Provincia Di Vicenza

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Provincia Di Vicenza PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N° 1177 DEL 20/12/2013 Settore CACCIA PESCA E SPORT OGGETTO: RICOGNIZIONE AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO VENATORIO DA APPOSTAMENTO FISSO, RILASCIATE PER LA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 IL DIRIGENTE Vista la legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 che, all’art. 20 disciplina l’esercizio venatorio da appostamento fisso e attribuisce alla Provincia la competenza a rilasciare ai richiedenti le relative autorizzazioni a titolo individuale; Vista altresì la deliberazione nn. 62412/224 del 30 agosto 2011, con la quale la Giunta provinciale ha impartito nuove disposizioni per l'ammissibilità delle domande presentate dopo il termine del 30 aprile; Viste le richieste presentate all’Amministrazione Provinciale dai cacciatori e riportate nell’elenco nominativo allegato al presente provvedimento, intese ad ottenere il rilascio dell’autorizzazione ad esercitare l'attività venatoria da appostamento fisso sul territorio provinciale per la corrente stagione venatoria 2013/2014; Dato atto che gli uffici preposti hanno verificato, in relazione ad ogni singola pratica, che l’istanza fosse corredata dalla prescritta documentazione; Preso atto che la normativa regionale riguardante gli appostamenti fissi di caccia, nel corso del 2013, ha subito varie modificazioni ed è, tuttora, in continua evoluzione; Vista, a tale riguardo, la Legge regionale 24 settembre 2013, n. 23, recante disposizioni in materia di appostamenti per la caccia; Atteso che, in conseguenza delle modifiche normative intervenute, questa Amministrazione ha ritenuto di acquisire, da ogni richiedente l'autorizzazione, un documento di “CONFERMA DELLA RICHIESTA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE”; copia informatica per consultazione Verificato che, per la stagione venatoria 2013/2014, sono state istruite n. 626 domande di autorizzazione per l'esercizio venatorio da appostamento fisso e che, di queste: – n. 586 sono state rilasciate e ritirate dai rispettivi richiedenti; – n. 40 non rilasciate per mancanza dei requisiti; Visti gli artt. 151 comma 4 e 107 del D.Lgs. n. 267/2000; Vista la Deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 12/02/2013, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per l’Esercizio finanziario 2013 e pluriennale 2013-2015; Vista la Deliberazione del Commissario Straordinario n. 83 del 07/05/2013, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'anno 2013; Dato atto che il presente provvedimento è sottoposto al visto di conformità alle leggi, statuto e regolamenti espresso dal Segretario Generale ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 06 giugno 2012; DETERMINA 1. di dare atto che, ai sensi dell'art. 20 della L.R. n. 50/1993, per la corrente stagione venatoria 2013/2014, sono state rilasciate ai richiedenti, complessivamente, n. 586 autorizzazioni per l'esercizio venatorio da appostamento fisso come da elenco nominativo allegato che forma parte integrante ed essenziale del presente provvedimento; 2. di precisare, a puro titolo ricognitivo, che delle n. 626 domande di autorizzazione istruite: a) n. 586 autorizzazioni sono state rilasciate e ritirate dagli interessati; b) n. 40 autorizzazioni non sono state rilasciate per mancanza dei requisiti; 3. di attestare che il presente provvedimento non comporta spese, minori entrate, nè riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia (ai sensi art 49 del TUEL come modificato dal DL 174/12). 