www.logosnews.it

Numero 18 - Anno 13 - Sabato 9 novembre 2019 Aut. Trib. MI nr. 310 del 14/05/07 - Iscrizione ROC nr. 16160 - Distribuzione gratuita Direttore responsabile: Vittorio Gualdoni Redazione: via Garibaldi, 5 - 20012 (Mi) - Telefono/Fax 02.97.24.94.26 email: [email protected] SEGUICI TUTTI I GIORNI SUL NOSTRO SITO INTERNET WWW.LOGOSNEWS.IT. LE NOTIZIE DAL TUO PAESE E DAL TERRITORIO

Piccoli ‘grandi’ amministratori 2 Sommario s s EDIZIONE DI SABATO 9 NOVEMBRE 2019 Pag. 7 Pag. 34 Magentino Robecchetto Stefania contro la SLA “Tre, due, uno... in onda” La disabilità in radio e la malattia di sua mamma ‘Fiore che Ride news’ su TRM Il libro dell’infermiera Pag. 19-30 Pag. 41 Speciale Fiera EXPOniamoci San Martino L’incidente di Fukushima L’ex Primo Ministro giapponese

Il weekend della Fiera di Eventi, curiosità e convegni e il film ‘Il coperchio sul sole’ In Breve da Milano Milano 2030: il Comune chiede ai cittadini suggerimenti per il futuro Fine del ‘Bridge’, ha riaperto Linate - - La rigenerazione di Piazzale Loreto e del sistema Corso Venezia–via Padova–viale Novanta giorni di lavoro intenso hanno visto alter- Monza, lo sviluppo di aree destinate a nuova edilizia residenziale sociale, il ripensa narsi un grande team di professionisti, 24 ore su 24, mento degli ambiti relativi ai nodi di interscambio come la Bovisa: sono alcuni dei- 7 giorni su 7. In cantiere: circa 400 tecnici, 800 mez principali obiettivi di ‘Milano 2030’ contenuti nel Piano di Governo del Territorio. dizi; manutenzionecon una presenza, straordinaria nei momenti hanno più riguardatointensi, di circa l’in- Per definire le linee guida dei bandi e dei concorsi, tra cui la nuova edizione del ban 150-200 maestranze contemporaneamente. I lavori do internazionale promosso da C40 Reinventing Cities, che il Comune indirà per la progettazione dei masterplan delle nuove aree, è aperto un avviso pubblico rivolto tera pavimentazione della pista di volo 18/36 (lunga ad accademici ed esperti con specifica conoscenza della realtà locale milanese. 2.440 metri e larga 60). s s Attualità 3 www.logosnews.tv - Segui gli eventi della Fiera di San Martino www.logosnews.it s s Se dobbiamo tornare a parlare di razzismo... Sempre più episodi preoccupanti che non possono lasciarci indifferenti - guerra contro i Curdi, l’irrisol- re per giorni. Ma, nonostante tutto to stato palestinese e gli oltre di Vittorio Gualdoni questo,o filippine,... sentendo, e potremmo leggendo prosegui e osser- 200 messaggi d’odio che riceve [email protected] vando fatti e notizie dell’ultimo pe- Liliana Segre, sopravvisuta ai riodo, sta tornando prepotentemen- lager nazisti, e ora condannata iviamo in un’epoca quan- te il razzismo in Italia. Dagli episodi ogni singolo giorno dai 200 tra “L’indifferenza fu terribile allora ed to meno strana. Mangiamo insulti e minacce del becero popolo è tremenda anche adesso - dice - Mi (riempiendo tutte le sere) scimmieschi verso i giocatori di co- del Web. Non abbiamo citato tutto hanno chiesto cosa penso del rigur- in ristoranti giapponesi (or- lore,ormai insulti ‘fissi’ territorialiagli stadi, ululativerso le e squaversi- quanto a sproposito, perchè, come gito di antisemitismo e razzismo di Vmai quasi più presenti che le storiche la storia sta dimostrando, la paura oggi. Lo trovo osceno: mi viene que- pizzerie o trattorie), ordiniamo pro- ormai classiche, video o commenti porta a rinchiudersi (rivolte anche sto aggettivo come l’unico adatto. La dotti americani su Amazon, andiamo controdre del gli Sud; immigrati fino ad che altre “ci situazioni rubano il verità è che da subito dopo la guerra, a comprare oggetti nei negozi cinesi lavoro e vengono solo a delinquere”, dall’altro, e portando solo a una spi- dopo quello che era successo, lo ster- per risparmiare, indossiamo vestiti spesso con la condivisione di post ralein Cile negativa e Hong che danneggia Kong), diffidando tutti noi. minio di 6 milioni di bambini, neona- di catene straniere cuciti in Sri Lan- realizzati da agenzie specializzate Osserviamo un esempio, nemmeno ti, uomini, donne, vecchi, vecchissi- ka, aspettiamo corrieri ecuadoregni, (a volte pagate dai partiti, a volte da troppo lontano: la città di Milano. me persone portate a morire là per la facciamo ricorso a badanti rumene Capace di attrarre, crocevia di cultu- colpa di esser nate, non era passato il incattivire la gente con stupidi- re ma sempre legata a se stessa, che nazismo, il fascismo, il razzismo. Co- finanziamentità create apposta. extra europei)Ma si arriva per in questi ultimi anni sta registran- vavano sotto la cenere, la cenere che anche alle ‘goliardate’, come se do una crescita vertiginosa proprio avrebbe dovuto esser simbolo di chi vestirsi da Hitler e camerata na- perchè aperta al mondo, riceven- era passato per il camino, invece era zista alla più importante Fiera del do e scambiando con esso risorse e la cenere dell’indifferenza, dell’odio Fumetto italiana, il Lucca Comics, opportunità. Ma vi è una cosa che ci mai passato. Il tempo passa… tutto susciti qualcosa di divertente ne- spinge a non trascurare tutto questo, passa. E ci furono altre stragi, altri gli altri e per se stessi. Ma, in que- ed è un’indifferenza che non voglia- genocidi, diventati una riga in un sto mondo cosmopolito, non sia- mo coltivare. Il perchè lo rilanciamo libro di storia. Oggi - spiega Segre - mo soli: basta rileggere lo “stato da un’intervista che abbiamo rivolto l’indifferenza che allora fu causa del- d’emergenza nazismo” dichiarato proprio a Liliana Segre in occasio- la Shoah colpisce coloro che cercano dalla città tedesca di Dresda, la ne di una ‘Giornata della Memoria’: rifugio nel nostro Paese”. Milano sarà Città della Cultura 2020 Il prossimo anno la città ospita il vertice mondiale esign, moda, architettura, riduzione delle distanze tra centro e cibo, sport con le Olimpia- periferia, nell’impegno ambientale”. di... e ora cultura. Milano “Cultura come best practice e cultura annovera un nuovo suc- come asse principale di una crescita Dcesso di immagine a livello planeta- che a Milano continua ininterrotta rio, divenendo la sede 2020 del ver- tice mondiale della cultura. “Milano che è diventata più europea, più in- aggiunge la cultura ai suoi motori di ternazionale,dal 2015, anno piu di attrattiva, Expo, in unapiù riccacittà sviluppo e le grandi capitali aggiun- di opportunità per i giovani”, sinte- gono Milano alle città che rappresen- tizza Filippo Del Corno, assessore tano la cultura nel mondo - spiegano alla Cultura della giunta del sindaco da Palazzo Marino - È un’investitura Beppe Sala e prima ancora di Giu- l’annuncio che arriva da Lisbona, dal liano Pisapia. La designazione non forum internazionale delle città, che avviene a caso, hanno spiegato i por- assegna a Milano la sede che nel 2020 tavoce del forum. Milano è un mo- ospiterà il vertice mondiale della dello positivo per l’offerta culturale cultura. È anche una scelta condivi- e per come è riuscita a gestire i temi sa, che i rappresentanti di 38 Paesi dell’inclusione sociale e della creati- motivano in una nota nella quale si vità. “Le iniziative culturali generano elogia lo sforzo di Milano nell’inclu- sviluppo - ricorda Del Corno - e i be- sione sociale, nella creatività, nella - ri, anche economici”. Nella nefici hanno ricadute in tutti i setto parla di Milano come di unacomunicazione città che oggi ufficiale trasmet si- te al mondo una “vibrazio- ne culturale”: quasi come nell’Ottocento, quando le cronache della prima Esposizione Universale parlavano di “vibrazione del sentimento” e Milano diventava capitale indu- striale e morale. con il patrocinio di 4 Salute s s

Rimani aggiornato sulle iniziative dell’ASST Ovest Milanese s s www.logosnews.it Funghi: già 58 intossicati. “Fateli controllare dagli ispettorati micologici” Nel 2018 i casi erano stati ben 106. L’appello dell’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera l controllo tempestivo e accu- rato dei funghi raccolti può sal- prima di assaporare uno dei piaceri un pool di esperti effettua il vare la vita ed evitare danni al 106. Nei casi di raccolta ‘fai da te’ controllomorfo-botaniche”. gratuito deiNelle funghi ATS, fegato, ai reni e al sistema ner- opportuno non improvvisarsi esperti freschi spontanei raccolti da Ivoso centrale. Gli ispettorati micolo- della tavola in assoluta sicurezza, è privati cittadini e destinati o basarsi su metodi empirici privi di - - al consumo in proprio, rila- ni di commestibilità gratuitamente”. si a professionisti preparati che ese- sciando al termine della visi- Ègici questo delle ATSl’appello rilasciano lanciato certificazio dall’as- guonofondamento rapidamente scientifico, esami ma e rivolgercontrolli sessore regionale al Welfare, Giulio - Gallera, a seguito delle gravi intos- possono essere di svariata natura, a ta un certificato ufficiale ove secondaadeguati”. della Le intossicazioni tipologia consumata, da funghi nesono attesta indicati la commestibilità i nomi scientifi e che hanno colpito cittadini lombardi. con quadri clinici molto variabili, ci delle specie identificate, se- “Quest’annosicazioni registrate abbiamo nei già giorni avuto scorsi in dalla semplice indigestione a danni - Lombardia, purtroppo, 58 intossica- gravissimi e addirittura alla morte vengono fornite le indicazio della persona. I primi sintomi posso- Gallerani per il - consumodevono essere in sicurez por- no comparire anche diversi gior- tatiza. “I all’Ispettorato funghi - osserva micologico inoltre nel più zioni - spiega Gallera - nel 2018 ben ni dopo il consumo. Sono altresì breve tempo possibile dalla raccolta - frequenti casi in cui i funghi, de- e devono essere interi, sommaria- mente puliti dal terriccio e posti in zione, di interventi di vigilanza ispet- contenitori rigidi e forati. È impor- tiva sulla coltivazione, importazione, nonfiniti sono commestibili, state osservate provocano oppor- tante che venga sottoposto alla visita produzione, lavorazione, confeziona- tunecomunque cautele intossicazioni in fase di prepara poichè- l’intero quantitativo raccolto”. I fun- mento, commercializzazione, vendita- ghi giudicati non commestibili o ad- noe somministrazione momenti formativi dei e informativi funghi fre per stabilire la commestibilità di dirittura velenosi saranno immedia- schi, secchi e conservati, organizza- zione e di cottura. “L’unico modo tori del settore ortofrutticolo e della determinarne la specie, e solo Gli Ispettorati micologici si occupano diretti alla popolazione e agli opera un fungo - aggiunge - è quello di- tamente confiscati per la distruzione. do di riconoscerla con assoluta dei funghi spontanei freschi destinati derivantiristorazione dal econsumo svolgono di interventi funghi posti in un esperto micologo è in gra- allaanche vendita di controllo presso mercati e certificazione ortofrut- inoccasione vendita dipresso eventuali privati intossicazioni o pubblici - certezza, basandosi sulle pro prie conoscenze scientifiche e ticoli, esercizi di vendita e di ristora esercizi. s s Territorio 5 www.logosnews.it - Cronaca, attualità, storie ed eventi www.logosnews.it s s Lombardia: più di 32 mila incidenti nel 2018. Cresce la mortalità I dati sono stati presentati a Palazzo Pirelli durante la 9^ edizione della Giornata Regionale sulla Sicurezza Stradale resentati a Palazzo Pirelli a Milano, durante la nona edizione della Giornata Re- gionale della Sicurezza Stradale, i dati relativi all’incidentalità sulle strade della Lombardia nel 2018. All’appuntamento hanno preso parte il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’assessore regionale alla Sicurezza, Immi- Pgrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, il direttore generale di Polis Lombardia,

ACCORDO CON USR PER PROGETTI DI EDUCAZIONE STRADALE - “Credo più che mai -Fulvio ha evidenziato Matone, e l’assessore il dirigente De dell’Ufficio Corato - nella scolastico sensibilizzazione, provinciale di nella Milano, formazione Marco Bussetti. e nell’e- ducazione permanente nelle scuole sulle tematiche riguardanti la sicurezza stradale. A

Regionale e Regione Lombardia, che ha come obiettivo proprio la realizzazione di pro- gettital proposito da sviluppare è in corso nelle di scuole. definizione Allo stesso un accordo modo di stiamo collaborazione mettendo tra a punto l’Ufficio un’iniziativa Scolastico con l’Automobile Club di Milano per favorire l’educazione stradale tra i giovani. Infatti, - sca notevolmente”. I DATI, L’INCIDENTALITA’ SULLE STRADE DELLA LOMBARDIA NEL 2018proprio - daiSintesi giovani dei bisognadati di Polis partire Lombardia: affinché, inil numerofuturo, il di numero incidenti degli tra incidenti il 2017 ediminui il 2018 rimane costante (32.552 nel 2017 e 32.553 nel 2018). Torna a crescere la mortalità (da 423 a 483), il 14,2% in più, anche se rimane inferiore rispetto alla me- dia nazionale. Diminuisce l’indice di lesività (feriti ogni 100 abitanti). Tassi di mortalità in Lombardia sono inferiori rispetto alla media UE28 (48 contro 49,7; l’Italia è 55,8 e la Svezia 25,3). Il costo sociale è di poco inferiore ai tre miliardi di euro. SITUAZIONE NELLE PROVINCE - Nella città metropolitana di Milano

IN STRADE URBANE MAGGIORI INCIDENTI - Sulle strade urbane il maggior numero di incidenti, masi sono il più verificati basso indice più incidenti di mortalità nel (-24,9%2018, ma nel l’indice periodo di 2010-2018)mortalità è inferiore rispetto alle autostradealtre (0,8 morti e alle ogni strade 100 extraurbane. incidenti). RiduzioneÈ su queste a ultimeLecco ela Varese, maggior aumento parte dei a Brescia e Pavia. Crescono i morti a Lecco, Sondrio e Varese. - morti: 45%. Per quanto riguarda le circostanze, gli incidenti si verificano soprattutto tra veicoli in marcia (67,6%); l’11,5% riguarda investimenti PERIODOdi pedoni. LE CAUSE - Queste le cause di incidentalità: distanza diINCIDENTI sicurezza (13%),- Il mese distrazione con il maggior (12,6%), numero mancato di rispetto della precedenza (10,4%), eccesso di velo cità (8,4%) e mancato rispetto dello stop (6,1%). Investimentiincidenti pedoni è giugno perchè (3.241), le auto con non una si fermanomedia di in prossimità delle strisce pedonali (41,9%). 108 incidenti al giorno; però, la mortalità è più alta a settembre (1,9 vittime al giorno). Morti e feriti soprattutto il sabato e la domenica, an- che se il maggior numero di incidenti avviene di mercoledì, giovedì e venerdì. ETA’ - Si tratta soprattutto di uomini di età compresa tra i 30 e i 44 anni (18,5%), tra i 45 e i 54 anni (13,2%)

e ultrasessantacinquenni (8,6%). Le donne tra i 30 e i 44 anni solo l’8,4% e sono il 6% tra i seguita45 e i 54 da e 30-443,9% oltre anni 65(78 anni. morti) Maggior e 45-55 rischio anni di mortalità per gli over 65 anni (115 vittime),

