ARCHIVIO DI STATO DI

SUBECONOMATI PER I BENEFICI VACANTI

(1552 - 1933)

A cura di Lucia Citerio (coop. Archimedia) Bergamo, 2009 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Albano S. Alessandro, fabbriceria parrocchiale di S. 1 Trescore Alessandro 1809 1922 Almè, fabbriceria parrocchiale di SS. Fermo e 2 Bergamo Rustico 1833 1929

3 Bergamo Almè, beneficio parrocchiale di S. Giovanni Battista 1804 1925 Albano S. Alessandro, beneficio parrocchiale di S. 4 Trescore Alessandro 1809 1929 Amora (fraz. di ), beneficio parrocchiale di S. 5 Alzano Bernardino da Siena 1817 1925 Poi subeconomato di Bergamo Contiene anche carteggio con la fabbriceria dell'Oratorio della Beata Adrara S. Martino, fabbriceria parrocchiale di S. Vergine della Costa in Adrara S. Poi subeconomato di Trescore, poi di 6 Martino Martino 1850 1929 Bergamo Alzano Maggiore (), beneficio 7 Bergamo parrocchiale di S. Martino 1861 1925 Contiene anche carteggio del subeconomo di Nese in merito all'eredità Berbenni Teresa a favore dei Alzano Maggiore (Alzano Lombardo), beneficio benefici parrocchiali di Vall'Alta, 8 Alzano parrocchiale di S. Martino e Alzano Maggiore 1816 1890 Poi subeconomato di Bergamo Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Grata inter 9 Bergamo vites in Borgo Canale 1898 1922

9 Adrara S. Martino Adrara S. Rocco, beneficio parrocchiale di S. Rocco 1830 1929 Poi subeconomato di Sarnico, poi di Trescore Subeconomato di Almenno in Almenno S. Almenno S. Salvatore, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo, poi Almenno S. Salvatore, poi di 10 Almenno Salvatore 1815 1923 Bergamo Aviatico, beneficio parrocchiale di S. Giovanni Contiene anche carteggio del subeconomo di 11 Bergamo Battista 1847 1923 Nese.

12 Bergamo Adrara S. Rocco, beneficio parrocchiale di S. Rocco 1915 1926 Adrara S. Martino, beneficio parrocchiale di S. 13 Bergamo Martino 1804 1923 Atti relativi alla nuova investitura della parrocchia di S. Zenone, decreto , beneficio parrocchiale di S. vescovile di erezione della parrocchia 14 Bergamo Zenone (1921) e assegnazione del patrimonio. 1921 1927

15 Bergamo Azzano S. Paolo, fabbriceria parrocchiale di S. Paolo 1804 1929 Albenza (fraz. di Almenno S. Bartolomeo), 16 Almenno Fabbriceria parrocchiale di S. Rocco confessore 1825 1929 Albenza (fraz. di Almenno S. Bartolomeo), beneficio 17 Almenno parrocchiale di S. Rocco confessore 1823 1920

1 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

18 Bergamo Azzano S. Paolo, beneficio parrocchiale di S. Paolo 1770 1926 Alzano di Sopra (Alzano Lombardo), fabbriceria 19 Alzano parrocchiale di S. Lorenzo martire 1820 1929 Poi subeconomato di Nese, poi di Bergamo Contiene anche carteggio relativo alla fusione delle campane della chiesa Subeconomato di Almenno in Almenno S. Almenno S. Salvatore, fabbriceria parrocchiale di S. della Beata Vergine del Castello e alla Bartolomeo, poi Almenno S. Salvatore, poi di 20 Almenno Salvatore gestione della Cappellania Gavazzeni. 1815 1923 Bergamo Contiene anche carteggio relativo alla fabbriceria dell'Oratorio di S. Margherita di Carosso e alla fabbriceria parrocchiale di Albenza (frazioni di Almenno S. Bartolomeo); carteggio Almenno S. Bartolomeo, fabbriceria parrocchiale di relativo ai restauri eseguiti al tempio di Poi subeconomato di Almenno S. Salvatore, 21 Almenno S. Bartolomeo S. Tomè (1874 e 1908). 1874 1929 poi di Bergamo 22 Bergamo Albino, beneficio parrocchiale di S. Giuliano 1879 1926

Nese (distretto di Poi subeconomato di Alzano Maggiore, poi di 23 Alzano) Albino, beneficio parrocchiale di S. Giuliano 1814 1886 Bergamo Contiene anche carteggio relativo alla Cappellania Verdi in Antea (parrocchia Alino (fraz. di Fuipiano al Brembo), Cappellania di S. Gallo) e della fabbriceria della 24 Coadiutoriale Verdi parrocchia di S. Maria in Loreto. 1870 1924

Nese (distretto di Amora (fraz. di Aviatico), fabbriceria parrocchiale di 25 Alzano) S. Bernardino da Siena 1821 1924 Poi subeconomato di Alzano, poi di Bergamo Ama (fraz. di Aviatico), fabbriceria parrocchiale di S. 26 Alzano Salvatore 1824 1929 Poi subeconomato di Bergamo Contiene carteggio relativo all'accettazione di diversi lasciti a favore della chiesa del Sacro Cuore di Casale (Albino), sussidiaria alla Nese (distretto di Abbazia (Vall'Alta, fraz. di Albino), fabbriceria parrocchia di Abbazia di Vall'Alta 27 Alzano) parrocchiale di S. Benedetto (Albino). 1823 1926 Poi subeconomato di Alzano, poi di Bergamo Albegno (fraz. di ), beneficio parrocchiale di 28 Bergamo S. Giovanni Battista 1770 1927 Ambria (fraz. di Zogno), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi all'erezione della 29 Zogno Antonio da Padova parrocchia (1916). 1916 1924 Poi subeconomato di Bergamo , Cappellania coadiutoriale Fustinoni (eretta 29 Zogno nella parrocchia di S. Giacomo Apostolo) 1866 1917

30 Ponte S. Pietro , fabbriceria parrocchiale di S. Zenone 1860 1929 Poi subeconomato di Bergamo

2 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene anche atti di nomina di esattori, presidenti e cancellieri delle fabbricerie di , Cornello, Valtorta, , , , , Olmo, , Moio de' Calvi, , Fondra, Baresi, fabbriceria parrocchiale di S. Giacomo , Baresi, Bordogna, Camerata, 31 apostolo Carona, Cusio 1804 1928 Poi subeconomato di Bergamo 32 Almenno . fabbriceria parrocchiale di S. Rocco 1822 1927 , fabbriceria parrocchiale di S. Michele 33 Almenno arcangelo 1827 1929 Baresi (fraz. di Roncobello), beneficio parrocchiale di 34 Piazza Brembana S. Giacomo apostolo 1826 1928

35 Almenno , beneficio parrocchiale di S. Antonio abate 1824 1921 Berzo S. Fermo, fabbriceria parrocchiale di SS. 36 Trescore Fermo e Rustico 1847 1887 Danni: fragilità del supporto, muffe, roditori , fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 37 Zogno Battista 1852 1914 Botta (Sedrina), fabbriceria parrocchiale di S. 38 Zogno Antonio abate 1873 1925 di Sopra, beneficio parrocchiale di S. 39 Ponte S. Pietro Maria Assunta 1841 1922 Poi subeconomato di Bergamo Bruntino (Villa d'Almè), fabbriceria parrocchiale e 40 Bergamo degli oratori annessi 1836 1929 Brembate di Sotto (Brembate), beneficio 41 Ponte S. Pietro parrocchiale di SS. Faustino e Giacinto 1837 1927

41 Ponte S. Pietro , fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio 1857 1858

42 Ponte S. Pietro Bonate Sotto, fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio 1872 1912 Poi subeconomato di Bergamo Boccaleone (Bergamo), fabbriceria parrocchiale dei 43 Bergamo SS. Pietro e Paolo 1866 1928 Bagnella (Serina), beneficio parrocchiale di S. Maria 44 Zogno Assunta 1868 1906

45 Zogno , beneficio parrocchiale della SS. Annunciata 1911 1927 Bordogna (fraz. di Roncobello), beneficio 46 Piazza Brembana parrocchiale di S. Maria Assunta 1837 1927 Berzo S. Fermo, beneficio parrocchiale di SS. Fermo 47 Trescore e Rustico 1730 1921 Boccaleone (Bergamo), beneficio parrocchiale dei 48 Bergamo SS. Pietro e Paolo 1817 1926 Bagnella (Serina), fabbriceria parrocchiale di S. 49 Zogno Maria Assunta 1898 1926 Poi subeconomato di Bergamo

3 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione , beneficio parrocchiale di S. Maria 50 Trescore Assunta 1879 1928 Poi subeconomato di Bergamo Borgo di Terzo, beneficio parrocchiale di S. Maria 51 Trescore Assunta 1802 1889 , fabbriceria parrocchiale di S. Andrea 52 Zogno apostolo 1829 1921 Branzi, fabbriceria parrocchiale di S. Bartolomeo Contiene anche carteggio relativo 53 Piazza Brembana apostolo all'oratorio di S. Rocco in Branzi. 1803 1929 Poi subeconomato di Bergamo Bondo Petello (fraz. di Albino), beneficio parrocchiale Contiene atti relativi alla costituzione 54 Alzano di S. Barbara del beneficio. 1883 1929 Poi subeconomato di Bergamo Bondo Petello (fraz. di Albino), fabbriceria 55 Alzano parrocchiale di S. Barbara 1820 1930 Burligo (fraz. di ), fabbriceria parrocchiale 56 Almenno di S. Carlo Borromeo 1830 1927 Contiene anche carteggio relativo alla Burligo (fraz. di Palazzago), beneficio parrocchiale di Cappellania Mangili eretta nella chiesa 57 Almenno S. Carlo Borromeo parrocchiale. 1813 1915 Botta (Sedrina), beneficio parrocchiale di S. Antonio 58 Zogno abate 1899 1928 Poi subeconomato di Bergamo Burro (fraz. di Alzano Lombardo), fabbriceria della chiesa sussidiaria di S. Bernardo di Burro, 59 Alzano parrocchia di Nese 1855 1921

Carteggio relativo alla Cappellania della Beata Vergine Assunta eretta nella chiesa parrocchiale di Desenzano di Albino sotto il patronato Bonasio e Cappellania di S. Michele Arcangelo eretta sotto il patronato Bonasio nella 60 Alzano Desenzano (fraz. di Albino), Cappellania Bonasio chiesa parrocchiale di Albino. 1851 1872 Poi subeconomato di Alzano Maggiore e Ponte S. Pietro in Bergamo, poi 61 Ponte S. Pietro , beneficio parrocchiale di S. Vittore 1848 1925 subeconomato di Bergamo Contiene carteggio relativo alla fabbriceria dell'Oratorio di S. Maria Elisabetta di Cerro (frazione di 62 Ponte S. Pietro Bottanuco, fabbriceria parrocchiale di S. Vittore Bottanuco) . 1826 1919 , fabbriceria parrocchiale di S. Maria 63 Ponte S. Pietro Assunta 1837 1929

64 Ponte S. Pietro Bonate Sotto, fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio 1809 1929 Brembate di Sotto (Brembate), Cappellania Osio 64 Bergamo Regoldini 1921 1921 (Alzano Lombardo), beneficio parrocchiale 65 Alzano di S. Salvatore 1802 1926

4 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Brumano Imagna, fabbriceria parrocchiale di S. 66 Almenno Bartolomeo apostolo 1822 1918 Brumano (Alzano Lombardo), beneficio parrocchiale 66 Alzano di S. Salvatore 1782 1906 Alzano di Sopra (Alzano Lombardo), beneficio 67 Alzano parrocchiale di S. Lorenzo martire 1752 1926 Bonate Sopra, beneficio parrocchiale di S. Maria 68 Ponte S. Pietro Assunta 1830 1929 Contiene anche carteggio con il Calolzio (Calolziocorte), beneficio parrocchiale di S. subeconomo di Alzano Maggiore in 69 Caprino Martino vescovo merito alla parrocchia di Calolzio. 1828 1922 Poi subeconomato di Lecco, poi di Bergamo Calolzio (Calolziocorte), fabbriceria parrocchiale di S. Contiene anche carteggio relativo al 70 Caprino Martino vescovo santuario del Lavello (Calolziocorte). 1818 1928 Cabanetti (Bonate Sopra), fabbriceria della chiesa 71 Ponte S. Pietro sussidiaria Oratorio della SS. Annunciata 1690 1929 Calusco d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Fedele 72 Ponte S. Pietro martire 1847 1929 , fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo 73 Almenno martire 1828 1929 Capizzone, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo 74 Almenno martire 1812 1905 Capriate (Capriate S. Gervasio), beneficio 75 Bergamo parrocchiale di S. Alessandro martire 1924 1929 Carteggio del delegato del Ministero per il Calepio (), beneficio parrocchiale di Culto di Sarnico, poi con il subeconomato di 76 Adrara S. Martino S. Lorenzo martire 1803 1876 Adrara S. Martino, poi di Sarnico , fabbriceria parrocchiale di S. 77 Caprino Biagio 1846 1898 , beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo 77 apostolo 1869 1891 s. I cat. X 77 Almenno Carteggio prefettura-subeconomato 1873 1880 fasc. 8

78 Bergamo Carenno, beneficio parrocchiale di S. Pietro e Paolo 1907 1926

79 Caprino Carenno, beneficio parrocchiale di S. Pietro e Paolo 1854 1907 Poi subeconomato di Bergamo Carenno, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro e 80 Caprino Paolo 1829 1906 Contiene anche carteggio relativo alle Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Agata del fabbricerie parrocchiali di S. Gallo, di 81 Bergamo Carmine e di Sforzatica. 1888 1925 Castagneta (Bergamo), fabbriceria parrocchiale di S. 82 Bergamo Rocco in Castagneta 1864 1924 Catremerio (fraz. di Brembilla), beneficio 83 Zogno parrocchiale di S. Gaetano 1921 1929 Poi subeconomato di Bergamo

5 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Carona, beneficio parrocchiale di S. Giovanni 84 Piazza Brembana Battista 1813 1927 Castagneta (Bergamo), beneficio parrocchiale di S. 85 Bergamo Rocco in Castagneta 1839 1929 Carteggio del delegato del Ministero per il Carona, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni Culto di Piazza Brembana, poi con il 86 Piazza Brembana Battista 1800 subeconomato di Piazza Brembana Ca' de' Rizzi (), fabbriceria della chiesa 87 Caprino sussidiaria di Maria Vergine Addolorata 1831 1916 Carenno, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro e 88 Bergamo Paolo 1906 1929 Cerro (Bottanuco), beneficio parrocchiale di Maria Contiene atti relativi alla erezione della 89 Bergamo SS. della Visitazione parrocchia. 1916 1930 Cerro (Bottanuco), fabbriceria dell'Oratorio di S. 90 Ponte S. Pietro Maria Elisabetta 1867 1879 Cascinone (), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla erezione della 91 Bergamo Antonio da Padova parrocchia. 1916 1921 Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Agata del 92 Bergamo Carmine 1863 1927 Celana (Caprino Bergamasco), beneficio 93 Caprino parrocchiale di s. Maria Assunta 1820 1916 Poi subeconomato di Bergamo Camerata (fraz. di ), fabbriceria 94 Piazza Brembana parrocchiale di S. Maria Assunta 1797 1924 Carobbio (), fabbriceria 95 Trescore parrocchiale di S. Pancrazio martire 1843 1927 Poi subeconomato di Bergamo Carteggio del delegato del Ministero per il Carobbio, fabbriceria parrocchiale di S. Pancrazio Culto di Trescore, poi con il subeconomato di 96 Trescore martire 1810 1881 Trescore Carteggio del delegato del Ministero per il Carobbio (Carobbio degli Angeli), beneficio Culto di Trescore, poi con il subeconomato di 97 Trescore parrocchiale di S. Pancrazio martire 1812 1925 Trescore, poi di Bergamo

Carosso (fraz. di Almenno S. Bartolomeo), 98 Almenno fabbriceria della chiesa sussidiaria di S. Margherita 1828 1921 Mazzoleni (S. Omobono Imagna), fabbriceria 98 Almenno parrocchiale di S. Omobono 1824 1844 Celana (Caprino Bergamasco), fabbriceria Contiene atti relativi alla erezione della 99 Caprino parrocchiale di s. Maria Assunta parrocchia. 1836 1918 Contiene anche carteggio relativo alla Cisano Bergamasco, fabbriceria parrocchiale di S. erezione della nuova parrocchia di S. 100 Bergamo Gregorio Zenone. 1898 1926

6 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene atti relativi alla erezione della parrocchia. Contiene anche carteggio relativo alla Cappellania Bossi Regazzoni e alla istituzione del Casale (fraz. di Albino), beneficio parrocchiale del S. beneficio coadiutoriale Bossi 101 Alzano Cuore di Gesù ragazzoni.. 1862 1927 Poi subeconomato di Bergamo Cassiglio, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo 102 Piazza Brembana apostolo 1816 1929 Poi subeconomato di Bergamo Cassiglio, fabbriceria parrocchiale di S. Bartolomeo 103 Piazza Brembana apostolo 1805 1924 Poi subeconomato di Bergamo Clanezzo (fraz. di ), beneficio 104 Almenno parrocchiale di S. Gottardo 1825 1929 Poi subeconomato di Bergamo Clanezzo (fraz. di Ubiale Clanezzo), fabbriceria 105 Almenno parrocchiale di S. Gottardo 1822 1928 Poi subeconomato di Bergamo Ubiale (Ubiale Clanezzo), fabbriceria parrocchiale di 105 Almenno S. Bartolomeo 1814 1868 , beneficio parrocchiale di S. Leone 106 Trescore Magno 1808 1925 Poi subeconomato di Bergamo Cenate Sopra, fabbriceria parrocchiale di S. Leone 107 Trescore Magno 1860 1927 Poi subeconomato di Bergamo 108 Trescore , beneficio parrocchiale di S. Martino 1829 1925 Poi subeconomato di Bergamo Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Trescore, poi con il subeconomato di 109 Trescore Cenate Sotto, beneficio parrocchiale di S. Martino 1807 1850 Trescore Contiene atti relativi alle quattro coadiutorie parrocchiali e alla 110 Trescore Cenate Sotto, fabbriceria parrocchiale di S. Martino Cappellania Parisio 1808 1921 Contiene anche carteggio relativo alla cappellania Viscardini istituita nel Cepino (fraz. di S. Omobono Imagna), fabbriceria Santuario della Cornabusa dai coniugi 111 Almenno parrocchiale di S. Bernardino Frosio Roncalli. 1829 1924 Danni: fragilità del supporto Cepino (fraz. di S. Omobono Imagna) beneficio 112 Almenno parrocchiale di S. Bernardino 1856 1924 Cividino (Castelli Calepio), beneficio parrocchiale di 113 Trescore S. Maria Addolorata 1901 1907 S. Antonio d'Adda (Caprino Bergamasco), beneficio 113 Bergamo parrocchiale di S. Antonio Abate 1923 1926 Cornale (Pradalunga), fabbriceria parrocchiale di S. 114 Bergamo Lucia 1897 1927 Casale (fraz. di Albino), beneficio parrocchiale del S. 114 Bergamo Cuore di Gesù Chiesa sussidiaria poi parrocchia. 1921 1921

Carosso (fraz. di Almenno S. Bartolomeo), 114 Bergamo fabbriceria della chiesa sussidiaria di S. Margherita 1905 1923

