CURRICULUM VITAE EUROPASS

LUIGI AULETTA

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Luigi AULETTA Indirizzo Via P. Campagna n. 27 -75010 OLIVETO LUCANO (MT) Cellulare (+ 39) 347 9510863 Telefono (+ 39) 0835 677173 Fax [email protected] E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita (MT) 30/05/1975

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Periodo (da – a) dicembre 2013 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto lucano (MT)-Via della Libertà, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Progetto di restauro e ripristino funzionale dell’immobile denominato “Stalla dei buoi” Misura 323 azione B e C -PSR 2007-13 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva, coordinatore della sicurezza

• Periodo (da – a) 05 agosto 2013 • Nome e indirizzo datore di lavoro Provincia di • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Area VI – Gestione del Territorio • Principali mansioni e responsabilità Direzione dei lavori Progetto IVAN “2”- GREENRIVER 2013

• Periodo (da – a) 31 ottobre 2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto lucano (MT)-Via della Libertà, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico

Pagina - Curriculum Vitae di 1 Luigi AULETTA

• Tipo di impiego Progetto per il miglioramento e la messa in sicurezza di tratti della strada comunale “ Fosso del Trono- Serrantica” Misura 125 azione 4 PSR 2007-13 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva

• Periodo (da – a) 08 agosto 2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto lucano (MT)-Via della Libertà, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego La certificazione del Comune di Oliveto Lucano: approccio sistemico integrato alla sostenibilità • Principali mansioni e responsabilità Componente della società di consulenza “Alimenta”

• Periodo (da – a) 08 agosto 2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di (MT)-Via S. Pertini, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego La certificazione del Comune di Calciano: approccio sistemico integrato alla sostenibilità • Principali mansioni e responsabilità Componente della società di consulenza “Alimenta”

• Periodo (da – a) 17 Aprile 2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego PROGETTO “ RI.CO.PR.I.” - LIFE 09/NAT/IT/000118 – AZIONI : A5 -C3 -C5 -C7 - E5 • Principali mansioni e responsabilità INCARICO CONSULENZA AGRONOMICA /FORESTALE

• Periodo (da – a) Dal 2 Dicembre 2011 al 15 febbraio 2012 • Nome e indirizzo datore di lavoro AGEFORMA –Matera, C/da Rondinelle • Tipo di azienda o settore Agenzia per l’istruzione e la formazione professionale, l’orientamento e L’impiego. • Tipo di impiego Docente • Principali mansioni e responsabilità Acquisizione di competenze tecniche per il recupero della sentieristica in Area Parco.

• Periodo (da – a) 24 Novembre 2011 • Nome e indirizzo datore di lavoro OPAL (Osservatorio Per l’ Ambiente Lucano) • Tipo di azienda o settore Associazione onlus • Tipo di impiego Collaborazione professionale per la redazione del progetto di taglio e relativa cantierizzazione in agro di Abriola (PZ) • Principali mansioni e responsabilità Rif contratto OPAL –ATI (TIEMME srl, Carlo GIOSA, Pasquale GIOSA)

• Periodo (da – a) 01 Novembre 2011 • Nome e indirizzo datore di lavoro Vincenzo COLUCCI da • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Relazione di taglio in agro di Garaguso foglio catastale n 54 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva (relazione di taglio)

• Periodo (da – a) Agosto 2011 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Via Roma • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Direzione Lavori

Pagina - Curriculum Vitae di 2 Luigi AULETTA

• Principali mansioni e responsabilità Particelle forestali n° 21°- 21B, in località “ “Fosso Valle Ganneca – S.S. 103 Caserma Forestale, del vecchio PAF in Agro di Accettura.

• Periodo (da – a) Dicembre 2010 ad oggi • Nome e indirizzo datore di lavoro Privati –Oliveto Lucano , Garaguso, Calciano- • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico-forestale • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione di pratiche catastali (Tipo di frazionamento, tipo mappale, ecc.),per conto di privati.

