“TOLLERARE L’INSATURO”: A CONFRONTO CON IL FENOMENO DEGLI IR-3 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA Periodico a cura del Centro Italiano Studi Ufologici · N. 40 · ISSN 1594-039X · € 6,00

“Il“Il discodisco volante”volante” didi TintoTinto BrassBrass compiecompie 5050 annianni

NOSTRA INTERVISTA AL REGISTA

USA: I MIGLIORI CASI DEL 2012 PER LA MUTUAL UFO NETWORK FORUM: UFO SÌ O NO. SPUNTI PER UNA TEORIA “NEGAZIONISTA” SOMMARIO

UFO 1 Editoriale RIVISTA DI INFORMAZIONE Tollerare l’insaturo. Pensieri, ricordi e riflessioni

UFOLOGICA suoi miei Incontri Ravvicinati del 3º Tipo PAOLO FIORINO

Periodico a cura del Centro Italiano Studi Ufologici 4 Campania 2010, nuova ondata PASQUALE RUSSO

8 USA: i migliori casi del 2012 ROGER MARSH N. 40 - GENNAIO 2014

12 «Questo cerchio l’ho fatto io» MARIANO TOMATIS Direttore responsabile Danilo Arona La “bibbia” dei crop Redazione Gian Paolo Grassino [email protected] 16 Ritorno a Turís VICENTE-JUAN BALLESTER OLMOS Edoardo Russo [email protected] Giuseppe Stilo [email protected] Paolo Toselli [email protected] 22 Caso Valentich: declassificati

Editore i documenti ufficiali KEITH BASTERFIELD Cooperativa Iniziative e Studi UPIAR s.c. Corso Vittorio Emanuele 108 - 10121 Torino Tel. 011.53.81.25 - Fax 011.54.50.33 29 Notizie CISU [email protected] - www.upiar.com Ipotesi di start-up ufologiche - Rinnovo direttivo Grafica, composizione e stampa e nuovi soci - Rapporto Campania anno 2010 Progetto Immagine s.r.l. Via Principe Amedeo 29/m, Torino Il CISU sul ring - Un Focus per il CISU

© 2014 C.I.S.U. Nuove monografie

Registrazione Tribunale di Torino Il mio archivio? Da oggi è in biblioteca MARCO BIANCHINI n. 3670 del 19/6/1986 La rivista, edita a fini non di lucro ma culturali e infor- mativi, è inviata gratuitamente a soci e collaborato- 34 UFO sì, UFO no CLAUDE MAUGÉ ri del Centro Italiano Studi Ufologici (C.I.S.U.) € Abbonamento (3 numeri): 18,00 44 Incontro ravvicinato Estero € 20,00 (U.S. $ 30.00) con Tinto Brass FABRIZIO DIVIDI - GIOVANNI SPADA Versamenti sul CCP 17347105 intestato a Cooperativa UPIAR A bordo del “disco” FABRIZIO DIVIDI Corso Vittorio Emanuele 108 - 10121 Torino o bonifico sul conto corrente bancario Intesa Sanpaolo IBAN IT24 U030 6909 2131 0000 0116 059 La storia del film GIAN PAOLO GRASSINO intestato a: Cooperativa UPIAR

Hanno collaborato a questo numero Giorgio Abraini, Ferdinando Buscema, Giancarlo D’Alessandro, Fabrizio Dividi, IL CISU SU INTERNET Giorgio Giorgi, Francesco Grassi, Corrado Guarisco, Roberto Labanti, Marco Morocutti, http://www.cisu.org Marco Orlandi, Sveva Stallone, Maurizio Verga. è il sito principale del CISU: informazioni sull’associazione, migliaia di files di testo accessibili a tutti, ed aggiornamenti periodici. In copertina Un’immagine dal film http://www.ufo.it ”Il disco volante” uno dei siti più ricchi di informazioni al mondo: casistica, foto, informazioni, link ai maggiori siti ufologici. Recapito della redazione Centro Italiano Studi Ufologici http://www.ufodatanet.org Casella postale 82 · 10100 Torino è il sito dedicato ai progetti di studio e catalogazione del CISU. tel. 011.30.78.63 · fax 011.54.50.33 [email protected] - www.cisu.org http://www.wikiufo.org/forumita è il nuovo forum del CISU aperto a tutti con notizie, informazioni e discussioni su UFO e ufologia e aggiornamenti quotidiani.

Il materiale pubblicato non rispecchia Dal 1996 è attiva UFOITALIA, la prima e la più autorevole mailing list italiana necessariamente le opinioni del Centro Italiano sugli UFO, cui possono partecipare tutti. Studi Ufologici. Degli articoli firmati sono Per abbonarsi (gratuitamente) è sufficiente mandare un messaggio al seguente esclusivamente responsabili gli autori. I pezzi non firmati si intendono a cura della redazione. indirizzo: [email protected] Fatti salvi i diritti d’autore, il C.I.S.U. si riserva la http://www.upiar.com proprietà assoluta di tutto quanto pubblicato in la libreria on line specializzata dove è possibile acquistare libri, riviste, originale e ne consente la riproduzione solo dietro consenso scritto del direttore e citazione gadget ecc. Il sito propone sconti ed offerte speciali. dell’autore e del Centro Italiano Studi Ufologici. Sconti per gli associati CISU. Possibilità di iscrizione on-line. EDITORIALE Tollerare l’insaturo Pensieri, ricordi e riflessioni sui miei Incontri Ravvicinati del 3º Tipo

DI PAOLO FIORINO

“Ma come mai noi stiamo ancora qui a speculare io definisco frammenti di memoria) - spesso tramandati su una questione tanto barbina e fessacchiotta? - che in passato in assenza della televisione e della ra- Noi vorremmo veramente capirci qualcosa. dio si raccontavano vicino al camino e alla stufa o al Ma come dice il saggio, è importante il viaggio, caldo nelle stalle. più che la meta finale” Ben sappiamo come Internet sia sempre più infestata (Lettera di Edoardo Morricone all’Autore, datata 16 aprile 2011) da una selva di notizie presumibilmente incontrollabi- li e false, di in(disin)formazioni solo all’apparenza ac- curate ma a tratti indistinguibili da quelle verificabili. Quelle che seguono vogliono semplicemente essere Dove il confine tra la realtà (il vero) e la fantasia (il fal- un insieme ovvero un coacervo di riflessioni (sarebbe so) è inesistente. Perché quello che va in scena ogni gior- meglio dire di pensieri sconclusionati e sparsi) relativi no, come ha brillantemente spiegato Marco Niada, è al Progetto Italia 3 e dintorni. una guerra permanente di tutti contro tutti per la con- Ad oggi ho catalogato, con il supporto informatico di quista dell’attenzione (Il tempo breve, Garzanti, 2010). Umberto Cordier, quasi 1850 entrate relative a Incon- Ne consegue che è estremamente difficile, soprattutto tri del Terzo Tipo che si sono verificati sul territorio na- per le nuove generazioni che poco sono inclini alla ri- zionale (tra questi vi sono anche inclusi alcuni inseri- cerca e alla lettura (anche cartacea), isolare le informa- menti, forse del tutto arbitrari, che si riferiscono ai se- zioni affidabili in quanto non vi sono barriere all’en- coli precedenti). Nel tempo è stata mia premura, dove trata e tanto meno filtri: aumenta così la probabilità è stato fattibile, effettuare direttamente o tramite altri di rincorrere ed amplificare notizie non solo non accu- ricercatori e studiosi del fenomeno OVNI, indagini spe- rate e niente affatto verificabili, ma spesso incoerenti, cifiche su ogni singolo caso avendo come obiettivo co- inaffidabili e il più delle volte false (Nicla Vassallo, Per stante il raccogliere tutto il materiale disponibile e di sentito dire. Conoscenza e testimonianza, Feltrinelli, 2011). cui sono venuto a conoscenza. Nel catalogo che ne è scaturito sono contenuti anche * * * * * molti “casi” in cui i dati disponibili sono veramente po- Devo l’inizio della mia attività ufologica a mio papà, chi e frammentari («Si dice che nelle campagne limitrofe Giuseppe, ed è con lui che ho non tanto inchiestato, alcuni contadini ab- ma ascoltato una biano visto scendere delle testimoni di da un misterioso og- un caso di Incon- getto alcune en- tro del Terzo Tipo tità…») e, di re- che tuttora è con- cente, quanto re- siderato non solo perito in Internet, eclatante ed intri- dove spesso la gante, ma anche mancanza di dati, affidabile. Mi riferi- fonti precise e rife- sco al cosiddetto rimenti spazio- “caso Rosa Lotti” temporali è rile- avvenuto nel 1954. vante. E dove, il Siamo nel 1974, più delle volte, i precisamente è il 3 testimoni riman- agosto: senza alcun gono nell’anoni- preavviso, dopo mato evitando o avere letto il reso- rendendo impossi- conto sul caso a bile eventuali ap- cura di Sergio Con- profondimenti ed ti pubblicato indagini. In altre sull’allora mitico Il parole una colle- Giornale dei Misteri zione di report, a seguito dell’in- non sempre sovrapponibili a racconti, le cui fonti sono chiesta di Siro Menicucci e del suo Gruppo di Prato (FI), le più disparate, non ultimo i racconti frammentari (che con cui nacque nel tempo un ottimo rapporto di colla-

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 1 EDITORIALE borazione ed amicizia, decidiamo di recarci in Toscana Effettuai in quegli anni diverse altre indagini e venni a per parlare con la testimone. Partimmo prima dell’alba contatto con diversi ufologi (quasi tutti neofiti come con la nostra, anche lei mitica, FIAT 500 e giungemmo, me ma più avanti negli anni) che si dedicavano alla ri- da bravi segugi, all’abitazione della testimone solo a fi- cerca e alla sperimentazione sul campo (fra gli altri Ste- ne mattinata. La sorpresa, inizialmente seccatura, dell’in- lio Asso e il GORU, Giorgio Metta, Siro Menicucci, Lu- teressata e della famiglia (marito, figlie e altri vicini e ciano Boccone). Inchiestai anche alcuni IR-3 (come il familiari nel corso della giornata) fu immediatamente “caso Bellingeri” del 1974). Mi avvicinai al mito del palpabile ed accentuata dal timore - subito fugato - di monte Musinè. Volevo cercare certezze e nel mio inti- avere di fronte i soliti giornalisti e curiosi. Ma il rap- mo era forte il desiderio, quasi speranza, che fossimo vi- porto, inizialmente di diffidenza, divenne nel giro di sitati da entità extraterrestri a bordo degli UFO. poco tempo empatico. Papà ci sapeva veramente fare Già frequentando le scuole medie inferiori presso il Se- e attirava la simpatia delle persone. Fummo invitati in minario Arcivescovile di Giaveno, simpatico paese nei maniera conviviale attorno al loro tavolo preparato per pressi di Torino, ero venuto a conoscenza del ritrova- il pranzo (altre volte mi sarebbe successo nel tempo mento di misteriose “impronte” di bruciato sul terreno quando scorrazzavo per l’Italia e non solo con il mio al- di forma circolare nei pressi del Colle Braida, di sorvoli ter ego Matteo Leone, ma questa è un’altra storia). di dischi volanti, di un veterinario testimone di un at- Prendemmo la via del ritorno solo in tarda serata, do- terraggio con entità e del suo cane rimasto a terra com- po avere mangiato e ben bevuto (con conseguente op- busto alla partenza di un disco volante. Il tutto lo ritro- portuna pennichella di papà). Non fu un’indagine ve- vai anni dopo nell’archivio del torinese Arduino Alber- ra e propria: io ero ancora ufologicamente vergine, ap- tini, uno dei pionieri dell’ufologia italiana e tra i fonda- pena diciassettenne. Conservo il nastro “Geloso” con tori del CUN (sebbene Pinotti eviti di citarlo). Le voci si una breve intervista che ci fu concesso di registrare. Po- riferivano a un IR-3 verificatosi alla fine degli Anni 50 - chi se non nulli gli appunti redatti, per di più, molto inizio Anni 60. Per quanti sforzi abbia fatto nel corso del tempo dopo. Nessun rapporto. All’epoca non era que- tempo il tutto è rimasto a livello aneddotico: voci, te- sto l’obiettivo che mi ero prefissato ed ero molto lon- lefonate anonime, nessuna testimonianza diretta. tano dall’essere e fare l’ufologo in maniera professio- Ben altro discorso meritano le “esperienze” di Stelio As- nale. Giovane e alle prime armi, direi oggi. so del gruppo GORU di La Spezia (chi non ricorda il Ma rimane superlativo il ricordo del rivissuto della stes- monte Verrugoli?) o di Siro Menicucci e il suo Gruppo sa testimone tramite il suo racconto, la mimica, gli sguar- al Podere Marniano. Esperienze che in minima, ma non di, i commenti, il non detto e non parlato, la sempli- secondaria, parte ho condiviso e vissuto in prima per- cità ed immediatezza delle sue parole, le riflessioni an- sona. Ma è solo fra il 1977-1978 (soprattutto il mitico che di chi allora c’era, come il marito, in relazione so- 1978) che avvenne in me, in maniera parossistica e prio- prattutto al trambusto venutosi a creare dopo le dichia- ritaria, un interesse per la casistica degli IR-3 e delle epi- razioni ai giornalisti probabilmente giunti sul posto tra- fanie mariane (e non solo…). Scrissi con Edoardo Rus- mite il tam tam popolare e il conseguente interessamento so anche un articolo per Notiziario UFO e battezzammo dei Carabinieri e di altre Autorità nei giorni a seguire il 1978 “L’anno degli umanoidi”. («Quanto mi vergognai anche con il curato… avevo paura Il dado era tratto. La passione grande. Quasi inconte- di non essere creduta… derisa… chissà quanti hanno pen- nibile. I miei, e non solo loro, pensavano che fossi mala- sato che fossi pazza. Ma Gesù sa che non è così… lo posso to di UFO e, nel contempo, avevo superato quasi del tut- giurare sui miei figli… Ma voi chi pensate che fossero quel- to il desiderio di trovarmi di fronte ad un fenomeno li lì? Cosa ho visto? Avete parlato con altri che hanno vi- di natura extraterrestre (senza alcun rigetto a priori di sto cosi simili…?»). questa ipotesi, solo la presenza di anticorpi, un feno- Quando ce ne parlava pareva proprio che rivivesse que- meno quasi autoimmune). La tecnologia dadi e bulloni sto suo vissuto con serenità ma nel contempo curiosità dei primi casi UFO degli Anni Cinquanta con entità («Prima di morire mi piacerebbe sapere cosa ho visto…», il (si pensi al caso di Abbiate Guazzane) andava sempre che non si è avverato). più scemando (basti dare un’occhiata ai numerosi casi Non lo nego: provai invidia, sebbene questo non sia un di IR-3 inchiestati all’epoca in Abruzzo da Edoardo Mor- sentimento che mi contraddistingue, perché avrei an- ricone). Aumentava il fascino, alimentato dalla lettera- che io voluto vivere un incontro simile. tura che era di moda all’epoca (Keel, Vallée, Steiger, lo Il discorso, anche a tavola, toccò molti altri argomenti stesso Pinotti con il suo UFO: missione uomo, ecc.), per inerenti la fatica di vivere, i sacrifici della vita, la cam- l’aspetto definito parafisico. Ma, nel contempo, scelte pagna, la terra di Toscana, il passato, il lavoro, il vino, i di vita estremamente importanti mi avevano portato salumi, la lotta partigiana (nome di battaglia di papà sempre più ad essere un osservatore distaccato, proba- “Clelia”), la modernità, il mio essere seminarista, Dio, la bilmente - forse impropriamente - agnostico. I primi Chiesa, i preti, il sesso, le donne… fra serietà ed ironia. tempi ultrascettico e ipercritico. Tornammo a casa soddisfatti, oserei dire contenti. Con Per un certo periodo di tempo gli UFO non furono il la consapevolezza, direi certezza, che Rosa Lotti avesse mio interesse prioritario. Rischiai addirittura di abban- narrato con estrema semplicità un suo vissuto reale, ve- donare questa mia passione per l’argomento, nonostante ro e quindi per noi autentico. E di cui, ancor oggi, mi è il mio DNA. Effettuai quasi tutti gli studi universitari difficile dare una spiegazione. Perché di fatto non ne teologici e lasciai per coerenza (e non solo per ragioni di ho. Le stesse emozioni provate con Renzo Cabassi in- pelo) il seminario dove, come qualcuno sa, per diverso chiestando dopo molti anni dal suo verificarsi il “caso tempo ero stato anche assistente di un prete esorcista. Candau” verificatosi a Bologna nel 1962 (vedasi: UFO - Anche questa è stata un’esperienza molto particolare su Rivista di informazione ufologica, n. 4, dicembre 1987, cui ho sospeso ogni giudizio. Unitamente ad un’altra, pagg. 5-10). di altro spessore, relativa a un NDE (Near-Dearh Expe- rience, esperienza definita di pre-morte). Se sarà il caso * * * * * ne scriverò nel tempo.

2 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA EDITORIALE Il seguito è in parte conosciuto: ripreso l’entusiasmo come ogni altro giorno la sua macchina si è bloccata e tempo dopo avere frequentato la scuola per infermieri al lato della strada ha visto una sfera di luce che è qua- professionali, molto ho scritto, ancor di più dovrei e po- si atterrata in un vicino campo e da essa, senza appa- trei scrivere. E le mie indagini e ricerche (se penso agli rentemente intravedere alcuna apertura, uscire una don- innumerevoli rapportoni scritti con la mitica Olivetti 32!) na bellissima che dirà essere la Madonna… ebbene, io vo- hanno spaziato nel tempo molti altri campi (tra cui quel- glio capire perché non è uscito il classico extraterrestre. li storiografici sull’ufficialità dell’ufologia italiana, gli Il marzianino di turno. Non mi basta dire che il testi- aspetti epistemologici e psicologici, il fenomeno del con- mone è out, che ha vissuto uno stato alterato di co- tattismo, il “caso Amicizia”, gli “umanoidi volanti”, il scienza, che si tratta di isteria religiosa, che… mito del Monte Musiné) fino all’attuale interesse per Nessuno può escludere, se non a priori, che esistano al- l’aspetto sociologico che mi ha portato ad essere un ac- tre realtà che non conosciamo. Qualunque esse siano. canito raccoglitore e collezionista di ogni cosa che ri- Come scrive Wilfred Bion (Il cambiamento catastrofico, guardi gli UFO e i cari dischi volanti. Tanto da avere una 1981) occorre «tollerare l’insaturo», cioè il vuoto, l’as- casa-museo, come qualcuno l’ha definita. senza di senso, senza preoccuparsi di pervenire alla com- prensioni a tutti i costi. In questo modo si può presta- * * * * * re attenzione ad aspetti fenomenici che altrimenti ver- E gli UFO? E il Progetto Italia 3? Tranquilli, nulla è an- rebbero trascurati o sottovalutati e nel contempo svi- dato perduto. Né trascurato. Sebbene la casistica sia com- luppare le associazioni intuitive. Bion definisce questo pletamente mutata. Ormai per IR-3 si intendono i ra- approccio capacità negativa. pimenti alieni (tanto che abbiamo anche gli ex ufologi pentiti divenuti esorcisti laici contro i predatori d’ani- * * * * * me), l’esogamia, le entità isolate (spesso di competen- Andrea Camilleri in un suo racconto della serie del com- za della casistica fortiana), i bedroom-visitor (visitatori da missario Montalbano (L’odore della notte, 2001, pagg. camera da letto), vuoti di memoria, strani sogni, sem- 100-101), scrive: plici percezioni,.. come ho già scritto a commento di «Fazio, lascia perdere quello che ti avevo detto ieri. Mimì un caso di abduction da me inchiestato (“Sonni inter- m’ha spiegato che hanno fatto ricerche serie, non è il caso rotti” in UFO - Rivista di informazione ufologica, n. 38, ot- che tu ci perda altro tempo. Tra l’altro, non c’è manco un tobre 2010, pagg. 40-45). cane che l’abbia visto da queste parti a Gargano. Nell’ultima versione del film Ultimatum alla Terra non “Come comanda lei, dottore”, fece Fazio. vi è più il classico disco volante ma vi sono sfere di lu- E non si mosse da davanti alla scrivania del commissario. ce di cui oggi la casistica pullula. E che per molti rap- “Mi volevi dire qualcosa?”. presentano entità (o forme di energia) intelligenti. “Mah. Ho trovato un foglio tra le carte del dottor Augello. Non lo nego: ho nostalgia per la casistica ufologica di C’era la testimonianza di uno che diceva di aver visto l’Al- un tempo. Nella Casa di Cura dove lavoro come diri- fa 166 di Gargano in una strada di campagna nella notte gente infermieristico mi è capitato di essere stato con- tra il trentuno agosto e il primo settembre”. sultato da psicologi clinici a conoscenza del mio inte- Motalbano satò dalla seggia. resse per l’argomento. Addirittura un paziente rifiutava “Ebbè?”. ogni tipo di indagine ematologia tramite prelievo, me- “Il dottor Augello ci ha scritto allato ‘da non prendere in more di quanto subito da ET che lo avevano rapito e considerazione’. E così hanno fatto”. sottoposto ad ogni sorta di analisi a bordo di un’astro- “Ma perché, Cristo santo?”. nave. Io sono convinto che questi siano campi non di “Perché l’omo si chiama Antonino Tommasino”. nostra pertinenza e competenza. Ma, purtroppo, il cam- “Che me ne fotte come si chiama! L’importante è…”. mino è molto arduo e difficoltoso. Spesso si tratta, co- “Non deve fottersene, dottore. Questo Antonino Tommasi- me ho già evidenziato in altra sede, di persone che sof- no due anni fa andò a denunziare ai carrabiniera che dalle frono e invocano aiuto. Necessitano di ascolto, sebbe- parti di Puntasecca c’era un mostro marino con tre teste. E ne vogliano ascoltare da noi ciò credono di avere vis- l’hanno passato s’appresentò da noi alle sett’albe, facendo suto e vivere. Il più delle volte, nonostante i tratti tipi- voci ch’era atterrato un disco volante. Si figurasse, dottore, ci in cui si evidenziano disagi che hanno una connota- che contò la cosa a Catarella, Catarella s’impressionò e si zione prettamente psichica, non basta etichettarli co- mise a fare voci macari lui. Un quarantotto, dottore». me matti. La psichiatria ha fatto enormi progressi nel “Non perda altro tempo”». tempo, oserei dire una vera e propria rivoluzione, ma Io non reputo di perdere tempo. C’è solo in me la con- purtroppo nel contempo permangono a livello sociale sapevolezza del tempo che scorre. Inesorabile. molti pregiudizi, spesso inossidabili. Chi fra noi si per- La testimonianza di Antonino Tommasino è stata rite- mette di fare il terapeuta deve di fatto sapere che com- nuta dai colleghi del commissario non rilevante né af- mette un abuso di professione, un atto certamente non fidabile eppure Montalbano l’ha ascoltata, l’ha presa sul etico. Perseguibile e condannabile. Anche se nel con- serio, ha indagato ed è riuscito a risolvere un altro caso tempo chi si rivolge a noi non vuole essere curato ma all’apparenza senza via d’uscita. ascoltato e creduto. Di certo, per esperienza personale, Da archiviare. non solo ascoltato. Questo è il dilemma. Un labirinto Ecco perché sono ancora qui ad occuparmi di testimo- dove è difficile districarsi e trovare la via d’uscita. Del- nianze UFO e osservazioni di entità animate anomale. le soluzioni di facile accesso e realizzazione. E non solo. Nonostante tutto continuo ad interessarmi della casi- Consapevole di dovere al momento sospendere il giudi- stica. Anche di questa casistica. Non solo ufologica. La zio (John Stuart Mill in Nicla Vassallo, cit., pag.59). curiosità è tanta e con essa l’apertura mentale. Ogni giudizio. Voglio capire. Conoscere. Sapere. Se, ad esempio, un operaio racconta che alle prime lu- ci dell’alba mentre si stava recando in auto a lavorare Illustrazione: Giorgio Giorgi, Aggressione, china su carta, 1975.

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 3 FLAP Campania 2010, nuova ondata PREVISIONI RISPETTATE: DOPO IL BOOM DI CASI DEL 2009 UN NUOVO ANNO RECORD

DI PASQUALE RUSSO

Ma andiamo con ordine. Dal gennaio volo dai testimoni. In breve tempo, Circa seicento segnalazioni delle all’aprile dell’anno in esame, sono sta- una folla di curiosi si accalca nella zo- quali centosessanta solo nella città di ti raccolti una quarantina di casi per- na. Alcuni ragazzi passano sul campo Napoli. Centocinquanta i comuni coin- lopiù relativi a luci notturne assimila- facendo riprese con le telecamere dei volti. Questi sono i primi numeri che bili, per comportamento, per durata cellulari e postano il video su Youtu- emergono dalla lettura degli spool di dell’osservazione e per le modalità di be. Quelle che potevano essere delle stampa del sistema informatico, op- movimento, alle lanterne cinesi. tracce da analizzare vengono “inqui- portunamente interrogato, che cata- Nel frattempo, dal 2009 al 2010, è au- nate” in breve tempo. loga i casi campani di presunti avvi- mentata la diffusione di questo gad- Il passaparola dei cittadini diventa fre- stamenti UFO. Dati impressionanti get che è ormai reperibile in un qual- netico tanto che interviene una pattu- che non si presentavano sui tavoli di siasi negozio gestito da cittadini del glia dei Carabinieri che si trova co- lavoro degli ufologi dalla fine degli Sol Levante. Diretta conseguenza la stretta a transennare l’area mentre i Anni 70. riduzione del suo costo: alcuni esem- vigili urbani deviano il traffico che da Se ai numeri del 2010 sommiamo an- plari colorati si trovano a meno di 3 quel momento è praticamente blocca- che quelli dell’anno precedente, allo- euro. to dai curiosi. Un’autentica proces- ra, prendendo a prestito il termine più Qualche timido aumento delle segna- sione di persone si accalca sul terreno amato dal giocatore d’azzardo, si può lazioni si è osservato nel mese di mag- delle presunte tracce. I videotelefoni- dire che la Campania ha “sbancato”. gio quando accade il fatto dell’anno ni immortalano decine e decine di fil- Ragionando sulla tipologia dei feno- che fungerà da elemento detonante mati dell’area di cui sono una minima meni segnalati e sulle possibili cause per l’esplosione dei casi successivi. parte sarà scaricata in rete. e sulle modalità con cui si sono mani- Cominciano a giungere sul luogo le festati nel 2009 (“L’invasione delle L’ATTERRAGGIO DI CRISPANO prime televisioni private e nazionali e Lanterne Volanti” - UFO - Rivista di i cronisti della carta stampata al fine informazione ufologica, n. 38 pag. 9-13), Nella tarda mattinata di venerdì 28 di raccogliere le testimonianze ed non è stato azzardato ipotizzare, in- maggio 2010 i feed RSS e gli alert che informare sul fatto. Un vigile urbano vece, che il 2010 sarebbe stato un an- uso per il monitoraggio delle fonti web, anziano, in evidente stato di agitazio- no pieno zeppo di avvistamenti. Sul- rilasciano la notizia secondo la quale ne, dichiarerà, in uno dei servizi fil- la scorta di tale previsione ci si è pre- a Crispano, una cittadina al Nord di mati di Julie News, che ha cercato di parati al meglio per raccogliere l’on- Napoli, erano state rinvenute delle contattare, ma senza successo, l’aero- da di piena delle segnalazioni che si strane tracce sull’erba a seguito di un nautica e qualche associazione ufolo- presumeva presentare il proprio pic- avvistamento UFO avvenuto nella gica per chiedere l’intervento di co nel mese di agosto, così com’è av- notte tra il 27 ed il 28. Per un puro ca- “esperti”. venuto nel 2009. so quel giorno ero in ferie e fui in gra- Dopo pochi minuti anche un elicotte- Dunque tantissimi i casi raccolti, la do di seguire minuto per minuto ro dei Carabinieri sorvola la zona. Sul stragrande maggioranza dei quali pro- l’evolversi degli eventi, seppur di- portale della Regione Campania vie- venienti da fonti web che, con l’av- stante dallo scenario. ne segnalato che nella zona di Cri- vento dei nuovi sistemi di comunica- Erano decenni che un caso di avvista- spano il traffico automobilistico è mo- zione, come i sofisticati cellulari con mento UFO con tracce al suolo non ve- mentaneamente interrotto. Giungono webcam incorporate ad alta risoluzio- niva registrato in Campania. Rimasi altre auto dei Carabinieri. ne, hanno intasato di contributi filmati incollato alla rete e alle tivù locali. Dense nubi sovrastano la zona e nel prodotti dai testimoni, i principali so- La prima fonte a diramare la notizia frattempo un venditore ambulante di cial network. Una svolta tecnologica fu l’ANSA alle ore 13.16. A ruota se- granite, con un’abile mossa impren- epocale che rende ardua qualsiasi ana- guì un’incessante propagarsi di arti- ditoriale attua un piano di riconver- lisi con le altre storiche ondate di av- coli e servizi. sione industriale producendo la vera vistamenti degli anni passati. Due netturbini sono testimoni, intor- “limonata del marziano”. Gli entusiasmi, però, vanno frenati no alle due di notte, dell’avvistamen- Scenario surreale. perché poco di misterioso è accaduto to di due sfere luminose che si eleva- Dopo qualche ora il grosso dell’as- in Campania nel 2010. Bisogna am- no da un campo incolto poco distan- sembramento si dissolve e buona par- mettere che, come nel 2009, l’oggetto te dal punto di osservazione, con un te dei curiosi torna alle proprie am- volante “identificato” del catalogo movimento, prima parallelo al suolo basce… e a pranzo! campano del 2010 è ancora una volta in senso opposto tra loro e, successi- La frittata è fatta e pronta per essere la lanterna Kong Ming, meglio cono- vamente, verso l’alto scomparendo servita. Da quel momento in poi ci si sciuta come “lanterna cinese” o sky man mano alla loro vista. Alle prime aspetta di tutto: impennata delle se- lantern. luci dell’alba sono rinvenute delle mi- gnalazioni, decine e decine di servizi Pressoché sparite le segnalazioni di fe- steriose tracce nel campo incolto: si giornalistici sia su carta stampata che nomeni ravvicinati al testimone, spa- presentano una serie di depressioni su web, associazioni ufofile e alienofi- riti del tutto i casi codificati come IR3 dell’erba tanto da far gridare all’at- le che fanno la gara a chi la spara più e non solo in Campania. terraggio dei due oggetti osservati in grossa, qualche trovata geniale del

4 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FLAP buontempone di turno come l’auto- le sorti politiche vista l’inadeguatez- nia (vedi illustrazione). psia di un alieno, caricata su Youtube, za dimostrata dagli amministratori Anche solo questo elemento ci porta che altro non era che un polpo pron- “terrestri”. a considerare la testimonianza ufolo- to per finire in un’insalata di mare. Sul convegno “Gli UFO esistono?” non gica (o almeno in questo caso) come Ma il “Crispano affaire” non finisce faccio né commenti né cronache; non un fenomeno psico-sociale legato ad qui. Qualche giorno dopo, vengono è questa la sede adatta: mi limito solo una serie di determinanti comunica- visionati i filmati delle telecamere di a riportare che uno dei due oratori, al- tive che si attivano e si propagano do- sorveglianza che sono installate su al- quanto impreparato, venne più volte po un evento scatenante. cuni pali per l’illuminazione stradale contraddetto dal testimone principale Lo “start” del caso Crispano, con tutte che si trovano in prossimità della zo- del caso Pasquale Fortunato, interve- le sue sfaccettature, ci induce a riflet- na dell’avvistamento (una di esse si nuto come guest star, circa l’ora, le di- tere, ancora una volta, su alcuni aspet- scoprirà essere fuori uso), nella spe- mensioni e la dinamica della sua os- ti cruciali della fenomenologia UFO: ranza di trovare qualche immagine servazione. In verità, anche il mode- su quanto influisce il “mito extrater- che suffragasse le testimonianze. Non ratore del convegno mise a dura pro- restre” nella produzione sociale di appare nulla di anomalo anche se in va i relatori con domande tanto lecite nuove forme di credenza e qual è il una prima sommaria analisi delle im- quanto impossibili da evadere: quesi- livello di cultura/conoscenza media magini, i fari di un SUV hanno fatto ti storici a cui solo i più avveduti ufo- del testimone che lo induce a osserva- rizzare i capelli degli analisti. Ma an- logi avrebbero potuto azzardare una re qualcosa di spiegabile rispetto all’in- cora non è finita: ancora un paio di risposta di senso compiuto ed orien- spiegabile. giorni ed un pubblico ministero della tata nel tempo e… nello spazio! Non possiamo non citare che nello Procura della Repubblica di Napoli di- stesso periodo, i giornali e le TV ave- spone il sequestro delle apparecchia- SI INNESCA L’ONDATA vano dato notizia della comparsa di ture di videosorveglianza che sono tracce misteriose con o senza associa- ospitate presso il comando dei Vigili I fatti di Crispano, quindi, danno il via zione di avvistamenti di oggetti vo- Urbani che si trova nel piccolo Mu- alla massiccia ondata di segnalazioni lanti sconosciuti: nicipio. Computer, tastiere, monitor, che verrà lanciata sul web, sui giornali - a Bagnolo Mella in provincia di Bre- registratori, cassette vengono portate e sulle radio e TV. scia, il 3 maggio viene segnalato un via dai militari dell’Arma. E’ molto probabile che avvistamenti in un campo d’orzo; Il 9 giugno, appena dieci giorni dopo di luci notturne ne fossero stati effet- - a Cassano d’Adda nella notte tra sa- l’avvistamento dei netturbini crispa- tuati già in gran numero, ma dopo la bato 5 e domenica 6 maggio, in un nesi, nella stessa casa comunale della cassa di risonanza degli eventi di fine campo di frumento si rinvengono sa- cittadina, viene organizzato a tempo maggio, oltre agli avvistamenti ci so- gome geometriche; di record, un convegno a cui assisto e no anche le relative segnalazioni fa- - a San Marco alle Paludi (FM) tra il 21 registro con diligenza. Il sindaco Car- cendo rompere gli indugi in coloro che ed il 22 maggio con un cerchio ci cir- lo Esposito, che apre i lavori, si la- le avevano tenute nel cassetto fino a ca 27 metri; menta delle modalità del sequestro quel momento. - a Montegranaro nell’ascolano, tra la delle apparecchiature operato dai Ca- Del resto è acclarato che ciò che si rac- notte del 26 ed il 27 maggio tracce cir- rabinieri, tra l’altro avvenuto in piena coglie in termini di avvistamenti non colari e globi luminosi. Anche in quel- notte, con tutte le caratteristiche di un è che solo una parte di ciò che viene la zona si assisterà ad una serie di al- blitz. A parte questa nota di disap- realmente osservato. Lanci di lanter- tri ritrovamenti di tracce fino alla pri- punto, il primo cittadino non dispera, ne ci sono sempre stati, per un com- ma decade di giugno; però, che questa visita aliena possa pleanno, per un anniversario, dopo un - a Granarolo, nel ravennate, la notte giovare la comunità, diventando il bacio all’ombra della luna per giurar- tra il 28 ed il 29 maggio. trampolino di lancio per risollevare le si l’amore eterno: Crispano ha il me- Certo è che questa sequenza di epi- condizioni socio-economiche di que- rito (o demerito a secondo dei punti sodi, se non venisse analizzata in st’area depressa attraverso questa in- di vista) di aver prodotto l’effetto do- un’ottica razionale, potrebbe indurre consueta opportunità per la quale i ri- mino che anticipa a giugno l’ennesi- a credere, come invece accade in cer- flettori sono puntati su Crispano. mo anno caldo degli UFO in Campa- ti ambienti di sostenitori della pre- Beh si! Non vi era dubbio alcuno che le due sfere segnalate dai netturbini, fossero di origine extraterrestre! DISTRIBUZIONE MENSILE DEGLI AVVISTAMENTI Il convegno non fu che uno spunto per ribadire che i fratelli cosmici avevano fatto visita alla Terra e questa volta era toccato a Crispano e a nessuno pote- va mai passare per la testa, se non po- chi scettici, che quelle due sfere po- tessero essere altro. I testimoni, del re- sto, rifiutavano l’idea che quelle da lo- ro osservate potessero trattarsi di co- muni lanterne cinesi… e poi c’erano le tracce… anche Crispano aveva i suoi crop circle! Emblematica la copertina di Chiaia Ma- gazine (anno V n.6/7 giugno luglio 2010) un bimestrale gratuito parteno- peo che titolava “Speranza aliena” chiedendosi se gli extraterrestri fos- sero l’ultimo appiglio a cui destinare

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 5 FLAP senza aliena sulla Terra e del cover up, che ci troviamo in presenza di un’in- DISTRIBUZIONE SETTIMANALE DEGLI AVVISTAMENTI vasione di omini verdi con la passio- ne per la geometria applicata alle scienze agrarie. Un ulteriore fatto singolare, che ben si colloca in questo contesto, accade il 29 maggio. Un giorno dopo i fatti di Cri- spano si tiene, a qualche chilometro di distanza e precisamente a Nola, il con- vegno dal titolo “Profezie maya, cer- chi nel grano, vita nel cosmo: una straordinaria connessione” - relatore Pier Giorgio Caria - e con il sottotito- lo: “Giordano Bruno aveva ragione?”. Così si raggiunge l’apoteosi. Fatto sta che al termine della catalo- gazione dei casi raccolti si è potuto Quanto alla cronologia della casistica alla popolazione, è Caserta a far regi- operare qualche analisi per compren- in ordine ai giorni della settimana, i strare il maggior numero di segnala- dere alcune distribuzioni del fenome- dati confermano che trattasi di un fe- zioni. La tabella seguente mostra le no sia in termini spaziali che tempo- nomeno del week-end. percentuali calcolate tra il rapporto rali e farne una sintesi. L’altissimo numero di segnalazioni della popolazione residente (dati Istat del 2009, oltre a creare rumore sulle 1 gennaio 2011) e i casi raccolti, riferi- L’ANALISI DELL’ONDATA “ondate di UFO” nei cieli della Cam- ti alle intere province. pania, ha permesso di mettere in ri- Si osserva che, addirittura, la provin- Nel 2009 la fascia costiera che dall’area salto la presenza di questo nuovo gad- cia di Napoli è ultima in questa parti- flegrea, passando per Napoli, rag- get. Tale pubblicità indiretta ha au- colare graduatoria. C’è da dire, però, giunge la costiera sorrentina, era sta- mentato la sua diffusione stimolando che questo dato non tiene conto to il luogo da dove erano giunte più la curiosità del pubblico che va a com- dell’effettiva residenza del testimone segnalazioni. Nel 2010 si conferma prarsele. nel luogo del suo avvistamento né del- questa tendenza ma si osserva anche Inoltre, la diffusione della conoscen- la sproporzione della densità demo- che quasi novanta dei casi provenien- za delle lanterne cinesi ha determina- grafica interprovinciale. Ma ragio- ti dalla provincia di Napoli si sono to, almeno per quanto si registra in nando su un numero consistente di ca- concentrati in un raggio di 20 chilo- Campania, il crollo del numero delle si e riducendo all’osso questa analisi, metri con epicentro, guarda caso, il co- segnalazioni del 2011 e di cui è in ela- possiamo dire che gli UFO si vedono mune di Crispano! E non è nemmeno borazione un rapporto ad hoc. Anche di più dove abita meno gente. un caso che dalle 90 segnalazioni rac- questo calo era nelle previsioni. Lad- Per quanto riguarda il dato orario si colte nel mese di maggio si passa a cir- dove i modelli sociali di comunica- osserva la sostanziale supremazia dei ca 180 nel mese di giugno, ben il dop- zione sviluppano velocemente mode fenomeni avvenuti nella fascia oraria pio del mese precedente; un’ulteriore e tendenze, allo stesso tempo e con la serale e notturna (21.00 - 02.59). Il da- prova dell’ “effetto Crispano”. stessa rapidità, agiscono sulla loro in- to è ovviamente coerente con la tipo- Osservando il grafico della distribu- voluzione. Il fenomeno si diluisce co- logia dei fenomeni segnalati (luci o og- zione mensile dei casi raccolti nel 2010 me il sale nell’acqua e noi ricercatori getti notturni) e pressoché in linea con in Campania, il dato più interessante abbiamo il tempo di tirare il respiro e i dati del 2009. che si evince, a mio avviso, non è tan- mettere insieme, al meglio, ciò che fra La tabella successiva mostra il nume- to la numerosità dei casi dei mesi di qualche decina di anni i nostri futuri ro delle segnalazioni in relazione a giugno e di luglio (340 segnalazioni colleghi potranno valutare come si è quattro fasce orarie di sei ore ciascuna. del bimestre), quanto il tracollo che si sviluppato un altro dei flap registrati Se ai 374 casi in cui il testimone ha se- osserva nel mese di agosto, mese che nella storia dell’ufologia italiana. gnalato un orario di inizio avvista- nel 2009 aveva fatto registrare un’o- Torniamo ai dati. verdose di segnalazioni. Contrariamente a quanto si possa sup- Appare evidente che l’attività media- porre, la relazione “più abitanti = più FASCIA ORARIA N. CASI tica che si è andata via via costituen- segnalazioni”, non trova conferma, o do sull’associazione UFO-lanterne ci- almeno per i dati del 2010 in Campa- I 03:00 - 08:59 20 nesi-IFO sia la causa principale di ta- nia. Infatti la provincia di Napoli pre- le calo. Oltre a ciò si è anche svilup- senta quasi 400 casi, ma in rapporto II 09:00 - 14:59 14 pata la sana conoscenza che le lanter- nine possono essere oggetti anche pe- III 15:00 - 20:59 67 ricolosi se maneggiate in modo im- Provincia Casi/popolazione IV 21:00 - 02:59 374 proprio e se lanciate in luoghi non ido- nei. Infatti alcune amministrazioni co- Avellino 5,69 % assente 23 munali hanno vietato l’uso delle sky - lantern fino ad ordinarne il sequestro Benevento 5,55 % di giorno 5 nei casi in cui (quasi tutte) non recas- sero il marchio CEE “originale” ed an- Caserta 7,96 % di pomeriggio 2 che molti locali per cerimonie avvisa- Napoli 1,28 % di sera/notte 83 no il divieto di lancio di lanterne ci- nesi col rischio di segnalare al cosa al- Salerno 2,94 % Totale 588 le autorità competenti.

