Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mendicelli Amerigo Indirizzo(i) 32, Via E.Zumpano, 87059, Casali del Manco – località Spezzano Piccolo, , Italia Telefono(i) +390984432260 Cellulare: +393490628226 Fax +390984432260 E-mail [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 05-10-1980

Sesso Maschile

Occupazione Senior GIS Specialist / Geologia desiderata/Settore professionale

Esperienza professionale

Date Da gennaio 2018 Lavoro o posizione ricoperti Assegnista di ricerca – “Programma per il supporto al rafforzamento della governance in materia di riduzione del rischio sismico e vulcanico ai fini di protezione civile nell’ambito del pon governance e capacità istituzionale 2014-2020” Principali attività e Definizione dei modelli di sottosuolo finalizzati alla Microzonazione Sismica responsabilità Nome e indirizzo del datore CNR – Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria Area della Ricerca di Roma 1 – Montelibretti Via Salaria di lavoro Km. 29,300 – Montelibretti 00015 Monterotondo Stazione (ROMA) Tipo di attività o settore Ricerca scientifica

Date Da giugno 2017 Lavoro o posizione ricoperti Consulente Principali attività e Progettazione e realizzazione degli elaborati cartografici tematici, dei database e dei relativi livelli virtuali dei responsabilità geoportali comunali. Nome e indirizzo del datore Setin s.r.l. - Via Renato Guttuso, 8 - 87100 Cosenza (CS) di lavoro Tipo di attività o settore Servizi GIS e WebGIS

Date Da Aprile 2008

Pagina 1/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Lavoro o posizione ricoperti Libero professionista Geologo

Principali attività e Realizzazione di studi geologici aventi per oggetto: la caratterizzazione geologica, geotecnica e sismica dei responsabilità terreni di fondazione; la Microzonazione Sismica del territorio di livello 1; la risposta sismica locale 1D e 2D; la caratterizzazione idrogeologica per la captazione di sorgenti naturali. STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA L1:  2015: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di (OCDPC 0052-2013)

 2015: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di (OCDPC 0052-2013)

 2015: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di (OCDPC 0052-2013)

 2013: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di (OPCM 4007-2012)

 2012: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di Trenta (OPCM 3907-2010)

 2012: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di Spezzano Piccolo (OPCM 3907-2010)

 2012: Studio di Microzonazione sismica Livello I - Comune di (OPCM 3907-2010)

 2013: Realizzazione degli elaborati cartografici ed organizzazione della struttura dati per lo Studio di Microzonazione sismica Livello I dei Comune di:

(OPCM 3907-2010)

(OPCM 3907-2010)

(OPCM 4007-2012)

 Casole Bruzio (OPCM 4007-2012)

 Francavilla (OCDPC 0052-2013)

STUDI GEOLOGICI:

 2018: “Studio geologico relativo all’ Adeguamento sismico e manutenzione straordinaria scuola infanzia e primaria via Cappuccini nel Comunedi Casali del Manco (CS) - Loc. Pedace.”

 2014: “Recupero e rifunzionalizzazione del palazzo Mastromarchi – nel Comune di (CS)”

 2014: PISL - SISTEMI TURISTICI LOCALI/DESTINAZIONI TURISTICHE Avviso pubblico selezioni interventi Rete Ecologica Regionale (RER) - linea di intervento 5.1.1.1, Azioni nr. 3-4-5 nel Comune di (CS)

 2013: Studio Geologico Preliminare relativo agli Interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel Comune di Spezzano Piccolo in località Cerase, Macchia e S. Angelo - Comune di Spezzano Piccolo

 2013: Studio Geologico Preliminare per la Salvaguardia e messa in sicurezza dell’abitato: completamento della regimazione idraulica e consolidamento dei versanti del Vallone Ponte Grande - Comune di Saracena

 2012: Studio idrogeologico per opere di captazione di sorgenti naturali in località "Bosco il Mozzo" situata nella Frazione di Lagarò di (CS)

 2012: Studio idrogeologico per la Manutenzione straordinaria ed ampliamento opere di presa in località "Prato di Magliari" per la captazione di acqua potabile

 2009: Studio preliminare per la realizzazione di una chiesa con adiacente casa canonica e aule per la catechesi in C.da Morelli nel Comune di Trenta

 2009, su incarico della Regione - Assessorato alle Politiche dell'Ambiente, Collaudo Tecnico - Amministrativo del B&B "l'Ideale".

