COMUNE DI MATERA Prot. n. 0037139/2019 Matera, 13 Maggio 2019

AVVISO PUBBLICO

INDAGINE CONOSCITIVA RIVOLTA A SOGGETTI SINGOLI O RAGGRUPPATI INTERESSATI A RACCOGLIERE LA LUNGA TRADIZIONE SPORTIVA DEL MATERA CALCIO E A RAPPRESENTARE LA CITTA' DI MATERA IN UN CAMPIONATO UFFICIALE FIGC/LND PER LA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020, NONCHE’, EVENTUALMENTE, A PRESENTARE PROPOSTE DI PROGETTI DI FINANZA PER LA RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO XXI SETTEMBRE “F. SALERNO”

IL COMUNE DI MATERA Premesso: - che la città di Matera vanta una lunga tradizione sportiva in ambito calcistico, che ha visto la prima squadra del Matera Calcio s.r.l., fondata nel lontano 1933, partecipare, nel corso della sua storia, ad 1 campionato di , 29 di , 27 di , vincendo, in tale ultimo caso, una ; - che il Tribunale di Matera, sezione fallimenti, in data 13.03.2019, ha dichiarato il fallimento della società calcistica Matera Calcio S.r.l., già precedentemente esclusa dal campionato di Serie C 2018-2019; - che, da ultimo, a seguito di tale dichiarazione di fallimento, alla Matera Calcio S.r.l., è stata revocata l’affiliazione alla Federazione Italiana Giuoco Calcio;

Tenuto conto del notevole danno di immagine che tale circostanza ha causato alla città in questo anno in cui si fregia del titolo di Capitale Europea della Cultura, e della conseguente volontà di questa Amministrazione di attivare ogni utile azione per assicurare alla città ed ai numerosi appassionati di tale sport, il prosieguo dell’attività della squadra di calcio, che, da sempre, come noto, e al pari di ogni realtà territoriale, è lo sport che vanta un maggior numero di sostenitori;

Visto l'art. 52 “Titolo sportivo” delle Norme Organizzative Interne della FIGC, con particolare riguardo al comma 10, a termini del quale: «10. In caso di non ammissione al campionato di , Serie B e di Serie C il Presidente Federale, d’intesa con il Presidente della LND, previo parere della Commissione all’uopo istituita, potrà consentire alla città della società non ammessa di partecipare con una propria società ad un Campionato della LND, anche in soprannumero, purché la stessa società: a) adempia alle prescrizioni previste dal singolo Comitato per l’iscrizione al Campionato; b) non abbia soci e/o amministratori che abbiano ricoperto, negli ultimi 5 anni, il ruolo di socio, di amministratore e/o di dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale, in società destinatarie di provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione dalla FIGC. Qualora fosse consentita la partecipazione al Campionato Interregionale o al Campionato Regionale di , la società dovrà versare un contributo alla FIGC nel primo caso non inferiore ad euro 300.000,00 e nel secondo caso non inferiore ad euro 100.000,00. E’ facoltà del Presidente, d’intesa con i Vice Presidenti della FIGC, con il Presidente della Lega Dilettanti e con i Presidenti delle componenti tecniche stabilire un contributo superiore al predetto minimo.

La Commissione, nominata dal Presidente Federale, è formata da tre componenti, di cui due designati dal Presidente Federale e uno dalla LND. La Commissione resta in carica per un quadriennio olimpico.»;

Ritenuto, al fine di salvaguardare la lunghissima tradizione calcistica della città, di verificare l'esistenza, la solidità e la sostenibilità, di progetti calcistici capaci di cogliere, già dalla prossima stagione sportiva, l'eredità sportiva del Matera Calcio s.r.l., affinché non ne sia disperso il patrimonio sportivo;

