F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome De Chiara Michele Indirizzo 84081 Baronissi (Sa) C.so Garibaldi , 166 Telefono 089828229 Fax 089828259 E-mail Michele.dechiara@.baronissi.sa.it

Data e luogo di nascita 07.05.1961 BARONISSI (SA)

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 01.02.1982 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Comune di Baronissi (SA) lavoro

• Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Dipendente di ruolo (Categoria D5) • Principali mansioni e responsabilità Responsabile Settore Servizi alla Città –SUE e SUAP

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 1980 Conseguimento del Diploma di Geometra; 1982 Conseguimento abilitazione all’esercizio della professione di geometra con iscrizione al Collegio della Provincia di con il n. 2701;

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università degli studi di Napoli Federico II - Facoltà di Architettura.

• Qualifica conseguita 1999 Laurea in Architettura con la votazione di 96/110 ; 2000 Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto con votazione 13/20 e iscrizione all’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno con il n. 1633;

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Riepilogo delle qualifiche presso il Dal 25/01/2011 con Decreto sindacale prot. n. 2199 del 25/01/2011: arch. De Comune di Baronissi (SA) Chiara responsabile del Settore Servizio alla città-SUE e SUAP;

Dal 16/07/2009: con Decreto sindacale prot. n. 17808 del 16/07/2009: arch. De Chiara competenza in materia di attività di verifica della stabilità degli immobili insistenti sul territorio comunale e degli adempimenti conseguenti; Dal 23/06/2009 con Decreto sindacale prot. n. 15573 del 23/06/2009: arch. De Chiara responsabile del servizio Sportello unico edilizia; Dal 16/03/2009 con Decreto sindacale prot. n. 6248 del 16/03/2009: arch. De Chiara responsabile del servizio Sportello unico edilizia; Dal 29/12/2009 con Decreto sindacale prot. n. 30613 del 29/12/2008: arch. De Chiara responsabile del servizio Sportello unico edilizia; Dal 30/102008 con Decreto sindacale prot. n. 25564 del 30/10/2008: rinnovo arch. De Chiara incarico di responsabile servizio sportello unico dell’edilizia; Dal 10/07/2008 con Decreto sindacale prot. n. 16592 del 10/07/2008: rinnovo arch. De Chiara incarico di responsabile servizio sportello unico dell’edilizia; Dal 12/03/2007 con Decreto sindacale prot. n. 5946 del 12/03/2007: arch. De Chiara responsabile del servizio Sportello unico edilizia; Dal 09/02/2005 con Decreto sindacale prot. n. 3158 del 09/02/2005: arch. De Chiara responsabile del servizio sportello unico dell’edilizia; Dal 20/01/2005 con Decreto sindacale prot. n. 1594 del 20/01/2005: arch. De Chiara collaborazione con l’area Gestione del Territorio, relativamente alle pratiche di riparazione e ricostruzione giacenti presso il competente ufficio; Dal 24/11/2003 con Decreto sindacale prot. n. 26409 del 24/11/2003: arch. De Chiara responsabile del servizio espropri; Dal 15/10/2003 con Decreto sindacale prot. n. 23020 del 15/10/2003: arch. De Chiara responsabile del servizio espropri; Dal 05/06/2002 con Disposizione sindacale prot. n. 14168 del 05/06/2002 di istituzione (C.O.C.)centro operativo comunale: arch. De Chiara (censimento danni a persone e cose); Dal 06/09/2000 con Disposizione sindacale prot. n. 22525 del 06/09/2001: arch. De Chiara componente gruppo di lavoro speciale di carattere intersettoriale che si occuperà di tutte le attività, sia istruttorie che esecutive, riguardanti la manutenzione dei beni e del territorio comunale; Dal 28/06/2000 con Decreto sindacale prot. n. 16240 del 28/06/2000, di nomina sostituto arch. Michele De Chiara del responsabile del servizio Gestione del Territorio; Dal 13/06/2000 Incaricato con delibera di C.C. n. 35 del 13.06.2000 componente dell’UFFICIO di PIANO per la redazione della variante al Programma di Fabbricazione e successiva redazione del P.R.G. del Comune di Baronissi;

