Regione Piemonte UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI Sede Legale: Via Balilla 22 Fr. Sovazza 28011 (NO) Sede operativa provvisoria uffici ( Via De Angeli 35/A 28887 (VB)

COPIA

Verbale di deliberazione della GIUNTA dell’Unione N. 01

OGGETTO: Provvedimenti in fase transitoria di avvio dell’Unione e liquidazione della Comunità Montana, in materia di trasparenza, integrità e prevenzione della corruzione.

L'anno duemilasedici addì venticinque del mese di Gennaio alle ore 19,00 nella sala delle adunanze dell’Unione Montana. Mediante invio di avvisi ai Sigg. Componenti: previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti della Giunta. All'appello risultano:

Nome e Cognome Pres. Ass.

PIATERRA ELIS Presidente x FORTIS PIETRO Vice Presidente x BUZZI ANGELA Membro x SILVERA DAVIDE Membro x TITONE VINCENZO Membro x Totale 5

Assiste il Segretario Direttore Dr. Marco Luigi Delsignore il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, assume la Presidenza la Dr.ssa Paterra Elis e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

LA GIUNTA DELL’UNIONE - Premesso che:

o La Legge Regionale n. 11 del 28/09/2015 ha avviato il processo di messa in liquidazione delle Comunità Montane sul territorio della Regione Piemonte;

o La stessa Legge Regionale, successivamente modificata ed integrata dalla legge Regionale n. 3 del 14/03/2014, ha previsto il trasferimento delle funzioni montane alle sole Unioni Montane di comuni costituite sul territorio della Comunità Montana in liquidazione;

o Sul territorio della Comunità Montana Due laghi Cusio Mottarone e Val Strona, si sono costituite le seguenti unioni Montane di comuni:

1) UNIONE MONTANA DEI DUE LAGHI : (Riconosciuta con DGR n. 13-1179 del 16/03/2015) Peso 17,79% Comuni di Armeno, Brovello Carpugnino, Colazza, , Massino Visconti, Nebbiuno e Pisano.

2) UNIONE MONTANA DEL CUSIO E DEL MOTTARONE (Riconosciuta con DGR n. 13-1179 del 16/03/2015): Peso 56,57% Comuni di , , e Omegna.

3) UNIONE MONTANA DELLA VALLE STRONA E DELLE QUARNE (Riconosciuta con DGR n. 20-1947 del 31/07/2015) Peso 14,67% Comuni di , , , , Quarna Sotto, .

o Le predette Unioni, che hanno avviato la propria attività economico finanziaria dal 01 gennaio 2016, hanno approvato una convenzione tra loro per la gestione congiunta di personale e sede operativa, ed hanno individuato nell’Unione Montana Del Cusio e Del Mottarone l’Ente capofila;

o L’Unione Montana Dei Due Laghi, è subentrata per il proprio territorio di competenza, nei rapporti della Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona in liquidazione;

o L’attività di liquidazione della Comunità Montana, è tuttora in corso e la Regione Piemonte, con DGR n. 512752 del 29/12/2015, ha autorizzato l’ulteriore proseguo della fase di liquidazione, che vedrà il definitivo trasferimento di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi della Comunità Montana alle Unioni entro e non oltre il 30 giugno 2016;

o Ad oggi sono pertanto appena state avviate le Unioni sopra specificate e la Comunità Montana in liquidazione ha ancora di fatto in carico la maggior parte delle attività che sono in itinere per essere trasferite alle unioni;

- Evidenziato che:

o La Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona aveva, con Deliberazione di Giunta n. 38 del 17/06/2013 individuato quale Responsabile per la prevenzione della Corruzione, il Dr. Marco Luigi Delsignore, Segretario Direttore, dipendente dal 01/01/2016 dell’Unione Montana Del Cusio e Del Mottarone;

o Il Programma per la trasparenza e l’integrità è già stato approvato dalla giunta della Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona, con deliberazione numero 10 del 13/01/2014;

o Il Piano di prevenzione della corruzione è stato approvato sempre con deliberazione della Giunta della Comunità Montana n.11 del 13/01/2014;

2 o Il Commissario della Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona, con Decreto n. 40 del 29/12/2014 aveva assunto provvedimenti finalizzati all’aggiornamento nel rispetto dei contenuti minimi in materia di Anticorruzione e Trasparenza ed Integrità, rinviando alle nuove Unioni l’assunzione dei provvedimenti conseguenti;

o L’Avvio delle nuove Unioni è stato ulteriormente differito a causa del complesso processo di liquidazione delle Comunità Montane, che ha visto nel frattempo due ulteriori proroghe alla gestione commissariale e conseguente ritardo nell’avvio delle unioni, peraltro già costituite ma non operanti;

- Richiamati:

o i principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità, trasparenza dell’azione amministrativa di cui all’articolo 1, comma 1, della Legge 7 agosto 1990 numero 241 e smi;

o l’articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 (TUEL) e smi;

