Arch. ONORATO CESARE GIULIANO, nato a , (PA), il 16/03/1960, residente a , via G.B. Vaccarini n.20 c.f.NRTCRG60C16G797W part. IVA 03745880827 studio in via F. Cordova, 95 Palermo 90143 tel.– cell. 3357731633 e.mail [email protected] PEC architetto.cesareonorato @pec.it

CURRICULUM VITAE

1987 Conseguimento laurea in Architettura presso l'Università di Palermo. Vecchio ordinamento. Voto di laurea 110 con lode. Tesi di laurea in Progettazione Urbanistica: "Gli strumenti urbanistici in Sicilia, 1860- 1914". Relatore Prof. G. Susani, Prof. I. Pinzello correlatore Prof. A. Mazzamuto.

1988 Esame di abilitazione. Iscrizione all'Albo professionale (09/05/1988) Albo degli Architetti di Palermo n. 2211

2009 Partecipa al “Corso di specializzazione per la sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, (aggiornamento al D.Lgs. 81/200, primo attestato nel 1997), organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo, per la formazione e per la esecuzione dei lavori, ottenendo la relativa abilitazione - luglio 2009.

2011 Iscrizione all’Albo regionale dei soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici, D.D.G. del 03/03/2011 al n. 6772.

2015 Iscrizione all’Albo unico regionale di operatori economici per l’affidamento di incarichi professionali con il n. 1186.

ATTIVITA' SVOLTE

1980 Collaborazione alla realizzazione della mostra e del catalogo su "Palermo: appunti di mappa e visuali sulla città murata" dell'arch. Terrana Olindo.

1983 Partecipazione al convegno internazionale "Il giardino come labirinto della storia" e al concorso relativo al Recupero del bastione dello Spasimo a Palermo. (2° premio ex-equo)

1983/84 Partecipazione al corso "Una Stanza sul Fiume" diretto dal Prof. Livio Dimitriu Distinguished Visiting Professor of Architecture a Palermo della Columbia University di New York, The Graduate School of Architecture Planning and Preservation.

1984 Partecipazione all' Urban Studies and Architecture International Seminar organizzato dal Pratt Institute and New York Institute of Tecnology presso la Facoltà di Architettura di Palermo.

1984 Pubblicazione del progetto di intervento a Villa Rosato in "La linea e il punto. Sul prolungamento della Strada della Libertà", Cattedra di Composizione Architettonica della Facoltà di Architettura di Palermo, Palermo 1984.

1984/85 Collaborazione alla organizzazione dello Schedario di Documentazione sulla Architettura Contemporanea di Palermo per la Cattedra di Storia dell'Architettura Contemporanea della Facoltà di Architettura di Palermo, docente prof. G. Susani.

1986/87 Partecipazione e organizzazione dei seminari e dei laboratori di progettazione del Corso di

1

Progettazione Urbanistica, docente Prof. G. Susani.

1986 Allestimento e organizzazione con il patrocinio dell'Assessorato Regionale ai Beni Culturali e alla Pubblica Istruzione e dell'Assessorato ai Beni Culturali del Comune di Pollina, della mostra "Pollina: Ieri ed Oggi", nella ex Chiesa della SS. Annunziata di Pollina.

1988 Iscrizione alla Associazione Nazionale Centri Storici Artistici per la Sicilia, ANCSA.

1989 Borsa di studio e corso sulla Tutela dei Monumenti d'Arte presso l'Università Estiva del Patrimonio Culturale di EGER in Ungheria.

1992/94 Componente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo. Nello stesso periodo si occupa del Bollettino dell’Ordine e fa parte del Coordinamento Nazionale dei responsabili dei Notiziari e Bollettini degli Ordini degli Architetti.

1993/94 Cultore della materia nel corso di Urbanistica tenuto dal Prof. L. Urbani presso la Facoltà di Architettura di Palermo

1996 Partecipa al convegno L’Ambiente ed il Territorio come risorsa organizzato dal Comune di Gela, Assessorato Ecologia ed Ambiente, con la relazione Tutela e valorizzazione della Preriserva del Biviere nel contesto territoriale. (Gela, 6 aprile 1996)

1997 Pubblicazione del Progetto di massima dei lavori di intervento di recupero urbano nel Comune di Valderice sul catalogo della mostra relativa al VII Seminario di Architettura e Cultura Urbana, DISEGNARE CITTÀ NUOVE Periferie, paesaggi, ecologia, Università degli Studi di Camerino, Facoltà di Architettura - sede di Ascoli Piceno.

