Dragone: PERIODICO Posta: Via IV novembre 63 APARTITICO e-mail: [email protected] DI INFORMAZIONE Telefono per abbonamenti: CRONACA CULTURA 0171/905461 (solo ore serali) DRAGONE VARIETA' SPORT Cellulare: 338/1150145 LA VOCE DI DRONERO E VALLE EURO 1,20 Sito internet: www.dragonedronero.it NUMERO 1 - 31 GENNAIO 2013

Dragone - Direttore Responsabile: FRANCO BAGNIS - Autorizzazione Tribunale di n. 635 del 21.12.2011 - Editore: Associazione culturale Dragone via IV Novembre 30 Dronero - Redazione: via IV Novembre 63, Dronero - Impaginato in proprio - Stampa: AG PRINT Snc di Garnero Paolo- CUNEO - Abbonamento annuale 15,00 Euro - Conto corrente Postale n° 001003593983 intestato all’Associazione Culturale Dragone - Iscrizione al R.O.C. n° 22010 - Poste Italiane Spa – Spedizione in Abbonamento Postale - DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04) Art. 1 Comma 1 - MP-NO / CUNEO

3 Giorno della 7 Ricordo di Memoria. Mario Borgo S. Blengino Dalmazzo

3 A Dronero il 8 Appuntamenti primato per a Dronero e gli immigrati 9 dintorni

Premiazioni 4 Istituto 13 Sport locale. Alberghiero 15 Pro Dronero Donadio insegue a un punto

5 Dal diario di 16 Lettere al Calandrino Dragone

Ieri, ascoltan- santuario di Madonna delle do una trasmis- Finestre, e vi assicuro che, sione di Radio 24 anche con attrezzatura ade- Tecnogranda Comunità montane dedicata all’inau- guata non sono uno scher- gurazione di Bina- zetto, specie partendo da Ultimo atto, si dividono le basse rio 21, magazzino San Martin. Ultime novità dall’Assemblea della stazione di Fu una fatica immane dalle alte valli Milano da cui par- per persone che mai erano straordinaria tirono moltissimi state in montagne, che sul- degli ebrei inter- la schiena portavano fagot- Assemblea straordinaria nuare la partita, a comin- Abbiamo avuto modo di mente troppo debole per nati nei lager na- ti fatti di lenzuola pieni del- il 20 Dicembre 2012 per ciare dal di Dro- parlare nei mesi scorsi, a sopravvivere autonoma- zisti ed ora dive- le poche cose che ancora gli informare i soci sui conti di nero che dalle due gestioni, più riprese, del destino del- mente. nuto un Museo rimanevano, e che andava- fine anno. Tecnogranda Ferrario e Cardia, ha rime- le Comunità montane. Da questo punto di vista della Memoria, ho no via via abbandonando chiuderà il 2012 con un diato una perdita patrimo- Col nuovo anno, siamo l’Unione a 21 avrebbe forse sentito una testi- lungo la salita. Tra loro vec- passivo di 840.000 euro, se niale molto importante per giunti ormai all’epilogo. Un garantito un passaggio au- monianza di un chi e bambini. a questi si aggiunge il pas- le proprie finanze. epilogo, per quanto riguar- togestito alla nuova forma sopravvissuto: Tutti furono rifocillati sivo di 1.200.000 euro del Silenzio imbarazzato de- da le Valli Maira e Grana, di governo del territorio.

GENNAIO “Gli italiani sono dai militari italiani che si 2011 siamo ben oltre i gli attuali amministratori che sancisce una spaccatu- Malumore tra i rappresen- convinti di non trovavano nelle casermette 2.000.000 di euro. alle domande relative ai ra tra alta e bassa valle. tanti dell’alta Valle Maira avere nessuna re- di confine, e molti di loro si Come se non bastasse a beni strumentali scompar- Non ha avuto molta fortuna che scaricano responsabi- sponsabilità del- salvarono, una volta giunti tutto questo si deve poi ag- si, si parla di una cifra in- la proposta del presidente lità sul sindaco di Dronero. l’Olocausto, ma a , grazie ad una fit- giungere una cifra impor- torno ai 280.000 euro, ed uscente Colombero che – Acchiardi dal canto suo giu- italiani erano i poliziotti che ta rete di solidarietà costi- tante, circa 800.000 euro, in merito alla domanda che dopo l’unione delle due val- stifica la sua posizione con mi hanno prelevato a casa, tuita dal clero locale e dai relativa ai crediti inesigibi- ogni cittadino comune si li in un unico ente qualche l’incertezza dei fondi che italiani erano i militari che montanari delle valli Ver- li, crediti che Tecnogranda pone: ma che fine hanno anno fa – mirava ad saranno messi a disposizio- mi hanno internato ed ita- menagna e . vanta verso varie aziende e fatto i soldi dei precedenti un’Unione di comuni a 21 ne delle nuove strutture liani erano quelli che qui mi Coloro che invece si conse- che, a quanto pare, risulta- aumenti di capitale. membri che coprisse l’inte- organizzative. La gestione hanno caricato sui carri gnarono o furono rastrellati no difficili da recuperare. In compenso però i nuo- ro territorio. associata, sostiene, offre bestiame destinati ai campi (349) dalle SS finirono in una vi amministratori hanno Durante l’Assemblea dei maggiori certezze anche per di sterminio.” caserma degli a Borgo, A causa di questa situa- informato di avere dato sindaci, il 27 dicembre quanto riguarda il conteni- Subito mi è venuto alla ed il 21 novembre del ‘43 fu- zione patrimoniale in pri- mandato ad uno studio le- scorso, quest’ipotesi è nau- mento dei costi. memoria il Polizeihaftlager rono caricati su carri merci mavera verrà indetta una gale di verificare la possibi- fragata al momento del voto In questa situazione as- di , e la alla stazione di Borgo e di qui Assemblea Straordinaria lità di rivalersi economica- con i comuni di fondo valle sume un ruolo di primo sorte degli ebrei di San Mar- inviati, via Nizza e poi Drancy, per abbattere ulteriormen- mente, sui precedenti am- da un lato e gli altri, più piano il BIM (bacino imbri- tin Vésubie (circa un miglia- nei campi di sterminio, dai te il Capitale Sociale e pro- ministratori. numerosi ma sicuramente fero montano) del quale io), che il 13 settembre 1943, quali sopravvissero appena in porre una ricostituzione meno forti, dall’altro. In fanno parte i 21 comuni in in seguito all’Armistizio ed dieci. dello stesso. Per dirla con Mentre Tecnogranda len- sostanza per i 7 comuni di questione. Il BIM infatti ha al conseguente abbandono Ora a Borgo, presso la sta- parole più semplici il “fieno tamente deperisce, nella fondovalle (Dronero, Cara- già acquisito una quota di delle truppe italiane del sud zione, è sorto un memoriale: in cascina”, cioè il capitale sostanziale indifferenza, in glio, Busca e con Maira SpA, una seconda della Francia occupato, deci- sbarre di ferro a terra ripor- sociale, a forza di buchi non Valle d’Aosta l’attività della , Villar e Carti- tranche pari al 6% del capi- sero di seguire le truppe nel tano i nomi di coloro che c’è più, o per lo meno non è VALLE D’A OSTA TECHNO- gnano) si prevede la crea- tale verrà acquistata nei rientro in Italia attraverso perirono, in grandi lettere più sufficiente a garantire LOGY S.R.L, società di pro- zione di gestioni associate prossimi giorni. Nel frat- due passi alpini, il Colle di verticali sono riportati i nomi l’esistenza della società, prietà dell’Ing. Alessandro di servizi - alcune in parte tempo si pensa di trasferire Ciriegia e quello delle Fine - dei pochi sopravvissuti. E quindi qualcuno deve met- Mario Ferrario, prosegue sono già in essere e verran- l’intera quota di proprietà stre, entrambi posti a più di questa in alto è la foto che tere mano al portafogli, nel progetto impostato pa- no potenziate. I restanti 14 della Comunità montana 2400 metri di altitudine. Io li Roberto Beltramo ha scatta- pena la chiusura. recchio tempo fa, relativo comuni daranno vita ad (32%) all’Assemblea del ho saliti entrambi, il primo to per ricordarci questa tra- Quindi a primavera ve- un’Unione che sulla carta BIM proprio per evitare che da San Giacomo di En- gedia. dremo quali enti e/o sogget- R.D. esprime delle potenzialità, R.D. traque, ed il secondo dal E.P. ti privati vorranno conti- (continua a pag. 11) ma in realtà sarà probabil- (continua a pag. 11) 2 DRAGONE Gennaio 2013

brevi• brevi GENNAIO GENNAIO 1 30 giorni 31 ☞ Popolazione ancora in calo 31Nei tre principali comuni di fondo valle, Dronero, Roc- A cura di Luca Chiapale cabruna e Villar il saldo dei residenti a fine anno è negativo con 44 unità in meno rispetto all’anno prece- dente che già aveva segnato una diminuzione di 39 2 gennaio, mercoledì plessiva di 100.000 euro, 15 gennaio, martedì per nove anni ha vestito i abitanti rispetto al 2010. Dronero che aveva toccato i saranno le provinciali 122 panni del paggio. Nuove 7333 residente nel 2009 ora si ferma a 7254 (circa 80 Dronero e 334 nel tratto Dronero – Dronero anche la Dragonetta, per- in meno in quattro anni). Gli stranieri sono ben 1041 Roccabruna – Sant’Anna di sonificata ora da Elide Bo- circa il 14% della popolazione con un tendenza in cre- L’ufficio anagrafe del Co- Roccabruna danneggiate Il Comandante della po- glio (ex damigella) e le due scita costante (erano 747 solo sei anni fa). mune diffonde i dati relati- dalle abbondanti piogge del lizia municipale Maurizio damigelle: Vilma Costa ed Roccabruna che era calata di 13 unita nel 2011 inverte vi all’andamento della po- marzo 2011. L’intervento Vercesi ha emesso un’ordi- Elisa . la tendenza anche se con un solo residente in più a fine polazione. Al 31 dicembre ha come obiettivo il conso- nanza per garantire la sicu- I due paggi sono l’ex 2012 per un totale di 1591 di cui 110 stranieri. 2012, i residenti sono lidamento di due scarpate rezza durante i festeggia- Dragone Valter Arneodo e Cala invece che dai 1514 residenti 7254, 3507 maschi e 3747 stradali in frana in due menti di Carnevale. Dario Isoardi, mentre Giu- del 2011 scende a 1505 con 77 stranieri. Saldo presso- femmine. Gli stranieri re- punti diversi. Nel tratto I trasgressori saranno seppe Mauro è riconferma- ché invariato in alta Valle dove crescono di alcune unità gistrati sono 1041, 542 asportato dal torrente sarà puniti con una sanzione to come gran ciambellano. , e mentre la popolazione scende maschi e 499 femmine. Di realizzato un rinforzo del- amministrativa da 25 a 500 a , Elva, Marmora e non cambia a . questi, 219 provengono dai la scarpata con un sistema euro. 22 gennaio, martedì paesi dell’Unione Europea di fondazione a micropali, ☞ Lavori a Villar e 822 sono extracomunita- oltre un muretto di base Roccabruna Dronero ri. per consolidare il tratto Sarà redatto dall’arch. Ferruccio Bersia il nuovo piano stradale. L’esercizio finanziario Notte di terrore per regolatore cimiteriale di Villar San Costanzo. Il progetto, 4 gennaio, venerdì 2012 del Comune di Rocca- Luca Giraudo e la moglie che interessa i due cimiteri di Villar e di Morra, servirà 10 gennaio, giovedì bruna si è chiuso con un Mara Tais titolari del- a razionalizzare gli spazi disponibili e predisporrà la avanzo di amministrazione l’omonima pasticceria in realizzazione di nuovi loculi in entrame le strutture. Prazzo di 22.470,38 euro. via Roma. Un incendio di vaste di- Il documento è stato ap- Poco dopo le 3 dei ladri ☞ Parrocchie on line mensioni ha interessato la La giunta comunale ha provato dall’esecutivo pre- sono entrai nella loro abi- Coralba di San Damiano dato il via libera al proget- sieduto dal sindaco Clau- tazione situata sopra il ne- Novità, sperimentale, sul sito autovalmairo.it: una ru- Macra. to definitivo per il restauro dio Garnero. gozio. brica dal titolo “vita di parrocchia”. Cliccando sulla Le fiamme, alte fino a di una porzione del muli- Giraudo e la moglie scritta ci si collega ad una pagina con le varie funzioni. 30 metri, hanno avvolto no in frazione Maddalena, 17 gennaio, giovedì sono stati picchiati e legati In sostanza la pagina è una raccolta degli avvisi che i alcuni bancali di cassette che diventerà un punto di dai ladri che sono fuggiti parroci affiggono sulla porta delle chiese dove vi sono di plastica stipati sul piaz- sosta al coperto per gli Macra con un bottino di circa funzioni. Il servizio è dedicato soprattutto a chi, lontano zale dello stabilimento in- escursionisti, dove troverà 5000 euro tra denaroe dalla valle, vuole sapere cosa succede e magari parteci- dustriale. Sono stati dan- posto anche una bacheca Il sentiero dei ciclamini preziosi. pare a una messa, a una settima. Ma in ogni caso è a neggiati anche un parte del informativa e per la manu- è stato il protagonista della Sul fatto indagano i ca- beneficio di tutti i fedeli. vecchio stabilimento e la tenzione e l’integrazione trasmissione Facciamo due rabinieri della compagnia palazzina degli uffici. della segnaletica. passi andata in onda sul di Cuneo diretti dal capi- ☞ Il biologico cuneese presentato all’ hotel A domare il rogo sono L’intervento, che rientra canale DoveTv di Sky. La tano Emanuele Fanara. intervenuti i vigili del fuo- nel progetto Trekking nelle locanda del Silenzio Moun- Parigi di Bordighera co di Cuneo coadiuvati dal- Valli Occitane ed ha come tain camp di Camoglieres, 23 gennaio, mercoledì Prosegue l’attività dell’Associazione Produttori Biologici le squadre dei volontari di ente capofila la Comunità nel comune di Macra, da Terramica volta alla valorizzazione del prodotto biologi- Dronero e , oltre a montana Valli Grana e Mai- dove passa il Sentiero dei Valle Maira co piemontese inserita nell’ambito della Misura 133 del tre autobotti, di cui una ra è finanziato dalla Regio- ciclamini, è la location da PSR Attività di informazione e promozione riguardo ai speciale proveniente dal- ne Piemonte attraverso i cui sono partite le riprese. Una lieve scossa di ter- prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare. l’aeroporto di Levaldigi. fondi del psr 2007 – 2013. remoto di 2.1 gradi sulla La volontà di Terramica è quella di creare delle occasio- 19 gennaio, sabato scala Richter è stata av- ni nelle quali il consumatore, non solo piemontese, Dronero vertita alle 16.33. Nessun possa venire a conoscenza delle eccellenze agroalimen- Roccabruna danno segnalato a perso- tari cuneesi rigorosamente certificate biologiche cono- Denis Dutto è il nuovo ne o cose. scendo chiaramente il luogo di produzione oltre al pro- segretario della sezione di Nella chiesa di Sacra duttore. E’ da queste intenzioni che è nata la collabora- Dronero della Lega Nord. Famiglia si sono svolti oggi 24 gennaio, giovedì zione tra Terramica e l’Hotel Parigi di Bordighera volta Classe 1986, è dipendente i funerali di Antonio Alle- a far conoscere il prodotto biologico delle aziende asso- della Buzzi Unicem e stu- siardi di 65 anni, morto Valle Maira ciate ai clienti della struttura ricettiva. L’iniziativa verrà dente universitario in travolto dal trattore che sta- presentata l’8 Febbraio nella struttura ricettiva dell’Ho- scienze di amministrazio- va guidando in borgata Causa maltempo sono tel Parigi nell’ambito di una serata nella quale verranno ne e consulenza del lavoro. Bullu. Lascia le figlie Sabi- rimasti chiusi gli istituti serviti in degustazione piatti preparati con prodotto Marco Garino è stato no- na e Monica. scolastici di ogni ordine e biologico cuneese alla quale verranno invitati gli addetti minato responsabile am- grado presenti sul territo- al settore oltre alla carta stampata e alle televisioni. ministrativo, mentre Alber- rio della Valle Maira. to Arese e Davide Galaver- ☞ Anche i pescatori over 65 pagheranno la na sono stati eletti membri 30 gennaio, mercoledì effettivi del Direttivo. licenza. Canosio Come previsto dalla Legge Regionale 5/2012 approvata lo scorso maggio, i pescatori ultrasessantacinquenni 8 gennaio, martedì Ricorre oggi il 76° anni- sono stati esclusi dall’elenco di coloro che risultano versario della tragedia che esonerati dal pagamento della tassa di concessione re- Cuneo colpì, sul monte Rocca La gionale sulla pesca. Dal 1° gennaio 2013 quindi tutti i Meja, la 18° Compagnia piemontesi over 65 che intendono esercitare la pesca La giunta provinciale ha degli alpini del Battaglio- devono effettuare il versamento di euro 22,72. Gli ul- approvato il progetto defi- ne Dronero. Sotto una va- trassessantacinquenni che hanno effettuato erronea- nitivo per i lavori di siste- langa persero la vita venti- mente il versamento della licenza nel periodo 4 maggio mazione di alcune strade Dronero trè ragazzi tra i 21 e i 26 2012- 31 dicembre 2012 possono richiedere la compen- nei Comuni di Dronero e anni. sazione della somma pagata a titolo di licenza utilizzan- Roccabruna. Nel salone del Consiglio do il modulo predisposto ed inviandolo alla Regione Ad essere interessate comunale sono stati pre- Piemonte, Direzione Risorse Finanziarie, Settore Politi- dall’intervento, per il quale sentati i nuovi costumi dei che Fiscali, Piazza Castello 71, TORINO. La Regione è prevista una spesa com- reali droneresi realizzati Piemonte provvederà al rilascio di un’apposita attesta- da Irene Acchiardi. zione che renderà valido il versamento effettuato nell’an- Novità nella composi- no 2012, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2013. Per coloro zione della corte. che, pur avendo pagato, non richiederanno il rimborso Valter Arneodo ha cedu- né effettueranno la richiesta di compensazione, la licen- DRAGONE to lo scettro di Dragone a za pagata scadrà il 365° giorno dopo l’effettuazione del Gianfranco Massimo , che versamento. Direttore responsabile: Franco Bagnis ☞ Guardie ecologiche volontarie Autorizzazione Tribunale di Cuneo n° 635 del 21-12-2011 Coordinatore di redazione: Ennio Pattoglio ([email protected]) dimenticate? Redazione: Luigi Abello (Sport), Luca Chiapale (Cronaca e politica Nel bilancio preventivo 2013 della Provincia sono stati locale [email protected]), Duccio Chiapello (Cultura Valle - stanziati nel capitolo a loro riservato soltanto 2.000 [email protected]), Massimo Monetti ([email protected]), euro: eppure le Gev non costano quasi nulla all’ammi- Piero Benedetto (Storia locale piero.benedetto nistrazione visto che l’entità delle multe da loro fatte @yahoo.it) incassare annualmente è all’incirca pari alle spese. Il Collaboratori: FotoSlow Valle Maira, Mariano Allocco, Roberto Beltra- fondo a disposizione non copre né le spese di assicura- mo, Maria Teresa Emina, Lorenzo Garro, Simone Rivero. zione (circa 10 mila euro annui) né, tantomeno, le spese Amministrazione: Sergio Tolosano ([email protected]) per i Km percorsi circa 6-7 mila l’anno. Per invio materiale: [email protected] Pare evidente dunque la volontà di eliminare questo servizio che ha coinvolto mediamente oltre 110 guardie Per contattare la redazione: [email protected] volontarie ogni anno negli ultimi dieci anni con circa 66 Posta normale: Redazione Drago via IV Novembre 63 12025 Dronero mila ore di servizio sul territorio con oltre 1200 verbali Telefono per abbonamenti: 0171 905461 (solo ore serali) e circa 720 segnalazioni di rifiuti abbandonati, anche Telefono cellulare (solo urgenze): 338 1150145 pericolosi. Pubblicità: 338 1150145 - [email protected] Gennaio 2013 DRAGONE 3

