PUOI BLOCCARE IL PREMIO DELLA Quotidiano fondato da Antonio Gramsci il 12 febbraio 1924 POLIZZA AUTO PER 2 ANNI.

Chiama l’800 07 07 62 SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. o vai su www.linear.it

Anno 84 n. 262 - giovedì 27 settembre 2007 - Euro 1,00 www.unita.it

«Non è affatto insolito che comici, generalmente per i regimi dei giullari di Corte e di altri satirici o vignettisti godano di una totalitari come per le democrazie personaggi simili che popolano il libertà maggiore rispetto a quelli occidentali e suppongono che il teatro e la letteratura popolare» che ostentano serietà. Ciò è valido fenomeno risalga alla tradizione Noam Chomsky, Ansa e «rivistaonline.com», 24 settembre

Birmania Birmania, il regime L’URLO DELLA ordina di sparare LIBERTÀ JOHN BERCOW

difficile credere allo straordi- sulla folla: sei morti Ènario coraggio di decine di migliaia di birmani, guidati dai monaci buddisti, che continua- ■ Dopo giorni e giorni di pacifi- re subito dopo la riunione del no a protestare pacificamente in che proteste popolari, la giunta Consiglio di Sicurezza, convocata tutto il paese contro l’odioso, be- militare birmana ha scelto la via ieri sera in seduta d’urgenza. Il mi- stiale regime che terrorizza la po- della repressione violenta. Con- nistro degli Esteri D’Alema, a polazione. Le immagini delle tu- tro i dimostranti che a gruppi, sfi- New York per i lavori della 62ª ses- niche color zafferano che affolla- dando i divieti, si radunavano in sione dell’Assemblea Generale no le strade di almeno 25 cittadi- diversi punti della ex-capitale delle Nazioni Unite, segue con ne e città della Birmania sono Rangoon (Yangon) le forze di sicu- «crescente inquietudine» il preci- estremamente suggestive. Final- rezza hanno usato bastoni e gas la- pitare della situazione in Birma- mente la Birmania, teatro di una crimogeni, e purtroppo in alcuni nia. «Abbiamo espresso la nostra delle tragedie umanitarie più casi anche le armi da fuoco. I mor- solidarietà a chi si batte per la de- ignorate del mondo, fa notizia - ti sono almeno tre, ma gruppi del- mocrazia in quel Paese», dichiara e ha cominciato a richiamare l’at- l’opposizione in esilio hanno rac- il titolare della Farnesina. «Abbia- tenzione dei nostri politici. Sono colto informazioni secondo cui le mo anche espresso - aggiunge tornato la settimana scorsa da vittime sono di più, forse sei. D’Alema - la richiesta che ci sia il un viaggio lungo il confine india- Il segretario generale dell’Onu pieno rispetto per chi esprime le no-birmano con l’organizzazio- Ban Ki-moon ha chiesto al suo proprie opinioni». ne di tutela dei diritti umani consigliere speciale per il Myan- Bertinetto, Christian Solidarity Worldwide mar, il nigeriano Ibrahim Gamba- De Giovannangeli, e in compagnia della mia collega ri, di recarsi nella regione «con ur- Zambrano e Tamburrino parlamentare Caroline Cox. genza». Gambari dovrebbe parti- alle pagine 10 e 11 Monaci buddisti attaccati dalla polizia del regime birmano Foto Ap segue a pagina 27

Il caso Mamiani ELOGIO Finanziaria, strappo della sinistra radicale DELLA CAMPANELLA NANDO DALLA CHIESA Mussi, Giordano, Diliberto e Pecoraro: no a Padoa Schioppa, la manovra va rifatta l degrado, il degrado del pae- Ise. Il paese dissestato, scom- biccherato, dove dilagano te- Mastella assente per gli attacchi a Ballarò, premier solidale. Fassino avverte Di Pietro le-allegria e spensieratezza socia- le. Il paese sbrindellato, un po’ cialtrone, dove non si sa mai ■ Prima il confronto con le par- Vertice e voci Staino AFGHANISTAN chi trovi e quando lo trovi. Il pa- ti sociali, poi il teso faccia a fac- ese dell’approssimazione, degli cia notturno con i ministri e i lea- impegni forse-che-sì for- der dell’Unione. Prodi e Pa- BABELE Ricoverato al Celio in fin di vita se-che-no. Il paese degli inaffida- doa-Schioppa si sono trovati da- A ROMA bili. Ecco, questa Italia un po’ vanti al «fuoco» di sbarramento l’agente del Sismi ferito deformata ma autentica, che di Rifondazione, Pdci, Verdi e Sd GIANFRANCO PASQUINO non è tutta ma è quanto basta, che hanno chiesto di riscrivere ■ È giunto ieri sera a Roma il però chiarire da quale arma so- dove nasce, dove ha origine? In l’impianto della manovra. Prodi ualche tempo fa ho visto volo speciale con a bordo no partiti i colpi che hanno feri- quale piccolo anfratto dell’ani- solidale con Mastella, assente po- Qun film, Tredici giorni, non l’agente del Sismi, trentenne di to gli agenti italiani ed un loro mo o della mente di ciascuno lemico per gli attacchi a Ballarò. particolarmente brillante, infat- origini campane, ferito nel cor- collaboratore. Secondo Parisi prende il via, quando - insom- Andriolo, Carugati, Collini ti, ha avuto poco successo nelle so del blitz delle teste di cuoio gli ostaggi erano tre e non quat- ma - si fa embrione sociale? Fantozzi Di Giovanni sale, ma altamente istruttivo da in Afghanistan. Le sue condi- tro, come era stato detto in un Non sarà che con queste scaturi- alle pagine 2-4 più punti di vista. Al centro della zioni sono gravissime e - come primo momento, sono stati uc- gini misteriose c’entri anche il narrazione stava il Presidente de- ha confermato il ministro Pari- cisi 8 sequestratori e non 9. Se- suono di una campanella? gli Stati Uniti d’America, John Fi- si alla Camera - «è tenuto in vi- condo alcune fonti vi era un Su questo mi sono interrogato tzgerald Kennedy, che doveva ri- ta da un respiratore». Atteso a quarto uomo che potrebbe leggendo sui giornali la vicenda INTERVISTA A CONTI spondere all’installazione a Cu- Ciampino anche un altro aereo aver tradito gli agenti segnalan- del «Mamiani», il liceo romano ENEL ba di missili sovietici probabil- con a bordo l’altro agente del Si- do la loro presenza nella zona. balzato una volta di più agli mente dotati di testate nucleari. smi, ferito in modo non grave, Nel dibattito alla commissione onori delle cronache con la na- «UN PIANO Il Presidente aveva convocato ed il collaboratore afghano. A Difesa della Camera è interve- turalezza che spetta, sorta di no- nella famosa Sala Ovale della Ca- Kabul intanto un portavoce del- nuta anche Rosa Calipari che blesse oblige, ai licei romani e ENERGETICO sa Bianca non più di una decina la forza Isaf ha detto che, secon- «emotivamente coinvolta» ha milanesi frequentati dai figli di fra consiglieri, generali e mini- do le testimonianze raccolte, so- chiesto al ministro: «L’interven- giornalisti, intellettuali e politi- PER L’ITALIA» stri (fra i quali, il fratello Robert, no stati i rapitori afghani a spa- to armato era l’unica strada per- ci. Che cosa è dunque successo Ministro della Giustizia). rare sui rapiti e non gli incurso- corribile?». al Mamiani? R. Rossi a pagina 13 segue a pagina 26 ri. Solo la perizia balistica potrà Fontana a pagina 12 segue a pagina 27

L’INTER RIPRENDE LA ROMA, NAPOLI A UN PASSO

FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO Silvio Belpietro

LA PUNTATA di Ballarò contro la Casta, impersonata più o meno giustamente da Mastella, ospitava anche il direttore del Giornale Maurizio Belpietro, uno dei giornalisti più presenti in tv. E magari bisognerebbe dire qualcosa anche sulle loro passerelle televisive. Perché Belpietro non partecipa ai dibattiti per fare domande, ap- profondire temi o esporre le sue riflessioni. Belpietro va a fare i suoi comizi, essendo solo un propagandista del suo editore e pa- drone. Quindi usa i toni striduli e insultanti di tutti i berluscloni, ag- giungendo di suo il ghigno e la spiccata antipatia (del resto auto- proclamata), perché, rispetto ai politici, ha il vantaggio di non do- ver piacere. Anche se, a proposito di piacevolezza, l’altra sera ave- va accanto Ignazio La Russa, che, non essendo un politico da ve- dere, è obbligato a fare il furbo. Come quando ha detto che l’attua- le legge elettorale impedisce ai cittadini di esprimersi e rafforza la Casta. Peccato abbia dimenticato (e Floris non glielo ha ricorda- alle pagine 17 e 18 to) che quella legge l’ha votata lui, insieme al referendario Fini. l’Unità + € 7.50 Libro “L’odore dei soldi” tot. € 8,50 Arretrati € 2,00 Spediz. in abbon. post. 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di Roma 2 OGGI giovedì 27 settembre 2007

Il governo ha incontrato le parti sociali Il protocollo welfare nel collegato da approvare prima della definizione e dell’approvazione entro dicembre. Padoa-Schioppa: il Pil 2008 LA FINANZIARIA della manovra per il 2008 in calo ma ci aspettiamo una ripresa nell’anno CONTO ALLA ROVESCIA Il governo distribuisce il «dividendo sociale» Nel decreto subito interventi di restituzione. Forse il taglio Ici già da quest’anno

■ di Bianca Di Giovanni / Roma spesa anche le norme del ddl sui se, 78 milioni per l’agricoltura, tico. scere. Ieri il sottosegretario all’Eco- spetto a quella della Confindu- costi della politica annunciato da 200 milioni per la revisione dello All’incontro con le parti sociali il nomia Nicola Sartor ha annuncia- stria (1,3%). Indiscrezioni confer- Giulio Santagata. Quanto al pro- «scalone» previdenziale, 800 mi- ministro Tommaso Pa- to un nuovo emendamento all’as- mano un Pil all’1,5%. «Ci aspettia- RESTITUZIONE «Con l’extragettito del tocollo sul welfare, sarà inserito lioni sarebbero destinati al fondo doa-Schioppa ha confermato gli sestamento di bilancio, rivelando mo una ripresa in corso d’anno», in un collegato di sessione da va- per l’occupazione. La stessa «boz- obiettivi di deficit indicati nel che l’extragettito è salito a 5,9 mi- ha detto Padoa-Schioppa. 2007 punteremo alle infrastrutture e a restitui- rare entro il 31 dicembre. Stando za» stima in 2 miliardi gli sgravi fi- Dpef: 2,5% quest’anno e 2,2% liardi di euro, 900 milioni in più Il premier e il ministro dell’Econo- ad una «bozza» circolata in sera- scali della manovra e in un miliar- l’anno prossimo. È l’extragettito dell’ultima correzione. Quanto al mia annunciano che la manovra re fin da subito il dividendo della lotta all’eva- ta, il protocollo sarebbe cifrato in do la proroga delle agevolazioni fi- risultato della lotta all’evasione Pil, il ministro ha rivelato che la dovrà puntare sulla crescita. Non 2 miliardi e 78 milioni. Un miliar- scali. Nessuna traccia di rendite fi- che consente di spendere ancora. stima del Tesoro per il 2008 è più dimenticando naturalmente le fa- sione». Con queste parole il premier Romano do è previsto per le pensioni bas- nanziarie, oggetto del vertice poli- Un «tesoretto» che continua a cre- vicina a quella dell’Fmi (1,6%) ri- miglie. Allo studio c’è la «dote fi- ● ● scale» per i figli, che unirà le detra- Prodi ha annunciato HANNO DETTO zioni per minori a carico agli asse- gni familiari già esistenti. È possi- alle parti sociali le bile che la aprte destinata ai lavo- Epifani Montezemolo Sangalli ratori autonomi (che oggi non priorità contenute nel hanno assegni familiari) sia finan- ziata da un aumento dello 0,1% decreto che accom- Diminuire le tasse Giudizio prematuro Sciogliere il nodo dei contributi pagati dalle impre- sul lavoro Priorità la crescita tra spesa pubblica se. Tra le maggiori entrate, infatti, pagnerà la finanziaria. È stato poi compaiono 350 milioni di mag- il ministro Tommaso pa- Più soldi per chi Ridurre Irap e Ires improduttiva giori contributi. Importante l’in- doa-Schioppa ad aggiungere: re- tervento sulla casa e sugli affitti, stituzione sulla casa. Un uno-due non è autosufficiente anche per attrarre e pressione fiscale più volte confermato da fonti di che ha fatto intendere a tutti che Sgravi sugli affitti investimenti stranieri troppo elevata governo. Sulle imprese, oltre alla l’Ici potrebbe essere tagliata già da semplificazione, si punta al taglio quest’anno. Stando ad indiscre- Ires e Irap coperto dall’allarga- zioni si sarebbe già trovato anche mento delle basi imponibili. Non l’accordo tecnico con i Comuni, ci sarebbe (se non in minima par- che ieri hanno incontrato il gover- te) lo scambio con gli incentivi. no prima di sindacati e Confindu- Sul tavolo anche più fondi per la stria. Anche se quel riferimento al- non autosufficienza. Nella «boz- la casa potrebbe indicare le risorse za» si prevedono poi 2,4 miliardi che Paolo Ferrero e Antonio Di per l’intesa sul pubblico impiego, Pietro chiedono per l’emergenza e 300 milioni per l’Università. sfratti e un primo avvio del pia- no-casa per l’edilizia popolare. Nel decreto, che spenderà circa Manovra da 10 miliardi 7,5 miliardi a fine anno, dovreb- bero trovare posto anche risorse e decreto da 7,5 per la metropolitana di Roma e Risorse per Anas, Fs per il Mose, oltre che nuove inie- zioni di liquidità per Anas e Fs: ri- metropolitana spettivamente 600 milioni e 2,9 miliardi. Un altra misura prevista di Roma e Mose subito è il cosiddetto «forfettone» Prodi con alcuni ministri ieri all’incontro con le parti sociali per definire la finanziaria Foto di Giglia/Ansa per le picole imprese, cioè la sem- plificazione fiscale che consente di pagare un solo versamento. L’aliquota dovrebbe essere tra il 18 e il 23%. Ma le cifre sono anco- ra molto ballerine. Al termine del- «Tassare le rendite finanziarie, più fondi per i deboli» la giornata clou e prima del verti- ce di maggioranza, infatti, Palaz- Le richieste dei sindacati a Prodi. Il giudizio rimane sospeso in attesa di conoscere i «veri numeri» zo Chigi fa sapere che non c’è an- cora nulla di definitivo: servono ancora 48 ore di lavoro prima del ■ di Felicia Masocco nanziare e combattendo l’evasio- prima davanti al governo e alle scorso anno, mentre il governo rà positivo solo se la finanziaria dum che si terrà tra i lavoratori? varo. Le stesse fonti rivelano co- ne fiscale si possono reperire ri- altre sigle sindacali e di impresa, si sarebbe impegnato a stanziare 2008 risponderà a criteri di «giu- «Lo abbiamo firmato perché ab- munque che «l’incontro è anda- GIUSTIZIA SOCIALE Le sorse da redistribuire a lavoratori poi in una riunione ristretta con il necessario per il rinnovo dei stizia sociale», dice Epifani, avrà biamo fiducia sul loro consen- to bene». dipendenti, pensionati e alle ca- il premier, il ministro dell’Econo- contratti pubblici. Se ne saprà di un impianto redistributivo, pre- so», ha risposto il segretario della Al tavolo con le parti sociali il go- rendite vanno tassate, co- tegorie più deboli, a cominciare mia Tommaso Padoa-Schioppa più nelle prossime ore, dopo il mierà il lavoro dipendente che il Cisl. «Il Parlamento è sovrano - verno ha confermato l’entità del- dall’esercito di persone non auto- e il sottosegretario alla presiden- vertice di maggioranza di questa suo dovere sul fisco l’ha sempre ha aggiunto - ma il governo è par- la manovra in circa 10 miliardi, di me l’Europa insegna «è una sufficienti per cui i sindacati chie- za del Consiglio Enrico Letta. Un notte. Oggi i contatti, più o me- fatto, non punti soltanto ad av- te contraente di quell’accordo e cui circa 6 di maggiori entrate misura giusta», non un tabù dono un impegno preciso al go- supplemento di discussione chie- no ufficiali, continueranno. vantaggiare le imprese. Un pun- deve fare in modo che venga ri- (sempre recuperate dalla lotta al- verno. C’è poi un rischio che per sto dai segretari confederali per Al termine della giornata da to questo, su cui si è soffermata solto entro l’iter della Finanzia- l’evasione) e il resto da razionaliz- e tantomeno «uno spettro», i leader di Cgil, Cisl e Uil va asso- saperne di più, soprattutto sulle Cgil, Cisl e Uil il giudizio sulla anche la leader dell’Ugl, Renata ria». Per Guglielmo Epifani non zazioni di spesa. Tra i risparmi di per dirla con Guglielmo Epi- lutamente evitato: riguarda la cifre. Si è capito che il governo è manovra è rimasto «sospeso». Sa- Polverini. «Tuttavia temiamo è tanto una questione di tecnica manovra sull’Ici e la possibilità intenzionato ad andare incon- che ci sia l’intenzione di ridurre legislativa, quanto di «tempisti- fani che con i colleghi Raffaele che scarichi sui Comuni l’onere tro alle loro richieste, ma sull’am- le tasse agli altri», è il commento ca», il documento va approvato Palazzo Chigi: Bonanni e Luigi Angeletti ieri ha dei mancati introiti e che, come montare delle risorse da destina- L’alleggerimento disincantato di Luigi Angeletti. nei tempi della Finanziaria «per- posto la questione al governo. avvenne lo scorso anno, finisca re ai capitoli di spesa c’è ancora Un capitolo a parte riguarda il ché ci sono materie che non pos- l’incontro è andato Dai sindacati confederali arriva col tradursi in un aumento delle vaghezza. «Troppe voci da finan- fiscale sull’Ici protocollo del 23 luglio. Al gover- sono essere rimandate». Vedi su- bene. Nuovo patto così un assist alla posizione del- tasse locali o nella reintroduzio- ziare e troppo scarse le risorse», non deve no che ha annunciato la sua in- peramento dello scalone. Il mini- l’ala sinistra della maggioranza ne dei ticket sulle prestazioni sa- viene fatto notare in casa sinda- troduzione in un collegato, il se- stro Padoa-Schioppa li ha rassicu- di stabilità interno che negli ultimi giorni ha molto nitarie. cale. Il fondo per la non autosuf- assolutamente gretario della Cisl Raffaele Bo- rati: «Se ci saranno difficoltà sui insistito su questa operazione, Epifani, Bonanni e Angeletti ficienza dovrebbe comunque es- nanni ha chiesto che venga inve- tempi, il protocollo verrà inseri- con gli enti locali mentre ha tirato hanno detto la propria sulla ma- sere rimpinguato con 3-400 mi- ricadere sui Comuni ce «blindato» in Finanziaria. Sen- to nella Finanziaria con un il freno. Tassando le rendite fi- novra che verrà varata domani, lioni a fronte dei 100 stanziati lo za aspettare l’esito del referen- emendamento». OGGI 3 giovedì 27 settembre 2007

A muso duro ieri sera contro l’impianto Il presidente del Consiglio manda un segnale della legge di spesa. Ma ci sono solo 48ore di tempo a Mastella aprendo il vertice. Il ministro IL VERTICE per trovare l’unità della maggioranza per le Infrastrutture non presenterà mozioni in Senato IL CHIARIMENTO La sinistra radicale sfiducia Padoa-Schioppa «Finanziaria da rifare, confidiamo in Prodi». Il nodo, la tassazione delle rendite

■ di Ninni Andriolo / Roma Che arriva al vertice per canta- sala verde di Palazzo Chigi do- durre la tassazione delle rendi- di ieri, aveva fissato la linea e la legge di Bilancio di quest’an- re in coro che la Finanziaria va ve si riuniscono capigruppo te finanziarie in questa Finan- tutti, Prc, Verdi, Pdci e Sd, han- no sarà quella «della normali- «reimpostata e ridiscussa» di sa- parlamentari e leader di parti- ziaria. Attenzione a non turba- no fatto squadra. tà» dopo quella «del risana- SOLIDARIETA’a Clemente Mastella che na pianta. Ambiente, welfare, to. re i mercati. L’anno prossimo «La Finanziaria non è l'occasio- mento» messa in campo lo tassazione delle rendite finan- Mussi spiega che la tassazione ne potremo riparlare». La sini- ne per regolare conti fra di noi, scorso anno. non va a Palazzo Chigi perché nessuno gli ha ziarie, restituzione di risorse ai delle rendite finanziare era par- stra è seriamente intenzionata se ce ne sono - ammoniva Pro- «Facciamo squadra, quindi», ceti meno abbienti: le richieste te integrante del programma a non cedere terreno all’ala ri- di - Ma l’occasione per iniziare esorta il Presidente del Consi- espresso considerazione dopo la «trappola» di Pecoraro Scanio, Mussi, Sal- dell’Unione. «Attueremo quel formista e al centro dell’Unio- una politica di restituzione e di glio. Considerando che «il debi- vi, Diliberto e Giordano scorro- programma - assicura il pre- ne. rilancio del Paese e per la rico- to pubblico inizia la discesa», di Ballarò. Si apre così, con lo «sdegno» di no da una parte all’altra della mier - ma non possiamo intro- Un pre vertice, nel pomeriggio stituzione del suo capitale». E ma che «purtroppo, questa di- scesa è appena iniziata». Prodi, il vertice dei Diliberto, Giordano, Mussi e Pecoraro Scanio, però, critica- Trenta. Immaginato no aspramente la relazione di «Nessuna interferenza Tommaso Padoa-Schioppa. E dal premier per rag- il suo intervento all’incontro con le parti sociali che non te- giungere l’obiettivo neva in alcuna considerazione contro De Magistris» - lamentano - le posizioni della di blindare la finanziaria con sinistra “radicale”. «Mancano un percorso collegiale. E che ie- elementi chiari per giudicare la ri ha fatto registrare l’offensiva Il Guardasigilli: violazioni gravissime manovra - spiegano un po’ tut- della sinistra “radicale” contro ti - e quei pochi che si conosco- Padoa Schioppa. Rimandato in E l’Udeur attacca un consulente del pm no sono negativi». Iniziare dac- via XX Settembre per riscrivere capo, quindi. Il ministro del- in quarantott’ore una Finanzia- l’Economia rimandato indie- ria che, a sentire Giordano, Pe- ■ di Massimo Solani consulente del pm De Magistris tro, costretto a rimettere mano coraro Scanio, Mussi, Salvi e Di- per l’inchiesta Why Not. Quella ai numeri in quarantott’ore, vi- liberto, non tiene in alcuna La richiesta fatta al Csm di trasferi- in cui è indagato il presidente del sto che venerdì il Consiglio dei considerazione le richieste che re d’ufficio il sostituto procurato- Consiglio Romano Prodi e agli at- ministri è convocato per vara- provengono da quella parte re di Catanzaro Luigi De Magi- ti della quale ci sono alcune inter- re la manovra. Insieme alla ma- dell’Unione. «Romano, pensa- stris non è mossa da «alcun pre- cettazioni telefoniche fra il mini- nifestazione messa in campo ci tu», dicono in coro i leader giudizio» né dalla «volontà di in- stro Mastella e uno dei principali per il 20 ottobre dalla sinistra Prc, Sd, Pdci e Verdi. E affida- terferenza con l’autonomo pote- indagati, l’imprenditore Antonio radicale, la giornata di ieri dà la no, così, nelle mani del Presi- re giudiziario». Lo ha spiegato ieri Saladino. Insinuazioni che han- misura dell’autunno bollente dente del Consiglio, un salva- il ministro della Giustizia Cle- no mandato su tutte le furie Gen- che il governo dovrà cercare di gente che serve anche a loro. mente Mastella rispondendo al chi che ha reagito attaccando: superare. Anche se - va rilevato Perché, alla fine, come aveva ri- question time in merito alla vi- «Siamo all’assalto alla baionetta. - i leader della sinistra hanno ri- petuto Franco Giordano da- cenda delle ispezioni ministeriali Quando si toccano i “santuari” messo la partita nelle mani di vanti alle telecamere di Rai Uti- alla procura di Catanzaro che della politica e dei potentati eco- Prodi. «Confidiamo nella tua le qualche ora prima, il «nostro hanno portato alle due richieste nomici, queste reazioni sono pre- capacità di mediazione - ha di- obiettivo non è quello di far ca- di trasferimento d’ufficio cautela- vedibili. Dopo il violento attacco chiarato Diliberto - la nostra fi- dere il governo Prodi». E il pre- re su cui il Csm si pronuncerà il personale del Guardasigilli - ha in- ducia nei tuoi confronti non è mier raccoglie la sollecitazio- prossimo otto ottobre. Quella a fatti spiegato Genchi - che mi ven- mai stata in discussione, ma va ne, cerca di sdrammatizzare e carico di De Magistris, appunto, e ne rivolto solo perché avevo ac- ricercata una vera sintesi tra le para le accuse rivolte da sini- quella che pende sul capo del pro- cettato di eseguire alcune accerta- diverse istanze della coalizio- stra a Padoa Schioppa . «Il vo- curatore Mariano Lombardi. E re- menti tecnici su alcuni suoi ne». Doppio passo, quindi. At- stro documento è arrivato solo lativamente alle critiche mosse “amici”, l’iniziativa del capogrup- tacco a Padoa Schioppa e rilan- da qualche giorno - spiega- poi dagli ispettori nei confronti del po del suo partito alla Camera cio che mette la palla nelle ma- sono partito per New York e sostituto procuratore, Mastella ie- non è altro che una delle tante ni di Prodi. Tendere la corda, per l’assemblea dell’Onu. È ri a Montecitorio ha di nuovo conferme di quanto di peggio sta ma cercare di non farla spezza- chiaro che lo terremo nella Foto di Justin Lane/Ansa puntato il dito contro «la gravità accadendo». Genchi, siciliano, in re. Prodi, tra l’altro, dovrà ve- massima considerazione. An- delle violazioni rilevate» nella passato è stato spesso al centro dersela con i diniani che, al Se- cora abbiamo a disposizione conduzione delle inchieste delle polemiche anche per le sue nato, promettono battaglia nel 48 ore di tempo....». NUMERI “Poseidone” e “toghe lucane”. consulenze nel processo per le tal- caso in cui il baricentro della Fi- Scarsa collegialità. È proprio Ieri sera erano in trenta al tavolo con il premier Anomalie, ha spiegato il mini- pe alla Dda di Palermo: «Ma io - nanziaria dovesse spostarsi ver- quella l’accusa che muove la si- stro, che l’hanno spinto «a ritene- ha spiegato ieri - non ho mai avu- so sinistra. Una navigazione nistra radicale dell’Unione. ROMA Al vertice governo-maggioranza a Pa- stella, mentre non si è persa l’appuntamento re sussistenti i presupposti per atti- to bisogno della fiducia dei gover- difficile, non c’è che dire. lazzo Chigi. Alla riunione hanno partecipato Luciana Sbarbati del Movimento dei Repub- vare la procedura di incompatibi- ni per fare bene il mio lavoro. Mi oltre al presidente del Consiglio Romano Pro- blicani. Dunque, al tavolo erano circa in tren- lità ambientale e funzionale». è bastata e mi basta la fiducia e la Diliberto: la Finanziaria di, i leader di partito e capigruppo di maggio- ta. Il vertice di maggioranza in tempi di an- Ma la polemica ieri si è arricchita stima di tanti magistrati per bene, «La fiducia non è mai stata ranza, compreso il capogruppo al Senato del- ti-politica. Sarà il tema di Omnibus, stamatti- di un nuovo esplosivo capitolo come Luigi de Magistris. Una vol- così come «ci è stata le Autonomie Oskar Peterlini. Erano presenti na alle 7.45 su La7. Al dibattito, moderato da quando il capogruppo Udeur alla ta c’era solo da guardarsi dalle ag- in discussione, ma illustrata oggi anche il sottosegretario alla presidenza del Gaia Tortora, parteciperanno il Ministro del- Camera Mauro Fabris ha presen- gressioni della Mafia, oggi c’è da merita di avere come Consiglio Enrico Letta, il ministro dell'Econo- le Riforme Vannino Chiti, il sen. Rocco Butti- tato una interrogazione al mini- preservarsi da altre insidie e peri- non ci soddisfa perché mia Tommaso Padoa-Schioppa e il ministro glione (UDC), l'on. Gianni Alemanno (AN), stro Mastella per avere delucida- coli, per lo stato di diritto, per l’in- risposta una per l'Attuazione del programma Giulio Santa- l'on. Mauro Fabris (Popolari-Udeur) e Stefano zioni sugli «enormi compensi» ri- dipendenza della magistratura, non redistribuisce» gata. Assente il Guardasigilli Clemente Ma- Folli. cevuti per i suoi incarichi dal vice per la libertà di stampa e per l’es- mediazione vera...» questore Gioacchino Genchi, senza stessa della democrazia». Clemente si ribella al processo in tv. Floris: «Ho solo fatto domande» «La sinistra di Capalbio vuole farmi fuori...». Il ministro non va al vertice, ma Prodi gli esprime solidarietà in serata

