Comune Comune Comune di di di di con il patrocinio di CONVEGNO QUALE FUTURO PER LE CASE DI RIPOSO COMUNALI Ipotesi di nuove forme giuridiche e gestionali Mercoledì 11 luglio 2012 Santorso (VI), Villa Miari

Bassano del Grappa Santorso

Schio A31

Malo Cittadella Castelfranco A31 Carmignano sul Brenta

Caldogno

Trissino Piazzola sul Brenta

A4 Istituzione comunale Villa Miari Via Lesina di Sopra 111 - 36014 Santorso (VI) A4

Da Verona e Milano: autostrada A4 direzione Venezia, seguire per autostrada A31 Valdastico, uscita Thiene-, indicazioni per Santorso (in paese indicazioni per Villa Miari). Da Venezia: autostrada A4 direzione Milano, seguire per Autostrada A31 Valdastico, uscita Thiene-Schio, indicazioni per Santorso (in paese indicazioni per Villa Miari)

Ampio parcheggio disponibile. Roberta Cozza Fotografo CONVEGNO

Ore 14.30 INTRODUZIONE LAVORI DEL CONVEGNO Alberto Toldo » Presidente Conferenza Regionale Programmazione Socio-Sanitaria

Nel corso degli ultimi due mandati del Consiglio 14.45 Regionale, si alternano proposte di legge per INTERVENTI DEI RELATORI regolare la trasformazione delle Ipab o fondazioni Sante Bressan » Moderatore » Direttore IPAB La Pieve privatistiche. Tali proposte di leggi, salvo rarissime eccezioni, non hanno mai affrontato la LE PROSPETTIVE SOCIO-ASSISTENZIALI possibilità di questo processo di trasformazione Remo Sernagiotto » Assessore regionale ai Servizi Sociali anche in riferimento alle case di riposo comunali. Queste strutture, diciannove nel Veneto, a partire CRITICITÀ ED ESPERIENZE dal 2004, sono contemporaneamente sottoposte Roberto Volpe » Presidente URIPA alle misure di contenimento della spesa (del Marco Bogoni » Assessore Comune San Pietro in Cariano personale in particolare) e agli standard sanitari Stefano Casara » Direttore Fondazione Luigia Gaspari Bressan previsti dalla legislazione regionale. Ogni giorno la loro gestione diviene sempre più LE SOLUZIONI TECNICO-GESTIONALI stretta e difficile rispetto a norme che regolano Costanza Ceda » Ricercatrice SDA Bocconi contemporaneamente Comuni e Case di Riposo. Alceste Santuari » Docente Università di Trento Alla vigilia dell’introduzione del Patto di Stabilità pressoché per la totalità dei Comuni che gestiscono tali strutture, elemento definitivo di 16.45 criticità per le loro politiche di investimento, i Confronto di esperienze tra i comuni di Caltrano, quattro Comuni vicentini di Caltrano, Santorso, , Santorso, Valdastico, Valdastico e Valli del Pasubio, promuovono Valli del Pasubio (VI) e San Pietro in Cariano (VR). quest’appuntamento di riflessione sulle ipotesi di trasformazione del regime giuridico delle case di riposo comunali. 17.30 Consapevoli dell’improrogabilità delle scelte, di DIBATTITO politica regionale e locale, esaminano esperienze, criticità e problematiche delle diverse forme giuridiche.