Download Brochure
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
The Stamps of Sicily
• • ' • '. * //í\3 No. 8. x o J L \r*-c A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF . ' / ‘ ' . - . ' ' ’ • . C ' ‘ • ƒ . % . WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS . v - . BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY E. B. EVANS LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 THE POSTAGE STAMPS OF SICILY The $ tanley (jjibbuqs Philatelic j'laqdbooks A HISTORY OF THE POSTAGE STAMPS OF SICILY WITH TWENTY PLATES OF AUTOTYPE ILLUSTRATIONS BY EMILIO DIENA TRANSLATED BY Е. B. EVANS ♦ LONDON STANLEY GIBBONS, LIMITED 391, STRAND, W.C. 1904 PREFACE H E Stamps of Sicily or, to use the official designation, of the “ Dominions beyond the Phare,” which formed part, under a separate Administration, of the Kingdom of the Two Sicilies, are so interesting, not only from an artistic, but also from historical and philatelic points of view, that a study of them grounded on official papers and on the examination of specimens in the collections of some of the leading specialists, seems to be entitled to particular attention from the philatelic public. Considering that the Postal Administration of Sicily contributed to our collections only one set of stamps, the use of which lasted for a period of less than nineteen months, the short history, from its adoption to its with drawal, seems to the mere casual observer to afford scope rather for an article than for a monograph. But if we take into consideration the historical period during which the life of these stamps lasted, the existence of different plates for certain values, some of which were subject to retouching ; the numerous shades in which the stamps were printed, and tfye fact that further issues were contemplated, at first by the Bourbon Postal Authorities and later on under the Dictatorship and Lieutenancy of the Sicilian Provinces, the field of our researches will soon be found to be much wider than could have been anticipated. -
Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696)
Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: Altavilla - Termini Imerese Stazione FS (696) C O R S E C O R S E 1A 4A 2A 3A 1R 2R 3R 5R KM STAZIONAMENTI KM FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE FERIALE SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA SCOLASTICA 7.10 0,0 Capolinea 18,7 9.25 14.55 Altavilla - via Loreto 7.25 10.15 12.45 I Fermata intermedia 10,5 9.10 10.10 12.40 14.40 S.Nicola l'Arena - corso Umberto 7.35 7.50 10.25 12.55 I Fermata intermedia 6,2 9.00 10.00 12.30 14.30 Trabia - via la Masa 8.05 8.20 10.55 13.25 18,7 Capolinea 0 8.30 9.30 12.00 14.00 Termini I. - Scalo F.S. Prescrizioni d'Esercizio Divieto di servizio locale fra Termini Alta-Termini stazione f.s. e viceversa. Allegato "C" Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Servizio 1 "Autotrasporto Persone" Contratto di Affidamento Provvisorio dei servizi Extraurbani di T.P.L. in autobus già in concessione regionale Impresa: Azienda Siciliana Trasporti - A.S.T. S.p.A. Codice 64 Orario Autolinea Extraurbana: BAGHERIA - ALTAVILLA (cod. 722) C O R S E C O R S E 1A 6A 2A 7A 3A 8A 9A 4A 5A 1R 10R 8R 7R 2R 11R 9R 3R 6R 4R 5R KM KM feriale feriale feriale feriale -
Dall'1 Luglio Al 13 Settembre 2020 Modifiche Circolazione