■ di Andrea Carugati / Roma brio politico in almeno cinque re- dio.it e www.dementemastella. di Ballarò: «O mi dimostra, casset- gioni del centrosud, a partire da it, di cui è stata chiesta la chiusu- te alla mano, che anche ad altri CAMPANIA CLEMENTE FURIOSO attraverso di me vuole colpire Lazio e Campania». Fabris sfoglia ra. politici ha chiesto di amanti, mo- Tagli radicali al bilancio della Lonardo Prodi, è così chiaro...», assicura le dichiarazioni di solidarietà do- La prima conseguenza di questo gli, case, conti in banca, quindi Mastella non ci sta. Il giorno Mastella. Fabris è più esplicito: ci- po la puntata di Ballarò: Casta- isolamento è stato il forfait del che è un vero Walter Cronkite, NAPOLI Un risparmio complessivo di circa 4.400 milioni di ta la copertina dell’Espresso «Chi gnetti, La Russa, Buttiglione. «Per- Guardasigilli al vertice di maggio- oppure è un farabutto». E anco- euro rispetto al bilancio assestato 2007. Questa la proposta dopo la complicata serata a ha ucciso la giustizia?». «E chi è il ché palazzo Chigi e il Pd non di- ranza. Anche se in giornata auto- ra: «Stamattina mi ha chiamato, formulata dal presidente del Consiglio regionale della Cam- Ballarò, il ministro della Giu- padrone dell’Espresso? Non è cono niente? E sull’indulto? Al- revoli parole di solidarietà sono l’ho mandato a quel Paese, gli ho pania, Sandra Lonardo, in vista del bilancio di previsione amico nostro e neppure di Pro- meno Berlusconi ha avuto il co- arrivate. «No alla gogna mediati- detto che con me ha chiuso». An- 2008. Durante la seduta odierna del Consiglio, il presidente stizia, e con lui l’Udeur, van- di». Fabris cita anche l’ormai fa- raggio di assumersene la respon- ca contro una sola persona», tonio Satta, membro Udeur della Lonardo ha sottolineato la necessità di contenere la spesa ed no al contrattacco. Con un mosissimo volo da Napoli al sabilità». Ma ieri notte Prodi ha avrebbe detto il presidente della Vigilanza Rai, chiede una «imme- ha proposto alcune misure specifiche. In particolare la ridu- Gran Premio di Monza: «Incredi- aperto il vertice dando la solida- Camera Bertinotti durante l’uffi- diata audizione di presidente e zione del 10% delle indennità di carica e dei vitalizi degli elet- concetto semplice: «L’avviata bile, il bravissimo fotografo che rietà al Guardasigilli ed esprimen- cio di presidenza ieri mattina. dg. Altrimenti siamo pronti a pre- ti; la riduzione sempre del 10% delle spese per il funziona- opera di moralizzazione non può ha fatto quegli scatti non ha visto do sdegno per gli attacchi subiti. Quanto alla puntata di Ballarò, sentare in Senato una mozione mento dei gruppi consiliari; la riduzione del 30% delle spese passare sul cadavere politico di Rutelli e sua moglie Barbara. Ep- Ma quellla dell’Udeur non è solo Bertinotti avrebbe parlato di «cli- di sfiducia al cda Rai». Floris ri- per la rappresentanza e del 30% per le consulenze. Mastella». Tradotto: c’è una cam- pure quel volo era di Rutelli, Ma- una denuncia politica. Il partito ma intollerabile». Concetto poi sponde: «Nessun agguato, ma L'indirizzo proposto dal presidente del parlamentino campa- pagna d’odio che va ben oltre la stella ha solo preso un passaggio. denuncia anche alcuni episodi ribadito in una telefonata a Ma- semplici domande, che rivendi- no è stato valutato positivamente dai membri dell'Ufficio di questione dei costi della politica, Sui voli di Stato il governo deve gravi. Come l’e-mail ricevuta da stella. E Giulio Santagata, mini- chiamo il diritto di fare, noi non presidenza. La riunione è stata aggiornata al prossimo marte- Mastella è un uomo politico co- fare chiarezza: vogliamo sapere i una redattrice del Campanile, il stro vicinissimo al premier Prodi: tendiamo imboscate, non propo- dì per dar tempo ai funzionari preposti di valutare la sosteni- me gli altri, non ha particolari pri- nomi di tutti quelli che li hanno giornale del partito: «Questo vi- «È in atto una caccia alle streghe niamo mai chiavi di lettura pre- bilità finanziaria in rapporto ai tagli di spesa proposti e per vilegi. Dunque se è finito nel trita- presi nelle ultime tre legislature. gliacco anonimo- dice Fabris- au- che non aiuta il lavoro del gover- definite». Così anche il direttore consentire a tutti i membri dell'Ufficio di presidenza di for- carne è «per un disegno politico Vedrete che c’è anche Di Pietro». gura alla redattrice di essere stu- no». E il ds Fabrizio Morri: «La si- di Raitre Ruffini: «Condivido al mulare ulteriori o diverse misure. Una volta approvata, la pro- preciso». Di chi? «Della sinistra Ma il vero obiettivo dell’Udeur è prata “da un delinquente uscito nistra non vuole affatto intimidi- 100% le parole di Floris». «La po- posta di bilancio di previsione 2008 per il funzionamento del di Capalbio», spiegano il Guarda- la «sinistra di Capalbio». «Voglio- di galera grazie all’indulto del tuo re Mastella». lemica dimostra che siamo una Consiglio regionale della Campania sarà sottoposta all'esa- sigilli e il suo capogruppo alla Ca- no sterilizzarci-accusa Fabris- ma padrino”». Avvertita la polizia. Poi c’è il capitolo Rai. Dice Mastel- tv viva», chiosa il presidente del- me della commissione Bilancio. mera Mauro Fabris. «Quelli che noi possiamo spostare l’equili- Come per i siti www.clementetio- la a Giovanni Floris, conduttore la Rai Claudio Petruccioli. 4 OGGI giovedì 27 settembre 2007

«Non sono state accolte le nostre richieste Ma il leader dei comunisti italiani ha disertato sulla Finanziaria, Padoa-Schioppa non ci ascolta polemicamente il prevertice SINISTRA RADICALE Così viene meno la collegialità» «Rc ha cambiato idea sull’Afghanistan» LO SCONTRO

obiettivo è colpire uniti, per- gnativo che orienta le scelte del L’ ché «la Finanziaria è da re- governo», dice Mussi. E nel Dpef, impostare completamente». An- viene sottolineato, è prevista l’ar- che se Rifondazione comunista, monizzazione della tassazione Pdci, Verdi e Sinistra democratica delle rendite finanziarie: «Si può marciano divisi. Le forze che do- L’assalto della «Cosa rossa» discutere insieme sul come, ma vrebbero dar vita alla cosiddetta non si può dire semplicemente “Cosa rossa” hanno fissato in non si fa», attacca Giordano. Una agenda un pre-vertice prima di ve- critica a Prodi, anche se Pecoraro dere in serata Romano Prodi e gli Scanio mette nel mirino Pa- altri alleati e denunciare la «man- doa-Schioppa: «Così non va, non canza di collegialità». Scopo del- c’è collegialità. La settimana scor- l’incontro, pianificare una strate- Ma c’è la grana Diliberto sa, quando abbiamo presentato il gia unitaria per per far sentire il pe- documento con le nostre propo- so dei 150 parlamentari della sini- ste, Prodi ci ha ascoltato. Ma oggi stra radicale nella discussione sul- Padoa-Schioppa non ha fatto al- la Finanziaria. Perché, è scritto mento, e guarda con sospetto agli ■ di Simone Collini / Roma tosto, Giordano, Mussi, Pecoraro cun riferimento alle nostre richie- nel cahier de doléances portato al smarcamenti di esponenti delle Scanio e i capigruppo di Camera ste». Dice il ministro dell’Ambien- tavolo di Palazzo Chigi, «così non minoranze interne. Il timore è e Senato hanno fatto il punto sul- te che sia lui che Mussi erano pre- va», «non c’è collegialità», «Pa- che di questo passo il processo la Finanziaria, che domani verrà senti all’incontro pomeridiano a doa-Schioppa non ci ascolta», «lo- unitario della “Cosa rossa” finisca varata in Consiglio dei ministri. E Palazzo Chigi con le parti sociali: ro la Finanziaria la fanno come per arenarsi. E a Diliberto, d’altro il bilancio dei leader di Prc, Sd e «È stata un’illustrazione sconfor- vogliono», «si può discutere co- canto, non è piaciuto sapere del Verdi è di segno negativo. Sono tante. Nella relazione di Pa- me armonizzare la tassazione sul- pre-vertice di ieri pomeriggio sol- loro stessi, a farlo sapere, lascian- doa-Schioppa non è stato citato le rendite, non dire che non si tanto dopo che si erano messi do Montecitorio per trasferirsi a Kyoto né accolta nessuna delle fa», e via lamentando e critican- d’accordo tra loro Giordano e Fa- Palazzo Chigi. «Avevamo chiesto nostre proposte». do. Con strali tutti puntati su Pa- bio Mussi. «A che serve incontrar- collegialità e invece loro la Finan- Diliberto arriva a Palazzo Chigi doa Schioppa, chiedendo a Prodi ci di nuovo?», è stata la domanda ziaria la fanno come vogliono», è da solo, ma per primo, e sminuen- di fare una mediazione vera sulle del segretario del Pdci, «la nostra la denuncia di Giordano, che pe- do la portata della sua assenza al loro richieste, perché fino ad ora posizione unitaria è nel documen- rò avverte: «Non staremo a guar- pre-vertice di Montecitorio. Si di- questa mediazione non c’è stata. to in 18 punti che abbiamo conse- dare, abbiamo un terzo dei parla- ce «preoccupato, per usare un eu- All’appuntamento di preparazio- gnato a Prodi». E non si è fatto ve- mentari». Le forze della sinistra ra- femismo» sul futuro. E risponde ne al vertice non si sono però pre- dere all’incontro convocato a dicale non vogliono che passi per con un mezzo sorriso a chi gli do- sentati né Oliviero Diliberto né i Montecitorio, nell’ala del palazzo una minaccia, ma non ci stanno manda un commento su quanto capigruppo dei Comunisti italia- riservata al gruppo di Rifondazio- a veder cadere nel vuoto le loro ri- detto da circa il ruo- ni di Camera e Senato. Alla base ne comunista. L’assenza di Dili- chieste e quanto scritto nel Dpef: lo del proprio ministero («La Dife- del forfait, l’irritazione del segreta- berto non ha però occupato mol- «Non si tratta di una poesia pro- sa difende la Repubblica»): «E che rio Pdci per quella che definisce to spazio, nella discussione. Piut- venzale, è un documento impe- ci stanno per invadere?». una «retromarcia» di Rifondazio- ne comunista sui militari italiani in Afghanistan. Ovvero, per il fat- Franco Giordano non ci to di essere rimasto isolato nel Convegno a Capalbio dei rutelliani per Veltroni chiedere il ritiro delle nostre trup- sta a passare per uno pe. Ma Franco Giordano non ci che «ha cambiato idea», E mentre Mastella se la prende con «la sinistra di Capalbio», sta a passare per uno che «ha cam- il borgo maremmano non resta inoperoso. Oggi e domani i rutellia- biato idea», come sostiene il Pdci, come sostiene il Pdci, ni della fu Margherita, impegnati per Veltroni alle primarie, si riuni- sull’Afghanistan. Così come gli scono a convegno sul «coraggio delle scelte» e sul Pd nel mondo. piace poco vedere uno dei suoi, sull’Afghanistan Organizza l’associazione Liberi di Pensare di Sandro Battisti, pre- per quanto della minoranza, co- sidente di Cinecittà e capalbiese doc, con Athos De Luca. Ci sa- me il senatore Fosco Giannini de- ranno il ministro Gentiloni, Luigi Zanda, Massimo Brutti, Enzo nunciare il fatto che soltanto lui Il segretario Bianco, Polito, Zanone, Milana, Passigli. Rentrée del direttore di ha difeso Diliberto dagli attacchi del Pdci Europa Menichini, in frizione col partito durante la festa Dl di Vietri. della Cdl. Il segretario del Prc ri- Oliviero Diliberto Il direttore del Tg3 Di Bella presenta il suo libro su Barack Obama. mane convinto che non andava Foto di Tra crostini di cinghiale e morellino, Massimo Ghini, in lista per Su- aperta una polemica sul ritiro dei Bove/Ansa perwalter, recita nella pièce «Io sogno democratico». f. fan. nostri soldati nel giorno del rapi- Il 20 in corteo: «Non è contro il governo». Lo slogan: siamo tutti ministri Polo (Manifesto) presenta la manifestazione seguita da un concerto. E su queste basi potrebbero aderire anche i Verdi

■ / Roma persone, quelle associazioni, ti e dell’Associazione per la Pace Scanio chiariva: «Il 20 ottobre quei movimenti che ritengono (il comitato organizzatore del non è contro il governo, ma per LA POLEMICA «LA MANIFESTAZIONE sia possibile riprendere un lavo- 20 ottobre parteciperà alla mar- attirare l’attenzione su quei pun- «Bindi contro i single»: Arcigay all’attacco ro a sinistra. Per dirla con le paro- cia Perugia-Assisi del 7 ottobre). ti da noi richiesti e inclusi nel del 20 ottobre non sarà un le di Polo: «Per ritornare a parlar- C’è anche un sito internet programma dell'Unione, ma Il ministro delle Politiche per la Famiglia, , si». (www.20ottobre.org): fornisce non ancora attuati, come il pia- vuole «imporre per legge una violenta visione familista che indu- referendum pro o contro il Il corteo, perché il corteo si farà, informazioni logistiche sulla no energetico nazionale e l’ac- ca forzatamente a sposarsi e avere figli»: lo sostiene il presidente na- governo, perché i governi si nonostante alcune anticipazio- manifestazione, raccoglie ade- qua bene pubblico». E il capo- zionale di Arcigay, Aurelio Mancuso, alla luce di quanto affermato ni di stampa che volevano la ker- sioni e appelli. gruppo alla Camera Angelo Bo- dalla Bindi ieri sera, nel corso della trasmissione tv Ballarò, a propo- eleggono e cadono in Parla- messe trasformata in un unico Spiega ancora Polo: «In questo nelli aggiunge: «Noi Verdi non sito dell'Ici. «La Bindi - riferisce Mancuso - ha nuovamente propo- mento e noi non abbiamo grande concerto, partirà da piaz- mese e mezzo sono nati molti abbiamo ancora aderito, ma sto che nella prossima Finanziaria sia contenuta una norma che za Esedra per concludersi, forse, comitati sul territorio che vo- chiediamo una riflessione sulle preveda, per le persone che abitano da sole e sono proprietarie dell' questo potere». Il direttore del a piazza San Giovanni. All’arri- gliono rimanere assieme anche modalità e sulla piattaforma». alloggio, una quota più alta di Ici rispetto alle famiglie con figli. Na- Manifesto Gabriele Polo, che as- vo non ci saranno interventi di dopo il 20 per fare pressione sul- Gabriele Polo per adesso conta turalmente la proposta è sostenuta dalla convinzione che i single sieme ai colleghi di Liberazione leader politici, ma la lettura di la politica, questo dà l’idea di un 10 treni speciali già confermati siano persone viziate, che hanno a disposizione un alto reddito e (Piero Sansonetti) e Carta (Pier- un comunicato comune. bisogno di rappresentanza che e oltre 300 pullman. Sansonetti che sono inoltre causa della crisi della famiglia tradizionale». Allo luigi Sullo), ha promosso l’ap- Ma quanti saranno in piazza il la politica non soddisfa»., Sui si augura che «arrivino in tantis- stesso modo, sottolinea Mancuso, «durante il fascismo Mussolini puntamento nello scorso ago- 20 ottobre? Le adesioni, indivi- numeri nessuno si sbilancia più simi, perché il 20 ottobre sarà introdusse tassazioni alte nei confronti delle persone sole, che era- sto, prova a sgomberare il cam- duali o da parte di associazioni, di tanto. Su queste basi anche i una data fondamentale per l’esi- no colpite perché ritenute sospette e quindi da colpire». «Peccato - po dalle polemiche che hanno sono per adesso intorno al mi- Verdi potrebbero decidere di stenza di una forza di sinistra continua - che tra i milioni di single, un buon numero siano perso- accompagnato il cammino di gliaio. Tra gli altri sono arrivate prendere parte alla manifesta- nel nostro Paese». ne anziane che faticano ad arrivare alla fine del mese». questa manifestazione. Non si Piero Sansonetti Foto Ansa quelle dell’Unione degli Studen- zione. Ieri il presidente Pecoraro e.d.b. va in piazza contro il governo, afferma Polo. Nè, precisa, per promuovere «la nascita di un L’INTERVISTA FAMIANO CRUCIANELLI L’esponente di Sd allarmato: «Alla manifestazione del 20 noi non ci saremo. Ma il problema è più grande» nuovo soggetto politico». Lo slogan «Siamo tutti un pro- gramma» (tradotto da Polo an- che con un «Siamo tutti mini- «Con la crisi fallirebbe anche la sinistra di governo» stri») vuole tener dentro l’idea che tutte le persone invitate a scendere in piazza (su una piat- ■ di Eduardo Di Blasi / Roma perché diversamente si arriverebbe ad un rono alcune condizioni...». della politica. E credo che la sinistra deb- taforma che vede al primo po- problema serissimo. Ma già la scelta di Quali? ba porsi il problema di come dialogare sto temi come la pace, i diritti ci- «Il fallimento del gover- in cui i partiti si stanno fondendo e chiamare milioni di lavoratori a votare è «La prima è che questa sfida a sinistra sap- con milioni di cittadini e che non possa vili, la laicità, il lavoro, l’ambien- no di centrosinistra, ol- frantumando... stata la prima grande risposta al clima di pia coniugarsi con una cultura di gover- affrontare con tempi lunghissimi quella te e la scuola), arriveranno a Ro- tre che un fallimento «C’è bisogno non solo di un atto di re- malessere che va sotto il titolo di antipoli- no. E poi è necessario che essa non sia che è una situazione politicamente esplo- ma «per ricostruire un protago- per il nostro Paese, ri- sponsabilità politica, ma anche di un tica». un’operazione burocratica, che non sia la siva». nismo della sinistra», per riallac- schia di cancellare l’espe- nuovo compromesso politico-program- Sd, Verdi, Pdci e Prc hanno visioni sommatoria di organizzazioni. Ma una Eppure la divisione ciare collegamenti con quelle rienza di centrosini- matico. Mi auguro che con il 14 ottobre, diverse sull’accordo. Prc e Pdci vera costituente aperta a chi voglia rimet- radicali-riformisti esiste anche in stra». Famiano Crucia- finito il passaggio delle primarie del Pd, si saranno in piazza il 20 ottobre... tere mano alla costruzione di un processo questa componente. Diliberto nelli, esponente della Sd possa riaprire una nuova fase di solidità «È noto che Sd non aderisce al 20 otto- unitario. Che sappia tenere insieme una chiede il ritiro dall’Afghanistan. «Non vogliamo e sottosegretario agli Esteri, è preoccupa- del centrosinistra». bre: ritengo sia una scelta saggia. Però il cultura riformista di governo con quelle «La ricostruzione di un forte soggetto uni- to. «Io sono convinto che Veltroni potrà Il 14 ottobre saranno passati una problema solleva una questione più gene- che sono le innovazioni e le spinte prove- tario a sinistra non è un pranzo di gala. Sa- fare un partito, ma vincere quando verrà il momento, ma so- decina di giorni dal referendum rale, ed è cosa si fa a sinistra. Perché la na- nienti dai movimenti». rà frutto di un confronto e di una lotta poli- sono nati tanti comitati no necessarie alcune condizioni elemen- promosso dai sindacati... scita del Pd rappresenta un grande proble- Questo nuovo processo tica a sinistra. Ma rinviare diplomatica- tari. La prima è che il governo di centrosi- «Quello è un altro passaggio decisivo Sia- ma. Il problema che si è posto con lo scio- richiederebbe tempi lunghi... mente questo appuntamento è suicida. Ri- sul territorio che nistra abbia fatto bene, la seconda che ci mo davanti a un atto di grande democra- glimento dei Ds è l’esistenza dell’autono- «Non sono affatto d’accordo. I tempi so- tengo si dovrebbe avere una grande discus- sia un programma chiaro, la terza è che si zia sindacale. Certo mi auguro che que- mia, del pensiero, della cultura di una for- no dettati dalla politica, non dai bisogni sione aperta dove le opzioni politiche, pro- non si scioglieranno» conservi la coalizione di centrosinistra». sto atto possa vedere alla fine confermato za di sinistra. Eccola la grande sfida. Ma fisiologici di questa o quella organizzazio- grammatiche, gli orientamenti strategici, Siamo davanti ad una maggioranza l’accordo che il sindacato ha sottoscritto perché questa sfida si possa vincere occor- ne. Noi siamo dentro a una grande crisi siano molto chiari ed esplicitati». Con il popolo birmano.

Si fermi ogni azione repressiva e siano liberati Aung San Suu Kyi e tutti i detenuti politici. In Birmania si sta combattendo una lotta per la libertà e la democrazia che ci riguarda tutti. Ogni democratico è chiamato a fare la propria parte. Il popolo birmano e i monaci buddisti non siano lasciati soli: l’Italia democratica faccia sentire la sua voce. Per la libertà e la democrazia. 6 OGGI giovedì 27 settembre 2007

«Vogliamo una legge elettorale che dia al Paese «Anziché pagare tutti per pagare meno, diciamo la capacità di governo e non, come avviene da 14 anni, pagare meno e pagare tutti: la lotta PARTITO DEMOCRATICO due grandi aggregazioni contro, che lo bloccano» è contro la povertà, non contro la ricchezza» VERSO LE PRIMARIE Veltroni: «Sbagliate

Turco scrive agli immigrati ● «Tutti possono fare politica le campagne contro i ricchi» (...) Per questo vi chiedo di partecipare alle primarie del Pd». È l'appello a partecipare alle primarie del «Lo Stato deve essere amico del sistema imprenditoriale PD contenuto in una lettera aperta che il ministro della salute Livia Turco ha scritto e ridurre progressivamente la tassazione sulle imprese» rivolgendosi alle donne e agli uomini immigrati in Italia per lavoro, per studio o alla ■ / Roma veranno una nicchia di pote- ro emendamenti?». Circa il fi- ricerca di una vita migliore. re». sco ha sottolineato: «Proviamo Veltroni si è chiesto: «Perché a invertire i termini che abbia- Esce la rivista «LE CAMPAGNE contro i ricchi sono sbaglia- mai negli altri Paesi la legge fi- mo usato finora: anzichè paga- Inschibboleth nanziaria viene votata in breve re tutti per pagare meno, dicia- ● Novità editoriali te, nella nostra società c'è bisogno di ricchez- tempo e da noi invece si ricorre mo pagare meno e pagare tut- «Esce il primo numero della sempre alla fiducia e due parla- ti: la lotta è contro la povertà, rivista Inschibboleth: za». Lo ha detto il candidato alla guida del Pd e mentari possono ricattare il go- non contro la ricchezza, che in- cinquanta filosofi al lavoro, verno minacciando di non vo- vece serve a far crescere» il Pae- idee nuove sulla laicità, sulla sindaco di Roma, Walter Veltroni, in un incon- tare, se non si aggiungono i lo- se. Walter Veltroni Foto Omniroma crisi della politica. Il tutto guardando al Partito tro ieri pomeriggio ad le loro città». Democratico». È quanto si Nel suo intervento al Teatro legge in una nota. «È un Ancona in vista delle delle Muse di Ancona, Walter Giddens: «Sì al Pd, ma ora il programma» progetto ambizioso - si Veltroni ha ricordato alcuni legge nella nota - frutto dei primarie del 14 otto- dei temi di impegno del nuovo «La lezione da imparare è che bisogna controllare il centro e farsi carico di problemi non di sinistra» nomi più autorevoli del Partito democratico, tra cui leg- mondo accademico: da bre. Per Veltroni «lo ge elettorale, fisco e sicurezza. «SONO A FAVORE del Partito Democratico, non fanno parte della tradizione della sini- ropea che da un punto vista elettorale ha Remo Bodei a Umberto «Vogliamo una legge elettorale ora il problema è quello di lavorare su un stra storica: immigrazione, identità naziona- avuto più successo in assoluto. In Italia la dif- Curi, da Roberta De Stato deve essere amico del si- che dia al paese la capacità di programma comune. Sarà questo il test chia- le, sicurezza, lotta al crimine, tutti temi ap- ficoltà sarà questa». Insomma per l'ex diret- Monticelli a Giuseppe stema imprenditoriale e ridur- governo e non, come avviene ve del nuovo soggetto politico italiano». An- pannaggio della destra. Questa - conclude - è tore della prestigiosa London School of Eco- Cantillo, da Franco Volpi a re progressivamente la tassazio- da 14 anni, due grandi aggrega- thony Giddens, sociologo britannico, padri- l'altra vera sfida di un nuovo partito di sini- nomics, la strada del nascituro Partito Demo- Claudia Baracchi, solo per ne sulle imprese per recuperare zioni contro, che lo bloccano. no del New Labour, la cosidetta terza via che stra». Giddens ricorda poi le difficoltà che cratico è tutta in salita e la difficoltà principa- citare alcuni delle figure più un margine di competitività». Il Pd nasce perché si voti «per» nel decennio di Blair ha cambiato il volto hanno accompagnato la nascita della Terza le sarà conciliare le anime diverse che conflu- prestigiose del panorama ˘Passando alla grande novità qualcosa e non contro qualco- del Labour, intervistato da una giornalista via, contrastata da molti esponenti del La- iscono nella nuova formazione. «Prendia- universitario. Sono dell eprimarie, il voto ai giova- sa. Vogliamo un Partito demo- dell'Apcom, commenta così il nascente Parti- bour poiché superava alcuni concetti di base mo come esempio il Partito Liberal-Demo- cinquanta fino ad ora le ni ha aggiunto: «I sedicenni do- cratico che abbia un lessico di- to Democratico italiano. «La lezione da im- della sinistra, ma spiega: «Nonostante que- cratico inglese» spiega Giddens. «Vi hanno adesioni, che sono vrebbero poter votare alle ele- verso, che sia allegro; un luogo parare - dice ancora Giddens, - è che bisogna sto il Labour ha continuato a lavorare su un confluito da una parte tradizioni del partito destinate ad aumentare zioni amministrative: hanno il in cui i suoi dirigenti, di cui la controllare il centro e bisogna prendere a ca- terreno comune, un programma condiviso liberale, più spostato verso il centro destra, e visto il successo del numero diritto di decidere chi governa metà saranno donne, non tro- rico anche i problemi che tradizionalmente ed è senza dubbio il partito della sinistra eu- dall'altra parte idee socialdemocratiche». zero. OGGI 7 giovedì 27 settembre 2007

L’Ulivo: «Se il gip di Milano vuole utilizzare quelle Forza Italia ha tentato di convincere l’Ulivo telefonate contro i parlamentari deve chiedere a votare no per ingaggiare un duello INTERCETTAZIONI un’altra autorizzazione alla Camera» con la magistratura ma è rimasta sola LA CAMERA Sì in commissione per le intercettazioni Per D’Alema Camera incompetente. Fassino soddisfatto: «I miei comportamenti sono corretti»