4. di dare atto che al presente provvedimento sarà data esecuzione ad avvenuta pubblicazione all'albo pretorio on line. Vicenza, 20/12/2013 Sottoscritta dal Dirigente (BOZZO FERDINANDO) con firma digitale --- Responsabile del Procedimento: Cestaro Patrizia copia informatica per consultazione PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DETERMINAZIONE N° 1177 DEL 20/12/2013 Settore CACCIA PESCA E SPORT Proposta N° 1662 / 2013 OGGETTO: RICOGNIZIONE AUTORIZZAZIONI PER L'ESERCIZIO VENATORIO DA APPOSTAMENTO FISSO, RILASCIATE PER LA STAGIONE VENATORIA 2013/2014 VISTO DI CONFORMITA' ALLE LEGGI, STATUTO E REGOLAMENTI (ai sensi del Decreto del Commissario Straordinario n. 8 del 06 giugno 2012) ( X ) Favorevole ( ) Contrario ………………………………………………………………………………………………………... Vicenza, 30/12/2013 Sottoscritto dal Segretario Generale (MACCHIA ANGELO) con firma digitale copia informatica per consultazione Foglio3 Codice n. 1° App. COGNOME NOME Comune Durata 1° n. 2° App. fisso Comune Durata 2° cacc. fisso 10905 ALBERTINI FLAVIO 244 BROGLIANO 1 1011 ALBIERO VITTORIO 332 VALDAGNO 5 29878 AMBROSINI LORENZO 224 VICENZA 1 42760 ANTONELLO MORENO 599 RECOARO TERME 5 4533 ANZOLIN ANDREA 41 MALO 5 7722 ASNICAR IVANO 506 RECOARO TERME 5 41921 ASNICAR MAURO G. 569 RECOARO TERME 5 11949 ASNICAR DOMENICO 559 RECOARO T-. 1 40975 ASNICAR CLAUDIO 601 RECOARO T. 1 28752 AVER GIOVANNI PIETRO 64 SCHIO 5 4626 BAGNARA LUCILLO 326 CONCO 5 11251 BALASSO ANGELO 521 VILLAVERLA 5 29346 BALASSO RAFFAELE 327 RECOARO TERME 1 11885 BALASSO SILVANO 319 RECOARO TERME 1 7004 BALDRANI ANTONIO 375 CORNEDO VICENTINO 1 37110 BALLARDIN ROBERTO 31 SANTORSO 5 32 ZANE' 5 11958 BARBA ORSATO DOMENICO 513 RECOARO TERME 5 738 BARCAROLO GIUSEPPE 564 TONEZZA DEL CIMONE 5 9577 BARIOLA OLIVO 400 VALLI DEL PASUBIO 5 450 VALLI DEL P. 5 35888 BASSO STEFANO 429 CALDOGNO 5 526 POSINA 5 21073 BATTAGLIN GIOVANNI 126 MAROSTICA 1 30121 BATTISTELLA ANTONIO 170 SCHIO 1 41008 BAU' TULLIO 588 ASIAGO 5 12479 BAU' GIACOMO 212 BRESSANVIDO 5 42235 BAU' MAURILIO 369 GALLIO 5 41627 BAUCE STEFANO 248 NOGAROLE VIC. 5 Pagina 1 copia informatica per consultazione Foglio3 1269 BELLOTTI DAVIDE 575 TORRI DI QUARTESOLO 1 11649 BELLOTTI SILVANO 573 TORRI DI QUARTESOLO 1 20498 BELLUZZI FERNANDO 250 ARZIGNANO 5 26503 BENETTI ROBERTO 594 ASIAGO 5 11518 BENETTI FRANCESCO 523 RECOARO TERME 5 30183 BERGAMIN PERFETTO ALDO 43 ISOLA VICENTINA 5 13858 BERLATO SILVANO 527 POSINA 5 42305 BERNARDI BRUNO 376 VALDAGNO 1 10224 BERNARDI ALDO 522 RECOARO TERME 1 23605 BERTACCO PIETRO 178 BREGANZE 5 24892 BERTEZZOLO PAOLO 610 ASIAGO 5 40969 BERTOLDI GIUSEPPE 558 RECOARO TERME 1 11515 BERTOLDI ROBERTO 330 RECOARO TERME 1 22965 BERTOLDO DIANO 78 MALO 1 20495 BESCHIN GIOBATTA 147 ARZIGNANO 5 19 BICEGO ERMANNO 333 VALDAGNO 5 23662 BISOGNIN MAURO 203 S.GERMANO DEI BERICI 1 204 SAREGO 1 398 BOGOTTO GIANCARLO 453 VALLI DEL PASUBIO 5 10897 BOLCATO MARIANO 139 MONTEBELLO VICENTINO 5 9416 BONOLLO OTTORINO 13 MARANO VICENTINO 5 14 SCHIO 5 23738 BORGO GIANBATTISTA 633 TONEZZA DEL CIMONE 5 1747 BORRIERO CESARE 20 SCHIO 5 77 TORREBELVICINO 1 22648 BORRIERO GIUSEPPE 38 TORREBELVICINO 