COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di

Via Puccini n. 8 CAP 33074 Tel. 0434/567611 Fax 0434/567667 [email protected] C.F. e Partita I.V.A. 00162440937 [email protected] www.comune.fontanafredda.pn.it

Determinazione nr. 340 Del 04/08/2017

AREA SERVIZI TERRITORIALI

OGGETTO: Centrale di Committenza tra i Comuni di , Fontanafredda, Porcia, , , - Determinazione a contrarre per indizione procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 50/2016, affidamento dei Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda. CUP: G34H15002540002 - CIG: 7171909E85

IL COORDINATORE DELL’AREA

CONSIDERATO che Decreto Sindacale n. 43 del 30/06/2017 il sottoscritto è stato nominato Coordinatore dell’Area Servizi Territoriali con affidamento delle funzioni di cui all’ex art. 107 del D.Lgs 267/2000;

VISTO l’art. 107 del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii., il quale disciplina i compiti di spettanza dei Responsabili degli Uffici e dei Servizi;

VISTO l’art. 48 dello Statuto Comunale il quale prevede che spettino ai Responsabili degli Uffici e dei Servizi l’assunzione die provvedimenti gestionali di carattere tecnico, finanziario ed amministrativo che impegnano l’Amministrazione Comunale verso l’esterno;

RICHIAMATI gli artt. n. 18 e n. 24 del Regolamento sul Funzionamento degli Uffici e dei Servizi attualmente vigente che disciplinano le competenze dei Responsabili delle Aree, dei Servizi e degli Uffici e che stabiliscono che gli stessi estrinsechino le funzioni loro assegnate attraverso atti di gestione che assumono la forma della “determinazione”;

VISTE: • la deliberazione consiliare n. 06 del 12/04/2017, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il DUP – Documento Unico di Programmazione 2017/2019; • la deliberazione consiliare n. 14 del 12/04/2017, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2017/2019;

RICHIAMATA deliberazione n. 53 del 15/05/2017 della Giunta Comunale con cui è stato approvato il Piano esecutivo di gestione esercizio 2017 ed il Piano degli obiettivi e della performance 2017/2019 e quindi sono state attribuite ai responsabili di Area le dotazioni finanziarie e strumentali per l’attuazione dei programmi; ATTESO che ai sensi dell’art. 147 bis del d.lgs. 267/2000 e s.m.i. è stato eseguito il controllo preventivo di regolarità amministrativa, attestando la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

VISTI: • lo Statuto comunale; • il D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.; • il Regolamento di Contabilità; • il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi; • i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui all’allegato 4/2 del D.Lgs 118/2011;

Richiamato il Dlgs 50/2016 del 18.04.2016 “Codice dei Contratti”, e le successive Linee guida emanate dall’A.N.A.C.;

