Curriculum Vitae Giorgio Fresu

INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Fresu

via Nazionale, 103/A, 08020 Posada (Nu)

0784/854199 347/6587946

[email protected] [email protected]

Sesso maschile | Data di nascita 25/03/1964 | Nazionalità Italiana

Istruttore amministrativo presso l’Ufficio Anagrafe e dello Stato POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO civile del di DICHIARAZIONI PERSONALI Laurea in Scienze Politiche (vecchio ordinamento)

ESPERIENZA

PROFESSIONALE

Dal 01/10/2010 al 26/12/2012 Responsabile Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta Comune di Padru – Viale Italia snc, 07020 Padru – tel. 0789/454017. fax 0789/45809 www.comune.padru.ss.it gestione delle relazioni di natura istituzionale con gli altri enti e livelli di governo; coordinamento della comunicazione e rapporti con i mass media regionali e nazionali; progettazione e realizzazione eventi e manifestazioni finalizzate alla divulgazione delle attività istituzionali del comune.

Amministrazione pubblica Dal 15/01/2008 al 30/09/2010 Impiegato amministrativo Smeralda RSA di Padru s.r.l. Via Vivaldi, snc 07020 Padru – tel. 0789/481010. fax 0789/481099 www.rsasmeralda.com gestione ufficio amministrazione, ufficio acquisti e relazioni esterne

Residenza sanitaria assistenziale (struttura socio-sanitaria e socio-assistenziale) Dal 15/01/2007 al 31/07/2007 Consulente Consorzio “Biotecne” Via Nuoro, 65 09125 consulenza amministrativa ed istituzionale

Ricerca e sviluppo dele biotecnologie Dal 01/07 2005 al 31.12.2006 Amministratore delegato "Il Castello del Borgo" snc

via Nazionale, 103 - 08020 Posada via Veronese, 95 - 07026

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina !1 / !5 Curriculum Vitae Giorgio Fresu

Gestione servizi di manutenzione verde pubblico e privato, pulizie, disinfestazioni, derattizzazioni, guardiania, vigilanza

Amministratore società di servizi Dal 01.09.2003 – 31.07.2004 Consulente (liv. Dirigente) Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato degli Affari Generali, Personale e riforma della Regione Viale Trieste, 190 – 09123 Cagliari Consulente dell’assessore

Comunicazione, consulenza, pianificazione e rapporti istituzionali Dal 29/11/1999 al 31/08/2003 Segretario particolare (liv. D3) Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dei Lavori Pubblici Viale Trento, 69 – 09123 Cagliari Segretario particolare dell’assessore regionale dei lavori pubblici

Gestione delle relazioni di natura istituzionale con gli altri enti e livelli di governo; coordinamento della comunicazione e rapporti con i mass media regionali e nazionali; progettazione e realizzazione eventi e manifestazioni finalizzate alla divulgazione delle attività istituzionali dell'Assessorato

Dal 01.11.1994 al 31.07.1995 Docente C.R.F.P. Enaip via Stazione – 07014 - Chilivani (SS) Docente di Cultura Generale

Corso di formazione per Allievo Fantino Dal 01.10.1994 al 31.07.1995 Docente C.R.F.P. Enaip via Stazione – 07014 Ozieri - Chilivani (SS)

Docente di Politiche economiche, Animazione socio culturale e Legislazione sociale

Corso di formazione per Operatore socio culturale Dal 15.05.1993 al 30.09.1994 Collaboratore Unione Provinciale Agricoltori Via Cavour – 07100 Collaboratore nell’espletamento di pratiche agricole

Sostegno agli operatori agro-zootecnici

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 01.11.1989 al 10.11.1993 Laurea in Scienze Politiche Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Giurisprudenza Piazza Università, 21 Diritto pubblico e privato, economia, storia moderna e contemporanea, diritto parlamentare

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina !2 / !5 Curriculum Vitae Giorgio Fresu

Dal 15.09.1978 al 31.07.1983 Diploma di Maturità Classica Liceo Ginnasio "Duca degli Abruzzi" Via S. Satta - 07014 Ozieri Italiano, latino, greco, storia, filosofia, matematica fisica

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Sostituire con la lingua (e) madre

Altre lingue PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Spagnolo B1/2 B1/2 A1/2 A1/2 A1/2

Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto

Francesce A1/2 A1/2B1/2 A1/2 B1/2 A1/2

Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative Possiedo buone competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di giornalista e di responsabile relazioni esterne nella mia attività professionale nella Regione Autonome della Sardegna, nelle amministrazioni pubbliche ed in aziende private

Competenze organizzative e Amministratore delegato azienda di servizi. gestionali Dal 2013 ad oggi, consigliere di amministrazione della I&G Gallura spa , società partecipata ad intero capitale pubblico, dei Comuni di Olbia, Golfo Aranci, Padru, San Teodoro, , Monti, Budduso’, .

