Farmacie PER SITO

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

ELENCO DELLE FARMACIE APERTE AL PUBBLICO NELLA PROVINCIA DI PORDENONE Nr. Ragione sociale Indirizzo Cap Località Telefono FARMACIA ROSA SANTE SNC VIA VITTORIO EMANUELE 25 33090 ARBA 0427/93077 1 FARMACIA VIDALE DR.SSA EUGENIA VIA S.MARGHERITA,29/I 33090 ARZENE 0434/89131 2 FARMACIA BENETTI DR. GIOVANNI VIA ROMA 32/A 33081 AVIANO 0434/651033 3 FARMACIA ZANETTI DR. MARIO VIA MAZZINI 11 33081 AVIANO 0434/651082 4 FARMACIA SANGIANANTONI DR. GIANFRANCO VIALE TRIESTE, 130 33080 AVIANO - Fraz. MARSURE 0434/656050 5 FARMACIA INNOCENTE S.n.c. del dr. Gino Innocente & C. P.ZZA LIBERTA', 71 33082 AZZANO DECIMO 0434/631041 6 FARMACIA COMUNALE AZZANO DECIMO VIA RIMEMBRANZE, 51 33082 AZZANO DECIMO 0434/640852 7 FARMACIA SELVA DR. GIUSEPPE VIA CORVA, 11 33082 AZZANO DECIMO - Fraz. 0434/647102 TIEZZO 8 FARMACIA AVEZZU' DR.SSA ROBERTA VIA A.MANZONI, 24 33080 FIUME VENETO - Fraz. BANNIA 0434/959017 9 FARMACIA POLETTI DR. GIORGIO VIA DANTE ALIGHIERI, 2 33070 BRUGNERA 0434/623032 10 FARMACIA NASSIVERA DR. PAOLO VIA SANTAROSSA, 14 33070 BRUGNERA - Fraz. MARON 0434/623561 11 FARMACIA "DUE MONDI" del dr. Kahol Nabil Khalil & C. S.a.s. VIA PANNIZZUT, 6/a 33070 BUDOIA 0434/654037 12 FARMACIA BONIN DR. ATTILIO VIA SACILE, 2 33070 CANEVA - Fraz. FIASCHETTI 0434/778675 13 FARMACIA SOMMACAL dei dr. SOMMACAL Anna Maria e Tiziano VIA MARTIRI GARIBALDINI, 3 33077 CANEVA DI SACILE 0434/79025 S.n.c. 14 FARMACIA CRISTOFOLI DR.SSA LUCIA VIA XXIV MAGGIO, 22 33072 CASARSA DELLA DELIZIA 0434/86119 15 FARMACIA BELLOT DR.SSA FRANCESCA VIA PLEBISCITO,50/52 33070 CASARSA DELLA DELIZIA - 0434/86260 Fraz. S.GIOVANNI 16 FARMACIA COLLOVINI DR. GIULIO VIA S.CATERINA, 28 33083 CHIONS 0434/648148 17 FARMACIA “VALCELLINA” DI CHIARADIA DR.SSA ROBERTA VIA A. GIORDANI, 18 33080 CLAUT 0427/878110 18 FARMACIA CONTESSOTTO DR. PAOLO VIA GIO MARIA FABRICIO, 17 33090 CLAUZETTO 0427/80251 19 FARMACIA "AI DUE GIGLI" SALBEGO DR. GIAMBATTISTA VIA MAZZINI, 70 33084 CORDENONS 0434/931250 20 FARMACIA “CENTRALE” DI MEDINA DR.SSA ANNA MARIA VIA MAZZINI,7 33084 CORDENONS 0434/931232 21 FARMACIA COMUNALE DI CORDENONS VIA SCLAVONS, 54/A 33084 CORDENONS 0434/40020 22 FARMACIA BARIANI di BARIANI dr. ROBERTO VIA BTG.GEMONA, 79 33073 CORDOVADO 0434/68151 23 FARMACIA ALBINI DR. ETTORE VIA ROMA,12 33092 FANNA 0427/77031 24 FARMACIA STRAZZOLINI DR.SSA LORETTA P.ZZA P.BAGELLARDO, 2 33080 FIUME VENETO 0434/959101 25 FARMACIA D'ANDREA DR. MASSIMILIANO VIA GRIGOLETTI, 3/A 33074 FONTANAFREDDA 0434/99076 26 FARMACIA BERTOLINI dei D.ri BERTOLINI Andrea e Gianpietro PIAZZA JULIA, 11 - Vigonovo 33074 FONTANAFREDDA 0434/997676 S.n.c. 27 FARMACIA NAZZI DR. GIANCARLO VIA DANTE ALIGHIERI, 49 33090 LESTANS di SEQUALS 0427/938893 28 FARMACIA FIORETTI DR. FRANCESCO VIA UMBERTO I, 39 33085 MANIAGO 0427/71460 29 FARMACIA “LA FENICE” S.n.c. VIA DI MANIAGO FABIO, 21 33085 MANIAGO 0427/71273 30 FARMACIA DALLE FRATTE DR. FRANCESCO VIA PRINCIPALE, 49 33093 MEDUNO 0427/86115 31 FARMACIA FIORI DR.SSA FRANCESCA VIA M.CIOTTI, 57/A 33086 MONTEREALE VALCELLINA 0427/79037 32 FARMACIA BORIN SNC VIA G.INFANTI, 15 33075 MORSANO AL TAGL.TO 0434/697016 33 FARMACIA ROMOR DR.SSA EMILIA VIA ROMA, 90 33087 PASIANO DI PORDENONE 0434/625987 34 FARMACIA SANSONS DR. RINALDO P.ZZA GARIBALDI, 9 33087 PASIANO DI PORDENONE - 0434/620688 Fraz. CECCHINI 35 FARMACIA ALES DR. MASSIMO VIA XX SETTEMBRE, 63 33094 PINZANO AL TAGL.TO 0432/950004 36 FARMACIA FURLANIS dei D.ri PAOLO e ANNAROSA FURLANIS VIA PORDENONE, 89/91 33070 POLCENIGO 0434/74003 37 S.n.c. FARMACIA "ALL'IGEA" del Dr. TOFFOLO EDOARDO VIA ROMA, 8/10 33080 PORCIA 0434/921310 38 FARMACIA COMUNALE DI RORAI PICCOLO VIA A. GABELLI, 4/A 33080 PORCIA 0434/361300 39 FARMACIA