5 10223 BORTOLON LUCIANO 492 RECOARO TERME 5 1761 BRANDELLERO FRANCO 111 SCHIO 1 45855 BRAZZALE LORIS 161 FARA VICENTINO 5 8018 BRUTTO BRUNO 188 POIANA MAGGIORE 5 32009 BUSATO SIMONE 334 MONTE DI MALO 5 Pagina 2 copia informatica per consultazione Foglio3 45823 BUSATO PIETRO 331 RECOARO TERME 1 11970 BUSATO MARCO G. 557 RECOARO TERME 1 9580 BUSELLATO PAOLO 454 VALLI DEL PASUBIO 5 41679 BUSELLATO PAOLO 323 RECOARO TERME 1 21767 CAILOTTO IGINO 286 VALDAGNO 1 25665 CAILOTTO CELESTE SANTO 502 RECOARO TERME 1 217 CALCARA DANTE 150 CALDOGNO 1 37772 CAMPANA MASSIMO 228 ISOLA VICENTINA 5 437 LAGHI 5 22618 CAMPANARO LEONE 278 RECOARO TERME 5 16473 CAMPESE GIORGIO 88 SARCEDO 1 10727 CAMPOSILVAN ORLANDO 320 RECOARO TERME 1 7073 CANEVA LUCIO 335 CASTELGOMBERTO 5 38645 CAPITANIO DENIS G. 60 S.VITO DI LEGUZZANO 5 8113 CAPPELLARI GIANFRANCO 367 ENEGO 1 15252 CAPPELLARO ALDO 373 ENEGO 1 26108 CAPPOZZO ALESSANDRO 76 SALCEDO 5 32352 CARLOTTO FRANCESCO 141 ARZIGNANO 5 313 CAROLLO EMILIO 83 MONTE DI MALO 1 3599 CASALATINA ENRICO 377 VALDAGNO 1 22087 CASAROTTO DINO 440 LASTEBASSE 5 4118 CASOLIN PAOLO 44 TORREBELVICINO 5 16692 CASTAMAN FRANCO 210 MONTECCHIO MAGGIORE 1 211 ARZIGNANO 1 32603 CASTEGNARO SILVANO F. 336 CORNEDO VICENTINO 5 23711 CAVALLI VIRGINIO S. 368 ENEGO 1 371 ENEGO 1 39294 CAVAZZUTI SERGIO 479 VALLI DEL P. 5 22942 CAVION GIUSEPPE 40 MALO 5 4252 CAVION NEREO 514 VALLI DEL PASUBIO 5 11937 CAVION MARCO 504 RECOARO TERME 1 505 RECOARO T. 1 Pagina 3 copia informatica per consultazione Foglio3 6300 CAZZOLA NEREO 145 ARZIGNANO 1 23152 CAZZOLA EMILIO 445 ROANA 5 38096 CECCATO ANTONIO 127 MUSSOLENTE 1 14261 CECCHETTO CLAUDIO 378 BROGLIANO 1 3598 CENEDESE ENZO 337 VALDAGNO 5 1783 CENTOMO MARIANO 310 COGOLLO D.C. 5 25207 CENZETTO NATALE 182 ARCUGNANO 5 30201 CEOLA ILARIO 379 CORNEDO VICENTINO 1 21380 CEOLATO GIULIANO 338 CORNEDO VICENTINO 5 32777 CERISARA GIORGIO 470 VALLI DEL PASUBIO 5 16532 CESTONARO LUIGI 166 CAMISANO VICENTINO 5 4446 CHILESE SILVANO 149 BRENDOLA 5 8476 CHIMENTO GIANPAOLO 174 MOSSANO 5 28246 CHINOTTO REMO 208 TRISSINO 5 48384 CHIOCCARELLO ANDREA 426 VALLI DEL PASUBIO 5 42285 CHIUMENTO LUCIO 615 MONTE DI MALO 1 431 CICCHELERO ADRIANO 458 VALLI DEL PASUBIO 5 41081 COGO MAURIZIO 592 VALLI DEL PASUBIO 5 6921 COLLAREDA GIOVANNI 382 CASTELGOMBERTO 1 1222 COLLAREDA FLAVIO 381 MONTECCHIO MAGGIORE 1 775 COLOMBARA WALTER 168 MONTECCHIO MAGGIORE 5 38875 COLPO PIERANGELO 324 CONCO 5 39826 COLPO FRANCESCO 322 CONCO 5 19838 CONCATO GINO 146 MONTEBELLO VICENTINO 1 46582 CORNALE GABRIELE 383 VALDAGNO 1 20652 CORNALE IVANO 626 RECOARO TERME 1 12279 CORNALE ANDREA 612 RECOARO TERME 5 617 RECOARO T. 5 13318 CORNALE GIAN RENE' 556 RECOARO TERME 1 Pagina 4 copia informatica per consultazione Foglio3 40598 CORNALE ANNUNCIATA 503 RECOARO T. 1 20096 CORNEDI MARIANO 164 ZOVENCEDO 1 165 MONTECCHIO M. 1 1735 CORRA' GAETANO 96 SCHIO 1 1469 CORRADO MARIO 199 MONTECCHIO MAGGIORE 1 35807 CORTIANA DAVIDE 507 VALLI DEL PASUBIO 5 112 CORTIANA VITTORIO 463 COGOLLO D.C. 5 14892 COSTA ROBERTO 300 NANTO 5 15505 COSTA ALDO 46 SCHIO 5 10868 COSTA CLAUDIO 254 CHIAMPO 1 18545 COSTA ETTORE 435 POSINA 5 30200 COSTA MARCELLO 251 TRISSINO 5 23828 COSTALONGA ROBERTO 195 BRESSANVIDO 5 1204 CRACCO GIUSEPPE 451 VALDAGNO 5 37375 CREMON ROMEO FRANCESCO 155 MONTECCHIO MAGGIORE 5 1900 CRESTANI MARINO 321 CONCO 5 396 CONCO 5 11901 CRISTOFFORI ROBERTO 555 RECOARO T.
