Quanti giorni festivi ci sono nel Canton ? Illustrazione: Corrado Mordasini Corrado Illustrazione:

a. 15 b. 20 Capodanno 01 lunedì gennaio A parte il 1° agosto, prescritto a livello federale, la legislazione sui giorni festivi spetta ai Cantoni. Il Ticino è il più fortunato con 15 giorni festivi. Solo 8 invece per Appenzello Esterno e Grigioni. Da quando il tedesco, il francese e l'italiano sono state riconosciute come lingue ufficiali?

a. 1798 b. 1848

08 lunedì gennaio La Repubblica Elvetica (1798-1803) considera il tedesco, il francese e l'italiano lingue ufficiali paritarie e la Costituzione del 1848 ne sancisce l’uguaglianza. Nel 1938, con votazione popolare, il romancio diventa quarta lingua nazionale. Come si chiamava il primo Consigliere federale svizzero italiano?

a. Stefano Franscini Maria Bandion Maria

b. Flavio Cotti © 22 lunedì gennaio Franscini è stato il primo Consigliere federale svizzero italiano dal 1848 al 1857. Cotti, invece, l'ultimo rappresentante fino al 1999. Varie iniziative hanno proposto 9 Consiglieri federali invece che 7 per garantire un posto fisso alla Svizzera italiana. Come si chiamavano durante l’occupazione svizzera nel ‘600 i tre castelli di Bellinzona? (attualmente Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro) (OTR) Bellinzonese e Alto Ticino ©

a. Castello di Uri, Svitto e Untervaldo b. Castello di San Michele, San Martino e Santa Barbara 26 venerdì gennaio Con l'occupazione svizzera nel 1630 Castelgrande venne chiamato Castello di Uri, quello di Montebello Castello di Svitto e quello di Sasso Corbaro Castello di Untervaldo. Dal 1800 presero il nome di San Michele, San Martino e Santa Barbara. Quando si parla di Derby ticinese nel gioco dell’hockey, quali squadre si sfidano?

a. HC Lugano – HC Bellinzona b. HC Ambrì-Piotta – HC Lugano Sant'Agata 05 # lunedì febbraio I derby Lugano-Ambrì sono le partite più importanti e seguite del Ticino. In serie A, fino alla conclusione della 45a stagione nel 2017, le sfide tra le due squadre sono state ben 215! In che anno il Ticino e i Grigioni diventano ufficialmente cantoni della Confederazione elvetica?

a. 1803 b. 1848 19 lunedì febbraio Con l’Atto di Mediazione di Napoleone del 1803 Ticino e Grigioni diventano cantoni della Confederazione, insieme ad Argovia, Turgovia, Vaud e San Gallo. Scoprite cos'è successo con l'episodio online di Helveticus! Dove si trova il punto più basso della Svizzera?

a. Chiasso b. Ticino Turismo, Christof Sonderegger Christof Turismo, Ticino ©

26 lunedì febbraio Brissago, nel Locarnese, è il punto più basso della Svizzera, a soli 197 m/slm. Si affaccia sul lago Maggiore, che ha un altro primato svizzero: con i suoi 372 m è il lago più profondo! Per quale carica Carla del Ponte ha ricevuto il premio Swiss Award 2006 come personaggio svizzero dell'anno?

a. Procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l’ex-Jugoslavia (ICTY) b. Ambasciatore di Svizzera in Argentina 05 lunedì marzo Dal 1999 al 2007 è stata procuratore capo del Tribunale Penale Internazionale per l'ex-Jugoslavia, carica per la quale ha vinto lo Swiss Award nel 2006. Dal 2001 al 2008 è stata anche ambasciatrice in Argentina. Come si chiama il villaggio più piccolo della Svizzera?

a. Corippo b. Morcote 26 lunedì marzo È Corippo, in , con i suoi 14 abitanti, ad essere il villaggio più piccolo del nostro paese. Morcote è stato invece eletto il più bel villaggio svizzero nel 2017. Con la finalizzazione del tunnel del Monte Ceneri, nel 2020, quanto tempo ci vorrà per fare la tratta Zurigo-Lugano?

a. 1h30 b. 1h50 Giorno di San Giorgio San Giorno di 03 # martedì aprile Dall'11.12.2016 i tempi di percorrenza con Alp Transit si sono ridotti di 30 min (2h10 invece di 2h40 ca.). Dal 2020 con la finalizzazione del tunnel del Monte Ceneri il viaggio durerà ca. 1h50. Qual è la particolarità del film "Tutti Giù" del regista ticinese Niccolò Castelli?