COMUNALE DI PALSE VIA DON F.CUM, 1 33080 PORCIA 0434/590010 40 FARMACIA DE LUCCA DR. GIANPAOLO CORSO ITALIA, 2/A 33080 PORCIA 0434/922878 41 FARMACIA KOSSLER DR. CARLO CORSO GARIBALDI, 26 33170 PORDENONE 0434/520090 42 FARMACIA BADANAI SCALZOTTO DR. EMILIO P.LE RISORGIMENTO, 27 33170 PORDENONE 0434/520219 43 FARMACIA "ALLA FEDE" di dr. DE TONI ANDREA C.SO VITTORIO EMANUELE, 21 33170 PORDENONE 0434/520126 44 FARMACIA RIMONDI DR. DARIO C.SO V. EMANUELE, 35 33170 PORDENONE 0434/520382 45 FARMACIA BELLAVITIS di dr. A.Ballavitis & C. S.a.s. VIA PIAVE, 115 33170 PORDENONE 0434/532039 46 FARMACIA "SAN LORENZO" DEL DR. PREZIOSO MARIO VIALE GRIGOLETTI, 71 33170 PORDENONE 0434/363240 47 FARMACIA COMUNALE DI PN V.LE GRIGOLETTI, 1 COND. 33170 PORDENONE 0434/551618 48 "NORGE" FARMACIA ZARDO DR. UMBERTO VIALE MARTELLI, 40 33170 PORDENONE 0434/521207 49 FARMACIA COMUNALE DI PN VIA MONTEREALE, 61 33170 PORDENONE 0434/364440 50 FARMACIA PALUDO DR. GIORGIO VIA S.VALENTINO, 23 33170 PORDENONE 0434/43555 51 FARMACIA COMUNALE DI PN VIA CAPPUCCINI, 11 33170 PORDENONE 0434/29924 52 FARM. "MADONNA DELLE GRAZIE" DI MALAGUTI DR. LAURA VIA A. GEMELLI AGOSTINO, 5 33170 PORDENONE 0434/572100 53 FARMACIA BORSATTI DR. GIOVANNI VIA CARDUCCI, 17 33170 PORDENONE 0434/572458 54 FARMACIA QUERINI DR. AMEDEO VIA DELLA CHIESA, 5 33080 PRATA DI PORDENONE - Fraz. 0434/622033 VILLANOVA 55 FARMACIA BISATTI DR.SSA ANNA VITTORIA VIA C.BATTISTI, 49 33080 PRATA DI PORDENONE 0434-620006 56 FARMACIA PRINCIVALLI DR. MICHELE VIA ROMA, 119 33076 PRAVISDOMINI 0434/644019 57 FARMACIA D'ANDREA DR. MAURIZIO VIA CARDUCCI,16 33080 ROVEREDO IN PIANO 0434/94042 58 FARMACIA MAINARDIS DR. CESARE & C. SNC P.ZZA DEL POPOLO, 17 33078 S. VITO AL TAGL.TO 0434/80016 59 FARMACIA "ZARDO" DI CUDIGNOTTO DR. EZIO E C. SAS VIA STRETTA, 2 33095 S.G. DELLA RICHINVELDA 0427/96018 60 FARMACIA FALZARI DR. FURIO VIA PRINCIPALE, 11 33096 S.MARTINO AL TAGL.TO 0434/88318 61 FARMACIA BESA DR. BERNARDO LEONARDO VIA PIAZZETTA, 5 33080 S.QUIRINO 0434/91006 62 FARMACIA BECHI DR. ALBERTO P.ZZA DEL POPOLO,31 33077 SACILE 0434/71380 63 FARMACIA "ALL'ESCULAPIO" DI ROMOR DR. GINO VIA G.GARIBALDI, 21 33077 SACILE 0434/71331 64 FARMACIA COMUNALE DI SACILE "S.GREGORIO" VIA ETTOREO,4 33077 SACILE 0434/71410 65 FARMACIA GASPARINETTI DR. GIOVANNI BATTISTA VIA BERTOLISSI, 9 33077 SACILE 0434/780610 66 FARMACIA "BEGGIATO" DI CIVIDINI DR.SSA ELEONORA P.ZZA DEL POPOLO, 46 33078 SAN VITO AL TAGL.TO 0434/80102 67 FARMACIA COMUNALE DI SAN VITO AL TAGL.TO VIA DEL PROGRESSO, 1/B 33078 SAN VITO AL TAGL.TO 0434/875783 68 FARMACIA GODEAS DR.SSA CRISTIANA VIA S.LUCIA, 42/C - BAGNAROLA 33079 SESTO AL REGHENA 0434/688002 69 FARMACIA RIGONI DR.SSA MARIA ANTONELLA VIA JULIA CONCORDIA,18 33079 SESTO AL REGHENA 0434/699016 70 FARMACIA SANTORINI S.n.c. di SANTORINI CRISTINA & C. CORSO ROMA, 40 33097 SPILIMBERGO 0427/2160 71 FARMACIA LOTTI DR. FRANCESCO CORSO ROMA, 22 33097 SPILIMBERGO 0427/2180 72 FARMACIA UDINA DR.SSA ALESSANDRA VIA SPILIMBERGO I, 15 33097 SPILIMBERGO 0427/2210 73 FARMACIA JOGNA PRAT DR. PIETRO VIA ROMA, 1 33090 TRAVESIO 0427/90020 74 FARMACIA SOLERO DR. GIUSEPPE VIA S.BORTOLOMEO, 59 33080 VAJONT 04247/730542 75 FARMACIA "ALL'ANNUNZIATA" DI BONO DR.SSA SANDRA VIA VALVASON CORBELLO, 8 33098 VALVASONE 0434/89015 76 FARMACIA MARANGONI DR.SSA ALBERTA VIA MUCILAS, 1 - ANDUINS 33090 VITO D'ASIO 0427/80680 77 FARMACIA DE PIZZOL DR.SANDRA VIA ROMA, 6/B 33099 VIVARO 0427/97434 78 FARMACIA TROJANI del dr. VALENTINO TROJANI & C. S.a.s. VIA TRIESTE, 22 33080 ZOPPOLA 0434/97098 79 FARMACIA MOLINARI DR.SSA FRANCA P.ZZA MICOLI TOSCANO, 1 - 33080 ZOPPOLA 0434/977140 80 CASTIONS.
Recommended publications
  • Si Comunica Che Lungo I Sottoindicati Tratti Stradali È Autorizzato Il Transito