Recommended publications
  • Via Degli Alpini, 49 · SOVIZZO Giocattoli
    Iscrizione al Tribunale di Vicenza n. 1010 del 23.10.2001. Direttore Responsabile Federico Ballardin. Stampato in proprio. • A CURA DI PAOLO FONGARO • n. 151 · 03.10.2009 A.F.V.P.F.S.C.D. Torniamo al tradizionale formato. Tanti di voi hanno apprezzato lo scorso numero tutto colo- IN FONDO A VIA VERDI… rato: anche a noi piacerebbe presentarvi ogni È la strada dove son nato e cresciuto, dove ho imparato a correre ed andare in bicicletta. Una lingua uscita imbandita con una veste grafica così d’asfalto e di cancelli, dove ogni tombino e campanello è familiare, ogni portone equamente preso accattivante, ma per motivi tecnici e soprattutto a pallonate, il nome, la voce e le sembianze di tutti impressi ed incancellabili in dolci ricordi che costi di stampa decisamente più alti rimaniamo profumano di irripetibile spensieratezza. Parenti ed amici mi segnalano due splendide ricorrenze, per ora con le foto in bianco e nero. Scrivo "per divise solo da un giorno e una cinquantina di metri: il 19 ed il 20 settembre di cinquant’anni fa si ora": la Provvidenza non ha limiti e chissà che in scambiavano il rituale “Sì” rispettivamente Norma con Bepi Paganin e Marcella con Bepi Frizzo. futuro, grazie a qualche sponsor particolarmente La felice tappa delle loro nozze d’oro è stata festeggiata ovviamente dalle due generazioni germo- generoso, la quadricromia del celebrativo nume- gliate dal matrimonio: in casa Paganin hanno brindato le figlie Lorella con Mario e Giuliana con ro 150 non diventi il nostro standard! Salvatore, insieme ai nipoti Matteo, Alessia, Michele e Deborah, mentre dal versante Frizzo hanno Siamo a tutti gli effetti in autunno: le giornate fatto festa i figli Mauro con Edi, Loris con Elisa, Lorena con Stefano, Diego con Monica, nonché i sono ancora più che gradevoli, ma l’ormai con- nipoti Alessandro, Enrico, Nicola, Claudia, David e Matteo.
    [Show full text]
  • Al Sindaco Comune Di Lusiana Conco Alla Direzione Centrale Servizi
    Cod.IPA: oddc_024 - Cod.Registro: IN - Prot.N. 0001968 del 19/05/2021 - Protocollo Generale ODCEC Vicenza Direzione Provinciale di Vicenza Al Sindaco Ufficio Provinciale – Territorio Comune di Lusiana Conco ______________ Area Servizi Catastali e Cartografici Alla Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Ufficio Relazioni con enti locali e altri enti Roma Alla Direzione Regionale del Veneto Settore Servizi Ufficio Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare Venezia Alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Vicenza Vicenza Al Tribunale di Vicenza Vicenza Al Presidente della Provincia di Vicenza Vicenza Agli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Vicenza Loro sedi Al Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano del Grappa Vicenza __________________________________________________________________________________________________________________ L’originale del documento è archiviato presso l’Ufficio emittente Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Vicenza – Ufficio Provinciale -Territorio - Via Zampieri, 22 – 36100 Vicenza Tel. 0039(0)444 046111 - Fax 0039(0)6 50059250 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] Cod.IPA: oddc_024 - Cod.Registro: IN - Prot.N. 0001968 del 19/05/2021 - Protocollo Generale ODCEC Vicenza Al Consorzio Bacino Idrico Montano del Brenta Bassano del Grappa Allo Sportello Catastale decentrato di Breganze Allo Sportello Catastale decentrato di Thiene Allo Sportello Catastale decentrato di Valdagno Allo Sportello Catastale decentrato di Vicenza Alle Associazioni di Categoria Loro sedi OGGETTO: Istituzione nuovo comune di Lusiana Conco Attivazione procedura di variazione circoscrizionale per la costituzione delle nuove banche dati catastali. Come noto, la Legge Regionale 18 febbraio 2019, n. 11 della Regione Veneto, ha istituito il nuovo comune di Lusiana Conco mediante fusione dei comuni di Lusiana e Conco.
    [Show full text]
  • Avviso Aggiudicazione Efficace Gara a Procedura Aperta G19-L844 Lotto 1 Tender 844 Rfq 1385
    VIACQUA SPA AVVISO DI AGGIUDICAZIONE EFFICACE (art. 32, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 smi) Viacqua Spa – Viale Dell’Industria, 23 – Vicenza - C.F. e P.IVA 03196760247 - telefono 0444/955200, telefax 0444/955299, e-mail [email protected] , indirizzo URL www.viacqua.it, rende noto l’esito della verifica effettuata sul possesso dei requisiti dichiarati in sede di gara nei confronti della ditta aggiudicataria relativamente alla gara a procedura aperta. L’avviso prot. 5924 del 14/05/2019, ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 smi e dell’art. 120 c.p.a., è stato pubblicato nel sito della stazione appaltante, nel portale e-procurement di Viveracqua e nel sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L’avviso di esito gara per estratto prot. 12090 del 23/09/2019 è stato pubblicato sulla GUUE n. 2019/S 187-456011 del 27/09/2019, sulla G.U.R.I. n. 114 del 27/09/2019, sui quotidiani “Gazzetta Aste e Appalti Pubblici”, “La Repubblica”, “Il Giornale di Vicenza” e “Il Gazzettino” e l’avviso di esito gara integrale prot. 12091 del 23/09/2019 è stato pubblicato nel sito della stazione appaltante, nel portale e-procurement di Viveracqua, nel sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, presso le Associazioni di categoria e nell’Albo Pretorio del Comune. Gara “G19-L844 Lotto I” “Tender_844” “Rfq_1385” Manutenzioni ordinarie acquedotto e fognatura nell’area del territorio gestito che comprende i comuni di Brogliano, Carrè, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Marano Vicentino, Recoaro Terme, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Trissino, Valdagno, Valli del Pasubio, Zanè, Zugliano, compreso il servizio di reperibilità per acquedotto e fognatura - Codice CIG n.