■ di Andrea Carugati / Roma «Abbiamo votato sì per il prin- la discussione in aula emerge- zione potrebbe essere un auspi- non ci sarebbe bisogno di alcu- ne più limpida e di leale colla- cipio di leale collaborazione tra ranno di certo, perché la quasi cio che il presidente della giun- na autorizzazione di Strasbur- borazione sarebbe stata quella i poteri dello Stato, ma è chiaro totalità della giunta condivide ta Giovanardi possa suggerire go. di chiedere alla Forleo di riscri- VIA LIBERA all’utilizzo delle intercettazioni che nell’ordinanza del gip For- questo giudizio». al presidente Bertinotti questa I commenti politici. Enrico vere l’ordinanza». leo ci sono affermazioni esorbi- Non è stato votato il passaggio, soluzione. Dalla relazione su Buemi, della Rnp, ha spiegato Federico Palomba, dell’Idv, che riguardano Piero Fassino e Salvatore Ci- tanti». suggerito sempre dall’Ulivo, in D’Alema è stata infine cassata così il suo no sui casi Fassino e motiva invece il suo all’incom- Ma la relazione approvata con- cui si suggeriva al presidente la parte in cui relatore Elias Vac- Cicu: «Considero esorbitante e petenza per D’Alema: «Ho vo- cu. Rinvio degli atti al gip di Milano Forleo per tiene rilievi critici verso l’opera- della Camera di segnalare al ca spiegava che, a suo giudizio, illegittimo l’atto della Forleo: tato contro perché a mio pare- to del gip? «Sono molto sfuma- parlamento europeo la questio- nel caso di intercettazioni indi- anticipa dei giudizi e assume re è competente la Camera cui quanto riguarda Massimo D’Alema, visto che ti - dice Mantini - ma durante ne relativa a D’Alema. La solu- rette di un europarlamentare poteri che non ha. La posizio- egli attualmente appartiene». all’epoca delle telefo- cioè Giovanni Consorte). L’Uli- NAPOLITANO vo voleva che questo riferimen- nate (estate 2005) il vi- to ci fosse, ma ha pesato la posi- zione di Forza Italia, e del rela- «Politica e istituzioni cepremier non era de- tore sul dossier Fassino Anto- nio Pepe (An), che si sono detti putato ma europarla- contrari. Questo perché Forza più vicine ai cittadini» Italia voleva spingere l’Ulivo a mentare, dunque la Camera è votare no con il seguente ragio- «incompetente». Dopo nove namento: se volete limitare ■ di Vincenzo Vasile inviato a Perugia sedute la giunta per le autoriz- l’azione del tribunale milane- zazioni di Montecitorio ha par- se, allora votate no come noi. La frase chiave è: «in questo mo- tra cittadini e istituzioni. torito ieri pomeriggio il suo ver- Tentativo fallito, visto che l’Uli- mento». Oggi, dice Giorgio Na- A Colfiorito, che fu l’epicentro detto. E il primo a dichiararsi vo ha votato sì. Ma l’opinione politano, insomma specialmen- del sisma, e fu quasi completa- soddisfatto è proprio il segreta- dei commissari ulivisti resta in- te oggi, è «importante» sottoli- mente rasa al suolo, il capo del- rio dei Ds: «Essendo assoluta- tatta: «Qualunque altra utilizza- neare che istituzioni e politica lo Stato vuol valorizzare, infatti, mente sicuro della totale corret- zione delle telefonate diversa devono essere vicine ai cittadi- quella che fu «la chiave decisiva tezza dei miei comportamenti, dal procedimento contro Con- ni. E il successo della ricostruzio- del successo» della ricostruzio- condivido la decisione della sorte sarebbe contro la legge», ne delle zone dell’Umbria e del- ne; e cioè il «ruolo insostituibile giunta di accogliere la richiesta dice Pierluigi Mantini. «Se il le Marche colpite dal terremoto e la forza, in questo momento della dottoressa Forleo», dice gip di Milano vuole utilizzare di dieci anni fa rappresenta una importante da cogliere, delle isti- Fassino. A favore per le richie- quelle telefonate contro i parla- metafora positiva che il presi- tuzioni rappresentative demo- ste su Fassino e Cicu (Fi) ha vo- mentari deve chiedere un’altra dente ha inserito ieri nella serie cratiche». Quando esse «sono a tato tutta la maggioranza, con autorizzazione alla Camera». di ammonimenti che ormai fianco dei cittadini e quando fra l’eccezione della Rosa nel Pu- Della stessa opinione Lanfran- sempre più spesso sottintendo- esse e i cittadini si realizza una gno, An e il presidente della co Tenaglia, vicepresidente del- no preoccupazione per i perico- sintonia si possono evitare gli giunta Carlo Giovanardi la giunta. Rincara Mantini: L’Aula di Montecitorio Foto di Alessandro Di Meo/Ansa li di scollamento nel rapporto annosi ritardi e le gravi ineffi- (Udc). Contraria Forza Italia. cienze che altrove in Italia e in Gli uomini di Fini si sono aste- diversi periodi hanno caratteriz- nuti sulla relazione che riguar- zato, invece, gli interventi per al- da il forzista Cicu. Più articola- tri disastri naturali». to il voto sulla dichiarazione di Più tardi, a Perugia davanti alle incompetenza nel caso D’Ale- Rai, l’Unione divisa chiede aiuto alla Consulta maestranze della Perugina, con ma: An e Fi si sono astenute, la qualche battuta ironizzerà sul maggioranza ha votato a favo- In Vigilanza vota con l’opposizione: l’Alta corte dovrà dire chi è competente sul caso Petroni peso del compito istituzionale re con l’eccezione dell’Italia dei che gli spetta in questo momen- Valori. Ora l’ultima parola spet- to difficile. Gli operai hanno ta all’aula di Montecitorio, che ■ di Natalia Lombardo inviata a Verona il conflitto di attribuzione tra Col voto insieme alla Cdl si è vo e del centrosinistra con la portato in dono una grande car- dovrebbe votare entro l’inizio governo e commissione parla- evitata una spaccatura nel- Cdl, sia per gli aspetti tecnici ta geografica di Italia in cioccola- della prossima settimana: la UNA COSA è certa: alla ca di un consigliere da parte mentare. La novità è il voto l’Unione, perché Satta del- che quelli politici: «Si perpetua ta, e Napolitano ha commenta- questione è già all’ordine del dell’azionista, non lo è sulla re- unanime a Palazzo San Macu- l’Udeur, Beltrandi della Rosa la fibrillazione sulla Rai, e si dà to: «Grazie, è un bellissimo do- giorno, ma è difficile che si pos- Rai serve «una robusta ri- voca dell’intero Consiglio». to sulla risoluzione dell’Udc De nel Pugno, Bordon, ma anche un vantaggio a Petroni per il no ma non potrò mangiarla: il sa chiudere questa settimana. Il ministro parlava alla fine di Laurentis. Per il capogruppo Paolo Brutti della Sinistra De- suo ricorso al Tar» il cui verdet- mio principale compito è non Dopo una lunga discussione, forma» per colmare i vuoti un work shop sulla qualità tele- dell’Ulivo, Fabrizio Morri (ini- mocratica avrebbero votato to uscirà l’8 novembre. Petruc- far rompere la Nazione italiana, la giunta ha deciso di non espli- lasciati dalla legge Gaspar- visiva, nella 59ª edizione del zialmente contrario) la «strada con l’opposizione, il Pdci si sa- cioli ha qualche dubbio: «Non nemmeno quella di cioccola- citare alcun limite all’utilizzo Prix Italia a Verona. E qui, in maestra sarebbe quella di rifor- rebbe astenuto. Si sarebbe ri- so se è la Consulta la sede giudi- ta». Con tono commosso s’è ri- delle telefonate. Nel senso che ri, che ha dimenticato di mattinata, il presidente della mare la Gasparri» ma, nell’im- proposto il braccio di ferro nel- cante» sulla vicenda Petroni; volto ai lavoratori. «Vedete, non c’è nella relazione appro- definire i criteri di revoca Rai, Claudio Petruccioli, ha mediato, «mostriamo la dispo- la maggioranza vissuto al Sena- ma sull’aspetto politico l’ex se- avrei potuto incontrare i dirigen- vata un passaggio in cui si fa ri- chiuso l’argomento dimissio- nibilità a vedere un pronuncia- to la settimana scorsa. Ma nel- natore Ds scherza: «Ah, non ti in una saletta, ma volevo vede- ferimento all’utilizzo probato- dei vertici Rai. Tanto che ieri la ni: «Secondo la legge attuale mento della Corte Costituzio- l’Ulivo si è dissociato il senato- so, io di politica non me ne oc- re voi lavoratori e lavoratrici. Co- rio delle intercettazioni nel pro- commissione di Vigilanza ha non è possibile sostituire il pre- nale su una legge che non stabi- re Ds Esterino Montino, che è cupo... ». me sapete il valore del lavoro e il cedimento che riguarda esclusi- votato all’unanimità una riso- sidente senza coinvolgere l’in- lisce in modo chiaro chi ha i uscito dalla commissione: «Un Il presidente ieri ha risposto al- mondo dei lavoratori hanno oc- vamente gli attuali indagati (e luzione che rimanda alla Corte tero Consiglio». poteri di revoca del Cda Rai». Il errore politico» il voto dell’Uli- la valanga di critiche su Miss cupato una parte centrale della Costituzionale il conflitto di at- Eppure in Vigilanza il centrode- parere della Con- Italia. Pur con le scenette surre- mia vita». Compiaciuto per i tribuzioni tra governo e Vigi- stra (e non solo lui) avrebbe vo- sulta non arrive- ali alla “Helzapoppin”, «Miss progressi fatti nello stabilimen- Il leader Ds: lanza sulla revoca del consiglie- luto chiedere la testa del presi- rà prima di un Ma non è detto Italia è tradizione, e la tradizio- to per la sicurezza, ha ricordato re Rai Angelo Maria Petroni. A dente Rai, per sostituirlo con anno,e comun- ne è qualità» e Mike solo alla le polemiche con i giornali du- «Sono tranquillo, per dire che urge una legge, la sua, un esponente dell’opposizio- que azzera le al- che la questione Rai «diventa un monumento» rante la sua visita a Napoli: della questo ho chiesto è il ministro delle Comunica- ne. Magari lo stesso presidente tre mozioni aleg- venga risolta riconosciuto come tale, o «co- sua città fu il primo presidente, zioni , com- Landolfi, ieri molto soddisfat- gianti (anche me un nonno» da milioni di De Nicola, a visitare questo stabi- di dire sì alle richieste mentando a caldo il voto: «Di- to: appena dopo la revoca di Pe- dal centrosini- Lo dice anche italiani. Una risposta anche all’« limento, a Napoli il primo nego- mostra quanto serva una robu- troni da parte del ministro del- stra) sulle teste amico Veltroni» che ha defini- zio della Perugina, «ma voglio la- della Gip Forleo» sta riforma della legge in vigo- l’Economia Padoa-Schioppa dei consiglieri il presidente to “Schegge” la kermesse, per sciare i panni di napoletano, re. Se è chiara sul potere di revo- (azionista Rai), aveva sollevato Rai. dire che era d’annata. sennò mi criticano... ».

ULIWOOD PARTY MARCO TRAVAGLIO loris che processa Mastella un po' d'ordine erano Stella e l'hanno abbandonato a se sono sempre i più zelanti e Fa Ballarò è come Mike Piazzale Loretta Belpietro, anche se il clima in stesso su quella poltrona spietati. Mastella è sempre Bongiorno che scarica Loretta studio era talmente ostile e scomoda, buttato lì come una stato Mastella.Ha sempre Goggi a Miss Italia. Il fuggifuggi l'ospite talmente imbarazzante pianta grassa. Il Vespino è un sistemato parenti e amici, dalla barca che affonda è così Mastella è stato investito sistemarli meglio). La notizia Mastella è stato intercettato che preferivano non infierire. Il furbino di tre cotte, sente detestato i pm che indagano, talmente frenetico che non c'è da un gran frittomisto di case a del giorno era la guerra del con due faccendieri, ndr), ma Vespino ha fiutato che aria tira scricchiolii tutt'intorno ed è imbarcato inquisiti, più pietà per nessuno, metà prezzo e gite di Stato, ministro al pm De Magistris, le toghe sporche lucane". Bella e s'è messo a vento: di suo non trai primi a mettersi in salvo. condannati, scarti di Forza nemmeno per parenti, amici, giudici da trasferire e parenti da che indaga da solo in terra di forza: lo cacciano via per ha fatto nulla, ha solo lasciato Anzi, se gli riesce il doppio salto Italia e persino dell'Udc. Ma colleghi. Si salvi chi può, mors sistemare (anzi, sistemati). Così 'ndrangheta, ha contro sia il un'altra inchiesta, così perde che un Mastella ormai ridotto a carpiato, tenta addirittura queste cose andavano dette il tua vita mea. L'altra sera il Mastella ha potuto ribattere governo sia l'opposizione e anche quella che li riguarda. Pastella si sfarinasse sotto gli d'iscriversi ai demolitori. Per 19 maggio 2006, quando fu salotto del Vespino di sinistra, con un frittomisto di rischia, lui sì, di far la fine di Anche Castelli nel 2002, occhi suoi e di milioni di poter dire un giorno di aver nominato ministro della dove nessuno s'era mai vittimismo: "Questo è Biagi e di tanti giudici quando trasferì il giudice telespettatori. Un suicidio fatto la Resistenza e meritarsi la Giustizia, e due mesi dopo, lamentato e dove non s'era mai odio"(come se fosse vituperati in vita e santificati Brambilla che processava politico in diretta. Fino a un medaglietta di antemarcia. quando mise il timbro del parlato di casta, anzi la casta la obbligatorio amarlo); "non da morti. Ma il caso De Berlusconi e Previti sul caso mese fa lo statista ceppalonico Succede sempre così, in Italia, governo Prodi faceva da padrona, pareva la andrò in esilio come Craxi" Magistris è rimasto nel vago, Sme, spiegò che il caso Sme sarebbe stato al tramonto di ogni regime. sull'indulto-inciucio, fossa dei leoni. Tutti contro (che peraltro era latitante); anche perché bisognava non c'entrava e la sua decisione soccorso,omaggiato dalla solita Chi l'ha combattuto dall'inizio, rovinando per sempre uno, al punto da far apparire "non farò la fine di Marco contestare a Mastella tutto quel era puramente tecnica: solo clacque e dai soliti ospiti amici, alla fine rischia di essere l'immagine dell'esecutivo. Ora quell'uno quasi simpatico. Biagi" (come se criticare e che non gli era stato mai che non ci credette nessuno e salvato con uno stacco travolto dal pigiapigia di chi si è tardi. Ora puzza tanto di Naturalmente le usanze della sparare fossero la stessa cosa e contestato, tutto insieme. Così da sinistra partirono commenti pubblicitario nel momento accalca all'uscita con l'aria di piazzale Loreto: all'amatriciana, casa non prevedono come se Biagi fosse stato lui ha potuto sostenere che "la durissimi che sarebbero perfetti dell'afasia, rifocillato da mute non esserci mai entrato. E deve si capisce, perché nella storia le contestazioni precise nè abbattuto sull'aereo di Stato e richiesta di trasferimento non anche ora sul caso De di cani sanbernardo, se del caso magari implorare pietà per i tragedie tendono a ripetersi in domande che inchiodino non in bicicletta); "lasciate riguarda l'inchiesta Why Not Magistris. Gli unici che munito di bombole a ossigeno. gerarchi caduti in mano ai forma di farsa.Da Pizzale Loreto l'ospite a rispondere sui fatti: stare i miei figli" (così può (dov'è indagato il premier e l'altroieri tentavano di metter L'altroieri, invece, nulla: neofiti dell' antiregime, che a Piazzale Loretta. 8 giovedì 27 settembre 2007 A Caserta perde la vita un operaio di 58 anni: s’accascia ed è scaricato al pronto soccorso IN ITALIA Due morti in due giorni nel cantiere del metrò Brescia: Franco precipita da un ponteggio, Vincenzo travolto da una frana nelle fondamenta La Cgil: nessuna protezione, violate le leggi. Subito lo sciopero di protesta

■ di Laura Matteucci / Milano L’AQUILA Giù dall’elevatore STRAGE Si chiama Franco Rizza, 52 anni Andrea aveva 25 anni appena compiuti, l’operaio che è morto ieri Andrea Di Pietranto- mattina a Brescia in via Bissolati, in un cantie- nio aveva 25 anni. È preci- pitato ieri mattina verso re per la realizzazione della stazione San Po- le 9 - a L’Aquila - da un’al- tezza di almeno dodici lo 1 della metropolita- ve avere conseguenze penali». Per Su- metri: stava lavorando sanna Camusso, segretaria della Cgil nel condominio «I Pini» e na. L’uomo, residen- Lombardia, il fatto che entrambi gli in- si trovava su un elevatore. cidenti siano avvenuti «in situazioni Secondo le prime ricostru- te a Capo di Ponte di evidente non applicazione delle zioni sembra non avesse norme sulla sicurezza rende sempre alcun sistema di sicurezza con la moglie e due più necessario procedere sul terreno e quando improvvisa- dei controlli e delle sanzioni alle azien- mente ha perso l’equili- figli, di 17 e 7 anni, si trovava su un de che non applicano la legge 626, ma brio è precipitato nel vuo- ponteggio a tre metri d’altezza quan- occorre anche che il governo si impe- to morendo sul colpo. do è precipitato al suolo, finendo poi gni al varo dei testi applicativi della Le indagini sono condot- schiacciato dall’impalcatura. Una rapi- legge delega, che senza i decreti attua- te dalla polizia e dagli da corsa all’ospedale, ma inutile. Era tivi rischia di non poter essere utilizza- ispettori dall’ufficio del la- dipendente dell’azienda subappaltatri- ta per combattere le morti sul lavoro». voro. Andrea era origina- ce Astaldi di Roma, che sta costruen- Il presidente della commissione Lavo- rio di Pescara, lascia la mo- do Metrebus di Brescia. Il cantiere di ro alla Camera, Gianni Pagliarini, fa glie e un figlio. A L’Aquila via Bissolati è stato posto sotto seque- appello anche alle imprese, perché «la stava lavorando per con- stro. smettano di stare a guardare». «Se to della ditta «ADP», In tragica sequenza, già martedì pome- ogni giorno in Italia muoiono quattro azienda specializzata nei riggio si era verificata un’altra morte persone nelle fabbriche e nei cantieri - lavori di sistemazione di bianca all’interno di un cantiere edile dice - non stiamo parlando solo di solai e tetti. in città, in via delle Grazzine. La vitti- una piaga: questa è un’emergenza so- Ad accorgersi dell’inciden- ma è Vincenzo Milini, 43enne. Era im- ciale. Il nuovo Testo unico sulla salute te e ad allertare i soccorsi, pegnato nello scavo delle fondamen- e la sicurezza sul lavoro è da pochi me- inutili, sono stati alcuni ta di un edificio, quando del terreno si diventato legge. Ma prendere atto colleghi della vittima che gli è franato addosso, e l’ha ucciso. che del lavoro delle istituzioni non ba- hanno trovato il compa- A Brescia, due morti in 24 ore. E non sta: occorre uno sforzo straordinario gno riverso a terra ormai sono nemmeno gli unici, un altro inci- anche da parte di tutti i soggetti sociali privo di vita. dente si è verificato a L’Aquila mentre interessati». Un cantiere edile Foto di Andrea Sabbadini a Caserta Domenico Barbato, operaio di 58 anni, è morto in seguito a un ma- lore improvviso che lo ha colto men- NAPOLI Licenziato il dirigente Ciro Crescentini: in solidarietà 120 colleghi hanno restituito la tessera, appello per il reintegro di 20 senatori della sinistra tre lavorava in un cantiere abusivo, in una zona periferica della città. Il corpo di Barbato è stato abbandonato vicino al pronto soccorso dell’ospedale loca- Via il sindacalista «duro» sulla sicurezza: scoppia il caso in Fillea le da due persone che si sono poi allon- tanate. I carabinieri della compagnia di S. Maria Capua Vetere hanno accer- ■ di Massimiliano Amato / Napoli chiedere la reintegra di Crescen- informato lo stesso, tant'è vero to della segreteria Fillea - sottoli- non poteva più esserci rappor- tato che l’operaio, sofferente da tem- tini, «sindacalista sempre in pri- che pochi giorni dopo ho trova- nea Sannino - ha chiuso una fa- to fiduciario tra di noi», taglia po di asma, si è accasciato improvvisa- «Mi hanno fatto fuori dopo 120 tra dirigenti, quadri inter- ma linea nel denunciare le gra- to una copia del mio esposto se di confronto avviata da mesi corto Sannino, che incassa la mente al suolo, per un malore, men- venticinque anni di militanza medi e semplici iscritti al sinda- vi e purtroppo frequenti irrego- sulla sua scrivania: un fatto di con il compagno Crescentini «totale solidarietà» di gran par- tre effettuava lavori insieme con altre perché ho sollevato il velo dalle cato si sono presentati in via To- larità nei cantieri edili in tema una gravità inaudita, che ho de- sulla necessità di una sua collo- te dei suoi colleghi di altre cate- due persone in un cantiere abusivo di tante sospette commistioni tra rino, quartier generale della di sicurezza e nella sua attività nunciato alla Procura della Re- cazione all'esterno della catego- gorie, dello stesso Gravano e proprietà di Francesco Ciano, cogna- l'Ispettorato del lavoro di Napo- Cgil regionale, stracciando le contro il mobbing esercitato pubblica». Da quel momento, ria dopo 25 anni di militanza». dei segretari delle cinque Came- to dei fratelli Domenico e Salvatore li e i vertici della categoria sulla tessere sotto gli occhi di Miche- nei confronti dei lavoratori». tra Crescentini e il suo capo si A Crescentini viene prospetta- re del Lavoro della Campania. Belforte, ritenuti capi dell’omonimo mancata vigilanza nei cantieri le Gravano, segretario confede- La storia è complessa e nasce, se- sviluppa un fitto carteggio: con- to un altro incarico, alla Cassa Tutti amareggiati dai tentativi clan camorristico. a rischio». «Accuse infamanti, rale campano. E 20 senatori del- condo la versione del sindacali- testazioni e controdeduzioni, Edile di Napoli. Ma il dirigente «di strumentalizzazione di una In seguito all’incidente di Brescia che bugie spudorate che rasentano la sinistra radicale, in testa i capi- sta rimosso, da un esposto che perfino un provvedimento di non ci sta: «Alla Cassa sarebbe vicenda interna a una categoria è costato la vita a Franco Rizza tutti i il Codice penale: il provvedi- gruppo di Sd Cesare Salvi, del egli inoltra all'Ispettorato del la- sospensione poi revocato in tut- meglio mandarci i figli e le ve- allo scopo di denigrare e svilire cantieri del Metrebus si sono fermati mento è figlio di un normalissi- Pdci-Verdi Manuela Palermi e voro il 30 ottobre 2006. Il diri- ta fretta. dove dei caduti sul lavoro. So- la storia e l'impegno di un inte- per uno sciopero indetto dalla Fillea mo turn over». In questo botta del Prc Giovanni Russo Spena, gente della Fillea, che da due an- Fino alla «botta» finale della set- no arrivati a offrirmi una buo- ro movimento sindacale». Più Cgil - l’organizzazione che raccoglie e risposta tra Ciro Crescentini, hanno firmato un appello per ni si occupa dello sportello timana scorsa. «Il provvedimen- nuscita di 150 mila euro: l'ho ri- o meno le stesse cose, che ovvia- gli addetti alle costruzioni, tra i più col- da tre giorni ex dirigente della mobbing, ha svolto un'indagi- fiutata. La verità è che doveva- mente da tutt'altra latitudine, piti dagli infortuni - e sostenuto anche Fillea Cgil di Napoli e Giovanni ne in molti cantieri della pro- no rimuovermi perché davo afferma Crescentini, che non da Cisl e Uil. Sannino, segretario generale Il sindacalista: vincia di Napoli, ravvisando nu- Il segretario generale troppo fastidio». «Falso: dalla molla: «La Cgil è la mia vita, ci Francesco Cisarri della Fillea di Brescia della categoria, è riassunta la merose irregolarità in materia storia della liquidazione a tutto sono entrato quando avevo so- ricorda che «da troppo tempo aspettia- querelle che da una settimana «Mi hanno offerto di sicurezza. «Non ha avvertito della Cgil regionale: il resto. La battaglia per la sicu- lo 22 anni, resterà sempre la ca- mo i decreti attuativi della legge dele- infiamma la Camera del lavoro 150 mila euro nessuno, facendo venir meno «È solo un turn over rezza e la legalità è nel dna della sa dei lavoratori e un movimen- ga sulla sicurezza». «L’iter parlamenta- partenopea. Crescentini è stato la collegialità delle decisioni e Fillea e della Cgil. A Napoli sia- to che si batte contro tutte le il- re deve accelerare - dice - È necessario rimosso dall'incarico con una di buonuscita, ho detto scavalcando il normale livello basta speculazioni mo parte civile in 28 procedi- legalità e le ingiustizie. Ci torne- aprire un serio confronto con gli im- raccomandata «a far data dal 24 di contrattazione con le impre- menti per infortuni sul lavoro, rò prima o poi, piaccia o meno prenditori, non si può risparmiare sul- settembre». Un licenziamento no: sono scomodo» se», sbotta Sannino. «Ma qual- infamanti» mortali e no. Con le cose che di- a Sannino: sarà un giudice a la sicurezza. Chi omette le norme de- che non è passato inosservato: cuno - replica Crescentini - l'ha ce, Crescentini conferma che reintegrarmi».

OGGI A ROMA Sei povero e occupi una casa popolare? Per la Cassazione non è reato Internet, summit La Suprema Corte riconosce il «bisogno primario» dell’abitare. Ferrero e i sindacati: grande civiltà. Ma Confedilizia punta i piedi: non è stato sancito nulla per una nuova ■ di Massimo Solani lando con rinvio la sentenza di del ministro della Solidarietà So- ni, che per bocca del segretario condanna spiegando che «ai fini ciale Paolo Ferrero secondo il qua- Luigi Pallotta l’ha definita la «di- Carta dei diritti Il diritto alla casa è un «bisogno della sussistenza dell’esimente le la pronuncia della Suprema mostrazione che oramai l’emer- primario» e pertanto occupare dello stato di necessità previsto Corte «fissa un punto fermo di genza sul fronte abitativo è fortis- ■ Un Forum internazionale sui abusivamente un alloggio se si è dall’art.54 del codice penale, rien- grande civiltà nei diritti sociali sima». «Le fasce più deboli della diritti di Internet, organizzato in stato di grave indigenza, so- trano nel concetto di danno gra- delle persone e rende obbligato- popolazione - ha spiegato il segre- dal ministro per le Riforme e le In- prattutto se con un figlio minore ve alla persone - si legge nella sen- ria una decisa svolta nelle politi- tario - non riescono più a far fron- novazioni nella pubblica ammi- a carico, non è da considerarsi re- tenza - non solo la lesione della vi- che sulla casa che in questi ultimi te al pagamento dell’affitto e non nistrazione Nicolais e dal sottose- ato. Lo ha stabilito ieri la Corte di ta o dell’integrità fisica, ma an- anni non hanno tenuto in nes- trovano un’abitazione che ri- gretario Magnolfi: si apre oggi a Cassazione accogliendo il ricorso che quelle situazioni che attenta- sun conto il diritto delle persone sponde alle esigenze della fami- Roma, nella sala della Promoteca di una donna romana che, assie- no alla sfera dei diritti fondamen- all’abitare». Soddisfatto anche il glia e del reddito familiare». Di se- del Campidoglio, con inizio alle me al figlioletto, aveva preso pos- tali della persona». Pertanto, han- Sunia, il sindacato degli inquili- gno opposto, invece, la reazione 9. L’iniziativa, alla quale parteci- sesso di una casa dell’Iacp (edili- no sottolineano i giudici di Piaz- del presidente della Confedilizia peranno il sindaco di Roma Vel- zia popolare) e che era stata de- za Cavour, «entrano in tale previ- Corrado Sforza Fogliani, secondo troni e l’onorevole Casini, nasce nunciata per occupazione abusi- sione anche quelle situazioni che Uno stabile occupato Foto Omniroma Sentenza sul caso il quale «la sentenza della Cassa- dalla cooperazione con le Nazio- va. Accusa per cui a febbraio del minacciano solo indirettamente zione non ha sancito «nessun ni Unite e il Segretariato dell’Igf. 2005 era stata condannata in pri- l’integrità fisica del soggetto in della persona». Nel caso specifico minore. Annullata quindi con di una donna che particolare principio» in quanto «Sono maturi i tempi - sostiene mo grado, sentenza poi confer- quanto si riferiscono alla sfera dei poi, secondo la Cassazione, i giu- rinvio la sentenza, anche se tuta aveva preso possesso «ha solo annullato la sentenza Magnolfi presentando l’appunta- mata in appello, al pagamento di beni primari collegati alla perso- dici che si sono espressi sulla que- via il Comune di Roma potrà agi- d’appello e ha rinviato alle corti, mento - per definire un Internet una multa di 600 euro. nalità, fra i quali deve essere ri- stione hanno «totalmente omes- re in sede civile per rientrare in di un appartamento per un esame, se in concreto sus- Bill of Rights, una Carta dei dirit- Gli “ermellini” invece hanno ac- compreso il diritto all’abitazione so qualsiasi indagine» per verifi- possesso dell’appartamento. sista o meno quello stato di neces- ti, condivisa a livello internazio- colto ieri il ricorso della donna in quanto l’esigenza di un allog- care le effettive condizioni del- Una sentenza, quella della Cassa- dell’Iacp a Roma sità che porta alla costrizione e nale, che garantisca apertura, li- (sentenza numero 35580) annul- gio rientra fra i bisogni primari l’imputata e le esigenze del figlio zione, che ha trovato gli applausi che è previsto dalla normativa». bertà e sicurezza di Internet». IN ITALIA 9 giovedì 27 settembre 2007 La difesa di Alberto: G8, sulla commissione riparte il «fuoco amico» «Quello sulla bici Prima seduta dopo l’estate: e subito Idv e Udeur si schierano con la destra non è sangue» ■ / Roma È ANCORA SCONTRO in capogruppo di Popolari-Udeur in commissione Affari Costitu- commissione affari costitu- zionali - Ho espresso il mio pare- Garlasco, i legali del fidanzato di Chiara: «Sta male» zionali sul disegno di legge re contrario a questa proposta per l’istituzione di una com- perché, ritenendo necessario compiere un’indagine parla- Per il pm deve restare dentro, oggi l’interrogatorio missione di inchiesta sui fatti del mentare sugli avvenimenti, non G8. Alla prima seduta in cui si è si può però procedere in una so- tornato ad affrontare il testo di la direzione. Ovvero non si può ■ di Marco Tedeschi / Pavia fosse così, vi sarebbe la possibilità legge presentato da Gianclaudio premettere al lavoro della Com- del ricorso al tribunale del riesa- Bressa (Ulivo) per la creazione di missione di inchiesta che gli ec- me. «Ma i tempi - teme Alberto, co- un organismo monocamerale, cessi siano stati compiuti solo PRIMO VERDETTO Alberto Stasi, chiuso in me ha confessato a don Florindo - infatti, la maggioranza si è di dalle forze dell’ordine». Parole si- sarebbero lunghi». nuovo spaccata con l’Italia dei mili a quelle usate da Jole Santel- una piccola cellula del carcere di Vigevano, Un’altra notizia riguarda il tentati- Valori e l’Udeur che si sono li secondo la quale «il rifiuto da vo di vandalismo contro la tomba schierate con l’opposizione, che parte del relatore di accogliere le dove trascorre il tempo leggendo, saprà oggi di Chiara, la tomba di famiglia nel che accusa il relatore di aver pro- proposte di modifica di forza ita- cimitero di Pieve Albignola. Alcu- dotto un articolato che, per usa- lia, che chiedevano di accertare pomeriggio se dovrà restare in carcere o po- ne persone hanno bloccato il ma- re la parole di Jole Santelli (Fi), la verità ma in tutte le direzioni lintenzionato, un giovane disoccu- «condanna le Forze dell’ordine e compresi gli orrori e i misfatti trà tornare a casa. Du- quanto sostenuto dal legale, «tran- pato con problemi psichici. assolve e santifica il movimento dei manifestanti di genova, è un quillo e sereno». «La cella è piccola Inaspettatamente sulla vicenda di dei “no global”». Tutto questo, atto politico gravissimo». Una rante la mattina, dalle - ha proseguito don Florindo - Garlasco, è intervenuto con un ar- nonostante l’ultimo testo sia già posizione ben strana, sicuramen- L'ho visto seduto sul letto con da- ticolo su la Stampa, il professor Car- Alberto Stasi trasportato dai carabinieri di Vigevano Foto Ansa una versione “alleggerita” rispet- te più realista del re visto che 10, verrà interrogato vanti un libro». Il cappellano con lo Federico Grosso, che fu il primo to alle proposte iniziali. quasi tutte le sigle sindacali della Alberto non ha parlato nè di Chia- difensore di Annamaria Franzoni. «È indubbio che in occasione polizia si sono da tempo schiera- dal Gip Giulia Pavon, ra nè dei genitori della ragazza uc- Il professor Grosso sottolinea le si- del G8 di Genova si siano verifi- te senza problemi a favore della cisa. Con il cappellano, Alberto ha militudini tra una vicenda giudi- CORTE COSTITUZIONALE cati fatti gravi rispetto a cui non creazione della commissione di alla quale toccherà decidere la con- ripetuto la sua innocenza: si augu- ziaria e l’altra. In particolare, sotto- Abu Omar, ammissibile il ricorso dei pm di Milano si può far finta di nulla e tuttavia inchiesta parlamentare. «Il testo valida del fermo e della custodia ra che «la cosa si risolva in fretta» e linea come la strada verso una veri- così come formulata è inaccetta- Bressa - ha invece dichiarato il ca- cautelare, come ha sollecitato il che perlomeno gli vengano con- tà processuale attendibile potreb- La Corte Costituzionale avrebbe dichiarato ammissibile il bile la proposta di Bressa - ha pogruppo del Prc in commissio- pubblico ministero Rosa Muscio cessi gli arresti domiciliari. Non be essere ancora lunga. Ed elenca ricorso contro la presidenza del Consiglio presentato dalla Pro- commentato Francesco Adenti, ne Affari Costituzionali di Mon- (la richiesta è stata presentata pro- alcuni motivi: che non sia stata tro- cura di Milano per chiedere l'annullamento dei documenti tecitorio Graziella Mascia, prima prio ieri, controfirmata dal Procu- vata l’arma del delitto, che noin con cui l'esecutivo ha comunicato l'esistenza del segreto di Sta- firmataria di una delle vecchie ratore della Repubblica di Vigeva- Dal gip discussione per via sia un movente e che non sia to sulle extraordinary rendition e sulla vicenda del sequestro La Cdl trova alleati proposte di legge - è equilibrato no, Alfonso Lauro, e conla richie- stata accertata una patologia in dell'ex imam Abu Omar. Inammissibile, invece, un secondo ri- e coerente mentre l’atteggiamen- sta sono giunti sul tavolo del Gip la convalida del fermo grado di spiegare razionalmente la corso, di analogo tenore, presentato dall'ufficio del gip di Mila- contro il testo Bressa to tenuto dalle destre sulla com- gli atti relativi alle indagini). e della «custodia» commissione dell’omicidio, la no. La decisione nel merito avverrà tuttavia nei prossimi mesi Anche se i sindacati missione G8 è strumentale e I difensori di Alberto, Giuseppe “fragilità” di quella traccia reperita (la data non è stata ancora fissata). Il ricorso della procura di Mi- controproducente. Crediamo Colli e Angelo Giarda, hanno ri- Tentativo di profanare sul pedale della bicicletta, Anche a lano ammesso ieri dalla Corte sarà presumibilmente discusso di polizia dicono che un'indagine accurata su sposto al fermo del loro assistito questi dubbi dovrà rispondere og- assieme al conflitto sollevato la scorsa primavera dal governo quei giorni - ha concluso - possa con una mossa prevedibile: ne la tomba della vittima gi il gip interrogando Alberto Sta- Prodi per presunta violazione del segreto di Stato da parte della sì all’inchiesta... solo fare bene alle nostre forze hanno chiesto la scarcerazione, de- si. magistratura milanese. dell’ordine». positando ieri una memoria difen- siva (cinque pagine con allegata una relazione del consulente di parte, il professor Francesco Maria Avato). Non sussistono, secondo i legali, le ragioni per la «custodia cautelare». Soprattutto non esiste- Forza Nuova, taniche indendiarie e coltelli contro il centro sociale rebbe la ragione principale, il peri- colo di fuga. Alberto Stasi - sosten- Rimini, sventato un assalto al «Paz»: fermati 11 estremisti di destra, sequestrati 14 litri di liquido infiammabile e armi gono i suoi difensori - non ha mai pensato alla fuga. Un’altra giustifi- cazione per la scarcerazione stareb- ■ di Samuele Lombardo sabetta Melotti della Dda di Bolo- bile. Con un blitz durato appena e legalità, scagliandosi contro una calza di nylon. Non solo. smesso di indignarsi e che lotta- be, secondo l’avvocato Colli che ie- gna, undici aderenti alla forma- venti secondi, lunedì notte i ca- tutto e tutti, dagli omosessuali ai Nella disponibilità del gruppo no quotidianamente contro le ri ha fatto visita al suo assistito, nel- LA TENSIONE era alta da zione di estrema destra Forza rabinieri hanno fermato i neofa- musulmani, dalla giunta di cen- c'era anche nastro da imballag- logiche fasciste». I fermi, oltre le condizioni di salute: «Alberto Nuova. scisti al termine di una riunione trosinistra ai disobbedienti del gio e isolante, sette metri di cor- che nei confronti di Bonelli, so- sta male», ha detto lasciando il pe- mesi. Prima le molotov, poi Le accuse sono concorso in ten- nell'abitazione del responsabile Paz. I carabinieri li hanno visti sa- da, un cavo di metallo lungo più no stati disposti per Camillo Bor- nitenziario di Vigevano. tato incendio e tentato seque- provinciale di Forza Nuova, Ce- lire a bordo di tre auto, poi seque- di mezzo metro con tre viti in ac- riello, 67 anni, di Rimini; An- Nel merito degli esiti delle indagi- le auto incendiate. Infine le stro di persona, aggravato dal nu- sare Bonetti, 33 anni. Si erano strate. Non hanno avuto dubbi: ciaio sporgenti inserite all'estre- drea Ceschi, 35 anni, riminese; ni, i difensori di Alberto contesta- svastiche dipinte durante la mero dei partecipanti e dall'aver riuniti in quell'appartamento co- alcuni di loro indossavano già il mità. Salvatore Fabio Consoli, 22 an- no uno dei principali elementi di agito con finalità di terrorismo e me loro abitudine per discutere passamontagna. Sgomenti i ragazzi del Paz, che ni, di San Leo (Pesaro-Urbino); colpevolezza: le tracce di sangue notte perché fosse chiaro di eversione dell'ordine demo- di «politica». Dalle parole han- Le perquisizioni hanno permes- parlano di «strategia della tensio- Adamo Conti, 26 anni, di Coria- sulla sua bicicletta. Tracce che ri- da chi, «i comunisti», dove- cratico. Per analoghe ipotesi di no poi deciso di passare all'azio- so di rinvenire foto, cartografia e ne»: «I fatti accaduti sono di una no (Rimini); Luca Donati, 20 an- conducono sì al dna di Chiara, ma reato sono stati controllati, e in- ne, convocando altri ragazzi, gli uno schizzo degli interni della se- gravità tale che crediamo sia ne- ni, di Rimini; Alberto Fabbretti, che non è certo siano di sangue. Se- vano guardarsi. I ragazzi del labo- dagati in stato di libertà, due mi- stessi che nei mesi scorsi erano de del Paz, tre taniche con circa cessaria una risposta popolare di 25 anni, di Sogliano sul Rubico- condo il consulente di parte, in- ratorio occupato Paz, centro so- nori, semplice manovalanza scesi in piazza chiedendo ordine 14 litri di nitro-diluente antineb- tutti coloro che non hanno ne (Forlì-Cesena); Antonio Mo- somma, le tracce biologiche «com- ciale alle porte di Rimini, da tem- pronta però a rispondere «pre- bia, altamente infiammabile, robianco, 26 anni, residente a Ri- patibili» con il dna della ragazza po sapevano di essere obiettivi sente». quattro ricetrasmittenti, tre pi- mini; Pasquale Rubbera, 22 an- uccisa potrebbero essere sudore e sensibili. Avevano intensificato i I neofascisti stavano progettan- Bloccati mentre stole a gas con altrettante bom- Trovati 3 contenitori ni, residente a Cesenatico (For- saliva e potrebbero essersi deposi- turni di vigilanza, denunciato le do un'irruzione all'interno del bolette e una scatola di piombi- lì-Cesena); Mirco Ottaviani, 20 tate in qualsiasi momento: «Chia- intimidazioni. Quello che non «Laboratorio occupato Paz» con salivano in auto per ni, una pistola a salve, dieci col- di nitro-diluente anni, di Verucchio (Rimini); Ni- ra - sostengono - quella bicicletta si sarebbero mai immaginati era l'intenzione, secondo le indagi- compiere il blitz: telli a serramanico, due tirapu- Volevano anche colò Severini, 19 anni, di San l’ha utilizzata più volte». che ci fosse qualcuno pronto a ni, di sequestrare temporanea- gni, due catene di ferro, due ba- Leo. Nei confronti di Conti i ca- Anche ieri mattina Alberto ha in- spingersi più in là, fino al seque- mente l'unica persona presente avevano anche stoni in legno, due pugnali, tre sequestrare rabinieri hanno proceduto an- contrato il cappellano del carcere, stro di persona. Glielo hanno stabilmente all'interno del cen- manganelli, ma anche tre baio- che all'arresto in flagranza per don Florindo, che ha confidato di spiegato i carabinieri di Rimini tro sociale, e di danneggiare poi catene e manganelli nette, due piedi di porco, un ta- una persona del Paz detenzione a fini di spaccio di averlo trovato, a differenza di fermando, su decreto del Pm Eli- l'edificio con liquido infiamma- glierino, due passamontagna e tre grammi e mezzo di cocaina. Perugia-Assisi, la marcia della pace «svolta» sui diritti umani. Ma è polemica Il 7 ottobre il movimento sfilerà contro «l’antipolitica». Ma Zanotelli contesta: troppo soft, così si levano dall’imbarazzo i deputati. Strada: ci va chi appoggia la guerra in Afghanistan