a. Vi recitano solo attori-protagonisti svizzeri b. Vi recitano solo attori-protagonisti svizzero italiani © Imagofilm Lugano 09 lunedì aprile Il regista Niccolò Castelli ha collaborato unicamente con attori protagonisti svizzeri per questa produzione svizzero italiana. Il film vede così recitare attori ticinesi, svizzero-tedeschi e romandi, tutti in lingua italiana. Materiale didattico in tedesco disponibile su richiesta: [email protected]. Per quale opera Finzi Pasca si aggiudica lo Swiss Award nel 2007 nella categoria spettacolo?

a. Cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio in Germania b. Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino

16 lunedì aprile Daniele Finzi Pasca è autore, regista e coreografo ticinese. Nel 2007 vince lo Swiss Award per la Cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino. Sua è anche la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici di Sochi nel 2014, in Russia. Quale di questi due giocatori di calcio è ticinese?

b. Diego Benaglio

a. Valon Behrami 07 lunedì maggio Dai campionati del mondo del 2006 Behrami è eroe nazionale nel panorama calcistico. Trasferitosi nel ’95 in Ticino, è centrocampista del Watford (GB) e indossa la maglia rossocrociata! Com’è anche chiamato il Lago Maggiore?

a. Lago Ceresio b. Lago Verbano 21 lunedì maggio Il più antico nome documentato è quello di "Verbano", nome ritrovato negli scritti di storici greci antichi. Prese il nome di lago Maggiore dal XII secolo, per sottolineare proprio la sua vastità. Il Ceresio è invece il lago di Lugano. Quando è stato istituito il Tribunale penale federale a Bellinzona?

a. 2004 b. 2007 04 lunedì giugno Il Tribunale federale è l’autorità giudiziaria suprema della Confederazione. Per sgravare la Corte furono istituite due autorità federali di prima istanza, il Tribunale penale federale nel 2004 a Bellinzona e il Tribunale amministrativo federale istituito nel 2007 e con sede a San Gallo dal 2012. Quale passo collega il Cantone Ticino al Vallese?

a. Passo della Novena b. Passo del Sempione 11 lunedì giugno Aperto da giugno a ottobre, il passo della Novena è l'unico passo che collega direttamente i due cantoni alpini. Il resto dell'anno si passa dall'Italia e si percorre il Passo del Sempione. Qual è il nome di uno dei più celebri arbitri di calcio ticinesi?

a. Pierluigi Collina b. Carlo Bertolini 18 lunedì giugno Carlo Bertolini, di origine ticinese, è stato arbitro FIFA e capo degli arbitri della Swiss Football League e commenta regolarmente le decisioni arbitrali durante lo svolgimento degli Europei e dei Mondiali sulla SRF. Con quale paese la Svizzera condivide la maggior parte dei suoi confini?

a. Francia b. Italia

20 lunedì agosto La Svizzera condivide i suoi confini al 40% con l’Italia, 30% con la Francia, 20% con la Germania e al 10% con Austria e Liechtenstein. Le frontiere attuali risalgono al Congresso di Vienna del 1815. Qual è la specificità del teatro sociale di Bellinzona? Nikclick Teatro Sociale Bellinzona ©

a. La struttura rispetta le tipologie classiche del teatro all'italiana b. La struttura rispetta le tipologie dell’epoca elisabettiana 03 lunedì settembre In Svizzera solo due teatri hanno mantenuto le caratteristiche del teatro all’italiana: il Teatro Sociale di Bellinzona e il Teatro popolare romando a La Chaux-de-Fonds. La struttura rispecchiava la divisione sociale tra il XVIII e XIX sec.: in platea il popolo e sui palchetti gli aristocratici. A quando risale la prima trasmissione a colori messa in onda dalla RSI?

a. 1961 b. 1971 10 lunedì settembre Il servizio televisivo in italiano iniziò nel 1961. Nel febbraio 1971 l’allora Televisione svizzera italiana (TSI) iniziò la produzione propria di programmi in diretta a colori. La Televisione italiana RAI iniziò a trasmettere a colori solo nel 1977. Quale scrittore di fama internazionale visse a Montagnola (TI) dal 1919?