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Dal 15/02/2000 con provvedimento sindacale prot. n. 3451 del 15/02/2000 di nomina dott. Arch. Michele De Chiara responsabile del Servizio Espropri; Dal 22/04/1999 con provvedimento responsabile area tecnica, prot. n. 8470 del 22/04/1999 di nomina responsabile in sostituzione del geom. Petrone; Dal 17/08/1998 con provvedimento responsabile area tecnica, prot. n. 17060 del 17/08/1998 nomina responsabile delle funzioni sostitutive responsabile area; Dal 09/07/1998 con decreto sindacale prot. n. 14802 del 09/07/1998 di nomina, responsabile del servizio abusivismo, L. 219/81, condono e leggi speciali; Dal 3/03/1998 con provvedimento responsabile area tecnica prot. n. 4278 del 03/03/1998: nomina responsabile servizio urbanistica, edilizia pubblica privata, arredo urbano, abusivismo, legge 219/81, condono e leggi speciali, gestione informatica e catastale del territorio; Dal 04/03/1998 con decreto sindacale prot. n. 4339 del 04/03/1998: responsabile leggi speciali; Dal 13/01/1998 con disposizione responsabile area tecnica, prot n. 593 del 13/01/1998: responsabile legge ufficio 219/81, repressione abusi edilizi e relativi

adempimenti;

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Dal 31/10/1997 con disposizione responsabile area tecnica, prot. n. 23795 del 31/10/1997: responsabile ufficio legge 219/81, repressione abusi edilizi e relativi adempimenti; Dal 24/10/1995 con disposizione sindacale prot. n. 17623 del 24/10/1995 Responsabile servizio interventi connessi a leggi speciali e piani particolareggiati e responsabile e conferimento di incarico di autentica copie; Dal 04/03/1993 con disposizione sindacale n. 3431 del 04/03/1993: responsabile controllo abusi edilizi, condono edilizio, assistenza commissione ricostruzione; Dal 01.02.89 con G.M. n. 334 immesso in ruolo con la qualifica di capoufficio VII ^ q. f. Istruttore direttivo categoria (D1); Dal 04.10.82 al 31.01.89 Tecnico convenzionato ai sensi dell’art.60 della legge 219/81; Dall’ 11.9.81 al 12.12.81 Geometra Ufficio Tecnico G.M. n. 596 del 10.9.81 ; Dal 16.2.81 al 30.6.81 Geometra Ufficio Tecnico G.M. n.133 del 25.02.81 ; Dal 6.12.80 al 15.2.81 -Geometra accertamento staticità edifici danneggiati dal sisma del 23.11.1980 Ord. Sind. Del 1.12.80;

Corsi di aggiornamento e formazione -1987 Corso di formazione per tecnici comunali organizzato dal For.Mez e Acquisite nel corso della vita e della tenutosi presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri s/m dal 27 maggio al 2 luglio; carriera ma non necessariamente -2000 corso di formazione PASS Pubbliche amministrazioni per lo sviluppo del sud riconosciute da certificati e diplomi per la realizzazione dello S.U.A.P. ; ufficiali -2000 Corso di aggiornamento sul Regolamento di attuazione della Legge 109/94 – dicembre 2000; -2000 corso di formazione funzionari della Pubblica Amministrazione obiettivo 1 – finalizzato alla realizzazione dello Sportello Unico – da 4 novembre 1999 all’8 giugno 2000; -2000 Corso di aggiornamento sul Regolamento di attuazione della Legge 109/94 – 06/12/2000;