• Periodo (da – a) 15 Marzo 2011 • Nome e indirizzo datore di lavoro Francesco Abbate da Accettura • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Relazione di taglio in agro di Accettura foglio catastale n 54 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva (relazione di taglio e martellata)

• Periodo (da – a) Dicembre 2010 • Nome e indirizzo datore di lavoro OPAL (Osservatorio Per l’ Ambiente Lucano) • Tipo di azienda o settore Associazione onlus • Tipo di impiego Progettazione di taglio e operazioni di martellata • Principali mansioni e responsabilità Particelle catastali n° 5, 6, 7,14,15,17 foglio 58 in agro del Comune di Pietrapertosa (PZ) in località “ Bosco Montepiano” , di proprietà della sig.ra Elena Desio da Moliterno..

• Periodo (da – a) Dal Gennaio – Dicembre 2010 • Nome e indirizzo datore di lavoro Privati –Oliveto Lucano , Garaguso, Calciano- • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Attività professionale • Periodo (da – a) Elaborazione di pratiche catastali (Tipo di frazionamento, tipo mappale, ecc.),per conto di privati.

• Periodo (da – a) Giugno 2010 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano (MT) Via della Libertà • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Progetto per il miglioramento e la messa in sicurezza di tratti della strada comunale “Salzolla – Fosso del Trono” Misura 125 azione 1b PSR 2007-13 • Principali mansioni e responsabilità Progetto esecutivo e DD LL

• Periodo (da – a) 22 Gennaio 2010 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Accettura Via Roma • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Progettazione di taglio esecuzione della martellata e Direzione Lavori • Principali mansioni e responsabilità Particelle forestali n° 7a, 7b, 18b, 18c e 19°, in località “ Serra Verde, Difesa San Martino , Fosso Moscato e Serra del Garbo” , del vecchio PAF in Agro di Accettura.

• Periodo (da – a) 21 ottobre 2009 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano (MT)- Via della Libertà,6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico Pagina - Curriculum Vitae di 3 Luigi AULETTA

• Tipo di impiego Progettista • Principali mansioni e responsabilità Incarico di redazione del piano di assestamento agro-silvo-pastorale delle proprietà Comunali.

• Periodo (da – a) 04 Agosto 2009 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Accettura Via Roma • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Direzione Lavori • Principali mansioni e responsabilità Utilizzazione del materiale legnoso assegnato al taglio del bosco di alto fusto di cerro e farnetto in località “Serra del Garbo- Fosso Valle Ganneca” particelle forestali 22 a 22 b del vecchio PAF in Agro di Accettura.

• Periodo (da – a) Dal 01 Gennaio 2009 al 31 Luglio 2009 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano (MT) Via della Libertà, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Borsa di studio • Principali mansioni e responsabilità Efficienza dei processi decisionali nel settore tecnico di un Piccolo Comune Collaborazione tecnico-amministrativa

• Periodo (da – a) Febbraio 2009 • Nome e indirizzo datore di lavoro Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane Località Palazzo ACCETTURA • Tipo di azienda o settore Ente Parco di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane • Tipo di impiego Progetto esecutivo • Principali mansioni e responsabilità Per la reintroduzione della Lepre Italica – Adeguamento e sistemazione delle are di allevamento e realizzazione di opere complementari.

• Periodo (da – a) Dal 01 Gennaio 2009 ad oggi • Nome e indirizzo datore di lavoro Privati –Oliveto Lucano , Garaguso, Calciano- • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione di rettifiche e verifiche di confini di terreni agricoli e boscati, elaborazione di pratiche catastali (Tipo di frazionamento, tipo mappale, ecc.), progettazione architettonica di fabbricati rurali e civili, per conto di privati.

• Periodo (da – a) 04 Giugno 2008 al 31 Dicembre 2008 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano (MT) Via della Libertà, 6 • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Borsa di studio • Principali mansioni e responsabilità Efficienza dei processi decisionali nel settore tecnico di un Piccolo Comune Collaborazione tecnico-amministrativa

• Periodo (da – a) Gennaio-Agosto 2008 • Nome e indirizzo datore di lavoro Studio Tecnico Geom Giacomo LAURIA Oliveto Lucano (MT) • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Collaborazione tecnica • Principali mansioni e responsabilità Rilievi topografici, contabilità e misure sui Cantieri denominati: Viabilità rurale - Condominio Moles - Eredi Paradiso - in Oliveto Lucano

Pagina - Curriculum Vitae di 4 Luigi AULETTA

• Periodo (da – a) 14 Aprile 2008 • Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi della - Macchia Romana- • Tipo di azienda o settore DITEC • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Convenzione con il Dipartimento Tecnico-economico per la Gestione del Territorio Agricolo-Forestale, dell’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del piano di gestione economica delle proprietà agro-silvo-pastorali del Comune di Corleto Perticara (PZ).