© Lugano Turismo

a. Herman Hesse b. Erich Maria Remarque 17 lunedì settembre Il Ticino è meta di molti scrittori. Herman Hesse vi arrivò nel 1919 e si stabilì a Montagnola, dove c’è l’omonimo museo dedicato all’artista. Erich Maria Remarque lasciò invece la Germania nel ’32 alla volta di Ascona. All’interno del territorio svizzero esistono due enclavi, una nella Svizzera italiana. Come si chiama?

a. Ponte Tresa b. Campione d'Italia Santa Teresa Santa 01 # lunedì ottobre Il Comune di Campione si trova in faccia a Lugano. Utilizza la moneta, il telefono e la posta svizzera ma appartiene all’Italia. La seconda enclave è Büsingen, nel canton Sciaffusa, che appartiene a livello amministrativo a Bade-Wurtemberg. Quando è stato progettato il ponte diga di Melide da Pasquale Lucchini?

a. 1848 b. 1874

08 lunedì ottobre Il ponte risale al 1848, costruito per collegare per via stradale le sponde del Lago di Lugano tra Melide e Bissone in Ticino. Nel 1874 viene attraversato anche dalla Ferrovia del Gottardo e in seguito dall’autostrada che raggiunge Chiasso. Come si chiama il Canton Schwyz in italiano?

a. Svitto b. Svizzo 15 lunedì ottobre Svitto (Schwyz in tedesco, Schwytz in francese, Sviz in romancio) è un esempio di come la maggior parte dei nomi dei cantoni, città o laghi vengano tradotti nelle 4 lingue nazionali. Scoprite come si chiamano gli altri cantoni svizzeri! Quanto è lungo il Ponte Tibetano che collega Sementina e Monte Carasso? Claudia Piwecki ©

a. 270 m b. 130 m 22 lunedì ottobre Il Ponte Tibetano di Monte Carasso è uno dei più lunghi delle Alpi. È lungo 270 metri e sospeso nel punto centrale a un’altezza di 130 m. Supera di 70 m in lunghezza il primato del ponte sospeso di Trift nel Cantone di Berna. Dei 12 patrimoni mondiali dell’UNESCO in Svizzera, quanti coinvolgono la Svizzera italiana? Ticino Turismo, Jacques Perler Jacques Turismo, Ticino ©

a. 2 b. 3 05 lunedì novembre I patrimoni mondiali si suddividono in culturali, naturali e misti. Tra i culturali, nella Svizzera italiana ci sono i Castelli di Bellinzona e la ferrovia retica Albula/Bernina che attraversa anche parte del Grigionitaliano. Tra i patrimoni naturali vi è il Monte San Giorgio. Come si chiama la fortezza più importante dei Grigioni?

© visit-moesano.ch © a. Castello di Mesocco b. Castello della Moesa 12 lunedì novembre Il Castello di Mesocco in Val Mesolcina è la fortezza più importante del Cantone, storicamente centro del controllo politico della valle. Sorge su una roccia che sovrasta la gola scavata dal fiume Moesa. Chi abitava sul Monte Verità negli anni ’50?

a. Comunisti b. Riformatori/naturalisti 19 lunedì novembre Nel ‘900 un gruppo di riformatori da tutta Europa si stabilì sul Monte Monescia (ad Ascona) ribattezzandolo Monte Verità. La natura, i bagni di sole, la luce, l’aria e un’alimentazione vegetariana erano rimedio per ritrovare una vita equilibrata. Qual è l'altra lingua ufficiale del comune di Bosco Gurin (TI) oltre all'italiano?

a. francese b. tedesco 03 lunedì dicembre Bosco Gurin in Valle è l’unico comune del Cantone Ticino ad avere il tedesco come lingua ufficiale oltre all’italiano; il dialetto locale è chiamato il Guryner Ditsch/Titsch. Quanto è lunga la galleria di base del San Gottardo?

a. 57 km b. 15 km 10 lunedì dicembre La galleria di base del San Gottardo, aperta l'11 dicembre 2016, è il tunnel di trasporto ferroviario più lungo al mondo (57 km). La galleria ferroviaria del San Gottardo risale al 1882 e collega Airolo a Göschenen percorrendo una distanza di circa 15 km. Qual è la valle grigionese attaccata al Canton Ticino?

a. Val Bregaglia b. Mesolcina 24 lunedì dicembre Il Grigionitaliano è composto da 4 valli: Bregaglia, Poschiavo, Mesolcina e Calanca. La Mesolcina confina con il Ticino e spesso viene confusa come parte di questo cantone, considerato erroneamente l’unico italofono.