Villa di Dintorni

Localita vicine a Villa di Tirano

B Valcamonica : località di montagna vicino a Villa di Tirano

Tra le valli più lunghe di tutto l'arco alpino, la Val Camonica si sviluppa da Pisogne, piccolo borgo in provincia di Brescia, fino al Passo del Tonale, posto sul confine con il Trentino Alto Adige. La Val Camonica è interamente attraversata dal fiume Oglio ed è geograficamente divisa in tre parti: Alta (ambiente tipicamente alpino), Media (caratterizzata da gole e terrazzamenti) e Bassa Val Camonica (pianeggiante). La storia della Val Camonica è millenaria e innumerevoli sono le tracce del passato visibili nella valle, tra cui le celeberrime iscrizioni rupestri. I centri principali della valle sono Darfo Boario Terme, Edolo, Ossimo, Ponte di Legno e Temù. L'economia della Val Camonica è legata in particolare al turismo, che si è sviluppato grazie alla bellezza della zona ed alla ricchezza di arte, storia e cultura.

Località posizionate sulla mappa

C

Altre località

Angolo Terme Artogne Berzo Demo Berzo Inferiore Bienno Borno Braone Breno Capo di Ponte Cedegolo Cerveno Ceto Cevo Cimbergo Cividate Camuno Costa Volpino Darfo Boario Terme Edolo Esine Gianico Incudine Losine Lovere Lozio Malegno Malonno Monno Niardo Ono San Pietro Ossimo Paisco Loveno Paspardo Pian Camuno Piancogno Pisogne Ponte di Legno Prestine Rogno Saviore dell'Adamello Sellero Sonico Temù Vezza d'Oglio Vione

Valtellina: località di montagna vicino a Villa di Tirano

Situata in provincia di , la Valtellina è una delle valli più famose d'Italia per la bellezza dei suoi monti e per l'ottima cucina locale. Data la sua particolare conformazione orografica e la sua estensione, la Valtellina è suddivisa a sua volta in altrettante valli: Bassa Valtellina, Media Valtellina e Alta Valtellina, a cui si affiancano la Valchiavenna e la Val Malenco. La valle è percorsa, per tutta la sua lunghezza, dal fiume Adda, il quale è un affluente del Lago di Como. La città principale è Sondrio, che si trova nella parte centrale della valle, nella zona detta della Val Malenco. La Valtellina ha una storia antichissima e molto complessa, in quanto era uno dei principali passaggi per tutte le popolazioni che provenivano dal Nord Europa. Importante via commerciale, oggi la Valtellina basa la sua economia principalmente sul turismo, al quale però si affianca una solida attività industriale ed agricola.

Località posizionate sulla mappa

A D E Tirano

Altre località

Bormio Sondrio

© 2012 Paesionline Srl. Via S. Francesco d'Assisi, 4 - 00040 Rocca di Papa - Segnalazione errori: [email protected]