Ritenuto, al contempo, di voler cogliere l’occasione per raccogliere, dalle medesime società sportive interessate al progetto predetto, anche l’eventuale interesse a presentare proposte di progetti di finanza per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo di proprietà dell’Ente “Stadio Comunale XXI Settembre-Franco Salerno”, stante la scadenza, al termine dello scorso anno sportivo (nel luglio 2018), della convenzione per la relativa gestione, e non essendo ancora stato redatto il progetto di fattibilità tecnica ed economica previsto per l’avvio della procedura per l’affidamento in concessione dell’intervento di riqualificazione del complesso sportivo mediante project financing di iniziativa comunale, come da atti di indirizzo in tal senso fin qui formulati, e, da ultimo, come da deliberazione della Giunta Comunale n. 364 del 18/10/2016, ad oggetto “Riqualificazione stadio comunale XXI Settembre – Project Financing – Indirizzi”;

Ravvisata, quindi, la necessità di prevedere la pubblicazione di un avviso di indagine conoscitiva finalizzato a verificare l'esistenza di soggetti interessati a rappresentare la continuazione della lunga tradizione calcistica della prima squadra della Città di Matera e intenzionati, pertanto, ad iscriversi a un Campionato della FIGC/LND per la prossima stagione sportiva 2019/2020, con la precisazione che nell’ipotesi in cui tali soggetti esprimano, altresì, eventuale interesse anche a presentare proposte di progetti di finanza per la riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo “Stadio Comunale XXI Settembre-Franco Salerno”, dette proposte dovrebbero in ogni caso essere formulate, dopo e a parte, nelle forme e con le procedure previste per i progetti di finanza, seguendo il normale iter di legge, giusta l’art. 183, comma 15, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.;

Ritenuto, relativamente al progetto sportivo, di dover acquisire, attraverso tale avviso esplorativo, gli elementi utili a formulare un giudizio a carattere fiduciario, sulla cui base l’Amministrazione Comunale, in persona del Sindaco, legale rappresentante p.-t. dell’Ente, possa presentare alla FIGC, l’istanza di attribuzione alla città di Matera del titolo sportivo per la partecipazione al Campionato FIGC/LND di Serie D, per la stagione sportiva 2019/2020, attraverso una propria società, ai sensi del predetto art. 52 co.10 delle N.O.I.F.;

Ritenuto, allo scopo, utile indagare ed acquisire i seguenti elementi: - progetto sportivo, che indichi con chiarezza la capacità a gestire la Società di calcio della città di Matera e a pianificarne il futuro in maniera responsabile, mettendo al centro la valorizzazione dei giovani talenti e la creazione di una squadra femminile; - business plan; - solvibilità economica; - organigramma societario, affidabilità e referenze;

Precisato che, fermo restando il carattere fiduciario di tale giudizio, per la particolare delicatezza della circostanza, il Sindaco si farà supportare da una Commissione all’uopo costituita, individuando i relativi componenti tra Tecnici, interni all’Ente e/o esterni esperti del settore, tenendo costantemente informata la tifoseria cittadina, anche attraverso rappresentanti dalla medesima indicati;

Dato atto che, al riguardo, con nota prot. n. 32632/2019 del 24/04/2019, il Sindaco di Matera, ha

preannunciato al Signor Presidente della FIGC, tale intendimento;

Dato atto che, ad oggi, non è ancora pervenuto il riscontro alle richieste formulate alla FIGC circa documentazione e termine di conclusione del procedimento, come indicato nella citata nota sindacale;

Ritenuto, al fine di non comprimere i tempi a disposizione dei soggetti eventualmente interessati alla partecipazione alla presente procedura, di voler procedere pur nelle more del riscontro alla predetta nota sindacale da parte della FIGC, stimando, ragionevolmente, come termine ultimo da indicare per la conclusione del procedimento in parola il 31 luglio 2019;

Ribadito, quanto ai tempi del successivo invio alla FIGC, con la “nota di accreditamento” della società individuata da parte del Comune, della documentazione per l’iscrizione della stessa al campionato, che, salvo diverse indicazioni che dovessero poi pervenire, può al momento indicarsi il termine stimato del 31 luglio 2019;

Stabilito che, per la presentazione delle manifestazioni di interesse di cui alla procedura in parola, i soggetti interessati dovranno presentare apposita ISTANZA, con allegata la documentazione infra indicata;