    Si Comunica Che Lungo I Sottoindicati Tratti Stradali È Autorizzato Il Transito

    Si comunica che lungo i sottoindicati tratti stradali è autorizzato il transito dei veicoli eccezionali, aventi titolo per il rilascio dell’autorizzazione periodica e delle seguenti dimensioni massime del convoglio fissato in m 20.00 x 3.00 x 4.30; rete stradale di interesse nazionale a gestione Friuli Venezia Giulia Strade SpA SS n. denominazione dal km al km capisaldi 13 Pontebbana 63+297 213+000 ponte sul fiume Meschio - Ugovizza eccetto 82+000 86+250 193+700 194+200 14 della Venezia Giulia 79+213 137+760 Latisana - dinnesto NSA n. 56 eccetto 79+620 80+360 per veicoli con massa > 3,5t 80+361 98+251 105+066 108+070 109+980 112+472 ponte sul fiume Isonzo per veicoli con massa > 35t 52 Carnica 0+000 18+782 innesto SS n.13 - Villa Santina 676 Tangenziale Udine sud 0+000 9+070 innesto SR n.56 - innesto SS n.13 eccetto tratto di competenza Autovie Venete SpA 677 di Ronchi dei Legionari 0+000 2+028 innesto SS n.14 - innesto A4 NSA56 raccordo SS n.14 - A4 0+000 1+065 innesto SS n.14 - innesto RA13 RA16 raccordo A28 - SS N.13 0+513 3+612 innesto A28 - innesto SS n.13 rete stradale di interesse regionale a gestione Friuli Venezia Giulia Strade SpA SR n. denominazione dal km al km capisaldi 14 della Venezia Giulia 137+760 161+150 Sistiana - Trieste (Miramare) eccetto tratto Sistiana - Trieste per veicoli con massa a pieno carico > 3,5t tratto di competenza Comune di Trieste tratto Trieste - intersez.
  • Disponibilità Supplenze I Grado