7 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione , beneficio parrocchiale di S. Pietro 115 Zogno apostolo 1865 1924 Cornalta (Bracca), beneficio parrocchiale di S. 116 Zogno Bartolomeo apostolo 1865 1929 Contiene anche carteggio relativo alla cappellania Viscardini istituita nel Cornabusa (Cepino, fraz. di S. Omobono Terme), Santuario della Cornabusa dai coniugi 117 Almenno fabbriceria del santuario della Beata Vergine Frosio Roncalli. 1868 1926 Poi subeconomato di Bergamo Cornalta (Bracca), beneficio parrocchiale di S. 118 Zogno Bartolomeo apostolo 1904 1927 Danni: umidità, muffe, roditori Colognola del Piano (Bergamo), beneficio 119 Bergamo parrocchiale di S. Sisto 1892 1926 Colognola del Piano (Bergamo), fabbriceria 120 Bergamo parrocchiale di S. Sisto 1818 1929 Contiene anche carteggio relativo all'Oratorio di S. Carlo nella Valle del Carteggio del delegato del Ministero per il , fabbriceria parrocchiale di S. Maria Fico, chiesa sussidiaria alla parrocchia Culto di Trescore, poi con il subeconomato di 121 Trescore Assunta di Chiuduno. 1808 1861 Trescore , beneficio parrocchiale della 122 Almenno Visitazione di Maria Vergine 1869 1900 Ascensione (Costa di Serina), beneficio parrocchiale 123 Zogno della B. V. Annunziata 1865 1925 Costa di Serina, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo 124 Zogno martire 1866 1929

124 Zogno Serina, beneficio parrocchiale di S. Maria Annunciata 1836 1902 , beneficio parrocchiale di SS. Simone 125 [Almenno] e Giuda apostoli 1885 1886 Corna Imagna, fabbriceria parrocchiale di SS. 126 Almenno Simone e Giuda apostoli 1828 1929 Chignolo d'Isola, beneficio parrocchiale di S. Pietro 127 Ponte S. Pietro apostolo 1868 1925 Costa di Serina, fabbriceria parrocchiale di S. 128 Zogno Lorenzo martire 1864 1927

128 Zogno Serina, beneficio parrocchiale di S. Maria Annunciata 1896 1899 Carteggio del delegato del Ministero per il Cornello (fraz. di Camerata Cornello), fabbriceria Culto di Piazza, poi con il subeconomato di 129 Piazza Brembana sussidiaria di SS. Cornelio e Cipriano 1808 1915 Piazza Brembana. Cornale (Pradalunga), beneficio parrocchiale di S. 130 Alzano Lucia 1825 1925 Poi subeconomato di Bergamo Cornalba, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro 131 Zogno apostolo 1860 1929

132 Piazza Brembana Cusio, beneficio parrocchiale di S. Margherita 1859 1929 Poi subeconomato di Bergamo

8 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

133 Piazza Brembana Cusio, fabbriceria parrocchiale di S. Margherita 1854 1925 Poi subeconomo di S. Brigida, poi di Bergamo Già chiesa sussidiaria della parrocchia Dossello (fraz. di Albino), fabbriceria della chiesa di Vall'Alta, poi della parrocchia di 134 Alzano sussidiaria dello Sposalizio di Maria Vergine Abbazia. 1824 1921 Già chiesa sussidiaria della parrocchia di Desenzano (Albino). Contiene anche Comenduno (fraz. di Albino), fabbriceria parrocchiale carteggio relativo alla Cappellania 135 Alzano di S. Alessandro Bombardieri. 1862 1929 Cappellania amministrata dalla fabbriceria parrocchiale di Comenduno. Contiene carteggio relativo alla fabbriceria parrocchiale di S. Alessandro di Comenduno. Contiene anche atti relativi alla donazione di terreno alla parrocchia di S. Alessandro da parte della famiglia Comenduno (fraz. di Albino), Cappellania Honegger per la costruzione della 136 Bergamo Bombardieri nuova chiesa parrocchiale. 1863 1928 Comenduno (fraz. di Albino), Cappellania di S. Maria 136 Alzano Elisabetta Cappellania di ius-patronato De Signori 1821 1865 Poi subeconomato di Nese Curnasco (fraz. di Treviolo), fabbriceria parrocchiale 137 Bergamo di SS. Nazario e Celso 1814 1922 Curnasco (fraz. di Treviolo), beneficio parrocchiale di 138 Bergamo SS. Nazario e Celso 1734 1929 Desenzano (fraz. di Albino), fabbriceria parrocchiale 139 Alzano di S. Pietro apostolo 1832 1929 Desenzano al Serio (fraz. di Albino), beneficio 140 Alzano parrocchiale di S. Pietro apostolo 1730 1878 , fabbriceria parrocchiale di S. 141 Trescore Giorgio martire 1808 1919 Danni: umidità, muffe, fragilità del supporto. , beneficio parrocchiale di S. Giovanni 142 Zogno Battista 1846 1924 Endenna (Zogno), beneficio parrocchiale di S. Maria 143 Zogno Assunta 1833 1929 Endenna (Zogno), fabbriceria parrocchiale di S. 144 Zogno Maria Assunta 1808 1929 , beneficio parrocchiale di S. Martino 145 Trescore vescovo 1818 1926 Mologno (), beneficio parrocchiale di S. 146 Trescore Lorenzo 1808 1886 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Caprino, poi del subeconomato di 147 Caprino Erve, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1810 1922 Caprino.

9 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Fiobbio (fraz. di Albino), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla costituzione 148 Alzano Antonio da Padova del beneficio. 1882 1921 Fontana (Bergamo), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla costituzione 149 Bergamo Rocco confessore del beneficio. 1882 1927 , beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta e 150 Ponte S. Pietro S. Rocco 1848 1920 Fontanella (fraz. di Sotto il Monte Giovanni XXIII), Subeconomato dei mandamenti di Alzano 151 Bergamo beneficio parrocchiale di S. Egidio 1865 1927 Maggiore, Ponte S. Pietro e Bergamo Fiobbio (fraz. di Albino), fabbriceria parrocchiale di S. 152 Alzano Antonio da Padova 1828 1928 Frerola (fraz. di ), fabbriceria parrocchiale di S. 153 Zogno Giovanni Battista 1823 1929

154 Piazza Brembana Foppolo, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1917 1929 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Piazza, poi con il subeconomato di 155 Piazza Brembana Foppolo, beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta 1803 1927 Piazza Brembana. Contiene anche carteggio relativo alle fabbricerie parrocchiali di Olmo, Moio, Valtorta, Piazzatorre, Piazzolo, S. Pellegrino, Mezzoldo, Carona, Baresi, Carteggio del delegato del Ministero per il Fondra (), fabbriceria parrocchiale di , Foppolo, Trabuchello, Culto di Piazza, poi con il subeconomato di 156 Piazza Brembana S. Lorenzo martire Camerata, S. Martino, Ronco, Branzi. 1803 1925 Piazza Brembana. , fabbriceria parrocchiale di S. 157 Almenno Giovanni Battista 1837 1897 Fuipiano Valle Imagna, fabbriceria parrocchiale di S. 158 Almenno Giovanni Battista 1749 1929 Fuipiano Valle Imagna, beneficio parrocchiale di S. Contiene atto di fondazione del 159 Almenno Giovanni Battista beneficio (1742). 1742 1923 Fuipiano al Brembo (fraz. di S. Giovanni Bianco), fabbriceria parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo 160 Zogno apostoli 1822 1929 Fuipiano al Brembo (fraz. di S. Giovanni Bianco), beneficio parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo 161 Zogno apostoli 1833 1927 Fuipiano al Brembo (fraz. di S. Giovanni Bianco), beneficio parrocchiale di SS. Filippo e Giacomo 162 Zogno apostoli 1841 1925 , beneficio parrocchiale di S. Maria 163 Adrara S. Martino Annunciata 1821 1930 Poi subeconomato di Bergamo Gandosso, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 164 Trescore Annunciata 1808 1923

Viadanica (distretto Gandosso, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 165 di Sarnico) Annunciata 1819 1877 Poi Trescore, poi Adrara S. Martino

10 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Ganda (Aviatico), fabbriceria parrocchiale di S. Maria 166 Alzano Assunta 1822 1929 Poi Nese, poi Alzano, poi Bergamo Contiene anche carteggio relativo alla 167 Alzano Gavarno, beneficio parrocchiale di S. Antonio Cappellania Longhi in Gavarno. 1854 1888 Alzano Maggiore (Alzano Lombardo), Cappellania della B. Vergine beneficiata di Giorgio Benino 167 Alzano Berlendis eretta nella parrocchia di S. Martino 1836 1838

Gavarno, fabbriceria della chiesa di S. Antonio Contiene anche carteggio relativo alla 168 Alzano sussidiaria della parrocchia di S. Martino di Cappellania Longhi in Gavarno. 1870 1924 Monte di Grone (Grone), beneficio parrocchiale di S. 169 Trescore Antonio abate 1806 1928 Grignano (Brembate), fabbriceria parrocchiale di SS. 170 Ponte S. Pietro Pietro e Paolo 1842 1926 Gaverina con Piano (), fabbriceria 171 Trescore parrocchiale di S. Vittore 1842 1873 Gaverina con Piano (Gaverina Terme), fabbriceria Stato di conservazione: pessimo; danni: 172 Trescore parrocchiale di S. Vittore 1843 1925 umidità, muffe, fragilità del supporto. Gaverina con Piano (Gaverina Terme), beneficio 173 parrocchiale di S. Vittore 1808 1848

Viadanica (distretto 173 di Sarnico) , beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta 1828 1838 Gaverina con Piano (Gaverina Terme), beneficio 174 Trescore parrocchiale di S. Vittore 1832 1904

Viadanica (distretto Gandosso, beneficio parrocchiale di S. Maria 174 di Sarnico) Annunciata 1825 1922 174 Trescore Grone, beneficio parrocchiale di S. Maria 1839 1887 Grignano (Brembate), beneficio parrocchiale di SS. 175 Ponte S. Pietro Pietro e Paolo 1787 1928 Grumello del Piano (Bergamo), beneficio 176 Bergamo parrocchiale di S. Vittore 1686 1929 177 Zogno , fabbriceria parrocchiale di S. Croce 1797 1922 Genestaro (Ambivere), fabbriceria dell'oratorio della Chiesa sussidiaria alla parrocchia di 178 Caprino B. V. Addolorata Pontida. 1829 1923 Gaggio (Pontida), fabbriceria dell'Oratorio della B. V. Chiesa sussidiaria alla parrocchia di 178 Bergamo degli Angeli Pontida. 1903 1919 179 Trescore Grone, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 1844 1848 Tagliuno (Castelli Calepio), fabbriceria parrocchiale 179 Sarnico di S. Pietro apostolo 1877 1894 Grumello de' Zanchi (Zogno), beneficio parrocchiale 180 Zogno di S. Maria Assunta 1899 1925 Grumello del Piano (Bergamo), beneficio 181 Bergamo parrocchiale di S. Vittore e S. Maria Immacolata 1818 1929

11 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene carteggio relativo alla fabbriceria dell'Oratorio di S. , fabbriceria parrocchiale della Pantaleone, chiesa sussidiaria della 182 Adrara S. Martino SS. Trinità parrocchia di Grumello del Monte. 1826 1928 Poi Trescore, poi Sarnico, poi Trescore. Fondra (Isola di Fondra), beneficio parrocchiale di S. 183 Piazza Brembana Lorenzo martire 1857 1927 Branzi, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo 183 Piazza Brembana apostolo 1831 1893 Contiene atti relativi alla causa tra il nobile Pietro Piatti e il sacerdote Paolo Martironi, parroco di , avanti il Gorlago, fabbriceria parrocchiale di S. Pancrazio Consolato di giustizia di Bergamo 184 Trescore martire (1775). 1775 1843 beneficio semplice, denominato abbazia, di ius-patronato Minoli.. Contiene fascicoli legati e pergamene settecenteschi dello ius-patronato 185 Trescore Gorlago, beneficio di S. Felice Minoli. 1755 1843 186 Trescore Gorlago, beneficio parrocchiale di S. Pancrazio 1827 1895 187 Trescore Gorlago, beneficio parrocchiale di S. Pancrazio 1821 1923 Gorlago, fabbriceria parrocchiale di S. Pancrazio 187 Trescore martire 1809 1912 beneficio semplice, denominato abbazia, di ius-patronato Minoli. Contiene atto di fondazione dello ius- 187 Trescore Gorlago, beneficio di S. Felice patronato ( 1552 maggio 11). 1552 1871 Gorle, beneficio parrocchiale della Natività di Maria 188 Bergamo Vergine 1821 1927 Gromlongo (Palazzago), fabbriceria della chiesa Chiesa sussidiaria alla parrocchia di 189 Almenno sussidiaria di S. Rocco Pontida. 1809 1923 Grombosco (Pontida), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla erezione della 190 Bergamo Carlo Borromeo parrocchia. 1911 1926 Locate (Ponte S. Pietro), fabbriceria parrocchiale di 191 Ponte S. Pietro S. Antonino martire 1833 1928 Laxolo (Brembilla), beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla erezione della 192 Zogno Gottardo vescovo parrocchia. 1920 1923 Loreto (Bergamo), fabbriceria parrocchiale della B. 193 Bergamo V. Maria di Loreto 1852 1929 Pianca (S. Giovanni Bianco), fabbriceria parrocchiale 193 Zogno di S. Antonio abate 1836 1926

193 Zogno Zogno, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo martire 1910 1920 Longuelo (Bergamo), fabbriceria parrocchiale di S. 194 Bergamo Maria 1861 1922

12 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Loreto (Bergamo), beneficio parrocchiale della B. V. 195 Bergamo Maria di Loreto 1806 1888 Loreto (Bergamo), beneficio parrocchiale della B. V. 196 Bergamo Maria di Loreto 1831 1927

197 Almenno , beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta 1832 1908 Locate (Ponte S. Pietro), beneficio parrocchiale di S. 198 Ponte S. Pietro Antonino martire 1836 1921 Locatello, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 199 Almenno Assunta 1822 1876 Locatello, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 200 Almenno Assunta 1791 1927 Lonno (Nembro), beneficio parrocchiale di S. Antonio 201 Alzano abate 1836 1928 Lonno (Nembro), fabbriceria parrocchiale di S. 202 Alzano Antonio abate 1819 1926 Lepreno (Serina), fabbriceria parrocchiale di S. 203 Zogno Giacomo apostolo 1744 1925 Lorentino (Calolziocorte), beneficio parrocchiale di S. 204 Bergamo Brigida 1831 1908 Nel 1878 subeconomato di Lecco. , fabbriceria parrocchiale di S. Bernardino da 205 Trescore Siena 1747 1918 Danni: umidità, fragilità del supporto. , beneficio parrocchiale dei SS. Bartolomeo e 206 Bergamo Stefano 1831 1929 Marne (Filago), beneficio parrocchiale di S. 207 Ponte S. Pietro Bartolomeo apostolo 1836 1928 Marne (Filago), fabbriceria parrocchiale di S. 208 Ponte S. Pietro Bartolomeo apostolo 1837 1923 Contiene carteggio relativo alla , beneficio parrocchiale di S. Michele Cappellania Comi eretta nell'Oratorio di 209 Ponte S. Pietro arcangelo S. Giovanni evangelista in Mapello. 1738 1920 Mapello, fabbriceria parrocchiale di S. Michele 210 Ponte S. Pietro arcangelo 1829 1925 , beneficio parrocchiale di S. Giovanni 211 Ponte S. Pietro Battista 1853 1926 Madone, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 212 Ponte S. Pietro Battista 1842 1929 Miragolo S. Marco (Zogno), beneficio parrocchiale di 213 Zogno S. Marco evangelista 1878 1928 Mazzoleni (S. Omobono Imagna), fabbriceria 214 Almenno parrocchiale di S. Omobono 1805 1873 Mazzoleni (S. Omobono Imagna), beneficio 215 Almenno parrocchiale di S. Omobono 1824 1928 216 Bergamo Bergamo. Mensa vescovile 1873 1929

13 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Poi subeconomato di Alzano Maggiore e , beneficio parrocchiale di S. Maria Ponte S. Pietro in Bergamo, poi 217 Ponte S. Pietro Assunta 1827 1926 subeconomato di Bergamo Medolago, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 218 Ponte S. Pietro Assunta 1824 1924 Miragolo S. Salvatore (Zogno), beneficio 219 Zogno parrocchiale di S. Salvatore 1839 1926 , fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 220 Bergamo Battista 1818 1929

221 Bergamo Mozzo, beneficio parrocchiale di S. Giovanni Battista 1825 1917 Monticelli (Montello), beneficio coadiutorale di S. 222 Trescore Maria Elisabetta 1830 1929 Monticelli (Montello), fabbriceria della chiesa di S. 223 Trescore Maria Elisabetta 1842 1929 Poi subeconomato di Entratico, poi di 223 Trescore Buzzone (S. Paolo d'Argon), fabbriceria parrocchiale 1811 1888 Trescore Monte di Nese (Alzano Lombardo), beneficio 224 Zogno parrocchiale della Natività di Maria V. 1844 1929 Monte di Nese (Alzano Lombardo), fabbriceria 225 Zogno parrocchiale della Natività di Maria V. 1844 1916 Monte Marenzo, beneficio parrocchiale di S. Paolo Poi subeconomato di Lecco e Caprino, poi di 226 Caprino apostolo 1858 1929 Bergamo Monte Marenzo, fabbriceria parrocchiale di S. Paolo 227 Caprino apostolo 1816 1929 Ne 1835 subeconomo di Calolzio. Mologno (Casazza), beneficio parrocchiale di S. 228 Trescore Lorenzo 1772 1926 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Trescore, poi subeconomato di Mologno (Casazza), fabbriceria parrocchiale di S. Trescore. Dal 1852 al 1859 subeconomo di 229 Trescore Lorenzo 1808 1860 Entratico, poi di Trescore Mologno (Casazza), fabbriceria parrocchiale di S. 230 Trescore Lorenzo 1821 1927 Moio de' Calvi, beneficio parrocchiale di S. Mattia 231 Piazza Brembana apostolo 1822 1928 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Piazza, poi subeconomato di Piazza Moio de' Calvi, fabbriceria parrocchiale di S. Mattia Brembana. Danni: umidità, strappi, fragilità del 232 Piazza Brembana apostolo 1803 1927 supporto.

232 Piazza Brembana Valtorta, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1888 1890 Carteggio del delegato del Ministero per il Mezzoldo, beneficio parrocchiale di s. Giovanni Culto di Piazza, poi subeconomato di Piazza 233 Piazza Brembana Battista 1801 1930 Brembana.

14 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Mezzoldo, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 234 Piazza Brembana Battista 1805 1927 Contiene carteggio con la fabbriceria della parrocchia di S. Martino oltre la Goggia in Piazza Brembana merito all'istituzione della Cappellania Lenna, beneficio coadiutorale della Cappellania disposta con testamento dal Lucia 235 Piazza Brembana Mocchi Mocchi 1885 1921 Contiene anche carteggio relativo alla Nese (Alzano Lombardo), beneficio parrocchiale di Cappellania Belotti eretta nella chiesa 236 Alzano S. Giorgio martire parrocchiale di Nese. 1678 1916 Contiene anche carteggio relativo alla Nese (Alzano Lombardo), beneficio parrocchiale di Cappellania Belotti eretta nella chiesa 237 Alzano S. Giorgio martire parrocchiale di Nese. 1769 1929 Il fascicolo è contenuto in due faldoni (238A e Nese (Alzano Lombardo), fabbriceria parrocchiale di 238B). Gli estremi cronologici si riferiscono 238 Alzano S. Giorgio martire 1825 1928 all'unità 238 nel suo complesso. Contiene anche progetto di arginatura della sponda destra del torrente del Lujo in difesa dei terreni di proprietà Nembro, beneficio parrocchiale di S. Martino della Cappellania Bonasio Marinoni di 239 Alzano vescovo Vall'Alta (1861). 1819 1898 Nembro, beneficio parrocchiale di S. Martino 240 Alzano vescovo 1836 1913 Nembro, beneficio parrocchiale di S. Martino 241 Bergamo vescovo 1863 1927 Montebello o Mombello (Palazzago), fabbriceria della chiesa della SS. Trinità, sussidiaria della parrocchia 242 Almenno di Palazzago 1830 1922 Olera (Alzano Lombardo), fabbriceria parrocchiale di 243 Zogno S. Bartolomeo apostolo 1862 1921 Olera (Alzano Lombardo), beneficio parrocchiale di 244 Zogno S. Bartolomeo apostolo 1809 1927 Carteggio del delegato del Ministero per il , beneficio parrocchiale di S. Antonio Culto di S. Martino, poi del subeconomato di 245 Piazza Brembana abate 1810 1927 Piazza Brembana. Brembate di Sotto (Brembate), Cappellania Osio 246 Bergamo Regoldini 1899 1923 , beneficio parrocchiale di S. Giorgio 247 Bergamo martire 1816 1925 Olda (Taleggio), fabbriceria di S. Pietro e S. Paolo 248 Zogno apostoli 1862 1921

15 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene anche carteggio relativo alla nomina dei fabbricieri delle parrocchie di Ornica, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, S. Brigida, S. Martino, Carteggio del delegato del Ministero per il Olmo al Brembo, fabbriceria parrocchiale di S. Trabuchello, Valleve, Valtorta, Culto di S. Brigida, poi del subeconomato di 249 Piazza Brembana Antonio abate . 1803 1914 Piazza Brembana.

