COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di – Italia - Via Nazionale n° 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 – P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056 – 88427 – Fax 0433 88580 - e-mail: [email protected] www.comune.fornidisopra.ud.it ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE “ALTA VAL ” (Comuni di: Forni di Sopra , , , Forni di Sopra, , )

SETTORE ACQUISTI E PATRIMONIO Prot. 1927

Spett/le ______

Servizio di revisione del Piano di Gestione forestale della proprietà silvo-pastorale del Comune di Forni di Sopra - (Avviso di gara-indagine di mercato – Prot. 4856 del 24/09/2012)

INVITO A FORMULARE OFFERTA CIG 4530171F5B e CUP C45C12000330006

Il Comune di FORNI DI SOPRA, in esecuzione alla Determina D04/47 del 08.04.2013, ai sensi del disposto dell'art. 125, comma 11 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e dell’art. 28 del Regolamento comunale per la disciplina dei contratti approvato con deliberazione consiliare n. 25/2011 e modificato con delibera consiliare n. 13/2012, invita codesto spettabile candidato a presentare l’offerta per l’affidamento delle prestazioni di cui in premessa secondo le indicazioni di seguito riportate.

1. Descrizione del servizio e delle condizioni Il servizio oggetto dell’appalto riguarda l’incarico delle attività di revisione del Piano di Gestione forestale della proprietà silvo-pastorale del Comune di Forni di Sopra (UD). Il dettaglio del servizio oggetto dell’appalto e le condizioni vengono descritte in maniera analitica nell’allegato verbale delle direttive (Allegato A) e nell’allegato schema di contratto (Allegato B).

L’importo del preventivo di spesa (Allegato C), che verrà posto a base di gara, è di complessivi Euro 53.204,51 (cinquantatremiladuecentoquattro/51), IVA esclusa. Il predetto compenso è comprensivo di qualsiasi onere (4% previdenziale per i professionisti), spettanza, spesa a qualsiasi titolo ed in qualsiasi misura conseguente o inerente al conferimento dell'incarico e al suo svolgimento, ad eccezione dell'onere IVA. Eventuali ribassi verranno utilizzati in accordo con il Comune di Forni di Sopra e la Regione FVG (Autorità di Gestione del PSR) per le seguenti attività: • relazione per la valutazione d’incidenza • ripasso dei confini di proprietà • segnatura continua delle particelle • rilievo di incrementi.

Il tempo massimo previsto per la realizzazione della seconda fase , coincidente con la consegna del progetto di Piano di Gestione forestale, è fissato in giorni trecentosessanta (360), decorrenti dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva. Tale termine potrà essere ridotto in sede di offerta fino ad un minimo di giorni trecento (300). Si sottolinea che il termine per la realizzazione della seconda fase verrà ridotto in relazione all’offerta presentata. Il progetto è finanziato in parte mediante contributo a valere su fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Regione Autonoma – Progetti Integrati Territoriali (P.I.T.) ed in parte

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it

con fondi propri di bilancio. La spesa derivante va considerata quale “servizio rilevante ai fini dell’I.V.A.” e ci si atterrà pertanto alla norma di cui al D.P.R. 633/72 e s.m.i.

2. Formulazione dell’offerta L'offerta, contenuta in un unico plico, chiuso e sigillato con sistema idoneo a garantirne l'integrità e firmato sui lembi di chiusura, recante l'intestazione del mittente o mandatario e destinatario e la dicitura "NON APRIRE - Gara per l’affidamento del servizio di revisione del Piano di Gestione forestale della proprietà silvo-pastorale del Comune di Forni di Sopra ", deve pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 14/05/2013 nella sede della Stazione appaltante: Comune di Forni di Sopra Ufficio Protocollo Via Nazionale n. 162 33024 Forni di Sopra (UD) Ai fini della verifica del rispetto del suddetto termine si specifica che farà fede solo ed esclusivamente la data e l'ora di ricezione del plico all'ufficio di protocollo dell'Amministrazione . L'Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali ritardi o errori nel recapito dell'offerta. Il plico contiene al suo interno, a pena di esclusione, tre buste separate, ognuna sigillata con sistema idoneo a garantirne l'integrità, controfirmate su tutti i lembi di chiusura, recanti l'intestazione del mittente o mandatario e la dicitura rispettivamente 1) "Documentazione", 2) "Offerta tecnico-metodologica", 3) "Offerta economica".