    Disponibilità Supplenze I Grado

    MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Ufficio VI - Ambito territoriale per la Provincia di Pordenone Disponibilità per assunzioni a tempo determinato Scuole second. I grado a.s. 2014-15 A043 – ITAL.STORIA.ED.CIVICA GRADUATORIA ESAURITA Cattedre Ist. Scol. 1/C S.M.BRUGNERA 14/Co S.M. CHIONS + 4 S.M. PRAVISDOMINI 1/C S.M.PRAVISDOMINI 12/Co S.M. CORDOVADO + 6 S.M. SESTO 10/Co S.M.FIUME VENETO 8 S.M. ZOPPOLA 1/C S.M.MANIAGO A 1/C S.M.MANIAGO 12/Co S.M. MONTEREALE + 6 S.M. VIVARO A 1/C S.M. CLAUT A 12/Co S.M. PN RORAI + 6 PN CENTRO 14/Co S.M. ROVEREDO + 4 S.M. CORDENONS 1/C S.M. SACILE 1/C S.M. S. VITO AL TAGL. 1/C S.M. TRAVESIO 1/C S.M. ZOPPOLA ORE RESIDUE 9 ore S.M. AVIANO 17 ore S.M. AZZANO 9 ore S.M. MORSANO 7 ore S.M. FONTANAFREDDA 9 ore S.M. MEDUNO 12 ore S.M. PASIANO 11 ore S.M.PN SUD 9 ore S.M. PRATA 8 ore S.M. SACILE 9 ore S.M. VALVASONE 15 ore S.M. ZOPPOLA A059 –MATEM. E SCIENZE GRADUATORIA ESAURITA 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AVIANO A 1/C S.M. AZZANO A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. BRUGNERA A 1/C S.M. CANEVA A 1/C S.M. CANEVA A 12/Co S.M. POLCENIGO + 6 S.M.
  • Orari E Percorsi Della Linea Bus

    Orari E Percorsi Della Linea Bus

    Orari e mappe della linea bus P61 P61 Pordenone-pravisdomini-pramaggiore Visualizza In Una Pagina Web La linea bus P61 Pordenone-pravisdomini-pramaggiore ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Pramaggiore Via Roma Fr 19 (Fr Bar): 12:50 - 17:45 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus P61 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus P61 Direzione: Pramaggiore Via Roma Fr 19 (Fr Bar) Orari della linea bus P61 32 fermate Orari di partenza verso Pramaggiore Via Roma Fr 19 VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA (Fr Bar): lunedì Non in servizio Pn V.Le Dante 19 martedì 12:50 - 17:45 13 Viale Dante, Pordenone mercoledì 12:50 - 17:45 Via Oberdan, 12 12 Via Guglielmo Oberdan, Pordenone giovedì 12:50 - 17:45 Pordenone FS venerdì 12:50 - 17:45 19 Via Oberdan, Pordenone sabato 12:50 - 17:45 Via Mestre, 6 domenica Non in servizio 51 Via San Giuliano, Pordenone Pn Via Nuova Di Corva 48 (Bar Al Canton) 18 Via Vecchia Di Corva, Pordenone Informazioni sulla linea bus P61 Pn Via Nuova Di Corva (Fr Ex Mctc) Direzione: Pramaggiore Via Roma Fr 19 (Fr Bar) Fermate: 32 Pn Via Nuova Di Corva (La Fattoria) Durata del tragitto: 50 min La linea in sintesi: Pn V.Le Dante 19, Via Oberdan, Corva Via Centrale (Bar Al Ponte) 12, Pordenone FS, Via Mestre, 6, Pn Via Nuova Di 19 Via Viezzi, Azzano Decimo Corva 48 (Bar Al Canton), Pn Via Nuova Di Corva (Fr Ex Mctc), Pn Via Nuova Di Corva (La Fattoria), Corva Cinque Strade Via Tiezzo 109 Via Centrale (Bar Al Ponte), Cinque Strade Via Tiezzo 33 Via Tiezzo, Azzano Decimo
  • Elenco Odv Iscritte Al 13.12.2020