(60 morti). L’85% è italiano. 6 Magentino s s

www.logosnews.it - Attualità, cronaca e politica s s www.logosnews.it La scrittura da premio di ‘Nonno Berto’ L’educazione digitale per gli studenti nostro concittadino Luciano Colom- Menzione d’onore con targa a Santa Margherita Ligure bo, esperto nel settore - ha spiegato na menzione d’onore con di Annachiara Blandino il sindaco, Marina Roma - Il corso si targa; un altro importante [email protected] propone di educare ad un uso con- traguardo che si va ad ag- ‘Olympo’,Veri e proprio ‘In cà capolavori,mia comandi alla mi’ fine, e sapevole, responsabile e sicuro di giungere a quelli già rag- ‘Cosaquelli vuoi del meserese,Alfred?’. “Testi nello che sepcifico: raccon- e tecnologie digitali sono Internet e delle tecnologie digitali, giuntiU in questi anni. Ma, in fondo, attraverso un percorso di sensibiliz- tano e spaziano dalle particolarità e una realtà con le quali è ne- diversamente non avrebbe potuto dalle caratteristiche della tradizione cessario entrare in contatto, zazione e formazione fondato sulla essere perché Umberto Cavallin, per milanese, tra scampoli di vita quoti- ma con consapevolezza. Per trasposizione nel digitale del mondo tutti semplicemente nonno Berto, da diana e momenti davvero unici e sin- Ldiffondere maggiore coscienza nella reale che ben conosciamo”. Un altro sempre “fa rima” con teatro, poesia, golari, alla mitologia ed al teatro”. fascia della popolazione più giovane, progetto rivolto agli alunni delle Me- letteratura e “chi più ne ha più ne il Comune di die, già in funzione da qualche anno, metta”. E, allora, ecco questo nuovo e - è ‘Compiti insieme’, uno spazio po- prestigioso riconoscimento, stavolta sposizione una somma complessiva - in occasione del ‘Premio Letterario dipatrocina 2 mila euro) e finanzia il progetto (mettendo ‘Educazio a di- dattico e allo sviluppo di percorsi di Santa Margherita Ligure - Franco ne digitale’, dedicato ai ragazzi della studiomeridiano che finalizzatopermettano al di recupero sviluppare di Delpino’. “Un onore e una grande sod- scuola Secondaria di Primo Grado e maggiore autonomia. ‘Compiti insie- - realizzato in collaborazione con l’I- me’ è realizzato in collaborazione con cazione - commenta lo stesso Nonno stituto Comprensivo ‘E. De Amicis’. la cooperativa Albatros ed è gestito Bertodisfazione - Quando ricevere sono una stato simile contatta gratifi- “Si tratta di un’iniziativa curata dal da personale didattico specializzato. to e mi hanno informato del premio, l’emozione è stata davvero enorme”. ‘Era una notte nera...’: Le ‘panzanighe’ a Corbetta Sabato 9 novembre si svolgerà a Corbetta la 14^ edizione di ‘Era una notte nera...’. La manifestazione intende riscoprire la tradizione, diffusa nella pri- ma metà del ‘900, delle ‘panzanighe’, i racconti che spesso trattavano argo- menti misteriosi, narrati ai ragazzi nelle fredde serate autunnali. L’edizione di - versari del 2019’, è stata organizzata nuovamente dall’associazione ‘Amici dei Bambiniquest’anno, di Corbetta’, intitolata in‘L’invenzione: collaborazione un viaggiocon il Comune nel mistero e la biblioteca.seguendo gliIl punto anni di ritrovo è il cortile della scuola dell’Infanzia ‘Francesco Mussi’. s s Magentino 7 Attualità e cronaca dai nostri paesi www.logosnews.it s s Stefania, infermiera ‘contro’ la SLA della mamma Un libro che racconta la vicenda della magentina nell’affrontare la malattia

di Annachiara Blandino 2018. Alla madre dell’au- [email protected] to ‘Mi manca la tua voce. Da figlia a- visamente nel dicembre- caregiver: come ho dichiarato guerra alla SLA’. Il volume, edito da La Me trice, Graziella, viene, infat unque Stefania. Già al ‘dun- moria del Mondo e con la prefazione malattiati, diagnosticata degenerativa la Sclerosi e im- que’ un fremito mi scosse di Mina Welby, sarà presentato alle Laterale Amiotrofica, una le viscere. Esiste forse una 17 di domenica 24 novembre presso - la sala conferenze di Casa Giacobbe placabile. Il libro di Stefania D a Magenta. Un libro importante, per è “Il racconto della fatica, della paura, che mi sono data durante la stesura è- frase a lieto fine, pronun tante ragioni, le une intrecciate alle l’autrice.della disperazione ‘Mi manca dila tuanon voce’ poter è reafare- di far riflettere il lettore sulle leggi in- ciata da un medico, che inizia con l’autricealtre. La primae la sua riguarda famiglia. il lato Stefania umano è nulla per arrestare la malattia”, scrive- tema di sanità, su quello che potreb un ‘dunque’? Il ‘dunque’ è portatore della triste vicenda che ha coinvolto - malattiabe capitare neurodegenerativa a chiunque, e qual così è crusta- sano di guai. Sparge brutte notizie- - lizzato “Con il punto di vista di un’in to il nostro modo per affrontare una senza saperlo”: questo estratto viene un’infermiera, la cui vita, insieme a fermiera che è però anche, e soprat dalIn libro servizio di Stefania Piscopo, a intitola quella e dei : suoi cari, cambia Sallemi improv tutto,nuovo una figlia. comandante Uno degli obiettivi delladele”, ha spiegato Polizia Stefania locale Piscopo. Fino alla fine dell’anno sarà in servizio a Magenta tre giorni alla settimana. “Lavoro e impegno del comando a 360 gradi” - di Graziano Masperi [email protected] due giorni la settimana, ha matura comandante Sallemi, fino alla fine statota che fatto si concluderà, un lavoro notevoleappunto, conentro la to una vasta esperienza che intende- dell’anno, sarà in servizio a Magenta la fine dell’anno. “Negli ultimi mesi è- - trasferire a Magenta. “Ho affrontato,- per tre giorni la settimana, mentre il nuain particolare, - Quanto è il stato tema fatto delle a forme Magenta as lunedì e il mercoledì sarà a Cormano.- Polizia locale - aggiunge il vicesinda a definisce una grande op sociative della Polizia locale - conti- E’ stato avviato un processo per il co e assessore alla Sicurezza Simone portunità e un onore essere- trasferimento da Cormano a Magen Gelli - e i risultati si sono visti”. Lcomandante della Polizia in merito al patto locale per la sicu aderito dal Magentino locale di Magenta.- Presen rezza, con 21 Comuni che vi hanno tato ufficialmente il - nuovo responsabi all’Abbiatense, è un le dei Vigili urbani esempio importan magentini: si tratta te e significativo”. In- di Angelo Sallemi, dantequesti Sallemi primi è giornistato classe 1960, con una adi colloquio servizio, ilcon coman sin- vasta esperienza alle daco e vice accor- spalle. “Arrivo da un- gendosi di trovarsi di periodo lavorativo ventennale a Corma - - no e Bresso - spiega - dove ho avuto fronte ad un Comune che ha le idee modo di approfondire le problemati ben chiare in materia di Polizia loca- che della sicurezza urbana. Temi sui le. “Il lavoro che mi aspetta è quello quali Regione Lombardia è presente”. di consolidare e approfondire quan Cura viso e corpo con Estetica LuVe AA Cormano,Magenta dove una tuttora domenica lavora per dito èfesta stato già per avviato” San - aggiunge.Martino Il

- L’autunno porta con sé i primi freddi e, purtroppo, la Grande attesa a Magenta per la festa patronale del prossimo 10 novembre pelle ne risente: arrossamenti e secchezza sul viso, la (San Martino). Alle 9.30 di domenica i fedeli e il Comitato Agricolo Magenti zona del corpo più esposta ai cambiamenti del tempo, no si ritroveranno presso la chiesa di Santa Maria Assunta, per poi spostarsi diventano una realtà quotidiana. Per proteggere la pelle verso la basilica di San Martino per la Messa; seguirà la benedizione del carro, - occorrono rimedi specifici, che Estetica LuVe è in grado dei mezzi agricoli e l’aperitivo. ‘Il pane condiviso crea Comunione’ sarà il tema - di offrire. Il centro estetico di Mesero, infatti, propone della festa di quest’anno, con il pane come metafora di unione, amicizia e par numerosi trattamenti specifici per viso e corpo, utiliz tecipazione. Quindi, se il clima lo permetterà, il carro sarà esposto nel piazzale - zando prodotti di due marchi cosmetici di eccellenza- antistante la basilica per tutto il resto della giornata, mentre nel pomeriggio è Sothys e Histomer- che, insieme alla pro prevista una ‘castagnata’ organizzata dai ragazzi dell’oratorio. fessionalità del personale di Estetica LuVe, regalano ottimi risultati. La Maison Sothys, creata nel 1946, è altamente specializzata- nel settore estetico e si è distinta per il suo- costante impegno nella ricerca e nell’innova zione. Histomer è un marchio italiano diffu Dal grano al pane so in Europa, Medio Oriente e Asia. La casa- cosmetica ha saputo fondere sapientemente- Modellini funzionanti a grandezza naturale qualità cosmetologica e innovazione, soprat Via Roma – Basilica di San Martino – Magenta tutto grazie alla ricerca scientifica sulle cel 10 Novembre ore 10,30 lule staminali vegetali, dando così origine a prodotti dedicati alla cura e alla bellezza del corpo, prestando particolare attenzione alle pelli più sensibili. Estetica LuVe si trova a Mesero, in via San Bernardo 7. Per ulteriori informazioni, contattare il seguente numero di telefono: 392/009 6333.

Sono intervenuti immediatamente sventando un furto già commesso di furgoni e ma- teriali. È successo nella notte tra martedì e mercoledì nell’area industriale di Mesero

in via Mattei dove i carabinieri della stazione di Magenta, allertati per un furto, hanno- raggiunto in pochi minuti la zona interessata. . Sentitisi braccati i malviventi hanno abbandonato i due furgoni con il materiale rap presentato da televisori, materiale elettronico di vario genere e altro. Tutta la merce 8 s s

www.logosnews.it - Attualità, cronaca e politica s s www.logosnews.it Gajo nuovo presidente di ‘Progettando’ Rivolta delegato nazionale ANCI ad Arezzo - Nel consiglio direttivo Meloni, Valsecchi e Gambalonga - egretario, consigliere e ades di poter partecipare ad una riunione di Alessio Belleri - so anche delegato nazionale ANCI, in qualità di delegato nazio- [email protected] altà aperta al confronto e al dialogo, novembre.Sal prossimo La nomina congresso ANCI nale - commenta - Vengo nominato conosce nei nostri valori e nel nostro sempre pronta ad accogliere chi si ri di Arezzo del 19- anche in quanto consiglie a portavoce a presidente: si - re comunale della Lega- - impegno. Valori importanti, come lo- è arrivata qualche gior nella mia città, quindi si divisionespirito di servizioe amicizia. per Castano,Grazie, ancora, ma af no fa e certamente è un- tratta di una soddisfazio cambia tra le fila del grup- fiancati ad un sincero spirito di con- ulteriore e importante ne ed un orgoglio ancora- Dcipio che dapo sempre Progettando anima la Castano stessa - traguardo per il castane- maggiore, perché potrò realtà, ossiaPrimo, dare seguendola possibilità quel ai prin tan- unitamente al gruppo, al presiden se Daniele Rivolta che, portare il nome di Casta ti eletti di concentrar- te uscente, Marcoche saprà Famà, mettere per quan in accanto ai ruoli di se no con me all’interno di to fatto in questi anni; siamo certi- gretario cittadino della un’associazione di grande amministrativa e, nel Lega e di consigliere di opposizione- importanza. Sono sicuro che sarà una- contempo,si a pieno sull’attivitàconsentire campo un ottimo la in consiglio comunale a Castano, ora bellissima esperienza e farò di tutto ai componenti di pro- voro anche all’interno avrà questo nuovo incarico. “Se pen per fare fruttare al meglio la possibi - dell’Amministrazione soLa a mensa5 anni fa, maidi avreivia immaginatoAcerbi si rifàlità che il mi‘look’ è stata data”. zione delle varie ini- sicomunale”. apre e che Una sta nuova ve- seguire nella promo dendopagina, altre insomma, persone che - che, mesi dopo mesi, Un primo intervento, per poi proseguire con una serie di ziative e attività. Così altre azioni fondamentali e necessarie. Per dirla più sem- ecco che, dai giorni - hanno apprezzato le nostre propo- plicemente, la mensa del plesso scolastico di via Acerbi si noscorsi, Silvia Flavio Meloni, Gajo Silviaè la nuova Valsecchi guida, e stesi stanno e, in modoavvicinando. particolare, “Castanesi il nostro che rifà il look. Già, perché, sempre nell’ottica dell’attenzio - mentre nel consiglio direttivo entra modo di fare e intendere la politi- ne che l’attuale Amministrazione comunale di Castano - Primo sta mettendo in campo proprio per quanto concerne le scuole citta- reGianni in me Gambalonga. - afferma il “Ringrazioneo presidente tutti dine, ecco alcuni importanti lavori nella struttura dell’istituto comprensivo per la fiducia che hanno voluto ripor ca locale - conclude - Siamo sempre ‘Falcone e Borsellino’. “Abbiamo approvato, in tale senso, 90 mila euro (ef - disponibili a nuovi incontri e pongo ficientamento energetico e messa in sicurezza) - spiega il sindaco Giuseppe menti- Farò che del sono mio stati meglio alla per base portare della come punto fondamentale del mio e Pignatiello - Nello specifico, quindi, in questa prima fase ci concentreremo fondazioneavanti il gruppo e che nel ho segno sposato dei a fonda pieno del nostro impegno il coinvolgimento sul rifacimento dei serramenti e delle facciate. Successivamente, le attenzioni - dei giovani. Dobbiamo ripristinare il andranno alla pavimentazione e ai nuovi arredi. Un ulteriore tassello che si tivamente per la nostra città. Una re- principio di politica nel suo senso più sta portando avanti, per rendere ancora migliore un luogo importante dove quando ho deciso di impegnarmi at etico e profondo, purtroppo minato i nostri giovani crescono e si formano. Istituti scolastici, alla fine, che siano da troppi anni sulla scena nazionale”. sempre più a misura dei singoli e della collettività”. s s Castano Primo 9

www.logosnews.it s s www.logosnews.it - Interviste, storie e appuntamenti del territorio menti, aiutando, poi, concretamente di Alessio Belleri i giovani e le realtà che operano e [email protected] Papà insieme: gocce di solidarietà sono attive per loro (proprio durante la manifestazione in Tenso, c’è stata a frase di Madre Teresa L’associazione nata dall’amicizia e dalla condivisione una donazione all’istituto comprensi- (“Quello che noi facciamo è no Primo, hanno deciso di provare a stati organizzati alcuni eventi: stra- vo ‘Falcone e Borsellino’, per l’acqui- solo una goccia nell’oceano, mettersi in gioco, in prima persona, giochiamo e il torneo di calcio balilla, sto di materiale didattico: si valuterà ma se non lo facessimo l’o- in occasione della ‘Castano in Rosa’, con la dirigenza che cosa acquistare, Lceano avrebbe una goccia in meno...) loro città. “È qui, infatti, che tutto è mentre qualche settimana fa ci siamo molto probabilmente una ‘LIM’, la co- a guidarli, l’impegno e l’attenzione cominciatoper i loro figli- racconta e per i il giovani presidente della ritrovati in tensostruttura per una siddetta lavagna interattiva multime- verso i bambini ed i ragazzi, poi, a Stefano Galasso - Già come genitori grande festa della solidarietà. Lo spi- eravamo impegnati nel- rito che ci anima è appunto questo, per cercare il più possibile di stare delle attività che hanno le varie attività scola- portare avanti momenti ed appunta- vicinidiale). ai Le più idee, piccoli”. alla fine, sono diverse, organizzatofare da filo e conduttore che orga- stiche, così un giorno ci siamo domandati: lavoro per trasformare perché non fare un lanizzeranno grande e,collabora infine, il- passo ulteriore?”. E, a zione e il forte legame gennaio di quest’anno, tra di loro in qualcosa ecco che si sono costi- di ancor più concreto - e duraturo. Si chiama prio in realtà associa- ‘La Goccia’, molto più tiva.tuiti ufficialmente“Qual è il nostro pro di una semplice asso- principale obiettivo? ciazione, bensì il frutto - continua - Promuove- della bellissima ami- re iniziative e momenti cizia di un gruppo di per sostenere e contri- papà (e anche qualche mamma) che, buire alla crescita ed alla formazione incontratisi per la prima volta tra le dei bambini e dei ragazzi castanesi. pareti della scuola Materna di Casta- Nei mesi scorsi, ad esempio, sono “Senza garanzie, per ora stop al 5G” eglio prima che poi”: ogni possibilità in tal senso, almeno volendo riassumerla in - una semplice frase, beh... potrebbe essere sicu- impianti”.fino a che Innon poche avremo parole, analisi come e spestu- ramenteM questa. Perché è dei giorni di definitivi sulla sicurezza di simili scorsi la notizia che l’Amministrazio- ne comunale ha deciso cifica lo stesso‘stop’ primo all’avvio cittadino del sulla 5G: di sospendere e bloc- sua pagina Facebook“Finché ufficiale, non avremo si dice care tutti i lavori per garanzie certe sull’im- l’installazione e l’atti- patto che questa tec- vazione di piattafor- nologia può avere me per la diffusione sui castanesi. Certo, della tecnologia 5G vogliamo un futuro sul territorio di Ca- migliore, vogliamo stano Primo. “Voglio, innovazioni e tecno- innanzitutto, preci- logie che rendano mi- sare (per fare ulteriore chiarezza) gliore la vita di tutti noi, però, allo che, allo stato attuale, non c’è alcun stesso tempo, vogliamo che il futuro intervento di questo tipo in città - af- sia sano e sicuro per tutti, senza se e ferma il sindaco Giuseppe Pignatiel- senza ma. Saremo pronti, pertanto, a lo - Nulla, insomma, è stato attivato, discuterne quando avremo garanzie ma abbiamo ritenuto, comunque, che il 5G non avrà impatti pericolosi sulla salute dei nostri concittadini”. necessario‘Il Team fermare dell’Eccellenza’: fin da subito tempo di candidature Lo sport sempre protagonista a Castano. Quegli atleti che nel corso del 2019 si sono distinti nelle varie discipline sportive a livello regionale/nazionale e internazionale... pronti, allora, a mandare le varie candidature per l’ormai immancabile appuntamento con la ‘Castano Sportiva 2k19 - Il Team dell’Ec- celenza’, giunto quest’anno alla quinta edizione, e che avrà il suo culmine con la cerimonia di premiazione nel mese di gennaio. Chi fosse inte- ressato, potrà, quindi, segnalare il nominativo dell’atleta o degli atleti, compilando l’apposito modello (re- peribile sul sito del Comune oppu-

apertura al pubblico) e restituen- dolore all’ufficio entro il Cultura,22 novembre negli orariprossi di- mo all’indirizzo mail cultura@co- mune.castanoprimo.mi.it. 10 Legnanese - Busto A. s s

www.logosnews.it - Video e dirette degli eventi s s www.logosnews.it “Ciak... si gira”: ‘I Legnanesi’ anche in film Un pomeriggio in omaggio a Mariella Lotti ‘Non è Natale senza panettone’ in onda su Rete 4 Il 17 novembre, nel centenario della sua nascita iak... si gira!”. Già, per- n occasione del centenario della - chè, proprio dai giorni nascita (17 novembre 1919), il naio 2017, quando su un quotidiano scorsi, la mitica com- BA Film Festival e l’Istituto Cine- localeitaliano’. ho “Tutto letto ‘Il è Baffcominciato pensa a nel Mariel gen- pagnia teatrale dialet- - la Lotti, la bustocca del cinema anni Inioni, con il patrocinio del Comune taleC de ‘I Legnanesi’ ha dato il ‘40 - racconta Paolo Ferrario - Incu- via alle riprese del suo primo di Bustomatografico Arsizio, rendonoMichelangelo omaggio Anto a riosito dalla notizia ho voluto appro- Mariella Lotti, attrice nata a Busto, fondire la conoscenza di questa don- prossimamente, in prima sera- tra le più amate del cinema italiano ta,film su per Rete la TV,4. ‘Non che andrà è Natale in onda sen- degli anni ‘40, con un pomeriggio in- ‘la Cenerentola bustocca’, perché da za panettone’ (questo il titolo) teramente dedicato alla sua vita e alla fanciullana misteriosa molto che bella a me e di piace umili definire origini sarà un lungometraggio girato sua carriera. L’appuntamento è per quale era, è divenuta la famosa attri- tra , Milano e Napoli, domenica 17 novembre a partire dal- ce degli anni ’40”. “Quello a Mariella che racconta un nuovo capitolo della L’outlet del Pandoro. E, assieme a - Lotti è un omaggio doveroso della cit- vita della famiglia Colombo. Più nello numerose guest star, provenienti dal tuto Antonioni (via Magenta 70). L’in- tà, nel centenario esatto della nasci- piccolo schermo, quindi ‘I Legnanesi’ le 16 a Villa Calcaterra, sede dell’Isti ta, a un’artista che, già negli anni ‘40, la Mabilia ed il Giovanni se la dovran- saranno costretti a trasferirsi a Na- posti (80). In programma la proiezio- ha contribuito non solo a ‘esportare’ nospecifico, vedere stavolta con lo eccosfratto che dal la Teresa,cortile, poli, pronti ad iniziare una nuova vita gresso è gratuito fino a esaurimento il nome di Busto in campo culturale, raso al suolo per la costruzione de senza però rinunciare alle proprie ‘Fari nella nebbia’ di Gianni Francioli- - tradizioni. In scena, le nine (1942)di due filme ‘Nessuno interpretati torna dalla indietro’ diva, - maschere create nel (1943) di Alessandro Blasetti, con li,ma, vicesindaco nello specifico, e assessore in quello a Identità cinema e 1949 da Felice Musazzi Culturatografico” di -Busto. conclude Manuela Maffio che saranno imperso- di Paolo Castelli, docente di storia e nate dall’autore e capo linguaggioun’introduzione del cinema affidata presso alle parole l’Isti- della compagnia, Anto- tuto Antonioni, Diego Pisati, critico - sa), da Enrico Dalceri Hollywood’ e Paolo Umberto Ferra- (Mabilia)nio Provasio e da (laLorenzo Tere rio,cinematografico autore del libro e autore ‘Maria di Camilla ‘Varese Cordara (dopo l’addio Pianotti in arte Mariella Lotti’ e del di Luigi Campisi, nei volume di prossima pubblicazione panni del Giovanni). ‘Mariella Lotti, la Garbo del cinema s s 11