La Busta 1) "Documentazione" contiene al suo interno, pena l'esclusione: • una copia del presente invito firmato, in ogni pagina per accettazione delle condizioni ivi contenute, dal legale rappresentante dell'impresa o dal mandatario del raggruppamento temporaneo dell'offerente; • una copia del verbale delle direttive (Allegato A ), una copia dello schema di contratto (Allegato B ) ed una copia del preventivo di spesa (Allegato C ) firmati in ogni pagina per accettazione, dal legale rappresentante dell'impresa o dal mandatario del raggruppamento temporaneo dell'offerente; • l’attestazione di avvenuto sopralluogo. A pena di esclusione il concorrente deve presentarsi presso il Comune di Forni di Sopra per prendere visione delle aree boscate oggetto della revisione, nonché della cartografia e della documentazione relativa al piano di gestione forestale. Le date fissate perentoriamente per tali sopralluoghi sono le seguenti: lunedì 29 aprile 2013 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 venerdì 03 maggio 2013 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 Al sopralluogo sono ammessi gli operatori economici offerenti, nonché le persone delegate dai precedenti, munite di procura legale. Una persona potrà eseguire sopralluoghi e visionare la suddetta documentazione in rappresentanza di un solo soggetto offerente, pena l’esclusione. Dell’avvenuto sopralluogo verrà rilasciata apposita attestazione (Allegato D ) dal responsabile del procedimento (o suo delegato) che dovrà essere allegata in originale, pena l’esclusione , nella presente busta 1) “Documentazione”; • cauzione provvisoria: pari ad Euro 1.064,10.- (2% del prezzo posto a base di gara) da presentarsi mediante assegno circolare non trasferibile , intestato al Comune di Forni di Sopra, oppure mediante polizza fidejussoria assicurativa o bancaria di validità non inferiore a 180 giorni. L’importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione di cui al comma 7 dell’articolo 75 D.Lgs 163/2006 e s.m.i.

La Busta 2) "Offerta tecnico - metodologica" dovrà contenere, a pena di esclusione, i seguenti documenti: • Relazione tecnico –metodologica e servizi aggiuntivi. Proposta metodologica nello svolgimento del servizio, composta da massimo 2 facciate formato A4 in carattere Times New Roman 12 ed interlinea singola, contenente oltre che alle modalità di realizzazione del servizio stesso, anche le ulteriori analisi, attività ed elaborati aggiuntivi/integrativi rispetto a quelli obbligatori richiesti dal verbale delle direttive e dallo schema di contratto, che siano coerenti alle direttive regionali e risultino di utilità al committente per la sua futura attività di impostazione delle politiche gestionali in campo forestale, in ambito comunale e che si integrino con le attività attualmente in corso. Relazioni di dimensioni superiori non verranno valutate, attribuendo ad esse un punteggio pari a zero. La valutazione del requisito metodologico verrà effettuata dalla commissione in riferimento alle esigenze proprie del committente ed alle finalità specifiche del progetto. Si rappresenta che la

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it

metodologia proposta in sede di offerta, in caso di aggiudicazione, è vincolante nell'attuazione del servizio. Le ulteriori attività ed elaborati aggiuntivi/integrativi succitati devono essere adeguatamente specificati, dettagliati e quantificati posto che, in caso di aggiudicazione, sono anch'essi vincolanti. La relazione di cui sopra è siglata in ogni pagina e sottoscritta, in calce per esteso, da parte del titolare dell'impresa o dal legale rappresentante dell'offerente. Nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo di operatori economici, la relazione è siglata in ogni pagina da tutti i partecipanti al raggruppamento e sottoscritta, in calce, dal legale rappresentante o procuratore speciale autorizzato da ciascun operatore partecipante al raggruppamento. In caso di raggruppamento già costituito, la relazione è siglata in ogni pagina e firmata, in calce, dal legale rappresentante o da un procuratore speciale autorizzato ai sensi di legge dall'impresa mandataria.