    Elenco Odv Iscritte Al 13.12.2020

    ELENCO ODV ISCRITTE AL 13.12.2020 NUMERO NUMERO CODICE DATA DECRETO ORGANIZZAZIONE COMUNE PROV INDIRIZZO CAP PEC DECRETO ISCRIZIONE ISCRIZIONE FISCALE ISCRIZIONE 1 LA BIBLIOTECA DI SARA 91085310935 PORDENONE PN VIA DE PAOLI 15 33170 [email protected] 18/07/2014 2250 CENTRO ITALIANO FEMMINILE SEZ. VIA MAURINO (C/O DE 2 94002000308 POVOLETTO UD 33040 [email protected] 18/07/2014 2251 COM. POVOLETTO MARCHI) 17 VIA FABIO SEVERO (C/O 3 ASSOSTEGNO 01182860328 TRIESTE TS STUDIO MAGURANO ROSSINI) 34133 [email protected] 18/07/2014 2252 3 MOVIMENTO DEI GIOVANI BURKINABASE IN ITALIA PER LO 4 91086220935 SACILE PN VIA FRIULI C/O POYGA 8 33077 18/07/2014 2253 SVILUPPO R IL PROGRESSO ONLUS ‐ MGBISP ASSOCIAZIONE SENEGALESE 6 91085260932 PORDENONE PN VIA PIAVE 40/A 33170 [email protected] 05/08/2014 2503 DIAPALANTE ODV GRUPPO FOLKLORISTICO DANZERINI DI 7 80005640315 LUCINICCO GO VIA CAMPOSANTO 5 34170 [email protected] 05/08/2014 2504 LUCINICO ASTRO ‐ ASSOCIAZIONE TRIESTINA 8 OSPEDALIERA PER IL SORRISO DEI 90082960320 TRIESTE TS VIA RISMONDO 12/1 34133 [email protected] 05/08/2014 2505 BAMBINI ODV A.A.F.T. verso la vita ODV Associazione 9 91021090930 SACILE PN VIA ETTOREO 4 33077 [email protected] 05/08/2014 2506 Aiuto Famiglie Tossicodipendenti VOLONTARI DI MARIA IMMACOLATA [email protected] 10 94117510308 UDINE UD VIA GENERALE BALDISSERA 9 33100 05/08/2014 2508 ODV g.it 11 VOLONTARIATO OPICINA 90092010322 TRIESTE TS VIA DI PROSECCO 12 34151 [email protected] 05/08/2014 2509 ASSOCIAZIONE GOFFREDO DE BANFIELD ‐ 12 90034190323 TRIESTE TS VIA FILZI 21/1 34100 [email protected] 05/08/2014 2510 ONLUS ‐ ODV MOVIMENTO DONNE TRIESTE PER I movimentodonne@certificazioneposta.
  • 2019 - Comunità Parrocchiale Di Chions 2

    2019 - Comunità Parrocchiale Di Chions 2

    1 2019 - COMUNITÀ PARROCCHIALE DI CHIONS 2 Cari lettori 3 FOTO DI COPERTINA Lucio Pavan Benvenuto al nuovo parroco agro nella festa dell’Ausiliatrice 4 IV DI COPERTINA Don Alessandro un prete sempre in cammino 6 John T. Stoia Un sincero riconoscimento 6 Il saluto 7 Troviamo il tempo 8 Dal Consiglio degli Affari Economici 10 Quarto precetto 12 Il buon profumo di una sera d’estate 14 Sommario Abbiamo scelto il matrimonio cristiano 16 Orientamento delle chiese 18 Don Loris 22 Serata teatrale pro Bolivia 23 A.C.R. 24 Carità e Missioni 26 Canto di “Primavera” 28 Oratorio 2.0 29 Un tesoretto musicale 30 È arrivato un bruco da passeggio 32 Scuola dell’Infanzia 33 Scuola Primaria 34 Scuola Secondaria 35 COLLABORATORI Il viaggetto 36 Don Luca Buzziol, don Alessandro Zanta, don Simone Toffolon, Marilisa Calderan, Villa Biasoni – Azzano 37 Didier Regini, Aldo Presot, Rosella Liut, Pro Loco 40 Eleonora Lena, Luca Regini, Tommaso De È carnevale 41 Zorzi, Alberto Pavan, Insegnanti Scuola dell’Infanzia, Insegnanti Scuola Primaria, Samurun 2019 42 Insegnanti Scuola Secondaria di primo Una nuova commedia 43 grado, Ilaria Pavan, Mauro Daniotti, Chions Drean Men, Giada Moretti Parata dell’Allegria 44 Gruppo Alpini, Eva Bressan, Serie D 46 Edoardo Borean, Ermanno Bianchi. Centro Anziani 47 IMMAGINI Alpini d’Italia 48 John T. Stoia, Rosella Liut, Donatori 50 Gianni Santin, Dennis Turchetto, Lo sviluppo in agricoltura 51 Ugo Marson, Alex Gumiero. MOSA 50 52 Ci sostengono 53 I contributi a sostegno della presente Lauree 53 pubblicazione possono essere effettuati mediante bonifico su c/c I lettori ci scrivono 53 Bancario Unicredit di Azzano Decimo Battesimi e Prime Comunioni 54 IT52K0200864780000002406646 oppure con vaglia postale intestato a: Matrimoni 55 Parrocchia San Giorgio Martire Feste di classe 56 via San Giorgio, 27 – 33083 CHIONS In famiglia 57 PER CONTATTARCI Anniversari 58 Tel.
  • Supermercati Per Colletta Alimentare Del 27/11/2010