249 Piazza Brembana Roncobello, fabbriceria parrocchiale 1922 1922 Opreno (Caprino Bergamasco), fabbriceria della chiesa sussidiaria di Opreno (parrocchia di S. 250 Bergamo Antonio d'Adda) 1809 1929

Odiago (Pontida), fabbriceria della chiesa di S. 251 Bergamo Giorgio martire sussidiaria alla parrocchia di Pontida 1902 1916

252 Piazza Brembana Ornica, beneficio parrocchiale di S. Ambrogio 1825 1926 Orio al Serio, fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio 253 Bergamo martire 1727 1921 Ponte Giurino (Berbenno), beneficio parrocchiale Contiene atti relativi alla erezione della 254 Bergamo della Sacra Famiglia parrocchia. 1913 1927 , fabbriceria parrocchiale di S. Alessandro 255 Bergamo martire 1909 1926 Pizzino, beneficio parrocchiale di S. Ambrogio 256 Zogno dottore 1905 1926 Paladina, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 257 Bergamo martire 1600 1922 Peghera (Taleggio), fabbriceria parrocchiale di S. 258 Zogno Giacomo Maggiore apostolo 1827 1922 Pieia (Torre de' Busi), fabbriceria della chiesa di S. 259 Caprino Marco, sussidiaria della parrocchia di 1768 1928 Danni: strappi. , beneficio parrocchiale di S. Evasio 260 Bergamo vescovo e martire 1816 1912 Pedrengo, fabbriceria parrocchiale di S. Evasio 261 Bergamo vescovo e martire 1748 1925 Contiene anche carteggio relativo alle Pianca (S. Giovanni Bianco), fabbriceria parrocchiale fabbricerie delle parrocchie di Loreto 262 Zogno di S. Antonio abate (Bergamo), e Cenate. 1735 1891 Ponteranica, fabbriceria parrocchiale dei SS. 262 Bergamo Alessandro e Vincenzo 1832 1888 Pianca (S. Giovanni Bianco), beneficio parrocchiale 263 Zogno di S. Antonio abate 1830 1923 Danni: roditori. Petosino (), fabbriceria della chiesa della Beata Vergine del buon consiglio, sussidiaria alla 264 Bergamo parrocchia di Sorisole 1847 1927

16 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Pizzino, fabbriceria parrocchiale di S. Ambrogio 265 Zogno dottore 1843 1930 Contiene anche carteggio relativo Poscante (Zogno), fabbriceria parrocchiale di S. all'oratorio di S. Pantaleone in 266 Zogno Giovanni Battista Poscante. 1840 1926 Odiago (Pontida), beneficio coadiutorale di S. Giorgio martire, chiesa sussidiaria alla parrocchia di 267 Caprino Pontida 1873 1918 Piazzo Alto (S. Pellegrino Terme), fabbriceria 268 Zogno parrocchiale di S. Croce 1793 1929 , fabbriceria parrocchiale dei SS. Fermo e 269 Ponte S. Pietro Rustico martiri 1835 1929 Perello (Rigosa e Sambusita, fraz. di Algua), 270 Zogno fabbriceria dell'oratorio di S. Maria 1861 1908 Pagliaro (Algua), fabbriceria parrocchiale del Corpus 270 Zogno Domini 1899 1928 , beneficio parrocchiale di s. Colombano 271 Trescore abate 1777 1925 Parzanica, fabbriceria parrocchiale di s. Colombano 272 Trescore abate 1809 1928 danni: umidità. Pontida, beneficio parrocchiale di S. Giacomo 273 Caprino Maggiore 1843 1925 Pontida, fabbriceria parrocchiale di S. Giacomo 274 Caprino Maggiore 1818 1921 Piazzo Alto (S. Pellegrino Terme), beneficio 275 Zogno parrocchiale di S. Croce 1840 1923

276 Zogno Blello, beneficio parrocchiale della SS. Annunciata 1833 1925 Bergamo, beneficio coadiutoriale di S. Michele al Pozzo Bianco, chiesa sussidiaria alla parrocchia di 277 Bergamo S. Andrea 1743 1876 Palazzago, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 278 Almenno Battista 1844 1860 Piazza Brembana, beneficio parrocchiale di S. Parrocchia arcipresbiteriale di S. 279 Piazza Brembana Martino oltre la Goggia Martino di Piazza e Lenna. 1779 1925 Parrocchia arcipresbiteriale di S. Martino di Piazza e Lenna. Contiene carteggio in merito alla fabbriceria Piazza Brembana, fabbriceria parrocchiale di S. dell'Oratorio di S. Bernardo in Piazza 280 Piazza Brembana Martino oltre la Goggia Brembana. 1838 1925

17 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Verbali di visite quinquennali alle fabbricerie parrocchiali di , Baresi, Bordogna, Branzi, Camerata, Cornello, Carona, Cassiglio, Cusio, Fondra, Foppolo, Mezzoldo, Moio de' Calvi, Olmo al Brembo, Ornica, Piazzatorre, Legato di culto Paolo Arioli in Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, S. Brigida, S. Martino (nei comuni di Piazza e Lenna), Trabuchello, Valleve, Valnegra, 281 Piazza Brembana Valtorta. 1907 1926 Poi subeconomato di Bergamo. Ponteranica, fabbriceria parrocchiale dei SS. 282 Bergamo Alessandro e Vincenzo 1837 1927 Ponteranica, beneficio parrocchiale dei SS. 283 Bergamo Alessandro e Vincenzo 1832 1920 Danni: umidità, muffe, fragilità del supporto. Contiene carteggio, contabilità e visita quinquennale 1917-1922 relativi al Legato di culto Paolo Arioli, amministrato dalla fabbriceria di Piazzatorre. Contiene anche carteggio Piazzatorre, beneficio parrocchiale di S. Giacomo relativo alla fabbriceria parrocchiale di 284 Piazza Brembana apostolo Palazzago. 1826 1922 Piazzatorre, beneficio parrocchiale di S. Giacomo 284 Piazza Brembana apostolo 1903 1917

284 Piazza Brembana Ornica, fabbriceria parrocchiale di S. Ambrogio 1813 1878 Palazzago, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 285 Almenno Battista 1835 1927 Contiene anche carteggio del Pradalunga, beneficio parrocchiale dei SS. Cristoforo subeconomo di in merito al 286 Alzano e Vincenzo beneficio parrocchiale di Pradalunga. 1818 1923 Rigosa (Rigosa e Sambusita, fraz. di Algua), beneficio parrocchiale di S. Antonio abate e S. Pietro 287 Zogno apostolo 1887 1930 Contiene anche carteggio con la Rigosa (Rigosa e Sambusita, fraz. di Algua), fabbriceria parrocchiale di Sambusita fabbriceria parrocchiale di S. Antonio abate e S. (Algua) in merito all'Oratorio Perello 288 Zogno Pietro apostolo (Rigosa e Sambusita, fraz. Di Algua). 1811 1925 Redona (Bergamo), beneficio parrocchiale di S. 289 Bergamo Lorenzo martire 1828 1929 , fabbriceria parrocchiale di S. Bernardo 290 Almenno abate 1880 1926

18 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Carteggio relativo alla chiesa sussidiaria di Roncallo con la fabbriceria sussidiaria di Roncallo, poi fabbriceria parrocchiale di Roncallo- Roncallo, Gaggio (oggi Roncallo Gaggio) e Roncallo (Pontida), fabbriceria dell'Oratorio della Grombosco, poi fabbriceria Grombosco sono frazioni del di 291 Caprino Beata vergine della Neve parrocchiale di Roncallo Gaggio. 1905 1923 Pontida. Gaggio (Pontida), fabbriceria dell'Oratorio della Chiesa sussidiaria alla parrocchia di 291 Caprino Beata Vergine Pontida. 1820 1902 Rossino (fraz. di Calolziocorte), beneficio 292 Caprino parrocchiale di S. Lorenzo martire 1875 1927 Rossino (fraz. di Calolziocorte), fabbriceria 293 Caprino parrocchiale di S. Lorenzo martire 1827 1925 Contiene carteggio relativo a legati di , beneficio parrocchiale dei S. Sette Fratelli culto Locatelli Roncaglia a favore delle 294 Bergamo martiri Fabbricerie di Selino e di Berbenno. 1851 1925 Ranica, fabbriceria parrocchiale dei S. Sette Fratelli 295 Bergamo martiri 1818 1925 Roncobello, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro e 296 Piazza Brembana Paolo 1804 1919 Roncobello, beneficio parrocchiale dei SS. Pietro e 297 Piazza Brembana Paolo 1712 1920 Rota Dentro (fraz. di Rota d'Imagna), beneficio 298 Almenno parrocchiale di S. Gottardo vescovo 1826 1915 Rota Dentro (fraz. di Rota d'Imagna), beneficio 299 Almenno parrocchiale di S. Gottardo vescovo 1826 1929

Contiene bolla vescovile (1790) di conferimento del beneficio parrocchiale al sacerdote Amadeo Mandelli, e ordini dei rettori di Bergamo (1790) e del podestà e vice capitano di Bergamo (1789) relativi alla corresponsione dei frutti e rendite della chiesa di Rosciate Rosciate (), beneficio parrocchiale di e di quella di Colognola da parte del 300 Bergamo S. Maria Assunta sacerdote Amadeo Mandelli. 1789 1926 Rosciate (Scanzorosciate), fabbriceria parrocchiale 301 Bergamo di S. Maria Assunta 1832 1924 Rosciano (Ponteranica), fabbriceria parrocchiale Contiene carteggio relativo all'Oratorio 302 Bergamo della Trasfigurazione di Gesù Cristo di S. Gerolamo in Ponteranica. 1788 1928 Rosciano (Ponteranica), beneficio parrocchiale della Stato di conservazione cattivo; danni: umidità, 303 Bergamo Trasfigurazione di Gesù Cristo 1837 1926 muffe, fragilità del supporto. Rota Fuori (fraz. di Rota d'Imagna), beneficio 304 Almenno parrocchiale di S. Siro 1835 1929 Rota Fuori (fraz. di Rota d'Imagna), fabbriceria 305 Almenno parrocchiale di S. Siro 1821 1876

19 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Rota Fuori (fraz. di Rota d'Imagna), fabbriceria 306 Almenno parrocchiale di S. Siro 1860 1930 Contiene atti relativi alla Cappellania Bergamo, beneficio vicariale di S. Alessandro dei SS. Pietro e Paolo nella parrocchia 307 Bergamo martire in S. Alessandro in Colonna di S. Alessandro in Colonna 1849 1928 Bergamo, beneficio vicariale di S. Alessandro 308 Bergamo martire in S. Alessandro in Colonna 1798 1921 Bergamo, beneficio vicariale di S. Alessandro 309 Bergamo martire in S. Alessandro in Colonna 1908 1921 Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Alessandro 310 Bergamo della Croce 1861 1929 Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 311 Bergamo della Croce 1898 1926 Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 312 Bergamo della Croce 1824 1919 Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Andrea 313 Bergamo apostolo 1861 1921 Loreto (Bergamo), fabbriceria parrocchiale della B. 313 Bergamo V. Maria di Loreto 1876 1881

313 Bergamo Seriate, fabbriceria parrocchiale del SS. Redentore Verbale di visita quinquennale (1887). 1887 1887 Bergamo, beneficio vicariale di S. Bartolomeo, Contiene atti relativi alla Cappellania chiesa sussidiaria alla parrocchia di S. Alessandro Verdi eretta nella chiesa di S. 314 Bergamo della Croce Bartolomeo. 1843 1918 Contiene carteggio relativo alla istituzione della fabbriceria. Contiene anche carteggio relativo alla Cappellania Venanzio eretta nella 315 Bergamo Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Anna parrocchia. 1859 [1929] 316 Bergamo Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Caterina 1853 1924 317 Bergamo Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Caterina 1837 1927 Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Andrea 318 Bergamo apostolo 1852 1926 Bergamo, beneficio coadiutorale di S. Lorenzo, chiesa sussidiaria alla parrocchia di S. Agata al 319 Bergamo Carmine 1847 1901

Bergamo, beneficio coadiutoriale di S. Pancrazio, 320 Bergamo chiesa sussidiaria alla Cattedrale di S. Alessandro 1819 1929 Bergamo, beneficio coadiutorale della Cappellania dei SS. Pietro e Paolo, nella parrocchia di S. 321 Bergamo Alessandro in Colonna 1838 1885 Bergamo, fabbriceria vicariale di S. Bartolomeo, chiesa sussidiaria alla parrocchia di S. Alessandro 322 Bergamo della Croce 1867 1921

20 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene atti relativi alla erezione in santuario autonomo (1923-1929) della chiesa di S. Salvatore, già sussidiaria Bergamo, beneficio vicariale di S. Salvatore, chiesa alla parrocchia di S. Agata del 323 Bergamo sussidiaria alla parrocchia di S. Agata del Carmine Carmine. 1779 1929 Bergamo, beneficio coadiutoriale di S. Michele al Pozzo Bianco, chiesa sussidiaria alla parrocchia di 324 Bergamo S. Andrea 1886 1926 Almenno S. Bartolomeo, fabbriceria parrocchiale di 325 Almenno S. Bartolomeo 1827 1840 Spino al Brembo (Zogno), beneficio parrocchiale di 326 Zogno S. Alessandro martire 1892 1924 Ama (fraz. di Aviatico), beneficio parrocchiale di S. 327 Alzano Salvatore 1861 1882 S. Pietro d'Orzio (S. Giovanni Bianco), beneficio 328 Zogno parrocchiale di S. Pietro apostolo 1878 1927 Contiene atti relativi all'erezione in Petosino (Sorisole), beneficio parrocchiale della parrocchia autonoma e costituzione del 329 Bergamo Beata Vergine del Buon Consiglio. beneficio parrocchiale. 1927 1929 S. Giovanni Bianco, beneficio parrocchiale di S. 330 Zogno Giovanni evangelista 1878 1929 Sorisole, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro 331 Bergamo apostolo 1894 1926

332 Bergamo Seriate, fabbriceria parrocchiale del SS. Redentore 1826 1929

Contiene carteggio relativo ai diversi Bergamo, beneficio arcipretale della Cattedrale di S. canonicati, cappellanie e vicarie 333 Bergamo Alessandro dipendenti dalla cattedrale di Bergamo. 1847 1927 Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Agata del 333 Bergamo Carmine Conto speciale 1926-1927. 1927 1927

Contiene carteggio relativo ai diversi Bergamo, beneficio arcipretale della Cattedrale di S. canonicati, cappellanie e vicarie 334 Bergamo Alessandro dipendenti dalla cattedrale di Bergamo. 1699 1924 S. Antonio Abbandonato (Brembilla), beneficio 335 Zogno parrocchiale di S. Antonio Abate 1843 1929 S. Antonio d'Adda (Caprino Bergamasco), fabbriceria 336 Caprino parrocchiale di S. Antonio Abate 1811 1901 Contiene carteggio relativo alla fabbriceria parrocchiale di Averara. Contiene verbali di immissione di possesso dei benefici parrocchiali di Carteggio del delegato del Ministero per il Valnegra, Cassiglio, Fondra, Piazzolo, Culto di Piazza, poi subeconomato di Piazza. 337 Piazza Brembana S. Brigida, fabbriceria parrocchiale di S. Brigida V. Carona 1803 1928 Danni: umidità, fragilità del supporto.

21 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Fuipiano Valle Imagna, fabbriceria parrocchiale di S. Carteggio in merito all'affrancazione di 337 Almenno Giovanni Battista capitale. 1834 1834 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di S. Martino della Piazza, poi del 338 Piazza Brembana S. Brigida, beneficio parrocchiale di S. Brigida V. 1807 1929 subeconomato di Piazza Brembana. S. Gallo (S. Giovanni Bianco), beneficio parrocchiale 339 Zogno di S. Maria Assunta 1830 1922 S. Gallo (S. Giovanni Bianco), fabbriceria 340 Zogno parrocchiale di S. Maria Assunta 1816 1927 Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Grata inter 341 Bergamo vites 1859 1901 S. Giovanni Bianco, fabbriceria parrocchiale di S. Contiene anche carteggio relativo al 342 Zogno Giovanni evangelista beneficio parrocchiale. 1875 1897 Contiene anche carteggio relativo all'Oratorio di S. Giovanni Battista di Torre de' Busi, fabbriceria parrocchiale di S. Michele Sogno, chiesa sussidiaria alla 343 Caprino arcangelo parrocchia di S. Michele. 1813 1904 Contiene atti relativi alla erezione in parrocchia autonoma dell'Oratorio, già Sogno (Torre de' Busi), beneficio parrocchiale di S. chiesa sussidiaria della parrocchia di 344 Bergamo Giovanni Battista S. Michele di Torre de' Busi. 1909 1926 S. Gregorio (Cisano Bergamasco), fabbriceria 345 Caprino parrocchiale di S. Gregorio 1829 1927 S. Gregorio (Cisano Bergamasco), beneficio 346 Caprino parrocchiale di S. Gregorio 1822 1927 Contiene atti relativi all'erezione in S. Giovanni nei Boschi (Scanzorosciate), fabbriceria parrocchia autonoma della chiesa già 347 Bergamo parrocchiale di S. Giovanni Battista sussidiaria della parrocchia di Scanzo. 1906 1920 Villa d'Adda, fabbriceria della chiesa di S. Martino, 348 Caprino sussidiaria alla parrocchia di Villa d'Adda 1743 1924 Roncallo (Pontida), fabbriceria dell'Oratorio della 348 Caprino Beata vergine della Neve 1818 1849 S. Gottardo (Torre de' Busi), beneficio parrocchiale 349 Caprino di S. Gottardo 1832 1899 Contiene carteggio relativo alla S. Gottardo (Torre de' Busi), fabbriceria parrocchiale Cappellania di S. Defendente in 350 Caprino di S. Gottardo Favirano. 1813 1929 Contiene registro dei verbali di deliberazione 1902-1916. Contiene S. Paolo d'Argon, fabbriceria parrocchiale di S. anche carteggio relativo al beneficio 351 Trescore Paolo parrocchiale. 1894 1926 Conto consuntivo e mandati di La doc. è posteriore alla soppressione dei pagamento dell'es. finanziario 1932 e subeconomati dei Benefici vacanti; Bueggio (fraz. di ), fabbriceria bilancio di previsione per l'es. probabilmente appartiene ad altro fondo 351 parrocchiale di S. Gottardo finanziario 1933. 1933 1933 dell'archivio della Prefettura.

