offre un servizio alla popolazione sorgente del territorio da oltre 10 anni. La Società interviene dove e quando la famiglia e/o gli altri servizi del territorio non sono più in grado di rispondere ai bisogni della persona offrendo servizi residenziali, semi residenziali e domiciliari di carattere sanitario, socio- sorgente sanitario, socio‑assistenziale, riabilitativo e tutelare.

Le prestazioni erogate dalla Società comprendono la gestione di Centri Diurni Integrati per persone affette da Alzheimer o altra forma di demenza e di Comunità Riabilitative e Case per Servizi alla la Vita per persone con problematiche psico‑sociali, strutture ubicate in provincia di . Persona è accreditata per l’erogazione di sorgente questi servizi sanitari e assistenziali: • Servizio Semi Residenziale di Centro Diurno Integrato co Sanitari

• Servizio Residenziale di Riabilitazione Psico-sociale se lo

• Servizio Residenziale di Assistenza Socio-Sanitaria c l Sociali

• Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) i

e o t

In che cosa consiste il servizio di Centro Diurno Integrato? n Assistenziali a Attuare il “piano assistenziale” – PAI elaborato in accordo tra t r r la UVM, il Medico di Medicina Generale dell’assistito e la nostra o g équipe assistenziale, mediante l’attivazione di interventi e integrati di professionisti. Quali figure professionali sono d t disponibili nel Centro Diurno Integrato ‘Il Secolo’? In base iu in al Regolamento Regionale e al PAI, sono pianificate attività rno di Personale Medico Specialista, Operatore Socio Sanitario Il Secolo (OSS), Infermiere, Educatore Professionale, Psicologo e Fisioterapista. Dov’è il Centro Diurno Integrato ‘Il Secolo’? Centro In Via Mazzini a Racale in provincia di Lecce. Quanto tempo occorre per accedere al Centro Diurno Integrato ‘Il Secolo’? Il Diurno servizio è attivato entro 24/72 ore dalla richiesta. E’ garantito 6 giorni su 7, 8 ore su 24. A chi rivolgersi ? Per informazioni e per attivare il servizio di Centro Diurno Integrato: Integrato sorgente srl Centro Diurno Integrato ‘Il Secolo’ telefono 0833 911 722 - 0833 602 790 telefono mobile 3480 455 056 fax 0833 911 722 web centrodiurnoalzheimerilsecolo.it e-mail [email protected] Centro Diurno Assistenza e Cura a Persone affette da Alzheimer Integrato ‘Il Secolo’ e/o altre forma di Demenza centro diurno integrato ‘Il Secolo’

lizzazione, attività ricreative, diurni socio educativi e Via Mazzini angolo Via Ferrara Racale (LE) ludiche, culturali, religiose, riabilitativi e per le persone Ambito Territoriale di Gallipoli servizio pasti, servizio tra‑ affette da demenze senili, sporto da e per l’abitazione. Parkinson, Alzheimer, la Tel. 0833 911 722 Il Centro ‘Il Secolo’ è con- Regione Puglia ha intro- Tel. 0833 602 790 venzionato con il SSN che dotto i buoni servizio di Tel. 3480 455 056 (mobile) partecipa nella misura del conciliazione da assicurare Fax 0833 911 722 50%. L’utente è ammesso alle alle famiglie, con erogazione prestazioni del Centro a pre‑ diretta dai Comuni ai soggetti Web www.centrodiurnoalzheimerilsecolo.it scindere dalle condizioni eco‑ gestori, per compartecipare E-mail [email protected] nomiche personali o familiari, la quota sociale delle rette di Sorgente: rete servizi sanitari e socio-assistenziali erogati in provincia di Lecce salvo l’obbligo di partecipare frequenza. Brindisi al costo delle stesse. Per i pazienti soggetti ai Le prestazioni del Centro ‘Il PAI redatti dal Distretto, Secolo’ si possono integrare Sorgente offre un servizio Taranto Il Centro Diurno Integrato “Il tà del Centro; con l’eventuale riconosci- domiciliare integrativo GuagnanoCampi Salentina Secolo” è una struttura socio • garantire il dialogo e la mento dell’assegno di cura, di supporto, sostegno e sanitaria a ciclo diurno per collaborazione con gli altri di cui all’art. 33 l.r. n. 19/2006, monitoraggio attraverso Lecce l’accoglienza di persone non servizi sanitari e socio in presenza di una situa‑ figure mediche con specifica autosufficienti affette da sanitari della rete. zione di fragilità economica formazione, evitando così Alzheimer o altra demenza. Prestazioni del Centro ‘Il connessa alla non autosuffi‑ il ricovero nelle strutture Castrì di Lecce Secolo’ sono: cura, assistenza cienza di uno dei componenti residenziali e lasciando il Finalità del Centro ‘Il Secolo’ e riabilitazione della persona, del nucleo familiare. paziente nel suo contesto sono: servizio medico e infermieri‑ Per la frequenza dei centri famigliare ove possibile. • controllare/contenere il stico, terapia occupazionale, Castrignano de' Greci Nardò Corigliano d' processo di deterioramento stimolazione-riattivazione Otranto Bagnolo del cognitivo ed i disturbi del cognitiva, memory training, Seclì comportamento; terapia di riorientamento alla • mantenere il più a lungo realtà, training procedura‑ possibile le capacità le, stimolazione sensoriale, Gallipoli funzionali e socio relazionali; musicoterapia, arte terapia, Centri abitati Casarano Castro • consentire il mantenimen‑ aromaterapia, stimolazione Viabilità to dei soggetti a domicilio, emozionale terapia della Strade statali ritardandone il ricovero in reminiscenza, terapia della Strade provinciali Racale Altre strade strutture residenziali; validazione, pet-therapy, Ferrovie • aiutare la famiglia a com‑ psicoterapia di supporto, prendere l’evoluzione cronica strategie per la riduzione del‑ Sorgente: sedi ADI della malattia e supportare il la contenzione e per l’utilizzo Sorgente: Centri Diurni e Comunità Salve Sorgente: sedi Amministrative/Uffici Patù Gagliano del Capo care giver rispetto alle attiivi‑ dei presidi di sicurezza, socia‑