Premesso che: - l’art. 37, comma 4, del del D.lgs 19 aprile 2016 n. 50 (di seguito Codice) stabilisce che la stazione appaltante, comune non capoluogo di provincia, fermo restando quanto previsto al comma 1 e al primo periodo del comma 2, procede all’acquisizione di forniture e servizi nonché lavori, esclusivamente attraverso una delle modalità di aggregazione o centralizzazione della committenza; - l’art. 2, comma 3, del Codice stabilisce che “le Regioni a statuto speciale […] adeguano la propria legislazione secondo le disposizioni contenute negli statuti e nelle relative norme di attuazione”; - la Regione ha adempiuto all’obbligo di adeguamento alla legislazione statale, con la L.R. del 12.12.2014 n. 26, modificata con L.R. 18/2015, ed, in particolare, con l’art. 55 bis, aggiunto dall’art. 62, comma 1, L.R. 18/2015 in materia di “centralizzazione della committenza per le acquisizioni di lavori, beni e servizi per i Comuni non capoluogo di provincia”, secondo il quale i Comuni non capoluogo di provincia del Friuli Venezia Giulia sono soggetti all'obbligo di ricorrere alla centralizzazione della committenza per le acquisizioni di lavori, beni e servizi secondo la disciplina statale vigente in materia, a decorrere dall'1 gennaio 2016, fatta salva la possibilità di avvalersi, alternativamente, delle Unioni territoriali intercomunali, ovvero delle convenzioni previste dall'ordinamento locale del Friuli Venezia Giulia; - in data 01.04.2016 (Rep. A.P. 8 del 01.04.2016) i Comuni di Cordenons, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola sottoscrivevano una convenzione, ai sensi della L.R. 1/2006 per la “gestione associata delle acquisizioni di beni, servizi e lavori in attuazione di accordo tra Comuni non capoluogo in base all’art. 33, comma 3-bis del d.lgs n. 163/2006 (come riformulato dall’art. 9, comma 4 del d.l. n. 66/2014 conv. in l. n. 89/2014)” ovvero per la costituzione della Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino e Zoppola (di seguito Convenzione); - la stipula della convenzione per la gestione associata delle acquisizioni di beni, servizi e lavori, in attuazione di accordo tra Comuni non capoluogo, è aperta ai Comuni dell’Unione Territoriale Intercomunale del Noncello, individuati con deliberazione della Giunta Regionale n. 1282 del 01.07.2015, tra cui rientra anche il Comune di Fontanafredda; - in data 05/07/2016, con Atto aggiuntivo alla Convenzione, Rep. A.P. n. 18/2016, il Comune di Fontanafredda aderiva alla suddetta convenzione; pertanto la Centrale di Committenza risulta costituita tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola; - la Convenzione, Rep. AP 8/2016 e smi, ha la durata di anni 3, con decorrenza dalla stipulazione avvenuta in data 01.04.2016;

Visti: - l’art. 2 della Convenzione, con il quale si stabilisce che i Comuni aderenti alla presente convenzione designino, ai sensi dell’art. 21 della L.R. 1/2006, come ente capofila, il Comune di Porcia; - l’art. 16, comma 4, della Convenzione, ai sensi del quale il Responsabile della struttura organizzativa operante come Centrale unica di committenza svolge le seguenti attività:

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

b1) redazione e adozione degli atti di gara, ivi incluso il bando di gara, il disciplinare di gara e la lettera di invito nelle procedure ristrette; b3) realizzazione degli adempimenti relativi allo svolgimento della procedura di gara in tutte le sue fasi, sino alla sub-fase dell’aggiudicazione provvisoria, quali, in particolare: b3.1) pubblicazione del bando, invio degli inviti nelle procedure ristrette, nonché gestione dik tutte le attività afferenti allo svolgimento della procedura di gara nella fase intercorrente tra la pubblicazione del bando e il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione (es. formulazione di risposte alle richieste di chiarimenti);

Ricordato che la Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola è iscritta all’AUSA (Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti), con il codice CFAVCP – 00010A2, e che, ai sensi dell’art. 213, comma 10, del Codice, fino all’entrata in vigore del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti di cui all’art. 38, i requisiti di qualificazione sono soddisfatti mediante l’iscrizione all’anagrafe di cui all’art. 33-ter del D.L. 179/2012 conv. con mod. L. 221/2012;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, della Convenzione A.P. 8/2016 sopraccitata, è compito della Centrale di Committenza svolgere le seguenti attività: - a7) definizione, in accordo con i Comuni associati, di elenchi o di sistemi di qualificazione di operatori economici finalizzati a consentire l’ottimale gestione delle procedure negoziate, nel rispetto dei principi di imparzialità e rotazione, elenchi immediatamente utilizzabili anche dagli enti associati nelle procedure di affidamento di propria competenza; - b1) redazione degli atti di gara, ivi inclusa la lettera di invito, nelle procedure negoziate; - b.3.1.) invio degli inviti nelle procedure negoziate, nonché gestione di tutte le attività afferenti allo svolgimento della procedura di gara nella fase intercorrente sino al termine di scadenza per la presentazione delle offerte (es. formulazione di risposte alle richieste di chiarimenti); - b.3.2.) gestione della ricezione delle offerte e della loro conservazione sino all’espletamento della gara; - [--page8--]b.3.3.) nomina del Seggio di gara, nelle procedure con l’utilizzo del criterio del prezzo più basso; - b.3.4.) gestione della fase di ammissione degli operatori economici alla gara; - b.3.6.) gestione della fase di valutazione delle offerte per mezzo del Seggio di gara; - b.3.8.) gestione di tutte le attività sino all’aggiudicazione provvisoria mediante il Seggio di gara;