6 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FLAP mento tra le 21 e le 3 sommiamo an- Le lanterne cinesi ormai le conosco- inserire nei cataloghi regionali tali se- che gli 83 casi con generica fascia ora- no un po’ tutti; il prodotto è diffuso gnalazioni. Temi, in parte irrisolti, e ria serale-notturna, siamo di fronte al nei negozi più di prima e, come pre- che si potranno analizzare con più at- 78% del totale dei casi di luci/oggetti visto, è divenuto un oggetto che fa tenzione fra qualche tempo. notturni. parte del corredo ludico della società Non mi sentirei di affermare che le on- Qualche parola la spendiamo anche locale. Recentemente, in un franchi- date di avvistamenti, come quella ap- sulle caratteristiche cromatiche dei fe- sing di articoli per la casa, mi sono pena conclusasi, siano influenzate dal- nomeni osservati dove, come ci si po- trovato davanti a delle confezioni di le stesse determinati psico-sociali che teva attendere, c’è un altissimo nu- lanterne cinesi, addirittura made in ci ripropongono, sull’onda del revi- mero di segnalatori hanno attribuito Italy! Per la cronaca, a 2,50 euro cia- val, certi generi musicali, o tipi di ab- ai fenomeni osservati colori tra il ros- scuna ne ho comprata una, non sa- bigliamento o, più banalmente, il ta- so (circa 200) e l’arancio (tra i 70 e 80), pendo resistere, per accrescere la glio di capelli, i baffi e le basette lun- seguito dal bianco (circa 50). La re- mia collezione. ghe. Piuttosto, alcune delle riflessioni stante parte viene descritta con colo- Oltre a ciò, si è diffusa anche la con- di scuola junghiana non sono da sot- razione gialla, ambra e solo in pochi sapevolezza della pericolosità di tovalutare. Specialmente quelle che vengono descritti come oggetti scuri questi oggetti se usati in maniera im- pongono l’attenzione sulle incertezze o metallici. Circa 200 casi, per lo più propria e la conoscenza delle restri- sociali e la crisi di identità che spingo- solo documenti video non accompa- zioni che molti comuni hanno delibe- no alla ricerca di nuove credenze, co- gnati da alcuna descrizione (youtube) rato vietando, di fatto, il lancio delle me accade drammaticamente nei no- non fanno riferimento a descrizioni mongolfierine. Pertanto se le lanter- stri giorni. Riflessioni interessanti ma- cromatiche. ne sono state la causa della stragran- gari da riprendere in altra occasione. de maggioranza delle segnalazioni Certo è che, osservando le tipologie CALMA DOPO LA TEMPESTA? UFO, le stesse hanno dissolto il feno- della casistica, mancano all’appello i meno. “veri” casi UFO e cioè quelle testimo- Abbiamo già detto del crollo vertica- Fino ad ora, per il 2011, sono stati ca- nianze di fatti con alto grado di stra- le delle segnalazioni raccolte nel 2011 talogati 178 casi e ne rimangono forse nezza e ciò senza scomodare per for- rispetto ai due anni precedenti. un’altra trentina, quindi molto lonta- za gli Incontri Ravvicinati del terzo ti- Tante sono le cause che hanno inver- ni dai numeri del 2010. Ancora molti po. Infatti anche le presunte tracce per- tito la tendenza degli anni preceden- di meno i casi del 2012 su cui però è sistenti e durature degli IR-2 sono un ti, prima tra esse la massiccia diffu- ancora possibile azzardare dati. lontano ricordo tanto lontano che spes- sione e la conseguente capacità di ri- Appare ormai evidente che il flap do- so si dubita che siano state realmente conoscere le lanterne, senza scomo- vuto alle lanterne cinesi si è concluso. “misteriose” operando una sorta di ri- dare le precedenti invasioni marzia- Il fenomeno dei globi arancione con duzionismo dovuto al fatto che l’al- ne. Un aspetto non secondario che ha nucleo più luminoso sembra finito. lora immaturo indagatore ormai è di- contribuito alla riduzione delle se- Cosa ci rimane di questo triennio venuto più saggio e distaccato. gnalazioni, principalmente prove- (2009-2011) che, in Campania, ci ha Aumentano invece i casi di foto sen- nienti dal litorale flegreo fino a rag- consegnato oltre 1.500 segnalazioni? za testimonianza oculare. giungere la penisola sorrentina, zone Sicuramente una serie di spunti di ri- Molti segnalatori, col grave imprima- calde dell’estate 2010, vi è stata la flessione, sia in ordine al fenomeno in tur di ufologi di ultima generazione, grave crisi dei rifiuti. Cosa c’entra la sé con tutte le analisi atropo-sociolo- ravvisano che nelle foto scattate per “monnezza” con gli UFO. Beh, non giche possibili sui significati dell’uso un’occasione particolare, si notano vi è un diretto collegamento, ma se si delle lanterne cinesi nella nostra cul- presenze anomale che fanno gridare segue il ragionamento si può trovare tura, sia in ordine della stessa ufolo- al passaggio inaspettato di oggetti sco- un nesso. Senza entrare nei dettagli gia dove si sono accese discussioni, a nosciuti. E’ probabile che l’ “UFO ad sui perché, la crisi dei rifiuti si è so- volte anche aspre, sull’opportunità o ogni costo” sarà il tormentone a cui si stanziata principalmente nella loro meno, in presenza di una così mas- assisterà nei prossimi tempi. mancata raccolta e successivo smalti- siccia presenza di casi identificati, di mento. Ciò ha provocato l’accumu- larsi di enormi quantità di immondi- zia, fino a creare una vera e propria emergenza sanitaria e non solo. I lo- SEGNALAZIONI UFO REGIONE CAMPANIA cali della movida hanno anch’essi su- RAPPORTO 2010 bito questo fenomeno laddove, ai lo- ro ingressi e nelle adiacenze, si accu- A CURA DI PASQUALE RUSSO mulavano montagne di sacchi e sac- chetti contenente di tutto. Tra l’altro, 588 avvistamenti in una sola alcuni sindaci, in stato di emergenza, hanno addirittura utilizzato zone regione costituiscono un vero balneari come area di discarica tem- record nazionale: la monografia poranea. Quindi, locali chiusi, poche raccoglie e cataloga tutti i casi feste e manifestazioni, nessun lancio del 2010 in Campania con di lanterne. Girando la pizza (mi si riassunto dettagliato, fonti, consenta questo modo di dire tipica- tipologie, valutazioni; oltre ad un mente partenopeo) è il caso di dire quadro generale e statistiche “no party? no lantern!” e, di conse- descrittive. guenza, “no UFO”! Sorgerebbe spon- taneo chiedersi ora, alla fine di que- 208 pagine con CD-ROM allegato. sta emergenza sociale, perché le se- 24 euro (iscritti CISU: 20 euro) gnalazioni non hanno ripreso quota?

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 7 CASISTICA USA: i migliori casi del 2012 I 10 CASI PIU INTERESSANTI SELEZIONATI DALLA MUFON TRA GLI OLTRE 7000 RACCOLTI

DI ROGER MARSH

trico, di un velivolo di forma penta- La Mutual UFO Network (MUFON) è la maggiore organizzazione ufologica de- gli Stati Uniti, attiva dal 1969. Dopo alcuni anni di gestione incerta, sotto la di- gonale che si librava su un’automobi- rezione di David MacDonald la MUFON si è data un nuovo impulso, rinnovando le e il classico oggetto a forma di disco sito Internet, rivista, sede, staff e iscrizioni. Anche grazie alle sollecitazioni di che oscillava da lato a lato. Questi rap- John Tomlinson (ex rappresentante della MUFON in Francia), è stata inoltre ri- porti provengono da testimoni credi- vitalizzata la vasta rete di rappresentanti all’estero. In quest’ottica, in alcuni pae- bili che avevano visto cose incredibili. si è stato nominato un direttore nazionale, con lo scopo di creare una struttu- ra locale che segua le segnalazioni di avvistamento che da tutto il mondo arri- I CASO 36293 vano al database centrale della MUFON. 18 febbraio 2012 - 14.00 In considerazione della collaborazione esistente con il CISU da oltre venticin- Vicino a Chase City, Virginia que anni, nell’ottobre 2012 direttore nazionale della MUFON per l’Italia è sta- Padre e figlio, entrambi piloti, vola- to nominato Edoardo Russo (che era già stato rappresentante italiano alla fine vano in un velivolo ad elica Ovation degli Anni 80). Nel corso del 2013, sono state venti le segnalazioni di avvista- II da Charlotte, NC, a Richmond, VA. menti italiani pervenute al Case Management System (CMS) della MUFON e Avevano appena varcato il confine girate - tramite Russo - al Centro Italiano Studi Ufologici per indagini e ap- profondimenti. della Virginia ed erano vicino a Cha- È stato inoltre creato un coordinamento europeo della Mutual UFO Network se City, VA, quando hanno avvistato (di cui fanno parte fra gli altri Vicente-Juan Ballester Olmos per la Spagna, Bjorn un UFO luminoso a forma di globo in Borg per la Finlandia, Bruno Mancusi per la Svizzera) e in Francia è sorta addi- volo vicino al loro velivolo. Il cielo era rittura una vera e propria filiale (MUFON-France) sotto la direzione congiunta limpido e la loro altezza era di circa di un veterano come Gerard Lebat e dell’ex direttore dell’ente ufologico uffi- 2.200 metri. Hanno descritto l’UFO ciale GEIPAN, Jacques Patenet. Proprio con il GEIPAN la MUFON ha stretto un come una sfera luminosa di circa 9 accordo di cooperazione, nel corso di un incontro organizzato a Parigi nel gen- metri di diametro. Appena l’oggetto naio 2013, di cui riferiamo a parte si avvicinò alla loro ala destra, l’ae- reo temporaneamente perse potenza. Il motore perse colpi e tutte le appa- spaziale nazionale francese CNES. recchiature elettriche, compresi i com- Nell’estate del 2013 il Comitato di L’ SRB ha esaminato i casi migliori puter, si spensero. I piloti stimano che Analisi Scientifica (Science Review del 2012 e ha selezionato i 10 casi più l’oggetto arrivò fino a circa 15 metri Board) della Mutual UFO Network significativi che non possono essere dal loro lato destro. Pochi secondi do- (MUFON) ha indicato i 10 migliori av- identificati con alcun fenomeno co- po, l’aereo riacquistò l’uso di tutti i vistamenti UFO del 2012. nosciuto. sistemi non appena l’ UFO schizzò Nel corso dell’anno sono stati segna- I 10 casi includono l’osservazione di rapidamente via ad una velocità in- lati alla MUFON un numero record di un velivolo triangolare che è diventa- credibile. avvistamenti. Il numero di segnala- to trasparente, di una sfera circolare «In tutta la mia vita non ho mai visto zion di avvistamento è infatti aumen- che volava a fianco di un aereo priva- nulla di simile a quanto accaduto. È sta- tato dai 5.650 casi del 2011 ai 7.290 nel to ed ha interrotto il suo sistema elet- to totalmente inaspettato, perché non ab- 2012, con una crescita del 29% . La MUFON impiega investigatori sul campo esperti, con formazione di am- L’INCREMENTO DELLE SEGNALAZIONI RACCOLTE bito scientifico o delle forze dell'ordi- DALLA MUFON NEGLI ULTIMI ANNI ne, che intervistano i testimoni per “identificare” gli avvistamenti UFO. 8000 7290 Anche se la maggior parte dei rapporti sono identificati come oggetti celesti 7000 noti, aerei, meteore, ecc, c’è sempre 5650 una piccola percentuale di casi che ri- 6000 5350 mangono come veri “UFO”. Questi ul- 4850 5000 4540 timi casi sono attentamente esamina- ti da un comitato scientifico. 4000 Il Science Review Board (SRB) della MUFON, di recente formazione, è co- 3000 stituito da scienziati con laurea in fi- sica, chimica, geologia e ingegneria. 2000 Le loro esperienze lavorative com- 1000 prendeono la NASA, Lockheed Mar- tin, Northrop Grumman, Advanced 0 Micro Devices, Lawrence Livermore 2008 2009 2010 2011 2012 National Laboratory e il programma

8 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CASISTICA biamo visto il velivolo [UFO] avvicinar- si. L’oggetto era di circa 9 metri di dia- metro, brillava e può effettivamente aver avuto qualche forma solida dietro l’ ener- gia luminosa che emanava. Quello che ho potuto osservare sulla superficie sembra- va essere qualche forma di energia vorti- cosa e circolare che circondava un qual- cosa che credo lo facesse funzionare dall’interno». Entrambi i testimoni hanno una vasta esperienza di volo. Un testimone è un dirigente e l’altro è un impiegato con una laurea in economia. Nessuno dei due aveva ragione di falsificare il lo- ro racconto.

I CASO 36765 25 marzo 2012 - 3.00 Presso un carcere a Cleburne, Texas Cleburne si trova a circa 25 miglia a Cleburne (Texas), 25.03.12 - Ricostruzione del testimone dell’oggetto osservato. sud del centro di Fort Worth. Due agenti in servizio presso un carcere vi- osservarla finché giunse a circa 600 alla guida di un furgoncino con il suo dero un oggetto triangolare in dire- metri dall’oggetto. Uscì del suo vei- bambino di quattro anni sul sedile po- zione Sud. Era una notte chiara e sen- colo e lo osservò con un binocolo 10 x steriore. Guardando a Sud del mini- za luna. L’oggetto volava sopra di lo- 50 e poi con il suo visore notturno ad van, la figlia poteva vedere la parte ro molto lentamente, ad un’apparen- Ovest/SudOvest della sua posizione. anteriore della casa e il cielo sopra, te velocità di pochi chilometri all’ora. Durante i cinque minuti in cui osservò mentre la madre era rivolta a Nord Il testimone principale ha raccontato l’oggetto mentre scivolava a pochi pie- con la schiena verso la casa. che mentre camminavano nel par- di sopra la linea degli alberi notò la La figlia vide qualcosa al di sopra del cheggio le luci sopra di loro si accese- sua forma a disco. Mentre si spostava tetto del garage che sermbrava esten- ro. L’oggetto poi accelerò e scompar- lentamente si dondolava da lato a la- dendersi dal camino della casa ad un ve verso nord in un secondo. Ha ri- to e continuò a ondeggiare anche men- albero a circa 25 metri di distanza. Si ferito che stava guardando diretta- tre si librava. fermò a metà di una frase e disse: mente l’oggetto quando ha accelerato L’oggetto a volte sembrava scendere «Mamma, che cos’è?» La madre corse e ha stimato che l’oggetto fosse all’in- al di sotto del limite del bosco e poi al- verso l’angolo Est della casa in modo circa tra 1.200 e i 1.800 metri di altez- zarsi di nuovo, come se stesse com- da poter vedere l’oggetto. La figlia in- za ad una distanza di 300 metri da lui. piendo una ricerca. Sulla base dello vece scese rapidamente dal furgone e Il testimone ricordò che c’era anche spostamento angolare dell’oggetto nel le due donne aggirarono il lato Est del- un agente di polizia della città di Jo- cielo, avrebbe dovuto misurare tra i la casa e corsero nel cortile. Nel frat- shua che era venuto alla struttura e 15 e i 30 metri di diametro. L’ intero tempo l’oggetto si era spostato a 60 disse che il suo superiore aveva rac- oggetto era bianco brillante e c’erano metri a Sud dalla casa e si poteva os- contato che c’erano diverse persone tre luci lampeggianti esterne di colo- servare dietro una fila di alberi molto che avevano chiamato per riferire at- re blu, verde e rosso. Il velivolo ema- alti mentre si muoveva lentamente da tività sospette nei cieli. nava luce sufficiente per permettere Ovest a Est. Il testimone disse che le luci sull’og- alla guardia giurata di determinare la Entrambe le donne hanno descritto getto erano bianche e non brillanti, ma sua vicinanza agli alberi poiché la lu- l’oggetto come enorme, grande abba- deboli e disposte in una serie di cer- ce ne illuminava le cime. stanza da coprire la proprietà di 40 chi. L’oggetto era di forma triangola- L’agente prese il telefono cellulare con metri di larghezza, a forma come di re, la superficie era scura e non emise una fotocamera da 2-3 megapixel, ma un paralume o un cono con la cima alcun suono mentre si muoveva mol- l’oggetto era troppo lontano per ve- mozzata. Aveva un profilo distinto ed to lentamente nel cielo. Lo descrisse dere qualcosa di più che un puntino era bianco brillante. Il fondo dell’og- come se stesse scivolando attraverso luminoso sulla telecamera. Si diresse getto sembrava avere un rigonfia- il cielo. Quando accelerò sembrò muo- quindi con l’auto verso l’argine per in- mento convesso e c’era una fila di lu- versi a strattoni, come se stesse sal- contrare il suo compagno in modo che ci rosse lungo il suo bordo inferiore. tando da un punto ad un altro. potesse vedere l’oggetto, ma quando La figlia vide le luci rosse accendersi tornarono l’oggetto era sparito. in sequenza, mentre la madre le ha de- I CASO 41298 Il testimone è una guardia giurata di scritte come “lampeggianti“. Entram- Metà giugno 2012 35 anni che ha avuto la formazione be notarono diverse file di luci bian- Vicino a Sutter, California (zona rurale presso la polizia e servito nell’esercito. che brillanti che illuminavano i lati a 60 km a Nord Est di Sacramento) inclinati dell’oggetto ed erano lumi- Una guardia giurata stava viaggian- CASO 41289 nose come le luci in uno stadio. do verso un cantiere per dare il cam- 13 luglio 2012 - 22.15 L’oggetto non faceva rumore mentre bio ad un altro agente in prossimità di Vicino a Hartford, Wisconsin, si muoveva lentamente sopra la pro- un argine vicino a McClatchy Road, 45 km da Milwaukee prietà del vicino di casa a est, quindi ad Ovest di Yuba City, quando notò Una signora in una zona rurale del accelerò. Nel frattempo le donne cor- una luce bianca splendente tra gli al- Wisconsin era in piedi nel vialetto sul sero verso uno spazio tra due alberi beri. Mentre continuava a muoversi lato Nord della sua casa e stava dan- per vedere dove l’ oggetto stava an- nella direzione della luce proseguì ad do la buonanotte a sua figlia che era dando, ma sembrava già essere a di-

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 9 CASISTICA verse miglia di distanza, oltre to shock e come madre mi sono Waukesha County. Poi, all’im- preoccupata che potese essere una provviso, le luci rosse e bianche potenziale minaccia considerando si spensero e l’oggetto scom- quanto fosse vicino. Così ho accele- parve nel cielo notturno. L’in- rato a tutto gas per allontanarmi tero avvistamento è durato cir- dall’oggetto». A questo punto il ca 25 secondi. figlio cominciò a filmare l’og- getto con il telefono cellulare. In I Caso 41918 quel frangente, però, era troppo 14 luglio 2012 - 5.20 lontano per vederne i dettagli, Highway 36, vicino alla cittadina ma era chiaro dalle voci che la di Milano, in Texas madre era spaventata. Verso le 5.20 del 14 luglio 2012, due uomini stavano viaggian- I CASI 37562 do verso Nord-Ovest sulla Hi- 37585 - 36704 ghway 36 ed avevano appena 17-19 aprile 2012 attraversato la piccola città di Tre osservazioni di oggetti Milano in Texas. I due testimo- triangolari nella stessa zona ni videro un oggetto nero a for- tra Oklahoma e Texas. ma pentagonale che si librava Tre diversi avvistamenti dello sopra la strada davanti a loro. stesso tipo di oggetto si sono ve- Ad ogni vertice del pentagono rificati nelle aree di Tulsa e Ok- vi erano delle luci e una più in- lahoma City e appena oltre il tensa era posta nel centro confine tra Texas e Oklahoma, a dell’oggetto. Le luci agli ango- Van Alstyne in Texas. Tutti e tre li erano bianche e pulsavano cir- i testimoni hanno descritto un Hartford (Wisconsin), 13.07.12 - Pianta della casa ca una volta al secondo. Mentre della testimone con indicati i movimenti degli osservatori oggetto triangolare, silenzioso, i testimoni transitarono sotto e gli spostamenti dell’oggetto avvistato. che mostrava luci bianche sul l’oggetto non udirono alcun vertice del triangolo e una luce suono proveniente dal velivolo sopra anni e suo figlio sedicenne stavano color rubino nel centro. Non c’erano di loro. I testimoni videro quelle che viaggiando nella stessa direzione sul- sufficienti informazioni sul movimen- pensarono potessero essere linee di di- la stessa strada. La testimone ha di- to dell’oggetto per escludere che non visione tra pannelli o fenditure sul la- chiarato che lei e suo figlio videro un si trattasse potenzialmente di un dro- to inferiore del corpo. Stimarono che oggetto avvicinarsi al loro veicolo da ne o un aereo sperimentale. l’oggetto fosse 10 metri sopra di loro Est e ritornare poi verso Est fuori dal- Uno dei testimoni si occupava di ae- quando gli passarono sotto e che l’og- la loro visuale. Ha descritto l’oggetto rei telecomandati presso la Tinker Air getto stesso avesse un diametro di cir- con cinque lati e luci lampeggianti su Force Base a Oklahoma City ed aveva ca 6-9 metri. Il conducente non volle ogni angolo. Aveva un diametro di familiarità con il drone triangolare in fermarsi e i due uomini continuarono circa 30 metri e colore grigio opaco. uso presso la base e non credeva che verso la loro destinazione. La donna ha raccontato che tornò in- l’oggetto visto fosse un velivolo co- Il testimone principale ha una laurea dietro transitando proprio sopra il lo- nosciuto perché è rimasto fermo in vo- in chimica e sta seguendo un master ro SUV e che sia lei che il figlio si sen- lo ed era completamente silenzioso. in scienze. L’altro testimone, che era tirono minacciati dall’oggetto. La sua Diversamente dall’oggetto triangola- alla guida, ha una formazione uni- ansia è meglio descritta con sue stes- re visto a marzo a Cleburne, Texas, versitaria. se parole: «Abbiamo continuato a guar- questi oggetti non hanno prodotto al- È interessante notare che un caso mol- darlo quando all’improvviso era proprio cun tipo di movimento che non pote- to simile si è verificato in questo stes- sopra il nostro SUV! Ci sono poche paro- va essere spiegato da un nuovo tipo so tratto di autostrada, ma sei miglia le che possono effettivamente descrivere a di drone come il velivolo sperimenta- più a Nord-Ovest e sei mesi più tardi, chiunque che non fosse lì quanto questa le X47-B o altro. La spiegazione più il 20 dicembre 2012. Una donna di 35 cosa fosse assolutamente grande. Ero sot- probabile è che i militari abbiano svi- luppato un velivolo triangolare com- pletamente silenzioso che può essere in grado di muoversi a velocità mol- to basse.

I CASO 38312 19 maggio 2012 - 9.00 Lawrenceville, Georgia (fattoria a circa 45 km da Atlanta) La testimone ha riferito che il 19 mag- gio 2012, approssimativamente verso le ore 9.00 lei e altri quattro membri della famiglia osservarono nove og- getti luminosi pulsanti con variazio- ne della luminosità da arancione scu- ro ad arancione chiaro, ciascuno del- le dimensioni della luna piena, in mo- Milano (Texas), 14.07.12 - La ricostruzione grafica del corpo a forma pentagonale vimento da Est/NordEst a Sud/Su- con luci agli spigoli osservato da due testimoni in auto. dOvest, stazionando appena sopra gli

10 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CASISTICA alberi nel suo cortile ad una stazionava quasi sulla ver- altezza tra i 150 metri fino ai ticale della loro casa ad 1500, e poi schizzando in al- un’altezza di alcune centi- to verso il cielo uno dopo naia di metri. La durata l’altro con un angolo di 45 dell’avvistamento fu di cir- gradi e con una velocità ca 30 minuti. estremamente elevata. Ci so- I testimoni hanno reso di- no voluti solo 1/2 secondi sponibili tre brevi video per ogni oggetto per sparire dell’oggetto. dalla vista quando accelera- Le immagini mostrano un rono. Uno dei testimoni ha oggetto di forma all’incirca descritto il movimento co- circolare con luci che lam- me «... l’unica cosa che si po- peggiano periodicamente teva vedere era una scia...». Un attorno al suo perimetro. totale di nove oggetti sono Questo oggetto non è stato stati visti fare questa stessa ancora identificato e i video manovra di volo e poi di ra- Ball Ground (Georgia), 23.10.12 - L’ingrandimento di un’immagine sono attualmente in fase di pida accelerazione. dell’oggetto tratta del filmato ripreso dai testimoni. analisi. Due giorni dopo i testimo- ni osservano numerosi elicotteri di ti- Non c’era una nuvola in cielo e guardai I CASO 44556 po militare volare e fermarsi molto in alto ed ebbi l’impressione di vedere del 13 dicembre 2012 - 20.15 bassi sulla loro proprietà. Gli elicotte- movimento proveniente dalla costellazio- Georgia centrale, a pochi km da Dublin ri militari sono stati visti intorno a ne dell’Orsa Minore. Sembrava che una Intorno alle 8.15 di sera del 13 di- mezzogiorno per i tre giorni seguen- delle stelle si stesse muovendo in direzio- cembre 2012, il testimone e un com- ti; erano scuri, nero opaco, privi di se- ne Nord. Ho pensato che poteva essere un pagno erano in viaggio in camion ver- gni identificativi e molto, molto ru- satellite così non gli prestai paricolare at- so Ovest sulla interstatale I-16, appe- morosi. Come un testimone ha di- tenzione finché non si fermò e sembrò na ad Ovest di Dublin, in Georgia, chiarato: “La prima volta che ho visto lampeggiare. quando osservarono un velivolo a [l’elicottero] era appena sopra gli alberi, Osservandola per qualche secondo, sem- forma di disco avvicinarsi al loro vei- mentre si stava avvicinando si fermò, si brava che l ‘aria intorno alla ‘stella’ stesse colo ad altezza delle cime degli albe- inclinò verso di me e si mise a girarmi in- ondeggiando come quando si vede da di- ri dal lato destro (Nord). torno». I testimoni videofimarono gli stante l’aria calda che sale dal suolo. È sta- L’oggetto si avvicinò lentamente al elicotteri il 22 maggio. I testimoni, tra to allora che ho notato che si stava muo- veicolo del testimone, stazionò per i quali un dirigente in pensione e due vendo di nuovo e ho pensato che fosse stra- qualche secondo e poi scomparve. studenti universitari, risultano tutti no perché le stelle che compongono la co- Aveva un diametro di circa 10 metri e credibili. stellazione dell’Orsa Minore non si muo- mostrava otto luci bianche intorno al vono. Così ho puntato la torcia verso la perimetro inferiore e una luce bianca CASO 41616 ‘stella’ che si stava muovendo e a quel pun- in centro di dimensioni uguali a quel- 18 luglio 2012 -10.30 ro mi sono reso conto che stavo guardan- le sul perimetro. Le luci non sembra- Channahon, Illinois, un piccolo do qualcosa di molto strano. Sembrava che vano illuminare il terreno, ma solo sobborgo a 50 km da Chicago stesse ‘assorbendo‘ la luce. Mi ha ricorda- l’oggetto stesso. Questa testimonianza è di un uomo di to il modo in cui l’acqua si muove quando Il “disco” si spostava con movimenti cinquant’anni ed è descritta nel modo un sasso cade e crea delle increspature. Se tranquili e morbidi come se stesse in- migliore con le sue stesse parole. le indirzzavo la luce contro, la stella sem- seguendo il veicolo che stava viag- «Sono solito sedere davanti alla mia abi- brava rispondere e a sua volta puntò una giando lungo una grande autostrada tazione quando mia moglie torna a casa luce verso di me! In un primo momento ho interstatale a circa 100 km all’ora. alla sera. Mi siedo e mi fumo un sigaro, pensato che fosse un’illusione ottica, ma Il corpo si mosse verso il camion e, una leggo qualcosa, mi bevo una birra fredda quando lo feci una seconda volta, facendo volta che gli fu esattamente sopra, il te- e lascio libero il cane. lampeggiare la torcia più volte, riprodusse stimone lo perse di vista senza vedere Lo faccio ogni sera e nelle giornate limpi- la sequenza che avevo appena fatto! la direzione verso la quale si dirigeva. de prendo anche il mio piccolo binocolo e Questa ‘cosa’ era enorme! Non faceva al- Sembrava a meno di 30 metri di altez- guardo le stelle, i pianeti e la luna. Nel cor- cun rumore e si spostava molto lentamen- za quando uscì dalla visuale del testi- so degli anni ho seguito nel cielo sopra la te attraverso il cielo. Per qualche momen- mone. L’oggetto aveva l’aspetto di al- mia casa meteore che lasciavano le loro scie, to, quando le puntai la luce contro, impedì luminio lavorato, non lucido. Volò da ho osservato satelliti che si muovono len- la vista delle stelle come se volesse farmi Est a Ovest sopra la corsia Ovest della tamente nel cielo notturno, ho visto in- sapere dove si trovava in quel momento. So I-16. L’intero episodio è durato meno numerevoli aerei ed elicotteri, sia civili, sia che sembra stupido, ma questo è quello che di un minuto. militari, commerciali, ecc. ma non ho os- è successo. L’ho guardata svanire lenta- L’investigatore è stato in grado di par- servato niente come ciò che ho visto la not- mente come se si stesse ‘occultando‘ di nuo- lare solamente con il conducente del te del 18 luglio 2012. vo, ma riuscii a distinguere la forma per- camion poiché il secondo testimone si Ero nel mio cortile intorno alle 22.30 e fu- ché sembrava accendersi e spegnersi men- rifiutò di parlare dell’avvistamento di- mavo un sigaro e aspettavo il mio piccolo tre si muoveva. L’ho persa di vista quando cendo che era stato troppo sconvol- cane finisse i suoi ‘rituali ‘. Mia moglie ed gli alberi me ne hanno bloccato la visuale». gente. Il testimone principale ha insi- io abbiamo una grande torcia che ci por- stito sul fatto che c’erano molti altri te- tiamo per verificare la presenza di puzzo- I CASO 43607 stimoni dell’evento, ma fino ad oggi le prima di lasciare uscire i cani. Nella not- 23 ottobre 2012 - 16.00 non si è fatto avanti nessun altro. te in questione, ero in piedi a circa 6 me- Ball Ground, Georgia tri dal mio portico e a quella distanza il Due donne ed i loro due bambini vi- Roger Marsh, giornalista, è direttore del Mufon Ufo sensore della luce del portico la spense. dero un oggetto nero e silenzioso che Journal.

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 11 CROPCIRCLES «Questo cerchio l’ho fatto io!» ESCE ALLO SCOPERTO FRANCESCO GRASSI: STUDIOSO, ESPERTO E… CIRCLEMAKER

DI MARIANO TOMATIS

assolutamente dimostrate. Faccio riferi- Anche nel 2013 la magra stagione italiana dei cerchi nel grano (più che altro al- mento ad esempio alla telecinesi - cioè lettamenti e formazioni semplici di fattura dilettantesca) è stata impreziosita da una vera e propria perla: lo spettacolare cerchio di Robella d’Asti. spostare oggetti col pensiero. […] [Nel E anche in questo caso, come per la splendida formazione di Poirino (TO) dell’esta- caso dei cerchi], al contrario, succede che te 2011 (e per i cerchi più belli apparsi nel Nord Italia negli ultimi ann) la mano si nega all’uomo la capacità di fare delle che sta dietro all’opera è la stessa, quella di Francesco Grassi, uno dei più pre- cose che assolutamente sono alla sua por- parati studiosi dell’argomento e - soprattutto - un ricercatore “sul campo” che tata - cioè di fare i cerchi nel grano, co- 2 ha deciso di imparare e mettere in pratica in prima persone l’arte dei circlemaker me ho mostrato. [ ] diventandone un vero e proprio maestro. L’altro, immancabile aspetto del fe- Grassi è anche autore di un libro molto interessante e completo che raccoglie nomeno è l’ondata di aggressività che tutte le conoscenze ed esperienze accumulate in anni di attività. Cerchi nel gra- si scatena quando si svela la paternità no - Tracce d’intelligenza va ad aggiungersi e Cum grano salis di Margherita di un cerchio. Alcuni rifiutano di cre- Campaniolo per “chiudere il cerchio” (è il caso di dirlo) sull’argomento con derci offrendo ai creatori della forma- un approccio razionale ed erudito che non è riduzionista, come i fan dei crop zione un ulteriore motivo di orgoglio, potrebbero cercare di etichettarlo, ma che è invece molto rispettoso dei cer- dato che solo un’opera di straordina- chi, dei campi di grano e degli artisti che li realizzano. ria qualità può indurre incredulità. g.p.g. Altri esprimono il disagio indiretta- mente, cercando di censurare il feno- meno con argomentazioni vagamen- il miglior titolo sull’argomento al gior- te patetiche. È il caso di una lettera Il più bel cerchio nel grano del 2013 nale online Taranto Buonasera, che il 7 pubblicata su La Stampa il 13 agosto è apparso in provincia di Asti, a Ro- agosto scorso ha strillato: “Risolto il 2013, che - insensibile alla spettacola- bella, nella notte tra il 29 e il 30 giu- mistero. L’alieno? È di Taranto”. rità della formazione e al senso di gno. All’arte di Francesco - che dieci anni maestosità che è in grado di evocare Le dimensioni e la complessità del- fa mi insegnò a tracciare cerchi nel - piagnucola sul grano danneggiato e l’opera si possono apprezzare meglio grano, coinvolgendomi nella creazio- ricorda che «la roba degli altri va ri- attraverso lo spettacolare filmato rea- ne di alcune formazioni - ho dedica- spettata […] e tutto ciò che può diventa- lizzato da Aereovisione con un dro- to un lungo capitolo in La magia dei re cibo per gli uomini o per gli animali ne e reperibile in rete. numeri e un’ampia analisi in Te lo leg- merita un rispetto particolare». [3] Du questo cerchio conosciamo anche go nella mente. Argomentazione interessante. Si pen- il nome di chi l’ha progettato e rea- Durante una bella intervista rilascia- si alle povere uova adoperate da Mi- lizzato; si tratta del tarantino France- ta alla radio svizzera RSI, Francesco chelangelo per creare la vernice con sco Grassi, uno dei migliori circlemaker ha fatto notare un’asimmetria degna cui realizzò la Cappella Sistina. del mondo, autore della bibbia sul fe- di nota: «In tanti misteri […] c’è un at- L’autore della lettera dimentica che nomeno e coordinatore del team che teggiamento di grande propensione nel l’uomo non vive di solo pane, ma an- ha lavorato a Rebella. [1] Premio per credere a capacità umane che non sono che di meraviglia e stupore - e i cerchi sono templi a cielo aperto dalle po- tentissime suggestioni simboliche; sia per chi crede a vaghe energie ultra- terrene, sia per chi si limita a confida- re nella capacità di alterare le perce- zioni propria dell’Arte. Grazie al cielo, con buona pace del- l’autore della lettera, il circlemaking è un’attività anarcoide come la satira, che, come spiegava Daniele Luttazzi, «informa, deforma e fa quel c… che le pare. [4]

NOTE

[1] Con Francesco hanno lavorato Simone Angioni, Davide Dal Pos, Antonio Ghidoni, Alessandra Pandolfi, Agent Vortex e Agent BOL. [2] Francesco Grassi, intervista di Daniele Oldani, “Ar- cobaleno”, RSI Rete Uno, 4’22”. [3] “Disegni misteriosi, ma chi pensa ai campi?” in La Stampa, 13.8.2013. [4] Daniele Luttazzi, Benvenuti in Italia, Feltrinelli, Mi- Il cerchio realizzato a Robella da Francesco Grassi e dalla sua equipe di circlemaker. lano 2002.