    Supermercati Per Colletta Alimentare Del 27/11/2010

    Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note AVIANO 5 Bottegon srl V.le S.Giorgio, 36/b Aviano Aviano Aviano Conad. Via De Zan Aviano Aviano Aviano Coop. Casarsa loc.Marsure Aviano Aviano Aviano Eurospin Via Nervesa Discount Dpiù Via Pordenone AZZANO X° 8 Maxì loc. Tiezzo Conad Via Ilaria Alpi Eurospar Via dei Frassini Azzano Azzano Dalle 15.30 Despar Via XXV Aprile,41 Azzano Azzano Lidl Via I° Maggio, 17 Azzano Azzano Eurospin Azzano Azzano IN's Via Rimembranze Azzano Azzano Crai P.za Garibaldi loc. Tiezzo BRUGNERA 3 Super A&O Via Ungaresca Brugnera Brugnera Brugnera Super A&O loc.Tamai Brugnera Brugnera Brugnera Crai Via Santarossa loc. Maron Brugnera Brugnera Brugnera BUDOIA 1 Visotto Budoia Budoia Budoia CANEVA 4 Crai Via G Mazzini loc. Sarone Caneva Caneva Caneva Vem Piazza Martiri Garibaldini Caneva Caneva Caneva Alimentari Del Col loc. Stevenà Caneva Chiude a mezzogiorno Maxì Via Roma Caneva Chiude a mezzogiorno CHIONS 2 Visotto loc. Villotta Pravisdomini Pravisdomini Pravisdomini CLAUT 2 Portano a Montereale che consegna a Maniago Sisa Cooperativa S.O.M.S. Panificio De Giusti CORDENONS 6 C.C. Discount Via Maestra Vecchia Lidl Via Goetta, 5 A&O P.zza Vittoria Eurospar Via della Filanda Penny Market Via Sclavons, 8 Visotto (Dip. Interno neg.) CORDOVADO 1 Coop. Casarsa Via Roma, 26 Cordovado Cordovado Cordovado Supermercati per Colletta Alimentare del 30/11/2019 mattino pomeriggio chiusura Note FIUME VENETO 4 Crai di Sist Via Giovanni XXIII , 11 Fiume V. Fiume V. Fiume V. Coop. Casarsa V.le Trento, 58 Fiume V.
  • Carta Archeologica Del Friuli Venezia Giulia (1990-1994)

    Carta Archeologica Del Friuli Venezia Giulia (1990-1994)

    Carta Archeologica del Friuli Venezia Giulia (1990-1994) Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Scienze dell'antichità (ora Dipartimento di Studi Umanistici) Coordinamento Direttore: Nevio Zorzetti Coordinatore: Chiara Morselli Periodo 1990-1994 Obiettivo Formazione della Carta Archeologica Regionale in regime di convenzione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Regionale della Pianificazione Territoriale, ai fini della stesura del Piano Territoriale Regionale Generale. Risultati Redazione di 557 schede di sito archeologico (unità topografica) e di 728 schede di reperto archeologico, salvate in file di testo e corredate di documentazione cartografica, grafica e fotografica; le schede hanno riguardato il territorio di 50 comuni della regione, dove sono state svolte sistematiche ricognizioni di superficie. Bibliografia C. Morselli, La Carta Archeologica come strumento di conoscenza e di tutela: l’esperienza del Friuli - Venezia Giulia, Antichità altoadriatiche XLV, Atti della XXVIII Settimana di Studi Aquileiesi “Archeologia senza scavo” (Aquileia – Grado, 25-28 aprile 1997), pp. 253-262. C. Morselli, La carta archeologica come strumento della pianificazione territoriale: l’esperienza del Friuli - Venezia Giulia, in Carta Archeologica e Pianificazione Territoriale. Un problema politico e metodologico, Primo Incontro di Studi (Roma, marzo 1997), a cura di B. Amendola, Roma 1999. Pubblicazione digitale a cura dell’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia (ERPAC) Servizio catalogazione,
  • O F Sost a S 12-13 File Spedito