■ di Toni Fontana costringono i promotori da un retto) che «sarà la marcia con- «per la giustizia e per la pace», Don Ciotti ed esponenti storici umani. Anche Zanotelli sarà co- lato a difendere gelosamente la tro l’antipolitica e contro la ma- per la prima volta non compa- del pacifismo come Lisa Clark munqne presente alla marcia, Sul sito perlapace.it il conto alla «forza e l’autonomia del movi- la politica, una marcia contro re però nel titolo principale. hanno aderito invece all’impo- mentre Gino Strada non si farà rovescia è iniziato da mesi e ieri mento dai partiti» - come ci di- l’indifferenza che non dà pa- «Non è affatto vero che la mar- stazione della manifestazione. vedere: «Li - ci dice il chirurgo il numero “-11” era ben visibi- ce Flavio Lotti, organizzatore ce». Anche il titolo principale cia del 7 ottobre non sarà per la Altri come Enrico Euli, docente di Emergency - ci sarà anche le. Tanti sono, o meglio erano del corteo, dall’altro ad incalza- ha subìto, non senza scossoni e pace - dice Lotti - chi sostiene ed esponente dei movimenti gente che appoggia l’occupazio- ieri, i giorni che mancano mar- re la politica come mai era avve- polemiche, una modifica. La questo non capisce che quan- non violenti ha addirittura defi- ne dell’Afghanistan. Noi siamo cia Perugia-Assisi. Sul sito le ade- nuto in passato. «Vogliano sa- marcia è infatti dedicata a «tut- do parliamo di diritti umani in- nito «una svolta sinistra» la de- contro la guerra punto e ba- sioni riempiono già una decina pere se i partiti si impegnano ti i diritti umani per tutti». Gli tendiamo quelli civili, econo- cisione di puntare sui diritti sta». di pagine. Oggi gli organizzato- ad attuare politiche di pace» - organizzatori negano che (co- mici, sociali e culturali. Quello ri (Tavola della Pace, coordina- dice Lotti che oggi, dopo la con- me ha scritto il Corriere della Se- della pace non può essere un mento Enti Locali) illustreran- ferenza stampa, guiderà la dele- ra, poi smentito) la parola «pa- concetto scontato e generico, i no i contenuti e gli obiettivi del- gazione dei pacifisti nella sede ce» sia stata abolita. Non si trat- diritti umani sono il sale della l’iniziativa che si annuncia di- del Partito Democratico dove ta di una futile disquisizione pace». versa da tutte le altre ed è prece- sarà ad attenderli Rosy Bindi. La marcia Perugia Assisi Foto Ap sulle parole, ma di una questio- Ma questa scelte non sono av- duta da un intenso e vivace di- Gli inviti al confronto sono sta- ne che attiene alla natura stessa venute in modo indolore. Alex battito. La sfilata avverrà a po- ti recapitati a tutti, ma la destra con Walter Veltroni. Alla politi- del movimento pacifista che - Zanotelli, il missionario combo- chi giorni dalle primarie del Par- considera i marciatori di Assisi ca i pacifisti chiedono risposte si dice negli ambienti perugini - niano, ha scritto infuocate lette- tito democratico, a poche setti- «nipotini di Stalin»e non ha ri- (spese militari, finalità e durata sta cercando una «nuova iden- re su Nigrizia ed è convinto che mane dalla manifestazione del sposto. Domani la delegazione della missione in Afghanistan) tità». «Il titolo completo - dice la scelta in favore dei diritti 20 ottobre e nell’Italia alle pre- si confronterà con Giordano, e a Beppe Grillo non fanno Lotti - è “marcia Perugia-Assisi umani rappresenti un «modo se con il ciclone Beppe Grillo. Diliberto e Mussi. Per il 2 otto- sconti. Negli inviti recapitati per la giustizia e la pace, tutti di- per togliere dall’imbarazzo tan- Tutti questi fatti pesano perché bre è in agenda un incontro nelle redazioni si legge (in ne- ritti umani per tutti». Lo slogan ti politici». Il Gruppo Abele di 10 giovedì 27 settembre 2007 In piazza 100mila persone Un bonzo è stato ucciso che si sono divise in cortei da un colpo d’arma diversi per aggirare da fuoco mentre tentava lo schieramento dei militari PIANETA di disarmare un soldato Scatta la repressione, strage in Birmania La polizia spara sui monaci e sui civili che protestano pacificamente contro il regime: almeno 6 morti «I religiosi pestati con i bastoni». Centinaia di arresti. Paura per Aung San Suu Kyi

■ di Gabriel Bertinetto Suu Kyi sarebbe state trasferita la sua villa sul viale dell’Univer- agenti avevano rimosso le bar- allentare la tensione, oppure ad una possibile fronda inter- dalla casa in cui vive da anni sità. ricate per consentire a un cor- come un autentico segnale di na. Purtroppo ciò che è accadu- agli arresti domiciliari e rin- L’edificio è completamente iso- teo di duemila bonzi di percor- apertura. to ieri sembra smentire questa LA VIOLENZA DELLE ARMI contro la pa- chiusa in un carcere. La «zia lato da sbarramenti vigilati dal- rere il viale sino al cancello del- Nel secondo caso, evidente- ipotesi. Suu», com’è affettuosamente la polizia, e nessuno può avvici- la residenza di Aung San Suu mente si poteva ritenere che Quando la notte è scesa su Yan- cifica protesta del popolo birmano. La giun- chiamata dai connazionali, narsi a meno di duecento me- Kyi. Than Swhe e i duri del regime gon, le strade si sono svuotate. premio Nobel per la pace e lea- tri. Era stato un evento davve- Non solo, la coraggiosa leader fossero in difficoltà di fronte In giro rimanevano solo i mili- ta militare ha compiuto la scelta che si teme- der riconosciuta del movimen- ro inconsueto, per non dire dell’opposizione aveva potuto tari. A presidiare gli incroci, a to per la democrazia, sarebbe unico, ciò che era accaduto la affacciarsi in strada e salutare i perlustrare le vie a bordo delle va. E ci sono già le prime vittime, da tre a sei dunque ancora prigioniera nel- settimana scorsa, quando gli manifestanti. Un incontro ba- Manifestazioni camionette. Lo stesso accade- gnato dalle lacrime di tutti i va nelle altre città in cui di gior- secondo le fonti. presenti, commossi e pieni di si sono svolte no la gente aveva sfidato divie- speranze in qualche positivo anche in altre città ti e intimidazioni, sciamando Grandi folle si erano cambiamento incombente sul per le strade. A Mandalay co- futuro del Paese. da Mandalay me a Sittwe. A differenza di riversate anche ieri L’episodio era stato variamen- quanto accaduto a Yangon co- te interpretato, come un sem- a Sittwe munque, dalle altre città non nelle strade di Ran- plice tentativo delle autorità di erano stati segnalati incidenti. goon (Yangon), l’ex-capitale. Ma stavolta in attesa c’erano LE TESTIMONIANZE DA RANGOON soldati e poliziotti, che aveva- no già preso posizione al calare della notte precedente. Per di- «Impedite alla polizia di ucciderci» sperdere i manifestanti li han- no caricati e picchiati con i ba- stoni. Hanno scagliato gas la- Su internet le voci della protesta crimogeni. Hanno sparato pro- iettili in aria a scopo intimida- torio. E in qualche caso eviden- ■ di Cinzia Zambrano rezza faccia qualcosa, e metta la temente hanno abbassato la giunta sotto pressione». mira e sparato ad altezza d’uo- «La polizia sta sparando gas lacri- dall'India. «Grazie alla tecnologia, la situa- mo, anche se le circostanze in mogeni e picchiando brutalmen- «Le forze di sicurezza hanno usa- zione è completamente diversa. cui alcuni dimostranti sono ri- te i monaci. Centinaia di migliaia to gas lacrimogeni e hanno spara- Tutto il mondo può seguire, gra- masti uccisi non sono chiare. di bonzi, studenti e civili sono ter- to in strada per disperdere i mona- zie a Internet, quanto sta accaden- Stando ad una fonte governati- rorizzati. Aiutateci, impedite loro ci. Ho visto gente scappare da do in Birmania», spiega Said Win, va, che ha chiesto l’anonima- con ogni mezzo di ucciderci». Shwedagon per sfuggire ai colpi redattore capo di Mizzima News. to, una delle vittime è un bon- Sembra quasi di sentirlo l’accora- di arma da fuoco. Loro (le autori- Spiega Aung Din, direttore di «US zo ucciso da un colpo d’arma to appello di Hlans, una delle tan- tà) hanno iniziato a sparare», rac- Campaign for Burma», un grup- da fuoco mentre tentava di di- te voci che dalla Birmania, percor- conta un altro testimone. «Al- po di opposizione al regime mili- sarmare un militare. Altri due rendo in pochi secondi migliaia l’una una coda silenziosa e ordi- tare che ha sede a Washington: religiosi sono stati selvaggia- di chilometri, arriva sul sito della nata di diverse migliaia di mona- «Nel 1988, non avevamo questi Bbc. Grazie a Hlans, a Win, a ci è passata in fondo alla strada do- mezzi. Nessuno nel mondo era al Cherry, la protesta dei monaci v’è il mio ufficio», scrive Win da corrente delle prime manifesta- Fra gli arrestati un buddisti corre anche su internet. Rangoon sulla Bbc. «Non si senti- zioni. C’è chi manda foto, chi descrive va alcun rumore, era una marcia Questa volta, il mondo intero ne attore comico, Zaganar una Rangoon in assetto militare, calma e determinata. Il traffico si è informato, che differenza!». «I e un politico noto chi racconta di pestaggi selvaggi ferma, la gente si unisce ai mona- birmani sono coscienti che stavol- ai danni dei pacifici bonzi. Testi- ci in marcia». Un altro testimone, ta il mondo li guarda e che non so- per le sue posizioni monianze che, grazie al potere anonimo, riferisce che «almeno no isolati», ha raccontato un coo- della Rete, bypassano le maglie 200 monaci sono stati portati via perante italiano contattato dall' moderate, Win Maing della censura e in tempo reale fan- dalla polizia». Mentre Cherry fa Agi, residente da più di un anno a no sapere al mondo quello che sapere che «la polizia ha picchia- Rangoon, che per ragioni di sicu- sta succedendo nel Paese. Alme- to monaci e monache» e che la rezza ha chiesto di rimanere ano- mente pestati fino a morirne. no finora. Perché da ieri, la morsa città «è piena di poliziotti in bor- nimo. «Ovviamente, pur contan- Secondo fonti ospedaliere i del regime si è abbattuta anche su ghese». «Sono amareggiato per il do sulle proprie forze, sperano morti in totale sono quattro. internet: la velocità di connessio- nostro paese» dice Kyi Kyi ancora che i militari siano bloccati anche Ma alcuni esuli birmani han- ne nel Paese è stata rallentata e a su Bbc «perché siamo sotto il con- da interventi esterni, ma il fatto no raccolto informazioni se- Rangoon la gran parte degli inter- trollo di questa maledetta giunta. che la notizia rimbalzi su radio, tv condo cui le vittime sono sei. net-caffè -presi d’assalto dagli stu- Non abbiamo armi, vogliamo la e giornali via internet può aiutare I primi incidenti sono scoppia- denti- è stata chiusa. Lo riporta pace, un futuro migliore e demo- a fare pressione sui militari, pa- ti verso mezzogiorno. Le forze Mizzima News, uno dei siti dell' crazia». Poi si rivolge all’Onu: ventando l'accusa di crimini con- di sicurezza hanno attaccato opposizione in esilio, che opera «Speriamo che il consiglio di Sicu- tro l'umanità». con i manganelli e i lacrimoge- ni un gruppo di circa settecen- to persone che si stavano radu- nando presso la pagoda Shwe- dagon, la più famosa di Rango- on, quella da cui sono partiti I dodici generali che tengono quasi tutti i cortei dei giorni scorsi. La stessa scena si è ripetuta po- co più tardi vicino ad un secon- in ostaggio un Paese in miseria do tempio, quello di Sule, do- ve stava confluendo un’altra marcia di oppositori. In questo Li guida Than Shwe. Il regime ha cancellato l’unica caso erano quasi tutti monaci. A differenza delle manifesta- libera elezione che aveva dato la vittoria a San Suu Kyi zioni dei giorni scorsi la com- Foto Ansa pattezza della protesta si è spez- zettata in una molteplicità di raduni e processioni. Un evi- ■ di Gabriel Bertinetto con effetti inflattivi a cascata che han- tanta, la leadership della contestazio- late dai militari. La corruzione ed il dente adattamento alla massic- no trasformato in un inferno la vita ne anti-regime sembra però più solida. mercato nero sono armi quotidiane di cia presenza di uomini in uni- DODICI APOSTOLI dell’oppres- unico che si chiamava socialista ma quotidiana dei birmani. La rivolta creb- Non solo perché l’avanguardia del mo- sopraffazione da parte degli uni, e so- forme pronti ad impedire sul era essenzialmente votato ad assicura- be d’intensità fino alle tragiche giorna- vimento non è limitata ai giovani ed pravvivenza da parte degli altri. L’inef- nascere qualunque assembra- sione militare vigilano sulla mise- re il dominio del capo e la prosperità te del settembre 1988: tremila morti. agli studenti, ma comprende la mag- ficienza e l’impopolarità delle autorità mento. Pare comunque che ria del popolo birmano, assicuran- dei suoi intimi, il potere ha semplice- La forza del movimento democratico gioranza dei monaci. Ma anche per- raggiunge livelli tali da rendere logica- complessivamente i cittadini done la perpetuazione. Sono i mente cambiato di clan, senza uscire impose ugualmente ai militari di con- ché in tutti questi anni di attività politi- mente attuale non da ieri l’ipotesi di che hanno partecipato alla mo- dai confini della casta in divisa. vocare libere elezioni. Salvo poi vanifi- ca clandestina, l’opposizione interna si un crollo del regime. Gli unici strumen- bilitazione anti-regime siano membri del «Consiglio di Stato per la Anche allora, nel 1987, quando il regi- carne l’esito, che aveva premiato la Le- è organizzata ed ha costruito legami so- ti che restano in mano a Than Shwe e stati almeno centomila. pace e lo sviluppo», la giunta che gover- me fu scosso da lidi con i dissidenti fuggiti all’estero. Le soci, oltre a una capillare rete di rappor- Testimoni riferiscono che cir- na con pugno di ferro su una nazione forti proteste po- informazioni e le immagini che arriva- ti clientelari, sono evidentemente i fu- ca duecento manifestanti so- di 57 milioni di persone, quasi nume- polari, l’origine Rispetto alle proteste no in questi giorni da Rangoon, Man- cili e le carceri. Ma già da tempo sem- no stati arrestati. Un diplomati- rosa come l’Italia, ma distribuita in un del malcontento dalay, Sittwe e le altre città in cui la fol- brano consapevoli dell’isolamento in co straniero ha raccontato che territorio grande oltre due volte il no- fu di natura eco- della fine degli anni 80 la quotidianamente scende in strada cui si trovano. La decisione stessa di tra- la metà di loro sono monaci. stro. nomica. Da un la leadership della dimostrando contro la dittatura, sono sferire segretamente la capitale da Ran- Fra gli arrestati anche due note Li guida il generale Than Shwe, coadiu- giorno all’altro il frutto di questi rapporti che né la cen- goon in una nuova città costruita a personalità che pur non aven- vato dal vicepresidente e suo pari gra- regime aveva sva- contestazione anti-regime sura né il pericolo costante dell’arresto 400 chilometri di distanza nel mezzo do un ruolo dirigente nella pro- do nelle forze armate Maung Aye. So- lutato la mone- e della violenza riesce a spezzare. della jungla, Naypidaw, sembra deriva- testa, avevano espresso il loro no loro i massimi responsabili della ro- ta, gettando nel- sembra più solida Benché ricca di risorse naturali, dal pe- re proprio da questa sindrome di accer- favore. Sono un attore comi- vina di un Paese che già alla fine degli la disperazione trolio al gas, al legno, al rame, alle pie- chiamento. Se per loro le cose andasse- co, Zaganar, molto noto in Bir- anni ottanta aveva inutilmente cerca- milioni di cittadi- tre preziose, Myanmar continua ad oc- ro male, potrebbero tentare un’ultima mania, e un politico conosciu- to di scrollarsi di dosso il pesante fardel- ni che si vedevano defraudati dei già ga nazionale per la democrazia guidata cupare i primi posti nelle graduatorie disperata resistenza dalla loro roccafor- to per le sue posizioni modera- lo della dittatura. Ritiratosi sotto la magrissimi risparmi. Similmente lo da Aung San Suu Kyi, sciogliendo il Par- dell’indigenza. Il 26% della popolazio- te di Naypidaw. Intanto provano anco- te, Win Maing. pressione della protesta popolare Ne scorso agosto, senza alcun preavviso, il lamento e incarcerando i leader della ne vive sotto la soglia della povertà. ra una volta con la violenza a ricacciare Non hanno trovato conferma Win, il generale che aveva annientato governo ha raddoppiato i prezzi della Nld. Gran parte della produzione industria- indietro il mare della collera popolare le voci secondo cui Aung San la Birmania nella morsa di un partito benzina e quintuplicato quelli del gas, Diversamente dalla fine degli anni ot- le è in mano ad aziende statali control- che si sta sollevando contro di loro. PIANETA 11 giovedì 27 settembre 2007

SIT IN A ROMA Walter Veltroni: non lasciamoli soli

ROMA Oggi pomeriggio alle 18.30 in piazza del Campidoglio ci sarà una nuova manifestazione di solidarietà con il popolo birmano durante la quale sarà esposta la foto di Aung San Suu Kyi sul Palaz- zo Senatorio. A promuove- re l'iniziativa, come acca- duto per la manifestazione di martedì scorso, è il Co- mune di Roma. Veltroni ha rivolto a tutti il suo app- pello: «Quello birmano è un regime orrendo, la quintessenza del peggio. Mi rivolgo ai sindaci: orga- nizzate veglie, fiaccolate, manifestazioni. Non lascia- mo solo chi, dall'altra par- te del mondo, sta combat- tendo per una libertà che dobbiamo sentire anche nostra». «Il Pd - ha conclu- so - deve essere un partito che, se sente cose come quelle che stanno avve- nendo in Birmania, non deve voltare le spalle». Due immagini delle marce di protesta a Rangoon Foto Ap «L’Onu fermi il massacro» Ban invia un emissario a Rangoon. Gli Usa e la Ue chiedono sanzioni più dure Ma il Consiglio di sicurezza, riunito d’urgenza, non decide nessuna misura

● ● ■ di Umberto De Giovannangeli HANNO DETTO Brown. Ma di quel «mondo» non sembra far parte la Russia: Mosca valuta infatti come «affari inter- RAFFORZAMENTO DELLE SANZIONI ni» le manifestazioni di protesta Ban Ki moon Gordon Brown Romano Prodi in Myanmar e ritiene contropro- politiche ed economiche contro la giunta mili- ducente ogni tentativo di interfe- «Rinnoviamo il nostro «Il mondo intero «Stiamo promuovendo renza da parte della Comunità in- tare se proseguirà sulla strada della violenza. appello alle autorità osserva il Paese tutte le iniziative ternazionale. Rientrato a Roma dopo il suo in- Maggiore sostegno al primo ministro del go- a dare prova di le violazioni dei diritti per far cessare tervento alle Nazioni Unite, Ro- mano Prodi, ha espresso «la sua verno birmano in esi- Casa Bianca ha definito «molto in- moderazione e umani non saranno le violenze e far più viva preoccupazione per quietanti» le notizie provenienti intraprendere il dialogo» più accettabili» ripartire il dialogo» quanto sta accadendo in Birma- lio, Sein Win. L’invio dalla Myanmar) a Londra, da Pari- nia e per l’arrivo di notizie sconcer- gi a Berlino, la Comunità interna- tanti sull’azione repressiva nei urgente di una missio- zionale si mobilita a fianco dei confronti dei manifestanti pacifi- monaci buddisti e contro la san- rante le consultazioni a porte chiu- Il ministro degli Esteri Massimo nioni». transatlantica. Nel testo, Ue e Usa ci che ha, secondo quanto si ap- ne del Consiglio di Si- guinosa repressione messa in atto se del Consiglio, Russia, Cina e In- D’Alema, impegnato proprio a Nel pomeriggio di ieri, prima del condannano inoltre «tutte le vio- prende, prodotto le prime vitti- dalla Giunta militare. Con un donesia si sono opposte alla pro- New York nella 62ª sessione del- Consiglio di sicurezza, in una di- lenze contro i dimostranti pacifi- me». In una nota diffusa da Palaz- curezza dell’Onu in Myanmar. obiettivo immediato: lo stop alla posta, avanzata da Unione euro- l’Assemblea Generale delle Nazio- chiarazione congiunta diffusa al ci, ricordando ai leader del Paese zo Chigi, il premier afferma inol- Pressing su Pechino e New Delhi violenza. Nella notte italiana il pea e Stati Uniti, di discutere misu- ni Unite, segue con «crescente in- Palazzo di Vetro, Usa e Ue aveva- che sono responsabili per le loro perché esercitino una funzione di Consiglio di Sicurezza dell’Onu, re contro il regime del Myanmar. quietudine» il precipitare della si- no chiesto al Consiglio di prende- azioni». Stati Uniti e Unione euro- moderazione sulla Giunta milita- convocato d’urgenza, ha chiesto Il rappresentate di Pechino alle tuazione in Birmania. «Abbiamo re in considerazione sanzioni con- pea, infine, «chiedono alle autori- D’Alema: esprimiamo re di Yangon. Una forte iniziativa alla giunta militare di ricevere im- Nazioni Unite, l’ambasciatore espresso la nostra solidarietà a chi tro la giunta militare al potere in tà (birmane) di porre un termine dell’Unione Europea a sostegno mediatamente il nigeriano Wang Guangya, ha detto che «le si batte per la democrazia in quel Myanmar. «Chiediamo al Consi- alle violenze e di aprire un proces- la nostra solidarietà della protesta popolare non vio- Ibrahin Gambari, inviato delle Na- sanzioni non aiutano la situazio- Paese», dichiara il titolare della Far- glio di Sicurezza di esaminare ur- so di dialogo con i leader pro-de- a chi si batte lenta. Sono gli assi della strategia zioni Unite e consigliere speciale ne laggiù», ma ha aggiunto che la nesina. «Abbiamo anche espresso gentemente la situazione e di mocrazia, compresa Aung San italiana sul fronte birmano. Una del segretario generale Ban Ki-mo- Cina «confina con il Myanmar e - aggiunge D’Alema - la richiesta prendere in considerazione ulte- Suu Kyi e i rappresentanti delle mi- per la democrazia strategia che coincide pienamen- on. Ma, oltre a questo, il Consi- quindi più di ogni altro è interessa- che di fronte alle grandi manife- riori passi, incluse sanzioni», è noranze etniche». «Il mondo inte- te con quella dei maggiori partner glio non è riuscito a trovare un ac- ta alla stabilità e alla riconciliazio- stazioni in corso ci sia il pieno di- scritto nel testo, approvato nel cor- ro guarda alla Birmania», dichiara in quel Paese internazionali: da Washington (la cordo sulle possibili sanzioni. Du- ne del Paese». ritto di esprimere le proprie opi- so di una riunione ministeriale il premier britannico Gordon