Stabilito che: - sono ammesse a partecipare alla procedura esplorativa anche società/enti sportivi costituendi; in tal caso, le istanze di partecipazione alla procedura dovranno essere sottoscritte da tutti i futuri soci ed essere OBBLIGATORIAMENTE accompagnate da una dichiarazione di tutti i soggetti indicati come futuri soci, in persona dei rispettivi legali rappresentanti, di impegno a costituire la società e conseguire le iscrizioni necessarie, entro il termine ultimo per l’ammissione al campionato fissato dalla FIGC; - l’Ente si riserva di procedere alla richiesta di integrazioni documentali, compatibilmente con i termini di conclusione del procedimento;

Stabilito, altresì, che il Comune, anche avvalendosi del supporto di apposita Commissione, procederà, a suo insindacabile giudizio, alla valutazione delle proposte ricevute, verificandone la completezza ed adeguatezza, ai fini dell’accreditamento della società presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio, restando fermo e precisato che in ogni caso l’accettazione spetterà esclusivamente alla FIGC;

Precisato, quindi, che, all’esito della presentazione delle manifestazioni di interesse, il Sindaco, sulla base di un giudizio, come detto, a carattere fiduciario, correlato ad elementi di gradimento del progetto complessivo presentato e di serietà/affidabilità della società proponente, individuerà il soggetto da accreditare alla FIGC per il prosieguo della procedura in parola;

Precisato, inoltre, che, a parità di valutazione dei progetti calcistici (come risultanti dalla documentazione di cui infra ai punti B e C), verrà preferito il progetto che dovesse contenere anche la manifestazione di interesse e l’impegno a presentare, con le modalità di legge, proposta di progetto di finanza per la riqualificazione e gestione dello Stadio Comunale XXI Settembre “Franco Salerno” (allo stato con una capienza di circa 8.000 spettatori), finalizzata alla realizzazione di un moderno impianto modulare con capienza max di 15.000 posti e che possa ospitare anche gare sportive del Comitato Internazionale Paralimpico (come risultante dalla dichiarazione, eventuale, di cui infra al punto F);

Ritenuto, pertanto, opportuno pubblicare per almeno 30 (trenta) giorni consecutivi sul sito del Comune Matera, nella sezione Avvisi, al link https://www.comune.matera.it/avvisi, oltre che all'Albo Pretorio online, l’avviso pubblico per “INDAGINE CONOSCITIVA RIVOLTA A SOGGETTI SINGOLI O RAGGRUPPATI INTERESSATI A RACCOGLIERE LA LUNGA TRADIZIONE SPORTIVA DEL MATERA CALCIO E A RAPPRESENTARE LA CITTA' DI MATERA IN UN CAMPIONATO UFFICIALE FIGC/LND PER LA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020, NONCHE’, EVENTUALMENTE, A PRESENTARE PROPOSTE DI PROGETTI DI FINANZA PER LA RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO XXI SETTEMBRE “F. SALERNO””;

Vista, al riguardo, la deliberazione della Giunta Comunale n. 211 del 13 maggio 2019, esecutiva ai sensi di legge, di approvazione dello schema del presente avviso;

Tenuto conto del contenuto dell’art. 52 c.10 delle Norme Organizzative Interne della Federazione Italiana Giuoco Calcio;

Tutto ciò premesso e considerato; INVITA

I soggetti interessati a manifestare la propria intenzione a rappresentare la continuazione della lunga tradizione calcistica della prima squadra della Città di Matera attualmente interrotta a seguito del fallimento/radiazione della Società Matera Calcio s.r.l..

SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE E DOCUMENATZIONE DA PRESENTARE Sono ammessi sia società o enti sportivi già costituiti sia gruppi intenzionati a costituirsi in società, che prevedono la sede legale a Matera.

