11/06/2021 7 P.M. ORE 17:30

Chiusura borse europee Macroeconomia

Indice FTSE MIB – Ultime sedute EuroStoxx 50 – Ultime sedute L’Agenda finanziaria di oggi è ricca di spunti. L'Istat ha presentato i dati sul Price Price EUR 4.125,65EUR mercato del lavoro relativi al primo trimestre 2021. Nel primo trimestre 25.800 4.120 2021 il numero di occupati diminuisce di 243 mila unità rispetto al trimestre 4.115 25.760

4.110 25.718,1725.720 precedente, a seguito del calo dei dipendenti a tempo indeterminato e degli 4.105 25.680 4.100 indipendenti. Contestualmente, si registra un aumento del numero di 25.640 4.095 disoccupati e degli inattivi di 15-64 anni. I dati mensili provvisori di aprile 25.600 4.090

25.560 4.085 2021 segnalano il proseguimento della crescita dell’occupazione registrata nei

16:30 12:30 16:30 12:30 16:30 12:30 16:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 09 giu 21 10 giu 21 11 giu 21 09 giu 21 10 giu 21 11 giu 21 due mesi precedenti, che si associa all’aumento del numero di disoccupati e al calo degli inattivi di 15-64 anni. Nell'ambito del contributo di Bankitalia INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 all'ultimo esercizio coordinato dell’Eurosistema, Bankitalia ha rivisto al MILANO (Ftse Mib) 25.726 0,31% 15,71% rialzo le stime sulla crescita del Pil dell'Italia. Per il 2021 prevede ora una EUROSTOXX50 4.126 0,74% 16,14% crescita che sfiora il 5%, pari ad almeno +4,9%. Per il 2022 la previsione è di FRANCOFORTE (Dax 30) 15.696 0,80% 14,41% una espansione pari a +4,5% e per il 2023 si stima un aumento in PARIGI (Cac 40) 6.601 0,83% 18,90% moderazione al tasso +2,3%. Dopo la lieve discesa dei prezzi nel 2020, MADRID (Ibex 35) 9.208 0,81% 14,09% l'inflazione al consumo tornerebbe positiva, riflettendo il riavvio dell'economia LONDRA (Ftse 100) 7.134 0,75% 11,13% globale, il rincaro delle materie prime e il progressivo riassorbimento dei margini di capacità inutilizzata, ma resterebbe contenuta, pari all'1,3% Borse europee positive, con Piazza Affari positiva dello 0,31% e l’Indice quest'anno e su livelli simili nel prossimo biennio. Bankitalia prevede inoltre un Eurostoxx50 a +0,74%. Positivi anche tutti gli altri principali indici EU. Sul Ftse aumento del tasso di disoccupazione dal 9,3% del 2021 al 10,2%, poi un Mib misti titoli bancari; bene Diasorin, Saiepm, Inwit, , , , , tasso al 9,9% nel 2022 e al 9,5% nel 2023. I dati a cura di Banca d'Italia nel STM e Recordati. rapporto mensile mostrano ad aprile che la concessione di nuovi prestiti alle imprese da parte delle banche italiane vede un nuovo rallentamento della crescita con un +4,5% rispetto al +5,7% del mese precedente. Dai dati si evince FTSE MIB: migliori e peggiori anche un contenuto rialzo del controvalore dei Btp detenuti dalle banche italiane nel periodo in osservazione a EUR 422,005 mld di euro dai EUR MIGLIORI VALORE VAR. PEGGIORI VALORE VAR. 421,516 mld del mese precedente. DIASORIN 149,40 2,75% CNH INDUSTRIAL 14,41 -0,69% 2,22 1,65% 2,42 -0,64% Valute e Commodities INWIT 9,59 1,22% BPER BANCA 2,03 -0,44% EUR/USD – Ultime sedute Petrolio WTI – Ultime sedute

Price Price USD USD Settori EU: migliori e peggiori 70,81 Bbl 1,22 1,218 70,5

SETTORE MIGLIORI % SETTORE PEGGIORI % 1,216

MAT. PRIME 1,90% BANCARIO 0,05% 1,214 70 AUTO 1,49% ALIMENTARE 0,12% 1,212 69,5 SERV. FINANZIARI 1,09% CHIMICO 0,22% 1,20981,21 14:00 18:00 22:00 02:00 06:00 10:00 14:00 18:00 22:00 02:00 06:00 10:00 14:00 18:00 07:00 11:00 15:00 23:00 03:00 07:00 11:00 15:00 23:00 03:00 07:00 11:00 09 giugno 2021 10 giugno 2021 11 giugno 2021 09 giugno 2021 10 giugno 2021 11 giugno 2021

Principali notizie societarie EUR-USD EUR-CHF EUR-GBP EUR-JPY ORO ARGENTO PETR. WTI BRENT 1,2100 1,0880 0,8572 132,81 1877 28,0 70,74 72,95 Amundi, una delle principali società di asset management europee controllata da Crédit Agricole, e Société Générale hanno annunciato la firma Alla chiusura dei mercati europei il cambio Euro Dollaro è a quota 1,2100 dell'accordo quadro per l'acquisizione di Lyxor da parte di Amundi. Grazie a mentre il cross Euro Yen è a 133,81. questa acquisizione, Amundi diventerebbe il leader europeo degli Etf, con EUR 142 mld complessivi di masse in gestione, una quota di mercato del 14% in I futures sul Brent scambiano in rialzo dello 0,60% a USD 72,95 il barile, Europa. mentre al Nymex il Wti Usa è a +0,70% a USD 70,74. Saipem, in joint venture con Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering, si è aggiudicata un contratto per la costruzione di una unità galleggiante di Obbligazionario produzione e stoccaggio, denominata P-79, per lo sviluppo del campo offshore di Búzios in Brasile. Il progetto ha un valore complessivo di circa USD 2,3 mld. La In prossimità della chiusura dei mercati europei lo spread Btp/Bund è a 102 quota di Saipem è pari a circa USD 1,3 mld. pts, con il rendimento del nostro Btp decennale allo 0,74%.

BTP BUND OAT T-BONDS Andamento Wall Street BOND FUTURES 152,27 172,87 159,35 160,75 EURIBOR 3m BTP 2y BTP 5y BTP 10y BTP 30y INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 RENDIMENTI -0,545% -0,415% 0,013% 0,747% 1,753% DOW JONES 34.417 -0,14% 12,45% S&P 500 4.239 -0,01% 12,85% BTP BONOS OAT NASDAQ COMPOSITE 14.020 0,12% 8,78% SPREAD VS BUND (bp) 102 64 37 La presente pubblicazione di Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters.

Imprint Corporate & Investment Banking, UniCredit Bank AG, Succursale di Milano Piazza Gae Aulenti, 4 – Torre C – 20154 Milano N. Verde: 800-011122 – [email protected] – www.investimenti.unicredit.it