Competenze professionali Dal 2000 ad oggi consigliere comunale di Posada; dal 2003 al 2006 componente dell'esecutivo dell'A.A.T.O. (Autorità d'Ambito Territoriale Ottimale) della Sardegna; dal 2006 al 2009 componente e capogruppo dell'assemblea dell'A.A.T.O. Sardegna; dal 2002 al 2005 assessore della cultura, sport, spettacolo ed ambiente del Comune di Posada; dal 2000 al 2005 consigliere e capogruppo del consiglio della X Comunità Montana delle Baronie; dal 2000 al 2007 consigliere regionale e capogruppo dell'A.N.C.I. Sardegna;

dal 2004 al 2006 consigliere regionale dell’A.I.C.C.R.E. (Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa) Sardegna.

dal 21/01/2016 consigliere nazionale A.N.C.I. , componente delle Commissioni: “Pari Opportunità, Servizio Civile, Politiche Giovanili e Sport”; “Città portuali”, “Turismo e Demanio Marittimo”.

Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office. Ottimo utilizzo dei principali sistemi informatici: motori di ricerca, posta elettronica e sistemi di navigazione web

Altre competenze Giornalista pubblicista, iscritto all’albo regionale dei giornalisti della Sardegna dal 1996 Giornalista praticante, iscritto all’albo regionale dei gironalisti della Sardegna dal 01/07/2016. Giornalista professionista dal 17/01/2018 Esperto in comunicazione politica ed istituzionale Cultore della materia in “Storia Medievale”, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina !3 / !5 Curriculum Vitae Giorgio Fresu

Patente di guida Patente di tipo B

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pubblicazioni Pubblicazioni: Presentazioni “Posada. Una storia breve” – casa editrice Ethos, Oliena 2015. Breve trattazione della storia Progetti di Posada dalle origini alla fine del feudalesimo. Conferenze “Origini del Rosario e delle Cofraternite in Baronia. Analogie con l’esperienza catalano- aragonese”. Atti di convegno – Posada 2016 Seminari “Castrum de Fava sive Posata” di Angelo Castellaccio – prefazione di Giorgio Fresu – EDES, Riconoscimenti e premi Sassari gennaio 2019 Appartenenza a gruppi / associazioni Conduttore radiofonico e produttore di programmi radio in “Radio Monte Acuto” di Ozieri dal 1982 al Referenze 1984

Conduttore radiofonico di “Radio Reporter” di Ozieri dal 1984 al 1986

Direttore responsabile, dal 2000 al 2005, del periodico “Noas dae Pasada”, edito dall’amministrazione comunale di Posada.

Direttore responsabile, dal 2005 al 2008, dei periodici “Moby Lines” e “Quaderni di mare”, ed. Mistral-

Collaboratore e componente del comitato di redazione, dal 1993 al 1996, del settimanale diocesano di Ozieri “Voce del Logudoro”.

Corrispondente, dal 1993 al 1997, de L’Unione Sarda.

Blogger. Responsabile sito web “Tepilora.info”

Attuale addetto stampa CONI Point Nuoro

Partecipazione a eventi pubblici (seminari, convegni, trasmissioni radio/TV) inerenti materie di competenza istituzionale, con funzioni di organizzatore, di relatore e di coordinatore.

Esperienze maturate nel campo del volontariato: consigliere e tesoriere della Associazione HC "Per Monica Insieme" di Ozieri. Nella cultura: fondatore e presidente della Associazione Culturale "M. Dore" di Posada. Fondatore ed attuale Presidente dell’Associazione "Isperas" di Posada, che promuove ed organizza manifestazioni culturali e convegnistica. Componente direttivo Ass. Culturale "Casteddu de sa Fae" di Posada; Organizzatore di conferenze e seminari.

Nello sport: allenatore di calcio abilitato per le categorie dilettantistiche; dirigente sportivo: presidente dal 2006 al 2007 dell’U.S.Tempio Calcio (vincitore campionato serie D e Campione d’Italia). Commissario regionale O.P.E.S. - opere sportive dal 2006 al 2010. Osservatore Cagliari Calcio, stagione 2001/2002. Presidente Lega Navale della Baronia, con sede a La Caletta (Posada – Siniscola) Stagione sportiva 2017/18 – Delegato Nazionale di Lega Pro

Insignito della croce di Cavaliere dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (O.E.S.S.G.)

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

ALLEGATI

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina !4 / !5 Curriculum Vitae Giorgio Fresu

Il sottoscritto Giorgio Fresu., consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina !5 / !5