22 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

La doc. è posteriore alla soppressione dei subeconomati dei Benefici vacanti; , fabbriceria parrocchiale di S. Maria Bilancio di previsione per l'es. probabilmente appartiene ad altro fondo 351 Assunta finanziario 1931. 1931 1931 dell'archivio della Prefettura. Contiene carteggio relativo alle due cappellanie, di S. Siro e del S. Gervasio d'Adda (Capriate S. Gervasio), beneficio Camposanto, erette da Francesco 352 Ponte S. Pietro parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio martiri Carminati in S. Gervasio. 1822 1915 Contiene carteggio relativo alle due cappellanie, di S. Siro e del S. Gervasio d'Adda (Capriate S. Gervasio), beneficio Camposanto, erette da Francesco 353 Ponte S. Pietro parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio martiri Carminati in S. Gervasio. 1857 1928 Contiene carteggio relativo alla S. Stefano degli Angeli (Carobbio degli Angeli), cappellania di ius-patronato Franchetti 354 Trescore fabbriceria parrocchiale di S. Stefano (1812-1858). 1812 1891 S. Stefano degli Angeli (Carobbio degli Angeli), 355 Trescore fabbriceria parrocchiale di S. Stefano 1809 1929 S. Stefano degli Angeli (Carobbio degli Angeli), 356 Trescore beneficio parrocchiale di S. Stefano 1808 1924

S. Gervasio d'Adda (Capriate S. Gervasio), beneficio 357 Ponte S. Pietro coadiutorale della Cappellania del Camposanto 1892 1927 Ossanesga (), fabbriceria parrocchiale di 358 Bergamo S. Vito 1818 1929 Lallio, beneficio parrocchiale dei SS. Bartolomeo e 359 Bergamo Stefano 1891 1924 Sambusita (fraz. di Algua), fabbriceria parrocchiale di 360 Zogno S. Pietro apostolo 1831 1914 S. Pellegrino Terme, beneficio parrocchiale di S. 361 Zogno Pellegrino vescovo e martire 1838 1925 S. Pellegrino Terme, fabbriceria parrocchiale di S. 362 Zogno Pellegrino vescovo e martire 1839 1924 Sala (Calolziocorte), fabbriceria parrocchiale dei SS. 363 Caprino Cosma e Damiano 1805 1928 Ponte Giurino (Berbenno), fabbriceria parrocchiale 364 Bergamo della Sacra Famiglia 1925 1929 Sarnico, fabbriceria parrocchiale di S. Martino 365 Sarnico vescovo 1844 1922 Danni: umidità, fragilità del supporto.

Viadanica (distretto Poi subeconomo di Sarnico (e di Sarnico in 366 di Sarnico) Sarnico, beneficio parrocchiale di S. Martino vescovo 1819 1926 Trescore). Scano al Brembo (Valbrembo), fabbriceria 367 Bergamo parrocchiale dei SS. Cosma e Damiano 1818 1925 S. Gervasio d'Adda (Capriate S. Gervasio), beneficio 368 Ponte S. Pietro coadiutorale della Cappellania di S. Siro 1876 1928

23 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Scanzo (Scanzorosciate), beneficio parrocchiale di 369 Bergamo S. Pietro apostolo 1738 1926 Scanzo (Scanzorosciate), fabbriceria parrocchiale di 370 Bergamo S. Pietro apostolo 1818 1930 Sedrina, fabbriceria parrocchiale di S. Giacomo 371 Zogno Apostolo 1877 1929 Sedrina, beneficio parrocchiale di S. Giacomo 371 Zogno Apostolo 1821 1893 Sedrina, beneficio parrocchiale di S. Giacomo 372 Zogno Apostolo 1886 1925 Botta (Sedrina), beneficio parrocchiale di S. Antonio 372 Zogno abate 1868 1927 Selino (S. Omobono Imagna), fabbriceria 373 Almenno parrocchiale di S. Giacomo 1767 1928 Selino (S. Omobono Imagna), beneficio parrocchiale 374 Almenno di S. Giacomo 1851 1927 Contiene atti relativi alla Cappellania di , beneficio parrocchiale dei SS. Filippo e S. Giuseppe eretta nella chiesa 375 Alzano Giacomo apostoli parrocchiale. 1772 1914 376 Bergamo Seriate, beneficio parrocchiale del SS. Redentore 1828 1902 Serina, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Contiene anche carteggio relativo alla 377 Zogno Annunciata fabbriceria parrocchiale di Sambusita. 1748 1890 Botta (Sedrina), fabbriceria parrocchiale di S. s. I cat. X 378 Zogno Antonio abate carteggio della Prefettura 1870 1880 fasc. 8 Sedrina, fabbriceria parrocchiale di S. Giacomo s. I cat. X 378 Zogno Apostolo carteggio della Prefettura 1873 1878 fasc. 8 Serina, fabbriceria parrocchiale di S. Maria s. I cat. X 378 Zogno Annunciata carteggio della Prefettura 1851 1878 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Somendenna (Zogno), fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1872 1875 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Sottochiesa (Taleggio), fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1872 1878 fasc. 8 Spino al Brembo (Zogno), fabbriceria parrocchiale di s. I cat. X 378 Zogno S. Alessandro martire carteggio della Prefettura 1875 1875 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Stabello (Zogno), fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1872 1875 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Taleggio, fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1870 1880 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno , fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1870 1878 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Zambla Alta, fabbriceria parrocchiale carteggio della Prefettura 1875 1875 fasc. 8 s. I cat. X 378 Zogno Zogno, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo martire carteggio della Prefettura 1870 1878 fasc. 8

24 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Sforzatica S. Maria (Sforzatica d'Oleno, ), 379 Bergamo fabbriceria parrocchiale di S. Maria d'Oleno 1837 1930 Danni: umidità, strappi, fragilità del supporto. Sforzatica S. Maria (Sforzatica d'Oleno, Dalmine), Stato di conservazione cattivo; danni: umidità, 380 Bergamo beneficio parrocchiale di S. Maria d'Oleno 1862 1925 muffe, fragilità del supporto. Sforzatica S. Andrea (Dalmine), fabbriceria 381 Bergamo parrocchiale di S. Andrea 1827 1921 Sottochiesa (Taleggio), fabbriceria parrocchiale dei 382 Zogno SS. Giovanni Battista, Pietro e Paolo 1873 1897 S. Antonio Abbandonato (Brembilla), fabbriceria 383 Zogno parrocchiale di S. Antonio Abate 1869 1929 Spino al Brembo (Zogno), fabbriceria parrocchiale di 384 Zogno S. Alessandro martire 1900 1925 Sorisole, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro 385 Bergamo apostolo 1828 1922 386 Bergamo , Cappellania coadiutorale Beretta 1812 1920

387 Almenno , beneficio parrocchiale di S. Andrea apostolo 1820 1895 Stezzano, beneficio parrocchiale di S. Giovanni Contiene anche carteggio relativo alla 388 Bergamo Battista Cappellania Beretta. 1821 1920 Stezzano, Fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 389 Bergamo Battista 1830 1925 Stabello (Zogno), beneficio parrocchiale di S. 390 Zogno Stefano 1894 1924 Stabello (Zogno), fabbriceria parrocchiale di S. 391 Zogno Stefano 1874 1922 Calepio (Castelli Calepio), beneficio parrocchiale di 391 Sarnico S. Lorenzo martire Conto speciale dell'esercizio 1907. 1907 1907 Sottochiesa (Taleggio), fabbriceria parrocchiale dei 392 Zogno SS. Giovanni Battista, Pietro e Paolo 1902 1914 Somendenna (Zogno), fabbriceria parrocchiale di S. 393 Zogno Giacomo maggiore apostolo 1844 1929 Somendenna (Zogno), beneficio parrocchiale di S. 394 Zogno Giacomo maggiore apostolo 1890 1923 Calepio (Castelli Calepio), beneficio parrocchiale di 394 Sarnico S. Lorenzo martire 1855 1907

395 Ponte S. Pietro , fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio martire 1833 1929

396 Ponte S. Pietro Solza, beneficio parrocchiale di S. Giorgio martire 1738 1929 Sogno (Torre de' Busi), fabbriceria parrocchiale di S. 397 Caprino Giovanni Battista 1828 1928

25 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Contiene carteggio in merito alla convenzione con il Collegio dei Chierici regolari di Somasca per Somasca (Vercurago), fabbriceria parrocchiale di l'amministrazione e la gestione della 398 Caprino SS. Bartolomeo parrocchia. 1802 1929 Somasca (Vercurago), beneficio parrocchiale di SS. 399 Caprino Bartolomeo 1832 1926 Chiesa sussidiaria alla parrocchia di Sopracornola (Calolziocorte), fabbriceria sussidiaria Lorentino (ora frazione di 400 Caprino di S. Maria Immacolata Calolziocorte). 1831 1923

401 Bergamo Sorisole, beneficio parrocchiale di S. Pietro apostolo 1810 1907 Sorisole, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro 402 Bergamo apostolo 1839 1920 Il fascicolo è contenuto in due faldoni (403A e Strozza, fabbriceria parrocchiale di S. Andrea 403B). Gli estremi cronologici si riferiscono 403 Almenno apostolo 1829 1926 all'unità 403 nel suo complesso. Sombreno (Paladina), beneficio parrocchiale della 404 Bergamo Natività della B. V. Maria 1832 1929 Sombreno (Paladina), fabbriceria parrocchiale della 405 Bergamo Natività della B. V. Maria 1826 1929 Borgo di Terzo, beneficio parrocchiale di S. Maria 405 Bergamo Assunta 1825 1828 , fabbriceria parrocchiale di S. 406 Trescore Pietro apostolo 1783 1929 Treviolo, fabbriceria parrocchiale di S. Giorgio 407 Bergamo martire 1818 1929 Sotto il Monte (Sotto il Monte Giovanni XXIII), 408 Ponte S. Pietro fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni Battista 1842 1925 Sottochiesa (Taleggio), beneficio parrocchiale dei 409 Zogno SS. Giovanni Battista, Pietro e Paolo 1861 1926

410 Bergamo Treviolo, beneficio parrocchiale di S. Giorgio martire 1831 1923 Danni: umidità, muffe, fragilità del supporto. Contiene anche atti relativi alla Cappellania dell'oratorio di S. Bergamo, beneficio coadiutoriale di S. Cassiano Bartolomeo di Trescore, appartenente 411 Bergamo nella cattedrale di Bergamo al beneficio di S. Cassiano. 1827 1927 Danni: strappi. Trescore Balneario, beneficio parrocchiale di S. 412 Trescore Pietro apostolo 1826 1927 Carteggio del delegato del Ministero per il Trescore Balneario, fabbriceria parrocchiale di S. Culto di Trescore, poi subeconomato di 413 Trescore Pietro apostolo 1808 1914 Trescore. Tagliuno (Castelli Calepio), fabbriceria parrocchiale Contiene carteggio relativo all'Oratorio 414 Sarnico di S. Pietro apostolo di S. Giuseppe in Tagliuno. 1832 1876 Danni: umidità, fragilità del supporto.

26 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Tagliuno (Castelli Calepio), fabbriceria parrocchiale 415 Sarnico di S. Pietro apostolo 1836 1929 , fabbriceria parrocchiale di 416 Trescore S. Maria Maddalena 1878 1927 Tavernola Bergamasca, fabbriceria parrocchiale di 417 Sarnico S. Maria Maddalena 1834 1876 Danni: umidità, fragilità del supporto. Tagliuno (Castelli Calepio), beneficio parrocchiale di 418 Sarnico S. Pietro apostolo 1830 1926 Carteggio del delegato del Ministero per il Trabuchello (Isola di Fondra), fabbriceria Culto di Piazza, poi subeconomato di Piazza 419 Piazza Brembana parrocchiale di S. Margherita 1806 1928 Brembana.

419 Piazza Brembana Foppolo, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1868 1890 Verbali di visite quinquennali e carteggio relativo alle fabbricerie parrocchiali di Valleve, Valnegra, 419 Piazza Brembana Valtorta e Piazzatorre. 1887 1897 Trabuchello (Isola di Fondra), beneficio parrocchiale 420 Piazza Brembana di S. Margherita 1816 1925 Carteggio del sub-delegato del Ministero per il , beneficio parrocchiale di S. Martino Culto di Bergamo, poi subeconomato di 421 Bergamo vescovo 1803 1911 Bergamo. Terzo (Borgo di Terzo), fabbriceria parrocchiale di S. 422 Trescore Michele arcangelo 1899 1917 Terzo (Borgo di Terzo), beneficio parrocchiale di S. 423 Trescore Michele arcangelo 1825 1906 Torre de' Roveri, beneficio parrocchiale di S. 424 Trescore Gerolamo dottore 1870 1927 Torre de' Roveri, fabbriceria parrocchiale di S. 425 Trescore Gerolamo dottore 1808 1891 Terno d'Isola, fabbriceria parrocchiale di S. Vittore 426 Ponte S. Pietro Martire 1834 1929 Ubiale (Ubiale Clanezzo), fabbriceria parrocchiale di 427 Almenno S. Bartolomeo 1851 1929 Ubiale (Ubiale Clanezzo), beneficio parrocchiale di 428 Almenno S. Bartolomeo 1823 1929

Vall'Alta (fraz. di Albino), beneficio parrocchiale di S. 429 Alzano Maria Assunta e S. Giacomo maggiore apostolo 1836 1929 430 Bergamo , beneficio parrocchiale di S. Stefano 1863 1897 Valcava (Torre de' Busi), Fabbriceria sussidiaria di 431 Caprino S. Rocco confessore 1830 1929

432 Zogno Vedeseta, beneficio parrocchiale di S. Antonio Abate 1874 1925

27 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Valnegra, beneficio parrocchiale di S. Michele 433 Piazza Brembana arcangelo 1837 1916 Valnegra, fabbriceria parrocchiale di S. Michele 434 Piazza Brembana arcangelo 1799 1895

435 Sarnico Vigolo, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1917 1927 Poi subeconomo di Bergamo. Carteggio della Prefettura. Fascicolo dal titolo ". fabbriceria. s. I cat. X 435 Cortenuova, fabbriceria parrocchiale Patrimonio" 1915 1916 fasc. 5 Carteggio della Prefettura. Carpetta di fascicolo dal titolo ". fabbriceria. Le date sono riferite alle annotazioni riportate s. I cat. X 435 Covo, fabbriceria parrocchiale Patrimonio" 1911 1922 sulla carpetta. fasc. 5 Carteggio della Prefettura. Fascicolo Fara Gera d'Adda, fabbriceria parrocchiale di S. dal titolo "Fara d'Adda. fabbriceria. s. I cat. X 435 Alessandro martire Patrimonio" 1918 1918 fasc. 5 436 Sarnico Vigolo, beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta 1811 1929 Danni: strappi. Valleve, beneficio parrocchiale dei SS. Pietro e 437 Piazza Brembana Paolo apostoli 1813 1929 Danni: roditori. Contiene carteggio relativo alla Carteggio del delegato del Ministero per il Valleve, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro e Cappellania Papetti eretta nella Culto di S. Martino oltre la Goggia (Piazza), 438 Piazza Brembana Paolo apostoli parrocchia di Valleve. 1708 1929 poi del subeconomato di Piazza Brembana. Vedeseta, fabbriceria parrocchiale di S. Antonio 439 Zogno abate 1829 1924 Danni: roditori. Villa d'Adda, beneficio coadiutoriale della Cappellania di S. Giovanni evangelista nella chiesa 440 Caprino di S. Giovanni evangelista 1826 1929

441 Piazza Brembana Valtorta, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1853 1928 Carteggio del delegato del Ministero per il Culto di Piazza, poi del subeconomato di 442 Piazza Brembana Valtorta, fabbriceria parrocchiale di S. Maria Assunta 1812 1878 Piazza Brembana. Contiene atti relativi alla Cappellania Busi nell'oratorio dei SS. Antonio e 443 Piazza Brembana Valtorta, beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta Bernardo in frazione Costa di Valtorta. 1678 1896 444 Almenno Valsecca, fabbriceria parrocchiale di S. Marco 1829 1929

Contiene carteggio relativo alle cappellanie Rota, Gritti e del SS. 445 Almenno Valsecca, fabbriceria parrocchiale di S. Marco Crocifisso nella parrocchia di S. Marco. 1809 1889 446 Almenno Valsecca, beneficio parrocchiale di S. Marco 1824 1921 Valtesse (Bergamo), beneficio parrocchiale di S. 447 Bergamo Colombano 1821 1925 Valtesse (Bergamo), fabbriceria parrocchiale di S. 448 Bergamo Colombano 1826 1921 449 Bergamo Villa di Serio, beneficio parrocchiale di S. Stefano 1877 1927

28 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Villa d'Adda, fabbriceria parrocchiale di S. Andrea 450 Caprino apostolo 1856 1924 Villa d'Almè, beneficio parrocchiale dei SS. Faustino 451 Almenno e Giovita martiri 1809 1917 Villa d'Adda, fabbriceria parrocchiale di S. Andrea 452 Caprino apostolo 1805 1929 Villasola (Cisano Bergamasco), beneficio 453 Caprino parrocchiale di S. Stefano protomartire 1836 1923 Villa d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Andrea 454 Caprino apostolo 1813 1929 Viadanica, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 455 Trescore martire e S. Giovanni Battista 1824 1929 Vercurago, fabbriceria parrocchiale dei SS. Gervasio 456 Caprino e Protasio 1802 1926 Vigano S. Martino, beneficio parrocchiale di S. 457 Trescore Giovanni Battista 1818 1927 Torre de' Roveri, beneficio parrocchiale di S. 458 Trescore Gerolamo dottore 1806 1887 Villasola (Cisano Bergamasco), fabbriceria Contiene anche carteggio relativo alle 459 Caprino parrocchiale di S. Stefano protomartire cappellanie Carozzi e Malighetti 1776 1900 Zorzone (), beneficio parrocchiale della 460 Zogno SS. Trinità 1822 1924 Zambla Bassa (Oltre il Colle), beneficio parrocchiale 461 Zogno di S. Maria Maddalena 1809 1927 Zorzone (Oltre il Colle), fabbriceria parrocchiale della 462 Zogno SS. Trinità 1887 1928 Zambla Alta (Oltre il Colle), fabbriceria dell'oratorio dell'Immacolata Concezione sussidiaria alla 463 Zogno parrocchia di Oltre il Colle 1877 1928 Zambla Bassa (Oltre il Colle), fabbriceria 464 Zogno parrocchiale di S. Maria Maddalena 1748 1928

465 Zogno Zogno, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo martire 1924 1928 Colere, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo 465 Clusone apostolo 1872 1880 Contiene anche carteggio relativo alla 466 Zogno Zogno, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo martire Cappellania Panizzoli. 1801 1927 , beneficio parrocchiale di S. Giorgio Contiene anche carteggio relativo alla 467 Trescore martire Cappellania Castelli. 1719 1929 Contiene anche carteggio relativo alla chiesa di Sopracornola, sussidiaria alla Lorentino (Calolziocorte), fabbriceria parrocchiale di parrocchia di Lorentino (ora frazione di 468 Caprino S. Brigida Calolziocorte). 1823 1923