12 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CROPCIRCLES

cuni, della genuina misteriosità di un cerchio nel grano - ha richiesto a Fran- cesco un misto di serendipità, co- La“bibbia” dei crop stanza, perizia tecnica, studio sul cam- po e ricerche d’archivio; il risultato IL LIBRO DEFINITIVO PER SPIEGARE I CERCHI NEL GRANO dell’interminabile analisi non è solo impressionante, ma rivela la spro- porzione tra la facilità di proporre DI MARIANO TOMATIS una teoria strampalata e la comples- sità di “smontarla” con evidenze chia- re e solide. metà delle 500 pagine complessive, e • È un corso pratico: per la prima vol- Se ogni disciplina ha la sua bibbia, raccoglie articoli tratti da riviste del ta, le tecniche per realizzare un cer- è raro assistere alla pubblicazione di settore, interviste ai protagonisti del- chio nel grano vengono affrontate in un libro già consapevoli della sua na- la prima ora e pubblicazioni scientifi- maniera sistematica, con un preciso tura di classico. che la cui lettura richiede conoscen- intento didattico. I lettori impiegarono anni ad accor- ze statistiche non comuni. Quasi tut- Avendo divulgato la realizzazione di gersi che La Scienza in cucina e l’Arte di to è materiale praticamente irreperi- una tra le più belle formazioni appar- mangiar bene di Pellegrino Artusi - bile, spesso stampato in forma ciclo- se in Italia, Francesco Grassi mette a pubblicato in 111 edizioni dal 1891 a stilata e in un numero ridottissimo di disposizione dei lettori tutti i segreti oggi - fosse “il” libro di cucina indi- copie, rintracciabile solo entrando in della sua arte, con un livello di detta- spensabile. Gli illusionisti battezzaro- contatto - uno dopo l’altro - con tutti glio che testimonia una pratica note- no “La Bibbia” il libro di Erdnase i personaggi chiave delle vicende e ac- vole. Ogni fase del lavoro è descritta L’esperto al tavolo da gioco troppo tardi quistando la loro stima e fiducia. con dovizia di particolari: dalla scelta per scoprire chi fosse il suo vero au- • È un saggio che tenta un approccio del campo alla richiesta di autorizza- tore, che si nascondeva dietro uno “filologico” ad alcuni autori del pas- zione, dalla definizione del disegno pseudonimo. Oggi l’Erdnase è consi- sato accostati ai crop circles - da Ago- alla valutazione del team necessario derato il testo fondamentale per avvi- bardo (VIII sec.) a Robert Plot (1686) per l’impresa, dalla scelta dei mate- cinarsi alla prestigiazione. fino a un anonimo del 1678. Ognuno riali da portare con sé alle tecniche per Cerchi nel grano - Tracce d’intelligenza [1] dei testi analizzati sembra contenere nascondere le proprie tracce, dai me- di Francesco Grassi, pubblicato a fine riferimenti a cerchi nelle coltivazioni todi per fare emergere apparenti ano- 2012 per le edizioni STES, è un libro molti anni prima della nascita mo- malie a quelli per nascondere mes- senza precedenti, che diventerà pre- derna del fenomeno. Francesco li ana- saggi in codice. Come in un qualsiasi sto la bibbia di una branca quasi sco- lizza uno per uno, cercando di collo- altro manuale didattico, non manca- nosciuta dell’illusionismo moderno: carli nel contesto storico in cui ven- no schede con esercizi geometrici ed il circlemaking. nero elaborati. esempi tratti dai veri cerchi nel grano. Affascinato dal fenomeno dei cerchi • È un testo di divulgazione scientifi- Nell’analisi più notevole, la spettaco- nel grano da oltre un decennio, Fran- ca che rivela la fatica di chi affronta, lare formazione di Milk Hill viene dis- cesco lo ha esplorato dall’interno, fa- con rigore e serietà, le indagini sul pa- sezionata nelle sue componenti, con cendosi ammettere nei circoli inglesi ranormale. Lo studio delle cosiddette un’abilità retroanalitica profonda e più esclusivi, scavando negli archivi “mosche morte” - indice, secondo al- sorprendente. più nascosti e seguendo le labili • È il resoconto di un esperimento tracce di uno dei più affascinanti sociale unico al mondo. Nel 2011 misteri moderni. l’autore ha reclutato una squadra Apparsi per la prima volta negli di circlemakers con cui ha realizza- Anni Ottanta in Inghilterra e poi to vicino a Torino la più complessa diventati un fenomeno artistico in formazione mai apparsa in Italia. tutto il mondo, i crop circles hanno Ispirato alla mitologia sumerica e trasceso immediatamente i confi- ai suoi risvolti millenaristici, il cer- ni dell’arte per evocare incontri chio nel grano ha scatenato la na- ravvicinati con gli extraterrestri, scita di svariate teorie in chiave perturbazioni meteorologiche mi- esoterica e parascientifica. Tali rea- steriose ed energie mistiche. zioni sono state monitorate per un Incarnando perfettamente la anno e raccolte da Francesco a “sgangherabilità” della Bibbia più commento del racconto della not- famosa, anche il volume di Fran- te tra il 18 e il 19 giugno 2011. Per cesco Grassi contiene molti libri in la prima volta è possibile analiz- uno. zare contemporaneamente il pro- • È un libro di storia, che riper- getto di una geometria, i suoi in- corre nei dettagli la nascita e l’evo- tenti simbolici, le tecniche di rea- luzione del fenomeno, mettendo lizzazione della stessa e le narrati- in luce entrambe le sponde dei cer- ve che ha fatto emergere in chi le chi: l’interno, dove operano i crea- ha studiate. tori delle formazioni, e l’esterno, • È un manuale per illusionisti che dove si addensano coloro che le vogliono approfondire la (incon- studiano, avanzando le ipotesi più sapevole) nascita di una branca diverse (e strampalate). della magia che ha poco più di • È un’antologia ricchissima: trent’anni - come cercherò di mo- l’appendice del libro copre oltre strare nei prossimi paragrafi.

N. 40 · LGENNAIO 2014 UFO 13 CROPCIRCLES

La splendida formazione realizzata a Poirino (TO) nel giugno 2011. Nello schema si possono nota- re i cerchi vuoti o pieni dei raggi usati per codi- ficare un messaggio pseudo-estoterico, pronta- mente preso per buono dagli “esperti” di cerchi.

se opere di fantasia che mimavano i trattati scientifici. Tolkien aggiunge- va mappe e glossari ai suoi romanzi, UNA MODERNA FORMA Doug, spiegò che non si aspettavano creando mondi alternativi il cui rigo- DI ILLUSIONISMO tale reazione: «Ci faceva arrabbiare il fat- re interno era garantito. Lovecraft fa- to che la gente li usasse come un mezzo ceva riferimento a precisi concetti fi- I due artisti inglesi che diedero via al per far soldi a spese dei più creduloni». [4] sici per fondare terrificanti cosmogo- fenomeno non avevano affatto chiaro Il marito confermava il fastidio, rive- nie, che non avevano nulla di esoteri- quali forze stessero evocando. Dopo lando che i risvolti spirituali emersi co ma si fondavano su forze elettro- aver visto una formazione circolare in dal fenomeno erano del tutto inaspet- nucleari o reazioni chimiche incon- una palude australiana, di ritorno in tati: «Io non riesco a capire perché la co- trollate. Conan Doyle dotava il suo patria Doug Bower spiegò: «ci sarem- sa è diventata così grossa, ma adesso ve- Sherlock Holmes di una iperraziona- mo divertiti un sacco se avessimo potuto do che è più o meno incontrollabile». [5] lità i cui risvolti avevano effetti vicini inventare un modo per lasciare un segno I due presero un po’ sotto gamba una alla lettura del pensiero. Tali opere mi- circolare tra quei campi. Avremmo desta- delle lezioni che erano venute, a ca- ravano a stupire gratificando la ra- to interesse, […] la gente avrebbe pensa- vallo tra il XIX e il XX secolo, dal mo- gione, senza pretendere - nel lettore to che durante la notte fosse atterrato un vimento letterario del New Romance. moderno e disincantato - enormi bal- UFO». [2] zi della fede. Nel 1909 Maurice Renard Sin dal primo momento, come veri e MERAVIGLIARE riassunse egregiamente l’approccio propri prestigiatori, l’intento dei due SENZA INGANNARE poetico del New Romance: «Il più delle artisti era quello di realizzare qualco- volte, una singola bugia collocata all’ini- sa che evocasse presenze insolite e sor- Nata in aperta contrapposizione al di- zio di un lavoro - una deviazione dalla nor- prendenti, che uscisse dall’ordinario sincantamento del mondo teorizzato ma - è sufficiente per preservare il doppio e richiamasse dischi provenienti dal- da Max Weber, e in alternativa all’ap- binario della meraviglia e della credibilità lo spazio. Non avrebbero funzionato proccio poetico-romantico, la corren- scientifica, senza che sia necessario intro- delle geometrie astratte. La scelta del te letteraria del New Romance produs- durre ulteriori falsità». [6] cerchio aveva precisi scopi evocativi: Ciò di cui si accorsero presto gli au- «Non ha senso fare dei quadrati o dei tori di tale corrente letteraria è che la triangoli o roba del genere perché non so- sorpresa può avere conseguenze ina- migliano a nulla che venga dallo spazio spettate: la stessa narrativa in grado profondo». [3] di meravigliare può arrivare a in- La strategia funzionò ben oltre le loro gannare chi la confonde con la realtà. aspettative, e sfociò in un vero e pro- Ne fece le spese Conan Doyle, quan- prio sistema di credenze. Da una par- do si trovò a negare la vera esistenza te, loro agivano come illusionisti che di Sherlock Holmes, che diversi let- - mascherando i loro trucchi, nascon- tori iniziarono a credere “più vero” dendo le tracce del loro passaggio e di Doyle stesso. Nel suo As If - Mo- operando in scala gigantesca - realiz- dern Enchantment and the Literary zavano qualcosa di apparentemente Prehistory of Virtual Reality [7] Michael impossibile. Dall’altra parte, un vasto Saler riassume il delicato dilemma pubblico iniziò a speculare sulla loro nell’espressione “delight without delu- origine, finanziando un sempre più sion”. In che modo si può mirare alla vasto mercato di paccottiglia new age, meraviglia senza che essa sfoci nella fatto di gioielli, souvenir, poster, fo- credulità? L’autore analizza i modi in tografie, spighe imbustate e pozioni cui i tre più noti esponenti del New magiche che facevano riferimento al- Romance (Conan Doyle, Lovecraft e le varie formazioni. Ilene, la moglie di Tolkien) mirarono a tale equilibrio,

14 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CROPCIRCLES

Forse - come ci ha insegnato il New Ro- mance - l’equilibrio si raggiunge sol- tanto con una giusta dose di ironia, ri- volta a chi ha occhi per capire.

NOTE

[1] Francesco Grassi, Cerchi nel grano - Tracce d’intel- ligenza, Edizioni STES, 2012. [2] Francesco Grassi, op. cit., p. 48. [3] Francesco Grassi, op. cit., p. 49. [4] Ibidem. [5] Ibidem. [6] Maurice Renard, “Du Merveilleux scientifique et de son influence sur l’intelligence du progrès” in Le Spectateur, ottobre 1909. [7] Michael Saler, As If - Modern Enchantment and the Literary Prehistory of Virtual Reality, Oxford University Press, New York 2012. [8] Matthew H. Onderdonk, “The Lord of R’lyeh: A Discussion of the Supreme Contribution of Howard Phillips Lovecraft to the Philosophy of the Weird Ta- le” in Fantasy Commentator, n. 6, 1945, p. 110. Un ringraziamento a Ferdinando Buscema per la con- sulenza. Foto di Francesco Grassi e Marco Morocutti

Mariano Tomatis, saggista e illusionista, si defini- Francesco Grassi mentre piega le spighe con un bastone sostenuto da due cordicelle. sce un "Wonder Injector". Il "meraviglioso" di cui si occupa si colloca nella regione grigia dove si intrec- ciano numeri, scienza e magia. Premio Peano per la con esiti diversi. A quasi un secolo di divulgazione scientifica, ha pubblicato per Rizzoli, Fel- Francesco, i cerchi nel grano di cui si trinelli e Mondadori. I suoi saggi affrontano l'insolito distanza, i due creatori del circle- svela la paternità perdono interesse con un approccio ludico, che al rigore della scienza making si trovarono ad affrontare lo agli occhi degli appassionati. Al con- associa il gusto per il paradosso e l'ironia. stesso dilemma, senza intuire sin tempo, mantenere il segreto incorag- Agli UFO e ai cerchi nel grano ha dedicato alcuni ca- pitoli in La magia dei numeri (Kowalski 2010) e Te lo dall’inizio che quel tipo di stimolo gia la fede nelle spiegazioni più anti- leggo nella mente (Sperling & Kupfer 2013). meraviglioso avrebbe evocato - in scientifiche. È iscritto al CISU da oltre dieci anni. modo del tutto spontaneo - la nasci- ta di credenze parascientifiche. Oggi il circlemaking è un’attività del tut- to in linea con le poetiche del New Ro- CUM GRANO SALIS mance - e l’intera letteratura “creden- VIAGGIO NEL MONDO DEI CERCHI NEL GRANO te” sull’argomento non è che fanta- Anche se i cerchi nel grano hanno ben poco a che fare scienza inconsapevole. Qual è la diffe- con l’argomento UFO sotto il profilo strettamente renza tra la forza nucleare debole che fenomenico, la loro storia e la loro vicenda si sono darebbe origine al terrificante dio strettamente intersecate fin dai primi Anni 80. 8 Azathoth di Lovecraft [ ] e le Ball Of Li- Margherita Campaniolo si è impegnata fin dal 2001 ghts da cui trarrebbero origine i cerchi? nel raro e non facile tentativo di separare “il grano dal Si tratta, in entrambi i casi, di narrati- loglio”, di riportare logica e competenza in un ambito ve estremamente verosimili, del tutto dove molti continuano a parlare a vanvera di allineate con l’estetica e il raziocinio “anomalie”, senza avere la minima nozione di moderno, in grado di sorprendere sen- agronomia. za chiederci una fede eccessiva nel so- Un testo unico, prezioso per la documentazione vrannaturale. La differenza più pro- raccolta e per la lucidità dell’analisi. fonda sta nella consapevolezza dei lo- ro autori. Gli esponenti del New Ro- 101 pagine, Euro 16,00 (iscritti CISU 13,00) mance riempirono le loro opere di strizzate d’occhio ironiche, rivolte al lettore più smaliziato («Ehi, dico a te che sai leggere tra le righe: te lo ricordi che F.B.I.F.B.I. è un gioco, vero?»). Gli autori che cre- dono nell’origine misteriosa dei cer- DOSSIER UFO chi mancano totalmente di tale ironia, Per la prima volta dagli archivi dell’FBI i documenti, diventando essi stessi personaggi di un tempo segreti, che dimostrano il vero interesse una narrativa fantascientifica da cui della polizia federale americana per gli UFO. Una non sono in grado di uscire. La “bib- nuova chiave di lettura della “congiura del silenzio”, bia” di Francesco Grassi offre una buo- sulla base di una documentazione rigorosamente na via di fuga da tale trappola. originale, in una prospettiva inaspettata. Proprio come avviene nel mentalismo, i circlemakers più sensibili all’etica si 206 pagine con 26 foto chiedono in che modo sorprendere e illustrazioni fuori testo senza ingannare. Svelare i trucchi di- 12,91 euro (iscritti CISU E 10,33) strugge il fenomeno: come spiega

N. 40 · LGENNAIO 2014 UFO 15 CASISTICA Ritorno a Turís DOPO TRENT’ANNI UNA NUOVA INCHIESTA SUL FAMOSO IR-3 SPAGNOLO DEL 1979

DI VICENTE-JUAN BALLESTER OLMOS

Alle 11.30 del 25 luglio 1979, gior- no della festività di San Giacomo, Fe- derico Ibáñez Ibáñez, un agricoltore cinquantaquattrenne lasciò il villag- gio di Turís, una piccola città nella provincia spagnola di Valencia, per dirigersi verso la sua vigna a circa quattro chilometri di distanza, col pro- posito di raccogliere qualche grappo- lo di uva per il pranzo. Guidando la sua Renault 6 per circa 700 metri, pri- ma di arrivare vide un riflesso che at- tribuì alla Seat 600 del figlio del pro- prietario di un appezzamento di ter- reno adiacente. Lo perse quasi subito di vista a causa del tracciato della stra- da, con diverse curve. Circa tre minuti più tardi, quando si trovava appros- simativamente 50 metri di distanza, il riflesso fu nuovamente visibile e Ibáñez proseguì pensando che si trat- tasse della macchina parcheggiata in Ricostruzione artistica dell’Incotro Ravvicinato (© Ignacio Bernácer, AVIU). mezzo alla strada di accesso ai campi. Solo dopo essersi trovato a quattro l’oggetto dal lato sinistro. Tuttavia, dosi direttamente a Ovest (con un metri dall’oggetto, che gli bloccava il grazie alla sua vista acuta, Ibáñez poté azimuth di 260°-265°). L’ascensione passo, si accorse che non si tratta di notare che erano abbigliati con una provocò un turbine di vento che un’automobile. Aveva la forma di un veste bianca che pareva «gonfiata spazzò il terreno, ma nonostante ciò a «mezzo uovo» privo di ruote e si ap- d’aria» (la metà della grandezza era Ibáñez fu possibile distinguere, attra- poggiava a terra su due «piedi». Di co- costituita dalla veste) che dall’inizio verso il parabrezza, una base circola- lore bianco, piatto sul fondo, era alto della fronte si estendeva quasi sino a re liscia dello stesso colore bianco bril- circa 2,5 metri, inclusi i 30 cm dei so- terra e lasciava scoperti dei piedi pic- lante del resto dell’oggetto. Non vide stegni, e largo circa due metri e mez- coli e neri. Le braccia erano corte, però i piedi dell’oggetto. Scese velo- zo. «Era qualcosa di metallico e molto bril- strettamente raccolte contro i corpi e cemente dall’auto, ma poté solo os- lante, un bianco così intenso, che non ho terminanti con mani nere. L’unico servare una «perla» nel cielo che scom- mai visto», ha affermato Ibáñez. dettaglio che Ibáñez poté notare sul- pariva in altezza. Forse non fu in gra- Stupefatto e ancora seduto nel pro- le facce era una protrusione, come dei do di udire alcun suono provenire prio veicolo, vide due esseri identici tubi neri di circa 7-8 cm di lunghez- dall’oggetto poiché non ebbe il tempo saltar fuori da dietro un carrubo, 11 za. Come «occhiali che sono usati per sal- di spegnere il motore, anche se il fi- metri alla sua sinistra. Alti tra gli 80 e dare, ma più lunghi», è stata l’analogia nestrino dal lato del conducente era i 100 cm correvano rapidamente uno usata dal testimone. abbassato. In tutto, dal momento in dietro l’altro, quasi attaccati. Non si Bruscamente, l’oggetto ascese a gran- cui il testimone notò che c’era qualco- voltarono mai verso l’osservatore che de velocità, non completamente in sa di strano, fino all’inizio della par- poté guardarli solo di profilo per verticale, ma lievemente inclinato ver- tenza dell’oggetto trascorsero circa sei qualche secondo. Poi entrarono nel- so la sinistra del testimone, dirigen- secondi; e quindi altri quattro fino al

A sinistra una veduta della zona del presunto atterraggio (Foto J.V Alós, AVIU, 1979). A destra il testimone all’epoca del caso (Foto V.J. Ballester Olmos).

16 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CASISTICA termine dell’avvista- dal mio collaboratore mento. di Valencia, il fisico Mi- Con presenza di spiri- guel Guasp. Svolgem- to, Ibáñez proseguì fi- mo un intenso studio no alla propria vigna, dell’avvistamento, colse l’uva ma, a disa- dell’osservatore e del gio, decise di andarse- sito nell’arco di diver- ne. Prima, però, con- se ore. Un rapporto trollò l’area nei pressi completo sull’investi- dell’albero di carrube gazione fu pubblicato «nel caso avessero perso nel nostro libro Los qualcosa». Tornò a casa OVNI y la ciencia (Bar- e descrisse nervosa- celona: Plaza y Janés, mente l’accaduto ai 1981) pp. 95-107. membri della sua fa- Il 13 luglio del 1980 il miglia radunati per ce- gruppo AVIU tornò sul lebrare il pranzo di San posto per ulteriori con- Giacomo. Più tardi si trolli e per permettere recò nuovamente sul all’illusratore profes- luogo con sua moglie, sionista Juan Marcos sua figlia, suo genero e Gascòn la realizzazio- un impiegato di que- ne di un disegno degli st’ultimo. Il posto dove era atterrato tra loro formavano un rettangolo per- esseri, approvata dal testimone. Fu- l’oggetto era ora occupato dall’auto fetto di 176 x 130 centimetri. rono redatti due dettagliati riassunti del padrone della vigna adiacente, al Due di esse erano deteriorate, ma gli del caso. Il primo era di Juan Antonio quale non dissero nulla. Constataro- investigatori presero le esatte misura- Fernández Peris, Luis de Manuel e no, comunque, che l’area nei pressi zioni e fecero un calco di gesso delle Roberto de Jorge, per la pubblicazio- della strada era stata pulita dalla pol- altre due. Ognuna aveva forma circo- ne del settembre 1981 sulla rivista ufo- vere per effetto della partenza dell’og- lare di 8 cm di diametro, formata da logica Stendek, tradotta da Gordon getto. Nei pressi del carrubo da dove otto sfere di 2,25 cm di diametro cir- Creighton per il numero di novembre- erano fuoriusciti i due esseri trovaro- condate simmetricamente da un sfera dicembre 1982 di Review, no due buchi che il testimone non pen- centrale di circa 3,5 cm di diametro. e il secondo a cura mia e di Fernández sava potessero essere stati scavati dai La profondità del segno dei due tipi Peris, nel nostro libro Enciclopedia de conigli. di buchi variava: quello centrale los encuentros cercanos con OVNIs, pub- sprofondava nel terreno di 9-14 mm, blicato nel 1984. INDAGINI SUL CAMPO mentre quella relativa al più piccolo Gli investigatori conclusero che Fede- era molto più lieve. Usando una son- rico Ibáñez non mostrò mai interesse Il fatto, molto commentato al villag- da manuale, hanno stimato - proba- alcuno nelle storie di dischi volanti, fi- gio, arrivò alle orecchie di un cronista bilmente con un margine di errore no al punto che nel 1979 ignorava il locale che scrisse una storia per il quo- piuttosto grosso - che l’oggetto capa- significato dell’acronimo OVNI. Si tidiano di Valencia, Las Provincias, il ce di produrre questi segni sulla stra- tratta (tuttora) di un contadino con 10 agosto. Due giorni dopo, sette stu- da aveva esercitato una forza di quat- buona visione e riflessi, aperto e affa- denti universitari membri del gruppo tro tonnellate. In altre parole hanno bile, del quale abbiamo avuto la mi- ufologico di Valencia AVIU, diretto verificato che nessuno dei veicoli agri- gliore delle impressioni. Non era una da Juan Antonio Fernández Peris (che coli o di altri dispositivi o macchine persona portata alle fantasie, capace nel 2000 ha raggiunto la fama in qua- presenti nell’area potessero essere ca- di inventare - e ancora meno di falsi- lità di autore dello studio più detta- paci di generare questo tipo di tracce. ficare - un evento simile a quello ri- gliato del cosiddetto “incidente di Ma- A questo studio sul campo “da ma- portato. Egli era (ed è) molto sempli- nises”, accaduto l’11 novembre del nuale” fece seguito il 30 settembre l’in- ce, con un’istruzione molto limitata. 1979), visitarono il sito dell’avvista- vestigazione condotta da me stesso e Ci preme segnalare che quando Ibáñez mento. Tornano il 14 agosto e rientrò a casa dall’avvista- ci rimasero per 30 ore conse- mento si mostrò così turbato cutive. In ambedue le occasio- che i suoi familiari pensarono ni intervistano Ibáñez e com- che fosse stato testimone di pirono misurazioni e stime di qualche grave incidente: «An- grandezza, distanza, durata e che peggio», rispose loro. E rac- altri calcoli seguendo il proto- contò alla famiglia la strana collo e le tecniche dei manua- esperienza. li di investigazione ufologica più avanzati del momento. L’ANALISI DEL TERRENO Qualche giorno dopo l’evento Ibáñez indicò il punto esatto Tre settimane dopo il suppo- dell’oggetto e gli investigato- sto atterraggio Juan Antonio ri evidenziarono la longitudi- Fernández Peris e altri mem- ne e la circonferenza con un bri dell’AVIU di Valencia rac- gessetto per stimarne dimen- colsero campioni del suolo re- sioni e volume. Fu allora che lativi a: (1) i segni fatti sul ter- trovarono all’interno del cer- Dall’interno della propria auto il testimone indica il punto reno, (2) l’interno del rettan- chio quattro tracce che unite dell’atterraggio (Foto J.V. Alós, AVIU, 1979). golo formato dai quattro se-

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 17 CASISTICA gni, (3) l’area adiacente la strada, due personaggi del film Star Wars: (4) la strada per 25 metri di di- le entità della grandezza dei Jawas stanza e (5) i pressi del carrubo (umanoidi del pianeta Tatooine) da dietro il quale spuntarono i e gli occhiali da protezione pro- due esseri. Il biologo José Luis Ca- tuberanti del Popolo della Sabbia so, ha redatto un rapporto che - (Tusken Raiders). Queste creatu- come ci si aspettava - enfatizza re fanno parte della pellicola usci- come i primi quattro campioni si ta nel 1977, due anni prima somiglino (di colorazione rossa- dell’avvistamento. Nondimeno stra e senza vegetazione o altri sappiamo che l’interesse per il ci- detriti organici), che corrispon- nema del nostro testimone è piut- dono al terreno di una strada lo- tosto scarso e pare impossibile che cale, mentre il quinto campione il film possa essere stata la sua ha un’apparenza più scura e nu- fonte di ispirazione. merosi frammenti di vegetazione Vero è che, come mi ricorda l’a- che non mostrano bruciature o al- mico e bibliografo Carlos Gon- tri effetti anomali. zález Gutiérrez, i magazine illu- Sono state compiute misure di ra- strati erano occupati dalle foto- dioattività ed effetti del calore su Durante il primo soprallugo gli inquirenti tracciano grafie dei personaggi del film. tutti i campioni. La radioattività una circonferenza nel punto dove è stato avvistato Nondimeno, oltre al fatto che ta- ha dato esito negativo per tutti. l’oggetto (Foto V. Miralles, AVIU, 1979). le somiglianza ci pare davvero li- Sono stati misurati il pH (la mi- mitata, abbiamo verificato nel te- sura dell’acidità o dell’alcalinità) e le L’ufologo Mario A. Morales di Maior- stimone un basso livello di cultura ge- proporzioni dei carbonati. Se il terre- ca trova sospetto che anche a solo 50 nerale: la sua unica attività era lavo- no fosse stato riscaldato questi avreb- metri di distanza Ibáñez pensasse di rare nel campo ed egli la svolgeva si- bero dovuto rispettivamente aumen- avere visto una macchina di fronte a no alla fine del giorno. tare e decrescere. Ecco i risultati: lui. Ma si tratta di una presunzione Le tracce sul terreno sono state so- comprensibile: dopo aver inizial- spettate a causa del loro collocamen- campione pH carbonati mente pensato che fosse la macchina to, della permanenza e dei dati che 1) 7.7 52% del figlio del vicino egli si aspettava sono stati dedotti da esse. Abbiamo di vederla, il che ha prolungato la affrontato queste critiche: le tracce so- 2) 7.8 54% confusione nei pochi secondi in cui no state scoperte completamente per 3) 7.8 54% ha guidato per 50 metri. In nessun caso, non erano conosciute dal testi- modo ha avuto il sospetto di poter in- mone e non abbiamo trovato macchi- 4) 7.9 49% contrare uno strano velivolo. Il pre- ne agricole capaci di produrle. Seb- 5) 7.6 38% supposto di Ibáñez che le cose fosse- bene non vi siano prove conclusive ro normali era più forte di ogni altro che siano state causate da un atter- Le differenze osservate nel pH rien- sospetto che vi fosse qualcosa fuori raggio UFO, il loro collocamento nel- trano entro i limiti delle possibilità. dall’ordinario. D’altra parte, se si fos- lo spazio e nel tempo ci permette di Anche le differenze delle percentua- se diretto verso la supposta Seat 600 accettarla come una possibile rela- li dei carbonati non sono significati- e immediatamente dedotto che din- zione diretta. ve nei primi quattro campioni, ma di- nanzi a lui fosse atterrato un disco vo- ventano significative nel quinto, che lante, avremmo avuto buoni motivi 30 ANNI DOPO dimostra che esso è costituito da un per dubitare di lui. diverso tipo di terreno, più ricco di L’autore scettico Luis R. González di La buona pratica nell’ambito dell’in- materiale organico e povero in car- Malaga critica questo caso basandosi vestigazione ufologica raccomanda di bonati. José Luis Caso concluse che i sulla descrizione degli esseri che por- riesaminare i casi ad anni di distanza. risultati non forniscono alcuna prova tano a pensare alla combinazione di Questo mi ha condotto a intervistare il a supporto dell’ipotesi testimone altre volte, la dell’emissione di radio- prima nel settembre 2008 attività o di esposizione con Luis R. González, au- ad alte temperature. tore di Las Abducciones: ¡Vaja Timo! (Pamplona: PUNTI DEBOLI? Editorial Laetoli S.L., 2008) il miglior libro in Naturalmente Federico spagnolo sul fenomeno Ibáñez è l’unico testimo- dei “rapimenti”, e a no- ne degli eventi e nessun vembre 2008 col l’esper- altro può garantire per la to fotografo Rafael Már- sua storia. Questa è la la quez. difficoltà primaria con Siamo tornati nel villag- uno dei casi UFO più in- gio di Turís per parlare soliti. Alcuni colleghi con Federico Ibáñez e per hanno fatto notare aspet- saggiare le sue impres- ti che, secondo loro, met- sioni 30 anni dopo. Ci sa- terebbero in dubbio la te- remmo meravigliati se stimonianza di Ibáñez e egli avesse avuto altri indicherebbero una con- Le foto delle quattro impronte trovate nella zona del particolari esperienze o traffazione. presunto atterraggio nel 1979 (Foto V. Alós, AVIU). avvistamenti. Avrebbe ri-

18 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CASISTICA

GLIINCONTRIDELTERZOTIPOINSPAGNA

Nel libro scritto a quattro mani con Juan Antonio Fernández Peris, Enciclopedia de los encuentros cercanos con OVNIs (Barcelona, Plaza y Janés, 1987) ho esa- minato 585 rapporti di atterraggi UFO in Spagna e Portogallo nel XX secolo, fino al 1985. Trentadue di essi avvennero nel 1979 (cinque in Murcia, tre a Ma- drid, tre a Valencia e il resto in altre 16 province). Su un totale di 585 casi ho trovato una spiegazione convenzionale per oltre la metà (scherzi, fulmini glo- bulari, palloni meteorologici, fuochi d’artificio, fulmini, esercitazioni militari, camion cisterna e via dicendo), ma non ho potuto trovare una spiegazione per gli altri, che rappresentano un enigma degno di uno studio approfondito. Se 355 casi sono stati risolti, sugli altri 230 rimane l’etichetta “UFO”. Di questi, in 125 casi c’erano tracce o effetti fisici, fisiologici, fito-patologici (ad esempio in rapporto con le piante). In 39 avvistamenti i testimoni hanno riportato la pre- senza di occupanti umanoidi nei pressi dell’oggetto atterrato. v.j.b.o.

c’era? «Non ho mai bevuto, nemmeno vi- pra una porzione curva. Il profilo de- no», ha affermato con enfasi, malgra- gli esseri diventa più stilizzato ed egli do una vita spesa tra i vigneti. li mostra di fronte invece che di pro- A quasi 84 anni, Ibáñez ha la schiena filo, e quasi in movimento come nei rovinata e cammina curvo, ma dimo- disegni originali. Fino a che punto stra un’evidente vitalità, infatti aiuta queste differenze diventano signifi- ancora i suoi figli nei campi dove ha cative? Gli ultimi disegni sono più lavorato sin dall’età di nove anni. Ab- schematici di quelli più vecchi. E’ per biamo verificato che non è un eccen- via dell’età e del tempo passato? Se è trico, non ha mai rivendicato speciali così ci rendiamo conto che la sua abilità, non ha nemmeno cambiato la emozione non è diminuita nel mo- sua vita dopo allora. Sembra una per- mento di ricordare l’avvistamento di sona normale con una vita concentra- tanto tempo fa. Sua moglie, attual- ta sulla sua famiglia e sul lavoro del- mente cieca, è passata un momento a la sua terra. Una persona piuttosto salutarci, così ne abbiamo approfitta- spartana, oserei dire. to per chiederle un’opinione sugli E’ stato un sogno? Un’allucinazione? Qualcosa di irreale? Ibáñez nega tut- to questo. Ha parlato con fiducia ed era convinto di ciò che ha avuto luo- go davanti ai suoi occhi. Evidente- mente ha ripetuto la stessa storia per molti anni, senza grandi cambiamen- ti. In nessun momento durante la no- stra conversazione egli ha alluso allo In alto, Il disegno dell’oggetto redatto dal testimone con i membri del gruppo AVIU spazio, agli extraterrestri o qualsiasi In basso, vista laterale e in pianta della altra cosa di questo genere. Ha chia- possibile forma dell’oggetto di Turís con mato l’oggetto semplicemente «l’ag- le misure stimate (© L. de Manuel, AVIU). geggio». Ciò che (noi ufologi) abbiamo definito i due esseri umanoidi Ibáñez trattato la sua dichiarazione? Poteva- ha chiamato «nani» o «piccoli ragazzi» mo coglierlo in fallo? causa la loro statura, stimata tra 40-50 Il nostro dialogo con lui, sebbene ami- cm di altezza, mentre nel 1979 egli chevole e completamente riservato, fu aveva parlato di 80-100 cm e in un ri- franco e diretto poiché volevamo levamento sul posto, 98 cm. Pensava esplorare tutte le possibilità delle cat- alla loro taglia più che alla loro altez- tive interpretazioni che avrebbero po- za? Quasi dimentica un dettaglio che tuto spiegare l’evento. A meno che pare irrazionale, sottolineando: «En- Ibáñez sia il miglior attore del mon- trarono nella nave senza aprire o chiude- do, ne concludiamo che uno scherzo re alcuna porta». o un’invenzione da parte sua sia im- Ho insistito che facesse un disegno probabile. Egli ha parlato con assolu- sia dell’oggetto, sia degli esseri, da ta sicurezza di sé e reiterato ogni co- comparare con quello realizzato sa energicamente. trent’anni prima. Ibáñez ha mostrato Gli abbiamo chiesto direttamente se un’abilità limitata nel disegno, scara- fosse stata una messa in scena ed egli bocchiando nel modo migliore possi- lo ha negato, anche se gli è stata data bile. Comparati con gli originali del l’occasione per confessare senza che 1979, si osservano discrepanze e per- ciò pregiudicasse la sua reputazione. dita di precisione e di dettagli. Ha ini- Forse un bicchiere di troppo gli ave- ziato disegnando la base circolare L’ipotetica ricostruzione dei supporti che va fatto vedere qualcosa che non dell’oggetto e quindi ha aggiunto so- sorreggevano l’oggetto (© L. de Manuel, AVIU).

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 19 CASISTICA eventi, senza scartare la possibilità dispiace ricordare ciò che è succes- di uno scherzo o un inganno: «Io so: «La gente pensava che tu fossi paz- gli credo», ha dichiarato senza esi- zo?», gli chiediamo. «No. La mag- tazione, «[Mio marito] dice la verità gioranza mi credeva», dice senza ed è [solitamente] molto chiaro». Era grande preoccupazione. abbastanza ovvio che ella conside- Abbiamo parlato anche con Fran- rasse il marito un uomo sincero e cisco González, “El Regalat”, un veritiero. In riferimento alle due vi- contadino settantenne di Turís che site del 2008, le nostre riflessioni di Ibáñez dice «è ricco di terreni, ma tendono ad avvalorare la serietà è umile e semplice... qualcuno cui po- del personaggio, che in alcun mo- ter credere». Baldomero Picò, un vi- do ha tentato di arricchire la sua cino che abita nella stessa strada e storia o ad approfittarne in alcun che si interessa di UFO («ma senza modo. E’ una persona tipica di un fanatismi», precisa) è d’accordo con ambiente rurale, senza doppiez- questa valutazione favorevole. Tut- ze, con un sentiero nella vita in- to indica che la reputazione locale terrotto solo una volta dall’ignoto. di Ibáñez sia molto buona: «Non è Ibáñez ha sempre vissuto in circo- uno di quelli che raccontano fantasie» stanze finanziarie sane e avrebbe spiega un giovane operaio agrico- più da perdere che da guadagnare lo della zona. inventando storie. Se non sembra Io ho investigato questo straordi- incline a raccontare frottole, se ciò nario avvistamento nel 1979 e suc- che categoricamente dichiara di cessivamente nel 2008 con due vi- aver visto non è correlato con nul- site. Per questa ragione le parole di la di identificabile e se, in aggiun- Federico mi hanno toccato quando ta, vi sono tracce come prova ma- siamo partiti. Osservando il cielo teriale complementare, che cosa è ha detto: «Se non ci incontrremo più, realmente accaduto? ci rivedremo lassà».

IL TESTIMONE OGGI IL PARADIGMA DI TURIS Federico Ibáñez (conosciuto come A nostro giudizio l’Incontro Rav- El Rocío o “Rugiada”, un sopran- vicinato di Turìs è unico e paradig- nome che gli diede il bisnonno) og- matico. Unico poiché la fisionomia gi non è più quello che abbiamo in- dei supposti occupanti dell’UFO contrato nel 1979. A 84 anni, il con- non ha analogie nella letteratura tinuo lavoro nel campo ha visibil- ufologica internazionale. Questo è mente curvato la sua schiena. Mal- precisamente il problema nei casi grado ciò continua ad aiutare i fi- di incontri ravvicinati con UFO: gli nel lavoro della vigna e confes- ogni evento pare singolare e diffe- sa di sentirsi meglio dopo una gior- rente, come se fosse il prodotto di nata di lavoro, che dopo un giorno una costruzione mentale. passato sulla sedia a dondolo a ca- Ed è paradigmatico perché esso sa. Per ciò che concerne la narra- rappresenta il nucleo del fenome- zione degli eventi, che aveva ripe- no UFO: può il testimone di una tuto per noi l’ennesima volta, gli presunta esperienza straordinaria abbiamo chiesto: «Lo ha sempre rac- attenersi a una realtà fisica o no? In contato così?», ed egli ha pronta- tutto il mondo ci sono casi in cui le mente risposto, un po’ sorpreso: descrizioni sono incompatibili con «Non posso raccontare un’altra cosa!». i paradigmi scientifici, casi che non Ci sono dei dettagli che lo affasci- In alto, il disegno originale delle entità eseguito dal possono essere spiegati come alte- testimone nel 1979. Al centro, la ricostruzione di J.M. nano ancora, come l’agilità e la bas- Gascón Validecabres (AVIU) approvata dal teste e, razioni convenzionali. O sono sa statura dei «nani», la tuta o «l’im- in basso, quella artistica di Ignacio Bernácer (AVIU). eventi autentici - e questa opzione permeabile gonfiato con l’aria» comporta alcune implicazio- e i «lunghi occhiali da fabbro» ni straordinarie - oppure so- che indossavano o il fatto che no racconti inventati da un il terreno fosse pulito quan- narratore. Crediamo che non do l’oggetto è decollato e ha vi sia scelta. La prima opzio- disperso tutta la polvere del- ne è valida solo se possiamo la strada. scartare la seconda opzione Ibáñez ha sempre offerto un al 100%, malgrado l’assenza racconto succinto degli even- di irrefutabili prove fisiche e ti, seguito da: «Che potevo pen- numerosi testimoni. Perciò sare che fosse? Un aggeggio, per dobbiamo sviluppare stru- la velocità sostenuta con cui si è menti che ci aiutino a deter- mosso», l’unica ipotesi che ha minare se o meno la dichia- avanzato. Risponde con cura razione del testimone su un e pazienza a tutte le doman- Gli occhiali protuberanti del Popolo della Sabbia e gli umanoidi del evento anomalo rappresenti de che gli poniamo. E non gli pianeta Tatooine come rappresentati nel film Guerre Stellari del 1979. la verità.