Dato atto che: - l’Amministrazione Comunale di Fontanafredda intende provvedere all’esecuzione dei “Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda”, per l’importo di € 935.000,00 suddiviso nelle categorie OG11 – Impianti tecnologici (prevalente) e OG1 – Edifici civili (scorporabile) avvalendosi della Centrale di Committenza, a tal uopo costituita; - con Delibera n. 128 del 29.01.2016 la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il “Bando per l’erogazione dei finanziamenti per la riduzione di consumi di energia primaria negli edifici scolastici” previsti dal Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” della Regione medesima, per agevolare la realizzazione di progetti di investimento nell’ambito dell’intero territorio regionale finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici scolastici; - con Decreto n. 2652 del 16.06.2016 il Direttore Centrale Infrastrutture e Territorio della regione FVG ha approvato la graduatoria che indica gli interventi ammessi a contributo indicando per il Comune di Fontanafredda un importo di € 1.170.000,00.-, finanziamento totale;

Visti:

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

- la deliberazione giuntale n. 34 del 23.03.2016 avente per oggetto “Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda, approvazione del progetto preliminare”; - la deliberazione giuntale n. 75 del 04/07/2016 avente per oggetto “Approvazione del piano esecutivo di gestione 2016 integrato con il piano della prestazione (performance) ex art. 169 del T.U.E.L e art. 6, comma 2, lettera a), della L.R. 16/2010”; - la deliberazione consiliare n. 84 del 25/11/2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato l’aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2016-2018 e relativo elenco annuale, elenco tra cui si annoverano anche i lavori di “Manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda”; - la deliberazione giuntale n. 161 del 22/12/2016 di approvazione del progetto definitivo- esecutivo dei “Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda”, redatto dall’ing. Marco Ragogna di Cordenons (PN) in r.t.p. con il p.i. Bruno Benincà di (PN); - la deliberazione giuntale n.11 del 23.02.2017 di rettifica della delibera n. 161 del 22/12/2016 di approvazione del progetto definitivo-esecutivo dei “Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda”;

Vista la determinazione n. 128 del 21.03.2017 avente per oggetto “Centrale di Committenza tra i comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola – Determinazione a Contrarre per indizione procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera c) del decreto legislativo 50 del 2016, affidamento dei Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda;

Richiamati: - l’art. 61 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50 (Codice), il quale prevede al comma 1: “Nelle procedure ristrette qualsiasi operatore economico può presentare una domanda di partecipazione in risposta a un avviso di indizione di gara contenente i dati di cui all’allegato XIV, parte I, lettera B o C a seconda del caso, fornendo le informazioni richieste dall’amministrazione aggiudicatrice ai fini della selezione qualitativa”; - l’art. 91 del Codice, il quale prevede al comma 1: “Nelle procedure ristrette, nelle procedure competitive con negoziazione, nelle procedure di dialogo competitivo e di partenariato per l’innovazione, le stazioni appaltanti, quando lo richieda la difficoltà o la complessità dell’opera, della fornitura o del servizio, possono limitare il numero di candidati che soddiscano i criteri di selezione e che possono essere invitati a presentare un’offerta, a negoziare o a partecipare al dialogo, purchè sia assicurato il numero minimo, di cui al comma 2, di candidati qualificati”;

Ritenuto pertanto, in modifica alla precedente propria Determinazione n. 128/2017, di avviare una procedura ristretta, ai sensi degli articoli 61 e 91 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50 (Codice) per l’affidamento dei lavori di che trattasi; l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell’art. 95 comma 4 lett. a) del Codice;

Visto il CIG acquisto dal RUP, imputato al centro di costo denominato “Comune di Fontanafredda associato alla centrale di committenza” della Stazione Appaltante, “Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola”: CIG. n. 7171909E85;