1997 Partecipa al “Corso di specializzazione per la sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, (art. 10 del D.lgs. 494/96), durata 120 ore, organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Palermo, per la formazione e per la esecuzione dei lavori, ottenendo la relativa abilitazione - 1 dicembre 97.

1998 Partecipa al convegno di studi organizzato dal Comune di Valderice e da AR’RAIS Associazione di archeologia industriale del Mediterraneo, Per un museo del grano: Il Mulino Excelsior di Valderice. Un percorso turistico- culturale nel territorio di Valderice. con la relazione Il restauro del Mulino Excelsior. (Valderice, 29-30 aprile 1998)

1998 Partecipa all’International WorkShop of urban planning, Dalla Città divisa alla città solidale. Azioni sociali e progetto urbano (Palermo, 17/26 luglio 1998) organizzato dal Comune di Palermo Assessorato alle Attività Sociali, Consorzio Ferrara Ricerche, Facoltà di Architettura di Ferrara, Technion - Israel Institute of Tecnology, Palestinian Urban Design Team, collaborando alla presentazione dei temi di lavoro.

1998 In corso di pubblicazione degli atti del convegno: Per un museo del grano: Il Mulino Excelsior di Valderice. Un percorso turistico- culturale nel territorio di Valderice con la presentazione del progetto di Restauro e recupero del ”Molino Excelsior”.

1999 Pubblicazione dei seguenti lavori: Progetto di recupero edilizio edifico storico (ex stalla) in c.da Regolizie di Pollina, - Progetto di recupero edilizio delle Case Li Bianchi) in c.da Serracasale di Pollina, - Progetto di recupero e adeguamento funzionale della masseria Case Tabarani (1886) a , nel volume: “L’architettura rurale tradizionale: conservazione e recupero” di M.L. Germanà, editore Publisicula Editrice di Palermo.

2004 Componente del Dipartimento Governo del Territorio, Sezione Urbanistica della Consulta degli Ordini degli Architetti Paesaggisti Pianificatori della Sicilia

2012 Partecipa al Corso di formazione per docenti “Palermo: mille città da scoprire” nell’ambito

2

dell’iniziativa “Palermo apre le porte. La scuola adotta la città, 2012-2013” organizzato per il Comune di Palermo dalla ANISA (Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte) con la lezione “La passeggiata Colonna”.

2016 Partecipa come Tutor al Workshop del Cycle d’urbanisme, école urbaine de Sciences Po Promotion 2015/2016: Lampedusa gli esiti del lavoro esposti al Pavillon de l’Arsenal, juillet - septembre 2016 Venezia

ATTIVITÀ PROFESSIONALI

ATTIVITÀ DI CONSULENZA E COLLABORAZIONE SVOLTA PRESSO ENTI LOCALI

2001 Consulente esperto in urbanistica per il P.R.G. di per il Commissario Straordinario EE.LL. (agosto –novembre 2001)

2002 Incarico di collaboratore esperto per Coordinare i rapporti tra l’UTC e i progettisti redattori del PRG del Comune di Salemi per il Commissario Straordinario EE.LL. (settembre 2002 - maggio 2003)

2005/6 Incarico dal Comune di , come consulente per l’assistenza tecnico- amministrativa per l’approvazione del redigendo PRG per il Commissario Straordinario EE.LL. (dicembre 2005 - maggio 2006)

2010 Componente della Commissione Edilizia Comunale del Comune di Pollina (aprile-giugno 2010)

ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE SVOLTA PER PIANI URBANISTICI PRESSO ENTI LOCALI IN REGIME DI COMMISSIONE STRAORDINARIA PREFETTIZIA

2001/2 Componente della Commissione Edilizia Comunale del Comune di in regime di Commissione Straordinaria Prefettizia (luglio 2001 - febbraio 2002)

2004 Collaborazione alla redazione del PRG di su incarico della Commissione Straordinaria Prefettizia piano approvato con decreto A.R.T.A.