20 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CASISTICA

CENTROITALIANOSTUDIUFOLOGICI INOSTRIRAPPRESENTANTII RAPPRESENTANTI LOCALI DEL C.I.S.U.

Per comunicare con il CISU, per offrire collaborazione e per riferire segnalazioni di avvistamento UFO è possibile rivolgersi direttamente ai nostri rappresentanti locali, che sono inoltre a disposizione per fornire informazioni su argomenti specifici e sulle attività del Centro. Sono inoltre elencati i membri del consiglio direttivo, indicati con la sigla [CD].

PIEMONTE MARCHE I Edoardo Russo [CD] I Marcello Pupilli corso Vittorio Emanuele 108 · 10121 Torino via Solferino 5 · 60015 Falconara M.ma (AN) tel. 011.538125 · cell. 333.6714796 e-mail: [email protected] Federico Ibáñez e Ballester Olmos durante la e-mail: [email protected] seconda inchiesta (Foto L.R. Conzales, 2008). I Paolo Fiorino [CD] LAZIO C.so Brescia 35 · 10152 Torino I tel. 011.2484854 Stefano Innocenti e-mail: [email protected] via Costanzo Cloro 57 · 00145 Roma FINZIONE O REALTA’? tel. 338.8428786 · [email protected] I Matteo Leone I via Barbera 66/B · 10134 Torino Ermenegildo Personè Dopo aver eliminato gli abituali so- e-mail: [email protected] Via dei Caldora, 10 - 00148 Roma e-mail: [email protected] spetti, dobbiamo considerare le di- I Gian Paolo Grassino [CD] I chiarazioni in modo oggettivo. Tutti Via Amendola 6/2 · 10043 Orbassano (TO) Angelo Ferlicca tel. 011.812.74.45 · e-mail: [email protected] Loc. Passeano s.n.c 01022 Bagnoregio (VT) gli elementi del caso sembrano a fa- tel. 340 61 14 162 · [email protected] I Giuseppe Stilo vore della loro credibilità: la persona- via Cravero 31 · 10064 Pinerolo (TO) I Goffredo Pierpaoli lità normale e affidabile del testimo- e-mail: [email protected] Rieti · e-mail: [email protected] ne, la sua testimonianza invariata I Paolo Toselli [CD] I Sebastiano Pernice via Mondovì 4 · 15121 Alessandria via Po 45 - 00066 Manziana (RM) nell’arco di tre decenni, le caratteri- tel. 0131.443856 · cell. 339.8564090 tel. 3334133474 stiche dell’alto indice di stranezza che e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] richiedono fonti di ispirazione a lui I Gian Pietro Donati via Gambaro 63 · 28068 Romentino (NO) MOLISE apparentemente estranee, l’unanimità tel. 0321.867669 · e-mail: [email protected] I Francesco D’Agostino dell’opinione sociale favorevole e il ri- Bari · e-mail: [email protected] trovamento di tracce fisiche (sebbene LIGURIA I Umberto Cordier CAMPANIA si tratti di una prova puramente cir- casella postale 269 · 17100 Savona I Giorgio Russolillo costanziale). In questo scenario il te- e-mail: [email protected] Via Bosco di Capodimonte 10, int. 16/B stimone dovrebbe avere ingannato I Domenico Sgarlato 80131 Napoli · tel. 081.7411151 Via Genova 21/1B · Albenga (SV) cell. 333.7311486 e-mail: [email protected] - prima la sua famiglia, quindi l’intero e-mail: [email protected] [email protected] villaggio, infine i media, i curiosi e gli I Giovanni Ascione investigatori per 30 anni. Ma c’è qual- LOMBARDIA Via S. Pertini, n. 28 - Parco Rossella - Scala 5 81020 S. Nicola la Strada (CE) che prova che dimostri sia questo il I Maurizio Verga [CD] via Matteotti 85 · 22072 Cermenate (CO) tel. 348.7917105 caso? Pensiamo di no. Se consideria- tel. 031.771600 · e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] mo la possibilità di un’esperienza in- I Corrado Guarisco I Pasquale Russo via F.lli Aiani 3 · 22073 Fino Mornasco (CO) Via Domenico Scarlatti, 5 conscia, come un’allucinazione o un tel. 031.920861· 320.2676574 80046 San Giorgio a Cremano (NA) temporaneo disturbo mentale, vi so- e-mail: [email protected] tel. 328.0348063 no in psichiatria disturbi non ben co- I Giorgio Abraini e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] nosciuti, dissociativi, o stati allucina- PUGLIA tori transitori in assenza di storia cli- TRENTINO ALTO ADIGE I Arcangelo Cassano [CD] nica o patologie mentali. I Alessandro Cortellazzi Bari · tel. 328.0281786 Per un ufologo scettico come me, l’in- via Monte Corno 3 · 38100 Trento e-mail: [email protected] tel. 0461.913962 vestigazione e la re-investigazione di e-mail: [email protected] CALABRIA questo caso è stata una prova del fuo- I Pietro Torre co. Ritengo che il testimone creda sin- EMILIA ROMAGNA via Colonnello Berté 85 · palazzo Oliva Sc. A I Roberto Labanti 98057 Milazzo (ME) · tel. 090.9282212 ceramente nella realtà fisica della sua Zola Predosa (BO) · [email protected] e-mail: [email protected] esperienza e non ho trovato alcuna ra- I Roberto Raffaelli SICILIA gionevole prova, bugia o episodio di Cesena (FC) I fantasia, nemmeno una prova che egli e-mail: [email protected] Salvatore Foresta I Camillo Michieletto corso Indipendenza, 7 scala A abbia impreziosito il suo racconto. Bellaria - Igea Marina (RN) 95122 Catania e-mail: [email protected] tel. 095.483195 · cell. 340.6793594 Ibáñez riferisce in modo coerente - con e-mail: [email protected] solo alcune variazioni imputabili al I Cristian Vitali Parma · e-mail: [email protected] I Antonio Rampulla passare del tempo - quello che ha ri- I Stefano Panizza via Librino 8 · 95121 Catania ferito a noi oltre 30 anni prima. E ha il Via Bozzani 3 43012 · Fontanellato (PR) tel. 320.1420620 · [email protected] tel. 3392494806 · e-mail: [email protected] I Maria Letizia Pellegrino supporto esplicito della sua famiglia via Altofonte,97 - 90126 Palermo e della maggior parte dei suoi vicini, tel. 349.7263531 · [email protected] nonostante la natura di questo even- TOSCANA SARDEGNA to straordinario. I Marco Bianchini via Cavallerizzo 4 · 53100 Siena I Antonio Cuccu tel. 0577.42397 Villa Arcanda · località Zipirianu e-mail: [email protected] 07040 Tissi (SS) NOTA tel. 347.3466764 UMBRIA e-mail: [email protected] Il testo del presente articolo è reperibile on-line all’in- I Massimo Valloscuro I Salvatore Cappai dirizzo http://www.masalladelaciencia.es/el-ovni-de- via Pietro Gori 1/i · 05100 Terni via Jelinthon 9 - 07037 Sorso (SS) turis_id30895/episodio-ovni-en-turis_id1242088 ed tel. 0744.422743 · [email protected] tel. 079.350.300 è stato pubblicato sulla rivista spagnola Más Allá, I Andrea Bovo [CD] I Fernando Doro n. 242, aprile 2009, tradotto sull’International UFO Via Salvatori 13 · 05018 Orvieto (TR) via Demuro 1 - 07100 Sassari Reporter, vol. 33, n. 1, marzo 2010. e-mail: [email protected] tel. 348.0314956 Traduzione di Sveva Stallone

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 21 VALENTICH CasoValentich: declassificati i documenti ufficiali DOPO TRENT’ANNI DIVENTANO PUBBLICI I DOSSIER DELLE AUTORITÀ AUSTRALIANE

DI KEITH BASTERFIELD

GIOVEDI 28 GIUGNO 2012 Il “Caso Valentich” è un classico dell’ufo- Documenti sul caso Valentich logia: la sparizione di un giovane pilota resi disponibili dal Governo italo-australiano il 21 ottobre 1978 po- australiano. co dopo aver descritto via radio il suo avvistamento di un UFO mentre era in Introduzione volo. Sulla vicenda sono stati scritti mol- La scomparsa del pilota australiano ti articoli e soprattutto un libro detta- Frederick Valentich il 21 ottobre 1978 gliato, a firma dello scienziato e ufologo sullo Stretto di Bass da sempre de- americano Richard Haines, tradotto in sta l’interesse degli ufologi di tutto il Italia dalle Edizioni Upiar (e ancora di- mondo. sponibile): “Delta Sierra Juliet Rispondi”. Un’ampia sintesi della vicenda (a firma Valentich, che si trovava a bordo di di Marco Orlandi) è stata pubblicata sul un aereo leggero registrato come VH- n. 23 (2000) di questa rivista, e un suc- DSJ, scomparve durante un volo ini- cessivo aggiornamento a firma dello stes- ziato dall’aeroporto Moorabbin (pres- so Haines e dell’ufologo australiano Paul so Melbourne, Stato di Victoria) e di- Norman sul n. 28 (2004). retto all’isola King (King Island), si- Torniamo oggi ad occuparci del caso, tuata nello Stretto di Bass. Né lui né il per dare la parola a Keith Basterfield, che suo aereo sono mai stati più visti da riporta ed analizza i documenti gover- allora. Durante il volo Valentich ri- nativi relativi alle indagini condotte per portò l’avvistamento in cielo di un og- il Ministero dei Trasporti, declassificati getto insolito. solo di recente tramite il Freedom of Information Act, la legge che permette l’ac- cesso ai documenti ufficiali dopo trent’anni. Documentazione governativa Basterfield è uno dei uno dei più noti e apprezzati ufologi australiani, attivo con Successivamente all’evento, il De- numerose indagini e pubblicazioni a partire dal 1968. Oltre a essersi occupato partment of Transport del Governo di casi con tracce, incontri del terzo tipo, abduction e fenomeni di paralisi not- turna, casi fotografici ed effetti su veicoli, ha concentrato la sua attenzione sugli australiano rilasciò un “Aircraft Acci- avvistamenti da parte di piloti. dent Investigation Summary Report” di tre pagine datato 27 aprile 1982. Keith Basterfield si è occupato del rilascio di documentazione ufficiale sul caso Nella parte 7 di quel documento, inti- Valentich con tre interventi nel 2012 e due nel 2013 sul suo blog http://ufos- tolata “Opinion as to cause” il Dipar- scientificresearch.blogspot.it timento affermò: «Il motivo della scom- Il primo, in data 28 giugno 2012 si riferisce al rilascio (o, meglio, alla pubblica- parsa dell’aereo non è stato stabilito». zione sul sito dei NAA, National Archives of Australia ) del file intitolato “DSJ-Ca- Il codice identificativo di quel docu- pe Otway to King Island 21 October 1978 - Aircraft missing (Valentich) 1978- 1992”, di 315 pagine. mento era V116/783/1047. Il secondo, in data 3 luglio 2012, riporta invece la scoperta di un secondo file re- lativo al caso Valentich sul sito NAA intitolato “VH-DSJ Light aircraft overdue King Tentativi di accesso al fascicolo Island”, di 292 pagine. Il terzo, del 24 agosto, aggiorna sull’ottenimento di V116/783/1047 parti mancanti del file “DSJ-Cape Otway to King Island 21 October 1978 - Air- Nel 1982 l’ufologo australiano Bill craft missing (Valentich) 1978-1992” da un altro organismo statale, l’Australian Chalker consultò i documenti di na- Transport Safety Bureau (ATSB) tura ufologica del Department of Nei due interventi del 2013, Basterfield riporta invece considerazioni e notizie Transport «… ma gli fu specificatamen- sulla registrazione audio del colloquio di Valentich con la Melbourne Flight Ser- te negato l’accesso ai files relativi al caso vice Unit e sugli avvistamenti dell’epoca in quella zona. Valentich in quanto documenti relativi al- La documentazione, raccolta da Basterfield con un ottimo lavoro sulle fonti do- le indagini su un incidente aereo (Air Ac- cumentali, riguarda le fasi dell’indagine relativa ad un incidente aereo di natura cident Investigation) e non ad eventi di non determinata. Vengono riepilogate in dettaglio le fasi delle operazioni di ri- natura ufologica» (Chalker, Bill. 1996. cerca e soccorso. The Oz Files. Duffy & Snellgrove. Potts Si citano anche alcuni avvistamenti di luci bianche non identificate, con la pre- Point, NSW, pagina 170). cisazione che dall’osservatorio astronomico di Mt. Stromlo hanno comunicato il verificarsi del picco di uno sciame meteorico nella notte del 21 ottobre 1978. Nel 2004 inviai al Department of Tran- Si tratta di documentazione interessante soprattutto per quanto riguarda gli aspet- sport una istanza in base alle norme ti aeronautici e anche burocratici del caso, ma che non sembra aggiungere nuo- sulla Libertà di Informazione. Parte di ve notizie a quanto già conosciuto. quella istanza riguardava l’accesso al fascicolo V116/783/1047. Il Diparti-

22 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA VALENTICH mento mi fece sapere che il docu- ottobre 1981, indirizzato al AS (SI). Es- mento risultava essere stato distrutto so consiste di una pagina “Air Safety da parte dei National Archives of Au- Investigation Minute” (minuta su in- stralia (NAA, Archivi Nazionali Au- dagine relativa alla sicurezza aerea) e straliani). di 63 pagine di rapporto. Feci una ricerca nel database elettro- I documenti comprendono: nico RecordSearch dei NAA e non tro- • diagramma del piano di volo pre- vai alcuna traccia del fascicolo. Tutta- visto; via mi resi conto che soltanto il 10% • informazioni sull’aereo; dei documenti archiviati dai NAA si • informazioni sull’equipaggio; trovava su RecordSearch. • informazioni sul volo; Nell’ottobre 2011, durante una verifi- • dati meteo; ca di routine su RecordSearch, scoprii • una sequenza degli eventi; che questo fascicolo era ora cataloga- • un’analisi delle cause; to come file serie B1497 simbolo di Frederick Valentich all’epoca della sparizione. • allegati. controllo V116/783/1047, con il tito- Gli allegati includono note di conver- lo “DSJ-Cape Otway to King Island 21 “1. Operazioni Aeree Melbourne an- sazioni tra investigatori del Diparti- October 1978 – Aircraft missing (Va- nunciò che una fase di pericolo aveva mento e: lentich) 1978-1992” codice a barre avuto inizio su un Cessna 182 in ri- – la persona che rifornì il VH-DSJ 10491375 e risultava archiviato pres- tardo per King Island durante un vo- quella sera; so l’ufficio di Melbourne dei NAA. Pe- lo tra Moorabbin e King Island. L’ae- – il capo dipartimento (OIC) di King raltro lo stato del fascicolo veniva in- reo aveva riportato un malfunziona- Island; dicato come “chiuso”. Nonostante ciò, mento al motore prima che le comu- – un pescatore di aragoste di King inviai una richiesta di accesso al do- nicazioni si interrompessero”. Island; cumento, valutando che nel 2012 le In una sequenza il sommario recita: – l’ufficiale di mensa, ATC HQ; carte del file, datato 1978-1981, avreb- “S.SOC AMML ha affermato che l’ae- – una persona che aveva volato con bero ormai dovuto essere disponibili reo ha riportato l’avvistamento di co- VH-DSJ quella mattina; al pubblico. se (forse un UFO) poco dopo la par- – l’istruttore pilota di Valentich; tenza da Cape Otway alle 0903Z…”. – il padre di Valentich; Appare un nuovo fascicolo Poi: “16. Diversi rapporti relativi a una – la fidanzata di Valentich; Nel frattempo anche Andrew Arnold luce bianca brillante in rapido movi- – un amico intimo di Valentich; e la sua squadra del Victorian UFO mento sono pervenuti da varie loca- – un dipendente della Southern Air Action di Melbourne stavano condu- lità del Paese. L’osservatorio di Mt Services (SAS – cui l’aereo appartene- cendo ricerche sul caso Valentich. Stromlo ha comunicato che nella not- va); Andrew scoprì che esisteva un altro te del 21 si è verificato il picco di uno – quattro istruttori/piloti della SAS. fascicolo importante. Si trattava del sciame meteorico con 10-15 avvista- Gli allegati includono anche: file serie A4703 simbolo di controllo menti/ora”. – un plottaggio radar dei Melbourne 1978/1205 intitolato “VH-DSJ– Light “21. Alle 250900Z le ricerche sono ces- Flight Services; aircraft overdue King Island”. Aveva sate senza alcun avvistamento dell’ae- – un’analisi dei ritorni radar da quel codice a barre 11485989 ed era custo- reo, di relitti o di un corpo nonostan- momento; dito presso l’ufficio dei NAA di Can- te l’intensa attività operata in un’area – il piano di volo di Valentich; berra. ristretta”. – una trascrizione delle comunica- L’ente originatore così come appari- “22. Come poscritto a questo mistero, zioni registrate tra il DSJ e i Melbour- va nelle Note dei NAA era il Depart- fu riportato un relitto al largo di Lakes ne Flight Services, che copre una scan- ment of Transport, Capo Ufficio, Can- Entrance, verificato dalla polizia ma sione temporale maggiore rispetto a berra e Melbourne, Reparto Emer- risultato non attinente a questa ricer- quella del documento del 1982 rila- genza e Servizi Speciali. Andrew in- ca. Il padre del pilota riteneva che un sciato al pubblico; viò una richiesta di accesso a questo UFO avesse preso suo figlio e lo avreb- – un diagramma che mostra la co- fascicolo. be ri(il resto della parola è illeggibile) pertura radio a varie quote e varie di- in seguito. stanze da Melbourne; Cosa dice sugli UFO il fascicolo L’incidente ricevette una larga coper- – una storia personale confidenziale A4703? tura da parte di giornali e televisione di Valentich; Questo fascicolo di 292 pagine fu aper- a causa della connessione con gli – un sommario basato su informa- to dal Marine Operations Centre ed è UFO”. zioni provenienti dalla RAAF; un documento MARSAR (Marine Ho contato dieci riferimenti a “UFO” – dettagli dell’esame della licenza di Search and Rescue = ricerca e salva- nel resto del documento. Essi inclu- pilota commerciale di Valentich; taggio marittimo). devano un rapporto dal velivolo VH- – dettagli dell’equipaggiamento ra- La copertina del documento indica DRB in viaggio tra Tenannt Creek e dio del DSJ; che vennero condotte ricerche sia dal Darwin, da cui fu osservata una bril- – previsioni meteo per l’area; mare che dal cielo. L’incidente fu lante luce bianca per una durata di tre- – la migliore stima delle condizioni aperto il 21 e chiuso il 25 ottobre 1978. quattro secondi. meteo lungo il piano di volo; Le Autorità coinvolte furono la Vic- – un rapporto su campioni di acqua torian Police a King Island, Hobart e Il fascicolo V116/783/1047 dello stretto di Bass da parte dei De- Lakes Entrance, e il Dipartimento del- Questo fascicolo mi è stato rilasciato partment of Defence Materials Re- la Difesa. dai NAA pochi giorni fa. Il documen- search Laboratories; Il documento contiene un riassunto to chiave in questo fascicolo di 315 pa- – un rapporto medico di uno specia- narrativo di due pagine che fornisce gine è il folio 103, composto da 64 pa- lista in Human Factors Aspects; un’eccellente sintesi dell’incidente e gine, ed è il rapporto del Direttore, Re- – un rapporto relativo ad un aereo che così ha inizio: gione Victoria/Tasmania, datato 20 che trainava un aliante nei pressi di

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 23 VALENTICH

Apollo Bay; – della linea costiera tra Cape Otway quindi anche in questo caso questa po- – un rapporto UFO da parte di un e Torquay (tre volte). trebbe essere la spiegazione. singolo individuo; Si sono avute osservazioni di: – un rapporto su una pioggia di – scatole in acqua a 3917S 14406E; VENERDI 24 AGOSTO 2012 “scintillazioni” metalliche vista nel – una macchia d’olio a 3919S 14401E; Valentich – disponibile il resto cielo. – un oggetto sommerso a 3919S del fascicolo La prima pagina del rapporto, nella 14354E; sezione 7, “Opinion to cause” afferma – due oggetti nell’acqua a 3847S In precedenza ho reso noto il rilascio, semplicemente “Non determinata – 14400E; da parte dei National Archives of Au- aereo disperso”. – quattro pezzi di materiale 400 me- stralia (NAA), della maggior parte del La copertina “Air Safety Investigation tri al largo di 90 Mile Beach. fascicolo serie B1497 simbolo di con- Minute” para 3, afferma «La Regione L’incartamento contiene dieci riferi- trollo V116/783/1047, intitolato “DSJ non intende intraprendere alcuna ulte- menti a “UFO”, che comprendono: – Cape Otway to King Island 21 Octo- riore attività a questo riguardo in assen- – aereo VH-DRB un C421 in volo tra ber 1978 – Aircraft missing”. Si tratta- za dell’ottenimento di una positiva evi- Tennant Creek e Darwin a FL 180 (= va del fascicolo dell’Air Accident In- denza fisica». livello di volo 18.000 piedi, cioè circa vestigation del Governo australiano re- 5.400 metri) che riportò «… una luce lativo alla scomparsa dell’aereo VH- MARTEDI 3 LUGLIO 2012 bianca brillante alla quota 30 miglia a nord DSJ pilotato da Frederick Valentich. Secondo file digitalizzato di dove si trovava l’aereo, nella zona di Il fascicolo rilasciato dai NAA in base sulla scomparsa di Valentich Tindal, in discesa prima di sparire». VH- all’Archives Act consentiva l’accesso CKU un C402 da Mataranka sulla ai documenti in esso contenuti di da- Introduzione stessa rotta e a quota più bassa vide ta anteriore ai trent’anni. Avendo io Nell’ultimo post ho inserito dettagli del alcune cose alle 0946Z il 22 ottobre richiesto l’accesso ai documenti nel file del Department of Transport’s Air 1978. «Luce bianca brillante che scende- 2012, questo stava a significare che mi Accident Investigation del Governo au- va veloce e iridescente, niente nell’area, sarebbero stati rilasciati documenti straliano sulla scomparsa, nel 1978, del niente sul radar, non sono in grado di non successivi al 1983. Ciò lasciava pilota australiano Frederick Valentich. spiegarla». all’interno del fascicolo un numero im- Ora, grazie al lavoro di Andrew Ar- – «Un rapporto dalla Empress of Au- precisato di fogli (un foglio può si- nold e della sua squadra della Victo- stralia può essere significativo per piani- gnificare una o più carte) successivi fi- rian UFO Action di Melbourne, abbia- ficare la ricerca nello stretto. Il terzo uffi- no a quando esso sarebbe stato chiu- mo accesso alla versione digitalizzata ciale e una vedetta riportarono ciò che de- so e archiviato presso i NAA. di un secondo incartamento relativo al- scrivono come una brillante luce bianca Ho quindi sottoposto un’istanza ba- la scomparsa di Valentich. che si muoveva assai velocemente, nessu- sata sul Freedom of Information Act Questo fascicolo contiene informazioni na indicazione di quota, in moto da est all’attuale possessore del fascicolo, che non compaiono nell’Air Accident verso ovest rispetto a loro.Posizione 3952S l’Australian Transport Safety Bureau file, ed entrambi i documenti devono 14534E 1245 p.m. la scorsa notte (ATSB), chiedendo il resto dei fogli essere letti per comprendere compiu- (221445z) direzione della nave 334/17.». presenti nel fascicolo. Avevo poche tamente l’incidente. speranze di trovarvi qualcosa di im- Il file dei National Archives of Au- NOTA portante, visto che il rapporto finale stralia serie A4703, simbolo di con- L’utente Giuliano Marinkovic nel suo sulla scomparsa dell’aereo e del pilo- trollo 1978/1205 è intitolato “VH-DSJ commento del 3 luglio, ore 5:50 PM, ta era presente tra i documenti rila- Light aircraft overdue King Island”, sottopone la seguente interessante do- sciati in base all’Archives Act. codice a barre 11485989, ed è custodi- manda: nel suo intervento, Basterfield Tuttavia decisi di essere pignolo e di to presso l’ufficio dei NAA di Can- afferma che il fascicolo è di 292 pagi- ottenere il resto dei documenti pre- berra. ne, mentre quello presente sul sito dei senti nel fascicolo. L’incartamento, di 292 pagine, era di NAA ne mostra soltanto 217. E’ in gra- Se nessuno avesse ottenuto quelle car- proprietà del Department of Tran- do Basterfield di spiegare questa in- te, ci sarebbe sempre stata qualche teo- sport’s Marine Operations Centre ed congruenza? ria della cospirazione in base alla qua- è un file MARSAR (Marine Search and Basterfield risponde lo stesso 3 luglio le qualcosa sarebbe stato tenuto na- Rescue). alle ore 10:00 PM, sottolineando come scosto all’interno del fascicolo. si tratti di una buona domanda. Dice Ho appena ricevuto questi documenti. Contenuti di avere di fronte a sé una copia stam- Cosa dunque si trova nel fascicolo a L’incartamento contiene dettagli del- pata contenente 292 pagine di docu- partire dal 1983? l’aereo che effettuò: menti. Peraltro la versione digitale sul – una ricerca costiera tra Torquay e sito web dei NAA consta effettiva- Autorità che ha attivato Cape Otway fino a Warrnambool e ri- mente di 217 pagine. Basterfield pre- la procedura torno; cisa di aver fatto un veloce confronto La persona che si è attivata in merito – una ricerca di 15 NM (= miglia nau- tra la versione stampata e quella digi- alla mia richiesta in base al FOI Act è tiche) di raggio sulla base della latitu- tale e di aver notato che nella versio- stata Ian Sangston, General Manager, dine 3925S e della longitudine 14352E; ne fotocopiata ci sono diverse doppie Aviation Safety Investigations, Au- – una ricerca su terra a King Island. copie. Aggiunge che nei giorni suc- stralian Transport Safety Bureau. Alla data del 25 ottobre 1978 erano sta- cessivi controllerà in maniera più ac- Sono stato informato che nel fascico- te effettuate ricerche dal cielo: curata per verificare se questi dop- lo V116/783/1047 ci sono 23 fogli at- – dell’intera linea costiera di King pioni diano effettivamente conto del- tinenti alla mia richiesta. Questi do- Island (due volte); la differenza riscontrata nel numero cumenti ricadono in una delle se- – del settore settentrionale di King delle pagine delle due versioni, preci- guenti tre categorie: Island (quattro volte); sando come già in passato i NAA gli 1. documenti rilasciati in toto (3); – della linea costiera di Victoria tra abbiano fornito versioni cartacee di fa- 2. documenti rilasciati con alcune can- Torquay e Warrnambool (sei volte); scicoli contenenti doppie copie, e che cellature (17);

24 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA VALENTICH

3. documenti completamente esenti dal rilascio (2). Quanto sopra dà un totale di 22 fogli. Un foglio comprende parecchie pagi- ne; quattro pagine di esso sono esen- ti; una pagina viene rilasciata con al- cune cancellature e una pagina è ri- lasciata nella sua completezza. Que- sto porta il totale a 23 fogli.

Qual è il contenuto dei fogli? 1. 26 giugno 1985. Da Bureau of Air Safety Investigation (BASI) a Trans Media Productions Pty Ltd. «Con rife- rimento alla vostra richiesta in base alla Freedom of Information… per una copia di una registrazione audio non editata del- la conversazione tra il Sig. F. Valentich e il Melbourne Flight Service del 21 otto- bre 1978. E’ consuetudine del Diparti- mento riciclare i nastri, e il particolare na- stro cui fate riferimento è stato rimesso in servizio dopo l’indagine sulla scomparsa del Sig. Valentich. Dal momento che nes- sun’altra registrazione su nastro della con- versazione è custodita presso il Diparti- mento, il Dipartimento non può esaudire la vostra richiesta». 2. 25 giugno 1985. Da Trans Media Productions – Channel 9 TV al Dipar- timento (questo documento è quasi il- leggibile essendo molto sbiadito, ma sembrerebbe essere la richiesta cui si fa riferimento al punto 1. NdA). 3. 26 giugno 1985. Memorandum in- terno dal Regional Director, Victoria, al Director, BASI. «Propongo di rispon- dere alla Trans Media Productions secon- do lo schema qui riportato». 4. 11 luglio 1985. Lettera dalla Trans Media Productions al BASI. «Il nastro si trova negli archivi del dipartimento che si occupa del riutilizzo oppure è stato di- strutto? Se è così, chi ha preso la decisio- ne di riciclare il nastro? Stupisce che un nastro di questa natura possa non essere reau of Air Safety Investigation Mi- operative… I nostri registri indicano che preservato per future indagini come nute” di una pagina. Scritto a mano la cassetta relativa al Sig. Valentich è rien- un’inchiesta dell’autorità giudiziaria sul “Nota. Sig. Guido Valentich”. Il resto trata in servizio il 6 aprile 1979, dopo il possibile decesso del Sig. Valentich». La del foglio è vuoto. suo rilascio da parte del BASI». Trans Media chiese «… una copia del- 9. 8 agosto 1985. Lettera del Depart- 11. Una nota del BASI di una pagina. la trascrizione non editata della registra- ment of Aviation alla Trans Media Scritta a mano. Sembra mostrare due zione…». Productions. «… ha deciso di consenti- numeri di fascicolo: V116/783/1047 e 5. Quattro pagine del “Preliminary re l’accesso al rapporto sommario relativo M116/783/1047. E’ una tabella le cui transcript from Melbourne Flight Ser- all’incidente del Sig. Valentich. Questo colonne sono denominate “Folio”, vice Recording”. rapporto contiene una trascrizione com- “Release (Yes/No)”, “Reason (If no)”, 6. Documento del BASI. Due pagine. pleta della conversazione del Sig. Valen- “Agrees”. C’è una nota scritta a mano Completamente vuoto. L’elenco dei tich con il Melbourne Flight Service». “Accident report only see F6 on documenti contenuto nella risposta 10. 26 luglio 1985. Lettera del Depart- U86/46”. Sotto “folios” ci sono segnati dell’ATSB afferma trattarsi di “Tape ment of Aviation alla Trans Media 63 fogli. Alcuni hanno “yes” scritto in order book records”. La “Exemption Productions. «Riguardo alla vostra ri- corrispondenza di “release”, mentre category” cita “R with out of scope. chiesta a proposito del riutilizzo delle cas- altri hanno “no”. Information deleted. Tape order book sette audio. Confermo quanto comunica- 12. 24 ottobre 1988. BASI. “Investiga- records relating to other aircraft”. to da (cancellato) il 9 luglio, e cioè che è tors file note”. Una pagina. Comple- 7. 17 luglio 1985. Documento BASI. consuetudine dipartimentale ‘riciclare’ i tamente esente. Non inclusa nel mio Due pagine. Descritto come “minuta nastri dopo l’uso. Ciò significa che a me- pacchetto. interna”. Completamente esente. no che le cassette siano richieste per mo- 13. 27 settembre 1989. Fax da South- 8. 16 luglio 1985. Documento BASI. tivi investigativi esse sono custodite per down press al Bureau of Air Safety “Nota contenente informazioni per- 30 giorni e quindi riutilizzate, secondo ne- Investigation. Chiede al BASI «Desi- sonali NOK”. Questo foglio è una “Bu- cessità, per registrare altre conversazioni dero richiedere un documento di pubbli-

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 25 VALENTICH co rilascio che contenga dettagli sul vo- «Ecco per voi una cosa fuori dal comune. tutte le trasmissioni radio registrate. Pe- lo, sulle successive indagini e sulle con- E’ il famoso caso Valentich dell’ottobre raltro, in questo caso, sono lieto di tra- clusioni raggiunte…». Apparentemente 1978. Il folio 144 è un tentativo di spie- smetterle una copia registrata della voce per un articolo per la rivista Austra- gazione offerto in buona fede. Ho parlato di suo figlio da tenere come ricordo». lasian Post. con l’autore e ne ho accusato ricevuta. Non 14. 27 settembre 1989. Fax dal BASI ho le conoscenze e il tempo per esaminar- Un’altra copia del nastro alla Southdown press. Risposta alla ri- lo. Questo genere di cosa si colloca nel Il Dr. Richard Haines, negli Stati Uni- chiesta di cui al punto 13. «Ecco ciò che campo psichico. Vorreste darlo a loro per ti, ottenne una copia della registra- avete chiesto». un esame e una risposta (sarebbe OK una zione delle trasmissioni radio ed ef- 15. 9 aprile 1990. Da BASI a «un sog- risposta verbale) all’autore?». fettuò un’analisi su di esse. I risultati getto esterno». “Lettera relativa alla ri- 23. 25 agosto 1992. Da BASI a un sog- furono pubblicati in un articolo a no- chiesta di una copia dell’Accident re- getto esterno. «Con riferimento alla vo- me dello stesso Haines dal titolo “Re- port riguardante VH-DSJ”. stra lettera del 10 luglio 1992… Come vi sults of Sound Spectrum Analysis of 16. 4 aprile 1990. “Documento inuti- è noto, l’evento rimane misterioso, peral- the Metallic Noises of a Tape Recor- lizzabile così come ricevuto”. Del tut- tro i vostri suggerimenti riguardo una ded Radio Transmission Between Ces- to vuoto. possibile causa sono ben accetti…». sna VH:DSJ and The Flight Service of 17. 9 aprile 1990. BASI. “Minuta in- Commenti Melbourne, Australia”, apparso nel terna relativa all’allegazione di un do- Così, questo è il resto del fascicolo Journal of UFO Studies, 1981, Volume cumento al fascicolo”. dell’ATSB, come rilasciato dall’attuale III, CUFOS, Chicago, pagine 14-23. 18. 15 marzo 1991. Lettera del Mary possessore, l’ATSB. Questo è quindi il L’articolo riporta: «Sono state intrapre- MacKillop Catholic Regional College, capitolo finale del fascicolo serie B1497 se due azioni indipendenti per analizzare South Gippsland al BASI. «Potremmo simbolo di controllo V116/783/ 1047. il nastro: (1) è stata prodotta una regi- cortesemente ricevere informazioni sulla strazione sonora come “modello di riferi- scomparsa di Valentich per un progetto DOMENICA 23 GIUGNO 2013 mento” in condizioni più simili possibile relativo alla comunicazione?». Le trasmissioni radio a quelle originali e (2) sia i suoni registrati 19. 26 marzo 1991. Dal BASI al Mary pervenuti all’autore sia quelli del model- MacKillop Catholic Regional College. Avendo appena completato un riepi- lo di riferimento sono stati sottoposti ad Include «Il fascicolo su questo evento è logo delle osservazioni di UAP ripor- analisi di frequenza spettrale» (pag. 15). stato archiviato diverso tempo fa ma ho tate intorno all’orario della scompar- I suoni del modello di riferimento so- chiesto il suo rilascio dagli Australian Ar- sa del pilota Frederick Valentich, il 21 no stati creati utilizzando un aereo chives in modo da poterne ottenere per voi ottobre 1978, la mia attenzione è stata Cessna 182, sia al suolo che in volo. «Il una copia del rapporto messo a disposi- ora attratta da un aspetto poco noto nastro in questione, contenente i rumori zione per il pubblico rilascio a seguito del- dell’incidente. metallici non identificati e quelli di riferi- le indagini sull’accaduto… L’interesse mento è stato quindi analizzato mediante sulla scomparsa è continuato soprattut- Il rapporto di indagine l’utilizzo di un analizzatore di spettro so- to a causa delle connotazioni ufologiche sull’incidente aereo noro Ubiquitous» (pag. 15). che non sono state provate e la vostra è L’“Aircraft Accident Investigation Haines scoprì che «… il periodo di di- una di varie richieste che ogni anno rice- Summary Report” del Department of ciassette secondi poteva essere suddiviso viamo per informazioni su questo even- Transport contiene una trascrizione nelle seguenti sezioni di base…» (pag. 15): to. Perfino … vorrebbe sapere cosa sia delle comunicazioni radio tra Valen- 1. sottofondo pre-rumore – durata 1,8 davvero successo, ma si tratta di uno di tich e la Melbourne Flight Service secondi, quei misteri che probabilmente non ver- Unit. 2. prima sequenza di rumori metalli- ranno mai risolti». Questa trascrizione riporta, alle ore ci – 10,4 secondi; 20. 27 marzo 1991. Da BASI a Mary 19:12:28, «Delta Sierra Juliet Melbour- 3. pausa di 0,84 secondi; MacKillop College. Invia una copia ne // microfono aperto per 17 secondi//» 4. seconda sequenza di rumori metal- del “Aircraft Accident Investigation come ultima trasmissione da parte del lici – durata 4,04 secondi; Summary report”. pilota. Numerose fonti hanno ripor- 5. sottofondo post-rumore. 21. 27 marzo 2012. Da «un soggetto tato che quei diciassette secondi di Nel testo, Haines si riferisce a queste esterno» a BASI. L’anno indicato nei microfono aperto contenevano un ru- sezioni come “intervalli”. documenti dell’ATSB non è corretto, more di apparenza metallica. Con riferimento al primo gruppo di così come classificato in quanto folio Ci sono state molte speculazioni ri- rumori metallici, Haines concluse «Co- 144. Questo folio si trova tra il folio guardo alla fonte di quel rumore me- sì, è possibile che il rumore metallico (raf- 143, datato 27 marzo 1991, e il folio tallico. Ciò che è meno noto è che fu fica) possa essere stato prodotto, almeno 145, datato 27 luglio 1992. L’”elenco effettuata un’analisi su quella parte sulla base delle sue caratteristiche tempo- dei documenti” fornito dall’ATSB in- del nastro. rali, da un’azione manuale estremamente dica che questo folio è di sei pagine. rapida sull’interruttore da premere per par- Quattro pagine sono completamente Una copia del nastro lare del microfono dell’aereo. L’autore ha esenti. Una pagina è parzialmente can- Mi risulta che una copia del nastro re- avuto notizia che il pilota era noto per ave- cellata e una pagina è stata rilasciata. gistrato venne fornita al padre di Fre- re l’abitudine di premere in maniera sre- Delle due pagine che ho ricevuto, una derick Valentich, Guido, dal Diparti- golata l’interruttore del microfono duran- è una busta datata 13 luglio 1992 in- mento dei Trasporti del Governo au- te il volo per qualche motivo» (pag. 20). dirizzata a “The Director, Bureau of straliano. Ciò viene chiaramente af- Air Safety Regulation” e l’altra pagi- fermato - file dei National Archives of Il file del Department na è il retro della busta con l’indiriz- Australia serie B1497, simbolo di con- of Transport zo cancellato. I contenuti delle quat- trollo V116/783/1047 - in una lettera Questa abitudine del pilota ha trova- tro pagine, compresa la lettera, non mi indirizzata a Guido in data 5 marzo to conferma nel file del Dipartimen- sono stati rilasciati. 1979 firmata dal Direttore G.V. Hu- to dei Trasporti in una “Investigator’s 22. 27 luglio 1992. Si tratta di una mi- ghes. «E’ prassi usuale di questo Dipar- note” relativa a una conversazione te- nuta interna del BASI di una pagina. timento considerare come confidenziali nutasi il 24 ottobre 1978 tra la signo-

26 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA VALENTICH rina Rhonda Rushton (la ragazza di Valentich che aveva volato con lui più volte) e il dipendente del Diparti- mento J.C. Sandercock. In particolare, secondo la nota: «Comunque, lei era al corrente di alcune non comuni abitudini che lui aveva quan- do volava. Esse riguardavano l’uso della radio. Le era noto che lui spesso ‘cliccava’ il tasto del microfono dopo aver trasmes- so, e che non lo riponeva mai nel suo al- loggiamento, ma teneva il microfono in grembo dove, a causa dei movimenti del- le gambe, esso veniva a volte messo in fun- zione. Egli aveva inoltre l’abitudine di sfre- gare il microfono sulla manica del suo giubbotto prima di farne uso. La ragazza ha affermato che Valentich ave- va le gambe lunghe e che dopo un certo pe- riodo di tempo era sua abitudine sblocca- re il sedile e spingerlo indietro, un’altra cosa che a volte gli metteva in funzione il microfono che teneva in grembo. Lei era dell’opinione che i ‘suoni metallici’ men- zionati sui giornali potessero essere stati causati dallo spostamento del sedile e dall’attivazione del microfono».

