ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “MAX PLANCK” Guidaall’ascoltodellamusica LANCENIGO DI VILLORBA (TREVISO) VIA FRANCHINI, 1 TEL. 0422/6171 FAX 0422/617224 www.itisplanck.it LZED EPPELIN

Mercoledì27gen.2010-pausapranzo perinfo-approfondimenti RivolgiTiallabiblioteca

LEDZEPPELIN-IV 1.BlackDog4.57-2.Rock&Roll3.41 3.TheBattleOfEvermore5.52-4.StairwayToHeaven8.03 5.MistyMountainHop4.39-6.FourSticks4.45 7.GoingToCalifornia3.32-8.WhenTheLeveeBreaks7.08

I , gruppo britannico importantissimo nella storia mondiale della musica rock. Prendono il nome dal dirigibile Zeppelin costruito in Germania nei primi anni del novecento. Nascono nel 1968 con la formazione di (voce), (chitarra), John Paul Jones (basso) e (batteria). In quell'anno pubblicano il primo disco intitolato Led Zeppelin I, seguono i dischi II, III e IV, l'ultimo di questi uscito nel '71 è considerato non a torto il migliore disco in assoluto della band. Dischi da ricordare anche “” e “The song remains the same”. Purtroppo nel 1980 a soli 32 anni muore John Bonham detto (Bonzo) provocando lo scioglimento del gruppo; i tre componenti intraprenderanno strade diverse, ma sempre come solisti. La band è anche stata più volte sospettata di plagio e anche di una loro probabile simpatia per l'esoterismo e la magia. Alcune famose canzoni del gruppo sono: (con un assolo di batteria), Bron Y Aur Stomp (interamente acustica), (con un cattivo riff di chitarra), la bellissima Since I've Been Loving You (cantata in modo eccellente dalla voce struggente di Robert Plant) ecc.. I Led Zeppelin vissero anche un lungo periodo fuori dalla scena musicale. Gli incontri negli anni '90 tra Plant e Page furono numerosi, pubblicando vari lavori e tenendo vari concerti, cosa che non avvenne con Jones; pare che solo nel 2002 ci sia stata una riconciliazione con il resto del gruppo. Gli ultimi lavori pubblicati sono di alcuni anni fa. acuradiCallegaroFranco