www.logosnews.it s s www.logosnews.it - Storie e personaggi del nostro territorio La ditta Crespi una ‘bomba ecologica’? Ripristinata l’agibilità della palestrina Il Sindaco Fabio Merlotti fa il punto sulla situazione La caduta di alcuni pezzi di intonaco aveva fermato le attività possono avvertire le autorità compe- a scorsa settimana la di Francesca Favotto tenti?”. Pronta è stata la risposta del palestra delle scuo- [email protected] sindaco Fabio Merlotti: “Non siamo le è stata dichiarata stati a guardare: già nell’aprile 2018 inagibile, interrom- Lpendo l’attività scolastica e è avvenuto presso la Prefettura di bastato postare delle foto su Milano un tavolo di lavoro riguardo sportiva di numerose asso- Facebook nel gruppo ‘Sei di ciazioni, che lì vi svolgono gli Buscate se...’ per scatenare presenza, tra gli altri, di ARPA, ATS e allenamenti. Subito in paese la paura in alla bonificadel Comune della ditta di Buscate Crespi, (tra alla si sono sparse le voci di cadu- Èpaese: Marco Pata- cui il sottoscritto). Duran- nia e Davide Donato te quell’incontro, abbiamo sono state messe subito a tacere. “In litazione tramite pallonate, ha subi- si sono introdotti la preso atto di quali tipi di seguitota del soffitto, a un sopralluogo voci che però commis - scorsa settimana nella sionato già molti anni fa, atto a ve- funzione estetica a “mascheramento” fabbrica ormai dimes- e individuato i vari rischi to un danno dei profili metallici con- sa della ex ditta con- presenti.rifiuti erano Ebbene, da far smaltireproprio ovvero la caduta di pezzi di intonaco re antisfondellamento, che è stato ciaria Crespi Spa, sita in questi giorni ho visto dei –rificare spiega loil sindaco stato di Fabio sfondellamento, Merlotti -, è prontamentedelle giunte trasistemato le controsoffittatu dalla ditta in zona industriale a Buscate, sulla camion della ditta incaricata di bo- stata prodotta una relazione in cui si Sicurtecto di ”. L’agi- via che va a Malvaglio e specializzata bilità della palestra è stata quindi im- nella produzione di spalmati plastici della ex Crespi, segno che i cantieri di più necessitavano di essere siste- mediatamente ripristinata in seguito per abbigliamento, borse, accessori e nificare l’area, muoversi nel cortile- mati.evidenziavano La palestra, le aule essendo e gli edifici soggetta che - curo i cittadini che la questione è sta- a numerose sollecitazioni di mobi- ta, che ne dichiarava la sicurezza. Ebbene, quello che hanno fotografato tabonifica trattata si perstanno tempo insediando. e presto questo Rassi alla comunicazione ufficiale della dit hasanitari, ben poco dichiarata di rassicurante: fallita a fine bidoni 2014. capitolo sarà risolto”. Abbandono di rifuti: un sistema di varchi e fototrappole di polveri e coloranti chimi- ci, velli e pelli già conciate Comune di Buscate, il quale si è attivato con interventi su misura per contra- di animali abbandonati, ca- stareI rifiuti questo abbandonati fenomeno. sul “Sulterritorio territorio sono comunale un problema sono che in funzioneriguarda dadalle vicino 5 alle il taste di cartoni e bancali la- sciati a marcire... “Una vera Fabio Merlotti - Il numero di fototrappole sta per essere ulteriormente incre- bomba ecologica”, l’hanno mentato,8 fototrappole, nonostante la cui ladislocazione gestione sia non molto è fissa onerosa, ma variabile ma l’utilizzo – spiega ha cominciail sindaco- to a dare frutti sin dalla scorsa primavera, aprile 2019, con circa 20 infrazioni situazione che ha destato colte e sanzionate”. Non solo, nelle vie soggette a scarichi abusivi sono stati ansiadefinita nei i cittadinidue fotografi. buscatesi, Una posizionati cartelli con divieto di transito che, unitamente alle sanzioni, ha in particolare in quelli che portato a un decremento degli accessi non autorizzati stimabile in non meno abitano nei pressi: “Non si del 60%. “Intendiamo, entro i primi mesi dell’anno prossimo al massimo, in- stallare anche della cartellonistica con esempi di immagini di scarichi cattura- Tra e Buscate un campo di atterraggio aerei te, in modo che la deterrenza sia massima”. Entro i primi di dicembre, Buscate - sarà dotata di varchi con rilevazione targhe e telecamere di contesto in ciascu- cale Arconate’ ha scoperto che tra Buscate ed Arco- no degli ingressi al paese. “Essi saranno collegati con i database della polizia nateIn occasione (zona autolavaggio), del 4 novembre, ai tempi il gruppo della Primadi ‘Storia Guerra Lo per controllo black list, auto rubate, assicurazioni/revisioni in regola...”. Tale Mondiale, c’era un campo di atterraggio aerei impe- intervento, dell’ammontare complessivo di 180 mila euro, ha ottenuto il 50% gnati nelle operazioni belliche.

di finanziamento ministeriale, pari a 90 mila euro”. 12 Arconate - s s

www.logosnews.it - Attualità, cronaca e politica s s www.logosnews.it L’inserimento sociale che dona colore: le ‘fate dei fiori’ per piazza Libertà no deciso, infatti, di ‘adottare’ l’intera contribuiranno a creare la ‘Piaz- di Giorgio Gala piazza Libertà, facendosi carico della za Arcobaleno’, poi nome stesso [email protected] cura del verde. L’intervento avverrà a stretto contatto con l’azienda appal- piazza saranno migliorate: in al- tatrice tutti i mercoledì dalle 15 alle cunedel progetto. verranno Leaggiunte fioriere piante della l Comune di Arconate, in colla- 17 e darà libero sfogo alla creativitá come la vinca e i mughetti e, in borazione con Arianna Mazza e di un gruppo che si ripropone di re- altre, saranno messe piantine di sull’onda della proposta ‘Adotta galare una piazza colorata e curata fragole. Si utilizzeranno piante un’aiuola’, ha recentemente lan- alla cittadinanza, facendo del bene perenni e moltissimi bulbi, per Iciato un intelligente programma di agli altri, ma soprattutto a se stessi. creare una vera e propria esplo- aiuto all’inserimento sociale. 11 don- - sione di colori in primavera. Cu- ne, tutte colpite da gravi problemi di - ratrice del progetto l’assessore disagio psicologico e solitudine han- neLe ‘fatelocale dei prelevate fiori’, così dai si nostri chiamano, boschi im e Serenella Sergi. Volontariato inpiegheranno via di estinzione? essenze e fioriL’appello di origi del parroco di Dairago, don Giuseppe: “Date una mano, fate del bene” - ze drammatiche se scomparisse...). Un appello / invito che il parroco di Dairago, don Giuseppe, ha lanciato qualche settimana fa alla comunità,Un titolo forte, attraverso ma molto le pagine significativo dell’informatore e che spiega parrocchiale appieno il senso ‘La Domenica’. del suo intervento “E’ la nostra (‘Volontariato: festa, la festa è in di via Dairago, di estinzione? la festa Conseguen che unisce

e di preoccupazione. Mi spiego. Quando sono arrivato tre anni fa sono stato favorevolmente colpito dalla quantità di associazioni che operanotutti noi: sulcittadini, nostro associazioni, territorio [...] Amministrazione, È un paese ricco, Parrocchia.Dairago, di vitalità,Tutto molto di gente bello. che Ma si c’è dà un’ombra da fare per che il benestende di un tutti, piccolo in settori velo didiversi. tristezza Ma col passare del tempo ho fatto una triste scoperta: molte di queste realtà associative fanno fatica ad operare, perché stanno progressivamente diminuendo i volontari che mandano avanti le attività di bene compiute. Sono rimasti in pochi a tirare la carretta, spesso anziani, che si chiedono “Noi non siamo eterni! - rare tutto il giorno e non possono alla sera sobbarcarsi una quantità di lavoro esagerata, trascurando il diritto al giusto riposo e il diritto / dovere di stare in Lentamente ci stiamo ritirando, perché l’età avanza. Che cosa succederà tra pochi anni, quando noi dovremo ritirarci?”. Le persone più ‘giovani’ vanno a lavo chefamiglia”. tanti serviziSi continua, che la insomma, pubblica amministrazione a cercare nuova gente, non riesce ma non a garantire si trova equasi che vengono nessuno. offerti “Direte dalle che associazioni non succede di solo volontariato, a Dairago, e bensì quindi un per po’ noi dappertutto: sono gratuiti non o è una bella consolazione. Se non si cambia, capiterà che la maggior parte delle nostre belle feste scomparirà; diventeremo sempre più soli e tristi. Succederà quasi, li dovremo pagare (chi avrà i soldi potrà averli, chi no, come si dice, si attaccherà al tram). Tanti ragionano in questo modo: il volontariato è un di più che persone particolarmente generose compiono. È un ragionamernto sbagliato, però; se tu puoi fare del bene, perché hai tempo libero e una discreta salute, e non lo fai, non sei un bravo cristiano (e nemmeno un bravo cittadino). Tu compi un ‘peccato di omissione’ [...]. Faccio, quindi, un appello alla tantissima gente che ha molto tempo libero: entrate a dare una mano, dove preferite. Di bene da fare ce n’è tanto, di associazioni ce ne sono tante, sia laiche che religiose. Ricordate il detto ‘Fare del bene fa bene’. Niente può darti tanta felicità, niente ti fa sentire pienamente appagato come fare del bene per gli altri”. s s Arconate- 13 www.logosnews.it - Gli eventi del territorio e di Milano www.logosnews.it s s

- Autoimprenditorialità giovane Tolleranza zero contro l’abbandono dei rifiuti dividuare i trasgressori e di avviare anche procedure di carattere repres - Accordo tra il Consorzio dei Navigli e le Amministrazioni sarannosivo con anche sanzioni installati, fino a in 500 altre euro. aree I 100 ragazzi, 5 scuole Superiori, 3 olleranza zero contro chi dispositivi di controllo, a rotazione, aziende sfidanti. In una sola paro- - la: ‘Ali Z Race!’, il nuovo progetto di dell’abbandono rifiuti e del littering del territorio. Lo scopo è di arginare, Confindustria Alto Milanese, realiz Consorzioabbandona i dei rifiuti nei luo del ConsorzioWeb-Gis dei Comuni (sistema dei Navigli. infor- con il supporto della tecnologia e di zato con i partner PwC , BCC di Tghi pubblici. Parola del Attraverso processi di monitoraggio una fitta rete di soggetti preposti, il Busto Garolfo e Buguggiate, JA Italia,- - - gestisce il sistema di candofenomeno danni dell’abbandono all’ambiente edei compro rifiuti,- Rugby 1948, che punta ad Comuni dei Navigli che- possibilimativo geografico controlli mira pub- sempre più diffuso ovunque provo incoraggiare i giovanissimi all’au blicato sul web), sono- toimprenditorialità. Prima tappa, il- dell’Abbiatense,raccolta dei rifiuti Casta ur- zia che mettono in rete mettendo la qualità della vita dei Bootcamp che si è svolto nei giorni- bani in venti Comuni enti,ti e operazionicittadini e di forze puli cittadini. Il Consorzio oggi gestisce il scorsi all’Istituto Maggiolini di Para- accordo con le Ammi- ciclo integrato dei rifiuti nei seguenti- biago, mentre a maggio 2020 si svol nese e Magentino. In mesi è stata completata Comuni: , , Bernate geranno le finali con un evento pub dell’ordine. Negli scorsi Ticino, , , Busto Ga blico, dove saranno mostrate tutte le- nistrazioni comunali, dell’abbandono, ossia delle aree più rolfo, , Casorate Primo,- idee che gli studenti presenteranno continua l’attuazione - critiche e sila stanno mappatura installando dei luoghi le , Castano con pitch di 3 minuti davanti alla giu- miniprogressiva di area del territoriale progetto di aggregata, controllo, fototrappole che permettono di in- Primo, , Corbetta, , In ria. E per i progetti più meritevoli si apripista a livello nazionale in ter veruno, Mesero, , , aprirà un’ulteriore fase molto impor Da ad Arconate: scelto il nuovo comandanteOzzero, della Polizia e . locale, è Emidiotante, quella Varrato della prototipazione. -

Da Robecchetto con Induno ad Arconate: scelto il nuovo comandante della Polizia locale. Ci siamo, insomma, perché proprio la scorsa set timana (precisamente il 29 ottobre) si è conclusa la selezione del neo istruttore direttivo ufficiale dei Vigili urbani arconatesi. E così, ecco- che è stato individuato quale guida Emidio Varrato, classe 1965, attuale responsabile dei ‘ghisa’ robecchettesi. Un incarico a tempo pieno e indeterminato e un tassello certamente importante e fondamentale per la cittadina del nostro territorio che apre, dunque, ufficialmen te in questo modo un nuovo capitolo. “Il primo bando di mobilità era stato pubblicato con scadenza 10 settembre, però entro il termine- previsto era pervenuta una sola domanda di partecipazione, priva del previsto requisito di possesso dell’attestato di partecipazione a corsi regionali di qualificazione professionale per ufficiali di Polizia locale - scrivono in una nota dallo stesso Comune di Arconate - Su in dicazione dell’Amministrazione comunale sono stati, pertanto, riaperti i termini, prevedendo la frequenza a corsi regionali di qualificazione professionale non- più come requisito per l’ammissione, bensì quale titolo per la valutazione dei candidati”. Da qui, allora, la seconda scadenza del 10 ottobre. “Tre le domande arrivate - continuano - Così, il 29 ottobre i candidati giudicati ammissibili (se ne sono presentati 2) sono stati convocati per la selezione davanti alla commis sione esaminatrice ed è stata elaborato la graduatoria di merito, dalla quale si evince che il punteggio più alto è stato attribuito, appunto, ad Emidio Varrato. A questo punto, quindi, come Amministrazione comunale avvieremo quanto prima l’interlocuzione formale con Robecchetto per confrontarci sulle modalità e sulle‘Io, tempisticheme e l’altra del me’,rilascio Freud del nulla in commediaosta definitivo alla a Varrato scuola che, ‘Caccia’ appena prenderà servizio da noi, verrà nominato comandante del corpo di Polizia locale”.

Una commedia brillante ispirata alla teoria di Freud: si intitola ‘Io, me e l’altra me’ e andrà in scena questo sabato (9 novembre), alle 21, presso l’aula magna della scuola ‘Caccia’ di Busto Garolfo. Lo spettacolo, della compagnia teatrale ‘LaInterventi giraffa dal collodi manutenzione a pois’, vede alla regiastraordinaria Giovanni Iuliani. sulle staccionate

- Una serie di interventi di manutenzione straordinaria e sistemazione sulle staccionate lungo il canale Villoresi a Busto Garolfo, dalla passerella del cimi tero al ponte per . 14 s s

www.logosnews.tv - video e dirette dal territorio s s www.logosnews.it La ‘formazione’ dei nuovi soccorritori Bernate ha consegnato le ‘Croci di Guerra’ Oltre 40 gli iscritti al percorso dell’Azzurra Soccorso “L’Esercito non dimenticherà mai chi ha servito la Patria” ono oltre 40 gli iscritti al cor- fare in caso di emergenza”. Si è quindi persone alle quali consegnare la Cro- so di ‘Primo Soccorso’ propo- poi passati a come richiedere il 112 di Graziano Masperi sto quest’anno dall’associa- in caso di necessità, cosa dire e come [email protected] ai familiari del caporal maggior An- zione Azzurra Soccorso. Molti rapportarsi, ma anche come trattare tonioce di Guerra.Ferdinando Questa Pisoni, volta assegnataLeonardo ragazzi,S ma anche adulti, di Cuggiono, n momento emozionante i pazienti traumatici e pazienti par- Bernate, Casate e dei paesi ticolari. “Questi gli argo- quello che si è celebrato a menti in generale - ci rac- Bernate Ticino domenica abbiamoPozzi, Pietro portato Pavesi, a termine Carlo la Trezzi nostra e contano i responsabili - e, - Guido Colombo. “Anche questa volta- limitrofi che ogni lunedì e gia che non ha fermato il corteo al monelli - che era quella di ricordare presso l’Oratorio di Cuggio- no.mercoledì “La struttura sera si del trovano corso entrare in associazione quale hannoscorsa, partecipato sotto una Alpini, fitta piog Ber- missione - ha commentato il cav. Si è basata su lezioni frontali soprattutto per chi vorrà- terribile della guerra. L’Esercito non alternate a lezioni di pratica sporti secondari e soccor- la S.Messa in Canonica e la deposi- dimenticherài nostri valorosi mai uomini quanto nel hanno periodo fat- - ci spiegano - Si è iniziato comeritore, volontario un’attezione per i tra al saglieri,zione di Combattentiuna corona eal Reduci. Monumento Dopo to per noi tutti ed è nostro compito con la presentazione del dei Bersaglieri, la cerimonia è pro- continuare a ricordarli”. La cerimonia sistema di emergenza-ur- precoce, mentre per seguita con la consegna delle cinque è stata seguita dalla Polizia locale di la‘Rcp’ cittadinanza e defibrillazione c’è il - - regionale, il numero unico corso ‘pad’ per l’abi- emergenzagenza a livello 112, nazionale formazio e- litazione all’uso del Croci di Guerra ai familiari di altret Bernate, dai volontari della protezio ne su cosa fare e cosa non tanti uomini di Bernate- e Inveruno ne Civile e dal corpo Musicale Santa Il corso è tenuto inte- diale.che hanno C’erano servito il Sindaco la Patria durante Cecilia di Pontevecchio. defibrillatore laico”. ilU secondo conflitto mon ramente da istruttori Mariapia Colombo, Luigi regionali del 118 e tra i moltis- - simi partecipanti già una deci- mentale dell’Esercito e il na hanno dimostrato interesse Cuomo del Centro Docu- no dell’Esercito Italiano, bellissima proposta che, an- maggiore Gaetano Pirai- cheper quest’anno, diventare volontari.ha riscosso Una un nelli, Bersagliere che da grande successo e può garantire unoltre decennio al cav. Mario a questa Simo più sicurezza per tutta la citta- parte segue con tanta dinanza. passione la ricerca delle Quattro incontri sulla sicurezza digitale

diL’Amministrazione protezione dei sistemi Comunale informatici di Bernate e dell’informazione Ticino investe sulla in sicurezza formato digitale,digitale. proponendo a tutta la cittadinanza diversi incontri incentrati sulle tematiche più piccoli, ‘Non accettare caramelle da uno sconosciuto’ nasce proprio con lo Poiché tali temi sono ormai centrali nella vita di tutti giorni, soprattutto dei

scopo di sensibilizzare ad una sempre più consapevole sicurezza digitale. Gli incontri si svolgeranno a Bernate Ticino, presso la Sala Consiliare l’8 e il 19 novembre; mentre a Casate si terranno presso il Centro Diurno Anziani il 25 novembre Un’interae il 2 dicembre. comunità Info da Roberto in lacrimeGaravaglia peral numero Enrica 3472553476. - te compiere, per esprimere un sentimento diffuso in molti. È questo il caso Ci sono notizie che non si vorrebbe mai scrivere. Ma che diventa importan morte è la testimonianza più chiara di come tutto possa cambiare nell’arco di pochidell’improvvisa istanti: un morte forte maldi Enrica di testa Zarinelli, che in realtà57 anni, cela di un’emorragia Bernate Ticino. celebrale, La sua