• Periodo (da – a) 2007 • Nome e indirizzo datore di lavoro Privati –Oliveto Lucano , Garaguso, Calciano- • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Elaborazione di rettifiche e verifiche di confini di terreni agricoli e boscati, elaborazione di pratiche catastali (Tipo di frazionamento, tipo mappale, ecc.), progettazione architettonica di fabbricati rurali e civili.

• Periodo (da – a) 28 Gennaio 2007 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di (MT) • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Direzione lavori • Principali mansioni e responsabilità Relativi agli interventi di selvicoltura nel bosco di “Monte di Mella” di San Mauro Forte (MT), nell'ambito del piano di assestamento della Comunità Montana “Collina Materna”.

• Periodo (da – a) 2006 • Nome e indirizzo datore di lavoro Privati –Oliveto Lucano , Garaguso, Calciano- • Tipo di azienda o settore Studio Tecnico • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Redazione di perizie di stima di danni, di valore economico di boschi e terreni agricoli, elaborazione di pratiche catastali (Tipo di frazionamento, tipo mappale, ecc.), progettazione architettonica di fabbricati rurali e civili.

• Periodo (da – a) 20 luglio 2006 • Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi della Basilicata - Macchia Romana- • Tipo di azienda o settore DITEC • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Convenzione con il Dipartimento Tecnico-economico per la Gestione del Territorio Agricolo-Forestale, dell’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del piano di gestione economica delle proprietà agro-silvo-pastorali del Comune di Corleto Perticara (PZ).

• Periodo (da – a) Febbraio 2006 Marzo 2006 • Nome e indirizzo datore di lavoro Dott. For. Domenico ROMANIELLO • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Caposquadra, per i rilievi dendro-ausometrici e successiva elaborazione, nell’ambito del piano d’assestamento del comune di Rivello (Pz),

• Periodo (da – a) Ottobre 2005 • Nome e indirizzo datore di lavoro Sig. Lorenzo RAGO da (MT) • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Attività professionale • Principali mansioni e responsabilità Relazione di taglio relativa per un bosco,di superficie pari a 15.00.00 Ha, in agro di Ferrandina (MT)

Pagina - Curriculum Vitae di 5 Luigi AULETTA

• Periodo (da – a) Luglio 2005 Settembre 2005 • Nome e indirizzo datore di lavoro Dott. For Sebastiana MILITO • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Rilievi dendro-ausometrici nell’ ambito del piano d’assestamento del Comune di Calvello (Pz).

• Periodo (da – a) Aprile 2005 Maggio 2005 • Nome e indirizzo datore di lavoro Dott. For Mariarosaria COVIELLO • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Caposquadra, per i rilievi dendro-auxsometrici, ed successiva elaborazione, nell’ambito del piano di assestamento del Comune di Pietragalla.

• Periodo (da – a) Settembre 2004 Ottobre 2004 • Nome e indirizzo datore di lavoro Dott. For Sebastiana MILITO • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Redazione del sistema informativo territoriale del comune di Calvello (Pz), nell’ambito del piano di assestamento.

• Periodo (da – a) Giugno 2004 • Nome e indirizzo datore di lavoro Dott. For For Mariarosaria COVIELLO • Tipo di azienda o settore Studio professionale • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Redazione del sistema informativo territoriale del comune di Pietragalla (Pz), nell’ ambito del piano di assestamento del comune di Pietragalla (PZ),

• Periodo (da – a) 09 Dicembre 2003 al 28 Febbraio 2004 • Nome e indirizzo datore di lavoro Comunità Montana “Medio Basento” Via delle Matine -Tricarico- • Tipo di azienda o settore Ufficio Tecnico • Tipo di impiego Collaborazione • Principali mansioni e responsabilità Mansioni da Geometra di livello C1.