delle valli; alcuni si unirono incontrando l’arresto o la me due internate, prove- prima. “Consegnati ai militi alle bande partigiane. Agli morte; altri si unirono alle nienti da , risultano della B[rigata] N[era] il Campo di “stranieri” internati nel cam- bande partigiane. rinchiuse il 4 dicembre 25.4.1945”, come riporta il po si aggiunsero per breve Per gli internati “stranie- 1943. Mentre gli ebrei di registro delle carceri, ven- tempo gli ebrei di Cuneo, ri” della caserma la sorte Cuneo e Mondovì riusciro- nero fucilati dai repubbli- arrestati il 28 settembre ma era comunque segnata. Il 21 no a mettersi in salvo, la chini presso il viadotto So- concentramento poi rilasciati (non è chiaro novembre 1943, su ordine comunità di Saluzzo (cui si leri lo stesso giorno, quan- per quale ragione) il 9 no- dell’Ufficio antiebraico del- erano aggiunti alcuni rifu- do ormai le forze partigiane vembre. la Gestapo di Nizza, furono giati da Torino) fu pesante- preparavano la liberazione Per due mesi gli internati condotti alla stazione; di mente colpita; singole per- della città: “L’ultimo eccidio della caserma vissero in un qui, caricati su carri merci, sone, che vivevano in clan- di ebrei sul territorio libera- di Bor go San regime di segregazione pri- avviati verso Drancy, via destinità, furono via via ar- to d’Europa, perpetrato da va del livello di violenza che Savona-Nizza. Il loro nume- restate. Ventisei persone, in fascisti italiani”. caratterizzò altri centri ana- ro (328 sui 349 ingressi) era maggioranza donne, furono loghi. Un minimo di assi- diminuito da alcuni casi di così internate nella caser- Lucio Monaco Dalmazzo stenza si ebbe grazie all’in- fuga, da morti per malattia ma, sorvegliata e diretta da termediazione di autorità e dal fatto che i ricoverati italiani.Anche questo grup- locali e fu permessa la visita all’ospedale di Cuneo ven- po, di cui si possiede l’elen- Bibliografia essenziale del vicerabbino di Torino. nero risparmiati (riusciran- co, non è omogene tre “stra- Per la vicenda nel suo Anche le poche fughe riusci- no a nascondersi con la nieri” vengono probabil- insieme: Costituzione: settembre 1943 te non ebbero eccessive ri- complicità del personale). mente dal gruppo di St.- A. Cavaglion, Nella notte percussioni sulla condizio- Diversa sorte toccò ai qua- Martin Vésubie; due di loro straniera. Gli ebrei di St.- Chiusura: febbraio 1944 ne dei prigionieri. I malati rantuno malati ricoverati sono padre e figlia (nata nel Martin Vésubie, Cuneo, L’Ar- ottennero l’autorizzazione al all’ospedale di Borgo, cari- 1930). La più giovane ha 17 ciere, 1981, 1991. trasferimento negli ospeda- cati sui vagoni insieme agli anni; i sessantenni sono tre. Giuseppe Mayda, Ebrei Oggi non resta più trac- era venuto meno ogni con- li di Borgo e – per i casi altri. Il 13 gennaio 1944 la Que- sotto Salò.La persecuzione cia materiale del Polizeihaf- trollo italiano sui diparti- gravi – di Cuneo. La maggior parte del stura di Cuneo dispose che antisemita 1943-1945, Mi- tlager di Borgo San Dalmaz- menti della Francia meridio- All’esterno del campo gruppo partì poi da Drancy i ventisei internati, 18 don- lano, Feltrinelli, 1978. zo, presso Cuneo, che fun- nale occupati dall’esercito sorse una organizzazione per Auschwitz meno di un ne e 8 uomini, fossero “tra- zionò come campo di rac- nel novembre 1942. La zona sia per l’assistenza agli in- mese dopo, il 7 dicembre; dotti straordinariamente al Per l’organizzazione del colta di ebrei, italiani e non, italiana, specialmene il niz- ternati, sia per aiutare le gli altri avrebbero seguito lo campo di concentramento campo e dei trasporti e le tra il 18 settembre 1943 e il zardo e le Alpi marittime, centinaia di fuggiaschi di- stesso destino nei trasporti di Carpi (Modena)”, ossia a schede sui singoli nomina- 21 novembre dello stesso aveva accolto tra il 1942 e il spersi nel territorio. Questi del 17 dicembre e del 27 Fossoli. Le autorità italiane tivi: anno; e poi – sotto controllo 1943, con un sistema chia- ultimi furono accolti da sin- gennaio. La ricerca di Lilia- rispondevano così alle di- Liliana Picciotto, Il libro repubblichino – dal 9 di- mato di “residenze forzate” gole famiglie di valligiani o na Picciotto ha identificato rettive dei nazisti, che, vo- della memoria. Gli ebrei cembre al 13 febbraio 1944. o “assegnate”, ma che assi- furono messi in contatto con 328 nominativi; se riman- lendo raggiungere in tempi deportati dall’Italia (1943- Da questo Lager passa- curava una complessiva an- una rete di soccorso che gono alcuni casi incerti, gli stretti un numero di prigio- 1945), Milano, Mursia, rono circa quattrocento per- che se precaria sicurezza, andava da Genova fino a altri non deportati (rispetto nieri sufficiente a organiz- 2002 sone, delle più diverse na- diverse migliaia di ebrei non Milano e alla frontiera sviz- ai 349 internati registrati in zare un trasporto ad Au- zionalità europee: per molte francesi rifugiati nella Fran- zera, e che si valeva princi- ingresso al campo) erano schwitz, avevano sollecitato Molte vicende biografiche di esse il campo costituiva il cia meridionale e braccati palmente della collaborazio- riusciti a salvarsi, con la l’invio di internati. Il convo- sono intensamente ricostru- punto di non ritorno di una dalla feroce persecuzione ne del clero locale. Parroci e fuga o in altre circostanze glio che partì da Fossoli il ite in: fuga che durava ormai da dei nazisti. Una di queste viceparroci dei Comuni (si è già detto dei ricoverati 22 febbraio trasportava Adriana Muncinelli, cinque anni. Di lì, trecento- località di residenza fu il montani svolsero un capil- all’ospedale di Cuneo). Non così, oltre a Primo Levi, Even. Pietruzza della memo- cinquantadue ebbero come paese di St.-Martin Vésubie, lare lavoro di assistenza e più di dieci persone arrive- anche 23 dei 26 internati di ria. Ebrei 1938-1945, Tori- meta finale Auschwitz, cui nella vallata omonima, che di collegamento coi gruppi ranno a vedere la liberazio- Borgo (5 uomini e 18 don- no, Edizioni Gruppo Abele, sopravvissero, secondo le finì per accogliere oltre mil- partigiani e con la “resisten- ne. ne). Di essi risultano imma- 1994. ultime ricerche, non più di le ebrei di varie nazionalità za civile” (ricorderemo, ol- Dopo la deportazione del tricolate sei persone (quat- dodici persone; due furono sopravvissuti in relativa tre a don Raimondo Viale, il 21 novembre il Polizeihaf- tro uomini e due donne). Voci enciclopediche: avviati a Buchenwald. tranquillità fino alla data “prete giusto” reso noto dal tlager di Borgo San Dalmaz- Con questo trasporto E. Collotti, R. Sandri, F. Tra questi “nemici del dell’armistizio. libro omonimo di Nuto Re- zo, rimasto vuoto, cessò venne a chiudersi definiti- Sessi (curr.), Dizionario del- Reich” e della Repubblica di La val Vésubie è collegata velli, il viceparroco di Val- temporaneamente la sua vamente il campo di Borgo la Resistenza, II. Luoghi, Salò – 148 donne e 201 al Cuneese da due valichi dieri, don Francesco Bron- attività. San Dalmazzo. formazioni, protagonisti, uomini gli internati nella alpini, percorsi all’epoca da dello, recentemente ricono- Torino, Einaudi, 2001, prima fase di attività del strade militari che seguiva- sciuto “Giusto tra le Nazio- Seconda fase: dicembre Un epilogo s.v.”Ebrei nella Resistenza”. campo, 18 donne e 8 uomi- no tracciati ben più antichi ni” con una cerimonia svol- 1943-febbraio 1944 Tragico ma emblematico W. Laqueur, A. Cavaglion ni, in prevalenza italiani, per (vie del sale, strade di cac- tasi il 2 settembre 2004 nel- epilogo, che si può scegliere (curr.), Dizionario dell’Olo- la seconda fase - non man- cia reali): il colle delle Fine - la sinagoga di Cuneo). Molti per concludere l’intera vi- causto, Tortino, Einaudi, cavano i giovanissimi: 78 stre e il colle Ciriegia, a oltre ebrei poterono così espa- Nel giro di pochi giorni cenda, fu la sorte di sei ebrei 2004, s.v. “Borgo San Dal- non arrivavano ai ventuno 2400 metri di altitudine. Per triare o spostarsi, grazie a dalla chiusura del campo a arrestati fra il marzo e mazzo”. anni; sette di loro avevano questi valichi, a partire dal documenti falsi, verso l’Ita- gestione tedesca, la Questu- l’aprile 1945 tra e meno di un anno di età. 13 settembre, un migliaio di lia Centrale: alcuni vennero ra di Cuneo, in applicazione e rinchiusi nel car- Ventisei erano gli ultrases- ebrei di St.-Martin cercò la nuovamente arrestati e de- dell’ordinanza di polizia n. cere di Cuneo due austriaci, santenni (di cui tre ottan- salvezza, anche nella con- portati. Altri restarono in 5 della RSI (a firma Buffari- due polacchi, un francese e (Per gentile concessione tenni). vinzione che l’armistizio fa- clandestinità nel territorio, ni Guidi), destinò la caser- un lussemburghese, giunti della Fondazione della Gli italiani, tra coloro che cesse dell’Italia un territo- per lunghi mesi spostando- ma al concentramento degli da St.-Martin quindici mesi Memoria, ANED) subirono la deportazione in rio sicuro. Interi gruppi fa- si di valle in valle, spesso ebrei della provincia; le pri- campo di sterminio, furono miliari, per un totale stima- - per le ragioni che si ve- to intorno alle mille perso- dranno più avanti - una ne, raggiunsero così la valle stretta minoranza (ventitre Gesso e si riversarono sui su 354); gli altri, accomu- paesi (Entraque, Valdieri) nati dalla persecusione raz- circostanti Borgo San Dal- Visti da fuori zista nazifascista, pur con mazzo. L’esodo fu reso an- la prevalenza di polacchi che più drammatico dal fat- (119) e francesi rappresen- to che si trovavano tra i pro- Dronero raggiunge il primato percentuale di immigrati tavano un po’ tutte le nazio- fughi anziani e bambini, e nalità europee: ungheresi, comunque persone non abi- La Storia si ripete al rovescio greci, tedeschi, austriaci, tuate a percorsi di monta- rumeni, russi, croati. gna. D’altronde chi era ri- La caserma nella quale masto a St.-Martin fu prele- di Franco Bagnis era stato allestito il campo vato dai nazisti al loro arri- Il campo era collocato in vo e immediatamente depor- La città di Dronero, per più centrale se si considera Costa d’Avorio e Marocco. che era miseramente nau- una caserma degli alpini tato. parecchio tempo sempre anche il territorio della pro- E’ alla luce di questa fragata 10 anni prima nel intitolata ai “Principi di Pie- seconda, dopo la città di vincia di Savona, con cui provenienza che si potreb- Corno d’Africa con la sono- monte”, a poca distanza Negli stessi giorni i nazi- Alba, per percentuale di l’albese confina; senza con- be anche avere la tentazio- ra sconfitta di Adua. dalla stazione ferroviaria e sti occupavano Cuneo (12 stranieri rispetto al totale tare infine il fatto che Alba ne di spiegare questo alto Giolitti non era un guer- all’imbocco delle valli Ges- settembre) e piccoli gruppi della popolazione, quest’an- è la città più industriale numero di affluenze stra- rafondaio; accettò quella so e Vermenagna. Oggi solo di antifascisti davano vita ai no ha finalmente conquista- della provincia. niere proprio a Dronero, spedizione perché anche in due epigrafi, a memoria de- primi nuclei partigiani. Il 18 to il primato provinciale Viceversa Dronero, è un storicamente la città di Gio- Italia soffiava forte tra i ceti gli eventi che si svolsero in settembre un bando del co- della ”multietnicità ”: con piccolo centro all’ estremo vanni Giolitti, ricorrendo a dominanti, compresi gli quei mesi, ricordano la de- mando SS intimava agli 1.041 stranieri su un totale sud-ovest di tutto il Pie- quella che gli antichi Greci ambienti cattolici, la spinta tenzione e la partenza dei “stranieri…nel territorio di di 7.254 abitanti raggiunge monte, con alle spalle una e anche Romani chiamava- alle conquiste coloniali; convogli per Auschwitz, Borgo San Dalmazzo e dei la percentuale del 14,3%, lunga, tortuosa valle chiu- no “nemesi storica” un Giolitti cavalcò quell’onda, dopo il passaggio in altri comuni vicini” di presentar- contro il 13% di Alba. sa, anche se paesaggistica- modo per trovare una spie- che non tardò molto a rive- campi di transito francesi si al “Comando Germanico Si dirà che si tratta pur mente bella e rinomata; ma gazione a singolari analogie larsi una conquista assai (Drancy) o italiani (Fossoli in Borgo San Dalmazzo, sempre di una di una diffe- non è certo il criterio este- che si ripetono in forme misera, anche se fu pagato e, in due casi, Bolzano). Caserma degli alpini”. Tre- renza in percentuale e non tico che guida gli stranieri simili, ma in epoche diver- a caro prezzo dalle nostre centoquarantanove perso- in numeri assoluti, che fino a Dronero. se. impreparate truppe. La storia del campo si ne, soprattutto ebrei polac- evidentemente sono assai E’ indubbio che una fi- Sappiamo dalla trava- A distanza di un secolo suddivide quindi in due pe- chi, francesi e tedeschi (ma diversi: gli stranieri a Dro- nora discreta possibilità di gliata storia del ‘900 che molti discendenti di quelle riodi distinti, anche se mol- anche austriaci, romeni, nero sono 1.041, mentre ad trovar casa e lavoro nella nell’ autunno del 1911, il popolazioni a frotte premo- to ravvicinati nel tempo. ungheresi e greci) si presen- Alba sono ben 4.127 a fron- vasta area tra Dronero e dronerese Giovanni Giolit- no disperatamente per ri- tarono spontaneamente o te di una popolazione totale Busca è alla base di questo ti, allora presidente del percorrere in senso inver- Prima fase: settembre- vennero rastrellate e rin- di 31.676, mentre a Drone- alto approdo multietnico. Consiglio, accettò di dare il so il percorso dei nostri chiuse nei locali della caser- ro gli abitanti sono 7.254. Nell’ analizzare l’origine via libera alla spedizione soldati di allora, ma arriva- novembre 1943. ma, mentre gli altri cercava- Il fatto è che Alba ha una di questi immigrati si sco- militare per occupare le ter- no qui non con le armi, ma Con l’8 settembre e il di- no rifugio, in modo capilla- posizione geografica bari- pre che i più numerosi ven- re tra Tripoli e Bengasi, ri- a mani nude e soprattutto sfacimento della IV Armata re, presso la popolazione centrica al meridione del gono dalle aree del prendendo una politica con la pancia scavata in Piemonte e diventa ancor Nord’Africa, soprattutto espansionistico-coloniale dentro. 4 DRAGONE Gennaio 2013 Premiazioni all’Alberghiero in Premio letterario ricordo di Gianfranco Donadio “Alberto Isaia” Non dimenticato Sindaco di Dronero e IV Edizione

Preside della Scuola Media Termine di presentazio- 7. L’organizzazione si ri- Inoltre ai vincitori delle due ne dei lavori 30 luglio 2013 serva il diritto di pubblica- sezioni saranno consegnati Il Comune di Roccabru- re le opere pervenute e di premi pari ad un valore na, con il patrocinio della operare, a tale fine, le mo- complessivo di € 1.000,00 Comunità Montana Valli difiche o le correzioni rite- e costituiti da: soggiorni in Grana e Maira, del periodi- nute necessarie, senza ul- strutture del territorio; pro- co “Il Maira”, dell’Istituto di teriori aggravi economici; dotti del territorio;Al vinci- Studi Espaci Occitan e con 8. Gli autori che inten- tore della sezione “C”, sia la sponsorizzazione della dono partecipare, dovran- esso un singolo alunno od Banca di Credito Coopera- no far pervenire il proprio una intera classe, verrà cor- tivo di Caraglio, del Cunee- elaborato, in 4 copie origi- risposto un buono acqui- se e della Riviera dei Fiori e nali, di cui una sola firma- sto del valore di euro. della Bottega di Raina Eli- ta, in plico chiuso indiriz- 200,00 da spendere presso sa, organizza, nel quarto zato al Comune di Rocca- una primaria libreria/ anniversario della scom- bruna, Strada dei Catari, cartoleria; parsa del professore Alber- 6, 12020 Roccabruna, en- 9. Premiazione: la ceri- to Isaia, insegnante, storico tro e non oltre il 30 luglio monia di premiazione avrà e appassionato cultore del- 2013. Inoltre la consegna luogo in data sabato le lettere classiche e mo- può avvenire tramite posta 16.11.2013, alle ore 17.00 derne, la quarta edizione o direttamente all’ufficio presso la palestra delle del Concorso Letterario a segreteria del Comune. La Scuole Elementari di Roc- lui intitolato. quota di partecipazione cabruna. E’ richiesta la par- La novità di questa edi- dovrà essere versata sul c/c tecipazione obbligatoria dei zione è rappresentata dalla postale n. 15808124 inte- primi tre classificati delle istituzione di una sezione stato al “Servizio Tesoreria” due sezioni “A” “B” e del speciale del Premio riser- del Comune di Roccabruna primo classificato della se- vata ad opere prodotte dai così suddivisa: 1 opera zione “C”; giovani delle classi prima e euro 10,00; 2 opere 15,00; 10. I partecipanti do- seconda media. 3 o più opere 20,00.Sono vranno acconsentire al trat- Il regolamento del ban- esentati dalla quota di par- tamento dei propri dati per- È stato bello, la mattina linea corretta il proprio fu- ragazzi perché se lo sono do è pubblicato sul sito del tecipazione i lavori prodot- sonali, in ottemperanza alle del 22 dicembre scorso, ri- turo (non facile di questi meritato ed hanno lavorato Comune di Roccabruna ed ti dagli alunni delle scuole disposizioni della legge sul- sentire parlare di Gianfran- tempi!). per ottenere il riconosci- è disponibile in forma car- medie di cui previsti per la la privacy 196/2003; co Donadio, tra centinaia Tornando al 22 scorso, mento; Gianfranco avrebbe tacea, presso gli uffici co- sezione “C”;”I premi: per il 11. Gli elaborati che pre- di ragazzi invasi dalla gioia prima dell’attribuzione dei detto loro” Ricordatevi che munali (Sig.ra Silvia Isaia). primo, secondo e terzo senteranno errori di orto- di vivere e, in quel giorno, premi l’amico Piero Tolosa- ciò che fate e apprendete Regolamento: classificato delle sezione A grafia, volgarità, oscenità, dall’euforia per l’inizio del- no ha ricordato commuo- sarà un requisito per il vo- 1. Il Premio si articola in e B, targa commemorativa frasi discriminatorie o raz- le vacanze natalizie. vendo e commuovendosi, il stro futuro che dovrà esse- due sezioni: Sez. A) “Poe - dell’evento attestante il pri- ziste, saranno esclusi dalla L’Istituto Alberghiero di Gianfranco di tanti anni fa, re impostato alla lealtà, al sia”; Sez. B) “Racconto”Per mo, secondo e terzo posto. partecipazione al premio. Dronero è un luogo carico sempre sorridente e dispo- desiderio di cambiare in entrambe le sezioni i lavori di colori, profumi, entusia- nibile, sempre pronto a ten- meglio questo “mondo così presentati dovranno essere smi e di mille progetti: una dere una mano, senza mai poco equo e così bistratta- inediti, a tema libero e tito- scuola – laboratorio dove perdere tempo: forse “sa- to” quindi “Volate alto”: non lati. Limiti indicativi: 40 bravi insegnanti e tanti stu- peva” che la sua vita sareb- servono ali , basta staccar- versi per le poesia; 3 cartel- COMUNE DI DRONERO Civico Istituto Musicale denti conoscono non solo be stata breve! Il suo motto si dalle meschinità, dalle in- Assessorato alla Cultura le dattiloscritte per i l’arte dei Servizi Alberghie- “Volare lato” è diventato il giustizie, dalla sete di ciò racconti.Inoltre, per questa ri e della Ristorazione, ma suo simbolo e, come ha ri- che si può spendere per ap- edizione, è stata introdotta approfondiscono temi su cordato anche il sindaco parire! una sezione speciale C), POMERIGGI MUSICALI prodotti del luogo e della Acchiardi, dovrebbe diven- Se non potete essere l’al- “Opera riservata ai ragazzi DRONERO – SCUOLA MEDIA

Valle Maira, temi che poi tare esempio per chi, in bero più alto del monte, di prima e di seconda me- diventano speciali ricette di politica, nell’amministra- siate alberelli sulle sponde dia”, da proporre sia in cucina, serate “a tema ”pre- zione, nella Scuola e in ogni di un ruscello, siate un ar- forma individuale che in DOMENICA 27 GENNAIO – ORE 18.00 parate con encomiabile ca- settore dell’economia si tro- busto o un’erba del sotto- forma collettiva.Per que- pacità e gusto, suggerisco- va a prendere decisioni, a bosco, ma siate il meglio di st’ultima sezione, avranno Baroque & Blues Quintet no un percorso di recupero operare scelte, a gestire qualunque cosa siate”. Maurizio Davico – Flauto, Alberto Savatteri – Chitarra, Fulvio Galanti – Pianoforte una particolare considera- Umberto Salvetti – Contrabbasso, Silvio Ceirano – Percussioni di alcune bellezze, artisti- soldi! Ha concluso l’incontro il zione le opere ispirate al che o naturali di Dronero e Il Prof. Claudio Dutto, prof. Olivero Roberto, sem- mistero ed al fantastico; dintorni. dirigente dell’Istituto Supe- pre attento alle esigenze e 2. La partecipazione al DOMENICA 24 FEBBRAIO – ORE 18.00 Apri un giornale locale e riore Statale “V. Virginio” ai bisogni dei ragazzi e pre- premio è consentita a tutti i Duo Pianistico trovi la foto di un gruppo di di Cuneo, che quest’anno è zioso collaboratore nella re- cittadini, in qualsiasi città allievi che ha passato alcu- stato abbinato all’Alber- alizzazione dell’evento. Paola Biondi – Debora Brunialti residente, e le opere do- ni giorni in Inghilterrra per ghiero, si è complimentato Dopo un lungo applauso vranno essere in lingua ita- qualche obiettivo, oltre l’ov- con docenti e ragazzi che la famiglia di Gianfranco liana. Eventuali lavori in DOMENICA 24 MARZO – ORE 18.00 vio approfondimento lin- permettono una didattica ha potuto ringraziare le piemontese, occitano, fran- Ensemble Mandolinistico Piemontese guistico, su un altro appare creativa che deve risponde- persone intervenute in va- co -provenzale (queste ulti- un sorridente gruppetto che re alle sfide della Scuola e rie vesti e gli amici di sem- diretto da Amelia Saracco me con allegata traduzione ha cucinato nell’ambito di dell’intera Società per le pre, dandosi appuntamen- in italiano) saranno comun- una Fiera e …ha vinto un difficoltà che consumismo to al prossimo anno in oc- que esaminate, e premiate DOMENICA 28 APRILE – ORE 18.00 premio per una magnifica e individualismo pongono casione del ventennale. se meritevoli; scultura in cioccolato fon- nel confronto con i valori Era purtroppo assente, Ensemble Vocale “Vocaleight” 3. Per le sezioni “A” e “B” Rosmarie Braendle, Annalisa Gertosio, Federica Gertosio, Michela Verutti dente… Insomma di tutto e della solidarietà, dell’altru- per motivi di famiglia, quel- è possibile partecipare ad Pinuccio Gertosio, Fabrizio Pepino, Enrico M. Belliardo, Roberto Mattiauda di più esce, qua e là, come ismo , del rispetto verso chi la dolcissima Lucia Tondo, Pianoforte - Raffaella Bertaina entrambe, con un massimo dal cappello magico di un non ce la fa o non la pensa ufficialmente professores- di due opere per sezione; Ingresso libero prestigiatore! come noi. sa, ma così capace di fare , 4. La Giuria del concor- Mentre scrivo ho davanti Interpretando, di certo, di capire, di amare indistin- so sarà unica per le tre se- il particolarissimo calenda- il volere di “G. Donadio” i tamente, di essere madre, zioni, sarà nominata dal- rio dal titolo “Mesi di pro- premi non vengono asse- moglie, docente “doc”, ami- l’Amministrazione comuna- fumata libertà” preparato gnati in base al mero profit- ca di chiunque la cerchi, le e sarà composta da da alcuni detenuti allievi del to, quanto a precisi criteri umile e silenziosa, ma grin- esperti e cittadini. Il giudi- corso alberghiero nella di valutazione dello studen- tosa dentro che…invece di zio che pronuncerà sarà in- Casa Circondariale Cerial- te: essere regista dietro le sindacabile ed esso sarà do di Cuneo, sotto la guida - disponibilità e sensi- quinte, dovrebbe avere i ri- accettato dai partecipanti di professori fantastici e del bilità verso gli altri, specie flettori addosso per essere con la domanda di nuovo Dirigente Prof. Dut- se più deboli di esempio a chi di valori e partecipazione; to. - speciale perizia tec- di modelli positivi non rie- 5. I vincitori delle singo- Le frasi che commenta- nico- professionale sce proprio e trovarne! le sezioni saranno avvisati no ogni mese sono spunto - buona preparazione tramite e-mail, la gradua- di riflessione per chiunque! culturale complessiva. Lidia Giacosa toria definitiva potrà essere Cito la prima:”Spesso la In base a questi target i visionata sul sito Internet strada più breve e meno premi sono andati a quat- del Comune e sarà pubbli- ripida è anche quella con tro alunne della classe III: cata sui quotidiani e sui più ostacoli e non porta da Monica Lerda III OID; Ales- La riunione di redazio- periodici locali entro il Perano Ivano nessuna parte”. Le fotogra- sia Brondino III A OSC, ne del Dragone è fissa- 31.11.2013; fie sono di Giusy Sculli e Giulia Bordello III B OSC e ta per mercoledì 13 6. I testi che prenderan- l’idea di Mauro Prato e di Noemi Giraudo III OSS e a no parte al concorso lette- Legna da ardere Roberta Orsini. due alunni che, a giugno, febbraio alle ore 21 rario non saranno restitui- Le occasioni per gli stu- hanno superato l’esame di nella sede di via IV No- ti, ma saranno trattenuti denti quindi proprio non V: Cristopher Cometto V A dall’organizzazione, pur ri- Nuova sede Tetti Borgetto - Dronero mancano, basterebbe im- Cucina ed Elisa Massa V C vembre manendo di proprietà degli boccare quella giusta per TRS. autori; Tel. 0171 - 905059 - 389 1141591 impostare, magari, su una Complimenti a questi Gennaio 2013 DRAGONE 5

