Rivista Quadrimestrale Di Politica Economica, Sociologia E Relazioni Industriali Fondata Da Giacomo Brodolini
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Rivista quadrimestrale di politica economica, sociologia e relazioni industriali fondata da Giacomo Brodolini Anno LII, gennaio-aprile 2018, n. 1 Enzo Bartocci Giuseppe Ciccarone Annamaria Simonazzi direttori Massimo Mascini direttore responsabile Giorgio Benvenuto Yasmine Ergas Leonello Tronti condirettori COMITATO EDITORIALE Dominique Anxo Paolo Bagnoli Paolo Borioni Gerhard Bosch Luisa Corazza Michele Faioli Emilio Gabaglio Umberto Gentiloni Riccardo Leoni Franco Liso Fabrizio Loreto Claudio Lucifora Enrica Morlicchio Andrea Panaccione Paolo Piacentini Paolo Pini Enrico Pugliese Michele Raitano Enzo Russo Donatella Strangio Paola Villa Andrew Watt COMITATO DI REDAZIONE Adriano Cicioni Manuelita Mancini Marilena Sacchetta Fondazione Giacomo Brodolini Riconosciuta con D.P.R. n. 230 del 13 aprile 1972 Sede sociale: via Solferino 32, 00185 Roma Tel. 0644249625 – Fax 0644249565 Internet: www.fondazionebrodolini.it Scopi della Fondazione (art. 2 dello Statuto) La Fondazione ha lo scopo di promuovere, coordinare e sviluppare le iniziative e le attività culturali e assistenziali dirette ad incrementare il benessere, l’istruzione e l’educazione dei lavoratori. In particolare la Fondazione ha il compito di: a) promuovere e curare le attività di studio e ricerca sui problemi inerenti alle condizioni di vita e di lavoro anche a livello comunitario e internazionale; a tale scopo può organizzare incontri, convegni e dibattiti per l’approfondimento di tali problemi dal punto di vista politico e sindacale; b) istituire borse di studio per i figli dei lavoratori; c) istituire corsi di formazione professionale, civica ed economico-sindacale; d) svolgere attività di ricerca e di sperimentazione nel settore delle metodologie didattiche specificamente rivolte alla formazione degli adulti;e ) promuovere e svolgere attività di pubblicazione e diffusione di studi e ricerche inerenti ai problemi del lavoro e del movimento sindacale, anche in forma periodica. Direzione e redazione “Economia & Lavoro”, via Solferino 32, 00185 Roma – Tel. 0644249625 – Fax 0644249565 e-mail: [email protected] Amministrazione e Ufficio abbonamenti Carocci editore, corso Vittorio Emanuele II, 229, 00186 Roma – Tel. 0642818417 – Fax 0642747931 e-mail: [email protected] Abbonamento Annuale 2018, tre numeri: per l’Italia 83,00 € (privati) e 85,00 € (enti e istituzioni); per l’estero 130,00 €; fascicolo singolo 32,00 €, arretrato 36,00 €. Versamenti a favore di Carocci editore spa, corso Vittorio Emanuele II, 229, 00186 Roma, da effettuarsi a mezzo c/c postale n. 77228005, tramite assegno bancario non trasferibile o bonifico bancario su c/c 000001409096 del Monte dei Paschi di Siena, filiale di Roma 8710, via Sicilia 203/A, 00187 Roma, IBAN IT92C0103003301000001409096 – SWIFT BIC: PASCITM1Z70. Gli abbonamenti decorrono dall’inizio dell’anno e se non vengono tempestivamente disdetti si intendono rinnovati per l’anno successivo. Le richieste di abbonamento, numeri arretrati e tutte le questioni relative devono essere comunicate direttamente a Carocci editore. Registrazione del Tribunale di Roma n. 706/2002 del 30 dicembre 2002 Iscrizione al Registro nazionale della stampa n. 1494 del 4 marzo 1985 © 2018 Fondazione Brodolini ISBN 978-88-430-0000-0 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale Cafagna, Barletta Finito di stampare nel maggio 2018 da Litografia Varo, Pisa Economia & Lavoro, LII, 1 Indice HOW DO INDUSTRIAL RELATIONS HELP CURB INEQUALITIES IN EUROPE? 7 Daniel Vaughan-Whitehead, Introductory Overview 19 Dominique Anxo, Decent Work for All: The Crucial Role of Flexicurity and the Swedish Industrial Relations System 33 Branko Bembič, Industrial Relations Developments in Slovenia and Their Impacts on Inequality 53 Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany 71 Giuseppe Fiorani, Annamaria Simonazzi, Industrial Relations and Social Dialogue in Italy 87 Rafael Muñoz-de-Bustillo, Fernando Pinto, Against the Wind. Industrial Relations in Spain During the Great Recession and Its Aftermath SAGGI 105 Paolo M. Piacentini, The Demand Side vs. the Supply Side in the Analysis of Employment: the Potential for the Use of ‘Employment Multipliers’ 121 Massimo De Minicis, Precari e capitale, socializzazione e contingenza della forza lavoro 131 Riccardo Leoni, Efficienza ed efficacia della contrattazione integrativa aziendale. Una rassegna della letteratura empirica italiana DIALOGO: NEW PUBLIC MANAGEMENT, ISTITUZIONI POLITICHE, ECONOMIA E WELFARE. UN DIBATTITO CRITICO (CONTINUA DAL N. 2/2017) 171 Daniel Pommier Vincelli, New Public Management, stato neo-weberiano e New Public Governance: tre modelli di riforma amministrativa in uno studio di Pollitt e Bouckaert 4 Economia & Lavoro, LII, 1 RECENSIONI 179 R. Romano, S. Lucarelli, Squilibrio. Il labirinto della crescita e dello sviluppo capitalistico (di Marco Fama) 188 P. Ramazzotti (a cura di), Stato sociale, politica economica e democrazia (di Guglielmo Forges Davanzati) 189 SEGNALAZIONI, a cura della Redazione Economia & Lavoro, LII, 1 Contents HOW DO INDUSTRIAL RELATIONS HELP CURB INEQUALITIES IN EUROPE? 