tre che «la Comunità internazio- nale deve mobilitarsi per il rispet- to dei diritti umani in tutte le parti del mondo e perché sia assicurata La Cina dietro le quinte la libertà di esprimere le proprie opinioni ed il proprio dissenso in modo pacifico». Il presidente del Consiglio, prosegue ancora la no- suggerisce riconciliazione ta, proprio l'altro ieri nel suo inter- vento in Assemblea Generale del- l’Onu, «tutto incentrato sul rispet- Pechino non si può permettere una crisi nell’area to dei diritti umani aveva ricorda- to come i principi ed i valori alla E la giunta birmana ascolterà solo cinesi e indiani base delle Organizzazioni delle Nazioni Unite siano ancora mi- nacciati in molte parti del mon- ■ di Lina Tamburrino di accordi economici, di riavvicina- area. Dunque pragmatismo, duttilità, do. Il Governo italiano è al lavoro menti militari, di correzione di allean- ambizioni, rafforzamento economi- in ambito europeo ed internazio- I MORTI di ieri non saranno certa- ne nazionale» avanzata dai monaci e ze. Storicamente la Birmania è servita co ma anche militare: sono questi gli nale, con i propri partner, per pro- dalla popolazione. Un invito in for- alla Cina- come in parte il Pakistan- assi portanti della politica estera cine- muovere tutte le iniziative suscet- mente piaciuti a Pechino, presa ma così esplicita è venuto finora solo come un avamposto per tenere d'oc- se di questa fase. tibili di far cessare le violenze delle tra la confermata «non interferen- dalla Malaysia. chio la potenza indiana. Oggi, come Su quelli al potere a Myanmar - è an- forze di polizia nei confronti dei za negli affari interni» di un altro La Cina, è la valutazione abbastanza si sa, Pechino ha avuto un ruolo deter- cora il parere di analisti di cose asiati- manifestanti e far ripartire il dialo- comune ad analisti di cose asiatiche, minante nella questione del nucleare che- avranno poca o nessuna influen- go». La nota fa sapere anche che Paese e la necessità di non avallare non ha nessun interesse a vedere il della Corea del nord ed ha appena an- za le pressioni dell'Occidente. Ascolte- Prodi «parlerà con il primo mini- comportamenti che possano avere suo vicino coinvolto nelle convulsio- nunciato un prossimo nuovo giro di ranno solo India e Cina - e forse l'Ase- stro portoghese, Socrates, per chie- delle ricadute negative sulla stessa Ci- ni di una guerra civile. Per ragioni di- incontri. Ha reso noti nuovi contatti an. Dunque è molto probabile che la dere una riunione urgente in am- na. La quale sulla questione birmana verse. Innanzitutto la preoccupazio- sul tema dei confini sia con il Giappo- Cina si dia da fare, ma dietro un para- bito comunitario in cui esamina- ha giocato su due tavoli. Nei mesi ne per i grandi investimenti- in pri- ne sia con l'India. Nei giorni scorsi, a vento, non esponendosi per non ve- re le misure atte a far cessare la vio- scorsi, in sede Onu si è opposta a una mo luogo nelle infrastrutture- che Pe- Sidney in Australia, nel summit dei nir meno alla «non interferenza», ma lenza». Richiesta che viene accol- risoluzione che condannava il gover- chino ha dirottato verso Myanmar, Paesi aderenti all'Apec, il presidente facendo sentire la sua pressione per- ta dal Portogallo, presidente di tur- no di Myanmar per le violazioni dei di cui peraltro è la principale partner cinese ha insistito sulla urgenza della ché i militari accettino una via di usci- no della Ue. L’Unione europea se- diritti umani, dichiarando che il Pa- commerciale. Poi, per il timore che il cooperazione economica. Crescente ta non violenta. A questo proposito è gue l'evolversi della crisi politica lazzo di vetro «non era la sede». A Pe- comportamento dei buddisti birma- è stato infine l'impegno cinese- insie- da segnalare un dettaglio significati- in Myanmar con «grande preoc- chino, con le proteste in corso, la por- ni possa essere preso d'esempio dai me a quello del presidente russo- a da- vo : nei giorni scorsi il quotidiano del Delhi del primo ministro Wen Jiabao cupazione», fanno intanto sapere tavoce del ministero degli Esteri, ha buddisti tibetani (anche se crediamo re solidità alla Sco, l'Organizzazione partito comunista, nell'edizione in- ma è stato in più sedi osservato, resta il segretario di Stato agli affari eu- detto che il suo paese si augura per si tratti di una ipotesi molto debole). per la cooperazione di Shanghai che glese, parlava delle manifestazioni la sotterranea tensione tra due Paesi ropei portoghese Lobo Antunes e Myanmar «stabilità e sviluppo». Que- Infine, perché una Birmania in fiam- vede assieme Cina, Russia, e quattro dei monaci sottolineandone il caratte- anzi due potenze che si battono per la il commissario Ue allo sviluppo sta che è la frase standard cinese buo- me disturberebbe non poco la tela di delle repubbliche centrali ex sovieti- re «pacifico». E l'India che cosa farà?. supremazia. E la domanda è: può ve- Luis Michel durante un dibattito na per tutti gli usi, in questo caso pote- rapporti, legami e alleanze che la Ci- che- con India, Iran e Pakistan nel Il «dialogo strategico» con la Cina è nire dalle strade di Myanmar un rime- sulla Birmania al Parlamento euro- va anche intendersi come una solleci- na sta tessendo in Asia, dall'Australia ruolo di osservatori- creata con lo sco- stato aperto nel gennaio del 2005 ed scolamento o un ridimensionamen- peo. Oggi, riferisce la presidenza tazione al governo birmano perché alle ex Repubbliche sovietiche dell' po di ridimensionare se non espellere è stato per cosi dire consolidato nell' to delle ambizioni delle potenze dell' di turno portoghese, si riuniran- accetti la richiesta della «riconciliazio- Asia centrale, all'India. Una tela fatta la presenza e il ruolo statunitensi dall' aprile dello stesso anno con la visita a area? no i rappresentanti dei Paesi Ue. 12 PIANETA giovedì 27 settembre 2007 Tornano in Italia gli agenti feriti «Colpiti dai rapitori afghani» Rimpatriato lo 007 tenuto in vita con un respiratore Oggi a casa l’altro militare. L’Isaf esclude il fuoco amico

■ di Toni Fontana stesse ore uno dei portavoce del di attendere «altre verifiche dal te- contingente Isaf, l’ufficiale britan- atro di operazioni da parte delle nico Charles Anthony ha detto, autorità e dei comandi». Per l’Ita- ERANO ATTESI IERI in Italia i due agenti per la prima volta in modo espli- lia dunque la ricognizione su cito, che i due funzionari italiani quel che è accaduto non è ancora del Sismi feriti in Afghanistan nel corso del bli- sarebbero stati feriti da «fuoco ne- completa. Parisi ha aggiunto ieri mico», cioè dai rapitori e non da alcuni elementi, ma ha confer- tz delle forze speciali italiane e britanniche «fuoco amico», cioè dalle forze mato che il quadro non è comple- speciali che hanno preso parte al to. «A differenza delle prime in- contro i talebani che li avevano catturati. Tra- blitz. Il portavoce ha detto che i formazioni» - ha detto Parisi - si sequestratori, una volta accortisi pensa ora che i rapiti erano tre e sportati subito dopo lio. Le sue condizioni sono molto dell’arrivo degli elicotteri, sareb- non quattro e che sono stati ucci- gravi; l’agente del Sismi è stato bero scappati e quindi si sarebbe- si 8 talebani e non 9. «Non vi so- la sparatoria nel- colpito al collo e alla testa e, co- ro voltati sparando. Anthony di- no elementi certi - ha detto il tito- me ha confermato ieri il ministro ce che l’Isaf ha ascoltato alcuni te- lare della Difesa - che possono l’ospedale inglesi di della Difesa Arturo Parisi «è tenu- stimoni e ha aggiunto: «Posso di- confermare o meno la presenza to in vita grazie ad un respirato- re che a ferire i due italiani sono di un quarto cittadino afghano. Camp Bastion, nella re». L’altro agente (che non è sta- stati i rapitori e che questi erano Tre erano i rapiti presenti al mo- I fogli con la pronuncia fonetica che Bush aveva all’Onu Foto Ansa to ferito gravemente) ed il colla- talebani». Solo la perizia balistica mento della liberazione e tre so- provincia meridionale di Hel- boratore afghano colpiti nella potrà comunque spiegare da qua- no stati trasferiti negli ospedali». GAFFE ALL’ONU Su web discorso di Bush con la dizione man, teatro anche ieri di furiosi sparatoria sono stati trasferiti dap- le arma sono partiti i proiettili. Alcune fonti hanno avanzato in NEW YORK Per un infortunio, il discorso di Bu- Uganda Robert Moo-GAHbee (Mugabe), di combattimenti con tra miliziani prima negli Emirati Arabi e quin- Il ministro Parisi, nel suo inter- questi giorni il sospetto che l’auti- e forze Isaf, i feriti sono stati tra- di in Italia. vento alla commissione Difesa sta, che potrebbe essere il quarto sh all'Assemblea generale dell'Onu è finito per cui Bush ha condannato il regime, del KEYRge- sportati in Italia con due diversi Ieri intanto il ministro Parisi è tor- della Camera, ha dapprima criti- uomo, potrebbe aver tradito gli errore sul sito delle Nazioni Unite con la pro- ez-stan (Kirgizistan) e della Moor-EH-tain-ee-a voli. L’agente più grave, origina- nato a Montecitorio per puntua- cato chi si dedica «ad illazioni e agenti del Sismi segnalando la lo- nuncia fonetica dei nomi di Paesi e di dignitari (Mauritania). Come è potuto avvenire l'errore, rio della Campania, trentenne lizzare alcuni particolari. Nelle congetture» ed ha quindi detto ro presenza al talebani. Il mini- stranieri potenzialmente «a rischio» una volta che ha presto fatto il giro del mondo, anche (non sono state rivelate le identi- stro Parisi ha anche detto che i tà, nè forniti particolari sull’ope- tre ostaggi erano bendati ed am- in bocca al capo della Casa Bianca. Il testo è perchè Bush è famoso per storpiare le parole razione di rientro) è giunto ad He- Nell’ultima La senatrice dell’Ulivo manettati quando sono stati libe- stato visto dalla Abc News prima di venir pron- anche nella sua lingua madre, l'inglese? Molti rat a bordo di un elicottero. Qui, rati dalle forze speciali che han- tamente ritirato dai responsabili della pagina testi di discorsi vengono consegnati in antici- dove ha sede il comando italiano ricostruzione non ci Rosa Calipari no attaccato i rapitori che «stava- on-line. Assieme al discorso in cui la pronuncia po alle Nazioni Unite per facilitare il compito della regione Ovest, il ferito è sta- sarebbe più il quarto commossa ha chiesto: no fuggendo». Tra gli intervenuti to caricato su un Falcon attrezza- ieri anche la senatrice dell’Ulivo di leader amici come il presidente Nicolas dei traduttori. E anche il «teleprompter» deve to per l’assistenza sanitaria, poi ostaggio, l’afghano «Il blitz era davvero Rosa Villeco Calipari che «emoti- Sarkozy veniva facilitata con la dizione in essere caricato con il discorso del capo di Sta- partito per l'aeroporto romano di vamente coinvolta» ha chiesto a «Sar-Kozee». Altre versioni fonetiche di nomi to di turno per apparire sugli specchi di vetro Ciampino dove è arrivato nel po- Parisi: «L’intervento armato era possibile traditore l’unica strada?» difficili includevano il nome del presidente dell' di fronte al podio. meriggio. È stato ricoverato al Ce- l’unica strada percorribile?».

SPAGNA Campagna contro il re «Saddam pronto all’esilio per un milione di dollari» Zapatero lo difende La rivelazione del Pais: «Gheddafi disse a Berlusconi che il raìs voleva andarsene» ■ / Madrid d'accordo sottolineando che Bush-Aznar-Berlusconi-Blair di lui». Ed aggiunge: «Restano due Re Juan Carlos I è stato eletto re- troppo per difendere i sovrani questo eviterebbe le perdite di cui però il giornale non fornisce settimane. In due settimane sare- centemente, in un sondaggio dopo una stagione in cui pesan- Saddam Hussein aveva lasciato «gli egiziani stanno parlando soldati americani e «ci farebbe ri- il contenuto. Aznar afferma di mo militarmente pronti. Sare- tv, come la figura più impor- ti vignette, articoli critici e inter- intendere di esser pronto ad an- con Saddam Hussein. Sembra sparmiare 50 miliardi di dolla- avere bisogno da Bush di «aiuto mo a Baghdad alla fine di mar- tante della storia spagnola per rogazioni parlamentari hanno darsene in esilio se gli fosse stato che abbia detto di essere pronto ri». Ad una domanda di Aznar, con la nostra opinione pubbli- zo». il suo ruolo nella transizione al- creato persino l'impressione di consentito di portare con sè un ad andarsene in esilio se gli lasce- lascia intendere di non essere ca» che aveva manifestato con- Non si ferma intanto la catena la democrazia, davanti a Cristo- una campagna orchestrata. miliardo di dollari, ma il presi- ranno portar via 1 miliardo di contrario all'esilio, ma senza ga- tro la guerra, ricordandogli che di violenze che insanguina foro Colombo e Miguel Cer- Il premier Zapatero, impegna- dente degli Stati Uniti George dollari e tutta la documentazio- ranzie. «Nessuna garanzia: è un «stiamo cambiando la politica l’Iraq. Una nuova serie di atten- vantes. E la monarchia conti- to a New York nella riunione Bush era ormai deciso alla guer- ne possibile sulle armi di distru- terrorista e un criminale di guer- che la Spagna aveva seguito ne- tati ha ucciso ieri decine di perso- nua ad essere la istituzione del dell'Assemblea generale delle ra. È quanto emerge dal testo di zione di massa». ra. Paragonato con lui Milosevic gli ultimi 200 anni». E Bush gli ne, soprattutto al Nord, poche Paese più rispettata dai cittadi- Nazioni Unite ha deciso di un incontro alla Casa Bianca fra Secondo il presidente egiziano sarebbe una Madre Teresa». Ma assicura che farà di tutto per ac- ore dopo che il grande ayatollah ni. scendere in campo. Ha chiesto George Bush e l'allora premier Mubarak, precisa Bush, «in tal ad un invito a «avere un pò di pa- contentarlo. Si parla della secon- sciita Ali Sistani aveva nuova- Ma nelle ultime settimane in ai partiti politici catalani di con- spagnolo Josè Maria Aznar il 23 caso esistono molte possibilità zienza» da parte di Aznar per ot- da risoluzione dell'Onu caldeg- mente esortato gli iracheni «a di- Catalogna è stata oggetto di un' dannare le azioni di protesta a febbraio del 2003, poche setti- che (Saddam) venga assassina- tenere il massimo appoggio in- giata da Aznar, ma che poi sarà menticare le divergenze», ma an- ondata di proteste da parte de- Girona dei giovani indipen- mane prima dell'invasione, di to». Bush aggiunge che «Ghed- ternazionale, Bush aggiunge ritirata per mancanza di appog- che mentre un generale america- gli indipendentisti repubblica- dentisti repubblicani. E il gover- cui il quotidiano El Pais ha pub- dafi ha detto a Berlusconi che che la sua «pazienza è esaurita: gi, e Bush dice che «Saddam Hus- no a Baghdad riconosceva che ni che hanno bruciato in piaz- no, che nella finanziaria 2008 blicato ieri un’ampia documen- Saddam Hussein vuole andarse- non penso di aspettare oltre la sein sta giocando» con gli ispet- «c'è stato un nuovo aumento za l'immagine del re. Senza che ha aumentato del 4,5% l'asse- tazione. Nella conversazione, ne». Aznar commenta che la co- metà di marzo». L'invasione co- tori internazionali e che «non della violenza». Uno degli atten- la polizia facesse molto per im- gno alla Casa Reale, ha dato il cui era presente anche l'allora sa migliore sarebbe effettivamen- minciò infatti la notte del 19 di cambierà e continuerà a gioca- tati più micidiali è stato messo a pedirlo e senza che la politica o suo «pieno appoggio» al sovra- consigliere per la sicurezza Con- te «entrare a Baghdad senza spa- marzo. Durante l'incontro ci fu re» per guadagnar tempo. «È ve- segno nella zona a maggioranza le istituzioni si impegnassero no. doleezza Rice, Bush afferma che rare un colpo». E Bush si dice anche una telefonata a quattro nuto il momento di disfarci di yazide di Sinjar: 10 le vittime.

D’Alema al party da Clinton con Pitt-Jolie        Per il ministro degli Esteri l’apprezzamento del Council on Foreign Relations   ! " #$%&$'%%'$$ &$ (')'*$+ ■ / Madrid stro degli esteri in questa sede». Un altro appuntamento della Attacco israeliano ˘Il ministro degli Esteri italiano «Mi sono affacciato alla Clin- giornata newyorkese di Massi- a Gaza: 9 morti ,    - Massimo D'Alema ha suscitato ton Global Initiative per saluta- mo D’Alema è stata la partecipa- «ammirazione» da parte dell'esi- re il presidente Bill Clinton nel zione ad un party, sempre per GAZA Si infiamma la Striscia        gente platea del «Council on Fo- ricevimento - ha detto D'Alema l’avvio della Clinton Global Ini- di Gaza dove all'intenso lancio reign Relations», il prestigioso ai giornalisti -. Ero invitato al ri- tiative. di razzi Qassam compiuto ieri            think tank formato da circa mil- cevimento preliminare, ma la Oltre al ministro degli Esteri ita- mattina da miliziani palestinesi lequattrocento uomini d'affari coincidenza con il successivo in- liano c’erano notissimi perso- intorno alla cittadina israeliana              e politici che giocano un ruolo contro euroamericano mi ha naggi del mondo dello spettaco- di Sderot (ne sono caduti alme-              chiave nella definizione della impedito di seguire la sessione lo. Tra questi, la coppia più bel- no 12 in rapida successione, politica estera statunitense. inaugurale. È stata comunque la di Hollywood, Angelina Jolie senza tuttavia provocare vitti-     !     " A riferirlo è stato l'ex ambascia- una utile occasione per incon- e Brad Pitt, il tennista André me), ha risposto l'esercito, lan- tore americano a Roma, Regi- trare amici e interlocutori». Agassi, il nuovo patron del ciando in serata una massic- nald Bartholomew - egli stesso Quanto a Bartholomew, appel- Wall Street Journal Rupert Mur- cia incursione. Il bilancio fino-    &!*. )' membro del Council - che ha landosi al formato del concla- doch, e ovviamente l'ex presi- ra è di almeno nove morti e un svolto il ruolo di moderatore ve, si è limitato a dire che «ab- dente americano Bill Clinton. numero imprecisato di feriti. Il   '$*$/! ! nella colazione di lavoro a por- biamo parlato di molti argo- Il «controvertice» dell'ex presi- ministro della difesa Ehud Ba- te chiuse a cui ha preso parte, ie- menti di primaria importanza e dente democratico si tiene, or- rak non ha più dubbi: «Ci stia- ' $! ! ri mattina a New York, il titola- che i presenti sono rimasti am- mai è una tradizione, nei giorni mo avvicinando ha detto al    re della Farnesina. mirati dalla padronanza mostra- dell'Assemblea Generale delle momento in cui si renderà ne- Nel corso di una conferenza ta da D'Alema nella sue rispo- Nazioni Unite. cessaria una vasta operazio-     $0$ stampa a margine dei lavori ste, dalla qualità delle sue argo- Per il ministro D'Alema la parte- ne» nella ribollente Striscia di dell'Assemblea Generale del- mentazioni, tra l'altro espresse cipazione al party ha costituito Gaza. La «vasta operazione» l’Onu, D'Alema ha definito l'in- in un ottimo inglese. Alcune un piacevole ma brevissimo cui allude il ministro sembra                       contro «uno scambio molto delle domande erano difficili e «impegno extracurricolare», destinata a slittare a dopo la                     ampio e molto interessante con dirette - ha riferito l'ex diploma- stretto tra la colazione al Coun- conferenza di pace attesa per una audience qualificata», pur tico -. L'impressione generale è cil on Foreign Relations e il verti- metà novembre negli Stati Uni-       senza entrare nei dettagli dei che si sia trattato di una delle ce tra Europa e Stati Uniti alle ti. colloqui riservati. migliori apparizioni di un mini- Nazioni Unite. 13 PUOI RISPARMIARE giovedì 27 settembre 2007 FINO AL 40% SULL’RC AUTO SE ENTRI NELLA TRIBÙ LINEAR. Chiama l’800 07 07 62 ECONOMIA & LAVORO o vai su www.linear.it

La Consob ha multato Stefano Ricucci GM, INTESA COL SINDACATO STEFANEL VENDE NEGOZIO per 10,4 milioni di euro in relazione a SCIOPERO RIENTRATO A MILANO PER 18 MILIONI «condotte manipolative poste in essere sui Il colosso automobilistico Usa General Stefanel ha stipulato la cessione del ramo titoli Rcs MediaGroup». Nel presunto Motors e il sindacato Uaw hanno d'azienda relativo al proprio negozio attacco al Corriere della Sera, Ricucci viene sottoscritto una bozza di accordo che pone situato a milano, corso Vittorio fine allo sciopero dei 73mila lavoratori. Emanuele, per un corrispettivo di 18 accusato di «aver ingannato il mercato L’intesa, che dovrà essere ratificata, milioni di euro e che comporterà la dando credibilità ad aspettative di scalata» prevede l'istituzione di un fondo per le registrazione di una plusvalenza pari a prestazioni sanitarie e la realizzazione di euro 17,8 milioni circa di competenza del significativi investimenti allo scopo di terzo trimestre 2007. rafforzare la presenza industriale di Gm Lo scorso 31 agosto è stato aperto in negli Usa e di fornire maggiori garanzie di pieno centro a milano il nuovo flagship stabilità occupazionale. store, in Galleria Vittorio Emanuele. «Un nuovo piano energetico per l’Italia» Parla l’amministratore delegato dell’Enel, Conti: bene che il Paese discuta serenamente del nucleare

■ di Roberto Rossi / Roma pre lo è». Per lo sviluppo delle fonti rinnovabili c’è da aspettare ENERGIA Poco carbone, niente nucleare, molto? «Non è solo un problema di tem- sbilanciato sul gas, il sistema energetico ita- po. C’è anche un problema di quantità. C’è sole per tutti ma non liano è fragile. L’amministratore delegato del- ci sono incentivi a sufficienza: otte- nere energia con il fotovoltaico co- l’Enel, Fulvio Conti, lo ha denunciato più vol- sta molto rispetto all’energia da fonti fossili. Alcuni paesi sono par- te in Parlamento. Lo to lo stanno a dimostrare. Però titi prima di noi, come la Germa- l’Italia è un paese che a differenza nia, ma sono ancora lontani da ge- abbiamo sentito. Al di altri coinvolge nella decisione nerare con il sole l’1% della loro su quali e dove costruire nuove in- energia». mondo politico forni- frastrutture moltissime istituzioni, La sua avventura alla guida locali, regionali, provinciali, e se- operativa dell'Enel è iniziata sce la sua ricetta gue una procedura molto articola- con la suspense del caso ta e complessa per arrivare alle scel- Suez... con una preghiera: un piano na- te. C’è un’eccessiva frammentazio- «….Sta sbagliando vocabolo. Non zionale dell’energia. ne delle procedure. E soffre di di- c'è stata suspense. L'Enel aveva ne- Lei ha detto che abbandonare scontinuità amministrativa. Basta cessità di espandersi nei mercati il nucleare è stato «un tragico che cambi una giunta perché inve- contigui dell'Europa perché è sem- errore». Si può rimediare? stimenti già avviati siano rimessi pre più importante acquisire di- «Si può sempre rimediare agli erro- in discussione». mensioni di scala. Abbiamo valu- ri. Ma in questo momento non cre- Prodi ha ribadito di non tato un progetto. C'è stata la reazio- do che ci siano i presupposti. Co- essere del tutto convinto del ne esagerata e fuori luogo da parte munque è importante che si parli ritorno al nucleare e di voler del governo francese. Ma chiusa della possibilità di tornare al nucle- puntare sui rigassificatori … una porta si è aperto un portone». are, di riprendere la ricerca, come è «Anch’io punto sui rigassificatori, … Spagna e Russia.All’epoca importante che la politica si faccia purtroppo però non si riesce a ri- si diceva che i rapporti con garante che questo ritorno avven- solvere il problema proprio per Prodi fossero tesi. Oggi come ga con tutte le tecnologie e le av- questa selva di regolamenti e rego- sono? vertenze per il rispetto della sicu- latori che spesso blocca l’investi- «I miei rapporti con la politica so- rezza». mento». no di assoluta, serena apertura e È cambiata la sensibilità degli Meno burocrazia spesso porta troviamo sempre molta collabora- italiani rispetto al problema? anche a meno controlli... zione dal governo e dai ministri in- «Sta lentamente cambiando. Pen- «Io dico che va snellita la burocra- teressati, soprattutto per le nostre so che ci sia spazio perché il dibatti- zia non per diminuire il livello di politiche internazionali. Non ho to continui e perché si favorisca la attenzione ma per renderla più mai avuto preoccupazioni e conti- ricerca. Cosa che Enel sta già facen- aderente a quelle che sono le vere nuo a lavorare tranquillamente ai do in Slovacchia e Spagna». esigenze di protezione dell’am- nostri obiettivi. Stiamo facendo be- Quanto costerebbe tornare al biente e della salute. Non dimenti- L’amministratore delegato dell’Enel, Fulvio Conti Foto di Daniel Hambury/Ansa ne per l’azienda, per i 2 milioni e nucleare? chiamoci che ogni investimento mezzo di azionisti, ma anche per il «Dipende. Impianti nucleari per risponde alle leggi dello stato italia- sistema paese». essere significativi oggi si fanno su no che sono tra le più severe al al governo, oltre a una black out. Rischiamo di «Guardi, io ho vissuto molti anni impianti in linea con le più severe La prossima primavera scade taglie molto grandi ma si stanno mondo in materia ambientale. E semplificazione delle rimanere senza gas e al buio. I della mia vita vicino a una centra- normative internazionali e nazio- il suo mandato. Che futuro anche sperimentando dimensioni inoltre è accompagnato da forme procedure, che cosa Verdi l’hanno accusata di le a carbone e sono qui tranquillo nali e le assicuro che il fumo che vede per Conti? di scala più contenute. Rispetto ad di ristoro per le popolazioni locali, chiederebbe? allarmismo interessato: e in salute. Le centrali a carbone esce dalle ciminiere è bianco». «Decideranno gli azionisti. Il mio altre soluzioni, il nucleare è conve- come indennizzi o benefici indi- «All’Italia servirebbe un piano «Vuole solo avere mano libera non sono pericolose. E le nuove Resta comunque la crisi mandato dipende da loro». niente come dimostra il caso della retti». energetico nazionale. Anche se mi sul carbone». Che risponde? abbattono gli inquinanti dannosi energetica. L’Enel ha una E per Enel? Francia. La costruzione, la gestio- Se dovesse fare una richiesta accontenterei anche di linee gui- «Ognuno ha la propria opinione. per la salute dell’80%. L'Enel ha ricetta per farvi fronte? «Futuro positivo. La nostra presen- ne e il trattamento delle scorie, so- da, di orientamenti. Perché, veda, Io, però, rappresento dei fatti. C’è «Investire. Investire in infrastruttu- za in Spagna e America latina è no coperti dal minor costo della la politica di approvvigionamento una strozzatura logistica in questo re. Nel caso del gas fare rigassifica- promettente, come quella in Rus- produzione di energia elettrica». Il mio mandato è ormai globale. Noi importiamo Paese che per quest’inverno e il Il futuro dell’Enel è tori, nuovi gasdotti,, nuovi stoc- sia. In Italia, tutti i giorni, portia- Una vasta cintura di paesi che quasi il 90% dell’energia primaria prossimo non avremo risolto. caggi. E poi ridurre la dipendenza mo avanti con determinazione il ci circonda usa il nucleare. Da dipende dagli azionisti dagli altri paesi. E, spesso, sono pa- Non è polemica è un dato di fatto. sereno: Spagna dalla stessa materia prima. Stiamo progetto di fare di questo paese un noi si fa fatica a mettere in Posso tranquillamente esi con problematiche geopoliti- I consumi di gas aumentano, le in- Russia, America Latina proponendo di convertire vecchi paese efficiente dal punto di vista piedi un rigassificatore. che, oltre che tecniche. È impor- frastrutture sono le stesse di due impianti a olio, ormai obsoleti, in energetico, sicuro per gli approvvi- Siamo “il Paese del no”? abitare accanto a una tante che il governo indirizzi la po- anni fa». sono le nostre centrali a carbone pulito. E poi gionamenti e con un costo dell' «È vero, l’Italia è il paese dei molti litica per accedere ai paesi esporta- Ma lei se la comprerebbe una spingere per il risparmio energeti- energia il più basso possibile per le “no”. Ma qualche volta le cose si centrale a carbone tori di materie prime». casa a ridosso di una centrale nuove frontiere co e per realizzare fonti rinnovabi- aziende e per tutti i nostri concitta- fanno. Le centrali a ciclo combina- Lei ha lanciato un allarme a carbone? li ovunque sia possibile e non sem- dini». Scaroni: «In inverno qualche problema, ma sono ottimista» Il vertice dell’Eni guarda ai problemi di approvvigionamento energetico. Il caso Kashagan: positivo l’incontro di Prodi

■ / Milano razione tra compagnie». Tornando a Scaroni, il numero sto a chi gli chiedeva se ci sareb- quindi su altre fonti energeti- «L’incontro fra Nazarbaiev e uno della compagnia ha spazia- bero stati problemi di fornitura che e sulla sicurezza degli ap- In un incontro svoltosi lunedì Prodi mi sembra una cosa posi- to ieri su tutte le principali que- energetica nei prossimi mesi. provvigionamenti senza sogna- a margine dell’assemblea del- tiva», ha commentato l'ammi- stioni che riguardano l’approvi- Scaroni, dopo aver detto che il re un programma nucleare che l’Onu a New York, il presidente nistratore delegato dell'Eni, Pa- gionamento energetico. «Ab- petrolio dovrebbe durare anco- non riusciremmo a realizzare». kazako, Nursultan Nazarbaiev, olo Scaroni, ieri a Firenze per biamo davanti un inverno in ra per 70/80 anni, ha poi ribadi- Quanto alle alternativa, Scaro- e il premier italiano Romano una premiazione. C’è però da cui potrebbero esserci ancora to che «per ridurre le immissio- ni non crede più di tanto nel- Prodi hanno concordato sulla dire che ieri dal Kazakhistan è dei problemi, ma mantengo ni di anidride carbonica il nu- l’eolico: «Ha dato un contribu- necessità di non politicizzare la giunta una notizia di segno op- un certo ottimismo», ha rispo- cleare resta la soluzione miglio- to importante ma non credo questione del progetto petroli- posto. Infatti, la camera bassa re. Infatti il nucleare non pro- rappresenti la soluzione: lo ve- fero di Kashagan affidato ad un del Parlamento ha approvato duce emissioni di Co2. Ma so- do più adatto ai Paesi atlantici consorzio guidato dall'Eni e so- una proposta di legge per age- Resta il nodo dei pozzi no convinto - ha sottolineato che sono molto più ventosi speso dal governo di Astana volare la rottura dei contratti l'amministratore delegato di dell'Italia. Quella più seria tra le per i ritardi e gli aumenti dei co- con le società straniere sullo in Kazakhistan: ieri Eni - che il Parlamento italiano fonti rinnovabili è il solare, ma sti. Secondo quanto riferito dal- sfruttamento delle materie pri- primo sì del Parlamento potrebbe votare all'unanimità il problema è la sua fruibilità. l’agenzia russa Interfax, Prodi e me. Un pronunciamento che un programma nucleare, ma Gli attuali pannelli al silicio del- Nazarbaiev si sono detti «con- dovrà essere ora seguito da quel- per rompere i contratti poi questo non verrebbe realiz- la tecnologia fotovoltaica non cordi sul fatto che non deve es- lo del Senato prima dell’even- zato perché non si riuscirebbe a rappresentano una soluzione serci la politica in questo. È una tuale promulgazione della leg- con le società estere trovare un sito: quale Comune né economicamente né ecolo- questione di business e di inte- ge da parte del presidente. lo accetterebbe? Lavoriamo gicamente soddisfacente». 14 ECONOMIA & LAVORO giovedì 27 settembre 2007