2006 Collaborazione alla redazione del PRG di (PA) e delle Prescrizioni esecutive del PRG su incarico della Commissione Straordinaria Prefettizia. piano approvato con decreto A.R.T.A.

2007/08 Esperto in materia di Urbanistica della Commissione Straordinaria Prefettizia di Castellammare del Golfo (TP) (novembre 2007 - giugno 2008)

2014 Incarico dalla Commissione Straordinaria per la redazione della Redazione degli elaborati tecnici rispondenti alla Presa d’Atto del PRG, delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) e del Regolamento Edilizio (R.E.C.) del Comune di Campobello di Mazara conseguenti alla loro approvazione avvenuto con Decreto ARTA del 28/07/2006 n. 900. Piano approvato

3

PROGETTAZIONE URBANISTICA E STUDI SULLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO – committenza privata

1988/89 Collaborazione allo Studio storico e urbanistico sul territorio del Comune di , finalizzato alla redazione del Piano Regolatore Generale con l’arch. prof. A. Mazzamuto.

1990 Progetto di lottizzazione residenziale in c.da Zubbio nel Comune di Pollina con l’ing. Sferruzza.

1995 Progetto di lottizzazione residenziale in c.da Ponte Secco nel Comune di . Superficie mq 6.999 mc 1,273 abitazioni n.5 Progetto realizzato

1995 Progetto di lottizzazione residenziale in c.da Comune a Collesano. Superficie mq 41.138 mc 3.893 abitazioni n.14 progetto approvato

2007 Progetto di lottizzazione residenziale in c.da Tre Rocche a Pollina. progetto approvato

2008 Componente del gruppo di redazione e coordinamento dello Studio di Impatto Ambientale: Alcantara Village Outlet, progetto per la realizzazione di una “Factoty Outlet Center con Parco Commerciale” nel comune di Calatabiano, (CT). progetto approvato

2013 Incarico per la redazione del Rapporto Preliminare Ambientale - Verifica di assoggettabilità alla VAS, art.12 D.Lgs 152/2006 e s.m.i. Variante urbanistica del PRG su aree con vincoli espropriativi decaduti nel Comune di Alcamo in via Porta Palermo c.da Campanelli progetto approvato

2015 Incarico con l’arch. Balistreri per la redazione della Relazione di Incidenza Ambientale del Complesso ex cotonificio di edilizia residenziale sociale, Programma costruttivo per la realizzazione di un insediamento residenziale ai sensi della Delibera di Consiglio Comunale di Palermo n. 28 del 10.04.2013 da realizzarsi in località Partanna-Mondello a Palermo (220 alloggi). incarico espletato

2015 Incarico di consulenza urbanistica per il Matrah Infrastructure Integration and Redevelopment (MIIR) Concept Planning and Design. Società principale Sering International LLC, Muscat, Oman Committente: Muscat Municipality (capitale dell’Oman) progetto approvato

2016 Incarico di consulenza urbanistica per il Matrah Infrastructure Integration and Redevelopment (MIIR) Preliminary Planning and Design. Società principale Sering International LLC, Muscat, Oman Committente: Muscat Municipality (capitale dell’Oman) in corso di approvazione

2017 Partecipa come consulente urbanistico per la gara di progettazione Consultancy for the Preparation of Master Plan and Strategic Environment and Social Analysis for the Development of Source of the Nile Area as a Word Class Tourism Destination. Società principale Sering International LLC, Muscat, Oman – committente: Ministry of Turism, Wildlife and Antiquities - Uganda inclusione nella short list per l’espletamento finale della gara

4

PROGETTAZIONE URBANISTICA E STUDI SULLA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO – committenza pubblica

1990/92 Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani: -Piani Particolareggiati di Zona nel Comune di Caltagirone (CT) superficie H33 mc.409.306 - Delibera GM 687/90 progetto approvato

Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani, prof. ing. C. Monti, ing. L.Ciotti, ing. G.Fattori, arch. S di Filippo, dott. S Florimbi: -Studio di fattibilità ed elaborazione progettuale di infrastrutture per l'agglomerato industriale della Val Vibrata progetto redatto per il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Teramo al 1969 abitanti 63.955 - superficie Kmq 274 circa - Convenzione firmata in data 14/9/88 studio approvato

Collaborazione con il Prof. arch. L. Urbani, prof. arch. N.G. Leone, prof. arch. C. Ajroldi. prof. arch. V. Girgenti, arch. F. Trapani: -Piano Regolatore Generale di Caltagirone e prescrizioni esecutive PRG 40.000 abitanti - prescrizioni esecutive Ha 117 mc. 1.049.511 progetto approvato con decreto A.R.T.A.

Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani, arch. B. Cirillo, prof. ing. A. Realfonzo, prof. P. Leon, dott. L. Cuoco, coordinamento IASM Roma arch. G. Grimaldi: -Elaborazione di una proposta di interventi prioritari e strategici per il sistema urbano barese nel quadro di un accordo di programma ai sensi dell'art.7 della L. 64/86 ed eventualmente dell'art. 27 dellaL.142/90, elaborato per lo IASM. (gennaio 1992)

Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani, prof. arch. P. Cervellati, prof. arch. Costa: -Piano Regolatore Generale: Schema ideogrammatico e Piano Regolatore Generale: Progetto di massima del Comune di Ragusa PRG 70.000 abitanti progetto approvato

Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani: -Piano Regolatore Generale Schema: ideogrammatico e Piano Regolatore Generale: Progetto di massima del Comune di Gela PRG 80.000 abitanti progetto approvato

Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani: -Piano Regolatore Generale: Schema ideogrammatico e Piano Regolatore Generale: Progetto di massima del Comune di Enna PRG 30.000 abitanti progetto approvato

1993/96 Coordinatore dei lavori per il piano presso lo studio del Prof. L.Urbani: -Piano Regolatore Generale del Comune di Gangi (PA) e prescrizioni esecutive PRG 8.000 abitanti prescrizioni esecutive per 42 Ha e mc. 283.964 progetto approvato con decreto A.R.T.A.

Coordinatore dei lavori per il piano presso lo studio del Prof. L.Urbani: -Piano Regolatore Generale del Comune di Calascibetta (EN) e prescrizioni esecutive PRG 5.000 abitanti prescrizioni esecutive per 17,18 Ha e mc. 79.720

Coordinatore dei lavori per il piano presso lo studio del Prof. L.Urbani e con prof. Sposito, e

5

ing. Petrina: -Piano Regolatore Generale del Comune di Nicosia PRG 15.000 abitanti prescrizioni esecutive per 75 Ha e mc. 872.686

1994 Collabora alla redazione del Piano Regolatore Generale del Comune di con lo studio dell’arch. M.C. Puglisi. progetto approvato con decreto A.R.T.A.

1995 Incarico e redazione, con gli archh. M.A. Castagna, M.Rapisarda, C. Foderà, dello Studio di fattibilità per una migliore e razionale organizzazione dell’arredo urbano e il recupero delle aree a verde di tutto il territorio comunale del Comune di Valderice. progetto approvato

1995 Collabora alla redazione del Piano Regolatore Generale del Comune di e relative prescrizioni esecutive con lo studio dell’arch. M.C. Puglisi. PRG 5.900 abitanti prescrizioni esecutive per 7,00 Ha e mc. 99.193 progetto approvato con decreto A.R.T.A.

1996/7 Incarico e redazione, equipe di architetti, agronomo e archeologo, dello Studio di fattibilità per una migliore e razionale organizzazione dell’arredo urbano e il recupero delle aree a verde di tutto il territorio comunale del Comune di Paceco. progetto approvato

1998 Incarico, con altri professionisti, dello Studio ecologico ambientale dell’area di pre-riserva denominata B della Riserva Naturale “Biviere di Gela”, Comune di Gela.

1998 Partecipa alla redazione della Proposta di Contratto di Quartiere del Comune di Piana degli Albanesi (Palermo), collaborazione con la dott.ssa Marina Marino, titolare dell’incarico. Approvazione GM n.141/98 Classificato al posto n. 33 nel Decreto del Ministero dei LL. PP. n.191/99

1999 Collaborazione al PRUSST Patto Territoriale Alto Belice Corleonese Comuni proponenti del Programma di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio: , , Bisaquino, , , , Cefalà Diana, , , , Giuliana, , , , Morreale , , San Cipirrello, , Santa Cristna Gela, Piano presentato e approvato dal Ministero LL.PP.