Dal Diario di “Calandrino” Notizie, rumori e silenzi

A cura di Piero Benedetto

A differenza di altri au- che dopo vari rinvii è stata allocuzioni) , di una mensa tori “anonimi” locali non ho spostata a data da desti- e di una sede marmorei e il la presunzione che quanto narsi l’inaugurazione del prolungamento del pavi- da me scritto possa avere nuovo aeroporto di Berli- mento del presbiterio, la valenza stracittadina o in- no. Collaudo negativo, pro- seconda l’apposizione del- Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi fluire minimamente sul- blemi “antincendio”. Ave - l’acquasantiera, posta at- l’esito del voto alle prossi- vano fatto molto più rumo- tualmente … con la crea- Notizie dalle Alpi, dedicate a tutti coloro che, cittadini o amministratori, hanno a cuore questo straordinario territorio. me politiche. Continuo così re le notizie sui rinvii circa zione di tre gradini e un Occasioni per partecipare a corsi o spunti da trarre per un’amministrazione un po’ meno ordinaria. con la mia rubrica che, in l’apertura del Teatro Dro- modesto prolungamento La CIPRA è impegnata nel miglioramento dello scambio transfrontaliero di esperienze e di informazioni nelle regioni questo numero, vuole sola- nerese per gli stessi motivi. all’esterno dell’altare alpine, e in questo contesto è stato elaborato un sito web: http//italiano.cipra.org mente essere un indice dei Da tutti questi scricchiolii e citato.I due progetti sono Rappresentanze nazionali: CIPRA-Italia c/o Pro Natura Torino, via Pastrengo 13, I-10128 Torino, -mail: [email protected] “decibel” prodotti alla dif- rumori un insegnamento: stati presentati alla compe- fusione di notizie circa gli mai inimicarsi il Dio del tente … ultimi eventi. Parecchio ru- Fuoco. E mai fare i conti Non voglio commentare Coniugare produzione di energia e rante l’estate una lupa è stata avvelenata more, assordante, insisten- senza l’oste. Cosa che ha questa sconvolgente noti- in Lessinia, nella zona di confine tra le temente lungo quello sulle fatto l’amministrazione zia, solamente registrare i protezione della natura regioni Trentino e Veneto, dopo che nel- candidature e immancabili dronerese “ciccando” pro- decibel, a favore dei fedeli, la zona era stata accertata la presenza promesse di buon governo. babilmente i termini di di- che mi auguro non siano Dighe, pale eoliche, arboricoltura a della prima coppia di lupi nelle Alpi La vera notizia è che tutti sdetta del contratto d’affit- così fedelmente stolti e i fini energetici: spesso sorgono conflitti orientali italiane. La Svizzera è costan- sono contro tutti e tutti so- to all’attuale gestore del molti droneresi prontissi- tra la produzione di energia e la tutela temente raggiunta da giovani lupi in di- stengono il contrario di tut- Caffè Teatro. Qualche ru- mi a scagliare la pietra per della natura. Il progetto panalpino spersione e nel 2012 è stata accertata la to. Schiamazzi persino, di morino alla notizia che la poi nascondere la mano. recharge.green si propone ora di attri- prima riproduzione. La popolazione el- chi sale e chi ridiscende in gestione “globale” del com- Non permettere questo in- buire un valore all’ambiente e al paesag- vetica non è tuttavia ancora in grado di politica, un baccano esage- plesso, vuoi per presunzio- sulto all’arte, alla storia, gio. Una soluzione al dilemma? sopravvivere autonomamente. In Bavie- rato, decibel oltre i livelli ne o incompetenza, è slitta- alla comunità intera. Un I Paesi alpini, con i loro boschi, fiumi, ra dal 2011 non è stato segnalato nes- ammessi. Il Gran Favoreg- ta a data da destinarsi. Un solo appunto: la Parrocchia montagne e posizioni assolate, dispon- sun lupo, prosegue la ricerca. Il Gruppo giatore, Barzellettiere, Buf- ulteriore aggravio di spese, era stata classificata dalla gono di ottimi presupposti per la produ- lupo Svizzera completa il quadro ripor- fone di Corte Internaziona- comunque si concluda la stessa Soprintendenza zione di energia da fonti rinnovabili. tando che per la prima volta in Carinzia/ le, Cavaliere con molte mac- vicenda, che andranno ad “Monumento Nazionale”; Queste aiutano a ridurre le emissioni di A è stata rilevata la presenza di una chie e senza pudore, il più aggiungersi, sempre a cari- sarebbero più opportuni e gas clima-alteranti. Lo spazio alpino è al coppia di lupi. impresentabile degli impre- co della comunità, a quelle logici lavori di “restauro contempo un habitat eccezionale per la La maggior parte delle linci, un centi- sentabili, promette di to- già esorbitanti sino ad oggi conservativo” e non questi fauna e la flora. Ma mentre il guadagno naio di esemplari, vivono nelle settore gliere tutte le tasse, proprio sostenute. Una notizia col inutili, inutilmente dispen- economico dalla produzione di energie nordoccidentale delle Alpi svizzere. Al- tutte a tutti, proprio tutti; silenziatore è quella che la diosi e incoerenti prolun- rinnovabili è quantificabile, non lo è in- cune linci sono presenti anche nella zona per convincere gli ultimi Soprintendenza alle Belle gamenti freudiani. vece l’impatto dell’utilizzo delle risorse di Tarvisio/I. Non si può tuttavia parlare scettici, nonostante appe- Arti ha dato parere favore- Zero decibel, ovvero nes- naturali sull’ecologia e sulla società. di una popolazione di linci nelle Alpi santito da brillantina e ce- vole. Fa riferimento alla suna notizia, circa il fatto Questo squilibrio conduce a conflitti italiane. Nelle Alpi francesi sono presen- rone, imbottito di Viagra, il notizia passata sotto silen- che in Piazza XX Settembre d’interesse fra chi protegge la natura e ti da 15 20 linci. In Slovenia la situazio- giorno prima del consulto, zio, un religioso silenzio, si siano già “fregati” o rile- chi produce energia. ne della lince è critica: negli ultimi anni in barba a Grillo, attraver- apparsa sul Bollettino Par- vati al costo di 1 euro, più Il progetto “recharge.green - balan- la popolazione ha subito una forte con- serà lo stretto di Messina rocchiale n° 1 del marzo della metà dei carrelli spe- cing Alpine Energy and Nature” punta a trazione a causa di problemi causati camminando sulle acque. 2012. Recita testualmente: sa messi a disposizione del contrastare questo conflitto. Nella con- dalla riproduzione tra consanguinei Altri candidati sono corsi i progetti di ristrutturazio- Comune per lo shopping vinzione che un’elevata qualità di vita in edicola ad acquistare la ne dell’altar maggiore e del nell’isola pedonale. Stessa nelle Alpi richieda sia la biodiversità che Non sempre le strade sono un fattore di nuova edizione del Grande battistero: il primo prevede cosa vale per i 20 miliardi la produzione di energia da fonti rinno- Libro del Sapere per poter la rimozione della balau- di euro spesi dal Governo vabili, 15 partner provenienti da diversi sviluppo nelle Alpi così estrapolare ricette per stra antistante lo spazio Italiano nel 2012 per arma- settori si sono associati, tra i quali an- la crescita e antidoti per la della celebrazione … e la menti; solo qualche piccolo che la CIPRA. Un’inchiesta condotta a livello alpino crisi, improvvisamente in creazione di un ambone accenno agli F35 che di Nei prossimi tre anni i partner del mette per la prima volta a confronto grado di leggere, scrivere e (lett. dal greco: prolunga- rumore ne fanno per conto progetto metteranno a punto strategie, l’accessibilità di una regione con la sua far di conto dopo decenni mento. In architettura pa- loro, oltre il muro del suo- svilupperanno modelli di valutazione dei crescita economica. È sufficiente che una di scuola dell’infanzia poli- leocristiana: tribuna per le no. costi/benefici della produzione di ener- strada sia abbastanza larga e veloce per tica. Grande rumore alla gie rinnovabili e testeranno l’attuabilità far avanzare il progresso? notizia che il cattolicissimo degli strumenti elaborati per la valuta- Più ampie e scorrevoli le strade per Casini apre rumorosamen- Il PD incontra gli elettori zione energetica, ecologica e sociale dei una località, migliore la situazione eco- paesaggi in Slovenia e nelle regioni Vo- nomica? Non necessariamente - in base te le porte alle coppie omo- l a sezione di Dronero e Valle maira del PD organizza rarlberg/A, Baviera/D e Piemonte/I. ai risultati di uno studio di recente pub- sessuali; certamente su venerdì 15 febbraio alle ore 20,30 proposta di Formigoni, che recharge.green è finanziato per la blicazione. dopo anni di Pirellone, ha presso il salone comunale ex Tripoli un incontro con i candidati maggior parte dal Fondo europeo per lo L’ampliamento e la costruzione di deciso di metter su fami- alle lezioni politiche 2013. sviluppo regionale nell’ambito del pro- nuove strade favoriscono la crescita eco- glia, essendosi accaparrato La popolazione è invitata gramma Spazio alpino. nomica - questo è un assioma più volte una cospicua dote. Meno Fonte e ulteriori informazioni: ripetuto dalla politica. Che la buona ac- rumore alla notizia della ri- www.recharge-green.eu, www.cipra.org/ cessibilità non sia tuttavia sufficiente nascita dei Fratelli d’Italia. it/biodiversita-e-paesaggio per lo sviluppo positivo di una regione, Sarà perché, in questi anni viene ora affermato dalla ricerca condot- di nuova crisi, vengono in TTTempi duri per lupo, orso e lince ta a livello alpino “L’importanza del fat- mente i tempi dell’immedia- tore accessibilità per lo spazio alpino”. to dopoguerra, segnati dal- Una ricerca sui grandi predatori nel È stato preso in esame il rapporto tra il l’indigenza, quando per la territorio alpino mette in evidenza che il numero di persone che vivono in un loro diffusione e persisten- lupo, l’orso e la lince non sempre hanno paese, quale indicatore del progresso, e za i Fratelli erano sinonimo vita facile nel percorso che li riporta il tempo necessario per raggiungere la di pidocchi e piattole; poi nelle Alpi. A volte riescono tuttavia a località in auto. silenziosamente è arrivato reinsediarsi nei territori in cui erano Dalla ricerca risulta che spesso la po- il Professor Moom. Pochis- storicamente presenti. litica valuta erroneamente l’importanza simo rumore alla notizia Bilancio annuale del WWF sui grandi dell’accessibilità per lo sviluppo regio- predatori nell’arco alpino: la popolazio- nale. La carenza di buoni collegamenti ne di linci in Svizzera e in Slovenia è favorisce ad esempio il turismo: i turisti minacciata. restano più a lungo nella località, i posti Un lupo avvelenato in Italia, la prima letto e i ristoranti sono più utilizzati. La .Ottica Chiapello cucciolata in Svizzera e probabilmente presenza di strade comode e veloci por- una nuova coppia di lupi in Carinzia. Il ta invece visitatori giornalieri, che alla tenore del rapporto sintetico “Grandi sera possono ritornare a casa. I collega- predatori nello spazio alpino 2012”, menti veloci possono anche ostacolare pubblicato da KORA (Progetti di ricerca lo sviluppo autonomo di una regione: in coordinati per la conservazione e la ge- tal caso la funzione dei comuni può ri- stione dei carnivori in Svizzera), presen- dursi alla mera offerta di uno spazio ta luci e ombre, in alcune regioni alpine residenziale. Lo studio si conclude con si prospettano addirittura tempi difficili una raccomandazione: i comuni lungo per l’orso, il lupo e la lince. In Svizzera, le grandi vie di comunicazione e al mar- ad esempio, sverna al momento un solo gine delle Alpi, caratterizzati da una orso, neppure uno nelle Alpi francesi e buona accessibilità e da uno sviluppo bavaresi. demografico positivo, dovrebbero man- Per il lupo le condizioni sembrano tenere e sviluppare i rispettivi centri buone in Italia e Francia, tanto che, pro- regionali. segue lo studio, negli ultimi 20 anni si L’autore dello studio, Frieder Voll, è sta- sono formati almeno una ventina di to insignito del Premio per tesi di dottorato branchi, per un totale di 400 lupi, con- 2012 dall’ICAS (Commissione interacca- tando anche gli esemplari isolati. Du- demica per la ricerca scientifica). DRONERO Via Giolitti 33 tel.0171.905349 Chiuso il giovedì 6 DRAGONE Gennaio 2013

Il mondo visto dalle “Alte Terre” J’ACCUSE/ C’è un “patto” tra ambientalisti e lupi contro la montagna