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

- 2001 Progetto PASS Provincia di Salerno – intervento di formazione ed affiancamento per la realizzazione di interventi di innovazione amministrativa per la definizione di politiche di salvaguardia e gestione del territorio – dal 06/07/2000 al 27/03/2001; - 2001 Corso Inglese generale – dal 07/11/2000 al 17/05/2001; - 2001 Seminario Malaga-Spagna- “Red 6- Medio ambiente urbano” – 15 e 16 giugno 2001; - 2001 Ordine degli architetti di Salerno -Corso di coordinatore della sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori, 120 ore – 06/03/2001; - 2001 Comunità Montana “Zona Irno”Corso tecniche di ingegneri naturalistica – giugno 2001; - 2001 Corso di struktogramm – 5 e 6 ottobre 2001; - 2002 CONSIEL Seminario “il nuovo testo unico dell’edilizia e la legge obiettivo” – 19 e 20/09/2002; - 2003 ASMEFORM -Master in costituzione ed organizzazione dell’ufficio espropriazioni-MES – 11/11/2003; - 2003 -Ordine degli architetti di Salerno- Ciclo di seminari formativi sull’impiantistica per l’architettura 21,28, marzo 24,30, aprile 12,23 maggio 2003; - 2004 Ordine degli architetti di Salerno- Ciclo di seminari sull’ingegneria naturalistica – 01/04/2004; - 2004 Giunta Regionale Settore protezione civile- Scuola Regionale-Corso di complessive 60 ore “sistema integrato per la gestione tecnica dell’emergenza sismica –rilievo del danno e valutazione dell’agibilità – 10/03/2005; - 2004 Valsir-Fondital Corso impiantistica riscaldamento a pavimento 03/12/2004; - 2005 ANCE- Provincia di Salerno-Comune di Salerno- Master in Lavori Pubblici marzo-maggio 2005; - 2005 CONSIEL Corso di specializzazione in “direzione della pubblica amministrazione locale” – da aprile ad ottobre 2005; - 2005 Comune di - Seminario “I principi di gestione del procedimento amministrativo dopo la l.241/90 22/23 novembre 2005; - 2005 CONSIEL “Corso di specializzazione in direzione della pubblica amministrazione aprile-ottobre 2005; - 2005 Provincia di Salerno –assessorato alla protezione civile Corso di formazione in “protezione civile per dirigenti e dipendenti comunali” - novembre e dicembre 2005; - 2006 Università degli studi di Salerno- Convegno “L’evoluzione della normativa tecnica sulle costruzioni” – “la sicurezza strutturale e sismica del patrimonio esistente” – 15/03/2006; - 2006 FORMEZ- Seminario di aggiornamento professionale “le nuove competenze negli Enti Locali: 15 anni di riforme amministrative – 24 ottobre 2006; - 2006 Consiel-Seminario di aggiornamento professionale “le nuove competenze negli Enti Locali: il procedimento amministrativo dopo la L. 241/90 – 27 ottobre 2006; - 2006 Seminario di aggiornamento professionale “le tecniche di redazione degli atti amministrativi – 17, 24 novembre 2006; - 2006 Provincia di Salerno C.D.R. governo del territorio-Corso “la valutazione per la pianificazione” 16,26 e 30 ottobre ed 8 novembre 2006; - 2006 FORMEZ - Corso di Selezione Formazione ed inserimento nelle Amministrazioni Regionali e locali di esperti di politiche di sviluppo e coesione–24 e 27 ottobre 17 e 24 novembre 2006; - 2007 Comune di Baronissi (SA) - Convegno “la gestione dei servizi pubblici locali” – 12/04/2007;

- 2007 Ordine degli architetti e ingegneri di Salerno-Convegno “tecnologie costruttive: rispettare i termini di legge previsti dal D.P.C.M. 05/12/1997, dal D.Lgs 192/2005 e dal recente D.Lgs 311/2006 – 21/11/2007; - 2008 Ordine degli architetti di Salerno -Seminario “La redazione della VAS per gli strumenti Urbanistici” 22.02.2008; - 2008 Regione - Workshop svoltosi nell’ambito del Convegno “Abitare in Campania – le nuove politiche abitative regionali” – 18/04/2008; - 2008 Regione Campania - Programma di formazione in materia di interventi