«Lavoro e società» Contratti in ritardo parteciperà alla manifestazione e i salari soffrono del 20 ottobre ■ Nessuna intenzione di rom- pere il patto unitario sancito al congresso di Rimini, ma anche Il leggero incremento di agosto difende le retribuzioni ferma opposizione al protocol- lo sottoscritto da governo e par- ti sociali lo scorso 23 luglio. dall’inflazione, ma milioni di lavoratori attendono i rinnovi E’ questa la posizione dell’area programmatica «Lavoro e so- cietà» della Cgil definita dal co- ■ di Laura Matteucci / Milano ordinamento nazionale con una nota approvata all’unani- mità. PAREGGIO Retribuzioni orarie in leggera «Lavoro e società» conferma pertanto il proprio impegno «a crescita ad agosto, quanto basta almeno per spiegare e a sostenere le ragioni del no all’accordo, nei modi e pareggiare l’inflazione. A conti fatti, quindi, nelle forme possibili», a garan- tire partecipazione e trasparen- nessun aumento reale. In compenso sale, e za nel referendum dell’8, 9 e 10 ottobre, e a promuovere «la di parecchio, la quo- ra, infatti, l’incremento tendenzia- più larga partecipazione alla le delle retribuzioni orarie manifestazione nazionale in ta di lavoratori in atte- (+1,8%) era stato il più basso da programma per il 20 ottobre». giugno 2003. Sotto il profilo più strettamen- sa del rinnovo del Uno dei problemi principali è te «politico», l’area program- quello del mancato rinnovo dei matica della Cgil, «respinge contratto. Non sono contratti. Sono 8,7 milioni i dipen- con forza la minaccia di rompe- denti in attesa (il 71%), una quota il contratto scaduto sono in me- mento tendenziale del 2%, gli in- re il patto untario contenuta notizie positive, quelle in arrivo pari al 72,8% del monte retributi- dia 12, in forte crescita rispetto crementi più elevati delle retribu- nella lettera del segretario gene- dall’Istat, che parlano dell’erosio- vo totale, in leggero calo rispetto a agli 8,8 mesi di agosto 2006. Nei zioni si registrano nei comparti rale, Guglielmo Epifani, invia- ne continua del potere d’acqui- luglio 2007 (72,3%), ma in note- Metalmeccanici durante una manifestazione per il rinnovo del contratto Foto Ansa primi sei mesi dell’anno il nume- energia elettrica, gas e acqua ta al coordinatore, Nicola Nico- sto. vole aumento rispetto ad agosto ro di ore non lavorate per conflitti (+5,1%), edilizia (+4,1%), attività losi» e precisa che «il dissenso Si parte di salari: l’incremento ri- 2006 (39,6%). originati dal rapporto di lavoro è connesse ai trasporti (+3,7%) e ser- espresso sino ad ora dall’area al- spetto a luglio è risultato pari allo Il leggero incremento delle retri- merci su strada e servizi di magaz- settori agricoltura e edilizia, a quo- stato di 1,17 milioni, il 50,3% in vizi alle famiglie (+3,5%). Incre- l’accordo del 23 luglio 2007, 0,2%, quello tendenziale è del 2% buzioni di agosto è dovuto infatti, zinaggio; agli aggiornamenti de- te decisamente inferiori per i setto- meno rispetto all’analogo perio- menti più contenuti sono stati non legittima alcuna rottura di (l’inflazione viaggia sull’1,8%). tra l’altro, al rinnovo del contratto gli importi relativi all’indennità di ri servizi privati (6,9%), credito e do del 2006. nei comparti militari-difesa e assi- quel percorso unitario sancito Nei primi otto mesi dell’anno la delle poste; agli aumenti tabellari vacanza contrattuale per i contrat- assicurazioni (2,9%), fino ai setto- Tornando alle retribuzioni, più curazioni (entrambi +0,6%) e cre- dal congresso, tanto più che la variazione è stata del 2,4%. La sud- previsti dai contratti trasporto ti credito e telecomunicazioni. ri pubblica amministrazione e nel dettaglio: a fronte di un incre- dito (+0,5%). critica espressa trova le proprie divisione per settori testimonia Ma, a fronte del recepimento del- commercio, pubblici esercizi e al- Variazioni nulle per i contratti motivazioni nella difesa coe- un rialzo su base annua del 2,3% l’accordo delle poste, c’è stata la berghi, nei quali tutti i contratti pubblici esercizi e alberghi, scuo- rente dei contenuti delle tesi in agricoltura, del 2,8% nell’indu- Prima lieve ripresa contemporanea scadenza del ter- osservati dall’indagine risultano Trentanove gli accordi la, ministeri, regioni e autonomie congressuali». stria, del 4,1% nell’edilizia e del mine di vigenza dei contratti servi- scaduti. locali, servizio sanitario nazionale «Lavoro e società» afferma la 2,4% nei servizi. Invariato il valo- secondo l’Istat zi postali e autorimesse e autono- A fine agosto risultavano in vigo- in vigore, trentasette e forze dell’ordine. necessità di cogliere i segnali di re della pubblica amministrazio- A fine anno si toccherà leggio. La quota dei contratti in vi- re 39 accordi, che regolano il trat- invece quelli scaduti L’indice delle retribuzioni orarie «disagio e dissenso presenti nel ne. gore passa dal 25,7% di luglio al tamento economico e normativo per l’intera economia, proiettato corpo attivo dei delgati e delle I dati di agosto rappresentano, sot- il 2 per cento 27,2% di agosto e «sottende - sot- di circa 3,6 milioni di dipendenti, Sono diminuite per tutto il 2007 in base alle sole delegate» che si sono manife- tolineano dall’Istat, una «prima, tolineano dall’Istat - situazioni mentre risultano scaduti 37 con- applicazioni previste dai contratti stati anche con l’adesione alla lieve ripresa», peraltro «prevedibi- (con inflazione all’1,8) molto differenziate a livello setto- tratti. le ore di sciopero in vigore alla fine di agosto, segne- manifestazione indetta dalle le», rispetto al dato di luglio. Allo- riale»: dalla copertura totale nei I mesi di attesa per i lavoratori con rebbe un incremento del 2,1%. Rsu toscane.

BREVI

L’autunno dei metalmeccanici inizia con la lotta Credito al consumo I sindacati contro Findomestic «Da Federmeccanica nessuna risposta». Fiom, Fim e Uilm proclamano otto ore di sciopero «Piano inaccettabile» Esuberi, chiusura sedi, un piano pesantissimo di mobilità ■ Otto ore di sciopero da effet- ha detto Rinaldini al termine del- gole del 23 luglio '93, ma senza ottobre in seduta plenaria. territoriale in tutta Italia con centinaia di trasferimenti ex- tuarsi entro la fine di ottobre. E l’incontro di ieri. «Su come sono nessuna quantificazione. Di con- Il confronto non va male solo VODAFONE tra-regionali. A prevederli è il piano industriale presentato ai di queste almeno quattro verran- andate le cose il nostro giudizio seguenza abbiamo dato un giu- con Federmeccanica. Anche le Trattativa aperta sindacati da Findomestic, la maggiore azienda italiana nel no effettuate, in tutta Italia, il 26 è molto negativo. Le differenze dizio negativo e proclamato lo trattative con Unionmeccanica e protesta in ottobre credito al consumo, con oltre l'11% del mercato, che nel in occasione della giornata di con la controparte sono notevo- sciopero. Speriamo che già a par- e cooperative sono in una fase di 2006 ha fatto registrare un utile di 106 milioni di euro e con- mobilitazione e di lotta già fissa- li su tutti i capitoli della piattafor- tire dalla prossima sessione di in- stallo e gli scioperi di ottobre ri- ta circa 2.200 dipendenti in Italia, quasi la metà dei quali a ta dai metalmeccanici. ma» - ha aggiunto. contri si renda più disponibile a guarderanno l’intera categoria. I lavoratori di Vodafone, Firenze. Il piano è stato respinto da Fiba-Cisl, Fisac-Cgil e La protesta è stata proclamata Netta anche la posizione del nu- un negoziato che parta davvero Ferma la replica da parte impren- il gigante della telefonia cel- Fabi , che hanno definito il piano «inaccettabile», frutto di unitariamente da Fiom, Fim e mero uno della Uilm, Tonino Re- dalla nostra piattaforma». ditoriale. Lo sciopero è dannoso, lulare, sciopereranno il 5 ot- scelte manageriali sbagliate e delle incertezze dell'assetto Uilm dopo la riunione che si è te- gazzi. «Le distanze che abbiamo Nonostante la proclamazione sia per le imprese che per i lavora- tobre contro il piano del- societario. nuta ieri con Federmeccanica misurato ripercorrendo i tre pun- dello sciopero non si è ancora al- tori, ma c'è disponibilità a conti- l’azienda che prevede la ces- per il rinnovo del contratto di la- ti della piattaforma - ha dichiara- la rottura. Almeno per il mo- nuare il confronto - ha afferma- sione di alcune attività, ope- Unione europea voro, riunione che, come ci si at- to - sono molto lontane, in parti- mento. L’obiettivo è quello di to il direttore generale di Fe- razione che coinvolge 914 di- Nel mirino di Bruxelles gli aiuti tendeva, non ha fa fatto registra- colare per quanto riguarda il sala- ammorbidire le posizioni im- dermeccanica, Roberto Santarel- pendenti. Ieri si è svolto l’in- alla Legler in ristrutturazione re alcun passo avanti. rio e sono tese a rinviare una po- prenditoriali in vista dei prossi- li, che ha anche detto che con la contro tra Vodafone e sinda- L’astensione dal lavoro non sarà sizione coerente». «Federmecca- mi incontri che sono stati fissati decisione di ricorrere a iniziative cati. L’azienda ha dato la sua La Commissione Ue ha avviato una procedura di infrazione l’unica iniziativa assunta dai sin- nica propone un sostanziale rin- per l’8, 9 (in ristretta) e per il 25 di lotta si è in presenza «del soli- disponibilità a trovare un ac- riguardo una serie di aiuti - per un totale di 40,7 milioni di eu- dacati. Allo sciopero, ha annun- vio sui temi chiave del mercato to film». cordo, confermando il pia- ro - che l'Italia intende accordare al gruppo tessile Legler ciato il segretario generale della del lavoro, un lungo elenco di ri- «Quando c'è stata la precedente no, le ragioni dell’operazio- Spa, che in Lombardia e in Sardegna produce tessuti de- Fiom, Gianni Rinaldini, si unirà chieste sull'orario, una risposta «Distanze notevoli» trattativa - ha commentato - ne e le garanzie che verrebbe- nim e di velluto. Bruxelles dubita che il piano di ristruttura- infatti, sempre nel mese di otto- sull'inquadramento che si basa non sono state le 62 ore di scio- ro offerte ai dipendenti desti- zione possa ripristinare la redditività dell'impresa beneficia- bre, un programma di blocco de- sulla manutenzione dell'attuale Venerdì 26 ottobre pero che hanno consentito l'ac- nati ad essere trasferiti a ria e teme che l'aiuto possa causare indebite distorsioni del- gli straordinari e, a partire dal 15 sistema a livelli anzichè su un si- manifestazioni in tutta cordo, il diritto a scioperare è ga- Comdata. Dai sindacati è sta- la concorrenza in un mercato caratterizzato da forte compe- ottobre, l'organizzazione di as- stema a fasce» - incalza il segreta- rantito dalla Costituzione». Poi ta avanzata la richiesta di titività. L'Italia intende concedere alla Legler un aiuto in for- semblee nelle fabbriche. rio generale della Fim, Giorgio Italia. Federmeccanica: ha aggiunto che sulle richieste clausola di salvaguardia per i ma di garanzia a lungo termine dell'importo di 13 milioni di «Il tempo della moratoria è sca- Caprioli. Che aggiunge: «Sul sa- salariali «non c'è disponibilità», lavoratori interessati alla ces- euro, una sovvenzione a fondo perduto di 13,2 milioni e la duto ed abbiamo unitariamente lario manifesta una generica di- è il solito film pur mostrandosi disponibile sul sione. Il negoziato tra le parti conversione in capitale del debito del gruppo dell'importo deciso il piano delle iniziative» - sponibilità ad andare oltre le re- tema della perequazione. resta aperto. di 14,5 milioni. ECONOMIA & LAVORO 15 giovedì 27 settembre 2007

LO GNOMO Editoria, i tagli Le filiali di Draghi

Domani è una giornata storica per la Banca d'Italia: il Consiglio Superiore è chiamato ad approvare il piano di soppressione di 33 filiali ai giornali politici provinciali e la rimodulazione della rete. Per le filiali non accadeva da 114 anni, cioè dalla nascita dell'Istituto. La netta maggioranza delle organizzazioni sindacali è contraria. Il modello della struttura periferica progettato, con filiali assai diverse fra di loro per operatività, è anche frutto di una particolare acribia tattico-strategica: da un lato, si tenta di rispondere alle contestazioni - da parte di sindacati, parlamentari, enti arrivano subito territoriali - dell'originario progetto di chiusura di circa 70 filiali; dall'altro, si predispone il terreno perché nel medio termine si creino le condizioni per altre soppressioni. Sia chiaro: oggi non siamo nei primi decenni di vita della Banca e neppure negli anni '90 , quando i Già in Finanziaria parte di quelli previsti dalla riforma: governatori del tempo rigettarono drasticamente proposte di chiusura delle dipendenze. Trasformazioni rilevanti sono intervenute. Si acuiscono i problemi di economicità e funzionalità. Occorre governare il per «l’Unità» per ora un salasso da 470mila euro processo di cambiamento, come impongono globalizzazione, telematica, nuovi ordinamenti. La presenza dell'Istituto articolatamente diffusa sull'intero territorio nazionale, orgoglio e vanto ■ di Maristella Iervasi / Roma di carta stampata e radio-televisivi dell'azione di tutti i governatori dal dopoguerra in poi, è oggi un vincolo si allinearebbero sul precedente che può essere riconsiderato. Ma scelte alternative, come quella della fabbisogno. Poichè le richieste na- istituzione di filiali "leggere", non sarebbero prive di fondamento. E, poi, LA SCURE della Finanziaria si abbatte sulla scono da diritti soggettivi di im- l'accrescimento dei compiti di Bankitalia -che anche il governo prevede mediata riscossione, è necessario con un disegno di legge- è del tutto ininfluente? E la numerosità delle stampa debole (testate di partiti politici che che il governo riallinei le proprie funzioni di Via Nazionale nonché le caratteristiche istituzionali e disponibilità finanziarie. Spetta geoeconomiche del Paese non disegnano un quadro assolutamente hanno un gruppo parlamentare in una delle quindi al Tesoro, in ultima anali- peculiare?Tutto sarà stato valutato. Eppure… Resta, anche, diffuso il si, colmare la differenza. Ma nel timore che all'esterno dell'Istituto questa decisione con i suoi "pro " e i Camere o che sono edite da vere cooperati- contempo, per gli anni succesivi, suoi "contra", riguardante una struttura secolare che ha ben meritato si chiede un sacrificio all’editoria del Paese, possa essere colta per una tesi strampalata che di tanto in ve di giornali e del stro ad hoc di tutte le imprese edi- più debole. Sacrificio che per un tanto riemerge e vorrebbe la trasformazione della Banca d'Italia in toriali per scongiurare le “scatole giornale vero - con dipendenti, ti- un'Authority, o, peggio ancora, nella grande Filiale della Bce. no-profit). Come? cinesi”) - non «affossa» i piccoli pografia e quant’altro - può essere I giornali politici sono sotto tiro nella Finanziaria Foto Archivio Unità quotidiani già «schiacciati» sul anche drammatico. L’Unità riceve Siccome endemica- mercato dai colossi editoriali e dal- all’anno dallo Stato circa 6 milio- la pubblicità. ni e 400mila euro. Se il taglio im- buzione dell’anno precedente. Sa- Il ddl Levi mente le richieste sul Il fabbisogno complessivo dei 450 posto da Padoa Schioppa venisse rebbe un grave errore in un setto- milioni di euro stanziati per gli an- confermato perderebbe da subito re in cui non c’è il rinnovo del con- contributo pubblico superano di ni 2004-2005 è stato ridotto inol- circa 470mila euro, 990mila euro tratto, introdurre elementi di in- Dall’Iva sui gadget perdita dei requisiti complessiva). Cambia l’Iva gran lungo il fabbisogno, il mini- tre da successivi interventi legisla- invece a regime. Liberazione con 3 certezza e di instabilità». Paolo Ser- alle poste: cosa cambia potranno trasformarsi in che gli editori devono stro Padoa-Schioppa esige da subi- tivi a circa 320 milioni di euro. Le milioni di euro, perderebbe prima venti Longhi, segretario della Fn- cooperativa per continuare versare sui «collaterali»: to “un prezzo” per il futuro. Per ga- richieste complessive degli editori di Capodanno 210mila euro, così si: «Anche un milione in meno al- Proprio alla vigilia della a riceverli). Gli editori libri, cd e dvd restano al rantire copertura alle provvidenze come il Manifesto con oltre 4 mi- l’editoria rappresenta per le azien- discussione parlamentare perdono poi le tariffe ridotte 4%, mentre gli altri gadget già previste per il 2006, ed incassa- lioni di euro l’anno verrebbe pro- de in cooperative e di partito il pa- sul ddl di riforma per le spedizioni editoriali e saranno sotto posti al 20%. bili dalle imprese nel 2007, vuole Dai 450 milioni sciugato di circa 300mila euro. ne per la sopravvivenza». Mentre dell’editoria - varato dal ottengono in cambio un Nessun effetto dal ddl per anticipare con un collegato alla Giuseppe Giulietti, presidente di Boris Biancheri, presidente della Consiglio dei ministri lo credito d’imposta di quanto riguarda le agenzia prossima Finanziaria alcune misu- stanziati per il periodo Articolo 21 e deputato Ulivo in Fieg, sul Sole 24 ore si sofferma sui scorso 3 agosto - si fa largo massimo 160 milioni di di stampa. Vengono invece re contenute nel disegno di legge 2004-2005 si è scesi commisione Cultura: «Nessuna tagli alle agevolazioni postali: «Il l’ipotesi dello stralcio per la euro. Ma il ddl ridisegna stanziati - dal 2008 - 5 di riforma dell’editoria, che porta comunicazione è stata fatta alle governo - dice - vuole solo ridurre parte che riguarda i complessivamente la milioni per la riqualificazione la firma del sottosegretario alla a 320: la differenza commissioni parlamentari. Alla i contributi. La legge di sistema sul- contributi. Che saranno materia. Conferma il limite dei giornalisti e nasce un Presidenza del Consiglio, Riccar- vigilia di una legge di riforma sul- l’editoria rischia di svuotarsi di concessi per una sola di concentrazione (un osservatorio do Franco Levi. In pratica: un ta- la mette il Tesoro l’editoria è negativo anticipare del- contenuti economici o di finire in- testata di gruppo editore non piò superare il sull’occupazione del glio del 7% al contributo diretto le misure: va mantenuta la contri- sabbiata». parlamentare (nel caso di 20% della tiratura settore. statale destinato alle testate edito- riali organo di partito, giornali di cooperative e di minoranze lingui- stiche. E una riduzione, tra il 7 e il 15%, al contributo indiretto sulle agevolazioni delle spedizioni di prodotti editoriali: tariffe postali e Alitalia in coma dà la disdetta ai contratti dei dipendenti telefoniche (trasmissioni all’este- ro). Prato garantisce «la continuità aziendale» per tutto il 2008. Spunta Emirates nella cordata Baldassarre Insomma, un colpo duro alle voci più deboli dell’informazione e al principio del pluralismo dell’infor- ■ di Felicia Masocco / Roma data italiana, si dice il ministro mento delle rotte intercontinen- gruppo dirigente di Alitalia». sgoccioli», conclude, e invita mazione sancito dalla Costituzio- dei Trasporti Alessandro Bian- tali e sospensione di quelle non l’indice è puntato anche contro Prodi a mantenere il proprio im- ne e inteso «come libertà di infor- DISDETTE C’è sufficiente li low cost con Volare Web, ol- chi «Io, come Rutelli, ritengo si remunerative, nuova missione il governo, «il suo atteggiamen- pegno, cioè «convocare le orga- mare e diritto di essere informati» tre che di sviluppo per i charter debba formare una cordata, una industriale sono gli altri step per to è incomprensibile», per il sin- nizzazioni sindacali e spiegare ben evidenziato fin all’art.1 dal liquidità per far fronte ai de- su lungo raggio con Air Europe. massa critica forte, italiana, che porre le condizioni per l’ingres- dacalista, «continua a negare al- cosa intende fare del trasporto Ddl Levi di riforma del settore biti per tutto il 2008. E fin lì Una prospettiva che al nord acquista Alitalia. Poi la compa- so di un nuovo azionista, di un le organizzazioni sindacali un aereo prima che sia troppo tar- (con delega al governo per l’ema- la continuità aziendale «è non digeriscono: «Se Alitalia de- gnia si va a collocare dove prefe- alleato indispensabile alla so- confronto necessario sul futuro di». Intanto la compagnia Emi- nazione di un testo unico). Prov- ve scegliere fra Malpensa e Fiu- risce», dice il ministro. pravvivenza della compagnia. È del trasporto aereo del nostro pa- rates sarebbe interessata ad Alita- vedimento che è in dirittura d’arri- garantita», fa sapere Alitalia. Ma micino, scelga Malpensa perché Il piano di Prato prevede un in- prevista un’immediata riorga- ese». Per Alitalia «siamo agli lia, con la cordata Baldassarre. vo alla Commissione Cultura alla nel 2010 saranno guai perché la lì c’è traffico e business. Se no, se cremento delle attività su Fiumi- nizzazione dei servizi (gestione Camera e che prevede un taglio liquidità si manterrà ad un livel- ne vada subito», tuona il senato- cino in modo da sfruttare il po- amministrativa, call center, in- più consistente, del 15-18%, ai lo «non congruo» con le esigen- re leghista Roberto Maroni. tenziale di «grande mercato in- formatica, servizi aeroportuali, contributi diretti sia pure in tempi ze dell’attività. La compagnia ae- Data la situazione gli out-out la- coming e punto di interconnes- manutenzione), con l’ingresso e dimensioni diversi ma che nel rea cerca di arginare le indiscre- sciano il tempo che trovano. Il sione naturale». Alitalia punta di partner in nuove società (una riordino - (più controllo sui fondi, zioni che la vogliono insolven- futuro di Alitalia è legato a «un ad avere nel 2010 28,7 milioni per ogni diversa attività) control- un solo quotidiano per ogni grup- te, ma le precisazioni non alle- progetto imprenditoriale di lun- di passeggeri a fronte degli attua- late al 51% da Alitalia Servizi, la po parlamentare e un nuovo regi- viano la gravità del suo stato «co- go termine», afferma il consiglie- li 25,7. Difesa del marchio, au- società di Alitalia e Fintecna che matoso» come lo ha definito il re delegato di Intesa San Paolo già oggi gestisce i servizi. presidente Maurizio Prato. Corrado Passera, «vedremo cosa In questo contesto si riapre il L’Fnsi: a rischio la vita La diagnosi era nota. La terapia decideranno il governo e i verti- I sindacati definiscono fronte con i sindacati. Alitalia individuata dal manager punta ci della società, speriamo si pos- ha infatti deciso di disdettare in di questi organi molto sul «riposizionamento» sa creare, confermare un proget- «provocatoria» modo unilaterale i contratto di d’informazione (o ridimensionamento) dello to di lungo periodo che permet- la decisione aziendale lavoro di piloti, assistenti di vo- scalo milanese di Malpensa. Il ta di avere in Italia un’azienda lo e personale di terra. «Iniziati- Giulietti: nessuno piano-Prato illustrato martedì di successo che sicuramente si e chiedono l’intervento va provocatoria» è il giudizio di in Parlamento gli sottrae il ruo- giustificherebbe». Mauro rossi, segretario naziona- ci ha avvertiti lo di hub per il traffico interna- Convinto che Alitalia si salverà del governo le di Filt-Cgil «è inutile e mina- zionale per farne un polo per vo- e che la soluzione stia in una cor- no la credibilità dell'attuale Piaggio, debutta l’Aprilia Mana Finmeccanica, presentato prima moto col cambio automatico il Superjet 100 Alenia-Sukhoi

■ Fatturato di 213,1 milioni di euro 10mila pezzi venduti, ma l'obiettivo ■ Battesimo in Siberia per il Superjet entro fine anno. Il direttore generale di per Aprilia nel primo semestre del più importante, per il gruppo di Ponte- 100, l'aereo regionale che l'italiana Ale- Finmeccanica, Giorgio Zappa, ne ha sot- 2007, in crescita del 10,5% rispetto allo dera, è quello di entrare in un mercato nia (gruppo Finmeccanica) ha realizzato tolineato l'«assoluta competitività» in ter- stesso periodo dell'anno scorso. Lo ha con prospettive interessanti. assieme a Sukhoi e alla francese Theles: mini di caratteristiche e costi rispetto alla detto Daniele Bandiera, direttore gene- La nuova moto sarà in vendita a 9.300 un prototipo del nuovo velivolo è uscito concorrenza, mentre il capo di Sukhoi rale del gruppo Piaggio, alla presentazio- euro in Italia e tra gli 8.800 e i 9.300 eu- dal suo hangar della cittadina siberiana Mikhail Pogosian lo considera «il miglio- ne della nuova Aprilia Mana precisan- ro nei mercati europei. di Komsomolsk sull'Amur, nell'estremo re nella sua categoria». do che, «dopo un 2006 che ha visto la Ma quella con marchio Aprilia non è oriente russo, per essere presentato alla Il Superjet 100 verrà prodotto in due mo- vendita di 114.600 moto nella prima l’unica novità in arrivo dal gruppo mo- stampa in una sfarzosa cerimonia. delli base, da 75 e da 95 posti, ma è allo parte del 2007 le vendite si sono attesta- tociclistico. Bandiera ha annunciato Il valore strategico dell'accordo Ale- studio anche una versione da oltre 100 te a quota 73.600 con un incremento che «sicuramente ci sarà una novità che nia-Sukhoi è stato sottolineato dal sotto- posti (100 o 120). Ha un'autonomia di del 6,4%. riguarda Moto Guzzi». Si tratterà di un segretario allo sviluppo economico Al- volo fra i 4.400 ai 4.500 chilometri e un La 850 Mana, sul mercato dal primo ot- veicolo chetornerà a proporre il mar- fonso Gianni, che lo ha definito «una motore studiato per i minimi consumi. tobre, è equipaggaiata con un innovati- chio dell’aquila in quel segmento di svolta nella politica industriale del paese, Gli investimenti per realizzarlo toccano i vo cambio automatico gestito elettroni- moto che dell'enduro stradale, abban- dopo decenni se non di declino, almeno 900 milioni di dollari (Alenia si fa carico camente. donato negli ultimi anni. di ripiegamento dell'industria aeronauti- del 30%), e stando a Pogosian verranno Il nuovo modello ha richiesto un inve- Il debutto avverrà in occasione dell’Eic- ca». ammortizzati con la vendita di 300 appa- stimento di oltre 13 milioni di euro. Il ma, il salone milanese della moto in ca- I padri del superjet sono entusiasti della recchi. Si stima che in 20-25 anni, la pro- break even sarà raggiunto intorno ai lendario per inizio novembre. loro creatura, il cui primo volo è atteso duzione si attesti sui 1.200-1.500 aerei. 16 ECONOMIA & LAVORO BORSA FINANZA giovedì 27 settembre 2007

Cambi in euro Borsa Timberland Intesa 1,4127 dollari +0,002 Aem ha chiuso a più 3,64%, Timberland. Andrea Munari direttore 162,9300 yen +1,690 Fiat sopra quota 21 Chiudono 40 negozi Nuova Banca Imi 0,7005 sterline +0,000 Terna a più 2,76%, Edison a A pesare sulla decisione di generale. «È uno degli effetti 1,6527 fra. svi. +0,004 Borsa in rialzo al termine di più 2,3%. Eni è salito dello Timberland ha annunciato ieri ridimensionare la propria rete Dal primo ottobre nasce la più importanti della fusione fra 7,4560 cor. danese -0,000 una seduta tutta positiva grazie 0,93% nonostante il comparto la chiusura di 40 negozi a commerciale, legato in nuova Banca Imi: all'interno Intesa e San Paolo», ha detto 27,5900 cor. ceca +0,036 15,6466 cor. estone +0,000 al clima più sereno su tutti i fosse meno convintoa livello marchio, al tempo stesso particolare all’andamento dei del gruppo Intesa San Paolo, è l'ad del gruppo Corrado 7,7710 cor. norvegese -0,035 mercati azionari. Il Mibtel è internazionale. Fra i bancari, lanciando un allarme-ricavi conti del terzo trimestre, è il il risultato dell'unione fra Passera, che ha escluso l'ipotesi 9,2095 cor. svedese -0,009 salito dello 0,86% con scambi salgono Unicredit (più 1,64%) per il 2007, con un calo del 5 richiamo di alcuni prodotti. Banca Imi, Caboto e di un ritorno sul listino dei 1,6153 dol. australiano -0,019 1,4208 dol. canadese +0,007 per oltre 5,2 miliardi di e Capitalia (più 1,75%) ma per cento. La chiusura dei I costi legati alla chiusura dei l'investment banking di Intesa titoli Imi. 1,8995 dol. neozelandese -0,024 controvalore di cui 1,3 miliardi anche la Bpm (più 1,46%) su negozi interesserà gli Stati negozi sono stati quantificati San Paolo e concentrerà tutte Banca Imi è al primo posto in 250,9400 fior. ungherese +0,300 per la sola Fiat, che ha chiuso cui si specula in attesa di Uniti, l'Europa e l'Asia, mentre in circa 17 milioni di dollari, le attività legate ai mercati Italia per numero di operazioni 0,5842 lira cipriota +0,000 3,7763 zloty pol. +0,005 con un forte progresso individuare il partner ideale; resteranno complessivamente che verranno contabilizzati tra primari e secondari e tutte concluse nei segmenti Equity ampiamente sopra i 21 euro. bene anche Italease (più in attività circa 200 esercizi fine 2007 ed inizio 2008. quelle di Investment banking capital markets e Debt capital Particolarmente richiesti gli 4,09%). Netta flessione, dopo il commerciali di proprietà del In Borsa quest'anno a New del gruppo bancario.Presidente markets; nei collocamenti per Bot energetici, soprattutto le rialzo di martedì, per Alitalia gruppo calzaturiero e York la quotazione del titolo della società è Emilio quotazioni in Borsa ha una utilities come Aem e Terna, ma (meno 1,09%) nell'incertezza abbigliamento casual, oltre a Timberland ha registrato un Ottolenghi, Giangiacomo quota di mercato del 32,5%. Bot a 3 mesi 99,47 3,60 anche i petroliferi che sul suo futuro; fra le tlc, 550 che agiscono in andamento che assomiglia ad Nardozzi vicepresidente, L'utile netto proforma nel Bot a 6 mesi 98,17 3,55 Bot a 12 mesi 96,16 3,60 recuperano terreno dopo la salgono Telecom e Fastweb ma franchising o comunque un vero e proprio crollo: meno Gaetano Miccichè 2006 è stato pari a 331 milioni Bot a 12 mesi 96,50 3,53 flessione di martedì. scende Tiscali (meno 1,29%). vendono in generale prodotti 36 per cento. amministratore delegato e di euro