La famiglia e un’intera comunità senza parole. Responsabile molto apprezzata la corsa in Ospedale a Legnano, l’intervento, la speranza che diventa angoscia. e in comunità, lascia un’eredità preziosissima: la sua famiglia infatti ha deciso all’ufficio anagrafe del comune di , impegnata in Parrocchia a Bernate

parrocchialedi donare gli organi,ed il piazzale così che antistante il suo cuore non possa sono continuare bastati ad aaccogliere battere donando l’intera comunitàsperanza abernatese, un’altra persona. ma anche Ai tantifunerali da Casate,di mercoledì Ossona, 6 Cuggiono,novembre Boffalorala chiesa -

e dall’intera zona. Una vicinanza composta, spiazzata da una notizia che nes suno avrebbe mai nemmeno immaginato, ma stretta intorno alla famiglia in capitareun’abbraccio tutto ideale questo come sono probabilmente stati al centro dell’omelia Enrica avrebbe dell’abate voluto. di LaSant’Ambro ricerca di- giodare Monsignor un senso Carloall’inspiegabile, Faccendini: il “Nessuno chiedersi tornerà dove fosse Dio e perchè dovesse da questa celebrazione con delle risposte, ma è im-

portante sapere che vi è una fiammella in fondo a- soquesto la celebrazione, buio; vi è una ma speranza Bernate dinon vita dimenticherà eterna”. Un maidolce Enrica canto ed finale, il suo sul sorriso. sagrato della chiesa, ha chiu s s Cuggiono 15

www.logosnews.it s s www.logosnews.it - La visita dell’ex Premier del Giappone Crescono i malumori nella Lega, accordo lontano Nell’immobilismo del paese, senza un vero rilancio si rischia di non durare n accordo in salita: anche rappresentanti locali, per cedente al ritiro l’ultima proposta arrivata tutelare anche l’immagi- delle deleghe a a ‘Prima Cuggiono e Castel- Cristian Vener; letto’ (Cristian Vener, Giu- si sono ripetuti con diver- o reintegro del lianaU Soldadino e Carlotta Mastelli) ne delle alleanze ufficiali, si colpi di scena. In uno di gruppo con rilan- da parte del coordinatore della Lega una decina di giorni fa si è cio del program- Curzio Trezzani non addirittura avvicina- ma da attuare sembra aver trovato la ta la ‘rottura’ tra la Lega locale e quadra per il rilancio il coordinatore che ha commissa- azioni concrete per il paese. Di certo, temente di incastare, tutto si blocca dell’Amministrazione. riato la sezione cuggionese, tanto nessunofino a fine ha mandato mai chiesto con o ipotizzato e si ricomincia da capo. Mentre i ne- Ma andiamo con or- che per molti la preoccupazione un ritorno a Cuggiono, da assesssore, gozi chiudono, i lavori non partono dine, nelle ultime due è che anche un eventuale nuovo dell’ex responsabile dell’area tecnica e anche l’ordinaria amministrazione settimane gli incontri accordo non possa resistere. Le Laura Tronca. E nel gioco degli inca- rallenta... Inizia quindi a serpeggiare tra le varie anime del- condizioni di ‘Prima Cuggiono stri e dei possibili assessori, dei rein- un dubbio: non è che ci si sta provo- la maggioranza, spinti per lo più dai e Castelletto’ si possono così riassu- cando a vicenda solo per ‘scaricare’ la responsabili dei partiti che non dai mere: o rientro alla condizione pre- il nuovo commissario cerca pazien- caduta della Giunta? tegri e della definizione dei ruoli, che Il successo del ‘Wedding Day’ Materna e Oratorio: che castagnata! Domenica 27 ottobre Villa Annoni di Cuggiono si è na settimana davvero in- alle maestre. Ma cosa fare con tutte trasformata in una romantica e magica location ospi- tensa per i piccoli studenti queste splendide castagne? Ci hanno tando la seconda edizione del ‘Wedding Day’. Una della Scuola dell’Infanzia di pensato i volontari dell’Oratorio San giornata interamente dedicata al mondo dei matri- Cuggiono. Lo scorso lune- Giovanni Bosco di Cuggiono, nella moni, dove diversi professionisti del settore, per tut- dìU infatti “otto simpa- mattinata di mercoledì 30 to il giorno, hanno consigliato i futuri sposi. ‘Wed- tici scoiattoli” si sono ottobre, a portare le attrez- ding Day’ è una vetrina pensata e ideata da chi lavora a contatto con gli sposi divertiti a spargere zature per organizzare una ogni giorno, per far sì che ogni matrimonio sia unico e irripetibile! Tantissimi castagne per tutto il bella castagnata. Davan- i futuri sposi che hanno scelto di partecipare all’evento, ricevendo consulenze giardino della scuola... ti agli occhi sbalorditi dei nascondendole sotto le bambini, lo scoppiettare del da utilizzare presso uno dei partner presenti. (di Tecla Faccendini) foglie, tra l’erba, vici- fuoco ha permesso di prepa- gratuite e partecipando all’estrazione finale di un buono sconto di 200 euro no i giochi, per fortuna rare delle buonissime cal- l’attenzione dei bambini ha permes- darroste gustate poi in classe dagli so di recuperarle tutte e consegnarle alunni. Famiglie e ragazzi a castagne a Miazzina Una giornata bellissima, complice il bel tempo, per la tradizionale castagnata dell’Oratorio a Miazzina. Un ottimo menù prepara- to dai volontari, tantissime caldarro- ste e la S.Messa hanno caratterizzato domenica 27 ottobre.

s s -Vanzaghello 17 www.logosnews.it - Magnago e Bienate cardioprotette: la videointervista all’assessore www.logosnews.it s s Il primo soccorso per gli adulti Tutti insieme... “Basta violenze” Le principali patologie e i traumi, fino al massaggio cardiaco Una serata di sensibilizzazione in biblioteca a Vanzaghello ue appuntamenti, il 12 e il ranno sulla gestione principale delle a sensibilizzazione attraver- le insieme...” (Catherine Dunne): alla 16 novembre. Due impor- patologie di primo soccorso (eventi so parole, testimonianze e - tanti momenti per cono- medici) e sul trattamento traumi, fe- azioni concrete e mirate. La polino e che riecheggierà per l’intera scere, capire, confrontarsi rite e ustioni; mentre il 16, dalle 8.30 voce che si mischierà con una serata.fine, sarà Ma questa gli eventi la frase in programmache farà ca De mettersi alla prova in prima perso- Lserie di momenti che coinvolgeran- alle 12.30, ecco il supporto vitale di saranno differenti, perché ecco, con- na. Tutto pronto per il corso di primo base (massaggio cardiaco) teorico no la cittadinanza intera. E, poi, quel temporaneamente, anche la mostra soccorso adulti, organizzato dall’as- pratico. Da sottolineare che l’inizia- “No” gridato forte e chiaro contro il sociazione ‘Noi per Voi’ con la Farma- tiva è aperta a tutti e si terrà presso femminicidio e contro ogni forma Donne in agricoltura’ della fotogra- cia Comunale e con il patrocinio del la biblioteca, in via Lambruschini. Per di violenza sulle fotografica ‘Con il fa cuore Chiara alla Cicco terra.- Comune. Si comincerà, allora, come informazioni o per le iscrizioni scri- donne. L’appun- cioppo, mentre, detto, il 12 novembre, alle 20.30, vere a [email protected] tamento, allora, al termine, spa- quando i partecipanti si sofferme- oppure in farmacia a Bienate. è per il prossi- zio all’interven- mo 26 novem- to di Pierangelo bre, alle 20.45, Merlo, esperto in biblioteca di arti marziali e a Vanzaghello di difesa perso- con la posa di nale, insegnante una panchina di sistemi da ol- rossa come sim- tre 15 anni, nel bolo di dialo- corso dei quali go e confronto ha allenato e for- e la lettura di mato istruttori una selezione di krav maga per di brani letterari che in vario modo conto di varie Federazioni Italiane affrontano proprio il tema degli abu- (tra le sue specializzazioni, vi sono le si nei confronti delle donne. “La vio- lezioni di difesa femminile basati sul- lenza contro le donne è la Guerra al la semplicità e su un preciso metodo terrore che deve essere combattuto che permette la difesa pure in con- - - rispetto agli avversari). su tutti i fronti: culturale, legale, filo dizioni di notevole svantaggio fisico ‘La scuola @Vanza’ dei genitori. Proposte, progettisofico, e attività educativo, con politico e eper persona l’istituto hanno deciso di darsi una forma organizzata e coordinata, per meglio affrontare e rispondere alle tematiche che la stessa scuola L’hanno chiamato ‘La scuola @Vanza’, un gruppo di genitori con figli che frequentano l’istituto comprensivo di Vanzaghello e che socializzazione ed al reperimento di fondi per l’istituto, sono solo alcuni degli obiettivi e delle azioni che gli stessi metteranno in campo;oggi pone. e per Ascoltare farlo, ecco e formulare che daranno proposte, il via ad insomma, una serie decideredi confronti iniziative con tutti da gli intraprendere, organi e le persone programmare che, nei diversieventi finalizzatiruoli, ruotano alla proprio in ambito scolastico (genitori, docenti, dirigente, consiglio d’istituto e amministrazione comunale). Ma non solo questi papà e mamme, perché ogni famiglia può dare il suo contributo e appoggio, portando, ad esempio, proposte per migliorare la scuola, oppure offrendo un po’ della propria disponibilità quando si organizzano le iniziative... “Perché - affermano - crediamo che un istituto partecipato e aperto a tutte le sue componenti sia una realtà migliore per ciascuno”.

www.logosnews.it

“Nel luogo di Inveruno si fa fiera il giorno di San Martino di ogni sorta de merci et robba cibaria ogni anno”

San Martino Ungherese di nascita (nel 316-317), abbracciò il cristianesimo ma venne avviato alla carriera di soldato. Famoso l’episodio di quando, alle porte di Amiens, offrì metà del suo mantello a un mendicante (che si rivelò essere Gesù). Perseguitato dalla Chiesa diventata ariana, venne eletto vescovo di Tours (nel nord della Francia) nel 371. Fondò monasteri per la vita ascetica e si dedicò alla carità verso i più poveri e deboli. Morì l’8 novembre 397 ma è ricordato il giorno dei suoi funerali, l’11. È patrono di Magenta e Inveruno. In questo periodo spesso cade ‘l’esta- te di San Martino’: un particolare periodo autunnale in cui, dopo le prime gelate, si verificano condizioni climatiche di bel tempo e tepore.

Era il lontano 1607 e iniziò la tradizione della Fiera di San Martino

di Vittorio Gualdoni [email protected]

a nebbia, i mezzi agricoli, i prodotti del territorio, la cas- seoula, il profumo di casta- gne... se si potesse viaggiare Lnel tempo, ripercorrendo a ritroso questi 412 anni e tornando al 1607, ancora si troverebbero questi ele- menti imprescindibili che rendono la Fiera di San Martino un appuntamen- a carattere regionale, vi è proprio la guarda sempre al futuro, spesso più zioni è un’opportunità da non perde- to del calendario di ognuno di noi. O capacità di rimanere fedele alla tra- prossimo che lontano, ma sempre ri- re e, anche per i bambini, l’occasione per lo meno del nostro territorio. Tra dizione pur rinnovandosi di anno in cercando la novità e l’ultima moda, la per conoscere da vicino la realtà ru- i segreti di questo evento, divenuto anno. In un’epoca come la nostra, che capacità di riscoprire le antiche tradi- rale del nostro territorio. “Il futuro dall’innovazione” Sara Bettinelli: “La Fiera guarda ai cambiamenti climatici” “Il valore dell’agricoltura” “La Fiera di San Martino - commenta “La 412ˆ edizione dell’Antica Fiera di San Martino si “La Fiera è un’occasione per risco- il ministro dell’Agricoltura Teresa apre in un momento in cui appare chiaro che l’uma- prire il valore e l’importanza dell’a- Bellanova - costituisce una delle nità intera deve velocemente affrontare il tema dei gricoltura per il territorio milanese manifestazioni più importanti non cambiamenti climatici, che mettono a repentaglio la e per l’intero sistema agroalimentare solo a livello regionale ma nazionale. sua stessa sopravvivenza - spiega Sara Bettinelli, nazionale, diventando sempre più Testimonia la forza delle comunità sindaco di Inveruno - Nei convegni e nelle mostre consapevoli del ruolo e del valore che territoriali, la loro capacità nel sal- l’agricoltura e l’allevamento hanno dare memoria e futuro grazie al lie- nostra Fiera vogliamo perciò occuparci di quale agri- assunto nei secoli nel nostro territo- vito dell’innovazione e della ricerca. colturache ormai e quali sono comportamenti, diventati il fiore anche all’occhiello alimentari, della sono da incoraggiare per ri- rio - commenta Beppe Sala, sindaco Sono convinta che uno dei principali durre la nostra impronta. Come affermiamo da tempo, la tutela della biodiver- della Città Metropolitana di Milano elementi di successo di sità è uno dei punti fondamentali da cui partire. Quest’anno la Fiera ospiterà - La Fiera offre anche la tutto il nostro Made in una grande rassegna avicola, la seconda per importanza in Italia, organizzata possibilità di farsi un’i- Italy è dato proprio dal da A.L.A. Tantissimi i momenti di festa insieme, tra i quali un concerto gospel dea sul nostro futuro, profondo radicamento alla Villa Verganti Veronesi, la celebrazione del 50° del CAI con il Coro degli in particolare sulla bio- nella tradizione”. Alpini di , gli spettacoli all’aperto con cani e cavalli”. diversità”. Sabato 9 novembre Domenica 10 novembre Lunedì 11 novembre ore 9.00 - Inaugurazione Custodi Biodiversità ore 10.00 - 17.00 - Grigliata a cura dell’Accademia Italiana ore 8.00 - Fiera delle merci (Padiglione Viale Piemonte) della Costina di Coarezza (Va) (Centro Storico) ore 9.45 - Cerimonia di inaugurazione Fiera (Largo Pertini) ore 10.00 - Stand commerciali e artigianali; (Sala Virga - Biblioteca) ore 10.00 - 18.00 - Visita guidata alla Fattoria Didattica Stand ‘Campagna amica’ Per tutta la giornata una serie di attività, incon- con animali da allevamento e da cortile. Laboratori per (Area espositiva via Manzoni) tri e momenti dedicati a bambini, giovani, adulti bambini IMPARA A MUNGERE con la Mucca Margherita e ore 10.00 - 12.30 - ‘LE SCUOLE IN FIERA’ - Visita e famiglie. (Visite guidate, dimostrazioni di cani la Capretta Nuvoletta guidata dei Padiglioni e delle Mostre; ‘SCUOLA E Border Collie al lavoro per recupero oche/pe- (Padiglione Viale Piemonte) CLIMA’ - Impariamo a contrastare il cambiamen- core, Mostra mercato, Mostra ovini, caprini ed ore 10.00 - 18.00 - Magici presepi di cartone riciclato to climatico. Laboratori su acqua, suolo, cibo e i equini, Bimbi a cavallo, Concerto del Coro A.N.A., (Sala studio Biblioteca) loro effetti sul clima. Gruppo Alpini Abbiategrasso diretti dal Maestro (Padiglioni Viale Piemonte / Sala Virga) Carlo Tunesi in occasione del 50° anniversario (Piazza San Martino) ore 10.00 - 12.30 - Mostra sociale avicola a cura di fondazione della sezione C.A.I. di Inveruno, oreore 12.1521.00 - SfilataCONCERTO e benedizione IN VILLA macchine- Gospel For agricole Joy dell’Associazione Lombarda Avicoltori Mostra Modelli di Macchine Agricole’) (Villa Verganti Veronesi) (Padiglione Viale Piemonte)

Una Fiera ‘custode della biodiversità’ con la Mostra Sociale Avicola a biodiversità non ha prez- territori ai tempi delle battaglie fra zo, perché ogni razza che si alla difesa di animali che altrimenti Austriaci e Francesi e riselezionata estingue sul Pianeta è una sarebberoprofitto, si già dedica completamente all’allevamento andati e recentemente da uno dei soci di ALA. perdita irreversibile per tut- perduti. Un meraviglioso esempio di E ognuna può rivelarsi utile all’uomo ti.L Purtroppo l’industrializzazione questi custodi di biodiversità è la Mo- in modi del tutto inaspettati, come spinta dell’allevamento ha prodotto stra Sociale Avicola che verrà ospitata ad esempio le ‘Mondine con le Ali’, aberrazioni, come le selezioni di ani- quest’anno in viale Piemonte, orga- le Anatre Corritrici che, cibandosi mali a un’unica vocazione (nel caso nizzata dall’Associazione Lombarda di erbe infestanti, tengono pulite le degli avicoli, da carne o da uova), Avicoltori, la seconda rassegna per risaie sostituendo i diserbanti, con- allevati in condizioni spesso al limi- importanza in Italia, con più di quat- sentendo agli agricoltori di ottenere bellezza e le particolarità delle tan- - trocento animali esposti. Ognuna di un riso naturale di altissima qualità, te razze in esposizione, perciò, pen- monio genetico alle poche razze “che queste razze ha una storia, spesso un prodotto d’eccellenza la cui col- siamo al ruolo importantissimo che rendonote, riducendo di più”. il nostro Per fortunainfinito esistepatri molto antica, come quella della Galli- tivazione nelle nostre terre risale al ognuna di queste riveste o potrà rive- chi, animato dalla passione e non dal na della Ritirata, presente nei nostri Rinascimento. Oltre ad ammirare la stire in futuro nei nostri ecosistemi. Una fattoria didattica con animali da allevamento e cortile Il mercato delle Eccellenze Gastronomiche Locali Una vera e propria fattoria, allestita in un padiglio- Quest’anno il mercato delle eccellenze gastronomi- ne della Fiera, con percorsi guidati per sperimentare che locali si sposta dal Padiglione Villoresi al cortile una vicinanza agli animali che ormai per la maggior del Palazzo delle Associazioni in Largo Pertini. Lì gli parte di noi è andata perduta. Sarà possibile ammi- amanti delle birre artigianali potranno assaggiare le rare da vicino tutti gli animali da allevamento e da squisite birre ‘La Corte del Poeta’ di Matteo Luraghi cortile, toccarli e scoprirne le differenze, ma anche di Cavenago e le ‘Beautiful Rebels’ di Marcello Caribo- avvicinare animali più esotici, come i lama. Non man- ni di Arluno, che utilizza materie prime del territorio cheranno, inoltre, i percorsi di- creando, ad esempio, la birra al dattici per i più piccoli: ‘Col tocco riconosci gli animali’, riso Carnaroli della cascina Battivacco o quella al miele ‘Dal tronco all’assa - l’essenza della natura’ e tanti altri la- di castagno biologico dell’Azienda Frattini. Non manche- boratori. Sarà, poi, possibile come sempre, nelle giornate ranno naturalmente i prodotti provenienti dal Parco del di sabato e domenica e nella mattinata di lunedì, imparare Ticino: lo zafferano, i biscotti, il panettone, le marmellate a mungere la mucca Margherita e la capretta Nuvoletta. e altre deliziose tentazioni.

