BIBLIOGRAFIA ITALIANA DI J. M. DeMATTEIS A cura di: Gabriele ʿTermidoroʾ Perlini - mail:
[email protected] Prima stesura: ottobre 2009 - Secondo aggiornamento: gennaio 2021 Ritenuto uno dei più grandi scrittori di Spider-Man, secondo solo a Stan Lee, il nome di J. M. DeMATTEIS è legato indissolubilmente alle gestioni ragnesche degli anni ʿ90 grazie ai cicli di storie in coppia con Sal Buscema e Mark Bagley, cui si annoverano i capolavori "The Child Within ", "Best Of Enemies " e "The Gift ". Scrivendo di un Peter Parker più adulto e massiccio come mai sino ad allora, l'autore si era aggiudicato qualche anno prima il successo grazie alla tragica saga "Kraven's Last Hunt " mentre, poco dopo, sarà la volta della miniserie "The Lost Years ". Sul fronte editoriale opposto si trovano lavori più divertenti ed ironici quali la Justice League International, scritta nella seconda metà degli anni ʿ80 insieme al fidato Keith Giffen, che ha valso alla coppia la nomination per l'Eisner Award come miglior albo singolo grazie al primo numero della loro gestione. Sempre per le più note case editrici americane di fumetti si ricordano gli indelebili cicli di Captain America e The Defenders per la Marvel ed i personaggi mistici della DC quali The Spectre, Dr. Fate, The Phantom Stranger e la Justice League Dark. Brevi incursioni si sono comunque avute anche in personaggi più classici come Batman e Superman. Per le case editrici minori citiamo la sfortunata Abadazad, The Stardust Kid, Hero Squared e The Life And Times Of Savior 28. Difficile poi dimenticare i progetti più personali dell'autore come l'evocativo Moonshadow, Blood: A Tale, Mercy, Seekers Into The Mystery e l'autobiografico Brooklyn Dreams.