29 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche carteggio relativo al beneficio della Cingia o delle Sante Reliquie nella 469 Covo, parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo parrocchiale di Covo. 1805 1922 Poi subeconomato di . , beneficio parrocchiale di S. Michele 469 arcangelo Denunce di contratti di affitto terreni. 1925 1925 , beneficio parrocchiale di S. Andrea 469 Martinengo apostolo 1823 1910 Poi subeconomato di Treviglio. Verbali di visite quinquennali 1902 alle fabbricerie parrocchiali di , Arzago d'Adda, , , , , , Cortenuova, , Romano, , Mornico, Pontirolo, , , , Calcio, , Arcene, Fara d'Adda, , , , Vidalengo (Caravaggio), , amministrazione del santuario di Caravaggio, S. Vitale in Masano (Caravaggio), Sabbio Bergamasco, Palosco, Sola, , 470 Treviglio , . 1902 1902 Contiene atti relativi alla cappellania di S. Giovanni Battista eretta nell'oratorio Covo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Giacomo e della cascina Basarda in territorio di 471 Romano Filippo covo. 1818 1836 Treviglio, beneficio parrocchiale di S. Martino 471 Treviglio vescovo 1923 1927 Contiene anche atti relativi al beneficio della Natività di Maria Vergine e alla Covo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Giacomo e cappellania Zanardi nella chiesa 472 Treviglio Filippo parrocchiale di Covo. 1830 1896 Grassobbio, fabbriceria parrocchiale di S. 472 Treviglio Alessandro martire 1816 1929 Inventario degli arredi sacri e mobili di Levate, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro e ragione della chiesa parrocchiale e 472 Paolo oratori annessi. 1862 1862 Treviglio, beneficio coadiutoriale di S. Martino 472 Treviglio vescovo 1851 1929 Contiene anche carteggio relativo alla Covo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Giacomo e cappellania Zanardi nella chiesa 473 Treviglio Filippo parrocchiale di Covo. 1854 1900

30 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Contiene carteggio relativo ai diversi benefici eretti nella parrocchiale di 474 Martinengo Antegnate, parrocchia di S. Michele Antegnate. 1804 1897 Poi subeconomato di Treviglio Carteggio relativo ai diversi benefici 475 Treviglio Antegnate, parrocchia di S. Michele eretti nella parrocchiale di Antegnate. 1813 1869 contiene carteggio relativo alla 475 Treviglio Vidalengo (Caravaggio), beneficio parrocchiale parrocchia di Arcene. 1817 1897 Contiene atti relativi alla liquidazione dei crediti della gestione del Il fascicolo è contenuto in due faldoni (476A e subeconomato di Martinengo da parte 476B). Gli estremi cronologici si riferiscono 476 Martinengo Martinengo, fabbriceria parrocchiale di S. Agata del sacerdote Alberto Secchi 1837 1927 all'unità 476 nel suo complesso. Già delegato del Ministero per il Culto dei Martinengo, residente in . Il fascicolo è Circolari e istruzioni (1803-1866). contenuto in due faldoni (477A e 477B). Gli Contiene carteggio relativo alle estremi cronologici si riferiscono all'unità 477 fabbricerie di Calcinate, Mornico, nel suo complesso. 477 Martinengo Verdellino, Fara d'Adda. 1803 1929 Carteggio relativo ai diversi benefici 478 Treviglio Antegnate, parrocchia di S. Michele eretti nella parrocchiale di Antegnate. 1805 1897 Caravaggio, beneficio teologale dei SS. Fermo e 478 Treviglio Rustico 1925 1927 Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. 479 Martinengo Nicolò vescovo 1847 1921 Gli atti riguardano sia la fabbriceria che il beneficio parrocchiale di Sabbio. Contiene anche atti relativi alle Sabbio Bergamasco (Dalmine), parrocchia di S. parrocchie di Palosco, Martinengo, 479 Treviglio Michele arcangelo Pontirolo e . 1859 1927 Caravaggio (distretto di 480 Treviglio) Arzago d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo 1797 1898 Poi subeconomato di Caravaggio, poi di Treviglio in Caravaggio, poi di Treviglio. Il Contiene anche atti relativi alle fascicolo è contenuto in due faldoni (481A e Bariano, fabbriceria parrocchiale dei SS. Gervasio e parrocchie di Antegnate, Boltiere, 481B). Gli estremi cronologici si riferiscono 481 Romano Protasio martiri , Sabbio Bergamasco. 1792 1928 all'unità 4781 nel suo complesso.

31 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Gli atti riguardano la fabbriceria, il beneficio parrocchiale e diversi benefici eretti nella chiesa parrocchiale di Brignano e nelle chiese sussidiarie. Contiene anche atti relativi alle parrocchie di , Vidalengo (Caravaggio), Mariano, Levate e al Poi subeconomato di Treviglio. Contiene Caravaggio beneficio teologale dei SS. Fermo e anche carteggio del subeconomo di Romano, (distretto di Brignano Gera d'Adda, parrocchia di S. Maria Rustico di Caravaggio, beneficio poi di Romano residente in Martinengo. 482 Treviglio) Assunta coadiutoriale Durante in Martinengo. 1772 1927 Danni: strappi. Contiene atti relativi a benefici eretti nella chiesa parrocchiale. Contiene anche atti relativi alla gestione Bagnatica (distretto subeconomale del distretto Poi subeconomato di Mornico. Danni: umidità, 483 di Martinengo) Martinengo, parrocchia di S. Agata Martinengo. 1803 1849 fragilità del supporto.

Bagnatica (distretto Contiene atti relativi a benefici eretti 484 di Martinengo) Martinengo, fabbriceria parrocchiale di S. Agata nella chiesa parrocchiale. 1807 1863 Poi subeconomato di Martinengo. Gli atti riguardano la fabbriceria, il beneficio parrocchiale e diversi benefici eretti nella chiesa parrocchiale di Brignano. Contiene anche atti relativi ai benefici di S. Antonio da Padova e Brignano Gera d'Adda, parrocchia di S. Maria dei SS. Fermo e Rustico in 485 Treviglio Assunta Caravaggio. 1823 1929 Caravaggio (distretto di Bariano, beneficio parrocchiale dei SS. Gervasio e 486 Treviglio) Protasio martiri 1856 1925 Poi subeconomato di Treviglio. Bariano, beneficio parrocchiale dei SS. Gervasio e 487 Treviglio Protasio martiri 1869 1922 Contiene anche atti relativi alla fabbriceria della chiesa sussidiaria di , fabbriceria parrocchiale di S. S. Lorenzo in Sola (Frazione di Fara 487 Treviglio Stefano di Fara Olivana Olivana con Sola). 1878 1902

32 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali diversi: Cortenuova, Ciserano, Palosco, Comun Nuovo, Malpaga con , Grassobbio, Calcinate, Calvenzano, Casirate d'Adda, Fornovo, Caravaggio, Pumenengo, Cividate, Treviglio, Osio Sopra, Mornico al Serio, Osio Sopra, Verdellino, Covo, Arcene, Calcio, Bagnatica, Fara d'Adda. Contiene anche carteggio relativo alla gestione Contiene carteggio dei subeconomi di 488 Treviglio subeconomale di Treviglio. 1712 1929 Cologno, Bolgare, Bagnatica. Gli atti riguardano la fabbriceria, il beneficio parrocchiale e benefici eretti nella chiesa parrocchiale di Brignano. Caravaggio Contiene anche atti relativi alle (distretto di Brignano Gera d'Adda, parrocchia di S. Maria parrocchie di Covo e di Fara Olivana Poi subeconomato di Treviglio. Contiene 489 Treviglio) Assunta con Sola. 1804 1918 carteggio del subeconomo di Romano Contiene carteggio relativo al beneficio dell'Annunciata eretto nell'oratorio dei Disciplini in Fontanella. Contiene anche atti relativi alle fabbricerie di Antegnate, Misano Gera d'Adda, Contiene carteggio del subeconomo di , Arcene, Bolgare, Treviglio, Romano. Il fascicolo è contenuto in due Fontanella, fabbriceria parrocchiale di S. Cassiano Mornico al Serio, Verdellino, faldoni (490A e 490B). Gli estremi cronologici 490 Martinengo vescovo e martire Pumenengo, . 1810 1928 si riferiscono all'unità 490 nel suo complesso. Gli atti riguardano la fabbriceria, il beneficio parrocchiale e benefici eretti Contiene carteggio del subeconomo di nella chiesa parrocchiale di Antegnate. Treviglio. Il fascicolo è contenuto in due Contiene anche atti relativi a benefici faldoni (491A e 491B). Gli estremi cronologici parrocchiali e coadiutoriali di Ghisalba, si riferiscono all'unità 491 nel suo complesso. 491 Romano Antegnate, parrocchia di S. Michele Calcinate, Fontanella. 1771 1928 Gli atti riguardano sia la fabbriceria che il beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali diversi: Grassobbio, Pumenengo, Cividate al Piano, Fara d'Adda, Contiene carteggio dei subeconomi di 492 Treviglio Ciserano, parrocchia di S. Marco , Mariano al Brembo. 1757 1929 Caravaggio e di Martinengo. Danni: strappi. Atti relativi alla fabbriceria parrocchiale Fontanella, parrocchia di S. Cassiano vescovo e e a diversi benefici eretti nella Poi subeconomato di Romano in Martinengo, 493 Romano martire parrocchia di S. Cassiano 1815 1890 poi di Treviglio

33 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a diversi benefici eretti nella parrocchia di S. Cassiano. Contiene anche carteggio relativo a benefici e fabbricerie di Treviglio, Osio Sopra, Verdellino, Grassobbio, Mornico, Poi subeconomato di Martinengo. Contiene Fontanella, parrocchia di S. Cassiano vescovo e Palosco, Arcene, Covo, Calcinate, carteggio dei subconomi di Fara Olivana e 494 Romano martire Bariano 1825 1929 Treviglio. Contiene anche atti relativi alle Mornico al Serio, beneficio parrocchiale di S. Andrea parrocchie di Mariano, Osio Sopra, Contiene carteggio dei subconomi di Verdello 495 Martinengo apostolo Verdellino, Treviglio (S. Martino). 1814 1883 e Treviglio Atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali diversi: Fornovo, Fara Olivana, Boltiere, Fontanella, Arzago d'Adda, Osio Sotto, Fara d'Adda, Barbata, Caravaggio, Covo, Mozzanica, Pumenengo, Ghisalba, Treviglio. Contiene anche carteggio relativo alla gestione subeconomale di 496 Treviglio Treviglio 1827 1929 Atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Fara Gera d'Adda, Treviglio, Pumenengo, Palosco, Caravaggio, Calvenzano, Arcene, Boltiere, Ghisalba, Vidalengo Contiene carteggio dei subconomi di Romano 497 Treviglio (Caravaggio). Circolari e istruzioni. 1809 1929 (e Martinengo) e Cologno. Contiene anche carteggio relativo alla Cappellania Leoni in Mornico. Contiene Mornico al Serio, fabbriceria parrocchiale di S. anche carteggio relativo al santuario di Poi subeconomato di Romano in Martinengo, 498 Martinengo Andrea apostolo Caravaggio. 1742 1924 poi di Treviglio

Bagnatica (distretto Atti relativi sia alla fabbriceria che al 498 di Martinengo) Cortenuova, parrocchia di S. Alessandro martire beneficio parrocchiale. 1828 1927 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi al beneficio coadiutoriale di , parrocchia di S. Maria S. Eusebio e a diversi benefici eretti Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 499 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo nella parrocchiale. 1818 1920 Martinengo, poi di Treviglio, poi di Bergamo.

34 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: , Covo, Ghisalba, Mornico al Serio, Calcinate, Caravaggio, Treviglio, Pumenengo, Bariano, Misano Gera d'Adda, Mariano al Brembo, Torre Pallavicina, , Arzago, Verdello, Antegnate, Fontanella, Verdellino, Martinengo, Urgnano, Fornovo, , Romano, Brignano, Brusaporto, , Contiene carteggio dei subconomi di Romano 500 Treviglio Fara Olivana. 1824 1929 (e Martinengo) e Cologno. Contiene anche atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Torre Pallavicina, Ghisalba, Mariano al Brembo, Spirano, Cividate al Piano, Antegnate, Mornico al Serio, Caravaggio, Martinengo, Arcene, Boltiere, Osio Sotto, Treviglio, Caravaggio, Canonica, Boltiere. Covo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Giacomo e Contiene anche carteggio generale del 501 Treviglio Filippo subeconomato di Treviglio. 1823 1928 Danni: strappi. Verbali di visite quinquennali (1897; 1902; 1907) alle fabbricerie di Martinengo, Vidalengo (Caravaggio), S. Vitale in Masano (Caravaggio), Mozzanica, Mariano al Brembo, Canonica, , Casirate, Misano, Brignano, , Barbata, Pognano, Treviglio (S. Martino), Sabbio Bergamasco, Castel Rozzone, Cologno al Serio, Caravaggio (anche visite quinquennali degli anni 1872, 1877, 1882 e carteggio del 1861), Mozzanica, Misano d'Adda, 501 Treviglio Calvenzano. 1861 1907

35 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Caravaggio, Torre Pallavicina, Covo, Fornovo, Cortenuova, Pumenengo, Calcinate, Treviglio, Cividate, Romano, Osio Sopra, Misano Gera d'Adda, Fara d'Adda, Fontanella. Contiene carteggio e atti relativi alla gestione 502 Treviglio Zanica, parrocchia di S. Nicolò subeconomale. 1829 1929 Danni: strappi. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Cividate, Mozzanica, Romano, Misano, Comun Nuovo, Martinengo, Verdellino, Contiene carteggio del subeconomato di Fara 503 Treviglio Zanica, parrocchia di S. Nicolò Palosco, Fontanella. 1704 1929 Olivana. Danni: strappi. Contiene anche atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Treviglio, Covo, Pontirolo 504 Romano Mozzanica, parrocchia di S. Stefano protomartire Nuovo, Antegnate, Ghisalba, 1817 1927 Spirano, parrocchia dei SS. Gervasio e Protasio Atti relativi sia alla fabbriceria che al 505 Verdello martiri beneficio parrocchiale. 1827 1930 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene anche atti relativi a benefici e Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. fabbricerie parrocchiali di Calcinate e Contiene anche carteggio del subeconomo di 506 Martinengo Nicolò vescovo Cortenuova. 1825 1920 Bagnatica. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a benefici e fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali diversi: Verdello, Cologno al Serio, Pumenengo, Arzago, Boltiere, Torre Pallavicina, Lurano, Misano, Antegnate, Crotta d'Adda, Caravaggio, Ghisalba, Calcinate, Mariano al Brembo, Arcene, Bagnatica, mezzania, Covo, Cividate, Fara Olivana; carteggio Romano di Lombardia, parrocchia di S. Maria generico del subeconomo di Romano; Contiene anche carteggio dei subeconomi di 507 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo circolari. 1822 1929 Bagnatica e Treviglio.

36 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria, che al beneficio parrocchiale, che alla Cappellania Finetti - Piazzini eretta nella parrocchiale di Urgnano. Contiene anche carteggio relativo alla fabbriceria parrocchiale di Zanica e al Cologno (distretto di beneficio Bigliardi eretto nella 508 Verdello) Urgnano, parrocchia dei SS. Nazario e Celso martiri parrocchiale di Caravaggio. 1803 1918 Poi subeconomato di Treviglio Carteggio generale del subeconomato di Treviglio in merito a fabbricerie parrocchiali diverse (contabilità, nomine dei fabbricieri) e alla gestione subeconomale. Prospetti di rilevazione statistica relativi a diverse parrocchie dipendenti dal subeconomato di 509 Treviglio Treviglio (1892). 1818 1922 Romano di Lombardia, fabbriceria parrocchiale di S. Contiene anche carteggio generale del 510 Romano Maria Assunta e S. Giacomo apostolo subeconomato di Romano. 1825 1928 Poi subeconomato di Treviglio Mozzanica, beneficio parrocchiale di S. Stefano 511 Romano protomartire 1686 1924 Poi subeconomato di Treviglio Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene carteggio relativo a benefici Cologno (distretto di coadiutoriali e parrocchiali di Boltiere e 512 Verdello) Cologno al Serio, parrocchia di S. Maria Assunta Ghisalba. 1827 1928 Caravaggio (distretto di Caravaggio, beneficio ex canonicale dei SS. Fermo 512 Treviglio) e Rustico 1832 1888 Poi subeconomato di Treviglio Atti relativi alla fabbriceria parrocchiale di Covo, alla Cappellania Zanardi e ai benefici di S. Stefano eretto nell'oratorio di S. Gherardo, della B. V. Assunta e della Natività eretti nella chiesa parrocchiale, di S. Giovanni Battista eretto nell'oratorio della 513 Romano Covo, parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo cascina Basarda. 1726 1928 Poi subeconomato di Treviglio Atti relativi alla fabbriceria parrocchiale, Caravaggio al beneficio parrocchiale, alla (distretto di fabbriceria del santuario e a diversi 514 Treviglio) Caravaggio, parrocchia dei SS. Fermo e Rustico benefici coadiutoriali in Caravaggio. 1855 1926 Poi subeconomato di Treviglio Osio Sopra, fabbriceria parrocchiale di S. Zenone 514 Treviglio vescovo 1900 1914 Calcinate, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 515 Treviglio Assunta 1859 1885

37 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Cologno (distretto di 515 Verdello) Verdellino, fabbriceria parrocchiale di S. Ambrogio 1829 1902 Poi subeconomato di Treviglio Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali diversi: Arcene, Misano, Pontirolo Nuovo, Palosco, Treviglio, Caravaggio, Torre Pallavicina, Pognano, Romano, Calcio, Contiene anche carteggio del subeconomo di 515 Treviglio Zanica, Fontanella, Covo. 1836 1928 Romano. Contiene anche carteggio relativo ai Cologno al Serio, fabbriceria parrocchiale di S. Maria benefici parrocchiali di Palosco e 516 Treviglio Assunta Cividate al Piano. 1852 1913 Carteggio del delegato del Ministero per il Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. Culto di Bolgare, poi del subconomo in 517 Mornico Nicolò vescovo 1808 1837 Mornico.

Bagnatica (distretto Bolgare, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro 517 di Martinengo) apostolo 1837 1848 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 518 Treviglio Pontirolo Nuovo, parrocchia di S. Michele arcangelo beneficio parrocchiale 1813 1915 Covo, Cappellania Scarpini (beneficio della B. V. Assunta) eretta nella parrocchiale di Covo e beneficio di S. Stefano eretto nell'oratorio di S. 518 Romano Gherardo in Covo. 1830 1870 Mornico al Serio, fabbriceria parrocchiale di S. 518 Treviglio Andrea apostolo 1867 1874 Contiene anche carteggio relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e Calcinate, fabbriceria parrocchiale di S. Maria coadiutoriali diversi: Ghisalba, 519 Treviglio Assunta Caravaggio, Fontanella, Zanica. 1804 1915 Danni: macchie, strappi. Atti relativi alla fabbriceria e ai benefici parrocchiale e coadiutoriali della B. Vergine del Consorzio e di S. Marta, eretti nella chiesa parrocchiale. Contiene anche atti relativi alla gestione subeconomale di Treviglio e atti relativi alla Cappellania dell'Immacolata Concezione in Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 520 Romano Mozzanica, parrocchia di S. Stefano protomartire Treviglio. 1725 1925 Romano, poi di Treviglio. Romano di Lombardia, parrocchia di S. Maria Atti relativi sia alla fabbriceria che al 521 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo beneficio parrocchiale. 1820 1928

38 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene atti Poi subeconomato di Treviglio. Il fascicolo è relativi a fabbricerie e benefici contenuto in due faldoni (522A e 522B). Gli parrocchiali di Ghisalba, Antegnate e estremi cronologici si riferiscono all'unità 522 522 Romano Barbata, parrocchia di S. Pietro Pumenengo. 1808 1928 nel suo complesso.