Agricoltura e Cibo con Coldiretti ‘Coltivare il clima’: l’agricoltura e il cambiamento climatico tore della conferenza, che ha affron- 2050. Tutti gli scienziati concordano che il Pia- netaLa terra non ospiterà potrà reggere10 miliardi questo di persone carico entroumano il di tato in primo luogo l’aspetto medico Giorgio Gala senza una profonda trasformazione nel modo in [email protected] sanitario del cibo, analizzando le ca- ratteristiche della carne, del latte e cui si produce cibo e si gestiscono i suoli. In molti del grano con le rispettive derivate casi è la pressione a coltivare il cibo nel modo più urata da Coldiretti, si è te- intolleranze e proprietà più o meno economico possibile da parte del sistema agro- nuta nella serata di martedì positive sulla salute umana. Risultan- una tavola rotonda presso la te di questo processo è la necessità di agricoltori concentrarsi sulle pratiche ecologiche e di sostenibilità. Rendere industriale dominante a rendere difficile per gli biblioteca di Inveruno a tito- una “dieta equilibrata, varia, priva di loC ‘Agricoltura e Cibo’. Questa voleva squilibri e soprattutto consapevole”, è un fattore chiave nella lotta ai cambiamenti climatici. Di questo si parlerà l’agricoltura più efficiente e ridurre notevolmente la sua impronta ambientale essere, e così è stata, di duplice va- così come ci ha tenuto a sottoline- lenza: non solo un primo passo ver- are il nutrizionista e relatore David nell’incontro di sabato 9 novembre alle 17.30 in Sala Virga, durante il quale la Crespi. E successivamente, appunto, agricoltori possono contribuire a mantenere vivo il paesaggio, il Prof. Roberto professoressa Paola Branduini del Politecnico di Milano ci illustrerà come gli Martino che questo weekend si pren- ci si è concentrati sull’importanza di deràso la 412^la scena, edizione ma soprattutto della fiera undi Sanap- tutelare il prodotto italiano, che solo Comolli dell’Università Bicocca ci parlertà del legame nascosto che esiste tra puntamento per diffondere la richie- di imitazioni nel mondo subisce dan- spiegherà il fondamentale ruolo svolto dagli alberi negli spazi rurali. clima e fertilità del suolo e il dott. agr. Paolo Lassini del Distretto Di.Na.Mo sta avanzata dall’Associazione giallo ni per 60 miliardi di euro. “Tutelare verde di rendere obbligatoria l’indi- per proteggere la nostra salute, per ‘Il Clima che ci mangiamo’: l’agricoltura fa bene alla Natura cazione di origine degli alimenti. Ed salvaguardare la nostra economia e - tutti gli esseri umani del Pianeta abbiano la sicu- forte e chiaro di Coldiretti, che rezzaSicurezza di potersi alimentare sfamare; vuol che dire i cibi molte che cose:ciascuno che è stato proprio questo il filo condut contrastarele parole le agromafie”. dell’assessore Messaggio Fabio di noi consuma ogni giorno siano sicuri dal pun-

dottor Paolo Cova (veterinario), alimentari siano tracciabili dandoci la sicurezza Rolfi di Regione Lombardia, del- dito didove vista e igienicocome il enostro sanitario; cibo cheè stato le filiere prodotto. agro- ra del latte, e del dottor Alessan- droStefano Rota Beia, (presidente esperto dellaColdiretti filie gli ortaggi e i cereali e si allevano gli animali è fondamentale rispetto alla qua- litàSappiamo di ciò che infatti mangiamo. che il modo E sappiamo con cui si anche coltivano che troppa parte di quello che si non hanno che supportato e in- - tegratoMilano con Lodi numeri Monza e dati. Brianza) produce nella catena agro-industriale va oggi sprecata. Se ne parlerà domeni ca 10 novembre alle 17.30 in Sala Virga.

Un grande concerto con il Coro degli Alpini di Abbiategrasso Il CAI inverunese festeggia 50 anni - l CAI è presente ad Inveruno dal 1969, inizialmente come sot- Nel corso degli anni particolare at- delSabato COO 9 ANAnovembre, del Gruppo alle ore Alpini 21, addi ingressoAbbiategras gra- tosezione del CAI di Magenta e tenzioneno maggior si è rivolta preparazione alla formazione tecnica. tuito, il Cinema Teatro Brera ospiterà il concerto- dal 1989 come sezione autono- serimento di alcuni coristi provenienti da cori Ima e punto di riferimento dei Comu- so.cittadini Il Coro ed nasce altri ufficialmenteappassionati dinel canti 2007, alpini con l’ine di di praticare in sicurezza, competenza dei Soci tramite corsi specifici, al fine montagna in un primo nucleo di soci del Gruppo, inni limitrofi.ogni sua L’Associazione manife- ha come e conoscenzail l’ambiente CAI di Inveruno montano è en in- tradizionali canzoni alpine e per animare la liturgia in alcune particolari oc- stazione,scopo la promozioneinteso an - dell’alpinismo ogni stagionetrato e condizione. a far parte Nel 2001della che saltuariamente si trovavano per cantare le scuola di alpinismo alla conoscenza della Remo Gulmini con sede casioni. Ma è soprattutto con la disponibilità del Maestro Paolo Percivaldi ad montagna,che come promozione la tutela ad Abbiategrasso; dal assumerne la direzione che il coro acquisisce sicurezza, sino ad arrivare, dopo- dei suoi ambienti na- mentepochi mesi il coro di siscuola, è esibito al suo in diverseprimo concerto rassegne nella e concerti, basilica ottenendo cittadina sempre di S.Maria un turali e delle tradizioni Nuova in occasione dell’anniversario della festa della Repubblica. Successiva - organo2005 con sovra-sezionale altre 9 sezioni ha costituito la Ticinum,- buon successo di pubblico e di critica. Oggi il coro è diretto dal Maestro Carlo annualmenteculturali che leviene appar predisposto pre- Tunesi, ed è sempre più motivato dal piacere di cantare assieme, tra amici, tengono. A tal fine, il programma che- delle sezioni CAI dell’est Ticino; inol- tramandandoRisate i canti con della il Clown tradizione Raff alpina in allepiazza nuove San generazioni. Martino - tre dal 2018 con altre 6 sezioni CAI - vede attività con vari livelli di diffi ha costituito la scuola di escursioni- coltà e di interesse, che spaziano dal- smo Ticinum con sede ad Inveruno. disinvoltura,Raff è un personaggio non esita aa primagirovagare vista peralquanto piazze ti e le semplici uscite escursionistiche/ Grazie ai soci CAI per l’impegno a dif paesi,mido edalla impacciato ricerca di nuoveche, nonostante emozioni, laper sua regala poca- naturalisticheLogos, ‘media a quelle partner’ che richiedo ufficiale,fondere vi aspettal’amore per al la montagna!suo stand e abilità si ammirano numeri di alta giocoleria, - corsere momenti su giganti di stupore monocicli, ed allegria. gags e Travirtuosi goffaggini stra- Da sempre crediamo nel territorio e l’Antica Fiera- di San Martino, anche per noi di Logos, è un appun untamento palloncino ormai per consolidato. ogni bambino, Vi aspettiamo potrete leggere nella no le tagemmi, che coinvolgono il pubblico in un’unica - nostrestra ‘redazione notizie e mobile’lasciare pressoun commento l’area stand: su cosa oltre è per a risata ininterrotta. Per fortuna la sua indole introversa si contrappone ad un alter ego esibizionista e simpatico al 100%. Il suo spettacolo andrà in sce na domenica 10 novembre, alle ore 15.30, presso la centralissima Piazza San voi il nostro giornale! Martino.

In Villa Veronesi si promuove il lavoro a maglia negli ospedali Le scuole a ‘lezione’ in Fiera Per il terzo anno consecutivo Villa Verganti er il terzo anno consecuti- cambiare per contribuire a creare Veronesi sarà aperta al pubblico in occasione vo, il lunedì in Fiera è tutto un futuro più sostenibile per l’intero dell’Antica Fiera. Già dalle ore 14 di domeni- pensato per le scuole che, Pianeta. Sarà inoltre possibile ai ra- ca sarà possibile visitare la villa e i giardini, dopo essersi recate in visita gazzi sperimentare in modo diretto mentre, alle ore 16, tutti sono invitati alla Pal Padiglione della Biodiversità e alla presentazione dell’Associazione Gomito- la differenza tra un suolo fertile ed Fattoria Didattica, visiteranno la Sala uno sterile e capirne le implicazioni Virga dove Oreste Magni, presidente rispetto agli eventi atmosferici e al l’obiettivo di promuovere il lavoro a maglia dell’Ecoistituto della cibo che mangiamo, neglilo Rosa, ospedali un’associazione come strumento no profit per nataridurre con l’ansia nei pazienti, soprattutto Valle del Ticino, che nonché comprende- oncologici e, in sinergia con Gruppi ed Associazioni, realizzare progetti con è tra i promotori del re come le scelte fatte - Forum sul Clima, sarà in agricoltura siano a disposizione di ra- strettamente con- soprattuttofinalità di solidarietà femminile, sociale. e per contribuire Un bel modo all’iniziativa per ricordare di solidarietà. il concittadino ono gazzi e insegnanti per nesse con il clima. E’ rario Umberto Veronesi e il suo impegno di una vita intera contro il cancro, illustrare la mostra infatti importante 9 10 11 Novembre “Cambiamenti clima- che nelle nuove ge- tici, cause e rimedi a partire da noi”, nerazioni si crei, oltre alla consape- Inveruno creata da Francesco Gesualdi, uno volezza delle cause dei cambiamenti degli allievi di Don Lorenzo Milani, climatici e dei problemi che questi dalle 09,00 alle 18,30 presidente del Centro Nuovo Modello - di Sviluppo, e spiegherà loro come i comportamenti di ciascuno possono lacreano situazione. a loro Avolta, partire la fiducia da noi. che esi All'interno della sede APAI stono soluzioni capaci di modificare Dallo spiritual al gospel con i canti dei ‘Gospel for Joy’ (piazzale CONAD) Domenica 10 novembre, alle 21, in Villa Verganti Veronesi tutti i visitatori sono invitati all’esibizio- ne del coro Gospel for Joy, che nasce nel 2001 per iniziativa di un gruppo di persone provenienti da differenti esperienze culturali con il comune de- siderio di esprimere con il canto la gioia di stare insieme e di crescere artisticamente.

InverArt: se il mondo muta, l’arte rimane un veicolo per esprimersi nella veste della sua 16^ edizione, stare il pubblico: Leonardo dal 15 al 17 novembre, a Inveruno, Gambini, Francesco Ronca e di Letizia Gualdoni nella settimana successiva alla Fiera Francesca Signorelli. Forse [email protected] di San Martino, e che riscuote ogni la capacità di coinvolgimen- anno un numero altissimo di presen- to e di narrazione, l’atten- ze. “Puntuale come di consuetudine zione all’arte in tutte le sue onostante le istituzioni e accompagnata dalle prime brume molteplici espressioni, o la culturali italiane abbia- autunnali si manifesta, colorando di contaminazione di ampio no incrementato il loro freschezza e primizie dell’espressi- respiro di musica, spettaco- pubblico, i musei d’arte vità il vasto territorio che l’accoglie, lo, cultura, incontro: qual- Nin Italia restano ancora poco visitati la kermesse di Inverart” - commen- cosa continua ad attrarre e dai giovani. Forse l’arte non è rite- ta Stefano Pizzi, titolare di cattedra ad appassionare sempre più nuta interessante dalle nuove gene- di Pittura all’Accademia di Belle Arti coloro che visitano e partecipano a giovanile di questi anni è espressione razioni? Sembra contraddire questa di Brera, che per quest’anno ha in- Inverart. Tra i giovani e l’arte, infatti, di un mondo che muta la forma ma tendenza Inverart, la rassegna d’ar- dividuato tre giovanissimi artisti intercorre una intensa relazione e la non il valore dell’arte con cui veicola te giovane e per i giovani che torna, che sapranno incuriosire e conqui- creatività dell’espressione artistica il proprio messaggio. Due padrini per una grande edizione Vincenzo Ognibene e Luigi Granetto: ecco i due padrini di questa nuova edizione di Inverart. Nella ricerca pittorica di Vincenzo Ognibene, pittore e architetto siciliano sensibile ai temi dei luoghi e all’antropologia dell’abitare, si fonde un mondo poetico dove favola e magia si incontrano con profonde radici mitteleuropee, senza tralasciare l’aspetto reale e quotidiano delle cose. Luigi Granetto, nella sua intensa attività in campo artistico e letterario, ha dato un significativo contributo alle ricerche sugli aspetti interdisciplinari delle arti. Pittore inquieto e fiabesco, ha realizzato numerose Dall’idea di Oppi a oltre 650 giovani mostre personali e collettive esponendo nelle maggiori gallerie italiane e straniere. ’intuizione vincente di una gno perseguito dall’artista Francesco manifestazione artistica ca- Oppi, presidente di Cooperativa Rac- pace di unire all’esposizione colto e curatore artistico di Inverart, d’arte contemporanea il lato che ha saputo arricchire e rendere la Lconviviale e musicale (diversi anche manifestazione sempre di maggiore quest’anno i concerti in programma, livello. Oltre al consolidato rapporto lo spettacolo teatrale per i più piccoli con il Liceo Einaudi di Magenta, dal e l’“Aperitivo Cultura” di sabato po- 2006 Inverart gode dell’importante meriggio), grazie ai giovani dell’as- partnerariato della Società Umani- sociazione Rockantina’s Friends, ha, taria, uno dei sei Enti Storici della negli anni, portato alla partecipazio- Formazione di Milano: “La promo- ne di oltre 650 giovani creativi (oltre zione dell’arte contemporanea, e dei 40 esporranno in questa edizione) e giovani che la praticano, si inserisce numerosi riconoscimenti e attesta- - zioni (Regione Lombardia, Città Me- nalizzata a dare un incisivo contribu- tropolitana di Milano e Accademia di toin unaal miglioramento metodologia a delle noi familiare condizioni fi Belle Arti di Brera). Frutto dell’impe- socio-culturali”. 32 Inveruno s s

www.logosnews.tv - Halloween con Inveruno in Vetrina s s www.logosnews.it Per fine anno aprirà il nuovo ‘Tigros’ Un Halloween ‘pauroso’ in paese Si rilanciano le attività commerciali del paese Oltre 300 bambini hanno invaso i negozi del centro colonnine per la ricarica dei mezzi n clima di festa davvero da fuori paese. Tutte le attività com- di Francesca Favotto elettrici. Il progetto prevede anche la straordinario. Il pomerig- merciali che hanno aderito hanno [email protected] generosamente offerto ai numerosi esistente. “Questo progetto commer- - ragazzi travestiti da spettri, mostri, Inveruno sorgerà un nuovo cialeriqualificazione ha previsto dellaanche pistail versamento ciclabile Ugio del 31 ottobre il centro streghe e fantasmi, dolci e sorprese supermercato della catena con rispettividi Inveruno genitori è per stato la lettaralfesta di per riempire i sacchettini dati a inizio - euro destinati alla Fiera di San Mar- mente invaso da oltre 300 bambini percorso. Un tour che ha permesso di cato nella di un contributo liberaletino”, diaggiunge 25 mila - conoscere meglio i negozi prima del Azona di Corso Tigros: Italia l’edificio sarà ubi ‘Halloween’ promossa da ‘Inveruno il sindaco Sara SP31, sulla via per Bettinelli. I la- in Vetrina’ che è stata in grado di ri andare a Mesero. vori sono già chiamare tantissimi bambini anche bellissimo spettacolo finale. L’area interessata cominciati e la occupa circa 7390 mq, 2180 dei qua- per metà dicem- li saranno dedicati fine è prevista- - ti, anche se non merciale, mentre ancorabre. Da conpiù parvoci laall’edificio restante parte com confermate, si sarà invece suddi- parla di una pos- visa tra parcheggi e aree verdi, sulla San Magno e la benemerenza civica a Giuseppina Marcora con un nuovo proprietario. sibile riapertura dello Zombie Club - cui superficie saranno collocateIl successo tre del Fashion Show che.Cinque Tra novembre, i premiati giorno Giuseppina di San Marcora, Magno, patrono nata ad di Inveruno Legnano nel e, allora, 1920, eccoche conche l’ascesala città del del Carroccio regime fascista l’ha festeggiato sentì il dovere con la e consegna la necessità delle di reagirebenemerenze attivamen civi- - te. Suo fratello Giovanni, che fu per lei esempio e punto di riferimento, aderì Durante il mese della prevenzione, gli studenti del corso dareModa sostegno dell’istituto alle IIS donne Marcora durante di Inveruno, il cammino in collabora contro la entrò in contatto diretto con molti partigiani per i quali divenne un sostegno zione con l’associazione Cuore di Donna, che nasce per subito alla Resistenza, scegliendo la montagna. Attraverso di lui Giuseppina-

