause e liti 1960 - 1964 96

1 unità archivistica

Comprende un unico fascicolo su una lite tra il Comune ed una cooperativa privata.

97 1 1960 - 1964 Collocazione: 289/8, sede: archivio storico Coop. Agricola - Avv. Mario Puddu Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti le cause nelle quali il Comune era rappresentato dall'avv. Puddu, contro la Cooperativa Agricola "Unione e lavoro" e Giovanni Sechi, affittuario della terra di "Pauli Zerchis". Presente una sentenza del Tribunale di Oristano sulla vertenza col Sechi a favore del Comune, in duplice copia, e solleciti di pagamento degli onorari da parte dell'avvocato, con estratti dei verbali delle delibere riguardanti le spese e le cause. Persone rilevate: Puddu Mario , avvocato (citato) Sechi Giovanni (citato) Organizzazioni rilevate: Cooperativa agricola "Unione e Lavoro" (citato) Luoghi rilevati: Pauli Zerchis (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

36 Opere pie e beneficenza

categoria : Opere pie e beneficenza 1911 - 1972 98

11 unità archivistiche

Comprende pochi fascicoli riguardanti l'assistenza data ai poveri, sia quella sanitaria (classe 1), descritta nella documentazione riguardante i fascicoli 1 (elenco dei poveri) e 2 (medicinali ai poveri) del titolario di classificazione al quale gli atti fanno riferimento, sia ai disoccupati che ai profughi italiani rimpatriati dalla Tunisia.

99 1 [1940] - 1947 Collocazione: 325, sede: archivio storico Registro dei buoni dei generi di consumo Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 330x240x10). Nelle colonne prestampate e manoscritte si indica il motivo della distribuzione di una certa quantità di generi alimentari. Databile al periodo della seconda mondiale ed anni immediatamente successivi.

100 2 1911 - 1921 Collocazione: 16/1, sede: archivio storico Elenco dei poveri Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Per i beneficiari di assistenza sanitaria gratuita. Secondo la classificazione cat. IV, in realtà cat. 2.

101 3 1948 - 1964 Collocazione: 147/5, sede: archivio storico Elenco Poveri Fascicolo cartaceo. Cat. II.

102 4 1952 Collocazione: 44/4, sede: archivio storico Ricette per i poveri Fascicolo cartaceo. Dal farmacista di Riola dott. Mario Pasolini. Persone rilevate: Pasolini Mario (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

103 5 1954 - 1956 Collocazione: 41/5, sede: archivio storico Medicinale ai poveri, farmacista dott. Maria Pinna - S.V. Milis Fascicolo cartaceo. Classificato con cat. 4 -1 - 4. Persone rilevate: Pinna Maria (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

37 Opere pie e beneficenza

104 6 1955 - 1966 Collocazione: 91/5, sede: archivio storico Elenco dei poveri Fascicolo cartaceo. All'interno due liste per il 1955 e il 1966 e un elenco dei lavoratori agricoli per il 1959 - 1960.

105 7 1955 - 1972 Collocazione: 290/6, sede: archivio storico Spedalità Fascicolo cartaceo. Richieste di pagamento delle spese di degenza da parte dei presidi ospedalieri per gli assistiti del comune. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

106 8 1947 - 1963 Collocazione: 69, sede: archivio storico Categoria II Busta cartacea (mm 350x250x100). Atti inerenti l'attività di assistenza dei poveri e dei malati. Categoria II del titolario.

1 1947 - 1959 107 Categoria II Fascicolo cartaceo. Atti divisi per sottofascicoli. Riguardano i ricoveri, la corrispondenza inerente l'E.C.A, l'assistenza alle madri ed i fanciulli, elenco dei poveri aventi diritto ai sussidi dell'Ente Comunale d'Assistenza, l'assegnazione degli aiuti di guerra. Mancano atti della classe 4, sui provvedimenti demografici. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato) Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

1 1955 - 1959 108 Ricovero spedaliero - Rimborsi accertamenti Sottofascicolo cartaceo. Atti divise per pratiche nominative e per anno. Riguardano le spedalità degli anni 1957, 1958, 1959, i signori Vacca Sebastiano, Sanna Giovanni, Secchi Maria Giuseppa, Vacca Francesco, Corona Sofia, Marchi Rita, Orrù Lucia, Perra Anna Maria Giuseppa. Persone rilevate: Vacca Sebastiano (citato) Sanna Giovanni (citato) Secchi Maria Giuseppa (citato) Vacca Francesco (citato) Corona Sofia (citato) Marchi Rita (citato) Orrù Lucia (citato) Perra Anna Maria Giuseppa (citato)

2 1950 - 1951 109 Opere pie e beneficienza Sottofascicolo cartaceo.

38 Opere pie e beneficenza

Corrispondenza sull'assistenza ai poveri e sull'E.C.A. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

3 1948 - 1951 110 Spedalità e ricoveri degli invalidi Sottofascicolo cartaceo. Senza divisioni. Riguardano i ricoveri per gli invalidi. Cat. II - 2.

4 1947 - 1950 111 Assistenza alle madri ed ai fanciulli Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza con l'O.N.M.I. Cat. II - 3. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (mittente)

5 1949 - 1950 112 Ricovero spedaliero - Rimborsi accertamenti Sottofascicolo cartaceo. Elenchi dei poveri aventi diritto ai sussidi dell'Ente Comunale d'Assistenza. Cat. II - 5. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

6 1949 - 1950 113 Lotterie, tombole, fiere di beneficienza Sottofascicolo cartaceo. Richiesta di autorizzazione per lotteria di beneficienza. Cat. II - 6.

7 1948 - 1949 114 Assegnazione tenute UNRRA Sottofascicolo cartaceo. Assegnazione tenute in cotone dagli aiuti di guerra. Con elenchi e tessere annonarie di consegna complete dei bollini di ricezione dei beneficiari. Organizzazioni rilevate: United Nations Relief and Rehabilitation Administration (U.N.R.R.A.) (citato)

2 1951 - 1954 115 Categoria II Fascicolo cartaceo. Atti divisi in sottofascicoli per classe. La cartellina della classe 4 sui provvedimenti demografici risulta vuota.

1 1951 - 1955 116 Carteggio sull'E.C.A. Sottofascicolo cartaceo.

39 Opere pie e beneficenza

Comunicazioni dagli organi di controllo provinciale degli enti d'assistenza e dalla Prefettura di Cagliari. Cat. II - 1. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

2 1954 - 1955 117 Spedalità e ricoveri degli invalidi Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza riguardante i conti inviati dalle diverse strutture sanitarie per i ricoveri degli assistiti. Cat. II - 2.

3 1952 - 1953 118 Assistenza alle madri ed ai fanciulli Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza con l'O.N.M.I. Cat. II - 3. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (mittente)

4 1954 - 1955 119 Ricoveri ospedalieri Sottofascicolo cartaceo. Richieste di accertamenti sui ricoveri ospedalieri, elenchi dei poveri aventi diritto ai sussidi dell'Ente Comunale d'Assistenza. Cat. II - 5. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

5 1952 - 1954 120 Lotterie, tombole, fiere di beneficienza Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sulle manifestazioni di beneficienza. Cat. II - 6.

3 1960 - 1963 121 Spedalità Fascicolo cartaceo. Conti presentati dalle strutture sanitarie all'E.C.A. per i rimborsi dei ricoveri dei poveri. Cat. II - 5. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato)

122 9 1965 Collocazione: 147/6, sede: archivio storico Profughi Tunisia Fascicolo cartaceo. Atti per l'accoglienza dei profughi di origine italiana dalla Tunisia. Con due mappe della zona dello stagno di Cabras. Luoghi rilevati: Tunisia (citato) Cabras (citato)

40 Opere pie e beneficenza

123 10 1952 - 1953 Collocazione: 66/1, sede: archivio storico Spedalità Fascicolo cartaceo. Conti dall'Ospedale Civile di Oristano e di Cagliari per gli assistiti. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

124 11 1947 - 1958 Collocazione: 67, sede: archivio storico Pratiche disoccupazione Busta cartacea (mm 350x250x110). Atti riguardanti le richieste e l'erogazione di sussidi ai disoccupati.

1 1950 - 1954 125 Sussidi di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Elenco degli assistiti. Cat. II. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1950 - 1953 126 Sussidi disoccupazione Sottofascicolo cartaceo. Moduli compilati di richiesta per il sussidio, risposte dell'INPS, incartamento particolare per Vacca Giuseppino su suo ricorso. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1952 127 Modelli D.S. Sottofascicolo cartaceo. Modelli compilati per l'anno indicato. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1947 128 Pratiche di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 129 Pratiche di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1949 130 Pratiche di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

41 Opere pie e beneficenza

5 1950 131 Pratiche di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1951 132 Pratiche di disoccupazione Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1949 - 1950 133 Lavori - assistenza disoccupati Fascicolo cartaceo. Elenco dei disoccupati assistiti dall'E.C.A. ed elenco di quelli impiegati nei cantieri stradali. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

42 Polizia urbana e rurale

categoria : Polizia urbana e rurale 1906 - 1973 134

9 unità archivistiche

Comprende pochi fascicoli di atti e regolamenti relativi ai servizi di pubblica sicurezza. Da segnalare l'esiguità della documentazione inerente il barracellato.

135 1 1948 nov. 15 - 1973 lug. 17 Collocazione: 204, sede: archivio storico Registro Contravvenzioni di Zeddiani Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 430x320x10). Annotazioni di sanzioni per ogni tipo di violazione. Il pezzo è stato riparato con del nastro isolante.

136 2 1906 - 1926 Collocazione: 60/3, sede: archivio storico Categoria 3 Fascicolo cartaceo. Carteggio in 4 sottofascicoli.

1 1916 - 1920 137 Calmiere Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sul calmieramento dei prezzi dei generi di consumo. Cat. III - 4 -1.

2 1912 138 Regolamento di polizia rurale Sottofascicolo cartaceo. E' presente il regolamento e l'estratto della delibera di approvazione. Cat. III - 2 - 1.

3 1906 - 1926 139 Regolamento di polizia urbana - Calmiere Sottofascicolo cartaceo. Calmiere sui prezzi di vendita delle carni. Cat. III - 2 - 2.

4 1911 - 1912 140 Contravvenzioni ai regolamenti Sottofascicolo cartaceo. Sanzioni alle violazioni dei regolamenti. Cat. III - 3 -1.

141 3 1945 - 1949 Collocazione: 38/5, sede: archivio storico Servizio Barracellare Fascicolo cartaceo. Carteggio sul servizio delle pattuglie barracellari. Cat. III - 2 - fasc. unico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

43 Polizia urbana e rurale

142 74 1948 - 1950 Collocazione: 20/6, sede: archivio storico Polizia Urbana e Rurale Fascicolo cartaceo. All'interno presenti i fascicoli per classe, non sempre con atti inseriti, dalla classe 1 alla classe 4, "Servizio Annonario". Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

143 5 1948 - 1950 Collocazione: 38/4, sede: archivio storico Categoria III Fascicolo cartaceo. All'interno corrispondenza divisa per classe 2, 3, 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

144 6 1948 - 1950 Collocazione: 38/6, sede: archivio storico Categoria III Fascicolo cartaceo. All'interno classi 1, 2 (fascicoli vuoti), 3 e classe 4 sull'annona, con inserita un'ordinanza del sindaco manoscritta del 1948, relativamente all'obbligo della pulizia pubblica e dell'utilizzo delle discariche comunali. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

145 7 1953 Collocazione: 335, sede: archivio storico Regolamento di polizia urbana Fascicolo cartaceo. A stampa. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

146 8 1954 - 1955 Collocazione: 20/7, sede: archivio storico Compagnia Barracellare Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Delibera del 1954 per esercizio 1954 - 1955. La compagnia venne ricostituita dopo che venne disciolta nel 1951.

147 9 1969 Collocazione: 334, sede: archivio storico Multe e ammende Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 220x160x5). Piccolo registro contenente le annotazioni delle multe e ammende elevate dalle forze di pubblica sicurezza.

44 Uffici sanitari e veterinari - servizio sanitario - epidemie ed epizoozie

categoria : Sanità e igiene 1908 - 1971 148

Presenti tredici unità archivistiche. Comprende i fascicoli relativi ai servizi di ostetricia, medico condotto, servizio veterinario consorziati, ma anche alle vaccinazioni (antirabbica e per la tubercolosi), alle epizoozie e la loro prevenzione, alla sorveglianza dei cimiteri.

serie : Uffici sanitari e veterinari - servizio 1908 - 1971 149 sanitario - epidemie ed epizoozie

13 unità archivistiche

Comprende i fascicoli relativi agli uffici sanitari e veterinari, regolamenti e permessi di seppellimento, vaccinazioni per la prevenzione di epidemie ed epizoozie.

150 1 1908 Collocazione: 16/2, sede: archivio storico Personale sanitario Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio sul personale sanitario con gli uffici provinciali del medico e del veterinario. Cat. IV.

151 2 1945 - 1955 Collocazione: 41, sede: archivio storico Cat. IV Busta cartacea (mm 350x250x120). Riporta in nota dorsale l'intitolazione e la precedente segnatura "21".

1 1958 152 Collocazione: 41/1, sede: archivio storico Certificati medici Fascicolo cartaceo. Dichiarazioni d'impossibilità di viaggiare per votare nel Comune dell'insegnante Trinceri Antonia (1958). Persone rilevate: Trincheri Antonia (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1950 - 1952 153 Collocazione: 41/2, sede: archivio storico Categoria 4 Fascicolo cartaceo. Carteggio sulla categoria. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1952 - 1955 154 Collocazione: 41/3, sede: archivio storico Cat. IV Fascicolo cartaceo.

45 Uffici sanitari e veterinari - servizio sanitario - epidemie ed epizoozie

Carteggio sulla struttura sanitaria, diviso per classe. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1954 - 1955 155 Cat. IV cl. I Sottofascicolo cartaceo. Atti sul concorso per il ruolo di ostetrica. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1952 - 1955 156 Cat. IV cl. II Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza con gli uffici sanitari. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1952 - 1955 157 Cat. IV cl. III Sottofascicolo cartaceo. Oltre al carteggio è presente il "Ruolo spese vaccino anticarbonchio 1952". Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1952 - 1954 158 Cat. IV cl. IV Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza dai sanatori. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1952 159 Cat. IV cl. V Sottofascicolo cartaceo. Unico atto presente, una domanda. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1952 160 Cat. IV - cl. VI Sottofascicolo cartaceo. Dalla R.A.S., sull'assistenza sanitaria e la pubblica igiene. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1947 - 1950 161 Collocazione: 41/4, sede: archivio storico Categoria IV - Sanità ed igiene Fascicolo cartaceo. Con sottofascicoli per classe. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

46 Uffici sanitari e veterinari - servizio sanitario - epidemie ed epizoozie

1 1949 162 Ufficio sanitario - personale Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sul personale sanitario. Cat. IV - I. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1945 - 1950 163 Servizio sanitario Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni sulle vaccinazioni dal 1945 al 1947, atti sulla costruzione dell'ambulatorio comunale, busta con inviti alla vaccinazione per il biennio 1948 - 1950. Cat. IV - 2. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 - 1950 164 Epidemie, malattie contagiose, epizoozie Sottofascicolo cartaceo. Con atti sulla afta epizootica e sul vaccino anticarbonchio. Cat. IV - 3. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1948 - 1950 165 Igiene pubblica - Macelli Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sul controllo dei macelli e dell'igiene degli esercizi commerciali. Cat. IV - 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1947 - 1950 166 Polizia Mortuaria - Cimiteri Sottofascicolo cartaceo. Richiesta di liberare il vecchio camposanto (1948), di concessione di terra nel cimitero e sulla benedizione del cimitero di guerra di Milis. Cat. IV - 6 - 1. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

167 3 1950 Collocazione: 215, sede: archivio storico Notifiche di vaccinazioni Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 158x215x10). Avvisi per la profilassi contro l'afta epizootica indirizzati ai proprietari di bestiame.

168 4 1951 - 1952 Collocazione: 47/5, sede: archivio storico Vaccinazione antirabbica Fascicolo cartaceo. Note delle vaccinazioni eseguite e comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari su alcuni casi particolari. Cat. IV - 3.

47 Uffici sanitari e veterinari - servizio sanitario - epidemie ed epizoozie

169 5 1962 - 1963 Collocazione: 288/4, sede: archivio storico Regolamento Municipale di Igiene Fascicolo cartaceo. Con delibera di ratifica della Giunta Comunale n. 1 del 20/04/1963, comunicazione all'Assessorato alla Sanità dell'adottato regolamento. Cat. IV - 4 - 1. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

170 6 1964 - 1966 Collocazione: 29/3, sede: archivio storico Assistenza sanitaria Fascicolo cartaceo. Atti sui vaccini obbligatori ed elenchi di bambini da immunizzare, visite specialistiche e spedalità.

171 7 1968 - 1971 Collocazione: 7, sede: archivio storico Atti riguardanti sanità e igiene Busta cartacea (mm 350x250x50). Carteggio, comunicazioni su vaccini, epidemie, servizio sanitario, ambulatori, ostetrica.

172 8 1968 Collocazione: 336, sede: archivio storico Regolamento per la disciplina del pubblico macello, per il trasporto delle carni macellate, e per lo spaccio di quelle assegnate alla bassa macelleria Fascicolo cartaceo. A stampa. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

173 9 1952 - 1977 Collocazione: 62, sede: archivio storico Documenti Medico - Veterinario Busta cartacea (mm 350x250x110). Carteggio sull'attività di profilassi e controllo sanitario.

1 1956 - 1957 174 Medico - Veterinario Fascicolo cartaceo. Atti sulla profilassi delle malattie infettive ed epizoozie, costruzione ambulatorio comunale. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1963 175 Regolamento Comunale Servizio Veterinario Fascicolo cartaceo. Con approvazione del Consiglio Comunale. Cat. IV - 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

48 Uffici sanitari e veterinari - servizio sanitario - epidemie ed epizoozie

176 10 1952 - 1966 Collocazione: 63, sede: archivio storico Sanità e Igiene Busta cartacea (mm 350x250x110).

1 1952 - 1964 177 Veterinario Condotto e Veterinario Provinciale Fascicolo cartaceo. Carteggio dal Ministero della Sanità, dal'Ufficio Veterinario Provinciale di Cagliari, dalla Prefettura, dalla Commissione Approvazione Tori", con elenchi sul pagamento dei vaccini. E' presente un "Registro di macellazione" per il bestiame minuto (1954). Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1959 - 1964 178 Medico Condotto e Medico Provinciale Fascicolo cartaceo. Presente un elenco delle vaccinazioni, oltre al carteggio con l'Ufficio Medico Provinciale di Cagliari. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1964 179 Vaccinazioni antipolio metodo Sabin Fascicolo cartaceo. Elenchi dei vaccinati con il metodo Sabin dal 1952 al 1958. Comunicazioni dal Ministero della Sanità, dall'Ufficio Medico Provinciale, dalla Prefettura. Cat. IV - 3 - 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1958 - 1966 180 Ufficiale Sanitario - Varie Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dal Ministero della Sanità e dall'Ufficio del Medico Provinciale. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

181 11 1958 feb. 7 - 1963 ago. 10 Collocazione: 339, sede: archivio storico Permessi di seppellimento Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 230x200x10). Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

182 12 1964 mar. 21 - 1969 mar. 14 Collocazione: 340, sede: archivio storico Permessi di seppellimento Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 230x200x10). Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

49 Bilanci di previsione

183 13 1971 Collocazione: 337, sede: archivio storico Regolamento del servizio veterinario comunale Fascicolo cartaceo. A stampa. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

50 Bilanci di previsione

categoria : Finanze 1864 - 1971 184

Presenta centocinquantasei unità archivistiche. Comprende i fascicoli e i registri inerenti le entrate delle tasse, delle imposte e dei dazi. Riguardano la gestione del servizio per le imposte di consumo della SARI, le denunce della produzione di uve e vini, della macellazione del bestiame, della vendita di prodotti soggetti ad imposta, le tasse comunali e i ruoli relativi, i ricorsi alle dette imposte. esatto

serie : Bilanci di previsione 1900 - 1966 186

33 unità archivistiche

Bilanci di previsione della spesa, alcune volte presenti in copie, costituiti da fascicoli rilegati a stampa con parti precompilate completate dall'ufficio della tesoreria consorziale.

187 1 1900 Collocazione: 180, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

188 2 1901 Collocazione: 181, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

189 3 1902 Collocazione: 182, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

190 4 1903 Collocazione: 9, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Presente in due copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

191 5 1904 Collocazione: 191, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

51 Bilanci di previsione

192 6 1905 Collocazione: 183, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

193 7 1906 Collocazione: 184, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

194 8 1907 Collocazione: 195, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

195 9 1908 Collocazione: 196, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

196 10 1909 Collocazione: 219, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

197 11 1910 Collocazione: 220, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

52 Bilanci di previsione

198 12 1911 Collocazione: 221, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

199 13 1913 Collocazione: 225, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

200 14 1915 Collocazione: 224, sede: archivio storico Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa Fascicolo cartaceo. Bilancio Manoscritto su modulo prestampato in italiano. Leggibilità buona.

201 15 1919 Collocazione: 185, sede: archivio storico Prospetto delle variazioni all'ultimo bilancio approvato Fascicolo cartaceo. Per l'esercizio finanziario 1919. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

202 16 1920 Collocazione: 186, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

203 17 1923 Collocazione: 187, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

204 18 1925 Collocazione: 188, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

53 Bilanci di previsione

205 19 1926 Collocazione: 189, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

206 20 1948 Collocazione: 190, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Presente in tre copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

207 21 1951 Collocazione: 192, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

208 22 1952 Collocazione: 193, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

209 23 1953 Collocazione: 194, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Presente in due copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

210 24 1954 Collocazione: 197, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Presente in due copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

211 25 1955 Collocazione: 198, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

212 26 1956 Collocazione: 199, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa

54 Bilanci di previsione

Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

213 27 1957 Collocazione: 200, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

214 28 1958 Collocazione: 223, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

215 29 1959 Collocazione: 222, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

216 30 1960 Collocazione: 217, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

217 31 1962 Collocazione: 201, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Presente in quattro copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

218 32 1963 Collocazione: 202, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Presente in due copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

219 33 1966 Collocazione: 218, sede: archivio storico Bilancio di Previsione dell'Entrata e della Spesa Fascicolo cartaceo. Due copie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

55 Conti consuntivi

serie : Conti consuntivi 1900 - 1971 220

28 unità archivistiche

Conti finali dati al tesoriere consorziale di Milis per la vidimazione.

221 1 1900 Collocazione: 166, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1900 reso dal tesoriere Sig. Cav. Avv. Sebastiano Boi". Persone rilevate: Boi Sebastiano , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

222 2 1901 Collocazione: 165, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1901 reso dal Sig. Cav. Avv. Sebastiano Boi, Esattore - Tesoriere oppure Tesoriere del Comune" Persone rilevate: Boi Sebastiano , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

223 3 1901 Collocazione: 164, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1901". Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

224 4 1907 Collocazione: 168, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1907 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

225 5 1907 Collocazione: 167, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1907 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

56 Conti consuntivi

226 6 1908 Collocazione: 170, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1908 reso dal Sig. Salvatore Deidda ". Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

227 7 1908 Collocazione: 169, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1908 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

228 8 1909 Collocazione: 171, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1909 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

229 9 1910 Collocazione: 172, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1910 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

230 10 1911 Collocazione: 173, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1911 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

57 Conti consuntivi

231 11 1912 Collocazione: 174, sede: archivio storico Conto consuntivo Fascicolo cartaceo. "Dell'Entrata e dell'Uscita per l'esercizio finanziario 1912 reso dal Sig. Deidda Salvatore". Persone rilevate: Deidda Salvatore , tesoriere (compilatore) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

232 12 1948 - 1949 Collocazione: 151, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1948 233 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1949 234 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

235 13 1950 Collocazione: 152, sede: archivio storico Conto consuntivo Cartella cartacea (mm 350x250x50).

236 14 1951 - 1953 Collocazione: 99, sede: archivio storico Conti consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1951 237 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1952 238 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

3 1953 239 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

240 15 1954 Collocazione: 153, sede: archivio storico Conto consuntivo

58 Conti consuntivi

Busta cartacea (mm 350x250x120).

241 16 1955 - 1956 Collocazione: 154, sede: archivio storico Conti consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1955 242 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1956 243 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

244 17 1957 - 1958 Collocazione: 155, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1957 245 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1958 246 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

247 18 1959 - 1960 Collocazione: 156, sede: archivio storico Conti consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1959 248 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1960 249 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

250 19 1961 - 1966 Collocazione: 157, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). Conto consuntivo del 1961 e dodici bollettari con le reversali di cassa del 1964 -1965 -1966.

1 1961 251

59 Conti consuntivi

Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

252 20 1962 Collocazione: 158, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1962 253 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

254 21 1963 - 1964 Collocazione: 159, sede: archivio storico Conti consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1963 255 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1964 256 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

257 22 1965 - 1966 Collocazione: 160, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1965 258 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

2 1966 259 Conto consuntivo Fascicolo cartaceo (mm 350x250x120).

260 23 1966 Collocazione: 216, sede: archivio storico Verbale di chiusura dell'esercizio finanziario Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

60 Conti consuntivi

261 24 1967 Collocazione: 92, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno è presente anche il bilancio di previsione per lo stesso esercizio finanziario.

262 25 1968 - 1969 1968 Collocazione: 6, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). Bilancio All'interno 37 fascicoli con i capi di spesa, 2 bollettari e il volume del conto Consuntivo delle Spese e delle Entrate, redatto dalla Tesoreria Consorziale di Milis. Relativi all'esercizio finanziario 1968. Organizzazioni rilevate: Tesoreria Consorziale di Milis (citato)

263 26 1969 Collocazione: 161, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno 37 fascicoli con i capi di spesa, 2 bollettari e il volume del conto Consuntivo delle Spese e delle Entrate, redatto dalla Tesoreria Consorziale di Milis. Organizzazioni rilevate: Tesoreria Consorziale di Milis (citato)

264 27 1970 Collocazione: 162, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno 37 fascicoli con i capi di spesa, 2 bollettari e il volume del conto Consuntivo delle Spese e delle Entrate, redatto dalla Tesoseria Consorziale di Milis.

265 28 1971 Collocazione: 163, sede: archivio storico Conto consuntivo Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno 37 fascicoli con i capi di spesa, 2 bollettari e il volume del conto Consuntivo delle Spese e delle Entrate, redatto dalla Tesoreria Consorziale di Milis. Organizzazioni rilevate: Tesoreria Consorziale di Milis (citato)

61 Mastri

serie : Mastri 1950 - 1971 266

13 unità archivistiche

Mastri della contabilità.

267 1 1950 Collocazione: 113, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 350x480x15).

268 2 1951 Collocazione: 114, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 400x300x30).

269 3 1959 Collocazione: 115, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 245x360x50).

270 4 1960 Collocazione: 116, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

271 5 1962 Collocazione: 117, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

272 6 1964 Collocazione: 118, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

273 7 1965 Collocazione: 119, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

274 8 1966 Collocazione: 120, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

275 9 1967 Collocazione: 121, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

62 Mastri

276 10 1968 Collocazione: 122, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

277 11 1969 Collocazione: 123, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

278 12 1970 Collocazione: 124, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

279 13 1971 Collocazione: 125, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in mezzo velluto (mm 245x360x50).

63 Registri di dichiarazioni

serie : Registri di dichiarazioni 1954 - 1966 280

13 unità archivistiche

Note delle dichiarazioni ai fini delle imposte di consumo compilate dall'ufficio imposte consumo.

281 1 1954 gen. 11 - 1954 dic. 31 Collocazione: 126, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x15).

282 2 1955 gen. 5 - 1956 ago. 31 Collocazione: 127, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 350x250x18).

283 3 1956 set. 31 - 1956 dic. 31 Collocazione: 128, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x18).

284 4 1957 gen. 3 - 1957 dic. 31 Collocazione: 129, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x18).

285 5 1958 gen. 3 - 1958 nov. 14 Collocazione: 130, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 245x350x18). Le annotazioni proseguono al 31/12/1958 in allegato unito al registro.

286 6 1959 gen. 3 - 1959 dic. 31 Collocazione: 131, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

287 7 1960 gen. 5 - 1960 dic. 31 Collocazione: 132, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x18).

288 8 1961 gen. 7 - 1961 dic. 29 Collocazione: 133, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

64 Registri di dichiarazioni

289 9 1962 gen. 6 - 1962 dic. 29 Collocazione: 134, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

290 10 1963 gen. 4 - 1963 dic. 27 Collocazione: 135, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

291 11 1964 gen. 8 - 1964 dic. 29 Collocazione: 136, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

292 12 1965 gen. 2 - 1966 feb. 28 Collocazione: 137, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x20).

293 13 1966 gen. 4 - 1966 dic. 30 Collocazione: 138, sede: archivio storico Registro delle dichiarazioni Registro cartaceo legato in mezza pelle (mm 350x250x15).

65 Proprietà comunali, inventari dei beni mobili e immobili, debiti e crediti

serie : Proprietà comunali, inventari dei beni 1938 - 1970 294 mobili e immobili, debiti e crediti

3 unità archivistiche

Comprende fascicoli relativi all'affitto delle terre comunali e agli usi civici.

295 1 1950 - 1951 Collocazione: 67/12, sede: archivio storico Incartamenti relativi all'asta del 30 settembre 1950 Fascicolo cartaceo. Atti sulla licitazione pubblica per l'affitto delle terre comunali. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

296 2 1947 - 1963 1951 - 1963 Collocazione: 146, sede: archivio storico Affitto terreni comunali Fascicolo cartaceo. Avvisi di asta e contratti d'affitto, ma anche atti sul contenzioso tra la cooperativa agricola "Unione e lavoro" e il Comune sul canone di locazione dellla terra di "su meriagu" (1956 - 1958). Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani (rogatario) Cooperativa agricola "Unione e Lavoro" (citato) Luoghi rilevati: Su Meriagu (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1952 - 1953 297 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Estratti delle delibere ed avvisi d'asta.

2 1951 - 1952 298 Affittamento terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

3 1953 - 1954 299 Verbali d'asta terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Verbali sull'aggiudicazione della locazione.

4 1954 - 1955 300 Affittamento terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

66 Proprietà comunali, inventari dei beni mobili e immobili, debiti e crediti

5 1955 - 1956 301 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

6 1956 - 1957 302 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

7 1957 - 1958 303 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

8 1958 - 1959 304 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

9 1959 - 1961 305 Terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione per il 1959 - 1960 e il 1960 - 1961.

10 1961 - 1962 306 Asta affitto terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

11 1962 - 1963 307 Locazione terreni Comunali Sottofascicolo cartaceo. Avviso d'asta e contratti di locazione.

12 1947 - 1956 308 Terreno Comunale Pauli Zerchis Sottofascicolo cartaceo. Atti riguardanti l'affitto della terreno dato il locazione a Giovanni Sechi dal 1947 al 1951, il quale ricorre contro la licitazione pubblica della terra avanzando diritto di affitto. Persone rilevate: Sechi Giovanni (contraente) Luoghi rilevati: Pauli Zerchis (citato)

67 Proprietà comunali, inventari dei beni mobili e immobili, debiti e crediti

309 3 1938 - 1970 1965 - 1970 Collocazione: 55/8, sede: archivio storico Affitto terreni comunali Fascicolo cartaceo. Richieste e contratti d'affitto per le terre comunali. E' presente una visura catastale delle terre appartenenti al Comune di Zeddiani richiesta dal Podestà di San Vero Milis, con elenco degli affittuari (1938). Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis (rogatario) Comune di Zeddiani (rogatario) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1965 - 1966 310 Affittanza terreni comunali Sottofascicolo cartaceo. Richieste d'affitto e contratti.

2 1966 - 1967 311 Affittanza terreni comunali Sottofascicolo cartaceo. Richieste d'affitto e contratti.

3 1967 - 1968 312 Affittanza terreni comunali Sottofascicolo cartaceo. Richieste d'affitto e contratti.

4 1969 - 1970 313 Affittanza terreni comunali Sottofascicolo cartaceo. Richieste d'affitto e contratti.

68 Catasto

serie : Catasto 1952 - 1953 314

7 unità archivistiche

Comprende pochi registri senza indicazioni temporali utilizzati per le variazioni catastali e un fascicolo sull'approvazione del nuovo catasto.

315 1 s.d. Collocazione: 308, sede: archivio storico Tavola censuaria - prontuario Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Riporta le annotazioni generali dei terreni e fabbricati registrati.

316 2 s.d. Collocazione: 313, sede: archivio storico 1 Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Annotazioni delle proprietà catastali e delle variazioni. Non datato. Pagine da 1 a 257.

317 3 s.d. Collocazione: 312, sede: archivio storico 2 Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Annotazioni delle proprietà catastali e delle variazioni. Non datato. Pagine da 258 a 518.

318 4 s.d. Collocazione: 311, sede: archivio storico 3 Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Nota dorsale, all'interno sono annotate le proprietà catastali e le variazioni. Non datato. Pagine da 519 a 721.

319 5 s.d. Collocazione: 310, sede: archivio storico 4 Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Nota dorsale, all'interno sono annotate le proprietà catastali e le variazioni. Non datato. Pagine da 722 a 903.

320 6 s.d. Collocazione: 309, sede: archivio storico 5 Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 490x357x30). Nota dorsale, all'interno sono annotate le proprietà catastali e le variazioni. Non sono annotate le date. Pagine compilate dalla 904 alla 1036.

69 Catasto

321 7 1952 - 1953 Collocazione: 67/9, sede: archivio storico Commissione Censuaria Comunale Fascicolo cartaceo. Esami e ricorsi sul nuovo catasto urbano e comunale. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

70 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

serie : Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, 1921 - 1971 322 tariffe e ruoli relativi

50 unità archivistiche

Comprende fascicoli e registri relativi ai ruoli matricolari, all'imposta di consumo e alle tasse comunali.

323 1 1967 Collocazione: 316, sede: archivio storico Registro riepilogativo introiti diversi Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 490x350x10). Note degli introiti della società anonima riscossione imposte di Firenze (S.A.R.I.) che s'occupava dell'imposta di consumo.

324 2 1967 Collocazione: 226, sede: archivio storico Registro partitario produttori vino Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 320x435x5). Riporta le denominazioni delle ditte e le quantità denunciate per l'imposta di consumo.

325 3 1968 Collocazione: 341, sede: archivio storico Registro abbonamenti Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 350x250x10). Delle diverse ditte che pagavano la S.A.R.I con unico abbonamento.

326 4 1970 Collocazione: 342, sede: archivio storico Registro abbonamenti Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 350x250x10). Delle diverse ditte che pagavano la S.A.R.I con unico abbonamento.

327 5 1970 Collocazione: 321, sede: archivio storico Registro delle Cinquine Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 250x350x30). Note degli introiti spettanti alla ditta S.A.R.I.

328 6 1969 Collocazione: 320, sede: archivio storico Registro delle Cinquine Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 250x350x30). Note degli introiti spettanti alla ditta S.A.R.I.

71 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

329 7 1971 Collocazione: 322, sede: archivio storico Registro delle Cinquine Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 250x350x30). Note degli introiti spettanti alla ditta S.A.R.I.

330 8 1971 Collocazione: 331, sede: archivio storico Registro delle ricevute delle schede e dei ricorsi Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 180x130x10). Ricorsi contro l'imposta di consumo.

331 9 1921 - 1926 Collocazione: 60/6, sede: archivio storico Tasse Comunali Fascicolo cartaceo. Tasse sul bestiame che finanziavano il funzionamento del servizio dell'ufficio abigeato.

332 10 1940 - 1963 Collocazione: 49, sede: archivio storico Ruoli comandate Busta cartacea (mm 350x250x120). Denunzie e ruoli relativi alle tasse comunali e alle imposte di consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1949 - 1951 333 Ricorsi e ruoli matricolari Fascicolo cartaceo. Ruoli e ricorsi sull'imposta di famiglia, bestiame e cani del 1949 - 1951, utenze dell'acqua del 1950 - 1951, ruolo vaccino anti-carbonchio della campagna 1950, ricorsi per le imposte sui cani e sopratassa bestiame. Riporta l'intitolazione "Ricorsi". Organizzazioni rilevate: Commissioni Comunale I istanza tributi locali (destinatario)

1 1949 - 1951 334 Ricorsi vari in corso Sottofascicolo cartaceo. Organizzazioni rilevate: Commissioni Comunale I istanza tributi locali (destinatario)

2 1950 335 Copie ruoli Fascicolo cartaceo. Ruoli matricolari relativi all'anno precedente la compilazione.

3 1948 - 1951 336 Imposte bestiame forestiero Fascicolo cartaceo.

72 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

4 1948 - 1950 337 Ricorsi per tassa bestiame forestiero Fascicolo cartaceo. Indirizzati alla Commissione comunale dei tributi di I istanza. Organizzazioni rilevate: Commissione Comunale di I istanza per i tributi locali (destinatario)

5 1940 - 1963 338 Elenchi contributi lavoratori agricoli Fascicolo cartaceo. Nota delle ditte soggette al pagamento. Con elenchi degli avventizi, donne e ragazzi lavoratori segnalati per il 1940.

339 11 1955 - 1958 Collocazione: 66/10, sede: archivio storico Imposte di Consumo Fascicolo cartaceo. Registro carico e scarico della ditta Cossu Giuseppe (1955), fascicolo a stampa sui valori delle imposte per il 1963, registri di carico e scarico per le imposte di consumo (1955 - 1958, era presente anche un registro per il 1957 non compilato). Persone rilevate: Cossu Francesco (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

340 12 1946 - 1955 Collocazione: 48, sede: archivio storico Ruoli matricole Cartella cartacea (mm 455x310x30). All'interno, non condizionato, fascicolo con indicazione "Ruolo riparto corrispettivo pascolo nelle terre di S'areneddu e Su Meriagu" (1946), e "matricola imposta cani 1950". E' presente inoltre un fascicolo mutilo annotato di cifre e versamenti, senza data. Luoghi rilevati: S'Areneddu (citato) Su Meriagu (citato) Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1948 341 Ricorsi contro le imposte comunali Fascicolo cartaceo.

2 1948 342 Matricole Imposte Comunali Fascicolo cartaceo.

73 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

3 1948 - 1949 343 Ricorsi avverso le imposte comunali Fascicolo cartaceo. Ricorsi alle imposte comunali.

4 1949 - 1950 344 Ruoli bestiame Fascicolo cartaceo. Ruoli bestiame forestiero, ruolo suppletivo del contribuente Pinna Salvator Angelo. Persone rilevate: Pinna Salvator Angelo (citato)

5 1949 - 1955 345 Carteggio Fascicolo cartaceo. Corrispondenza, domande, ricorsi, comunicazioni. Cat. V - 1 e 2.