DALL’1 LUGLIO AL 13 SETTEMBRE 2020 LINEA: PIRAINETO - TRAPANI MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Da mercoledì 1 luglio a domenica 13 settembre 2020 per lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Alcamo Diramazione e Salemi, i seguenti treni subiscono le variazioni indicate nelle tabelle. Da Trapani per Castelvetrano Treno Partenza Ora Arrivo Ora Provvedimenti CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA202 nei giorni lavorativi. Il bus anticipa di 40’ l’orario di partenza da Trapani. R 26622 TRAPANI 05:46 CASTELVETRANO 07:18 Orario del bus: Trapani (p. 05:06), Paceco (p. 05.16), Marausa (p. 05:29) Mozia-Birgi (p. 05.36), Spagnuola (p.05:45), Marsala (p.05:59), Terrenove (p.06.11), Petrosino-Strasatti (p.06:19), Mazara del Vallo (p.06:40), Campobello di Mazara (p.07:01), Castelvetrano (a.07:18). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA218 nei giorni lavorativi. R 26640 TRAPANI 16:04 CASTELVETRANO 17:24 Orario del bus: Trapani (p. 16:04), Mozia-Birgi (p. 16:34), Marsala (p. 16:57), Petrosino-Strasatti (p. 17:17), Mazara del Vallo (p. 17:38), Campobello di Mazara (p. 17:59), Castelvetrano (a. 18:16). CANCELLATO E SOSTITUITO CON BUS PA220 nei giorni lavorativi da lunedì a venerdì. Non circola venerdì 14 agosto 2020. R 26642 TRAPANI 17:30 CASTELVETRANO 18:53 Orario del bus: Trapani (p. 17:30), Marausa (p. 17:53), Mozia-Birgi (p. 18:00), Spagnuola (p. 18:09), Marsala (p. 18:23), Petrosino-Strasatti (p. 18:43), Mazara del Vallo (p. 19:04), Campobello di Mazara (p. 19:25), Castelvetrano (a. 19:42). -
IO SONO STATO a CORLEONE Texto Y Fotos Miquel Silvestre La Silueta De Una Costa Abrupta Se Recorta En El Atardecer
12 PALERMO IO SONO STATO A CORLEONE Texto y fotos Miquel Silvestre La silueta de una costa abrupta se recorta en el atardecer. Destaca el gran cono truncado del Etna. Casi es de noche sobre el Estrecho de Messina, vía marítima a un territorio de alborotada historia, arraigadas costumbres e inquebrantables códigos de honor. No soy del todo extranjero. Hasta bien mediado el XIX, Sicilia fue España desde que en 1282 quedó bajo dominio del aragonés Pedro el Grande. La lengua sicilia- na mezcla latín, italiano, berebere, castellano y catalán. El nombre del pueblo de Barcellona recuerda ese legado. Como aquellos jóvenes influidos por Goethe que recorrían Europa durante el Siglo de las Luces, yo sigo mi periplo motociclista en este extremo del Mediterráneo hecho de lava y de sangre. Palermo huele a sal y a pescado asado. La ciudad vive de cara al mar. El monumental casco antiguo goza de la decadencia más bella que haya visto antes. Callejones, humedad y revueltas. Tras la monu- mental Porta Felice aparece un sinuoso y barroco laberinto urbano con sorpresas escondidas tras cada recodo. En una plazoleta encuentro una chica armada de un bote de pintura en spray. Está tachando el 13 “Beatrice ti amo” rubricado en la pared. The abrupt coastline forms a stark silhouette against the sunset. Mount Etna Italia está llena de estas declaraciones stands out; a cone shape, flattened off at the top. It is almost night-time on the de amor escritas en muros, quitamiedos Strait of Messina, the sea route to a land with an eventful history, deep-rooted o sábanas extendidas. -
Alla Ricerca Di Focerò Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 2
Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina COP1 Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina COP2 Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 1 Michele Fasolo Alla ricerca di Focerò Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 2 Oggetto del presente studio è l’assetto territoriale assunto, tra la fine dell’XI e quella del XII sec., sotto il dominio normanno, dalla porzione nord-orientale del territorio dei Nebrodi. L’area si apre da Polverello, sullo spartiacque dei monti Nebrodi in Sicilia, e digrada a ventaglio in direzione nord verso il mar Tirreno imperniandosi su Capo D’Orlando e Capo Tindari, rispettivamente all’estremità NO ed a quella NE, più precisamente tra il bacino idrografico del fiume Naso e quello del fiume Timeto. OItre ad avanzare al riguardo un’ipotesi ricostruttiva complessiva con proposte di identificazione di alcuni toponimi oggi scomparsi si tenterà altresì di verificare quanto di questo assetto, testimoniato dalle fonti documentarie, e della toponomastica connessa possa rivelarsi a sua volta persistenza di assetti precedenti ed in particolare rimandare all’età antica. Focero' DEF:Focero' DEF 17-11-2008 21:52 Pagina 3 Indice Introduzione. Pag. 4 | Abbreviazioni. Pag. 6 | Fonti documentarie utilizzate. Pag. 9 | Territori di Focerò e dell’abbazia di S. Angelo sopra il fiume Lizicò 1.1. I confini di Focerò nella lettera di denunzia dei misfatti di Algeri (1141, 2 novembre); 1.2. I confini di Focerò nell’attribuzione fatta alla chiesa di S. Bartolomeo a Lipari da Filippo «preceptor et stratigotus» di tutta la Val Demone nel 1142; 1.3. -