domenica 13 gennaio gna, alla penalizzazione in lore, alla qualità della vita legittima difesa). 2013 genere dell’economia delle come risorsa innanzitutto terre alte fino alla loro re- per chi vi risiede ma poi Come nella realtà il lupo Forse ancora un volta è stituzione alla selva, agli anche come servizio ai tu- non è Lupo Alberto, così vero che non tutto il male orsi e ai lupi, e non per risti. Per valorizzarle de- nella realtà l’orso non è l’or- viene per nuocere. Da un modo di dire. A lungo ter- vono ricuperare la respon- so Yoghi. “Da 10 orsi siamo paio d’anni a questa parte mine la conseguenza di sabilità e quindi il control- passati a 45. Sono troppi si sta verificando un feno- questa politica sarà l’ab- lo di tali risorse, che è sta- in un territorio troppo pic- meno che potrebbe far ri- bandono di fatto delle con- to loro progressivamente colo e densamente abitato. scoprire la montagna non valli e delle maggiori quote sottratto. La gente ha paura e la si- più come semplice parco (salvo isole di turismo scii- tuazione sta diventando in- giochi e luogo dei sogni de- stico di sempre più onero- 5 .Per tutto questo le sostenibile”: alla fine dello gli abitanti delle aree me- sa gestione) con tutti i con- terre alte non hanno biso- scorso maggio il presidente tropolitane bensì come una traccolpi negativi che tanto gno di una legislazione della Provincia Autonoma delle risorse primarie del sul piano socio-economico speciale, ovvero di eccezio- di Trento, Lorenzo Dellai, Paese. Si tratta del preoc- quanto su quello ambienta- ne rispetto a una legisla- scriveva in questi termini cupante diffondersi degli le la desertificazione di ter- zione “normale” che sareb- al ministro dell’Ambiente orsi e dei lupi al di fuori dei ritori antropizzati ab anti- be quella ispirata alle “nor- Corrado Clini e al Commis- parchi nazionali e dalle al- quo porta con sé. Di pari mali” esigenze della pia- sario europeo Janez tre riserve in cui finora vi- passo i principali fondoval- nura e delle aree metropo- Poto´nik chiedendo che si vevano. le si trasformeranno, come litane. Hanno piuttosto di- trovasse una soluzione de- d’altronde spesso sta già ritto a una legislazione finitiva al problema degli Dalla crisi economica in accadendo (si vedano ad specifica in ogni campo: da orsi nel Trentino. A 16 anni atto viene la necessità di esempio la bassa Val di quello delle istituzioni a dall’attivazione del proget- una più attenta valorizza- Susa e la bassa Valtellina), ditio sine qua non per la ca; sono l’eredità di espe- quello dell’economia e dei to “Life ursus” per la rein- zione di tutte le risorse di- in congestionate e fragili ripresa generale dell’eco- rienze e di valori ricevuti servizi. Questo implica in troduzione dell’orso bruno sponibili: una necessità che periferie remote delle aree nomia e della società del che ogni generazione deve primo luogo una verifica sulle Alpi centro-orientali, s’intreccia con l’urgenza di metropolitane. nostro Paese. conoscere per poter verifi- minuta della normativa la situazione sta infatti an- un uso più equilibrato e care e accogliere. Pertanto volta a rilevare tutte quel- dando fuori controllo. Del- perciò anche più efficace e Diversamente infatti da 2. Per rinascere le terre le terre alte hanno più che le prescrizioni tanto legi- lai, riferiva l’agenzia Ansa, fertile di tutto il territorio. quanto pretende quel vec- alte hanno bisogno non di mai bisogno di autonomia slative quanto ammini- ha chiesto ufficialmente di In tale orizzonte si pone tra chio ambientalismo anti- assistenza bensì di ricupe- scolastica e di libertà di strative che si risolvono in “concordare nuove e più l’altro in Italia l’urgenza di umanista di matrice maltu- rare il diritto alla gestione insegnamento e di educa- svantaggi ingiustificati per efficaci soluzioni” alla pre- una riscoperta della mon- siana di cui si diceva – in autonoma delle proprie ri- zione. chi vive e lavora nelle ter- senza dell’orso nella sua tagna e della collina come Italia troppo spesso oggetto sorse. re alte. Provincia.“La densità rag- luogo di residenza perma- di un ascolto reverenziale 4. Le terre alte hanno giunta nelle aree maggior- nente. che non merita •le ragioni 3.Le prime risorse sono grandi risorse: dall’acqua Non c’è spazio qui per mente frequentate”, ha os- In un Paese come il no- dell’uomo e quelle dell’am- l’identità culturale come e quindi alla produzione commentare in dettaglio servato il presidente del stro, montano e collinare biente non sono per natura patrimonio che ogni gene- di energia pulita, al legno, ognuno dei cinque punti, Trentino, “è di circa 3 esem- per il 72 per cento della sua schierate le une contro le razione deve riconquista- al verde fertile, al paesag- ma l’originalità del loro plari ogni 100 kmq e pro- superficie, la concentrazio- altre. Essendo nell’ambien- re e aggiornare; sono la gio, alla possibilità di pro- contenuto è evidente. voca problemi sempre più ne nelle pianure e sui lito- te l’unica presenza consa- lingua, la memoria stori- durre alimenti di alto va- importanti alle attività an- rali della massima parte pevole, l’uomo è perciò Da un paio d’anni a que- tropiche”. E proseguiva ci- della popolazione e delle chiamato ad esserne re- sta parte è poi sopravvenu- tando casi di “contatti di- attività economiche è ormai sponsabile. È vero che non to – come dicevamo •un retti tra orso e uomo” che chiaramente insostenibile: sempre è stato ed è all’al- caso estremo che potrebbe “accrescono il già elevato li- la nostra orografia, la no- tezza di tale sua esclusiva Attenti al lupo e … finalmente portare alla ri- vello di allarme sociale”. stra economia nel senso più responsabilità. Il rimedio a balta nazionale la questione ampio del termine e la no- queste sue inadempienze della presenza stabile del- Secondo un’indagine de- stra dimensione demogra- non è tuttavia una sua ulte- alla demagogia l’uomo in montagna. Si trat- moscopica pubblicata l’an- fica non ce lo consentono. riore abdicazione, peraltro ta appunto del preoccupan- no scorso, dal 2003 al 2011 Nel caso ad esempio della nei fatti impossibile; insom- Riflessione di Nanni Villani su quanto te diffondersi degli orsi e il “grado di accettazione” Lombardia il 40,5 del terri- ma una ritirata verso un dei lupi al di fuori dei par- degli orsi da parte di gente torio è montano, ma in ruolo passivo che non gli diversa possa essere la percezione dei chi nazionali e dalle altre come quella del Trentino – montagna abita e lavora appartiene. Al contrario problemi da parte delle varie tribù in cui è riserve in cui finora viveva- che li vede non in tv nei meno del 10 per cento degli non può che consistere in no. Classificati negli ultimi cartoni animati ma dal vero abitanti della regione. Si un suo sempre maggior suddivisa l’umanità decenni del secolo scorso sotto casa • è sceso dal 76% tratta come si vede di uno impegno a essere presente come “specie a rischio di al 30%. D’altro canto analo- squilibrio enorme. Non era nella natura con tutte le Domenica ho fatto due passi in Valle Maira. Incrocio – consueto, per estinzione” e resi perciò in- ghe reazioni a proposito del così nell’epoca pre-indu- positive risorse morali, cul- chi si avventuri nelle medie e bassi valli in questo periodo – con una toccabili a norma di apposi- ritorno dei grandi carnivori striale, quando il predomi- turali, scientifiche e tecni- squadra di cacciatori. te convenzioni internaziona- si registrano nelle Alpi fran- nare dell’attività agraria fa- che di cui dispone in ogni li (quella relativa al lupo cesi, mentre la Svizzera ha «Posso andare avanti senza problemi?». voriva di per sé un insedia- momento dato. venne firmata a Berna nel già annunciato di voler chie- mento equilibratamente Fatto molto significativo, «Tranquillo, il cinghiale è dall’altra parte del vallone». settembre 1979), questi dere modifiche alla conven- diffuso su tutto il territo- almeno sulle Alpi, contro la Al cinghiale io proprio non avevo pensato, tutti i miei timori erano grandi carnivori non corro- zione di Berna riguardo al rio. Divenne inevitabile nel- tendenza di cui si diceva, legati all’eventualità che qualcuno della compagnia potesse scam- no più alcun rischio di estin- lupo e in Val Poschiavo, nei l’epoca industriale con i da qualche anno a questa biarmi per un ungulato… L’episodio mi ha fatto riflettere su quanto guersi, ma al contrario ri- Grigioni di lingua italiana, è suoi grandi stabilimenti parte si sta mobilitando diversa possa essere la percezione dei problemi da parte delle varie schiano di far estinguere la sorto un Comitato anti- concentrati attorno alle cit- una nuova generazione di tribù in cui è suddivisa l’umanità. pastorizia e l’alpeggio, e inol- orso. L’assurdo è che, trat- tà maggiori, ai grandi nodi gente di montagna che non L’impressionante numero di morti e feriti legati a incidenti di caccia tre la vita stessa degli abita- tandosi di questioni oggetto ferroviari e ai porti. Non è chiede più assistenzialismo che ogni anno si registra in Italia – l’ultimo in ordine di tempo dalle ti di maggior quota. Ci sono di accordi internazionali, le più sostenibile nell’epoca bensì muove dal presuppo- nostre parti risale a poche settimane fa, teatro la Valle Tanaro – è alla villaggi nelle alte valli cune- decisioni in materia sono di post-industriale in cui vi- sto che le terre alte siano base dei timori che molti escursionisti provano nel trovarsi coinvolti esi ove a donne con bambi- competenza esclusiva di viamo con la sua crescente “una risorsa da riscoprire in una battuta. ni è già capitato di trovarsi Roma, di Bruxelles o di Ber- necessità di temperare i scommettendo sulla capa- un lupo alla porta di casa. na mentre i rappresentanti A me un uomo armato di fucile fa una paura terribile. consumi non necessari e di cità di autogoverno di chi vi Pochi mesi fa un orso scese eletti delle popolazioni di- Capisco però che per un cacciatore i rischi potenziali che corre chi fare un uso ragionevole sia abita e vi lavora”. a fare una passeggiata in rettamente interessate non dell’energia che del territo- Un frutto molto interes- vive in montagna, o la frequenta per svago, possano essere altri. Per pieno giorno nel centro del hanno de jure alcuna voce rio. sante di questa mobilitazio- esempio, essere assaliti da un lupo. Ne parla Marco Borgogno, borgo di Tirano, in alta Val- in capitolo. Grazie all’economia e ne è il documento program- esponente di punta del mondo venatorio, in un recente intervento tellina. La risposta dei di- alle tecniche dell’epoca matico dal titolo “Cinque sulle pagine locali de La Stampa. fensori dell’impunità del Ci si deve augurare che la post-industriale cominciare punti per la riscoperta del- Borgogno si allinea con le posizioni espresse in precedenza sul lupo e dell’orso alle proteste questione del ritorno dell’or- a porre rimedio a tale si- le terre alte come risorsa quotidiano torinese e su TargatoCn da Mariano Allocco. Il quale, non dei pastori e degli alpigiani so e del lupo aiuti il grande tuazione oggi è possibile. per se stesse e per tutto il avendo a disposizione esempi di attacchi all’uomo in Italia nell’ultimo è l’offerta di risarcimenti per pubblico, per definizione Paradossalmente essa ri- Paese” che venne siglato il secolo – e dire che il lupo nell’Appennino è sempre stato ben i capi perduti e di cani pa- cittadino, a riscoprire final- schia invece di incancrenir- 16 giugno scorso a Sondrio presente – per dare credibilità alla sua affermazione che il predatore stori particolarmente adde- mente le alte quote come si a causa della tendenza - al termine di un seminario è un pericolo assoluto si spinge lontano, arrivando fino all’India. strati alla difesa del bestia- una risorsa primaria da non alimentata da un certo pa- di lavoro promosso dalla Un paio di considerazioni al riguardo. È un bene per tutti, uomini me dai carnivori. La rispo- sprecare. E lo aiuti anche a leo-ambientalismo di ma- rivista Quaderni Valtelline- sta dei pastori è lo scarico non lasciarsi condizionare come lupi, che il livello di familiarità tra le due specie sia ridotto ai trice maltusiana - a favori- si, dal blog Ruralpini e dal- dei resti delle pecore sbra- al riguardo dall’aura quasi re se non addirittura a sti- l’associazione Incontri Tra- minimi termini. Il lupo deve provare terrore nei confronti dell’essere nate davanti all’ingresso di totemica di cui élites secola- molare il rinselvatichimen- montani. Ecco i cinque umano, qualsiasi intervento – con l’eccezione dello sterminio – che uffici pubblici nonché l’invi- rizzate urbane ammantano to delle terre alte. In modo punti nella loro versione concorra a mantenere intatta l’atavica diffidenza è benvenuto. Solo to ai “verdi” ad andare an- il lupo e l’orso per giustifi- sia diretto che indiretto, integrale: un ingenuo, o un veggente, può sostenere con sicurezza che nelle che loro a passare qualche carne l’intangibilità. A con- ossia tramite l’applicazione nostre valli un lupo mai sarà protagonista di un attacco all’uomo. notte in baita cullati dal- ferma ancora una volta del indiscriminata di modelli 1. In Italia il 72 per cen- Detto ciò, giocare “a gratis”, (si legga: senza il conforto di dati e l’ululato dei lupi o a uscire fatto che, come argutamen- legislativi e amministrativi to del territorio è monta- riscontri “circostanziati”) come oggi si sta facendo, sulle paure della al buio per fare in difesa dei te osservava Chesterton, chi che in montagna hanno un gna o collina. Le terre alte gente, è una scelta demagogica e pericolosa. Non solo per il lupo. greggi operazioni di… dis- non crede in Dio non è che effetto perverso, si spinge sono dunque la regola, non suasione non-violenta (la non crede a niente. Crede a all’abbandono dei pascoli e l’eccezione. Pertanto risco- Nanni Villani caccia al lupo infatti non è tutto. dell’agricoltura di monta- prirle come risorsa è con- consentita nemmeno per Robi Ronza Gennaio 2013 DRAGONE 7 In ricordo di Mario Blengino Se ne è andato anche “Mario”, Vicecomandante della 104ª Brigata Garibaldi “Carlo Fissore” di Val Maira

di Gianpaolo Giordana La foto ricordo del primo gruppo di “ribelli” nella sua prima azione.

Il 3 dicembre 2012 è litici di Mario Scaglione, dante del Battaglione che meo Bruna Rosso “Franco” da quelle che, a guerra in testimonianza utile a rico- morto a Buenos Aires ebbe luogo ai Béliard alla viene strutturandosi nei (di Chialvetta, futuro co- corso, la miopia degli Allea- struire tutta la complessa (Républica Argentina) l’an- fine di gennaio. mesi estivi grazie al costan- mandante della 177ª Briga- ti aveva riservato alla for- vicenda della formazione tifascista dronerese Mario I garibaldini della Varaita te afflusso di volontari; poi ta Garibaldi “Barale” ope- mazioni ritenute rosse: dif- garibaldini. Blengino, Vice -comandante erano rappresentati da uno dall’autunno del 1944 e fino rante tra bovesano e borga- fidenza e pochi, stentati Benché lontano ed a di- della 104ª Brigata Garibal- dei comandanti delle forma- al dopo Liberazione, è Co- rino), Agostino Degiovanni aviolanci allora, diffidenza spetto dei capricci della di “Carlo Fissore” lungo i zioni di “Barbato” (1), Carlo mandante del Battaglione “Riga”, Ermanno Giorsetti e poco lavoro dopo. Molti, memoria, a quel testimonia- mesi della Resistenza e, nel Broccardo “”, da “Giaccone” e Vice -coman- “Manno”, Giuseppe Marinet- troppi partigiani, figli e ni- re ed a quel ricostruire ebbe dopoguerra, imprenditore uno dei commissari (“Ma- dante della 104ª Brigata ti “Pepi” (di ), Ba- poti di antichi emigranti, si modo di partecipare anche emigrato in Sud America. rio” non ricorda bene se si Garibaldi “Fissore”. silio Poetto “Baci”, Eligio videro costretti all’espatrio; il comandante “Mario”: con- Nato a Dronero il 29 ot- trattasse di Ermes Bazzani- La Brigata nasce ufficial- Simondi “Gina” e qualche ciò successe anche ad alcu- servo una sua lunga lettera tobre del 1923 da Lorenzo e ni “Ezio” piuttosto che del mente in autunno, quando altro di cui sfugge il nome. ni dei non molti studenti che in cui, oltre che rispondere da Luigina Scaglione, giova- fratello Armando) e dal par- riceve numerazione ed inti- Poi, dopo tante altre vi- avevano combattuto nelle a domande sui Commissari ne studente universitario tigiano Volcherio Savorgnan tolazione definitive e quan- cende, molte delle quali lut- file garibaldine. Così fu an- politici della 104ª Brigata, (Facoltà di Veterinaria) e poi d’Osoppo “Chopin”, que- do il Commissario “Vanni”, tuose e dopo il lungo e du- che per “Mario” che, dopo indica date, luoghi, eventi e caporale nel 2º Reggimento st’ultimo caduto pochi mesi che non aveva legato gran- rissimo inverno 1944-45, un tentativo di riprendere persone che ne hanno fatto Alpini durante il servizio dopo in combattimento al ché con il nucleo fondante giunsero la fine della 2ª gli studi in Veterinaria, pre- la storia, una storia che at- militare, subito dopo l’8 set- Ponte di Valcurta: proprio di una formazione troppo Guerra mondiale e le tumul- se la via del Sud-America. tende ancora di esser scrit- tembre del 1943 era stato lui, anni prima, era stato dronerese, era già una me- tuose giornate della Libera- Certo, di tanto in tanto ta se non altro per ricordare tra i primi a salire in mon- compagno ed amico di Blen- teora ormai lontana dalla zione. Alla festa grande tornava, com’è successo a tutti quelli che come “Ma- tagna. gino quand’erano entrambi Valle Maira. d’aprile seguirono -quasi un quasi tutti gli emigranti, ed rio” se ne sono andati, ma Con altri antifascisti dro- convittori al Collegio San Il suo posto era destinato brutto risveglio- i giorni del ogni volta si ricreava quel che meritano ricordo e ri- neresi, tra cui ci piace ricor- Filippo Neri di Lanzo Tori- ad essere occupato da un difficile reinserimento in certo clima che coinvolgeva conoscenza di chi è rima- dare i fratelli Ernesto e Pie- nese. tosto quarantaquattrenne una società che stava cam- soprattutto i “suoi” partigia- sto, perché hanno combat- tro ( “Diego” e Piero” da Da quel primo contatto saluzzese originario di Vil- biando e che non sembrava ni, quelli del “suo” battaglio- tuto per la Libertà di tutti, partigiani), Mario e Bruno ebbe iniziò il progressivo lar San Costanzo, il saggio molto propensa a riservare ne e della Squadra volante. per un mondo migliore e per Scaglione “Kid” (padre e fi- avvicinamento del gruppo ed equilibrato Giuseppe ai partigiani combattenti un Per molti anni furono sol- la democrazia, un bene che glio), Mario e Michele Giolit- partigiano d’la Rocho (di Cavallera “Prufe”, poi “Co- trattamento grato e di favo- tanto ricordi coltivati in al- oggi non tutti sanno apprez- to (rispettivamente “Catone” Roccabruna) alla struttura peco”. re. legria e dovette passare zare nella giusta misura. e “Calogero”), Stefano Re- politico-organizzativa dei Questi è un partigiano Riemersero diffidenze molto tempo prima che i velli “Steve”, Antonio Ac- Distaccamenti e delle Briga- della primissima ora, redu- solo in apparenza sopite e ricordi, all’inizio degli Buon viaggio! chiardi “Nini”, Guido Cam- te d’Assalto “Garibaldi” pie- ce da un “apprendistato” disparità di trattamento, anni’90, arrivassero ad as- “Giari”, Mario Vor- montesi. Più avanti sareb- periglioso e non particolar- umilianti ma non dissimili sumere la valenza di una gnano “Cicerone”, Renato bero arrivati in valle consi- mente apprezzato nelle ban- Faraudo “Ermes” ed il sot- stenti gruppi di volontari de GL di Val Maira (in cui tufficiale siciliano Biagio fossanesi, saviglianesi e cu- era arrivato ad essere con- Nigido “Nigido”, a fine set- neesi; più avanti ancora sa- siderato come un fastidioso tembre Mario aveva contri- rebbero nati i Distaccamen- e talvolta pericoloso “rom- buito a mettere in piedi ai ti del Battaglione ausiliario piballe”) e da un altro e più Nulf, ai Fère e ai Béliard valligiano, fenomeno insoli- proficuo apprendistato, (borgate Nolfo, Ferre e Bel- to e pressoché unico nell’in- decisamente più apprezza- liardi) alcune basi di uno sieme della Resistenza cu- to, come Commissario poli- dei primi distaccamenti par- neese. Ma nel gennaio del tico del Battaglione garibal- tigiani di Val Maira. ’44 la formazione, già alle dino “Giaccone”. Parte del gruppo, all’epo- prese con le prime azioni Nel frattempo “Mario” ca non era ancora formal- armate rivolte in prevalenza aveva avuto modo, tra luglio mente “garibaldino”, è ritrat- all’armamento ed al vetto- e agosto del ’44. di mettersi to frammisto ad alcuni civili vagliamento, rimaneva so- in luce in più di una circo- in una fotografia scattata a stanzialmente dronerese. stanza per il coraggio so- Lemma () il 31 di- L’adesione del Distacca- brio e poco avventuristico cembre del ‘43 mento garibaldino della Val che tutti poi gli riconobbero Mario Blengino è a de- Maira (Comandante “Steve”, e che, tra le altre cose, gli stra nella fila in piedi, pro- Vice -comandante “Mario” e sarebbe valso nell’ottobre prio sotto la P della Locan- primo Commissario politi- del 1946 la proposta di una da della Posta co pro tempore Scaglione ricompensa, una medaglia Non conosciamo i detta- padre), alla formazione va- d’argento al valor militare gli di quell’azione iniziale, raitina venne ufficialmente (3). ma la fotografia -una imma- sancito, dopo il rastrella- In aprile aveva anche gui- Aprile ’44: “Gina”, “Mario”, “Pepi”, “Manno”, “Riga” e “Baci” al recupero delle armi gine apparentemente piut- mento germanico del 25 dato un’altra missione, in nel vallone d’Uníors (Unerzio) tosto “tranquilla” al punto marzo 1944 quando -men- apparenza di scarsa riso- di comprendere anche il tre si stavano seppellendo i nanza guerrigliera ma di parroco di Lemma- lascia primi caduti- arrivò in Valle estrema utilità militare: un pensare ad una iniziativa quale Commissario Politico incarico poi rimasto nei Note “Pietro” Comollo, “Mirko” imprenditore, dirigente dell’Amma, felicemente risolta. il torinese Walter Mandelli cuori e nei ricordi di tutti Guaita, Dante Conte ed altri), rie- di Federmeccanica e della Al mese successivo, fine “Vanni” (2), un giovane stu- coloro che vi presero parte: (1) Pompeo Colajanni “Nico- sce a dar vita ad una formazione Confindustria,ma anche militante gennaio del 1944, risalgono dente di famiglia comunista il recupero delle armi di la Barbato” (nato a Caltanissetta il garibaldina nel Cuneese le antifascista e dirigente della Resi- i primi contatti con i distac- che, dopo brevissima espe- ogni tipo, ma in particolare 4 gennaio 1906 – deceduto a Pa- cui successive “filiazioni” assicu- stenza in Piemonte. camenti garibaldini della Val rienza nei GAP e poi nelle di armi un po’ più pesanti lermo l’8 dicembre 1987). Sicilia- reranno la presenza di formazioni Varaita (la futura 181ª Bri- formazioni garibaldine del- (mitragliatrici, fucili mitra- gata Garibaldi ”Morbiduc- le Valli di Lanzo, passa alle gliatori, munizioni, mortai no, militante comunista ed ufficiale Garibaldine tra il Po ed il (3) La proposta di concessio- ci”). formazioni di “Barbato” nel- d’assalto Brixia da 45 mm e del Nizza Cavalleria nel Pinerole- bove san e nelle Langhe. ne della Medaglia d’Argento era I ricordi in verità abba- le Valli Po, Infernotto e Lu- persino un mortaio da 81 se, subito dopo l’8 settembre del stata presentata il 17 ottobre 1946 stanza vaghi di altri parti- serna prima di raggiungere mm) dalle fortificazioni del ’43 sale in montagna con altri uffi- (2) Walter Mandelli “Vanni” con tre firme prestigiose: quelle giani delle due valli tende- quelle della Varaita, inviato cosiddetto Vallo Alpino ai ciali e soldati del suo reparto e nasce a Torino nel 1922 da Gio- del Comandante della 104ª Brigata rebbero a datare l’evento un dal CMRP (Comando Milita- confini con la Francia, su su stabilisce le proprie basi a monte vanni, emigrato brianzolo di origi- Garibaldi “Fissore” Stefano Revelli po’ più avanti, diciamo a re Regionale Piemontese). nel vallone di Charvéto di Barge, sul Montoso, nelle Valle ne contadina divenuto operaio fon- “Steve”e di due “vecchi” perse- marzo, ma a collocarlo con Il percorso partigiano di (Chialvetta), ai forti del- del Po e Luserna e nella pianura tra ditore e poi imprenditore, e da Gio- guitati antifascisti, il Commissario esattezza in quel momento “Mario” è quanto più linea- l’Escalún e dell’Escaléto. il Pellice e il Po. vanna Ardissone, una torinese pro- politico della XIª Divisione Garibal- è proprio una lunga lettera re possibile: dapprima Nella circostanza, coa- In contatto con la Federazione to- gressista, iscritta al PCdI fin dalle di Cuneo” Ermes Bazzanini “Ezio” di “Mario”: spedita da Bue- capo-squadra nella embrio- diuvati da un mulo di incer- rinese (e con compagni come Lu- origini e considerata dal Partito un e il Commissario politico della Vª nos Aires e datata 10 feb- nale struttura organizzativa ta origine (non sappiamo se dovico Geymonat, Antonio punto d’appoggio imprescindibile Zona partigiana cuneese, l’ ordino- braio 1996, ci ricorda che degli inizi, poi Vice -coman- precettato in valle o prove- Giolitti e un buon numero di diri- per tutti gli anni del fascismo e vista torinese e partigiano garibal- l’incontro, organizzato an- dante del Distaccamento niente dall’ex Regio Eserci- che in virtù dei contatti po- garibaldino, è Vicecoman- to), erano con lui Bartolo- genti giunti da Torino tra i quali della clandestinità. Il figlio è stato dino Gustavo Comollo “Pietro”. 8 DRAGONE Gennaio 2013