Ricordato che il Cup dell’opera è il seguente: G34H15002540002;

Precisato che: - il corrispettivo è determinato in euro 935.000,00 (di cui euro 893.496,69 soggetti a ribasso ed euro 41.503,31 non soggetti a ribasso) e l’aggiudicazione avviene con il criterio del prezzo più

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

basso, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera a), del Codice, determinato mediante ribasso sull’Elenco prezzi, con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, qualora vi siano almeno dieci offerte valide (art. 97, comma 8 del Codice); - l’importo dell’appalto oggetto della presente gara ammonta a complessivi Euro 935.000,00, di cui: Euro 893.496,69 soggetti a ribasso, Euro 41.503,31 di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; - i lavori s’intendono appartenenti alle seguenti categorie: Categoria prevalente: Categoria OG11 – Impianti tecnologici; Categoria scorporabile OG1 – opere edili;

Ritenuto procedere all’indizione, quale Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino e Zoppola (codice CFAVCP – 00010A2), di una procedura ristretta, ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, previa pubblicazione di un avviso, per l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda”; ai fini dell’avvio delle procedure di gara, si trasmette tutta la documentazione inerente la procedura di gara al Responsabile della Centrale di Committenza, presso il Comune Capofila di Porcia;

Visto che il disciplinare di gara inerente la procedura ristretta di che trattasi dovrà prevedere, ai sensi degli articoli 61 comma 3 secondo periodo e 91 comma 2 del Codice, che: a) in ragione della complessità del servizio e del procedimento di affidamento, nonché in relazione alle tempistiche di erogazione del finanziamento regionale collegato alle opere da realizzare, nonché alle conseguenti esigenze di celerità, la Stazione Appaltante intende limitare il numero dei canditati da invitare a presentare offerta, in numero di 20 (venti); b) qualora il numero dei candidati ammessi sia inferiore al numero minimo di cui alla precedente lettera a), procede in ogni caso agli inviti prescindendo dal numero minimo;

Visto che, ai fini dell’indizione della gara d’appalto per l’affidamento dei lavori, in attuazione dell’art. 1, commi 65 e 67, della L. 266/2005 e smi, nonché della Deliberazione A.N.A.C. 163 del 22.12.2015, il Comune di Fontanafredda è tenuto a versare a favore dell’Autorità, con le modalità e i termini di cui all’art. 3 della deliberazione medesima, l’importo di Euro 375,00 a titolo di contribuzione calcolato sul valore globale dell’appalto;

Ritenuto di utilizzare per il versamento succitato, da effettuare a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, via M. Minghetti 10, 00187 Roma - C.F. 97584460584, l’impegno di spesa n. 416 già assunto con precedente propria Determinazione n. 128/2017, provvedendo preventivamente a collegare lo stesso al nuovo numero di CIG riferito alla gara in parola – CIG n. 7171909E85;

DETERMINA

P er quanto espresso nelle premesse del presente atto che qui si intendono integralmente richiamate

Di procedere all’indizione, quale Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino e Zoppola (codice CFAVCP – 00010A2), di una procedura ristretta, ai sensi degli articoli 61 e 91 del Codice, per l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda” - CUP G34H15002540002 – 7171909E85

Di dare atto che l’importo dell’appalto oggetto della presente gara ammonta a complessivi Euro 935.000,00 (di cui euro 893.496,69 soggetti a ribasso ed euro 41.503,31 non soggetti a ribasso); il corrispettivo è da determinarsi parte a corpo e parte a misura

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

Di dare atto che i lavori s’intendono appartenenti alle seguenti categorie: Categoria prevalente: Categoria OG11 – Impianti tecnologici, Categoria scorporabile: OG1 – opere edili