In sintesi Azioni

NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. NOME TITOLO Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. Il cda della Banca uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/07 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) di Roma (gruppo Capitalia) ha nominato Edison r 4117 2,13 2,16 3,55 -6,34 132 1,92 2,55 0,0780 235,12 Milano Ass r nc 11211 5,79 5,80 1,10 -5,45 44 5,62 7,33 0,3200 177,98 amministratore delegato A Edison w07 2629 1,36 1,38 7,79 2,72 213 1,13 1,57 - - Mirato 15033 7,76 7,75 -0,37 -11,63 18 7,73 9,43 0,3000 133,54 Acea 26283 13,57 13,67 2,89 -7,93 380 12,09 16,98 0,5400 2890,79 Paolo Fiorentino e Eems 8452 4,37 4,36 2,01 -24,97 206 4,31 6,48 - 183,91 Mittel 10285 5,31 5,25 -1,50 -6,73 16 4,96 6,93 0,2400 350,59 Acegas-Aps 14884 7,69 7,70 0,05 -10,32 11 7,30 9,58 0,3000 421,57 El.En 57236 29,56 29,62 1,09 6,56 4 27,72 35,94 0,3000 142,61 Mondadori 12874 6,65 6,65 0,27 -16,40 436 6,56 8,65 0,3500 1724,95 direttore generale Acotel 148880 76,89 78,88 12,36 314,17 176 18,56 100,18 0,4000 320,63 Mondo TV 30508 15,76 15,75 -1,54 -28,41 1 15,76 23,08 0,3500 69,39 Alessandro Cataldo. Acq. Potab. 12506 6,46 6,09 -3,07 101,84 1385 3,20 6,92 0,1000 163,11 Elica 6328 3,27 3,26 2,68 -41,81 267 3,09 6,63 0,0400 206,94 Monrif 1863 0,96 0,96 0,09 -25,74 28 0,92 1,30 0,0240 144,36 Acsm 4163 2,15 2,16 0,14 -13,55 22 2,15 2,69 0,0350 100,77 Emak 11213 5,79 5,76 -0,62 19,62 28 4,84 6,92 0,1750 160,14 Fiorentino subentra al Enel 15482 8,00 8,01 1,23 1,59 27408 7,20 8,54 0,4900 49437,19 Monte Paschi Si 8398 4,34 4,35 0,86 -12,17 3983 4,29 5,25 0,1700 10619,11 Actelios 14261 7,37 7,36 -0,70 -14,45 44 7,18 9,45 0,1000 498,46 dimissionario Fabio Montefibre 993 0,51 0,51 -0,94 0,12 538 0,46 1,02 0,0300 66,69 Aedes 9071 4,68 4,76 1,00 -24,67 170 4,50 7,06 0,2500 476,79 Enertad 7292 3,77 3,79 1,88 4,32 85 3,48 4,89 0,0207 357,31 Montefibre r nc 976 0,50 0,50 -0,02 3,68 129 0,48 0,94 0,0500 13,11 Gallia. Aeffe 7125 3,68 3,69 5,10 - 329 3,36 3,94 - 395,09 Engineering I.I. 65911 34,04 33,99 -0,44 0,35 2 33,79 38,89 0,4800 425,50 MutuiOnline 9939 5,13 5,13 0,39 - 32 4,77 6,33 - 202,81 Gaz de France sale Aem 5036 2,60 2,65 3,64 1,92 17147 2,31 2,96 0,0700 4681,92 Eni 50556 26,11 26,13 0,93 1,56 16084 22,94 28,53 1,2500 104579,92 al 60% di Energie Aem To 4924 2,54 2,56 -0,66 2,46 1524 2,32 2,86 0,0600 1857,96 Enia 20846 10,77 10,90 1,92 - 365 10,07 11,39 - 1157,35 Aem To w08 1504 0,78 0,78 -1,57 0,67 79 0,70 0,93 - - Erg 30653 15,83 15,69 0,64 -9,72 912 15,25 21,43 0,4000 2379,72 N Investimenti, la joint Nav. Montanari 6510 3,36 3,37 1,41 -11,62 132 3,25 4,41 0,1050 413,05 Aerop. Firenze 34777 17,96 17,83 -1,96 -8,19 2 17,68 20,83 0,0630 162,27 Ergo Previdenza 7896 4,08 4,07 -0,12 -19,10 60 3,91 6,29 0,1740 367,02 Negri Bossi 1654 0,85 0,85 -0,43 -22,14 80 0,85 1,13 0,0400 37,63 venture con Camfin. La Aicon 6698 3,46 3,51 3,94 - 222 3,26 4,76 - 377,03 Esprinet 24407 12,61 12,57 1,13 -11,60 160 11,57 16,62 0,1400 660,56 Negri Bossi w10 620 0,32 0,33 2,15 -52,39 17 0,32 0,70 - - società francese ha Alerion 1247 0,64 0,65 4,54 35,26 2708 0,47 0,82 0,0050 257,71 Eurofly 6057 3,13 3,11 7,76 -33,80 1065 2,65 4,72 - 41,78 Nice 10235 5,29 5,25 0,88 -19,37 805 5,23 6,77 0,0730 613,18 Alitalia 1585 0,82 0,82 -1,09 -24,29 4968 0,75 1,13 0,0413 1134,87 Eurotech 13658 7,05 7,00 -0,82 -23,02 195 7,01 9,36 - 246,92 esercitato per 40 milioni Eutelia 8700 4,49 4,41 -5,99 -25,75 299 4,49 6,64 - 293,92 di euro l'opzione Alleanza 19030 9,83 9,79 1,87 -3,30 11808 9,01 10,74 0,5000 8320,26 Amplifon 10888 5,62 5,64 -0,02 -13,25 307 5,37 7,22 0,0350 1115,55 Everel Group 1050 0,54 0,54 -2,38 -9,44 373 0,50 0,78 0,0516 52,94 O Olidata 2426 1,25 1,25 1,46 39,07 227 0,90 3,31 0,0440 42,60 d'acquisto di una quota Anima 5654 2,92 2,90 0,24 -21,67 46 2,80 4,15 0,1520 306,60 Exprivia 4146 2,14 2,12 1,00 143,85 404 0,88 3,46 - 72,64 Omnia Network 6130 3,17 3,14 -0,41 - 42 3,17 5,35 - 82,10 del 20% da Camfin che, Ansaldo Sts 17988 9,29 9,34 -0,43 3,23 202 8,79 10,71 - 929,00 di conseguenza, scende Arena 300 0,16 0,16 2,29 -9,83 1526 0,15 0,23 0,0413 113,68 F Arena w07 18 0,01 0,01 -39,23 -86,89 3182 0,01 0,12 - - FastWeb 78167 40,37 40,44 1,74 -8,37 354 36,22 48,45 3,7700 3209,74 P al 40%. Energie Panariagroup I.C. 11409 5,89 5,95 0,51 -5,85 8 5,64 7,59 0,1900 267,23 Ascopiave 3584 1,85 1,85 0,82 -16,13 200 1,71 2,21 0,0850 431,90 Fiat 41339 21,35 21,45 3,52 45,31 63799 14,44 23,77 0,1550 23319,48 Parmalat 4761 2,46 2,46 0,12 -27,40 5440 2,39 3,45 0,0250 4062,16 Investimenti, attiva nel Asm 8289 4,28 4,32 3,59 2,71 2585 3,72 5,10 0,1550 3314,80 Fiat priv 35279 18,22 18,26 3,28 48,18 283 12,11 20,80 0,3100 1881,99 Parmalat w15 2866 1,48 1,47 -0,54 -38,02 58 1,43 2,46 - - settore del gas naturale Astaldi 11004 5,68 5,73 -0,66 0,34 142 5,26 7,71 0,0850 559,35 Fiat r nc 34733 17,94 18,02 2,89 27,94 850 13,89 21,26 0,9300 1433,48 Permasteelisa 35029 18,09 18,07 0,93 25,91 54 14,37 23,48 0,3000 499,31 Atlantia 45076 23,28 23,35 0,91 6,16 947 21,76 25,96 0,3575 13309,45 Fidia 20408 10,54 10,58 3,09 91,15 110 5,44 19,46 0,1400 49,54 in Italia, ha un Piaggio 5408 2,79 2,80 2,12 -10,99 2894 2,75 3,92 0,0300 1106,14 Auto To-Mi 31098 16,06 16,12 1,14 -8,14 571 15,55 19,99 0,2000 1413,37 Fiera Milano 12222 6,31 6,29 -0,46 -28,91 29 6,31 9,95 0,3000 213,92 portafoglio di 850mila Pininfarina 27443 14,17 14,36 2,38 -43,38 307 14,17 26,85 0,3400 132,05 Autogrill 25989 13,42 13,30 -2,76 -4,35 2193 13,37 16,68 0,4000 3414,56 Fil. Pollone 1811 0,94 0,93 0,18 2,44 35 0,91 1,48 0,0500 9,96 Pirelli & C r nc 1590 0,82 0,82 -0,04 14,15 462 0,72 0,85 0,0364 110,66 clienti residenziali e pmi Azimut H. 21154 10,93 10,87 1,04 5,08 654 9,78 13,44 0,2000 1586,06 Finarte C.Aste 1175 0,61 0,61 1,58 -1,91 25 0,55 0,86 0,0362 30,38 e volumi di vendita Finmeccanica 39016 20,15 20,14 0,60 -3,08 2114 19,23 23,76 0,3500 8565,80 Pirelli & C R.E. 66511 34,35 34,09 0,50 -34,67 56 33,85 60,28 2,0600 1463,21 FMR Art'é 19734 10,19 10,07 -0,90 29,05 3 7,90 11,70 0,4000 36,49 Pirelli & C. 1674 0,86 0,86 0,28 13,85 29700 0,75 0,93 0,0210 4524,57 annui di 3 miliardi di B Poligr. Ed. 2422 1,25 1,24 -1,20 -13,78 22 1,25 1,72 0,0260 165,13 B. Bilbao Viz. 31939 16,50 16,49 0,55 -11,24 0 15,56 20,10 0,1520 - Fondiaria-Sai 62658 32,36 32,34 0,72 -11,34 272 31,55 39,98 1,0000 4052,23 metri cubi. Poligrafica S.F. 44670 23,07 23,30 2,19 -17,90 4 22,87 30,10 0,3615 27,55 B. C.R. Firenze 12779 6,60 6,60 0,03 53,61 1087 4,25 6,64 0,1000 5469,09 Fondiaria-Sai r nc 44186 22,82 22,81 0,53 -16,41 62 22,07 31,05 1,0520 988,35 Poltrona Frau 5298 2,74 2,73 -1,09 -8,03 630 2,57 3,17 0,0150 383,04 H&M ha chiuso il B. Carige 6337 3,27 3,28 0,03 -10,52 1195 3,26 4,01 0,0750 3975,53 Fondiaria-Sai w08 14071 7,27 7,28 -1,22 -13,82 1 7,19 9,22 - - Polynt 5789 2,99 3,00 4,63 16,39 614 2,19 3,55 0,0900 308,57 B. Carige risp 6548 3,38 3,38 - -17,57 0 3,36 4,20 0,0950 593,03 FullSix 14137 7,30 7,24 -0,79 -10,79 9 7,12 9,93 - 81,64 terzo trimestre con un Premafin 4031 2,08 2,08 0,05 -16,82 94 2,03 2,74 0,0150 854,33 B. Desio 15221 7,86 7,84 -0,79 -9,44 135 7,66 9,78 0,0955 919,74 utile in crescita del 25% Premuda 3086 1,59 1,59 0,19 0,76 85 1,44 1,71 0,0600 224,37 B. Desio r nc 15328 7,92 7,85 -2,25 9,90 7 7,20 9,07 0,1150 104,51 G a 3,17 miliardi di corone Prima Ind. 65678 33,92 34,28 - 50,89 48 22,30 42,57 0,6500 156,03 B. Finnat 1725 0,89 0,90 1,21 -12,82 326 0,88 1,12 0,0130 323,33 Gabetti Prop. S. 4432 2,29 2,32 1,31 -40,51 12 2,29 4,13 0,0700 114,16 Prysmian 37099 19,16 19,38 1,48 - 809 15,69 21,11 - 3448,80 svedesi (circa 344 B. Generali 17622 9,10 9,09 0,26 -5,74 74 8,66 11,87 - 1013,06 Gasplus 15231 7,87 7,86 1,49 -14,93 177 6,93 9,25 0,0950 353,21 milioni di euro). Lo B. Ifis 17326 8,95 8,95 0,15 -11,46 13 8,93 11,00 0,2400 260,04 Gefran 9976 5,15 5,17 1,59 5,57 7 4,84 5,72 0,2500 74,19 B. Intermobiliare 13972 7,22 7,25 0,43 -13,66 3 7,21 8,65 0,2500 1122,95 Gemina 4761 2,46 2,44 0,41 -26,71 483 2,33 3,62 0,1000 896,25 R riferisce la società, R. Ginori 1735 775 0,40 0,41 - - 0 0,40 0,40 0,5200 39,99 B. Italease 24978 12,90 12,92 4,09 -71,54 4100 12,37 57,24 0,7800 1180,69 Gemina r nc 4221 2,18 2,18 1,40 -27,33 1 2,15 3,25 0,1200 8,20 seconda catena Ratti 1226 0,63 0,63 -0,49 11,56 40 0,56 1,02 0,0516 32,93 B. Popolare 32090 16,57 16,42 -0,88 -24,39 3697 16,27 24,66 - 10614,68 Generali 60605 31,30 31,10 -0,03 2,26 10975 27,54 32,06 0,7500 44023,94 RCS Mediag. r nc 5071 2,62 2,63 0,19 -17,69 56 2,62 3,37 0,0500 76,87 d'abbigliamento in B. Profilo 3927 2,03 2,03 1,55 -16,30 82 2,01 2,77 0,1470 257,49 Geox 28225 14,58 14,56 -2,33 22,50 721 11,85 15,10 0,1500 3773,17 RCS Mediagroup 7702 3,98 3,97 0,28 3,97 373 3,75 4,33 0,0300 2914,56 B. Santander 26167 13,51 13,56 1,85 -6,32 2 12,45 14,66 0,1229 - Gewiss 10529 5,44 5,40 -0,37 -7,12 22 5,44 6,87 0,1000 652,56 Europa. Il risultato, RDB 8967 4,63 4,65 0,17 - 11 4,63 5,38 - 212,38 B. Sard. r nc 35854 18,52 18,49 0,49 -2,41 3 18,00 22,08 0,5200 122,21 Grandi Viaggi 4291 2,22 2,20 -3,17 -19,83 121 2,22 3,02 0,0200 99,72 superiore alle stime Recordati 12810 6,62 6,59 2,63 14,19 2204 5,54 6,62 0,1850 1372,22 B.P. Etruria e L. 23959 12,37 12,43 1,81 -20,85 222 12,08 16,94 0,3000 667,40 Granitifiandre 19051 9,84 9,86 -0,59 19,03 12 8,16 10,09 0,1200 362,69 Reno De Medici 1201 0,62 0,62 2,20 18,20 451 0,52 0,72 0,0165 166,96 degli analisti, si deve B.P. Intra 21611 11,16 11,11 -1,35 -19,95 15 11,05 14,49 0,2000 628,27 Gruppo Coin 10179 5,26 5,29 -0,97 21,13 422 4,34 6,84 - 694,66 Reply 43973 22,71 23,01 1,41 14,59 52 19,76 28,07 0,2800 205,92 all'apertura di nuovi B.P. Milano 20116 10,39 10,38 1,46 -22,49 2313 9,86 13,89 0,3500 4311,79 Guala Closures 9732 5,03 5,13 3,72 7,14 91 4,67 6,03 0,0880 339,88 Retelit 688 0,36 0,35 4,08 -21,61 5027 0,32 0,46 - 150,09 B.P. Spoleto 20168 10,42 10,49 1,35 -15,26 1 10,31 12,29 0,4100 227,89 punti vendita e alla Ricchetti 2794 1,44 1,44 1,19 -5,69 46 1,41 1,87 0,0230 77,27 BasicNet 2889 1,49 1,48 -0,74 59,78 463 0,93 1,97 0,0930 91,00 debolezza del dollaro, H Risanamento 10340 5,34 5,36 1,42 -35,04 462 4,79 8,81 0,1030 1464,96 Hera 5514 2,85 2,85 0,99 -14,01 3407 2,76 3,46 0,0800 2895,71 Bastogi 547 0,28 0,28 0,21 5,45 224 0,23 0,33 - 190,88 Roma A.S. 1811 0,94 0,93 -0,18 41,44 2722 0,58 1,08 - 123,98 che ha fatto scendere i BB Biotech 120843 62,41 62,41 -0,10 7,92 3 54,24 62,41 2,0000 - costi dei prodotti, Bca Ifis w08 6002 3,10 3,08 -0,48 -33,05 16 3,07 4,99 - - I I. Lombarda 337 0,17 0,17 1,05 -19,49 1884 0,17 0,24 - 713,92 S fabbricati Bco Popolare w10 1823 0,94 0,93 -0,78 -48,12 482 0,94 2,84 - - Sabaf 50498 26,08 26,34 -0,23 0,62 80 24,96 30,64 0,7000 300,79 I.Net 100454 51,88 51,85 -0,29 15,08 1 45,08 54,90 2,0000 212,71 prevalentemente in Beghelli 2151 1,11 1,11 0,36 106,93 588 0,54 1,92 0,0150 222,20 Sadi Serv.Ind. 4421 2,28 2,28 -0,87 -3,10 34 2,18 3,48 0,1500 211,63 Ifi priv 50343 26,00 26,24 2,98 11,92 126 22,86 31,38 0,6300 1996,84 Benetton 22741 11,74 11,73 0,47 -20,30 767 10,81 14,79 0,3700 2145,52 Saes G. 49375 25,50 25,48 -0,70 -12,34 27 25,35 32,53 1,4000 389,42 Asia. Le vendite sono Ifil 14394 7,43 7,47 2,81 17,03 1702 6,21 8,50 0,1000 7721,05 Beni Stabili 1678 0,87 0,87 0,48 -30,06 2437 0,84 1,42 0,0240 1659,19 Saes G. r nc 38803 20,04 20,01 -0,15 -13,88 21 20,03 27,47 1,4160 149,51 aumentate del 12% a Ifil r nc 13434 6,94 6,97 2,77 19,99 39 5,72 7,91 0,1207 259,36 Bialetti 4353 2,25 2,25 -0,75 - 0 2,21 2,64 - 168,60 Safilo Group 6115 3,16 3,21 0,28 -30,01 3718 3,16 4,89 0,0200 901,27 Ima 30500 15,75 15,62 -1,44 39,57 23 11,14 17,34 0,6500 568,65 18,7 miliardi di corone. Biesse 38187 19,72 19,04 -6,57 26,70 189 15,37 24,55 0,3600 540,25 Saipem 58708 30,32 30,18 0,87 51,86 2884 18,32 30,55 0,2900 13378,75 Imm. Grande Dis. 5412 2,80 2,81 1,01 -25,51 311 2,76 4,36 0,0350 864,35 Credit Suisse paga Boero 40507 20,92 20,92 - 28,82 0 15,70 25,00 0,4000 90,80 Saipem r 72978 37,69 37,69 4,99 91,22 0 19,10 37,69 0,3200 6,00 Immsi 3448 1,78 1,78 1,25 -16,03 283 1,74 2,54 0,0300 611,24 Bolzoni 8649 4,47 4,43 -1,20 10,27 36 3,97 5,74 0,1000 115,43 Saras 8167 4,22 4,21 0,24 3,64 2006 3,88 4,87 0,1500 4011,32 la crisi dei mutui Impregilo 9372 4,84 4,82 -0,82 15,27 2484 4,14 6,98 0,0300 1943,14 Bon. Ferraresi 75166 38,82 39,22 1,66 2,00 2 35,94 43,79 0,0800 218,36 Sat 25882 13,37 13,40 0,49 - 9 13,37 15,23 - 131,80 subprime. Il gruppo Impregilo r nc 17814 9,20 9,20 - 44,47 0 5,85 12,63 0,0404 14,86 Brembo 18453 9,53 9,45 -0,82 -1,05 177 9,05 12,21 0,2400 636,46 Save 47748 24,66 24,61 -1,56 -2,30 5 24,01 30,42 0,4300 682,34 Indesit Comp. 24054 12,42 12,50 0,64 -0,19 715 12,15 18,46 0,3850 1411,08 svizzero, seconda Brioschi 928 0,48 0,48 1,18 3,59 241 0,43 0,65 0,0038 345,98 Schiapparelli 102 0,05 0,05 -2,26 11,42 7929 0,05 0,09 0,0155 32,14 Indesit r nc 24242 12,52 12,52 -9,93 -2,71 0 12,52 25,95 0,4030 6,40 banca del Paese, ha Bulgari 21165 10,93 10,94 0,16 0,60 940 9,90 11,92 0,2900 3278,71 Seat P. G. 764 0,39 0,40 0,58 -14,77 19010 0,37 0,49 0,0070 3238,88 Intek 1547 0,80 0,79 0,34 -0,26 36 0,78 1,00 0,0190 277,80 Buongiorno Spa 4649 2,40 2,41 -0,45 -39,06 602 2,40 4,01 - 216,58 Seat P. G. r 720 0,37 0,37 -0,27 -4,57 221 0,37 0,45 0,0076 50,63 infatti annunciato il Intek r nc 2033 1,05 1,05 0,96 - 7 1,01 1,27 0,2172 15,94 Buzzi Unicem 34866 18,01 18,00 -0,43 -16,40 549 18,01 26,26 0,4000 2970,43 Sias 20242 10,45 10,49 0,91 -7,50 645 10,32 12,86 0,1500 1332,88 Interpump 13914 7,19 7,24 1,59 4,52 134 6,74 8,85 0,1800 574,31 taglio di circa 150 posti Buzzi Unicem r nc 24161 12,48 12,51 -0,02 -14,86 101 12,28 18,91 0,4240 508,00 Sirti 5013 2,59 2,59 -0,12 21,61 162 2,13 2,73 1,0000 574,70 Intesa Sanp. r nc 9807 5,07 5,06 -0,32 -10,12 1637 4,82 6,03 0,3910 4723,06 di lavoro nella divisione Smurfit Sisa 4628 2,39 2,39 -2,05 -8,15 0 2,22 2,65 0,0100 147,22 Intesa Sanpaolo 10456 5,40 5,40 0,19 -7,36 59038 5,21 6,24 0,3800 63986,39 operante nei titoli C Snai 12981 6,70 6,67 0,20 2,04 322 6,20 8,66 0,0387 783,19 Invest e Svil w09 118 0,06 0,06 1,33 - 0 0,05 0,08 - - C. Artigiano 7588 3,92 3,88 -4,45 5,26 356 3,56 4,73 0,1635 558,05 Snam Rete Gas 8502 4,39 4,39 0,23 1,22 7406 3,99 4,89 0,1900 8590,06 garantiti da ipoteche. Invest. e Svil. 452 0,23 0,23 0,78 -1,10 1197 0,20 0,34 0,0361 56,50 C. Bergam. 62987 32,53 32,58 - 6,69 1 30,49 41,02 1,0500 2007,97 Snia 2231 1,15 1,14 -0,17 -32,87 323 0,94 1,85 0,0487 81,47 Ipi Spa 9368 4,84 4,87 1,54 -39,21 5 4,82 8,09 0,5000 197,31 La Cdp ha approvato C. Valtellinese 18975 9,80 9,80 0,26 -7,35 246 9,60 11,98 0,4000 1573,77 Snia w10 103 0,05 0,05 1,73 -34,48 377 0,04 0,08 - - Irce 5257 2,71 2,72 0,48 -7,08 31 2,71 3,98 0,0200 76,37 la sottoscrizione di un Cad It 23617 12,20 11,97 -0,38 32,49 28 9,13 13,32 0,2900 109,53 Socotherm 19004 9,81 9,80 0,17 -22,67 62 9,32 12,72 0,0500 378,37 Isagro 11668 6,03 6,01 -0,10 -20,93 13 5,98 8,63 0,3000 105,76 nuovo protocollo di Cairo Comm. 70654 36,49 36,67 0,63 -16,38 21 35,44 50,56 2,5000 285,88 Sogefi 11513 5,95 5,87 -0,09 1,02 150 5,74 7,44 0,2000 676,32 It Holding 2932 1,51 1,48 -5,69 -2,70 2401 1,42 2,20 0,0258 372,25 intesa con il Comune di Caltagirone 14226 7,35 7,35 0,67 -6,96 2 7,26 9,64 0,0800 882,52 Sol 10843 5,60 5,60 1,27 17,80 4 4,73 6,10 0,0680 507,92 Caltagirone Ed. 9614 4,96 4,95 -0,84 -21,64 146 4,96 6,60 0,1000 620,63 It Way 15724 8,12 8,10 0,61 12,00 23 6,93 8,18 0,1000 35,87 Sopaf 998 0,52 0,51 1,78 -29,54 624 0,50 0,75 0,0620 217,31 Milano finalizzato alla Cam-Fin. 3350 1,73 1,73 1,23 20,14 324 1,44 1,92 0,0300 636,11 Italcementi 29768 15,37 15,32 -0,40 -29,12 1114 15,37 24,64 0,3600 2723,01 Sorin 2939 1,52 1,50 -1,51 -9,80 723 1,48 2,00 - 714,09 valorizzazione del Campari 14137 7,30 7,30 0,66 -3,52 795 7,15 8,40 0,1000 2120,21 Italcementi r nc 21138 10,92 10,87 -0,61 -18,75 332 10,76 15,79 0,3900 1150,99 Stefanel 5623 2,90 2,92 0,45 -5,87 8 2,67 3,79 0,0400 157,39 patrimonio immobiliare Cape Live 1612 0,83 0,83 -1,78 - 131 0,83 1,03 - 42,30 Italmobiliare 168126 86,83 86,89 0,80 7,54 39 79,22 106,64 1,4500 1926,11 Stefanel r 9914 5,12 5,12 - 20,16 0 4,00 5,40 0,0750 0,51 Capitalia 12928 6,68 6,70 1,75 -7,78 24330 6,25 7,98 0,2200 17394,36 Italmobiliare r nc 110987 57,32 57,18 0,55 -11,87 9 55,68 83,15 1,5280 936,79 STMicroelectr. 22807 11,78 11,78 0,22 -16,55 4222 11,70 15,26 0,3000 - milanese. Il primo Carraro 14599 7,54 7,61 3,79 78,12 141 4,13 9,45 0,1250 316,68 protocollo d'intesa era Cattolica Ass. 83918 43,34 43,34 1,43 -3,92 86 41,03 48,07 1,5500 2232,54 J T stato firmato da Cdp e Cdc 7877 4,07 4,12 -0,65 -38,66 15 4,07 6,81 0,5600 49,89 Jolly H. 48329 24,96 25,00 0,08 0,69 5 23,63 26,40 0,0500 499,20 Targetti S. 14168 7,32 7,32 - 31,22 1 5,51 7,42 0,1400 139,21 Comune di Milano lo Cell Therap 5178 2,67 2,65 -0,53 -51,28 561 2,21 5,54 - - Juventus FC 2509 1,30 1,30 1,09 -16,42 175 1,27 1,77 0,0120 261,21 Tas 39558 20,43 20,45 -0,24 -6,58 1 18,64 27,24 1,7500 36,21 scorso giugno: a Cembre 13515 6,98 6,91 -0,40 11,34 110 6,27 10,33 0,2200 118,66 Telecom I. Media 531 0,27 0,27 -1,44 -23,67 2985 0,25 0,36 0,1643 904,25 Cementir 13899 7,18 7,20 0,33 4,09 972 6,78 11,46 0,1000 1142,16 K Telecom Ita Med. r nc 507 0,26 0,26 -1,13 -24,36 11 0,23 0,35 0,1679 14,40 seguito degli accordi, è Cent. Latte To 8630 4,46 4,45 -0,09 0,84 3 4,34 4,92 0,0500 44,57 Kaitech 842 0,43 0,43 -0,87 8,40 156 0,39 0,51 - 38,85 Telecom Italia 4186 2,16 2,17 1,12 -6,33 111374 1,90 2,43 0,1400 28929,18 stato individuato un Chl 1566 0,81 0,80 3,10 -4,65 1241 0,78 1,20 - 105,25 Kme Group 3646 1,88 1,87 0,11 7,92 208 1,59 2,28 0,0230 435,41 Telecom Italia r 3319 1,71 1,72 1,18 -11,13 13893 1,51 2,02 0,1510 10328,77 portafoglio di immobili Ciccolella 7524 3,89 3,88 0,18 60,58 38 2,42 7,89 0,0516 46,63 Kme Group rsp 3518 1,82 1,82 0,50 15,96 108 1,47 2,32 0,1086 34,65 Tenaris 35829 18,50 18,39 -0,25 -3,42 3790 15,63 19,38 0,2278 - KME Group w09 672 0,35 0,35 -1,00 -13,52 111 0,32 0,44 - - suscettibili di essere Cir 5280 2,73 2,73 1,52 6,90 1696 2,44 3,21 0,0500 2155,53 Terna 5009 2,59 2,61 2,76 -0,35 16374 2,41 2,85 0,1400 5175,24 Class 3526 1,82 1,82 1,68 40,27 127 1,30 2,55 0,0100 186,80 Tiscali 3878 2,00 1,99 -1,29 -21,20 5108 2,00 2,84 - 850,10 oggetto di operazioni di Cobra 13995 7,23 7,24 1,89 -4,89 12 6,82 9,85 - 151,79 L Tod's 112439 58,07 57,68 -0,62 -6,08 51 54,62 71,04 1,2500 1770,03 valorizzazione Cofide 2296 1,19 1,20 1,79 6,85 356 1,09 1,41 0,0150 852,98 La Doria 3996 2,06 2,06 0,15 -13,13 7 2,06 2,59 0,0400 63,98 Trevi 25578 13,21 13,22 1,80 36,98 195 9,26 14,30 0,0500 845,44 attraverso l'apporto ad Cr Valtel w08 3528 1,82 1,82 -0,87 - 25 1,81 2,37 - - Landi Renzo 5788 2,99 2,97 0,07 - 382 2,98 4,30 - 336,26 Trevisan Comet. 11639 6,01 6,02 0,12 84,67 102 3,23 8,41 0,0700 169,55 Cr Valtel w09 3789 1,96 1,98 1,54 - 4 1,93 2,62 - - Lavorwash 4053 2,09 2,10 0,33 2,45 56 2,00 3,35 0,0200 27,91 Txt e-solutions 32791 16,93 16,93 -0,72 -9,49 1 16,81 20,93 0,4000 44,42 un Fondo immobiliare Credem 17705 9,14 9,12 -0,10 -16,17 210 8,73 12,38 0,3500 2578,50 Lazio 697 0,36 0,36 - -11,55 11 0,35 0,42 - 24,39 chiuso. Cremonini 4177 2,16 2,16 -0,51 -10,87 119 2,07 2,83 0,0800 305,91 Linificio 5600 2,89 2,89 -0,41 -7,40 40 2,75 3,32 0,0300 79,96 U Brevini Power Crespi 1790 0,92 0,91 0,40 1,76 38 0,91 1,41 0,0350 55,45 Lottomatica 48407 25,00 24,96 -0,20 -21,09 422 24,48 33,78 0,7900 3792,23 UBI Banca 36431 18,82 18,90 1,11 -10,02 2186 17,90 22,56 0,8000 12025,53 Transmission sta Csp 4626 2,39 2,37 0,94 71,25 32 1,33 2,90 0,0500 79,46 Luxottica 46335 23,93 24,03 -0,25 1,96 1159 22,98 28,90 0,4200 11059,46 Uni Land 857 0,44 0,44 0,94 -24,93 3134 0,42 0,63 0,0050 476,25 ultimando in Cina un Unicredito 11565 5,97 6,00 1,64 -11,59 108670 5,72 7,65 0,2400 62257,91 D M Unicredito r 11922 6,16 6,17 1,70 -6,95 43 5,93 7,64 0,2550 133,65 nuovo stabilimento D'Amico 6591 3,40 3,43 1,99 - 58 3,15 4,10 - 510,43 Maffei 5828 3,01 2,98 0,51 16,44 6 2,51 3,49 0,0510 90,30 Unipol 4651 2,40 2,40 0,21 -12,53 4500 2,28 3,08 0,1200 3554,69 produttivo. L'azienda Dada 36160 18,68 18,66 0,14 13,37 30 16,38 24,11 - 300,61 Management e C 1550 0,80 0,80 0,13 -13,33 1084 0,80 0,95 - 436,67 Unipol priv 4295 2,22 2,20 -0,09 -10,24 5469 2,13 2,77 0,1252 2021,80 reggiana è tra i leader Danieli 46412 23,97 23,87 2,67 54,26 173 13,24 26,91 0,0800 979,88 Marazzi Group 16873 8,71 8,74 -1,26 -9,20 188 8,22 11,89 0,2300 890,85 Danieli r nc 33408 17,25 17,48 4,12 77,89 410 8,45 19,03 0,1007 697,49 Marcolin 4504 2,33 2,34 1,52 12,91 27 2,06 3,30 0,0290 144,54 V mondiali nel settore Data Service 11792 6,09 6,17 4,72 79,25 60 3,34 7,79 0,5200 61,01 Mariella Burani 45076 23,28 23,33 1,57 15,08 68 19,74 26,92 0,1800 696,25 V.d. Ventaglio 1331 0,69 0,67 -2,70 -29,47 442 0,69 0,98 0,0700 72,67 delle trasmissioni Datalogic 12164 6,28 6,21 -1,27 -6,81 165 6,04 6,94 0,0600 400,29 Marr 14872 7,68 7,73 1,30 6,39 76 7,04 8,58 0,3600 510,98 Valentino F.G. 66782 34,49 34,48 -0,06 11,69 14 30,11 36,75 0,6500 2555,93 meccaniche, con un De' Longhi 8827 4,56 4,57 2,05 3,54 38 4,16 5,32 0,0600 681,57 Marzotto 7716 3,98 3,98 - 17,48 9 3,34 4,04 0,0800 281,84 Vianini I. 6502 3,36 3,39 -0,38 0,99 19 3,16 3,98 0,0500 101,09 fatturato 2006 di 243 Dea Capital 4785 2,47 2,48 1,60 -13,02 425 2,46 3,58 - 757,53 Marzotto r 7706 3,98 3,98 - 13,71 0 3,31 4,20 0,1000 12,98 Vianini L. 22019 11,37 11,36 -1,83 20,07 63 9,36 14,19 0,1200 498,07 Diasorin 24668 12,74 12,64 1,12 - 304 10,94 12,74 - 663,82 Mediacontech 19944 10,30 10,27 0,30 41,58 4 7,09 11,06 0,6000 95,60 Vittoria 25111 12,97 12,99 1,14 5,83 8 11,88 14,94 0,1600 423,36 milioni (più 20% sul Digital Bros 9652 4,99 4,91 2,25 25,79 72 3,96 7,29 0,0800 70,34 Mediaset 14127 7,30 7,30 0,22 -20,10 4476 7,29 9,50 0,4300 8618,24 2005) di cui il 70% Digital M. Techn. 90850 46,92 47,57 1,93 -12,43 47 46,91 76,50 - 530,42 Mediobanca 29911 15,45 15,51 1,42 -14,50 4238 14,76 18,36 0,5800 12653,43 W dall'export. Lo Dmail Gr. 22139 11,43 11,57 4,20 10,73 27 9,49 13,68 0,1020 87,47 Mediolanum 9662 4,99 4,98 0,99 -19,75 3751 4,92 6,77 0,1150 3639,81 Warr Intek 08 202 0,10 0,11 4,13 - 0 0,10 0,30 - - stabilimento va ad Ducati 3516 1,82 1,80 -0,77 98,60 2038 0,85 2,20 - 596,44 Mediterr. Acque 10316 5,33 5,14 -2,06 39,62 756 3,82 6,54 0,0400 408,58 Meliorbanca 7139 3,69 3,69 2,76 -2,97 179 3,23 4,88 0,1300 465,53 Z aggiungersi ai cinque E Mid Ind Cap w10 2058 1,06 1,06 6,30 - 5 0,82 1,36 - - Zignago Vetro 10500 5,42 5,41 1,46 - 168 4,75 5,92 - 433,84 esistenti, 4 in Italia e 1 in Ed. Espresso 6657 3,44 3,41 -1,59 -17,47 2510 3,44 4,25 0,1600 1493,63 Mid Industry Cap 48019 24,80 24,80 2,02 - 0 23,13 25,26 - 94,25 Zucchi 6349 3,28 3,31 3,22 9,26 3 3,00 3,93 0,0300 79,93 Germania. Edison 4541 2,35 2,32 2,30 13,01 7147 2,03 2,54 0,0480 10979,81 Milano Ass 11201 5,79 5,81 2,34 -6,68 1169 5,30 7,36 0,3000 2616,96 Zucchi r nc 6699 3,46 3,54 - -0,43 0 3,41 4,11 0,2800 11,86 CCHIHI HAHA PPAURAAURA 17 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 27 settembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? L’ODOREL’ODORE LL’ODORE’ODORE DEIDEI SSOLDIOLDI DEIDEI SSOLDIOLDI ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola il librocon con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più LO SPORT il librocon con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