1 1949 - 1952 346 Classe 1 Sottofascicolo cartaceo.

2 1951 - 1955 347 Classe 2 Sottofascicolo cartaceo.

348 13 1948 Collocazione: 18/7, sede: archivio storico Commissione tributi locali Fascicolo cartaceo. Atti relativi alla nomina dei membri della Commissione. E' presente la copia di una delibera Consiglio Comunale (cat. I) sulla nomina, con comunicazioni alla Camera di Commercio di Cagliari e dalla Prefettura di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Cagliari (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

349 14 1948 - 1967 Collocazione: 147, sede: archivio storico Atti vari Cartella cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1963 - 1967 350 Cartella bollette accompagnamento Fascicolo cartaceo.

74 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

Contratti e bollette d'abbonamento per le ditte di Cossu Giuseppe (1967), Serra Giuseppe (1964) e Isidoro Carta (1963). Registri di carico e scarico con bollette per trasporto e vendita sostanze vinose. Persone rilevate: Cossu Francesco (citato) Serra Giuseppe (citato) Carta Isidoro (citato)

2 1963 351 Produzione vino Fascicolo cartaceo. Denunce della produzione di vino, registro partitario di carico e scarico dei vini.

352 15 1950 - 1961 Collocazione: 96, sede: archivio storico Imposte di consumo Cartella cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1956 - 1961 353 Statistiche dei beni assoggettati ad imposta di consumo Fascicolo cartaceo.

2 1959 - 1961 354 Verbali di contravvenzioni Fascicolo cartaceo. Sanzioni per l'evasione delle imposte.

3 1957 - 1960 355 Circolari Fascicolo cartaceo. Avvisi e comunicazioni sulle imposte di consumo.

4 1956 - 1961 356 Tariffa imposta consumo Fascicolo cartaceo.

5 1950 - 1955 357 Imposte Consumo Fascicolo cartaceo. Cat. V - 4.

1 1953 358 Contravvenzioni Sottofascicolo cartaceo.

2 1951 - 1955 359 Statistiche Sottofascicolo cartaceo.

75 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

3 1949 - 1954 360 Circolari Sottofascicolo cartaceo.

4 1949 - 1950 361 Imposte di Consumo Sottofascicolo cartaceo. Presenti le statistiche del 1950. Cat. V - 4 - fascicolo unico.

362 16 1950 - 1967 Collocazione: 51, sede: archivio storico Matricole Imposte e Tasse Comunali Busta cartacea (mm 350x250x120). Denunzie e ruoli relative alle tasse comunali e alle imposte di consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 363 Ruolo Doppio Decimo applicato Imposta di Famiglia per gli anni 1950 - 1951 Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

2 364 Matricola Imposte e Tasse Comunali 1952 Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sui cani, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

3 365 Matricola Imposte e Tasse Comunali 1953 Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sui cani, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

4 366 Ruoli da riscuotere nel 1954 Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

5 1955 367 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

76 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

6 1956 368 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

7 1957 369 Matricola Imposte Comunali Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

8 1958 370 Matricola Imposte Comunali Fascicolo cartaceo. Imposta di famiglia, sul bestiame, sul bestiame forestiero, sulle patenti, sulle vetture, sulle macchine da caffè espresso, sulle licenze.

9 1959 371 Matricola Imposte e Tasse Fascicolo cartaceo. Riferite agli anni dal 1956.

10 1960 372 Matricola Imposta Famiglia Fascicolo cartaceo. E tassa sulle macchine da caffè ed autoveicoli.

11 1959 - 1960 373 Matricola Imposta Cani Fascicolo cartaceo. E tassa sulle macchine da caffè ed autoveicoli.

12 1958 - 1961 374 Utenza acqua Fascicolo cartaceo. E tassa sulle macchine da caffè ed autoveicoli.

13 1962 - 1963 375 Ruoli Comunali 1963 e precedenti Fascicolo cartaceo. Cat V - 4 - 2.

14 1963 - 1964 376 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo.

77 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

15 1964 - 1965 377 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo.

16 1965 - 1966 378 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo.

17 1966 - 1967 379 Matricola Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo.

18 1966 - 1967 380 Variazioni Tasse Comunali Fascicolo cartaceo. Con domande dei contribuenti e rilievi dell'amministrazione.

19 1962 - 1966 381 Comunicazioni Fascicolo cartaceo. Corrispondenza cat. V.

382 17 1951 - 1952 Collocazione: 67/13, sede: archivio storico Fatture ed atti finanziari Fascicolo cartaceo. Cat. V. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

383 18 1950 - 1967 Collocazione: 14, sede: archivio storico Imposte di consumo e contravvenzioni Busta cartacea (mm 350x250x150). Presenti 2 registri dei generi soggetti ad imposta (1965 -1966), protocollo delle bollette di accompagnamento emesse dall'ufficio imposte di consumo Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1950 - 1967 384 Schede e registro denunce materiali da costruzione Fascicolo cartaceo. All'interno: schede per il 1950 - 1954, per il 1958, 1959,1954, 1953. Un registro dal 1955 al 1958.

78 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

2 1955 - 1957 385 Schede denuncia nuovi fabbricati. Fascicolo cartaceo. All'interno: schede per il 1957, 1956, 1955.

3 1953 - 1967 386 Contravvenzioni sulle imposte di consumo Fascicolo cartaceo. All'interno: contravvenzioni del 1965, 1966, 1967, registro con contravvenzioni dal 1951 al 1965.

4 1964 - 1967 387 Statistiche del bestiame macellato. Fascicolo cartaceo. All'interno: statistiche del 1965, 1966, 1967.

5 1965 388 Contratti abbonamento dei negozianti e bollette Fascicolo cartaceo. All'interno: statistiche del 1965, 1966, 1967.

6 1964 - 1966 389 Denunce vino e registro produttori Fascicolo cartaceo. Denunce vino per il 1964, registro dei produttori e di carico e scarico di Isidoro Carta. Persone rilevate: Carta Isidoro (citato)

390 19 1953 - 1965 Collocazione: 25, sede: archivio storico Imposte, ricorsi e debiti Busta cartacea (mm 350x250x100). Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1962 391 Cartelle esattoriali. Fascicolo cartaceo. Cartelle esattoriali.

2 1961 - 1962 392 Documenti da notificare Fascicolo cartaceo. Ingiunzioni dall'Ufficio del Registro di Oristano e dal Ministero delle Finanze, copie dei certificati anagrafici di nascita.

79 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

393 20 1955 - 1958 Collocazione: 2, sede: archivio storico Imposte di consumo e contravvenzioni Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1958 394 Comune di Zeddiani, Processi Verbali di contravvenzione Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Verbali di multe elevate ai trasgressori dell'imposta di consumo dall'agente dell'ufficio del Comune Angelo Chessa. Vecchia segnatura: 1 Persone rilevate: Chessa Angelo , agente comunale (citato) Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (autore)

2 1958 - 1959 395 Elenco contravvenzioni. Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenchi inviati all'Intendenza di Finanze di Cagliari sulle multe elevate agli evasori dell'imposta di consumo. Vecchia segnatura: 2 Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (autore) Intendenza di Finanza di Cagliari (destinatario)

3 1958 396 Domanda apertura nuovi esercizi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Domande in carta bollata all'ufficio imposte di Consumo per l'attivazione di nuovi esercizi commerciali. Vecchia segnatura: 3 Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (destinatario)

4 1958 397 Cartelle bollette crediti d'imposta Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bollette figlie di denuncia trasporto di generi soggetti a imposta di consumo tra diversi territori. Vecchia segnatura: 4

80 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

5 1958 - 1959 398 Comune di Zeddiani - Prospetti diritti statistica Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dichiarazioni delle entrate con allegate ricevute dei vaglia bimestrali versati all'ufficio centrale dall'Ufficio Imposte del Comune di Zeddiani. Vecchia segnatura: 5 Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato agli Enti Locali, Direzione Generale della Finanza Locale (destinatario)

6 1958 - 1959 399 Diritti macellazione dei Bovini Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dichiarazioni trimestrali del contributo riscosso sulla macellazione dei bovini. Vecchia segnatura: 6 Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (destinatario)

7 1958 400 Bollette accompagnamento abbonati Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bollette d'accompagnamento per il trasporto di merce dall'ingrosso di altre città al punto vendita del comune di Zeddiani. Vecchia segnatura: 7. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (compilatore) Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (compilatore) Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (compilatore)

8 1958 401 Domande carte bollate per abbonamento esercizi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Domande presentate all'Ufficio Imposte di Consumo per la richiesta di rinnovo degli abbonamenti. Vecchia segnatura: 8. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (destinatario)

81 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

9 1958 402 Copie I.G.E. carni trasmesse all'ufficio del Registro Oristano Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenco trasmesso delle bollette rilasciate ogni due settimane. Vecchia segnatura: 9. Organizzazioni rilevate: Ufficio del Registro di Oristano (destinatario)

10 1958 - 1959 403 Comune di Zeddiani - Prospetti I.G.E. mensili sui vini Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenchi copie trasmesse delle bollette rilasciate mensilmente. Vecchia segnatura: 10. Organizzazioni rilevate: Ufficio del Registro di Oristano (destinatario)

11 1957 404 Contratti abbonamento Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Domande dei commercianti per il versamento dell'IGE sui beni venduti.

12 1957 405 Cartelle per le bollette di accompagnamento degli esercizi abbonati Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Ricevute delle bollette IGE pagate sui beni introdotti.

13 1957 - 1958 406 I.G.E. copie trasmesse all'ufficio del Registro d'Oristano Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Copie dei prospetti mensili trasmessi dal comune sulla riscossione dell'imposta.

14 1957 407 Prospetti I.G.E. carni Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Copie dei prospetti mensili trasmessi dal comune sulla riscossione dell'imposta inviati all'Ufficio del Registro.

82 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

15 1957 - 1958 408 Elenchi contravvenzioni trasmessi all'Intendenza di Finanza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Pochi verbali con ricevuta allegata trasmessi dall'Ufficio Imposte Consumo.

16 1957 409 Comune di Zeddiani, Processi Verbali di contravvenzione Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Verbali di multe elevate ai trasgressori dell'imposta di consumo dall'agente dell'Ufficio Imposte Consumo del Comune Angelo Chessa. Persone rilevate: Chessa Angelo , agente comunale (citato) Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (autore)

17 1957 410 Diritti Statistica Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bimestrali sulla quota spettante alla Direzione Generale della Finanza Locale.

18 1957 - 1958 411 Diritti Macellazione sui Bovini Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Trimestrali sull'incasso derivato dalla macellazione, rilevato dall'Ufficio Imposte di Consumo.

19 1957 412 Domande apertura esercizi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richieste d'autorizzazione alla vendita.

20 1957 413 Bollette esenti d'Imposte Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bollette d'accompagnamento.

83 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

21 1956 414 Cartelle Bollette d'accompagnamento con voci in abbonamento Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bollette d'accompagnamento.

22 1956 415 Diritti Statistica Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Prospetti bimestrali sulla quota spettante alla Direzione Generale della Finanza Locale.

23 1956 416 Prospetti I.G.E. trasmessi all'ufficio del Registro Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Copie dei prospetti mensili trasmessi dal Comune sulla riscossione dell'imposta.

24 1956 - 1957 417 Prospetti I.G.E. sulle carni trasmessi all'ufficio del Registro Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Copie dei prospetti mensili trasmessi dal Comune sulla riscossione dell'imposta.

25 1956 418 Elenco delle contravvenzioni Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenco con allegate le contravvenzioni sugli evasori dell'imposta.

26 1956 - 1957 419 Nota trimestrale delle macellazioni sui Bovini Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Note trimestrali sull'incasso derivato dalla macellazione rilevate dall'Ufficio Imposte di Consumo.

84 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

27 1956 420 Domande apertura esercizi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richieste d'autorizzazione alla vendita.

28 1956 421 Bollette esenti d'Imposte Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Bollette d'accompagnamento degli utenti esenti. Pochi esemplari.

29 1955 422 Denunce di vendemmia Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenco dei produttori di vino in proprio, manoscritto, richieste d'autorizzazione alla vendita del vino ed elenco degli autorizzati con data della concessione. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano.

423 21 1959 - 1967 Collocazione: 346, sede: archivio storico Schede cumulative decennali Cartella cartacea (mm 600x400x120). Resoconti delle imposte versate dal 1959. Fogli individuali con specchietto riassuntivo.

424 22 1952 - 1970 Collocazione: 290/5, sede: archivio storico Abolizione prestazione d'opera Fascicolo cartaceo. Atti seguiti all'abolizione delle comandate, in seguito alla legge n. 1014, art. 16, lett. a, del 16 settembre 1960. Allegati due quaderni, con le "Comandate eseguite 1955" e il "Quaderno Comandate 1952 - 1955". Inoltre elenchi non datati delle persone obbligate alle comandate del 1949, 1952, 1957, 1959. E' presente una richiesta di contributo compensativo dell'abolizione indirizzata al ministero del tesoro. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

425 23 1956 Collocazione: 29/7, sede: archivio storico Denunce di vendemmie Fascicolo cartaceo. Registro con all'interno denunce della vendemmia.

85 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

426 24 1956 Collocazione: 278, sede: archivio storico I.G.E. Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno 61 bollettari. Tredici numerati da 1 a 4 e da 1 a 9 d'accompagnamento, cinque d'abbonamento, ventinove (1 - 29) per imposte di consumo e quattordici (1 - 14) per carni fresche. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

427 25 1956 - 1963 Collocazione: 42, sede: archivio storico Registri partitari vino e denunce del vino Busta cartacea (mm 350x250x120). Precedente segnatura "5", nota dorsale "Imposte consumo dal 1954 al 1962". Oltre a due fascicoli, contiene 5 registri partitari del vino della ditta di Cossu Giuseppe (1956 - 1960), con le bollette d'accompagnamento nel mezzo, uno partitario generale all'interno del primo fascicolo (1962 - 1963), schede denuncia del vino prodotto per il 1961 - 1962. Persone rilevate: Cossu Giuseppe (citato) Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (destinatario)

1 1962 428 Denuncia Vini e registro partitario Fascicolo cartaceo. Vistato dall'Ufficio Imposte Consumo del Comune.

2 1961 - 1962 429 Schede denuncia Vino Fascicolo cartaceo. Produzione e giacenza dal 1961 al 1962.

430 26 Collocazione: 279, sede: archivio storico S.A.R.I. 1958 Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno 51 bollettari: ventotto per le imposte di consumo, quindici per le carni fresche, cinque per i materiali da costruzione, tre di abbonamento. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

431 27 1957 - 1958 Collocazione: 26, sede: archivio storico Bollettari e registri IGE Busta cartacea (mm 350x250x120). Vecchia segnatura: 34. Secondo la descrizione avrebbe dovuto contenere solo bollettari, invece vi era anche un fascicolo di corrispondenza dell'ufficio elettorale. Bollettari sulle imposte delle carni fresche del 1957.

86 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

432 28 1958 - 1972 Collocazione: 57, sede: archivio storico Ruoli matricole Cartella cartacea (mm 350x250x120). Segnatura precedente "28". Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1962 - 1963 433 Reclami Imposta Famiglia Fascicolo cartaceo.

2 1958 - 1965 434 Carte da smistare e passare alla Giunta per eventuali liquidazioni Fascicolo cartaceo. Verbale dell'ispezione di cassa del 1962, mandati di pagamento, fatture e ricevute, elenchi di uomini over 60 e donne over 50 senza pensione, richieste di eliminazione di imposte e ricorsi.

3 1967 - 1972 435 Appalto finanze comunali Fascicolo cartaceo. Con contratto per il quinquennio 1967 - 1972, con data inizio della gestione da parte della S.A.R.I., ditta appaltante, all' 1/01/1967.

4 1951 - 1968 436 Riscossione imposte consumo Fascicolo cartaceo. All'interno, contratto per la riscossione delle imposte di consumo per il 1951 - 1955 e il 1956 - 1960.

437 29 1959 - 1968 Collocazione: 52, sede: archivio storico Imposte e tasse comunali Busta cartacea (mm 350x250x120). Comprende "Imposte e Tasse Comunali", "matricole per il 1968", "Schede Cumulative decennali" dei contribuenti per le annate 1959 - 1969, con quadri compilati dal 1959 fino al massimo al 1967. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

438 30 1959 - 1980 Collocazione: 28, sede: archivio storico Ruoli imposte e tasse comunali - strade vicinali Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno, oltre ai fascicoli, alcune comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari senza condizionamento (1960 - 1964) relative alle imposte di consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1966 - 1967 439 Reclami Imposte e Tasse Comunali Fascicolo cartaceo.

87 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

2 1961 - 1962 440 Reclami imposte e tasse comunali Fascicolo cartaceo. Per l'imposta di famiglia e la tassa sui cani.

3 1961 - 1962 441 Variazioni imposte Fascicolo cartaceo. Presenti referti di notifica del 1962 delle imposte e tasse comunali relative all'anno precedente.

4 1953 442 Imposte Comunali - Reclami Fascicolo cartaceo. Ricorsi per l'imposta di famiglia e la tassa sui cani. Sono indirizzati alla Commissione Comunale di I istanza per i tributi locali. Organizzazioni rilevate: Commissione Comunale di I istanza per i tributi locali (destinatario)

443 31 1960 - 1962 Collocazione: 65/5, sede: archivio storico Zeddiani - Bestiame e vino Fascicolo cartaceo. Prospetti dell'integrazione temporanea concessa dallo stato dopo l'abolizione delle imposte sul bestiame e della maggiorazione sull'imposta per il vino. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

444 32 1961 - 1967 Collocazione: 275/8, sede: archivio storico Ricorsi Fascicolo cartaceo. Reclami contro l'imposta di famiglia. Presente anche un reclamo contro la decisione comunale di non far esporre ad un esercente un'insegna commerciale.

445 33 1961 - 1971 Collocazione: 86/7, sede: archivio storico Integrazione Statale minore entrata abolizione imposta sul vino Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Cat. V - 11 - 6.

446 34 1968 - 1972 Collocazione: 280, sede: archivio storico S.A.R.I. Busta cartacea (mm 350x250x120). Registri di cassa degli introiti dell'imposta di consumo, gestiti dalla società S.A.R.I. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

88 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

1 1968 447 Registro Cassa N° 1 Registro cartaceo (mm 350x250x10).

2 1969 448 Registro Cassa N° 1 Registro cartaceo (mm 350x250x10).

3 1970 449 Registro Cassa N° 1 Registro cartaceo (mm 350x250x10).

4 1971 450 Registro Cassa N° 1 Registro cartaceo (mm 350x250x10).

5 1971 - 1972 451 Registro partitario abbonamenti N° 1 Registro cartaceo (mm 350x250x10). Con allegate diverse bollette.

452 35 1962 - 1965 Collocazione: 18/5, sede: archivio storico Registri carico e scarico e bollette Cartella cartaceo. Registri di carico e scarico e bollette d'accompagnamento 1962 - 1963 per vini.

453 36 1962 - 1966 Collocazione: 94, sede: archivio storico Imposte di consumo Cartella cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1964 454 Spoglio Bollettari Fascicolo cartaceo. Resoconti mensili.

2 1962 - 1964 455 Contravvenzioni Fascicolo cartaceo. Sanzioni per l'evasione dell'imposta, 1962 - 1963 - 1964.

3 1962 - 1966 456 I.G.E. carni Fascicolo cartaceo. Bollette per anno.

89 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

4 1962 - 1965 457 Abbonamenti degli esercenti Fascicolo cartaceo. Contratti di abbonamento per i generi alimentari venduti.

458 37 1962 - 1967 Collocazione: 65/4, sede: archivio storico Compensazione per abolizione addizionale reddito agrario Fascicolo cartaceo. Richieste comunali per le integrazioni statali dopo che la legge 1014 del 16 settembre 1960 abolì l'imposta sui redditi agrari. Corrispondenza con la Questura di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Questura di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

459 38 1959 - 1962 Collocazione: 277, sede: archivio storico I.G.E. Busta cartacea (mm 350x250x100). Bollettari, sanzioni e contratti relativi all'imposta di consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1959 - 1962 460 Contravvenzioni Fascicolo cartaceo. Sanzioni contro l'evasione dell'imposta di consumo.

1 1959 461 Elenco contravvenzioni Sottofascicolo cartaceo.

2 1960 462 Elenco contravvenzioni Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 - 1962 463 Elenco contravvenzioni Sottofascicolo cartaceo.

2 1959 - 1961 464 Domande apertura esercizi Fascicolo cartaceo. Richieste di avviamento d'attività commerciali.

1 1959 465 Domande Apertura Esercizi Sottofascicolo cartaceo.

90 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

2 1960 466 Domande Apertura Esercizi Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 467 Domande Apertura Esercizi Sottofascicolo cartaceo.

3 1959 - 1961 468 Diritti Statistica Fascicolo cartaceo. Resoconti mensili degli introiti dell'imposta di consumo.

1 1959 469 Diritti Statistica Sottofascicolo cartaceo.

2 1960 470 Diritti Statistica Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 471 Diritti Statistica Sottofascicolo cartaceo.

4 1959 - 1961 472 Note trimestrali macellazione bovini Fascicolo cartaceo. Resoconti trimestrali degli introiti derivati dalla macellazione.

1 1959 473 Nota trimestrale macellazione bovini Sottofascicolo cartaceo.

2 1960 474 Tassa Macellazione sui Bovini Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 475 Tassa Macellazione sui Bovini Sottofascicolo cartaceo.

5 1959 - 1961 476 I.G.E. vini e carni Fascicolo cartaceo. Resoconti degli introiti delle imposte sui vini e sulle carni.

91 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

1 1959 477 I.G.E. vini Sottofascicolo cartaceo.

2 1959 478 I.G.E. carni Sottofascicolo cartaceo.

3 1960 479 I.G.E. vini Sottofascicolo cartaceo.

4 1960 480 I.G.E. carni Sottofascicolo cartaceo.

5 1961 481 I.G.E. vini Sottofascicolo cartaceo.

6 1961 482 I.G.E. carni Sottofascicolo cartaceo.

6 1959 - 1961 483 Contratti abbonamento esercizi Fascicolo cartaceo. Abbonamenti degli esercenti per l'imposta di consumo, in carta bollata.

7 1959 484 Bollette accompagnamento esercizi commerciali Fascicolo cartaceo. Tassa per il transito delle merci.

8 1960 485 Bollette generi in abbonamento Fascicolo cartaceo. Bollette relative agli esercizi convenzionati dal contratto d'abbonamento.

9 1959 - 1961 486 Bollette esenti da imposta Fascicolo cartaceo.

92 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

487 39 1962 - 1967 Collocazione: 65/3, sede: archivio storico Integrazioni per abolizione imposta sul bestiame Fascicolo cartaceo. Richieste del comune per le integrazioni statali dopo che la legge 1371 del 21 ottobre 1960 abolì l'imposta sul bestiame. Corrispondenza dall'Intendenza di Finanza, dall'Assessorato Regionale agli Enti Locali e dalla Tesoreria ed Esattoria consorziali di Milis. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

488 40 1962 - 1967 Collocazione: 95, sede: archivio storico Imposte di consumo Cartella cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1962 - 1964 489 Nota trimestrale macellazione sui bovini Fascicolo cartaceo. Resoconti periodici.

2 1962 - 1967 490 I.G.E. vini Fascicolo cartaceo. Resoconti periodici.

3 1964 491 Contratti abbonamento Fascicolo cartaceo. Abbonamenti stipulati dagli esercizi convenzionati.

492 41 1962 - 1972 Collocazione: 35, sede: archivio storico Imposte comunali e contributi agricoli. Busta in cartone (mm 350x250x80). Atti relativi alle imposte in fascicolo, reclami contro le imposte di famiglia del 1962, in dieci fascicoli nominativi e in esemplari non fascicolati (cat. V), comunicazioni sulle prescrizioni di massima per le imposte e della polizia forestale, sulla redazione degli elenchi dei lavoratori agricoli e i contributi agricoli unificati (cat. XI).

1 1962 - 1965 493 Atti riguardanti le imposte Fascicolo cartaceo. Imposte pagate all'esattoria comunale nel 1963 ed imposte non riscosse per nullatenenza ed irreperibilità (1965)

93 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

494 42 1952 - 1971 Collocazione: 338, sede: archivio storico S.A.R.I. Busta cartacea (mm 350x250x120). Contratti di abbonamento, registri di carico e scarico, sanzioni e resoconti periodici per le imposte di consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1952 495 Registro Carico e scarico Registro cartaceo (mm 350x250x10).

2 1953 - 1954 496 Registro Carico e scarico Registro cartaceo (mm 350x250x10).

3 1954 497 Registro Carico e scarico Registro cartaceo (mm 350x250x10).

4 1955 498 Registro Carico e scarico Registro cartaceo (mm 350x250x10). Della cantina di Francesco Cossu. Persone rilevate: Cossu Francesco (citato)

5 1957 499 Registro Carico e scarico Registro cartaceo (mm 350x250x10). Annotazioni della cantina di Francesco Cossu per le bevande vinose. Con allegata una domanda per l'apertura di un esercizio commerciale. Persone rilevate: Cossu Francesco (citato)

6 1957 - 1958 500 Fratelli Marchi Registro cartaceo (mm 350x250x10). Registro relativo all'azienda dei fratelli Marchi.

7 1961 501 Fratelli Marchi Registro cartaceo (mm 350x250x10). Registro relativo all'azienda dei fratelli Marchi.

94 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

8 1967 502 Denuncia Produzione e Giacenza prodotti vinicoli Fascicolo cartaceo.

9 1968 - 1972 503 Abbonamenti Fascicolo cartaceo. Contratti stipulati dagli esercenti per l'I.G.E. in convenzione.

10 1971 504 Valori medi dei generi tassati Fascicolo cartaceo. Indicazioni per l'I.G.E., a stampa.

11 1965 - 1971 505 Versamenti Intendenza Finanza e Tesoreria Consorziale Fascicolo cartaceo. Pagamento della quota spettante dall'imposta di consumo. Sono effettuati dal Comune alla Tesoreria dal 1965 al 1970 e all'Intendenza dal 1969 al 1971. E' presente carteggio con la R.A.S. sul pareggio di bilancio.

12 1970 - 1972 506 Definizione contravvenzioni Fascicolo cartaceo. Sanzioni per l'evasione dell'imposta di consumo.

13 1971 507 Bollettario denuncia di vendita Fascicolo cartaceo. Note di carico e scarico della Cooperativa Allevatrici Sarde. Organizzazioni rilevate: Cooperativa Allevatrici Sarde (C.A.S.) (citato)

14 1971 508 Riepilogo quindicinale delle riscossioni e pagamenti sulle carni e sulle bevande vinose Fascicolo cartaceo. Resoconto per l'I.G.E. relativalla vendita di vini e carni.

15 1971 509 Registro di Cassa N.1 Registro cartaceo (mm 350x250x10). Note degli introiti della società anonima riscossione imposte (S.A.R.I.). Organizzazioni rilevate: Società Anonima Riscossione Imposte di Firenze (SARI) (citato)

95 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

510 43 1963 - 1971 Collocazione: 53, sede: archivio storico Ruoli imposte e tasse comunali Busta cartacea (mm 350x250x80). E' presente una minuta di ruoli per le imposte e tasse relativa al 1967, oltre a sei fascicoli. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1963 - 1966 511 Esenzione imposte Fascicolo cartaceo.

2 1970 - 1971 512 Variazione Fascicolo cartaceo. Aggiornamento dei ruoli per le "Imposte e Tasse" del 1970.

3 1966 - 1971 513 Tributi Fascicolo cartaceo. Carte relative alla Commissione tributaria comunale di I istanza, con richieste di revisione dei ruoli.

4 1968 - 1969 514 Matricole e Ruoli Imposte Comunali Fascicolo cartaceo. Comunicazioni allegate alla trasmissione degli elenchi meccanografici dei ruoli.

5 1968 515 Domande Esenzioni Imposte Fascicolo cartaceo. Richieste presentate dai contribuenti. Cat. V - 4 - 7.

6 1969 516 Domande Esenzioni Imposte Fascicolo cartaceo. Richieste presentate dai contribuenti. Cat. V - 4 - 7.

517 44 1965 - 1972 Collocazione: 93, sede: archivio storico S.A.R.I. e imposte Cartella cartacea (mm 350x250x120). Contiene un fascicolo, una rubrica alfabetica dei contribuenti, non datata, un registro della notifica delle matricole per le imposte 1967 dell'anno precedente, i buoni per il mangime del 1968, riepilogo mensile delle bollette emesse e riscossioni su pollame e conigli (1972), riepilogo quindicinale dell'IGE su carni e bevande vinose (1965), rendiconti mensili 1970, con bollette d'accompagnamento, registro concesso dal comune di alla S.A.R.I. per la gestione (1968) e altri registri richiesti dai comuni di e per il funzionamento dell'Ufficio Imposte Consumo. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

96 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

1 518 Contabilità anno 1967 - 1968 Fascicolo cartaceo. Contabilità della Società S.A.R.I. di Firenze che gestiva le imposte di consumo e l'I.G.E. Organizzazioni rilevate: Società Anonima Riscossione Imposte di Firenze (SARI) (citato)

519 45 1967 - 1972 Collocazione: 98, sede: archivio storico Contabilità della S.A.R.I Cartella cartacea (mm 350x250x120). Contabilità del 1968, 1969, 1970. Registri dei generi introdotti per tentata vendita. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

520 46 1970 Collocazione: 65/8, sede: archivio storico Elenco dei contribuenti possessori di redditi non inferiori a 5 milioni soggetti all'imposta di ricchezza mobile a all'imposta complementare Fascicolo cartaceo. Fascicolo a stampa dell'Istituto Poligrafico Di stato e inviato dal Ministero delle Finanze. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

521 47 1970 - 1971 Collocazione: 89/5, sede: archivio storico Riepilogo Riscossioni Fascicolo cartaceo. Resoconto per l'Imposta di Consumo.

522 48 1970 - 1972 Collocazione: 89/4, sede: archivio storico Documenti relativi all'Imposta di Consumo Fascicolo cartaceo. Statistiche dei generi di consumo e del bestiame macellato.

523 49 1961 - 1971 Collocazione: 345, sede: archivio storico Imposta di Consumo Cartella cartacea (mm 350x250x50). All'interno: registri di carico e scarico, bollettari delle imposte di consumo, riepiloghi mensili delle entrate dell'imposta di consumo per il 1971 e registro di carico e scarico della cantina di Francesco Cossu. Persone rilevate: Cossu Francesco (citato) Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

97 Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi

524 50 1971 - 1972 Collocazione: 18/6, sede: archivio storico Denunce delle uve e dei vigneti Fascicolo cartaceo. Relativamente all'imposta di consumo da pagare sulla vendita dei vini.

98 Registri diversi

serie : Registri diversi 1950 - 1975 525

2 unità archivistiche

Annotazioni relative agli introiti diversi e alle situazioni debitorie o creditorie dell'ente.

526 1 1950 mag. 3 - 1955 ott. 7 Collocazione: 139, sede: archivio storico Registro Protesti Cambiari

527 2 1969 nov. 27 - 1975 apr. 8 Collocazione: 140, sede: archivio storico Registro dei protesti cambiari

99 Mutui

serie : Mutui 1958 - 1973 528

3 unità archivistiche

Comprende fascicoli riguardanti la contrazione dei mutui da parte del Comune per ripianare la perdita del bilancio.

529 1 1958 - 1965 Collocazione: 29/6, sede: archivio storico Rendiconti delle spese da liquidare col mutuo Fascicolo cartaceo. Note delle spese da liquidare al 22 giugno 1965. Con alcuni atti graffettati sul calcolo degli interessi passivi (1965).

530 2 1966 Collocazione: 70/5, sede: archivio storico Carte relative alla non concessione del Mutuo Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza dall'Intendenza di Finanza, dalla Tesoreria ed Esattoria consorziale.

531 3 1960 - 1973 1960 - 1966 Collocazione: 282, sede: archivio storico Pratiche Mutui Busta cartacea (mm 350x250x100). Cat. V - cl. 8.

1 1960 532 Mutuo a pareggio bilancio Fascicolo cartaceo.

2 1961 533 Mutuo a pareggio bilancio Fascicolo cartaceo.

3 1962 534 Mutuo a pareggio bilancio Fascicolo cartaceo.

4 1963 - 1964 535 Bilancio previsione e mutuo Fascicolo cartaceo. Atti sul mutuo richiesto e bilancio di previsione per il 1964.

5 1964 - 1966 536 Pratica Mutuo e Copertura Disavanzo Economico Fascicolo cartaceo.

100 Mutui

6 1964 - 1966 537 Pratica Mutuo suppletivo e Copertura Disavanzo Economico Fascicolo cartaceo.

7 1965 - 1966 538 Pratica Mutuo e copertura del disavanzo economico Fascicolo cartaceo.

101 Servizio di esattoria e tesoreria

serie : Servizio di esattoria e tesoreria 1864 - 1965 539

8 unità archivistiche

Atti relativi ai servizi consorziati che s'occupavano della riscossione delle imposte e del controllo della cassa comunale.

1 1854 - 1860 3 Collocazione: 64/1, sede: archivio storico Mandati di pagamento Fascicolo cartaceo di carte 102. Mandati di pagamento con all'interno alcuni atti consolari contenenti le deliberazioni del Consiglio Comunale riguardanti gli impegni di spesa e l'esazione dei tributi (1854 mag. 4, giu. 10, lug. 18 set. 5). Quinterni del Demanio, Insinuazione ed Intendenza di Finanza sulle tasse. Organizzazioni rilevate: Intendenza di Finanza di Cagliari (citato)

540 2 1864 - 1910 Collocazione: 64/2, sede: archivio storico Mandati - Atti Consolari - Pubblicazioni - Certificati - Note spese Fascicolo cartaceo. Sono presenti delibere di pagamento per mandati, documenti di corredo per l'esattore - tesoriere, qualche comunicazione della Prefettura, un certificato anagrafico e una pubblicazione di matrimonio.

541 3 1908 - 1910 Collocazione: 59/2, sede: archivio storico Documenti di corredo all'esattore comunale Fascicolo cartaceo. Mandati e riassunto delle spese per gli esercizi 1908 - 1910.

542 4 1908 - 1910 Collocazione: 18/4, sede: archivio storico Documenti di corredo al conto dell'esattore tesoriere Fascicolo cartaceo. Mandati e verbali d'adunanza con deliberazioni di spesa della giunta municipale.

543 5 1922 - 1926 Collocazione: 60/4, sede: archivio storico Esattoria Fascicolo cartaceo. Contratto col consorzio esattoriale di Cabras per il decennio 1923 - 1932.

544 6 1948 - 1959 Collocazione: 23, sede: archivio storico Carteggio sul servizio d'esattoria consorziale. Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1955 - 1959 545 Carteggio sulle imposte

102 Servizio di esattoria e tesoreria

Fascicolo cartaceo. Carteggio sui riparti delle spese e delle imposte nei vari comuni della provincia per i servizi, sulle verifiche di cassa e comunicazioni dall'esattoria consorziale di Milis. Vi è la notifica dell'appalto decennale per il servizio di esattoria assegnato dal 1965. Cat. V.

2 1948 - 1954 546 Verifiche di cassa - Chiusura esercizi finanziari Fascicolo cartaceo. Verbali delle verifiche di cassa dal 1952 al 1957 della tesoreria consorziale di Milis.

1 1948 - 1952 547 Servizio di esattoria e tesoreria Sottofascicolo cartaceo. Carteggio e comunicazioni della Prefettura, dell'Intendenza di Finanza, dei comuni di Milis e sui riparti delle spese per i servizi. Cat. V - 9.

548 7 1953 - 1971 Collocazione: 40/3, sede: archivio storico Riparto spese consortili Fascicolo cartaceo. Note delle spese per i servizi in consorzio della segreteria, del medico, dell'ostetrica e del veterinario. E' presente anche un elenco delle spese da ripartire nei comuni della provincia. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1953 - 1964 549 Ripartizione quota spesa Consorzio Segreteria - Medico - Veterinario e Ostetrica Sottofascicolo cartaceo. Note delle spese consortili, con inseriti una copia della delibera del Comune di San vero Milis sull'oggetto (1964) e ricevute di ordinativi d'incasso dello stesso Comune per il 1957. Cat. V - 2 - 15. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

550 8 1965 Collocazione: 332, sede: archivio storico Bollettario per le riscossioni Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 140x210x10). Numero 1, sulla coperta il "Verbale di consegna al Tesoriere del bollettino delle entrate" non compilato. Riporta le cifre esatte dal tesoriere per l'esercizio 1965.

551 9 1966 Collocazione: 333, sede: archivio storico Bollettario per le riscossioni Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 140x210x10). Numero 3, sulla coperta il "Verbale di consegna al Tesoriere del bollettino delle entrate" non compilato. All'interno esazioni del tesoriere per l'esercizio 1965.

103 Carteggio e statistica finanziaria

serie : Carteggio e statistica finanziaria 1947 - 1971 552

8 unità archivistiche

Fascicoli di atti non inquadrabili nelle serie precedenti e riguardanti le disposizioni generali o la statistica finanziaria sui beni di consumo.

553 1 1947 - 1955 Collocazione: 24, sede: archivio storico Carteggio cat. V. Busta cartacea (mm 350x250x120). Atti e carteggio sull'imposta di consumo Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1947 - 1951 554 Carteggio dalla classe 1 alla classe 8 Fascicolo cartaceo. Sottofascicoli per classe, non è presente nessun atto nel fascicolo relativo alla classe 8.

1 1948 - 1951 555 Patrimonio comunale Sottofascicolo cartaceo. Presenti il ruolo delle rendite patrimoniali per il 1950, contratti d'affitto delle terre comunali e l'avviso d'asta per la locazione delle terre del 1948 - 1950. Cat. V - I.

2 1948 - 1951 556 Contabilità comunale Sottofascicolo cartaceo. Presenti le deliberazioni sulla contabilità e lo specchietto riepilogativo del bilancio consuntivo 1950, carteggio e verbali relativi alle verifiche di cassa, il prospetto delle entrate e spese per il 1948. Cat. V - 2.

3 1948 - 1951 557 Imposte erariali Sottofascicolo cartaceo. Presenti un fascicolo a stampa sull'imposta straordinaria progressiva sul patrimonio e corrispondenza sulle imposte e un'altro sui provvedimenti in materia di tasse sulle concessioni governative, il ruolo matricolare dei contribuenti oltre a verbali di verifica della cassa comunale. Cat. V - 3.

4 1948 - 1950 558 Imposte e tasse comunali e provinciali Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sui ruoli dei contribuenti e richieste di esonero o riduzione delle imposte.