Di stabilire che l’avviso e la lettera d’invito prevedano, quale criterio di aggiudicazione dell’appalto, quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell’art. 95, comma 4, lettera a), del Codice, determinato mediante ribasso sull’Elenco prezzi, con esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, qualora vi siano almeno dieci offerte valide (art. 97, comma 8 del Codice);

di trasmettere al Responsabile della struttura organizzativa operante come Centrale di Committenza la presente determinazione per il prosieguo delle attività di competenza della CUC, così come previste dalla Convenzione A.P. 8/2016, richiamata in premessa;

di stabilire che il bando di gara preveda una limitazione del numero dei candidati da invitare a presentare offerta, in numero di 20 (venti) candidati;

di dare atto che i primi venti candidati in graduatoria, redatta con le modalità indicate nel disciplinare di gara, saranno invitati, con successiva lettera di invito, a presentare, entro un termine perentorio, la loro oferta ai sensi dell’art. 61 del D.Lgs. 50/2016;

di prenotare, ai sensi dell’art. 183, comma 3, del D.Lgs. 267/2000, la spesa complessiva presunta di 1.140.700,00 euro (€ 935.000,00 per lavori a base d’asta ed € 205.700,00 per I.V.A. 22%) al Bilancio di Previsione 2016, all’ex cap. 9405/20.

di dare atto che l’impegno di spesa n. 416 assunto con precedente propria Determinazione n. 128/2017, dell’importo di € 375,00, sarà utilizzato per il versamento del contributo previsto a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, via M. Minghetti 10, 00187 Roma - C.F. 97584460584, per la presente gara n. 6819759 relativa al CIG 7171909E85;

di dare atto che la liquidazione di tale importo avverrà con le modalità previste dall’art. 3 della delibera n. 163 del 22/12/2015 dell’A.NA.C., ovvero mediante un bollettino MAV (pagamento Mediante Avviso), emesso dall’Autorità con cadenza quadrimestrale e che la competenza economica del presente pagamento è nel 2017.

di pubblicare, ai sensi dell’art. 29, commi 1 e 2, del Codice, il presente atto nel sito web del Comune di Fontanafredda – Amministrazione Trasparente - e nel sito del Ministero delle Infrastrutture.

Inoltre, con la firma del presente atto il sottoscritto dichiara di aver autovalutato l’assenza di conflitti di interesse ai sensi dell’art. 1, comma 41, della Legge n. 190/2012, in riferimento a quanto previsto dal piano anticorruzione 2017 – 2019 adottato con deliberazione di giunta comunale n. 14 del 27.02.2017.

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

Il Coordinatore dell’Area F.to Roberto Fratter

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

Via Puccini n. 8 CAP 33074 Tel. 0434/567611 Fax 0434/567667 [email protected] C.F. e Partita I.V.A. 00162440937 [email protected] www.comune.fontanafredda.pn.it

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’ AREA SERVIZI 340 04/08/2017 04/08/2017 TERRITORIALI

OGGETTO: Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola - Determinazione a contrarre per indizione procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 50/2016, affidamento dei Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda. CUP: G34H15002540002 - CIG: 7171909E85

Ai sensi dell’art. 151, comma 4° del D.Lgs.267 18.08.2000, si appone il visto di regolarità contabile e l’attestazione della copertura finanziaria.

IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO RAGIONERIA (F.to Barbara Toneguzzo)

Riferimento pratica finanziaria : 2017/323

Comune di Fontanafredda – Determina n. 340 del 04/08/2017

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

Via Puccini n. 8 CAP 33074 Tel. 0434/567611 Fax 0434/567667 [email protected] C.F. e Partita I.V.A. 00162440937 [email protected] www.comune.fontanafredda.pn.it

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’

340 04/08/2017 AREA SERVIZI TERRITORIALI 04/08/2017

OGGETTO: Centrale di Committenza tra i Comuni di Cordenons, Fontanafredda, Porcia, Roveredo in Piano, San Quirino, Zoppola - Determinazione a contrarre per indizione procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c), del D.Lgs. 50/2016, affidamento dei Lavori di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della scuola secondaria di primo grado “Italo Svevo” di Fontanafredda. CUP: G34H15002540002 - CIG: 7171909E85

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determina viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 04/08/2017 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 13/08/2017.

Addì 04/08/2017 L’IMPIEGATO RESPONSABILE F.to Raffaella Zambon

E' Copia conforme all'originale.

Comune di Fontanafredda - Determinazione n. 340 del 04/08/2017