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

formativi e di affiancamento nei progetti di riuso degli applicativi della Regione Campania e favore degli EE.LL. – lotto 7 – Napoli 30/09/2008; - 2008 Comune di Baronissi (SA) Seminario sul tema “il procedimento amministrativo dopo le riforme del 2005 e le novità introdotte dal D.L. 112/2008 – 16/10/2008; - 2008 Regione Campania- settore protezione civile-Corso di aggiornamento sicurezza sul lavoro – 12/14 e 16 maggio 2008; - 2008 Ordine degli architetti di Salerno -Seminario “l’audio e l’inquinamento acustico. Funzionalità e creatività delle soluzioni” – 28/11/2008; - 2008 La Formazione- Seminario “Edilizia e cambio di destinazione d’uso nella Regione Campania” 15/12/2008; - 2009 Ordine degli ingegneri di Salerno - Provincia di Salerno C.D.R. governo del territorio- “Il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Salerno” 04.04.2009; - 2009 IGEAM- Corso di formazione-informazione per addetti amministrativi, videoterminalisti del Comune di Baronissi – 09/07/2009; - 2009 Ordine degli ingegneri di Salerno e Napoli - Corso di formazione ed aggiornamento sull’Ambiente (T.U. D.Lgs. 152/2006) – da febbraio a giugno 2009; - 2009 Consiglio dell’ordine degli avvocati di Salerno- Convegno di studi “l’attività edilizia fra governo del territorio e tutela paesaggistica ed ambientale” – 20/11/2009; - 2010 Ordine degli ingegneri di Salerno- Tavola rotonda sul tema “Piano Casa Regionale: istruzioni per l’uso” – 28/01/2010; - 2010 (SSPAL)Scuola Superiore della pubblica amministrazione locale- Seminario di aggiornamento “Il Piano Casa della Regione Campania” – 18/02/2010; - 2010 Ordine degli ingegneri di Salerno- Seminario tecnico sul tema “risparmio energetico: tecnologia e normativa” – 09/06/2010; - 2010 Ordine degli ingegneri di Salerno- Corso di aggiornamento coordinatore della sicurezza per la progettazione ed esecuzione dei lavori(D.lgs.81/2008) recupero 1^ e 2^ modulo-15,18,22,25, novembre 2010. - 2011 Ordine degli Avvocati di Salerno- Evento Formativo di diritto amministrativo sul tema “Dalla DIA alla SCIA - Profili Sostanziali e Processuali” – 15 aprile 2011; - 2011 ANCE- Provincia di Salerno- Master in Lavori Pubblici Giugno-Luglio 2011; - 2011 Istituto Italiano di Project Management. UCS Salernitani- Corso di Formazione “Il Project Management. Concetti Base” 25.11.2011; - 2011 FEDORA -Comune di Salerno - Workshop sulla Bioarchitettura e Bioedilizia “Workshop BioCity La città intelligente” il 2 dicembre 2011; - 2011 Università degli studi di Salerno- Convegno “Problematiche valutative, giuridiche ed amministrative nella realizzazione delle OO.PP. – 16 dicembre 2011; - 2012 FEDORA -Comune di Salerno - Archintour Workshop “Workshop sulla trasformazione del fronte del mare di Salerno” il 6 e 7 luglio 2012; - 2012 Ordine degli ingegneri di Salerno- Corso di Formazione “La Gestione Rifiuti” (D.Lgs. 205/2010i) dal 22 marzo al 6 aprile 2012. - 2013 Edliportale – agorà- MADE expo- Smart Village in tour – NAPOLI -Centro Congressi Federico II – Corso Formativo; 1^ sessione:“ Progettare e Costruire Edifici Antisismici: Tecnologie, materiali e sistemi ; 2^ sessione : “Progettare e Costruire Edifici a Energia Quasi Zero – La qualità dei Materiali, le tecnologie e i sistemi costruttivi” ,del 10 aprile 2013;

MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA

FRANCESE E INGLESE • Capacità di lettura buono, elementare. • Capacità di scrittura buono, elementare. • Capacità di espressione orale buono, elementare.

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Funzionario tecnico specialista in edilizia privata ed urbanistica:

Pagina 6 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Vivere e lavorare con altre persone, in Elevate conoscenze plurispecialistiche con un grado d’esperienza trentennale, con frequente ambiente multiculturale, occupando posti aggiornamento. Le attività svolte hanno contenuto tecnico, gestionale e direttivo, con in cui la comunicazione è importante e in responsabilità di risultati relativi ad importanti e diversi processi produttivi/amministrativi. Ha situazioni in cui è essenziale lavorare in espletato attività di ricerca, acquisizione, elaborazione e illustrazione di dati e norme tecniche al squadra (ad es. cultura e sport), ecc. fine della predisposizione/gestione ed attuazione di piani urbanistici inerente quanto previsto nei piani medesimi.

CAPACITÀ E COMPETENZE Presiede la commissione edilizia comunale integrale. ORGANIZZATIVE Svolge altresì tutte le mansioni di responsabile di servizio, inerenti le funzioni dirigenziali di cui Ad es. coordinamento e amministrazione all’art. 51, comma 3, della L. 142/90 e s.m.i.. di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo quotidiano dei principali applicativi correntemente utilizzati nelle attività di ufficio in TECNICHE ambiente windows, posta elettronica, internet. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

ULTERIORI INFORMAZIONI Incaricato con delibera di G.C. n. 215 del 3.5.1999 quale membro esperto in Commissione di Concorso per la Realizzazione di un Parco urbano in località Monticelli;

Incaricato con delibera di G.C. n. 216 del 3.5.1999 quale membro esperto in Commissione Concorso per la Riqualificazione urbana ex area depuratori Acquamela. Incaricato con delibera di C.C. n. 35 del 13.06.2000 quale componente dell’UFFICIO di PIANO per la redazione della variante al Programma di Fabbricazione e successiva redazione del P.R.G. del Comune di Baronissi.

Autorizza, inoltre al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D.Lgvo 196/03. arch. Michele De Chiara

Pagina 7 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ COGNOME, gnome ] www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com