• Periodo (da – a) 18 Giugno 2001 al 29 Giugno 2001 • Nome e indirizzo datore di lavoro SUDGEST (Servizi e formazione per lo sviluppo con sede in Via Gaspare Spuntini, 22 Roma), • Tipo di azienda o settore Forestale • Tipo di impiego Tutor • Principali mansioni e responsabilità Attività di tutoring in aula, laboratorio, stage e segreteria didattica; per conto della Comunità Montana “Collina Materna” con sede a (MT), per la formazione dei braccianti forestali.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 30 aprile 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Delta Srl - ADIMPROF- Metide srl o formazione • Principali materie / abilità Responsabili del servizio di prevenzione e protezione ATECO 1-2-6-8-9 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato Partecipazione al corso di aggiornamento

Pagina - Curriculum Vitae di 6 Luigi AULETTA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 25 Febbraio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dottori agronomi e forestali Provincia di Matera o formazione • Principali materie / abilità Convegno “Giornata sulla difesa del suolo e tutela del territorio” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 11 novembre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dottori agronomi e forestali Provincia di Matera o formazione • Principali materie / abilità Presentazione del testo "Costruire con le piante -Linee guide all'impiego delle professionali oggetto dello studio piante negli interventi di ingegneria naturalistica in ambito mediterraneo" . a cura prof.ssa Maria Grotta e prof . Italo Abate • Qualifica conseguita Partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Ottobre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione L a Pubblica assistenza Protezione civile Val D’agri (MT) o formazione • Principali materie / abilità G.I.S. e Cartografia Numerica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 10 Giugno 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione E F I X o formazione • Principali materie / abilità Coordinatore in fase d progettazione ed esecuzione dei lavori Ai sensi del D. Lgs. professionali oggetto dello studio 81/08 (ex D. Lgs 494/96) • Qualifica conseguita Corso di aggiornamento quinquennale della durata complessiva di 40 ore • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 8 Giugno 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione ISES Italia in collaborazione con APEA (Provincia di Matera) o formazione • Principali materie / abilità Microgenerazione a Biomasse professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Aprile 2010 ad oggi

Pagina - Curriculum Vitae di 7 Luigi AULETTA

• Nome e tipo di istituto di istruzione GAL “Le Macine” con sede ad Accettura (MT) o formazione • Principali materie / abilità Componente del C d A professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 04 Dicembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione Consorzio Infotel o formazione • Principali materie / abilità “D.Lgs 81: Il Nuovo Testo Unico della Sicurezza alla luce del Decreto Correttivo professionali oggetto dello studio 106/09” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione Convegno. nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 05 Febbraio 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione REGIONE BASILICATA- Dipartimento Presidenza della Giunta- o formazione • Principali materie / abilità “CODICE DEGLI APPALTI” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di frequenza • Livello nella classificazione Per ore complessive 15/20. nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 17 Novembre 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione R&D I N S T I T U T E o formazione • Principali materie / abilità Coordinatore in fase d progettazione ed esecuzione dei lavori Ai sensi del D. Lgs. professionali oggetto dello studio 81/08 (ex D. Lgs 494/96) • Qualifica conseguita Attestato di idonetà • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 02 Ottobre 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comunità Montana “Medio Basento” Via delle Matine -Tricarico- o formazione • Principali materie / abilità Concorso a tempo determinato “istruttore tecnico-geometra” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Idoneo • Livello nella classificazione IV posto . nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità Formazione al corso per responsabile & addetto del servizio di prevenzione e professionali oggetto dello studio protezione • Qualifica conseguita Attestato di frequenza

Pagina - Curriculum Vitae di 8 Luigi AULETTA

• Livello nella classificazione Modulo B-Macro settore Ateco 1 Settori ateco_A, della durata di 36 ore; nazionale (se pertinente ) Modulo B-Macro Settore Ateco 3 Settori Ateco _CA_CB_F, della durata di 60 ore; Modulo A della durata di 28 ore; Modulo C della durata di 24 ore.