5 1947 - 1951 559 Imposte di consumo Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sulle imposte di consumo.

104 Carteggio e statistica finanziaria

6 1948 560 Catasto e commissione censuaria Sottofascicolo cartaceo. Quaderno della commissione censuaria, carteggio sul nuovo catasto Cat. V - 6.

7 1948 561 Privative - lotto Sottofascicolo cartaceo. E' presente un unico atto su provvedimenti nei riguardi di un esercente. Cat. V - 7.

2 1954 - 1955 562 Dalla classe 3 alla classe 9 Fascicolo cartaceo. Sottofascicoli per classe, per la classe 7 non sono presenti atti.

563 2 1963 - 1964 Collocazione: 29/5, sede: archivio storico Carteggio cat. V Fascicolo cartaceo. Corrispondenza varia sulle imposte e ricorsi ai ruoli matricolari.

564 3 1963 - 1972 Collocazione: 89, sede: archivio storico Atti Vari Busta cartacea (mm 350x250x100). Atti e carteggio sull'imposta di consumo. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1963 - 1971 565 Finanza cat. V Fascicolo cartaceo. Sono presenti elenchi dei negozi, comunicazioni all'Ufficio Tecnico comunale della vendita di terreni, atti sulla compensazione delle minori entrate derivate per l'anno 1966 dalle esenzioni delle sovraimposte dei redditi domenicali. Inoltre vi sono le comunicazioni dall'Intendenza di Finanza e dall'Assessorato agli Enti locali della R.A.S.

1 1970 - 1971 566 Esenzione Imposte Sottofascicolo cartaceo. Sono presenti una comunicazione di cessata attività commerciale da parte di un esercente e richieste di esonero per l'imposta sui cani. Cat. V - 4 - 7.

2 1969 567 Collocazione: 89/2, sede: archivio storico Statistica macellazione del bestiame Fascicolo cartaceo.

105 Carteggio e statistica finanziaria

All'interno anche due atti relativi alla cat. X e XI (1969) sui contributi INPS per i lavoratori del cantiere di lavoro del 1968. I restanti atti sono classificati cat. V - 5 - 7.

568 4 1962 - 1971 Collocazione: 276, sede: archivio storico Statistica imposta di consumo Busta cartacea (mm 350x250x100). Cat. V - 5 - 7. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1962 569 Statistica Imposta Consumo Fascicolo cartaceo.

2 1963 - 1964 570 Collocazione: 89/2, sede: archivio storico Statistiche imposte di consumo Fascicolo cartaceo.

3 1964 - 1965 571 Imposte Consumo Fascicolo cartaceo.

4 1965 572 Statistica Imposta Consumo Fascicolo cartaceo.

5 1966 573 Imposta Consumo - Statistica Fascicolo cartaceo.

6 1967 574 Statistica Imposta di Consumo Fascicolo cartaceo.

7 1968 - 1969 575 Statistica II. CC. Fascicolo cartaceo.

8 1969 - 1970 576 Statistica II. CC. Fascicolo cartaceo.

106 Carteggio e statistica finanziaria

9 1971 577 Statistica Imposta di Consumo Fascicolo cartaceo. Questo fascicolo riguarda la statistica del solo bestiame macellato e relativa imposta, mentre i restanti sono relativi all'imposta di consumo in genere.

578 5 1950 - 1953 Collocazione: 67/8, sede: archivio storico Statistica - Ufficio Provinciale Statistica Registro cartaceo legato in cartone (mm 250x200x5). Statistica finanziaria. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

579 6 1952 - 1963 Collocazione: 22/5, sede: archivio storico Statistica finanziaria Fascicolo cartaceo. Rilevazione del bestiame macellato, delle licenze commerciali, delle organizzazioni assistenziali. Sono presenti un verbale di chiusura per l'esercizio finanziario 1960 (in copia manoscritta e dattiloscritta) e riassunti dei bilanci preventivi per gli anni 1951 - 1954, 1956 - 1957, infine il conto consuntivo per il 1958 - 1959.

580 7 1970 Collocazione: 86/8, sede: archivio storico Agevolazioni finanziarie e tributarie per danni di eventi naturali Fascicolo cartaceo. Varie. Domande per i danni causati dal maltempo e circolari della Prefettura. Cat. V - 4 - 7.

581 8 1968 Collocazione: 344, sede: archivio storico Statistica bestiame macellato a domicilio Fascicolo cartaceo. Rilevazioni del gettito delle imposte di consumo. Allegata una circolare prefettizia del 1968.

107 Governo

categoria : Governo 1911 - 1971 582

4 unità archivistiche

Presenta ventotto unità archivistiche. Comprende la documentazione inerente i rapporti col governo, le elezioni politiche ed amministrative.

583 1 1962 Collocazione: 13/5, sede: archivio storico Regolamento delle affissioni Fascicolo cartaceo. Regolamento e comunicazioni dalla RAS e dalla Prefettura di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato agli Enti Locali (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

584 2 1947 - 1953 Collocazione: 17/12, sede: archivio storico Governo Fascicolo cartaceo. Cat. VI, con 8 sottofascicoli per classe. Circolari e comunicazioni. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

585 3 1960 - 1963 Collocazione: 82/3, sede: archivio storico Consorzio Regionale Enti locali - controllo sui comuni Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti dell'ente di controllo.

586 4 1955 - 1964 Collocazione: 30/6, sede: archivio storico Istituzione provincia di Oristano Fascicolo cartaceo. Carteggio con i comitati zonali dei promotori e la R.A.S.

108 Elezioni e liste elettorali

serie : Elezioni e liste elettorali 1911 - 1971 587

27 unità archivistiche

Liste elettorali e atti per le elezioni comunali, provinciali, regionali e politiche.

588 1 1951 set. 12 - 1958 dic. 15 Collocazione: 315, sede: archivio storico Registro Deliberazioni Commissione Comunale Elettorale Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 315x215x8). Note delle revisioni delle liste elettorali.

589 2 1949 mag. 16 - 1969 dic. 17 Collocazione: 267, sede: archivio storico Registro Deliberazioni Commissione Elettorale Comunale Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 320x220x15). Mutilo. Il registro termina il 16 maggio 1968, ma sono allegate altre delibere manoscritte su fogli protocollo fino all'estremo recente.

590 3 1911 - 1919 Collocazione: 43, sede: archivio storico Elettorale ed atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120). Precedente segnatura "3". Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1914 591 Elettorale Fascicolo cartaceo. Elezioni amministrative del 1914, elenchi dei votanti e scrutinio.

2 1912 - 1913 592 Revisoni liste elettorali Fascicolo cartaceo. Con verbali della Commissione Elettorale Comunale e della Commissione Elettorale Mandamentale.

3 1911 - 1919 593 Elezioni Politiche - Liste Fascicolo cartaceo. Sono presenti le revisioni delle liste elettorali del 1912 - 1914, i verbali della Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori del 1919 e il verbale delle elezioni politiche del 1919, contenente una busta da lettera con le liste dei candidati per scheda approvate dalla Prefettura di Cagliari e vidimate dai notai. Cat. VI - 2 - 1.

594 4 1913 - 1926 Collocazione: 59, sede: archivio storico Elettorale Busta cartacea (mm 350x250x120). Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

109 Elezioni e liste elettorali

1 1913 - 1926 595 Atti vari - elettorale Fascicolo cartaceo. Atti relativi alle elezioni 1914, 1920, 1924, revisioni liste elettorali, surroga dei consiglieri comunali del 1913 e 1925, atti per le elezioni provinciali, delibere del Consiglio Comunale di nomina degli assessori, verbali delle elezioni comunali del 1914 e in una busta da lettera le 143 schede compilate per lo scrutinio di quell'elezione. Inoltre, comunicazioni dalla Prefettura, ricevute dei ruoli 1916, comunicazioni sull'aggiudicazione dell'appalto della costruzione della strada Massama - Zeddiani.

596 5 1947 - 1950 Collocazione: 34, sede: archivio storico Elettorale Busta cartacea (mm 350x250x120). Riporta in nota dorsale "Elettorale 1947". All'interno si trovano, senza condizionamento, una lista elettorale femminile dell'anno 1965, verbali delle operazioni di voto delle comunali del 1947, atti delle elezioni politiche del 1948, elenco degli elettori da cancellare dalla lista del 1949, poi liste elettorali maschili e femminili del 1947, lista elettorale della sezione per il 1945 (tutte in pessime condizioni). Documentazione condizionata in due fascicoli, uno contenente "Corrispondenza Commissione Elettorale", l'altro con la "Revisione liste elettorali" di vari anni. Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1947 - 1948 597 Corrispondenza Commissione Elettorale Fascicolo cartaceo.

2 1948 - 1950 598 Revisioni liste elettorali Fascicolo cartaceo. Revisione dinamica del 1949, liste maschile e femminile del 1948.

599 6 1947 Collocazione: 13/1, sede: archivio storico Elezioni comunali Fascicolo cartaceo. Telegrammi dal Ministero degli Interni ed atti sull'approvazione delle liste dei candidati. Organizzazioni rilevate: Ministero degli Interni (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

600 7 1947 - 1958 Collocazione: 58, sede: archivio storico Elettorale Busta cartacea (mm 350x250x120). Revisioni dinamiche e delibere C.E.M. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

110 Elezioni e liste elettorali

1 1947 601 Deliberazioni Commissione Elettorale Fascicolo cartaceo. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (rogatario) Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (esecutore)

2 1948 602 Elettori immigrati Fascicolo cartaceo.

3 1949 603 Servizio Elettorale Fascicolo cartaceo.

4 1950 604 Revisione dinamica liste Fascicolo cartaceo.

5 1951 605 Elettori cancellati Fascicolo cartaceo.

6 1951 - 1952 606 Revisione dinamica Fascicolo cartaceo.

7 1953 - 1954 607 Revisione dinamica Fascicolo cartaceo.

8 1955 608 Servizio Elettorale Fascicolo cartaceo. Revisione dinamica 1955.

9 609 Revisione liste Elettorali mese di Febbraio 1956 Fascicolo cartaceo.

10 1956 - 1958 610 Verbali Commissione Elettorale Mandamentale Fascicolo cartaceo. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (rogatario) Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (esecutore)

111 Elezioni e liste elettorali

11 1953 611 Elezioni politiche 7 giugno Fascicolo cartaceo. Allegati d'invio pacchi schede e verbali, delibera C.E.C. nomina scrutatori. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (rogatario) Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (esecutore)

12 1953 612 Consiglio Regionale Sardegna - Certificati Elettorali non distribuiti Fascicolo cartaceo.

13 1953 613 Certificati elettorali trasmessi a militari e civili che si trovano fuori Comune Fascicolo cartaceo. Per le elezioni del II consiglio regionale della Sardegna, 13 giugno 1953.

14 1953 614 Telegrammi Fascicolo cartaceo. Elezioni II Consiglio Regionale sardo.

15 1953 615 Certficati Elettorali Fascicolo cartaceo. Eelzioni del 1953.

16 1953 616 Varie recentissime Fascicolo cartaceo. Circolari per le elezioni politiche e regionali.

17 1953 617 Nomina scrutatori Fascicolo cartaceo. Per le elezioni politiche.

18 1953 618 Certficati Elettorali non distribuiti Fascicolo cartaceo. Per le elezioni politiche.

19 1953 619 Elettori che votano solo Camera dei Deputati Fascicolo cartaceo. Certificati elettorali di coloro che ancora non avevano compiuto 25 anni.

112 Elezioni e liste elettorali

20 1953 620 Telegrammi Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

21 1953 621 Verbali Fascicolo cartaceo. Relativi alle elezioni politiche e regionali.

622 8 1948 - 1958 Collocazione: 61, sede: archivio storico Liste elettorali Busta cartacea (mm 350x250x100). Liste elettorali ed estratti, 15 esemplari, maschile e femminile del 1958, 1957, 1953, 1955, 3 esemplari del 1950, in copia quella maschile, 4 estratti delle liste per il 1948. Riporta "Elettorale" sul dorso. Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

623 9 1948 - 1949 Collocazione: 13/2, sede: archivio storico Elezioni Fascicolo cartaceo. Comunicazioni sulle elezioni del 1949. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

624 10 Collocazione: 263, sede: archivio storico Elezioni 1952 - 1957 Busta cartacea (mm 350x250x100). Riportava sul dorso "1953".

1 1952 625 Elezioni Comunali e Provinciali Fascicolo cartaceo. Elezioni svolte il 28 maggio 1952.

1 1952 626 Candidature amministrative Sottofascicolo cartaceo. Liste dei candidati.

2 1952 627 Certificati elettorali Sottofascicolo cartaceo. Consegnati, non consegnati e nota dei duplicati distribuiti. Certificati inviati all'estero.

113 Elezioni e liste elettorali

3 1952 628 Elezioni Comunali e Provinciali Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni con la Prefettura di Cagliari.

2 1953 629 Elezioni Regionali. Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura, atti, verbali e stampati, alcuni compilati, altri in bianco.

1 1953 630 Elezioni Regionali Sottofascicolo cartaceo. Consegna dei certificati elettorali e designazione degli scrutatori.

2 1953 631 Elezioni del Secondo Consiglio Regionale Sottofascicolo cartaceo. Consultazioni del 14 giugno. Sono presenti i bollettini ufficiali, le comunicazioni dalla Prefettura e i risultati.

3 1953 632 Comunicazione dati - Consegna materiale Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Prefettura.

4 1956 - 1957 633 Elezioni Regionali Fascicolo cartaceo. Atti e comunicazioni sulle elezioni regionali.

1 1956 - 1957 634 Commissione Elettorale - Deliberazioni Sottofascicolo cartaceo.

2 1957 635 Certificati elettorali Sottofascicolo cartaceo.

3 1957 636 Certificati non consegnati Sottofascicolo cartaceo.

4 1957 637 Varie - Seggio Elettorale Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni al Presidente di seggio.

114 Elezioni e liste elettorali

5 1957 638 Elezioni 3° Consiglio Regionale Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Prefettura e nomina scrutatori.

6 639 Corrispondenza con la Prefettura Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza sui risultati e sulle procedure. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

640 11 1956 Collocazione: 17/8, sede: archivio storico Elettorale Fascicolo cartaceo. Cat. 6 - cl. 3. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

641 12 1956 - 1968 Collocazione: 10, sede: archivio storico Elezioni Comunali e Regionali Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1956 642 Elezioni comunali Fascicolo cartaceo. Varia Liste elettorali maschili e femminili, tabelle di scrutinio, registro elettorale senza copertina con le cancellazioni della C.E.C. del Comune di Zeddiani. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (citato)

2 1961 643 Elezione del Quarto Consiglio Regionale della Sardegna Fascicolo cartaceo. Varia Tabella di scrutinio delle elezioni del 1961.

3 1953 - 1954 644 Schedari Elettorali Fascicolo cartaceo. Carteggio tra Prefettura di Cagliari e Comune sull'impianto degli schedari elettorali nei comuni della provincia.

115 Elezioni e liste elettorali

4 1968 645 Disciplina propaganda Elettorale Fascicolo cartaceo. Richieste dei movimenti e delle associazioni non partecipanti direttamente alle elezioni politiche del 1968 per usufruire degli spazi elettorali come fiancheggiatori (ACLI, CIF, circuito cultulturale "Mondo Nuovo", movimento femminile socialista)

1 1968 646 Domande escluse Sottofascicolo cartaceo. Richieste dei movimenti e delle associazioni non partecipanti direttamente alle elezioni politiche del 1968 per usufruire degli spazi elettorali come fiancheggiatori rifiutate (UISP, Amici Unità, ARCI, Partito Sacialista di Unità Proletaria). Organizzazioni rilevate: Partito Sacialista di Unità Proletaria (PSIUP) (citato) Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) (citato)

5 1964 - 1966 647 Liste elettorali Fascicolo cartaceo. Liste del 1964 (maschile e femminile), 1965 (maschile, porta allegate n. 2 schede anagrafiche in cartellina "Corrispondenze Immigrazione ed Emigrazione"), 1966 (maschile e femminile), 1964 (maschile e femminile con variazioni dal 1960).

648 13 1954 - 1960 Collocazione: 19, sede: archivio storico Servizio elettorale Cartella cartacea (mm 330x240x17). Revisione schede elettorali, estratti liste elettorali, 1954 - 1960.

1 1958 649 Richiesta certificati elettorali per militari Fascicolo cartaceo. Politiche 1958.

650 14 1956 - 1961 Collocazione: 33, sede: archivio storico Elezioni politiche, regionali ed amministrative Busta cartacea (mm 350x250x150). Vecchia segnatura "19". Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1961 651 Elezione IV Consiglio Regionale Fascicolo cartaceo. Atti vari con rendiconti e mandati.

116 Elezioni e liste elettorali

1 1961 652 Comunicazioni Presidente di Seggio Elettorale Sottofascicolo cartaceo. Dei risultati e al presidente di seggio dalla Prefettura e dall'Ufficio Elettorale.

2 1961 653 Disciplina propaganda elettorale Sottofascicolo cartaceo.

2 1960 654 Elezioni Amministrative Fascicolo cartaceo.

1 1953 - 1960 655 Insediamento Consiglio Comunale Sottofascicolo cartaceo.

2 1953 - 1954 656 Rendiconto spese Sottofascicolo cartaceo. Per le elezioni del 1952.

3 1960 657 Certificati Elettorali Compilati Fascicolo cartaceo. "Maschili".

4 1958 - 1961 658 Elezioni politiche ed amministrative Fascicolo cartaceo.

1 659 Elezione Provinciale 1960 - Rendiconto spese Sottofascicolo cartaceo.

2 660 Elezioni Amministrative 1960 - Risultati Elezioni Sottofascicolo cartaceo.

3 1960 661 Elezioni Amministrative - candidature Sottofascicolo cartaceo.

4 1960 - 1961 662 Elezioni Amministrative - Nomina Scrutatori Sottofascicolo cartaceo. Nomina dello steso scrutatore anche per il 1961, elezioni regionali.

117 Elezioni e liste elettorali

5 663 Rendiconto spese Elezioni Politiche 25 maggio 1958 Sottofascicolo cartaceo.

6 1960 664 Disciplina della propaganda elettorale Sottofascicolo cartaceo.

7 665 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Circolari Varie Sottofascicolo cartaceo.

8 666 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Consegna certificati Elettorali provenienti da altri Comuni Sottofascicolo cartaceo.

5 1957 667 Elezione Consiglio Regionale - Disciplina propaganda elettorale Fascicolo cartaceo.

6 1957 668 Rendiconto elezioni Regionali Fascicolo cartaceo.

7 1956 669 Disciplina affissione manifesti Fascicolo cartaceo.

8 1956 670 Elezioni Amministrative e Provinciali - Candidature Fascicolo cartaceo.

9 1956 671 Elezioni Comunali e Provinciali Fascicolo cartaceo. Corrispondenza con Prefettura di Cagliari.

10 1956 672 Verbale delle operazioni elettorali Fascicolo cartaceo.

11 1956 673 Compilazione certificati elettorali Fascicolo cartaceo.

118 Elezioni e liste elettorali

12 1956 674 Elettorale - Circolari Fascicolo cartaceo. "In evidenza".

13 1954 - 1958 675 Richiesta atti di nascita Fascicolo cartaceo. Per uso elettorale.

14 1956 676 Spese elezioni comunali e Provinciali Fascicolo cartaceo. Rendiconto.

677 15 Collocazione: 264, sede: archivio storico Elezioni Politiche 1963 Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1963 678 Propaganda Elettorale - Affissioni Fascicolo cartaceo. Elezioni Politiche del 1963.

2 1963 - 1964 679 Certificati Elettorali Fascicolo cartaceo.

1 1963 680 Residenti all'estero Sottofascicolo cartaceo.

2 1963 681 Non consegnati Sottofascicolo cartaceo.

3 1963 682 Deceduti Sottofascicolo cartaceo.

4 1963 683 Duplicati Sottofascicolo cartaceo. Con relativo registro.

119 Elezioni e liste elettorali

5 1963 - 1964 684 Registro degli emigrati all'estero Sottofascicolo cartaceo. Con ricevute di ritorno per i certificati spediti all'estero ma con destinatario non trovato.

6 1963 685 Registro degli elettori residenti fuori comune Sottofascicolo cartaceo.

7 1963 686 Risultati Sottofascicolo cartaceo.

3 1963 687 Comunicazioni al Presidente Seggio Elettorale Fascicolo cartaceo. Con elenco degli elettori ricoverati in luoghi di cura.

4 1963 688 Nomina scrutatori Fascicolo cartaceo.

5 1963 689 Militari Fascicolo cartaceo. Elenco degli elettori sotto le armi.

6 1963 690 Elezioni Politiche 1963 Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura di Cagliari. Presenti i risultati delle elezioni.

7 1963 691 Spese elezioni Politiche Fascicolo cartaceo. Rendiconti.

692 16 Collocazione: 11, sede: archivio storico Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - 1965 Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 693 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 Fascicolo cartaceo.

120 Elezioni e liste elettorali

Fascicolo diviso in 9 sottofascicoli.

1 694 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Rendiconto spese Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla e alla Prefettura di Cagliari sulle spese per le Elezioni

2 695 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Certificati Elettorali Compilazione e Distribuzione Sottofascicolo cartaceo. Verbale compilazione e distribuzione, con risposte dei comandi dei Carabinieri, certificati di elettori residenti all'estero, certificati di elettori deceduti e non cancellati dalle liste, certficati non consegnati per altre cause.

3 696 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Elettori residenti temp. Estero Sottofascicolo cartaceo. Verbale compilazione ed invio certificati, elenco elettori.

4 697 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Disciplina propaganda Elettorale Sottofascicolo cartaceo. Concessione spazi elettorali: delibera n. 40, 44, 45 della Giunta Comunale in copia sull'oggetto, richieste d'utilizzo.

5 698 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Nomina Scrutatori Sottofascicolo cartaceo. Copia della delibera della C.E.C. n. 12 sulle nomine, notifiche agli interessati. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (citato)

6 699 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Risultati Elezioni - Verbali Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

7 700 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Commissione delle candidature Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Corte d'Appello di Cagliari, dalla Commissione Elettorale Mandamentale (C.E.M.) di Seneghe, approvazione delle liste per l'elezione del Consiglio Comunale. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato)

121 Elezioni e liste elettorali

8 701 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Circolari Varie Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Corte d'Appello di Cagliari, dalla Questura e dalla Prefettura, con diverse circolari. Organizzazioni rilevate: Corte d'Appello di Cagliari (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Questura di Oristano (citato)

9 702 Elezioni Comunali e Provinciali 1964 - Consegna certificati Elettorali provenienti da altri Comuni Sottofascicolo cartaceo. Avvisi dai Comuni di Oristano e Ghilarza.

2 1965 703 Elezioni V Consiglio Regionale Sardegna 13.6.1965 Fascicolo cartaceo. Fascicolo diviso in 9 sottofascicoli.

1 704 Elezioni Consiglio Regionale Sardegna 13.6.1965 - Risultati votazioni Sottofascicolo cartaceo. Verbali sui risultati e stampati dalla Prefettura di Cagliari.

2 1965 705 Elezioni V° Consiglio Regionale Sardegna - Rendiconto Spese Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari, nota dei mandati del Comune per il pagamento delle spese.

3 706 Elezioni V° Consiglio Regionale Sardegna 13.6.1965 - Certificati Elettorali, compilazione e distribuzione Sottofascicolo cartaceo. Presenti il verbale delle operazioni, i certificati distribuiti o non distribuiti secondo categorie (I certificati dispersi in guerra, II residenti temporaneamente all'estero, III elettori irreperibili al censimento, vuoto, IV iscritti liste di prima formazione ma fuori registro della popolazione, vuoto, V deceduti, VI rifiutato dagli interessati, vuoto, VII detenuti, vuoto, VIII pazienti psichiatrici, vuoto, IX marittimi, vuoto, X duplicati, vuoto, XI cause diverse, vuoto). Infine è presente l'elenco degli elettori residenti temporaneamente fuori comune, con certificati provenienti da altri comuni (, Ghilarza).

122 Elezioni e liste elettorali

4 707 Elezioni V° Consiglio Regionale della Sardegna 13.6.1965 - Elettori all'estero, invio cartoline Sottofascicolo cartaceo. Varia Spedizione certificati agli elettori residenti all'estero, con comunicazioni della prefettura allegate

5 708 Elezioni Regionali 13.6.1965 - Comunicazioni al Presidente del Seggio Sottofascicolo cartaceo. Dalla Corte d'Appello e dalla Prefettura, dal Comune la consegna dei locali con verbale. Organizzazioni rilevate: Corte d'Appello di Cagliari (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

6 1965 709 Elezioni V° Consiglio Regionale Sardegna - Nomina degli scrutatori Sottofascicolo cartaceo. Copia delibera n. 7 della Commissione Elettorale Comunale relativa alla nomina, comunicazioni e notifiche. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (citato)

7 1965 710 Elezioni V° Consiglio Regionale della Sardegna - Lista Candidature Ammesse Sottofascicolo cartaceo. Comunicato dalla Prefettura di Cagliari.

8 711 Elezioni V° Consiglio Regionale della Sardegna 13.6.1965 - Corrispondenza varia Sottofascicolo cartaceo. Comunicati dall'Ufficio Elettorale della Prefettura di Cagliari,

9 1965 712 Elezioni V° Consiglio Regionale della Sardegna - Propaganda Elettorale Sottofascicolo cartaceo. Comunicati dalla Prefettura di Cagliari, copia delibera di Giunta del 7/05/65, n.12, di concessione degli spazi, richieste per spazi di propaganda diretta ed indiretta.

713 17 1957 - 1958 Collocazione: 26/1, sede: archivio storico Elettorale - corrispondenza Fascicolo cartaceo.

123 Elezioni e liste elettorali

Dalla Prefettura di Cagliari, dalla Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe che approva una delibera della Commissione Elettorale Comunale di Zeddiani. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato) Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (citato)

714 18 1962 - 1969 Collocazione: 31/3, sede: archivio storico Revisione dinamica liste elettorali Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dichiarazioni d'iscrizione temporanea (forza pubblica in servizio ai seggi), revisione ordinaria.

715 19 1963 - 1969 Collocazione: 31/2, sede: archivio storico Elettorale - Fascicolo personale deceduti Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Schede elettorali dei deceduti, ma anche delibera C.E.C. del 1969, atti per le elezioni del 1963. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (citato)

716 20 1965 Collocazione: 31/4, sede: archivio storico Lista Elettorale Maschile Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

717 21 1968 Collocazione: 31/5, sede: archivio storico Statistiche Elettori - Circolari Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

718 22 1952 - 1965 Collocazione: 265, sede: archivio storico Revisione Annuale delle Liste Elettorali Busta cartacea (mm 350x250x120). Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

124 Elezioni e liste elettorali

1 1952 719 Revisione annuale delle Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

2 1953 720 Revisione Annuale delle Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

3 1954 721 Revisione annuale lista elettorale Fascicolo cartaceo.

4 1955 722 Revisione annuale lista elettorale Fascicolo cartaceo.

5 1956 723 Revisione annuale lista elettorale Fascicolo cartaceo.

6 1957 724 Revisione annuale lista elettorale Fascicolo cartaceo.

7 1958 725 Revisione annuale liste elettorali Fascicolo cartaceo.

8 1959 726 Revisione annuale liste elettorali Fascicolo cartaceo.

1 1959 727 Revisione Liste Elettorali Sottofascicolo cartaceo.

9 1960 728 Revisione Annuale Elettorale Fascicolo cartaceo.

1 1960 729 Revisione Dinamica Sottofascicolo cartaceo.

10 1961 730 Revisione Annuale Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

125 Elezioni e liste elettorali

1 1961 731 Revisione Dinamica Liste Elettorali Sottofascicolo cartaceo.

11 1962 732 Revisione Annuale Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

1 1962 733 Deliberazioni revisione dinamica e straordinaria Sottofascicolo cartaceo.

12 1963 734 Revisione Annuale Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

1 1963 735 Deliberazioni revisione dinamica e straordinaria Sottofascicolo cartaceo.

13 1964 736 Elettorale - Revisione Annuale Fascicolo cartaceo.

1 1964 737 Statistica Sottofascicolo cartaceo.

14 1965 738 Servizio Elettorale - Revisione Annuale Fascicolo cartaceo.

739 23 1965 - 1970 Collocazione: 266, sede: archivio storico Servizio Elettorale - Revisione Semestrale Busta cartacea (mm 350x250x120). Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1965 740 Revisione dinamica e straordinaria Fascicolo cartaceo.

1 1965 741 Revisione dinamica e straordinaria Sottofascicolo cartaceo.

2 1965 742 Statistica Sottofascicolo cartaceo.

126 Elezioni e liste elettorali

2 1966 743 Revisione annuale Liste Elettorali Fascicolo cartaceo.

1 1966 744 Revisione dinamica Sottofascicolo cartaceo.

2 1966 745 Revisione annuale Sottofascicolo cartaceo.

3 746 Revisione annuale nati dal 1 gennaio al 30 giugno 1945 Sottofascicolo cartaceo.

4 1966 747 Revisione annuale liste elettorali nati dal 1 maggio al 30 giugno 1945 Sottofascicolo cartaceo.

5 1966 748 Revisione annuale liste elettorali nati dal 1 luglio al 31 dicembre 1945 Sottofascicolo cartaceo.

3 1967 749 Revisione Dinamica Fascicolo cartaceo.

4 1967 750 Revisione semestrale liste elettorali nati dal 1 gennaio al 30 giugno 1946 Fascicolo cartaceo.

5 1967 751 Revisione annuale liste elettorali nati dal 1 luglio al 31 dicembre 1946 Fascicolo cartaceo.

6 1968 752 Revisione annuale liste elettorali nati dal 1 luglio al 31 dicembre 1947 Fascicolo cartaceo.

7 1968 753 Revisione semestrale liste elettorali nati dal 1 gennaio al 30 giugno 1948 Fascicolo cartaceo.

8 1969 754 Revisione dinamica e straordinaria - Statistica Elettorale Fascicolo cartaceo.

127 Elezioni e liste elettorali

9 1969 755 Revisione semestrali liste elettorali - I semestre Fascicolo cartaceo.

10 1969 756 Revisione semestrali liste elettorali - II semestre Fascicolo cartaceo. Nati dall' 1 gennaio al 30 giugno 1949.

11 1970 757 Revisione semestrali liste elettorali - I semestre Fascicolo cartaceo. Nati dall' 1 luglio al 31 dicembre 1949.

12 1970 758 Revisione semestrali liste elettorali - II semestre Fascicolo cartaceo. Nati dal 1 gennaio al 20 giugno 1950.

759 24 Collocazione: 268, sede: archivio storico Elezioni Politiche 1968 Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1968 760 Compilazione e distribuzione certificati elettorali e rilascio duplicati Fascicolo cartaceo. Vi sono sottofascicoli per i certificati distribuiti. Uno vuoto identificato con "Certificati relativi ad elettori che hanno rifiutato il certificato..".

1 1968 761 Richiesta e spedizione certificati elettorali ai Militari Sottofascicolo cartaceo.

2 1968 762 Certificati relativi ad elettori deceduti non cancellati Sottofascicolo cartaceo.

3 1968 763 Certificati relativi a residenti all'estero non ritirati Sottofascicolo cartaceo.

4 1968 764 Certificati relativi ad elettori ricoverati in istituti psichiatrici Sottofascicolo cartaceo.

128 Elezioni e liste elettorali

5 1968 765 Registro dei duplicati Sottofascicolo cartaceo.

6 1968 766 Registro dei certificati inviati a comandi militari Sottofascicolo cartaceo.

2 1968 767 Disciplina Propaganda Elettorale Fascicolo cartaceo.

3 1968 768 Elezioni Politiche Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura.

4 1968 769 Nomina Scrutatori Fascicolo cartaceo. Con allegato estratto della delibera della C.E.C. del 19 maggio 1968 sull'oggetto. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) (citato)

5 1968 770 Comunicazioni al Presidente del Seggio Fascicolo cartaceo.

6 1968 771 Risultati Elettorali Camera e Senato Fascicolo cartaceo.

7 1968 772 Verbale delle operazioni per la elezione della Camera dei Deputati Fascicolo cartaceo.

8 1968 773 Verbale delle operazioni per la elezione del Senato della Repubblica Fascicolo cartaceo.

9 1968 774 Rendiconto Spese Fascicolo cartaceo.

129 Elezioni e liste elettorali

775 25 Collocazione: 269, sede: archivio storico Elezioni Regionali 1969 Busta cartacea (mm 350x250x100). Del 15 dicembre 1969.

1 1969 776 Comunicazioni Varie Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

2 1969 777 Domande Affissione manifesti Propaganda Elettorale - Non partecipanti direttamente Fascicolo cartaceo.

3 1969 778 Certificati Elettorali non consegnati Fascicolo cartaceo.

4 1969 779 Verbali Presa In Consegna Fascicolo cartaceo. Del materiale elettorale, con cartoline avviso e certificati elettorali.

5 1969 780 Registro duplicati Fascicolo cartaceo.

6 1969 781 Registro Certificati Inviati ai Comandi Militari Fascicolo cartaceo.

7 1969 782 Registro certificati inviati in altri Comuni Fascicolo cartaceo.

8 1969 783 Registro certificati ritirati presso altri Comuni Fascicolo cartaceo.

9 1969 784 Nomina scrutatori Fascicolo cartaceo.

130 Elezioni e liste elettorali

10 1969 785 Comunicazioni al Presidente del Seggio Fascicolo cartaceo.

11 1969 786 Risultati delle votazioni Fascicolo cartaceo.

12 1969 787 Rendiconto spese Fascicolo cartaceo.

788 26 1970 - 1971 Collocazione: 270, sede: archivio storico Elettorato Busta cartacea (mm 350x250x100). Elezioni Provinciali e Comunali del 1970, revisione delle liste elettorali.

1 1970 789 Revisione dinamica e Straordinaria Fascicolo cartaceo.

2 790 Lista Elettorale Maschile Fascicolo cartaceo. Dal 1966 con successive variazioni fino al 1970.

3 791 Lista Elettorale Femminile Fascicolo cartaceo. Dal 1966 con successive variazioni fino al 1970.

4 1970 792 Servizio Elettorale - Statistica Certificati Consegnati Fascicolo cartaceo.

5 1970 793 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

131 Elezioni e liste elettorali

6 1970 794 Comunicazioni al Presidente del Seggio Fascicolo cartaceo. Con certificati elettorali non ritirati.

7 1970 795 Registro dei duplicati Fascicolo cartaceo.

8 1970 796 Registro dei certificati elettorali inviati a Comandi Militari Fascicolo cartaceo.

9 1970 797 Registro dei Certificati Elettorali inviati ad altri Comuni Fascicolo cartaceo.

10 1970 798 Registro dei Certificati Elettorali ricevuti da altri Comuni Fascicolo cartaceo.

11 1971 799 Statistiche Elettorali Fascicolo cartaceo.

12 800 Statistiche 1971 e verbali C.E.M. 1971 Fascicolo cartaceo. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato)

12 801 Revisione semestrale liste elettorali 1° semestre 1971 Fascicolo cartaceo. Nati dal 1 luglio al 31 dicembre 1950.

802 27 1970 Collocazione: 30, sede: archivio storico Elezioni Provinciali e Comunali Busta cartacea (mm 350x250x100). Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1970 803 Colloczione: 30/1, sede: archivio storico Elezioni Comunali e Provinciali Fascicolo cartaceo.

132 Elezioni e liste elettorali

Verbali delle operazioni e sottofascicoli per: candidature, disciplina propaganda elettorale, nomina presidente di seggio, nomina scrutatori, risultati elezioni, rendiconto spese.

1 1970 804 Candidature Sottofascicolo cartaceo. Per le Comunali.

2 1970 805 Disciplina propaganda elettorale Sottofascicolo cartaceo.

3 1970 806 Presidenti di Seggio Sottofascicolo cartaceo.

4 1970 807 Scrutatori Sottofascicolo cartaceo.

5 808 Risultati delle elezioni Provinciali e Comunali del 7.6.1970 Sottofascicolo cartaceo.

6 1970 809 Rendiconto spese Sottofascicolo cartaceo.

133 Feste nazionali, commemorazioni

serie : Feste nazionali, commemorazioni 1925 810

1 unità archivistica

Unico fascicolo relativo al ventennio sulle commemorazioni di rito del regime.

811 1 1925 Collocazione: 43/10, sede: archivio storico Feste Nazionali - Comunicazioni Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal P.N.F., cat. VI - 3 - 1. Organizzazioni rilevate: Partito Nazionale Fascista (P.N.F.) (mittente)

134 Grazia, giustizia, culto

categoria : Grazia, giustizia, culto 1948 - 1977 812

6 unità archivistiche

Comprende i fascicoli sui giudici popolari, i rapporti con gli organismi ecclesiastici, la cura degli edifici di culto e le comunicazioni dagli albi professionali.

813 1 1948 - 1955 Collocazione: 60/7, sede: archivio storico Grazia, Giustizia e Culto Fascicolo cartaceo. Carteggio sulla categoria con sottofascicoli per classe.

1 1948 - 1953 814 Circoscrizioni giudiziarie Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Pretura di Seneghe e dalla Corte d'Appello di Cagliari. Classe 1. Organizzazioni rilevate: Corte d'Appello di Cagliari (citato) Pretura di Seneghe (citato)

2 1951 - 1954 815 Corti d'assise Sottofascicolo cartaceo. Classe 2.

3 1949 - 1954 816 Carceri mandamentali e giudiziarie - trasporti carceri Sottofascicolo cartaceo. Classe 3.

4 1949 - 1953 817 Ufficio di Conciliazione Sottofascicolo cartaceo. Classe 4.

5 818 Notari e professioni legali Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo vuoto.

6 1948 - 1955 819 Culto Sottofascicolo cartaceo. Richieste di permessi per festività religiose e processioni. Classe 6.

135 Grazia, giustizia, culto

820 2 1956 Collocazione: 17/11, sede: archivio storico Giudici popolari Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal tribunale di Cagliari e dalla Pretura di Seneghe sulla nomina dei giudici popolari. Cat. VII. Organizzazioni rilevate: Pretura di Seneghe (citato) Tribunale di Cagliari (citato) Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

821 3 1960 - 1962 Collocazione: 17/9, sede: archivio storico Riparazione casa parrochiale Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti la ristrutturazione della canonica. Cat. VII. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

822 4 1907 - 1926 Collocazione: 15/3, sede: archivio storico Provvedimenti per la campana Fascicolo cartaceo. Preventivi per l'acquisto di una campana nuova, con due delibere della Giunta sulla riparazione per una di esse, precedentemente acquistata nel 1908. Sono presenti i depliant degli anni 20 della stessa ditta fornitrice. Luoghi rilevati: Zeddiani, chiesa di San Pietro (citato)

823 5 1957 - 1962 Collocazione: 47/4, sede: archivio storico Collegio dei geometri Fascicolo cartaceo. Invio degli albi professionali e comunicazioni dal collegio.