Pagina 2/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Nome e indirizzo del datore Dott. Geologo Mendicelli Amerigo - Via la Dote ,36 - 87050 Trenta(CS) di lavoro Tipo di attività o settore Settore Tecnico

Date Da Giugno 2008 ad Ottobre 2008 Lavoro o posizione ricoperti Sviluppatore Web Principali attività e Open Source CMS Joomla sviluppatore web responsabilità Nome e indirizzo del datore Associazione culturale Kreapopolo di lavoro Tipo di attività o settore Associazione storico-culturale

Date Da Febbraio 2008 ad Aprile 2008 Lavoro o posizione ricoperti Formatore Principali attività e Formatore per il corso di introduzione all'utilizzo dei software GIS applicato alla tutela e salvaguardia dell’ responsabilità ambiente. Nome e indirizzo del datore Euroforms di lavoro Tipo di attività o settore Formazione professionale Date Da Ottobre 2006 a Maggio 2007 Lavoro o posizione ricoperti Operatore GIS e 3D software Principali attività e Modellazione geologica e ricostruzione 3D dei: vulcani delle isole Eolie e dell'alluvione di Firenze del 4 novembre responsabilità 1966 Nome e indirizzo del datore C.N.R. - IRPI - Dipartimento di cinematografia scientifica di lavoro Tipo di attività o settore

Date Da Giugno 2006 a Settembre 2006 Lavoro o posizione ricoperti Consulente Principali attività e Consulente software GIS Open Source per la progettazione e lo sviluppo di una piattaforma GIS responsabilità Nome e indirizzo del datore VinSoft di lavoro Tipo di attività o settore Sviluppo software

Date Dal 2 Febbraio 2004 al 2 Dicembre 2004 Lavoro o posizione ricoperti Impiegato ufficio tecncico del Comune di Celico (Servizio Civile – Obiettore di Coscienza) Principali attività e Urbanistica e gestione del territorio responsabilità Nome e indirizzo del datore Comune di Celico - Via Roma, 63 - 87053 Celico (CS) di lavoro Tipo di attività o settore Pubblica Amministrazione

Istruzione e formazione Date Dal 15 al 18 Febbraio 2017 Titolo della qualifica Attestato di partecipazione: “L’amplificazione sismica locale e la liquefazione negli studi di Microzonazione rilasciata Sismica di livello 3” Principali Creazione del modello di sottosuolo per le analisi numeriche. Definizione dell’input sismico di riferimento. tematiche/competenze Esercitazione interattiva di amplificazione sismica locale con l’ausilio di supporti informatici. Utilizzo dei risultati professionali acquisite delle analisi numeriche per la redazione delle carte di Microzonazione Sismica di livello 3. Cenni sulla liquefazione dei terreni finalizzata agli studi di MS. (Durata del corso 32 ore)

Pagina 3/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Nome e tipo Regione Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date Dal 22 al 24 novembre 2016 Titolo della qualifica Attestato di frequenza rilasciata Principali 35° Convegno Nazionale GNGTS (Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida) ed al 16° Convegno tematiche/competenze Nazionale della Sezione Italiana EAGE-SEG svoltisi a Lecce professionali acquisite Nome e tipo GNGTS d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 25 febbraio-20 marzo 2015 Titolo della qualifica Attestato di frequenza rilasciata Principali Ciclo seminariale "La Calabria che si muove, un mese di eventi, riflessioni e incontri sul rischio sismico" tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo CSV - Cosenza (Italia) d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date Ottobre 2013 - Giugno 2014 Titolo della qualifica Attestato di frequenza rilasciata Principali Giornate della Difesa del Suolo (durata del corso 52 ore complessive): “Monitoraggio, early warning e mitigazione tematiche/competenze del rischio idrogeologico”, PON01-01503 - Sistemi integrati per il monitoraggio, l’early warning e la mitigazione professionali acquisite del rischio idrogeologico lungo le grandi vie di comunicazione Nome e tipo Università della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 25-03-2013 Titolo della qualifica Attestato di frequenza con esame finale rilasciata Principali Studiare i flussi di falda con MODFLOW. Corso introduttivo (USGS Software) tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Dott. Geol. Gabriele Bernagozzi d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 23-02-2012 Titolo della qualifica Attestato di frequenza con esame finale rilasciata Principali Introduzione a gvSIG (GNU-GPL GIS Software) tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Geologi.it e Geographike d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 21-10-2010 Pagina 4/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Sistemi geotermici di condizionamento tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Associazione Terra 360 d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date Dal 18-11-2009 al 14-07-2010 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Ricerca, alta formazione e mitigazione del rischio idrogeologico - 75 ore tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Dipartimento di difesa del suolo - Università della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 20-11-2009 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Nuove norme tecniche per le costruzioni - NTC 2008 tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Ordine dei geologi della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 04-06-2009 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Sistemazioni stradali, regimazione idraulica, difesa dei versanti e consolidamenti: studi teorici e tecniche tematiche/competenze applicative professionali acquisite Nome e tipo Ordine dei geologi della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 29-04-2009 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Mitigazione e riduzione del rischio frana tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Ordine dei geologi della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 04-04-2009 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali La difesa del territorio: una priorità per la Calabria tematiche/competenze professionali acquisite