- Considerato che:

o il 6 novembre 2012 il legislatore ha approvato la legge numero 190 recante “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;

o il comma 8 dell’articolo 1 della legge 190/2012 prevede che ogni anno, entro il 31 gennaio, si dia approvazione al Piano triennale di prevenzione della corruzione;

o tale Piano deve risultare coerente e possibilmente coordinato con i contenuti del Piano Nazionale anticorruzione (PNA);

o il PNA, predisposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica (art. 1 co. 4 lett. c) della legge 190/2012), è stato approvato in data 11 settembre 2013 dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC, già CIVIT); • mentre, ai sensi dei commi 60 e 61, art. 1, della legge 190/2012, in sede di Conferenza Unificata, il 24 luglio 2013 Stato, regioni ed autonomie locali hanno precisato adempimenti e termini per gli enti locali;

- Evidenziato che:

o la competenza ad approvare il Piano appartiene all’esecutivo;

o il Piano, a norma dell’art. 10 c. 2 del decreto legislativo 33/2013, incorpora in sé il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità;

o sempre secondo l’articolo 10 del decreto legislativo 33/2013, gli obiettivi del Programma per la trasparenza e l’integrità “sono formulati in collegamento con la programmazione strategica ed operativa dell’amministrazione, definita in via generale nel Piano della perfomance e negli analoghi strumenti di programmazione previsti per gli enti locali” (PEG e PDO);

o se ne deduce che tali documenti, il Programma per la trasparenza e l’integrità, il Piano della perfomance, il PEG ed il PDO, in quanto tra loro “collegati”, abbiano la medesima natura e che, pertanto, competente ad approvarli sia il medesimo organo: la giunta (ex art. 48 TUEL);

o lo stesso dicasi per il Piano anticorruzione che con il Programma per la trasparenza e l’integrità “costituisce di norma una sezione” (art. 10 co. 2 decreto legislativo 33/2013);

- Considerato quindi:

o Che la nuova Unione ha di fatto iniziato ad operare dal 01/01/2016 e che è tuttora in corso il trasferimento dei rapporti giuridici attivi e passivi della Comunità Montana Due Laghi Cusio Mottarone e Val Strona;

3 o Che al momento non è ancora stato nominato un Responsabile della prevenzione della corruzione, ritenendo di individuare, con il presente atto, il Dr. Marco Luigi Delsignore già Responsabile sino al 31/12/2015, quando alle dipendenze della Comunità Montana cui l’Unione è parzialmente subentrata;

- Ritenuto al momento, considerata la fase di transizione, ritenere applicabile all’Unione il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015-2017, predisposto dalla Comunità Montana;

- Ritenuto al momento, considerata la fase di transizione, ritenere applicabile all’Unione il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità, predisposto dalla Comunità Montana;

- Acquisiti i pareri sulla regolarità tecnica e contabile espressi dal responsabile del servizio interessato ai sensi degli artt. 49, 147 bis e 153 del D.Lvo 267/2000 e smi;

- Con voti unanimi favorevoli;

DELIBERA

1) Di approvare i richiami, le premesse e l’intera narrativa quali parti integranti e sostanziale del dispositivo;

2) Di individuare quale Responsabile in materia di Anticorruzione, Trasparenza ed Integrità, il Dr. Marco Luigi Delsignore, Segretario dell’Unione Montana;

3) Di approvare e fare propri, nella fase di transizione il Piano triennale di prevenzione della corruzione 2015- 2017 ed il Programma per l’Integrità e la Trasparenza, della Comunità Montana;

4) Con successiva votazione unanime e favorevole dei presenti legalmente resa la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi del D.Lvo 267/2000.

4

Art. 49 comma 1 d.lgs. 267/2000:

visto per la regolarità tecnica contabile : Il Responsabile del Servizio F.to Dr. Marco Luigi Delsignore

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO DIRETTORE F.to Dr.ssa Elis Piaterra F.to Dr Marco Luigi Delsignore ...... …………......

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

IL SEGRETARIO DIRETTORE Copia conforme all'originale in carta libera per uso amministrativo. F.to Dr. Marco Luigi Delsignore

Ai sensi dell'art. 124 del d.lgs. 267 del 18.08.2000 copia della presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio dell’Unione Montana il giorno 16 FEBBRAIO 2016 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi dal 16 FEBBRAIO 2016 al 01 MARZO 2016

Dalla residenza dell’Unione Montana, addì 16 FEBBRAIO 2016

IL SEGRETARIO DIRETTORE F.to Dr. Marco Luigi Delsignore ......

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

Questa deliberazione è divenuta esecutiva il ... 16/02/2016

[] Ai sensi dell'art. 134 comma 3 del d.lgs. 267 del 18.08.2000

[] Ai sensi dell'art. 126 –127 del d.lgs. 267 del 18.08.2000

[X] Ai sensi dell’art. 134 comma 4 del d.lgs. 267 del 18.08.2000

IL SEGRETARIO DIRETTORE F.to Dr. Marco Luigi Delsignore ......

5