824 6 1951 - 1977 Collocazione: 62/6, sede: archivio storico Giudici Popolari Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Pretura di Seneghe e dal Tribunale di Cagliari. Albi dei giudici popolari. Cat. VII - 2. Organizzazioni rilevate: Tribunale di Cagliari (citato) Pretura di Seneghe Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

136 Leva e truppa

categoria : Leva e truppa 1874 - 1971 825

12 unità archivistiche

Comprende i fascicoli riguardanti soprattutto le pensioni ai veterani della prima guerra mondiale o ai loro congiunti e le onorificenze assegnate ai soldati, oltre pochi ruoli matricolari dei coscritti.

826 1 1874 - 1908 Collocazione: 262, sede: archivio storico Leva Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1874 - 1889 827 Liste di leva Fascicolo cartaceo. Comprende le liste per i nati degli anni 1874 - 1889 senza alcuna lacuna. Non vi sono segnate date di redazione.

2 1904 - 1908 828 Liste di leva Fascicolo cartaceo. Liste per i nati dal 1904 al 1908. Non vi sono indicate date di redazione.

829 2 1918 Collocazione: 17/3, sede: archivio storico Elenchi Militari Morti e Dispersi Fascicolo cartaceo. Compilati a mano, con qualche modulo prestampato. Cat. VIII - 2 - 1. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

830 3 1919 Collocazione: 17/2, sede: archivio storico Invalidi di guerra Fascicolo cartaceo. Elenco con i beneficiari delle pensioni da concedere. Cat. VIII - 2 - 2. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

831 4 1920 Collocazione: 17/4, sede: archivio storico Concessioni medaglie e Brevetti Croce di Merito di Guerra Fascicolo cartaceo. Compilati a mano, con qualche modulo prestampato. Cat. VIII - 3 - 3 Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

137 Leva e truppa

832 5 1916 - 1922 Collocazione: 15/1, sede: archivio storico Sussidi militari Fascicolo cartaceo. Contributi da assegnare alle famiglie dei militari richiamati o trattenuti alle armi dal 1916 al 1920, con mandati, vaglia, elenchi, registri dei beneficiari per anno. Vidimato dal commissario prefettizio il 5 luglio 1922. Riporta a matita "Cat. VI".

833 6 1923 - 1925 Collocazione: 43/12, sede: archivio storico Sussidi militari Fascicolo cartaceo. Cat. VIII - 5 - 1.

834 7 1918 - 1926 Collocazione: 43/11, sede: archivio storico Pensioni Fascicolo cartaceo. Vitalizi ai familiari dei militari deceduti, con decisioni sulla concessione della Giunta Comunale.

835 8 1947 - 1951 Collocazione: 46/7, sede: archivio storico Cat. VIII Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti i militari, la leva, i volontari e l'assistenza ai familiari dei militari morti nelle due guerre. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

836 9 1968 - 1973 Collocazione: 18/1, sede: archivio storico Ex combattenti Fascicolo cartaceo. Pensioni ai veterani del 1915 - 1918. Cat. VIII - 8 - 1.

837 10 1954 - 1957 Collocazione: 73/6, sede: archivio storico Cat. VIII - Militari Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti i superstiti della prima guerra mondiale e le decorazioni. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

838 11 1949 - 1971 Collocazione: 70, sede: archivio storico Leva e truppe Busta cartacea (mm 350x250x100). Fascicoli sui servizi militari e le pensioni ai reduci.

138 Leva e truppa

1 1949 - 1956 839 Collocazione: 70/1, sede: archivio storico Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio della classe 1.

2 1949 - 1956 840 Collocazione: 70/2, sede: archivio storico Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio della classe 2. Dal Distretto Militare di Oristano, dal Ministero della Difesa.

841 12 1956 - 1971 Collocazione: 150, sede: archivio storico Leva Busta cartacea (mm 350x250x100). Elenchi degli iscritti chiamati a concorrere alle leve di mare delle classi 1940, 1941 e 1942, seguiti da quattro fascicoli.

1 1956 842 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio dal Ministero della Difesa.

2 1949 - 1954 843 Atti Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal Distretto Militare e dal Ministero della Difesa riguardanti la chiamata alle armi per il servizio militare. Organizzazioni rilevate: Distretto Militare di Oristano (citato) Ministero della Difesa

3 1962 - 1967 844 Leva e truppe Fascicolo cartaceo. Comunicazioni riguardanti la chiamata alle armi per il 1965 -1966. Presente un congedo datato 1962.

4 1970 - 1971 845 Leva e truppe Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dal Distretto militare, dalla Prefettura di Cagliari e dal Ministero della Difesa.

139 Istruzione pubblica

categoria : Istruzione pubblica 1896 - 1970 846

6 unità archivistiche

Comprende gli atti relativi all'istruzione, alla cultura ed agli edifici scolastici.

847 1 1896 - 1926 Collocazione: 36, sede: archivio storico Scuole Elementari Esami Busta in cartone (mm 350x250x120). Segnatura precedente "1".

1 1911 - 1920 848 Verbali di Esami Fascicolo cartaceo. Elenchi di alunni obbligati alla frequenza e verbali di esami. Cat. IX - 4 - 1.

2 1915 - 1920 849 Patronato scolastico Fascicolo cartaceo. Assistenza agli alunni bisognosi. Cat. 9 - 3 - 1.

3 1914 - 1926 850 Casamento scolastico Fascicolo cartaceo. Atti preparatori per l'erezione della scuola in area "Sa Corti", allegato progetto dell'ing. del genio civile Enrico Bovio. Cat. IX - 6 - 1. Persone rilevate: Bovio Enrico , ingegnere (citato) Luoghi rilevati: Sa Corti (citato)

4 1896 - 1920 851 Insegnanti elementari - Autorità scolastiche Fascicolo cartaceo. Carteggi vari con i Provveditorati e le autorità scolastiche. Cat. IX - 1 - 1.

5 1906 - 1925 852 Scuole elementari - esami - bidello - asili infantili Fascicolo cartaceo. Atti sulla tenuta delle sessioni d'esame, sull'assunzione di un bidello, sulla possibile creazione di un asilo infantile. Cat. IX - 2 - 1.

6 1925 - 1926 853 Contravvenzioni scolastiche Fascicolo cartaceo. Sanzioni per le famiglie che non facevano rispettare l'obbligo scolastico ai figli.

140 Istruzione pubblica

7 1922 - 1926 854 Scuole - Contributi - Spese Fascicolo cartaceo. Atti sui contributi e le spese per il mantenimento del servizio scolastico.

8 1904 - 1926 855 Elenchi obbligati Fascicolo cartaceo. Richiesta di compilazione degli elenchi, esemplari del 1904 -1905 e 1915 -1916, registro iscritti 1913 - 1914.

9 1906 - 1913 856 Monte pensioni - Rimborsi - Contributi Fascicolo cartaceo. Con prospetti riepilogativi del servizio scolastico utili al concorso statale nel corresponsione del compenso agli insegnanti, per la maggior parte spettante ai Comuni. Cat XI - 2 - 1.

857 2 1954 - 1969 Collocazione: 55, sede: archivio storico Scuola e casamento scolastico Busta cartacea (mm 350x250x120). Precedente segnatura "31" e riporta in nota dorsale "1969".

1 1954 - 1957 858 Ampliamento Casamento Scolastico Fascicolo cartaceo. Carteggio con la direzione didattica di Cabras, il Provveditorato agli Studi di Cagliari e l'Assessorato agli Studi della provincia di Cagliari. Cat. IX - 2 - 2. Organizzazioni rilevate: Direzione Didattica di Cabras (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1967 - 1970 859 Pratica ampliamento Scuole Elementari Fascicolo cartaceo. Atti trasmessi al Provveditorato degli Studi di Cagliari. All'interno altri atti: carteggio sul fallimento della ditta SATAS e sua trasformazione in ARST, con i disagi recati agli studenti pendolari. Organizzazioni rilevate: SATAS (società di trasporti pubblici) (citato) Provveditorato degli Studi di Cagliari (citato) Azienda Regionale Sarda Trasporti (ARST) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1966 860 Rilevazione Nazionale sullo stato dell'edilizia scolastica Fascicolo cartaceo. Cat. IX - 1 - 1. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

141 Istruzione pubblica

4 1966 - 1968 861 Arredamento scuole elementari Fascicolo cartaceo. Presenti diversi depliant e descrizioni dell'arredamento possibile. Cat. IX - 2 -1. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1961 - 1971 862 Pulizia scuola e biblioteca comunale Fascicolo cartaceo. Atti sull'istituzione della biblioteca con delibera al riguardo del 1963, presente in copia. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1965 - 1968 863 Comunicazioni varie Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Direzione Didattica di Cabras e dal Provveditorato agli Studi. Cat. IX - 1 - 1. Organizzazioni rilevate: Direzione Didattica di Cabras (citato) Provveditorato agli Studi di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1961 - 1965 864 Comunicazioni varie Fascicolo cartaceo. Carteggio sullo stato delle scuole e sulla scuola di S. Lucia (ETFAS). Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Luoghi rilevati: Santa Lucia (Borgata) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1961 - 1962 865 Presa in consegna della scuola di S. Lucia Sottofascicolo cartaceo. Attivazione della scuola elementare nella borgata di Santa Lucia, centro di popolamento ETFAS, con inventario della consegna degli arredi. Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Luoghi rilevati: Santa Lucia (Borgata) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

142 Istruzione pubblica

866 3 1961 - 1969 Collocazione: 70/4, sede: archivio storico Elenchi e comunicazioni Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenchi dei bambini obbligati alla frequenza e comunicazioni del Provveditorato agli studi

867 4 1950 - 1952 Collocazione: 66/4, sede: archivio storico Cat. IX Fascicolo cartaceo. Comunicazioni sul Concorso Magistrale e altre dal Provveditorato agli Studi. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

868 5 1962 Collocazione: 76/4, sede: archivio storico Istituzione servizio medico scolastico Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Con estratto della delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 20 giugno 1962. Cat. IX - 2 - 8.

869 6 1960 - 1970 Collocazione: 56, sede: archivio storico Scuole Cartella cartacea (mm 350x250x80). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1960 - 1968 870 Istituzione scuola media e utilizzazione del nuovo edificio scolastico Fascicolo cartaceo. Carteggio col Provveditorato agli Studi di Cagliari e con la Direzione Didattica di Cabras sull'oggetto.

2 1970 871 Progetto per i lavori di completamento dell'edificio per scuola elementare in Zeddiani Fascicolo cartaceo. Cartella di plastica con chiusura contenente la copia del progetto per il Comune.

143 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

categoria : Lavori e servizi pubblici, poste, 1887 - 1980 872 telegrafi, telefoni

25 unità archivistiche

Comprende fascicoli e progetti relativi agli edifici ed opere pubbliche, servizi pubblici e vigilanza sula costruzione di opere pubbliche.

873 1 1895 - 1902 Collocazione: 16/4, sede: archivio storico Strada Zeddiani - San Vero Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura e il comune di San Vero Milis sull'oggetto. Cat. X - 5 - 3. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Comune di San Vero Milis (citato)

874 2 1887 - 1926 Collocazione: 17/5, sede: archivio storico Strade, piazze, affari relativi Fascicolo cartaceo. Elenchi delle strade, verbali d'adunanza del consiglio Comunale (1900, 1896 e delibere del 1904 e 1907 sulla costruzione delle strade), progetto del 1904 sulla costruzione della strada Macomer - S. Lussurgiu, costruzione della strada San Vero - Zeddiani (1905), domande ammissione a sussidio governativo per le strade, verbali d'adunanza del Consiglio Comunale (1900), elenco delle strade comunali obbligatorie, il più antico risalente al 1887. Cat. X - 1 - 1. Luoghi rilevati: Macomer (citato) (citato) San Vero Milis (citato) Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

875 3 1925 - 1926 Collocazione: 15/5, sede: archivio storico Costruzione strada Zeddiani - Massama Fascicolo cartaceo. Carteggio relativo.

876 4 1947 - 1963 Collocazione: 71, sede: archivio storico Cat. X Busta cartacea (mm 350x250x120). Atti inerenti lavori pubblici e servizi collettivi.

144 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

1 1961 - 1963 877 Società Elettrica sarda Fascicolo cartaceo. Corrispondenza del 1961 - 1963, bollette dal 1961 al 1963. Organizzazioni rilevate: Società Elettrica Sarda (S.E.S.) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 878 Bollette del 1962 Sottofascicolo cartaceo. Con conteggio finale. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 879 Bollette del 1963 Sottofascicolo cartaceo. Con conteggio finale. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1956 - 1958 880 Società Elettrica Rio Mannu Fascicolo cartaceo. Atti sull'installazione dell'impianto d'illuminazione pubblica, dismesso durante l'accorpamento col comune di San Vero Milis. Organizzazioni rilevate: Società Elettrica Rio Mannu (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1947 - 1955 881 Categoria X - Lavori pubblici e comunicazioni Fascicolo cartaceo. Carteggio sulle opere pubbliche. Cat. X, sottofascicoli dalla classe 1 alla classe X, con assenza di atti per la classe 3 e la classe 7. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1951 882 Opere pubbliche L.R. 12/1950 Sottofascicolo cartaceo. Richiesta di finanziamento per opere pubbliche alla Regione Sardegna. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1949 - 1955 883 Lavori pubblici in genere - Circolari e disposizioni varie Sottofascicolo cartaceo.

145 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

Dal Ministero dei Lavori Pubblici, dalla R.A.S., dalla prefettura. Cat X - 1. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 - 1953 884 Strade, piazze e giardini. Sottofascicolo cartaceo. Con all'interno "Perizia della spesa occorrente per la straordinaria manutenzione delle strade comunali di Zeddiani" del 24 febbraio 1950. Cat X - 2. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1949 - 1955 885 Illuminazione ed impianti elettrici Sottofascicolo cartaceo. Atti riguardanti la manutenzione della pubblica illuminazione e degli impianti elettrici. Cat X - 4. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1948 - 1955 886 Acqua e fontane pubbliche Sottofascicolo cartaceo. Richieste d'allaccio alla rete idrica e di tenuta della pulizia dei pubblici abbeveratoi. Cat X - 5. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1950 - 1955 887 Consorzi Sottofascicolo cartaceo. Estratti delle delibere del 1949 del Comune di San Vero Milis, capofila, per il riparto delle spese dei servizi pubblici consorziati, quali: ostetrica, medico veterinario. All'interno anche atti non appartenenti a questa classe, inerenti espropri per la costruzione di strade (1952). Cat X - 6. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1948 - 1949 888 Espropriazione per pubblica utilità Sottofascicolo cartaceo. Presenti solo due atti. Cat X - 8. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

8 1950 - 1953 889 Costruzione e restauro degli edifici Sottofascicolo cartaceo. Richieste di autorizzazioni per lavori edili. Cat X - 9. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

9 1948 - 1954 890 Servizio poste telegrafico - radio Sottofascicolo cartaceo. Carteggio con le Poste centrali per l'individuazione di idonea sede per l'ufficio postale. Cat X - 10. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

146 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

10 1947 - 1954 891 Ferrovie, tranvie, autoservizi di linea Sottofascicolo cartaceo. Carteggio con la SITA e vettori privati per servizi di noleggio di piazza. Cat X - 11. Organizzazioni rilevate: SITA (società di trasporti pubblici) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

892 5 1954 - 1962 Collocazione: 72, sede: archivio storico Cat. X Busta cartacea (mm 350x250x120). Atti inerenti lavori pubblici e servizi collettivi.

1 1955 - 1956 893 Lavori pubblici e comunicazioni Fascicolo cartaceo. All'interno, un fascicolo a stampa con indicata la "Documentazione per ottenere licenze e concessioni del compartimento regionale viabilità" del 1955. Carteggio con il Consorzio di Bonifica e con la SITA. Organizzazioni rilevate: Consorzio di Bonifica del Campidano di Oristano (citato) SITA (società di trasporti pubblici) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1954 - 1961 894 Consorzio acquedotto Fascicolo cartaceo. Atti e carteggio sull'allaccio e sul servizio dell'acquedotto pubblico. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1957 - 1961 895 Strada Zeddiani - Baratili e traversa abitato Fascicolo cartaceo. Atti sui lavori di manutenzione della strada di collegamento e sulla sistemazione della parte che attraversa il paese. Luoghi rilevati: (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

147 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

896 6 1960 - 1966 Collocazione: 82/5, sede: archivio storico Cat. X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con l'ENEL, con contratto del 1966 - 1967 per la fornitura pubblica dell'energia elettrica, contravvenzioni del Consorzio di Bonifica per l'inquinamento dei condotti, dalla Camera di Commercio con la conferenza per gli orari ferroviari, dalla Direzione Provinciale delle Poste e Telecomunicazioni richiedente il reperimento di locali idonei alla sede P.T. nel comune.

897 7 1950 - 1959 Collocazione: 66/5, sede: archivio storico Cat. X Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla SITA, dall'Ufficio Provinciale Statistica e dalla Camera di Commercio di Cagliari. Organizzazioni rilevate: SITA (società di trasporti pubblici) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1951 - 1954 898 Impianto di illuminazione pubblica Sottofascicolo cartaceo. Fatture della Società Elettrica Rio Mannu (1952 - 1954), con delibera della Giunta Municipale per il riattacco della luce, n. 9 del 26 aprile 1952. Secondo questa, la luce pubblica fu tolta nel 1937, durante l'accorpamento del Comune di Zeddiani con San Vero Milis. Presente anche un'altra delibera della Giunta Comunale, stesso oggetto, n. 30 del 12 settembre 1952. Organizzazioni rilevate: Società Elettrica Rio Mannu (citato) Comune di San Vero Milis (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

899 8 1951 - 1958 Collocazione: 67/11, sede: archivio storico Domande allaccio acqua Fascicolo cartaceo. Richieste dei cittadini per l'autorizzazione all'allaccio all'acquedotto pubblico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

900 9 1951 Collocazione: 54/3, sede: archivio storico Costruzione e riattamento opere pubbliche Fascicolo cartaceo. Atti sulle ristrutturazioni di edifici pubblici, soprattutto inerenti i lavori per la scuola.

148 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

901 10 1957 - 1966 Collocazione: 57/6, sede: archivio storico Consorzio Bonifica Fascicolo cartaceo. Carteggio col Consorzio di Bonifica riva destra del Tirso. Cat. X - 6 - 3. Organizzazioni rilevate: Consorzio di Bonifica riva destra del Tirso (citato)

902 11 1959 - 1980 Collocazione: 28/5, sede: archivio storico Elenco strade vicinali e comunali Fascicolo cartaceo. Presente copia della delibera n. 22 del Consiglio Comunale (del 1978) sulla modifica alla toponomastica nell'elenco delle strade comunali, con comunicazione alla sezione di controllo della Provincia di Oristano del 1980. Gli altri atti vanno dal 1959 al 1966. Organizzazioni rilevate: Commissione Comunale di I istanza per i tributi locali (destinatario) Provincia di Oristano (citato)

903 12 1960 - 1968 Collocazione: 30/3, sede: archivio storico Gestione acquedotto E.S.A.A.F. Fascicolo cartaceo. Carteggio tra l'ente e il comune sulla gestione dell'acqua pubblica. Riporta classificazione "cat. X". Organizzazioni rilevate: Ente Sardo Acquedotti e Fognature (ESAAF o ESAF) (citato)

904 13 1962 - 1963 Collocazione: 76/3, sede: archivio storico Assessorato alla Rinascita, Piano di Rinascita della Sardegna Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio dalla R.A.S. con comunicazioni sui progetti in corso. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Rinascita (citato)

905 14 1962 Collocazione: 25/4, sede: archivio storico Cassa per il Mezzogiorno Fascicolo cartaceo. Atti sull'organizzazione di un convegno ad Alghero della Cassa. Organizzazioni rilevate: Cassa per il Mezzogiorno (citato) Luoghi rilevati: Alghero (citato)

149 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

906 15 1963 - 1972 Collocazione: 97, sede: archivio storico ENEL Busta cartacea (mm 350x250x120). Bollette e corrispondenza. Organizzazioni rilevate: Ente Nazionale per l'Energia Elettrica (ENEL) (citato)

1 1964 - 1971 907 Corrispondenza ENEL Fascicolo cartaceo. Bollette e comunicazioni. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1969 - 1972 908 ENEL Fascicolo cartaceo. Bollette da liquidare con delibera n. 157 del 28/12/1972, indicata sul recto del fascicolo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1963 - 1969 909 Bollette della luce Fascicolo cartaceo. Fatture con ruolo riassuntivo per annata. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

910 16 1964 - 1971 Collocazione: 30/5, sede: archivio storico Segnaletica stradale Fascicolo cartaceo. All'interno del fascicolo carteggio sulla richiesta di cartelli stradali e moduli dell'istituto centrale di statistica per la rilevazione dell'attività edilizia. Cat. X. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) (citato)

911 17 1967 - 1971 Collocazione: 56/3, sede: archivio storico Nettezza Urbana Fascicolo cartaceo. Copia delle delibere sul servizio di nettezza urbana e regolamento del servizio.

150 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

912 18 1967 - 1971 Collocazione: 22/2, sede: archivio storico Strade comunali e opere pubbliche Fascicolo cartaceo. Atti sulla ristrutturazione della strada di penetrazione agraria ETFAS (1971), domanda per ottenere il finanziamento per la sistemazione delle strade comunali (1971), atti per il cantiere per la sistemazione della strada (1967), atti sull'ampliamento e rifinitura dell'aula delle catechiste (1970). Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato)

913 19 1968 Collocazione: 30/4, sede: archivio storico Strada statale Carlo Felice Fascicolo cartaceo. Trasmissione della planimetria della variante di Oristano della S.S. Luoghi rilevati: Oristano (citato)

914 20 1968 - 1969 Collocazione: 30/7, sede: archivio storico Riparazione Cimitero Fascicolo cartaceo. All'interno altra cartella con intitolazione "Contabilità riparazione al cimitero di Zeddiani". Riporta classifica "cat. IV - 5 - 3". Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

915 21 1968 - 1971 Collocazione: 91/4, sede: archivio storico Contravvenzioni sulla polizia delle OO. PP. Fascicolo cartaceo. Sanzioni dal Consorzio di Bonifica Campidano di Oristano. Organizzazioni rilevate: Consorzio di Bonifica del Campidano di Oristano (citato)

916 22 1968 - 1976 Collocazione: 8, sede: archivio storico Cantiere strada "Cuccuru su fossu" Busta cartacea (mm 350x250x150). Luoghi rilevati: Cuccuru su fossu (citato)

151 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

1 1967 917 Progetto sistemazione strada "Cuccuru su fossu" Fascicolo cartaceo. Del geometra Giovanni Desogus. Persone rilevate: Giovanni Desogus , geometra (autore) A stampa in italiano.

2 1968 - 1976 918 Progetti e contabilità Fascicolo cartaceo. Presenti i progetti, il rendiconto finale e le relazioni di accompagnamento al conto finale. Inoltre allegati atti del 1976 sul mancato versamento dei contributi all'INPS per una quota dell'assicurazione degli operai nell'ambito dei lavori. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1971 919 Contabilità Sottofascicolo cartaceo. Tabella contributi da versare con marche per l'INPS, copia verbale delibera Giunta Municipale N. 12 del 1971 su liquidazione allievi ed istruttori cantiere , con lista paga. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

3 1968 920 Richieste e comunicazioni sull'apertura del cantiere "Cuccuru su Fossu" Fascicolo cartaceo. Comunicazione apertura cantiere di lavoro, richiesta materiali, fatture, tessere di contribuzione in bianco. A stampa in italiano.

4 1967 - 1968 921 Corrispondenza riguardante il 1° cantiere "Cuccuru su Fossu" Fascicolo cartaceo. Carteggio sull'oggetto con comunicazioni dalla e alla RAS, all'INPS e all'INAIL. A stampa in italiano.

5 1967 922 Norme per la gestione dei lavori finanziati a sensi della L.R. 7 - 4 - 1965 N. 10 Fascicolo cartaceo. Fascicolo a stampa sulla legge di finanziamento. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (compilatore) A stampa in italiano.

152 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

6 1968 923 Fatture da liquidare cantiere "Cuccuru su Fossu" Fascicolo cartaceo. Mandati per le spese del cantiere. A stampa in italiano.

7 1968 924 Contabilità Fascicolo cartaceo. Dichiarazioni e moduli per il rendiconto finale. A stampa in italiano.

8 1968 - 1971 925 Contabilità della manodopera Fascicolo cartaceo. Spese per le assicurazioni, moduli dell'assicurazione, certificati di stato di famiglia, conti. A stampa in italiano.

1 1968 - 1971 926 Assicurazioni Sottofascicolo cartaceo. Mandati per l'assicurazione degli allievi del cantiere di lavoro, stati di famiglia. A stampa in italiano.

2 1968 927 Copia fogli paga Sottofascicolo cartaceo. Fogli paga della manodopera impiegata. A stampa in italiano.

9 1968 - 1971 928 Rendiconto del cantiere di lavoro "Cuccuru su Fossu" Fascicolo cartaceo. Varia Rendiconti compilati a matita, copie, certificati di stato di famiglia successivi. A stampa in italiano.

929 23 1964 - 1971 Collocazione: 288, sede: archivio storico Lavori Pubblici Busta cartacea (mm 350x250x120). Bollette e corrispondenza. Organizzazioni rilevate: Ditta Cualbu Giuseppe (citato)

153 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

1 s.d. 930 Albo Regionale Appaltatori Fascicolo cartaceo. Elenco a stampa degli appaltatori di opere pubbliche. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1964 - 1971 931 Carte relative alla Gara d'Appalto per la Costruzione del primo lotto della Fognatura di Zeddiani Fascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1970 932 Fognature abitato di Zeddiani Sottofascicolo cartaceo. Busta con offerta della ditta Cualbu.

2 1964 - 1971 933 Fognature Sottofascicolo cartaceo. Progetto fognature e stazione di sollevamento.

3 1971 934 Contratto geom. Giuliano Tocco Fascicolo cartaceo. Per la fornitura ed il montaggio degli impianti nella stazione di sollevamento. Persone rilevate: Tocco Giuliano , geometra (contraente) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

935 24 1952 - 1972 Collocazione: 289, sede: archivio storico Lavori Pubblici Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1952 - 1953 936 Opere e lavori pubblici ordinari e straordinari Fascicolo cartaceo. Cat. X - 3. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1958 - 1972 937 Cantiere di lavoro 1958 Fascicolo cartaceo. Carteggi di richiesta finanziamento e comunicazioni all'Assessorato Regionale Enti Locali. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

154 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

3 1961 - 1962 938 Cantiere di lavoro strade interne Fascicolo cartaceo. E' presente libro paga quindicinale relativo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1962 939 Fogli paga Sottofascicolo cartaceo.

4 1962 940 Domanda Contabilità Fascicolo cartaceo. Per rendiconto opere realizzate con L.R. n. 27 del 2 ottobre 1952. Cat. X - 2. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1966 941 Sistemazione cunetta traversa abitato. Fascicolo cartaceo. Carteggio sul cantiere relativo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1966 942 Sistemazione strada Zeddiani - Donigala Fascicolo cartaceo. Finanziata con L.R. n. 27 del 2 ottobre 1952. Cat. X - 2. Luoghi rilevati: Donigala Fenugheddu (frazione di Oristano) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1966 943 Carte relative alla sistemazione della strada Sottofascicolo cartaceo. Preventivi.

2 1966 944 Comunicazioni di inizio lavori Sottofascicolo cartaceo.

3 1966 945 Contabilità Sottofascicolo cartaceo. Rendiconti spese e paghe.

155 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

7 1970 946 carte relative all'ampliamento e alla trasformazione dell'attuale impianto illuminazione pubblica Fascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

947 25 1961 - 1973 Collocazione: 290, sede: archivio storico Lavori Pubblici Busta cartacea (mm 350x250x120). Organizzazioni rilevate: Cassa per il Mezzogiorno (citato) Ditta Cualbu Giuseppe (citato)

1 1963 - 1973 948 1964 - 1968 Domande per la Cassa per Il Mezzogiorno Fascicolo cartaceo. Il fascicolo riguarda in realtà la costruzione del 1° lotto della fognatura. Sono presenti: estratto del verbale della commissione di valutazione delle offerte, capitolato d'appalto firmato dalla ditta Cualbu Giuseppe. Gli atti del 1973 sono le richieste del Ministero del Tesoro per la restituzione del prestito chiesto a suo tempo per la costruzione. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1961 - 1970 949 1965 - 1968 Fognatura Fascicolo cartaceo. Atti e carteggio sulla costruzione. Richiesta del sindaco Salvatore Meloni per contributo alla costruzione della rete idrica, indirizzata all'ESAF, al Ministero per i lavori pubblici (1961), delibera per la progettazione, del Consiglio Comunale, n. 43 del 27 dicembre 1960, presente in estratto, e verbale deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 21 gennaio 1964. Presente inoltre il contratto d'appalto. Persone rilevate: Meloni Salvatore , sindaco (mittente) Organizzazioni rilevate: Ente Sardo Acquedotti e Fognature (ESAAF o ESAF) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1965 - 1968 950 Carte relative il primo stato di avanzamento costruzione della rete fognaria Sottofascicolo cartaceo. Presenti atti di esproprio per la "normalizzazione della rete idrica di Cabras, Solanas, , , Baratili San Pietro, Zeddiani, San Vero Milis".

2 1968 951 Carte relative al secondo stato di avanzamento costruzione della rete fognaria Sottofascicolo cartaceo.

156 Lavori e servizi pubblici, poste, telegrafi, telefoni

3 1967 - 1968 952 Espropriazioni Fascicolo cartaceo. Legate alla costruzione della rete fognaria, portavano in calce "non buoni". Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1963 - 1969 953 Cassa per il Mezzogiorno - Ufficio Acquedotti e Fognature - deposito atti espropriati Fascicolo cartaceo. Presente piano particellare del progetto per la fognatura del 1963. Cat. X - 5 -1. Organizzazioni rilevate: Cassa per il Mezzogiorno (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

157 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

categoria : Agricoltura, industria e commercio 1903 - 1973 954

Presenta quarantadue unità archivistiche. Comprende buste e fascicoli con documentazione relativa a provvedimenti annonari, agli incentivi o aiuti per le attività agricole e la pastorizia, alle richieste degli esercenti, alle associazioni di categoria e ai loro rappresentanti, con elenchi dei lavoratori agricoli e dei contributi versati. Si segnalano i fascicoli relativi alla targazione dei veicoli a trazione animale.

serie : Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia 1903 - 1971 955

26 unità archivistiche

Si tratta di fascicoli relativi alle attività agricole, all'ammasso del grano e alla concessione dei permessi di caccia e pesca.

956 1 1903 - 1916 Collocazione: 15/8, sede: archivio storico Rappresentanti del Comitato Forestale Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e delibere del Consiglio Comunale. Cat. XI - 6 - 1. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

957 2 1917 - 1949 Collocazione: 15/4, sede: archivio storico Annona Fascicolo cartaceo. Atti relativi alla requisizione di cereali ed olio nel periodo bellico, concessione delle tessere annonarie ai cittadini e richieste di approvvigionamento da parte del Comune.

958 3 1918 - 1953 Collocazione: 13, sede: archivio storico Annona, pesi e misure, lavoratori agricoli Busta cartacea (mm 350x250x150). All'interno 2 fascicoli, il resto della documentazione non è condizionato. Tra questa: verbale approvazione dello stato utenti pesi e misure del 1925, con comunicazione allegata dell'Ufficio Metrico (1926), denunce annonarie del 1947, ancora sotto l'unione col Comune di San Vero Milis, documentazione del 1918 sull'approvvigionamento del grano, comunicazioni dalla Commissione Annonaria e dalla Commissione per la requisizione dei cereali (1918 - 1919), fogli paga dei lavoratori agricoli, telegrammi dal governo, notizie per gli emigranti del 1953, periodico a stampa, elenco inviato al casellario giudiziario nel 1945, riguardante le abitanti, quaderno dei diritti di segreteria annotato dal 10 marzo al 4 giugno 1952, certificazioni dell'antirabbica per i cani (1951). Organizzazioni rilevate: Ufficio Metrico di Oristano (citato) Comune di San Vero Milis (citato)

1 1922 - 1923 959 Collocazione: 13/3, sede: archivio storico Comunione dei pascoli in San Vero Milis Fascicolo cartaceo. Dichiarazione del tipo di coltura (vidazzoni, paberili) per bienni. Vi è un'unica annotazione. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

158 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

2 1949 - 1951 960 Collocazione: 13/4, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Carteggio riguardante: targhe per veicoli a trazione animale, con elenco allegato dei possessori, bando di concorso per messo - scrivano del 1950, richieste rimborsi di viaggio con allegati biglietti della SITA. Organizzazioni rilevate: SITA (società di trasporti pubblici) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

961 4 1919 Collocazione: 15/7, sede: archivio storico Infortuni agricoli Fascicolo cartaceo. Circolari sulla prevenzione e sull'assicurazione obbligatoria. Cat XI - 11 - 2.

962 5 1920 Collocazione: 17/6, sede: archivio storico Macinazione Fascicolo cartaceo. Sull'approvvigionamento della farina. Cat. XI - 10 - 1. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

963 6 1947 Collocazione: 319, sede: archivio storico Denunce annonarie Cartella cartacea. Con sottocartelle per via, risalenti al periodo tra la fusione del Comune di Zeddiani con il Comune di San Vero Milis e la sua ricostituzione. Si tratta di moduli prestampati compilati dai capifamiglia ed inviati all'Alto Commissariato per l'Alimentazione. Vi sono le denunce per le famiglie dimoranti in via Nazario Sauro, viale Trieste, via Trento, via XXIV Maggio, via Carlo Marx (già vico primo Piemonte), via C. Battisti, piazza del Popolo, zona di "Sa Serra", vico Trento, via Fiume, vico Gramsci, via Gramsci e le pratiche delle famiglie in corso di trasferimento. Organizzazioni rilevate: Alto Commissariato per l'Alimentazione (citato) Comune di San Vero Milis (citato) Luoghi rilevati: Zeddiani, Sa Serra (citato) Zeddiani, vico Trento (citato) Zeddiani, via Fiume (citato) Zeddiani, via Gramsci (citato) Zeddiani, vico Gramsci (citato) Zeddiani, via Nazario Sauro (citato) Zeddiani, viale Trieste (citato) Zeddiani, via Trento (citato) Zeddiani, via XXIV Maggio (citato) Zeddiani, via Carlo Marx (ex vico Piemonte) (citato) Zeddiani, via Cesare Battisti (citato) Zeddiani, piazza del Popolo

159 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

964 7 1919 - 1949 Collocazione: 16, sede: archivio storico Annona Busta cartacea.

1 1919 - 1920 965 Collocazione: 16/5, sede: archivio storico Commissione Comunale Annonaria Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Decisioni e delibere della commissione. Cat. 11 - 12 - 1. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione Comunale Annonaria (citato)

2 1948 - 1949 966 Collocazione: 16/3, sede: archivio storico Tessere annonarie Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

All'interno due modulari, il primo con statistiche sui consumi, il secondo sui consumi di zucchero.

967 8 1948 Collocazione: 281/3, sede: archivio storico Contabilità lotta alle cavallette Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenchi delle persone impiegate nella disinfestazione e del compenso spettante.

968 9 1953 - 1962 Collocazione: 66/6, sede: archivio storico Servizio Elenchi Lavoratori Agricoli Fascicolo cartaceo. Elenchi per i contributi unificati in agricoltura (S.C.A.U.). Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

969 10 1955 - 1971 Collocazione: 65/7, sede: archivio storico Coltivatori diretti Fascicolo cartaceo. Carteggio sulla cassa mutua degli agricoltori diretti. Con elenchi nominativi degli assistiti e dei coltivatori diretti, bollettini della Prefettura, distinte per la fornitura di medicinale per il 1963 - 1964 compilate dal medico Luigi Murtas ed imbustate. E' presente inoltre l'elenco nominativo assistiti dalla Cassa Provinciale Malattie degli Artigiani. Persone rilevate: Murtas Luigi (citato)

160 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1957 - 1971 970 Posta in partenza Federazione Provinciale Casse Mutue Coltivatori Diretti - Mutua Comunale di Zeddiani Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza e bollettino della Prefettura di Cagliari, oltre ad una copia di delibera estratta sulla convenzione sanitaria ed elenchi degli assistiti al 1957. Organizzazioni rilevate: Federazione Provinciale Casse Mutue Coltivatori Diretti (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1955 - 1956 971 Assistenza Ostetrica Sottofascicolo cartaceo. Servizio reso agli assistiti dalla Federazione Provinciale Casse Mutue Coltivatori Diretti. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

972 11 1966 - 1967 Collocazione: 147/3, sede: archivio storico Elenchi anagrafici lavoratori agricoli Fascicolo cartaceo. Circolari della Prefettura sulla redazione degli elenchi ed esemplari di questi. Cat. XI - 6 - 15. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

973 12 1949 - 1954 Collocazione: 46/4, sede: archivio storico Cat. 11 Fascicolo cartaceo. Busta con indicato "Società Elettrica Rio Mannu", contenente ricevute, ancora chiusa. da segnalare atti del 1950 sulla restituzione delle armi della disciolta compagnia barracellare di Zeddiani ai carabinieri di Seneghe, al magazzino dell'artiglieria di Cagliari, il ruolo della Compagnia Baracellare e la delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 1952, presente in copia. Organizzazioni rilevate: Seneghe, Comando dei Carabinieri (citato) Comune di Zeddiani, Compagnia Baracellare (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

974 13 1963 Collocazione: 30/2, sede: archivio storico Danni alluvioni Fascicolo cartaceo. Domande di risarcimento per danni causati dalle piogge nell'annata agraria 1962 - 1963. Riporta classificazione "cat. XV".