Discovering Western Sicily for Information and Reservations, Contact: Marianna Pisano, Unitours – 10 Midland Ave
Discovering Western Sicily For Information and Reservations, Contact: Marianna Pisano, Unitours – 10 Midland Ave. Suite 202, Port Chester, NY 10573 Telephone: (800) 777-7432 – Email: [email protected] Day 1 – DEPART - Today we depart JFK on our overnight Bagheria and marvel over the many 18th century palaces and flight to Palermo (via Rome) aboard a wide bodied jet. We the Guttuso Museum. Return to your hotel for dinner and will be served complimentary beverages, in-flight movies, overnight. dinner and breakfast aloft. Day 7 – MARSALA/SELINUNTE - Departure for the city Day 2 – PALERMO – Today we arrive Palermo, where of Marsala, encircled by vineyards, producing the world you will be met and assisted by your tour director. Transfer renowned Marsala wines. Visit the outstanding museums by private motorcoach to our hotel. Rest of the day at where the wreck of a Punic war ship is displayed together leisure. Dinner and overnight at the hotel. with several maritime relics. Lunch on your own. Continue Day 3 – MONREALE/PALERMO – Morning departure toward Selinunte. On arrival your guide will walk you for Monreale, visit its through this majestic famous Cathedral and masterpiece of the best Benedictine’s Kiosk built preserved “Doric “columns left by the Normans over an in Europe. Selinunte was ancient mosque. Continue founded in 648 B.C. by toward Palermo. Lunch on Diodorus Siculus or according your own. After lunch the to Thucybides, in 628 B.C. by city of Palermo is yours to a group of settlers Megara enjoy visiting the Zisa Hyblare of the eastern coast of Castle, the Norman the island, north of Siracusa. -
Monti Peloritani"
2571000 2572000 2573000 2574000 2575000 2576000 2577000 2578000 2579000 2580000 2581000 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA UNIONE EUROPEA 0 0 0 0 0 0 2 2 4 4 2 2 4 4 PIANO DI GESTIONE "MONTI PELORITANI" CARTA DEI CORRIDOI ECOLOGICI CODICE POR 1999.IT.16.1.PO.011/1.11/11.2.9/0335 TAVOLA 1.B.5 Novembre 2008 Area di studio Inquadramento generale 3 1 0 0 2 0 0 0 0 5 Torregrotta Villafranca Tirrena 1 1 Valdina Spadafora 4 4 4 Milazzo Venetico Cefalù Pace del Mela Messina 2 2 Saponara S. Filippo del MelaCondrò Rometta 4 4 6 Roccavaldina Merì ME Gualtieri SicaminòMonforte S. Giorgio Barcellona Patti Castroreale Terme S. Pier Niceto 7 TP Oliveri PA Fùrnari Falcone S. Lucia del Mela 8 Mazzarà S. Andrea Rodì Castroreale EN Basicò Itala 9 Fiumedinìsi Scaletta Zanclea CT Alì AG Tripi Nizza di Sic. Dip. Fondachelli Fantina Novara di Sicilia Mandanici10 Alì Terme CL 11 PagliaraRoccalumera CasalvecchioFurci SiculoNizza di Sicilia SR 12 Antillo S. Teresa di Riva SàvocaS. Teresa di Riva Francavilla di Sicil Limina RG Malvagna S. Alessio Sìculo 13 Forza d'Agro Motta Camastra 15 Mongiuffi MeliaGallodoro Graniti Letoianni Randazzo Castiglione di Sicil Gaggi14 Castelmola Linguaglossa Taormina Piedimonte EtneoCalatabiano Giardini Scala 1:10.000 Coordinate piane riferite al sistema nazionale Roma 40 - Gauss-Boaga Fuso Est 0 0 0 0 0 0 0 0 4 4 2 2 4 4 LEGENDA Confine del Piano di Gestione "Monti Peloritani" Aree Naturali Protette SIC - Siti di Interesse Comunitario ITA030003 RUPI DI TAORMINA E MONTE VENERETTA ITA030004 BACINO DEL TORRENTE LETOJANNI ITA030006 ROCCA DI NOVARA ITA030007 AFFLUENTI DEL TORRENTE MELA ITA030008 CAPO PELORO - LAGHI DI GANZIRRI ITA030009 PIZZO MUALIO, MONTAGNA DI VERNA' ITA030010 FIUME FIUMEDINISI, MONTE SCUDERI 0 0 0 0 ITA030011 DORSALE CURCURACI, ANTENNAMARE 0 0 9 9 3 3 ITA030019 TRATTO MONTANO DEL BACINO DELLA FIUMARA DI AGRO' 2 2 4 4 ITA030020 F. -
