LA PRIMAVERA DELLA CULTURA AL PREMIO CHIARA

* Dal 1 maggio al 12 settembre, Castello di Masnago Mostra 10 anni del Premio Riccardo Prina, orari martedì-venerdì 9.30-12.30 e 14.00-18.00, tutti i sabati e domeniche obbligo prenotazione almeno 1 giorno prima al tel. 0332820409, ingresso consentito max 10 persone all’ora, lunedì chiuso. Mostra a cura di Bambi Lazzati con la collaborazione di Paolo Zanzi. Premio fotografico dedicato a Riccardo Prina (1969 -2010) giornalista, critico d’arte, estimatore e studioso dell’arte fotografica. Sono esposte le opere dei 30 fotografi premiati nei 10 anni: Gianpaolo Arena, Daniel Augschoell, Karina Bikbulatova, Ilaria Bombelli, Alessandra Carosi Alfonso Chianese, Matilde Corno Giuseppe Cottini, Emanuele Dainotti, Maria Cristina De Paola Cristina Dei Poli, Luca Ferrario, Irene Fassini, Massimiliano Gatti, Silvia Gazzola, Jacopo Gospel Quaggia, Beatrice Gussoni , Ilaria Lagioia, Laura Locatelli, Filippo Luini, Simone Magli, Mattia Martegani, Luca Meneghel Milo Montelli/Alessandro Calabrese, Luana Rigolli, Fabiana Sala Simone Santilli Valentina Sommariva, Matteo Spertini, Anna Tosatto.

* Martedì 11 maggio ore 16.00, Basilica San Vittore Varese Card. Gianfranco Ravasi parlerà della “Speranza” intervistato da Armando Torno. Per incontrare la speranza, bisogna andare di là della disperazione. Quando si va sino alla fine della notte, si incontra una nuova aurora. Ospiti da remoto, pubblico in presenza ingresso dalle 15.15 alle 15.45 Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Mercoledì 12 maggio ore 18.00, Villa Recalcati Varese, evento in presenza Carlo Meazza, presentazione “Raménch, transumanza in Lombardia”, Pubblinova intervengono Enzo Laforgia e Marta Morazzoni, conduce Matteo Inzaghi. Un viaggio durato due anni tra i sentieri e le strade della Lombardia per seguire la transumanza con le greggi. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Sabato 15 maggio ore 17.30, Cinema Castellani Azzate, evento in presenza Alberto Pellai, Barbara Tamborini “Come l’emergenza Covid ha cambiato il nostro modo di essere e fare famiglia?” Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Domenica 16 maggio ore 17.30, Palazzo , evento in presenza Mauro Novelli, “Nel golfo irrequieto. La narrativa di Piero Chiara” Fondazione Mondadori intervistato da Alberto Brambilla, interviene Luca Formenton. Il libro intende allestire un bilancio dell’opera narrativa di Piero Chiara. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Giovedì 20 maggio ore 18.00, Biblioteca Frera Tradate, evento in presenza “L’altro Rodari” con Romano Oldrini. Approfondimento sulla figura di Gianni Rodari “oltre” il narratore per l’infanzia: si conoscerà la sua vena di notista ed opin ionista d’attualità e scopriremo “l’uomo” Rodari nel suo lato intimo e privato. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Venerdì 21 maggio ore 18.00, Villa Recalcati Varese, evento in presenza Flavio Vanetti, “Tonfi e trionfi” Ed. Minerva, conduce Andrea Zorzi. Narrare lo sport così come non è stato. Sedici storie già scritte che non hanno mai visto la luce. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Sabato 22 maggio ore 17.00, Castello di Masnago Varese, evento in presenza Angelo Crespi, “Nostalgia della bellezza” Ed. Giubilei Regnani intervistato da Bambi Lazzati Perché l’arte contemporanea ama il brutto e il mercato ci specula sopra Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Domenica 23 maggio ore 17.30, Palazzo Verbania Luino, evento in presenza Francesca Boldrini Cattaneo, presentazione inedito di Piero Chiara "La poesia è questione di cuore, poesie di Miguel Hernandez, traduzione e presentazione di Piero Chiara" NEM editore interviene il poeta Mario Santagostini, conduce Chiara Gatti Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Sabato 29 maggio ore 17.00, Teatro Sant’Ambrogio Varese, evento in presenza Carla Fracci “Più leggera dell’aria più lieve di un sospiro” intervistata dall’attore e regista Andrea Chiodi Una preziosa serata con l’étoile della danza per eccellenza, un viaggio lungo una vita e una carriera costellate di successi e all’insegna di un’innata eleganza. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

* Domenica 13 giugno ore 17.00 Castello di Masnago Varese, evento in presenza Fotografia e architettura con Marco Introini e Simone Bossi, conduce Andrea Ciotti Fotografare l’architettura, lo spazio, il paesaggio, nell’eterna danza tra documentazione ed interpretazione. Con proiezioni. Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

Gli eventi sono realizzati nel rispetto delle misure sanitarie Obbligo prenotazione tramite premiochiara.it/prenota

Con il patrocinio e il sostegno

Regione Lombardia, Consiglio Regione Lombardia, Fondazione AEM gruppo a2a, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Repubblica e Cantone , Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Fondazione Maletti Mendrisio, Provincia di Varese, Comune di Varese, Camera di Commercio Varese, Comuni di Luino, Azzate, Gallarate, Tradate, Comunita Montana Valli del Verbano, Pro Loco Azzate, Comitato Culturale JRC , FAI-Villa Panza, Fondazione Minoprio, Palazzo Verbania Luino, Biblioteca Cantonale Lugano, Rete 55, La Prealpina, Il Giorno, VareseNews, Varese Report, Living is Life, Pietro Macchione Editore.

AMICI DI PIERO CHIARA Tel. 3356352079, 0332335525 – [email protected] – www.premiochiara.it