Tornando all’articolo di Haines Riferendosi al secondo gruppo di “ru- mori metallici” Haines scrisse: «Per- tanto, è molto probabile che essi rappre- sentino lo stesso fenomeno di base che av- viene durante l’intervallo 2» (pag. 21). Riferendosi ai rumori di controllo ot- tenuti in un Cessna 182, Haines scrive: «Dovrebbe sottolinearsi come tra tutti i ru- mori prodotti dall’autore nel cockpit, gli unici completamente paragonabili ai suo- ni metallici del Cessna VH-DSJ erano quel- li prodotti da una rapida modulazione ma- nuale sul microfono» (pag. 21). Comunque, nella sezione del testo re- lativa alle “conclusioni”, Haines nota: «Un tentativo di ricreare in volo gli stes- si rumori nelle stesse basiche condizioni menti che ho ottenuto dal Diparti- dente (per leggere i miei post prece- di volo non ha avuto particolare successo. mento dei Trasporti indicano che il na- denti relativi al contenuto di questi do- Un effetto in qualche modo simile di pul- stro originale delle trasmissioni radio cumenti premete qui e qui). sazione acceso/spento è stato ottenuto uti- venne rimesso in servizio e nuova- 2. rapporti relativi a UAP nello Stato lizzando un microfono a mano da preme- mente ri-registrato, come era norma- di Victoria, in Tasmania e sullo Stret- re per parlare durante vari test di con- le prassi a quei tempi. Pertanto, la re- to di Bass tra il 18 e il 23 ottobre 1978. trollo, ma le caratteristiche di frequenza gistrazione originale non esiste più. Uno dei misteri aggiuntivi dell’inci- nel tempo di queste trasmissioni radio fu- dente di Valentich è il numero di rap- rono differenti in maniera rilevante da Lunedi 1 luglio 2013 porti relativi a UAP provenienti da quelle riscontrate nella registrazione ori- Rapporti UAP da King Island King Island nel 1978. King Island (clic- ginale» (pag. 22). In questo caso, il ri- intorno all’orario in cui cate qui per la mappa) era la destina- ferimento di Haines alla registrazione Valentich scomparve zione che Valentich aveva indicato sul originale riguarda la copia del nastro suo piano di volo. Sono quindi mol- da lui ottenuta. I lettori di questo blog saranno al cor- to grato a Keith Roberts del Tasma- rente che il sottoscritto è un fervente nian UFO Investigation Centre per La registrazione originale sostenitore dell’importanza di reperi- aver dedicato tempo a consultare i lo- Dal momento che Haines stava lavo- re la documentazione originale relati- ro archivi e compilare una lista dei ca- rando su, come minimo, un nastro di va agli eventi. I lettori sapranno anche si UAP del 1978 relativamente a King terza generazione (molto probabil- che il sottoscritto ha seguito le tracce Island. Ecco di seguito questi rappor- mente una copia della copia fornita a del materiale relativo alla scomparsa ti, per un vostro accurato esame. Guido Valentich), sarebbe viceversa di Frederick Valentich nel 1978. Ad possibile ottenere la registrazione ori- oggi, abbiamo avuto: 1. Gennaio. Egg Lagoon. Ore 02:00. ginale per sottoporla a una nuova ana- 1. accesso ai due fascicoli ufficiali del Testimone alzato per accudire i bam- lisi sonora? La risposta è no. I docu- Governo australiano su questo inci- bini. Notata a bassa quota, verso nord,

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 27 VALENTICH una sfera del colore del fuoco. Il dia- metro della sfera venne stimato di due metri, così come venne stimata la sua elevazione rispetto al suolo. Essa era distante 3-400 metri, al di sopra di spa- zi aperti. La sfera rimase nella stessa posizione, mentre il testimone la os- servava, per circa 15 minuti prima che il testimone tornasse a letto. Non so- no noti fuochi o incendi che siano av- venuti nell’area in quel momento (questionario di avvistamento e in- tervista TUFOIC. Non identificato).

2. Luglio. Currie. Notte. Un oggetto dotato di luci, che si muo- veva lentamente, seguì un veicolo lun- go North Road verso Currie. Esso quindi scomparve in direzione del vi- cino faro. Altri avvistamenti furono ri- portati a Currie quella notte. Verso nord, testimoni videro una strana lu- ce sorvolare la loro abitazione. Usciti a investigare, la luce era scomparsa (King Island News 20/9/1978. Lettera anonima al direttore). Non possibile alcun ulteriore seguito con i testimoni.

3. 24 agosto. Saguenay Rock e Cape Wickham. Ore 21:00-21:30. Dei pescatori riportano l’avvistamen- to di luci simili a razzi, compresa una grande luce verde al largo di Cape Wickham. Mentre investigava, la Po- lizia osservò quelli che in apparenza erano sei razzi a mano a 3 km dalla spiaggia. I razzi apparvero dopo che fu accesa la luce blu lampeggiante del- la Polizia. Una ricerca nell’area per mare e per aria il giorno successivo non riuscì a localizzare alcuna nave in difficoltà. Nessuna nave di natura mi- steriosa. Un pilota in atterraggio alle ore 21:00 riportò l’avvistamento di un za verso l’oceano. L’avvistamento stionario di avvistamento con infor- meteorite disintegratosi in scintille durò circa 15 minuti. Un’infermiera mazioni sull’evento. La descrizione (Burnie Advocate 25/8/1978). diplomata riportò a Paul Norman fornita parla di dimensioni doppie ri- (VUFORS) di aver anche lei visto una spetto a quelle di un piccolo aereo 4. Inizio di settembre. New Year luce brillante (la stessa luce?) attra- (non una palla da golf). Paul Norman Island. Notte. versare il cielo. Il VUFORS si occupò (VUFORS) intervistò il testimone ri- Luci e razzi riportati nell’area (verba- del caso ma non fu in grado di otte- cavando una quota stimata di circa le, probabilmente dal King Island News). nere ulteriori informazioni (King Island 1.500 metri. La nuvola da cui l’ogget- News 27/9/1978. Questionario di av- to sbucò inizialmente era quasi sulla 5. 12 settembre. Cam Creek. Notte. vistamento e contatto TUFOIC). Non verticale del testimone. La forma bian- Osservata grande luce ovale. Luci ac- identificato. ca rotonda si mosse sulle prime verso cesero la zona come se fosse giorno ovest, poi tornò indietro verso est nel (King Island News 20/9/1978. Lettera 7. Inizio di ottobre. Currie? Notte. cielo di ovest-sud-ovest a un’eleva- anonima al direttore). Impossibile al- Il King Island News riceve la segnala- zione di 70 gradi. Il movimento era cun seguito. zione dell’avvistamento di più luci. lento, descritto come più lento di quel- Passato al TUFOIC per contatto col te- lo di un aereo leggero. Il testimone os- 6. 20 settembre. Reekara. Ore 21:30. stimone alcuni mesi dopo. TUFOIC servò l’oggetto per circa dieci minuti Una forma ovale, di colore bianco bril- impossibilitato a contattare il testi- prima di dover andare via, dopo di lante, vista da tre testimoni durante mone, il quale a quanto sembra ha la- che non vide più la “forma”. Le con- un’escursione. Essi seguirono la luce sciato King Island. dizioni meteo furono annotate come mentre procedevano a sud verso Cur- serene (King Island News. Questiona- rie. Descrissero la luce come 10 volte 8. 21 ottobre. Currie. Ore 14:00. rio di avvistamento TUFOIC. Intervi- le dimensioni di una stella. Sembrò Rapporto di un testimone che stava sta VUFORS). uscire dalla vista dietro una collina prendendo il sole quando avvistò verso sud-ovest. Fu vista ancora per qualcosa in alto sopra di lui. Il poco come una debole luce in distan- TUFOIC fu in grado di ottenere il que- Traduzione e adattamento di Marco Orlandi

28 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA NOTIZIECISU

27º CONVEGNO NAZIONALE DEL CISU A FIRENZE Ipotesi di start-up ufologiche

Si è svolto a Firenze, sabato 10 no- zione economica di partenza, uti- vembre 2012, l’annuale convegno lizzandone i proventi finanziari per nazionale del CISU sul tema “Se po- sostenere le attività correnti. tessi avere 100.000 euro: idee e pro- Giancarlo D’Alessandro e Angelo getti in cerca di finanziatori”. Ferlicca hanno invece proposto la A differenza delle precedenti due edi- realizzazione di “Un museo per gli zioni, organizzate nella forma di UFO”: uno spazio permanente per conferenze aperte al pubblico, il no- presentare l’ufologia ed il suo stu- stro 27° convegno si è svolto come dio, a fini divulgativi e indiretta- seminario a porte chiuse, riservato mente economici. agli iscritti e agli studiosi, per po- Sempre sul piano divulgativo la pro- ter discutere liberamente di que- posta “Docufology” di Fabrizio Di- stioni tecniche. vidi, per la produzione e realizza- Prendendo spunto dal concetto, og- zione di 4 “puntate-pilota” di un vi- gi di moda, delle “start-up” come deo-documentario dedicato all’ufo- progetti innovativi che cercano fi- logia nelle varie nazioni. nanziamenti per trasformarsi da Sul versante opposto, quello dell’in- (“Progetto Starbust”: studio delle proposte teoriche a realtà produtti- dagine, il “Progetto Hendry” di Gian emissioni luminose degli UFO per ve, si è adattata l’idea all’ufologia, Paolo Grassino, ispirato all’attività ricavarne dati su possibili sistemi invitando i soci del CISU a propor- svolta negli Anni 70 dal Center for propulsivi ed energetici). re il progetto che ciascuno vorrebbe UFO Studies che per uno scopo ana- Di nuovo sul versante divulgativo il sostenere se avesse a disposizione logo aveva stipendiato Allan Hen- “CISU-truck” ideato da Pasquale un’adeguata copertura finanziaria dry: creare un centro di raccolta del- Russo: un TIR appositamente at- (valutata nella misura di 100.000 le segnalazioni con parallela strut- trezzato con una mostra multime- euro), tramite la presentazione di tura d’indagine e di pronto inter- diale itinerante sull’ufologia in tour proposte strutturate (con motiva- vento, per approfondire i nuovi ca- per tutta la Penisola. zioni, finalità, mezzi e persone ne- si in un arco temporale di due anni. Enrico Zimuel ha infine presentato cessarie, durata, budget di massi- Nell’ambito dell’ufologia strumen- un progetto dettagliato di digitaliz- ma) come se rivolte ad un ipotetico tale e della sorveglianza sistemati- zazione integrale e gestione elettro- investitore per convincerlo della ca del cielo, due distinte ma simili nica degli archivi del CISU con l’uso bontà del progetto. proposte per l’installazione di un si- e l’applicazione di sistemi esperti per Alla proposta hanno risposto una stema automatico di rilevamento l’estrazione dei dati, e proprio que- dozzina di iscritti, ciascuno sulla ba- (con telecamere collegate a compu- sta iniziativa è quella che ha rac- se delle proprie competenze o incli- ter) sono venute da Stefano Inno- colto il maggior consenso dei pre- nazioni. Il convegno è stato quindi centi e da Emiliano Occhetta. senti, al momento della votazione costituito dalla presentazione (illu- Maria Laura Masala ha proposto delle proposte. strata da slides) dei vari progetti, l’istituzione di un sistema di corsi di In chiusura del convegno, è toccato ognuno accompagnato da una bre- formazione per ufologi. a Edoardo Russo fare una panora- ve discussione, con tanto di vota- Due specifici progetti di studio sono mica internazionale sia delle fon- zione finale. stati proposti da Camillo Michie- dazioni e dei finanziamenti che Giorgio Abraini ha aperto con “Il letto (“Progetto Meteorcat”: risorse l’ufologia è riuscita ad ottenere ne- progetto dei progetti”: non tanto per la raccolta di casi di osservazio- gli anni, sia dei progetti effettiva- uno specifico progetto di ricerca ma ni di bolidi da confrontare con gli mente realizzati nel mondo sulla ba- la proposta di investire una dota- astronomi) e da Roberto Raffaelli se di tali risorse.

Alcuni dei relatori: da sinistra, Stefano Innocenti, Angelo Ferlicca, Pasquale Russo e Gian Paolo Grassino.

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 29 NOTIZIECISU

tante segnalazioni. Per la verità, in analisi statistica e tenta una prima nessuna regione italiana erano mai valutazione relativa alla stranezza RINNOVO DIRETTIVO stati raccolti e catalogati quasi 600 (e quindi alla possibilità di identifi- avvistamenti in un solo anno. Que- care o meno una causa nota) per E NUOVI SOCI sta eccezionalità giustifica la pub- ciascun caso. Il 24 novembre 2013 l’assemblea de- blicazione di questo lavoro (intito- Oltre al testo rilegato, nel consueto gli iscritti ha nominato il consiglio lato “Segnalazioni UFO Regione Cam- formato in bianco e nero delle no- direttivo in carica per il consueto pania – Rapporto 2010”), che riporta stre monografie, viene incluso un biennio, portando da cinque a set- in dettaglio le testimonianze diret- CD-ROM che contiene il database e te il numero dei suoi componenti. te e le fonti secondarie raccolte, le tutte le illustrazioni anche in ver- Sono risultati eletti i soci Andrea Bo- cataloga, ne fornisce una prima sione a colori. vo (Orvieto), Lello Cassano (Bari), Paolo Fiorino, Gian Paolo Grassino, Edoardo Russo (Torino), Paolo To- A MILANO IL CONVEGNO NAZIONALE 2013 selli (Alessandria), Maurizio Verga (Cermenate). Il nuovo consiglio ha rinnovato la nomina a presidente di Gian Paolo Grassino. Il CISU sul ring A differenza di altre associazioni, il Centro Italiano Studi Ufologici è al- tamente selettivo nella scelta di nuo- opinioni diverse dalle nostre, nella vi soci ordinari, che costituiscono il speranza di riuscire, attraverso il con- “nucleo duro” del CISU. Non è cosa fronto con punti di vista al di fuori frequente quindi un’unica inforna- di quella “linea del CISU” spesso non ta di tre nuovi soci, che sono stati esplicitata nero su bianco, ma che nominati dal consiglio direttivo al- ciascuno di noi ha in realtà ben la fine del 2012. chiara ed evidente, a far emergere Maria Letizia Pellegrino (Palermo) nuove risposte e nuove idee. è in realtà una veterana, perché era I quattro quesiti individuati per la già attiva con la sezione palermita- discussione sono stati i seguenti: na del CUN (Centro Ufologico Na- - Esistono le prove di un’origine non zionale) tra la fine degli Anni 70 e convenzionale degli avvistamenti i primi Anni 80. Rientrata nell’ufo- UFO? logia attiva pochi anni fa, ha af- - I rapimenti fanno o no parte del- fiancato Sebastiano Pernice in in- l’ufologia? dagini ed attività locali. - Ufologia ufficiale: i governi ci na- Anche se non così remota, anche scono davvero qualcosa? Stefano Panizza e Cristian Vitali - Dove sono finiti gli UFO? (Parma) vantano una lunga mili- All’incontro hanno partecipato una tanza attiva in altre associazioni e quarantina di persone, in gran par- non poche pubblicazioni. Il loro per- te soci del CISU venuti da mezza Ita- corso li ha avvicinati da qualche an- lia, con la partecipazione quali ospi- no al CISU, dove hanno trovato Del tutto inedita la formula del 28° ti esterni di Paolo Bergia (CUN), spunti per un rinnovato impegno su Convegno nazionale di ufologia, Francesco Grassi (CICAP), Pietro base non solo locale. svoltosi a Milano il 23 novembre Marchetti (GAUS), Franco Mari 2013: allo scopo di confrontarsi su (SUF), Enrica Perucchietti. alcuni dei temi fondamentali del- Il “primo round”(Esistono le prove di l’ufologia, esplicitando idee, dubbi e un’origine non convenzionale degli punti vista che spesso rimangono avvistamenti UFO?) è stato centra- RAPPORTO CAMPANIA sotto traccia, coperti troppe volte dal- to sulla domanda delle domande: ANNO 2010 le nostre quotidiane attività asso- dalla casistica, dalla nostra espe- ciative, sono state individuati quat- rienza sul campo, che cosa siamo in La quarantesima monografia della tro argomenti e per cercare di ren- grado di ricavare (la prova di un fe- serie “Documenti UFO” è costituita dere il dibattito vivace e più coin- nomeno sconosciuto di qualche tipo, da un catalogo regionale un po’ volgente si è pensato di invitare co- la prova dell’esistenza degli extra- particolare: benché consistente in me stimolatori (e provocatori) alcu- terrestri oppure semplicemente la cer- 208 pagine e costituito da 588 casi, ni esponenti esterni al CISU, che rap- tezza che tutto sia spiegabile)? L’ar- si riferisce infatti ad una singola an- presentassero posizioni diverse con gomento è stato introdotto da Edoar- nata e ad una sola regione, ovvero le quali confrontarci e “scontrarci”. do Russo, mentre a fare da contral- agli avvistamenti avvenuti in Cam- Per questa ragione il titolo del con- tare si è prestato Paolo Bergia anche pania nel corso del 2010. vegno è stato “Il CISU sul ring: 4 se alla fine la contrapposizione è ri- Come riferisce lo stesso autore, round per confrontarsi sugli inter- sultata quasi inesistente, con il con- nell’articolo pubblicato in altra par- rogativi dell’ufologia”. In realtà non senso sul fatto che prove certe e in- te di questa stessa rivista, il biennio si trattava di trovare un facile terre- discutibili non ne esistono. 2009-2010 ha costituito un periodo no di scontro e neppure di tentare di Più vivace il dibattito sul secondo assolutamente eccezionale per la ca- convincersi reciprocamente o di di- round (I rapimenti fanno parte o no sistica UFO campana: mai, neppu- mostrare la propria verità, ma piut- dell’ufologia?), anche se in manie- re negli anni delle grandi ondate tosto di guardarsi dentro attraverso ra diversa da previsto. Le questioni 1954 e 1978, erano state raccolte la scusa di dover controbattere ad sul tavolo erano infatti volutamen-

30 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA NOTIZIECISU

ripetiamo: tolte le lanterne cinesi, le foto di insetti e uccelli, i rientri di bo- lidi, cosa rimane della casistica “classica”? E’ vero o no che non ci sono più “i bei casi di una volta”? Dove sono finiti i bassa quota, i ca- si con tracce, gli effetti sui testimo- ni? E ancora: questi casi non ci so- no più adesso o ... non ci sono mai stati, ma erano semplicemente un prodotto della “moda ufologica” del momento? Andrea Bovo e Franco Mari hanno portato qualche dato quantitativo e qualitativo per so- stanziare le varie sensazioni e offri- re spunti al dibattito. te provocatorie (I rapimenti sono gli Incontri del Terzo Tipo degli Anni DIECI ANNI DI COLLABORAZIONE CON LA NOTA RIVISTA 2000 o sono invece un fenomeno di- verso e distinto dagli altri avvista- menti? C’è ancora spazio - oggi - per inserire i rapimenti nelle tipologie Un Focus per il CISU di Hynek e nelle sue tabelle di “pro- babilità/stranezza”? Queste obie- zioni non erano le stesse che negli Sembra ieri, ma sono trascorsi più di pertina (ottobre 2009). Quest’ultimo Anni 50 accompagnavano i primi 10 anni dall’avvio della regolare e articolo è risultato il più votato per casi di IR-3?) ma i vari interventi do- fruttuosa collaborazione tra il CISU gradimento dai lettori del mensile. po l’introduzione storica di Paolo To- e il più diffuso mensile italiano di di- Un discorso a parte merita la colla- selli (Mari, Perucchietti), hanno in vulgazione tecnico-scientifica. A se- borazione instauratasi in occasione gran parte concordato sulla sostan- guito del riconoscimento della serietà del convegno internazionale “1947- ziale separazione tra fenomeno UFO e preparazione della nostra associa- 2007 Sessant’anni di UFO” organiz- e abduction, alla luce delle forti com- zione, nel 2003 si giunse all’accordo zato dal CISU dal 19 al 24 giugno ponenti soggettive e culturali che ca- con la redazione per l’inoltro al CI- 2007 a Saint Vincent che Focus deci- ratterizzano queste ultime. La posi- SU di tutte le segnalazioni di “avvi- se di sponsorizzare. In concomitan- zione favorevole ad una fisicità ed stamenti di fenomeni strani in cie- za con l’evento, su Focus veniva pub- esoticità dei rapimenti alieni (così lo” pervenute dai lettori a cui, da blicato, sempre a firma di Toselli, come di alcuni avvistamenti) è sta- parte nostra, avremmo dato rispo- l’articolo “Rapporto OVNI”. A con- ta quindi sostenuta soprattutto da sta inviando dapprima il questio- clusione delle sei pagine dedicate ai Pietro Marchetti. nario per la raccolta dei dati. Som- trent’anni di indagini condotte dal In gran parte sacrificato per ragioni mano ad alcune centinaia le lettere, GEPAN, l’ente governativo francese, di tempo disponibile il terzo round fax, sms e mail ricevute: solo per fa- era inserito un coupon per lo sconto (Ufologia ufficiale: i governi ci na- re un esempio nell’estate del 2003 in presso gli alberghi convenzionati del- scono davvero qualcosa?), che si pre- un solo mese i casi pervenuti furono la cittadina valdostana. Inoltre, la stava invece a qualche opportuna ventuno. Hanno invece superato direzione, su nostro suggerimento, riflessione alla luce dei recenti, mas- quota 100 i riscontri forniti ai letto- aveva effettuato un sondaggio tra i sicci e continui rilasci di materiale ri e pubblicati sulle pagine della ri- lettori riproponendo le cinque do- da parte delle autorità di vari paesi, vista nell’apposita rubrica “Avvista- mande del sondaggio d’opinione impensabili fino a poco tempo fa: menti” a firma di Paolo Toselli (e, commissionato nel 1987 dal CISU al- alla fine cosa emerge da tutta que- agli albori, anche di Edoardo Russo la Doxa. I quesiti, a cui i lettori era- sta massa di informazioni? Le pro- e Roberto Labanti) avvalendosi nei no invitati a rispondere tramite un ve della “congiura del silenzio”? Ca- casi supportati da immagini e filmati SMS, erano i seguenti: 1) Hai mai si “solidi” prima sconosciuti o sem- della preziosa collaborazione del pe- sentito parlare di UFO o dischi vo- plicemente altra casistica come quel- rito fotografico Paolo Bertotti. lanti? 2) Sono qualcosa che real- la che raccogliamo noi? E ancora: ci Da segnalare anche i numerosi ar- mente esiste o qualcosa che la gen- stanno dando tutto o è un modo per ticoli di Paolo Toselli pubblicati in te immagina solo di vedere? 3) Co- “nascondere” altri documenti più questi anni su Focus: “E se fossero già sa possono essere? Oggetti che ven- importanti? Sul tema sono anche qui?” (aprile 2003), “UFO su Firen- gono dal nostro pianeta o da altri stati raccolti e proposti alcuni pare- ze” (settembre 2003), “Dove sono fi- pianeti; 4) Sono guidati da qualcu- ri competenti, da parte degli ufolo- niti i dischi volanti?” con illustra- no? Sì, perché sono razzi, aerei, ecc.; gi che hanno promosso ed ottenuto zione e richiamo in copertina (feb- no perché si tratta di fenomeni na- la declassificazione degli archivi mi- braio 2004), “Incubi & alieni” i cui turali; 5) Hai mai visto in cielo un litari inglesi (Dave Clarke) e spagnoli diritti per la pubblicazione sono sta- UFO o qualcosa di simile? Nel cor- (V.J. Ballester Olmos). ti ceduti all’analoga testata greca so del mese di maggio 2007 sono L’ultima parte del convegno si è (ottobre 2005), “Il mistero dei palli- pervenuti dai lettori 621 risposte. quindi concentrata su una doman- ni invisibili” (agosto 2006), “Ecco i Forse scontato il risultato alla pri- da ricorrente: Dove sono finiti gli veri UFO” (settembre 2006), “Il ri- ma domanda col 100% dei sì. Per UFO? E’ un ritornello che spesso ci torno degli UFO” con richiamo in co- l’82% dei partecipanti al sondaggio

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 31 NOTIZIECISU gli UFO esistono realmente, mentre CISU comprese, l’articolo di Paolo To- solo il 18% ritiene che siano frutto selli apparso in origine su Focus con della immaginazione. Il maggior la sintesi di quattro casi rimasti mi- scetticismo si riscontra nella fascia steriosi e di uno che ha avuto una di età tra i 26 e i 38 anni (21,4%). spiegazione razionale. Alla fine ve- Alla terza domanda, il 68% ha ri- nivano poste tre domande ai ragaz- sposto “oggetti provenienti da altri zi su UFO ed extraterrestri con l’in- pianeti”, con un curioso scosta- vito di confrontare le risposte con mento tra maschi (65,5%) e fem- quelle dei compagni per una discus- mine (72,5%). Ma uno scostamen- sione in classe con l’insegnante. to ancor più significativo si rileva Doveroso a questo punto un rin- col variare dell’età: i più giovani, graziamento sincero a chi ci ha con- con meno di 14 anni, salgono al cesso per oltre un decennio fiducia, 75%, mentre i più anziani, sopra i condividendo il nostro approccio al 64 anni, scendono al 33%. Alla do- fenomeno UFO, da Sandro Boeri a manda, “hai mai visto in cielo un Marco Casareto, da Mauro Gaffo ad UFO, o qualcosa di simile”, il 38,6% Andrea Parlangeli e, sperando di ha risposto affermativamente, con non dimenticare nessuno, Gian una maggiore percentuale tra i ma- Mattia Bazzoli. schi (42,6%) rispetto al 31,3% delle femmine; e per quanto riguarda l’età un picco negativo tra i 26 e i 38 anni (30%) e un picco positivo (oltre il 49%) per età superiori ai 39 NUOVE MONOGRAFIE anni. Difficile fare paragoni col pre- cedente sondaggio Doxa a causa dei Nel corso del 2013 il CISU ha cura- differenti metodi e campioni utiliz- to, tramite la propria casa editrice zati. Da segnalare comunque l’alta UPIAR, la pubblicazione di tre nuo- percentuale di credenza nella pro- ve monografie. venienza extraterrestre del fenome- A gennaio ha visto la luce nella col- no e la gran quantità di coloro che lana Documenti Ufo Monografie l’ul- credono di aver visto un UFO. timo lavoro di Maurizio Verga, in- In occasione del sessantennale an- titolato “Terra chiama Marte” (75 pa- che la consorella Focus Storia ospita- gine) e dedicato alla curiosa figura va un lungo articolo, sempre a firma dell’inglese Hugh Robinson, un pre- di Toselli, sugli UFO ante-Arnold, cursore dei contattisti che, già negli emblematicamente intitolato “Quan- Anni 20, ebbe un’enorme risonan- do non erano UFO”. Sempre su que- za internazionale per i suoi asseriti sta testata, all’interno della rubrica ti di UFO?”) con statistiche tratte dal- contatti con i marziani, nell’ambi- “Strane Storie” curata da Paolo To- la casistica del CISU e segnalazione to della “Marte-mania” di inizio se- selli per tre anni, gli UFO sono stati del nostro sito internet (con vistoso colo (sulla quale Verga sta lavo- trattati in più occasioni: “Il messag- richiamo in copertina). rando ad un più ampio progetto). gio degli alieni” (dic.-gen. 2007), “I Anche la collegata rivista per ra- A novembre, in occasione del nostro teletrasportati” (dic.-gen. 2008), “Gli gazzi Focus Junior nell’ottobre 2005 convegno nazionale, è stato presen- UFO (puzzolenti) di Sua Maestà” (no- metteva UFO e alieni in copertina, tata l’edizione in forma di libro del vembre 2008). E, in tempi più recenti, con un servizio espressamente de- testo di Chiara Russotto, “UFO: per- grande risalto, con richiamo in co- dicato all’argomento, in gran par- cezioni, credenze, stereotipi” (98 pagi- pertina, è stato dato all’articolo “150 te basato su dati e documenti forniti ne), realizzato come tesi di laurea in anni di UFO” pubblicato sul nume- dal CISU, che ha risposto alle se- ro di novembre 2011 in concomi- gnalizioni pervenute dai giovani let- tanza col convegno nazionale del tori sui numeri di agosto 2006 (lu- CISU “150 anni di UFO in Italia” na “fantasma”) e settembre 2009 svoltosi a Torino il 12 novembre col (foto orb). La collaborazione si è svi- patrocinio anche di Focus Storia che luppata anche con il sito internet ha voluto offrire una copia della ri- della testata principale (Focus.it), do- vista a tutti i partecipanti. ve Paolo Toselli era stato invitato a E come non citare la collaborazio- gestire il blog “A caccia di UFO” ne con le altre testate dello stesso inaugurato il 4 gennaio 2007. gruppo editoriale. Ad esempio, ar- Tutto ciò ha avuto una innegabile ticoli a firma di Paolo Toselli sono risonanza ed ha garantito al CISU, e stati pubblicati su Focus Extra del al suo operato, una visibilità senza marzo-aprile 2004 dedicato a “I precedenti. Tant’è che sull’antologia grandi miti dell’umanità” (l’artico- per la scuola secondaria di primo lo intitolato “E Dio arriverà in astro- grado Il quadrato magico di Rosetta nave…” era incentrato sul mito mo- Zordan (Fabbri Editori, 2004) nella derno dove il posto degli dei dell’an- sezione “Tanti modi di raccontare – tichità è stato preso dagli extrater- Il racconto di fantascienza” sotto il restri), e su Focus D&R dell’autunno titolo “L’enigma degli UFO” veniva 2010 (“Ci sono ancora avvistamen- ripreso, illustrazioni e citazione del

32 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA NOTIZIECISU scienze e tecniche psicologiche pres- mientos Ovni en la Antartida en 1965”, colosa di tutte le fonti originali) la so l’Università di Palermo. Alla do- a firma di un vero poker interna- clamorosa serie di avvistamenti cumentazione e realizzazione della zionale di ricercatori: Vicente-Juan dell’estate 1965 sulle basi scientifi- tesi hanno collaborato per diversi Ballester Olmos, Manuel Borraz Ay- che nell’Antartide. mesi i soci del CISU Roberto Laban- merich, Heriberto Janosch Gonzá- Il volume (in spagnolo, con un ab- ti, Edoardo Russo e Paolo Toselli. lez e Juan Carlos Victorio, che in 183 stract in inglese) è in vendita trami- Sempre a cura delle Edizioni UPIAR, pagine (più un CD-ROM) sviscera- te la libreria ufologica on line Upiar segnaliamo infine l’uscita a set- no nei dettagli (dopo sei anni di in- Store (www.upiar.com) al prezzo di tembre della monografia “Avista- dagini dirette e una raccolta meti- 30 euro (24 per gli iscritti al CISU).

IL MIO ARCHIVIO? DA OGGI È IN BIBLIOTECA!

Uno dei problemi che mi so- Qualche numero sarà utile per capire meglio: al 2012 i vo- no posto dopo oltre 20 an- lumi conservati sono oltre 550.000, 6.300 i manoscritti, ni di attività ufologica e che 1.850 i manoscritti musicali, 1.091 gli incunaboli, 10.000 le molti si pongono, è che fine cinquecentine, 30.000 le stampe, 5.000 i periodici, 1.000 i farà tutto il mio archivio e la periodici correnti, oltre a materiale fotografico di vario ge- mia collezione di libri dopo nere (Fonte: Nuova Biblioteca Pubblica a Siena, ed. Gli Ori di che…il più tardi possibile, Prato, 2006). sarò passato a miglior vita. Per quanto mi riguarda questa donazione pressoché inte- Intanto cosa posseggo: da grale (ho trattenuto solo una trentina di volumi di casistica buon collezionista ho prati- per terminare il catalogo toscano, dopodiché donerò anche camente acquistato tutti i li- quelli) non è un addio all’ufologia. Questa rimarrà sempre bri italiani pubblicati in materia di ufologia e fenomeni con- la mia passione più grande e importante, anche se negli an- nessi (archeologia spaziale, clipeologia, etc.); posso dire che ni si è molto attenuato il mio interesse, a seguito di un mio tranne il primo libro di Perego, in questi 20 anni ho trova- spostamento su ipotesi molto scettiche e sociologiche. In o- to e comprato tutto ciò che è stato pubblicato nel nostro gni caso continuerò ad interessarmi e “fare” ufologia, non- paese, per un totale di un migliaio di volumi. A questi van- ché ad acquistare solo libri di un certo livello, dato che pur- no aggiunti i testi americani degli Anni 50 (mi sono con- troppo in questa materia la “spazzatura” letteraria è davve- centrato solo su questo periodo) e la quasi totalità delle ri- ro uno tsunami che travolge quelle poche cose serie che ven- viste pubblicate (collezioni intere di Notiziario UFO, Quaderni gono pubblicate. UFO, Clypeus, Arcani, PiKappa, Il Giornale dei Misteri, oltre al- Sono molto contento di questa mia scelta, fatta oggi a 38 an- le più recenti riviste degli Anni 90). Insomma, una collezio- ni, perché so che la mia collezione andrà a stare bene, i libri ne direi completa del panorama ufologico nazionale. e le riviste saranno a casa loro! Sono felice perché ho messo E quando non ci sarò più che fine farà questo materiale? C’è da parte l’egoismo che in genere fa parte dell’ufologo e so- chi ha la fortuna di avere un figlio che magari prosegue nel- prattutto di quella categoria particolare che è l’ufologo col- la passione del padre, oppure chi decide di donarlo a qual- lezionista feticista, che ci porta a raccogliere e comprare di che associazione ufologica (ma con quale futuro?). Penso al tutto e così a Siena, nella mia città, ci sarà forse una delle più CISU che è l’unico organismo italiano (e uno dei pochi al importanti collezioni europee conservate in una singola bi- mondo) ad avere una sede ben strutturata ed organizzata, blioteca a disposizione per gli studiosi del futuro; è un modo, ma cosa succederà tra 50 anni a tutto quel materiale se ab- oltre a quello di aver pubblicato qualche libro, di aver lascia- biamo difficoltà a creare una nuova generazione di ufologi to una traccia del mio passaggio nel panorama ufologico. che possa garantire la sopravvivenza dell’archivio? Staccarsi da queste cose non è facile, ma il rischio è che un Il mio desiderio era quello di lasciare a Siena, alla mia città, domani vadano perse o vendute per mercatini. E l’idea che tutto il materiale, ma di preciso non sapevo in che forma. la mia collezione potesse trovare la strada di qualche banca- Casualmente ho conosciuto il Direttore della Biblioteca Co- rella, beh, è stata la molla che mi ha spinto ad affrettarmi a munale degli Intronati di Siena, dott. Luciano Borghi, e par- cogliendo l’opportunità offerta della Biblioteca di Siena. landogli della cosa è risultato entusiasta. Devo dire che per Personalmente sono molto scettico che le associazioni ufo- me è stato lo sprone a decidere per la donazione. logiche esistenti possano tramandare e conservare il mate- Perché ora? Intanto per cogliere il momento opportuno, in riale in un futuro nemmeno tanto lontano e allora mi do- quanto le biblioteche soffrono tutte dello stesso problema, mando: cosa avremo lasciato ai ricercatori che verranno tra ovvero della mancanza di spazio, e quindi il rischio che in 100 o 200 anni? Io non so se questa strada che ho intrapre- un futuro non avessero l’opportunità di accettare la dona- so sia o no la migliore. C’è chi parla di creare fondazioni per zione è più alto di quello che si pensi. E poi sono tre gli a- la conservazione di tutto il materiale, ma le fondazioni ne- spetti che mi hanno portato a decidere: cessitano di fondi ingenti e personale e allora una soluzione In primis, tutto questo materiale si trova da anni giacente in di questo tipo appare pressoché impossibile. Gli Archivi di una serie di scaffali, senza che alcuni volumi siano da me Stato non conservano questo materiale ed è molto difficile sfogliati da almeno tre lustri. In secundis le modalità di ac- pensare che una Biblioteca Nazionale possa accetarlo. cordo sottoscritte, ovvero la creazione di un fondo autono- Forse la soluzione migliore è proprio questa, confrontarsi mo dedicato all’ufologia, con tutto il materiale raccolto in- con piccole biblioteche comunali, con realtà locali che po- sieme, la catalogazione entro un anno dalla donazione e il trebbero, sulla scia dell’esempio senese, essere interessate divieto di concessione in prestito del materiale, ma solo la ad avere collezioni complete su di un singolo argomento. consultazione in sala. In questo modo il rischio che i volu- Meditate cari amici ufologi e non lasciate che l’egoismo del mi e le riviste vadano perduti è davvero marginalissimo. Ter- “è tutto mio” vi faccia arrivare tardi ad una possibile deci- zo motivo la struttura: la Biblioteca Comunale degli Intro- sione del genere. nati, a dispetto del curioso nome, è una delle principali in I- Non nego però che il 25 febbraio 2012, quando ho finito talia. Siena è città d’arte, di cultura e con un’Università an- di preparare tutti i libri e le riviste da donare, beh, la lacri- tica di oltre 770 anni e quindi la nostra Biblioteca è real- muccia nel vedere un pezzo importante della mia vita che mente un ambiente molto grande, di recente ristrutturata se ne va, pur sapendo che va a stare meglio, c’è stata… e ampliata e con una collezione invidiabile. Marco Bianchini