• Date (da – a) Aprile 2007-Aprile 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione GAL “Le Macine” con sede ad Accettura (MT) o formazione • Principali materie / abilità Componente del C d A professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 27 Aprile 2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dottori agronomi e forestali Provincia di Matera o formazione • Principali materie / abilità Iscrizione all’ordine dei dott. Agronomi e forestali professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Iscrizione n. 232 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Settembre 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Basilicata o formazione • Principali materie / abilità Estimo, assestamento, selvicoltura, ecc. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione della professione di dottore forestale • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Maggio – Giugno 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto “Pilota” con sede a Potenza o formazione • Principali materie / abilità GIS/SIT professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Aprile 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Basilicata o formazione • Principali materie / abilità Estimo, selvicoltura, assestamento, topografia, costruzioni, ecc. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in scienze Forestali • Livello nella classificazione Votazione 100/110 nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Maggio 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Confcooperative di Basilicata o formazione

Pagina - Curriculum Vitae di 9 Luigi AULETTA

• Principali materie / abilità L’agricoltura di montagna: i contesti produttivi e ambientali e le infrastrutture” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 11 Dicembre 2002 – 08 Ottobre 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione 91° Battaglione “Lucania” o formazione • Principali materie / abilità Servizio Militare professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Addetto ai comandi (Inc. 60) • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 13 Maggio 2002 – 16 Maggio 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ente Parco di gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane (Accettura) o formazione • Principali materie / abilità Educazione micologica professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione I T G I “ E. FERMI” Taranto o formazione • Principali materie / abilità Disegno, estimo, topografia, tecnologia delle costruzioni, ecc. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione alla professione da geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2000 - 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione Regione Basilicata LR 45/99 o formazione • Principali materie / abilità Prevenzione alle sostanze che alterano l’attività psico-fisiche, attività sportive, lavori professionali oggetto dello studio manuali, ecc. • Qualifica conseguita Operatore • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 14 Ottobre 2000 – 02 Dicembre 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione ambientale “Movimento Azzurro” o formazione • Principali materie / abilità Tutela ambientale e di Addetto ai servizi di vigilanza antincendio boschivi. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 08 Luglio 1999 – 17 Luglio 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Associazione ambientale “Movimento Azzurro” o formazione Pagina - Curriculum Vitae di 10 Luigi AULETTA

• Principali materie / abilità Guardia Giurata Ecologica Venatoria. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1998 • Nome e tipo di istituto di istruzione Studio Tecnico Geom. Giacomo LAURIA Oliveto Lucano (MT) o formazione • Principali materie / abilità Corso PIP ( Disegno, topografia, pratiche catastali, estimo, ecc.) . professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 04 Agosto 1997 – 24 Dicembre 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Comunità Montana “Medio Basento” Via delle Matine -Tricarico- o formazione • Principali materie / abilità Acquisizione Competenze per Progetto F.I.C. per la durata di 600 ore professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione . nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1989 - 1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Tecnico per Geometri “E Stella “ Matera o formazione • Qualifica conseguita Diploma di geometra • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura Sufficiente • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione orale Sufficiente

FRANCESE • Capacità di lettura Sufficiente • Capacità di scrittura Sufficiente • Capacità di espressione orale Sufficiente

Pagina - Curriculum Vitae di 11 Luigi AULETTA

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso abituale del computer, di Internet e della posta elettronica. TECNICHE Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e dei programmi Word, Excel e PowerPoint. , programmi di contabilità (Primis) , di disegno (AutoCad), di topografia (Tabula), pianificazione (ArcGis). Buona conoscenza del linguaggio HTML e del programma grafico Paint Shop Pro.

CAPACITÀ E COMPETENZE Ristrutturazione e recupero di opere lignee ARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Amministratore Comunale dal 2001 al 2008.

PATENTI Patente di guida (categoria B)

Ai sensi degli art. 38, 46 e 76 del DPR 445/00 dichiaro che tutti i dati contenuti nel curriculum nonché le attività e gli

incarichi svolti corrispondono al vero.

Aggiornato a: gennaio 2014 Autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi della vigente normativa sulla Privacy

Pagina - Curriculum Vitae di 12 Luigi AULETTA