Copia Di TRAINA
ESPERTO SCARPULLA ANNA UNITA’ FORMATIVA 4 AZIONE 4.6 - VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO TITOLO: VALUTARE PER FORMARE DENTRO IL CURRICULO - DALLA NORMA ALLA PRASSI Codice PUNTO DI Sede di servizio meccanografi EROGAZIO Cognome Nome attuale co U F NE 1 MARTORANA GIUSEPPINA ITCAT VICARI PATL011015 4 MISILMERI LERCARA D.D. 2° Circolo "G. 2 Ragona Annalisa Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 2° Circolo "G. 3 Cilluffo Anna Maria Rodari" - Villabate PAEE11300V 4 MISILMERI BAGHERIA I.C. MARINEO- 4 FERRANTELLI MARGHERITA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 5 LA SPISA CATERINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 6 STAROPOLI GIUSEPPA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI I.C. MARINEO- 7 SALEMI SERAFINA BOLOGNETTA PAIC839004 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 8 PITISCI FRANCESCO MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 9 TRENTACOSTI ANNA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 10 GIOELI VINCENZA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 2° CIRCOLO "V. LANDOLINA" 11 GIAIMO STEFANIA MISILMERI (PA) PAEE117006 4 MISILMERI D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 12 CIVILETTO IVANA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI BAGHERIA D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 13 CUSUMANO ACCURSIA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 1 D.D. 1 CIRCOLO "DON MILANI" - 14 DI DIO CIANCIOLO CONCETTINA VILLABATE PAEE09500E 4 MISILMERI CORLEONE 15 Zarcone Ivana P Palumbo Villabate pamm12600x 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 16 GENDUSA MARIA TERESA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI D.D.S. “ Karol Wojtyla” di Belmonte 17 CRINI RITA Mezzagno PAEE05700Q 4 MISILMERI 18 PEDONE DANIELA IC CIMINNA 4 19 VACCARO MARIA GRAZIA IC CIMINNA 4 20 D’ACCARDI CRISTIANO IC CIMINNA 4 21 EPISCOPO BARBARA IC CIMINNA 4 I.C. -
"Dist. Di Cefalu" Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model)
Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Cefalu" Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model) 1 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Cefalu", Number of Joinpoints: 0 (Final Selected Model) continued... Model Statistics Cohort Number of Number of Number of Degrees of Sum of Mean Autocorrelation Joinpoints Observations Parameters Freedom Squared Errors Squared Parameter Error "Dist. di Cefalu" 0 11 2 9 0.13084 0.01454 -0.72140 Estimated Regression Coefficients (Beta) Standard Parameterization Cohort Parameter Param Estimate Standard Test Statistic (t) Prob > |t| Error "Dist. di Cefalu" Intercept 1 46.180467 10.492095 4.401453 0.001717 "Dist. di Cefalu" Slope 1 -0.020158 0.005212 -3.867570 0.003803 - The statistic could not be calculated. General Parameterization Cohort Parameter Param Estimate Standard Test Statistic (t) Prob > |t| Error "Dist. di Cefalu" Intercept 1 46.180467 10.492095 4.401453 0.001717 "Dist. di Cefalu" Slope 1 -0.020158 0.005212 -3.867570 0.003803 - The statistic could not be calculated. 2 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. di Petralia" Number of Joinpoints: 2 (Final Selected Model) 3 of 30 Job Submitted: 07/26/2019 10:37:31 Joinpoint - V4.5.0.1 c:\program files\r\cluster2014\m_per_j_9.jps - output results-2 07-26-2019 "Dist. -
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
PRESENTAZIONE L’Ing