A tal fine, gli interessati, entro il giorno 14 giugno 2019 alle ore 13:00, dovranno far pervenire un plico contenente apposita ISTANZA DI PARTECIPAZIONE (di cui al modello allegato 1) al Comune di Matera, con allegata la seguente documentazione:

OBBLIGATORIAMENTE, per tutte le istanze A) DICHIARAZIONI (secondo il modello allegato 2) Le dichiarazioni dovranno senz’altro riguardare quanto di seguito riportato: 1) tipologia e composizione del soggetto societario, già esistente o da costituire, specificando le generalità complete dei soci attuali e/o previsti (nome e cognome o denominazione sociale, codice fiscale o partita Iva, residenza o sede legale) con cui si intende richiedere l'iscrizione al campionato, con la previsione della sede legale nel territorio del Comune di Matera; 2) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di impegnarsi a richiedere l’ammissione al campionato di Serie D e l’affiliazione alla FIGC, ai sensi dell’art. 52, comma 10 delle NOIF, presso il Comitato Regionale della Basilicata, nel termine prescritto dalla stessa Federazione; 3) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di impegnarsi, in caso di selezione, a presentare tutta la documentazione, nessuna esclusa, che sarà indicata dalla FIGC e/o comunque necessaria ai fini dell’ammissione al Campionato di Serie D, nel rigoroso rispetto dei termini dalla stessa Federazione allo scopo prescritti; 4) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di non avere soci e/o amministratori che abbiano ricoperto, negli ultimi 5 anni, il ruolo di socio, di amministratore e/o di dirigente con poteri di rappresentanza nell’ambito federale, in società destinatarie di

provvedimenti di esclusione dal campionato di competenza o di revoca dell’affiliazione dalla FIGC; 5) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di conoscere e di impegnarsi a rispettare gli obblighi di cui al Codice di Giustizia Sportiva (CGS) e delle Norme Organizzative Interne Federazione (NOIF), con espressa indicazione di eventuali situazioni rilevanti ai fini del rispetto dell'art. 16bis e 22bis NOIF (partecipazioni o incarichi, da parte dei soci attuali o futuri, in altre società affiliate alla FIGC partecipanti a campionati nazionali), eventuali sanzioni penali ricevute, eventuali sanzioni disciplinari pendenti irrogate da FIGC o CONI; 6) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrattare con la Pubblica Amministrazione; 7) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di conoscere e di accettare le tariffe nel tempo in vigore per l’utilizzo del campo sportivo e delle altre parti e servizi annessi dell’impianto sportivo Stadio Comunale XXI Settembre “Franco Salerno”, così come a questa data previste dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 235 del 28.5.2015 e salvo successivi adeguamenti o modifiche, e di impegnarsi a corrisponderle senza eccezioni o riserve; 8) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di impegnarsi a costituire, al momento della concessione del nulla-osta per l'utilizzo dell’impianto sportivo Stadio Comunale XXI Settembre “Franco Salerno”, il deposito cauzionale richiesto a garanzia del pagamento delle tariffe per l'utilizzo continuativo dello Stadio, nonché a stipulare idonea Polizza Assicurativa per la responsabilità civile per danni arrecati alla struttura o a terzi, con i massimali richiesti dall’Amministrazione Comunale; 9) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di impegnarsi, in caso di selezione, al versamento alla FIGC del contributo, pari almeno ad € 300.000,00 o al maggior importo eventualmente stabilito.

N.B. Nel caso di società/enti sportivi costituendi, le istanze di partecipazione alla procedura dovranno essere sottoscritte da tutti i futuri soci ed essere OBBLIGATORIAMENTE accompagnate da una dichiarazione di tutti i soggetti indicati come futuri soci, in persona dei rispettivi legali rappresentanti, di impegno a costituire la società e conseguire le iscrizioni necessarie, entro il termine ultimo per l’ammissione al campionato fissato dalla FIGC.

B) PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE Il Piano deve progettare le attività del primo triennio ed essere articolato come segue: 1) Organizzazione e gestione della prima squadra e dei relativi obiettivi tecnico-agonistici; 2) Organizzazione, gestione e valorizzazione del settore giovanile e del settore femminile; 3) Eventuali progetti di valorizzazione e/o marketing territoriale inerenti la storia calcistica materana e coinvolgimento della tifoseria; 4) Eventuali progetti di rilevanza sociale.