Bagnatica (distretto Poi subeconomo di Martinengo. 523 di Martinengo) Circolari e istruzioni. 1803 1870 Contiene anche atti relativi a benefici parrocchiali e coadiutoriali di Arcene, fabbriceria parrocchiale di S. Michele Martinengo, Fontanella, Masano Contiene anche carteggio del subeconomo di 524 Treviglio arcangelo (Caravaggio), Verdello, Boltiere. 1840 1926 Cologno. Atti relativi alla fabbriceria, al beneficio parrocchiale di Fara e al beneficio Fara Gera d'Adda, parrocchia di S. Alessandro coadiutoriale Melzi alla Badelasca in 525 Treviglio martire Fara d'Adda. 1857 1929 Pontirolo Nuovo, beneficio parrocchiale di S. Michele 525 Treviglio arcangelo Vendita terreni. 1924 1925 Caravaggio (distretto di 526 Treviglio) Caravaggio, parrocchia dei SS. Fermo e Rustico 1836 1920 Poi subeconomo di Treviglio. Grassobbio, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 526 Treviglio martire 1926 1928 Contiene atti relativi alla fabbriceria della chiesa sussidiaria S. Lorenzo martire di Sola (frazione di Fara Fara Olivana con Sola, fabbriceria parrocchiale di S. Olivana) e alle fabbricerie parrocchiali Contiene anche carteggio dei subeconomi di 527 Romano Stefano di Fara Olivana di Fara d'Adda e di Mornico. 1819 1897 Martinengo e Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali di Cividate, Antegnate, Ghisalba, Covo, Caravaggio, Spirano, Grassobbio, Fara Olivana, Osio Sotto, Ciserano, Romano, Arcene, Urgnano, Misano, Lurano, Pumenengo, Sabbio Contiene anche carteggio dei subeconomi di 528 Treviglio Bergamasco. 1832 1929 Bagnatica, Martinengo e Romano. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali di Sabbio Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 529 Romano Calcio, parrocchia di S. Vittore martire Bergamasco, Bagnatica e Ghisalba. 1823 1887 Treviglio Romano di Lombardia, fabbriceria parrocchiale di S. 529 Romano Maria Assunta e S. Giacomo apostolo 1832 1841 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 530 Romano Calcio, parrocchia di S. Vittore martire beneficio parrocchiale. 1717 1910

39 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali di Mariano al Brembo, Romano, Verdello, Poi subeconomato di Martinengo, poi di 531 Romano Calcio, parrocchia di S. Vittore martire Treviglio, Bagnatica, Comun Nuovo. 1814 1913 Treviglio.

Poi subeconomato di Martinengo, poi di Treviglio. Il fascicolo è contenuto in due Bagnatica (distretto faldoni (532A e 532B). Gli estremi cronologici 532 di Martinengo) Brusaporto, parrocchia di S. Margherita 1834 1925 si riferiscono all'unità 532 nel suo complesso

Bagnatica (distretto Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. 533 di Martinengo) Nicolò vescovo 1834 1841 Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali di Zanica, Bagnatica, Palosco, Misano Gera d'Adda, Ciserano, Ghisalba, Mornico, Bagnatica, Covo, Boltiere, Mariano. Contiene anche carteggio relativo alla Contiene anche carteggio del subeconomo di 533 Treviglio gestione subeconomale di Treviglio. 1807 1929 Caravaggio. Contiene atti relativi alla chiesa Fara Olivana con Sola, beneficio parrocchiale di S. sussidiaria S. Lorenzo martire di Sola 534 Romano Stefano di Fara Olivana (frazione di Fara Olivana). 1648 1862 Romano di Lombardia, fabbriceria parrocchiale di S. 535 Treviglio Maria Assunta e S. Giacomo apostolo 1876 1902 Contiene anche atti relativi a diversi benefici eretti nella chiesa parrocchiale e in chiese sussidiarie di Caravaggio, a Caravaggio benefici amministrati dal Santuario di (distretto di Caravaggio, beneficio teologale dei SS. Fermo e Caravaggio e al beneficio Stella eretto 536 Treviglio) Rustico in S. Raffaele a Milano. 1818 1928 Poi subeconomato di Treviglio.

Fara Olivana (distretto di Romano di Lombardia, fabbriceria parrocchiale di S. 537 Romano) Maria Assunta e S. Giacomo apostolo 1832 1902 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche Cologno (distretto di carteggio relativo al beneficio di S. Poi subeconomato di Verdello in Bergamo, 537 Verdello) Boltiere, parrocchia di S. Giorgio Martino in Treviglio. 1841 1929 poi di Treviglio.

Cologno (distretto di Sabbio Bergamasco (Dalmine), parrocchia di S. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 538 Verdello) Michele arcangelo beneficio parrocchiale. 1830 1929 Poi subeconomato di Treviglio.

40 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Caravaggio (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al 538 Treviglio) Arzago d'Adda, parrocchia di S. Lorenzo beneficio parrocchiale. 1833 1903 Poi subeconomato di Treviglio. relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali di Contiene anche carteggio del subeconomato 539 Treviglio Cividate al Piano, parrocchia di S. Nicolò vescovo Bagnatica, Treviglio, Brignano, 1822 1927 di Martinengo. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Cividate, Bagnatica, Bagnatica (distretto Ghisalba, Covo, Mornico, Bolgare, Poi subeconomato di Martinengo, poi di 540 di Martinengo) Cortenuova, Brusaporto, Palosco, 1798 1914 Treviglio. Contiene anche atti relativi a diversi benefici eretti nella chiesa parrocchiale e in chiese sussidiarie di Caravaggio. Caravaggio Contiene anche carteggio relativo a (distretto di Caravaggio, beneficio teologale dei SS. Fermo e fabbricerie e benefici parrocchiali di 541 Treviglio) Rustico Cividate, Mariano, Palosco. 1773 1899 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Ciserano, Covo, Verdellino, Mornico, Osio Sopra, Zanica, Palosco, Cortenuova, Bolgare, Martinengo, Cividate, Brusaporto. Contiene atti relativi alla gestione Contiene anche carteggio del subeconomato 542 Martinengo subeconomale di Martinengo. 1626 1930 di Fara Olivana, poi Romano, poi Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Mornico, Cividate, Cortenuova, Brusaporto. Bolgare, Palosco, Ghisalba. Contiene atti relativi alla gestione subeconomale di Martinengo e atti relativi alla gestione Contiene anche carteggio del subeconomato subeconomale di Romano (in Fara di Fara Olivana, poi Romano e del delegato 543 Martinengo Olivana, poi in Romano). 1809 1857 per il culto in Bolgare. Torre Pallavicina, parrocchia di S. Maria in Subeconomato di Romano in Fara Olivana, 544 Romano Campagna 1819 1864 poi in Romano. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici di Casirate, Levate, Fara Olivana, Cortenuova, Romano, Cologno al Serio, Calcio, 545 Verdello Urgnano, parrocchia dei SS. Nazario e Celso martiri Calcinate. 1847 1911 Poi subeconomato di Treviglio. Caravaggio (distretto di Arzago d'Adda, fabbriceria parrocchiale di S. 546 Treviglio) Lorenzo martire 1855 1897 Poi subeconomato di Treviglio.

41 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Cologno (distretto di 546 Verdello) Ciserano, parrocchia di S. Marco 1654 1886 Poi subeconomato di Treviglio. Torre Pallavicina, beneficio parrocchiale di S. Maria 546 Treviglio in Campagna 1864 1889 Poi subeconomato di Treviglio.

Fara Olivana (distretto di Romano di Lombardia, beneficio parrocchiale di S. 546 Romano) Maria Assunta e S. Giacomo apostolo 1839 1870 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene anche atti relativi alla gestione subeconomale di Treviglio. Contiene anche carteggio relativo a fabbricerie e benefici di Palosco, Treviglio, fabbriceria parrocchiale di S. Martino Mozzanica, Canonica, Caravaggio, 547 Treviglio vescovo Malpaga con Cavernago. 1834 1916 Atti relativi ai benefici di S. Agata, di S. Pietro e Paolo e di SS. Andrea e Fermo e cappellanie diverse in Martinengo. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici di Palosco, Bagnatica (distretto Martinengo, benefici di S. Agata, di S. Pietro e Paolo Arcene, Mornico, Ghisalba, Poi subeconomato di Martinengo, poi di 548 di Martinengo) e di SS. Andrea e Fermo Caravaggio. 1802 1928 Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici di 549 Treviglio Vidalengo (Caravaggio), beneficio parrocchiale di S. Treviglio, Pumenengo 1787 1929 Treviglio, beneficio di S. Antonio da Padova e 549 Treviglio beneficio teologale di S. Martino vescovo 1809 1929 Pumenengo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro 549 Romano e Paolo 1847 1904 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 550 Treviglio Casirate, parrocchia di S. Maria Immacolata beneficio parrocchiale. 1805 1929 Pontirolo Nuovo, beneficio parrocchiale di S. Michele 551 Treviglio arcangelo 1754 1910

Fara Olivana Delegato del Ministero per il culto di Bariano, (distretto di poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 552 Romano) Mozzanica, fabbriceria parrocchiale di S. Stefano 1808 1874 Romano, poi di Martinengo, poi di Treviglio. 552 Treviglio Treviglio, beneficio curaziale di S. Martino vescovo 1888 1923

Cologno (distretto di 552 Verdello) Boltiere, beneficio parrocchiale di S. Giorgio 1945 1926 Poi subeconomato di Treviglio. Delegato del Ministero per il culto di Seriate, Atti relativi sia alla fabbriceria che al poi subeconomato di Martinengo, poi di 553 Martinengo Brusaporto, parrocchia di S. Margherita beneficio parrocchiale. 1804 1905 Treviglio

42 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Cologno (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al Delegato del Ministero per il culto di Seriate, 554 Verdello) Pognano, parrocchia di S. Carlo beneficio parrocchiale. 1806 1922 poi subeconomato di Cologno, poi di Treviglio

Cologno (distretto di 555 Verdello) Boltiere, beneficio parrocchiale di S. Giorgio 1842 1925 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Cologno al Serio, fabbriceria parrocchiale di S. Maria 556 Verdello) Assunta 1832 1890 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene atti relativi a diversi benefici eretti nella chiesa parrocchiale e nella chiesa sussidiaria della B. V. dei Campi in Ghisalba. Contiene anche atti relativi al beneficio vicariale di S. Fermo e Rustico di Caravaggio e alle Ghisalba, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo fabbricerie parrocchiali di Lurano e di Poi subeconomato di Treviglio. Danni: 557 Martinengo martire Pognano. 1808 1929 umidità, fragilità del supporto. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Casirate, Calcio, Mornico. Contiene Pumenengo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro anche carteggio relativo alla gestione 558 Treviglio e Paolo subeconomale di Treviglio. 1862 1914 558 Treviglio Pognano, fabbriceria parrocchiale di S. Carlo 1887 1918 Torre Pallavicina, parrocchia di S. Maria in Atti relativi sia alla fabbriceria che al Poi subeconomato di Romano in Martinengo, 559 Romano Campagna beneficio parrocchiale. 1808 1899 poi di Treviglio Atti relativi alla fabbriceria e al beneficio parrocchiale di Fara Olivana e alla fabbriceria dell'oratorio di S. Lorenzo in Sola (frazione di Fara Olivana). Contiene anche atti relativi a benefici parrocchiali e coadiutoriali in Fara Olivana con Sola, parrocchia di S. Stefano di Ghisalba, Caravaggio, Calvenzano, 560 Romano Fara Olivana e oratorio di S. Lorenzo di Sola. Arcene, Palosco. 1816 1926 Contiene atti relativi alla cappellania Fara Gera d'Adda, beneficio parrocchiale di S. coadiutoriale Melzi alla Badelasca 560 Treviglio Alessandro martire (Fara d'Adda). 1912 1929

Contiene anche carteggio relativo a Caravaggio, beneficio vicariale dei SS. Fermo e diversi benefici di Ghisalba, Misano, 561 Treviglio Rustico Sabbio Bergamasco, Mornico al Serio. 1803 1928 Atti relativi alla fabbriceria e al Fara Olivana beneficio parrocchiale e alla (distretto di cappellania Manzoli eretta nella chiesa Poi di Romano, poi di Martinengo, poi di 562 Romano) Calcio, parrocchia di S. Vittore martire parrocchiale di Calcio. 1827 1927 Treviglio

43 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Cologno (distretto di Contiene anche carteggio relativo alla 563 Verdello) Comun Nuovo, beneficio parrocchiale di S. Salvatore fabbriceria parrocchiale. 1833 1928 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene atti relativi alla cappellania Bani eretta nella chiesa parrocchiale. Contiene anche carteggio relativo alle fabbricerie del santuario di Caravaggio e delle parrocchie di Zanica e Caravaggio Calcinate e al beneficio ex canonicale (distretto di Calvenzano, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro e di S. Antonio eretto nella chiesa 564 Treviglio) Paolo parrocchiale di Treviglio. 1834 1929 Poi subeconomato di Treviglio. Danni: strappi. Bagnatica, beneficio parrocchiale di S. Giovanni 564 Treviglio Battista 1861 1911 Contiene anche atti relativi ai benefici Ghisalba, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo di S. Lorenzo (o del Piccardo) e di S. 565 Martinengo martire Giacomo al Gallo. 1849 1907 Poi subeconomato di Treviglio. Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. 565 Mornico Nicolò vescovo 1816 1835 Poi subeconomato di Martinengo. 565 Martinengo Martinengo, cappellania Quarenghi 1835 1870 Romano di Lombardia, parrocchia di S. Maria Atti relativi sia alla fabbriceria che ai 566 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo benefici parrocchiale e vicariale. 1822 1929 Atti relativi sia alla fabbriceria che ai benefici parrocchiale e coadiutoriale 567 Treviglio Verdello, parrocchia di S. Pietro apostolo dei SS. Pietro e Paolo. 1831 1915 Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Zanica, Grassobbio, Ghisalba, Mornico, Ciserano, Palosco, Urgnano, Covo, Martinengo, Calcio, Cappellania Melzi di Badelasca (Fara d'Adda), Beneficio coadiutoriale di Contiene carteggio dei subeconomati di 568 Treviglio Treviglio 1778 1918 Verdello, Romano, Bagnatica, Martinengo. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche carteggio relativo ai benefici parrocchiale di Covo e vicariale di 569 Romano Pumenengo, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo Caravaggio. 1817 1928 Poi subeconomato di Treviglio.

Bagnatica (distretto 569 di Martinengo) Martinengo, fabbriceria parrocchiale di S. Agata 1810 1914 Poi subeconomato di Martinengo. Carteggio relativo alla gestione 569 Treviglio subeconomale di Treviglio. 1876 1882

44 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi ai benefici arcipretale e vicariale di SS. Fermo e Rustico e alla fabbriceria parrocchiale. Contiene Caravaggio anche atti relativi ai benefici Poi subeconomato di Treviglio. Contiene (distretto di parrocchiali di Covo, Romano, anche carteggio dei subeconomi di Fara 570 Treviglio) Caravaggio, parrocchia dei SS. Fermo e Rustico Urgnano. 1834 1920 Olivana e di Cologno. Atti relativi alla fabbriceria, al beneficio parrocchiale e al beneficio del SS. Poi subeconomato di Martinengo, poi di 571 Romano Pumenengo, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo Sacramento. 1761 1905 Treviglio. Contiene anche atti relativi alla Cappellania del S. Rosario. Si segnala il "Libro dei pagamenti et altre partite et conti […] uso et memoria di me D. Bagnatica (distretto Cividate al Piano, beneficio parrocchiale di S. Nicolò Giuseppe Vavassore 1707" (1707- Poi subeconomato di Martinengo, poi di 572 di Martinengo) vescovo 1802) 1707 1895 Treviglio. Atti relativi alla fabbriceria, al beneficio parrocchiale e al beneficio coadiutoriale di s. Vincenzo (o del Bagnatica (distretto Venturino), di S. Giacomo al Gallo e di 573 di Martinengo) Ghisalba, parrocchia di S. Lorenzo martire S. Lorenzo (o del Piccardo). 1778 1919 Poi subeconomato di Treviglio. Danni: strappi.

Cologno (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al 574 Verdello) Arcene, parrocchia di S. Michele arcangelo beneficio parrocchiale. 1827 1929 Poi subeconomato di Treviglio. Masano (Caravaggio), fabbriceria parrocchiale di S 574 Treviglio Vitale 1890 1898

Fara Olivana Contiene atti relativi al beneficio di S. (distretto di Giuseppe eretto nella chiesa Poi subeconomato di Martinengo, poi di 574 Romano) Calcio, fabbriceria parrocchiale di S. Vittore martire parrocchiale. 1834 1865 Treviglio. Atti relativi ai benefici curaziale e parrocchiale di Treviglio, fabbriceria di Antegnate, beneficio parrocchiale di Pontirolo Nuovo. Contiene anche carteggio relativo alla gestione 574 Treviglio subeconomale di Treviglio 1863 1925 Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. 575 Martinengo Nicolò vescovo 1827 1913 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi alle fabbricerie parrocchiale e dell'oratorio della Beata Vergine della Rotonda. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di 575 Martinengo Pumenengo, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo Grassobbio, Mornico, Bariano, Lurano. 1861 1885 Caravaggio, beneficio vicariale dei SS. Fermo e 575 Treviglio Rustico 1912 1914 575 Treviglio Ciserano, fabbriceria parrocchiale di S. Marco 1832 1907

45 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Covo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Giacomo e 575 Treviglio Filippo 1899 1919 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 576 Treviglio Cologno al Serio, parrocchia di S. Maria Assunta beneficio parrocchiale. 1832 1916 Atti relativi al beneficio curaziale e al 576 Treviglio Treviglio, beneficio curaziale di S. Martino vescovo beneficio parrocchiale di S. Martino. 1758 1924 Contiene anche atti relativi al beneficio di S. Lorenzo (Canonicato Cremona) Misano Gera d'Adda, fabbriceria parrocchiale di S. eretto nella chiesa parrocchiale di 576 Treviglio Lorenzo Misano. 1823 1927 Ghisalba, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo 576 Martinengo martire 1858 1906 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di 576 Verdello) Boltiere, beneficio parrocchiale di S. Giorgio 1845 1867 Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Antegnate, Bagnatica, 576 Treviglio Verdellino, Romano, Martinengo. 1847 1912 Arcene, fabbriceria parrocchiale di S. Michele 577 Treviglio arcangelo 1859 1912 Fontanella, fabbriceria parrocchiale di S. Cassiano 577 Treviglio vescovo e martire 1791 1926

577 Treviglio Calcinate, beneficio parrocchiale di S. Maria Assunta 1869 1924 Fara Olivana con Sola, beneficio parrocchiale di S. 577 Romano Stefano di Fara Olivana 1827 1844 Poi subeconomato di Fara Olivana. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali di Treviglio (beneficio parrocchiale e Cappellania Maridati), Contiene anche carteggio del subeconomato Antegnate, Fara d'Adda, Cortenuova, di Romano in Martinengo. Danni: strappi, 577 Treviglio Pontirolo Nuovo. 1840 1925 fragilità del supporto. Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali diversi: Mariano, Spirano, Treviglio (beneficio Contiene anche carteggio del delegato del teologale), Fontanella (beneficio di S. ministero per il culto di Bariano e i Giovanni evangelista), Ghisalba, subeconomati di Treviglio, Martinengo e Fara 578 Romano Romano. 1808 1910 Olivana. Danni: umidità, fragilità del supporto. Romano di Lombardia, parrocchia di S. Maria Atti relativi alla fabbriceria e ai benefici Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 579 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo parrocchiale e vicariale. 1830 1929 Treviglio, poi di Bergamo. Circolari e istruzioni (1803-1866). Contiene carteggio relativo a fabbricerie e benefici di Mozzanica, Covo, Calcio, Fara Olivana con Sola, Delegati del ministero per il Culto di Bariano e Romano, Pumenengo, , Torre di Treviglio, subeconomati di Romano e di 580 Treviglio Pallavicina (S. Maria in Campagna). 1809 1866 Treviglio.