I n g . F i o r e l l a S c a l i a , Piazza S.Antonio, 16 - 90018 Termini Imerese (PA) TEL: 091 - 811.55.83 - FAX: 091 - 811.07.48 - CELL.: 335-52.17.139 - E-MAIL: [email protected]; PRESENTAZIONE L'Ing. Fiorella Scalia esercita la professione di Ingegnere Civile Idraulico dal 1992. Ha sviluppato una composita esperienza di natura tecnica ed amministrativa come di seguito esplicitato. Dal 01/12/2006 ha ricoperto il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Camporeale (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici e servizio di Polizia Municipale. Attualmente ricopre il ruolo di Dirigente del III Settore ± Ufficio Tecnico Comunale presso il Comune di Altavilla (PA) comprendente Urbanistica e Lavori Pubblici, attività produttive. Con D.M. n° 154 del 25/09/2007 del Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è stata nominata quale componente della Commissione di Valutazione dell'Impatto Ambientale ricoprendo il ruolo, fino al giugno dell'anno 2008, di membro prima della SottoCommissione Via per le opere ordinarie e dal gennaio 2008 di membro della SottoCommissione Via per le Infrastrutture Strategiche. Ha svolto attività di studio, consulenza, progettazione e direzione lavori nel campo dell'Ingegneria Civile per committenza sia pubblica che privata. Opera nel campo dell'Ingegneria Idraulica e Ambientale con particolare riguardo: • alla pianificazione e gestione delle risorse idriche nei settori della archiviazione, progettazione e gestione delle reti tecnologiche e naturali e della realizzazione di modelli numerici per la progettazione di opere e la simulazione di fenomeni idrologici ed idraulici, grazie anche alla acquisizione di metodi e strumentazioni per l'individuazione ed il rilievo di reti tecnologiche e di software specialistici per reti idrauliche in pressione ed a superficie libera. -
Supplenze GPS II Fascia II Grado SOSTEGNO. Esiti 23.9.2020.Pdf
USR SICILIA UFFICIO I - AMBITO TERRITORIALE PER LA PROVINCIA DI PALERMO SUPPLENZE GPS II FASCIA II GRADO POSTI DI SOSTEGNO ESITI OPERAZIONI DEL 23 SETTEMBRE 2020 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE RAPPA GIOVANNA PAPS08008 SANTI SAVARINO PARTINICO 1 BARCELLONE SABRINA ROSA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BARONE ANTONINA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BORGHI VIVIANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LONGO ANNAMARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 SCAFIDI VALERIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CAMMISA NICOLO' PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CALASCIBETTA CARLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 ARCOLEO LETIZIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 VENEZIA ORNELLA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 BONO ROBERTA RITA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIGLIORE GIUSEPPA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 FERRANTE MARIA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE CALMA ROBERTA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 LO BELLO SILVANA PAIS004009 UGO MURSIA CARINI 1 MIRENDA FRANCA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 VOLPE GIANCARLO PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 GENNUSO GAETANA PAIS013004 IISS STENIO TERMINI IMERESE 1 DI MAIO ANTONINO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 DI PASQUALE VALERIA PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PUCCIO VINCENZO PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 PEDONE GIOVANNI PAIS02400E E. MEDI PALERMO 1 SCAGLIONE ALBERTO PAIS03600R IISS GIOENI - TRABIA PALERMO 1 CONCILIO VALERIA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 ZIMBARDO ANTONELLA PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 BEVACQUA GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 NARO GIUSEPPE PAIS039008 LS G. D'ALESSANDRO BAGHERIA 1 CODICE POSTI ORE DENOMINAZIONE ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE ASPIRANTE SCUOLA INTERI RESIDUE SCARITO MARIA AGNESE PAIS039008 LS G.