N. 0323

Giovedì 20.06.2002

Pubblicazione: Immediata

Sommario:

♦ LE UDIENZE ♦ COMUNICATO: TERZA RIUNIONE DEL DECIMO CONSIGLIO ORDINARIO DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI ♦ COMUNICATO: SETTIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL’ASSEMBLEA SPECIALE PER IL LIBANO DEL SINODO DEI VESCOVI ♦ PRESS RELEASE: H.E. ARCHBISHOP SUBSTITUTE OF THE SECRETARIAT OF STATE TO CONFER PONTIFICAL HONORS IN NEW YORK

♦ LE UDIENZE

LE UDIENZE

Giovanni Paolo II ha ricevuto questa mattina in Udienza:

S.E. il Signor Ferenc Mádl, Presidente della Repubblica di Ungheria, con la Consorte e Seguito;

Em.mo Card. Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, Inviato Speciale alle celebrazioni conclusive del Millennio della nascita di Papa San Leone IX a Eguisheim (Francia);

Ecc.mi Presuli della Conferenza Episcopale del Perù, in Visita "ad Limina Apostolorum":

S.E. Mons. Luis Abilio Sebastiani Aguirre, Arcivescovo di Ayacucho, Bollettino N. 0323 - 20.06.2002 2 S.E. Mons. José Paulino Ríos Reynoso, Arcivescovo di Huancayo,

S.E. Mons. Lorenzo León Alvarado, Vescovo di Huacho;

On. Signore Han Seung-Soo, Presidente della 56a Sessione dell’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, e Seguito.

[01024-01.01]

♦ COMUNICATO: TERZA RIUNIONE DEL DECIMO CONSIGLIO ORDINARIO DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI

COMUNICATO: TERZA RIUNIONE DEL DECIMO CONSIGLIO ORDINARIO DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI

Il Decimo Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi si è riunito per la terza volta nei giorni 13 e 14 giugno 2002 nella sede della Segreteria Generale.

Sotto la guida di Sua Eminenza Reverendissima Jan P. Schotte, c.i.c.m., Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, hanno partecipato alla riunione gli Eminentissimi Cardinali , Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Inter-Religioso (Città del Vaticano); Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Genova (Italia); , Arcivescovo di México (Messico); Cláudio Hummes, o.f.m., Arcivescovo di São Paulo (Brasile); Jorge Mario Bergoglio, s.i., Arcivescovo di Buenos Aires (Argentina); Lubomyr Husar, m.s.u., Arcivescovo Maggiore di Lviv degli Ucraini (Ucraina); gli Eccellentissimi Arcivescovi Henry Sebastian D'Souza, Arcivescovo emerito di Calcutta (India); Orlando B. Quevedo, o.m.i., Arcivescovo di Cotabato (Filippine); Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo di Kisangani (Repubblica Democratica del Congo); Henryk Muszyński, Arcivescovo di Gniezno (Polonia).

Hanno inoltre offerto la loro collaborazione alcuni esperti della Nona Assemblea Ordinaria.

Per la Segreteria Generale del Sinodo sono intervenuti i Rev.mi Monsignori Fortunato Frezza, John A. Abruzzese, Etienne Brocard e Daniel Estivill.

Non hanno potuto prendere parte ai lavori, trattenuti da urgenti motivi nelle loro sedi, gli Eminentissimi Cardinali Godfried Danneels, Arcivescovo di Mechelen-Brussel, Malines-Bruxelles (Belgio); Francis Eugene George, o.m.i., Arcivescovo di Chicago (U.S.A.); , Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (Città del Vaticano), e gli Eccellentissimi Arcivescovi John Olorunfemi Onaiyekan, Arcivescovo di Abuja (Nigeria); , Arcivescovo di Sydney (Australia),

L’ordine del giorno prevedeva tre argomenti: relazione sull’attività della Segreteria Generale a partire dalla seconda riunione del Consiglio, discussione sulla futura Esortazione Apostolica a seguito della Decima Assemblea Generale Ordinaria, consultazione circa il tema della futura Undicesima Assemblea Generale Ordinaria.

I lavori si sono svolti in due giorni, con sessioni plenarie e anche con un pomeriggio di studio individuale.

Il primo argomento all’ordine del giorno ha richiesto un limitato spazio di tempo, dato il breve intervallo tra la seconda e la terza riunione.

Per quanto riguarda il documento postsinodale, dopo un’introduzione circa i criteri da tener presenti, è avvenuta Bollettino N. 0323 - 20.06.2002 3 un’approfondita discussione di vari elementi da offrire al Santo Padre per la redazione del documento.

Nel trattare il terzo punto sul tema della futura undicesima assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, si è proceduto all’esame dei risultati della consultazione generale. Le proposte provenienti dalle conferenze episcopali, dalla Curia Romana e da tutti gli altri soggetti aventi diritto hanno offerto indicazioni sufficienti per una selezione di temi preferiti da sottoporre al Santo Padre per la decisione definitiva.

Con la preghiera dell’Angelus hanno avuto termine il 14 giugno 2002 i lavori della terza riunione del Decimo Consiglio Ordinario della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.

[01025-01.01] [Testo originale: Italiano]

♦ COMUNICATO: SETTIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL’ASSEMBLEA SPECIALE PER IL LIBANO DEL SINODO DEI VESCOVI

COMUNICATO: SETTIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELL’ASSEMBLEA SPECIALE PER IL LIBANO DEL SINODO DEI VESCOVI

Il Consiglio Postsinodale della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi per l'Assemblea Speciale per il Libano si è riunito nei giorni 22-23 maggio 2002 ospitato da S.B. il Cardinale Nasrallah Pierre Sfeir, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, nella sua residenza patriarcale maronita di Bkerké (Libano).