C) BUSINESS PLAN TRIENNALE Il piano economico di durata triennale dovrà tenere conto delle necessità organizzative, patrimoniali ed economiche per partecipare ai campionati della Federazione Italiana Gioco Calcio/Lega Nazionale Dilettanti a partire dalla stagione sportiva 2019/2020, nonché delle risorse necessarie alla realizzazione del progetto di sviluppo di cui al punto B. In particolare, tale documento dovrà essere articolato come segue: 1) Il piano previsionale dei costi e ricavi previsti nel primo triennio di attività, diviso per ogni annualità; ove possibile diviso per macro aree (area amministrativa, area tecnico-sportiva

della prima squadra, area settore giovanile, area settore/squadra femminile, area commerciale); 2) L'elenco degli eventuali sponsor o sostenitori già individuati e le relative note di impegno per il sostegno all'attività societaria; 3) L'eventuale previsione di reimpiego del personale della società Matera Calcio s.r.l. in fallimento.

D) SOLVIBILITA' ECONOMICA Per ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci, dovrà essere allegato quanto segue: 1) referenze bancarie di almeno un istituto di credito, iscritto all'ABI, da cui emerga in modo esplicito: la regolarità e correttezza dei rapporti bancari, i requisiti di solvibilità; 2) per ciascun socio, persona giuridica, l'ultimo bilancio di esercizio approvato e depositato.

E) RICHIESTA DI UTILIZZO DELLO STADIO COMUNALE XXI SETTEMBRE “FRANCO SALERNO” La società o il capofila del costituendo raggruppamento dovrà allegare inoltre quanto segue: 1) Richiesta al Comune di disponibilità dello stadio comunale come campo gara principale ai fini dell'iscrizione al campionato 2019/20 e conseguente descrizione delle necessità di utilizzo continuativo del terreno di gioco e dell'impianto per gli eventi sportivi; 2) Eventuale richiesta al Comune di utilizzo delle altre infrastrutture o utilità di proprietà pubblica legate allo Stadio Comunale XXI Settembre (campo calcio a 5, palestra, uffici, magazzini ecc.).

EVENTUALMENTE F) eventuale MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PRESENTARE PROPOSTA DI FINANZA DI PROGETTO PER RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE IMPIANTO SPORTIVO STADIO COMUNALE XXI SETTEMBRE “FRANCO SALERNO” 1) dichiarazione di ciascuno dei soggetti indicati come attuali o futuri soci di manifestare interesse e di impegnarsi a presentare - dopo e a parte, nelle forme e con le procedure previste dall’art. 183, comma 15, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii. -, proposta di progetto di finanza per la riqualificazione e gestione dello Stadio Comunale XXI Settembre “Franco Salerno” (allo stato con una capienza di circa 8.000 spettatori), finalizzata alla realizzazione di un moderno impianto modulare con capienza max di 15.000 posti e che possa ospitare anche gare sportive del Comitato Internazionale Paralimpico.

PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE E DELLA DOCUMENTAZIONE Il plico contenente la manifestazione d'interesse e la documentazione allegata potrà pervenire: - a mezzo posta (raccomandata, assicurata, posta celere); - mediante agenzia di recapito autorizzata; - con consegna diretta all'Ufficio Protocollo Generale sito al 2° piano della Sede Comunale di Viale Aldo Moro – Matera. Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile. La data e l'orario d'arrivo dei plichi, risultanti dal timbro apposto dal Protocollo Generale dell'Ente, fanno fede ai fini dell'osservanza del termine utile per la ricezione dei plichi. La data di scadenza si riferisce inderogabilmente alla consegna e non alla data di spedizione, qualunque sia il mezzo di recapito utilizzato. L'Ente non accetterà plichi che dovessero pervenire con spese di spedizione a carico del ricevente. Modalità di preparazione e contenuto dei plichi: il plico contente la manifestazione di interesse e la documentazione a corredo dovrà essere sigillato.