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 33 FORUM UFO sì, UFO no LA PROPOSTA DELLA TEORIA “NEGAZIONISTA” DAL PUNTO DI VISTA DI UN UFOLOGO

DI CLAUDE MAUGÉ

la BUFORA) i seguenti stadi: mente, una simile indiscutibile prova Questo contri- a) Pre-UFO (UFO “nel senso di Con- buto vuole sol- può essere ottenuta: abbiamo “solo” tanto fornire don”) = qualunque oggetto o feno- bisogno di un oggetto che sia ovvia- alcune linee- meno, oggettivo o meno, che il testi- mente artificiale e la cui composizio- guida e non mone (o comunque chi ha vissuto ne isotopica provi che la sua prove- intende essere l’esperienza) o qualunque altra per- nienza non sia né terrestre né da un in alcun modo sona chiama “UFO”; potrebbe essere meteorite; una modalità di funziona- una dimostra- ad esempio un vero disco volante ex- mento sconosciuta sarebbe ovvia- zione. E pur traterrestre, un fenomeno geofisico mente un buon punto a favore. Qual- comprenden- anomalo, una errata identificazione in cuno è in grado di fornire un preciso do benissimo che molte persone buona fede, una falsificazione ad ope- esempio di un simile manufatto? (Non non possono proprio apprezzare di- ra del testimone o di un giornalista. posso tuttavia accettare il disco di Ro- verse mie affermazioni, non inten- b) Quasi-UFO (UFO “nel senso di Hy- swell poiché è conosciuto solo attra- do urtare la sensibilità di alcuno, in nek”) = lo stimolo che dà origine a verso i racconti di presunti testimoni, particolar modo coloro che hanno qualunque osservazione di un pre- non tramite artefatti disponibili per vissuto certe esperienze. Se qualche UFO che resta non identificato in ter- un esame scientifico pubblico). espressione può apparire un po’ dra- mini “convenzionali” da esperti com- stica, è per non rendere il testo ec- petenti. cessivamente lungo e forse perché c) Vero-UFO = lo stimolo che dà ori- 1.3 LA NATURA EPISTEMOLOGICA di tanto in tanto posso avere qual- gine a qualunque osservazione che è E I VANTAGGI DELLA ICR che difficoltà nell’esprimere certe fondamentalmente inspiegabile sen- sfumature in inglese. za uno sconvolgimento scientifico, per 1.3.1 Non intendo sostenere che la Circa i riferimenti bibligrafici, la gran esempio fenomeni parapsicologici o ICR sia la chiave del problema UFO. parte di essi sono nel testo, ma al- dispositivi extraterrestri. Semplicemente non è questa la mia cuni (CLA, HEN o simili) sono elen- d) Falso-UFO (IFO) è quindi un pre- opinione personale. Sono consapevo- cati nella bibliografia finale. UFO che ad un certo punto diventa le del fatto che la ICR potrebbe infi- c.m. identificato (o probabilmente identi- ne rivelarsi una falsa pista, e accetto ficato) in termini convenzionali (un ovviamente che altri possano preferi- fenomeno banale o accettato dalla re altre ipotesi. Sostengo però il dirit- 1. CONSIDERAZIONI scienza anche se non ben spiegato): to di preferirla. E ovviamente accetto PRELIMINARI errori di interpretazione di oggetti o di essere criticato (il che non significa fenomeni noti, cause psico-fisiologi- essere prima di tutto “smontato”). 1.1 CHE NOME POSSIAMO USARE che, falsi. PER LA TEORIA QUI ILLUSTRATA? 1.3.2 La ICR è coerente col principio Qualcosa come “ipotesi della non-esi- 1.2.2 Assolutamente troppo spesso, del Rasoio di Ockham. Per due mo- stenza” è semplice, ma non tiene con- gli ufologi confondono i concetti di tivi: primo, essa sembra capace di to per esempio di possibili rivoluzio- quasi-UFO e vero-UFO. Ovvero un spiegare, in ultima analisi, l’intera ca- nari aerei segreti. Parimenti, l’espres- caso che (oggi) è inspiegato è perce- sistica ufologica; secondo, almeno in sione “ipotesi socio-psicologica” o si- pito come fondamentalmente inspie- teoria, non richiede importanti modi- mile non è soddisfacente perché sem- gabile (e quindi per molti un’autenti- fiche alle nostre conoscenze scientifi- bra implicare che tutti i casi UFO han- ca navicella aliena); questo è un erro- che. Ma è chiaro che solo il futuro po- no a priori solo cause psicologiche o re metodologico poiché numerosi ca- trà confermare o smentire questa idea. sociologiche. Perciò uso l’espressione si che sono stati descritti come “in- “Ipotesi Composita Riduzionista” spiegabili” in realtà sono stati succes- 1.3.3 La ICR è legittima (il che non si- (ICR in breve), anche se potrebbe esi- sivamente spiegati (vedi 3.3). Infatti, gnifica che sia vera). Questo perché sterne una migliore. La parola “ipote- non possiamo avere una certezza asso- le sue presunte stroncature sono so- si” è usata come in “ipotesi extrater- luta che perfino il caso meglio inve- pravvalutate o, come minimo, molto restre”, ma “teoria”, “paradigma” o stigato (solo un esempio: l’avvista- parziali. Ad esempio è stato “dimo- “visione del mondo” probabilmente mento RB-47 del 17-07-1957, presen- strato” che i quasi-UFO non possono sarebbe più appropriata. tato da Brad Sparks in CLA) non sarà essere dispositivi umani segreti, fe- spiegato in futuro in termini “banali”. nomeni naturali, esperienze di tipo 1.2 I DIVERSI STADI L’unica eccezione potrebbe riguarda- allucinatorio, e così via. Ciò è vero, se COLLEGATI AGLI “UFO” re “ufologi militari” (se non esistesse- diciamo «tutti i quasi-UFO non pos- Ritengo assolutamente necessario ini- ro soltanto nei discorsi di tante per- sono essere dispositivi segreti», o af- ziare con il distinguere (per defini- sone) che lavorerebbero nell’ fermazioni simili. Tuttavia, la ICR non zioni e per una discussione più det- o simili sul disco caduto a Roswell o fa affermazioni simili perché tiene con- tagliata, si veda la presentazione almeno su artefatti di indiscutibile to di tutte queste possibili cause allo dell’autore al congresso del 1989 del- provenienza aliena. Almeno teorica- stesso tempo.

34 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FORUM

1.3.4 Ai nostri tristi giorni sulla Ter- colpevole è scomparso prima di qua- me satelliti che sembrano procedere a ra, una motivazione più umanistica lunque confessione. zigzag nella notte a causa dell’effetto potrebbe anche essere una possibile autocinetico, illusioni di moto appa- giustificazione per la ICR. Quando ci 2.1 FALSI rente (ad esempio un’auto inseguita troviamo di fronte ai dati sugli UFO e Probabilmente non sono molto nu- dalla Luna), o la banale illusione lu- scegliamo una spiegazione globale per merosi (diciamo 1% o meno). Molti nare [1] (per la quale non esiste una essi, abbiamo due rischi molto gravi hanno un impatto più o meno solo a spiegazione esaustiva nonostante i re- opposti tra loro. livello locale. Ma diversi hanno avu- centi progressi). 1) I veri-UFO esistono (e sono quindi to un forte impatto tra i mezzi di co- probabili manifestazioni di intelli- municazione e perfino tra gli ufologi, 2.3.2 Illusioni più complesse. Dove genze aliene ostili) ma adottiamo la sin dai primi anni (post-Arnold) del le passate esperienze, le conoscenze, ICR: questo atteggiamento può non fenomeno: ricordiamo solo i dischi vo- e lo stato mentale corrente del testi- solo ritardare l’avanzamento della lanti “da ricognizione” di Adamski, mone interferiscono (la parola va pre- Scienza (non che sia un grosso pro- che si sono diffusi ben oltre i circoli sa all’incirca come nel suo significato blema: la Scienza andrà dove deve an- adamskiani. È davvero necessario in fisica) con il processo percettivo. dare, anche se un po’ più tardi), ma menzionare ad esempio, oltre Adam- Paolo Toselli ha distinto tempo fa due anche indebolire la capacità difensiva ski, il caso di rapimento di Cergy-Pon- stadi in queste trasposizioni percetti- dell’umanità di fronte a una probabi- toise in Francia (v. ad es. CLA), le mol- ve (v. TOS). Il primo è la “’trasforma- le enorme minaccia. teplici avventure di Ed Walter a Gulf zione proiettiva’, in cui il testimone 2) Oppure i veri-UFO non esistono, Breeze, diversi sviluppi dell’episodio ‘proietta’ la sua conoscenza consape- ma adottiamo (per esempio) la ETH. di Roswell (i falsi documenti MJ-12, il vole o inconsapevole dei fenomeni In particolare, ufologi e psicologi fer- libro di Corso, ecc.), o più recente- UFO sull’oggetto che sta osservando”, mamente convinti riescono a trovare mente il progetto Serpo? attribuendogli caratteristiche che non tutti i casi di abduction che desidera- ha. Tale “conoscenza inconsapevole no, creando così seri danni a persone 2.2 SEMPLICI ERRORI DI IDENTI- dei fenomeni UFO” può certamente che avrebbero bisogno di consulenze FICAZIONE essere messa in dubbio per i primi an- appropriate, invece che di fesserie. Più Il racconto è obiettivo, ma il testimo- ni dell’era post-Arnold nei paesi occi- in generale, staremmo estromettendo ne (o successivamente un giornalista dentali, o anche oltre per le culture la razionalità dal nostro mondo e dal- o un ufologo) chiama “UFO” qualco- non occidentali. Ma negli Stati Uniti, le nostre vite quotidiane. sa che di fatto è un IFO. Il motivi pos- almeno dal 1952 in poi, quante perso- La debolezza delle dimostrazioni de- sono essere i seguenti. ne non hanno mai letto nulla su dischi gli ufologi (vedi i paragrafi 3 e 4 più volanti nei giornali o in riviste o non sotto), la (generalmente) bassa affi- 2.2.1 Un oggetto convenzionale o un ne hanno mai sentito parlare in un dabilità dell’ambiente ufologico (v. 5), fenomeno che non è identificato al programma radiofonico, per non par- il precedente della grande classica cac- momento dell’avvistamento. I più fre- lare dei programmi TV (di fantasia o cia alle streghe in Europa, i pericoli quenti oggetti non correttamente iden- meno) dagli Anni 60 o 70? Un esem- decisamente attuali per la civilizza- tificati sono stelle e pianeti, inclusa la pio di tali processi è l’avvistamento da zione, l’umanità e la Terra (sovrap- Luna; aeroplani ed elicotteri, sia un parte di dozzine di testimoni nel nord popolazione, inquinamento, riscalda- “normale” aereo distante, un aereo degli Stati Uniti il 16 agosto1966: un mento globale, abbassamento della pubblicitario, o manovre militari; rien- piccolo punto di luce nel cielo si in- fertilità dello sperma maschile, egoi- tri atmosferici di meteore, satelliti o grandisce rapidamente come la Luna smo del mondo occidentale e in par- razzi (v. per esempio HEN). piena e cambia colore, poi il fenome- ticolare degli Stati Uniti che vivono no si ripete pochi minuti dopo; un au- prendendo a prestito dal mondo inte- 2.2.2 Gli stessi stimoli, ma in condi- tomobilista va in panico quando pen- ro, la grave situazione nel Medio zioni particolari di avvistamento che sa che l’oggetto stia attaccando l’auto, Oriente, ecc.) contrapposti alla ipote- possono rendere l’identificazione più e diversi piloti cambiano rotta perché tica minaccia aliena, tutte queste con- difficile. Ad esmpio, quando sono os- temono una collisione. Si trattava di siderazioni mi hanno convinto inti- servati da un veicolo in movimento, due nubi di bario emesse in sequenza mamente che il rischio 1 descritto so- quando c’è foschia o da una persona nello spazio dal Canada a circa 500 km pra è meno pericoloso rispetto al ri- non in buone condizioni fisiche. di distanza (J. Allen Hynek e Jacques schio 2 di qualche ordine di grandez- Vallée, The Edge of Reality, trad. Fran- za. Di nuovo, è possibile che mi sba- 2.2.3 Un oggetto convenzionale o fe- cese: 191-5). gli, ma questa è la mia scelta. nomeno che è sconosciuto all’osser- Un altro caso molto interessante è da- vatore. Solitamente perché si tratta di to dai numerosi rapporti generati ne- un fenomeno abbastanza raro. Po- gli USA dal rientro del satellite Zond 2. I DIVERSI TIPI DI CAUSE trebbe essere una nube lenticolare, un IV il 3 marzo 1968; molti racconti so- PER LE SEGNALAZIONI UFO pallone sonda tetraedrico, un missile no buoni esempi della trasformazio- in fase di lancio, o un esperimento spa- ne proiettiva di Toselli, ed alcuni ri- In sostanza, la ICR afferma che tutti i ziale come una nube artificiale di ba- guardano la categoria seguente (v. casi pre-UFO sono potenzialmente rio o sodio. William Hartmann in GIL). spiegabili in termini convenzionali e Secondo Toselli, il secondo stadio è la hanno una delle cause elencate sotto. 2.3 ERRORI CON PIU COMPLESSI “elaborazione proiettiva” con un rile- Si può rimarcare che, qualunque sia PROCESSI PSICOLOGICI vante incremento di elementi sogget- la validità della ICR come ipotesi glo- Dove la parola “psicologico” va inte- tivi, dove il testimone assegna allo sti- bale, nella letteratura ufologica ci so- sa in un senso piuttosto ampio, inclu- molo «in aggiunta alle ‘caratteristiche’ no casi per i quali una vera e propria dendo ad esempio fenomeni fisiolo- dell’UFO, ‘capacità’ di influenza fisi- spiegazione convenzionale dello sti- gici. ca sull’ambiente circostante». In que- molo resterà per sempre ignota, per st’ultima categoria, Toselli menziona esempio a causa di astuti falsi il cui 2.3.1 Semplici illusioni ottiche. Co- per esempio l’inseguimento in auto

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 35 FORUM tra Herissard e Amiens, Francia, il 3 nali; studi hanno mostrato che, nella la nostra conoscenza di possibili spie- aottobre1954 (durante la grande on- nostra vita professionale, ognuno di gazioni banali? data di quell’inverno): una sfera ros- noi (inclusi i piloti) compie tra uno e sa si dirige verso la macchina, si fer- tre errori all’ora. La stragrande mag- 2.5 DISPOSITIVI, ARMI OD ma quando l’automobilista si ferma, gioranza non ha conseguenze, o ne ha OPERAZIONI UMANE SEGRETE si muove a spirale, cambia forma, e in- di trascurabili, ma alcuni non sono co- Ad esempio, esiste una copertura mi- fine scompare nel cielo in pochi se- sì piccoli – anche se gli incidenti han- gliore di un “avvistamento UFO” per condi; alla fine era solo la Luna. no in genere diverse cause, la causa un esperimento spaziale destinato a Si dice spesso nella letteratura ufolo- primaria per la maggioranza di inci- rimanere segreto per via della sua ap- gica che i casi con testimoni multipli denti aerei è un errore del pilota. plicazione militare? Le autorità USA sono a priori più affidabili di quelli Allo stesso modo, una parte impor- erano probabilmente entusiaste del con un solo testimone. Ciò non è ne- tante di noi ha avuto (o avrà) almeno fatto che i loro lanci di missili sotto- cessariamente sbagliato, ma è lungi una volta nella sua vita un’esperien- marini al largo della Canarie il 22 giu- dall’essere sempre vero. Il motivo è za psicopatologica ma ciò non signi- gno 1976, il 5 marzo 1979, e così via (v. che esistono influenze sociali tra due fica assolutamente che siamo “pazzi”. i racconti e i riferimenti in 3.3.8), fos- o più persone, che possono distorce- Come per patologie mentali più serie, sero “spiegati” come UFO: in questo re la percezione dei singoli testimoni. tali esperienze (qualunque siano le caso il più efficiente cover up è quello Alcuni esempi sono illustrati da Allan cause) sono come malattie somatiche, creato dagli ufologi, non dai militari. Hendry (HEN: 191-2), ma ce ne sono che non discreditano in alcun modo i E l’ex Unione Sovietica era molto pro- molti altri. pazienti. babilmente nella stessa situazione con Dopotutto, chi dimostra più rispetto i numerosi lanci spaziali degli Anni 60 2.3.3 Esperienze in uno stato di co- per i suoi pazienti: lo psicologo ma- (cf. gli UFO giganti di Donald Keyhoe). scienza alterato. Ovvero al di fuori del niaco che rafforza le loro convinzioni Oppure la medusa celeste di Petro- normale stato di veglia. Ad esempio deliranti, o colui che dice: «Guardi, ho zavodsk del 20 settembre1976, spie- le numerose allucinazioni di automo- ragioni obiettive per pensare che lei gata da James Oberg nel suo UFO & bilisti stanchi, o i fenomeni ipnagogi- abbia questa o quella patologia men- Outer Space Mysteries come un satelli- ci/ipnopompici quando ci si addor- tale; non posso promettere di curarla te spia lanciato dalla base segreta di menta o ci si sta per svegliare. Gli ul- definitivamente, ma ci proverò»? Plesetsk. timi probabilmente spiegano nume- Posso capire che certi ufologi rifiuti- rosi semplici casi di rapimento (testi- 2.4 RARI FENOMENI GEOFISICI no di tenere in considerazione le af- mone addormentato, sensazione di Più o meno riconosciuti dalla scienza, fermazioni di Oberg (o di chiunque al- una luce e/o presenza, osservazione essi possono essere ad esempio ful- tro!) quando si tratta solo di “procla- di una entità, incapacità di muoversi, mini globulari, luci telluriche, insoli- mi”, ma procedere in questo modo di svegliare il proprio partner, sensa- te manifestazioni di corone solari o pa- quando Oberg fornisce serie argo- zione di levitazione, ecc.). reli, e così via. Le liste di Corliss of- mentazioni è solo una dimostrazione frono molti esempi di tali anomalie della chiusura mentale di coloro che 2.3.4 Esperienze psicopatologiche. scientifiche, molte delle quali sono rifiutano tali argomentazioni senza Esistono necessariamente, per banali semplici curiosità, ma diverse rap- studiarle. E quanto all’attribuzione, da motivi statistici, anche se rappresen- presentano invece una seria sfida alle parte di Gerald K. Haines, di «oltre la tano solo una piccola parte degli inci- teorie attuali (si veda in particolare: metà di tutte le segnalazioni UFO [in denti UFO (presumibilmente meno “Giornate scure”, “Cadute di ghiac- USA, NdA] dagli ultimi Anni 50 agli dell’1%). Secondo , il te- cio”, “Tempeste di fuoco e Anomalie Anni 60» ai voli SR-71 e U-2 (“Il ruo- stimone del caso di rapimento/con- atmosferiche collegate”; “Notevoli fe- lo della CIA nello studio degli UFO tatto del 28 agosto 1979 presso Win- nomeni luminosi in natura”; “Rari dal 1947 al 1990”: 6), sono d’accordo chester, VA, aveva avuto diagnosi di aloni”, “Miraggi”, “Arcobaleni ano- che è piuttosto esagerata; ma sono an- “disturbo da conversione”, e «nulla di mali e Fenomeni elettromagnetici col- che convinto che Haines abbia in par- ciò che [...] sostiene o del suo succes- legati”). te ragione. sivo comportamento ispira fiducia sul Sono particolarmente interessanti i ca- In Francia, non è impossibile che Mau- fatto che l’incidente sia avvenuto co- si di blue jets, red sprites, e elves di bre- rice Masse, il testimone del classico sì come riportato» (CLA: 906-8). E in ve durata, poiché si tratta di fenome- IR3 di Valensole del 1º luglio1965, ab- Francia, ci sono seri motivi per pen- ni luminosi d’alta quota che sono sta- bia visto un elicottero della sesta flot- sare che il famoso caso del Dr. X po- ti osservati a lungo da aerei ma la cui ta americana durante una missione di trebbe essere spiegato in un modo si- esistenza è stata ammessa solo negli spionaggio: avrebbe indagato sul nuo- mile (qualche dettaglio in più sarà di- Anni 90 (Corliss, Notevoli fenomeni lu- vo potente radar presso il villaggio che sponibile in un libro sulle abduction minosi in natura; Vor R. Eshleman in doveva individuare i lanci USA da Ca- francesi in preparazione da parte STU). Inoltre, sono la prova che siamo pe Canaveral attraverso i disturbi pro- dell’autore). ancora lontani dal conoscere tutto ciò dotti dai razzi al confine con la iono- che accade sul nostro vecchio piane- sfera. Data questa ipotesi, le autorità 2.3.5 Errori dovuti a cause psicologi- ta, perfino la mera esistenza di feno- francesi avrebbero potuto preferire la- che o psichiatriche. Contrariamente meni piuttosto banali. sciar parlare di UFO invece che am- a ciò che pensano o scrivono diversi Un altro esempio (non direttamente mettere un volo del genere sul terri- fautori dell’ufologia [2], dire che alcu- connesso agli UFO) di simili fenome- torio nazionale. In ogni caso, due set- ne persone hanno vissuto un’espe- ni sono le onde anomale, conosciute a timane dopo, un aereo spia USA è sta- rienza psicologica o psichiatrica non è lungo dai marinai ma non riconosciute to intercettato sopra la centrale nu- in alcun modo equivalente a sminuir- dalla scienza. Prima quindi di accu- cleare di Pierrelatte, e l’incidente fu li. Ciascuno commette errori ogni gior- sare la Scienza di essere incapace di uno dei motivi per cui Charles de no: errori di lettura, scrittura, calcolo, dimostrare la presenza di esseri alie- Gaulle decise di lasciare la NATO l’an- percezione, memoria, logica, giudizio ni sulla Terra, non sarebbe più op- no successivo (ulteriori dettagli nel li- sono fenomeni molto frequenti e ba- portuno cercare prima di completare bro di Maugé menzionato sopra).

36 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FORUM

In generale, situazioni del genere che che in seguito sono stati spiegati in ter- tari (Los identificados. Casuistica ovni con coinvolgono la Difesa sono potenzial- mini convenzionali anche da fautori ocupantes en Argentina. VI. “Los feno- mente una delle spiegazioni del com- dell’ufologia, o almeno sulla cui in- menos de Trancas”, ca 1994). portamento molto ambiguo delle au- spiegabilità sono sorti seri dubbi. Que- torità politiche e militari (altre spie- sto cambiamento può essere dovuto a 3.3.6 Williamette Pass, OR, 21-10- gazioni sono presentate in 4.5). una nuova inchiesta, magari fatta da 1966. Fotografia di un UFO, attenta- un ufologo emotivamente meno coin- mente analizzata da alcuni fisici; uno volto del suo predecessore, la scoper- di loro annuncia che le particolarità 3. IL PROBLEMA ta di un importante dettaglio, l’inter- dell’immagine sono dovute a un og- DEI CASI SOLIDI vento più o meno provvidenziale di getto oscillante tra il nostro spazio- uno specialista preparato, o l’evolu- tempo e uno diverso. Tuttavia era so- 3.1 L’ESISTENZA DI MOLTI CASI zione della mentalità. Esistono molti lo un cartello stradale (v. per esempio NON SPIEGATI esempi di tali rivisitazioni, eccone so- CLA). Questo caso dimostra che l’au- È per me assolutamente chiaro che esi- lo alcuni (v. 2.5 per altri esempi). tore di un falso può non avere alcuna stono numerosi casi apparentemente motivazione apparente e può passare affidabili, ragionevolmente ben inda- 3.3.1 Godman AFB, KY, 07-01-1948. un quarto di secolo prima che lo si sco- gati, e almeno apparentemente non ri- Vedi la voce relativa in CLA o l’arti- pra. Perciò può essere molto meno ducibili a cause convenzionali, in par- colo “An Analysis of the Thomas evidente individuare certe frodi (in ticolare casi con effetti fisici o fisiolo- Mantell UFO Case” di Kevin Randle questo caso, solo lo scatto opportuni- gici durevoli. Anche se il numero di (www.virtuallystrange.net/ufo/ sta di una foto curiosa) di quanto so- questi quasi-UFO è probabilmente in- ufoupdates/listers/mantell.html). stengano i fautori dell’ufologia. feriore a quello indicato dai fautori dell’ufologia, potrebbe ammontare ad 3.3.2 Fargo, ND, 01-10-1948. Nella sua 3.3.7 Cuddington, UK, 11-01-1973. alcune migliaia: per quanto ne so, Wil- Enciclopedia, Clark sembra accettare la Questo avvistamento di Peter Day che ly Smith aveva circa 1.000-1.500 casi spiegazione del pallone dall’USAF e ha filmato una strana luce di giorno è nel suo UNICAT, e questa potrebbe scrive che «dopo il caso Mantell l’av- stato un caso solido per diversi ufolo- essere una stima ragionevole, anche vistamento di Gorman potrebbe esse- gi britannici, inclusa Jenny Randles. È se diversi dei suoi casi non sono pro- re il caso UFO più sopravvalutato dei stato successivamente spiegato come prio avvistamenti solidi. primi anni del fenomeno». combustibile emesso da un F-111 che Ma per la seguente ragione, non è il- aveva seri problemi (Jenny Randles, lecito pensare che perfino questi casi 3.3.3 Presso Draguignan, Francia, 06- in Hilary Evans e Dennis Stacey (eds), “solidi” sono spiegabili con le diver- 10-1952 (diversi testimoni, inclusi due UFOs 1947-1997. From Arnold to the se cause presentate al punto 2 (il che piloti in volo). Il caso è stato presen- Abductees: Fifty Years of Flying Saucers, ovviamente non significa che essi sia- tato dall’influente ufologo Aimé Mi- John Brown, 1997: 251-2). no necessariamente spiegabili in que- chel nel suo primo libro; secondo lui, sto modo). Si veda anche il punto 5.3.3 questo «oggetto che volava sulla Pro- 3.3.8 Isole Canarie, 22-06-1976. Molte per considerazioni collegate. venza [...] è forse quello che, da un persone, incluse quelle su una nave punto di vista scientifico, è il più pros- della marina spagnola, vedono 3.2 IL VALORE DELLE INDAGINI simo a fornire la prova definitiva e in- un’enorme palla di luce che proietta A causa del problema dell’affidabilità discutibile della realtà dei dischi vo- un fascio, fotografata e intercettata dal dell’ambiente ufologico (v. 5), uno po- lanti» (Lueurs sur les soucoupes volan- radar. Per alcuni testimoni è addirit- trebbe avere dubbi sul valore di mol- tes, Mame, 1954: 169; tradotto come tura un IR3. Come altri avvistamenti te inchieste, incluse quelle fatte dai più The Truth About Flying Saucers, 1956). nelle Canarie, questo caso è oggi com- famosi ufologi (a maggior ragione da- Eppure si trattava di un bolide se- pletamente spiegato da investigatori to che nessun dizionario indica “fa- condo l’astronomo-ufologo Pierre spagnoli con il lancio di un missile Po- moso” come sinonimo di “affidabile”). Guérin, che non era assolutamente un seidon da un sottomarino americano Il risultato è che molti incidenti “in- (OVNI. Les mécanismes d’une (Vicente-Juan Ballester Olmos e Ri- spiegabili” potrebbero in realtà avere désinformation, Albin Michel, 2000: cardo Campo Perez, in International una causa banale, senza che siamo ne- 227-8, 332). UFO Reporter, vol. 29, N. 4). cessariamente in grado di scoprire quale esattamente. Oppure quali, nel 3.3.4 Ubatuba, Brasile, inizio 09-1957. 3.3.9 Belgio, 30/31-03-1990. Luci not- momento in cui più cause sono Per Michel Bourron, uno specialista in turne viste da gendarmi e captate dal all’opera simultaneamente, il che ov- balistica e pirotecnica, era probabil- radar di un F-16 belga. La letteratura viamente complica le cose; per esem- mente un razzo militare brasiliano ufologica anglofona menziona gene- pio quando uno strano stimolo è visto (Lumières dans la nuit N. 174, Apr 1978: rosamente l’iniziale interpretazione in condizioni di perturbazione atmo- 3-6). In questo caso, considero que- ufologica di diversi autori, in partico- sferica da un osservatore in un parti- sta spiegazione plausibile, ma non di- lare il prof. Auguste Meessen, per il colare stato psicologico (non necessa- mostrata; la possibilità comunque va quale il caso era molto vicino alla pro- riamente sotto l’effetto di droghe, ba- presa in considerazione. va assoluta della presenza sulla Terra sta anche che sia stanco). di un vero-UFO extraterrestre. Tutta- 3.3.5 Trancas, Argentina, 21-10-1963. via Meessen cambiò idea, e riconobbe 3.3 I CLASSICI CASI “ Questo IR3 con diversi interessanti ef- che le luci sono state causate da un’ec- INSPIEGABILI MA SPIEGATI” fetti fisici e frammenti sembra oggi cezionale rifrazione atmosferica di Sono piuttosto numerosi i casi, inclu- piuttosto dimenticato nonostante il fat- stelle e il segnale radar forse da una si alcuni tra i classici che hanno con- to che potrebbe essere stato uno dei falso eco (A. Meessen, in Vague d’OV- tribuito a costruire il fenomeno UFO casi più straordinari e che è stato pub- NI sur la Belgique. 2. “Une enigme non tra i militari, i mass media, il pubblico blicato sulla Flying Saucer Review. Ro- resolue”, SOBEPS 1994: 394-406). Chi e gli ufologi, che sono stati a lungo berto Banchs ha buoni argomenti per ha notato questo cambio d’opinione considerati davvero inspiegabili, ma spiegare il caso come manovre mili- tra gli ufologi anglofoni?

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 37 FORUM

3.3.10 È quindi legittimo chiedersi se è sufficiente a dimostrare la presenza Allen Hynek ha chiamato una volta questi numerosi casi “inspiegabili ep- di veri-UFO sulla Terra. I sostenitori “pandemonio” questa enorme diver- pure spiegati” siano effettivamente una di ciò portano ulteriori prove, sia di- sità degli UFO). sfida all’esistenza di un nocciolo duro rette che indirette, le quali probabil- di eventi davvero affidabili ed inspie- mente possono essere raggruppate nel- 4.3 LA PROVA STATISTICA gabili (ciò non significa che questo noc- le seguenti categorie. In qualche mi- La coerenza statistica che sembra ap- ciolo duro non esiste, solo che il dub- sura sono tutte discutibili. parire da varie analisi è anch’essa de- bio sulla sua esistenza è legittimo). molita dall’indiscernibilità UFO-IFO, 4.1 L’ESISTENZA DI ELEMENTI ma soprattutto dal fatto che i catalo- 3.4 L’INDISCERNIBILITÀ MATERIALI. ghi UFO sono spesso ricolmi di casi TRA QUASI-UFO E IFO Cose come i frammenti di UFO, mu- che non hanno nulla a che fare con i Almeno a una prima analisi, sembra tilazioni, immagini e video, registra- possibili veri-UFO. È stato anche di- che i quasi-UFO e gli IFO siano a prio- zioni audio, tracce sul terreno o la ve- mostrato che alcuni studi statistici so- ri indiscernibili (v. per esempio HEN). getazione, modificazioni chimiche o no seriamente discutibili o completa- Infatti i testimoni dei due tipi di even- biochimiche, e simili, sono ovviamente mente invalidi. Al più, pochi di essi ti sembrano essere le medesime (nor- attestate in numerosi casi. E alcune di hanno avuto qualche valore in passa- mali) persone, così come i loro rac- esse sono davvero enigmatiche. Tut- to, per esempio lo studio Battelle pub- conti, sia in generale sia per i dettagli tavia, tutti questi casi hanno le loro blicato come “Rapporto Speciale n. 14” riportati: circostanze dell’avvista- proprie ambiguità. Per esempio, è del Progetto Blue Book, ma i suoi ca- mento, descrizione dell’UFO o degli spesso difficile sapere se questi ele- si non sono assolutamente rappre- ufonauti, comportamento dell’ogget- menti materiali sono davvero collegati sentativi del fenomeno UFO com’è co- to o delle entità, effetti, ecc. Per esem- all’UFO osservato (non è che quella nosciuto oggi: quanti IR3 o IR4 sono pio, abbiamo numerose foto di cui traccia, ad esempio, era già lì prima tra i casi del rapporto Battelle? Oppu- possiamo dire onestamente che sono che l’UFO apparisse?), e fino a che re possono avere avuto qualche valo- non identificate, ma anche molte altre punto sono davvero inspiegabili con re storico, come la teoria ortotenica di che sembrano più o meno simili alle cause convenzionali. Il punto in que- Michel che ha attirato l’attenzione di prime e tuttavia ben spiegate; ciò era stione può essere generalizzato ai mol- alcuni scienziati sul problema UFO; vero per le immagini analogiche, ed è ti presunti effetti fisici o fisiologici at- ma usare oggi la linea BAVIC (Bayon- vero anche oggi per le immagini digi- tribuiti agli UFO senza conseguenze ne-Vichy) dimostra una grossolana tali. La medesima argomentazione va- durevoli, come ad esempio i disturbi ignoranza di semplici fatti (ora rico- le probabilmente per qualunque cate- alla TV o al motore, fasci luminosi nosciuti da probabilmente tutti i noti goria, comportamento o effetto degli anomali (curvi, tronchi, o simili), o ef- ufologi francesi, che siano seri o me- UFO: inseguimenti di auto, quasi col- fetti fisiologici temporanei. no): i sei presunti casi del 24 settem- lisioni con aerei, tracciati radar, di- Possiamo ricordare in particolare l’in- bre 1954 sono in realtà accaduti il 17, sturbi alla TV, arresto di motori, fram- contro di Pocantico a Tarrytown nel 20, 22 e 23... Altri lavori sono più di- menti, paralisi dei testimoni, e così via. 1997, dove ufologi (fautori dell’ufolo- scutibili, per esempio le statistiche di Ad esempio, sulle “paralisi” un rac- gia) altamente selezionati dovevano Claude Poher, che hanno avuto qual- conto interessante è stato pubblicato presentare i loro casi migliori e le lo- che notorietà perfino nella letteratura dal “sig. D.” nel numero di aprile 1981 ro migliori prove a un gruppo di anglofona (v. la revisione critica di della nota rivista UFO francese Lu- scienziati raccolti intorno a Peter Stur- questo autore in PIN; riassunta in Hi- mières dans la nuit [n. 204, p. 34]. D., un rock. Il gruppo apprezzò gli sforzi de- lary Evans e John Spencer (eds), UFOs. fautore degli UFO, era all’esterno del- gli ufologi e riconobbe che un proble- 1947-1987. The 40-Year Search for an Ex- la sua casa e, scoprendo un porcospi- ma UFO esiste e che il suo studio è le- planation, Fortean Times, 1987: 162). no, fece segnali luminosi con la torcia gittimo. Ma affermò anche che «sem- a sua moglie, che era dentro casa; ma bra che la gran parte delle inchieste 4.4 MODELLI ESPLICATIVI COERENTI la sig.ra D. si convinse immediata- UFO siano portate avanti con un li- L’esistenza di modelli esplicativi ap- mente che si trattava di un UFO, e do- vello di rigore non coerente con gli parentemente coerenti e quasi-esau- po pochi minuti D. la trovò come pa- standard scientifici prevalenti» e che stivi. Questa argomentazione riguar- ralizzata alla finestra. Non voglio so- «il gruppo non era convinto che una da sia ipotesi globali del problema stenere qui che qualunque paralisi qualunque delle prove coinvolgesse UFO sia punti più specifici e potreb- causata da un UFO abbia necessaria- processi fisici attualmente ignoti o in- be essere ragionevole se solo non ce mente un’origine puramente psicolo- dicasse la presenza di un’intelligenza ne fossero tanti in competizione tra lo- gica, ma sono in grado gli ufologi di extraterrestre» (STU: 121). Importava ro: eccetto per coloro che “conoscono” distinguere i casi in cui la causa è in- veramente ad alcuno? già la Verità, non siamo capaci di se- teriore da quelli in cui è esterna? lezionare quello giusto. Inoltre, tutti Tuttavia, è chiaro che tale indiscerni- 4.2 LA MUTUA AUTENTICAZIONE usano troppi dati discutibili e trascu- bilità, anche se ben fondata, non può La mutua autenticazione dei casi ba- rano parametri importanti o addirit- dimostrare da sola che i quasi-UFO e sata sulle loro analogia è un’argo- tura interi aspetti del fenomeno. Per gli IFO abbiano la stessa natura: sa- mentazione è invalidata dall’indi- esempio, se accettiamo l’ipotesi ex- rebbe ad esempio possibile che gli alie- scernibilità UFO-IFO. Infatti quando traterrestre, i due punti più importanti ni “mimetizzino” se stessi, le loro azio- diversi autori forniscono esempi di ta- sono probabilmente la motivazione ni o le loro navicelle per ingannarci. li analogie, essi confrontano spesso ca- che spinge gli alieni alla presenza sul- si ragionevolmente affidabili con av- la Terra e la modalità di propulsione vistamenti che lo sono molto meno o dei loro mezzi. Dov’è il consenso su 4. ALTRE PROVE DELLA che addirittura sono già spiegati. Inol- entrambi questi problemi? Sulla pro- ESISTENZA DEI VERI-UFO tre, se alcune di queste analogie pos- pulsione, abbiamo forse più di cento sono essere piuttosto convincenti, la soluzioni proposte; e se ci limitiamo L’esistenza dei casi che sono apparen- gran parte non lo è, e descrizioni iden- ai modelli sviluppati con qualche det- temente inspiegabili è un fatto, ma non tiche di UFO o ufonauti sono rare (J. taglio, abbiamo per esempio le pro-