Appuntamenti a Dronero e dintorni

Sabato 2 febbraio L’arrivo a Vernetti è previsto, per l’ultimo gruppo, indicativamente intorno Pianoforte, Umberto Salvetti – Contrabbasso, Silvio Ceirano – Percus- Carnevale 2012 – Roccabruna alle ore 15. sioni. Sabato 2 febbraio alle ore 11 presso la sede comunale di Roccabruna, Tutti i piatti fanno parte della gastronomia occitana. Lungo il tragitto ... una Domenica 24 febbraio: alle ore 18 Duo Pianistico Paola Biondi – si svolgerà la cerimonia di consegna delle chiavi della Città da parte del piacevole sorpresa ... nel bosco ... ! Debora Brunialti. Sindaco alle maschere Re Rocca, Regina Bruna e la loro Corte. Possibilità di affittare racchette da neve presso: Gli appuntamenti successivi: Info: Pro loco Roccabruna, tel. 347-7059892 Albergo “Gentil Locanda” – fraz. Ponte Marmora – tel. 0171.99139 Domenica 24 marzo: alle ore 18 Ensemble Mandolinistico Piemontese, Locanda “Ceaglio” – fraz. Vernetti – Marmora – tel. 0171.998114 diretto da Amelia Saracco. Sabato 2 e domenica 3 febbraio Locanda “Lou Pitavin” – fraz. Finello – Marmora – tel. 0171.998188 Domenica 28 aprile: alle ore 18 Ensemble Vocale “Vocaleight”. Ghiaccio d’Oc - Acceglio Osteria “Croce Bianca” – fraz. Vernetti – Marmora – tel. 0171.998110 Rosmarie Braendle, Annalisa Gertosio, Federica Gertosio, Michela “Ghiaccio d’Oc – II edizione”. Famosa per le scalate su roccia, l’Alta Oppure presso: Ravaschietto Sport – Via Cascina Colombaro 35 – Cuneo Verutti - Pinuccio Gertosio, Fabrizio Pepino, Enrico M. Belliardo, Ro- Valle Maira offre interessanti opportunità anche per l’arrampicata su – tel. 0171.692081 berto Mattiauda - Pianoforte - Raffaella Bertaina. ghiaccio. Numerose cascate, nascoste nelle pieghe dei valloni, riser- Quote di iscrizione: adulti euro 27,00; Bambini fino a 8 anni gratis. Ingresso libero. vano agli appassionati scalate di diversi livelli di impegno e difficoltà. Termine per le iscrizioni: 13 febbraio 2013 (Al fine di garantire la buona Info: Comune di Dronero, tel. 0171-908703 Sabato 2 febbraio presso il Campo Base presentazione multimediale riuscita della manifestazione, potrebbe rendersi necessaria la chiusura delle cascate di ghiaccio della Valle: dalle più famose alle sconosciute anticipata delle iscrizioni per cui dopo l’11/02/2013 chiedere conferma Febbraio 2013 ed effimere, un viaggio alla scoperta delle nostre più belle colate. telefonica alla Pro Loco – cell. 333-6865290 prima di effettuare il Stagione Teatrale 2012/2013 “Confini Sconfinati” – Caraglio e Ingresso gratuito; cena a prezzo convenzionato in Rifugio 15 euro. bonifico). Busca Domenica 3 febbraio giornata di arrampicata con Guida Alpina su una Modalità di iscrizione: Santibriganti Teatro presenta la Residenza Municipale di Caraglio, di delle cascate della Valle (verrà scelta in base alle condizioni del - Versamento dell’intera quota sul C/C Postale n. 86233277 intestato a: Busca, delle Valli Grana e Maira presso il Teatro Civico di Caraglio e il ghiaccio del momento), con possibilità di gruppi differenziati esperti- Associazione Turistica Pro-Loco Marmora. Causale: Iscrizione 9^ Minjar Teatro Civico di Busca. principianti. abou les ciastros con conferma dettagliata della quota via fax al n. 0171- Stagione teatrale 2012/2013 “Confini Sconfinati”. Quota di partecipazione € 90 - comprende giornata con Guida Alpina, 998113 oppure via e-mail: [email protected]. Domenica 3 febbraio: alle ore 16.30 nel Teatro Civico di Caraglio, mezza pensione in Rifugio e serata di presentazione delle cascate della - Bonifico dell’intera quota sul C/C n. 86233277. IBAN: IT 51 S 07601 “Candido e Viola” con Nicolas Ceruti e Marina Burdinskaia, di Gianluigi Valle. 10200 000086233277 intestato a: Associazione Turistica Pro-Loco Castelli e Nicolas Ceruti, musiche originali Sandro Dandria, coreografie Info e iscrizioni: Andrea 348-5472782 o [email protected]; Marmora. Causale: Iscrizione 9^ Minjar abou les ciastros con conferma Valentina Sordo e Marina Burdinskaia, luci Nicolas Ceruti, regia Bano Rifugio Campo Base, 334-8416041 o [email protected] dettagliata della quota via fax al n. 0171-998113 oppure via e-mail: Ferrari, Ilinx (Milano). [email protected]. Candido è un bambino che quando si addormenta comincia subito a Da venerdì 8 a lunedì 11 febbraio - Presso uno degli esercenti interessati: sognare. Parte così un magico viaggio in compagnia del suo cane Carnevale Dronerese - Dronero Albergo “Gentil Locanda” – fraz. Ponte Marmora tel. 0171-99139 Brufolo, tra le pagine incantate dei quadri di Joan Mirò. Dove incontra Il Comune di Dronero, in collaborazione con la Proloco di Dronero e La Locanda “Ceaglio” –fraz.Vernetti –Marmora – tel 0171-998114 Viola, una fatina molto originale che usa i colori per i suoi straordinari Spettacolare, presentano i festeggiamenti per il Carnevale Dronerese Locanda “Lou Pitavin” –fraz.Finello –Marmora – tel 0171-998188 incantesimi. nel Palatenda allestito in Piazza XX Settembre. Osteria “Croce Bianca” – fraz. Vernetti –Marmora – tel 0171-998110 Venerdì 8 febbraio: alle ore 21 nel Teatro Civico di Busca, per il L’ingresso è vietato ai minori di 16 anni, documento d’identità obbli- oppure presso: Carnevale “La commedia della Pazzia” di Mauro Piombo e Lisa Zuc- gatorio (esclusa la serata del Venerdì – Carnevale studentesco). Ravaschietto Sport – Via Cascina Colombaro 35 – 12100 Cuneo - tel. coli, con Zahira Berrezouga, Davide Cuccuru, Antonella Delli Gatti, Programma: 0171-692081 Michele Guaraldo, Orlando Manfredi, scenografia e costumi Deborah Venerdì 8 febbraio: alle ore 22.30 Discoteca animazione, Carnevale Ufficio Turistico Valle Maira – Dronero – tel 0171-917080 Gambino, canti e partiture vocali Pietro Mossa disegno luci Antonio studentesco con DJ Schiffer (aperto a tutte le scuole). Ingresso € Comune di Marmora – fraz. Vernetti – Marmora – tel 0171-998113 Stallone, responsabile tecnico Marco Ferrero maschere di Franco 12,00. Associazione Turistica Pro-Loco Marmora – cell. 333-6865290 Leita, regia di Mauro Piombo, Santibriganti Teatro. Sabato 9 febbraio: alle ore 15.30 Ballo dei bambini. Info: Pro loco Marmora, tel. 333-6865290, 340-2322344, Un atto unico spassoso e sorprendente che dal 2003 diverte il pubblico Sabato 9 febbraio: alle ore 22.30 Pier e la band con musica festaiola www.comune.marmora.cn.it italiano ed europeo. La ricerca frenetica del partner è il filo conduttore a 360°. Ingresso con consumazione € 15,00. del canovaccio, in una sorta di carnevalesco mondo alla rovescia, Domenica 10 febbraio: alle ore 22 Orchestra Spettacolo Matteo Taran- SI BALLA !! dove il tema del doppio coinvolge tutti i personaggi e li trascina in un tino. Ingresso € 10,00. carosello di equivoci. Lunedì 11 febbraio: alle ore 22.30 Gran Veglione di Carnevale con Sabato 26 febbraio, ore 21.30 http://www.santibriganti.it/produzioni/2003/commedia_pazzia.htm l’Orchestra Spettacolo Tonya Todisco. Ingresso con consumazione € Bal d’Oc – Roccabruna Domenica 17 febbraio: alle ore 16.30 nel Teatro Civico di Caraglio, 15,00. L’Associazione culturale “Lou Balet” organizza Bal d’Oc presso il Centro “Sereno Monster Agenzia Spaventi” di e con Marco Sereno (Torino). Info: La Spettacolare Dario tel. 335-7209562 sportivo Valle Maira a Roccabruna. L’Uomo Nero ha assunto un inspiegabile colorito azzurro e non spa- 23 febbraio: alle ore 21.30 si balla con “Lhi Destartavelà”. venta più nessuno! Gorgonzola (il cugino del più noto Formaggino), il Lunedì 11, martedì 12 e sabato 16 febbraio Gli appuntamenti successivi: più temibile di tutti i fantasmi, ha scoperto di avere il lenzuolo intaccato Carnevale e Grande Corso Mascherato in notturna - Caraglio 30 marzo: alle ore 21.30 Gran Ballo di Pasqua con gli “Arbut”. dalle tarme! Una situazione veramente critica. Urge ridare dignità a Lunedì 11 febbraio: in Frazione Vallera alle ore 14.30 ritrovo davanti alle 27 aprile: alle ore 21.30 si balla con “La Peiro Douso”. questi simpatici mostri. scuole di Vallera per la tradizionale festa di carnevale con Cecilia e 11 maggio: alle ore 21.30 Grande Festa dei corsi. Note: Gli spettacoli si svolgono tutti nel Teatro Civico di Caraglio via Roldano, animazione per bambini con clown e musica; seguirà rinfre- Info: tel. 0171-904064, www.danielamandrile.it Roma 124 e nel Teatro Civico di Busca piazzetta del Teatro 1. sco. Biglietti: intero € 12, ridotto € 10, ridotto speciale € 5. Domenica Martedi 12 febbraio: a Caraglio presso il Cinema Contardo Ferrini alle Sabato 9 febbraio pomeriggio posto unico € 5. Ridotto giovani fino a 25 anni, studenti ore 16 proiezione film cartone animato. A Roccabruna il sabato … si Balla!! – Roccabruna universitari, anziani oltre 65 anni, soci ARCI, tesserati associazioni Sabato 16 febbraio: a Caraglio alle ore 21 in Via Roma: Grande Corso Le serate di Ballo Occitano si terranno presso la Nuova Sala Polivalente socioculturali della Valle Grana, allievi scuole di teatro musica e danza Mascherato in Notturna, al termine rogo del Ciciu. Alle ore 22.30 in in Strada Marcabrun a Roccabruna (vicino al campo sportivo): del Piemonte, soci di +Eventi. Ridotto speciale allievi scuola di teatro Piazza Cavour – area Pellerin: Festa della birra in maschera, animazio- Sabato 9 febbraio: si balla con i “Raskas”. Teatro dal di Dentro, ragazze/i fino a 18 anni. Carnet Come tu mi vuoi ne DJ con Radio 103 !!! (locale riscaldato). Gli appuntamenti successivi: € 80 (E’ una carta con 10 ingressi non nominale, si può utilizzare per Info e prenotazioni: Mattia tel. 329-2516729, Ruggero tel. 380- 16 marzo: si balla con i “Lou Serpent”. 10 spettacoli distinti o può essere sfruttata da un gruppo anche per 5332194, [email protected], www.insiemepercarglio.it 13 aprile: si balla con i “Roussinhol”. vedere un solo spettacolo; sono valide tutte le combinazioni interme- Ingresso 7 euro / Ingresso tesserati 5 euro / Possibilità di tesserarsi die). Apertura cassa un’ora prima dello spettacolo. Domenica 17 febbraio durante le serate. Info, prenotazioni, vendita carnet: Comune di Caraglio, Biblioteca “Minjar abou les ciastros” - Marmora Info e prenotazioni: Pro Loco Roccabruna, tel. 335-6854349 Eralda, tel. Civica, tel. 0171-617714/18 (ma - ve ore 14.45 – 18, me e sa ore 9 Domenica 17 febbraio 2013 a Marmora si svolgerà la 9^ edizione di 347-9387625 Cristina. – 12); Comune di Busca, Biblioteca Civica, tel. 0171-948621 (lu – ma “Minjar abou les ciastros”, passeggiata enogastronomica sulle rac- – gio – ve 15 – 18 ma 10 – 12); Santibriganti Teatro, tel. 011-643038 chette da neve. Sabato 2 febbraio (dal lun. al ven. ore 10.30 -13 e 14-18), www.santibriganti.it, Percorso: A Roccabruna il sabato … si Balla!! – Roccabruna [email protected] - Frazione Ponte Marmora presso Albergo “Gentil Locanda”. Le serate di Ballo Liscio si terranno presso la Sala Polivalente Palazzetto Caffè e biscotti della casa. Ritrovo dalle ore 8 alle ore 9.30. Conferma dello Sport in Strada Pietro Acchiardi, 14 a Roccabruna: Venerdì 8 febbraio iscrizione e ritiro del boccale. Formazione dei gruppi. Sabato 2 febbraio: si balla con i “Ciao Cerea”. Spettacoli al Cinema Teatro Iris – Dronero - Ponte di Canosio nei pressi del Campeggio “Lou Dahu”. Gli appuntamenti successivi: Venerdì 8 febbraio: alle ore 21 il Piccolo Teatro Caragliese presenta “El Posteggio e partenza a gruppi scaglionati di 50/60 persone, accompa- 2 marzo: si balla con i “I Fratelli di Campagna”. chat en doe pajasse”. Commedia in lingua piemontese in due atti e 1/ gnati da esperti del territorio per Canosio- Ubacco – Pont del Culumb 23 marzo: si balla con i “Maurizio e la Band. Canta Luisa”. 4. Prevendita biglietti numerati € 6 presso Erboristeria “Bolle di Sapo- – San Sebastiano – Arata – Torello – San Sebastiano – Finello – 6 marzo: si balla con i “Ciao Cerea”. ne” a Dronero. Vernetti. 20 aprile: si balla con i “Fratelli di Campagna”. La scoppiettante commedia in lingua piemontese racconta le vicende - Prima tappa - Frazione San Sebastiano. Ingresso 7 euro / Ingresso tesserati 5 euro / Possibilità di tesserarsi di Vittorio Battista Nebiolo diviso tra due piazze, due case e… due Antipasti preparati dalla Locanda “Ceaglio”: “Crostino con crema di durante le serate. mogli. ceci, torta invernale, focaccia marmorina”. Dolcetto “Sori de But – Info e prenotazioni: Pro Loco Roccabruna, tel. 335-6854349 Eralda, tel. Info: Segreteria del Comune di Dronero, tel. 0171-908703 Anna Maria Abbona”. 347-9387625 Cristina. - Seconda tappa - Frazione Torello. MOSTRE ED ESPOSIZIONI Polenta ‘d pignulet servita dalla Pro Loco con Spezzatino e salsiccia MUSICA, CONCERTI E SPETTACOLI TEATRALI preparato da Monica “Lou Bia”. Barbera “Marchesi di Barolo”. Fino a sabato 23 febbraio - Terza tappa - Frazione Finello. Domenica 27 gennaio e domenica 24 febbraio Meraviglie della natura – Dronero Plateau di formaggi: Nostrale ‘dla Marmu, Blu di mucca, , Pomeriggi musicali – Dronero Al Mulino della Riviera di Dronero è allestita, a cura di FotoSlow “Flipin” e “Fiur” con marmellate e miele a cura della Locanda “Lou Il Civico Istituto Musicale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di ValMaira, la mostra “Meraviglie della natura - dal giardino di casa alle Pitavin”. Nebbiolo “Cordero di ”. Dronero presentano la rassegna “Pomeriggi musicali” presso la Scuola nostre vallate.” Fotografie di Andrea Bersia. La mostra rimarrà aperta - Arrivo: in frazione Vernetti presso la Locanda “Croce Bianca”. Media a Dronero. fino al 23 febbraio tutti i sabati mattina e la mattina di ogni prima Dolci: Torta di carote, Crème caramel e Mousse al cioccolato bianco. Domenica 27 gennaio: alle ore 18 “Baroque & Blues Quintet”. domenica del mese. Moscato doc “Monterucco” - Caffè. Maurizio Davico – Flauto, Alberto Savatteri – Chitarra, Fulvio Galanti – Info: FotoSlow ValMaira, foto [email protected]; Mulino della Gennaio 2013 DRAGONE 9