161 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

975 14 1952 - 1962 Collocazione: 50, sede: archivio storico Ruoli contributi Unificati INPS Busta cartacea (mm 350x250x130). Segnatura precedente "5". Ruoli unificati INPS ed ammasso grano duro nei due fascicoli presenti. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1952 - 1962 976 Ammasso grano Fascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori ammessi al conferimento del grano per l'ammasso e visto per ogni agricoltore del comitato comunale ammasso. Cat. XI - 1. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

1 1952 977 Ammasso grano in contingente Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

2 1953 978 Ammasso grano - Reclami Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori ammessi al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

3 1954 979 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori ammessi al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

4 1955 980 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori ammessi al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

162 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

5 1956 981 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

6 1957 982 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

7 1959 983 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

8 1958 984 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

9 1960 985 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

10 1960 - 1961 986 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

163 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

11 1961 - 1962 987 Ammasso grano Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e domande per l'ammissione al conferimento del grano per l'ammasso. Organizzazioni rilevate: Comitato Comunale Agricoltura (citato)

2 1960 - 1962 988 Elenchi e ruoli INPS Fascicolo cartaceo. Elenchi lavoratori agricoli 1960 - 1962, ruoli INPS, suppletivi e generali, 1957 -1961. Organizzazioni rilevate: Commissioni Comunale I istanza tributi locali (destinatario) Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato)

989 15 1957 - 1965 Collocazione: 29/4, sede: archivio storico Trasmissione licenze di porto di fucile Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dell'invio delle licenze dalla Questura. Organizzazioni rilevate: Questura di Oristano (mittente)

990 16 1962 Collocazione: 147/4, sede: archivio storico Statistica pane - latte e prodotti ittici Fascicolo cartaceo. Rilevazione delle necessità alimentari. Cat. XI - 3 - 4.

991 17 1950 - 1960 Collocazione: 37, sede: archivio storico Targhe per veicoli a trazione animale Busta cartacea (mm 350x250x120). All'interno anche "Elenco dei tori approvati per la monta" del 1959, due fascicoli e due copie del "Pubblico registro matricolare dei veicoli a trazione animale" del 1960. Precedente segnatura "15". Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, servizio di targazione per i veicoli a trazione animale (citato)

1 1952 - 1960 992 Servizio targazione veicoli a trazione animale Fascicolo cartaceo. Presenti 5 bollettari ( 1960, 1955, 1952), certificati di prenotazione del 1952, circolari. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

164 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

2 1950 - 1956 993 Servizio targazione veicoli a trazione animale Fascicolo cartaceo. Presenti i certificati di prenotazione del 1952, circolari, il registro del verificatore vidimato dall' U.I.C., ente che forniva le targhe. Organizzazioni rilevate: Unione Italiana Ciechi (U.I.C.) (rogatario) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

994 18 1970 Collocazione: 1/8, sede: archivio storico Pensioni I.N.P.S. - Anagrafe Fascicolo cartaceo di carte 2. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richiesta degli elenchi con le variazioni degli agricoltori. Modulo allegato. Cat. XI - 6 - 2 Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (mittente)

995 19 1954 Collocazione: 20/5, sede: archivio storico Domande iscrizione negli elenchi anagrafici Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richieste da presentare da parte dei lavoratori e braccianti agricoli.

996 20 1947 - 1951 Collocazione: 285, sede: archivio storico Cat. XI. Cartella cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1947 - 1951 997 Atti cat. XI Fascicolo cartaceo. Atti relativi alla categoria, divisi in sottofascicoli per classe, delle quali per una, la 8, non vi è documentazione nella relativa cartella.

1 1949 - 1951 998 Ammasso Grano in Contingentato Sottofascicolo cartaceo. Per l'approvvigionamento annonario.

165 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

2 1948 - 1951 999 Agricoltura, caccia, pesca e zootecnia Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 1.

3 1948 - 1950 1000 Industria e cooperative Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 2.

4 1947 - 1948 1001 Commercio Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 3.

5 1950 1002 Fiere, mercati, mostre, etc Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 4.

6 1948 - 1949 1003 Pesi e misure Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 5.

7 1948 - 1951 1004 Lavoro e previdenza sociale Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 6.

8 1949 - 1951 1005 Associazioni sindacali Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe 7.

2 1951 - 1955 1006 Cat. XI Fascicolo cartaceo. Carteggio diviso in sottofascicoli per classe. Le cartelle relative alle classi 7, 9, 10, 11 risultano senza documentazione.

1 1952 - 1955 1007 Classe I Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla coltura del grano, all'allevamento e ai miglioramenti agrari.

166 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

2 1951 - 1952 1008 Classe II - Industria Sottofascicolo cartaceo. Carteggio sull'artigianato. Dalla Camera di Commercio di Cagliari e dalla Prefettura. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Cagliari (citato)

3 1951 - 1955 1009 Classe III - commercio Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe.

4 1952 - 1954 1010 Classe IV - fiere, mercati, mostre Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe.

5 1951 - 1955 1011 Classe V - Pesi e Misure Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe. Da segnalare la presenza del prospetto Pesi e Misure relativo al biennio 1953 - 1954.

6 1951 - 1955 1012 Classe VI - previdenza sociale Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo alla classe.

7 1954 1013 Classe VIII - usi civici Sottofascicolo cartaceo. Carteggio relativo agli usi civici.

3 1954 - 1955 1014 Elezioni rappresentanti agricoltori nella Cassa Mutua Fascicolo cartaceo. Elezione dei rappresentanti di categoria negli organi provinciali della Cassa Mutua Malattie con tabella scrutinio. Cat. XI - 5 - 8.

4 1954 - 1955 1015 Assicurazione Fascicolo cartaceo. Per le malattie dei coltivatori diretti. Cat. XI - 6 - 16.

167 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

1 1955 1016 Elenco Coltivatori Diretti Sottofascicolo cartaceo. Elenchi iscritti alla cassa malattia e all'INPS. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato)

1017 21 1960 - 1962 Collocazione: 50/2, sede: archivio storico Ammasso grano duro Fascicolo cartaceo. Elenchi degli agricoltori e richieste per l'ammasso del grano in contingentato. Cat. XI.

1018 22 1955 - 1971 Collocazione: 91, sede: archivio storico Semina del grano ed integrazione del prezzo Busta cartacea (mm 350x250x50). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1966 - 1967 1019 Denuncia Semina grano duro - aiuto alla produzione Fascicolo cartaceo. Domande e dichiarazioni degli agricoltori ai quali spettava un contributo pari a £ 2172,50 al quintale nell'annata agraria 1966 - 1967. Cat. XI - 1 - 1.

2 1968 - 1969 1020 Grano da semina Fascicolo cartaceo. Domande e dichiarazioni degli agricoltori ai quali spettava un contributo per l'annata agraria 1968 - 1969. Cat. XI - 1 - 1.

3 1968 - 1971 1021 Integrazione prezzo grano duro - Denuncia di semina Fascicolo cartaceo. Domande e dichiarazioni degli agricoltori. Cat. IX - 1.

1022 23 1956 - 1963 Collocazione: 75/2, sede: archivio storico Accertamento lavoratori agricoli Fascicolo cartaceo. Indagine per la rilevazione dei lavoratori agricoli a scopo previdenziale. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

168 Agricoltura, caccia, pesca, pastorizia

1023 24 1958 - 1962 Collocazione: 75/3, sede: archivio storico Accertamento lavoratori agricoli Fascicolo cartaceo. E' presente anche un "elenco delle persone che utilizzano il lavatoio pubblico" del 1962. Cat. XI. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1024 25 Collocazione: 271, sede: archivio storico Elenco Aziende Agricole 1967 e rilevazione Campionaria delle Aziende Agricole Busta cartacea (mm 350x250x100). Primo censimento delle aziende agricole. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1967 - 1968 1025 Indagine sulla struttura delle aziende agricole Fascicolo cartaceo. Rilevazioni sulla tipologia delle aziende.

2 1967 - 1968 1026 Indagine Statistica Agricola Fascicolo cartaceo. Rilevazione della produttività agricola.

1027 26 1961 - 1970 Collocazione: 272, sede: archivio storico Censimenti Agricoltura Busta cartacea (mm 350x250x100). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1961 1028 I Censimento Agricoltura Fascicolo cartaceo. E' presente la nomina rilevatore e l'elenco delle aziende.

2 1970 - 1971 1029 II Censimento Generale dell'Agricoltura e Rilevazione dei dati per l'istituzione del Catasto Viticolo Fascicolo cartaceo. Sono presenti il foglio riassuntivo e note del rilevatore.

169 Industria

serie : Industria 1906 - 1970 1030

6 unità archivistiche

Si tratta di atti relativi soprattutto alle attività artigianali.

1031 1 1906 - 1915 Collocazione: 15/10, sede: archivio storico Lavoro sulle donne e sui fanciulli Fascicolo cartaceo. Circolari, decreti e leggi sul lavoro di fanciulli e donne. Classificato cat. XI - 7 - 1.

1032 2 1957 - 1961 Collocazione: 47/1, sede: archivio storico Artigiani Fascicolo cartaceo. Elezione dei rappresentanti di categoria negli organi provinciali della Cassa Mutua Malattie con tabella scrutinio, comunicazioni dall'Ufficio del Commissario Provinciale per l'artigianato presso la Camera di Commercio sulla disciplina giuridica delle imprese artigiane con elenco di queste per il comune di Zeddiani. Cat. XI - 8 - 2.

1 1957 - 1960 1033 Artigiani Sottofascicolo cartaceo. Elenchi iscritti alla cassa malattia e pensioni e alla camera di commercio.

1034 3 1962 Collocazione: 259/2, sede: archivio storico Iscritti Mutua ACLI Fascicolo cartaceo. Carteggio con l'ACLI, elenco iscritti alla Cassa Mutua per gli Artigiani (1962). Organizzazioni rilevate: Associazioni Cristiane Lavoratori (ACLI) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1035 4 1969 - 1970 Collocazione: 86/5, sede: archivio storico Elenco delle Unità Locali Industriali, Artigianali, commerciali Fascicolo cartaceo. Elenchi degli artigiani. Cat XI - 3 - 5.

1036 5 1970 Collocazione: 275/6, sede: archivio storico Elezioni Rinnovo Commissione Provinciale per l'Artigianato e della Cassa Mutua Artigiani Fascicolo cartaceo. Cat. XI - 8 - 2.

170 Commercio

1037 6 1970 Collocazione: 275/7, sede: archivio storico Rinnovo Albo Imprese Artigiane Fascicolo cartaceo. Carteggio ed elenchi per il rinnovo dell'albo delle imprese. Organizzazioni rilevate: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Cagliari (citato)

serie : Commercio 1917 - 1973 1038

7 unità archivistiche

Si tratta di atti e circolari relativi al commercio fisso e ambulante.

1039 1 1917 - 1920 Collocazione: 15/9, sede: archivio storico Industria - Commercio Fascicolo cartaceo. Circolari sul commercio al dettaglio. Cat. XI - 11 - 2.

1040 2 1952 - 1960 Collocazione: 47/3, sede: archivio storico Esercizi Pubblici Fascicolo cartaceo. Domande di apertura d'esercizi pubblici e d'esercizio temporaneo d'attività per le feste.

1041 3 1950 - 1968 Collocazione: 286, sede: archivio storico Categoria XI Busta cartacea (mm 350x250x120). Carteggio sul commercio fisso e ambulante.

1 1950 - 1958 1042 Ambulanti Fascicolo cartaceo. Domande e licenze per gli ambulanti in attività e non. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1950 - 1955 1043 Domande per commercio Ambulante Sottofascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1955 1044 Domande da passare in commissione Sottofascicolo cartaceo.

171 Commercio

Richieste di licenza per il commercio da esaminare. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1950 - 1958 1045 Licenze Commercio Ambulante Sottofascicolo cartaceo. Richieste di licenze di commercio ambulante. Sono presenti tredici esemplari di librettini di licenze cessate. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1952 1046 Commissione Commercio Ambulante Sottofascicolo cartaceo. Decisioni della Commissione e domande di licenza presentate. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1954 1047 Aggiornamento Registro Ditte Fascicolo cartaceo. Rinnovo iscrizione per le attività commerciali, richiesta dalla Camera di Commercio di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Cagliari (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1952 - 1958 1048 Agricoltura - commercio -industria Fascicolo cartaceo. Carteggio riguardante il commercio e le attività imprenditoriali. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1954 - 1958 1049 Circolari e corrispondenza Sottofascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Camera di Commercio di Cagliari, dalla Prefettura di Cagliari e dall'INPS. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1955 - 1964 1050 Rilascio licenze e censimento ambulanti Fascicolo cartaceo. Licenze e conteggio degli esercizi in attività e di quelli chiusi. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1955 - 1964 1051 Commercio ambulante - Fanni Nazario di Roberto Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo nominativo per l'esercente. Persone rilevate: Fanni Nazario (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

172 Commercio

2 1955 - 1961 1052 Domande licenze Commercio ambulante Sottofascicolo cartaceo. Elenchi degli ambulanti e dei commercianti con bottega e dei commercianti che cessarono l'attività. Cat. XI - 3 - 3. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1962 - 1968 1053 INPS Fascicolo cartaceo. Dati sui pensionati INPS del commercio. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1054 4 1956 Collocazione: 263/5, sede: archivio storico Evidenza Fascicolo cartaceo. Carteggio sulle trattenute al personale ed elenchi mensili dei commercianti ambulanti.

1055 5 1961 - 1962 Collocazione: 273, sede: archivio storico Atti riguardanti gli esercizi commerciali Busta cartacea (mm 350x250x100). Comunicazioni sul commercio ambulante e fisso. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1962 - 1963 1056 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Comunicazioni riguardanti la cat. XI - 3.

2 1961 1057 Assicurazione contro le malattie degli esercenti Fascicolo cartaceo. Richieste per la Cassa Mutua di categoria, schemi di convenzione medica e carteggio con l'INPS.

1058 6 1942 - 1970 1958 - 1965 Collocazione: 274, sede: archivio storico Commercio Fisso Busta cartacea (mm 350x250x100). Richieste di licenze e concessioni per commercio fisso. Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

173 Commercio

1 1948 - 1965 1059 Licenze di commercio fisso Fascicolo cartaceo. Cat. XI - 3 - 2.

1 1948 - 1951 1060 Deliberazioni Quaderno cartaceo (mm 120x100x5). Decisioni della Commissione Commercio Fisso.

2 1954 - 1970 1061 Licenze Commercio Fisso in esercizio Fascicolo cartaceo.

3 1942 - 1965 1062 Licenze Commercio Fisso estinte per cessazione attività Fascicolo cartaceo. Con librettini di licenza. Uno è del 1942, una licenza concessa dal comune di San Vero Milis.

1063 7 1949 - 1973 Collocazione: 275, sede: archivio storico Commercio Busta cartacea (mm 350x250x100). Richieste e concessioni di licenze, cessazioni di attività, registri delle licenze e delle deliberazioni della commissione per il commercio. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Commissione per il Commercio (citato) Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1949 dic. 1 - 1966 mag. 1 1064 Verbali della Commissione per il Commercio Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 310x210x10). Con allegata deliberazione del 27 ott. 1969.

2 1949 - 1971 1065 Registro Licenze Commercio Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 310x210x10). Presenta l'elenco delle licenze concesse, dei rinnovi e delle cessazioni di attività.

3 1969 - 1972 1066 1968 Domande per licenze e cessate Fascicolo cartaceo. Richieste di licenza e comunicazioni di cessata attività.

174 Commercio

4 1968 - 1972 1067 Negozi Fascicolo cartaceo. Domande di licenza e comunicazioni.

5 1973 1068 Listini prezzi Fascicolo cartaceo. Rilevazione dei listini dei vari esercizi commerciali.

175 Pesi e misure

serie : Pesi e misure 1897 - 1972 1069

3 unità archivistiche

Si tratta dei fascicoli che riflettono le attività di verifica biennali della commissione per i pesi e le misure addottati dagli esercenti nelle proprie attività.

1070 1 1897 - 1913 Collocazione: 15/2, sede: archivio storico Stato utenti pesi e misure Fascicolo cartaceo. Sono presenti i verbali di verifica periodica dello stato da parte dell'Ufficio Metrico di Oristano. Organizzazioni rilevate: Ufficio Metrico di Oristano (citato)

1071 2 1904 - 1916 Collocazione: 17/1, sede: archivio storico Stato pesi e misure Fascicolo cartaceo. Verbali di approvazione dell'Ufficio Metrico sullo stato degli esercenti che utilizzavano pesi e misure. Cat XI - 5. Organizzazioni rilevate: Ufficio Metrico di Oristano (citato) Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1072 3 1951 - 1972 Collocazione: 47, sede: archivio storico Pesi e Misure Cartella cartacea (mm 350x250x120). Intitolazione annotata nel dorso della busta. Organizzazioni rilevate: Ufficio Metrico di Oristano (citato) Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1951 - 1972 1073 Collocazione: 47/2, sede: archivio storico Stato Pesi e Misure Fascicolo cartaceo. Stato pesi e misure, con verbali annuali d'approvazione e comunicazioni dall'Ufficio Metrico di Oristano.

176 Stato civile

categoria : Stato civile, censimento, statistica 1929 - 1971 1074

Presenta ventisei unità archivistiche. Comprende fascicoli e registri relativi ai censimenti e alle statistiche demografiche.

serie : Stato civile 1929 - 1971 1075

11 unità archivistiche

SI tratta dei fascicoli riguardanti le annotazioni anagrafiche, le variazioni dello stato civile e il controllo della tenuta dei registri di stato civile esercitato dalla Prefettura.

1076 1 1929 mar. 1 - 1960 dic. 30 Collocazione: 327, sede: archivio storico Diritti di Segreteria Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 410x290x15). Il registro è stato utilizzato prima dal Comune di San Vero Milis, poi dopo la ricostituzione venne ceduto al Comune di Zeddiani. Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis (citato)

1077 2 1961 gen. 1 - 1968 set. 8 Collocazione: 326, sede: archivio storico Diritti di Stato Civile e Segreteria Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 350x250x20). Note degli introiti per la redazione di atti anagrafici.

1078 3 1947 - 1950 Collocazione: 49/6, sede: archivio storico Annotazioni da inserire nei registri di stato civile Fascicolo cartaceo. Richiesta di trascrizione di atti di morte nei registri di stato civile. Divisa in classi all'interno.

1079 4 1956 - 1957 Collocazione: 287/3, sede: archivio storico Stato civile Fascicolo cartaceo. Richiesta di atti e circolari inerenti l'anagrafe. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1080 5 1947 - 1951 Collocazione: 287/4, sede: archivio storico Cat. XII Fascicolo cartaceo. Carteggio cat. XII e pratiche migratorie. Diviso in sottofascicoli per classe. Le pratiche di immigrazione ed emigrazione del 1949 sono costituite da un solo atto e non costituiscono sottofascicolo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

177 Stato civile

1 1947 - 1949 1081 Stato civile Sottofascicolo cartaceo. Richieste per certificati e circolari dalla Prefettura sulla tenuta dei registri di stato civile. Classe 1. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1948 - 1951 1082 Statistica Sottofascicolo cartaceo. Sulla popolazione residente e sui movimenti migratori. Classe 3. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 - 1950 1083 Corrispondenza e pratiche emigrazione Sottofascicolo cartaceo. Cat. XII - 2 - 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1948 - 1950 1084 Corrispondenza e pratiche immigrazione Sottofascicolo cartaceo. Cat. XII - 2 - 3. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1949 1085 Pratiche emigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1949 1086 Pratiche immigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1950 1087 Pratiche emigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

8 1950 1088 Pratiche immigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

9 1951 1089 Pratiche emigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

178 Stato civile

10 1951 1090 Pratiche immigrazione Sottofascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1091 6 1952 - 1955 Collocazione: 287/5, sede: archivio storico Cat. XII Fascicolo cartaceo. Carteggio cat. XII, diviso in sottofascicoli per classe. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1954 - 1955 1092 Stato civile Sottofascicolo cartaceo. Richieste per certificati e circolari dalla Prefettura sulla tenuta dei registri di stato civile. Classe 1. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1952 - 1954 1093 Censimento Sottofascicolo cartaceo. All'interno verbale sulla tenuta dell'anagrafe, dopo l'ispezione del 1953 da parte dell'ispettore inviato dalla Prefettura di Cagliari. Classe 2. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1954 - 1955 1094 Statistica Sottofascicolo cartaceo. Note dei dati sulla popolazione residente e sui movimenti migratori. Classe 3. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1095 7 1958 - 1960 Collocazione: 77/5, sede: archivio storico Dichiarazioni di cambio di residenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dichiarazioni rese all'Ufficio Anagrafe. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Anagrafe (citato)

1096 8 1961 gen. 1 - 1966 mag. 3 Collocazione: 343, sede: archivio storico Registro Cronologico delle Carte d'Identità Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 350x290x10).

179 Stato civile

1097 9 1968 - 1970 Collocazione: 86/6, sede: archivio storico Cat XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alla categoria, riguardante soprattutto la tenuta dei registri dell'anagrafe, comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

1098 10 1955 - 1960 Collocazione: 70/3, sede: archivio storico Verbali di ispezione dei registri della popolazione Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Relazioni deli controlli periodici effettuati dalla Prefettura di Cagliari, con carteggio relativo.

1099 11 1955 - 1971 Collocazione: 65, sede: archivio storico Cambio di residenza Busta cartacea (mm 350x250x110). Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1960 - 1962 1100 Dichiarazioni di cambiamento di residenza Fascicolo cartaceo. Comunicazioni consegnate all'ufficio anagrafe. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

180 Censimento

serie : Censimento 1949 - 1971 1101

8 unità archivistiche

Documentazione sui censimenti dell'agricoltura, industriale e della popolazione.

1102 1 1949 - 1951 Collocazione: 74/5, sede: archivio storico Censimento generale della Popolazione Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura e l'istituto centrale di statistica, atti preparatori e rilevazioni. Cat. XII - 2 - 3. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1951 1103 Prospetti riassuntivi - dati definitivi Sottofascicolo cartaceo. Rilevatore: Ligia Giovanni, messo - scrivano del comune. Persone rilevate: Ligia Giovanni , rilevatore (esecutore) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1951 1104 Rapporti giornalieri Sottofascicolo cartaceo. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1949 - 1951 1105 Corrispondenza varia Sottofascicolo cartaceo. Delibera della costituzione della Commissioni Comunale ai Censimenti e designazione rilevatore. Circolari e comunicazioni dalla Prefettura e dall'Istat. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1951 1106 Sezioni di Censimento - Ufficiali di Censimento - Itinerari di Censimento Sottofascicolo cartaceo. Atti di supporto al rilevatore ed all'ufficio di censimento. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1951 1107 Piano topografico Sottofascicolo cartaceo. Nota degli itinerari di sezione da seguire nelle operazioni censuarie. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

181 Censimento

1108 2 1951 Collocazione: 74/4, sede: archivio storico Censimento industriale e commerciale - fogli annullati Fascicolo cartaceo. Schede rilevate e ritenute nulle nell'ambito della rilevazione del 1951. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1109 3 1951 Collocazione: 74/3, sede: archivio storico Censimento industriale e commerciale Fascicolo cartaceo. Censimento che si svolse contemporaneamente a quello della popolazione. Sono presenti comunicazioni, la designazione del rilevatore, schede da compilare, elenco attività, fogli riepilogativi e fogli per ditta. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1110 4 Collocazione: 283, sede: archivio storico Categoria XII - Censimento 1951 Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene lo stradario, la cartella con la toponomastica, i fogli individuali compilati per il censimento del 1951

1 1111 Cartella Toponomastica Fascicolo cartaceo. Stradario e itinerario di sezione seguito dal rilevatore nel censimento. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1112 5 1947 - 1962 Collocazione: 287, sede: archivio storico Categoria XII Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1951 - 1954 1113 Censimento Fascicolo cartaceo. Risultati del censimento 1951, soluzione compensi e presenze temporanee. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1961 - 1962 1114 Collocazione: 287/2, sede: archivio storico 10 ° Censimento generale della popolazione Fascicolo cartaceo. Atti e circolari riguardanti il censimento della popolazione e dell'agricoltura del 1961. Inserito in una cartella con l'indicazione del censimento della popolazione, classificato come cat. XI. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

182 Censimento

1115 6 1961 Collocazione: 260, sede: archivio storico Censimento Popolazione Busta cartacea (mm 350x250x120). Schede di famiglia del censimento del 1961. Cat. XII - 2 - 3.

1116 7 1962 - 1970 1970 Collocazione: 259, sede: archivio storico Censimento dell'agricoltura Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1970 1117 Censimento dell'agricoltura Fascicolo cartaceo. Schede riepilogative del censimento dell'agricoltura del 1970. Inserito in cartella con doppia classificazione, cat. XI e cat. XII. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1118 8 1971 Collocazione: 261, sede: archivio storico Censimento 1971 - Schede di Famiglia Busta cartacea (mm 350x250x100). Sono presenti un fascicolo e le schede di famiglia compilate.

1 1969 - 1971 1119 11° Censimento Generale della Popolazione e 5° Censimento Generale dell'Industria e del Commercio Fascicolo cartaceo. Carteggio con l'ISTAT e la Prefettura. Organizzazioni rilevate: Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

183 Statistica

serie : Statistica 1947 - 1971 1120

7 unità archivistiche

Statistiche demografiche e notiziari dell'istituto centrale di statistica.

1121 1 1951 Collocazione: 74/2, sede: archivio storico Notiziari ISTAT Fascicolo cartaceo. Comunicazioni sul censimento in fase di svolgimento e su rilievi statistici vari. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1122 2 1947 - 1967 Collocazione: 45, sede: archivio storico Statistiche Busta cartacea (mm 350x250x120). Statistica finanziaria, demografica, edilizia. E' presente anche un "Registro della clientela dell'esercente Pinna Maria Teresa per i generi razionati, novembre 1947, febbraio 1948" dell'esercente Pinna Maria Teresa. Persone rilevate: Pinna Maria Teresa (citato)

1 1961 - 1962 1123 Anagrafe Fascicolo cartaceo. Atti conclusivi per il censimento della popolazione del 1961, con procedure di controllo tra anagrafe e schede censite. Cat. XII. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1961 - 1965 1124 Stato civile ed imprese Fascicolo cartaceo. Copie di note dei registri di stato civile del 1961, 1962, 1963 fatte nel 1965, rilevamento delle imprese del 1962 - 1965. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1965 - 1966 1125 Rilevazione attività edilizia Fascicolo cartaceo. Cat. X - 9 - 8. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1966 - 1967 1126 Rilevazione attività edilizia Fascicolo cartaceo. Cat. X - 9 - 8. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

184 Statistica

5 1965 1127 Rilevazione Campionaria Ovini Fascicolo cartaceo. Rilevazione riferita all'anno 1964. Gli atti sono classificati con le catt. XI e XV. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1128 3 1956 Collocazione: 17/10, sede: archivio storico Statistiche musei e istituti superiori Fascicolo cartaceo. Rilevazione delle strutture educative e culturali. Cat. IX. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1129 4 Collocazione: 256, sede: archivio storico Statistica Demografica 1947 - 1959 Busta cartacea (mm 350x250x120). Cat. XII - 3.

1 1130 Statistica Demografica 1947 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1131 Statistica Demografica 1948 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1132 Statistica Demografica 1949 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1133 Statistica Demografica 1950 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1134 Statistica Demografica 1951 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

6 1135 Statistica Demografica 1952 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

185 Statistica

1 1952 1136 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1952 1137 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1952 1138 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

7 1139 Statistica Demografica 1953 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1953 1140 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1953 1141 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1953 1142 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

8 1143 Statistica Demografica 1954 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1954 1144 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1954 1145 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1954 1146 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

186 Statistica

9 1147 Statistica Demografica 1955 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1955 1148 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1955 1149 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1955 1150 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

10 1151 Statistica Demografica 1956 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1956 1152 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1956 1153 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1956 1154 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

4 1956 1155 Pratiche Migratorie da Regolarizzare Sottofascicolo cartaceo.

11 1156 Statistica Demografica 1957 Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1957 1157 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

187 Statistica

2 1957 1158 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1957 1159 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

12 1958 1160 Statistica Demografica e Pratiche Migratorie Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1958 1161 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1958 1162 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1958 1163 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

13 1959 1164 Statistica Demografica e Pratiche Migratorie Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1959 1165 Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1959 1166 Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1959 1167 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

1168 5 Collocazione: 257, sede: archivio storico Statistica Demografica 1960 - 1966 Busta cartacea (mm 350x250x120). Cat. XII - 3.

188 Statistica

1 1960 1169 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1960 1170 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1960 1171 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1172 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

2 1961 1173 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1961 1174 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1961 1175 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 1176 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

3 1962 1177 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1962 1178 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1962 1179 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

189 Statistica

3 1962 1180 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

4 1963 1181 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1963 1182 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1963 1183 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1963 1184 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

5 1964 1185 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1964 1186 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1964 1187 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

3 1964 1188 Statistica Demografica Sottofascicolo cartaceo.

6 1965 1189 Statistiche Demografiche Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1965 1190 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

190 Statistica

2 1965 1191 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

7 1966 1192 Statistiche Demografiche Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1966 1193 Pratiche Emigrazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1966 1194 Pratiche Immigrazione Sottofascicolo cartaceo.

1195 6 1967 - 1970 Collocazione: 258, sede: archivio storico Statistica Demografica Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1967 1196 Pratiche Emigrazione Fascicolo cartaceo. Cat. XII - 2 - 11.

2 1967 1197 Pratiche Immigrazione Fascicolo cartaceo. Cat. XII - 2 - 11.

3 1967 1198 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Cat. XII - 3 - 4. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1968 1199 Pratiche Emigrazione Fascicolo cartaceo.

5 1968 1200 Pratiche Immigrazione Fascicolo cartaceo.

6 1968 1201 Statistica Demografica

191 Statistica

Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1969 1202 Pratiche Emigrazione Fascicolo cartaceo.

8 1969 1203 Pratiche Immigrazione Fascicolo cartaceo.

9 1969 1204 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

10 1970 1205 Pratiche Emigrazione Fascicolo cartaceo.

11 1970 1206 Pratiche Immigrazione Fascicolo cartaceo.

12 1970 1207 Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1208 7 1971 Collocazione: 90/4, sede: archivio storico Statistica Demografica Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Con Prefettura ed Istat. Cat. XII - 3 - 4.

192 Esteri

categoria : Esteri 1899 - 1971 1209

7 unità archivistiche

Comprende fascicoli e registri sulle pratiche d'immigrazione ed emigrazione e sulle richieste inerenti paesi terzi.

1210 1 1899 - 1926 Collocazione: 60/1, sede: archivio storico Emigrati Fascicolo cartaceo. Atti riguardanti i cittadini emigrati. Cat. XIII - 2 -1.

1211 2 1914 - 1926 Collocazione: 60/2, sede: archivio storico Emigranti - Passaporti Fascicolo cartaceo. Circolari ed avvisi del Ministero degli Esteri e della Prefettura sulla concessione dei passaporti. Cat. XIII - 3 - 1. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Ministero degli Esteri

1212 3 1948 - 1979 Collocazione: 141, sede: archivio storico Registro delle pratiche di immigrazione Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 350x225x5). Cat. XII - 2 - 1.

1213 4 1948 - 1978 Collocazione: 142, sede: archivio storico Registro delle pratiche di emigrazione Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 350x225x5). Cat. XII - 2 - 2.

1214 5 1947 - 1957 Collocazione: 73, sede: archivio storico Carteggio cat. XIII Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1948 - 1956 1215 Esteri Fascicolo cartaceo. Corrispondenza sullo stato dell'immigrazione e emigrazione. Cat. XIII. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

193 Esteri

1 1950 - 1956 1216 Emigranti Sottofascicolo cartaceo. Atti riguardanti le pratiche di emigrazione. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1949 - 1950 1217 Comunicazioni con l'estero Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza con un rappresentate italiano all'estero. Un solo atto presente. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 - 1949 1218 Emigranti - passaporti Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza con un rappresentate italiano all'estero. Un solo atto presente. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1949 1219 Emigranti - stranieri Sottofascicolo cartaceo. Atti riguardanti le pratiche di emigrazione. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1220 6 1969 - 1971 Collocazione: 275/9, sede: archivio storico Assegno di Studio ai Figli di lavoratori Sardi emigrati Fascicolo cartaceo. Atti sulla concessione del sussidio in oggetto. Cat. XIII.

1221 7 1971 Collocazione: 90/5, sede: archivio storico Pratiche migrazioni Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Pratica di cambio di residenza di Orrù Edvige. Persone rilevate: Orrù Edvige (citato)

194 Oggetti diversi

categoria : Ogg etti diversi 1950 - 1970 1222

7 unità archivistiche

Comprende fascicoli inerenti oggetti non inquadrabili in nessuna delle altre categorie alle quali si riferisce la documentazione.

1223 1 1947 - 1951 Collocazione: 73/3, sede: archivio storico Oggetti diversi Fascicolo cartaceo. Sono presenti gli elenchi dei bisognosi assistiti dall'E.C.A., ruoli dell'utenza dell'acqua 1949 - 1951, le comandate del 1951. Cat. XIV. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1947 - 1951 1224 Oggetti diversi Sottofascicolo cartaceo. Carteggio della classe unica. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1225 2 1950 - 1951 Collocazione: 54/5, sede: archivio storico Cat. XIV Fascicolo cartaceo. Carteggio riguardante le comunicazioni con la R.A.S. con informazioni e notizie. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato)

1226 3 1951 - 1955 Collocazione: 73/2, sede: archivio storico Oggetti diversi Fascicolo cartaceo. Carteggio. Cat. XIV. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1227 4 1952 Collocazione: 280/6, sede: archivio storico Relazione sull'attività dell'Amministrazione dal Marzo 1949 al maggio 1952 Fascicolo cartaceo. A stampa, per le attività dell'Amministrazione Provinciale di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Provincia di Cagliari, Amministrazione (citato)

195 Oggetti diversi

1228 5 1951 - 1958 Collocazione: 74, sede: archivio storico Categoria XIV - Oggetti diversi Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1956 - 1959 1229 Oggetti diversi Fascicolo cartaceo. Carteggio con l'Istituto Centrale di Statistica, l'Associazione Commercianti sardi, l'E.N.O.L.I., comunicazioni dal direttivo del partito di Democrazia Cristiana, copie di bandi per aste e incanti dai comuni di Nurachi e . Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1230 6 1968 - 1971 Collocazione: 70/6, sede: archivio storico Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

1231 7 1969 - 1970 Collocazione: 89/3, sede: archivio storico Atti diversi Fascicolo cartaceo. Oltre al carteggio sugli oggetti diversi, sono presenti anche atti per la cat. III, richieste dell'INPS per gli elenchi degli assicurati, notifiche di contravvenzioni, bollette del bestiame minuto. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato)

196 Sicurezza pubblica

categoria : Sicurezza pubblica 1951 - 1973 1232

6 unità archivistiche

Comprende i fascicoli riguardanti atti inerenti la sicurezza pubblica.

1233 1 1948 - 1951 Collocazione: 73/5, sede: archivio storico Sicurezza pubblica Fascicolo cartaceo. Atti e carteggio sulla categoria XV. Gli atti sono divisi in sottofascicoli ma sono presenti anche certificati per il vaccino del carbonchio e registri - bollettari di abigeato (1950 -1951). Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1949 - 1950 1234 Pubblica incolumità Sottofascicolo cartaceo. Permessi di porto di fucile. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1948 - 1950 1235 Teatri e trattenimenti pubblici Sottofascicolo cartaceo. Permessi per spettacoli e circolari della Prefettura di Cagliari sulla sicurezza. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1948 - 1950 1236 Esercizi pubblici Sottofascicolo cartaceo. Richieste di licenze per vendite temporanee di prodotti artigianali durante le feste. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1948 - 1951 1237 Licenze diverse, certificati e professioni ambulanti Sottofascicolo cartaceo. Circolari e licenze relative. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1949 - 1951 1238 Pregiudicati, diffidati etc. Sottofascicolo cartaceo. Atti relativi ai pregiudicati e ai detenuti. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

197 Sicurezza pubblica

6 1948 - 1951 1239 Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la pubblica sicurezza Sottofascicolo cartaceo. Pochi atti sulla diga di Santa Chiara. Luoghi rilevati: , Santa Chiara, diga (citato) Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

7 1950 1240 Mentecati Sottofascicolo cartaceo. Riguardano i malati psichiatrici ricoverati. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

8 1951 1241 Contravvenzioni in genere Sottofascicolo cartaceo. Notifiche di verbali di contravvenzione. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1242 2 1951 Collocazione: 54/4, sede: archivio storico Cat. XV Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura di Cagliari sulla sicurezza. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

1243 3 1951 - 1955 Collocazione: 73/4, sede: archivio storico Carteggio sulla pubblica sicurezza. Fascicolo cartaceo. Carteggio cat. XV. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1244 4 1955 - 1963 Collocazione: 75, sede: archivio storico Categoria XV Busta cartacea (mm 350x250x120). Atti sulla sicurezza pubblica.

1 1955 - 1957 1245 Varie - antincendio Fascicolo cartaceo. Richieste di permesso per dar fuoco alle stoppie e di utilizzo dei fuochi artificiali per le feste. Dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

198 Sicurezza pubblica

1246 5 1968 - 1971 Collocazione: 145, sede: archivio storico Autorizzazioni per i fuochi artificiali Fascicolo cartaceo. Domande dei rappresentanti dei comitati per l'utilizzo dei fuochi nelle fiere e feste religiose, con l'avvallo concesso dal Comune. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani (destinatario) Manoscritto in italiano.

1247 6 1969 - 1973 Collocazione: 31/1, sede: archivio storico Domande di smarrimento per carte d'identità Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Presentate sia all'Ufficio Anagrafe, sia alla Questura. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Anagrafe (citato) Questura di Oristano (citato) Manoscritto in italiano.

199 Carteggio per categoria

parte : Carteggio 1896 - 1971 1248

Presenta quarantasei unità archivistiche. Comprende buste e fascicoli contenenti atti classificati sia per categorie e classi, sia riportanti solamente il riferimento all'anno senza alcuna classificazione. Riguardano le diverse categorie del titolario adottato e modificato per le proprie esigenze dall'ufficio comunale.

serie : Carteggio per categoria 1964 - 1971 1249

16 unità archivistiche

Si tratta di fascicoli e buste che contengono gli atti riportanti la classificazione del titolario.

1250 1 1963 - 1964 Collocazione: 78, sede: archivio storico 1964 - Dalla cat. I alla cat. VIII Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1963 - 1964 1251 Cat. I Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari dalla FIDEL, dalla CISL. Organizzazioni rilevate: Federazione Italiana Dipendenti degli Enti Locali (F.I.D.E.L.) (citato) Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori(CISL) (citato)

2 1963 - 1964 1252 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Spese di spedalità, inviate dall'Ospedale Civile di Oristano e di Cagliari, corrispondenza dell'Opera Nazionale per i Ciechi Civili, dell'ONMI e della R.A.S. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (citato) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato) Opera Nazionale per i Ciechi Civili (citato)

3 1964 1253 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza con la Questura e la Prefettura.