lotta del tumore al seno, hanno sfilato per presentare diimportante. patriota del Ha Comando ricevuto laSupremo qualifica Alleato di ‘partigiano e altri vari combattente’ riconoscimenti. da ‘la meda le loro creazioni, rilanciando spunti di dialogo e condividendo riflessioni sul glia d’argento della Federazione Italiana Volontari della Libertà’, il certificato tema. L’iniziativa si è svolta lo scorso 26 ottobre con grande successo. s s Inveruno 33 www.logosnews.it - I video con i momenti della visita dell’Arcivescovo www.logosnews.it s s L’Arcivescovo Mario Delpini in visita alle comunità di Inveruno e Furato Inveruno: “I ragazzi sono il futuro della vostra parrocchia” Furato: “Portate la gioia, siate il popolo della speranza” terra in cui manchi questo amore di iniziato, aprendoci ad orizzonti che di Vittorio Gualdoni Dio, ognuno è amato ed è capace di di Letizia Gualdoni vadano oltre il nostro campanile e [email protected] amare. Ricordatelo sempre a chi si [email protected] per questo abbiamo bisogno di ri- lamenta, piuttosto incoraggiatelo a accendere la gioia. Il Vescovo Mario renderlo migliore”. Ha poi proseguito conferma la nostra fede e il nostro na festa nella festa. Sì, bambini ed i ragazzi in attesa, in- cammino!”. “Il futuro della chiesa perchè la visita pastorale sieme agli adulti, le cam- cammina sulla dell’Arcivescovo di Milano nuovoaccogliendo - ha proseguito ufficialmente - ma don siete Marco voi pane a festa, la musica giovinezza dei Mario Delpini alla Parroc- giovaninella nuova e ragazzi comunità: il futuro “Il di questa parroco co è- della banda, la presenza cristiani, sulla chiaU di Furato ha avuto un munità, siete voi che Idelle autorità. Ed ecco l’Arci- loro gioia, sul- prologo importante anche dovete andare avanti vescovo di Milano che giun- la loro voglia per la comunità inverune- e costruire qualcosa ge al solenne ingresso con i di condivide- se. Prima del suo arrivo di bello, immaginan- simboli arcivescovili allesti- re - sottolinea in frazione, infatti, Delpi- do di realizzare la to per l’occasione... un lungo l’Arcivescovo ni ha voluto fare un mo- vostra vocazione con applauso per trasmettergli nell’omelia - responsabilità. Ren- il benvenuto. 50 anni sono Appartenere parrocchiale inverunese dete passati dal- alla Comunità pastorale che si è costi- dimento San diMartino, riflessione accolto nella dai giovani ardente la vostra ca- la dedica- tuita qui tra Furato e Inveruno (per la dell’oratorio e tantissime persone rità, siate famosi per zione della prima volta accompagnerà i sacerdo- accorse per l’occasione nella chiesa la vostra intrapren- chiesa e ti nelle decisioni un unico Consiglio cittadina. “Kaire Vescovo Mario”, è denza senza pensare dalla co- pastorale, ndr) non è un aggiusta- stato il saluto di accoglienza del par- che una volta si era di stituzione mento burocratico, ma è l’occasio- roco don Marco Zappa nel presenta- più, in fondo gli apo- della Par- ne per guardarsi in faccia e per dire re ai fedeli l’iatteso stoli erano solo rocchia e come dobbiamo essere missionari ospite dopo la pro- dodici, voi invece per questo in questo territorio, come dobbiamo cessione solenne di potete portare gio- importan- essere quella letizia che contagia e ingresso. Un saluto ia all’Inveruno del te anni- diffonde la gioia, come dobbiamo che è risuonato nei futuro”. Una parti- versario la essere quel popolo della speranza... volti dei tantissimi S.Messa di bambini presenti, stata poi posta alla domenica 3 portate la gioia perché Dio è fonte di tutti orgogliosi del ristrutturazionecolare riflessione è novembre gioia,Ecco l’incaricoportate la chesperanza voglio perché affidarvi: Dio dono dell’imma- a Furato ginetta che l’Arci- - viene celebrata dall’Arcivescovo Ma- l’amore perché Dio è amore”. Al ter- vescovo ha voluto sa‘fisica’ non dellaservirebbe chiesa a nulla se non rio Delpini, alla presenza di diversi mine,promette l’Arcivescovo la gioia senza saluta fine, gli portateamma- donare ad ognuno di loro. E a loro, ci fosseparrocchiale: dentro una “Restaurare comunità la positi chie- sacerdoti che qui hanno servito il lati e gli anziani presenti e posa per dopo la spiegazione dell’immagine va e coraggiosa - ha concluso - serve popolo cristiano o che ancora con- riportata, un particolare messaggio, tinuano il loro ministero per questa i chierichetti, le religiose, il coro, la “ogni giovedì ricordatemi nelle vo- fare, trovare le risorse, mettersi in Comunità pastorale. “Il cammino di banda,alcune i fotografiebambini ed con i ragazzi, i sacerdoti l’Ammi e- stre preghiere. Al malumore e al la- giocosicuramente e, inoltre, riflettere io tornerò sui lavoria vedere da fede di questi 50 anni di Parrocchia nistrazione comunale, ognuno desi- mento del mondo, rispondete che la come proseguiranno gli interventi”. consegna la gioia di chi ci ha prece- dera incontrare l’Arcivescovo Mario Gloria di Dio riempie la terra, ovvero Durante il momento di visita, l’Arcive- duti, nell’esperienza della vita e del- Delpini, giunto a Inveruno e Furato l’amore che rende capaci di amare - scovo ha posto un particolare omag- la fede, e ha voluto costruire questa per incoraggiare il cammino di tutti. ha detto - Non vi è nessun posto della gio alla cappella di chiesa lasciandola San Marti- in eredità a noi per- no, simbo- ché camminassimo licamente sugli stessi sentieri aprendo gli della gioia - introdu- eventi che ce don Marco Zappa portano la celebrazione - Da- alla storica vanti a noi sta ora Antica Fie- ra. avanti il cammino la sfida di portare 34 Nosate-Robecchetto- s s

www.logosnews.it - Video e dirette degli eventi s s www.logosnews.it

di Alessio Belleri [email protected] “Tre, due, uno... e si va in onda” barzellette e ad uno spazio teenager, ecc…), assieme alla presentazione, ‘Fiore che Ride news’: un nuovo programma a radio TRM di volta in volta, delle iniziative che, e l’ironia che coinvolgono mento con gli eventuali ospiti e con costantemente o periodicamente, ‘Il a simpatia, la brillantezza gli ascoltatori. Un programma (anzi Fiore che Ride’ fa e fino ad arrivare a in onda! Ma non chiedete- - particolareil sabato dalle che 14 ci vedeoppure, impegnati in replica, tra mostrare l’attività che viene portata- Le catturano. Tre, due, uno… la domenica dalle 18, un’ora unica e teavanti - conclude nei CSE, Mitzu CDD - Perchée SFA. “Sempre,l’obietti- - ilmolto leit motiv di più), è insomma,solo è soltanto fatto diuno: in però, in maniera ironica e accattivan gli come si chiamano davvero (beh, trattenimento e informazione, dove sorrisi (tanti), emozioni, rubriche,- - quello non ve lo diranno mai, per partendo da questo domande, giochi e chi più ne ha, più vo finale è far capire che la disabilità- loroché, inhanno fondo, scelto come capita per molti divertirsi assieme.obiettivo “Già, èche proprio è nata tuttone metta”. (dai Comecartoni si animatidice, si spazia alla posta dav non vuol dire diverso, bensì, metten- deigrandi nomi artisti, d’arte). anche l’idea di provare vero a 360 gradi, parlando un po’ di guardido assieme e condivisione”. i tasselli giusti, è sinoni - a metterci in gio- mo di amicizia, gruppo, crescita, tra co anche in radio del cuore, dalle lingue del mondo alle oMitzu, più Quasemplice Pape- menteretti, Pallino, il ‘Fiore ecc… che coordinatore de ‘Il Ride News’: tutti – racconta Mitzu, progetto che vede protagonistiFiore che Ride’ i ra , il- sintonizzati, allora, gazzi e le persone trasmissionesugli 88,00 mHzpuò cominciare.(Radio TRM) Un emix la con disabilità (tra sport, laboratori, di battute, risate, sketch, domande, eventi e molto altro), e che, partito liconfronto, vedranno riflessioni, protagonisti anche e liqualche porte- dal Japan Karate Shotokan di Castano rannoscherzo a spaziare che, minuto in ambiti dopo e minuto, campi Primo, negli anni è cresciuto sempre territoriopiù, diventando, e coinvolgendo insieme a Nicolettadiverse - Romolo, un punto di riferimento nel differenti della quotidianità e non solo, condividendo ogni singolo mo realtà - L’appuntamento, quindi, è Dall’Artigiano in Fiera a Grazzano Visconti all’Artigiano in Fiera ai - Mercatini di Grazzano Vi- catini di Grazzano Visconti (ritrovo sconti: un doppio appunta- l’8 dicembre ci si trasferirà ai Mer mento a Nosate per aspet- Memoria; una giornata per farvi cat- D alle 7.40, sempre nel piazzale della turare dall’affascinante borgo me- - tare insieme il Natale. Nello specifico,- esposti oggetti originali e realizzati a puntoallora, all’Artigianoil primo momento in Fiera sarà (partenza il pros dioevale, dove tra le bancarelle sono persimo Rho 4 dicembre, alle 13.20 nel dal pomeriggio, piazzale della ap Memoria; l’occasione per conoscere castellomano da con artisti il suoe artigiani. parco. NonCosto solo, 27 ed abbracciare le tradizioni e le cul- ci sarà l’opportunità di ammirare il ture del lavoro di oltre cento Paesi in pomeriggio trasferimento nella sug- un’atmosfera di festa e condivisione. gestivaeuro oppure cornice 33 del euro: borgo facoltativo, medioevale nel Un luogo dove il visitatore può en- - trare in contatto diretto con il mon- mostradi Castell’Arquato, ‘Presepi nel dove Mondo’. si potrà Informa visi- informazioni e prenotazioni - entro zionitare, all’internoe prenotazioni di Palazzo - entro Podestà, il 30 no la- do degli artigiani. Costo di 14 euro,- vembre - presso il Comune di Nosate o Villoresi Viaggi a Castano). il 30 novembre, in Comune o Villore si Viaggi di Castano Primo). Quindi,

Caduta del Muro di Berlino: rievocazione e mostra

- 9 novembre 1989, 30 anni fa la caduta del Muro di Berlino; 30 dopo, Turbigo ricorda quei momenti e lo fa, proprio questo sabato, con due importanti ap allepuntamenti: 11.45 si alleinaugura 10.30, la infatti, mostra ecco ‘30° la rievocazioneanniversario storicadella Caduta in piazza del Madonna Muro di della Luna, in collaborazione con l’Istituto comprensivo ‘Don Milani’, mentre

Berlino’ (con opere dei ragazzi delle classi terze della scuole secondarie). s s Turbigo 35 www.logosnews.it - Gli eventi del territorio e di Milano www.logosnews.it s s approfondire nel dettaglio il servi- Mercoledì: un mercato nel mercato? zio e capire meglio ogni particolare Soltanto un’ipotesi, di nuovo l’appuntamento ‘Contadino’ e caratteristica di Voglio ricordare, innanzitutto, che, una simile propo- di Alessio Belleri in paese, una simile iniziativa era già sta. Ritengo, infatti, [email protected] stata realizzata qualche anno fa e, che promuovere i pertanto, si tratterebbe di un ritorno. cosiddetti prodotto n mercato nel mercato? Sono convinto, infatti, che possa esse- a km zero, sia un Beh... precisiamolo subito, re un’ulteriore possibilità e occasione - siamo ancora nel campo per la cittadinanza e per il territorio”. tivo; un modo per delle semplici ipotesi (nul- Ribadiamolo, non c’è nulla ancora di conosceretassello significaanco- laU di più), ma, in fondo, ci sta pen- stabilito, né tantomeno di concreto, è ra di più i generi sando l’assessore Mattia Chiandotto. una possibilità che l’assessore e l’Am- alimentari, assapo- infatti, gli alimenti all’origine a prez- Il cosiddetto ‘Mercato Contadino’, ministrazione comunale turbighese randone la bontà e, soprattutto, così o se preferite di ‘Campagna Amica’, stanno vagliando nei minimi parti- facendo, i consumatori potranno in- ipotesi allo studio, ci sarebbe quel- insomma, di nuovo a Turbigo? “L’i- colari, per poi prendere la decisione contrare direttamente i produttori lazi piùdi realizzarloconvenienti”. in E, contemporanea alla fine, tra le dea c’è - spiega lo stesso Chiandotto agricoli, con la certezza di portarsi a allo storico mercato settimanale del - Adesso valuteremo se realizzarlo e mettere in campo sarà uno o più in- casa la genuinità e, allo stesso tempo, mercoledì (in piazza Madonna della le eventuali modalità e tempistiche. contrifinale. “Ilcon primo Coldiretti, passo cheproprio vogliamo per risparmiare anche qualcosa, avendo, Luna), con un’area dedicata. Su il sipario al Nuovo Iris. Grandi e piccoli, il calendario è doppio Dai gazebo, in barca: sul Naviglio con la Lega Dice quel vecchio detto “Quando l’unione fa la forza” o in questo caso sarebbe Addio vecchio e classico gazebo? Almeno per stavol- più giusto che “Fa spettacolo”. Da una parte, infatti, l’Amministrazione comu- ta. Già, perché nei giorni scorsi la Lega Turbigo, No- nale, dall’altra l’associazione ‘Artisti Associati Crossroads - intrecci culturali’ sate e Robecchetto con Induno ha incontrato i suoi e si alza il sipario al Nuovo Iris di Turbigo per quella che sarà una stagione di militanti e, in particolar modo, i cittadini in una lo- - cation davvero particolare. Tutti a bordo, allora... per vembre e che coinvolgeranno grandi e piccoli: il teatro serale e, quindi, ‘Favole quello che hanno ribattezzato ‘AperiLega’, appunto eeventi merenda’. per tutti. “Ho Due,accolto nello questa specifico, proposta le rassegne con molto che entusiasmoprenderanno - diceil via l’asses da no- un aperitivo in barca con il Carroccio lungo il Naviglio. “Per essere il primo ap- sore alla Cultura, Marzia Artusi - Credo che sia una bella opportunità per il puntamento - spiega Mattia Chiandotto - siamo molto soddisfatti della parte- paese avere iniziative di compagnie teatrali di alto livello. Senza dimenticare cipazione. Più di 40, infatti, le persone presenti e che hanno apprezzato questa che si tratta di un calendario di grande rilievo a prezzi davvero calmierati”. E, iniziativa”. Partiti attorno alle 17.30, quindi, si è navigato nel tratto turbighese, allora, pronti a cominciare, con promotori Giorgio Putzolu, presidente dell’as- in compagnia del gruppo e di alcuni importanti esponenti leghisti (Massimo sociazione, e Marco Mainini, attore turbighese (che terrà anche un corso tea- Garavaglia, Fabrizio Cecchetti e Curzio Trezzani), dialogando sul paese e sul trale per adulti). “Il programma che presenteremo - conclude lo stesso Putzo- territorio; il tutto, come detto, gustando un aperitivo in compagnia. lu - è solo l’inizio di una collaborazione che speriamo possa diventare sempre più assidua, non solo con l’Amministrazione comunale, ma pure con le diverse di far rivivere l’Iris e di portare a Turbigo tante proposte culturali e creative”. realtà locali. Alla fine, infatti, c’è molta carne al fuoco e un intenso desiderio rassegna teatrale (la sera): pronti via il 16 novembre con ‘A piedi nudi nel par- co’,Più mentrenello specifico, il 18 gennaio ecco, saràdunque, la volta la programmazione: de ‘I promessi sposi’, per ilquanto 22 febbraio riguarda ‘Gran la Varietà’ e il 14 marzo ‘La bottega del caffé’; ‘Favole a merenda’ (per bimbi e fa- miglie, la domenica alle 16.30), invece, vedrà il 10 novembre ‘Zorba e il gatto’, il 19 gennaio ‘Cenere... cenere... cenere’, il 16 febbraio ‘Generale asparago’ e il 22 marzo ‘Le case del bosco’.