1999/00 Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani: -Piano Regolatore Generale del Comune di S. Pietro Clarenza (CT) e prescrizioni esecutive PRG 4.000 abitanti prescrizioni esecutive per 22 Ha e mc. 250.800 progetto PRG e PE approvati con decreto A.R.T.A.

2000/01 Collaborazione con ruolo di coordinatore del progetto con gli Arch. G. Acciaro, G. Costanzo, G. Marcianò: -Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico del Comune di Petralia Soprana PPR per 8,5 Ha e mc.525.800 progetto approvato con decreto A.R.T.A.

2001 Collaborazione con il Prof. Arch. L. Urbani: -Piano Regolatore Generale del Comune di Gela e Prescrizioni Esecutive PRG 80.000 abitanti Progetto PRG presentato e prescrizioni esecutive in parte presentate e in parte in corso di elaborazione

2002 Collaborazione con l’ing. Cipolla Filippo:

6

-Piano Regolatore Generale del Comune di e Prescrizioni Esecutive progetto in corso di elaborazione – Schema di Massima presentato e approvato nel 2016.

2003 Incarico per la redazione del Piano Quadro e piano particolareggiato di recupero del centro storico di Siculiana. progetto in corso di elaborazione

2004 Collaborazione alla redazione del proposta di Contratti di Quartiere II in diversi comuni (Calascibetta, Piana degli Albanesi, Camporeale, , Mazzarino, Canicattì)

2005 Incarico dal Comune di Paceco, per la Proposta di Riqualificazione urbana e miglioramento della qualità della vita e l’assistenza tecnica per le attività dell’Amministrazione - Studio di Fattibilità- lavoro già approvato

2007 Titolare dell’incarico di collaborazione e consulenza specialistica quale esperto senior per l’attuazione dello Studio di fattibilità denominato “Progettare il futuro – interventi per il sistema turistico dell’Alto Belice Corleonese” . - committente Alto Belice Corleonese incarico espletato

2013/17 Incarico per la redazione Studio di Fattibilità per la Revisione del Piano Regolatore Generale di Paceco finalizzata alla ri-apposizione dei vincoli quinquennale preordinati all’esproprio decaduti, ai sensi dell'ex art. 1 della legge regionale n. 38/73 e s.m.i. in corso di espletamento

2016/17 Incarico per la Redazione del PUDM e la regolamentazione delle attività commerciali connesse e dei servizi per la balneazione, nonché degli elaborati per la Valutazione Incidenza relativa, nel Comune di Lampedusa e Linosa, e Redazione del Piano di Utilizzo delle Fascia Costiera Comunale (PUFCC) relativo alle aree pubbliche della fascia costiera. in corso di espletamento

PROGETTI DI ARCHITETTURA, RESTAURO E RECUPERO EDILIZIO, PARCHI Committenza pubblica

1986 Collabora al Progetto di ristrutturazione di alcuni edifici dell’ESA a Filaga nel Comune di Prizzi. Progetto realizzato

1986 Collabora al Progetto di ampliamento del cimitero del Comune di Prizzi progetto realizzato

1987 Partecipazione al Concorso di idee per il Parco la 'Favorita' del Comune di Mirandola, Modena, con il progetto "L'isola di delizie", progetto segnalato e pubblicato sul relativo catalogo della mostra.

1987 Partecipa al Concorso Regionale di idee per la sistemazione della Pineta Comunale di Ucria, Messina, 3° premio.

1989/91 Incarico per Progetto generale Sistemazione a Parco Urbano e verde attrezzato in zona "Madonna" a Prizzi.

1993 Collabora al Progetto di arredo urbano di alcune piazze e dell’asse centrale del Comune di Capo d’Orlando. Importo dei lavori e delle somme a disposizione L. 5.000.000.000 Progetto approvato dal Comune e dall’U.T.C. della Provincia di Messina.