200 Carteggio per categoria

4 1963 - 1964 1254 Cat. IV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio del Medico Provinciale, dall'Ufficio del Veterinario Provinciale e dalla Prefettura per l'assistenza dei sinistrati del Vajont. Luoghi rilevati: Vajont (citato)

5 1964 1255 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Esattoria delle Imposte dirette di Milis, dalla Prefettura di Cagliari e dall'Intendenza di Finanza.

6 1963 - 1964 1256 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura di Cagliari e l'Ufficio Provinciale del Tesoro di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Provincia di Cagliari, Ufficio Provinciale del Tesoro. (citato)

7 1964 1257 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Invio dell'albo professionale dal Collegio dei Geometri della Provincia di Cagliari e comunicazioni dalla Pretura.

8 1963 - 1964 1258 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Distretto Militare, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica e dalla Guardia di Finanza, relativamente a concorsi per l'arma. Organizzazioni rilevate: Distretto Militare di Oristano (citato)

201 Carteggio per categoria

1259 2 1963 - 1964 Collocazione: 79, sede: archivio storico 1964 - Dalla cat. IX alla cat. XV Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1963 - 1964 1260 Cat. IX Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza dall'INAIL, tra gli altri mittenti. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro (INAIL) (citato) Manoscritto in italiano.

2 1963 - 1964 1261 Cat. X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Provveditorato alle Opere Pubbliche in Sardegna. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna, Provveditorato alle Opere Pubbliche (citato)

3 1963 - 1964 1262 Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alla categoria. Tra gli altri mittenti, la Direzione Generale dell'Alimentazione. Organizzazioni rilevate: Direzione Generale dell'Alimentazione (citato)

4 1963 - 1964 1263 Cat. XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura sulla tenuta dei registri dell'anagrafe e richieste di certificati. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

202 Carteggio per categoria

5 1963 - 1964 1264 Cat. XIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura e dalla Questura. Organizzazioni rilevate: Questura di Oristano (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

6 1961 - 1964 1265 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla R.A.S. e da diverse società, come il Touring Club. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S) (citato) Touring Club Italiano (citato)

7 1964 1266 Cat. XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Questura, con domande presentate al Comune dai privati per l'autorizzazione alla vendita al minuto. Organizzazioni rilevate: Questura di Oristano

1267 3 1964 - 1965 Collocazione: 80, sede: archivio storico 1965 - Atti dalla cat. I alla cat. VIII Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1964 - 1965 1268 Cat. I Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura dalla FIDEL, dalla CISL.

203 Carteggio per categoria

2 1964 - 1965 1269 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni di spese di spedalità, dall'Ospedale Civile di Oristano e di Cagliari, corrispondenza dall'Opera Nazionale per i Ciechi Civili, dall'ONMI e dalla R.A.S.

3 1964 - 1965 1270 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ispettorato Provinciale Circoscrizione di Cagliari, dalla Prefettura di Cagliari, dall'Ufficio del Genio Civile di Cagliari, dalla Sezione Provinciale Opere Stradali di Cagliari, dal Ministero Lavori Pubblici e dal Consorzio Agrario. Organizzazioni rilevate: Consorzio Agrario Provinciale (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Provincia di Cagliari, Ufficio del Genio Civile (citato) Provincia di Cagliari, Sezione Provinciale Opere Stradali (citato)

4 1964 - 1965 1271 Cat. IV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio del Medico Provinciale, dall'Ufficio del Veterinario Provinciale e dalla Prefettura. Organizzazioni rilevate: Ufficio del Medico Provinciale (citato) Ufficio del Veterinario Provinciale (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

5 1963 - 1965 1272 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza con l'Esattoria delle Imposte dirette di Milis, la Prefettura, la R.A.S. e l'Intendenza di Finanza. Organizzazioni rilevate: Intendenza di Finanza di Cagliari (citato) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S) (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Esattoria delle Imposte dirette di Milis (servizio consorziato) (citato)

204 Carteggio per categoria

6 1962 - 1965 1273 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura, dall'INPS e dalla Direzione Provinciale Poste e Telecomunicazioni. Organizzazioni rilevate: Direzione Provinciale Poste e Telecomunicazioni (P.T.) (citato)

7 1961 - 1965 1274 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazione dal Collegio dei Geometri della Provincia di Cagliari dell'albo professionale e corrispondenza dalla Pretura di Seneghe.

8 1964 - 1965 1275 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Distretto Militare, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica, dalla Guardia di Finanza e dal Comando Militare di Cagliari, relativamente a concorsi per l'arma o alla leva.

1276 4 1964 - 1965 Collocazione: 1, sede: archivio storico Carteggio dalla categoria IX alla categoria XV Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1964 - 1965 1277 Cat. IX Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Provveditorato agli Studi, da scuole, Direzione Didattica di Milis, Soprintendenza Bibliografica per la Sardegna, avvisi sulla "Festa degli Alberi" del 1964 con la concessione delle piante dall'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, avvisi dall'Istituto Centrale di statistica, indagine sulla presenza delle biblioteche comunali, atti sulla designazione del rappresentante comunale nel consiglio del Patronato Scolastico, comunicazione dalla Prefettura sulla decadenza triennale dei consigli suddetti, indagine sull'edilizia scolastica, atti sui contributi per i minori e sui contributi dati dai patronati. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Patronato Scolastico (citato) Provveditorato agli Studi di Cagliari (citato) Direzione Didattica di Cabras (citato) Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Soprintendenza Bibliografica per la Sardegna (citato) Regione Autonoma della Sardegna, Ispettorato Ripartimentale delle Foreste (citato) Comune di Zeddiani, Patronato Scolastico

205 Carteggio per categoria

2 1964 - 1965 1278 Cat. X Fascicolo cartaceo. Norme esecuzione lavori pubblici (dalla R.A.S.), canone acqua dall' ETFAS, comunicazioni del Comune alla Prefettura, richiesta cambio lampadine all'ENEL, avvisi dalla SATAS, comunicazioni dall'Assessorato Lavori Pubblici della RAS, dall'Amministrazione Provinciale di Cagliari, dall'Intendenza di Finanza, dal Ministero dei Lavori Pubblici, dall'ispettorato Provinciale dell'Agricoltura, dalla Camera di Commercio Industria e Agricoltura di Cagliari, contravvenzioni per opere pubbliche rispedite alla Prefettura. Organizzazioni rilevate: Provincia di Cagliari, Amministrazione (mittente) Prefettura di Cagliari (destinatario) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (mittente) Comune di Zeddiani (mittente) Direzione dell' Ente Nazionale per l'Energia Elettrica (ENEL) (destinatario) SATAS (società di trasporti pubblici) (destinatario) Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Intendenza di Finanza di Cagliari (citato)

1 1965 - 1966 1279 E.T.F.A.S. - Canone acqua potabile Scuole S. Lucia - "Is Arenas" - Zeddiani Sottofascicolo cartaceo. Contratto di concessione dell'acqua potabile all'edificio in oggetto firmato dal capo del centro di colonizzazione. Cat. X - 5 - 2 Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (mittente)

3 1964 - 1965 1280 Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari, dalla Cassa per il Mezzogiorno, dall'INPS riguardanti i contributi S.C.A.U. per i lavoratori agricoli, la relativa anagrafe e i contributi all'industria, avvisi per la denuncia delle attività commerciali alla Camera di Commercio di Cagliari, comunicazioni varie dalla stessa sulla disciplina dei prezzi e sul calmiere chiesto dall'Associazione Panificatori Artigiani di Cagliari, elenchi dei lavoratori assistibili, individuazione del prezzo del latte pecorino per il biennio 1964 - 1965.

4 1965 1281 Cat. XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richiesta dati dei parti e mortalità infantile dalla federazione provinciale di Cagliari dell' O.N.M.I., comunicazioni delle ditte tipografiche sulla stampa dei registri anagrafici, richieste certificati, numero abitanti comunicato all' Istituto Geografico Militare con dati estratti dal X censimento (1961), comunicazioni all'INPS, variazioni stato civile. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (citato) Istituto Geografico Militare (citato)

206 Carteggio per categoria

5 1965 1282 Cat. XIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richiesta estratto di atto di nascita per un passaporto.

6 1964 - 1965 1283 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Richiesta informazioni da altri comuni, notifiche di accertamento, avvisi d'asta e comunicazioni dalla R.A.S., comunicazioni dall'U.I.C. sulle targhette per la tassa sui cani, dalla Prefettura su bandi di concorso per borse ed assegni di studio, dalle A.C.L.I. con vademecum allegato, depliant illustrativi con presentazione delle ditte per fornitura riscaldamento, monumenti al milite ignoto, trivellazioni, libri, stampanti dell'ufficio elettorale. Corrispondenza col Touring Club e la Regione Autonoma della Sardegna per l'edizione della guida ai comuni italiani. Organizzazioni rilevate: Unione Italiana Ciechi (U.I.C.) (citato)

7 1964 - 1965 1284 Cat. XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Rinnovo licenza vendita fuochi d'artificio, comunicazioni dalla Prefettura sulle avverse condizioni meteo, sulla tassa di concessione governativa per il rinnovo automatico delle autorizzazioni di polizia, autorizzazione vendita vino al minuto, comunicazioni sull'invio dei cartellini per le carte d'identità rilasciate alla Questura, corrispondenza dalla direzione dell'Ospedale Psichiatrico su affidamento di pazienti migliorati ai parenti, autorizzazione vendita bevande alcoliche a bassa gradazione e bibite gassate per feste, misure per la tutela della sicurezza dalla Questura di Cagliari, dalla stessa divieto di uso di apparecchi automatici da giuoco, autorizzazioni vendita vino proprio al minuto, lasciapassare personali rilasciati dalla Questura.

1285 5 1964 - 1966 Collocazione: 3, sede: archivio storico Carteggio cat. I - VII Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1964 - 1966 1286 Cat. I Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari, carteggio.

207 Carteggio per categoria

2 1964 - 1966 1287 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni di spese di spedalità e richieste d'inserimento nelle liste dei poveri.

3 1964 - 1966 1288 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dalla Questura di Oristano.

4 1964 - 1966 1289 Cat. IV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio Veterinario Provinciale e dall'Ufficio Medico Provinciale sulla lotta alle pandemie e alle epizoozie.

5 1964 - 1966 1290 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

E' presente solo un verbale con le statistiche del bestiame macellato.

6 1964 - 1966 1291 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Circolari e comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

7 1964 - 1966 1292 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Pretura di Seneghe e dal collegio dei geometri.

208 Carteggio per categoria

1293 6 1965 - 1966 Collocazione: 81, sede: archivio storico Carteggio Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1965 - 1966 1294 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari, dal Comune di Albano Laziale, dal Ministero della Difesa e dalla Guardia di Finanza. Manoscritto in italiano.

2 1965 - 1966 1295 Cat. IX Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Camera di Commercio, dall'Assessorato agli Enti Locali, dal Provveditorato agli Studi di Cagliari, dal Ministero delle Foreste attraverso l'Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, dalla Soprintendenza Bibliografica, dall'Ufficio del Registro Radio e Televisione sui canoni evasi.

3 1966 - 1968 1296 Cat. X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con il Ministero dei Lavori Pubblici e richieste d'intervento per la manutenzione dell'illuminazione pubblica. Organizzazioni rilevate: Direzione Generale dell'Alimentazione (citato)

4 1964 - 1966 1297 Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alla categoria.

1 1966 1298 Artigiani Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio dalla Cassa Mutua Provinciale per le malattie degli artigiani. Cat. XI - 8 - 2.

209 Carteggio per categoria

5 1963 - 1967 1299 Cat. XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Pretura di Seneghe e dalla Prefettura.

6 1964 - 1966 1300 Cat. XIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Consolato di Francia e dal Consolato italiano di Cordoba.

7 1964 - 1966 1301 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla R.A.S. e dal Ministero delle Finanze sul canone radiotelevisivo.

8 1966 1302 Cat. XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Direzione Ospedali psichiatrici di Cagliari e dalla Prefettura di Cagliari per l'invio delle liste delle carte d'identità concesse.

1303 7 1966 - 1967 Collocazione: 83, sede: archivio storico Dalla cat. I alla cat. VIII Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1967 1304 Cat. I Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari, dalla FIDEL, dalla CISL.

2 1967 1305 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

210 Carteggio per categoria

Spese di spedalità, dall'Ospedale Civile di Oristano e di Cagliari, comunicazioni dall'Opera Nazionale per i Ciechi Civili, dall'ONMI e dalla R.A.S.

3 1967 1306 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Tribunale di Cagliari e dalla Questura.

4 1967 1307 Cat. IV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio del Medico Provinciale, dall'Ufficio del Veterinario Provinciale, dall'Ufficio sanitario del comune di Oristano relativamente alla consegna di un defunto.

5 1965 - 1967 1308 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alla categoria. Dall'Esattoria delle Imposte dirette di Milis, dalla Prefettura di Cagliari e dall'Intendenza di Finanza di Cagliari.

6 1966 - 1967 1309 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alla categoria, comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari.

7 1967 1310 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazione dell' albo professionale dal Collegio dei Geometri della Provincia di Cagliari.

8 1967 1311 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Distretto Militare, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica, dalla Guardia di Finanza e relativamente a concorsi per l'arma.

211 Carteggio per categoria

1312 8 1966 - 1967 Collocazione: 84, sede: archivio storico Dalla cat. IX alla cat. XV Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1967 1313 Cat. IX Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Provveditorato scolastico e dalla Direzione Didattica di Cabras. Manoscritto in italiano.

2 1967 1314 Cat. X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Provveditorato alle Opere Pubbliche in Sardegna e dal Ministero dei Lavori Pubblici.

3 1966 - 1967 1315 Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza con la Camera di Commercio e con l'INPS.

4 1967 1316 Cat XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura.

5 1967 1317 Cat. XIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dalla Questura di Oristano.

212 Carteggio per categoria

6 1967 1318 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla FIDAE. Organizzazioni rilevate: Federazione Istituti Delle Attività Educative (FIDAE) (citato)

7 1967 1319 Cat. XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Questura e dalla Prefettura sulla pubblica sicurezza, domande per l'utilizzo di fuochi d'artificio nelle feste.

1320 9 1966 - 1969 Collocazione: 39, sede: archivio storico Carteggio cat. I - IV Busta cartacea (mm 350x250x120). Precedente segnatura "31" e riporta in nota dorsale "1969".

1 1966 - 1969 1321 Cat. I Fascicolo cartaceo. Atti relativi al personale del Comune, domande di congedo, concorsi e comunicazioni. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1967 - 1969 1322 Cat. II Fascicolo cartaceo. Atti diversi per classe, riguardano l'assistenza agli indigenti e l'aggiornamento delle liste per i poveri, le richieste di saldo degli istituti sanitari al Comune per i ricoveri degli indigenti o presunti tali. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1966 - 1969 1323 Cat. III Fascicolo cartaceo. Servizi di vigilanza e modifiche dei sistemi di sanzioni alle infrazioni del codice della strada. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1963 - 1969 1324 Cat. IV Fascicolo cartaceo. Rilevazione attività sanitaria e carteggio su epidemie, infestazioni e ampliamento cimitero comunale. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

213 Carteggio per categoria

1325 10 Collocazione: 85, sede: archivio storico Atti 1968 Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1968 1326 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Spese di spedalità dall'Ospedale Civile di Oristano e di Cagliari, comunicazioni dall'Opera Nazionale per i Ciechi Civili, dall'ONMI e dalla R.A.S. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale per i Ciechi Civili (citato) Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (citato) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S) (citato)

1 1965 - 1968 1327 Convenzione Internazionale di New York Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corresponsione alimenti a Sechi Giuseppa Rosa. Persone rilevate: Sechi Giuseppa Rosa (citato)

2 1968 1328 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Esattoria delle Imposte dirette di Milis, dalla Prefettura e dall'Intendenza di Finanza. Organizzazioni rilevate: Intendenza di Finanza di Cagliari (citato)

3 1968 1329 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazione dell'albo professionale dal Collegio dei Geometri della Provincia di Cagliari

214 Carteggio per categoria

3 1968 1330 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura e dal Ministero del Tesoro.

4 1968 1331 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Distretto Militare, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica e dalla Guardia di Finanza.

5 1968 1332 Cat. IX Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dal Provveditorato agli Studi e dalla Direzione didattica.

6 1968 1333 Cat. X Fascicolo cartaceo. Carteggio su opere e servizi pubblici, quali le autolinee estive della SATAS, tagli sul manto stradale per lavori, concessione di autorizzazioni edili.

7 1968 1334 Cat. XI Fascicolo cartaceo. Accertamento lavoratori agricoli, elezioni rappresentanti di categorie nelle mutue, comunicazioni dal consorzio agrario provinciale.

8 1968 1335 Cat XII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni della Prefettura di Cagliari.

9 1968 1336 Cat. XIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura e dalla Questura.

215 Carteggio per categoria

10 1968 1337 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. Varie. Comunicazioni dalla Prefettura.

11 1968 1338 Cat. XV Fascicolo cartaceo. Avvisi della Prefettura di Cagliari sulla sicurezza della diga di S.Chiara ad Ula Tirso e circolari varie, certificato antincendio per deposito di bombole. Luoghi rilevati: Ula Tirso, Santa Chiara, diga (citato)

1339 11 1968 - 1969 Collocazione: 5, sede: archivio storico Carteggio dalla categoria I alla categoria XV Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1969 1340 Atti diversi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari, carteggio, cat. II, IV, V, VIII, IX, X, XI, XIV, XV.

2 1341 Anno 1969 Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari, carteggio. Tra gli allegati, progetti per posa cavo elettrico e telefonico. Richieste della SIP per posa linee, reversali e comunicazioni dell'esattore consorziale, richieste di privati per piccoli interventi edili. Organizzazioni rilevate: Società Italiana Telecomunicazioni (SIP) (citato)

3 1969 1342 Categoria V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti riguardanti il riparto delle spese consorziali, il mantenimento esposti, statistica tributi comunali.

4 1968 - 1969 1343 Atti Cat. VIIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

216 Carteggio per categoria

Bandi per arruolamento volontario, richieste e comunicazioni dal Distretto Militare. Organizzazioni rilevate: Distretto Militare di Oristano (citato)

5 1344 Cat. IX 1969 Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari riguardanti gli istituti scolastici e l'educazione. Comunicazioni dal Provveditorato agli Studi e dalla Direzione Didattica di Cabras. Organizzazioni rilevate: Provveditorato agli Studi di Cagliari (mittente) Direzione Didattica di Cabras (citato)

6 1968 - 1969 1345 Cat X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Sono presenti questionari del Ministero dei Lavori Pubblici sui collegamenti, comunicazioni alla SATAS e dal Consorzio di Bonifica del Tirso. Nella coperta è annotato " n. 13 26 - 10 - 1982". Organizzazioni rilevate: SATAS (società di trasporti pubblici) (citato) Consorzio di Bonifica del Tirso (citato)

7 1969 1346 Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni sui contributi agricoli e sull'agricoltura, denuncia infortuni sul lavoro, sul calmiere dei prezzi.

8 1969 1347 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni, depliant e richieste sul turismo e la sua promozione. Si segnala la presenza di una richiesta sul vaccino antivaiolo (con indicato cat. XII), .

9 1968 - 1969 1348 Cat. XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

217 Carteggio per categoria

Comunicazioni dalla Prefettura, Questura e Vigili del Fuoco; fatture della Olivetti. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato) Olivetti (citato) Questura di Oristano (citato) Vigili del Fuoco, Comando di Oristano (citato)

1349 12 1969 - 1971 Collocazione: 86, sede: archivio storico Atti Busta cartacea (mm 370x270x100). Carteggio diviso in diverse categorie.

1 1968 - 1970 1350 Carteggio Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alle categorie I - IV - V - X - XI - XII - XIII - XIV - XV.

2 1964 - 1969 1351 1968 - 1969 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Per la maggior parte si tratta di comunicazioni dalla Prefettura. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

3 1966 - 1969 1352 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazione dell'albo professionale da parte del Collegio dei Geometri della Provincia di Cagliari; carteggio tra il comune, la Pretura di Seneghe e la Prefettura, dal quale si apprende che in quel periodo l'Ufficio della Conciliatura non funzionava. Organizzazioni rilevate: Conciliatura (citato) Pretura di Seneghe (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Provincia di Cagliari, Collegio dei Geometri (citato)

4 1967 - 1968 1353 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

218 Carteggio per categoria

Corrispondenza dal Distretto Militare, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica, dalla Guardia di Finanza e dal Comando Militare. Organizzazioni rilevate: Distretto Militare di Oristano (citato) Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare (citato) Comando Regionale della Guardia di Finanza (citato) Comando Militare di Cagliari (citato)

1354 13 1970 Collocazione: 88, sede: archivio storico Atti 1970 per categoria Busta cartacea (mm 350x250x120). Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1970 1355 Cat. V Fascicolo cartaceo. Sono presenti un avviso di riscossione di ruoli, notifiche, ricevute e mandati.

2 1970 1356 Cat. VIII Fascicolo cartaceo. Comunicazioni su truppa e arruolamento, ma sono presenti anche comunicazione sulle nomine dei conciliatori dalla Pretura di Seneghe (1970, cat. VII). Organizzazioni rilevate: Pretura di Seneghe (citato) Comune di Zeddiani, Ufficio della Conciliatura (citato)

3 1970 1357 Cat. IX Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal Provveditorato agli Studi e dalla Direzione didattica. Organizzazioni rilevate: Provveditorato agli Studi di Cagliari (citato) Direzione Didattica di Cabras (citato)

4 1970 1358 Cat. X Fascicolo cartaceo. Carteggio su opere e servizi pubblici, quali le autolinee estive della SATAS e richieste di autorizzazioni per lavori edili. Organizzazioni rilevate: SATAS (società di trasporti pubblici)

219 Carteggio per categoria

5 1970 1359 Cat. XI Fascicolo cartaceo. Accertamento lavoratori agricoli, elezioni rappresentanti di categorie nelle mutue, comunicazioni dal consorzio agrario provinciale.

6 1970 1360 Cat. XIV Fascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Prefettura, riguardo oggetti vari. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

7 1970 1361 Cat. XV Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dalla Questura di Oristano. Organizzazioni rilevate: Questura di Oristano (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

1362 14 1965 - 1971 1969 - 1970 Collocazione: 87, sede: archivio storico Atti Vari Busta cartacea (mm 350x250x150). Carteggio.

1 1966 - 1970 1363 Cat. I Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari, carteggio.

2 1970 - 1971 1364 Cat. II Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni con l'ONMI e richieste per l'inserimento nell'elenco dei poveri. Organizzazioni rilevate: Opera Nazionale Maternità e Istruzione (ONMI) (citato)

220 Carteggio per categoria

3 1969 - 1971 1365 Cat. III Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Pretura e dalla Questura. Organizzazioni rilevate: Pretura di Seneghe (citato) Questura di Oristano (citato)

4 1969 - 1971 1366 Cat. IV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio Medico Provinciale e dall'Ufficio Veterinario Provinciale.

5 1965 - 1970 1367 Cat. V Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti e comunicazioni riguardanti le imposte.

6 1966 - 1970 1368 Cat. VI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Amministrazione Provinciale di Cagliari.

7 1968 - 1970 1369 Cat. VII Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Pretura e invio dell'albo professionale da parte del Collegio dei Geometri.

1370 15 1970 - 1971 Collocazione: 4, sede: archivio storico Carteggio dalla categoria II alla categoria XII Busta cartacea (mm 350x250x150). Corrispondenza.

221 Carteggio per categoria

1 1971 1371 Atti per categoria dalla II alla VII Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dall'Ufficio del Medico Provinciale di Cagliari (Ministero della Sanità), dalla Prefettura, dalla RAS. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (mittente) Repubblica Italiana, Ministero della Sanità, Regione Autonoma della Sardegna, Provincia di Cagliari, Ufficio del Medico Provinciale (citato) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato) Leggibilità buona.

2 1970 - 1971 1372 Atti Cat. VII e XI Fascicolo cartaceo. Carteggio su irrigazione, bonifica, utenti dell'acqua per l'irrigazione, utenza scuola Santa Lucia. Intitolazione "Cat. VII" fuorviante. Organizzazioni rilevate: Consorzio di Bonifica del Campidano di Oristano (mittente) Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (mittente) Luoghi rilevati: Santa Lucia (Borgata) (citato) Leggibilità buona.

3 1968 - 1971 1373 Cat. VIII - Leva e truppe Fascicolo cartaceo. Riconoscimenti ai veterani della Grande Guerra, trasmissione fogli di congedo, elenchi rivedibili dall'Ufficio Leva, comunicazioni dalla Legione dei Carabinieri e dalla Capitaneria di Porto. Organizzazioni rilevate: Capitaneria di Porto di Cagliari (citato) Comune di Zeddiani, Ufficio Leva Legione dei Carabinieri di Oristano (citato) Leggibilità buona.

4 1971 1374 Cat. IX Fascicolo cartaceo. Comunicazioni varie sulla scuola, sullo studio, sulle biblioteche Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (mittente) Provveditorato agli Studi di Cagliari (mittente) Leggibilità buona.

5 1966 - 1971 1375 Cat. XII Fascicolo cartaceo. Comunicazioni relative allo stato civile da diversi comuni, richieste dall'Ufficio Centrale di Statistica. Leggibilità buona.

222 Carteggio per categoria

1376 16 1971 Collocazione: 90, sede: archivio storico Atti dalla cat. I alla cat. XV Busta cartacea (mm 350x250x110). Carteggio.

1 1971 1377 Carteggio cat. I - XV Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza varia classificata, mancano gli atti per le categorie X - XI.

2 1971 1378 Collocazione: 90/2, sede: archivio storico Cat. X Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo alle opere pubbliche ed ai servizi.

3 1971 1379 Collocazione: 90/3, sede: archivio storico Cat. XI Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio relativo agli elenchi dei lavoratori agricoli, comunicazioni dall'INPS e dalla Camera di Commercio. Organizzazioni rilevate: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) di Cagliari (citato) Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato)

223 Corrispondenza non classificata

serie : Corrispondenza non classificata 1910 - 1971 1380

30 unità archivistiche

Si tratta di buste e fascicoli contenenti atti per la maggior parte non classificati ma ordinati per anno.

1381 1 1910 - 1951 Collocazione: 15, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1910 - 1951 1382 Collocazione: 15/6, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Riguardano per la maggior parte la nomina del segretario comunale (1922 - 1924), sono presenti inoltre delibere della Giunta Municipale sulla nomina del cantoniere (1908) e delibere del Consiglio Comunale per l'elezione del sindaco e degli assessori (1910). Vi sono poi richieste di cancellazione di imposte del 1951.

1383 2 1918 - 1927 Collocazione: 18, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x110).

1 1918 - 1927 1384 Collocazione: 18/3, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Comunicazioni di prefetti e sottoprefetti (1918 - 1927), fatture e avvisi per schede elettorali.

1385 3 1923 Collocazione: 60, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120). Segnatura precedente "20". Riportava sul dorso "Cat. VII", in realtà atti della cat. III, cat. V, cat. VII, cat. XIII. Dattiloscritto in italiano; manoscritto in latino; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1 1923 1386 Collocazione: 60/5, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. La cartellina è un modulo delle imposte dei redditi agrari imposte del 1923, con all'interno atti diversi.

1387 4 1949 - 1952 Collocazione: 17, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120). Estremi riferiti ai fascicoli interni riguardanti pesi e misure e riparazione casa parrochiale (17/1 e 17/9).

224 Corrispondenza non classificata

1 1949 - 1952 1388 Collocazione: 17/7, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Sono presenti domande d'inclusione nell'elenco dei poveri, richieste di pagamento per spedalità, denunce di morte dei cani, fatture, debiti della cassa comunale, atti sulle pensioni militari, notifiche e stati di famiglia relativi, ordinanza sindacale del 1952 sugli animali da allontanare dal centro abitato, comunicazioni dall'Ufficio Metrico centrale, circolari del Ministero dell'Agricoltura, denunce della semina di grano e granturco. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1389 5 1915 - 1990 1915 - 1926 Collocazione: 31/9, sede: archivio storico Documentazione prodotta dal Comune di San Vero Milis Fascicolo cartaceo. Costituita da 175 cc. e da 91 pagg. a stampa per 3 opuscoli. Comprende certificati anagrafici, comunicazioni della Prefettura di Cagliari, atti relativi ai consorzi di esattoria e tesoreria, deliberazioni della Giunta Comunale. E' presente carteggio tra la Soprintendenza Archivistica per la Sardegna e il Comune di Zeddiani sulla possibile restituzione della documentazione al soggetto produttore (1990). Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis (soggetto produttore)

1390 6 1907 - 1924 1915 - 1922 Collocazione: 263/6, sede: archivio storico Documentazione prodotta dal Comune di San Vero Milis Fascicolo cartaceo. Sono presenti: la lista elettorale dei residenti all'estero, il riparto delle spese consortili del 1921, verbali delle deliberazioni sul consorzio sanitario per il 1907 - 1909, un prospetto per le variazioni dei pesi e Misure per il 1923 - 1924, un bollettario delle riscossioni del Patronato Scolastico di San Vero Milis per il 1919 - 1920 ed elenchi degli alunni assistiti. Si segnala la presenza di deliberazioni della Confraternita del Rosario (1923). Il fascicolo contiene cc. 325 totali, con un opuscolo a stampa di pagg. 5 e un registro bollettario di cc. 25. Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis, Patronato Scolastico San Vero Milis, Confraternita del Rosario (citato)

1 1921 - 1922 1391 Servizio veterinario Sottofascicolo cartaceo. Sul consorzio veterinario per il biennio. Del consorzio faceva parte anche lo stesso comune di Zeddiani.

225 Corrispondenza non classificata

1392 7 1951 - 1959 Collocazione: 66/3, sede: archivio storico Evasa Fascicolo cartaceo. Sono presenti l'elenco dei disoccupati assistiti dall'E.C.A. di Zeddiani, comunicazioni dall'Esattoria Consorziale di Milis, dal Tribunale Civile di Oristano, dalla Prefettura, dalla SITA, dall'ISTAT e dalla Camera di Commercio di Cagliari, Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ente Comunale di Assistenza (citato) SITA (società di trasporti pubblici) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1393 8 1952 - 1965 Collocazione: 31, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 370x270x100). Precedente segnatura "17".

1 1952 1394 Collocazione: 31/6, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Democrazia Cristiana e schema di statuto delle unioni degli enti locali.

2 1953 - 1955 1395 Collocazione: 31/7, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Intitolazione sulla copertina "Stato Civile - Trascrizione atti di Matrimonio - Annotazioni a margine", ma sono atti diversi, sulle autorizzazioni al fuoco ed un elenco dei bimbi nati nel I sem. 1954 per le vaccinazioni.

3 1957 - 1965 1396 Collocazione: 31/8, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dalla Prefettura: invio materiale e elettorale e atti da notificare. Intitolazione "Documenti da consegnare" sul fascicolo.

226 Corrispondenza non classificata

1397 9 1954 - 1973 1955 - 1968 Atti Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1954 - 1965 1398 Varie Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti della cat. I, relativi al personale, con denunce per l'INPS. Comunicazioni dall'ETFAS di Arborea, dalla Prefettura di Cagliari, sui nuovi schedari anagrafici, e dalla ditta fornitrice. Sono presenti inoltre atti per la cat. VIII, comprendenti lista dei militari e famiglie oggetto di soccorso, sono s.d. ma sicuramente precedenti alla documentazione presente. Organizzazioni rilevate: Ente per la Trasformazione Fondiaria e Agraria in Sardegna (E.T.F.A.S.) (citato) Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) (citato) Prefettura di Cagliari (citato) Manoscritto in italiano.

2 1959 - 1973 1399 1960 Collocazione: 82/2, sede: archivio storico Atti diversi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

La cartella riporta "Coltivatori Diretti - Parcelle Mediche Segretario". In realtà vi sono atti diversi, contravvenzioni sui materiali edili inquinanti, liquidazioni assistenza forfettaria coltivatori diretti e schema di convenzione per l'assistenza medico - sanitaria per l'assistenza dei Coltivatori diretti (documentazione attinente alla denominazione riportata sulla cartella); carteggio relativo all'acquisto deliberato di un terreno per la biblioteca, delibere bocciate dalla Prefettura di Cagliari. L'estremo recente si riferisce ad una richiesta dell'INPS relativa alla liquidazione di una prestazione del 1968.

3 1967 - 1969 1400 Collocazione: 82/6, sede: archivio storico Atti diversi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Pretura di Seneghe (cat. VII), dalla R.A.S. (cat. I). Richiesta di notizie per matrimoni di militanti nell'arma (cat. XV).

1401 10 1956 - 1961 Collocazione: 38, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120). Precedente segnatura "22" e nota dorsale "Cassa per il Mezzogiorno".

227 Corrispondenza non classificata

1 1956 - 1958 1402 Atti vari Fascicolo cartaceo. Carteggio sull'impianto anagrafico, sulla rilevazione statistica, fatture, contributi agricoli, richieste iscrizione negli elenchi dei poveri. Diverse categorie, non tutte le carte sono classificate. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1958 - 1961 1403 Atti vari Fascicolo cartaceo. Presente il progetto dei lavori d'irrigazione del comprensorio S. Lucia. Luoghi rilevati: Santa Lucia (Borgata) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1956 - 1961 1404 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura, dalla Questura e dalla Camera di Commercio, richieste e domande dei cittadini, fatture varie. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1405 11 1950 - 1953 Collocazione: 67/10, sede: archivio storico 1953 Fascicolo cartaceo. Certificati anagrafici, controversie sulle opere pubbliche ed imposte di consumo. Comunicazioni dall'Intendenza di Finanza, dalla Pretura, la quale invia i certificati di capacità civile, e dalla C.R.I. Organizzazioni rilevate: Croce Rossa Italiana (CRI) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1406 12 1950 - 1960 Collocazione: 66/9, sede: archivio storico Atti Vari Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dalla Prefettura, dalla Questura e dalla Camera di Commercio, con un "Elenco dei Tori approvati per la monta" del 1951. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1407 13 1947 - 1955 Collocazione: 46, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120). Sul dorso "1955".

228 Corrispondenza non classificata

1 1954 - 1960 1408 1955 Atti vari Fascicolo cartaceo. Riporta "1955". Atti per le cat. V, VI, X, XI, XII, XIV. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1954 - 1955 1409 1955 Atti vari Fascicolo cartaceo. Corrispondenza diversa. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1410 1955 Evidenza corrispondenza 1955 Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dall'ETFAS, dall'esattoria di Milis, dalla R.A.S., dall'Intendenza di Finanza di Cagliari e dalla Prefettura di Cagliari. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1411 14 1947 - 1961 Collocazione: 44, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x120).

1 1951 - 1961 1412 Atti vari Fascicolo cartaceo. Carte diverse, divise in 5 sottofascicoli. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1952 - 1955 1413 Consiglio Sottofascicolo cartaceo. Atti da presentare alla discussione nella riunione del 20 maggio 1955. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1953 1414 Consiglio Sottofascicolo cartaceo. Atti ed allegati per la riunione del 24 agosto 1953. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

229 Corrispondenza non classificata

3 1956 - 1958 1415 Utenza acqua Sottofascicolo cartaceo. Domande d'allaccio e atti inerenti. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

4 1955 - 1957 1416 Consiglio Sottofascicolo cartaceo. Carteggio per la riunione del 10 luglio 1955 e relazione dell'A.C.I. donne. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

5 1951 - 1956 1417 Varie Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza varia. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1953 - 1954 1418 Atti vari Fascicolo cartaceo. Corrispondenza diversa, fatture dalla Società Elettrica Rio Mannu di Oristano. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1953 - 1954 1419 Sull'omicidio di Francesco Cao Sottofascicolo cartaceo. Carteggio col Comune di Calasetta e il Tribunale di Cagliari in seguito alla presentazione della richiesta per la pensione ai superstiti fatta dalla vedova. Persone rilevate: Cao Francesco (oggetto della pratica) Organizzazioni rilevate: Comune di Calasetta (citato) Tribunale di Cagliari (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

3 1953 - 1954 1420 Corrispondenza da evadere Fascicolo cartaceo. Corrispondenza diversa. Elenco delle patenti d'esercizio dei commercianti, atti riguardanti l'E.T.F.A.S. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1421 15 1964 - 1969 Collocazione: 29, sede: archivio storico Corrispondenza Busta cartacea (mm 350x250x120). Manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano.

230 Corrispondenza non classificata

1 1964 - 1969 1422 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio su varie materie e per diverse categorie, senza distinzione. Vi sono anche i versamenti per i trattamenti previdenziali degli impiegati comunali,

2 1965 - 1968 1423 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Senza classificazione, atti su abigeato, leva, personale ed organico, certificati di residenza e di stato di famiglia, imposte comunali.

1424 16 1950 - 1955 Collocazione: 20, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 370x270x150). Precedente segnatura archivistica, n. 20. Nota dorsale "1954".

1 1951 - 1954 1425 Atti vari Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza varia da cat. I a cat. XIV, è presente un "Elenco dei Tori approvati per la monta" (1954, cat. XI - 1 - 11). Inoltre rilevazioni sull'assistenza sociale, comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dal Ministero dell'Agricoltura. Riporta sulla copertina "archiviare".

2 1954 - 1955 1426 Evidenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza varia da cat. I a cat. XIV, con fatture e comunicazioni dalla Prefettura.

3 1953 - 1955 1427 Statistiche ed atti diversi Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza per la quasi totalità non classificata. Elenchi dei morosi, comunicazioni sulle statistiche del bestiame, concessione arredamento per l'ambulatorio comunale. Riporta in copertina "Corrispondenza Evasa da archiviare".

4 1950 - 1954 1428 Corrispondenza varia Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

231 Corrispondenza non classificata

Statistiche 1952, carteggio 1953, elenco delle patenti d'esercizio 1952, denunce cessazioni d'esercizio 1950, "Elenco dei tori approvati per la monta" (1952 - 1953). Riporta in copertina "Corrispondenza Evasa da archiviare".

1429 17 1953 - 1971 Collocazione: 40, sede: archivio storico Carteggio vario Busta cartacea (mm 350x250x120). Riporta in nota dorsale "Atti da archiviare".