Il plico dovrà recare all'esterno la dicitura: “INDAGINE CONOSCITIVA RIVOLTA A SOGGETTI SINGOLI O RAGGRUPPATI INTERESSATI A RACCOGLIERE LA LUNGA TRADIZIONE SPORTIVA DEL MATERA CALCIO E A RAPPRESENTARE LA CITTA' DI MATERA IN UN CAMPIONATO UFFICIALE FIGC/LND PER LA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020”. All'esterno del plico dovrà essere indicata l'esatta denominazione o ragione sociale e l'indirizzo (sia il domicilio che la sede legale), nonché i recapiti pec e postali per eventuali comunicazioni, del soggetto richiedente, inclusi codice fiscale/partita IVA; nel caso di partecipante in forma raggruppata è necessario che il plico riporti come mittente l'indicazione di tutti i soggetti che fanno parte del Raggruppamento. Il plico dovrà pervenire INDEROGABILMENTE entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 14 giugno 2019, al seguente indirizzo: Comune di Matera - Ufficio Protocollo Generale - Viale Aldo Moro 75100 Matera.

ESAME DELLA DOCUMENTAZIONE – ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI Previa istruttoria circa la rispondenza della documentazione pervenuta alle richieste del presente avviso, a cura dell’Ufficio Sport l’Amministrazione Comunale, in persona del Sindaco, legale rappresentante p.-t. dell’Ente, sulla base di un giudizio insindacabile e a carattere fiduciario, correlato ad elementi di gradimento del progetto complessivo presentato e di serietà/affidabilità della società proponente, individuerà il soggetto da accreditare alla FIGC per il prosieguo della procedura in parola, restando fermo e precisato che in ogni caso l’accettazione spetterà esclusivamente alla FIGC. A parità di valutazione dei progetti calcistici (come risultante dalla documentazione di cui ai punti B e C), verrà preferito il progetto che dovesse contenere anche la manifestazione di interesse e l’impegno a presentare, con le modalità di legge, proposta di progetto di finanza per la riqualificazione e gestione dello Stadio Comunale XXI Settembre “Franco Salerno” (allo stato con una capienza di circa 8.000 spettatori), finalizzata alla realizzazione di un moderno impianto modulare con capienza max di 15.000 posti e che possa ospitare anche gare sportive del Comitato Internazionale Paralimpico (come risultante dalla dichiarazione, eventuale, di cui al punto F). Fermo restando il carattere fiduciario del giudizio, per la particolare delicatezza della circostanza, il Sindaco si farà supportare da una Commissione all’uopo costituita, individuando i relativi componenti tra Tecnici, interni all’Ente e/o esterni esperti del settore, tenendo costantemente informata la tifoseria cittadina, anche attraverso rappresentanti dalla medesima indicati. Il progetto che otterrà una valutazione positiva potrà godere del parere favorevole dell’Amministrazione Comunale nei confronti della FIGC e della LND ai fini della ammissione al campionato in rappresentanza della città di Matera. La presente selezione non sostituisce la procedura di ammissione al campionato prevista dall'art. 52 comma 10 del N.O.I.F. e non impegna in alcun modo la FIGC/LND, che restano gli unici organismi competenti in materia. Il presente avviso ricognitivo non impegna in alcun modo il Comune di Matera.

INFORMAZIONI Per informazioni e chiarimenti è possibile inviare una pec all'indirizzo [email protected], entro e non oltre 5 (cinque) giorni prima della scadenza del termine di partecipazione fissato dal presente avviso, oppure contattare l’Ufficio Sport: Funzionaria Responsabile di P.O. Camilla Montemurro 0835/241432 – mail [email protected]; Dirigente dott.ssa Giulia Mancino 0835/241426 – mail [email protected].

PRIVACY

Per l’informativa sul trattamento dei dati personali forniti con la richiesta (ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679 – Regolamento generale sulla protezione dei dati e del D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.), si rinvia all’allegato 3. Si avverte ad ogni e qualunque effetto che la presentazione dell’istanza di partecipazione alla presente procedura e della documentazione a corredo, assume valore di consenso al trattamento dei dati personali ivi forniti.

Il Sindaco (Avv. Raffaello de Ruggieri)

Allegati: 1) modello istanza di partecipazione – Allegato 1; 2) modello dichiarazione sostitutiva – Allegato 2; 3) informativa privacy – Allegato 3.