    O F Sost a S 12-13 File Spedito

    Pagina 1 UFFICIO VI - AMBITO TERRITORIALE PROVINCIA DI PORDENONE - ORGANICO DI FATTO- A.S. 2012/13 - SOST. ALUNNI PSCIC. SCUOLE SEC. I GRADO posti autorizzati posti orari autorizzati ore residue Aviano Ist. Comp. 2 Azzano Decimo I.C. 2 9/Co+9 Brugnera Brugnera I.C. 2 9 v. Azzano Caneva Ist. Comp. 1 4,30 v. Sacile s.s. Polcenigo 1 4,30 Casarsa I.C. 3 Chions Ist. Comp. 2 13,30+ 4,30 Pravisdomini s.s. Pravisdomini 2 4,30 v. Chions Cordenons 3 9 part-time 9 Cordovado Ist. C. 1 9 Morsano s.s. 3 4,30 Sesto al Regh. s.s. 1 4,30 Fiume Veneto Ist. C. 2 Fontanafredda I.C. 1 12 part-time Maniago 3 s.s.Vivaro 13,30+ 4,30 Montereale Meduno Ist. Comp. 1 Montereale Ist. C. 1 4,30 v. Vivaro 4,30 s.s. Claut 2 4,30 Pasiano Ist Comp. 1 9 Porcia I.C. 4 13,30 + 4,30 S. Quirino PN "Centro" 2 9+ semiesonero 9 PN RORAI CAP 1 13,30+ 4,30 Pn Sud PN SUD 1 4,30 v: Pn Rorai PN TORRE 3 Prata I.C. 1 12 part-time 1,30 Roveredo I.C. 1 s.s. S. Quirino 4,30 v. Porcia Sacile 3 13,30 + 4,30 Caneva S.Vito al Tagl.to 4 4,30 Spilimbergo 1 9/Co + 9 Travesio Travesio Ist. Comp. 2 9 v.Spilimbergo 4,30 Valvasone I.C. 1 s.s. S. Giorgio Rich. 2 4,30 Zoppola I.C.
  • Cv Sartor Michele

    Cv Sartor Michele

    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sartor Michele Data di nascita 03/03/1970 Qualifica Funzionario cat.D pos. econ. D6 - Incaricato di Posizione Organizzativa Amministrazione COMUNE DI AZZANO DECIMO Incarico attuale Responsabile dei Servizi Finanziari del Comune di Azzano Decimo e dell’Unione Territoriale “Sile e Meduna” Numero telefonico dell’ufficio 00390434636750 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio diploma di laurea in economia aziendale conseguito presso Università "Ca' Foscari" di Venezia Altri titoli di studio e Professionali Diploma di maturità scientifica conseguito presso Liceo Scientifico "Grigoletti" di Pordenone Esperienze professionali (incarichi Attività di collaborazione per redazione di bilanci previsionali e ricoperti) consuntivi e gestione dell'Ufficio Finanziario (incarico individuale previa autorizzazione) - COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria - COMUNE DI ZOPPOLA Vice-Segretario della sede convenzionata di Segreteria dei Comuni di Zoppola e Chions - COMUNE DI ZOPPOLA membro del collegio dei revisori dei Conti della I.T.G. "Pertini" di Pordenone, Scuola Media "Ungaretti" di Prata di Pordenone, Direzione Didattica III Circolo di Pordenone e Liceo Classico/Scientifico "Leopardi / Majorana" di Pordenone - I.T.G. "S. PERTINI" PORDENONE Attività di collaborazione per redazione di bilanci previsionali e consuntivi e gestione dell'Ufficio Finanziario (incarico individuale
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017

    Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017

    Ufficio del territorio di PORDENONE Data: 24/10/2017 Ora: 11.57.49 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.485 del 24/02/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 3 N. 5A MONTAGNA INTERNA: ALTE VALLI DEL CELLINA E DEL N. 10 PIANURA: PIANURA TRA CELLINA E LIVENZA MEDUNA Comuni di: ANDREIS, BARCIS, CIMOLAIS, CLAUT, CLAUZETTO, ERTO Comuni di: AZZANO DECIMO, BRUGNERA, CHIONS, CORDENONS, E CASSO, FRISANCO, TRAMONTI DI SOPRA, TRAMONTI DI SOTTO, FIUME VENETO, FONTANAFREDDA, PASIANO DI PORDENONE, VITO D`ASIO PORCIA, PORDENONE, PRATA DI PORDENONE, PRAVISDOMINI, ROVEREDO IN PIANO, SACILE, SAN QUIRINO, ZOPPOLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 12600,00 SI 17600,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 12600,00 SI 17600,00 BOSCO MISTO 12600,00 SI 17600,00 SI FRUTTETO 77000,00 SI FRUTTETO STRUTTURATO 92000,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 6600,00 SI 17600,00 SI ORTO 33100,00 60500,00 PASCOLO 1370,00 SI PIOPPETO - BOSCO DI IMPIANTO 48500,00 SI PRATO 12600,00 SI 35200,00 SI PRATO ARBORATO 12600,00 SI SEMINATIVO 21000,00 SI 55000,00 SI SEMINATIVO ARBORATO 21000,00 SI 55000,00 SI Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di PORDENONE Data: 24/10/2017 Ora: 11.57.49 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.485 del 24/02/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 3 N.
  • Angelo Brugnera Sculture - Sculptures Sculture Angelo Brugnera Angelo Brugnera