7 Daniel Vaughan-Whitehead, Introductory Overview 19 Dominique Anxo, Decent Work for All: The Crucial Role of Flexicurity and the Swedish Industrial Relations System 33 Branko Bembič, Industrial Relations Developments in Slovenia and Their Impacts on Inequality 53 Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany 71 Giuseppe Fiorani, Annamaria Simonazzi, Industrial Relations and Social Dialogue in Italy 87 Rafael Muñoz-de-Bustillo, Fernando Pinto, Against the Wind. Industrial Relations in Spain During the Great Recession and Its Aftermath ESSAYS 105 Paolo M. Piacentini, The Demand Side vs. the Supply Side in the Analysis of Employment: the Potential for the Use of ‘Employment Multipliers’ 121 Massimo De Minicis, Precarious Workers and Capital, Socialisation, and the Contingent Nature of the Workforce 131 Riccardo Leoni, Efficiency and Effectiveness of Firm-Level Supplementary Bargaining. A Review of Italian Empirical Literature DIALOGUE: THE NEW PUBLIC MANAGEMENT, POLITICAL INSITUTIONS, ECONOMY, AND WELFARE. A CRITICAL DEBATE (CONTINUED FROM ISSUE N. 2/2017) 171 Daniel Pommier Vincelli, New Public Management, Neo-Weberian State, and New Public Governance: Three Administrative Reform Models in a Study by Pollitt and Bouckaert 6 Economia & Lavoro, LII, 1 BOOK REVIEWS 179 R. Romano, S. Lucarelli, Squilibrio. Il labirinto della crescita e dello sviluppo capitalistico (by Marco Fama) 188 P. Ramazzotti (a cura di), Stato sociale, politica economica e democrazia (by Guglielmo Forges Davanzati) 189 NOTES ON PUBLICATIONS, by the Editorial Staff Anno LII Economia & Lavoro Industrial Relations, pp. 7-17 INTRODUCTORY OVERVIEW by Daniel Vaughan-Whitehead A common feature of recent reports on ine- Una caratteristica comune ai rapporti sulla di- quality (ILO, OECD, and IMF) is their recogni- suguaglianza pubblicati di recente (OIL, OCSE e tion that inequalities may well emerge from me- FMI) è il riconoscimento del fatto che le disugua- chanisms in the world of work. This special issue glianze possono emergere dai meccanismi propri investigates the role of industrial relations and del mondo del lavoro. La presente sezione mo- social policies to reduce inequalities. nografica analizza il ruolo giocato dalle relazioni What industrial relations systems seem to per- industriali e dalle politiche sociali nella riduzione form better to limit and even reduce inequalities? delle disuguaglianze. How can social dialogue and social partners ad- Quali sistemi di relazioni industriali risultano dress wage inequality and other types of inequa- funzionare meglio nell’arginare o perfino nel ri- lity – in the distribution of working time, access durre le disuguaglianze? In che modo il dialogo or re-access to jobs, training and career oppor- sociale e le parti sociali affrontano la disugua- tunities, and social protection and pensions? Do glianza salariale e altri tipi di disuguaglianze – collective agreements help improve the situation nella ripartizione dell’orario di lavoro, nell’acces- of particular groups of workers, including women so o nel reinserimento nel mondo del lavoro, in or young people, and certain types of work ar- termini di opportunità di formazione e carriera, e rangements, such as part-time work, temporary in riferimento ai sistemi di protezione e assisten- work, or self-employment? za sociale? I contratti collettivi contribuiscono a migliorare la situazione di gruppi specifici di lavoratori, inclusi le donne e i giovani, nonché determinate tipologie di rapporti di lavoro, come ad esempio il lavoro a tempo parziale, il lavoro a tempo determinato o il lavoro autonomo? INTRODUCTION The reduction of inequalities was recently asserted by the international community (2030 Agenda for Sustainable Development; UN, 2015) and the European organisations as an important policy target. It has also been highlighted that the sources of growing inequality may well emerge from mechanisms in the world of work (ILO, 2014 and 2016b; OECD, 2015). The collection of articles presented in this issue is the outcome of a project carried out by the International Labour Organization (ILO) in cooperation with the Daniel Vaughan-Whitehead International Labour Office (Geneva) and Sciences Po (Paris). 8 Economia & Lavoro, LII, 1 European Commission1 with the aim of assessing the impact that industrial relations and social dialogue indicators may have on different sources of inequalities in the world of work. The