1995 Incarico per Progetto per la realizzazione di un verde attrezzato in c.da San Giuseppe nel Comune di .

7

Importo dei lavori a base d’asta L:750.000.000 circa

1995/98 Incarico per Realizzazione del Parco urbano e verde pubblico attrezzato in zona Madonna del Comune di Prizzi (prima parte del progetto) Importo dei lavori a base d’asta L. 750.000.000 circa Progetto realizzato e collaudato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

1996 Incarico, con altri architetti, del Progetto di massima dei lavori di intervento di recupero urbano nel Comune di Valderice. Importo dei lavori e delle somme a disposizione L. 3.261.000.000 circa Progetto approvato.

1996 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori del Parco urbano e verde pubblico attrezzato in zona Madonna - Ampliamento del Comune di Prizzi. Importo dei lavori e delle somme a disposizione L. 3.600.000.000 Progetto realizzato e collaudato. Area sottoposta a vincolo paesaggistico

1998/9 Incarico per Progetto esecutivo, sicurezza e direzione dei lavori di Piazza S. Bonfiglio e Piazza Bevaio a San Marco; Piazzale antistante la Chiesa Sacra Famiglia e Nodo Urbano di confluenza tra la via Favignana e la via Rinascita, sistemazione area prospiciente il canale di via Favignana a Crocevie - Comune di Valderice (TP) - con gli archh. M.A. Castagna, M.Rapisarda, C. Foderà. Importo dei lavori e delle somme a disposizione L. 425.000.000 circa. Progetto realizzato e collaudato.

1998 Collabora come progettista Progetto di massima del Rifacimento della pavimentazione della via Giudea bassa di Calascibetta e relativa sistemazione delle aree libere adiacenti - Comune di Calascibetta collaborazione con l’arch. Laura Bruno. Importo dei lavori e delle somme a disposizione L.1.500.000.000 circa Progetto approvato

1998/9 Collaborazione con l’ing. Lacagnina S. per la Consulenza specialistica nell’ambito dei lavori di restauro dei tetti del transetto del Duomo di Cefalù - committente Sovrintendenza ai BB. CC. ed AA. di Palermo. Progetto realizzato e collaudato. Bene con vincolo monumentale.

2000 Incarico per Progetto esecutivo, direzione dei lavori e relativi piani per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione del Programma di Recupero Urbano denominato “Contratto di Quartiere”, del Comune di Piana degli Albanesi (PA), già finanziato dal CER, Ministero dei Lavori Pubblici. Il CdQ prevedeva due interventi: • Opere di Urbanizzazione e realizzazione di un parco attrezzato importo complessivo di € 651.071,39 • Interventi di recupero edilizio importo complessivo di € 1.850.465,07 Importo complessivo del CdQ L. 6.030.190.000 Progetto realizzato e collaudato.

2001/05 Incarico per Progetto esecutivo, sicurezza e direzione dei lavori del Restauro e miglioramento sismico della Chiesa Maria SS. Del Rosario a Regalgioffoli. Comune di Roccapalumba. Importo complessivo L.540.000.000 Progetto realizzato e collaudato Bene con vincolo monumentale.

8

2001 Incarico da parte della Sovrintendenza ai BB.CC. e AA. di Palermo per il collaudo amministrativo per la Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio di Palermo Importo del progetto e della relativa perizia L. 500.000.000 già espletato Progetto approvato. Bene con vincolo monumentale.

2001 Incarico di collaudo in corso d’opera per la Costruzione e gestione del servizio di pubblica utilità relativo alla distribuzione del gas metano nel Comune di Pollina (PA) facente parte del bacino di utenza “Sicilia16”. Importo del progetto ammesso a finanziamento L. 4.385.000.000 già espletato

2001 Collabora al Progetto definitivo e sicurezza con l’arch. L. Bruno relativo all’Intervento di restauro e risanamento conservativo del Complesso Monastico dei Cappuccini di Calascibetta con annessa Chiesa di San Francesco e recupero degli spazi e dei manufatti a servizio delle attività conventuali e dell’orto-giardino. Importo complessivo L. 6.388.000.000 circa. Progetto approvato Bene con vincolo monumentale.