    Angelo Brugnera Sculture - Sculptures Sculture Angelo Brugnera Angelo Brugnera

    ANGELO BRUGNERA SCULTURE - SCULPTURES SCULTURE ANGELO BRUGNERA ANGELO BRUGNERA SCULTURE - SCULPTURES ANGELO BRUGNERA Emozioni plastiche Da tempo la produzione scultorea di Angelo Brugnera si distingue per un’elaborazione formale di grande sapienza e raffinatez- za tecnica. La scelta di marmi pregiati, il Bianco Savana in primis ma anche il Bianco di Carrara e il Nero Belgio, esalta ulte- riormente una ricerca estetica originale che trae alimento e forza da un ductus emozionale e psichico estremamente profondo. L’artista è solito partire da una sensazione, da una condizione fisica destinata poi a trasferirsi nella materia. Il marmo diventa carne, pelle, esperienza tattile viva. È difficile rimanere indifferenti alla bellezza e alla purezza di certe superfici lucide e levi- gate dove la luce scivola e rimbalza in un gioco continuo di riflessi. Ma è altrettanto impossibile resistere alle pareti ruvide e scabrose di certe cavità volutamente aspre e nodose. Nell’insieme la sua figurazione ci riporta ad un repertorio biomorfo, ad un mondo di presenze misteriose ed unicellulari. Un impeto primigenio e ancestrale sembra presiedere ogni creazione. L’evolu- zione delle linee non è mai scontata e stupisce il movimento delle masse plastiche, le corrispondenze dei pieni e dei vuoti. Non è raro che si giunga addirittura all’apoteosi del vuoto, come succede in Autocertificazione stato di famiglia in cui la struttura perimetrale ellittica esalta, in un eccezionale ed imprevedibile equilibrio, l’assenza di materia, il vuoto cosmico e pneumatico assoluto attraverso il quale la scultura trova fondamento e ragione di esistere. C’è un biomorfismo che guarda a certa alta produzione novecentesca (Arp, Brancusi, Moore), ma l’eco visiva si nutre di input ed istinti autonomi fortemente autentici.
  • Storia, Ambiente E Cultura Nella Toponomastica Della Provincia Di Pordenone

    Storia, Ambiente E Cultura Nella Toponomastica Della Provincia Di Pordenone

    Storia, ambiente e cultura nella toponomastica della Provincia di Pordenone di Pier Carlo Begotti (1ª Parte) Ci sono vari modi per "leggere" un territorio e per essere guidati alla sua scoperta; uno di questi è l'interpretazione dei nomi che identificano i suoi luoghi, siano essi paesi, città, fiumi, monti. Ma anche così facendo, possiamo optare per diversi livelli di decifrazione: quello della sembianza apparente ed esteriore ( linguistico ), quello dell'aspetto recondito e intrinseco (storico ) e quello del rapporto con l'ambiente ( geografico ). Se correttamente impostata, l'analisi più approfondita tiene conto di tutti e tre, poiché spesso la comprensione e interpretazione di un appellativo ha bisogno di conoscere attestazioni antiche, ubicazioni, contesti storici e così via. Il nostro excursus riguarderà più che altro i 51 centri abitati divenuti sede comunale e poi principalmente monti e fiumi. Dal punto di vista linguistico, osserveremo preliminarmente che i toponimi della provincia di Pordenone presentano una veste corrente e ufficiale italiana, non discostandosi di troppo dalla generalità delle altre province e regioni. Tuttavia, le parlate locali emergono anche nella forma usata nella burocrazia, nelle amministrazioni, nelle scuole: ecco la salda radice friulana balzare in evidenza nella palatizzazione di CA- in Chions , da un CAONS; nella conservazione dei nessi latini con -L- in Claut e Clauzetto , nei plurali sigmatici o nelle -S epitetiche di Barcis , Cimolais , Cordenons , Chions , Sequals ; nella dittongazione di -O- in Sequals . L'apporto veneto appare, per esempio, nella sonorizzazione di -C- in Maniago e Polcenigo , fenomeno non verificatosi a livello di toponimi minori, tipo Poincicco , Casiacco , Postoncicco , fino ad arrivare alla parziale lenizione della -L- in Caiselle (da * Caliselle ) a Maron di Brugnera (con una perfetta corrispondenza a Fossabiuba di Mansuè, TV).