La Busta 3) "Offerta economica" contiene, a pena di esclusione, l'offerta economica redatta obbligatoriamente in bollo utilizzando esclusivamente l'Allegato E al presente avviso, compilata in lingua italiana e siglata e sottoscritta in calce per esteso da parte del titolare dell'impresa o del legale rappresentante dell'offerente. Nel caso di costituendo raggruppamento temporaneo di operatori economici, l'offerta economica è siglata in ogni pagina da tutti i partecipanti al raggruppamento e sottoscritta, in calce, dal legale rappresentante o procuratore speciale autorizzato di ciascun operatore partecipante al raggruppamento. In caso di raggruppamento già costituito, l'offerta economica è siglata e firmata, in calce, dal legale rappresentante o da un procuratore speciale autorizzato ai sensi di legge dall'impresa mandataria. Sono escluse dalla partecipazione alle procedure di affidamento del servizio le offerte economiche in rialzo rispetto alla base di gara.

3. Criteri di aggiudicazione Il servizio verrà affidato, ai sensi degli articoli 81 e 83 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.mi., sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, da determinarsi mediante l'applicazione dei seguenti criteri, in relazione all'importanza relativa ad essi assegnata:

Elementi qualitativi: a) RELAZIONE TECNICO - METODOLOGICA - SERVIZI AGGIUNTIVI: punteggio massimo 60/100 Elementi quantitativi: b) PREZZO: punteggio massimo 20/100 c) TEMPISTICA per la realizzazione della seconda fase del servizio: punteggio massimo 20/100

Il calcolo dell’offerta economicamente più vantaggiosa sarà effettuato dalla commissione aggiudicatrice applicando il metodo aggregativo-compensatore , secondo le linee guida dell’allegato P) del DPR 05.10.2010 n. 207, determinato, per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa, attraverso la media dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari. Successivamente si procederà a trasformare la media dei coefficienti attribuiti ad ogni offerta da parte di tutti i commissari in coefficienti definitivi, riportando ad uno la media più alta e proporzionando a tale media massima le medie provvisorie prima calcolate. Il valore così ottenuto verrà moltiplicato per il punteggio individuato nel presente invito per l’elemento considerato. Per quanto riguarda gli elementi di natura quantitativa attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante e coefficiente pari a zero, attribuito a quelli posti a base di gara. Si precisa inoltre che: relativamente all’elemento PREZZO: - tutte le offerte con prezzi inferiori al prezzo medio (calcolato sommando tutti i prezzi offerti e diviso per il numero di offerte) otterranno il punteggio massimo pari a 20, nel contempo il prezzo offerto resta vincolante per il concorrente ai fini l’esecuzione della presentazione; - per tutte le restanti offerte il punteggio verrà assegnato per interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito al prezzo medio (come sopra calcolato) ed il coefficiente pari a zero, attribuito a quello posto a base di gara;

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it

relativamente all’elemento TEMPISTICA: - il tempo massimo offerto per la realizzazione della seconda fase del servizio non potrà essere ridotto oltre a giorni (300) trecento. Alle offerte con indicazione di tempistiche inferiori al minimo sopra stabilito non verrà assegnato alcun punteggio.