Appuntamenti a Dronero e dintorni

Riviera tel. 0171-902186. Campo Base sotto le stelle – Acceglio, Borgata Chiappera Permanente Serata di astronomia ai piedi della Rocca Provenzale: escursione in Fino a domenica 24 febbraio Collezione permanente “Omaggio a Stefano Bargis” – Busca notturna con le ciastre per osservare le meraviglie del cielo stellato e “L’arte della Meraviglia. Costumi di scena della Fondazione Cerratel- A Casa Francotto è visitabile su appuntamento telefonico il venerdì dalle conoscerne storie e leggende in compagnia di Enrico Collo, accompa- li” – Caraglio ore 21 alle ore 23 e la domenica mattina dalle ore 9 alle ore 12 la gnatore naturalistico ed appassionato di astronomia. Presso il Filatoio di Caraglio è allestita la mostra “L’arte della Meravi- collezione permanente “Omaggio a Stefano Bargis”. Info e prenotazioni: Appuntamento ore 19 al Rifugio Campo Base. glia. Costumi di scena della Fondazione Cerratelli” a cura di Roberta tel. 335-5434251 Cena ed escursione 25 €; pernottamento a prezzo convenzionato 20 Orsi Landini. Nelle sale espositive, che già avevano ospitato gli abiti €. Difficoltà: per tutti. scultura di Capucci, sono esposti 40 dei circa 25 mila costumi di scena PROPOSTE GASTRONOMICHE Info e iscrizioni: Enrico 349-7328556, Campo Base 334-8416041 o realizzati dalla Casa d’Arte Cerratelli nel corso di numerose collabora- [email protected] zioni con importanti registi, costumisti e artisti. Tutte le domeniche L’evento è organizzato dall’associazione culturale Marcovaldo con il Rifugio Alpino Palent – Macra, Borgata Palent Domenica 24 febbraio sostegno di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo, Fondazione Il rifugio alpino Palent nel mese di febbraio sarà aperto su prenotazione. Monte Russet - Acceglio CRC e Fondazione CRT, in collaborazione con il Comune di Caraglio, Domenica 3 febbraio: “Il maiale e i suoi salumi”. Escursione guidata con racchette da neve verso i 2.088 metri del l’associazione culturale Auriate e la Fondazione Cerratelli. Domenica 10 febbraio: “I prodotti del forno”. Monte Russet, altura posta alla confluenza dei valloni Infernetto, Mau- La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 24 febbraio con i seguenti Domenica 17 febbraio: “Le molte facce degli gnocchi”. rin e Autaret, eccezionale punto panoramico verso il Gruppo Castello- orari: dal giovedì al sabato 14.30-19; domenica e festivi 10-19. Domenica 24 febbraio: “Paste e fagioli”. Provenzale, i colli e le vette di confine, il Vallonasso di Stroppia e il Info: Associazione culturale Marcovaldo, tel. 0171-618260 - Per tutte le iniziative, segnate qui sopra, il programma della giornata lontano Monte Oronaye. Appuntamento ore 9 al Lago di Saretto. www.marcovaldo.it; Numero verde Regione Piemonte 800 329 329. sarà: Escursione in mattinata, partenza ore 9 circa, ritrovo al Rifugio per Escursione € 10 - possibilità di “Merenda dell’escursionista” al Campo pranzare insieme alle ore 13. Base € 12. Per chi volesse già essere sul posto domenica mattina, Fino a domenica 24 febbraio Per tutte le iniziative obbligo di prenotazione con un anticipo di almeno pernottamento in Rifugio sabato 19 al prezzo speciale di € 20 (pernot- “Miche Berra – Una storia di arte e vita” – Caraglio, Cuneo e due giorni. tamento e prima colazione) o € 35 (mezza pensione). Difficoltà: per Dronero Info: Paolo Testa, Rifugio Alpino Palent, Borgata Palent, Macra, tel. 340- tutti. Sabato 24 novembre è stata inaugurata presso il Filatoio di Caraglio la 8237898, 0171-1872741, [email protected], Info e iscrizioni: Enrico 349-7328556, Campo Base 334-8416041 o mostra a cura di Ivana Mulatero “La collezione d’arte di Miche Berra. [email protected], www.rifugioalpinopalent.it [email protected] Una storia di arte e di vita”, allestita anche a Cuneo e Dronero. La mostra dedicata a Miche Berra, uno dei più importanti intellettuali Giovedì 7 febbraio cuneesi della seconda metà del Novecento, è un caleidoscopio in cui Cene a tema all’Istituto Alberghiero – Dronero ACCOMPAGNATORE NATURALISTICO MARCO GRILLO ritroviamo arte, giornalismo, impegno civile e amore per la propria Cene a tema presso il ristorante dell’Istituto Alberghiero “G. Donadio” di Info e prenotazioni: tel. 329-1695053 - Prenotazione obbligatoria – terra. È un racconto esemplare per chiunque voglia confrontarsi con Dronero (Via Valle Maira 19), sede associata dell’Istituto Alberghiero “G. Costo escursione: € 10,00 quel particolare habitus mentale che è la cuneesità, intreccio sapiente Giolitti” di Mondovì. Gli allievi delle classi quinte dell’Istituto propongono www.alpicuneesi.it/guidenaturalistiche/marcogrillo/index.htm - di genio, operosità, modestia, sobrietà, tenacia. una serie di piacevoli appuntamenti gastronomici organizzati durante tutto www.jimbandana.altervista.org Nelle sale auliche del primo cortile del Filatoio di Caraglio, sono l’anno scolastico, che vogliono creare un ambiente di alta classe e Sabato 2 febbraio esposte 150 opere della collezione Berra, realizzate da un centinaio di approfondimento culturale ed eno-gastronomico. Monte San Bernardo – Valle Maira artisti di origine non solo cuneese. I quadri dei nostri Matteo Olivero, Giovedì 7 febbraio 2013: “Aspettando San Valentino”. Fin dall’antichità Descrizione: Escursione dalla Borgata Parrocchia di Roccabruna alla Carlo Sismonda, Bernard Damiano, Tanchi Michelotti e Giulio Boetto - il cibo è stato considerato come uno dei più potenti afrodisiaci… in vetta del Monte San Bernardo. solo per citarne alcuni - si alternano alle opere di Renato Guttuso, questa cena potrete mettere alla prova il vostro palato!!! Dislivello: 450 m circa - Durata: giornata intera - Allenamento richiesto: Ottavio Steffenini, Felice Casorati, Luigi Spazzapan e Antonio Ligabue. Gli appuntamenti successivi: Per escursionisti mediamente allenati. Ma c’è spazio anche per le ceramiche di Ego Bianchi, le sculture di Venerdì 15 marzo 2013: “Il teatro del gusto”. Il teatro è un insieme di Partenza: Roccabruna, Borgata Parrocchia - Rientro presunto: ore 16 Michel Pellegrino e Luigi Valerisce e per le opere di diversi artisti slavi, differenti discipline, che si uniscono e concretizzano nell’esecuzione di circa. nordici e sudamericani. Il tutto organizzato in nove sezioni tematiche un evento spettacolare dal vivo… la nostra scuola come un teatro!! Per Costo: € 10 - Info e prenotazioni: M. Grillo 329-1695053 - Prenotazio- che danno una chiave di lettura non scontata ad una collezione unica l’occasione è richiesto l’abito elegante per le signore e il completo per i ne obbligatoria nel suo genere. signori. La mostra, che resterà aperta fino al 24 febbraio 2013 ha tre sezioni Venerdì 19 aprile 2013: “La cena della bontà”. La cena è un’occasione Sabato 16 febbraio staccate nel Museo Luigi Mallé di Dronero (La galassia artistica della per premiare con Integrazienda le strutture meritevoli per aver dato Colle Intersile di Monte Festa – Valle Maira Granda - Tra Parigi e Cuneo), nel Museo Casa Galimberti di Cuneo un’occasione in più agli alunni diversamente abili, inoltre il ricavato sarà Descrizione: Escursione classica in alta Valle Maira dalla Borgata (L’istinto e il gusto di un provinciale d’assalto. L’arte e la storia) e nella devoluto alla scuola informale St. John di Korogocho, in particolare Parrocchia di Marmora sino al Colle Intersile di Monte Festa. redazione de La Stampa di Cuneo (Miche Berra recensore d’arte, ampliamento biblioteca e acquisto libri. Dislivello: 550 m circa - Durata: giornata intera - Allenamento richiesto: saggista e scrittore). Maggio 2013 (data da definire in base alle condizioni climatiche): “Nel Per escursionisti allenati. Orari: giardino dell’Eden”. Cena che si terrà nel giardino dell’azienda agraria Partenza: Marmora, Borgata Parrocchia - Rientro presunto: ore 16 Il Filatoio, Caraglio: dal giovedì al sabato dalle ore 14.30 alle 19.00, la dell’istituto Virginio di Cuneo. circa. domenica dalle ore 10 alle 19. Costo delle cene: 30 euro a persona (vini inclusi). Il pagamento dovrà Costo: € 10 - Info e prenotazioni: M. Grillo 329-1695053 - Prenotazio- Museo Civico Luigi Mallé, via IV Novembre 54, Dronero: domenica ore essere effettuato tassativamente tramite bonifico bancario che servirà ne obbligatoria 14.30-18.30 (ingresso: intero 3 euro; ridotto 2 euro). anche come conferma di prenotazione: Museo Casa Galimberti, piazza Galimberti 6, Cuneo: visite guidate dal IBAN: IT 45Q06 90610201 0000000 33488 intestato all’Istituto Alber- Domenica 17 febbraio giovedì alla domenica alle ore 15.30 e alle ore 17 (ingresso: gratuito). ghiero, causale: cena del … Dronero, cognome prenotante e n. persone. Gias Fauniera – Valle Grana Redazione de La Stampa, corso Nizza 11, Cuneo: dal giovedì alla Info e prenotazioni: inviare messaggio con nome e numero di telefono al Descrizione: Camminata da Castelmagno sulla strada per il Colle domenica dalle ore 15.30 alle 19 (ingresso: gratuito). 349-0764440 (sarete ricontattati) oppure chiamare al n. 0171-905350 e Fauniera. La mostra è organizzata dall’associazione culturale Marcovaldo con il chiedere della Prof.ssa Monica oppure tramite e-mail a Dislivello: 450 m circa - Durata: giornata intera - Allenamento richiesto: sostegno di Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo e Fondazione [email protected] Per escursionisti mediamente allenati. Cassa di Risparmio di Cuneo, grazie al contributo della Fondazione Crt, Partenza: Castelmagno - Rientro presunto: ore 16 circa. in collaborazione con i Comuni di Caraglio, Cuneo, Dronero, l’associa- Su prenotazione Costo: € 10 - Info e prenotazioni: M. Grillo 329-1695053 - Prenotazio- zione culturale Auriate e La Stampa. Alla Chabrochanto – San Damiano Macra, Borgata Podio ne obbligatoria Info: tel. 0171-618260 oppure Numero verde della Regione Piemonte Apertura su prenotazione (durante l’inverno il locale è aperto con la 800 329 329. presenza di un minimo di 10 persone). Tutti i lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 14 Info: Azienda Agrituristica Lo Puy – La Chabrochanto, tel. 339-3155848 Passegginate naturalistiche Su appuntamento Marta, www.lopuyvallemaira.com Marco Grillo, Accompagnatore Naturalistico e Guida Ambientale Escur- “Passaggi a Oriente” – Caraglio sionistica, ma soprattutto … neo Papà propone: Passegginate natura- Riaprono le stanze dell’ex albergo Oriente con un progetto di Enrico Gustare il Castelmagno nella valle senza tempo – Valle Grana listiche (per conoscere altri neo genitori, osservando in modo semplice Tealdi. A Caraglio esiste un posto magico, intatto e sospeso nel tempo: Una gustosa proposta di visita in Valle Grana, alla scoperta del Castelma- la natura). l’ex albergo Oriente. Chiuso da anni, non ha però conosciuto l’abban- gno. In mattinata visita ad un caseificio e alle grotte di stagionatura, Per chi: neo genitori con bimbi da 0 a 6 anni. dono e la rovina. Le sue stanze sembrano vuote, ma in realtà in ogni degustazione e possibilità di acquisto direttamente dai produttori. Pranzo Con cosa: passeggino, carrozzina, ovetto, zainetto, marsupio, ecc. assenza c’è l’eco di una presenza. In questo luogo, intriso di memorie in ristorante convenzionato con due antipasti, gnocchi al Castelmagno, Quando: tutti i lunedì, mercoledì e venerdì (altri giorni a richiesta) a genuine e autentiche, Enrico Tealdi ha sviluppato un progetto di inter- secondo, dolce, caffè e vino. Nel pomeriggio visita guidata al “paese partire dalle ore 14. vento artistico delicato e poetico: Passaggi a Oriente. Nelle stanze senza tempo”, alla scoperta dell’antico borgo dove vivono i “Babaciu”, Durata: 1 o 2 ore circa a seconda del percorso. dell’albergo, l’artista ha collocato le sue opere su carta, che ci raccon- personaggi a grandezza naturale realizzati in fieno e legno, che animano Abbigliamento: scarpe comode. tano ed evocano storie di affetti e di legami, sul filo della memoria le vie riproponendo mestieri e usanze antiche. Quota di partecipazione, Costo: euro 5 a bimbo sino a 6 anni (gratis adulti accompagnatori). senza sopraffarne la struttura. con accompagnatore naturalistico, € 29 (per gruppi di minimo 20 perso- Info e prenotazioni: tel. 329-1695053, mail: E’ possibile visitare Passaggi a Oriente su appuntamento. ne). [email protected], web: www.jimbandana.altervista.org Info: Associazione culturale Marcovaldo, tel. 0171-618260, fax 0171- Info e prenotazioni: Ecomuseo Terra del Castelmagno – Associazione La 610735, [email protected], Numero verde Regione Piemonte 800 Cevitou, Fraz. S.Pietro 89, , tel. 329-4286890 ASSOCIAZIONE LA CEVITOU – ECOMUSEO TERRE DEL CASTELMA- 329 329. [email protected] www.lacevitou.it GNO – TREKKinGRANA - 3 ch’in Grana Permanente ESCURSIONI E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA Info e prenotazioni: tel. 329-4286890 – [email protected] – Saletta Antica Tipografia - Dronero www.laceviotu.it Sabato 25 agosto è stata inaugurata la Saletta Antica Tipografia, in Via ATTIVITÀ INVERNALI AL CAMPO BASE Giolitti 77 a Dronero, piccola esposizione di caratteri e storiche attrez- Info e prenotazioni: Rifugio Campo Base, Borgata Chiappera, Acceglio, Escursioni in Valle Grana zature per la Stampa Tipografica. tel. 334-8416041, [email protected] – Domenica 3 febbraio Orario di apertura: dal lunedì al sabato 8-12 / 14-18, ingresso gratuito. www.campobaseacceglio.it “Vallone di San Pietro”: escursione diurna con destinazione Vallone Visitabile anche su prenotazione per gruppi e scolaresche. di San Pietro a Monterosso Grana. Costo: 9 euro. Info: Messaggerie Subalpine, Via Giolitti 79, Dronero, tel. 0171-918118 Sabato 9 febbraio 10 DRAGONE Gennaio 2013 necrologi Gennaio 2013 DRAGONE 11 dalla prima - dalla prima - dalla prima - dalla E.P. AGENZIA Annunci economici S.N.C. cazione per l’insediamento nell’fimmobile a destinazio- Tecnogranda ne produttiva, denominato Studentessa universitaria di lin- zo modico. Tel ore pasti IMMOBILIARE CHT02, situato nell’area gue si offre per ripetizioni di in- 3290641135 “gex Tecdis” in comune di glese o aiuto compiti. Tel. DRONERO (CN) Via IV Novembre n. 73 Châtillon. 3384701569 Bell’appartamento panoramico Tel. 0171 - 917416 - 335-5255022 secondo e ultimo piano, soggior- e-mail: [email protected] Lasciamo ogni commen- Compro roba vecchia: mobili no, cucina, due camere, bagno, to al buon cuore dei lettori. antichi e rustici, ceramiche, qua- ripostiglio, posto auto, due canti- VENDE dri, libri, giocattoli, fotografia b/n, ne, orto privato, giardino condo- R.D. Cartoline b/n, materiale militare,. miniale, doppi vetri, classe E, Buona valutazione.. Tel 347/ vendesi a Dronero zona viale Sar- DRONERO. Via Copetta. In casa indipendente plurifamiliare, al 1° piano 2 alloggi di 80 mq. ciascuno, fra loro collegati, con cantina ed alla creazione di un Polo Comunità 3809324 rea, autorimessa. Vendita anche frazionata. Regionale di Innovazione possibilità di box auto, tel DRONERO Via Copetta. In complesso a schiera VILLA libera su tre lati Tecnologica nell’area •gex Affittasi a referenziati - zona Ol- 3472543613 con giardino e doppia autorimessa. Tecdis•h nel Comune di Montane tremaira - alloggio composto di DRONERO. Via Copetta. Alloggio mq. 120 in p. rialzato composto da: Châtillon, con funzioni di cucinino, soggiorno, camera da Affittasi a referenziati in Drone- salone, cucina, 2 camere, bagno, cantina ed autorimessa. Risc. centro di servizi per l’inno- letto, bagno, cantina e posto auto ro-Oltremaira (via Blanchi) allog- centralizzato con valvole rileva consumo. vazione ed incubatore d’im- condominiale. Tel 329-6330611 gio soleggiato composto di quat- DRONERO. Viale Sarrea. Alloggio mq. 60 p. t. da ristrutturare: prese. tro vani, cucinotta, bagno, due cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina ed autorimessa. Affittasi alloggio in via Cariolo balconi, cantina ed autorimessa DRONERO. Vicinanze Viale Sarrea. In palazzina, piano rialzato, locale L’11 Gennaio di quest’an- commerciale-artigianale di 240 mq. (possibilità di variare la destina- composto da cucina, bagno, due (possibilità orto); riscaldamento no, su proposta dell’Asses- zione d’uso in abitativo). sore Ennio Pastoret , la camere, cantina posto macchina. semi-autonomo (valvole contabi- DRONERO. Via G. Giolitti. In palazzotto d’epoca, ultimo piano, Giunta Regionale Valle il patrimonio vada destina- Riscaldamento autonomo, par- lizzazione calore). Cell: ALLOGGIO su due livelli composto da: cucina, due camere, bagno, d’Aosta ha deliberato, atto to ad altri enti. zialmente ammobiliato. 3201762919 lavanderia, ampio terrazzo. Risc. Autonomo. N.21, “di incaricare, Finao- Nei prossimi due mesi Tel. ore serali 0171-918721 cell. DRONERO. Zona centrale. Fabbricato da cielo a terra con terreno sta S.p.A. e Vallée d’Aoste infatti un’apposita commis- 380-3540147 Affittasi locale per ufficio sito in adibito a giardino, composto di: in p.t. locale cantina, lavanderia ed Structure s.r.l. - ognuno per sione dovrà predisporre un Piazza XX Settembre, libero da autorimessa; in p.1° alloggio di: salone con angolo cottura, 3 camere, la parte di rispettiva com- programma per la dismis- Affittasi (a referenziati) alloggio subito. bagno, ampio terrazzo; in p. 2° alloggio di: salone con angolo cottura, sione dell’ente montano e petenza e in deroga a quan- in Dronero (Via Visaisa) compo- Tel ore pasti 0171-916375, cell. camera, bagno e balcone. Vendita in blocco e/o frazionata. un commissario si occupe- to previsto dalla delibera- sto da cucina, camera, bagno, DRONERO. Via Picco Chiotti. Alloggio 2° p.: cucina, soggiorno, rà della liquidazione. 328-0828061 zione della Giunta regiona- cantina e garage. L’appartamen- camera, bagno, posto auto coperto ed autorimessa. le 922/2011 - di prendere Ecco quindi l’importan- DRONERO. Via Alfieri. Fabbricato di civile abitazione da ristrutturare, to è termo autonomo (riscalda- diretti contatti con la socie- za del ruolo del Bim desti- eretto a tre piani fuori terra con cortiletto interno. mento con conta ore). Recapito Affittasi alloggio in via Cariolo tà Valle d’Aosta Technology nato non soltanto più a re- composto da cucina, bagno, due DRONERO. Via Blanchi di . 1° p. Alloggio di recente costru- distribuire i fondi derivanti telefonico: 0171 911290 s.r.l giungendo, nel più bre- camere, cantina, posto macchi- zione composto da: soggiorno, cucina, 3 camere, doppi servizi, dallo sfruttamento delle ri- cantina ed autorimessa. Riscaldamento autonomo. ve tempo possibile, alla va- na. Riscaldamento autonomo, lutazione del progetto im- sorse idriche ma ad avere Affittasi alloggio a Dronero com- DRONERO. Via Blanchi di Roascio. Ampio fabbricato di civile abita- parzialmente ammobiliato. Tel. prenditoriale e alla defini- un ruolo nella gestione del- posto da cucina, salotto, 2 came- zione, indipendente con cortile e giardino. zione di un contratto di lo- lo sviluppo del territorio re, bagno, ripostiglio, cantina e ore serali 0171-918721, cell. DRONERO. Via Ripoli. Bilocale con autorimessa. Riscaldamento au- garage. No spese condominiali. 380-3540147 tonomo. Tel ore pasti 3290641135 Vicinanze DRONERO. Lotto di terreno edificabile mq. 1300 circa. Vendesi Fiat Panda 1100 - 4X4 Vicinanze DRONERO In fabbricato di civile abitazione con 1600 mq. di terreno pertinenziale, n. 2 alloggi, uno in piano rialzato e l’altro in Modalità di iscrizione alla scuola Vendesi terreno fabbricabile euro 1, anno 1993, Km 135.000, p. primo. Vendita in blocco e/o frazionata. dell’infanzia e primaria per l’a.s. 2013- 2014 1500 mq circa in Dronero. Prez- bollo 2013 pagato. Unico pro- DRONERO. Fraz. Pratavecchia. Casa indipendente con giardino e prietario. Tel. 380-2512665 piccolo magazzino in corpo staccato. DRONERO. Fraz. S. Giuliano. Porzione di fabbricato su 2 livelli: p.t. Il MIUR, con circolare guenti orarî: dall’11 al 23 cucina, soggiorno, bagno; 96 del 17 dicembre 2012, febbraio tutti i giorni dalle p. 1°: due camere e balcone, il tutto con appezzamento di terreno in ha reso noto che le iscri- ore 9 alle ore 13 e il lunedì I privati che desiderino pubblicare concisi annunci economici de- corpo staccato. zioni alla scuola dell’infan- anche dalle 14.30 alle 17. vono compilare il tagliando sottostante in stampatello maiuscolo Strada Dronero –Busca. Struttura di fabbricato di civile abitazione con zia e alla scuola primaria (N.B. per le conferme di completandolo con nome, cognome, indirizzo e telefono.Gli annun- 600 mq. di terreno. per l’a.s. 2013-2014, sa- iscrizione, i moduli verran- ci vengono pubblicati per due mesi, dopodichè è necessario, se si ROCCABRUNA. Rustico indipendente,parzialmente ristrutturato con ranno aperte dal 21 genna- no inviati alle famiglie at- desidera proseguire la pubblicazione, ripetere la procedura. terreno. io 2013 al 28 febbraio traverso gli insegnanti di Posta: Novalp via Gioera 21/6 Villar S. Costanzo 12020 ROCCABRUNA. In complesso a schiera, Villa su due livelli con giar- 2013. sezione e NON dovranno E-mail: [email protected] dino ed autorimessa. La novità principale con- essere restituiti personal- Professionisti ed agenzie: rivolgersi al 338 1150145 per concor- VILLAR S. COSTANZO. Fraz. S. Mauro. Casetta indipendente su due siste nel fatto che l’opera- livelli, ristrutturata e composta da soggiorno con angolo cottura, due mente alla segreteria). dare spazi e costi. zione dev’essere effettuata COSA FARÀ LA SEGRE- camere, doppi servizi, tavernetta, cantina + 2 posti auto coperti e dalle famiglie direttamente TERIA: porzione di giardino. La redazione si riserva ogni decisione sulla pubblicazione degli annunci on line sul sito gli uffici, in particolare VILLAR S. COSTANZO. Zona collinare. Casa indipendente di recente www.iscrizioni.istruzione.it. la Sig.ra Carla, durante il ...... costruzione, eretta a due piani fuori terra, con 1400 mq. di terreno Questa procedura è attiva periodo sopraindicato rac- ...... pertinenziale. per la scuola primaria, coglieranno le iscrizioni ...... VILLAR S. COSTANZO. Zona artigianale-industriale CAPANNONE di mentre per la scuola del- della scuola dell’infanzia in 500 mq. con 120 mq. di magazzino, sovrastante alloggio, e 3.800 l’infanzia resta valida la forma cartacea (servono mq. di terreno pertinenziale con progetto approvato per la costruzione dati riservati per la redazione: di villa indipendente. modalità cartacea presso la anche in questo caso docu- Valle Maira. Fraz. Lottulo Baita in pietra ristrutturato con appezza- segreteria. mento d’identità e codice Cognome e nome...... mento di terreno. Riassumendo: fiscale) e daranno consu- Indirizzo...... CELLE MACRA. B.ta Sagna. Baita indipendente, ristrutturata, con COSA DEVONO FARE lenza esclusivamente alle terreno. LE FAMIGLIE CON BAM- famiglie della scuola pri- BINI DA ISCRIVERE ALLA ELVA. Baita da ristrutturare, libera su tre lati, con appezzamento di maria che non dispongono terreno (possibile ricavare 2 unità immobiliari). SCUOLA PRIMARIA: di attrezzatura informati- SPI – CGIL e AUSER dal 21 gennaio al 28 feb- ca e/o indirizzo di posta braio accedere al portale elettronica e/o collegamen- AFFITTAAA www.iscrizioni.istruzione.it to ad Internet per comple- Gita al mare e compilare il modulo dopo tare la procedura on line. essersi registrate. La do- La consueta gita al mare si farà giovedì 21 marzo 2013, Confidando nella colla- DRONERO. Via Lantermino. Alloggio in palazzina di: soggiorno, cu- manda verrà trasmessa di- borazione di tutti, porgo il programma della gita verrà pubblicato sul prossimo rettamente al nostro Istitu- cina, 2 camere, bagno, tavernetta con bagno, autorimessa per 2 posti distinti saluti. numero. auto, porzione di giardino adibito ad orto. Risc. centralizzato. to e i genitori non dovran- Il dirigente scolastico DRONERO. Viale Sarrea. Alloggio con terrazzo in p. rialzato: cucina, no consegnare nulla alla Dott. Graziano Isaia 2 camere, bagno e cantina. No autorimessa. Risc. centralizzato segreteria. DRONERO. Via S. Lombardi. Alloggio in p.rialzato composto di: COSA DEVONO FARE cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, ripostiglio, cantina ed autorimes- LE FAMIGLIE CON BAM- sa. Risc. centralizzato con valvole rileva consumo. BINI DISABILI CERTIFI- DRONERO. Via Pasubio. 1° p. tinello, cucinotta, camera, bagno, CATI DALL’ASL: cantina ed autorimessa. compilare la domanda DRONERO. Via Roma. Alloggio 1° p. : soggiorno, cucina, camera, on line, ma successivamen- ripostiglio e bagno. No autorimessa. Risc. autonomo te integrarla con la docu- DRONERO. Fraz. Tetti. Casetta su 2 livelli, composta di cucina, 2 mentazione per il sostegno TELESA T camere, bagno, autorimessa e magazzino. Risc. autonomo. in copia conforme all’origi- D i Ezio R overa DRONERO Via Picco Chiotti. In palazzina Alloggio mansardato, arredato nale consegnata personal- e composto di: cucina, 2 camere, bagno, balcone ed autorimessa. mente alla segreteria. DRONERO. Piazza Papa Giovanni XXIII piano rialzato Alloggio di: COSA DEVONO FARE Installazioni antenne televisive e internet adsl ov u n q u e cucina, salotto, camera, bagno, cantina ed autorimessa. Risc. centr. LE FAMIGLIE CON BAM- DRONERO. ViaVisaisa, p rialzato: soggiorno, cucina, 2 camere, BINI DA ISCRIVERE PER Novità: a Dronero e Roccabruna è arrivata l’adsl via r a d io , doppi servizi, cantina, autorimessa. Risc. Centralizzato. LA PRIMA VOLTA ALLA funziona anche senza linea telefonica. DRONERO Via Blanchi di Roascio. 1° p. Bilocale con cantina e SCUOLA DELL’INFANZIA: autorimessa. Risc. Autonomo. presentarsi alla sede In collaborazione con bbbell. della Direzione didattica, CEDE Piazza Marconi 4, con do- Strada Linguadoca, 44 12020 Roccabruna cumento e codice fiscale di Cell 3358142282 tel 0171/916281 un genitore e del bambino e-m ail roversat@ libero.it In VALLE MAIRA. Avviato negozio di panetteria e generi alimentari. da iscrivere; osservare i se- CUNEO. Piazza Galimberti. Avviata Paninoteca – creperies 12 DRAGONE Gennaio 2013

DRAGONE ABBONAMENTI 2013

Abbonamento ordinario 15,00 euro Abbonamento estero 40,00 euro

Sta per scadere l’abbonamento annuale al Dragone che, con il numeroscorso ha appena compiuto il suo primo anno di vita cercan- do di raccogliere e portare avanti nel migliore dei modi la grande tradizione de Il Drago, per oltre 40 anni testimone della vita politica, sociale e culturale locale. Non mancate dunque di rinnovare l’appuntamento questo mensile e le sue pagine dedicate a Dronero e alla Valle Maira, realizzate sempre con l’intento e la speranza di dare voce e spazio alle attese della gente e di informare, il più obiettivamente possibile, di avvenimenti e decisioni che coinvolgono la vita nostra e della nostra comunità. L’abbonamento 2013 può essere effettuato: mediante versamento con bollettino sul conto corrente postale n. 001003593983. Il codice IBAN dello stesso conto è il seguente: IT-02-P-07601-10200-001003593983. presso la Redazione in via IV Novembre, 63 presso i collaboratori del giornale presso i seguenti esercizi commerciali di Dronero e della Valle Cartolibreria Jolly - via IV Novembre Parrucchiere Ezio Bailo - P.zza Martiri Foto Vineis - P.zza Martiri Marino Elettrodomestici – via Giolitti Macelleria Cucchietti - P.zza Martiri Tabaccheria Galliano - Viale Stazione Bar Jack - P.zza XX Settembre Farmacia Gallinotti - Roccabruna La Gabelo di Baralis - Prazzo Inf. Alimentari Baralis - Acceglio Orario di apertura della redazione: lunedì dalle ore 9,30 alle 11 e venerdì dalle 17,50 alle 18,50 Gennaio 2013 DRAGONE 13 TENNIS CLUB DRONERO Nuovo consiglio Aimar semifinalista a Squadre al via come direttivo Torino favorite