1 1971 1430 Atti da archiviare Fascicolo cartaceo. Carteggio categorie diverse. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

2 1967 - 1970 1431 Evidenza Fascicolo cartaceo. Carteggio vario, avvisi dalla Prefettura, dalla Questura e da altri enti locali. In copertina "Evidenza 1970". Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1432 18 1954 - 1957 Collocazione: 25/6, sede: archivio storico Atti diversi Fascicolo cartaceo. Carteggio per categorie diverse. Si segnalano le notifiche dell'ordinanza del sindaco per la chiusura dell'asilo a causa di un'epidemia e dal Comune di Baratili San Pietro per l'iscrizione di cittadini di Zeddiani nei ruoli dei morosi. Organizzazioni rilevate: Comune di Baratili San Pietro (citato)

1433 19 1963 - 1966 Collocazione: 65/6, sede: archivio storico Varie Fascicolo cartaceo. Carteggio dall'Intendenza di Finanza, dalla Prefettura di Cagliari e dalla Questura di Oristano. Si segnala l'estratto della della deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 25 novembre 1963, sull'istituzione della biblioteca pubblica, con statuto e circolare prefettizia di approvazione. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1434 20 1956 - 1957 Collocazione: 32, sede: archivio storico Carteggio Busta cartacea (mm 370x270x120). Precedente segnatura "8". Atti condizionati in cartella con indicato "1957" ma senza alcun ordine. Carteggio ed atti vari riguardanti diverse categorie. Comunicazioni dalla Direzione Didattica di Cabras, dalla R.A.S., dall'Ispettorato Provinciale per l'agricoltura, dall'Istituto di Glottologia dell'Università di Padova nell'ambito di un'indagine linguistica, diverse fatture dai fornitori, comunicazione del passaggio di classe del porto di Torregrande da parte dell'autorità marittima, rilevazione attività edilizia.

232 Corrispondenza non classificata

1435 21 1948 - 1960 1959 Collocazione: 281, sede: archivio storico Corrispondenza Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1959 - 1960 1436 Corrispondenza evasa Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ufficio del Genio Civile per le Opere Marittime sul passaggio di Torregrande da porto di IV classe a porto di III classe della II categoria e riparto delle spese occorse per la trasformazione, corrispondenza dalla Prefettura di Cagliari, dalla Questura di Oristano e dall'Intendenza di Finanza. Atti quasi totalmente non classificati, quei pochi che lo sono riportano le cat. VI - X - XI - XIV. Manoscritto in italiano.

2 1957 - 1959 1437 Da archiviare Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura, la Camera di Commercio, l'INPS, l'Intendenza di Finanza. Sono presenti diverse fatture. Atti non classificati.

1438 22 1956 - 1958 Collocazione: 12, sede: archivio storico Corrispondenza da archiviare e classificare Busta cartacea (mm 350x250x150).

1 1956 - 1959 1439 Da archiviare e dare la categoria Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti vari: ruolo per il soccorso delle famiglie di militari richiamati o trattenuti, richieste di informazione dalla Prefettura, periodici, comunicazioni dalla Prefettura e dalla Pretura di Seneghe, dalla Questura, dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori degli enti locali, dalle cantine riunite e da altre società private, dalla tesoreria consorziale di Milis, dalla Camera di Commercio di Cagliari, dall'INPS e dalla R.A.S. e dall'Intendenza di Finanza. Si segnala la presenza di una copia della delibera della Giunta Municipale di Seneghe sul funzionamento della C.E.M., 1958. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato)

233 Corrispondenza non classificata

2 1958 1440 Corrispondenza evasa Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dal Ministero del Tesoro, dal Provveditorato Nazionale per le Opere Pubbliche (Cassa per il Mezzogiorno), dall'Ufficio Centrale Statistica, dal Comune di Cagliari e dalla Prefettura. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari (citato)

3 1955 - 1958 1441 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio. Assicurazione incendi dal 1955 al 1965.

1 1442 Domanda per affissione manifesti Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Per le elezioni politiche del 25 maggio 1958.

2 1957 - 1958 1443 Certificati da inviare al casellario giudiziale Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Invio copie atti di nascita al casellario.

1444 23 1956 - 1960 Collocazione: 21, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x150). Atti diversi, soprattutto carteggio senza classificazione. Vecchia segnatura: "13". Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio Imposte di Consumo (citato)

1 1956 - 1960 1445 Corrispondenza Fascicolo cartaceo.

234 Corrispondenza non classificata

Atti non classificati, per la maggior parte. Presente uno stato utenti pesi e misure per il biennio 1957 - 1958, comunicazioni dagli uffici di leva, copie di certificati di nascita, comunicazioni sull'assistenza, sulle statistiche delle opere assistenziali, verbali ai contribuenti morosi dall'esattoria di Milis (1958), comunicazioni con la Prefettura sul riallineamento delle liste elettorali sezionali e generali e sulle ispezioni all'anagrafe e al servizio elettorale.

1 1958 1446 Intimazioni ai contribuenti morosi Sottofascicolo cartaceo. Notifiche ai contribuenti.

2 1960 1447 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Comprende domande di assistenza, notizie sui ruoli, comunicazioni dalla Prefettura e dalla Questura.

3 1959 - 1960 1448 Atti vari Fascicolo cartaceo. Sono presenti domande di assistenza, variazioni matricolari leva (1958), rilevazione incidenti stradali, fatture, circolari del Ministero della Sanità sulla prevenzione dell'afta e sui vaccini, servizio elenchi nominativi lavoratori e contributi unificati in agricoltura, con elenco iscritti al 1960.

1 1959 1449 Commissione disciplina acqua Sottofascicolo cartaceo. Decisioni straordinarie per l'annata di siccità.

4 1959 - 1960 1450 Atti vari Fascicolo cartaceo. Senza classificazione, comunicazioni dalla Prefettura, avvisi e solleciti, notifiche di contravvenzioni, fatture, domande varie in carta libera presentate al Comune, rilevazione incidenti stradali, attività edilizia, plessi scolastici. Manoscritto in italiano; manoscritto su modulo prestampato in italiano; dattiloscritto in italiano.

1451 24 1956 - 1963 Collocazione: 284, sede: archivio storico Classificata da archiviare Busta cartacea (mm 370x270x100).

1 1961 1452 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza dalla Prefettura, dalla Camera di Commercio e dalla R.A.S. soprattutto. Manoscritto in italiano.

235 Corrispondenza non classificata

2 1961 1453 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura, la Camera di Commercio, l'INPS, l'Intendenza di Finanza. Sono presenti diverse fatture. Atti non classificati.

3 1960 - 1961 1454 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Carteggio con la Prefettura, la Camera di Commercio, l'INPS, l'Intendenza di Finanza. Sono presenti diverse fatture. Atti non classificati.

4 1956 - 1963 1455 sec. 1961 Atti Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Riguardanti soprattutto il personale in servizio. Vi sono anche le schede personali dei censimenti 1951 e 1961 sfuggite alla rilevazione e riprese successivamente.

1 1961 1456 ECLA Atti Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dall'Ente per le Concessioni ai Lavoratori Aziendali.

1457 25 1957 - 1962 1957 - 1959; 1958 - 1959 Collocazione: 68, sede: archivio storico Atti vari Busta cartacea (mm 350x250x100). Solo un fascicolo con corrispondenza non classificata all'interno.

236 Corrispondenza non classificata

1 1957 - 1962 1458 1957 - 1959 1959 Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dalla Pretura di Seneghe, dalla Questura di Oristano, dalla Camera di Commercio di Cagliari, dall'INPS e dalla R.A.S., dall'Intendenza di Finanza di Cagliari, dalla Soprintendenza Archivistica per la Lunigiana e la Sardegna sullo scarto (1958). Sono presenti inoltre copie della delibera dal Consiglio Comunale per la nomina della Commissione Edilizia (n. 7, 10 aprile 1962).

1459 26 1957 - 1961 Collocazione: 25/5, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Pignoramenti tassa URAR TV, rilevazione intemperie e OO. PP. dall'Istituto Centrale di Statistica, comunicazioni dalla Prefettura e dalla Questura, annotazioni a margine in evidenza.

1460 27 1957 - 1962 Collocazione: 25/3, sede: archivio storico Atti vari Fascicolo cartaceo. Atti 1960 - 1963, pignoramenti tassa URAR TV, bandi borse di studio amministrazione provinciale di Cagliari, manutenzione strade agricole, richieste cambio lampadine dell'illuminazione pubblica, elenchi obbligati alla frequenza scolastica.

1461 28 Collocazione: 76, sede: archivio storico 1962 - Corrispondenza Busta cartacea (mm 350x250x110).

1 1962 1462 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari e dalla Pretura di Seneghe, dalla Questura, dalla Camera di Commercio di Cagliari, dall'INPS e dalla R.A.S., dall'Intendenza di Finanza di Cagliari, domande dai privati per autorizzazioni di vendita del vino, concorsi per l'arruolamento volontario, statistica bestiame macellato. Senza classificazione. Organizzazioni rilevate: Intendenza di Finanza di Cagliari (citato) Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato)

237 Corrispondenza non classificata

2 1961 - 1962 1463 Carteggio Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla Prefettura e dalla Pretura di Seneghe, dalla Questura, dalla Camera di Commercio, dall'INPS e dalla R.A.S., dall'Intendenza di Finanza, avvisi all'Ufficio Censimento. Sono presenti le cartoline dei votanti residenti all'estero restituite, perché non venne trovato il destinatario. Senza classificazione.

1464 29 Collocazione: 77, sede: archivio storico Corrispondenza 1963 Busta cartacea (mm 350x250x110).

1 1954 - 1962 1465 Documenti da Consegnare Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Atti non classificati. Comunicazioni dalla Prefettura di Cagliari, dalla tesoreria ed esattoria consorziali di Milis e dalla Questura di Oristano. Organizzazioni rilevate: Questura di Oristano (citato) Prefettura di Cagliari (citato)

2 1962 - 1963 1466 Corrispondenza evasa Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Dall'ISTAT, con elenco dei numeri civici per le vie, autorizzazioni vendita sostanze alcoliche, ingiunzioni, servizio contributi agricoli unificati, statistica attività edilizia, imposte per la patente, dalla Biblioteca Popolare S. Rita (precedente a quella comunale), dal Distretto Militare di Oristano, dall'INPS. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) (citato) Distretto Militare di Oristano (citato) Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) Comune di Zeddiani, biblioteca popolare Santa Rita (citato)

3 1963 - 1968 1467 1963 Evidenza Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Comunicazioni dalla R.A.S. sui progetti in corso. Organizzazioni rilevate: Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.) (citato)

238 Corrispondenza non classificata

4 1961 - 1962 1468 Collocazione: 77/4, sede: archivio storico Corrispondenza evasa e classificata Fascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Corrispondenza varia. E' presente l'estratto della delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 20 giugno 1962.

1 1961 - 1962 1469 Da Archiviare Sottofascicolo cartaceo. SUL RECTO : Dicitura manoscritta

Elenco dei tori approvati per la monta del 1961, verbali di verifica della cassa comunale per lo stesso 1961, riparto spese, censimento affari giudiziari della Conciliatura. Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Ufficio della Conciliatura (citato)

1470 30 1960 - 1969 Collocazione: 65/2, sede: archivio storico Carte in evidenza Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal Ministero del Tesoro su posizione previdenziale delle bidelle, riparto spese della Commissione Elettorale Mandamentale, richieste di saldo per le spedalità e fatture di ditte, richiesta apertura di garage da parte di privato. Organizzazioni rilevate: Commissione Elettorale Mandamentale di Seneghe (C.E.M.) (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

239 Atti e registri generali

parte : Abig eato 1937 - 1973 1471

Presenta quarantasei unità archivistiche. Comprende registri, fascicoli e bollettari, questi ultimi conservati cronologicamente e per tipo di bestiame. In Sardegna quest'istituzione occupava un ruolo fondamentale nella prevenzione del furto di bestiame attraverso l'attività di controllo dell'anagrafe, sorveglianza della marchiatura e censimento dei capi.

serie : Atti e registri generali 1937 - 1971 1472

16 unità archivistiche

Si tratta degli atti generali, dei bollettari riferiti ad unico proprietario e dei registri generali per tipo di bestiame (grosso o minuto).

1473 1 1948 nov. 24 - 1961 gen. 10 Collocazione: 210, sede: archivio storico Registro bestiame grosso e bestiame minuto Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 300x650x40). Vi sono annotate le variazioni e i numeri dei bollettari, oltre ai proprietari. E' bipartito, con le due parti separate da una copertina di cartone, vi sono annotate le variazioni per il bestiame grosso, che vanno dall'24/11/1948 al 19/12/1960, e per il bestiame minuto, le quali partono dal 22/03/1951 fino al 10/01/1961.

1474 2 1949 mar. 2 - 1961 lug. 3 Collocazione: 209, sede: archivio storico Registro a schedario per il bestiame grosso Registro cartaceo legato in mezza tela con bulloni di metallo (mm 260x530x20). Vi sono annotate le variazioni e i numeri dei bollettari, oltre ai proprietari.

1475 3 1964 - 1965 Collocazione: 213, sede: archivio storico Bestiame grosso Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 158x215x10). Registro del bestiame.

1476 4 1970 Collocazione: 214, sede: archivio storico Bestiame grosso Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 158x215x10). Registro del bestiame.

1477 5 1953 set. 1 - 1961 ott. 17 Collocazione: 211, sede: archivio storico Verbale raduni Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 320x220x20). Per la marchiatura del bestiame. Allegati, "registro delle deliberazioni della commissione comunale per la repressione dell'abigeato in Sardegna", 1950, diverse richieste di marchiatura degli allevatori (1956 - 1958).

240 Atti e registri generali

1478 6 1937 - 1971 Collocazione: 177, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Tre libretti di possesso 1937 - 1947, emessi dal comune di San Vero Milis, domande del 1970 per vendita bestiame, bollettario variazioni del 1970, comunicazioni nascita bestiame minuto 1955, 3 bollettari 1968 - 1970, 3 bollettari 1967 - 1970, bollettario 1956, bollettari 1970 - 1971 e bollettario 1971.

1479 7 1937 - 1971 Collocazione: 176, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Oltre a un fascicolo, vi sono bollettari dal 1949 al 1971, un libretto di possesso del 1937 emesso dal comune di San Vero Milis, denunce di nascita del bestiame dal 1940 al 1971.

1 1480 Provvidenze eccezionali a favore della pastorizia - siccità 1968 Fascicolo cartaceo. Domande di finanziamento degli allevatori ed autorizzazioni regionali al ritiro del mangime.

1481 8 1948 - 1963 Collocazione: 207, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Oltre a tre fascicoli, all'interno i bollettini a stampa del 1948 - 1963 con i quali si informavano gli uffici comunali dei capi rubati.

1 1953 - 1956 1482 Bollettino informazioni - circolari Fascicolo cartaceo. Dell'ufficio regionale per la prevenzione dell'abigeato.

2 1951 - 1955 1483 Dichiarazioni ricevuta stampati Fascicolo cartaceo. Per la registrazione del bestiame e la distribuzione dei bollettari. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

3 1948 - 1951 1484 Circolari abigeato Fascicolo cartaceo. Dalla Prefettura per la costituzione dell'ufficio e per la comunicazione del bestiame oggetto di furto. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

241 Atti e registri generali

1485 9 1948 - 1971 Collocazione: 179, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). All'interno nessun fascicolo, ma 8 bollettari di possesso (1962), 7 dichiarazioni presentate all'ufficio, macellazioni del 1966, due registri di bollettari per il 1963 -1969, statistiche abigeato (1948 -1949 -1950, 1951, 1952, 1953, 1957, 1958, 1959), atti dal 1956 al 1958, atti del 1971, registro del bestiame minuto per il 1949, annotazioni della compravendita del bestiame.

1486 10 1948 - 1972 Collocazione: 178, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Oltre a sei fascicoli, all'interno comunicazioni variazioni bestiame minuto 1955 - 1956, libretto postale intestato al segretario comunale Mario Ortu per le esigenze dell'ufficio (1948), comunicazioni dal 1950 al 1957, elenco trasferimento bestiame minuto (1952), 9 bollettari 1958 - 1969, alcune bollette del 1951, un quaderno del raduno per la marchiatura del 1961 con allegate le notifiche di convocazione per gli allevatori.

1 1487 Indice dei registri di consistenza Fascicolo cartaceo. Non datato, elenco nominativo degli allevatori con abbinato relativo registro di consistenza.

2 1958 - 1963 1488 Veterinario provinciale Fascicolo cartaceo. Comunicazioni sul servizio del veterinario. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

3 1962 1489 Marchiatura bestiame Fascicolo cartaceo. Convocazioni per la marchiatura. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

4 1958 1490 Marchiatura bestiame Fascicolo cartaceo. Convocazioni per la marchiatura. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

5 1964 1491 Targazione veicoli a braccia con ausilio meccanico Fascicolo cartaceo. Comunicazioni dal Ministero dei lavori pubblici in merito al servizio targazione veicoli a braccia con ausilio meccanico. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

242 Atti e registri generali

6 1948 - 1969 1492 Abigeato Fascicolo cartaceo. Sono presenti alcune bollette, resoconto dei diritti riscossi dal 1960 al 1969, registro variazioni 1959. Manoscritto su modulo prestampato in italiano.

1493 11 1949 - 1971 Collocazione: 175, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Note degli ovini nati dal 1963 al 1968, bollettario 1949 - 1967, registro bollette affidamento bovini del 1971, quaderno dei raduni del 1966 - 1967, bollettario denunce nascita bestiame minuto 1961, statistiche per la macellazione.

1494 12 1950 - 1971 Collocazione: 66/11, sede: archivio storico Abigeato Fascicolo cartaceo. Con all'interno quaderno sulla "Marchiatura bestiame grosso e minuto" con unica annotazione del raduno del 7 maggio 1968, e due bollettari delle vaccinazioni. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1495 13 1950 - 1972 Collocazione: 206, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). Lista del bestiame affidato per il 1958, bollette d'affidamento e circolari (1970), 9 bollettari per il 1969 - 1970.

1 1960 - 1971 1496 Evidenza Fascicolo cartaceo. Corrispondenza in evidenza, dal comando dell'arma dei carabinieri e dalla Prefettura, soprattutto.

2 1957 - 1960 1497 Abigeato I.G.E. Fascicolo cartaceo.

3 1950 - 1958 1498 Bollettini ufficiali della Regione Fascicolo cartaceo. Con le informazioni sullo stato del servizio abigeato e le segnalazioni dei furti.

4 1967 - 1972 1499 Bollette di affidamento Fascicolo cartaceo. Per il bestiame minuto.

243 Atti e registri generali

5 1970 1500 Provvidenze eccezionali a favore della pastorizia per la siccità Fascicolo cartaceo. Domande di finanziamento degli allevatori ed autorizzazioni regionali al ritiro del mangime.

1501 14 1956 - 1957 Collocazione: 63/5, sede: archivio storico Servizio Abigeato Fascicolo cartaceo. Presenti due schede personali per gli allevatori, una compilata e l'altra in bianco. Riguardano il bestiame minuto. Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1 1957 1502 Bollette provvisione Sottofascicolo cartaceo. Per il bestiame minuto posseduto dall'allevatore Vacca Sebastiano. Persone rilevate: Vacca Sebastiano (citato) Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

1503 15 1956 - 1968 Collocazione: 212, sede: archivio storico Abigeato Busta cartacea (mm 350x250x100). All'interno, registro dei bollettari distribuiti, "Bollettario di riscossione dei diritti di variazione dei bollettari distribuiti", con altri 20 bollettari. Non ci sono bollettari per il 1959 -1960 e 1966 - 1967.

1504 16 1971 Collocazione: 18/2, sede: archivio storico Notifiche e deleghe Fascicolo cartaceo. Delega per la copertura dell'ufficio abigeato e notifica di decreto. Cat. I.

244 Registri dei bollettari per gli ovini

serie : Registri dei bollettari per gli ovini 1948 - 1971 1505

14 unità archivistiche

1506 1 1948 - 1950 Collocazione: 227, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 1274, 1275, 1276, 2277.

1507 2 1950 - 1951 Collocazione: 228, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 5179, 5180, 6592, 6593.

1508 3 1951 - 1952 Collocazione: 229, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 7124, 7125, 8474, 8475.

1509 4 1952 - 1955 Collocazione: 230, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 8476, 12215, 12216, 14808.

1510 5 1955 - 1957 Collocazione: 231, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 14809, 304, 305, 1744.

1511 6 1957 - 1958 Collocazione: 232, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 1745, 3234, 3235, 3782.

1512 7 1958 - 1960 Collocazione: 233, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 4460, 3783, 4461, 3782.

245 Registri dei bollettari per gli ovini

1513 8 1960 - 1961 Collocazione: 234, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 6975, 7848, 7849, 9172.

1514 9 1961 - 1963 Collocazione: 235, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 9173, 10526, 10527, 11867.

1515 10 1963 - 1964 Collocazione: 236, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 11868, 13509, 13510, 14384.

1516 11 1964 - 1966 Collocazione: 237, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 14385, 15986, 15987, 17243.

1517 12 1966 - 1967 Collocazione: 238, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 17244, 18408, 18409, 19490.

1518 13 1967 - 1969 Collocazione: 239, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 19491, 20991, 20992, 22289.

1519 14 1969 - 1971 Collocazione: 240, sede: archivio storico Ovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 22290, 23400, 223401, 25283.

246 Registri dei bollettari per i bovini

serie : Registri dei bollettari per i bovini 1948 - 1972 1520

6 unità archivistiche

1521 1 1948 - 1950 Collocazione: 247, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 2294, 2295, 2296, 997.

1522 2 1950 - 1959 Collocazione: 248, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 998, 6850, 7156, 7157.

1523 3 1959 - 1963 Collocazione: 249, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 7522, 9513, 9514, 10445.

1524 4 1963 - 1966 Collocazione: 250, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 10446, 12449, 12450, 13190.

1525 5 1966 - 1969 Collocazione: 251, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 13191, 15887, 15888, 16839.

1526 6 1969 - 1972 Collocazione: 252, sede: archivio storico Bovini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 16840, 18561, 18562, 19754.

247 Registri dei bollettari per i suini

serie : Registri dei bollettari per i suini 1948 - 1973 1527

6 unità archivistiche

1528 1 1948 - 1952 Collocazione: 241, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 1243,1244, 1245, 6792.

1529 2 1952 - 1955 Collocazione: 242, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 8103, 5746, 5747, 8104.

1530 3 1955 - 1961 Collocazione: 243, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 196, 197, 3228, 3229.

1531 4 1961 - 1965 Collocazione: 244, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 6579, 6880, 9016, 9017.

1532 5 1966 - 1970 Collocazione: 245, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 12037, 12038, 13421, 14837.

1533 6 1970 - 1973 Collocazione: 246, sede: archivio storico Suini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 15757, 17307, 15758, 17229.

248 Registri dei bollettari per gli equini

serie : Registri dei bollettari per gli equini 1948 - 1967 1534

3 unità archivistiche

1535 1 1948 - 1950 Collocazione: 253, sede: archivio storico Equini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 1155, 1156, 1157, 1158.

1536 2 1950 - 1967 Collocazione: 208, sede: archivio storico Equini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 2983, 3041, 3168, 3169.

1537 3 1967 Collocazione: 254, sede: archivio storico Equini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 5118, 22.

249 Registri dei bollettari per i caprini

serie : Registri dei bollettari per i caprini 1956 1538

1 unità archivistica

1539 1 1956 Collocazione: 255, sede: archivio storico Caprini Busta cartacea (mm 350x250x100). Contiene i registri dei bollettari numerati 1073, 17.

250 Persone

INDICE DEI NOMI DI PERSONE

BOI SEBASTIANO tesoriere, compilatore 221, 222

BOVIO ENRICO ingegnere, citato 850

BUCCHERI ANTONIO oggetto della pratica 62

CAO FRANCESCO oggetto della pratica 1419

CARTA ISIDORO citato 350, 389

CHESSA ANGELO agente comunale, citato 394, 409

CORONA SOFIA citato 108

COSSU COSTANTINO sindaco, citato 78

COSSU FRANCESCO citato 339, 350, 498, 499, 523

COSSU GIUSEPPE citato 427

DEIDDA SALVATORE tesoriere, citato 225, 230 tesoriere, compilatore 227, 228, 229, 231

DESSÌ FRANCESCO podestà, citato 78

FANNI NAZARIO citato 1051

GIOVANNI DESOGUS geometra, autore 917

LIGIA GIOVANNI oggetto della pratica 60 rilevatore, esecutore 1103

MARCHI RITA citato 108

MELONI SALVATORE sindaco, mittente 949

251 Persone

MURTAS LUIGI citato 969

ORRÙ BENIAMINO citato 55

ORRÙ EDVIGE citato 1221

ORRÙ LUCIA citato 108

ORRÙ LUIGI citato 69

PASOLINI MARIO citato 102

PERONNIA ANTONIO citato 63

PERRA ANNA MARIA GIUSEPPA citato 108

PERRA ELISABETTA . oggetto della pratica 61

PINNA MARIA citato 103

PINNA MARIA TERESA citato 1122

PINNA SALVATOR ANGELO citato 344

PINNA SEVERINO impiegato comunale, oggetto della pratica 74

PUDDU MARIO avvocato, citato 97

SANNA GIOVANNI citato 108

SECCHI MARIA GIUSEPPA citato 108

SECCI VINCENZO oggetto della pratica 64

SECHI GIOVANNI citato 97 contraente 308

SECHI GIUSEPPA ROSA citato 1327

252 Persone

SERRA GIUSEPPE citato 350

SIAS MAURIZIO citato 55

TOCCO GIULIANO geometra, contraente 934

TRINCHERI ANTONIA citato 152

URAS GIOVANNA oggetto della pratica 61

VACCA FRANCESCO citato 108

VACCA SEBASTIANO citato 108, 1502

253 Organizzazioni

INDICE DEI NOMI DI ORGANIZZAZIONI

ALTO COMMISSARIATO PER L 'A LIMENTAZIONE citato 963

ASSOCIAZIONI CRISTIANE LAVORATORI (ACLI) 1034

AZIENDA REGIONALE SARDA TRASPORTI (ARST) citato 859

CAMERA DI COMMERCIO , INDUSTRIA , ARTIGIANATO E AGRICOLTURA (CCIAA) DI CAGLIARI citato 348, 955, 1008, 1037, 1047, 1379

CAPITANERIA DI PORTO DI CAGLIARI citato 1373

CASSA DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI (C.P.D.E.L.) citato 70

CASSA PER IL MEZZOGIORNO citato 905, 947, 953

COMANDO MILITARE DI CAGLIARI citato 1353

COMANDO REGIONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA citato 1353

COMITATO COMUNALE AGRICOLTURA citato 976, 977, 978, 979, 980, 981, 982, 983, 984, 985, 986, 987

COMMISSIONE ELETTORALE MANDAMENTALE DI SENEGHE (C.E.M.) citato 600, 700, 713, 800, 1439, 1470 rogatario 601, 610, 611

COMUNE DI BARATILI SAN PIETRO citato 1432

COMUNE DI CALASETTA citato 1419

COMUNE DI SAN VERO MILIS citato 873, 898, 958, 963, 1076 contraente 58, 86 rogatario 309 soggetto produttore 1389

COMUNE DI ZEDDIANI , COMMISSIONE COMUNALE ANNONARIA citato 965

COMUNE DI ZEDDIANI , COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE citato 698

254 Organizzazioni

COMUNE DI ZEDDIANI , COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE (C.E.C.) citato 642, 709, 713, 715, 769

COMUNE DI ZEDDIANI , COMMISSIONE PER IL COMMERCIO citato 1063

COMUNE DI ZEDDIANI , COMPAGNIA BARACELLARE citato 973

COMUNE DI ZEDDIANI , CONGREGAZIONE DI CARITÀ citato 55

COMUNE DI ZEDDIANI , UFFICIO ABIGEATO citato 1471

COMUNE DI ZEDDIANI , UFFICIO ANAGRAFE citato 1095, 1247

COMUNE DI ZEDDIANI , UFFICIO IMPOSTE DI CONSUMO compilatore 400

COMUNE DI ZEDDIANI , UFFICIO LEVA 1373

COMUNE DI ZEDDIANI , UFFICIO DELLA CONCILIATURA citato 1356, 1469

COMUNE DI ZEDDIANI , BIBLIOTECA POPOLARE SANTA RITA citato 1466

COMUNE DI ZEDDIANI , SERVIZIO DI TARGAZIONE PER I VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE citato 991

CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI DEI LAVORATORI (CISL) citato 1251

CONSORZIO AGRARIO PROVINCIALE citato 1270

CONSORZIO DI BONIFICA DEL CAMPIDANO DI ORISTANO citato 872, 893, 915 mittente 1372

CONSORZIO DI BONIFICA DEL TIRSO citato 1345

CONSORZIO DI BONIFICA RIVA DESTRA DEL TIRSO citato 901

COOPERATIVA ALLEVATRICI SARDE (C.A.S.) citato 507

COOPERATIVA AGRICOLA "U NIONE E LAVORO " citato 97, 296

CORTE D 'A PPELLO DI CAGLIARI citato 701, 708, 814

255 Organizzazioni

CORTE DEI CONTI citato 51

CROCE ROSSA ITALIANA (CRI) citato 1405

DIREZIONE DIDATTICA DI CABRAS citato 858, 863, 1277, 1344, 1357

DIREZIONE GENERALE DELL 'A LIMENTAZIONE citato 1262, 1296

DIREZIONE PROVINCIALE POSTE E TELECOMUNICAZIONI (P.T.) citato 1273

DIREZIONE DELL ' ENTE NAZIONALE PER L 'E NERGIA ELETTRICA (ENEL) destinatario 1278

DISTRETTO MILITARE DI ORISTANO citato 843, 1258, 1343, 1353, 1466

DITTA CUALBU GIUSEPPE citato 929, 947

ENTE NAZIONALE PER L 'E NERGIA ELETTRICA (ENEL) citato 906

ENTE SARDO ACQUEDOTTI E FOGNATURE (ESAAF O ESAF) citato 903, 949

ENTE PER LA TRASFORMAZIONE FONDIARIA E AGRARIA IN SARDEGNA (E.T.F.A.S.) citato 40, 865, 912, 1398

ESATTORIA CONSORZIALE DI MILIS citato 184

ESATTORIA DELLE IMPOSTE DIRETTE DI MILIS (SERVIZIO CONSORZIATO ) citato 1272

FEDERAZIONE ISTITUTI DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE (FIDAE) citato 1318

FEDERAZIONE ITALIANA DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI (F.I.D.E.L.) citato 1251

FEDERAZIONE PROVINCIALE CASSE MUTUE COLTIVATORI DIRETTI citato 970

INTENDENZA DI FINANZA DI CAGLIARI citato 3, 35, 1272, 1278, 1328, 1462 destinatario 395

ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA (ISTAT) citato 1119, 1277

ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE citato 1281

256 Organizzazioni

ISTITUTO NAZIONALE ASSISTENZA DEI DIPENDENTI DEGLI ENTI LOCALI (INADEL) destinatario 67, 68

ISTITUTO NAZIONALE INFORTUNI SUL LAVORO (INAIL) citato 1260

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA (ISTAT) citato 910, 1466

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PREVIDENZA SOCIALE (INPS) 1466 citato 42, 51, 918, 988, 1016, 1053, 1231, 1379, 1398 mittente 994

LEGIONE DEI CARABINIERI DI ORISTANO citato 1373

MINISTERO DEGLI ESTERI 1211

MINISTERO DEGLI INTERNI citato 599

MINISTERO DELLA DIFESA 843

OLIVETTI citato 44, 1348

OPERA NAZIONALE MATERNITÀ E ISTRUZIONE (ONMI) citato 1252, 1281, 1326, 1364 mittente 111, 118

OPERA NAZIONALE PER I CIECHI CIVILI citato 1252, 1326

PARTITO NAZIONALE FASCISTA (P.N.F.) mittente 78, 83, 84, 85, 811

PARTITO SACIALISTA DI UNITÀ PROLETARIA (PSIUP) citato 646

PREFETTURA DI CAGLIARI citato 35, 348, 583, 587, 639, 701, 708, 713, 776, 793, 873, 956, 972, 1008, 1092, 1119, 1211, 1230, 1242, 1263, 1264, 1270, 1271, 1272, 1277, 1278, 1348, 1351, 1352, 1360, 1361, 1380, 1398, 1440, 1465 destinatario 1278 mittente 78, 83, 84, 85, 1371, 1374

PRETURA DI SENEGHE 824 citato 814, 820, 1352, 1356, 1365

PROVINCIA DI CAGLIARI citato 51

PROVINCIA DI CAGLIARI , AMMINISTRAZIONE citato 1227 mittente 1278

257 Organizzazioni

PROVINCIA DI CAGLIARI , COLLEGIO DEI GEOMETRI citato 1352

PROVINCIA DI CAGLIARI , SEZIONE PROVINCIALE OPERE STRADALI citato 1270

PROVINCIA DI CAGLIARI , UFFICIO PROVINCIALE DEL TESORO . citato 1256

PROVINCIA DI CAGLIARI , UFFICIO DEL GENIO CIVILE citato 1270

PROVINCIA DI ORISTANO citato 902

PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI CAGLIARI citato 863, 1277, 1357 mittente 1344, 1374

PROVVEDITORATO DEGLI STUDI DI CAGLIARI citato 859

QUESTURA DI CAGLIARI citato 458

QUESTURA DI ORISTANO 1266 citato 701, 1247, 1264, 1348, 1361, 1365, 1465 mittente 989

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA (R.A.S) citato 1265, 1272, 1326

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA (R.A.S.) citato 36, 882, 1225, 1252, 1371, 1462, 1467 compilatore 922 mittente 1278

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , ASSESSORATO AGLI ENTI LOCALI citato 583

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , ASSESSORATO AGLI ENTI LOCALI , DIREZIONE GENERALE DELLA FINANZA LOCALE destinatario 398

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , ASSESSORATO ALLA RINASCITA citato 904

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE citato 1277

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , PROVVEDITORATO ALLE OPERE PUBBLICHE citato 1261

REPUBBLICA ITALIANA , MINISTERO DELLA SANITÀ , REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA , PROVINCIA DI CAGLIARI , UFFICIO DEL MEDICO PROVINCIALE citato 1371

258 Organizzazioni

SATAS (SOCIETÀ DI TRASPORTI PUBBLICI ) 1358 citato 859, 1345 destinatario 1278

SITA (SOCIETÀ DI TRASPORTI PUBBLICI ) citato 891, 893, 897, 960, 1392

SAN VERO MILIS , CONFRATERNITA DEL ROSARIO citato 1390

SENEGHE , COMANDO DEI CARABINIERI citato 973

SOCIETÀ ANONIMA RISCOSSIONE IMPOSTE DI FIRENZE (SARI) citato 184, 509, 518

SOCIETÀ ELETTRICA RIO MANNU citato 880, 898

SOCIETÀ ELETTRICA SARDA (S.E.S.) citato 27, 877

SOCIETÀ ITALIANA TELECOMUNICAZIONI (SIP) citato 1341

SOPRINTENDENZA BIBLIOGRAFICA PER LA SARDEGNA citato 1277

STATO MAGGIORE DELL 'A ERONAUTICA MILITARE citato 1353

TESORERIA CONSORZIALE DI MILIS citato 184, 262, 263, 265

TOURING CLUB ITALIANO citato 1265

TRIBUNALE DI CAGLIARI citato 820, 824, 1419

UFFICIO METRICO DI ORISTANO citato 958, 1070, 1071, 1072

UFFICIO DEL MEDICO PROVINCIALE citato 1271

UFFICIO DEL REGISTRO DI ORISTANO destinatario 402, 403

UFFICIO DEL VETERINARIO PROVINCIALE citato 1271

UNIONE ITALIANA CIECHI (U.I.C.) citato 1283 rogatario 993

259 Organizzazioni

UNIONE ITALIANA SPORT PER TUTTI (UISP) citato 646

UNITED NATIONS RELIEF AND REHABILITATION ADMINISTRATION (U.N.R.R.A.) citato 114

VIGILI DEL FUOCO , COMANDO DI ORISTANO citato 1348

260

INDICE DEI NOMI DI LUOGHI

ALGHERO citato 905

BARATILI SAN PIETRO citato 895

CABRAS citato 122

CUCCURU SU FOSSU citato 916

DONIGALA FENUGHEDDU (FRAZIONE DI ORISTANO ) citato 942

MACOMER citato 874

ORISTANO citato 913

PAULI ZERCHIS citato 97, 308

S'A RENEDDU citato 340

SA CORTI citato 850

SAN VERO MILIS citato 874

SANTA LUCIA (B ORGATA ) citato 40, 864, 865, 1372, 1403

SANTU LUSSURGIU citato 874

SU MERIAGU citato 296, 340

TUNISIA citato 122

ULA TIRSO , SANTA CHIARA , DIGA citato 1239, 1338

VAJONT citato 1254

261

ZEDDIANI , SA SERRA citato 963

ZEDDIANI , CHIESA DI SAN PIETRO citato 822

ZEDDIANI , PIAZZA DEL POPOLO 963

ZEDDIANI , VIA CARLO MARX (EX VICO PIEMONTE ) citato 963

ZEDDIANI , VIA CESARE BATTISTI citato 963

ZEDDIANI , VIA FIUME citato 963

ZEDDIANI , VIA GRAMSCI citato 963

ZEDDIANI , VIA NAZARIO SAURO citato 963

ZEDDIANI , VIA TRENTO citato 963

ZEDDIANI , VIA XXIV MAGGIO citato 963

ZEDDIANI , VIALE TRIESTE citato 963

ZEDDIANI , VICO GRAMSCI citato 963

ZEDDIANI , VICO TRENTO citato 963

262

FONDO ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (ECA)

263 Deliberazioni

Ente Comunale di Assistenza 1947 - 1973 1 Il fondo comprende 32 unità tra fascicoli, registri, quaderni e buste

serie : Deliberazioni 1948 - 1972 2

5 unità archivistiche

Comprende le deliberazioni del comitato dell'ente comunale di assistenza.

3 1 1948 feb. 17 - 1949 lug. 29 Collocazione: 302/8, sede: archivio storico Registro deliberazioni Quaderno cartaceo (mm 210x150x5). Manoscritto.

4 2 1950 giu. 4 - 1960 set. 1 Collocazione: 317, sede: archivio storico Registro deliberazioni Quaderno cartaceo (mm 350x220x6).

5 3 1954 - 1959 Collocazione: 301/1, sede: archivio storico Deliberazioni E.C.A. Fascicolo cartaceo.

1 6 Deliberazioni 1954 Sottofascicolo cartaceo.

2 7 Deliberazioni 1955 Sottofascicolo cartaceo.

3 8 Deliberazioni 1956 Sottofascicolo cartaceo.

4 1953 - 1959 9 Deliberazioni Sottofascicolo cartaceo. Estratti.

264 Deliberazioni

10 4 1958 - 1960 Collocazione: 305/6, sede: archivio storico Deliberazioni Fascicolo cartaceo. Estratti delle delibere della Commissione dell'E.C.A. per gli anni 1958 e 1960, non sono presenti delibere del 1959.