38 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FORUM poste di Leonard G. Cramp, Maurice po’ troppo vicina a quella comuni- nostro mondo tecnologico e spaziale, de San, Paul Hill, Eric Julien, James sta, o addirittura ufologi più tradi- in particolare per i molti testi che han- McCampbell, Jean-Pierre Petit (un mo- zionali, magari percepiti come (con- no una funzione religiosa (richieste di dello magneto-idro-dinamico, basato sapevoli o meno) agenti sovietici che perdono o avvertimenti contro i no- su... i documenti di UMMO), Jean propagandavano false notizie per sa- stri peccati). In tale spirito, diversi rac- Plantier, R. H. B. Winder, e altri: qua- turare i canali di comunicazione e/o conti di «dilatazione temporale relati- le dovremmo scegliere? McCampbell scuotere la fiducia della popolazione vistica» erano più probabilmente in- ha offerto forse la proposta più intel- nel proprio paese. Dopo tutto, l’FBI venzioni poetiche destinate a dimo- ligente, ma purtroppo ha costruito le realizzò molte investigazioni su arti- strare che l’altro mondo (quello di Dio sue speculazioni su un catalogo casi- sti, scienziati o scrittori, eppure non o quello delle fate) era completamen- stico decisamente distorto. sarebbe stato vergognoso avere re- te diverso dal nostro, piuttosto che rac- lazioni sociali con costoro... conti scientifici di veri e propri viag- 4.5 LA PROVA SOCIOLOGICA gi spaziali. Sarebbe basata sul comportamento 4.5.3 D’altro lato, si può sostenere che delle autorità politiche e militari. gli ufologi, che ripetono continua- mente che hanno prove definitive del- 5 L’AMBIENTE UFOLOGICO 4.5.1 Secondo molti fautori, tale com- la presenza dei veri-UFO, sono stati portamento (in una parola: il cover-up) del tutto incapaci durante gli ultimi 5.1 ASSENZA GENERALE ha una sola spiegazione: dimostra che 60 anni di produrre un cambiamento DI AFFIDABILITÀ i veri-UFO esistono e che i nostri go- globale nelle opinioni sugli UFO del- verni lo sanno. Ma sarebbe ugual- le due comunità che contano, quella 5.1.1 Mettiamo da parte per il mo- mente (e con meno speculazioni) spie- degli scienziati e quella delle autorità mento gli elementi più controversi: i gabile con ragioni che non hanno nul- politiche e militari. contattisti che ci raccontano le loro av- la a che vedere con gli UFO stessi. Co- Su quest’ultima chiaramente bisogna venture cosmiche e/o la loro predica minciamo col mettere da parte falsi affidarsi a quella che potrebbe solo es- del vangelo degli extraterrestri, i se- documenti ufficiali o quelli autentici sere un’apparenza. Una simile posi- guaci del loro culto, i paranoidi più o ma manipolati o modificati: rappre- zione è in ogni caso confermata da ciò meno deliranti (per uno di loro, la sentano ovviamente disinformazio- che sappiamo sulla situazione ufficia- Guerra Fredda era solo un trucco de- ne, ma chi sono i colpevoli? Vere le in diversi paesi, come la Spagna gli americani e dei sovietici per na- agenzie governative, o fautori più o (grazie a Vicente-Juan Ballester Ol- scondere gli invasori alieni...), o quei meno marginali dell’ufologia interes- mos), Regno Unito (grazie a David pochi professionisti che vivono di sati al business degli UFO? Clarke e Andy Roberts), o la Francia. UFO vendendo consapevolmente le Gli avvistamenti UFO usati come co- In quest’ultimo paese, il generale in proprie invenzioni (per esempio Gray pertura (v. 2.5), procedure e abitudi- pensione Guy Dotte-Charvy che è in Barker). ni burocratiche, il rifiuto di ammette- sintonia con il problema UFO ha scrit- re che uno non sta proprio capendo to in Lumières dans la Nuit che nell’e- 5.1.2 Probabilmente ciascuno (incluso ciò che succede o che è incapace di sercito francese «’fregarsene’ (e sto pe- l’arci-nemico Donald Menzel) ricono- spiegare chiaramente perché non ci sando le mie parole) è il ‘Grande Se- sce che gli ufologi comuni sono per- sono cose come i veri-UFO, tutte que- greto’!» (agosto 2000, n. 357: 12-4; e an- sone normali, intelligenti e oneste, e ste ragioni potrebbero spiegare una che luglio 2001, n. 361: 39-41): è ciò che hanno realizzato un compito enor- larga parte delle ambiguità delle au- compatibile con una consapevolezza me. Ma è ciò sufficiente? Dopo tutto, torità. dei militari sulla presenza aliena sul- anche i teologi cristiani erano (e sono) la Terra? persone normali, intelligenti e oneste, 4.5.2 Tuttavia il fattore più importante che hanno realizzato un compito im- è probabilmente la Guerra Fredda e 4.6 GLI AVVISTAMENTI mensamente grande da molti secoli, la paranoia che ha generato negli An- DEL NOSTRO PASSATO avevano perfino prove materiali (re- ni 50-60, una paranoia che sembra in Diverse persone hanno sostenuto che liquie, guarigioni soprannaturali), ed gran parte dimenticata oggi, ma che i racconti provenienti dal nostro pas- erano convinti dell’esistenza e del po- era molto concreta a quel tempo. Era sato sono la dimostrazione che i ve- tere di Dio e Cristo così come i fauto- fomentata sia da pericoli che non ave- ri-UFO di oggigiorno esistono, perché ri dell’ufologia sono convinti dell’esi- vano nulla a che fare con timori im- i nostri antenati non avevano aerei o stenza e delle capacità dei veri-UFO. maginari (la probabilità di una guer- satelliti nei loro cieli e non avrebbero Oggi ci sono ancora naturalmente ra nucleare era elevata) sia da perso- potuto inventare storie simili. Ma le molti cristiani che credono in Dio e ne ossessionate (il senatore McCarthy cose non sono così chiare - eccetto che Cristo, il che è del tutto rispettabile, e altri). Un simile contesto potrebbe per l’inesistenza di dispositivi aerei ma è chiaro che una tale credenza non ben essere l’unica ragione per il co- sofisticati, ovviamente. Molte descri- è auto-evidente come era ad esempio mitato Robertson del 1953 nonostan- zioni sono troppo vaghe e quindi non nel Medio Evo, e quindi che il valore te le smentite dei fautori UFO oggi re- sfruttabili. Altre descrivono questo o complessivo del lavoro dei teologi può visionisti: le forze militari dovevano quel fenomeno naturale e i pareli, ad forse essere messo in discussione. È fronteggiare una concreta minaccia esempio, non sono infrequenti; oppu- così assurdo chiedersi se il lavoro de- Rossa molto più seria di una suppo- re quando Roger di Wendover men- gli ufologi potrebbe un giorno subire sta minaccia extraterrestre, e la CIA ziona «apparizioni di lance nella re- lo stesso destino? aveva forse qualche fondato motivo gione di nordovest del paradiso» in per smontare quest’ultima. E tale con- Inghilterra, uno può sospettare un’au- 5.1.3 Gli stessi ufologi comuni spesso testo spiega anche le varie indagini rora boreale. In ogni caso, queste sto- mancano di una mentalità critica e non dell’FBI, non proprio sugli UFO in sé, rie devono essere poste nel loro con- conoscono i metodi e i risultati delle ma su persone sospettate di dubbia testo storico (il che è fatto raramente scienze umane o naturali. Per esem- affidabilità come i contattisti, inclini dagli ufologi), che può cambiare to- pio, i racconti dei testimoni oculari so- a promuovere una società “ideale” un talmente il significato che avrebbe nel no troppo spesso presi così come so-

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 39 FORUM no, perché gli ufologi sembrano pro- il che non ha senso), ha censurato 5.2 IL RUOLO DEL POSTULATO prio non leggere libri di psicologia o informazioni che non si confacevano EXTRATERRESTRE di legge in generale. Hanno ragione alle sue opinioni (per esempio sui casi quando dicono che la percezione uma- “Christelle”, “Joe-le-Taxi” o Trans-en- 5.2.1 Il fattore più cruciale nella triste na è complessivamente accurata, e che Provence, perfino all’incontro di Po- condizione dell’ufologia è forse il fat- è usata in questioni legali come inci- cantico), o talvolta distorcendo pro- to che la maggior parte degli ufologi denti d’auto o crimini; ma dimentica- gressivamente le proprie descrizioni sono intrappolati in un sistema di cre- no che in quelle situazioni ci sono an- e/o interpretazioni del medesimo in- denze che loro stessi hanno costruito che testimoni che riportano dati scor- cidente (il caso radar-visuale nell’area in collaborazione con i media, ovvero retti praticamente sempre in buona fe- di Parigi, 28 gennaio 1994 - tutti questi il “postulato extraterrestre”. In base de. Dunque i testimoni UFO devono avvistamenti sono menzionati in STU). ad esso, visitatori da altrove (cioè es- essere equiparati ai “buoni” testimo- Per coloro che leggono il francese, un seri extraterrestri per la gran parte del- ni di incidenti o a quelli “cattivi”? libro su internet di David Rossoni, Eric le persone) sono responsabili non so- In ogni caso, psicologi e fisiologi san- Maillot e Eric Déguillaume può offri- lo degli avvistamenti ed esperienze no oggi che né la percezione né la me- re qualche punto di vista interessante UFO, ma anche di molti altri eventi moria sono processi simili alle regi- sul GEPAN/SEPRA e in particolare sul più o meno collegati: mutilazioni, crop strazioni audio o video; la percezione lavoro di Velasco (Les OVNI du CNES, circles, chupacabras, scomparse mi- è un’interazione tra uno stimolo fisi- trente ans d’Études officielles (1977-2007), steriose nel Triangolo delle Bermuda co grezzo percepito e il contenuto del- www.observatoire-zetetique.org/ o altrove, misteri archeologici, strane la nostra mente attraverso l’elabora- page/dossier.php?ecrit=2&ecritId=37). luci sulla Luna, presunte strutture os- zione di informazioni molto più com- servate sulle foto di Marte, possibili plessa della “semplice” scomposizio- 5.1.5 Critiche interne all’ambiente ufo- fenomeni parapsicologici, e molto al- ne di un’immagine in pixel (questa logico. Gli ufologi più lucidi sono ov- tro ancora. Tuttavia, anche qualora elaborazione di informazioni è re- viamente consapevoli della triste con- uno accettasse che gli ET ci stiano vi- sponsabile di molte delle illusioni per- dizione del loro ambiente di ricerca e sitando (il che non è intrinsecamente cettive menzionate in 2.3.1 e 2.3.2). perfino della “ufologia seria”, e diver- assurdo), per quale motivo dovreb- si si sono lamentati di ciò con ricor- bero essere responsabili della più in- 5.1.4 Gli ufologi sono entusiasti per le renza, inclusi molto recentemente Ja- significante luce non identificata nel centinaia di scienziati che, per un mo- mes T. Molesworth su questa lista cielo e di qualunque cosa che noi non tivo o per un altro, hanno avuto un [ufoupdates, NdT] (anche se con un comprendiamo? interesse nel problema UFO e si sono obiettivo più limitato). Si ricordi per Tra parentesi, potrei aggiungere qui convinti dell’esistenza dei veri-UFO. esempio ciò che Ron Westrum (né un che l’ipotesi extraterrestre è per me la Non c’è nulla di fondamentalmente debunker né uno scettico!) scrisse nel più razionale tra l’insieme di ipotesi sbagliato in questo entusiasmo, ma il suo testo su “La promessa dell’ufolo- su entità anomale: civiltà antiche=nes- problema è che molti (non tutti) di gia” (MUFON UFO Journal n. 396, apri- suna vera evidenza, angeli e/o de- questi scienziati spesso dimenticano le 2001: 8-10). Per lui, la comunità ufo- moni=religione, altre dimensioni=oc- le loro competenze professionali logica è incapace di comunicare con cultismo, intraterrestri=ridicolo dal quando studiano gli UFO e cadono la comunità scientifica e usare piena- punto di vista fisico, viaggi nel tem- nelle stesse trappole delle persone co- mente le conoscenze scientifiche, la po=speculazioni davvero eccessive. muni - un errore comune ad esempio letteratura ufologica è debole, e la co- è quello del fisico che fa ufologia sen- noscenza degli UFO è molto incerta 5.2.2 L’evoluzione dell’ufologia da cir- za porsi domande sul valore della te- poiché le innumerevoli speculazioni ca 25 anni è piuttosto rivelatrice sotto stimonianza umana (poiché questo sono testate molto raramente. E We- questo aspetto. In un primo periodo problema è del tutto marginale nella strum aggiungeva: «dobbiamo lavo- che si estese dalla fine degli Anni 40 sua professione). rare di più per innalzare le mura del- agli Anni 80, i fautori degli UFO (o la Inoltre, diversi scienziati-ufologi so- la nostra cattedrale gotica. Abbiamo maggior parte di essi) accettarono la no semplicemente dei veri e propri costruito fino in alto, ma non con suf- ETH, ma ebbero un approccio fonda- credenti, e alcuni di loro aspettano ficiente attenzione». La mia persona- mentalmente razionale. Gli Anni 80 l’arrivo dei Fratelli Spaziali affinché le impressione è che in effetti, eccetto videro una svolta, quando molti ufo- l’umanità si salvi dai propri pericoli che per qualche buona pietra, la cat- logi, prima di tutto negli USA e poi al- (ne conosco uno nell’Europa fran- tedrale è costruita con materiale fria- trove, misero insieme senza pensarci cofona). Questa argomentazione può bile sulle sabbie mobili... troppo problemi decisamente più di- essere facilmente estesa alla maggior scutibili. Alcuni esempi sono le innu- parte dei più noti ufologi, coloro che 5.1.6 Riconosco spontaneamente che merevoli abduction (in confronto a hanno contribuito con le loro opere a in ufologia ci sono alcune decine di quante denuncie all’FBI?) con il loro creare il pensiero ufologico pratica- persone decisamente serie, ad esem- programma di creazione di ibridi (pro- mente dalle origini. pio Jan Aldrich, Vicente-Juan Ballester babilmente assurdo dal punto di vista E la situazione è forse non molto di- Olmos, Thomas Bullard, Jerome Clark, biologico), le troppo numerose cadu- versa con gli “ufologi ufficiali”, al- René Fouéré (che pure è un fermo so- te di dischi volanti, le strutture artifi- meno a giudicare dal caso di Jean-Jac- stenitore della ETH), Barry Green- ciali trovate su Marte o la Luna, le scie ques Velasco. Infatti il direttore per wood, Loren Gross (con la sua opera chimiche per alcuni, il cover-up delle circa 20 anni del GEPAN (poi dive- storica), Richard Hall, Allan Hendry, autorità che allo stesso tempo inco- nuto SEPRA e oggi GEIPAN), nono- Fernand Lagarde, Edward Ruppelt, raggiano Hollywood ad aumentare la stante fosse una persona cauta nei Willy Smith, o Brad Sparks. Ma credo consapevolezza della popolazione sul- suoi primi anni, divenne in seguito che essi non siano sufficientemente la presenza aliena, o perfino il Gran- molto meno accorto; ha commesso se- presenti in confronto alla maggioran- de Complotto con i nostri leader al- ri errori scientifici (sostenendo per za della letteratura ufologica per far leati a malvagi extraterrestri. Ovvia- esempio che l’illusione della Luna è pendere la bilancia verso il lato serio mente, non tutti i fautori degli UFO causata dalla rifrazione atmosferica, dell’ufologia. hanno sostenuto simili opinioni. Ma

40 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FORUM l’evoluzione di diverse importanti ri- 5.3.2 Mancanza di consenso sulle pro- mente su questa lista [ufoupdates, NdT] viste ufologiche americane sembra se- ve. È probabile che virtualmente tut- i suoi diligenti sforzi per ottenere un guire quel percorso, forse con una so- ti i casi UFO e tutte le sotto-categorie insieme di “casi solidi” dal Progetto la eccezione, quella dell’International ufologiche abbiano, nella comunità di Blue Book, e bisogna fargli i compli- UFO Reporter del CUFOS; Internet e fautori degli UFO e presumibilmen- menti per questo. Tuttavia sorge su- la sua informazione libera (o, più sem- te anche tra la cerchia di sostenitori ri- bito un grande interrogativo: gli ufo- plicemente, “informazione”) hanno spettabili e rispettati, alcuni opposi- logi sono davvero incapaci di selezio- chiaramente qualche responsabilità tori. Ci sono così sostenitori convinti nare, tra i loro enormi archivi, un sot- nello scadimento dei contenuti delle che i crop circles non abbiano nulla a toinsieme di qualche centinaio di ca- riviste, tuttavia probabilmente non è che fare con gli UFO; o che le abduc- si solidi? Se la risposta a questa do- l’unica causa. tions siano essenzialmente esperienze manda è “sì”, ne segue subito un’al- psicologiche; o che non ci sia alcun ve- tra come diretta conseguenza: non si- 5.3 QUALCHE CONTRADDIZIONE ro e proprio disco volante precipitato gnifica allora che l’intera letteratura FONDAMENTALE (nemmeno a Roswell); o che le onda- sui casi ufologici è quasi inutile per Per convenienza di esposizione, esse te americane del 1896 e 1897 possano qualunque obiettivo serio di ricerca? sono presentate qui anche se in parte essere spiegate in pratica con cause Esiste infatti un catalogo che potreb- potrebbero essere collegate col feno- banali; o che non ci siano autentici be essere ragionevolmente vicino a un meno UFO stesso. frammenti di UFO; o che avvistamenti simile sottoinsieme, si tratta del Pro- ed esperienze UFO propriamente det- getto UNICAT di Willy Smith. Smith, 5.3.1 Il Principio di Mediocrità. Il pa- te cominciarono solo nel diciannove- con cui ho scambiato una lunga corri- radigma e l’intera discussione sull’E- simo secolo (Jerome Clark, in David spondenza per diversi anni, era un so- quazione di Drake (in parole povere, M. Jacobs (ed), UFOs and Abductions. stenitore ragionevole che non aveva il numero di specie intelligenti nel co- Challenging the Borders of Knowledge: paura di confrontarsi con opinioni dif- smo), sul SETI (la possibilità di co- 122); o che... ferenti, e ha avuto il raro vantaggio di municazione con esse a distanza) e Quanto ai casi, è facile trovare esem- essere un americano capace di legge- sull’ETH in ufologia (la loro effettiva pi ogni volta che si legge un insieme re sia il francese che lo spagnolo. Spe- presenza sulla Terra) sono pratica- di pochi libri. Tanto più che diversi ca- ro sinceramente che un po’ di perso- mente fondate sul “Principio di Me- si classici sono molto dibattuti tra i so- ne stiano oggi lavorando con discre- diocrità” di Sebastian von Hoerner, stenitori: solo un esempio, l’abduction zione con il suo catalogo. ovvero che la Terra è un pianeta come di Travis Walton. La situazione si fa tanti altri in un “ambiente” astrono- particolarmente interessante quando 5.3.4 Lo strano paradosso del cosid- mico come tanti altri. Solo questo po- l’ufologo (serio) X accetta come ge- detto Rapporto Cometa. Questo do- stulato permette un enorme numero nuino il caso A ma non il caso B, men- cumento privato (assolutamente non di “terre” abitabili o meno nella ga- tre l’ufologo (serio) Y accetta B ma non ufficiale, né quasi-ufficiale, né semi- lassia e quindi la possibile presenza di A. Ciò può essere dovuto a rivalità tra ufficiale!) è curiosamente considerato qualche visitatore extraterrestre sul organizzazioni ufologiche (per esem- con maggiore attenzione negli USA nostro pianeta. Ci sono tuttavia due pio una volta APRO e NICAP, o in che in Francia. Può essere visto come ragioni fondamentali per avere qual- Francia GEPA e Lumières dans la Nuit), un’analisi abbastanza buona (ma non che dubbio sulla validità del principio ma non è sempre così. Per esempio, le eccellente) di diversi aspetti del pro- di von Hoerner. luci fotografate da Carl Hart a Lub- blema UFO (ma non del problema Primo, la recente corrente di pensie- bock sono inspiegate secondo Jerome UFO nel complesso), e ha diversi pun- ro sulla “Terra Unica” [3] solleva seri Clark mentre sono fenomeni naturali ti deboli (per esempio sul libro del co- interrogativi sulle basi astronomiche secondo Jenny Randles, che al con- lonnello Corso). I suoi autori ritengo- del principio. Per esempio, è possibile trario accetta l’ufonauta di Falkville no che i quasi-UFO esistono e che la che un pianeta abitato abbia bisogno del 1973, il quale invece è rifiutato da ETH è l’ipotesi migliore. Ma proce- di una luna, cioè un satellite molto Clark come «uno scherzo che è sfug- dono anche esattamente come se aves- grande che stabilizzi la rotazione del gito di mano». sero scoperto una verità di cui le au- pianeta e quindi il suo clima permet- torità politiche e militari francesi non tendo una lunga evoluzione dalle for- 5.3.3 Assenza di un insieme affida- fossero consapevoli. Questo ovvia- me di vita primitive a quelle intelli- bile di “casi solidi”. Questo caso in mente non ha senso: se gli UFO sono genti e tecnologiche. O di nuovo, è particolare menzionato in 5.3.2 è se- navicelle extraterrestri che volano possibile che un periodo di stabilità co- condo me ancora più preoccupante. (quasi apertamente) nei nostri cieli, i sì lungo esista solo ai margini delle Infatti non sono davvero convinto dai governi, i servizi segreti e gli eserciti, galassie, lontano dalle numerose ca- pochi tentativi intelligenti come UFOs inclusi quelli francesi, sono necessa- tastrofi cosmiche che si verificano nel- and the Limits of Science di Ronald D. riamente al corrente della situazione. le regioni centrali. Secondo, come pos- Story oppure il recente documentario Perché dunque gli autori del rappor- siamo conciliare il principio di me- di Paul Kimball. Quanto a Unidenti- to Cometa si sono comportati come se diocrità con l’apparente presenza sul- fied Flying Objects Briefing Document. non fosse così? la Terra di dozzine o centinaia di spe- The Best Available Evidence di Don Ber- cie aliene? Se innumerevoli ET sono liner con Marie Galbraith e Antonio 5.4 Una letteratura che diverge sem- qui per procreare con noi, o per sfrut- Huneeus, chi può spiegare il fatto che pre più dalla realtà. Una conseguen- tare le risorse della Terra, o per tene- è stato caldamente appoggiato da za della combinazione della bassa af- re sotto controllo il pericolo che rap- Walter Andrus, Richard Hall e Mark fidabilità dell’ufologia e della indi- presentiamo per l’intero universo, ciò Rodeghier mentre le loro rispettive scernibilità UFO-IFO è che virtual- significa che l’umanità e/o la Terra organizzazioni non sono molto incli- mente tutta la letteratura ufologica non sono “come tanti altri”. E quindi ni a promuoverlo e non lo stanno (con solo poche eccezioni) non ha nul- l’intera argomentazione per una vita usando ripetutamente come un’ope- la a che vedere con possibili veri-UFO, intelligente diffusa nel cosmo è inva- ra di riferimento? spingendo quindi gli ufologi sempre lidata. Brad Sparks ha menzionato recente- più lontano dalla verità, e pertanto

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 41 FORUM rinforzando il mito tramite una retro- stiche della grande caccia alle streghe to progressivamente modificato a cau- azione positiva, costruendo in noi una nell’europa del Rinascimento e del pe- sa di influenze sociali, come la di- immagine del fenomeno UFO che è riodo neo-classico. Presa nel com- scussione con parenti, inchieste da sempre più errata. Che paradosso: se plesso, quest’ultima è stata una crea- persone zelanti, o successive letture i veri-UFO esistono (e se la mia anali- zione degli inquisitori. Analogamen- della letteratura ufologica. Per esem- si è corretta, ovviamente), gli ufologi te, esiste la concreta possibilità che an- pio ad Urmston, UK, il 1º dicem- hanno una grande responsabilità per che le abduction siano la creazione di bre1978, quando Venere divenne in la mancanza di riconoscimento da par- ufologi già convinti e di psicoterapi- pochi giorni «simile ad un ricognito- te delle autorità, gli scienziati, i mass sti, o incompetenti o più semplice- re di Adamski» con «fasci di luce so- media, e il pubblico... mente convinti anch’essi che i rapi- lida» grazie all’influenza di investi- menti esistono e non abbastanza do- gatori ufologici (Jenny Randles, UFO tati di spirito critico. Quando un tera- Study: 83-4; MUFOB, Spring 1979: 15- 6. LA COMPONENTE peuta “sa” che rapimenti alieni, rein- 8). Diversi simili “componenti dipen- ANTROPOCENTRICA carnazioni, possesso da parte di spi- denti dal testimone”, una frase conia- riti, e/o diffusi sacrifici umani da par- ta da Luis Schönerr (UPIAR, vol.4, Qualunque cosa esso sia, il fenomeno te di culti satanici esistono davvero, 1980: 113-165) possono ovviamente UFO possiede una componente uma- egli sistematicamente scopre tra i suoi avere qualche collegamento con UFO na fondamentale, anche se largamen- pazienti esperienze “reali” apparte- obiettivi, ma in molti casi possono più te sottovalutata dalla maggior parte nenti alle varie categorie alle quali egli economicamente avere una causa pu- degli ufologi. La parte psico-socio- aderisce (solo un nome: Edith Fiore). ramente umana. culturale (diciamo “antropocentrica”) Eppure tali esperienze sono probabil- del fenomeno è dimostrata da diver- mente solo manifestazioni della sin- 6.4 FUNZIONE DELL’UFO si fattori. drome delle false memorie, creata da Diversi autori come Otto Billig, Mi- influenze più o meno sottili laddove chel Carrouges, Hilary Evans, Carl 6.1 FENOMENO UFO E PRODOTTI si incontrano i bisogni sia di chi ha vis- Gustav Jung, Alain Schmitt e altri han- DELLA MENTE UMANA suto l’esperienza sia del terapista, co- no tentato di capire quale potrebbe es- Sono tanti le onvergenze tra il feno- me è ormai dimostrato in alcuni casi sere la possibile funzione degli UFO meno UFO (preso nel complesso) e va- di presunti abusi sessuali o sacrifici in una prospettiva socio-psicologica ri prodotti della mente umana. , ecco- satanici. (spesso nel quadro di una qualche ipo- ne solo alcuni esempi. In The Abduction Enigma, Kevin D. tesi socio-psicologica, talvolta ricono- Un confronto è ovvio con diverse si- Randle e i suoi co-autori hanno offer- scendo la possibile esistenza di veri- tuazioni “speciali” in cui una errata to una buona barriera contro i deliri UFO). Globalmente, il fenomeno UFO percezione (da testimoni competenti) dei fautori delle abduction [RAN]. Pur- potrebbe essere la manifestazione di si combina ad un contesto sociale in- troppo essi non sembrano molto ascol- un malessere collettivo dell’umanità solito, come nel caso dei supposti av- tati (v. anche 1.3.4). a confronto con la crescente separa- vistamenti del satellite di Venere zione delle nostre componenti mate- Neith, o del pianeta intramercuriale 6.3 CASI CON “COMPONENTI riale e spirituale e con un futuro che Vulcano, o dei canali di Marte. Nu- DIPENDENTI DAL TESTIMONE” essa sembra sempre più incapace di merose esperienze UFO hanno de- In molte esperienze UFO, il contenu- guidare. Il fenomeno esprimerebbe scrizioni abbastanza vicine a quelle ot- to della storia ha a che fare più con pertanto i nostri bisogni di aiuto e di tenute con vari stati alterati di co- l’umanità del testimone, le sue espe- meraviglia in termini più o meno ac- scienza (2.3.3), come è chiaro da UFOs: rienze passate, le sue preoccupazioni cettabili nel nostro mondo iper-razio- The Image Hypothesis di Keith Baster- (sia personali che in generale), o il fun- nale e iper-tecnologico. Come in pas- field, Flying Saucer. Magic in the Skies zionamento del nostro cervello, che sato, i saggi a lungo attesi verrebbero di Otto Billig, Alternate States of Con- con possibili extraterrestri. È il caso ad dal Paradiso, solo che ora arrivereb- sciousness di Hilary Evans, e altri la- esempio di quello che una volta era bero con sofisticate navicelle e con una vori. Ci sono anche molti parallelismi chiamato in Francia “mimetismo psi- conoscenza tecnologica, invece che (in con oscure storie di fantascienza del- cologico”: un sacrestano in pensione alternativa: insieme a) una conoscen- la prima parte del ventesimo secolo: vede orologi di chiese in cielo; un za morale, di gran lunga superiore. veicoli discoidali, fasci di luce, rapi- agente di sicurezza delle ferrovie ve- A livello personale, ciò sarebbe espres- menti, e così via erano presenti in rac- de segnali del semaforo; genitori in at- so da esperienze con un alto valore conti o brevi storie come scoperto da tesa della loro figlia in ritardo osser- gratificante, talvolta nonostante ap- Bertrand Méheust (Science-fiction et vano piccole creature che camminano parenze contrarie (parenti o mass me- soucoupes volantes, 1978; nuova edi- in cerchio «dentro la Luna»; o ufonauti dia che deridono il testimone, soffe- zione 2007) e altri (diversi contributi scavano una buca di fronte alla casa renze durante i rapimenti), o persino da Martin Kottmeyer; Kevin D. Rand- di un prospettore. O ancora il rapi- un valore catartico. In una simile ana- le, in MUFON 1996 International UFO mento di Calgary il 17 (o 19) novem- lisi, gli aspetti negativi dell’esperien- Symposium Proceedings: 17-25). O con bre 1967, che potrebbe essere stato in za potrebbero essere il prezzo da pa- diverse apparizioni Mariane che sem- realtà una memoria subconscia di gare per l’iniziazione, e la ricompen- brano non avere alcuna base solida, un’operazione di appendicite (Ba- sa l’appartenenza ad una élite di pre- come in Belgio nel 1933-1934 (dove er- sterfield, op. cit.: 67-8). scelti per la vicina Nuova Era. Più in rate identificazioni e un contagio psi- In altri casi, diversi dettagli hanno un generale diversi autori, che dubitano cologico sono virtualmente dimostra- chiaro significato simbolico o religio- dell’esistenza di fenomeni paranor- ti) o a Medjugorje dal 1981. so, come nel rapimento di José Anto- mali, pensano oggi che tali manife- nio da Silva a Bebedouro nel 1969, o stazioni potrebbero avere un effetto 6.2 IL CASO PARTICOLARE nelle numerosissime esperienze di benefico su chi vive l’esperienza: se DELLE ABDUCTION Betty Andreasson-Luca. ciò è vero, non c’è motivo per non ap- La moda dei rapimenti alieni presen- Abbiamo troppi avvistamenti in cui il plicare la stessa ipotesi anche alle pre- ta essenzialmente le stesse caratteri- racconto originale del testimone è sta- sunte esperienze UFO.

42 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA FORUM

don, Scientific Director), Bantam, 1969. Con riferi- opinioni così eretiche (o della manipolazione da par- 7. CONCLUSIONI mento particolare all’ipotesi presentata: Michael te di eretici di opere più ortodosse). Questo testo non Wertheimer, “Perceptual problems”; William K. Hart- sarebbe quindi completo senza almeno una menzio- La ICR è una base per una ipotesi mann, “Process of Perception, Conception, and Re- ne dei nomi di Martin Kottmeyer, John Rimmer e Pe- “economica” che potrebbe spiegare l’in- porting”. ter Rogerson della rivista Magonia: http://mago- nia.mysite.wanadoo-members.co.uk/, oppure Tim HEN. Allan Hendry, The UFO Handbook. A Guide to In- tero enigma degli UFO. Necessita for- Printy: http://members.aol.com/tprinty/ UFO.html vestigating, Evaluating and Reporting UFO Sightings, Il fatto che mi sia “dimenticato” di loro interamente se di un solo ulteriore postulato, ov- Doubleday, 1979. Uno dei migliori libri ufologici di o che non li abbia citati in questo testo non significa vero il riconoscimento che tutti i “fat- sempre, curiosamente piuttosto dimenticato oggi. assolutamente che non presti alcuna attenzione ai lo- ti” ammessi dagli ufologi non sono ne- PIN. Thierry Pinvidic [ed], OVNI. Vers une anthropo- ro contributi. cessariamente tanto solidi come essi logie d’un mythe contemporain, Heimdal, 1993. Una spesso sostengono. Alcuni potrebbe- buona sintesi della “ipotesi socio-psiscologica” se- condo la scuola francese (la maggior parte dei capi- NOTE ro dire che un simile postulato è ec- toli, ma non tutti, sono scettici). cessivo, ma probabilmente non è così RAN. Kevin D. Randle, Russ Estes and William P. Co- [1] Con “illusione Lunare” si intende il fenomeno di oltraggioso, dato che tutte le persone ne, The Abduction Enigma, Forge, 1999. (v. anche la illusione ottica per cui la Luna appare più grande quan- sincere probabilmente conoscono recensione di Thomas Bullard nel volume 7 del Jour- do si trova presso la linea d’orizzonte rispetto a quan- nal of UFO Studies). do si trova alta in cielo. esempi in cui ciò è successo. La ICR [2] Con l’espressione “fautori dell’ufologia” (“parti- merita quindi di essere presa seria- STO. Ronald D. Story (ed), The Encyclopedia of Extra- sans” in lingua originale), l’autore intende coloro che mente in considerazione (e ovvia- terrestrial Encounters, New American Library, 2001. sono convinti dell’esistenza di ufo in senso stretto. Il Talvolta eccellente, talvolta ridicolo; le voci scettiche termine viene dalla traduzione dell’inglese “propo- mente criticata) prima di considerare valgono la pena di essere lette, in particolare quelle nents”, che non ha particolari connotazioni positive se necessario ipotesi più esotiche. scritte da Martin Kottmeyer. o negative come talvolta si riscontra in termini utiliz- STU. Peter A. Sturrock, The UFO Enigma. A New Re- zati in italiano o francese (ad es. gli abusati “scettici” view of the Physical Evidence, Warner, 1999. e “credenti”). [3] L’autore si riferisce alla visione del mondo svilup- TOS. Paolo Toselli, “Examining the IFO Cases: the Hu- BIBLIOGRAFIA DI BASE pata da alcuni scienziati, sostanzialmente in seguito man Factor”, in International UPIAR Colloquium on Hu- alla pubblicazione di P. Ward e D. Brownlee, “Rare man Sciences and UFO Phenomena. Proceedings, UPIAR CLA. Jerome Clark, The UFO Encyclopedia. 2nd Edi- Earth: Why Complex Life is Uncommon in the Uni- Monograph, 1983. Tutti i contribute sono di valore. tion. “The Phenomenon from the Beginning”, Om- verse”. nigraphics, 2 volumes, 1998 (oppure The UFO Book, E un buon manuale di psicologia è ovviamente ne- Il testo è stato pubblicato sulla lista telematica ufoup- una specie di riassunto). cessario. dates il 20 settembre 2007. GIL. Daniel S. Gillmor (ed), Final Report of the Scienti- Questi pochi riferimenti e quelli indicati nel testo non fic Study of Unidentified Flying Objects, (Edward U. Con- sono gli unici di interesse per chi non ha timore di Traduzione di Giorgio Abraini

SS EE RR VV II ZZ II OO LL II BB RR AA RR II OO UU PP II AA RR OOFFFFEERRTTAA SSPPEECCIIAALLEE

Budd Hokins James McDonald AA.VV. Rino Di Stefano M. Bianchini · R. Cappelli INTRUSI GLI UFO UFO LUCI GLI UFO 193 pagine E LA IN ITALIA NELLA IN VISITA € 12,91 (iscritti CISU € 10,33) SCIENZA vol. III NOTTE A SIENA 265 pagine 352 pagine 193 pagine 96 pagine € 12,91 € 15,49 € 12,91 € 7,75 (iscritti CISU € 10,33) (iscritti CISU € 12,39) (iscritti CISU € 10,33) (iscritti CISU € 6,20

In esclusiva per i lettori di “UFO” quattro classici dell’ufologia quasi introvabili più una produzione editoriale UPIAR Versamenti sul Conto corrente postale 17347105 intestato a Cooperativa UPIAR, casella postale 212, 10100 Torino Sconto per l’acquisto dei cinque volumi: € 57,00 anziché 61,97 (iscritti CISU € 45,00 anziché € 49,58)

ALESSANDRIA 1978 - ALLARME UFO DI PAOLO TOSELLI - LIBRO + DVD Come reagireste se un mattino, davanti ai vostri occhi, un UFO si alzasse da un campo a meno di 50 metri da voi e lasciasse come ricordo indelebile una misteriosa traccia? E’ quanto accaduto il 2 settembre 1978 a San Miche- le di Alessandria. Nel corso delle due settimane successive i dintorni furono interessati da un’eccezionale serie di avvistamenti e incontri ravvicinati. Nel libro, grazie a fonti originali d’epoca, per la prima volta sono rivelati tutti i dettagli delle esperienze narrate dai protagonisti. Il filmato, attraverso la voce dei testimoni, per la prima volta ri- percorrere alcuni dei passaggi più significativi delle loro esperienze, con lo svelamento di curiosi retroscena. Ri- cordi di oggi a confronto con i racconti originali e con le indagini condotte nel 1978. LIBRO + DVD Euro 16,00

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 43 CINEMA Incontro ravvicinato con Tinto Brass RICORDI, RETROSCENA INEDITI E LEGGENDE PER I 50 ANNI DEL FILM IL DISCO VOLANTE

INTERVISTA DI FABRIZIO DIVIDI E GIOVANNI SPADA

vano le realtà del mondo di allora. In- talizio di Sordi e forse perché era un somma, mi risultava familiare, mi ri- film un po’ diverso e c’era forse più sultava facile da gestire e l’avevo det- rabbia, più sofferenza, e amarezza to a De Laurentiis. E lui: «Ma che Aso- (pensiamo alla emblematica conclu- lo del cazzo, con tutti i paesini che ci so- sione nel manicomio), non fu premia- no qua vicino…» [a Roma NdR]. Ma fu- to dal pubblico. rono proprio la Mangano e Sordi a convincerlo: «Tinto ha detto Asolo e noi È giusta l’impressione che nel suo film una andiamo ad Asolo!». Di fronte all’im- sorta di “miopia” culturale caratterizzi tutte le classi sociali tipiche di un am- posizione della Mangano siamo an- biente contadino chiuso come quello ve- dati lì e abbiamo girato in poche set- neto in quegli anni? timane; abbiamo fatto tutto là, anche Per iniziare l’intervista, partiamo dal sog- tanti interni: la villa dell’orgia e altri. Già. Quello che si salva è quello che si getto, dall’idea originale del film: ci risul- Abbiamo poi solo fatto qualche rico- scopava la moglie del sindaco (poi fi- ta che nasca dallo sceneggiatore Rodolfo struzione in teatro. nirà in manicomio) e che ce l’aveva col Sonego che si sarebbe ispirato ad alcuni La lavorazione è stata tutto sommato mondo e pronunciava le battute che fatti pubblicati sulla stampa locale. piacevole: avevo a disposizione que- ho voluto inserire io contro Moravia Credo sia sbagliato. Quello era solo sti grandi attori, interessanti alla pari e Pasolini: la cricca che gli impediva l’input sul quale si sarebbero sovrap- di questi personaggi che reperivo lì, di essere riconosciuto e che rappre- poste altre iniziative, altre proposte. in loco. Tanti sono personaggi proprio sentava il potere letterario e culturale Sonego ha scritto questa sceneggiatu- locali che ho trasformato in attori cui dell’epoca che si opponeva a chi ave- ra sul Disco volante che era stato pro- ho fatto fare delle parti e nel com- va dei sogni, delle fantasie. posto a tanti, tanti altri registi che ave- plesso è stata una bella esperienza. vano rifiutato; finché mi è arrivato tra- Forse nel montaggio il film pecca in mite il produttore De Laurentiis al qualcosa perché mi è stato impedito quale avevo posto come condizione di farlo. De Laurentiis temeva certe che Alberto Sordi interpretasse i quat- mie libertà narrative… Avevo un lin- tro personaggi. guaggio diverso, molto più nervoso; Tempo prima avevo conosciuto Sor- così l’ha fatto montare alla sua mon- di: venivo dalla Francia e avevo una tatrice di fiducia, Tatiana (…) e il film certa preclusione nei confronti del “ci- un pochetto ne risente… nema di papà”(termine dispregiativo Il cinema fantastico in Italia, in partico- usato dalla Nouvelle Vague per defini- lare negli Anni 60, ha prodotto o film de- re un cinema antiquato. NdR) , ma poi cisamente di serie B oppure, in alcuni ca- l’ho conosciuto. Era un uomo posse- si, film politici come Omicron di Ugo Gre- duto nel vero senso della parola. Gli goretti o La decima vittima di Elio Petri Forse finisce in manicomio perché è il più piaceva proprio fare cinema, inventa- e io credo che il suo film debba essere in- consapevole… re e caratterizzare personaggi. Ecco serito in questo secondo filone. perché lanciai la proposta dei quattro Lei mi parlava di “dubbi” da parte della È del tutto consapevole. È convinto personaggi che fu accettata. produzione. Sono figli degli annosi pre- della presenza di un messaggio per il giudizi sulla fantascienza da parte della modo che era arrivato loro… Ci parli della lavorazione del film. critica italiana? E poi mi lasci dire, era molto bello Devo dire che sono stato molto aiuta- Pregiudizi senz’altro, c’erano allora co- quando recita le poesie di Spoon River. to da tutti gli attori principali, in par- me ci sono sempre stati e ci saranno E con la Vitti che dice «dime porca che ticolare da Sordi e dalla Mangano. Io sempre. Forse anche per la materia in me piase…» Le mogli dei sindaci sono non avevo potere contrattuale all’epo- sé, anche se la critica aveva capito che sempre uguali… in iura verbo… ca, ero al mio secondo film e non con- era un film di fantascienza sui generis, Senta, nel film a un certo punto si cita tavo un cazzo, però volevo farlo nel era un pretesto per presentare qualco- Freud, uno dei personaggi al bar dice «ma Veneto, ad Asolo per la precisione, sa di alieno, di strano, per far esplo- no queste sono tutte fantasie, vanno ri- perché conoscevo il posto. Ci ero sta- dere le contraddizioni di una società. cercate nell’infanzia». Non pensa piutto- to nei quattro anni della guerra, quat- Purtroppo non fu un gran successo, sto a una visione junghiana considerando tro anni sfollato là, in quel microco- soprattutto in rapporto a un film con che ogni personaggio che avvista l’ogget- smo così paesano in cui si rispecchia- Alberto Sordi. Il Disco era un film na- to, lo vive in maniera totalmente persona-