In occasione della festa Arnaudo. Non vi è inoltre Comincia nel migliore Aimar è riuscito a sovver- Nel 2012 il T.C. Drone- categoria. Altro motivo di di fine anno si è provveduto stato modo di inserire nel dei modi la nuova stagio- tire il pronostico che lo ro non ha certo lasciato il soddisfazione è che la al rinnovo del Consiglio Consiglio Direttivo alcuna ne agonistica del neo ma- vedeva sfavorito aggiudi- segno con le proprie squa- squadra risulta costituita Direttivo che resterà in ca- rappresentante del gentil estro del circolo Federico candosi l’incontro con il dre agonistiche, infatti la interamente da ragazzi rica per il triennio 2013- sesso poiché nessuna tes- Aimar , che da quest’anno punteggio di 6/2 6/4. Si compagine maschile, im- droneresi al di sotto dei 2015. Purtroppo non è nep- serata ha dichiarato il pro- ha lasciato il Country arrivava così alla semifi- pegnata nella serie D2 si è 25 anni. Oltre a questi gra- pure stato necessario pro- prio interesse. Presidente Club Cuneo per tornare a nale contro il coetaneo to- salvata dalla retrocessio- diti ritorni sono venuti a cedere con le votazioni in del sodalizio è stato confer- gareggiare con il circolo rinese Sibona, testa di ne in D3 giungendo al potenziare il T.C. Dronero quanto i soci che hanno mato, nonostante volesse di casa. Approfittando serie n. 2 del tabellone e quinto posto nel proprio anche il 4.4 borgarino En- dato la loro disponibilità a farsi da parte, Dino Lau- della pausa natalizia ha classificato 2.3 (due cate- girone (composto da sei rico Tapparo (recente fi- questo gravoso e poco gra- gero, in virtù dell’ottimo partecipato ad un torneo gorie meglio di Aimar) av- squadre, l’ultima delle nalista del torneo sociale tificante compito risultava- lavoro svolto e di quanto open nazionale, organiz- versario di tante battaglie quali retrocedeva), mentre di quarta categoria) ed 4.5 no in numero inferiore ai rimane ancora da fare per zato dal circolo De Cou- sin da quando avevano la seconda squadra ma- cuneese Matteo Bianco, posti previsti. Ci si è così completare l’opera intra- bertin di Torino, che ve- dieci anni. Il primo set schile, impegnata nel cam- che, uniti ai restanti gio- limitati a sostituire un paio presa. Il ruolo di vice presi- deva in lizza una cinquan- non aveva storia e, anche pionato di D3, e l’unica catori del circolo, consen- di consiglieri, che per im- dente verrà invece ricoper- tina di atleti tra i quali se con punteggio più seve- squadra femminile impe- tono di iscrivere una for- pegni personali e lavorativi to da Giuseppe Barbero, una ventina di “seconda ro rispetto al divario di- gnata anch’essa in D3 han- mazione nella serie D3 con non intendevano prosegui- mentre completano il con- categoria”. Aimar, che non mostrato, il ventunenne no fallito la qualificazione discrete ambizioni di pro- re nell’incarico, con gli uni- siglio: Federico Aimar, Ser- rientrava tra le teste di se- torinese se lo aggiudicava alla fase finale regionale mozione. Infine, se vi sarà ci due soci che si sono di- gio Aimar, Ivano Arnaudo, rie, ha cominciato la sua per 6/1; nel secondo la che consentiva di lottare un sufficiente numero re- chiarati disponibili a su- Silvio Arnaudo, Andrea corsa nei sedicesimi di fi- musica cambiava: Aimar per la promozione alla se- siduo di giocatori agonisti bentrare e cioè il neo mae- Bruno, Davide Corrado e nale contro un qualifica- entrava in partita, Sibona rie superiore. Il 2013 si che intendono cimentarsi stro Federico Aimar e Ivano Federico Gonella. to, proveniente dalla se- cominciava ad essere ti- preannuncia invece di tut- nei campionati a squadre zione intermedia riserva- moroso e la partita si tra- t’altro spessore grazie ad verrà iscritta addirittura ta ai “terza categoria”, scinava sino ad un incer- una “campagna acquisti” una terza compagine, sem- superato in modo agevo- tissimo tie break vinto impressionante che garan- pre nella serie D3. Anche Classifiche le. A questo punto la stra- anche questo dal giocato- tisce un salto di qualità in campo femminile le pro- da sembrava sbarrata dal re di Torino in modo ab- spettacolare. In primo luo- spettive sono ottime gra- 2.5 Luciani, vent’enne ro- bastanza fortunoso. Ai- go torna a vestire i colori zie al tesseramento della anno 2013 mano che vive a Cividino mar usciva così sconfitto droneresi il ventunenne 3.4 cuneese Paola Pilat, presso un centro tennisti- per 6/1 7/6, ma con la Federico Aimar, che ha precedentemente in forza co nel gioca a tempo pie- consapevolezza di aver deciso di rinunciare a di- al T.C. . Questa Il 2012 appena conclu- del T.C. Caraglio dalla se- no, ma anche in questo giocato un grandissimo screti ingaggi da parte di giocatrice unita alla dro- so è stato un anno di alti e rie D2 alla D1. Sempre in caso non ha avuto proble- incontro, quasi alla pari, alcuni circoli della regio- nerese Simona Aimar con- bassi per i tennisti drone- “terza categoria” abbiamo mi nel vincere con una contro un giocatore tra i ne ed alla possibilità di sente al circolo di schiera- resi, con andamento posi- ancora il 3.4 Andrea Coa- certa facilità con un dop- primi cento d’Italia e che partecipare a campionati re in D3 due atlete di livel- tivo in ambito maschile e lova ed il 3.5 Marco Chiar- pio 6/3. con un poco di fortuna di alto livello per gareggia- lo elevatissimo per la se- negativo in quello femmi- dola da sempre punti di E’ così giunto nei quar- avrebbe potuto andare al re con il circolo che gli ha rie, che non dovrebbero nile. Partendo dalle note forza della squadra dro- ti di finale che lo vedeva- terzo set e poi chissà. Si- dato fiducia assumendolo assolutamente mancare la liete, e cioè dagli uomini, nerese che milita nel cam- no opposto a Chiappini, bona, il giorno successi- quale maestro. Spinto dal promozione e presumibil- il giocatore con il ranking pionato di D2. Riepilo- 2.5 quarant’enne maestro vo, si è aggiudicato il tor- ritorno di Aimar anche il mente lottare per il titolo più alto è Federico Aimar, gando, la città di Dronero di tennis di Varese, vinci- neo superando con un ventiduenne Luca Verro ha regionale di categoria. capace di giungere in fina- conta quindi un giocatore tore della passata edizio- netto 6/2 6/3 il modenese scelto di lasciare il T.C. Inoltre, grazie anche al ri- le nell’Open di Dronero ed tra i seconda categoria e 4 ne. Ancora una volta, con Arginelli, testa di serie n.1 Caraglio, che aveva appe- torno all’agonismo della autore di ottime prestazio- giocatori tra i terza cate- una partita accortissima, e classificato pure lui 2.3. na fatto salire in D1, per campionessa sociale di ni nell’arco dell’anno che goria, risultato di livello ripartire con il T.C. Dro- quarta categoria Gabriella gli hanno garantito la pro- eccezionale se raffrontato nero in D2. Nel 2013 il Codolini e di Giovanna mozione a 2.5 (miglior agli centri della provincia nostro circolo potrà quin- Acchiardi, il T.C. Dronero classifica di sempre). Al di dimensioni simili. Pur- di schierare il 2.5 Federi- potrà schierare una secon- secondo posto troviamo troppo però la situazione co Aimar, il 3.2 Luca Ver- da formazione, sempre Nicola Coalova anch’egli non è altrettanto rosea in Festa di Natale della ro, il 3.4 Andrea Coalova nella serie D3. In pochi autore di un’ottima stagio- campo femminile dove le ed il 3.5 Marco Chiardola; mesi si passerà così da tre ne e di risultati di alto li- due atlete di ottimo livello un insieme stratosferico squadre di media classifi- vello che gli hanno con- presenti hanno entrambe scuola tennis per il livello medio del ca a quattro se non cinque sentito il passaggio a 3.1, quasi del tutto sospeso campionato di D2 che do- squadre con almeno due anche in questo caso mi- l’attività agnostica a causa Grazie al lavoro svolto stro Tennis Club potrebbe vrebbe consentire non di esse in grado di lottare glior ranking personale dei sicuramente più im- in questi tre mesi dal neo nuovamente avere, a di- solo la promozione alla non solo per la promozio- assoluto. Completa il po- portanti impegni di studio. istruttore Federico Aimar, stanza di parecchi anni, serie D1 ma anche la pos- ne ma per il primo posto dio il sempre regolare Così la numero uno Elena sotto la direzione del ma- dei giovani che competono sibilità di lottare per il ti- assoluto regionale. Luca Verro, che, nono- Margaria è uscita dalla estro nazionale Moreno con i coetanei degli altri tolo assoluto regionale di T.C. Dronero stante un’attività agonisti- seconda categoria retroce- Baccanelli, sono una ven- circoli della regione. I ra- ca ridotta, è salito a 3.2, dendo da 2.8 a 3.1 e la tina i ragazzi che prendo- gazzi di Dronero sono grazie in particolare alle numero due Simona Ai- no parte la corso inverna- inoltre stati inseriti in un competizioni a squadre mar ha abbandonato la le di tennis. Si è così pen- progetto agonistico che nelle quali è stato prota- terza categoria scendendo sato di premiarli organiz- prevede sinergie tra una gonista della promozione da 3.5 a 4.1. zando una piccola festa, decina di circoli della zona alla vigilia del Natale, nel- per limitare i costi delle la quale è stato consegna- trasferte e facilitare la par- Il Dragone su Internet e Twitter ta ad ognuno una magliet- tecipazione alle competi- ta, ideata per l’occasione, zioni. Infine si informa Da settembre Dragone si è affacciato al mondo della nuova comu- della neonata scuola di che, a differenza degli anni nicazione, cioè Internet e Twitter. tennis; la festa ha avuto scorsi, la preparazione Dragone, come recita lo Statuto, “ha lo scopo di promuovere, senza successo ed i ragazzi han- non terminerà con il mese fini di lucro pubblicazioni, stampe periodiche e manifestazioni cul- no dimostrato apprezza- di maggio ma vi sarà la turali, politiche, turistiche ed ogni altra manifestazione o attività che mento per il pensiero. Tra possibilità, per chi lo de- abbia come obiettivo lo sviluppo ed il progresso di Dronero e Valle di loro c’è chi comincia a sidera, di proseguire an- Maira e delle zone ad essa correlate”. Quindi non poteva mancare giocare discretamente ed che nei mesi estivi con ra- la presenza su Internet. alcuni hanno manifestato duni pomeridiani di ten- l’intenzione di cimentarsi nis e atletica che sono in nei primi tornei, così il no- via di definizione. Il sito www.dragonedronero.it non è la versione Internet del giornale Dragone, quello che i lettori acquistano nelle edicole tradi- La vostra pubblicità sul Dragone zionali. E’ qualcosa di diverso. Vuole rappresentare la voce dell’as- sociazione, ma soprattutto ha l’ambizione di “dare voce” alle tante persone che normalmente “ voce non hanno” perchè non riescono VENDITA DI SPAZI PUBBLICITARI a dare la giusta visibilità alle loro opinioni. Dragone vuole mettere a disposizione di Dronero e della Valle Maira Formato base 1 modulo mm 40x43 ...euro 11,00 questo strumento perchè diventi una sorta di tribuna in cui racco- da 2 a 3 pubblicazioni sconto...... 20% gliere le idee e le proposte che arrivano direttamente dai cittadini, da 4 a 5 sconto...... 30% senza nessuna mediazione. da 6 a 9 pubblicazioni sconto...... 40% da 9 a 12 pubblicazionisconto ...... 50% Riserviamo a Twitter un discorso a parte. Twitter consente di mandare una sorta di SMS (140 caratteri) non ad un numero di Tel.338 1150145 - 0171 902473 telefono specifico, ma a tutto il mondo. Chi è interessato al messag- gio lo cattura e lo legge. Twitter sta cambiando il modo di fare e-mail: [email protected] giornalismo per l’immediatezza che lo strumento offre e vorremmo Dragone: il mezzo più efficace per far utilizzarlo anche noi. conoscere la vostra attività alla Val Maira 14 DRAGONE Gennaio 2013

BOCCE - PETANQUE BOCCE – SEZIONE VOLO PALLAVOLO Campionati regionali a coppie La Centallese Bella vittoria per il trionfa a Caraglio Giraudo e Tallone vittoriose nella cat. AF VBC Dronero

È andato alla coppia le speranze della società zione bovesana che schie- Venerdì 28 dicembre presso il boccio- VBC Dronero: 3 formata dalla fuoriclasse dronerese su cui puntare rava il roccabrunese Ema- dromo di Piazza San Paolo, con inizio alle Banca Alpi Marittime 1 Irma Giraudo e dalla neo per ritornare ai fasti non nuele Galliano e il revelle- 21 scandito dal fischio dell’arbitro nazio- 1° set 26-24 / 2° set 27-29 / 3° set promossa in AF Viola Tal- troppo lontani quando la se Marco Busso, tesserati nale Bruno Costamagna, si è disputata la 25-17 / 4° set 25-16 lone l’onore dell’unica vit- squadra femminile aveva per la società ai piedi del- finalissima del Trofeo “CO.M.FAL.”, spon- toria per l’ASD Valle Mai- stabilito un poker di vit- la Bisalta. sorizzato dall’azienda commerciale del sig. VBC Dronero batte il Morozzo con un ra nei Campionati regio- torie nei Campionati ita- Stesso risultato ha ot- Gilberto Giordano, valido giocatore della combattuto 3-1.Domenica 27 gennaio nali di petanque. Le gare liani di società cat. AF nel tenuto nell’Under 14 la Caragliese, appassionato sportivo e im- 2013 si è disputata la 13ª giornata di finali nelle varie categorie 2006, 2007, 2008 e 2009, coppia dronerese Fabio portante sponsor di diverse manifestazio- campionato U16F girone C che ha visto in maschili, femminili e gio- ricordo che rimarrà sicu- Dattero – Carlo Ghio. Che ni boccistiche. campo le formazioni del VBC Dronero vanili, che hanno visto la ramente negli annali spor- in una combattuta finale Ben 32 terne hanno aderito a questa contro Morozzo. Nel primo e secondo set partecipazione di oltre tivi per sempre. ha dovuto cedere l’oro alla importante gara organizzata impeccabil- le squadre si contendono ogni punto sor- 200 coppie, sono state di- In campo giovanile Un- formazione della Cara- mente dal responsabile di questa speciali- passandosi e rincorrendosi ed ognuna si sputate domenica 16 di- der 18 la società dronere- gliese capitanata da An- tà, il “gioco alla lunga” ancora in auge da intasca un set. Il terzo e quarto set se li cembre presso il boccio- se ha ottenuto un ottimo drea Chiapello (ex gioca- queste parti grazie all’impegno costante aggiudica entrambi il VBC Dronero con il dromo comunale di via secondo posto con l’ar- tore della Valle Maira) con dei suoi dirigenti, Pier Carlo Bottasso in punteggio di 25-17 e 25-16. Visaisa a Dronero. gento assegnato alla cop- Lorenzo Agù, con il risul- primis e tutto il suo staff. Il 3 Febbraio il VBC Dronero disputerà La veterana Irma Gi- pia Mattia Biamonte – Fa- tato di 13 a 8. Dopo le varie poule di assestamento, si la giornata di recupero a . raudo ha ancora aggiunto brizio Ghio che in finale è giunti alla finale. Partita emozionante e un altro prestigioso tas- hanno ceduto alla forma- Luigi Abello combattuta, come dice il risulta fermato VBC DRONERO: sello alla sua straordina- sul 13 a 12, che ha visto prevalere all’ulti- Abello E, Abello L,Bernardi(17), Briato- ria ed irripetibile carriera mo tiro gli ospiti di scesi in cam- re, Cavallo, Colombo(2), Fagiolo(14), Ga- che conta tantissime vit- po con Giuseppe Bodrone, Bruno Martini rino, Mana(5), Mandrile(16), Manservi- torie provinciali e regio- e Davide Martino. Alla piazza d’onore la gi(2). nali, una ventina di titoli terna dell’ASD Caragliese capitanata da Allenatore: Bozzano Davide Secondo tricolori e onorevoli piaz- Pier Carlo Bottasso con Felice Lombardo Allenatore: Mandrile Noemi zamenti internazionali dai ed Egidio Brignone. Giochi del Mediterraneo A seguire, premiazione e gran bicchie- agli Europei per Clubs, rata con l’augurio di trovarsi all’edizione ecc. di fine 2013 non senza aver prima ringra- Irma, inoltre, a fianco ziato Gilberto Giordano per la sponsoriz- del campionissimo Meo zazione dell’evento. Rinaudo e del campione Luigi Abello di sempre Paolo Lerda, costituisce il leggendario trio “Irma – Meo - Paolo” che ha sempre indossato la casacca della Società bocciofila Valle Maira. A partire dall’11 no- Ciaspolata a vembre 1978, data stori- ca della fondazione della società dronerese, Meo Roccabruna Rinaudo e un giovanissi- mo Paolo Lerda – con chi Ha riscosso un buon successo la prima scrive, tra gli otto promo- edizione di “Ciaspolando sotto le stelle” tori della bocciofila - han- organizzata sabato 26 Gennaio dall’asso- no indossato unicamente ciazione turistica Proloco Roccabruna in la casacca dei “draghi”. collaborazione con lo Snowboardski Dro- Irma si è aggiunta qual- Nella foto le due terne finaliste del nero e con il patrocinio del Comune di che hanno dopo e, da al- Trofeo Co.M.Fal. Roccabruna. L’itinerario prevedeva la par- lora, non ha mai abban- tenza da S. Anna di Roccabruna il raggiun- donato i colori della Valle gimento della chiesa di San Chiaffredo Maira. presso la borgata Roi di San Damiano e il Per Viola Tallone si trat- BOCCE - PETANQUE ritorno a S. Anna con un percorso ad ta, se non erro, del 4° ti- anello . tolo regionale, il 3° conse- Nella foto in alto le coppie finaliste Under 18. Sotto a L’Auxilium si impone La nevicata abbondante di mercoledì cutivo prima in BF ed ora destra Irma Giraudo e Viola Tallone vincitrici del titolo scorso e il cielo sereno con la comparsa di nell’olimpo della cat. AF. regionale, una splendida luna piena hanno messo in Viola è senz’altro una del- A sinistra la coppia dronerese Under 14 a Caraglio risalto le caratteristiche del percorso e soddisfatto i circa 120 partecipanti che, al termine delle quasi tre ore di cammino si bocce in breve - bocce in breve - bocce in breve - bocce in breve - La Bocciofila Caragliese ha organizzato sono poi ritrovati presso l’albergo Roccerè e ospitato, lo scorso 6 gennaio, la tradizio- dove è stata servita la cena con polenta, Gara della Befana la società di Caraglio nel- In finale i caragliesi di nale gara giovanile Under e Senior di pro- spezzatino o formaggio e dolce. Gara della Befana la manifestazione a terne Giovanni Ferrero avevano paganda (con bocce vuote) alla quale han- Domenica 6 gennaio, che si è disputata nel lo- la meglio sulla Biarese di no preso parte le categorie Under 18 – festa dell’Epifania, si è di- cale bocciodromo dome- Ghiglione per 13 a7 e si Under 14 e cat. C/D. le formazioni al na- sputata nel bocciodromo nica 30 dicembre. Si trat- aggiudicavano meritata- stro di partenza erano 30, con vincolo di comunale di Dronero la tava di una competizione mente la competizione tra società e divisa sociale obbligatoria, con tradizionale gara femmi- regionale con terne di cat. gli applausi dei loro tifo- iscrizione libera pure per i giocatori Under nile di petanque denomi- ACC e BBC alla quale han- si. Ha diretto la gara l’ar- (L,R) in coppia con un giocatore Senior di nata gara della “Befana” no preso parte 17 società bitro Adriano Bruno di cat. C/D. Ottima prova dei caragliesi Fabri- per ricordare quella sem- con 53 formazioni per un Demonte. zio Fiandino e la giovane promessa Fran- plice nonnina, tanto cara totale di 159 giocatori. cesca Barra che hanno ceduto solamente ai bambini. Al via 19 for- Sono giunte in semifi- nella finale con i saluzzesi dell’Auxilium, mazioni che, dopo la pri- nale quattro società. La Memorial Aldo Vielmo scesi in campo con Patrick Canavese e ma poule si sono affron- Caragliese con Giovanni Memorial Aldo Vielmo Dario Garetto. Al 3° posto ancora una cop- tate ad eliminazione diret- Ferrero, Andrea Ribero e Domenica 28 dicembre, pia dei padroni di casa formata da Simone ta portando in finale la Costanzo Armando si sempre presso la Valle Barra, fratello di Francesca, e Diego Coni- Gare di sci nordico a Prazzo coppia dell’ASD Bovesana qualificava per la finale Maira si è svolto il 25° Me- glio. Seconda giornata di gare di sci nordico oggi a con mamma Laura Mel- battendo la formazione morial Aldo Vielmo. Era- Prazzo, in Valle Maira, dove nel fine settimana lo chio e la figlia Donatella e bove sana che schierava no presenti ben 39 terne e Nella foto le due coppie della Sci Club locale ha organizzato al meglio il tradizio- le droneresi Maddalena Romano Diglaudi, Marco dopo la poule di qualifi- Caragliese. Da sin. Francesca Barra, nale appuntamento con i Trofei Codolini, Comune Viale e Viola Tallone. Musso e il giovane rocca- cazione si è andati avanti Fabrizio Fiandino, il presidente Bruno di Prazzo e Valle Maira. Le gare individuali di ieri martini al centro e Diego Coniglio con Data l’ora tarda, con brunese (ex Valle Maira) ad eliminazione diretta. erano valide come Campionato Regionale a tecni- Simone Barra. l’accordo delle due forma- Emanuele Galliano, ormai Verso le 23,30 la finale ca classica per le categorie Giovani e Senior (10 zioni contendenti, invece una realtà delle piccole che è andata a Sergio Ghi- Km maschile - 7,7 Km femminile), Allievi (7,5 Km dello scontro in campo si bocce. glione con Daniel Ghiglio- maschile - 5 Km femminile) e Ragazzi (3,75 Km è proceduto alla scelta L’altra semifinale vede- ne e Matteo Rei. Al secon- maschile - 3,3 Km femminile). Oggi invece si è delle vincitrici con la fati- va di fronte la terna della do posto la terna formata dica monetina. La sorte Biarese Demonte capita- da Daniele Golè con Loris disputato il Campionato Regionale di Staffetta a ha premiato le due gioca- nata dal campione italia- Olivero e E. Arnaudo. tecnica mista per le categorie Giovani Senior, trici dell’ASD Valle Maira. no a Coppie Daniel Ghi- La presidente Anna Ragazzi e Allievi. Sia ieri che oggi sono scesi in glione, con Paolo Bruno e Vielmo ringrazia tutti i pista (ma non per i titoli di campioni regionali) Caragliese vincente nella Alessandro Pessione, che giocatori che hanno par- anche i Cuccioli, i Baby e i Baby Sprint. Al termine eliminava la formazione tecipato al Memorial che della seconda giornata di gare lo Sci Club Entrac- gara a ternenene della Valle Maira con Wal- è stata una bellissima que Alpi Marittime ha vinto il Trofeo Valle Maira ter Torre, Sergio Belliar- gara. con 596 punti, precedendo lo Sci Club Valle Pesio Ancora un successo per do e Davide Acchiardi. RsD (559) ed il Valle Maira (443). Gennaio 2013 DRAGONE 15