11 5 1965 - 1972 Collocazione: 306/4, sede: archivio storico Cartella relativa alle deliberazioni dell'Ente Comunale di Assistenza locale Fascicolo cartaceo. All'interno ordine di sequestro delle documentazione emanato dalla Pretura di Seneghe (1970) Organizzazioni rilevate: Pretura di Seneghe

1 1963 12 Deliberazioni E.C.A. Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 5, 7 - 8.

2 1964 13 Deliberazioni dell'E.C.A. Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 8.

3 1965 14 Deliberazioni dell'E.C.A. Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 7.

4 1966 15 Deliberazioni dell'E.C.A. Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 5.

5 1967 16 Deliberazioni dell'E.C.A. Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 3.

6 1968 17 Deliberazioni dell'Ente Comunale di Assistenza Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 2.

265 Deliberazioni

7 1969 18 Deliberazioni dell'Ente Comunale di Assistenza Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 3.

8 1970 19 Deliberazioni dell'Ente Comunale di Assistenza Sottofascicolo cartaceo. Presenti nn. 1 - 6.

9 1971 - 1972 20 Deliberazioni Sottofascicolo cartaceo. Originali.

266 Atti e carteggio

serie : Atti e carteggio 1948 - 1973 21

7 unità archivistiche

Comprende gli atti generali, le domande di assistenza e il carteggio con Prefettura oppure gli organi di controllo.

22 6 1948 - 1972 Collocazione: 306, sede: archivio storico E.C.A. Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1948 - 1951 23 Classe 1 - Ente Comunale di Assistenza ed altre istituzioni Fascicolo cartaceo. Carteggio.

1 1949 24 Ente Comunale d'assistenza Sottofascicolo cartaceo. Buoni viveri e assistenza invernale ai disoccupati e bisognosi. Atti sull'assistenza straordinaria governativa.

2 1948 - 1951 25 1949 - 1950 Carteggio Ente Comunale di Assistenza Sottofascicolo cartaceo. Corrispondenza dalla Prefettura.

2 1963 - 1966 26 Cartella relativa alla maggiorazione sul trattamento economico assistenziale dal 1964 al ... Fascicolo cartaceo. Carteggio.

1 27 Maggiorazione trattamento assistenziale 1 luglio - 31 dicembre 1963 Sottofascicolo cartaceo.

2 28 Maggiorazione trattamento economico assistenziale dal 1 gennaio 1964 al ... Sottofascicolo cartaceo.

3 1964 - 1966 29 Copia dei ruoli in bilancio della nota Sottofascicolo cartaceo. Lista degli assistiti vistata dalla Prefettura sugli aventi diritto alla maggiorazione, elenco degli assistiti al 1964.

267 Atti e carteggio

3 1962 - 1966 30 Profughi Fascicolo cartaceo. Sussidio ai profughi italiani rientrati dalla Tunisia.

1 1966 31 Ruoli profughi in corso di compilazione Sottofascicolo cartaceo.

2 1962 - 1966 32 Sussidio profughi Tunisia dal 1964 e retro Sottofascicolo cartaceo. Elenchi definitivi vidimati nel 1966. Sussidi dal 1962 al 1964.

3 1965 - 1966 33 Sussidio profughi Tunisia Sottofascicolo cartaceo. Elenchi vistati nel 1966. Sussidi dal 1965.

4 1966 34 Sussidio profughi Tunisia Sottofascicolo cartaceo. Sussidi per l'anno indicato.

35 7 1948 - 1960 Collocazione: 302, sede: archivio storico E.C.A. Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1948 - 1954 36 Bollettario Registro cartaceo. Allegati due telegrammi del 1958 dalla Prefettura di Cagliari.

2 1948 - 1954 37 Ente Comunale Assistenza Fascicolo cartaceo. Atti relativi agli assistiti e carteggio. Con domande manoscritte inoltrate dall'ente, elenco beneficiari di sussidi, buoni per il latte concessi.

1 1953 38 Soccorso ai bisognosi ed agli indigenti Sottofascicolo cartaceo.

268 Atti e carteggio

2 1954 39 Soccorso invernale ai disoccupati ed ai bisognosi Sottofascicolo cartaceo.

3 1954 40 Soccorso a disoccupati e bisognosi Sottofascicolo cartaceo.

4 1950 41 Bilanci Sottofascicolo cartaceo.

5 s.d. 42 Elenco assistiti Sottofascicolo cartaceo. Con ricevuta allegata, la somma percepita è uguale a £. 100 per tutti gli assistiti.

6 1952 - 1953 43 Varie Sottofascicolo cartaceo. Carteggio.

7 1950 - 1952 44 Elenchi vari Sottofascicolo cartaceo.

3 1954 45 Soccorso Invernale Fascicolo cartaceo. Domande e assistenza agli indigenti.

1 46 Comitato Comunale Soccorso Invernale Sottofascicolo cartaceo. Liste degli assistiti e note dell'assistenza invernale concessa ai disoccupati e bisognosi.

4 1954 - 1956 47 E.C.A. Corrispondenza varia Fascicolo cartaceo. Carteggio con R.A.S. e Prefettura.

5 1955 48 Domande di assistenza esaminate Fascicolo cartaceo.

269 Atti e carteggio

6 1952 - 1954 49 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Porta indicato "1953". Carteggio con la Prefettura.

7 1953 - 1954 50 E.C.A. Fascicolo cartaceo. Carteggio con R.A.S., enti di controllo e Prefettura. Con bollettario delle entrate del 1953.

1 1954 51 Esattoria - Corrispondenza Sottofascicolo cartaceo.

52 8 Collocazione: 305, sede: archivio storico Dall'anno 1953 all'anno 1962 Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1954 - 1967 53 1954 - 1957 Atti vari Fascicolo cartaceo. All'interno specchietto del bilancio di previsione per il 1966 - 1967, elenchi per la distribuzione dei viveri ai poveri e sulla concessione del sussidio, carteggio con la Prefettura sulla maggiorazione annuale cdel trattamento assistenziale. Cat. II - 1 - 1, II - 1 - 6.

2 1956 54 Pacchi C.A.R.E. Fascicolo cartaceo. Distribuzione di maglieria in cotone da parte dell' Ente Nazionale Distribuzione Soccorsi all'Italia (E.N.D.S.I.). Elenchi e tessere annonarie sulla distribuzione. Organizzazioni rilevate: Ente Nazionale Distribuzione Soccorsi all'Italia (ENDSI) Cooperative for American Relief Everywhere (C.A.R.E.)

3 1957 - 1958 55 Maggiorazione trattamento assistenziale Fascicolo cartaceo.

1 1957 - 1958 56 Maggiorazione trattamento assistenziale Sottofascicolo cartaceo.

270 Atti e carteggio

4 1960 - 1961 57 E.C.A. Fascicolo cartaceo. Atti relativi alle domande di sussidio, alle decisioni della Commissione dell'E.C.A. e ai mandati deliberati.

1 1961 58 Da passare in Commissione Sottofascicolo cartaceo.

2 1961 59 Passati Sottofascicolo cartaceo.

3 1961 60 Da deliberare Sottofascicolo cartaceo. Mandati per i sussidi deliberati il 31 agosto 1961.

5 1962 - 1963 61 E.C.A. Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura e la R.A.S., richieste di sussudio con estratti di delibere della Commissione dell'E.C.A. per la concessione.

6 1955 - 1959 62 Collocazione: 305/7, sede: archivio storico Bollettario di tesoreria Registro cartaceo.

63 9 1956 - 1963 Collocazione: 307, sede: archivio storico E.C.A. - Carte Varie Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1958 64 Soccorso invernale disoccupati Fascicolo cartaceo.

2 1960 - 1961 65 Soccorso invernale Fascicolo cartaceo.

3 1962 - 1963 66 Soccorso invernale Fascicolo cartaceo.

271 Atti e carteggio

4 1956 - 1960 67 E.C.A. Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Prefettura e domande di soccorso.

1 1956 - 1957 68 Domande di soccorso Sottofascicolo cartaceo. Elenco dei beneficiari pacchi C.A.R.E. per il 1958 e nota dei disoccupati regolarmente iscritti nelle liste di collocamento. Organizzazioni rilevate: Cooperative for American Relief Everywhere (C.A.R.E.)

5 1957 - 1959 69 Corrispondenza evasa Fascicolo cartaceo. Con estratto della deliberazione n. 1 del 1950, nn. 2 - 3 del 1951.

6 1958 - 1960 70 Da passare in Commissione Fascicolo cartaceo. Con elenco dei poveri da assistere per il 1958.

7 1956 - 1960 71 Varia Fascicolo cartaceo. All'interno le note delle liquidazioni dei sussidi per gli anni indicati.

72 10 1954 - 1971 Collocazione: 301, sede: archivio storico E.C.A. Atti Vari Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1965 - 1966 73 Collocazione: 301/2, sede: archivio storico Agevolazioni viaggio agli elettori beneficiati Fascicolo cartaceo. Con carteggio tra l'Ente, Regione autonoma della Sardegna e Prefettura di Cagliari. Organizzazioni rilevate: Prefettura di Cagliari Regione Autonoma della Sardegna (R.A.S.)

272 Atti e carteggio

2 1971 74 Collocazione: 301/3, sede: archivio storico Brogliaccio delle riunioni del Comitato dell'E.C.A. Registro cartaceo. Presente unica annotazione del 26 febbraio. Fogli protocollo pinzati.

3 1955 feb. 23 - 1971 lug. 20 75 Collocazione: 301/4, sede: archivio storico Protocollo della Corrispondenza Registro cartaceo legato in mezza tela (mm 340x250x8). In arrivo e in partenza.

76 11 1971 - 1980 1971 - 1973 Collocazione: 297, sede: archivio storico E.C.A. Ciechi Civili Busta cartacea (mm 350x250x100). Con trasmissione chiusura conti alla Prefettura di Cagliari (1980).

1 1971 - 1973 77 Ciechi Civili Fascicolo cartaceo. Fascicoli personali per gli assistiti con allegati certificati vari. Uno aveva la dicitura "deceduto" e non conteneva documentazione.

1 1971 78 Mandati ciechi civili Sottofascicolo cartaceo.

2 1972 79 Mandati ciechi civili Sottofascicolo cartaceo.

3 1972 80 Contabilità ciechi civili Sottofascicolo cartaceo.

4 1973 81 Contabilità ciechi civili Sottofascicolo cartaceo.

5 1972 82 Vacca Ignazia Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo personale inerente l'assistita. Persone rilevate: Vacca Ignazia

273 Atti e carteggio

6 1971 83 Meloni Appollonia Angela Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo personale inerente l'assistita. Persone rilevate: Meloni Appollonia Angela

7 1972 84 Orrù Renato Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo personale inerente l'assistito. Persone rilevate: Orrù Renato

8 1972 85 Fenu Anna Sofia Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo personale inerente l'assistita. Persone rilevate: Fenu Anna Sofia

9 1971 86 Zoncu Giuseppina Teresa Sottofascicolo cartaceo. Fascicolo personale inerente l'assistita. Persone rilevate: Zoncu Giuseppina Teresa

2 1971 87 Corrispondenza varia Fascicolo cartaceo.

3 1971 - 1972 88 Elenchi Generali Fascicolo cartaceo. Degli assistiti.

4 1972 - 1973 89 Reversali di cassa Fascicolo cartaceo. Con ricevute utilizzate dalla 1 alla 27.

274 Atti e carteggio

5 s. d. 90 Ciechi civili Registro in forma di rubrica cartacea. Rubrica nominativa degli assistiti.

6 1971 mag. 31 - 1971 set. 7 91 Lettere in arrivo e in partenza Registro cartaceo.

92 12 1957 - 1963 Collocazione: 299, sede: archivio storico E.C.A. Corrispondenza Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1963 93 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

2 1963 - 1964 94 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

3 1965 95 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

4 1966 96 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

5 1967 97 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

6 1968 98 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

275 Atti e carteggio

7 1969 99 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio.

8 1970 100 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio.

9 1971 101 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio.

10 1972 102 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio.

11 1973 103 Atti Fascicolo cartaceo. Carteggio.

276 Mastri della contabilità

serie : Economato 1947 - 1973 104

Presenta venti unità archivistiche. Comprende i bilanci di previsione, i mastri e i registri dell'economato.

sottoserie : Mastri della contabilità 1966 - 1972 105

5 unità archivistiche

Si tratta dei registri per le entrate e le uscite contabili.

106 13 1966 Collocazione: 301/6, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 245x345x10).

107 14 1967 - 1969 Collocazione: 301/7, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 245x345x10).

108 15 1970 Collocazione: 301/8, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 245x345x10).

109 16 1971 Collocazione: 301/9, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 245x345x10).

110 17 1972 Collocazione: 301/10, sede: archivio storico Giornale e mastro della contabilità Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 245x345x10).

277 Registri di cassa e reversali

sottoserie : Registri di cassa e reversali 1947 - 1966 111

4 unità archivistiche

Si tratta delle annotazioni delle uscite di cassa con le reversali legate.

112 18 1947 - 1953 Collocazione: 304, sede: archivio storico Reversali di Cassa Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1947 - 1948 113 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

2 1948 114 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

3 1949 - 1950 115 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

4 1951 116 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

5 1952 117 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

6 1953 118 Reversali di Cassa Fascicolo cartaceo.

119 19 1948 - 1949 Collocazione: 302/11, sede: archivio storico Registro Mandati Pagamento Quaderno cartaceo (mm 210x150x5). Manoscritto.

120 20 1950 gen. 7 - 1959 gen. 12 Collocazione: 318, sede: archivio storico Registro Mandati Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 320x220x3).

278 Bilanci di previsione

121 21 1960 gen. 20 - 1966 gen. 28 Collocazione: 299/15, sede: archivio storico Registro Mandati Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 310x210x5). Con ricevute utilizzate.

sottoserie : Bilanci di previsione 1948 - 1972 122

9 unità archivistiche

Si tratta dei fascicoli prestampati con le previsioni annuali, biennali o triennali.

123 22 1948 Collocazione: 302/9, sede: archivio storico Bilancio di previsione Quaderno cartaceo (mm 210x150x5). Manoscritto.

124 23 1949 Collocazione: 302/10, sede: archivio storico Bilancio di Previsione Sottofascicolo cartaceo.

125 24 1952 Collocazione: 299/12, sede: archivio storico Bilancio di previsione Fascicolo cartaceo.

126 25 1953 - 1954 Collocazione: 303/15, sede: archivio storico Bilancio di Previsione Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

127 26 1955 - 1957 Collocazione: 303/14, sede: archivio storico Bilancio di Previsione Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

128 27 1958 - 1960 Collocazione: 299/13, sede: archivio storico Bilancio di previsione Fascicolo cartaceo.

279 Bilanci di previsione

129 28 1958 - 1960 Collocazione: 302/12, sede: archivio storico Bilancio preventivo triennale Fascicolo cartaceo.

130 29 1961 - 1963 Collocazione: 299/14, sede: archivio storico Bilancio di previsione Fascicolo cartaceo.

131 30 1970 - 1972 Collocazione: 301/5, sede: archivio storico Bilancio di Previsione Fascicolo cartaceo.

280 Conti consuntivi

sottoserie : Conti consuntivi 1948 - 1973 132

3 unità archivistiche

Si tratta dei rendiconti finali annuali dell'Ente, con allegato il bollettario delle entrate.

133 31 1948 - 1960 Collocazione: 303, sede: archivio storico E.C.A. Conti Consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 134 Conto finanziario e Consuntivo 1948 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

2 135 Conto finanziario e Consuntivo 1949 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

3 136 Conto finanziario e Consuntivo 1950 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

4 137 Conto finanziario e Consuntivo 1951 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

5 138 Conto finanziario e Consuntivo 1952 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

6 139 Conto finanziario e Consuntivo 1953 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

7 140 Conto finanziario e Consuntivo 1954 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

281 Conti consuntivi

8 141 Conto finanziario Consuntivo 1955 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

9 142 Conto Consuntivo 1956 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

10 143 Conto finanziario e Consuntivo 1957 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

11 144 Conto Consuntivo 1958 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

12 145 Conto Consuntivo 1959 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

13 146 Conto Consuntivo 1960 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

147 32 1961 - 1969 Collocazione: 300, sede: archivio storico E.C.A. Conti Consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 148 1961 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

2 149 1962 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

282 Conti consuntivi

3 150 1963 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

4 151 1964 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

5 152 1965 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

6 153 1966 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

7 154 1967 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

8 155 1968 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

9 156 1969 Fascicolo cartaceo. Con bollettario di tesoreria all'interno.

157 33 1970 - 1973 Collocazione: 298, sede: archivio storico E.C.A. Conti Consuntivi Busta cartacea (mm 350x250x100). Presentati alla società di esazione a.r.l.

1 158 1970 Fascicolo cartaceo.

283 Conti consuntivi

1 1970 159 Bollettario Entrate Registro cartaceo.

2 160 1971 Fascicolo cartaceo.

1 1971 161 Bollettario di tesoreria Registro cartaceo.

3 162 1972 Fascicolo cartaceo.

1 1972 163 Bollettario di tesoreria Registro cartaceo.

4 164 1973 Fascicolo cartaceo.

1 1973 165 Bollettario di tesoreria Registro cartaceo.

284

INDICE DEI NOMI DI PERSONE

FENU ANNA SOFIA 85

MELONI APPOLLONIA ANGELA 83

ORRÙ RENATO 84

VACCA IGNAZIA 82

ZONCU GIUSEPPINA TERESA 86

INDICE DEI NOMI DI ORGANIZZAZIONI

COOPERATIVE FOR AMERICAN RELIEF EVERYWHERE (C.A.R.E.) 54, 68

ENTE NAZIONALE DISTRIBUZIONE SOCCORSI ALL 'I TALIA (ENDSI) 54

PREFETTURA DI CAGLIARI 73

PRETURA DI SENEGHE 11

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA (R.A.S.) 73

285

FONDO PATRONATO SCOLASTICO

286 Registri

Patronato Scolastico 1953 - 1977 1 Il fondo comprende 8 unità tra buste e registri.

serie : Registri 1962 - 1973 2

4 unità archivistiche

Comprende i registri generali del Patronato.

3 1 1952 - 1961 Registro delle riunioni del Consiglio d'Amministrazione del Patronato Registro cartaceo.

4 2 1962 apr. 24 - 1973 giu. 13 Collocazione: 295, sede: archivio storico Registro delle deliberazioni Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 315x215x5). Per le decisioni della commissione del patronato scolastico.

5 3 1953 - 1961 Libro Cassa Registro cartaceo. Con spese per i bienni 1953 - 1954 e 1960 - 1961.

6 4 1962 lug. 31 - 1971 mag. 6 Collocazione: 296, sede: archivio storico Protocollo della Corrispondenza Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 315x215x5). Per la corrispondenza del Patronato Scolastico.

287

serie : Atti 1953 - 1977 7

4 unità archivistiche

Comprende gli atti sull'assistenza e le altre iniziative per gli alunni bisognosi.

8 5 1959 - 1973 Collocazione: 291, sede: archivio storico Patronato scolastico Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1961 - 1967 9 Bilanci Fascicolo cartaceo. Con delibera di approvazione del conto consuntivo 1961 - 1962 e relazione allegata, delibera di approvazione del bilancio preventivo 1962 - 1964, relazioni a conti preventivi 1962 - 1963, 1963 - 1964, bilancio 1964 - 1965, relazione illustrativa e bilancio preventivo del 1965 - 1966 e 1966 - 1967.

2 1959 - 1969 10 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggi vari.

3 1966 - 1971 11 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

4 1968 - 1972 12 Bollettario delle entrate Registro cartaceo.

5 1973 13 Assicurazioni INPS ENDEP Fascicolo cartaceo. Per i dipendenti del Patronato. Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS)

6 1972 - 1973 14 Conto Consuntivo Fascicolo cartaceo.

15 6 1960 - 1974 1965 - 1971 Collocazione: 294, sede: archivio storico Patronato scolastico Busta cartacea (mm 350x250x100).

288

1 1960 - 1963 16 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Carteggio.

2 1973 - 1974 17 Atti Fascicolo cartaceo. Pochi atti inerenti le attività del biennio precedente nell'assistenza e nel servizio mensa.

18 7 1964 - 1967 Collocazione: 292, sede: archivio storico Patronato scolastico Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1965 - 1966 19 Richieste di sussidio Fascicolo cartaceo. Manoscritte con allegati certificazioni di povertà.

2 1964 - 1967 20 Ricevute Fascicolo cartaceo. Per le spese sostenute nell'assistenza.

21 8 1953 - 1977 Collocazione: 293, sede: archivio storico Patronato scolastico Busta cartacea (mm 350x250x100).

1 1962 - 1965 22 Carteggio con la Commissione di Controllo dei Patronati Scolastici Fascicolo cartaceo.

2 1958 gen. 23 - 1958 giu. 21 23 Registro Assistenza A.A.I. Registro cartaceo. Per chi usufruiva del refettorio scolastico.

3 1961 feb. 1 - 1961 dic. 19 24 Registro Assistenza A.A.I. Registro cartaceo. Per chi usufruiva del refettorio scolastico.

289

4 1961 dic. 20 - 1962 mag. 22 25 Registro Assistenza A.A.I. Registro cartaceo. Per chi usufruiva del refettorio scolastico.

5 1964 - 1965 26 Buoni per il pagamento di piccole spese Fascicolo cartaceo.

6 1966 - 1967 27 Buoni per il pagamento di piccole spese Fascicolo cartaceo.

7 1973 - 1975 28 Spese diverse Fascicolo cartaceo. Con quaderno nel quale venivano annotate.

8 1974 - 1977 29 Corrispondenza Fascicolo cartaceo. Vi sono le comunicazioni delle Prefetture per la soppressione dei Patronati Scolastici e le richieste degli organi di controllo per la verifica dei conti degli anni 1966 - 1967.

290

FONDO CONCILIATURA

291 Registri

Ufficio della Conciliatura 1951 - 1973 1 Il fondo comprende 8 unità tra registri, buste e fascicoli.

serie : Registri 1953 - 1969 2

3 unità archivistiche

Comprende i registri generali dell'ufficio.

3 1 1953 ago. 27 - 1955 dic. 16 Collocazione: 328, sede: archivio storico Registro generale degli affari civili Registro cartaceo legato in cartone (mm 490x340x3). Annotazioni sui contenziosi risolti di fronte al Conciliatore. Con un allegato inerente gli stipendi del personale dell'ufficio comunale..

4 2 1953 set. 2 - 1961 mar. 31 Collocazione: 203, sede: archivio storico Registro cronologico Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 315x215x5). "Dei provvedimenti e degli altri atti originali compilati dalla cancelleria, o compiuti con l'intervento del cancelliere".

5 3 1953 ago. 27 - 1969 feb. 26 Collocazione: 205, sede: archivio storico Repertorio degli atti eseguiti dall'usciere di conciliatura Registro cartaceo legato in cartoncino (mm 370x260x5).

292 Cause e atti

serie : Cause e atti 1951 - 1973 6

5 unità archivistiche

Comprende i fascicoli con le nomine del Conciliatore, le notifiche, le prime udienze, alle quali non seguono dibattimenti, e le cause vere proprie.

7 4 1951 - 1961 Collocazione: 148, sede: archivio storico Conciliatura Busta cartacea (mm 350x250x120). Conteneva due registri cronologici, più due non compilati per le spese della cancelleria, fascicoli di cause ed altri atti.

1 1951 - 1961 8 Registro Cronologico Fascicolo cartaceo. Contiene 26 fascicoli di cause: studio legale Giganti contro Spanu Pietrina (1958), Orrù Franesco contro Dessì Cocco Salvatore (1953 - 1956), Dessì Cocco Salvatore contro Orrù Francesco (1953), Mameli Raimondo contro Sechi Carmine (1960), Orrù Rachele e Giuseppa contro Marras Salavatore (1959), Pinna Cosimo contro Spano Giuseppe (1961), Fois Sebastiano contro Sechi Giovanni (1955), Dessì Caterina contro Sechi Costantino (1955), Pinna Attilia contro Sechi Costantino (1953), ditta Aryl contro Podda Ignazio (1956), Dessì Caterina contro Sechi Giovanni (1955), Puliga Sebastiano contro Manca Michele (1953), Secchi Giovanni contro Fanari Giovanni (1953), Manca Maria Rosa contro Puliga Nicolò (1953), Pinna Francesco contro Pinna Raimondo (1955), Secchi Giuseppe contro Pinna Raimondo (1954), Gallisai Adalgiso contro Diana Ferdinando (1954 - 1955), Secci Giuseppe contro Pinna Raimondo (1954), Gallisai Adalgiso contro Cadeddu Orlando (1954), Meloni Giuseppe contro Podda Ignazio (1954), Gallisai Adalgiso contro Atzori Salvatore (1954), Pinna Antonio contro Meli Massimo (1954), Ligia Salvatore contro Meli Sisinnio (1953), Sechi Carmine contro Marchi Francesco (1961), Ariu Sulis Gina contro Marchi Francesco (1961), Meli Peppino contro Pinna Raimondo (1951).

2 1951 - 1955 9 Citazioni da eseguirsi Fascicolo cartaceo. Citazioni che doveva notificare il messo comunale. E' presente una citazione fatta dal capitano Lutzu Salvatore, per conto della Compagnia Barracellare, contro Meloni Peppino. Inoltre si segnala la causa discussa presso la Conciliatura di San Vero Milis tra Ligia Salvatore e Vacca Giuseppe (1951). Persone rilevate: Lutzu Salvatore Meloni Peppino Ligia Salvatore Vacca Giuseppe Organizzazioni rilevate: Comune di Zeddiani, Compagnia Barracellare Comune di San Vero Milis, Ufficio della Conciliatura

3 1961 10 Conciliatura Fascicolo cartaceo.

293 Cause e atti

Citazioni che doveva notificare il messo comunale. Sono inoltre presenti le seguenti cause: Sechi Carmine contro Marchi Francesco, diversi procedimenti avviati dall'ostetrica Ariu Sulis Gina contro Foddi Francesca, Vacca Francesco contro Ligia Pasqualino. Persone rilevate: Sechi Carmine Marchi Francesco Ariu Sulis Gina Foddi Francesca Vacca Francesco Ligia Pasqualino

4 1957 11 Conciliatura Zeddiani Fascicolo cartaceo. Unico fascicolo di Spanu Salvatore che cita Serra Efisio. Persone rilevate: Spanu Salvatore Serra Efisio

5 1955 - 1956 12 Cause Fascicolo cartaceo. Citazioni notificate e fascicoli di cause. Carta Salvatore contro Orrù Francesco, Ligia Mariano contro Desogus Salvatore, Murru Francesco contro Murru Domenico, Zireddu Salvatore contro Pinna Cosimo, Orrù Francesco contro Marchi Salvatore, Dessì Sisinnio contro Vacca Giuseppino.

13 5 1950 - 1958 Collocazione: 149, sede: archivio storico Conciliatura Busta cartacea (mm 350x250x120). Conteneva due registri cronologici, più due non compilati per le spese della cancelleria, fascicoli di cause ed altri atti.

1 1951 - 1954 14 Fascicoli di cause Fascicolo cartaceo.

294 Cause e atti

Citazioni e fascicoli di cause: Mura Beniamino contro Zoncheddu Sisinnio, Camedda Antonio contro Sechi Federico (1953), Mura Giovanni contro Zanda Antonio, Ligia Paolo contro Zireddu Ferdinando, Camedda Antonio contro Ligia Sisinnio, Meli Massimino contro Pinna Antonica, Sechi Giovanni contro Meli Sisinnio, Serra Raimondo contro Meli Sisinnio, Dessì Giuseppe contro Pinna Domenico, Meli Sisinnio contro Ligia Cocco Salvatore, Putzolu Giuseppe contro Maggino Salvatore, Pinna Sebastiano, capitano della Compagnia Barracellare, contro Pinna Raimondo, Madau Peppino, Lutzu Francesco, Camedda Giuseppe, Broccias Antonio, Marchi Nicolino, Atzori Francesco, Fenu Ugo, Manca Salvatore e Raimondo, Canu Costantino, Mereu Domenico e Cubeddu Cicito per danni causati nelle campagne. Tutte sono relative all'anno 1953. Inoltre cause tra il sucessore Lutzu Salvatore e Zireddu Pietro, Manca Salvatore, Fenu Isidoro, Lotta Nicolino, Dell'Anno Giuseppe, con notifiche da inviare ad altri. Poi sono presenti le cause tra Dessì Caterina contro Soro Giacomo, Pinna Cosimo contro Pinna Scalas Gioachino, Cubadda Sisinnio contro Foddi Emilio, Lutzu Puliga Cesare contro Meli Peppino, Simbula Giovanni contro diversi, Caria Isidoro contro Casu Antonio, Vacca Giuseppino contro Pia Francesco, Meloni Giuseppe contro Carta Sebastiano, Simbula Giovanni contro Cugusi Pietro e Paolo, contro Ligia Sisinnio, Spanu Pietrino contro Spanu Mura Maria, Zireddu Giovanni contro Fenu Gioachino, Piras Crispino contro Pinna Domenico, Cadeddu Francesco contro Fenu Angelo, tutte relative all'anno 1954. E' presente inoltre una causa tra Vargiu Costantino e Stara Edoardo dibattuta nella Conciliatura del comune di San Vero Milis (1951).

2 1955 15 Conciliatura Fascicolo cartaceo. Cause e notifiche. Procedimenti tra Orrù Francesco e Mocci Isabella, Piras Serafino e Martini Antonio, Perria Costantino e Pischedda Annetta, Fanari Alfonso e Lutzu Francesco, Camedda Antonio contro Vacca Ignazio e Vacca Giuseppe, Murru Domenico e altri contro Ligia Giovanni e altri. Persone rilevate: Orrù Francesco Mocci Isabella Piras Serafino Martini Antonio Perria Costantino Pischedda Annetta Fanari Alfonso Lutzu Francesco Camedda Antonio Vacca Ignazio Vacca Giuseppe Murru Domenico Ligia Giovanni

3 1955 - 1961 16 Conciliatura Fascicolo cartaceo. Cause e notifiche. Procedimenti tra Martinu Antonio e Pinna Raimondo, Fenu Salvatore e Pinna Cosimo, il medesimo contro Caria Ortu Michele e Zireddu Salvatore, tutte dibattute nel 1954, poi Vargiu Costantino contro Fenu Gioachino, dibattute nel 1955, Perra Eusebio contro Meli Giovanni Santo, Pinna Michele contro Pinna Luigi, Meli Giovanni Santo contro Perra Eusebio, Perria Costantino contro Scalas Giovanni e Ledda Giovanni, Serra Giuseppe contro Vinci Ettore, Deiala Margherita contro Spanu Stefano, dibattute nel 1956. Seguono le cause tra Mele Bonaventura e Caddeo Salvatore, Pinna Michele e la Cooperativa Volere e Potere, Pia Giuseppe Maria e Putzolu Luigi, dibattute nel 1957. Infine le cause tra Enna Giuseppe contro Fenu Isidoro, Diana Salvatore contro lo stesso Fenu, Carta Isidoro e Ligia Pasqualino, tutte del 1961.

Organizzazioni rilevate: Cooperativa "Volere e potere"

295 Cause e atti

1 1955 17 Causa cancellata o sistemata extra Giudizio Sottofascicolo cartaceo. Notifiche e prime udienze.

4 1956 - 1957 18 Conciliatura Fascicolo cartaceo. Citazioni e una causa tra la ditta ACRA contro Vacca Luigino (1956). Persone rilevate: Vacca Luigino Organizzazioni rilevate: Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS)

5 1957 - 1958 19 Conciliatura - evidenza Fascicolo cartaceo. Citazioni e notifiche.

6 1951 - 1955 20 Cause cancellate Fascicolo cartaceo. Cause non dibattute, molte riguardano le denunce della Compagnia Barracellare.

21 6 1953 - 1961 Collocazione: 147/7, sede: archivio storico Conciliatura Fascicolo cartaceo. Citazioni e notifiche del'ufficio della Conciliatura. E' presente una citazione da eseguire dall'ufficio di Zeddiani su richiesta della Conciliatura di San Vero Milis. Organizzazioni rilevate: Comune di San Vero Milis, Ufficio della Conciliatura Conciliatura

296 Cause e atti

22 7 1952 - 1964 Collocazione: 62/8, sede: archivio storico Conciliatura - Statistica Fascicolo cartaceo. Carteggio con la Pretura di Seneghe. Sono presenti alcuni fascicoli di cause: Orrù Giuseppina contro Ledda Giovanni (1958), Vacca Giuseppe contro Zireddu Salvatore (1959), Spanu Massimo contro Giovanni Meli (1960); inoltre un fascicolo di una causa discussa presso la Conciliatura di Milis tra Serci Giuseppe e Pia Felice (1957) e una copia di un testamento del 1921 (1958). Si segnala il "Verbale di Immissione in Possesso e Giuramento dell'Usciere della Conciliatura di Zeddiani" Pinna Severino (1953), a testimonianza che a quella data esisteva l'Ufficio di Conciliazione. Persone rilevate: Pinna Severino Orrù Giuseppina Ledda Giovanni Vacca Giuseppe Zireddu Salvatore Spanu Massimo Giovanni Meli Serci Giuseppe Pia Felice Organizzazioni rilevate: Pretura di Seneghe Comune di San Vero Milis, Ufficio della Conciliatura Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

23 8 1966 - 1973 Collocazione: 62/7, sede: archivio storico Conciliatura Fascicolo cartaceo. Carteggio dal Tribunale di Oristano e dalla Pretura di Seneghe. Secondo un atto del 1973, risposta alle lamentele della Pretura, prima di procedere alla designazione di un messo per la Conciliatura si sarebbe dovuto istituire l'Ufficio di Giudice Conciliatore, mentre secondo gli atti precedenti di nomina dell'impiegato Pinna Severino a quel ruolo dal 1968. Si segnala inoltre la nomina nel 1966 di Mannu Paolo Maria a Conciliatore da parte del Tribunale di Oristano visto che "il Comune di Zeddiani è da tempo privo di Conciliatore e di Vice Conciliatore". Persone rilevate: Pinna Severino Mannu Paolo Maria Manoscritto su modulo prestampato in italiano; manoscritto in italiano; dattiloscritto in italiano.

297 Persone

INDICE DEI NOMI DI PERSONE

ARIU SULIS GINA 10

ATZORI FRANCESCO 14

BROCCIAS ANTONIO 14

CADDEO SALVATORE 16

CADEDDU FRANCESCO 14

CAMEDDA ANTONIO 14, 15

CAMEDDA GIUSEPPE 14

CANU COSTANTINO 14

CARIA ISIDORO 14

CARIA ORTU MICHELE 16

CARTA ISIDORO 16

CARTA SEBASTIANO 14

CASU ANTONIO 14

CUBADDA SISINNIO 14

CUBEDDU CICITO 14

CUGUSI PAOLO 14

CUGUSI PIETRO 14

DEIALA MARGHERITA 16

298 Persone

DELL 'A NNO GIUSEPPE 14

DESSÌ CATERINA 14

DESSÌ GIUSEPPE 14

DIANA SALVATORE 16

ENNA GIUSEPPE 16

FANARI ALFONSO 15

FENU ANGELO 14

FENU GIOACHINO 14, 16

FENU ISIDORO 14, 16

FENU SALVATORE 16

FENU UGO 14

FODDI EMILIO 14

FODDI FRANCESCA 10

GIOVANNI MELI 22

LEDDA GIOVANNI 16, 22

LIGIA COCCO SALVATORE 14

LIGIA GIOVANNI 15

LIGIA PAOLO 14

LIGIA PASQUALE 16

LIGIA PASQUALINO 10

299 Persone

LIGIA SALVATORE 9

LIGIA SISINNIO 14

LOTTA NICOLINO 14

LUTZU FRANCESCO 14, 15

LUTZU PULIGA CESARE 14

LUTZU SALVATORE 9, 14

MADAU PEPPINO 14

MAGGINO SALVATORE 14

MANCA RAIMONDO 14

MANCA SALVATORE 14

MANNU PAOLO MARIA 23

MARCHI FRANCESCO 10

MARCHI NICOLINO 14

MARTINI ANTONIO 15

MARTINU ANTONIO 16

MELE BONAVENTURA 16

MELI GIOVANNI SANTO 16

MELI MASSIMINO 14

MELI PEPPINO 14

MELI SISINNIO 14

300 Persone

MELONI GIUSEPPE 14

MELONI PEPPINO 9

MEREU DOMENICO 14

MOCCI ISABELLA 15

MURA GIOVANNI 14

MURRU DOMENICO 15

ORRÙ FRANCESCO 15

ORRÙ GIUSEPPINA 22

PERRA EUSEBIO 16

PERRIA COSTANTINO 15, 16

PIA FELICE 22

PIA FRANCESCO 14

PIA GIUSEPPE MARIA 16

PINNA ANTONICA 14

PINNA COSIMO 14, 16

PINNA DOMENICO 14

PINNA LUIGI 16

PINNA MICHELE 16

PINNA RAIMONDO 14, 16

PINNA SCALAS GIOACHINO 14

301 Persone

PINNA SEBASTIANO 14

PINNA SEVERINO 22, 23

PIRAS CRISPINO 14

PIRAS SERAFINO 15

PISCHEDDA ANNETTA 15

PUTZOLU GIUSEPPE 14

PUTZOLU LUIGI 16

SCALAS GIOVANNI 16

SECHI CARMINE 10

SECHI FEDERICO 14

SECHI GIOVANNI 14

SERCI GIUSEPPE 22

SERRA EFISIO 11

SERRA GIUSEPPE 16

SERRA RAIMONDO 14

SIMBULA GIOVANNI 14

SORO GIACOMO 14

SPANU MASSIMO 22

SPANU MURA MARIA 14

SPANU PIETRINO 14

302 Persone

SPANU SALVATORE 11

SPANU STEFANO 16

STARA EDOARDO 14

VACCA FRANCESCO 10

VACCA GIUSEPPE 9, 15, 22

VACCA GIUSEPPINO 14

VACCA IGNAZIO 15

VACCA LUIGINO 18

VARGIU COSTANTINO 14, 16

VINCI ETTORE 16

ZANDA ANTONIO 14

ZIREDDU FERDINANDO 14

ZIREDDU GIOVANNI 14

ZIREDDU PIETRO 14

ZIREDDU SALVATORE 16, 22

ZONCHEDDU SISINNIO 14

303 Persone

INDICE DEI NOMI DI ORGANIZZAZIONI

COMUNE DI SAN VERO MILIS , UFFICIO DELLA CONCILIATURA 9, 14, 21, 22

COMUNE DI ZEDDIANI , COMPAGNIA BARRACELLARE 9, 14

CONCILIATURA 21

COOPERATIVA "V OLERE E POTERE " 16

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PREVIDENZA SOCIALE (INPS) 18

PRETURA DI SENEGHE 22

304