2001 Incarico per Progetto esecutivo, sicurezza e direzione dei lavori Restauro della Chiesa Madre di Roccapalumba. Importo dei lavori euro 303.390,62 Importo finanziamento euro 497.000,00 Progetto approvato Bene con vincolo monumentale.

2002/08 Incarico per Progetto di esecutivo, sicurezza e direzione dei lavori del Restauro e recupero del ”Molino Excelsior” in località San Marco del Comune di Valderice nell’ambito dei progetti inseriti nel PIT.n.14 “Sistema Turistico Integrato della Costa Centro-settentrionale. Intervento n.16.” Importo dei lavori e delle somme a disposizione L.1.790.000.000 Progettisti co-incaricati archh. Fodera’ C., Castagna M.A., Rapisardi M. Progetto realizzato e collaudato Bene con vincolo etnoantropologico.

2003/09 Incarico per Progetto esecutivo e sicurezza con l’arch. Vincenzo Leone del Completamento ex Collegio dei Padri Gesuiti da adibire a servizi culturali nel Comune di Salemi. Importo del finanziamento euro 1.549,370,00 Progetto approvato. Bene con vincolo monumentale.

2008/09 Incarico per Redazione dello studio specialistico relativo all’Inquadramento storico- architettonico nell’ambito del progetto definitivo per la Manutenzione e restauro conservativo del Palazzo Ruggeriano di Altofonte. Progetto approvato Bene con vincolo monumentale.

2008 Interventi sperimentali di edilizia sovvenzionata relativi al programma di recupero urbano denominato Contratto di Quartiere II – D.M. 02/03/2005 e D.M. 16/06/2005, Committente Comune di collabora come progettista esperto al Progetto per la Realizzazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale nella frazione di Aquino. Importo complessivo € 2.410.000,00 in corso di realizzazione

9

2009 Incarico per Progetto esecutivo (e sicurezza) del Comune per la valorizzazione dei locali dell’ex Collegio dei Padri Gesuiti da allestire a sala per museo archeologico, del risorgimento, della mafia e del jazz. Con l’arch. Vincenzo Leone. Importo dei lavori: € 339.894,22 Progetto approvato Bene con vincolo monumentale.

2010 Incarico da parte dell’amministrazione comunale di consulenza specialistica nel settore del risparmio energetico per il Programma rinnovabili in ambito urbano “Contratto di Quartiere II di Monreale In corso di espletamento

2011 Incarico da parte dell’amministrazione comunale per il progetto esecutivo e la direzione dei lavori per i Lavori per la messa in sicurezza di un immobile danneggiato dall’evento sismico del 26/06/1993, via Maurolico 21/23, vicolo Ortolano 12/14, vicolo Maurolico 3/5, via Ortolano 2/4/6/8/10/27, nel comune di Pollina. Importo complessivo € 309.096,04 Progetto realizzato e collaudato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2011 Incarico da parte dell’amministrazione comunale per il Progetto esecutivo e la direzione dei lavori per Progetto per l’abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento alla sicurezza del Teatro Pietra Rosa –Manutenzione straordinaria. Importo dei lavori €688.554,40 Progetto approvato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2014/17 Incarico con l’arch. Ledda come Consultancy Services for the development of Al Musannah Sport City in the Sultanate of Oman. Preliminary and Detailed Design of the Architectural Issues of the Stadium. Società principale Sering International LLC, Muscat, Onam committente: Ministry of Sport - Oman In corso di approvazione

PROGETTI DI ARCHITETTURA, RESTAURO E RECUPERO EDILIZIO Committenza privata

1990 Incarico per Progetto di un edificio alberghiero in c.da Zubbio a Pollina con l’ing. Sferruzza

1994/2010 Diversi incarichi di progettazione e direzione dei lavori Progetti di recupero di edifici residenziali nel Centro Storico e nel territorio del Comune di Pollina, progetti redatti a seguito del sisma del 26/06/93 e soggetti a contributi pubblici. Area sottoposta a vincolo paesaggistico.