46 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Verbali di visite quinquennali 1907 alle fabbricerie parrocchiali di Canonica d'Adda, Torre Pallavicina, Barbata, Sola (fraz. Di Fara Olivana), Fara Olivana, Palosco, Mornico, Mariano al Brembo, Cividate al Piano, Verdellino, Romano, Fara d'Adda, Boltiere, Comun Nuovo, Osio Sotto, Osio Sopra, Arcene, Arzago d'Adda, Casirate d'Adda, Calcinate, Urgnano, Verdello, Caravaggio (Santuario), Pumenengo, Fornovo S. Giovanni, Morengo, Bariano, Pagazzano, Brignano (anche visita del 1892), Lurano, Pontirolo Nuovo; verbali delle visite quinquennali 1892 e 1897 alla 581 Treviglio fabbriceria di Ciserano. 1892 1907 Atti relativi a fabbricerie e benefici parrocchiali e coadiutoriali diversi: Calcinate, Ghisalba, Arcene, Covo, Zanica, Treviglio (beneficio teologale), Osio Sopra, Masano (Caravaggio), Contiene anche carteggio del subeconomato 582 Treviglio Cividate, Mornico, Bagnatica 1806 1929 di Martinengo. Poi subeconomato di Treviglio, poi di Contiene anche atti relativi alla Bergamo. L'unità è contenuta in due faldoni Mornico al Serio, beneficio parrocchiale di S. Andrea fabbriceria di Arcene e al beneficio (583A e 583B). Gli estremi cronologici si 583 Martinengo apostolo parrocchiale di Palosco. 1839 1929 riferiscono all'unità 583 nel suo complesso. Carteggio generale del subeconomato di Treviglio in merito alle fabbricerie parrocchiali del Distretto (contabilità, Contiene anche carteggio del delegato del nomine dei fabbricieri) e alla gestione ministero per il culto di Bolgare e i 584 Treviglio subeconomale. 1806 1928 subeconomati di Bagnatica e Martinengo. Caravaggio, beneficio vicariale dei SS. Fermo e 585 Treviglio Rustico Atti relativi a fabbricerie e benefici 1882 1929 diversi: Mariano al Brembo, Comun Nuovo, Martinengo (beneficio Durante), Fornovo S. Giovanni, Fara d'Adda (cappellania Melzi alla Contiene anhe carteggio dei subeconomi di 585 Treviglio Badelasca). 1842 1914 Cologno e Verdello. Carteggio del delegato del Ministero per il Atti relativi alla fabbriceria, al beneficio Culto di Bolgare, poi del subconomo di 586 Martinengo Mornico al Serio, parrocchia di S. Andrea apostolo parrocchiale e alla cappellania Leoni 1778 1898 Martinengo, poi di Treviglio. 586 Treviglio Treviglio, cappellania di S. Rocco 1846 1876

47 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Atti relativi ai benefici parrocchiale, di Carteggio del delegato del Ministero per il Ghisalba, Beneficio parrocchiale di S. Lorenzo S. Maria Marenina e di S. Lorenzo del Culto di Martinengo, poi del subconomo di 587 Martinengo martire Gallo 1802 1921 Martinengo, poi di Treviglio.

Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Mariano, Palosco, Boltiere, Antegnate, Fara d'Adda, Mozzanica, Cortenuova, Ciserano, Treviglio, Ghisalba, Bagnatica, Misano, Mariano, Contiene carteggio dei subeconomati di 588 Treviglio Cividate, Verdellino, Calcinate. 1814 1928 Cologno, Martinengo, Romano.

Cologno (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al 589 Verdello) Cologno al Serio, parrocchia di S. Maria Assunta beneficio parrocchiale. 1838 1929 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Cividate, Mariano, Fontanella, Poi subeconomato di Treviglio. Contiene Bagnatica (distretto Mornico, Misano, Calcinate, Arcene, carteggio dei subeconomati di Martinengo, 590 di Martinengo) Palosco, parrocchia di S. Lorenzo martire Ghisalba, Pontirolo Nuovo. 1760 1928 Romano e Cologno Contiene atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Cortenuova, (distretto di Clusone), Mozzanica, Pumenengo (cappellania della B. Vergine della Rotonda), Torre Pallavicina, Barbata. Si segnala registro dell' "Orario perpetuo per l'irrigazione coll'acqua della fossa comunale di Cologno" (1842). Contiene anche carteggio generale del subeconomato di Treviglio in merito alle fabbricerie parrocchiali del Distretto (contabilità, nomine dei Poi subeconomato di Treviglio. Contiene Cologno (distretto di fabbricieri, rilevazione dati sui nuovi carteggio dei subeconomati di Romano e di 591 Verdello) Pognano, fabbriceria parrocchiale di S. Carlo edifici di culto). 1825 1929 Clusone. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene Cologno (distretto di carteggio relativo alla fabbriceria Poi subeconomato di Treviglio. Danni: 592 Verdello) Levate, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo parrocchiale di Lurano. 1830 1927 umidità, fragilità del supporto. Atti relativi a fabbriceria e beneficio Cologno (distretto di parrocchiali e al beneficio di S. 593 Verdello) Urgnano, parrocchia dei SS. Nazario e Celso martiri Michele. 1828 1926 Poi subeconomato di Treviglio.

48 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Circolari e istruzioni, carteggio del subeconomo di Martinengo con le diverse fabbricerie del distretto in merito a contabilità, patrimonio, Carteggio del delegato del Ministero per il sottoscrizione del prestito dello Stato culto di Bolgare, subeconomi di Mornico, 594 Martinengo del 1854. 1806 1860 Martinengo. Atti relativi ai benefici di S. Giovanni evangelista e di S. Martino eretti nella chiesa parrocchiale, e alla cappellania Quarenghi eretta nella chiesa di S. 594 Martinengo Martinengo, benefici diversi Chiara. 1824 1898 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene anche atti relativi alle fabbricerie e benefici di Cividate al Piano, Ghisalba, Bagnatica, Osio Contiene carteggio dei delegati del Ministero Sopra. Carteggio del subeconomo di per il culto di Cividate e di Bariano, e dei Cologno (distretto di Treviglio in merito a trasmissione dei subeconomi di Bagnatica, Martinengo, 595 Verdello) Osio Sopra, parrocchia di S. Zenone vescovo conti consuntivi di diverse fabbricerie. 1809 1913 Verdello, Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene carteggio relativo alle fabbricerie e benefici di Antegnate, Arzago, 596 Treviglio Casirate d'Adda, parrocchia di S. Maria Immacolata Ciserano, Cortenuova. 1804 1908 Atti relativi a fabbriceria e beneficio parrocchiali e al beneficio del Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 597 Romano Mozzanica, parrocchia di S. Stefano protomartire Consorzio. 1824 1918 Treviglio. Atti relativi ai benefici di S. Vincenzo (o del Venturino), di S. Giacomo al Gallo e di S. Lorenzo (o del Piccardo). Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Fara Bagnatica (distretto Ghisalba, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo d'Adda, Mariano al Brembo, Boltiere, 597 di Martinengo) martire Ciserano. 1815 1927 Poi subeconomato di Treviglio. Caravaggio Contiene anche carteggio relativo a (distretto di Caravaggio, beneficio teologale dei SS. Fermo e benefici diversi: Romano, Calvenzano, 598 Treviglio) Rustico Treviglio. 1837 1929

Cologno (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al 599 Verdello) Lurano, parrocchia di S. Lino martire beneficio parrocchiale. 1829 1929 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene anche carteggio relativo alla fabbriceria di Antegnate e ai benefici parrocchiali di Romano, Mornico e Pumenengo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro Caravaggio (beneficio teologale dei 600 Treviglio e Paolo SS. Fermo e Rustico). 1865 1921

49 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Verbali delle visite quinquennali 1897 alle fabbricerie parrocchiali di Verdellino, Covo, Cortenuova e verbali delle visite quinquennali 1907 alle fabbricerie di Bagnatica, Cortenuova, 600 Treviglio Antegnate e Brusaporto. 1897 1907 Caravaggio, beneficio parrocchiale dei SS. Fermo e 600 Treviglio Rustico 1857 1918 Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Fontanella, Grassobbio, Palosco, Pumemengo, Antegnate, 601 Martinengo Cortenuova, parrocchia di S. Alessandro martire Comun Nuovo, Martinengo, Bagnatica. 1808 1924 Poi subeconomato di Bagnatica, poi Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 602 Treviglio Castel Rozzone, parrocchia di S. Bernardino beneficio parrocchiale 1804 1915 Treviglio, Cappellania Rozzoni eretta nella chiesa 602 Treviglio sussidiaria di S. Agostino 1815 1870 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 603 Treviglio Calvenzano, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo beneficio parrocchiale. 1804 1927 604 Treviglio Caravaggio, santuario della Beata Vergine 1840 1928

604 Treviglio Verdello, beneficio parrocchiale di S. Pietro apostolo 1876 1926 Fara Olivana con Sola, fabbriceria parrocchiale di S. 605 Treviglio Stefano di Fara Olivana 1863 1889 Fara Gera d'Adda, parrocchia di S. Alessandro Atti relativi sia alla fabbriceria che al 605 Treviglio martire beneficio parrocchiale. 1879 1918 Caravaggio Poi subeconomato di Treviglio. Contiene (distretto di Romano, Barbata, Pumenengo, carteggio dei subeconomati di Fara Olivana, 606 Treviglio) Calvenzano, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo Vidalengo (Caravaggio). 1817 1929 Romano, Treviglio Atti relativi alla fabbriceria e al beneficio parrocchiali, al beneficio Cologno (distretto di coadiutoriale dei SS. Cosma e 607 Verdello) Verdello, parrocchia dei SS. Pietro e Paolo Damiano e alla Cappellania Bonometti. 1832 1928 Poi subeconomato di Treviglio. Carteggio relativo alla gestione subeconomale di Treviglio, e in merito a nomine di fabbricieri e contabilità delle fabbricerie e dei benefici del Distretto; circolari e istruzioni. Contiene atti relativi al beneficio coadiutoriale di L'unità è contenuta in due faldoni (608A e S. Martino e alla Cappellania di s. 608B). Gli estremi cronologici si riferiscono 608 Treviglio Caterina in Treviglio. 1876 1914 all'unità 608 nel suo complesso.

50 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Carteggio relativo alla gestione subeconomale di Treviglio, e in merito a nomine di fabbricieri e contabilità delle fabbricerie e dei benefici del Distretto; contiene atti relativi a fabbricerie e E705benefici diversi: Treviglio, Caravaggio, Osio Sopra, Fontanella, Torre Pallavicina, Mariano, Mornico, Comun Nuovo, Badelasca, Misano, Cividate, Zanica. Contiene anche carteggio relativo alla gestione Contiene anche carteggio dei subeconomati di 609 Treviglio subeconomale di Martinengo (1863). 1833 1928 Martinengo e di Romano. Romano di Lombardia, parrocchia di S. Maria Atti relativi sia alla fabbriceria che al Poi subeconomato di Fara Olivana, poi di 610 Romano Assunta e S. Giacomo apostolo beneficio parrocchiale. 1824 1928 Romano, poi di Treviglio. Atti relativi ai benefici di S. Caterina e dei SS. Pietro e Paolo. Contiene carteggio relativo alla gestione subeconomale di Martinengo, circolari e istruzioni e carteggio in merito alla contabilità delle fabbricerie del Distretto. Contiene atti relativi a fabbricerie e benefici di Romano, Carteggio del delegato del Ministero per il Martinengo, benefici di S. Caterina e di S. Pietro e Mornico, Calcinate, Palosco, Fara Culto di Bolgare, poi subeconomato di 611 Martinengo Paolo. Olivana. 1805 1928 Martinengo, poi subeconomato di Treviglio. Carteggio del delegato del Ministero per il Covo, beneficio parrocchiale dei SS. Giacomo e Contiene atti relativi alla Cappellania Culto di Bariano, poi subeconomato di 611 Romano Filippo Agazzi eretta nella chiesa parrocchiale. 1808 1844 Romano, poi di Fara Olivana. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 612 Treviglio Treviglio, parrocchia di S. Martino vescovo beneficio teologale di S. Martino. 1608 1929 Atti relativi alla fabbriceria e al beneficio parrocchiali e alla Cappellania Costardi. Contiene atti relativi a fabbricerie e benefici di Verdellino, Covo, Masano Poi subeconomato di Romano, poi di (Caravaggio), Fontanella, Osio Sopra, Treviglio. Contiene carteggio del subeconomo 613 Martinengo Palosco, parrocchia di S. Lorenzo martire Grassobbio, Comun Nuovo 1707 1923 di Fara Olivana. Contiene anche carteggio relativo alle Carteggio del delegato del Ministero per il fabbricerie di Antegnate, Cividate e Culto di Bolgare, poi subeconomato di Bagnatica, beneficio parrocchiale di S. Giovanni Bolgare e al beneficio parrocchiale di Martinengo, poi di Bagnatica, poi di 614 Martinengo Battista Mornico. 1724 1929 Martinengo, poi di Treviglio. Romano di Lombardia, cappellania Agazzi eretta 614 Romano nella chiesa parrocchiale 1823 1847

51 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Caravaggio (beneficio teologale dei SS. Fermo e Rustico), Torre Pallavicina (S. Maria i Campagna), Cortenuova, Zanica, Pumenengo, Calcinate. Contiene anche carteggio generico del subeconomato di Treviglio in merito a contabilità, nomine fabbricieri delle Contiene anche carteggio dei subeconomi di 615 Treviglio fabbricerie del distretto. 1823 1929 Romano e di Bagnatica. Danni: strappi. Contiene anche atti relativi al beneficio Antegnate, beneficio parrocchiale di S. Michele di S. Ambrogio eretto nella chiesa 616 Martinengo arcangelo parrocchiale di Antegnate. 1771 1926 Poi subeconomato di Treviglio. Carteggio dei subeconomati di Martinengo e di Treviglio in merito a contabilità, nomine di fabbricieri, benefici diversi. Verbali di visite quinquennali 1897 alle fabbricerie di: Boltiere, Fara Olivana, Cividate al Piano, Misano d'Adda, Brusaporto, Pagazzano, Brignano, Mariano al Brembo, Treviglio, Urgnano, Grassobbio, Canonica d'Adda, 616 Treviglio Morengo, 1852 1903 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 617 Romano Morengo, parrocchia del SS. Salvatore beneficio parrocchiale. 1816 1926 Poi subeconomato di Treviglio. 617 Treviglio Mozzanica, fabbriceria parrocchiale di S. Stefano 1851 1896 Atti relativi sia alla fabbriceria parrocchiale che ai benefici arcipretale Caravaggio e vicariale dei SS. Fermo e Rustico, (distretto di beneficio dei SS. Rocco e Sebastiano 618 Treviglio) Caravaggio, parrocchia dei SS. Fermo e Rustico eretti nella chiesa parrocchiale. 1770 1924 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Spirano, fabbriceria parrocchiale dei SS. Gervasio e Contiene carteggio relativo alla 619 Verdello) Protasio martiri parrocchia di Mariano. 1829 1899 Poi subeconomato di Treviglio. Atti subeconomali di immissione di possesso dei benefici parrocchiali di Ghisalba, Mariano al Brembo, Pontirolo Nuovo, Casirate d'Adda, Misano d'Adda, Urgnano, e del 619 Treviglio beneficio vicariale di Brignano. 1907 1914 Caravaggio, beneficio vicariale dei SS. Fermo e 620 Treviglio Rustico 1836 1922

52 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Torre Pallavicina, Canonica d'Adda, Palosco, Fara d'Adda, Mornico, Verdellino, Osio Sopra, Covo, Treviglio, Antegnate, Zanica, Bariano, Grassobbio, Comun Nuovo, Pontirolo Contiene anche carteggio dei subeconomi di 620 Treviglio Nuovo, Fontanella. 1828 1929 Cologno, Romano, Martinengo. Verdello (in 621 Bergamo) Osio Sotto, fabbriceria parrocchiale di S. Zenone 1846 1927 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Arcene, beneficio parrocchiale di S. Michele Contiene carteggio relativo ai benefici 621 Verdello) arcangelo di Antegnate e Fontanella 1837 1896 Carteggio del delegato del Ministero per il Bagnatica (distretto Palosco, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo Culto di Bolgare, poi subeconomato di 622 di Martinengo) martire 1803 1856 Bagnatica, poi di Martinengo. 622 Treviglio Pognano, fabbriceria parrocchiale di S. Carlo 1897 1929 Contiene carteggio relativo alla gestione subeconomale di Martinengo. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Mornico, Carteggio del delegato del Ministero per il Bagnatica (distretto Martinengo, beneficio parrocchiale di S. Agata e Ghisalba, Palosco, Bolgare, Culto di Bolgare, poi subeconomato di 623 di Martinengo) benefici di S. Caterina e di S. Giovanni evangelista Brusaporto, Cortenuova, Calcinate. 1809 1884 Bagnatica, poi di Martinengo, poi di Treviglio. Caravaggio (distretto di Contiene carteggio relativo alla 624 Treviglio) Pagazzano, parrocchia dei SS. Nazaro e Celso fabbriceria parrocchiale di Arcene. 1739 1925 Poi subeconomato di Treviglio.

Atti relativi alla fabbriceria parrocchiale, Carteggio del delegato del Ministero per il Fara Olivana ai benefici di S. Bernardino e Culto di Bariano, poi subeconomato di Fara (distretto di dell'Angelo custode e alla cappellania Olivana, poi di Romano, poi di Romano in 624 Romano) Covo, parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo Agazzi eretti nella chiesa parrocchiale. 1811 1870 Martinengo, poi di Treviglio. Masano (Caravaggio), fabbriceria parrocchiale di S 624 Treviglio Vitale 1887 1897 Misano Gera d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Contiene atti relativi alla coadiutoria 625 Treviglio Lorenzo d'ufficio nella chiesa parrocchiale. 1802 1922 Contiene atti relativi a fabbricerie e Grassobbio, beneficio parrocchiale di S. Alessandro benefici diversi: Mozzanica, Arcene, Contiene carteggio dei subeconomati di Fara 625 Treviglio martire Travialo, Pumenengo, Caravaggio. 1846 1925 Olivana e Romano. Atti relativi alla fabbriceria e al beneficio parrocchiale e alla cappellania Terzi nell'oratorio di Torre 626 Martinengo Palosco, parrocchia di S. Lorenzo martire delle Passere. 1807 1920 Poi subeconomato di Treviglio. Arcene, beneficio parrocchiale di S. Michele 626 Treviglio arcangelo 1858 1928 Fara Gera d'Adda, beneficio parrocchiale di S. 626 Treviglio Alessandro martire 1858 1889

53 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

626 Treviglio Calcio, fabbriceria parrocchiale di S. Vittore martire 1876 1897 Contiene anche atti relativi alla fabbriceria di S. Maria in Campagna Treviglio, fabbriceria parrocchiale di S. Martino (Torre Pallavicina) e al beneficio coad. 627 Treviglio vescovo di S. Maria Marenina (Ghisalba). 1814 1902 Contiene atti relativi ai benefici di S. Mozzanica, beneficio parrocchiale di S. Stefano Brigida e di S. Marta, eretti nella chiesa Poi subeconomato di Fara Olivana, poi 628 Romano protomartire parrocchiale. 1822 1927 Martinengo, poi Treviglio. Contiene atti relativi alla cappellania Madaschi eretta nella chiesa 629 Martinengo Palosco, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo martire parrocchiale. 1754 1926 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Urgnano, fabbriceria parrocchiale dei SS. Nazario e 629 Verdello) Celso martiri 1849 1929 Poi subeconomato di Treviglio. Spirano, beneficio parrocchiale dei SS. Gervasio e 629 Treviglio Protasio martiri 1898 1898

Carteggio dei delegati del Ministero per il Atti relativi sia alla fabbriceria che al Culto di Bolgare, di Bariano, di Mornico, di 630 Martinengo Calcinate, parrocchia di S. Maria Assunta beneficio parrocchiale. 1806 1857 Martinengo, poi subeconomato di Martinengo Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Fontanella, Cividate, Caravaggio, Arcene, Boltiere, Verdello, 630 Treviglio Palosco. 1868 1928 Caravaggio (distretto di Vidalengo (Caravaggio), parrocchia di S. Giovanni 631 Treviglio) ante Portam Latinam 1699 1920 Poi subeconomato di Treviglio. Pontirolo Nuovo, fabbriceria parrocchiale di S. 631 Treviglio Michele arcangelo 1837 1927 Atti relativi alla fabbriceria e al beneficio parrocchiali, e alla Cologno (distretto di cappellania Rosio eretta nella chiesa 632 Verdello) Ciserano, parrocchia dei SS. Marco e Martino parrocchiale. 1827 1927 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Atti relativi sia alla fabbriceria che al Poi subeconomato di Verdello, poi di 632 Verdello) Zanica, parrocchia di S. Nicolò beneficio parrocchiale. 1830 1916 Treviglio.