    [Show full text]
  • Acli Vicentine 2010-1 Supplemento Campaga Fiscale
    Trimestrale di informazione sociale, politica e culturale delle ACLI vicentine Anno 42° n° 1 / 2010 Supplemento Campagna Fiscale Numero Unico Prenotazioni LE ACLI SIETE VOI che ogni giorno contribuite a tradurre l’impegno associativo 0444.955002 in azioni, servizi e progetti per una società migliore Rendere realtà l’istruzione e la formazione lungo l’arco di tutta la vita Formazione professionale e qualità dell’occupazione: binomio inscindibile La crisi economica cento. Inoltre, il in possesso di di- su scala globale può nuovo quadro stra- ploma di scuola essere affrontata in tegico per la coope- media superiore do- modo vincente agen- razione europea nel vrà essere almeno il do anche sulla valo- s e t t o r e 40 per cento, con u- rizzazione di risorse dell’istruzione e na riduzione della umane adeguata- della formazione, i- dispersione scola- mente formate. dentifica quattro stica e formativa in- Nell’economia co- macro obiettivi e feriore al 10 per siddetta “della cono- nuovi target per il cento. Con riferi- scenza”, diviene periodo 2010-2020. mento alle compe- centrale per lo stesso Questi sono: rende- tenze per nuovi la- sistema delle impre- re una realtà vori si ritiene che se coltivare il talento l’istruzione, la for- tre siano le princi- dei lavoratori. Nel mazione lungo pali tendenze della delineare, quindi, in- l’arco della vita e la domanda di lavoro dicazioni di policy in mobilità professio- nel decennio 2010- materia di formazio- nale, migliorare la 2020: i due terzi ne professionale oc- qualità e l’efficacia dell’occupazione
    [Show full text]
  • Camminando Per Monte Pian E Vallugana
    Camminando per Monte Pian e Vallugana 8 Santuario di S. Libera (foto di L. Grotto) Croce sul monte Còrnolo, sullo sfondo il paese di Malo (foto di L. Grotto) Camminando per Monte Pian e Vallugana Comune di Malo La Convenzione Europea del Paesaggio, siglata a Firenze il 20 Ottobre 2000 definisce il paesaggio “una determinata parte di ter- ritorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interre- lazioni”. Da questa definizione emergono due concetti fondamen- tali: l’evoluzione del paesaggio per effetto di forze naturali ed an- tropiche e l’importanza della sua percezione da parte dell’uomo. Per cui il paesaggio forma un insieme unico, in cui convivono e- lementi naturali e culturali, che vanno considerati simultaneamen- te. Con l’avanzare dell’urbanizzazione verso le campagne, diventa sempre più rilevante la protezione e gestione del paesaggio, non più inteso come scenografia dei vari momenti della vita, ma come bene primario in cui l’uomo si inserisce, e per questo motivo da tutelare. Ecco allora che la creazione di una rete sentieristica può essere una possibile modalità di protezione, gestione e protezio- ne del paesaggio, e di conseguenza del territorio. Inoltre, il recupero e la manutenzione della rete sentieristica 9 possono anche garantire, allo stesso tempo, una corretta e conti- nua gestione e manutenzione del territorio, assicurandone un monitoraggio continuo. A partire da tali considerazioni, l’Amministrazione Comunale di Malo ha deciso di studiare il territorio di Monte Pian e Vallugana e riabilitarli dal punto di vista della funzione ricreativa.