Pagina 5/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Nome e tipo Ordine dei geologi della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date 30-10-2008 Titolo della qualifica Certificato di frequenza rilasciata Principali Amplificazione sismica locale - Indagini geognostiche e geotecniche - Moduli 5 e 6. tematiche/competenze professionali acquisite Nome e tipo Ordine dei geologi della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Date Dal 1999/00 al 2005/06 Titolo della qualifica Laurea Specialistica in Scienze Geologiche rilasciata Principali Geologia, matematica, fisica, chimica, inglese, geomorfologia, paleontologia, mineralogia, petrografia, tematiche/competenze rilevamento geologico, geologia regionale, cartografia e GIS, fisica terrestre, geotecnica, geologia applicata, professionali acquisite geologia strutturale, stratigrafia Nome e tipo Università della Calabria d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Laurea Specialistica nazionale o internazionale

Date Dal 1993/94 al 1998/99 Titolo della qualifica Diploma di Maturità Scientifica rilasciata Principali Matematica, Italiano, fisica, chimica, diritto ed economia, scienze della terra, biologia, Latino, storia, filosofia, tematiche/competenze Inglese, geografia professionali acquisite Nome e tipo Liceo Scientifico Enrico Fermi d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione Diploma di Maturità Scientifica nazionale o internazionale Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Italiana

Altra(e) lingua(e) Inglese, tedesco Comprensione Parlato Scritto Autovalutazione

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Utente Inglese Utente indipendente Utente indipendente Utente indipendente Utente indipendente B1 B1 indipendente B1 B1 B1 Tedesco A2 A2 A2 A2 A2 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Pagina 6/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Capacità e competenze  Durante le mie esperienze lavorative sono sempre riuscito ad instaurare un ottimo rapporto non solo con sociali i colleghi ma anche con il personale dirigenziale;  ottima predisposizione al lavoro in team;  buone capacità di comunicazione ottenuta grazie alle mie esperienze come formatore professionale;

Capacità e competenze  buona abilità nella gestione di progetti o gruppi di progettazione acquisita durante la mia esperienza organizzative come consulente per la progettazione e lo sviluppo di una piattaforma GIS;  senso dell'organizzazione, esperienza acquisita durante l'organizzazione di numerosi eventi culturali e sportivi;

Capacità e competenze  Ottima predisposizione alla comprensione e all’utilizzo delle norme tecniche per le costruzioni NTC 2008 tecniche per quanto riguarda la geologia e la geotecnica;  Esperienza avanzata nel campo dei software GIS e Web GIS;  Esperienza consolidata in materia di Microzonazione Sismica di Livello I ed in materia di elaborazioni relative al calcolo della risposta sismica locale attraverso diversi software e codici di calcolo sia 1D che 2D (REXEL, Stata, EERA, QUAD4,SHAKE, QUAD4M);  Ottimo utilizzo di apparecchiature e software per elaborazione ed esecuzione delle indagini penetrometriche dinamiche, di prospezioni sismiche e di microtremori a stazione singola (HVSR). Capacità e competenze  Software per il calcolo geotecnico: AZTEC - Stap 2010 (conoscenza ottima), AZTEC - Carl 2010 informatiche (conoscenza ottima), GEOSTRU – DP (conoscenza ottima);  Software GIS e WebGIS: GRASS (conoscenza ottima), Qgis (conoscenza ottima), SAGA GIS conoscenza ottima), ILWIS (conoscenza ottima), ARCGIS (conoscenza ottima), Global Mapper (conoscenza ottima), Cadcorp sis (conoscenza ottima), Autocad MAP (conoscenza sufficiente), UDIG (conoscenza buona), Open Jump (conoscenza buona), GVSIG (conoscenza ottima), pmapper (conoscenza ottima), mapserver (conoscenza ottima), geoserver (conoscenza ottima);  Software per il calcolo della RSL (risposta sismica locale): REXEL (conoscenza ottima), Strata (conoscenza ottima), EERA (conoscenza ottima) codice di calcolo SHAKE, QUAD4 e QUAD4M (conoscenza buona);  Ambenti statistici avanzati: R statistical e librerie varie (conoscenza buona);  DBMS (Database Management System): PostgreSQL (conoscenza buona);  Software di grafica e modellazione 3D: Adobe Photoshop (conoscenza buona), Adobe Illustrator (conoscenza buona), Gimp (conoscenza buona) Cinema 4D (conoscenza buona), Terragen (conoscenza ottima);  Software per ufficio: MS Word (conoscenza ottima), MS Excel (conoscenza ottima), MS PowerPoint (conoscenza ottima), MS Access (conoscenza ottima), Tool Open Office (conoscenza ottima);  Sistemi operativi: Microsoft Windows (conoscenza ottima), Debian – Linux (conoscenza ottima), Ubuntu – Linux (conoscenza ottima);  Linguaggi di programmazione: Html (conoscenza buona), php (conoscenza buona), bash linux (conoscenza buona);  Sviluppo web: CMS Joomla (conoscenza ottima);