632 Treviglio Palosco, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo martire 1867 1929 Contiene anche atti relativi alle Pumenengo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro fabbricerie e benefici di Zanica, 633 Romano e Paolo Canonica d'Adda, Verdello 1821 1920 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Levate, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro e Poi subeconomato di Verdello, poi di 633 Verdello) Paolo 1829 1915 Treviglio.

54 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione Torre Pallavicina, beneficio parrocchiale di S. Maria 633 Treviglio in Campagna 1881 1922

634 Almenno Roncola, beneficio parrocchiale di S. Bernardo abate 1831 1926 Roncola, fabbriceria parrocchiale di S. Bernardo Poi subeconomato di Villa d'Almè, poi di 635 Almenno abate 1829 1884 Almenno in Clanezzo, poi di Almenno Bergamo, fabbriceria della cattedrale di S. 636 Bergamo Alessandro. 1858 1927 Verbali delle visite quinquennali 1912, 1922 e 1926 alle fabbricerie parrocchiali e coadiutoriali di Adrara S. Martino, Adrara S. Rocco, Albano S. Alessandro, Berzo S. Fermo, Bolgare, Borgo di Terzo, Calepio, Carobbio, , Cenate Sopra, Cenate Sotto, Chiuduno, Cividino, Costa di Mezzate, Entratico, , Gaverina, Gandosso, Gorlago, Grone, Grumello del Monte, Luzzana, (Nessun suggerimento), Monticelli Borgogna, Parzanica, , Sarnico, S. Paolo d'Argon, S. Stefano degli Angeli, Tavernola Bergamasca, Tagliuno, , Terzo (Borgo di Terzo), Trescore, Torre de' Roveri, Viadanica, Vigolo, S. Alessandro, 1926; Villongo S. Filastro, Vigano S. Martino, s. a 637 Trescore Zandobbio. 1912 1929 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Fontanella, Cividate, Ghisalba, Poi subeconomato di Treviglio; danni: umidità, 638 Martinengo Cortenuova. 1829 1907 fragilità del supporto. Verbali delle visite quinquennali 1897 alle fabbricerie parrocchiali di Antegnate, Calvenzano, Lurano, Mozzanica, Palosco, Sabbio 638 Treviglio Bergamaco, Verdello. 1897 1897 Contiene anche atti relativi alle Calcinate, fabbriceria parrocchiale di S. Maria fabbricerie di Antegnate e Mariano al Poi subeconomato di Martinengo, poi di 638 Bagnatica Assunta Brembo. 1841 928 Treviglio. Verbali di chiusura degli esercizi finanziari, atti di immissione di possesso e di consegna di benefici 638 Treviglio parrocchiali e coadiutoriali diversi. 1891 1901

55 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale; contiene anche atti relativi alle fabbricerie e benefici di Bagnatica, Ghisalba, Caravaggio, Fornovo, Treviglio, Lurano, Comun Nuovo, Cortenuova, Mariano, Arcene, 639 Treviglio Urgnano, parrocchia dei SS. Nazario e Celso martiri Pontirolo Nuovo, Osio Sopra. 1794 1929 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Ghisalba, Mariano al Brembo, Martinengo, Treviglio, Cividate al Piano, Fontanella al Piano, Lurano, 640 Treviglio Sabbio, Arcene, Spirano. 1807 1929 Danni: strappi, incrostazioni. Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Ciserano, Cortenuova, Caravaggio, Antegnate, Palosco, 641 Treviglio Mornico, Martinengo, Romano. 1692 1929 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Spirano, Covo, Caravaggio, Mornico, Arcene, Pontirolo Nuovo, Boltiere, Mariano al Brembo, Ghisalba, 641 Treviglio Fara Olivana. 1826 1925 Danni: umidità, fragilità del supporto. Contiene atti relativi alle gestioni subeconomali di Romano e di Treviglio, circolari; contiene anche relativo a fabbricerie e benefici di Boltiere, Torre Pallavicina, Sabbio, Romano di Lombardia, fabbriceria parrocchiale di S. Arzago, Pumenengo, Palosco, 642 Romano Maria Assunta e S. Giacomo apostolo Grassobbio. 1818 1926 Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici di Arcene, 643 Treviglio Arzago d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Lorenzo Cividate, Masano, Treviglio. 1817 1926 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Osio Sopra, Verdellino, Contiene anche carteggio del delegato del Mornico, Zanica, Misano, Ghisalba, Ministero per il Culto di Bariano, dei Mozzanica, Cividate, Grassobbio, subeconomi di Bagnatica, di Verdello, di 644 Treviglio Palosco, Masano. 1811 1929 Martinengo, poi di Treviglio. 645 Treviglio Caravaggio, santuario della Beata Vergine 1835 1930 Palosco, fabbriceria parrocchiale di S. Lorenzo 646 Martinengo martire 1812 1907 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Ghisalba, Osio Sopra, Zanica, Verdellino, Cividate, Mornico, 647 Treviglio Pognano, Pagazzano, Antegnate. 1832 1924

56 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Treviglio, Vidalengo (Caravaggio), Arzago, Fara d'Adda, Torre Pallavicina, pontirolo, Barbata, Palosco, Ciserano, Verdello, 648 Treviglio Antegnate, Mornico, Grassobbio. 1803 1929 Contiene atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Ghisalba, Ciserano, Mornico, Torre Pallavicina; contiene mappa di Masano con i fondi di proprietà del beneficio di S. Vitale 649 Treviglio Masano (Caravaggio), parrocchia di S Vitale (1887). 1840 1925 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Calcinate, Fontanella, Martinengo, Misano Gera d'Adda, Fara Gera d'Adda, Treviglio, Bagnatica, 650 Treviglio Calcinate, Verdello. 1814 1928

Ghisalba, benefici coadiutoriali di S. Vincenzo, di S. 651 Treviglio Maria Maremina e di S. Lorenzo (detto del Gallo) 1895 1921 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Zanica, Caravaggio, Ghisalba, 652 Treviglio Fontanella, Cortenuova, Mornico. 1723 1927 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Lurano, Treviglio, Antegnate, Mozzanica, Arcene, Mornico, Contiene anche carteggio dei subeconomi di 653 Treviglio Grassobbio, Masano (Caravaggio). 1829 1929 Romano e di Cologno.

Distretto di Martinengo: conti d'amministrazione delle fabbricerie, istruzioni, circolari relative alla gestione subeconomale, alle esattorie delle diverse fabbricerie del distretto, notizie 654 Martinengo sul patrimonio di benefici diversi. 1821 1838 Martinengo, cappellanie di S. Giuseppe e di S. 655 Bagntica Antonio abate 1838 1851 Contiene anche atti relativi ai benefici vicariale II porzione di S. Agata e curaziale II porzione di S. Caterina in 656 Martinengo Martinengo, fabbriceria parrocchiale di S. Agata Martinengo. 1855 1927 Poi subeconomato di Treviglio. Inventari dei beni mobili e arredi di Martinengo, proprietà delle parrocchie, distretti di 657 Romano Martinengo e di Romano. 1837 1863

57 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Bariano, Caravaggio, Ghisalba, Treviglio, Arcene, Romano, Bariano, Calcinate, Zanica, Antegnate, Stato di conservazione cattivo; danni: umidità, 658 Treviglio Grassobbio, Masano (Caravaggio). 1834 1929 fragilità del supporto, strappi. Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Osio Sopra, Verdellino, Covo, 659 Treviglio, Romano Zanica, Cividate, Treviglio. 1826 1924

Fara Olivana (distretto di 660 Romano) Calcio, fabbriceria parrocchiale di S. Vittore martire 1824 1896 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Mornico, Palosco, Martinengo, 661 Treviglio Calvenzano, Treviglio, Mozzanica. 1791 1929 Atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Palosco, Ghisalba, Boltiere, Treviglio, Pontirolo Nuovo, Arcene, Mornico, 662 Martinengo Fontanella, Covo, Martinengo, 1828 1929 Sabbio Bergamasco (Dalmine), parrocchia di S. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 663 Treviglio Michele arcangelo beneficio parrocchiale. 1871 1915 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 664 Martinengo Cividate al Piano, parrocchia di S. Nicolò vescovo beneficio parrocchiale. 1808 1929 Atti relativi sia alla fabbriceria che al beneficio parrocchiale. contiene anche 665 Romano Calcio, parrocchia di S. Vittore martire atti relativi alla parrocchia di Covo. 1804 1928 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi a fabbricerie e benefici Treviglio, diversi: Caravaggio, Arzago, 666 Martinengo Bagnatica, Covo. 1834 1916 Almenno S. Bartolomeo, fabbriceria parrocchiale di 667 Almenno S. Bartolomeo 1835 1869 Danni: umidità, macchie. Carteggio relativo alla gestione subeconomale, approvazione dei conti 668 Piazza Brembana consuntivi delle fabbricerie. 1870 1897 Pianca (S. Giovanni Bianco), fabbriceria parrocchiale 668 Zogno di S. Antonio abate 1811 1928 Ponteranica, fabbriceria parrocchiale dei SS. 668 Bergamo Alessandro e Vincenzo 1842 1889 Loreto (Bergamo), fabbriceria parrocchiale della B. 668 Bergamo V. Maria di Loreto 1865 1884

669 Zogno Bracca, beneficio parrocchiale di S. Andrea apostolo 1914 1925 Branzi, beneficio parrocchiale di S. Bartolomeo 670 Piazza Brembana apostolo 1841 1927

58 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione , beneficio parrocchiale di S. 671 Ponte S. Pietro Maria Assunta 1862 1923 672 Bergamo Seriate, beneficio parrocchiale del SS. Redentore 1898 1928

673 Ponte S. Pietro Ambivere, beneficio parrocchiale di S. Zenone 1833 1929 Olda (Taleggio), beneficio di S. Pietro e S. Paolo 674 Zogno apostoli 1740 1892 Piazza Brembana, beneficio parrocchiale di S. Parrocchia arcipresbiteriale di S. 675 Piazza Brembana Martino oltre la Goggia Martino di Piazza e Lenna. 1885 1922 Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Agata del 676 Bergamo Carmine 1926 1931 677 Clusone Lovere, beneficio parrocchiale di S. Giorgio Barzizza, beneficio parrocchiale dei SS. Nicola e 677 Clusone Lorenzo 1822 1860 Vigano S. Martino, fabbriceria parrocchiale di S. 677 Trescore Giovanni Battista 1854 1928

677 Bergamo , beneficio parrocchiale di S. Andrea apostolo 1920 1921 S. Pietro d'Orzio (S. Giovanni Bianco), fabbriceria 677 Zogno parrocchiale di S. Pietro apostolo 1863 1894

Verbali di visite quinquennali alle fabbricerie di Ascensione (), Bagnella (Serina), Blello, Bracca, Brembilla, Cornalba, Cornalta (Bracca), Costa S. Gallo, Costa Serina, Dossena, Endenna, Fuipiano al Brembo, Frerola, Grumello de' Zanchi, Gerosa, Lepreno, Miragolo S. Marco, Miragolo S. Salvatore, Monte di Nese, Olda, Oltre il Colle, Olera, Pizzino, Pianca, Peghera, Poscante, Pagliaro, Perello, Piazzo Alto, S. Croce, Rigosa, S. Pietro d'Orzio, S. Gallo, S. Giovanni Bianco, S. Pellegrino, Somendenna, Spino al Brembo, Serina, Salzana, S. Antonio abbandonato, Sambusita, Sottochiesa, Stabello, Vedeseta, Zambla Alta, Zambla Bassa, Zogno, 678 Zogno Zorzone. 1907 1930 Libro delle messe celebrate per i legati Maino, merletti, Machetti e Facheris. Contiene carteggio dei i fabbriceri e del Valtesse (Bergamo), fabbriceria parrocchiale di S. sacerdote Luigi Cadonati in merito alla 679 Bergamo Colombano celebrazione delle messe. 1806 1820

59 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Vall'Alta (fraz. di Albino), fabbriceria parrocchiale di 680 Bergamo S. Maria Assunta e S. Giacomo maggiore apostolo 1877 1922 Campagnola (Bergamo), beneficio parrocchiale di S. 681 Bergamo Giovanni battista. 1918 1925 Piazzatorre, fabbriceria parrocchiale di S. Giacomo 682 Piazza Brembana apostolo 1803 1912 Danni: umidità, fragilità del supporto.

Vall'Alta (fraz. di Albino), fabbriceria parrocchiale di 683 Bergamo S. Maria Assunta e S. Giacomo maggiore apostolo 1856 1929 Ama (fraz. di Aviatico), beneficio parrocchiale di S. 684 Alzano Salvatore 1849 1929 Poi subeconomato di Bergamo. Bergamo, fabbriceria parrocchiale di S. Maria delle 685 Bergamo Grazie 1880 1926 Borgo di Terzo, beneficio parrocchiale di S. Maria 686 Trescore Assunta 1849 1886 Almenno S. Bartolomeo, beneficio parrocchiale di S. 686 Bartolomeo 1891 1921 Danni: strappi. Contiene anche carteggio relativo al beneficio coadiutoriale di S. Lorenzo Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Agata del eretto nella chiesa parrocchiale di S. 686 Bergamo Carmine Agata. 1883 1924 Contiene anche carteggio relativo al beneficio coadiutoriale d'ufficio in S. Alessandro in Colonna e alla cappellania Galletti eretta nella chiesa di S. Lazzaro, sussidiaria alla Bergamo, beneficio parrocchiale di S. Alessandro in parrocchia di S. Alessandro in 687 Bergamo Colonna Colonna. 1883 1928

Cologno (distretto di Comun Nuovo, fabbriceria parrocchiale di S. Poi subeconomato di Verdello, poi di 688 Verdello) Salvatore 1833 1924 Treviglio. Martinengo, beneficio parrocchiale di S. Agata , II 688 Martinengo porzione 1825 1862 688 Treviglio Treviglio, cappellania Bencetti 1850 1863 Caravaggio (distretto di Fornovo S. Giovanni, fabbriceria parrocchiale di S. 688 Treviglio) Giovanni 1811 1915 Poi subeconomato di Treviglio.

60 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Atti relativi alla gestione subeconomale di Treviglio: verbali di presa di possesso delle temporalità beneficiarie, verbali di chusura di gestione, atti di compravendita e di affitto di beni di ragione di benefici diversi; verbali di visite quinquennali 1897 alle fabbricerie parrocchiali di: Antegnate, Arzago d'Adda, Bagnatica, Barbata, Brusaporto, Casirate d'Adda, Fornovo S. Giovanni, Levate, Lurano, Mariano al Brembo, Martinengo, Osio Sopra, Osio Sotto, Pumenengo, Sola e visita quinquennale 1912 alla 689 Treviglio fabbriceria di Verdellino. 1897 1919

Cologno (distretto di Atti relativi sia al beneficio che alla 689 Verdello) Boltiere, parrocchia di S. Giorgio fabbriceria parrocchiale. 1840 1927 Atti relativi al beneficio curaziale e al beneficio parrocchiale di S. Martino, al beneficio della Beata Vergine dei sette dolori; contiene anche atti relativi alla gestione subeconomale di Treviglio e a fabbricerie e benefici di Palosco, Mornico, Brignano, Fontanella, Cologno, Verdellino, Osio Sotto, Ciserano, Misano, Fara d'Adda, Canonica d'Adda, Torre Pallavicina, Calvenzano, Pontirolo, Sabbio, Levate, 690 Treviglio Treviglio, beneficio teologale di S. Martino Urgnano. 1849 1928 Antegnate, fabbriceria parrocchiale di S. Michele 691 Romano arcangelo 1828 1916 Poi subeconomato di Treviglio. Fara Olivana con Sola, fabbriceria parrocchiale di S. Stefano di Fara Olivana e oratorio sussidiario di S. 691 Romano Lorenzo di Sola. 1818 1857 Poi subeconomato di Treviglio. Pumenengo, fabbriceria parrocchiale dei SS. Pietro 692 Martinengo e Paolo 1855 1910 Poi subeconomato di Treviglio. Atti relativi sia alla fabbriceria che al 692 Martinengo Palosco, parrocchia di S. Lorenzo martire beneficio parrocchiale. 1818 1928 Danni: umidità, fragilità del supporto. Bagnatica, fabbriceria parrocchiale di S. Giovanni 692 Martinengo Battista 1804 1929 Contiene atti relativi alla fabbriceria di 693 Romano Barbata, fabbriceria parrocchiale di S. Pietro e Paolo Barbata con Isso. 1821 1914 Poi subeconomato di Treviglio.

61 da a classific fascicolo subeconomato beneficio/fabbriceria descrizione note data data azione

Fara Olivana (distretto di Poi subeconomato di Romano, poi di 693 Romano) Mozzanica, beneficio coadiutoriale di S. Marta 1834 1913 Treviglio. Cortenuova, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 693 Treviglio martire 1872 1893 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 693 Martinengo Calcinate, parrocchia di S. Maria Assunta beneficio parrocchiale. 1843 1928 Poi subeconomato di Treviglio. Grassobbio, beneficio parrocchiale di S. Alessandro 693 Treviglio martire 1891 1923 Atti relativi sia alla fabbriceria che al 694 Martinengo Brusaporto, parrocchia di S. Margherita beneficio parrocchiale. 1813 1910 Poi subeconomato di Treviglio.

Cologno (distretto di Spirano, beneficio parrocchiale dei SS. Gervasio e 694 Verdello) Protasio martiri 1831 1914 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene atti relativi al santuario della Caravaggio, beneficio vicariale dei SS. Fermo e Beata Vergine; bozza delle regole 694 Treviglio Rustico disciplinari per il coro. 1802 1929 Osio Sopra, fabbriceria parrocchiale di S. Zenone Contiene anche carteggio relativo al 694 Treviglio vescovo beneficio parrocchiale. 1848 1929 Cividate al Piano, fabbriceria parrocchiale di S. Poi subeconomato di Martinengo, poi di 694 Bagnatica Nicolò vescovo 1841 1904 Treviglio. Contiene anche atti relativi ai benefici coadiutoriali di S. Vincenzo e di S. 694 Martinengo Ghisalba, parrocchia di S. Lorenzo martire Maria Marenina 1831 1905 Atti relativi alla fabbriceria, al beneficio parrocchiale e alle cappellanie Scarpini (eretta nell'oratorio dei Disciplini) e Caprioli (eretta nella chiesa 695 Romano Covo, parrocchia dei SS. Giacomo e Filippo parrocchiale). 1811 1913 Poi subeconomato di Treviglio. Contiene anche atti relativi a fabbricerie e benefici diversi: Torre Pallavicina (S. Maria in Campagna), Romano di Lombardia, beneficio parrocchiale di S. Lurano, Arcene, Sabbio, Treviglio, 695 Romano Maria Assunta e S. Giacomo apostolo Mariano. 1840 1920 Fara Gera d'Adda, beneficio parrocchiale di S. Contiene anche atti relativi al beneficio 695 Treviglio Alessandro martire coadiutoriale Melzi alla Badelasca 1888 1917 Verdello (in Contiene anche carteggio relativo alla 695 Bergamo) Zanica, fabbriceria parrocchiale di S. Nicolò fabbriceria parrocchiale. 1856 1915 Poi subeconomato di Treviglio.

62