s s Sport 37 www.logosnews.it - Lo sport del nostro territorio e di Milano www.logosnews.it s s ‘Volley4all’: disabilità sotto rete Olimpiadi 2026: le prime decisioni Il progetto ha coinvolto la Powervolley Nominato il CEO che dovrà coordinare gli eventi uando lo sport va oltre il grande associazione sportiva al mon- arà Vincenzo Novari il Ceo del manager per i Giochi invernali, Tom do per persone con disabilità intellet- comitato organizzatore delle Mockridge e Alberto Baldan. “Siamo assume contorni e dettagli tiva, che si sono affrontati sul campo Olimpiadi invernali di Milano tutti d’accordo nel designare il nome nuovirisultato e diversi. finale laÈ vittoriaquello dell’arena centrale. “Volley4all è un Cortina 2026. La decisione, di Vincenzo Novari come Ceo della presaS all’unanimità, è arrivata duran- Qche è accaduto domenica 27 ottobre fondazione per le Olimpiadi invernali progetto che nasce con l’intenzione all’Allianz Cloud, in occasione della di diffondere sempre più, attraver- - di Milano-Cortina 2026 che verrà isti- prima partita casalinga dell’Allianz so il volley milanese, una cultura di nistero per le Politiche giovanili e lo tuita a breve. Crediamo che abbia tut- Powervolley Milano, coincisa con sport inclusivo, che valorizzi le dif- Sport,te la riunione a cui hanno presso partecipato gli uffici del tra mi gli te le qualità per fare un buon lavoro”. - ferenze – ha dichiarato Maurizio De- altri il ministro Vincenzo Spadafora, È quanto ha annunciato il ministro ley4alll, la pallavolo per tutti, pro- vescovi, direttore generale di Allianz il presidente del Coni, Spadafora, uscendo dalla mossoil lancio e ufficialesviluppato del progettodalla società vol S.p.A. e presidente della Fondazione Giovanni Malagò, i Go- riunione in corso a Largo meneghina in collaborazione con la Allianz Umana Mente – Ogni partita vernatori di Lombar- Chigi. E mentre l’attenzio- Fondazione Allianz Umana Mente. Il giocata in casa all’Allianz Cloud sarà dia e Veneto, Attilio ne degli sportivi è mag- tema centrale della giornata è stata la pertanto un’occasione di solidarietà, Fontana e Luca Zaia, giormente incentrata sul disabilità nel mondo dello sport ed i oltre che di sport. Su questo proget- i sindaci di Milano e futuro di San Siro (anche to stiamo investendo, convinti che Cortina, Beppe Sala e se è sempre più probabile Milano – Civitanova sono stati gli at- questa iniziativa possa favorire la Gian Pietro Ghedina. che venga ‘salvato’, alme- protagonistileti di Special del Olympics pre gara Italia, della la sfida più sensibilizzazione su questi temi, la Novari, nato a Genova no in parte), la politica, socializzazione e lo spirito di nel 1959, laureato in soprattutto con Antonio squadra”. Nel cammino che at- Economia aziendale ed ex ammini- Rossi, non smette di lavorare per pro- tende così l’Allianz Powervol- stratore delegato di 3 Italia, ha bat- gettare e ideare gli impianti dell’olim- ley nel campionato, ogni gara tuto gli altri due candidati al ruolo di piade milanese. sarà preceduta da eventi che educhino allo sport ed al tifo Le ‘Farfalle’ volano all’Aero Gravity sano con l’obiettivo di favori- Il prossimo 23 novembre le ‘farfalle’ della Nazio- re la sensibilizzazione su temi nale Italiana di Ginnastica Ritmica prenderanno sociali. Dello stesso avviso il parte all’evento ‘Fastweb Grand Prix di Ginnasti- Presidente di Powervolley Mi- ca’ all’Aero Gravity di Milano, la più grande galle- lano Lucio Fusaro. ria del vento del mondo. Che inizio per SSD Games Sport! Una grande gara e un secondo posto finale - no coinvolto tutti gli atleti della squa- gione agonistica 2019/20 dra cuggionese, dalla categoria C alla periniziata gli ‘squaletti’ufficialmente della la SSDsta categoria Assoluti, seguiti dagli alle- Games Sport che fa capo alla natori Giuseppe Cantone e Roberta Èpiscina di Cuggiono. Infatti, domenica Garavaglia. Tra i risultati più presti- 20 ottobre, si è tenuta la ‘Manifesta- giosi, quello realizzato da Emma Di zione di inizio stagione agonistica’, Nicola (classe 2012), di fatto la più organizzata sotto l’egida sportiva piccola, che ha conquistato 2 terzi della UISP tenu- posti a rana e dorso. ta dalla società UISP. La piscina 11 medaglie oro, 15 di Pieve Ema- argento,Alla fine, 12 il bottinodi bron di- nuele ha accolto zo, ha permesso alla le squadre e gli SSD Games Sport di atleti partecipan- conquistare un presti- ti di numerose gioso 2° posto in clas- realtà della pro- vincia per quello partecipanti. Un otti- che ha segnato mosifica inizio su sette che squadreprelude l’inizio di un percorso agonistico sia ad una nuova stagione agonistica ric- regionale sia nazionale. Le gare han- ca di soddisfazioni. La prima divisione della SOI regala ancora successi - verunese. “Terza vittoria su altrettante partite per la SOI che si aggiudica i 2 puntiUn inizio contro di stagione Parabiago davvero in un palazzettodi alto profilo ‘infuo per- le giovani atlete della SOI in cato’ dai supporters della squadra di casa. Par- tita combattuta e giocata ad alto livello contro una delle possibili favorite alla vittoria del cam- pionato. Nel corso del 4° set la migliore prepa- equilibri della partita passino nelle mani della razione fisica e determinazione, fanno sì che gli

SOI, la quale eclissa definitivamente la squadra. 38 EXPOniamoci s s

www.logosnews.it - La videointervista ad Alessio, il ‘baby’ sindaco di Castano s s www.logosnews.it Alessio, ‘baby’ grande sindaco di Castano Il Consiglio comunale dei Ragazzi: piccoli amministratori... crescono istituzionale al qua- il giovanissimo studente dell’istituto le partecipi lo fai in di Alessio Belleri comprensivoavrebbero potuto ‘Falcone definirlo, e Borsellino’ visto che qualità di rappresen- [email protected] di Castano Primo è, appunto, la gui- tante del consiglio da del consiglio comunale dei Ragaz- comunale e dei tuoi iccolo di nome, o meglio per zi e delle Ragazze. “Fare il sindaco è compagni”. Dedizio- la carta d’identità, ma già certamente impegnativo - spiega - Si ne, passione e condi- grande di fatto e di fatti. Gli deve, infatti, par- della Parrocchia Madonna dei Poveri occhi che trasmettono impe- tecipare alle varie e sono le parole cardine che (che abbiamo voluto intitolare Par- Pgno, dedizione e passione e la voce manifestazioni ed l’hannovisione, allaaccompagnato fine, sono statee lo co Junior). Era quello, secondo noi, che traspare emozione e coinvolgi- agli appuntamenti stanno accompagnando du- messo peggio e, pertanto, si è deciso mento, perché essere sindaco è un della città, oltre al rante il suo mandato. “Un’e- di dare il nostro contributo per risi- impegno e un incarico importante. E fatto che ci sono da sperienza molto bella e che stemarlo, così che bambini, giovani, Alessio primo cittadino lo è davvero tenere i discorsi; mi ha fatto crescere ancora famiglie, adulti e l’intera popolazio- in tutto e per tutto. Altroché se lo è! insomma, bisogna di più - continua Alessio - Tra ne avessero a disposizione un luogo Un ‘baby’ grande amministratore, garantire la propria le cose che mi sono piaciute come qualcuno l’ha ribattezzato e, presenza. Mi ricor- di più ci sono i diversi eventi proprio per lo scopo, abbiamo orga- in fondo, diversamente, forse, non do, ad esempio, quando sono stato dove ho avuto l’opportunità di pren- nizzatodove stare una insieme.biciclettata, Nello raccogliendo specifico, eletto, anche io pen- dere parte. Prima di essere eletto, in- fondi per cominciare a posizionare savo fosse facile; nella fatti, al di là del 25 Aprile, non andavo qualche gioco o mettere a posto quel- mia testa mi dicevo: ad altri appuntamenti, mentre ades- li che già c’erano. Oppure siamo stati ma sì, vado alle inizia- al mercatino del ‘Don Guanella’ (por- - di esserci, scoprendo l’importanza e tando libri e giocattoli, che ci hanno nisce lì... poi, invece, mi so ho queste significative occasioni- permesso di racimolare ulteriori sol- sonotive, qualchereso conto foto che e un fi ziative. Quindi, un ulteriore tassello è di per l’acquisto di nuove attrazioni), simile ruolo va portato sicuramenteil significato la profondo possibilità di di simili mettere ini - avanti con attenzione in campo attività per il presente ed il zione vera e propria (un momento di e tanta responsabilità, futuro di Castano. All’inizio del no- enormefino al grandesoddisfazione, giorno dell’inauguraperché signi- perché in ogni singolo stro mandato, giusto per citarne una, abbiamo adottato il parco nei pressi ficava che il traguardo che ci eravamo momento ufficiale e prefissati era stato raggiunto)”. s s EXPOniamoci 39

www.exponiamoci.it s s www.logosnews.tv - VIDEO: Intervista a Enrico Vanzina Dal 13 novembre Milano diventa una BookCity Ottavo appuntamento con oltre 3000 autori e 1500 eventi a programma al 13 al 17 novembre si ter- di ogni età, così come chi alla lettu- dello curioso, aperto e rà l’ottava edizione di Bo- ra è stato sinora estraneo. Bookcity inclusivo. Numerosi gli okcity Milano, manifesta- Milano conferma il suo carattere di incontri dedicati alla zione dedicata al libro, alla manifestazione aperta, diffusa, in- città, ai suoi luoghi e Dlettura e dislocata in diversi spazi clusiva, presente in tutto il territorio ai suoi protagonisti. E urbano e metropolitano, largamente sono decine e decine dalla prima edizione ha registrato partecipata. Saranno presenti più gli eventi organizzati e unadella straordinaria città metropolitana, partecipazione che findi di 3000 autori in più di 1500 eventi realizzati nei quartie- pubblico. È promossa gratuiti, saranno coinvolte ri lontani dal centro, dall’Assessorato alla più di 1400 classi di scuo- grazie alla progettualità di chi ope- minio. E ancora, con ATM un viaggio Cultura del Comune le, 400 volontari e 250 ra in quei territori. Sono emersi tre dentro la città. Sulla linea tranviaria di Milano e dall’As- sedi. Oltre al Castello Sfor- “distretti” particolarmente vivaci “3”, che collega Piazza Duomo e Gra- sociazione Bookcity zesco, che rimane il cuore (Corvetto-Chiaravalle, NoLo e GiaLo), tosoglio, scopriremo una città che è Milano, costituita da di BookCity Milano, teatri, ma anche altri luoghi importanti per fatta di tanti punti uniti fra di loro. Fondazione Corriere musei, scuole, università, la vita sociale e culturale del- della Sera, Fondazione palazzi storici, librerie, la città (come Mare Culturale Giangiacomo Feltrinel- circoli e associazioni cul- Urbano, l’ex Ospedale Psichia- li, Fondazione Umber- turali, carceri e ospedali, trico Paolo Pini/Olinda e il Pio toe Elisabetta Mauri e Fondazione spazi pubblici ma anche case private Albergo Trivulzio). A questo si Arnoldo e Alberto Mondadori. Bo- e negozi, nei diversi quartieri della aggiunge l’attività dei Munici- - città, ospiteranno incontri, dialoghi, pi della città, soprattutto nelle ra del libro: editori grandi e piccoli, spettacoli, mostre, eventi le cui ca- Case delle Associazioni, delle librai,okcity bibliotecari,Milano coinvolge autori, l’intera traduttori, filie Biblioteche Comunali (in par- di chi ospita ed è ospitato. BookCity ticolare rivolte ai più piccoli) professori, lettori occasionali o forti, continuaratteristiche a restare sono affidatefedele al alle suo scelte mo- e delle Biblioteche di condo- grafici, illustratori, blogger, studenti, 40 EXPOniamoci s s

Nostalgia di Expo? Rivedi tutti i Padiglioni su www.exponiamoci.it s s www.logosnews.it Un reportage nel tempo sospeso di Chernobyl Paesi fantasma, una natura di nuovo protagonista, ricordi di orrori vicini entrare a Chernobyl. Se da una parte una guida esperta e autorizzata, sono aumentati parecchio i visitatori altrimenti si sta fuori. Raggiun- di Graziano Masperi della zona di esclusione, dall’altro gli giamo un villaggio letteralmen- [email protected] italiani interessati ad una visita nel te divorato dalla natura che in luogo del più grande disastro nucle- questi 33 anni ha fatto il suo ndare a visitare Chernobyl are restano pochi. Paura di rimanere corso. In una casupola trovia- non è pericoloso. È un’e- contaminati nonostante le rassicura- mo fogli di giornale, un ferro sperienza interessante, zioni che tutto si svolge in sicurezza. da stiro, suppellettili varie. Tutto è l’importante è farlo con ri- Questa la motivazione. Eppure an- rimasto come allora. Forse, per moti- città fantasma. Entriamo in un asilo. Aspetto. Si entra in un luogo dove si è uscire. Si continua fino a Prypiat. La darci con una guida locale prepara- vi turistici, hanno sistemato qualcosa Sui letti una bambola, messa per i tu- ta e addestrata non è rischioso. Lo in bella vista. Naturale che sia così. risti. Ma poco importa, è rimasto tut- colpito l’umanità intera. Dobbiamo abbiamo sperimentato con Olexan- Non ricordo il nome di quel villaggio, to come allora. Olexander ci ricorda rispettoverificata a unachi hagrande perso tragedia la vita, ache colo ha- der. Una delle guide di Kiev che ci ha lo rivela Olexander nel video. Fuori ci - condotto nel territorio del disastro sono dei cani. Non possiamo toccar- trale bruciava i bambini di quell’asilo fuoco, ai bambini che non sono più i cui effetti continuavano tutt’oggi e li. Vivono lì da anni, se ne occupano nonun dato vennero terrificante. evacuati. MentreI genitori la lavo cen- traro che noi sie asono quelli sacrificati, che si sono ai trascinavigili del- rimarranno per sempre. Si parte da i vigili del fuoco. I pompieri sono gli ravano per il Comune e dovevano ri- ti le malattie causate dalle radiazio- Kiev con un pulmino. Tutti stranieri, eroi di quel disastro. Loro che hanno manere ancora li per qualche giorno. ni”. Così ci ha detto la guida prima di inglesi soprattutto. Olexander si è lasciato la vita quella notte. Lasciamo Cosa ne è stato di quei poveri bimbi? stupito quando ha visto, tra le preno- il villaggio e raggiungiamo la citta- tazioni, tre italiani. “Lo scorso anno della militare di Duga. Dopo una stra- sa nulla”. erano quasi zero”, ha detto. Parla ab- da immersa nel bosco. Sembrava di “Non ci sono dati ufficiali, non se ne bastanza bene anche l’italiano perché tornare all’epoca della guerra fredda. conosce il nostro paese. Si parte. Cir- La cittadella militare di Duga è for- ca 120 chilometri con la nostra guida se la cosa più inquietante che abbia che racconta in inglese la storia del mai visto in vita mia. Un sistema di disastro. Arriviamo al Check point. I trasmissioni radio in grado di capta- militari controllano minuziosamente re radar a lungo raggio. Così segreta i passaporti e il ticket che ci consente di varcare la sbarra. Solo così si può sapere dove si trovava. E chi nasceva entrare nella zona di alienazione. Con ache Duga perfino li ci rimanevachi ci viveva e non non si dovevapoteva s s EXPOniamoci 41

www.exponiamoci.it s s Storie ed eccellenze dal territorio L’ex Primo Ministro giapponese e il disastro di Fukushima Da Cuggiono a Castano, l’incontro con Naoto Kan per il film ‘Il coperchio sul sole’ subito al di sotto dell’Imperatore) Perletti, esponendo la sua mu- deve essere motivo di orgoglio, ma se tata visione sull’impatto delle di Giorgio Gala possibile subordinato all’importanza [email protected] delle tematiche affrontate durante la Questo dunque il nocciolo del- serata. La pellicola, ha voluto spiega- lacentrali serata ae l’elemento fissione dell’atomo. di grande razie allo straordinario re Tochibana alla stampa e ai sindaci interesse. Da una parte la spinta lavoro dell’associazione durante l’incontro di presentazione, alle rinnovabili, intrapresa for- ‘Mondo in Cammino’, in si- qualche ora prima, in sala consiglia- temente anche nella sua campa- nergia con l’Ecoistituto del- re a Cuggiono, è incentrata sui giorni gna politica in Giappone da Kan, Gla Valle del Ticino, Castano Primo ha immediatamente successivi all’in- dall’altra il consenso sempre più vissuto venerdì 1 novembre qualcosa cidente nucleare che ha colpito la diffuso verso il nucleare. Ma se di veramente straordinario. All’audi- centrale di Fukushima.“Si rischiò di la questione rimane aperta (non torium Paccagnini è andata in scena, evacuare oltre 50 milioni di persone”. in Italia per il momento), pro- prio la posizione italiana deve, ‘Il coperchio sul sole’, realizzato dal capire lo svolgimento degli eventi e le a giudizio di Kan, “Essere mo- registainfatti, lagiapponese prima nazionale Tomiyoshi del filmTa- verità,Più nello dal specifico, punto di nel vista film del si cercaregista, di tivo di orgoglio per tutto il po- chibana, alla presenza dell’ex Primo oggetto di boicottaggio in patria. “Il polo”. Tesi ribadita anche dopo Ministro nipponico, Naoto Kan. Ave- - la proiezione della pellicola, re sul nostro territorio una così alta ne a precisare, e la presenza dell’ex quando gentilmente si è sotto- carica di Stato (il ruolo di Primo Mi- Primofilm non Ministro è un documentario”, non è solo rappre ci tie- posto alle domande della platea, nistro in Giappone è per rilevanza sentativa, ma anche attiva nella rea- aggiungendo fermamente che lizzazione della pellicola. “Un’energia che produce morti Il Capo di Stato, infatti, ha e sfollamento non è un’energia gestito in prima persona pulita”. L’iniziativa ha registrato le fasi della crisi e, in con- un grandissimo successo tanto seguenza di questo, svol- che nemmeno si può dire che il to negli anni a seguire un teatro è stato sold out, in quan- ruolo di primo ordine nel- to è andato più che esaurito la lotta al nucleare, giun- con persone in piedi nella sala. gendo a dichiarare che “Un La partecipazione della citta- incidente nucleare è molto dinanza è comunque il segnale peggio di una guerra”. A ri- inequivocabile dell’attenzione guardo, lo stesso ha voluto rivolta a tematiche energetico- scrivere un libro, donato ambientali che andrebbero come presente al sindaco sempre più affrontate e rese di cuggionese, Maria Teresa dominio pubblico.

s s EXPOniamoci 43

www.exponiamoci.it s s www.logosnews.tv - VIDEO: Rivedi lo spettacolo dell’Expo Dal ricordo di EXPO Milano 2015 al progetto italiano per Dubai 2020 Dal ricordo dell’Esposizione Universale al futuro con Mind L’Italia si presenta con la bellezza che unisce le persone - - mo ricondiviso i video dei - momentio scorso di 31 4 ottobreanni fa abbiain cui saldipportunità, della grandeMobilità, Esposi Soste- bientali, energetiche e idriche. Alla- si chiudeva la grande Esposi- nibilità. Sono questi i capi meràrassegna in una parteciparnno vetrina mondiale circa in 200cui L nazioni. Per sei mesi Dubai si trasfor Oospiterà il prossimo anno, il primo che hanno aperto la città meneghina zione Universale che Dubai mondo il meglio delle loro idee, pro- alzione mondo Universale rilanciandola di Milano. a livello Sei mesi glo- - getti,i Paesi modelli partecipanti esemplari presenteranno e innovativi al - appuntamento in un Paese arabo. nel campo delle infrastrutture ma- eExpo delle Dubai comunità parlerà per creare di OPPORTUNI un futuro teriali e immateriali sui temi dell’E- queibale lunghi per una mesi crescita milioni che, di fortunapersone TÀ – liberare il potenziale- dei singoli riuscironotamente, non a visitare si è mai i arrestata.grandi viali In avete piacere di rivedere e rivivere del Decumano e del Cardo, to gli showun dell’Albero po’ quei dellaluoghi, Vita? vi riSe- innovativimigliore; MOBIdi lo- sposizione Universale. scoprendo le meraviglie cordiamo che sul nostro gistica,LITÀ –trasporto sistemi un’architetturall Padiglione dell’Italia ideata - sito www.exponiamoci.it, pera Expo mettere 2020 in Dubai scena è diglioni tematici. E ammet- tramite l’apposita map- con creatività e inno- tiamolo,del mondo chi neidi voi grandi non Paha pa, si possono rileggere e comunicazione- un po’ di nostalgia per quei di persone, beni- che unisce le persone”, momenti a contatto con re- - e idee; SOSTENI cosavazione di meglio “la bellezza per il altà diverse, sapori, spetta- to...le descrizioni l’area Mind dettagliate guarda al delleBILITÀ risorse – accessi am- futurodi ogni e, Padiglione. proprio i Intangiorni bilità e resilienza Chi non ricorda con affet- scorsi, il premier Giusep- Bel Paese? coli, esibizioni e incontri? pe Conte ha inaugurato Human Technopole. “Non poteva esserci scenario migliore di Milano” per il taglio del nastro della

del padiglione italiano di Exposede ache Palazzo ora, Italia,rinnovato, sede è diventato la sede di HT. “Milano è all’avanguardia - ha aggiunto - e cresce in

modo incredibile”.Notizie dal Museo INDOVINA L’OGGETTO L’oggetto da indovinare questa volta è un oggetto “facile”, ed è nella foto di sinistra.