Capacità e competenze  Pittura; artistiche  Lavorazione del legno;

Altre capacità e  Tiro con l’arco - Istruttore di I° livello. Diploma rilasciato dalla Federazione Italiana Tiro con l’arco e competenze riconosciuto dal CONI;  Arciere;

Patente  Patente di guida tipo B

Pagina 7/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010

Ulteriori informazioni  Tesi di laurea: Riconoscimento automatico delle forme del paesaggio. Descrizione: Il metodo sviluppato si basa su una particolare tecnica di cluster analysis ed è stato concepito in ambiente GNU/Linux utilizzando il framework statistico R interfacciato al GIS GRASS attraverso l’apposita libreria RGRASS;  Pubblicazioni ed atti di convegno: 1. FABOZZI S., FALCONE G., MENDICELLI A., MOSCATELLI M., NOCENTINI M., PERONACE E., PORCHIA A., ROMAGNOLI G. (2018) – Metodo FABFAL: Una metodologia per la valutazione della suscettibilità sismica di frana da crollo in roccia su scala territoriale. Risultati preliminari. – IARG 2018 – Genova dal 4 al 6 luglio 2018. 2. GUERRA I., DEL MESE S., FILICE F., GERVASI A., MENDICELLI A., STELLATO G. (2015) - Contributo allo studio della sismotettonica dell’area al confine Calabro-Lucano mediante attività di monitoraggio ed analisi geofisiche (UR S1 - 8 - Università della Calabria). Convegno finale "Programma Sismologico DPC-INGV", Bologna (Italia), 4-5 giugno 2015. 3. GUERRA I., DEL MESE S., FILICE F., GERVASI A., MENDICELLI A., STELLATO G., UniME- Team (2015) – Contribution to the seismotectonic studies of the Basilicata-Calabria boundary area by geophysical monitoring and analyses. DPC-INGV-S1 Project “Base-knowledge improvement for assessing the seismogenic potential of ”, Deliverable D11.b1.1, Final Report. 4. GUERRA I., BORGHI A ., DEL MESE S., FILICE F., GERVASI A., MENDICELLI A., SEEBERL., STELLATO G. (2015) – Contribution to the seismotectonic studies in the area at the CalabriaLucania border by means of geophysical monitoring and analyses. Atti del Convegno “Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida – GNGTS”, Trieste (Italia), 2015. 5. EGU (European Geosciences Union) - Esposito, A.; Aucelli, P.C.; Cinque, A.; Robustelli, G.; Mendicelli, A. (2007) - Automated landform mapping based on standard clustering algorithms and morphometric parameters using coarse digital terrain models. Geophysical research abstract , Vol.9, 2007 EGU General Assembly, EGU2007-A-10744; 6. Documentario: Firenze perché l’alluvione? Reparto di cinematografia scientifica, CNR - Cosenza, 2006; 7. Documentario: Eolie terra di vulcani. Reparto di cinematografia scientifica, CNR - Cosenza, 2007;  Seminari: 1. “Gis Open Source” presso l’Università della Calabria in occasione del Linux Day il 29/10/2006; 2. "Riconoscimento delle forme del paesaggio attraverso algoritmi di classificazione non supervisionata” presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Cosenza il 22/02/2011 in occasione del GIS Day ;

Allegati

Le dichiarazioni elencate nel presente documento corrispondono al vero ai sensi D.P.R. n. 4455/200 e s.m.i.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento

europeo sulla protezione dei dati personali” Firma

Casali del Manco – Loc. Trenta il 06-09-2018 Firma

______

Pagina 8/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: http://europass.cedefop.europa.eu Mendicelli Amerigo © Unione europea, 2002-2010 24082010