La valutazione degli elementi qualitativi è effettuata sulla base dei seguenti criteri: a) qualità complessiva della proposta in termini di completezza, chiarezza, coerenza e sinteticità; b) efficacia ed efficienza della proposta metodologica e degli strumenti aggiuntivi/innovativi valutati in particolare sulla base degli strumenti operativi che risultino di utilità al committente per la sua futura attività di impostazione delle politiche gestionali in campo forestale, in ambito comunale, che si integrino con le attività attualmente in corso.

Non sono ammesse offerte in aumento. Sono esclusi dalla gara gli offerenti che non abbiano presentato il plico integro, che non abbiano presentato la documentazione richiesta o che abbiano presentato la documentazione in modo incompleto o difforme da quanto richiesto o che siano privi dei requisiti minimi richiesti. Non sarà valida alcuna offerta pervenuta o presentata dopo il termine sopra indicato anche se sostitutiva od aggiuntiva rispetto ad altra precedente e non sarà consentita in sede di gara la presentazione di alcuna offerta. Le offerte non dovranno contenere riserve ovvero condizioni, né essere espresse in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta propria o di altri, pena l’esclusione della gara. Non verrà tenuto conto di elementi che non consentano la quantificazione dell’impegno del concorrente e che invece consentano al concorrente di variare l’impegno in fase d’appalto. Le autocertificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata.

La verifica della completezza della documentazione e la valutazione dei contenuti è compiuta da una apposita commissione nominata e presieduta dal responsabile del settore o suo delegato, e di cui potranno anche farne parte componenti tecnici dell'amministrazione regionale e/o di enti pubblici.

La commissione, dopo aver valutato i contenuti tecnico-metodologici (RELAZIONE TECNICO- METODOLOGICA-SERVIZI AGGIUNTIVI) procederà all'apertura delle buste contenenti l'OFFERTA ECONOMICA.

L'aggiudicazione è effettuata a favore del concorrente che otterrà il punteggio complessivo più alto sulla base della graduatoria ottenuta seguendo i criteri specificati.

Si avvertano i concorrenti che: - si darà luogo all’espletamento della gara anche in presenza di un’unica offerta valida, - in caso di offerte pari si procederà all’espletamento di miglioramento di cui all’art. 77 del R.D. 827/24.

4. Procedura di Gara – Aggiudicazione Scaduto il termine di ricezione delle offerte, la commissione di gara si riunirà in una o più sedute riservate, al fine di attribuire i punteggi per quanto riguarda gli elementi qualitativi. Ogni commissario procede alla valutazione dei punti per ogni concorrente. Una volta terminata l’analisi individuale si sommano i punti attribuiti ad ogni elemento dell’offerta da parte di tutti i commissari. Terminata la valutazione degli elementi qualitativi e l’assegnazione dei punteggi ad ogni concorrente, in seduta pubblica, fissata per il giorno 16.05.2013 alle ore 10:00 presso il Comune di Forni di Sopra si darà lettura delle offerte contenti gli elementi quantitativi, per la successiva assegnazione dei rimanenti punteggi ai fini dell’aggiudicazione. Delle risultanze dell'aggiudicazione è data comunicazione scritta a tutti i candidati che abbiano presentato un'offerta. Il contratto con l'aggiudicatario è redatto a seguito della verifica delle autocertificazioni fornite e diventa impegnativo per le parti dalla data della sua sottoscrizione, salvo approvazione degli organi di controllo.