Chi per primo indicherà il suo nome specifico, riceverà in omaggio una bella pubblicazione del Museo. Le risposte vanno date esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] Sono ben accettate anche le risposte date in dialetto... di ogni parte d’Italia. L’oggetto da indovinare nella scorsa pubblicazione è nella foto di destra. Si tratta della ‘Insaccatrice per salumi’. La macchina è dotata di un serbatoio che, riempito con la pasta di salame, viene estrusa per mezzo di uno stantuffo comandato a mano. L’impasto riempie così il budello, che è calzato sull’imbuto del serbatoio. La pasta del salame la si ottiene tritando varie qualità di carne (prevalentemente di maiale) con del grasso selezionato a seconda del tipo di salame. La “pelle del salame” è ricavata dalle budella del maiale e, in funzione del budello usato e del tipo di pasta, si dava un nome al salame i cui nomi dialettali sono giunti sino a noi. “Salam cruu”, filzetta di salame crudo; “Luganighit o Salamit”, salamino fresco; “Salamin” cacciatorino; “Mucit” salamini piccoli; “Cudaghit” cotechini; “Masapan”, sanguinacci; “Salam da fidigh”, Mortadella di fegato di maiale; ecc. L’insaccatrice è visibile al Museo nella sala Prof. Venegoni (cucina) con il codice: 0278. Complimenti a Siria di Buscate, che per prima ha svelato l’uso dell’oggetto! 44 Rubriche s s

www.logosnews.it/postscriptum s s www.logosnews.it

Halloween o una ‘Notte dei Santi’? Arte e storia al Cimitero Monumentale Non solo feste, ma anche un percorso educativo per i ragazzi Un viaggio in mezzo alla storia, all’arte e alla memo- ria, quello che ha condotto, nel pomeriggio di mar- n’alternativa alla bana- tedì 29 ottobre, un numeroso gruppo di cuggionesi lità di Halloween che a Milano, insieme al loro parroco, don Angelo Sgob- bi. Una visita, quella al Cimitero Monumentale, che alla vita, vissuta non soloU per possase stessi, dare ma significato donan- per l’estro degli artisti che hanno realizzato l’im- dola agli altri, così come hanno mensaha sorpreso varietà tutti dei permonumenti la maestosità funebri. degli Già edifici all’ingresso, e hanno potuto ammi- saputo compiere i Santi: è la rare l’imponenza della costruzione, realizzata in stile eclettico nella seconda Notte dei Santi degli adolescenti, metà dell’Ottocento, su progetto dell’architetto Carlo Maciachini. In partico- organizzata dalla Diocesi lare, il Famedio, posto al centro, inizialmente pensato come chiesa, ha colpito di Milano, nella sera di per la sua bellezza anche all’interno, dove riposano giovedì 31 ottobre. Così, stile dell’animazione a cura le salme di nomi illustri, quali Alessandro Manzoni, a conclusione del Mese di diverse istituzioni missio- Carlo Cattaneo, Bruno Munari e Salvatore Quasimo- Missionario Straordina- narie, nelle diverse tappe. Il do. Al centro del piazzale dietro il Famedio, si tro- rio voluto da Papa Fran- fulcro dell’incontro è stato va il Monumento ai Caduti nei Campi di Sterminio cesco, tanti ragazzi, con la Basilica di Sant’Ambrogio, Nazisti. Uscendo all’esterno, è iniziato il percorso gruppi provenienti anche per la preghiera personale e dal nostro territorio, han- l’incontro con l’Arcivescovo museo a cielo aperto. Attraversando i viali, nel si- no partecipato con i loro Mario Delpini (e i Vescovi lenzioin quello ovattato che può all’ombra essere didefinito alti alberi, un vero si sono e proprio potuti educatori, al percorso nel centro di ausiliari): “Ecco i tre pensieri che vi ammirare i vari monumenti, caratterizzati da stili che si avvicinano al Liberty, voglio consegnare: non dovete sot- al Romanticismo e al Simbolismo. Le opere che più hanno colpito sono quelle tovalutarvi, perché Dio ha stima realizzate da importanti artisti e scultori, quali Lucio Fontana, Leonardo Bi- Milano, per attività e riflessioni nello di voi; se Dio ha stima di voi, voi siete autorizzati ad aver stima di personaggi o delle famiglie più note della Milano voi stessi; Gesù vi manda, non a stolfi, Giannino Castiglioni, Medardodel secolo Rosso scorso. e altri, Tutte che raccontano, adornano lein tombe modo dedei- conquistare il mondo, ma il com- scrittivo o simbolico, il passaggio dalla vita alla morte e il dolore accorato dei propri cari, e dove il perdono e la pace, una missio- in alcune è espresso anche il conforto della re- nepito di che riconciliazione vi affida è di eannunciare di miseri- surrezione promessa da Cristo. Per concludere, cordia, creando comunità in cui la visita è proseguita alla vicina basilica dei Frati ci si voglia bene”. minori, dedicata a Sant’Antonio da Padova. s s Rubriche 45 Gli eventi più imporanti tutti in diretta su www.logosnews.tv www.logosnews.it s s Ci si prepara alla 24^ edizione de l’Artigiano in Fiera La novità di quest’anno è il ‘pass’ gratuito obbligatorio per accedere assato il ponte di Ognissanti a tappe dove poter conoscere dal vivo ne su misura per creare e dei Morti, l’attenzione di gli artigiani presenti da ogni angolo la casa perfetta per ogni tutti si sposta gradualmente del globo legati all’identità dei luoghi verso gli eventi e la prepara- e della cultura da cui provengono. La della creatività’, dedicato Pzione del Natale. E a Milano un even- adnecessità. aspiranti Infine, craftworkers il ‘Salone kermesse sarà anche una grande ras- to è ormai atteso da tutti. Da sabato segna internazionale dell’enogastro- e hobbisti appassionati, 30 novembre a domenica 8 dicem- nomia con 43 ristoranti artigianali e con workshop, dimostra- bre, presso i padiglioni di Rho, torna 21 luoghi del gusto per assaporare zioni e kit completi per l’Artigiano in Fiera, iniziativa giunta piatti tipici da tutta Italia, dall’Euro- realizzare piccole opere indirizzo email può essere registrato quest’anno alla sua 24^ edizione. pa e dal mondo. Saranno presenti i d’arte con le proprie mani. A partire anche da conoscenti, amici o parenti. Nove giorni nel segno della qualità e tre saloni di ‘Artigiano in Fiera’ con da quest’anno, però, sarà necessario La rassegna si può raggiungere con dell’autenticità con prodotti prove- le migliori proposte per l’abbiglia- avere il ‘pass gratuito’. Il pass si può facilità: oltre alle tratte di Trenord, nienti da tutta Italia e da tutto il mon- mento, la gioielleria, il design e l’ho- scaricare registrandosi al sito pass. al sistema infrastrutturale del Nord do. L’appuntamento è al polo di Fiera- me living. A partire dal ‘Salone della Italia e delle metropolitane milanesi, milano Rho-Pero: location dell’evento Moda e del Design’, dove giovani ar- via mail e permetterà l’ingresso gra- grazie a Italo, la manifestazione sarà gli oltre 3mila artigiani provenienti tigiani e designer rileggono e creano tuitoartigianoinfiera.it per tutte le giornate dove sarà della fornito Fiera raggiungibile da tutta Italia. I collega- da oltre 100 Paesi che diventeranno i trend del momento con le idee più (nella foto a destra, il fermo imma- menti giornalieri saranno 23: Milano protagonisti con creazioni e prodotti originali per la moda, la gioielleria e gine del form da compilare). Potrà Rho Fiera sarà connessa, direttamen- tipici, tutti accomunati dalla manifat- l’oggettistica di design creando con- essere conservato su smartphone, te, a Torino, Bologna, Firenze, Roma, tura d’eccellenza. La manifestazione, cept sperimentali con tecniche inedi- tablet o essere stampato su carta; Napoli, Salerno, Brescia, Desenzano, a ingresso gratuito con pass, sarà te e materiali ricercati. Poi, il Salone inoltre sarà sempre disponibile e Peschiera, Verona, Vicenza, Padova, aperta al pubblico dalle 10 alle 22.30. ‘La tua casa’ con le ultime novità per recuperabile sul proprio account. Mestre e Venezia. Per il nostro terri- Nei 9 padiglioni i visitatori potranno l’arredamento, la domotica, la sicu- Il pass è nominale, personale e non torio, molto comodo è il treno regio- fare il giro del mondo in un percorso rezza, il gardening e la progettazio- cedibile, chi non è in possesso di un nale da Magenta. EVENTI Il ‘sigillo’ della via Francisca Fiera Autunnale Berlino e ‘L’elicottero a pedali’ Si passa la frontiera con la Svizzera Busto Garolfo l 9 novembre 1989 il simbolo ricordare tutti coloro che tentarono sul lago di Lugano, e da lì a Lavena 24 e 25 novembre della Cortina di ferro veniva di passare al di là del muro, ‘Le Radici Ponte Tresa (VA) si parte per Pavia. Una ‘due giorni’ di appuntamenti, abbattuto. Il muro di Berlino, e le Ali’ (via San Rocco 48, Cuggiono) Sono i 135 km della Via Francisca attività e animazione per piccoli e costruito nel 1961 ospita lo spettacolo di del Lucomagno per i quali è stato grandi. Spazio, anche, ad un momen- Iper impedire il costante individuato anche il ‘sigillo’ di chiu- Gianluca Cicinelli, ‘L’e- to contro le violenze di genere. licottero a pedali’, un sura: il Testimonium, documento parte est a quella ovest racconto di “Questa EVENTI dellaflusso città, migratorio cadeva, e dalla con fuga per la libertà. Per cammino, sarà rilasciato alla basi- licache di certifica San Pietro il compimentoin Ciel d’Oro. delLa Festa di San Martino esso il mondo bipolare. trent’anni in molti ave-

tomba di Sant’Agostino è il suggello. Magnago - chiesetta San Martino Nonostante i propositi vano cercato di scaval- a quello che è un cammino storico 8, 9 e 10 novembre di chi li alza, i muri non care il Muro, di supe- fermano del tutto le per- rarlo scavando tunnel, che sta conquistando sempre più animazione, intrattenimento e otti- sone. Possono rallentarle, ci fu anche chi tentò di pellegrini. “Solamente quest’anno maUn finecucina. settimana Organizzata di fede, dall’associa tradizione,- spaventarle, ma non sono capaci di fuggire volando. Molti furono uccisi”. contiamo oltre 700 persone che zione ‘Amici di San Martino’. bloccarle, e tanti hanno cercato, in L’evento, organizzato dall’Ecoistituto hanno percorso il cammino. L’o- alcuni casi con successo, di supera- della Valle del Ticino, in collaborazio- biettivo è fare della Via Francisca EVENTI re quella barriera che ha diviso la ne con Acli e Anpi, si svolgerà alle 21 del Lucomagno un tassello impor- Germania per più di vent’anni. Per di sabato 9 novembre. tante nelle rete dei cammini storici Festa della Polenta in Italia e in Europa”. Castellanza Sabato 23 novembre Regione Lombardia stanziati 50.000 euro per i presepi a scuola Con il Gruppo Giovani castellanzesi, ‘Il Presepe a Scuola’: è il titolo della delibera, approvata dalla Giunta regionale l’occasione per riscoprire insieme il della Lombardia che stanzia complessivamente 50.000 euro per progetti che piacere di mangiare una polenta, tipi- prevedono la realizzazione del presepe da parte di scuole dell’infanzia, pri- ca delle nostre zone. marie e secondarie statali e paritarie. “Il contributo consiste in 250 euro per l’acquisto di materiale necessario alla realizzazione del presepe”.

È togliendo i sassi che lo zaino si alleggerisce e il cammino si semplifica. Quella pietra sarà più utile su di una strada che come compagna di viaggio.

François Katifa 46 Editoriali s s

Rubriche e approfondimenti dell’Italia e dal Mondo s s www.logosnews.it Quelle tante proteste, appello globale alla libertà simo analizzare caso per caso i succi- - tati, risulterà in qualche modo negato - rimedio, forse, troppo tardi. In Liba- di Giorgio Gala dall’ingerenza dello Stato nell’econo- privo di incontrollata inflazione, ser boccare un vaso al quale è stato posto [email protected] mia e nel controllo delle attività. Il viziAmerica pubblici storicamente inefficienti socialista. e tutele inesi Dal- la corruzione di una classe politica stenti. Il Cile è il cigno nero in un Sud incapaceno il paese di gestire è sceso le in sue piazza emergenze contro la ricchezza meglio di come si pre- e contro uno stato completamente Kong, questi, solo per cita- pongonomercato èdi inpoter grado fare di redistribuire la fine dell’era diPinochet, conquista sino del al 2010Par- interventista, che ha portato il suo reile, i Libano,più recenti, Equador, i Paesi Hong che, i burocrati centrali e, per oltre 35 anni,tito il Cilesocialista è stato e terra de- tutt’al più, il compito mocratico. Ad oggi il rouge,C hanno affollato le piazze con debito al 2000%, trascinando con degli stati dovrebbe Primo Ministro Pine- messaggiquasi precisi legati contro da un i sottilerispettivi fil essere quello di re- ra, uomo del conser- montatesé l’inflazione per l’eliminazione e il rapporto improvvisul pil (al- - golamentare l’arena 152%). In Equador le proteste sono- di competizione, per riuscito negli ultimi mente basso il prezzo del carburante. questagoverni. prossimitàE non è un casol’una chedall’altra, si stia evitare che si formi- annivatorismo a mettere liberale, freno è Misurasa dei sussidi in sé chediscutibile, tenevano ma artificial che ha no verificando proteste di piazza con- no concentrazioni di a una situazione de- un effetto dinamite su un paese con pello sempre più globale alla libertà. generata, riportando - Unoma è status esattamente di libertà il frutto che per di unnatura ap la legittimazione di una crescita del paese questepotere. proteste,Ecco, dunque, che tradotte in ter- al 3% annuo con impatto del debito Cina,il 40% Davide della popolazionecontro Golia: sotto un piccolo la so mini molto più semplici non sono che - centroglia di povertà.di libertà Infine, e benessere Hong Kong mutilato e la loè preordinato sviluppo economico allo Stato, attraverso che da esso il una richiesta di poter raggiungere re il costo del biglietto dei trasporti dallo stato illiberale per eccellenza, deriva, e che è il presupposto per- uno standard minimo di benessere, sul pil al 27%. La scelta di aumenta- Pechino. mercato. Tutto questo, qualora voles I troppi popoli ancorapubblici è la goccia ‘orfani’ che ha fatto tradi un vero Stato Se in Europa ha avuto successo il processo di integrazione, non così nel resto del mondo

di Simone Cislaghi nuovo incendio bellico divampasse per secoli nazionalità diverse nel mondo. Quei propositi sono stati [email protected] senza concedere loro granché traditi, per quanto qualcosa abbiano sul piano della libera iniziati- costruito. Si parlava infatti di libertà di navigazione, di abolizione della di- dall’affermazione di tale prin- giornali di queste settimane plomazia segreta, di istituzione di un cipio,va. Oggi, possiamo a distanza vedere di 101 come anni hanno lanciato allarmi sul- organismo sovranazionale per diri- quel tipo di mondo, nel quale la situazione dei Curdi, colpiti mere le controversie tra i singoli Pa- le identità nazionali sono sepa- dall’invasione turca della Siria. esi. Il punto più importante, però, era IForse conviene fermarsi un attimo a quello relativo all’autodeterminazio- - ne dei popoli: ogni popolo avrebbe dalrate processoda netti confini, di integrazione, in Europa ne del Principio di autodeterminazio- dovuto avere il diritto di autodeter- mentreè stato in felicemente altre aree del superato Pianeta at- ele, Libano, Siria e Giordania, l’altro neriflettere, dei popoli, a 101 sulla anni sua dall’affermazio lacunosissima minarsi e di scegliere liberamente il tende ancora di affermarsi come car- - proprio futuro. Un principio davvero dine della pace: ci sono oggi popoli Presidente americano Wilson procla- non scontato al quarto anno di una senza Stato, schiacciati e umiliati dai è quello dei Curdi, che vivono all’in applicazione. Correva l’anno 1918, il- guerra che ha spazzato via quattro Paesi nei quali sono sgraditi ospiti. Il crocio dei confini tra Siria, Turchia ni della pace futura, gli elementi che imperi (russo, tedesco, austriaco e autodeterminazionee Iraq. Tali focolai dinon tensione si sarà nonaf- avrebberomava i famosi dovuto ’14 punti’, impedire cioè chei cardi un ottomano) che avevano inglobato quello dei Palestinesi, divisi tra Isra- fermatosi spegneranno per davvero. finché il principio di caso più drammaticamente celebre è GIOCA CON NOI - SUDOKU - livello medio 8 3 6 7 9 2 5 7 4 5 7

Comunicare Futuro srl Redazione: Alessio Belleri 1 3 via Garibaldi 5 Cuggiono Grafica: Maurizio Carnago Pubblicazione periodica Web: 1 6 8 Fotografie: Direttore responsabile Roberto Cioffi 8 5 1 VittorioAut. Trib. Gualdoni Mi. nr 310 del 14/05/07 Emilio Gualdoni Tipografia: Monza Stampa srl Eliuz Photography Distribuzione Gratuita I contenuti info@comunicar sono soggetti a copyrightefuturo.com 9 4 Pubblicità: 0297249426