    [Show full text]
  • Regione Del Veneto Superstrada a Pedaggio
    REGIONE DEL VENETO SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA CONCESSIONARIO CONTRAENTE GENERALE Superstrada Pedemontana Veneta SpA SIS Scpa Via Invorio 24/A Via Invorio 24/A 10146 Torino 10146 Torino COORDINAMENTO MONITORAGGIO AMBIENTALE Terre S.r.l. Nexteco srl A.T.I. Parco Scientifico Tecnologico Vega Via dei Quartieri, 45, 36016 Thiene (VI) Via Delle Industrie, 15 Venezia ESECUTORI MONITORAGGIO AMBIENTALE A.T.I. A.T.I. Agr. For. Associati Cassol e Scariot AGRONOMIA PAESAGGIO FAUNA AVIFAUNA AMBIENTE SOCIALE (ESCLUSA AVIFAUNA) ATMOSFERA AMBIENTE IDRICO SUPERFICIALE E SOTTERRANEO A.T.I. Dott. Dott. Geol. Leonardo Ghirelli Franco Secchieri RUMORE E FLORA RADIAZIONI TERRE E ROCCE SUOLO E COORDINATORE SPECIALISTI VIBRAZIONI DA SCAVO SOTTOSUOLO VALIDATORE MONITORAGGIO AMBIENTALE SINTESI NON TECNICA - I TRIMESTRE 2020 TITOLO ELABORATO: MONITORAGGIO AMBIENTALE CODICE ELABORATO: 15P011 20 MA SNT 01 00 REV. DESCRIZIONE REDATTO DATA VERIFICATO DATA APPROVATO DATA 0 PRIMA EMISSIONE ESECUTORI 27/04/2020 SECCHIERI 28/04/2020 RENIERO 29/04/2020 1 Il Responsabile Ambientale Superstrada Pedemontana Veneta SpA (Dott. For. Stefano Reniero) Il Direttore Tecnico (Geom. Giovanni Salvatore D’AGOSTINO) MONITORAGGIO AMBIENTALE SPV – Pedemontana Veneta Sintesi Non Tecnica Monitoraggio Ambientale – I Trimestre 2020 1 PREMESSA ................................................................................................................. 3 2 I MONITORAGGI DELLE DIVERSE COMPONENTI AMBIENTALI ............................. 4 2.1 RUMORE E VIBRAZIONI ...................................................................................................
    [Show full text]
  • Vicenza, Italia Settentrionale) (Decapoda, Stomatopoda, Isopoda)
    CCITTÀITTÀ DDII MMONTECCHIOONTECCHIO MAGGIOREMAGGIORE MMUSEOUSEO DDII AARCHEOLOGIARCHEOLOGIA E SCIENZESCIENZE NNATURALIATURALI ““G.G. ZZANNATO”ANNATO” CLLAUDIOAUDIO BEESCHINSCHIN, ANNTONIOTONIO DE ANNGELIGELI, ANNDREADREA CHHECCHIECCHI, GIIANNINOANNINO ZAARANTONELLORANTONELLO CCROSTACEIROSTACEI DELDEL GGIACIMENTOIACIMENTO EEOCENICOOCENICO DDII GGROLAROLA PPRESSORESSO SSPAGNAGOPAGNAGO DDII CORNEDOCORNEDO VICENTINOVICENTINO ((VICENZA,VICENZA, ITALIAITALIA SETTENTRIONALE)SETTENTRIONALE) ((DECAPODA,DECAPODA, STOMATOPODA,STOMATOPODA, ISOPODA)ISOPODA) MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) 2012 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Sistema Museale Agno-Chiampo Città di Montecchio Maggiore Associazione Amici del Museo Zannato Montecchio Maggiore Copyright © Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Piazza Marconi, 15 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) Tel.-Fax 0444 492565 E-mail: [email protected] ISBN 978-88-900625-2-0 Casa editrice Cooperativa Tipografica Operai - Vicenza Le riproduzioni dei beni di proprietà dello Stato Italiano sono state realizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; è vietata l’ulteriore riproduzione e duplicazione con qualsiasi mezzo. In copertina: disegni di A. De Angeli ©. Claudio BesChin, antonio de angeli, andrea CheCChi, giannino Zarantonello CROSTACEI DEL GIACIMENTO EOCENICO DI GROLA PRESSO SPAGNAGO DI CORNEDO VICENTINO (VICENZA, ITALIA SETTENTRIONALE) (DECAPODA, STOMATOPODA, ISOPODA)
    [Show full text]
  • TITOLO NOME CITTA' Arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE
    TITOLO NOME CITTA’ arch. AGOSTINI GRAZIANO MONTICELLO CONTE OTTO arch. ALBIERO ALBERTO VICENZA arch. ARNALDI ADELINA VICENZA arch. BALASSO ROMOLO THIENE arch. BARBIERI LUIGI ROMANO VICENZA arch. BASSO ALESSANDRO VICENZA arch. BATTISTIN DANIELE VALDAGNO arch. BENETTI ANGELO MONTECCHIO MAGGIORE arch. BOLCATO CLAUDIO CHIAMPO arch. BONATO FLAVIO SCHIO arch. BRUNELLO OSCAR BRENDOLA arch. BRUSCHI LORENZO PIACENZA arch. BULGARELLI LINDA GIOVANNA VALDAGNO arch. CAILOTTO SANTE TRISSINO arch. CALDERATO CLAUDIO MONTORSO VICENTINO arch. CAPPELLUTI PAOLA MONTECCHIO MAGGIORE - ALTE arch. CASTEGNARO LUCILLO MONTECCHIO MAGGIORE arch. CATTAPAN NAZZARENO VALDAGNO arch. CATTELAN GIORGIO LAIVES arch. CAVAZZA CIPRIANO ARZIGNANO arch. CERATO TIBERIO SCHIO arch. CESCA MICHELA PIEVE DI SOLIGO arch. CONCATO ROMINA TRISSINO arch. DALLE MESE NADIA ARZIGNANO arch. DANIELI GIANLUCA ARZIGNANO arch. DONATACCI CLAUDIO VICENZA arch. ERSEGHE ALBERTO VICENZA arch. FANELLI PAOLO PIACENZA arch. FAORO GIOVANNI VENEZIA arch. FERIN LUCIANO MONTECCHIO MAGGIORE arch. FOCHESATO RENATA VICENZA arch. FOLLESA MASSIMO MARIA TRISSINO arch. FORADINI PAOLO POIANA M. arch. FORTUNA MAURIZIO CREAZZO arch. FOSSOLINI GUSTAVO Sovizzo arch. FRIGO LORENZO ARZIGNANO arch. GALLIOZZI FRANCESCA BASSANO DEL GRAPPA arch. GALLO ETTORE MONTECCHIO MAGGIORE arch. GAROFOLO JURIS PADOVA arch. GAVAZZO GIUSEPPE TORRI DI QUARTESOLO arch. GENERO GIORGIO GRISIGNANO DI ZOCCO arch. GLERIA GIOVANNI BATTISTA VICENZA arch. GRAZIANO AGOSTINI MONTIELLO CONTE OTTO arch. GUGOLE MIRKO CHIAMPO arch. GUIOTTO ENZO VALDAGNO arch. LODI EMANUELA VICENZA arch. LOVISON OSCAR JOSE' ALTAVILLA VICENTINA arch. MARAN ROBERTO VICENZA arch. MARANGON PAOLO TRISSINO arch. MARANGON SERGIO VALDAGNO arch. MARCONI FRANCESCO TRENTO arch. MARTIN ENRICA ISOLA VICENTINA arch. MARZOTTO RUGGERO VICENZA arch. MASIERO GABRIELE TRISSINO arch. MASSIGNAN ANGELO CREAZZO arch. MIOTTO AGOSTINO VICENZA arch. MOLINARO DANIELE CORNEDO VICENTINO arch.
    [Show full text]
  • The Eocene Decapod Crustacean Fauna of the "Main" Quarry in Arzignano (Vicenza - Ne Italy) with the Description of a New Species of Raninidae
    Lavori - Soc. Ven. Sc. Nat. - Vol. 29: 109-117, Venezia, 31 gennaio 2004 THE EOCENE DECAPOD CRUSTACEAN FAUNA OF THE "MAIN" QUARRY IN ARZIGNANO (VICENZA - NE ITALY) WITH THE DESCRIPTION OF A NEW SPECIES OF RANINIDAE CLAUDIO BESCHIN*, ALESSANDRA BUSULINI**, ANTONIO DE ANGELI***, GIULIANO TESSIER** Key words: Crustacea, Decapoda, Raninidae, Eocene, NE Italy. Abstract The Eocene crustacean fauna found in the "Main" quarry of Arzignano (Vicenza - NE Italy) has been studied for twenty years and the number of species is still increasing. Up to now the known species are 53 and belong to 20 families: Callianassidae, Albuneidae, Diogenidae, Dromiidac, Dynomenidae, Raninidae, Calappidae, Hepatidae, Majidae, Dairidae, Parthenopidae, Retroplumidae, Cheiragonidae, Portunidae, Carpiliidae, Goneplacidae, Pilumnidae, Xanthidae, Palicidae and Grapsidae. The new discovery of a very well preserved specimen of great size has allowed the creation of Lophoranina maxima sp. nov. and a better placement of the specimens previously known as L. cf. reussi. The new species is characterized by the number and the distribution of the transverse ridges on the dorsal surface of carapace and the shape and distribution of the little spines on the ridges which vary in the different phases of growth. The genus Lophoranina is widely spread in the Eocene deposits of Veneto. The great size of the studied specimen let us say that L. maxima sp. nov. is the greatest fossil Raninidae that has ever been found. Riassunto La fauna eocenica a crostacei decapodi delta cava "Main" di Arzignano (Vicenza - Italia nordorientale) con la descrizione di una nuova specie di Raninidae. La fauna a crostacei di eta eocenica rinvenuta nella cava "Main" di Arzignano (Vicenza - Italia nordorientale) viene studiata ormai da vent'anni e si arricchisce continuamente di nuove forme.