1995 Incarico per Progetto di un edificio per civile abitazione in via G. Marconi, (6 alloggi), nel Comune di Pollina. progetto realizzato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

1996 Collabora con l’architetto paesaggista P. Pedone alla redazione del Progetto esecutivo per Attrezzatura e arredo di Villa Genna in c.da Spagnola, Comune di Marsala. Importo dei lavori a base d’asta L. 2.409.000.000 Progetto realizzato

1997 Collaborazione, per la parte architettonica, al progetto di massima con gli ingg. E. Udine e G. Proto, al Progetto per la realizzazione del Centro Servizi Sanitari Finanziamento prot. 400/S/C/P.S. 21.4660, committente I.R.C.C.S. Associazione Oasi Maria Santissima, di Troina (Enna), edifici: Servizi centralizzati della accettazione e del coordinamento del

10

territorio - Servizi centralizzati dello immagazzinamento, della lavanderia e del corredo termoelettrico - Centro di abilitazione e riabilitazione, R.S.A. e R.S.H. - Piastra dei servizi sanitari e diagnostici. Presentato al Ministero della Sanità Servizio di Vigilanza Enti in data 24/10/97 n.prot.1/369.

1998 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per il recupero e adeguamento funzionale della masseria Case Tabarani (1886) per destinazione extra-alberghiera con realizzazione di un’area per lo sport e il tempo di libero sulle aree di pertinenza. - Collesano (Pa) - Importo dei lavori a basse d’asta L. 1.000.000.000 circa progetto realizzato e collaudato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2003 Incarico per Progetto esecutivo per la realizzazione di una struttura commerciale lungo la ss.410 Naro- Camastra nel comune di Naro (Ag) Committente: Morello di Morello Calogero & C. s.n.c. Importo dei lavori 2.500.000,00 euro Progetto approvato e realizzato

2003 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per un Agriturismo in c.da Zabbara nell’agro di Pollina (PA), fg.39 part.840 – 842 sub3 (Agenda 2000 - P.O.R. Sicilia 2000/2006. Misura 4.15 - Promozione dell'adeguamento e dello sviluppo delle zone rurali, investimenti per la diversificazione delle attività al fine di sviluppare attività plurime o fonti alternative di reddito. Azione a) – Agriturismo) Importo dei lavori 199.549,00 euro Progetto realizzato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2003 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori Recupero e adeguamento funzionale della masseria Case Tabarani (1886) per destinazione extra-alberghiera con realizzazione di un’area per lo sport e il tempo di libero sulle aree di pertinenza. - Collesano (Pa) - Agenda 2000 - P.O.R. Sicilia 2000/2006. Misura 4.15 - Promozione dell'adeguamento e dello sviluppo delle zone rurali, investimenti per la diversificazione delle attività al fine di sviluppare attività plurime o fonti alternative di reddito. Azione a) – Agriturismo) Importo dei lavori 500.000,00 euro Progetto realizzato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2005 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per una iniziativa turistico-alberghiera in c.da Margherita - Lavori di manutenzione straordinaria e cambio di destinazione d’uso del fabbricato identificato al fg.35 part.450 Comune di Pollina opera realizzata Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2007/09 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per la realizzazione di un edificio residenziale: ampliamento in c.da Nastasi a Pollina. Opera realizzata Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2008 Collabora come progettista per gli aspetti architettonici alla redazione del Progetto per il riuso dell’ex Fabbricato Viaggiatori Palermo Lolli progetto approvato Bene con vincolo monumentale.

2008 Collabora come progettista per gli aspetti architettonici alla redazione del Progetto di “sistemazione delle aree esterne dell'ex Fabbricato Viaggiatori Palermo - Lolli e demolizione/ricostruzione di un corpo di fabbrica

11

progetto in corso di approvazione Bene con vincolo monumentale.

2012 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per la realizzazione di diversi progetti per interventi nel settore turistico extra-alberghiero nell’ambito della Misura 3.2.2.4 del PO FERS 2007/2013 a Pollina. Area sottoposta a vincolo paesaggistico

2013/15 Incarico per Progetto esecutivo e direzione dei lavori per un Ampliamento e completamento Agriturismo in c.da Zabbara nell’agro di Pollina (PA), (P.S.R. Sicilia 2007/2013. Misura 311 - Agriturismo) Importo dei lavori 263.782 euro Progetto realizzato Area sottoposta a vincolo paesaggistico

Palermo 22/06/2017 arch. Cesare Giuliano Onorato

12