44 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CINEMA le e diversa dagli altri? Sono le solite vi- sioni un po’ cerebrali oppure ci può essere un tocco di verità? Ci sono tanti impulsi, tanti stimoli, A bordo del “disco” tante reminiscenze mie, di Sonego ec- cetera, che poi sono state tradotte e poi sta agli altri leggerlo e decifrarle. Io DOPO 50 ANNI UN FILM DA RIVEDERE E RIVALUTARE non voglio farne un testo canonico, una lettura obbligata. Però questi sti- DI FABRIZIO DIVIDI moli c’erano tutti. All’epoca se ne parlava abbastanza spesso, era un argomento ricorrente e re una storia così grottesca in un pae- c’era un po’ l’illusione, la speranza, o Rivedere Il disco volante di Tinto se del Veneto, nel cuore contadino (e comunque anche lo scetticismo, nei Brass è stata una interessante risco- cattolico) del profondo Nord Est, non confronti di tutta questa materia. perta da molti punti di vista. Integra- è di poco conto. Le dinamiche sociali Quello che a me interessava era pro- re la visione del più importante film sono “reali” e non caricaturali (per fa- prio far vedere come di fronte a qual- ufologico italiano (così è) con l’inter- re un film del genere poteva bastare cosa di così enormemente diverso la vista al maestro Brass qui pubblicata Cinecittà pensarono in molti), con gente si ricredeva. Tutto il sopranna- ha certamente influito nel nostro giu- l’utilizzo di abitanti locali che non re- turale veniva messo sullo stesso pia- dizio, che rimane però ancorato a con- citano ma esprimono semplicemente no. Come quando la bambina con i vinzioni oggettive. la loro cultura. Il tutto potenziato da Carabinieri che chiedono: «Hai visto Le solite recensioni affrettate della cri- inquadrature iniziali che esplicitano altre cose?» e lei «Sì, la Madonna, l’altro tica di quegli anni, con poche eccezioni la dichiarazione di stampo “verista” giorno ho visto la Madonna». «Vedi, scri- pregiudiziale nei confronti del gene- delle ambientazioni, con due giorna- vi ha visto la Madonna». re fantascientifico, aveva, se non stron- listi Rai tra i più famosi dell’epoca che cato, abbassato di molto la valutazio- interpretando se stessi descrivono an- La sequenza finale dell’orgia che lei prima ne del film. Distribuito a Natale, con tropologicamente e con rara ferocia la citava è tra le più significative. In parti- tutte le aspettative del caso, nono- comunità locale. Piero Mazzarella, au- colare mi ha fatto sempre venire in mente stante la presenza di un tris d’assi nel tore di documentari e servizi, star del- il film ET, quando questi veniva masche- cast - Monica Vitti, Silvana Mangano la migliore Televisione pubblica edu- rato per impedire agli amici, di fatto alla e, soprattutto, Alberto Sordi, Il Disco cativa di sempre e il commentatore ci- comunità di appartenenza, di temerlo in Volante era stato uno dei pochi flop nematografico per eccellenza Lello quanto altro da sé, un mostro, eccetera. commerciali dell’Albertone nazionale. Bersani, voce storica di quarant’anni A me qualcuno ha detto che Spielberg Ciò non toglie che la modernità del te- di TG in bianco e nero, appaiono in ha visto Il disco volante, non so quan- sto e l’accuratezza filologica dei riferi- prima persona e con le loro domande, do come e dove… menti ufologici siano ancor oggi di as- i loro impietosi silenzi e le loro tipiche soluto rilievo, così come la sferzante smorfie sarcastiche smontano in po- Questa è già una notizia molto interes- satira che costituisce il motivo caratte- chi istanti le ipocrisie borghesi e la sot- sante. Come ispirazione è possibile dire rizzante della pellicola. L’ufologia in tocultura contadina del territorio. La che c’è anche un po’ di Edgar Allan Poe, penso alla Maschera della morte rossa Italia, trattata generalmente dal gene- regia è nervosa, non convenzionale e piuttosto che di Shining che ovviamente re fantascientifico (Lado, Margheriti, contribuisce ad indagare gli stupefa- è successivo, ma il significato dell’orgia Francisci, Brescia sono solo alcuni dei centi volti dell’Italia del boom. come la degradazione della classe sociale registi italiani di riferimento), comico Le prime testimonianze che aprono Il borghese la convince? (con i protagonisti di sempre da Totò disco volante parlano di luci ed entità a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, fi- extraterrestri. Le tracce a terra - tre Sì quello c’è, forse inconsciamente, per- no al Pippo Franco di Ciao Marziano) e cerchi di erba bruciata - ricordano in ché quelli sono dei topoi tipici di Brass, con poche soluzioni più raffinate co- tutto e per tutto il caso delle false trac- a un certo momento l’orgia arriva. me il doppio Sceriffo extraterrestre di ce del 1988, a Costeggiola, paesino in Ma lì era in tempi non sospetti. Bud Spencer, si scopre qui tema alle- provincia di Verona che aveva reagi- gorico, pretesto di analisi sociale acu- to, vent’anni dopo, nell’identico mo- Tempi non sospetti per chi si meravi- ta e non di prima, facile lettura. do: chi crede, chi sorride e chi fa spal- glia di quello che è successo dopo, ma In quanto alla presenza di Sordi, la lucce, praticamente le reazioni di sem- in realtà c’erano sempre; mi vergogna- scelta di affidargli ben quattro perso- pre, per una volta assolutamente ve- vo forse un po’ di avere questi impul- naggi diversi (ricorda da vicino le rosimili e niente affatto caricaturali. si però li avevo; all’epoca erano maga- performance di Peter Sellers in Lolita del Per queste ragioni si può tranquilla- ri giudicati male perché c’era una cul- 1963 e nel Dottor Stanamore di Stanley mente parlare di pionieristico docufilm, tura marxista, la decadenza dei costu- Kubrick di qualche anno più tardi) almeno per quanto riguarda la prima mi, questo e quell’altro, però io porta- rappresenta un motivo non comune macrosequenza. vo già dentro questi germi decadenti. del cinema italiano, più portato alla Il tempo è terminato, ma la domanda fi- struttura ad episodi tipica della com- «A me qualcuno ha detto che Spiel- nale in questo è d’obbligo: crede agli UFO? media all’italiana firmata Scola, Risi, berg ha visto Il disco volante… » Monicelli e altri. (Tinto Brass) Non credo a niente, quindi come fac- Ma andiamo per ordine e analizziamo …non so quando come e dove. E in ef- cio a crederci… alcuni aspetti di questa deliziosa “ano- fetti Il disco volante può essere visto co- Ottima risposta. Grazie maestro. malia” del cinema italiano. me una sorta di Incontri ravvicinati del terzo tipo nostrano, in chiave satirica è «Tinto ha detto Asolo»… chiaro, ma con le stessi intenti: inter- (Silvana Mangano) pretazione soggettiva dell’avvistamen- Intervista realizzata a Torino il 21 novembre 2006. … e Asolo sia! La scelta di ambienta- to, percezione del diverso e successive

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 45 CINEMA conseguenze sociali dell’esperienza. talmente riconoscibili e a tutto tondo Alcune soluzioni in ET farebbero sup- da far pensare inevitabilmente ad un porre la conoscenza del film di Brass preciso schema allegorico. da parte di Steven Spielberg; pensia- Nobili e contadini, sacerdoti e intel- mo al ballo in maschera. L’alieno, pur lettuali laici vivono in un gioco di dop- rimanendo nei suoi panni “marziani”, pi la medesima esperienza e ne fanno viene scambiato per un normale ospi- derivare un comportamento coerente te travestito (alla stregua del piccolo con la loro posizione sociale. Il vero extraterrestre nel mezzo della festa di senso morale del film, visto come cuo- Halloween). Poco prima Silvana Man- re simbolico mascherato da commedia gano, trasportando sull’Apecar il suo e filtrante inquietudine sta proprio nel- “bottino” attraverso le campagne ve- la “amoralità” (sottolineo, assenza di nete, lo aveva nascosto con una coperta morale e non immoralità) di tutte le esattamente come veniva coperto ET componenti di quel microcosmo in- sulla bicicletta del suo piccolo amico terpretato dai “quattro” Sordi e dalla terrestre. Per non parlare dello stato contadina (Silvana Mangano). angoscioso che pervade l’animo dei te- Preti pavidi e patetici, nobilastri vuo- stimoni, cambiandone per sempre la ti ed annoiati che utilizzano l’alieno percezione della realtà e del quotidia- per squallide curiosità sessuali (per no nonché i loro rapporti con famiglia non parlare del cinica grettezza della e comunità di appartenenza. Insom- contessa madre) e intellettuali falliti ma, qualcosa in più di semplici coin- che svendono la loro cultura per in- cidenze che aggiungono spessore alla frattarsi con l’amante («piantala con ste originalissima opera di Tinto Brass. poesie, dime porca che me piase…»). Nemmeno la contadina, con sei figli - «Io non voglio farne un testo cano- inetti - rancorosa e povera in canna, nico, una lettura obbligata. Però…» redime la sua classe di riferimento … però questi stimoli c’erano tutti. pensando a monetizzare vendendo il Già, e stimoli non da tutti per l’epo- marziano al conte per una pellicccia, ca. Alcuni soloni del paese parlano un’automobile e qualche gioiello. esplicitamente di influssi freudiani e In conclusione tutti, nessuno escluso, junghiani. riescono ad avere uno scatto intellet- In effetti l’ipotesi junghiana della tuale che li affranchi dal provinciali- proiezione psichica sembra più perti- smo e dallo squallore della vita quo- nente proprio per la diversa perce- tidiana. Abituati alla etica neorealista zione dell’avvistamento da parte di dove una società funziona se le sue protagonisti di differenti estrazioni. parti collaborano (vedi per esempio Ed ecco che il prete avvista un disco Roma città aperta) e dove i bambini co- con un tabernacolo sulla sommità; il stituiscono una speranza per il futu- telegrafista ne nota antenne e parabo- ro (come in Ladri di biciclette fra i tan- le mentre l’integerrimo carabiniere ca- ti) la lettura grottesca di Tinto Brass labro, forse represso (il suo imbaraz- colpisce per la sua tragica lezione: zo di fronte alle manifestazioni ses- quella provincia, quella realtà, oggi sualmente esplicite della villa della diremmo quel “profondo Nord” è ben contessa ne sarà la riprova), viene at- lontano dal cosiddetto traino cultu- tratto più che altro dalla presenza di rale di quell’Italia del progresso e, una sexy-aliena che si confonde in un quel che è peggio, temiamo che il film gregge di pecore. da del loro livello culturale, si esplica in cinquant’anni non sia invecchiato Questa manifestazione visiva diffe- anche - trasversalmente - alle diverse un granché. rente da persona a persona, a secon- classi sociali rappresentate nel film,

I quattro personaggi interpretati da Alberto Sordi: il telegrafista, il carabiniere, il giovane conte “eccentrico” e il parroco un po’ alticcio.

46 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA CINEMA

sonaggi di attore, sia come autore dei suoi film come regista. Tra i titoli più noti di Sonego: I complessi (episodio di La storia del film “Dentone”), Una vita difficile, La ragazza con la pistola, di Monicelli, In viaggio con papà e, su tutti, Il sorpasso di Dino Risi. IL GIALLO DEL TITOLO E DELLE DIVERSE SCENEGGIATURE Da quanto riferito dallo stesso Sone- go a Sangunetti si scopre che in realtà DI GIAN PAOLO GRASSINO il primo spunto del soggetto sarebbe nato durante un’inchiestra che stava curando nel Nord Est a ridosso di una Asolo. E’ Sonego che racconta: ‘Durante tornata elettorale, con tutta probabi- Uno degli aspetti de Il disco volan- quella breve sosta non sapendo come pas- lità le elezioni politiche nazionali del te che ha maggiormente incuriosito gli sare il tempo, entrai in un osteria del luo- 7 giugno 1953. Nel girare nelle cam- ufologi è la correlazione - vera o pre- go, cominciai a fare amicizia con la gente pagne venete e parlando con la gente, sunta - tra il soggetto iniziale ed un ed ebbi l’immediata sensazione che il pae- soprattutto contadini, Sonego aveva avvistamento ufologico in Veneto ne- se volesse nascondermi qualcosa. Mi in- trovato un ambiente ancora molto ar- gli Anni 50; oggi siamo finalmente in sospettii ed indagai. Riuscii a far parlare retrato, quasi “alieno” nel suo ana- grado di riordinare i pezzi del mosai- separatamente alcune persone ed ebbi una cronismo, e quando gli alieni arriva- co e risolvere questo piccolo giallo. serie di straordinarie rivelazioni che poi rono per davvero (con un avvista- Il primo tassello è dato dall’articolo si- controllai nuovamente, andando perfino mento a Stra, peraltro anche questo gnificativamente intitolato “Alberto a visitare qualche persona che, in seguito privo di riscontri) a Sonego non par- Sordi tratta con i marziani che dieci a questi fatti, finì in manicomio, in pri- ve vero: «’Più bello di così non c’è nien- anni fa invasero Asolo”, pubblicato gione o in ospedale. Concluse le mie in- te’ mi dissi. A questo primo nucleo dell’or- sulla Gazzetta del Popolo del Lunedi del dagini - racconta lo sceneggiatore - tornai dine del visionario e del fantastico socia- 21 settembre 1964. Si tratta di un ser- a Roma col cuore gonfio di gioia per l’ec- le accoppiai un fatto di cronaca che avevo vizio, a firma di Vittorio Bruno, dedi- cezionalità del materiale che avevo rac- scoperto facendo una indagine per Fran- cato all’inizio delle riprese, a Roma e colto. Avevo messo in luce e ricostruito in co Brusati. La storia di due bidonari, un ad Asolo, del film di Tinto Brass che base a prove, documentazioni, testimo- giornalista e un paparazzo, che nei gior- veniva presentato con il titolo de I mar- nianze inconfutabili, uno dei fatti più ni di un Ferragosto, non avendo nessun ziani. Il giornalista ricostruisce nel se- straordinari della nostra epoca’». servzio da piazzare al Messaggero, an- guente modo la vicenda che avrebbe La storia viene riproposta anche su davano in porvincia di Viterbo a scattare portato all’idea del film. Stampa Sera del 14 ottobre 1964 in false foto di falsi dischi volanti… E, na- «Il 10 novembre 1953, verso l’imbrunire, un’intervista a Sonego e a Sordi (“Sor- turalmente, avevo ipotizzato di farli in- due contadini della provincia di Vicenza di carabiniere insegue i marziani”). contrare con un disco volante vero». coltivavano tranquillamente il proprio Il racconto di Sonego fa riferimento ad Questo primo abbozzo di copione, pur campicello quando improvvisamente tre un potenziale caso di grande interes- passando tra le mani di vari registi e oggetti luminosi di grandi proporzioni ap- se, un incontro ravvicinato con testi- produttori, non trova però uno sboc- parvero nel cielo e si posarono a una deci- moni multipli che avrebbe potuto far co produttivo immediato e così Sone- na di metri dal fienile. Qui la cronaca si fa concorrenza ai più classici IR-3 del pe- go lo mette momentaneamente da più confusa. I contadini non ricordano riodo, ma del quale non è stato mai parte per poi riprenderlo in mano do- esattamente che cosa abbiano fatto in quel possibile recuperare alcuna informa- po una decina di anni. momento, dopo essersi sfregati ben bene zione aggiuntiva né alcun riscontro sul- Finalmente, infatti, nel 1964 la possibi- gli occhi per essere sicuri di non sognare la stampa o negli archivi casistici no- lità di tradurre in pellicola il vecchio ad occhi aperti. Dopo dieci minuti, co- nostante fossero indicati la zona e la soggetto di Sonego prende forma con munque, tutte le personalità del comune data precisa dell’avvistamento. alcune modifiche rispetto all’idea ori- erano a conoscenza del fatto e accorrevano Per aiutarci a capire come questa rico- ginale. È sempre Sonego che presenta sul luogo indicato dai due contadini. C’è struzione si possa ritenere parecchio il progetto del film in un intervista su chi dice che gli ultimi arrivati videro i di- fantasiosa dobbiamo fare un passo in- Il Gazzettino del 27 maggio 1964. schi soltanto in lontananza, proprio men- dietro e ripartire da un interessante vo- «Il titolo è Il messaggio e si rifà a un mio tre prendevano il volo; c’è chi, invece, dà lume curato da Tatti Sanguinetti per la racconto originale scritto una decina di per sicuro che il sindaco, il farmacista e un Cineteca di Bologna nel 2000 e dedica- anni fa, concomitante appunto alle appa- maresciallo dei carabinieri non solo ebbe- to a Rodolfo Sonego. Il Cinema secondo rizioni (presunte o vere) di oggetti spa- ro modo di osservare molto da vicino i di- Sonego è un libro-intervista con il qua- ziali misteriosi, dischi volanti ecc. In schi, ma anche di vedere strani esseri ag- le il giornalista e critico cinematografi- quell’epoca, come tutti ricordano, i gior- girarsi intorno a quelle macchine. co ha ripercorso, con un Sonego ormai nali pubblicavano di continuo curiose no- C’è di più: un radioamatore della zona captò anziano, l’intero corso della sua car- tizie di persone che avrebbero avuto con- per mezz’ora di seguito strani segnali e riera professionale grazie anche ai te- tatti con esseri extraterrestri. Molte di que- messaggi formulati in una lingua scono- sti di altre interviste rilasciate dallo sce- ste persone dichiararono pubblicamente sciuta. Ci fu un’inchiesta (i verbali si tro- neggiatore in periodi precedenti. di aver avuto dai ‘marziani’ il compito vano ancora presso la tenenza dei carabinie- Rodolfo Sonego (Belluno, 27/02/1921 di portare un loro messaggio all’umanità. ri del luogo) ma la cosa - a quanto si affer- - Roma, 15/10/2000) è stato uno dei Il mio soggetto racconta appunto come e ma - fu messa a tacere per evitare “grane”. più valenti e prolifici sceneggiatori ed per quale ragione questi ipotetici messag- Dieci anni più tardi lo sceneggiatore ci- autori italiani. Ha lavorato con tutti i gi non giunsero mai a noi. nematografici Rodolfo Sonego passa per grandi protagonisti della commedia In altre parole si tratta di un fotoreporter Asolo ed ha un guasto meccanico alla sua all’italiana ed è stato collaboratore tra che riesce a mettersi in contatto coi visi- automobile. Non è un danno da poco e So- i più fidati di Alberto Sordi per il qua- tatori siderali, e vorrebbe far loro da por- nego deve sostare per una notte e un gior- le ha scritto numerosi soggetti sia per tavoce presso i terrestri. Ma quegli esseri no in un alberghetto a pochi chilometri da “cucirgli addosso” al meglio i suoi per- non riescono a farsi comprendere, per cui

N. 40 · GENNAIO 2014 UFO 47 CINEMA l’uomo riferirà cose prive di senso... ste visioni si riuniscono e parlano tra lo- te di una troupe ridotta, la masima li- Ci fu un momento in cui la fantascienza ro dell’accaduto, quindi formando una set- bertà artistica. entrò per qualche anno nella cronaca del- ta, convinti di essere i beneficiari di chi Questo progetto, però, non vedrà mai la vita quotidiana dell’uomo. Per qualche (regime o invasione ultraterrena) verrà. la luce e, dopo pochi mesi, si passerà anno l’uomo sperò che i suoi problemi, le C’è un tabaccaio che una sera viene fer- da quella che doveva essere una pic- sue inquietudini potessero essere risolti da mato in mezzo alla campagna da una se- cola produzione autoriale ad un po- qualcuno che veniva da mondi lontani e rie di messaggi telegrafici. Li raccoglie e tenziale film di cassetta realizzato da più perfetti del nostro. Il messaggio do- se li fa tradurre dalla vecchia della posta. Dino De Laurentiis, uno dei più gran- vrebbe dimostrare che siamo noi soli i re- Il risultato è che lui è il prescelto per es- di produttori dell’epoca, e con attori sponsabili del nostro futuro. Il suo respi- sere portato nel regno di questi esseri sco- del calibro di Alberto Sordi, Monica ro è molto terreno quindi il film non avrà nosciuti. Senonché con uno stratagemma, Vitti e Silvana Mangano. Anche il tito- personaggi fantastici e paesaggi galattici». un losco figuro si sostituisce a lui e si fa lo cambia, così come il regista che di- Sonego ribadisce questo nuovo sog- condurre in alto dal disco volante. venta, per scelta della produzione, l’al- getto in un’altra intervista, questa vol- E’ giunto il momento in cui nessuno più lora giovane, promettente e un po’ al- ta a Stampa Sera, del 6 giugno 1964: «Il crede a queste storie, quando una sera, ternativo Tinto Brass. Il risultato è il personaggio di Alberto Sordi sarà quello di in mezzo a giorni di neve che cade, la ra- film che conosciamo nel quale riman- un fotografo, un paparazzo, crudele, spie- dio diffonde un annuncio: dischi volanti gono alcune delle idee di Sonego (ad tato, il quale gode beffarsi del mondo che lo passano sopra alcune città. esempio la “personalizzazione” del- circonda, ma sarà punito sia da una forza Nel paese una mattina spunta tra i filari l’avvistamento da parte dei testimoni, soprannaturale sia dai suoi stessi simili. scheletrici delle vigne un’antenna. È quel- il messaggio degli extraterrestri e l’in- Egli cioè, un giorno che si propagò la voce la di un disco volante a cui tutti si avvi- credulità verso i testimoni), ma rime- che un disco volante era atterrato nella cam- cinano. Cinque o sei persone ne escono e scolate e modificate dalla regia di Brass. pagna romana, riuscirà a mettersi in con- si acquartiereranno nel paese. Non abbiamo avuto modo di trovare tatto cogli esseri extra-terrestri e porterà al Non fanno niente, né bene né male, sebbe- traccia delle motivazioni del cambio mondo quello che egli ritiene un loro mes- ne il loro capo sia quel losco figuro che si di produzione così come di molte del- saggio: vorrà però nel contempo beffarsi era fatto rapire, e che ora dice di possede- le scelte effettuate (ad esempio il tito- della gente e - col concorso degli ospiti ve- re la verità. A questo punto c’è una scena lo: prima Il messaggio, poi I marziani ed nuti dallo spazio - sarà creduto pazzo». ben definita: un concerto fatto di extrater- infine Il disco volante); di certo c’è so- Non si tratta però ancora della scrit- restri con uno strumento che sembra lamente la sostanziale insoddisfazio- tura definitiva e nel giro di poche set- un’antenna gigantesca di televisione, al ne di Sonego che, partito per realizza- timane il progetto cambia ancora for- quale risponde il coro delle scuole con un re un “suo” film da una storia rimasta ma: Sonego decide di ricollocare la sto- ingenuo Va’ pensiero, tutto immerso in dieci anni in un cassetto, si trova qua- ria in Veneto e di modificarne l’im- una sorpresa natura invernale. Questi es- si espropriato del soggetto che viene pianto complessivo: «mi sono immagi- seri finiscono più per cadere nelle braccia adattato alle esigenze della produzio- nato una vicenda totalmente inverosimi- del losco figuro, il quale se ne serve per im- ne ed infine, almeno in parte, stravol- le, ma organizzata come un caso vero e prigionare il tabaccaio e tutti quelli fin to dall’impronta registica di Brass. proprio su cui vengono svolte indagini ve- dall’inizio avevano creduto alle apparizio- Di tutto ciò Sonego si rammarica in re e in cui tutti i testimoni dell’avveni- ni. Un mattino il disco scompare. I suoi più occasioni e, in due interviste del mento saranno ritenuti inattendibili e fi- abitanti sono certi di aver cambiato i rap- 1979 e del 1981, commenta amara- niranno tutti al manicomio di Asolo». porti ma in realtà nulla è cambiato. mente: «Era uno dei miei soggetti mi- Ecco quindi la nuova stesura del sog- Nell’ideare la figura di questi extraterre- gliori. È passato tra le mani di vari atto- getto, come presentato da Sonego in stri ho pensato a certi strumenti di mas- ri e registi, da Antonioni a Monicelli. Non un’intervista a Fiorello Zangrando sificazione tipici del mondo americano che so come De Laurentiis abbia finito col dar- pubblicata su Il Gazzettino del 24 ago- ho percorso in occasione dei sopralluoghi lo a Tinto Brass», e ancora «De Lauren- sto 1963, che sembra abbandonare il per un film di Sordi... L’America vive di tiis l’ha affidato alla fine a Tinto Brass, tono ironico/grottesco degli inizi per simboli, quasi di totem di natura pubbli- che aveva fatto un filmetto a Venezia e che una visione maggiormente simbolica citaria... questi totem, astrattizzanti e al- non ha tenuto molto conto di quello che io ed “impegnata”. legorici, saranno appunto gli oggetti che avevo scritto, e poi è intervenuto a cam- «Siamo nel periodo dei dischi volanti, cioè gli esseri extraterrestri porteranno con lo- biare di nuovo tutto al montaggio. Il film qualche anno fa, e in un paesino di mez- ro a significare la loro provenienza da un è stato un fiasco, uno di quelli dei quali za montagna, come un po’ dappertutto, altro mondo. I totem saranno degli arti- preferisco non parlare». qualcuno annuncia un giorno di aver avu- giani dell’Alpago con fili di rame e altro Alla luce di tutte queste nuove infor- to una visione e qualche presentimento, materiale. Saranno fantasie stranissime. mazioni il percorso che dall’idea ini- come il segno di qualcosa di non umano e Gli abitatori del disco volante saranno in- ziale di Sonego ha portato al film di terreno, ma fuori dalla nostra realtà. Pre- vece delle bambine sui tredici, quattordi- Brass è ora scandito in modo preciso messa questa serie di fatti, il film raccon- ci anni, di quell’età che è abbastanza in- e, finalmente, ben documentato. Pos- terà le reazioni dei personaggi che vedono definita e sospesa. Saranno figure bian- siamo quindi concludere che, a parte e credono di vedere queste cose, le quali chissime, immerse in un paesaggio luna- la voce - non sappiamo quanto atten- possono benissimo essere la proiezione di re, quale può essere quello della campagna dibile - raccolta nel ‘53 di un possibile un loro stato d’animo, e si svilupperà per di Alpago durante l’inverno». avvistamento UFO a Strà, non abbia- un po’ sul racconto di una serie di visio- Nella stessa intervista Sonego annun- mo alcun altro punto di contatto tra il ni. Il contrasto tra realtà umana e realtà ciava che il film sarebbe stato realiz- film e la fenomenologia ufologica. extraterrena si farà via via sempre più zato entro breve e indica come data di Anche il mega-avvistamento descrit- chiaro, creando l’atmosfera dell’attesa di inizio delle riprese il novembre dello to nell’aricolo della Gazzetta del Popo- qualcosa che deve venire poiché la vita stesso anno. La regia sarebbe stata del- lo del Lunedi del ’64 non ha trovato ri- stessa, altro non è se non un’attesa, che si lo stesso Sonego che avrebbe avuto scontro: si tratta con tutta evidenza di svolge in fatti stranissimi di persone che come produttore la piccola PCM (Pro- un’invenzione di Sonego per dare un hanno visioni e presentimenti incredibili. duzioni Cinematografiche Mediterra- senso di realtà alla trama del film. Finalmente coloro che hanno avuto que- nee) che gli avrebbe garantito, a fron-

48 UFO RIVISTA DI INFORMAZIONE UFOLOGICA LA FOTOSTORIA DE “IL DISCO VOLANTE”

Tutto accade in una nebbiosa notte d’autunno. La quiete povera contadina madre di sette figli che, sperando di gua- della campagna vicentina viene disturbata dall’apparizio- dagnare qualcosa dallo strano giocattolo, lo trascina in si- ne di un disco volante da cui scendono degli esseri extra- tuazioni talvolta esilaranti, talvolta drammatiche finché riu- terrestri provenienti da un lontano pianeta: forse Marte. Il scirà a venderlo ad un nobiluomo annoiato e succube della panico e la curiosità per gli ospiti misteriosi mettono in fer- madre (Sordi) che, ingelosita per il nuovo interesse del figlio, mento il paese e viene incaricato delle indagini Vincenzo fa sparire il marziano ed accusa Vittoria di truffa tanto da Berruti, brigadiere dei carabinieri (Alberto Sordi) che, se- costringere la donna a fuggire dal paese ed a rifugiarsi nel guendo il suo lavoro, viene a scoprire delle situazioni para- disco volante che la porterà con i figli nel pianeta d’origine. dossali, fino ad allora ignorate, riguardanti i personaggi più Neppure Don Giuseppe (ancora Sordi), prete sempliciotto in vista del paese. amante della compagnia e del bere che va a cercare i fede- I marziani, appena scesi sulla Terra, si sono sparsi per la li anche nelle osterie, nonché amico affezionato di Vittoria, campagna in direzioni opposte cercando di prendere con- riesce a convincere il vescovo dell’esistenza dei marziani tatto con la gente per consegnare a qualcuno il messaggio. tanto che questi, dopo aver ascoltato la confessione del pre- Uno di essi riesce a penetrare in casa della signora Clelia te, lo fa ricoverare in una casa di riposo. (Eleonora Rossi Drago), una donna un po’ trasognata e un I pochi marziani superstiti, che con tanta imprudenza ave- po’ svagata, che crede di trovare nell’essere dai tratti gen- vano tentato di comunicare con i terrestri, tornano nel loro tili (che comunica con lei con la trasmissione del pensiero) paese portandosi in dote Vittoria, i suoi sette bambini e il l’amore che aveva sempre sognato e che il marito, un rude brigadiere che sarà rispedito a casa con l’incarico di com- industriale, non le ha saputo dare. piere una missione. Ma anche il Berruti sarà internato nel La vicenda più emozionante accade a Marsicano (Sordi), ra- manicomio insieme a Don Giuseppe, alla signora Clelia, al diotelegrafista, aspirante poeta, legato alla moglie del sin- conte effeminato e a Marsicano. La sola a salvarsi sarà la daco del paese (Monica Vitti) da una storia d’amore. È pro- moglie del sindaco che, per timore dello scandalo, negherà prio durante un segreto convegno con lei che il radiotele- di aver visto astronavi e marziani confermando la tesi del- grafista vede l’astronave dei marziani ed esaltato per il fe- la follia del suo amante e di tutti coloro che sostengono di nomeno sostiene di aver captato un messaggio da dover co- aver avuto contatti con esseri di un altro pianeta. municare al mondo attraverso la televisione. Marsicano rac- «Erano venuti per darci un importante messaggio…» scri- conta al sindaco e agli altri la sua straordinaria avventura, ve dal manicomio l’ex brigadiere Berruti nel suo memoria- ma non è creduto e, preso per pazzo, viene internato in un le che vuol essere un monito ed un avvertimento a tutti i manicomio. capi di Stato che oggi governano il mondo. Un altro marziano si imbatte in Vittoria (Silvana Mangano) Testo e immagini tratte da un fascicolo pubblicitario del film. Strane luci nella storia d’Italia di Pietro Torre è la prima edizione del Catalogo nazionale delle os- servazioni di fenomeni aerei insoliti dall'Antica Roma al XIX secolo, il primo e più completo del suo genere mai pubblicato nel nostro Paese e rappresenta il risultato di quasi trent’anni di raccolta di casistica del passato nell’ambito del progetto Preufocat del CISU. Le segnalazioni raccolte nel PreUfoCat coprono un arco temporale di oltre 2.700 anni e contano complessivamente 952 casi (numerati in ordine cronologico) ma, come per qualsiasi lavoro di rac- colta perennemente in fieri, mentre proseguiva il lavoro editoriale di impaginazione e correzione il curatore ha raccolto e catalogato alcune nuove segnalazioni, che hanno portato così il totale qua- si a quota-1000. Questi nuovi casi sono raccolti in un’apposita appendice. Il catalogo è stato suddiviso in sei capitoli: una prima parte riguarda l’antichità più remota, ovvero l’evo antico e la prima parte del medioevo (dal 700 a.C. fino all’anno 1000 d.C.), un secondo ca- pitolo raccoglie le segnalazioni del basso medioevo, dal 1000 al 1500 d.C., il terzo il periodo del Rinascimento (1500-1600), il quarto il XVII secolo (1600-1700), il quinto il periodo dell’Illumini- smo (1700-1800), e il sesto il XIX secolo (1800-1900).

260 pagine 26,00 euro (iscritti CISU € 21,00) visitate www.upiar.com la vostra libreria on-line

Per il volume dedicato da Stilo al 1946 è il Un lavoro monumentale che documenta, con Giuseppe Stilo turno di casi e vicende quasi del tutto sco- un’analisi storiografica approfondita e meti- L’alba nosciute in Italia per l’anno che vide e- colosa, la prima grande ondata mondiale di di una nuova era splodere il fenomeno delle osservazioni dei avvistamenti di oggetti volanti non identifi- 1946: il fenomeno dei “razzi fantasma” cosiddetti “razzi fantasma”, che dopo i Paesi cati nel 1950. Stilo in particolare presenta in Italia e nel mondo scandinavi interessò quasi tutta l’Europa cen- la prima ricostruzione organica dell’ondata trale ed occidentale, alcuni Paesi extraeu- di quell’anno la cui esatta portata, grazie al- ropei e in particolare proprio l’Italia. le ricerche d’archivio condotte dal CISU nel- Vero e proprio prodromo della “nuova era” l’ambito dell’Operazione Origini, è ora final- che di lì a poco inizierà con l’avvistamento mente definita con ampiezza e precisione: di Arnold negli Stati Uniti e la conseguente quasi 300 segnalazioni italiane, oltre 1.200 fioritura delle notizie sui “flying saucers”, i notizie ed articoli pubblicati sulla stampa. “razzi fantasma” costituiscono per l’autore 420 pagine con 35 foto e illustrazioni f.t. un momento di quasi totale continuità rispet- 22,00 euro (Iscritti CISU € 17,60) to ai “dischi volanti”. 228 pagine, 9 illustrazioni f.t. 14,00 euro (iscritti CISU € 11,20)

EDIZIONI UPIAR

Per la redazione del volume, dedicato al- Nel 1954 una serie di ondate di avvistamen- Giuseppe Stilo l’ondata di avvistamenti di dischi volanti nel Giuseppe Stilo ti di dischi volanti si abbatté su decine di Ultimatum 1952, Stilo ha esaminato ben 1800 fra no- Il quinto cavaliere Paesi facendo assumere al fenomeno carat- alla Terra tizie ed articoli apparsi sulla stampa i- dell’Apocalisse teristiche senza precedenti; per la prima vol- 1952: i dischi volanti taliana, ed anche stavolta è stato in grado La grande ondata UFO del 1954 ta, in particolare, si presentarono in manie- Tomo Primo: dal 1° gennaio al 31 ottobre in Italia e nel mondo di ricostruire in dettaglio un gran numero di con un saggio di Vicente-Juan Ballester Olmos ra massiccia gli avvistamenti di presunte “en- vicende italiane o straniere che in quell’an- tità” associate al fenomeno. no ebbero luogo, o che in quel periodo su- In Italia l’ondata si sviluppò a partire da metà birono sviluppi decisivi. settembre e si protrasse sino alla fine del- Fecero la loro apparizione anche in Italia i l’anno con oltre 1000 avvistamenti. La vasta primi incontri ravvicinati del terzo tipo e le gamma dei fenomeni UFO si era fatta strada prime foto, ma soprattutto gli UFO comincia- in modo definitivo nell’opinione pubblica, che rono ad assumere davvero, per l’opinione pub- da allora la subirà in maniera crescente, qua- blica e per i pochi appassionati, i tratti di un si ad indicare l’arrivo di un “Quinto cavalie- evento extraterrestre. re dell’Apocalisse”. 542 pagine, 39 illustrazioni fuori testo Questo primo tomo prende in esame il qua- 27,90 euro (iscritti CISU € 22,30) dro italiano sino alla fine di ottobre.

EDIZIONI UPIAR EDIZIONI UPIAR 658 pagine, con 41 foto e illustrazioni f.t. 38,00 euro (Iscritti CISU € 30,40)

Un’offerta esclusiva per gli iscritti al CISU: i libri direttamente a casa vostra a prezzo scontato (versamenti sul Conto corrente postale 17347105 intestato a Cooperativa UPIAR, casella postale 212, 10100 Torino)

LE CARTOLINE DEL CISU CON ANNULLO FILATELICO UFOLOGICO In occasione del Convegno “150 anni di UFO in Italia” è stato realizzato un folder di 8 pagine, con copertina a colori, che raccoglie le 4 cartoline dell’evento, tutte affrancate e timbrate con lo speciale annullo filatelico ufologico. Si tratta delle due cartoline dedicate al convegno stampate in tiratura limitata e numerata di 300 copie, di una che riproduce un’illustrazione in bianco-nero di Giorgio Giorgi ed una ristampa attualizzata della cartolina del convegno organizzato a Torino da Clypeus nel 1965. (Folder filatelico con 4 cartoline, € 15,00 - Iscritti CISU € 12,00)