    [Show full text]
  • DIRITTO ALLO STUDIO Ufficio Scolastico Provinciale Di VI
    Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Graduatoria permessi DIRITTO ALLO STUDIO Ufficio Scolastico Provinciale di VI Anagrafica Richiesta Scuola Stato pr. pos. ID nome nascita qualifica chiede Codice Denominazione Ore richieste scuola VI 1 22868 LA SPADA ANTONINO 14/09/1972 SecII Rinnovo VIIS01700L Istituto Superiore (St.) Remondini di 75 BASSANO DEL GRAPPA VI 2 23741 GIUNGATO MARIA 06/10/1972 SecII Rinnovo VIRF020004 I.P. per i Servizi Sociali (St.) B. Montagna di 100 VICENZA VI 3 22118 TARANTINO GRAZIELLA 07/05/1980 SecI Rinnovo VIIC88600V Istituto Comprensivo (St.) di ASIAGO 100 VI 4 23111 LICARI ROSALBA 01/07/1980 SecI Rinnovo VIIC877004 Istituto Comprensivo (St.) 2° Loc. Alte 90 Ceccato di MONTECCHIO MAGGIORE VI 5 21857 LAIACONA GIUSEPPE 08/04/1982 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 6 23669 SAVONE GAETANO 08/08/1980 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 7 22172 COSTENARO PAMELA 07/04/1974 Pri Rinnovo VIIC83800D Istituto Comprensivo (St.) T. Vecellio di 125 SARCEDO VI 8 21994 SALZILLO GIUSEPPE 14/10/1976 SecI Rinnovo VIIC87900Q Istituto Comprensivo (St.) 2 G.Parise di 150 ARZIGNANO VI 9 23790 MORACCHIATO SARA 30/09/1965 Pri Rinnovo VIIC83600T Istituto Comprensivo (St.) Monte Pasubio di 125 TORREBELVICINO VI 10 22004 BRIGANTE NUNZIO BIAGIO 27/03/1986 SecI Rinnovo VIIC87900Q Istituto Comprensivo (St.) 2 G.Parise di 150 ARZIGNANO VI 11 21833 CRACCO ANNA OFELIA 29/01/1986 SecII Rinnovo VIIS00300P Istituto Superiore (St.) Luzzatti di VALDAGNO 125 VI 12 21863 MARCHIOTTO CHIARA 25/08/1984 SecII Rinnovo VIIS00400E Istituto Superiore (St.) Umberto Masotto di 125 NOVENTA VICENTINA VI 13 22635 SCATTOLA DANIELA 13/05/1973 SecI Rinnovo VIIC82200X Istituto Comprensivo (St.) P.
    [Show full text]
  • LEGENDA.CS: COLLABORATORE SCOLASTICO A) Fino All'avente Diritto;
    MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza LEGENDA.CS: COLLABORATORE SCOLASTICO a) fino all'avente diritto; N. Istit. Scolastica Localita' C.S. Nominativo 1 I.C. Marconi Altavilla Vic.na Cirillo Gennaro 36 Agate Epifanio 18 Cuomo Giuseppina 36 De Luca Rosaria 18 2 I.C. Ungaretti Altissimo Ofano Diego 18 Arieta Lucia Domenica 18 Tregnaghi Rosanna 14 3 I.C. Marocco Arsiero 4 D.D. 1° Circolo Arzignano Galati Francesca 36 5 D.D. 2° Circolo Arzignano 6 S.M. Giuriolo Arzignano Sardu Alinda Paola 36 Mezzero Giuseppe 36 7 I.I. Sup. Da Vinci Arzignano Leto Feliciano 36 De Luca Rosaria 12 8 ITI Galilei Arzignano 9 D.D. Asiago Morra Domenica 36 Montefusco Gerardo 17 10 S.M. R. 7 Comuni Asiago Tassoni Maria 36 Montefusco Gerardo 18 11 I.I. Sup. Pertile Asiago Ronzani Sandro 6 12 I.C. Barbarano Vic.no Sbicego Teresiana 36 Randazzo Daniela 6 13 D.D. 1° Circolo Bassano Battilana Elvina Viviana 36 Gazziano Patrizia 36 14 D.D. 2° Circolo Bassano Tonti Marcella 18 Marini Martina 12 15 D.D. 3° Circolo Bassano Ganassin Loretta 18 16 S.M. Bellavitis Bassano Tommasi Raffaele 30 Ferraro Maria 36 17 S.M. Vittorelli Bassano Marcon Emanuela 18 18 L. Cl. Brocchi Bassano Lazzarotto Monica 36 Sorrentino Maria 36 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Ufficio XIII - Ufficio scolastico di Vicenza Borgo Scroffa 2 - 36100 Vicenza LEGENDA AA : ASSISTENTE AMMINISTRATIVO a) fino all'avente diritto; N.
    [Show full text]
  • Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo
    Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 Non definita 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI Non definita 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIGXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 28/07/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 12/08/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. SECONDO AVVISO. CIGXXXXXXXXXX Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241 29/06/2021 0,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI 19/07/2021 0,00€ D'INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO “BIKE RESORT” E SERVIZI DI ATTIVITÀ TURISTICHE CONNESSE. CIG0000000000 Procedura scelta contraente 04-PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE Comune Di Lusiana Conco Non definiti Non definiti Data inizio Aggiudicato 04203480241
    [Show full text]