Si è trattato della settima riunione del Consiglio Postsinodale, che fu costituito dal Santo Padre il 24 gennaio 1995.

Il Segretario Generale del Sinodo, Em.mo Cardinale Jan P.Schotte, c.i.c.m., ha presieduto i lavori ai quali hanno preso parte: S.B. Card. Nasrallah Pierre Sfeir, Patriarca da Antiochia dei Maroniti, Presidente dell’A.P.E.C.L. (Assemblée des Patriarches et Évêques catholiques du Liban); S.E. Mons. Paul Dahdah, o.c.d., Arcivescovo tit. di Are di Numidia, Vicario Apostolico di Beirut dei Latini (Libano); S.E. Mons. Joseph Mohsen Béchara, Arcivescovo di Antelias dei Maroniti (Libano); S.E. Mons. Cyrille Salim Bustros, m.s.s.p., Arcivescovo di Baalbek dei Greci-Melkiti (Libano); S.E. Mons. Joseph Kallas, m.s.s.p., Arcivescovo di Gibail e Beirut dei Greci-Melkiti (Libano); S.E. Mons. Guy Paul Noujaim, Vescovo tit. di Cesarea di Filippo, Vescovo ausiliare per Sarba dei Maroniti (Libano); S.E. Mons. Jean Teyrouz, Vescovo tit. di Melitene degli Armeni, Vescovo ausiliare dell’eparchia patriarcale di Beirut degli Armeni (Libano).

Per motivi personali o pastorali non erano presenti Em.mo Card. Roger Etchegaray, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (Vaticano); Em.mo Card. Francio Arinze, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (Vaticano); Em.mo Card. Achille Silvestrini, Prefetto emerito della Congregazione per le Chiese Orientali (Vaticano); Em.mo Card. Edward I. Cassidy, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani (Vaticano); S.E. Mons. Michel Kassarji, Vescovo di Beirut dei Caldei (Libano); S.E. Mons. Flavien Joseph Melki, Vescovo tit. di Dara dei Siri, Vescovo ausiliare dell’eparchia patriarcale di Beirut dei Siri (Libano).

L'ordine del giorno prevedeva una relazione del Segretario Generale circa l’attività della Segreteria del Sinodo dal tempo dell’ultima riunione del Consiglio stesso e un esame dell’applicazione in loco dell’Esortazione Apostolica Postsinodale Une Espérance Nouvelle pour le Liban.

Dopo la sesta riunione avvenuta nei giorni 17 e 18 maggio 2001 sono stati vari gli avvenimenti che hanno impegnato la Segreteria Generale del Sinodo in attività istituzionali rivolte sia alla decima assemblea generale ordinaria che ai diversi consigli postsinodali per le assemblee continentali. Di questa ampia opera sinodale ha dato relazione il Segretario Generale Cardinale Jan P. Schotte. Bollettino N. 0323 - 20.06.2002 4 Successivamente l’attenzione dei presenti si è concentrata sulla discussione circa l’applicazione dell’Esortazione Postsinodale nelle diverse chiese cattoliche orientali presenti in Libano. A questo proposito si è parlato anche della pubblicazione dei risultati di questa opera di applicazione nelle tante zone e comunità, per aver una conoscenza completa delle iniziative e dei risultati ottenuti, affinché essi siano raccolti e ordinati a vantaggio dell’azione pastorale e per l’incoraggiamento reciproco, che da questa pubblicazione potranno ricevere le differenti chiese particolari.

Quanto alla prossima riunione del Consiglio non è stata fissata nessuna data in attesa della suddetta pubblicazione.

[01026-01.01] [Testo originale: Italiano]

♦ PRESS RELEASE: H.E. ARCHBISHOP LEONARDO SANDRI SUBSTITUTE OF THE SECRETARIAT OF STATE TO CONFER PONTIFICAL HONORS IN NEW YORK

PRESS RELEASE: H.E. ARCHBISHOP LEONARDO SANDRI SUBSTITUTE OF THE SECRETARIAT OF STATE TO CONFER PONTIFICAL HONORS IN NEW YORK

His Excellency Archbishop Leonardo Sandri, Substitute of the Secretariat of State, will confer Pontifical Honors upon several persons associated with the Permanent Observer Mission of the Holy See to the United Nations and the Path to Peace Foundation at a ceremony on 20 June 2002.

Those to be invested in the Order of Saint Gregory the Great are: Dr. Alfonso Andria (Italy); Dr. Jude T. Barbera (New York); Dr. Ugo Carpinelli (Italy); Mr. Shim Wai Lew (New York); Mrs. Amelia Massimi (New Jersey); Mrs. Berta McCann (New York); Mr. Daniel Meehan (Wisconsin); Mrs. Claire Mulholland (New Jersey); Mr. Sho Okagawa (New York); Dr. Augusto Strianese (Italy); and Mr. Francesco Totino (New Jersey).

Five of the sixteen honorees are being promoted in the Order: Mrs. Florence D’Urso ( New York); Mrs. Frederick Massimi ( New Jersey); Mr. Martin J. Moran (New York); Mrs. Mary Therese Moran ( New York); and Mr. E. Lisk Wyckoff (New York).

The ceremony, which will take place at 5:00 P.M. at the Church of Our Savior, Park Avenue and 38th Street in New York City, will include the investiture or the promotion of sixteen men and women, three from Italy and thirteen from the United States, in the Order of Saint Gregory the Great. This Papal Honor was instituted by Pope Gregory XVI in 1831 after his holy predecessor, Pope Saint Gregory the Great, and is most frequently bestowed as a special mark of favor of the Holy See upon persons who diligently serve the Church on the local level.

New York, June 19, 2002

[01027-02.01] [Original text: English]