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it

5. Avvertenze varie

L'Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di revocare o non dar luogo alla gara, o prorogarne la data, o posticipare l’affidamento, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, a proprio insindacabile giudizio, senza che gli stessi possano avanzare alcuna pretesa al riguardo. Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti al contratto sono e saranno a carico dell’aggiudicatario. Tutti i termini disposti dal presente invito sono da intendersi come perentori e tutte le modalità di partecipazione e presentazione dell’offerta disposte sono da intendersi a pena di esclusione. La partecipazione alla gara comporta l’accettazione incondizionata da parte del concorrente delle prescrizioni, obblighi ed oneri elencati nel presente invito di gara e nei relativi allegati. Per quanto non espressamente indicato nel presente invito e nel capitolato d’oneri, si fa riferimento al D. Lgs. 163/2006 e succ. mod. ed integrazioni. Tutti i concorrenti si intendono edotti delle condizioni di cui al presente invito, dandosi atto che per tutto quanto in esso non specificato, si fa espresso rinvio alle disposizioni del Regolamento sulla Contabilità generale dello Stato approvato con R.D. 23 maggio 1924 n. 827, ed alle norme del Codice Civile in materia di contratti, nonché alla normativa vigente in materia. La documentazione non in regola con l’imposta di bollo sarà regolarizzata ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. 30/12/1982, n. 955.

6. Altre informazioni • Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata. • Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. • L’offerta economica dovrà essere redatta ESCLUSIVAMENTE utilizzando lo schema allegato (Allegato E) fornito dalla stazione appaltante, compilando le parti lasciate in bianco e NON riportandolo su carta intestata o su qualsiasi altro documento. • Non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 38 del D.Lgs. 163/2006 e succ. mod. e int. ed alla legge n° 68/99. • Il concorrente aggiudicatario dovrà presentare le attestazioni di effettivo svolgimento dei lavori indicati nella dichiarazione di cui al punto 3.6 del precedente avviso di gara/indagine di mercato entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione provvisoria . A tal fine si precisa che, in base a quanto stabilito dall’art. 42, lettera a) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., se trattasi di servizi prestati a favore di amministrazioni o enti pubblici, essi devono essere provati da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni o enti medesimi. • E’ esclusa la competenza arbitrale ed il foro competente è l’Autorità Giudiziaria Ordinaria di . • La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara, con le modalità suddette. • La stazione appaltante si riserva, una volta espletata la gara, di non addivenire all’aggiudicazione del servizio, qualora l’offerta non sia valutata conveniente per l’Ente o per qualsiasi altra giustificata motivazione. • L’aggiudicazione definitiva verrà effettuata dai competenti organi della stazione appaltante. • Le operazioni di gara saranno verbalizzate. • L’aggiudicazione, così come risultante dal verbale di gara è meramente provvisoria e subordinata agli accertamenti di legge. • L’affidamento del servizio sarà, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia. • Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. • I dati raccolti saranno trattati ex D.Lgs. 196/2003 esclusivamente nell’ambito della presente gara. • L’aggiudicatario si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010 e successive modificazioni ed integrazioni.

7. Tutela e riservatezza dei dati personali

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it

I dati personali conferiti ai fini della partecipazione alla gara dai concorrenti sono raccolti e trattati ai fini del procedimento di gara e della eventuale e successiva stipula e gestione del contratto di incarico secondo le modalità e le finalità di cui al D.Lgs. 196/2003.

8. Informazioni finali Per la consegna dei plichi, l’ufficio protocollo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30. Per informazioni e presa visione degli elaborati di gara gli interessati possono rivolgersi presso il Comune di Forni di Sopra – Via Nazionale n. 162 – Ufficio ragioneria. Responsabile del procedimento: De Santa Bernardino (tel. 043388056 – interno 12).

Forni di Sopra, 12.04.2013

Il Responsabile del Settore De Santa Bernardino

Allegati: 1. A – Verbale delle direttive 2. B – Schema di contratto 3. C – Preventivo di spesa 4. D – Manifestazione di interesse 5. E – Dichiarazione possesso requisiti morali 6. F - Dichiarazione idoneità professionale 7. G – Dichiarazione capacità economico-finanziaria

COMUNE DI FORNI DI SOPRA – Provincia di Udine Via Nazionale n. 162 33024 FORNI DI SOPRA (UD) --- Codice fiscale: 84002010308 Partita Iva: 01461900308 Tel. 0433 88056 – Fax. 0433 88580 E-mail: [email protected] Web: www.comune.fornidisopra.ud.it