CALCIO CALCIO La Pro insegue e si avvicina La Pro Donero a metà anni ‘50 Ora è a 3 lunghezze dall’Albese che guida il girone Ricordi e storia della società dronerese

Pro Dronero Chisola presidente Beccacini che Comitato del Piemonte e Val- Con l’inizio dell’anno vede, un manto nevoso di volontaria dimenticanza. 2 a 2 nella giornata odierna si è le d´ Aosta ha deciso di so- 2013, siamo prossimi al quasi 10 cm scesi prima di Colgo l’occasione per scu- Domenica 6 gennaio. Ri- assicurato le prestazioni del spendere tutti i campionati centenario dalla fondazio- mezzogiorno aveva messo sarmi anche di aver dimen- comincia dopo una breve forte centrocampista Dario dall´Eccellenza alla 1ª cate- ne della Pro Dronero, una in forse quella partita con ticato di citare, nell’articolo sosta il campionato di Ec- Serra classe 1979 svincola- goria. Si ricomincerà dome- grande pagina della storia la Doglianese in quanto l’ar- del mese scorso, la figura cellenza con la seconda gior- tosi dalla Novese in “serie nica 27 gennaio posticipan- sportiva dronerese, in que- bitro, venuto da Carmagno- del presidente Sergio Agne- nata del girone di ritorno. D”. Ecco le squadre in cui do le gare in programma. sto caso specifico quella del la, disse che non si poteva se che resse le sorti della Al “Filippo Drago” si affron- ha giocato Dario nella sua “pallone”. giocare in quelle condizio- Pro Dronero prima dell’av- tano i draghi secondi in clas- lunga carriera tra i profes- Pro Dronero – Libarna Mi pare doveroso ricor- ni, non tanto per la neve, vento di Enzo Fontana. sifica e i torinesi del Chisola sionisti: Cuneo, Casale, Der- 4 a 0 dare anche la squadra che ma soprattutto perché non Un ultimo aneddoto ri- usciti dal mercato di dicem- thona, Novese in Serie D. Domenica 27 gennaio. La ha ripreso l’attività dopo si vedevano le righe che spetto a quella formazione. bre molto rinforzati. La Pro Alessandria in C1 e C2, partita tra Pro Dronero e lunghi anni d’interruzione delimitavano le zone del Ben nove degli undici gio- Dronero pareggia 2 a 2 con Imolese, Biellese, Gela, Ca- Libarna, già rinviata dalla dovuti soprattutto alla guer- campo. catori erano dipendenti Fal- il Chisola nonostante le sale, Valenzana in C2. Co- domenica precedente, a cau- ra e alle molte vicissitudini L’idea dell’allora segreta- ci o Arce. L’ing. Giovanni molte occasioni create. La senza in Serie B e Naftex sa dell’ìmpraticabilità del createsi nei primi anni del rio Aldo Balbi di tracciare Simondi era figlio di uno partita inizia con la Pro su- Serie A in Bulgaria. Filippo Drago, si gioca sul dopoguerra. Fu un’impresa le righe con la nera fuliggi- dei titolari, Luigi Simondi, bito all´attacco, nel primo campo sintetico di . riuscire a mettere insieme ne (‘l calüsu) ebbe esito Cucciolo faceva l’elettrotec- quarto d´ora sfiora a più Albese - Pro Dronero 4 a 3 La giornata è favorevole una squadra, degna di quel- positivo. All’ospizio San nico con Walter Corrado ma riprese il vantaggio con Dut- Domenica 13 gennaio. alla Pro Dronero che si ri- le che avevano calcato tutti Giuseppe di Dronero ce poi passò pure lui alle Fal- to, De Peralta e Isoardi. Ver- Circa 400 spettatori hanno lancia all’inseguimento del- i campi della provincia e n’era sempre qualche sacco ci. Solo Franco Chiapello, so la fine del primo tempo assistito alla sfida al vertice l’Albese complice lo stop non solo con onore e meri- a disposizione dato che ve- dipendente di una pastic- si registrano ancora un ten- della classifica del girone B forzato della capolista il cui to. niva adoperato per l’orto. ceria è stato l’unico che non tativo di Dutto e uno di De dell’Eccellenza piemontese incontro con il Benenarzole La foto che accompagna Subito una ventina di vo- abbia lavorato nella storica Peralta, ma si va che si è giocata ad Alba. è stato rinviato per campo queste righe, ritrovata negli lontari si misero all’opera e azienda dronerese. all´intervallo sul nulla di Partita ricca di goal quel- inagibile. La squadra di archivi di un ordinato pro- in mezzora tutto il campo Alcuni anni prima tutta- fatto. la del “San Cassiano” dove Caridi rifila un poker al Li- tagonista di quei tempi, se- fu tracciato. Con il benesta- via, Dronero aveva anche Il secondo tempo comin- si affrontavano le prime due barna (Isoardi 2, Madrigra- gna praticamente l’inizio, re dell’arbitro si potè gioca- un’altra squadra, formata cia con la Pro che si porta in della classe, il risultato fi- no, Carlo Dutto) e raggiunge con regolare iscrizione alla re. La fatica dei droneresi da giocatori del posto, che vantaggio al 3° minuto con nale però sorride ai padroni quota 42 punti in classifica, Federazione Calcio di quei fu premiata dal risultato di si chiamava Dronerese. La un colpo di testa di De Peral- di casa dell’Albese. Non ba- a solo tre lunghezze dall’Al- tempi e risale alla stagione 10 a 0 con ben otto reti di maggior parte erano sim- ta su cross di Rosso, nean- stano i primi due goal in bese. Frena la Cheraschese 1956-1957. La squadra era Giacomino Belliardo (Cuc- patizzanti e frequentatori che il tempo di gioire e il maglia biancorossa di Car- che non va oltre lo 0-0 al stata selezionata dopo tan- ciolo) e il record di Silvio del locale denominato Chisola al 7°minuto pareg- lo Bruno e la rete di Carlo cospetto di un agguerrito tissime partite amichevoli e Piola e poi di Omar Sivori, “Tampa” dove aveva sede gia con una gran punizione Dutto per evitare la sconfit- Saluzzo, in piena lotta per allenamenti, seguiti come entrambi con sette reti, è anche il PCI di Dronero. Nel dal limite di Lisa. Al 15°mi- ta, sconfitta che si sarebbe la salvezza. Mister Antonio meglio si poteva cercando battuto. campionato disputato, que- nuto De Peralta si procura e potuta evitare quasi sicura- Caridi commenta la vittoria di conciliare le regole del Mi pare importante pre- sta formazione non ebbe trasforma un calcio di rigore mente se si fosse entrati in sul Libarna:” Sono piena- calcio con gli impegni di cisare che la squadra era particolare fortuna. e porta i Draghi sul 2 a 1. campo più determinati ed mente soddisfatto della pre- lavoro. I raccomandati esi- formata esclusivamente da Nel prossimo numero, L´episodio chiave della par- attenti. Dopo questa giorna- stazione dei miei ragazzi. stevano già allora, ma la giocatori droneresi. Nella sempre dedicato a pezzi di tita arriva al 32° minuto col ta di campionato l´Albese Dopo la sconfitta di Alba ho squadra dronerese seppe foto sono assenti alcuni gio- storia della Pro, andrà “in gol del 3 a 1 di Dutto, inspie- sale a 45 punti, 6 in più dei chiesto una risposta sul farsi valere e terminò quel catori della rosa come Wal- onda” un ricordo dei primi gabilmente annullato draghi, fermi a 39, ma si campo che è arrivata pun- campionato a ridosso delle ter Isaia, Bertino Sasia, passi nella 2ª Categoria con dall´arbitro. Dal possibile 3 avvicina pericolosamente la tualmente. Adesso siamo a - prime. Paolo Giordana e altri che le trasferte di Torino e din- a 1 arriva invece la doccia Cheraschese vittoriosa 3 a 3 dall’Albese che deve recu- Un aneddoto – e chi scri- ora non ricordo, ma si sa, torni. fredda del 2 a 2 con un tiro 0 sul campo del CBS a 36 perare una partita ma ha un ve l’ha vissuto direttamente sono passati più di 50 anni Luigi Abello di Barbero che colpisce sul- punti. Mancano ancora 14 po’ di pressione in più. Fa- – riguarda la foto. Come si e quindi mi scuso per l’in- la schiena un suo compagno partite alla fine del campio- remo di tutto fino alla fine e spiazza Rosano per il goal nato e tutto è ancora per vincere il campionato. del pareggio degli ospiti, possibile,basta crederci. Abbiamo rabbia, voglia e ca- pacità. Oggi è stata una vit- Martedì 8 gennaio. La Domenica 20 gennaio. toria di gruppo, non abbia- società dronerese comuni- A causa del forte maltempo mo sbagliato niente.” ca il colpo di mercato del la Lega Nazionale Dilettanti - S.T.

PULIZIE CAMINI - VIDEO ISPEZIONI - PULIZIA CAPPE DA CUCINA CONSULENZE - VENDITA ED INSTALLAZIONE STUFE Nella foto la Pro Dronero nel dicembre 1956. In piedi da sin Giacomino Belliardo, Franco Chiapello, Paolo Bruno, Silvio Bonfanti, Giovanni Simondi, Gino David, cell: +39 329 3615500 Villar San Costanzo - Cuneo Rodolfo Blesio. Acc. Guido Alberti, Vittorio Barberis, Walter Corrado e il capitano www.spazzacaminocuneo.it Rolando Torre. Impresa costruzioni Per la vostra pubblicità sul Dragone potete telefonare per un preventivo gratuito al numero CHIOTTI F.lli & PRAK AN snc 338 11 50145 SCAVI - ASF ALTI - L AVORI STRADALI

ESEGUE ASFAL TATURE ANCHE DI STRADE E GARINO FLAVIO CORTILI PRIVATI E • Escavazioni • Demolizioni PREP ARAZIONE FONDI • Realizzazione di scogliere PER AUTOBLOCCANTI • Autotrasporti conto terzi • Noleggio escavatori Via Luisa Paulin, 21 12020 Roccabruna (CN) Tel. 335 5868672 VIA BUSCA 26/A - DRONERO (CN) TEL. 0171917054 - 335 5447240 16 DRAGONE Gennaio 2013

La scuola va Oltre Maira ... il avanti grazie al Ricordo di degrado continua volontariato Antonio Allesiardi

La scuola di Pratavec- delle famiglie verso la Sono appena passate Nel mese di ottobre, terie rimarranno entram- chia: insieme si progetta e scuola, così provata dai anche dalla musica e dai 24 ore dal tuo funerale, ci sempre con una lettera al be chiuse), lo sportello po- si lavora tagli che hanno fortemen- nostri bei canti popolari sembra giusto scrivere due giornale, avevo cercato di stale è a rischio di chiusu- Gli alunni e le insegnan- te inciso sull’organizzazio- come si faceva una volta. parole per ricordare un far presente all’ammini- ra. Non è male come inizio ti della scuola primaria di ne del lavoro. Durante questi momenti amico che ci ha tragica- strazione comunale lo sta- d’anno! Che siano tutti Pratavecchia ringraziano Ci impegneremo, bam- conviviali non poteva man- mente lasciati. “Toni del to di trascuratezza e isola- provvedimenti dovuti alla di cuore i genitori e le As- bini e docenti, a far “frut- care il tuo discorso per Bullu” un uomo che non mento a cui si è abbando- crisi? Eppure i soldi per sociazioni del territorio che tare” ciò che è stato messo descrivere il lavoro fatto o aveva paura del lavoro, nata Oltre Maira: lo scarso l’aumento dei rimborsi hanno fornito il plesso di a nostra disposizione per quello che progettavi di ma che sapeva anche fare prelievo dei rifiuti, la zona spesa e contributi del Sig. fotocopiatore, televisore, dimostrare a tutti che dal- fare. festa e per questo quanti del “Bersaglio” lasciata al Sindaco ci sono stati ecco- lettore DVD e materiale la sinergia fra la scuola e Un’altra grande tua amici avevi e quanti altri degrado, strade, parcheg- me ... Arriverà anche la didattico. le famiglie possono nasce- passione era il ballo liscio, ne avresti ancora voluto gi, strisce pedonali non nuova tassa sulla raccolta In questo gesto abbia- re grandi cose. quasi sempre presente alle avere. Il tuo lavoro, ha tra- tracciate (basti vedere via rifiuti (TARES), che porte- mo letto lo spirito di colla- serate danzanti che si svol- Visaisa), panchine rotte e rà di sicuro un aumento, sformato la borgata situa- gono nel palazzetto, dove borazione e l’attenzione Gli alunni e i docenti sverniciate, la riapertura ma rimarrà lo stesso servi- ta in mezzo ai boschi di non ci facevi mancare al traffico del Ponte Vec- zio, scarso, riscontrato Roccabruna, puliti come pane e salame, acciughe, chio (oltre 1000 firme rac- fin’ora? un giardino. La strada per formaggi vari, dolce e un colte per mantenere la A questo punto una pro- arrivare sempre ben tenu- bicchiere del tuo vino. chiusura) e il sempre più posta al Sig. Sindaco la fa- Festività ad ta, le piante cresciute sui L’ultima festa con noi, il progressivo allontanamen- rei, visto che il suo partito suoi margini potate o ta- capodanno 2013, natural- to dalla festa, “Madonna ha proposto in Lombardia Acceglio gliate; mente accompagnato dal- di Ripoli”, ormai comple- di lasciare il 75% del getti- tu che senza tante pa- la tua classica merenda tamente in un altra zona. to fiscale sul territorio e la role, ma con tanta volontà ricca di cose buone e genu- Alla luce di tutti questi restante parte per la coe- Siamo un gruppo di re- pure…farci sentire un po’ e l’aiuto di pochi altri abi- ine; problemi, almeno un con- sione nazionale, perché la sidenti del Comune di Ac- coccolati, cosa che non tanti, sei riuscito anche a ci mancherai, perché trollo e qualche tentativo di stessa ipotesi non possa ceglio. Le scriviamo perché guasta mai!!! Oltretutto la portare l’acqua potabile con te se n’è andato un miglioramento credo sa- essere valida per Oltre vorremo, attraverso il suo serata è stata allietata da nella zona. La tua casa era pezzo di paese. Mentre rebbe stato doveroso, inve- Maira così qualche soldino giornale, fare un ringra- un concerto di musica of- una tappa obbligatoria per stiamo scrivendo queste ce non c’è stato nessun in più da spendere per noi ziamento a diverse perso- ferto dal Comune di Acce- chi ci passava davanti, dif- ultime parole, sta nevican- cambiamento. L’andamen- ci sarebbe? ne. glio. Proprio una bella oc- ficile non fermarsi per un do. Un candido manto co- to riscontrato nel 2012 da Un’ultima cosa, ho letto Durante il periodo Na- casione per farci gli augu- caffè o un buon bicchiere pre i segni di quel tragico parte della giunta comuna- che per via Lantermino e talizio in Acceglio sono sta- ri di Natale! di vino. incidente, ma mai riuscirà le è stato coronato a fine via Pasubio, dopo le prime te organizzate molte ma- Non possiamo ringra- Ogni occasione era buo- a cancellare nei nostri cuo- anno con una ridicola illu- lamentele riguardanti la nifestazioni adatte a pub- ziare singolarmente tutte na per fare festa e man- ri il tuo ricordo. minazione per le feste e un nuova discoteca, si è tro- blici diversi, insomma ce le persone che hanno or- giare un boccone di pran- Ciao Toni! albero di Natale posto al vata subito una soluzione n’era per tutti i gusti e per ganizzato ogni manifesta- zo o cena accompagnati I tuoi amici centro della Rotonda al- per la viabilità notturna. tutte le età! zione o hanno gestito le l’”altezza” dell’ex Ministro Anche noi abbiamo un pro- Solo per fare qualche attività perché sono dav- Brunetta. Sembrava di vi- blema, però diurno, di par- esempio: 4 concerti (due vero tante!! Quindi questo Laurea vere in due paesi distinti: il cheggi da “Far West” dalla presso la sala polivalente sia un grazie “generale” a centro di Dronero avvolto Rotonda fino alla Stazione e due presso le Chiese di TUTTI!! Il 27 novembre 2012 Roberta da mille luci che parevano e sotto il viale. Con qual- Acceglio e Chiappera), una Grazie, grazie di cuore Girardo si è laureata in Educatore fin troppo sfarzose e, Oltre che controllo in più magari tombolata a premi, proie- per tutto e….continuate Professionale presso l’ Interfa- Maira lasciata all’oscurità si può migliorare qualco- zione di un film, presenta- così che siete sulla strada coltà di Medicina e Chirurgia del- e allontanata dal clima sa. zione di un libro, fiaccola- giusta!! l’Università degli Studi di Torino ta…. ed altri eventi. Ed ol- natalizio. Non sarebbe sta- Questo inoltre dimostra discutendo la tesi: “Educare alle tre a tutte queste manife- Girardi Sara, Olivero to forse meglio distribuire quanto avevo già scritto la emozioni i minori con disagio fa- in modo più bilanciato gli scorsa volta, ovvero che il stazioni la pista di patti- Pieraldo, Olivero Cristi- naggio di Acceglio ed i ta- na, Riberi Mauro, Falco miliare. Strategie e strumenti del- addobbi festivi? signor Sindaco e la sua l’Educatore Professionale”. Alla Se a fine anno c’era da giunta abbiano creato dei pis rulant di Pontemacra, Alessio, Girardi Fulvia, neo laureata i migliori auguri da domandarsi quale linea cittadini di serie A da funzionanti per l’intero pe- Re Emanuele, Rigamonti sarebbe stata adottata nel ascoltare e a cui dare le riodo, sono stati gestiti Annalisa, Serra Marilena, mamma, papà, Silvia e Gabriele. 2013 e se ci sarebbero sta- proprie attenzioni e risor- egregiamente e con orari Girardi Eugenio ti cambiamenti nella ge- se e, cittadini di serie B da ottimi. stione del quartiere, la ri- ignorare e utili soltanto per Insomma, per noi che sposta non ha tardato ad la riscossione delle tasse. viviamo qui tutto l’anno, e arrivare. Con tutto ciò auguro al che normalmente per po- Le sorprese ci sono sta- Sig. Sindaco e alla sua ter partecipare ad eventi/ te già da gennaio, peccato giunta un anno di buon la- attività del genere dobbia- che negative: la banca ri- voro per il 2013 per il bene mo quasi sempre sostene- durrà il servizio chiuden- di tutta Dronero compreso re almeno 40 minuti di do al pomeriggio, non Oltre Maira. macchina, è stato uno avremo più il pane fresco spasso. Abbiamo fatto un la domenica (le due panet- Antonio Fina sacco di cose senza muo- verci dal Comune, e anche le spese per partecipare alle varie manifestazioni sono state minime o addi- In memoria di rittura assenti. un’amica Un ringraziamento par- ticolare vorremo farlo a tutti quelli che si sono ado- perati per organizzare la Il 29 dicembre 2012 è Viale Sarrea e i nostri in- cena di Natale, offerta da mancata la sig.ra Iucci De- contri sono stati più volte un gruppo di ristoratori di maria ved. Vallero. Donna occasione di uno scambio Acceglio a tutti i residenti mite, affabile, buona, cor- di opinioni e di commenti nel Comune. Crediamo sia tese. sul “vivere quotidiano”, stato un modo davvero bel- Dalla sua bocca usciva- sempre gioiosi e molto pia- lo per farci sentire comu- no solamente parole di cevoli. nità e … diciamolo I premiati di Sant’Eligio 2012 grande umanità che sape- Grazie Iucci, conserve- vano trasmettere serenità rò di Te un affettuoso, dol- e conforto. ce e caro ricordo. La vedevo spesso sul Eliana Barbero

Immagine in Grazie nonno prima

I bambini e le insegnanti E’ stato un gesto di gene- Luogo: Borgo San Dalmazzo della scuola dell’infanzia di rosità e di amore verso i pic- Oltre Maira esprimono pro- coli che abbiamo particolar- fonda gratitudine all’anoni- mente apprezzato. Museo della Memoria mo nonno che tramite i rap- Grazie ancora caro non- presentanti di sezione ha no, quando giocheremo pen- Autore: Robertro Beltramo voluto donare una consi- seremo anche a te. stente dotazione di mate- riale ludico che accompa- I bambini e le insegnanti Data: 27 gennaio 2013 gnerà le attività di gioco della scuola della nostra scuola. dell’infanzia Oltre Maira