«Eddy Merckx non è il benvenuto ai ■ 08,30 SkySport2 ■ 14,30 SkySport2 Mondiali di ciclismo». Basta IN TV Speciale rugby Futbol Mundial ■ 09,30 SportItalia ■ 15,15 Rai3 l’affermazione dagli organizzatori Calcio argentino Ciclismo, mondiali: crono tedeschi dell’edizione 2007 in corso a ■ 10,00 Eurosport ■ 15,35 SkySport1 Stoccarda, a provocare scalpore. La Calcio femminile Fan club Napoli ■ 11,30 SkySport2 ■ 16,00 SportItalia risposta di Merckx: «Ci sono degli idioti Rugby, World Cup 2007 Motozone dappertutto, anche in Germania» ■ 11,30 SportItalia ■ 17,05 SkySport1 Speciale Champions Fan Club Juventus ■ 12,30 SportItalia ■ 18,15 Eurosport Basket americano Tennis, Wta ■ ■ Ciclismo 15,15 Rai3 Basket 20,30 SkySport2 13,00 SkySport2 20,30 SkySport2 Wwe News Basket Milano-Virtus Mps La Roma crea e cala, i viola ne approffittano Giallorossi due volte in vantaggio (Mancini, Giuly) ripresi da Gamberini e Mutu. Aggancio-Inter

■ di Francesco Sangermano / Firenze I numeri Serie A CALCIO VERO Attesa, esaltata, mitizzata. ● Risultati 5ª giornata Catania-Empoli...... 1-0 Le due squadre che giocano il miglior calcio Fiorentina-Roma...... 2-2 Genoa-Udinese ...... 3-2 d’Italia, si diceva alla vigilia. Niente di più ve- Inter-Sampdoria ...... 3-0 Juventus-Reggina ...... 4-0 ro, si può dire ora, a consuntivo di una partita Lazio-Cagliari...... 3-1 Napoli-Livorno...... 1-0 bellissima che ricon- pareggiato (23', tap-in vincente Palermo-Milan ...... 2-1 di Gamberini dopo un'uscita a Parma-Torino ...... 2-0 cilia col calcio vero, vuoto di Doni su calcio d'ango- Siena-Atalanta...... 1-1 lo) e quindi creato e sciupato al- Classifica bello, figlio del talen- meno tre nitide palle del vantag- Inter ...... 11 gio. Le più clamorose delle quali Roma ...... 11 to. Si temeva potes- erano capitata ad Adrian Mutu: Juventus ...... 10 la prima (30') su cui, a porta spa- Napoli ...... 10 se perdere di fascino perché Tot- lancata dopo che il rumeno ave- Palermo ...... 10 ti e Perrotta erano rimasti a casa. va scartato anche Doni, s'immo- Atalanta...... 9 O magari perché Spalletti man- lava Cicinho per deviare in ango- Fiorentina...... 9 dava inizialmente in panchina lo. La seconda, un minuto pri- Udinese...... 7 Aquilani, Panucci e Juan in no- ma dell'1-2, con un colpo di te- Parma ...... 6 me del turnover. Macché. Si te- sta meravigliosamente deviato Lazio ...... 6 meva per l'ordine pubblico. E in- in angolo da Doni. E così, in no- Genoa ...... 6 vece quasi tutto (due fermi tra i me della regola più citata e bef- Milan ...... 6 tifosi, uno viola e un romanista farda del pallone, ecco arrivare Catania ...... 5 con coltello bloccato a Santa Ma- la punizione di fronte a tanto Sampdoria ...... 5 ria Novella) è filato liscio. Sì che spreco. Un colpo di fronte al qua- Cagliari...... 4 a Firenze s'è vista più di tutto le i viola hanno vacillato fino al- Torino ...... 4 una gran partita, quattro reti, la chiusura del tempo salvo poi Siena...... 3 una messe di occasioni e un pa- riemergere di prepotenza al rien- Empoli...... 2 reggio (2-2) che alla fine è giusto tro in campo. Quando, cioè, Mancini supera il portiere viola Frey con un pallonetto per il primo vantaggio giallorosso Foto di Lorenzo Galassi/Ap Livorno...... 2 così perché in certe sere perdere Prandelli ha mutato il 4-2-3-1 in Reggina ...... 2 sarebbe stato, per chiunque, un' 4-4-2 inserendo Santana per Li- ingiustizia. Gli uomini di Pran- verani. Con quattro attaccanti IL CORSIVO attenti e chiusi, e le geometrie di deciso di trasformare in modo Pallavolo delli hanno fatto di tutto per por- la Viola ricominciava a creare oc- Liverani hanno trovato meno sfacciato e sublime: mo’, gli ha ● Le azzurre volano tare a casa una vittoria che avreb- casioni in serie. Semioli, Ujfalu- «aria». Così la Fiorentina si è fatto er cucchiaio. L’Italia ha battuto la be significato primato. Ma c'è si, Mutu. Niente da fare. Spalletti accesa nella testa di Montolivo (che L’espulsione di Donadel ha Turchia 3-0 (25-23, 25-14, mancato poco che non uscisse- si sbracciava per chiedere ai suoi Giusto pari tra le più belle ha forse esagerato nella balistica, sbilanciato i viola, il finale della 25-22) a Charleroi nella ro dal prato senza niente in ta- di uscire dal guscio. Cosa che ac- ma che incarna il classico dieci con Roma gonfia di rimpianti la sua seconda partita della sca. Prandelli, alla vigilia, aveva cadeva puntuale al primo accen- la fierezza dei forti), e si è spenta partita: tre occasioni in dieci seconda fase dell’Europeo. detto che "questa Roma ha qual- no di cedimento viola. E così, al- Una bellissima partita, finché le Pizarro rilanciano azioni limpide. nella sfortunata serie di occasioni minuti. Si poteva osare di più, e Le azzurre restano cosa in più". Quel qualcosa che la mezz'ora, ecco Frey miracolo- gambe hanno sorretto le ambizioni Pecca un po’ di manierismo, trova mancate da Mutu. Nel massimo Spalletti si gioca Esposito solo in imbattute e, grazie al s'è materializzato sotto forma so su Vucinic prima e Pizarro di venti giocatori che vogliono e le due reti «come sa fare», sforzo, i viola erano infine in superiorità numerica. Se si hanno successo della Russia sulla del vellutato "cucchiaio" con cui poi. Nel ping-pong senza tregua praticano un calcio d’attacco. arrivando a manovrare fin sul svantaggio. Nella ripresa Prandelli ambizioni da scudetto, forse far Germania, hanno ottenuto Mancini (19') ha beffato Frey dal Prandelli buttava nella mischia Dopo, nel finale, è meno precisa limite dell’area avversaria, dove ha tolto il regista per mettersi con il riposare tre titolari (oltre alle in anticipo la qualificazione limite per dare il primo vantag- anche Vieri. E proprio il redivivo ma altrettanto intensa. Un pareggio comunque Mancini riesce a pensare 4-4-2, idea giusta e obbligata, che assenze di Totti e Perrotta) non è per le semifinali. Oggi gio ai giallorossi. Ed è stato poi Bobone si procurava il rigore (fal- giusto. La Fiorentina fa più gioco, calcio e inventare un pallonetto. però ha tolto Mutu dalla manovra. una grande idea ma è l’unica via scontro diretto con le russe (38') il contropiede di tre-passag- lo di Ferrari) che portava Mutu riempie la partita di manovre e Mancando Totti, il brasiliano si è Qui la Roma (che ha guadagnato per garantirsi un rendimento per il primato nel girone. gi-tre iniziato da Vucinic a sini- sul dischetto a dieci minuti dalla cuore, mette insieme una «allargato» in una gara da leader nel cambio Aquilani-Taddei) si è costante fino a maggio. In campo, stra, rifinito da Aquilani (appe- fine (durante i quali, peraltro, si prestazione piena, al massimo del anche nella voglia di prendersi guardata troppo allo specchio, però, si fa quello che lasciano fare Basket femminile na subentrato all'infortunato conteranno altri tre miracoli di suo potenziale, che Prandelli offre fischi. È uscito sfiatato, e lì la Roma sterilizzata anche gli altri. E gli altri erano superbi ● Europei, Italia ko Taddei) e concluso da Giuly a de- Frey e il rosso a Donadel). L'ese- ai tifosi fino all’assortimento finale, ha perso molto. In generale resta dall’inconsistenza di Vucinic. come mai era capitato. Resta un La Francia ha battuto stra con cui la Roma è passata di cuzione «alla Totti», un cucchia- con Montolivo in campo dietro l’impressione di due allenatori che Ancora importante l’impatto di punto a testa, che è poco per i l’Italia per 64-48 nella terza nuovo nel momento migliore io bello e beffardo, sigillava in quattro attaccanti. La Roma è più si sono sfidati a chi faceva giocar Vieri sul match, capace di meriti, ma una partita così bella e ultima gara del Gruppo C dei viola. Venti minuti nei quali un gesto l'essenza delle due squa- avara di altre volte, aspetta i viola meglio la propria squadra. Nel anticipare Ferrari, di cercare e non meritava sconfitti. degli Europei femminili di gli uomini di Prandelli avevano dre più belle d'Italia. sulla mediana, dove De Rossi e primo tempo i giallorossi sono stati trovare il rigore. Che Mutu ha Marco Bucciantini basket in corso a Chieti.

JUVENTUS-REGGINA Serata senza problemi per gli uomini di Ranieri: in rete anche Legrottaglie, Salihamidzic e Palladino DOPING Poker bianconero, Trezeguet festeggia e supera quota 100 gol Senato, ratificata la convenzione internazionale Era stata adottata a Parigi dalla XXXIII Conferenza ge- nerale dell’Unesco e ieri la Convenzione internazionale ■ di Massimo De Marzi che se un colpo di tacco di Tre- na, che poco dopo si dimentica- contro il doping è stata ratificata dal Senato. Voto unanime. zeguet chiama in causa Campa- no di Salihamidzic, cui nega il Per l'attuazione della legge, lo Stato italiano spenderà 5.755 Alla Juve prendono i cinque mi- po, lento e allentato dalla piog- gnolo, poi salvato dallo sbandie- 2-0 un grande Campagnolo. euro annui, ad anni alterni, a partire dal 2007. Nel corso dei nuti in avvio di secondo tem- gia. Ranieri conferma il critica- ramento del segnalinee (per un Ma l'appuntamento è rinviato negoziati, per la stesura della Convenzione, la delegazione po, i gol di Legrottaglie e Saliha- tissimo Criscito e gli affianca Le- inesistente fuorigioco) sul raso- di pochi secondi, complice un' italiana ha sostenuto attivamente, come segnala la relazio- midzic mandano al tappeto grottaglie, in mezzo al campo terra del centravanti francese al altra bambola della retroguar- ne al provvedimento, il progetto della Convenzione per più una Reggina che era stata capa- c'è il portoghese Tiago, partono 26'. dia ospite, che consente a Braz- rigorose misure di contrasto, di natura penale e/o sportiva, ce di tenere testa ai bianconeri dalla panchina sia Nedved che Dopo mezz'ora i ritmi calano ul- zo di infilare da un metro, fis- in caso di violazione delle norme antidoping. Si stabilisco- per un tempo e consentono a Trezeguet, in avanti c'è il giova- teriormente e malgrado un sando il risultato con 35 minuti no misure internazionali (anche attraverso la cooperazione Ranieri di festeggiare le 200 pan- ne Palladino a far coppia con maggior possesso palla la Juve di anticipo sul fischio finale di tra gli Stati) di prevenzione e di lotta al doping, anche attra- chine in serie A con un successo Trezegol. fatica nei sedici metri, così pri- Celi. verso la legittimazione dell'Agenzia mondiale antidoping e che rilancia le ambizioni scudet- La Juve parte forte e sfiora due ma dell'intervallo solo lo scate- La Reggina non ha la forza di re- del Codice da essa emanato. Per quanto riguarda le attività to della Signora. Nel finale l'im- volte il vantaggio nei primi mi- nato Trezeguet chiama in causa agire e cambiare copione, così il nazionali, il documento comunitario prevede che gli Stati placabile Trezeguet e Palladino nuti, con il colpo di testa di Le- Campagnolo, che si disimpe- resto della gara è solo la curiosi- adottino misure finalizzate a ridurre la disponibilità sul mer- arrotondano il punteggio, men- grottaglie e il pallonetto sballa- gna benissimo in due occasio- tà per i gol che arrivano dagli al- cato di sostanze e metodi, al fine di diminuire il loro uso nel- tre l'uscita di Buffon per un pro- to di Palladino, ma superato lo ni. tri campi, con i boati che ac- lo sport. Si stabilisce, inoltre, che vengano adottate misure, blema muscolare tiene in ansia sbandamento iniziale la Reggi- Chi si attende delle novità nel compagnano le notizie delle re- comprese sanzioni e multe (penali, pertanto) per il persona- tifosi e dirigenti in una serata na tiene bene botta con il corag- secondo tempo rimane deluso, ti del Parma contro il Torino: le di supporto agli atleti. Per quanto riguarda le sanzioni pe- che ha visto la porta biancone- gioso «4-3-3» scelto da Ficcaden- Ranieri ripresenta gli stessi undi- c'era già aria di derby ieri sera all' nali per gli atleti, che sono previste in Italia a differenza di al- ra finalmente inviolata. ti. L'ex Amoruso in contropiede ci e i fatti gli danno ragione per- Olimpico. Il 3-0 di Trezeguet, la tri Paesi, non si chiede che vengano abrogate. La Conven- Prima del via Trezeguet viene fa sempre male, Joelson non la- ché nel giro di due minuti la Ju- paura per Buffon e il poker cala- zione, molto ampia (37 articoli con diversi allegati) si occu- premiato con una maglietta per- scia tranquillo Criscito, così ve risolve la partita. Su azione to da Palladino fanno calare il si- pa anche della ricerca, di controlli, di programmi di educa- sonalizzata per le 100 reti in se- quando calano i ritmi gli ospiti d'angolo Legrottaglie beffa i pario su una gara decisa da tem- zione. Nedo Canetti rie A, poi la parola passa al cam- riescono a limitare i pericoli, an- marmorei difensori della Reggi- po. David Trezeguet Foto Ap 18 LO SPORT giovedì 27 settembre 2007 Super Ibra trascina L’Inter ritrova la testa La Sampdoria è ko A San Siro i nerazzurri dilagano 3-0 Due reti dello svedese, segna anche Figo

■ di Max Di Sante tira fuori un altro capolavoro di Ibra: l’attaccante resiste a tre contrasti, si libera di due avver- UNA DOPPIETTA di Ibra trascina i nerazzur- sari e spara a botta sicura dal li- mite dell’area: è il due a zero, il ri alla vittoria sulla Samp, e spinge la squadra sesto gol di Ibra, il quarto in due gare, la terza doppietta... È il in alto, in testa alla classifica insieme con la quarto minuto della ripresa e la partita finisce praticamente Roma. Ma soprattutto inietta al gruppo una qui. La Samp non ha peso da Zlatan Ibrahimovic esulta dopo il suo primo gol Foto di Luca Bruno/Ap mettere sulla bilancia, l’ingres- buona dose di ottimi- bene le fasce. Fino all’incirca a so di Cassano al decimo della ri- metà tempo la partita è equili- presa, non cambia le cose: sen- CICLISMO Le autorità di Stoccarda pronte LE ALTRE smo. Proprio quello brata, con azioni incisive (ma za Montella la squadra perde an- a chiedere i danni. Sinkewitz accusa l’iridato sfortunate) da ambo le parti e che brio e fantasia in attacco, Genoa, Lazio e Napoli ok. L’Atalanta pareggia che voleva Mancini soprattutto con la Samp che rie- Caracciolo è troppo isolato e i sce a chiudere bene tutti gli spa- blucerchiati non sembrano in A Marassi una tripletta di Borriello porta il Genoa alla vittoria dopo le polemiche e zi. Poi, al 23’, Ibrahimovic fa grado di capovolgere le sorti del- copntro un’Udinese reduce dalla sbornia di gola alla Reggina. Mondiali, bufera doping centro: lo svedese s'insinua nel- l’incontro. Nonostante l’inferiorità numerica (espulso Rubinho al 48’) i ros- dei giorni scorsi che avevano an- la difesa aprendosi un varco Così è l’Inter a passare nuova- soblù dominano a lungo un incontro caratterizzato dall’attac- che messo in discussione la sua con finte di corpo, poi spara di mente. E lo fa con Figo: con cante Borriello che mette a segno tre gol (un rigore al 73’). Sul panchina. Mancini si era sfoga- sinistro e la palla si infila alla de- una bella azione sulla trequarti 3-1 e partita virtualmente chiusa (precedente il gol Asamoah) I tedeschi non vogliono to l’altroieri: «Siamo malvisti stra di Mirante. Bel gol. La e una palla che finisce sui piedi Mesto riduce le distanze e rende meno amarea la sconfitta ai friu- dal mondo perché stiamo tor- Samp cerca la risposta, ma l’In- del fuoriclasse portoghese. 3-0. lani. Al San Paolo il Napoli prosegue la striscia positiva battendo nando forti, facciamolo capire ter mette sul piatto la sua supe- A partita strachiusa Ibra riesce a un coriaceo Livorno. Gli azzurri ci mettono 85 minuti a trovare in gara Di Luca e Bettini subito a tutti». Insomma tutti si riore qualità e riesce così a domi- farsi ammonire per proteste ed il gol della vittoria di Sosa. Preziosa anche la vittoria del Parma aspettano i nerazzurri cinici e nare la parte conclusiva del pri- è allora che Mancini decide di contro il Torino. I gialloblù riescono a piegare la formazione gra- determinanti. Considerando la mo tempo. sostituirlo con Adriano: stan- nata soltanto nel secondo tempo grazie alle «ravvicinate» reti di potenza degli attaccanti neraz- Nella ripresa la musica non ding ovation per lo svedese e ap- Reginaldo e Corradi. Ottima gara della Lazio che travolge il Ca- ■ di Pino Bartoli zurri, per i blucerchiati è perico- cambia. La Sampdoria si getta plausi per l’ingresso del brasilia- gliari 3-1. Doppietta di Rocchi e gol di Pandev. Per i sardi gol del- lo costante. Però Mazzarri ha si- in avanti nel vano tentativo di no. Anche Mazzarri sostituisce la bandiera di Acquafresca. Il Siena ferma la corsa dell’Atalanta ( Polemica doping a pochi giorni Bettini è di totale incredulità, la se- stemato bene la Samp con Sam- recuperare lo svantaggio ma Bellucci con Delvecchio ma la gol di Loria e pareggio di Doni su rigore). Infine Martinez ha re- dal mondiale di Stoccarda. Nel- conda è alzare il telefono e chia- marco, Palombo e Franceschi- combina ben poco. L’Inter con- partita ormai non ha più niente galato la prima vittoria del Catania a spese dell’Empoli. l’occhio del ciclone Paolo Bettini, mare l'ex collega: «Hai le prove? ni, è agile e veloce e poi sfrutta trolla agevolmente la gara, poi da dire. la punta di diamante dell’Italia di Non sai cosa sta succedendo? An- Ballerini. Il teatro dei fatti è stato che per te una novità? Sapessi per l'ingresso dell'aeroporto Marco Po- me...», è stato l'attacco furioso di lo di Venezia: Bettini riceve una te- Bettini all'ex collega. «Se come di- PALERMO-MILAN Al «Barbera» rossoneri in vantaggio con Seedorf ma sprecano occasioni, raggiunti e superati al 90’ lefonata che lo avverte che il suo ci che non hai fatto queste dichia- ex compagno di squadra, il tede- razioni smentiscile immediata- sco Patrick Sinkewitz, avrebbe rila- mente - ha continuato Bettini - se sciato a verbale della polizia tede- le hai fatte ti assumerai le tue re- Diana-Miccoli amplificano la crisi del Diavolo sca una dichiarazione inquietan- sponsabilità. Non hai mai parlato te: «Quando ero in Italia prende- con nessuno? E allora da dove è vo una sostanza chiamata uscita?», ha continuato il livorne- “Testogel” che mi veniva fornita se in partenza per i Mondiali di ■ di Luca De Carolis Kalac. E invece ancora il Milan da Bramati e Bettini». Il tedesco, Stoccarda. Patrick Sinkewitz ha a sfiorare il gol al 19' con Pirlo, che ha corso con Bettini tra il corso con Bettini alla Mapei e alla Chi sbaglia paga, recita un anti- Kalac. Ma il Milan è più in palla. che dal limite prende in pieno 2001 e il 2005 alla ed è stato trova- Quick-Step dal 2001 al 2005 e Bet- co adagio del calcio. Sintesi per- Al 21' dopo Gilardino spara alto la traversa. Sul successivo ango- to positivo al testosterone in un tini se lo ricorda bene: «Al telefo- fetta della serata del Milan, che da ottima posizione, e cinque lo il colpo di testa di Nesta viene controllo a sorpresa al Tour lo no l'ho sentito quasi piangere, ieri sera a Palermo ha dominato minuti dopo, Seedorf si inventa respinto davanti alla linea, e See- scorso 8 giugno, ai magistrati tede- mentre io invece sono proprio e fatto spettacolo, ma ha anche un tiro a giro dal limite, che dorf non riesce a inquadrare la schi - lo riferisce l’emittente Zdf - tranquillo», ha poi spiegato il cam- sprecato occasioni in serie (con- scheggia la traversa con Fonta- porta dal limite. Al 26' il taranto- avrebbe riferito accuse contro il pione del mondo dopo aver chiu- tate 25 palle gol), finendo per es- na battuto. Gli ospiti giocano lato olandese si fa tutto il cam- campione del mondo di avergli so la telefonata con il tedesco. Bet- sere battuto per 2 a 1 da un Pa- spesso di prima e creano sem- po palla al piede e serve Kakà, fornito sostanze doping. Secondo tini nella telefonata con l'ex colle- lermo tenacissimo. Gli ospiti, pre grandi affanni al Palermo che salta Fontana in uscita e la televisione tedesca Zdf il cam- ga tedesco che ora corre con la schierati con Kakà e Seedorf die- con i tagli degli ispiratissimi See- che da posizione decentrata cer- pione del mondo avrebbe fornito T-Mobile ha spiegato che «se è tro l'unica punta Gilardino e dorf e Kakà. I padroni di casa, ca la porta, salvata da Jankovic delle sostanze dopanti allo stesso una novità per te figurati per me. con Kalac in porta al posto di Di- nonostante le urla di Colantuo- in scivolata. L'ennesima occa- Sinkewitz, positivo ai controlli an- Ho sentito dire che saremmo stati da, partono subito bene, e al 9' no, non pressano a dovere e la- sione fallita per il Milan, che al tidoping l'8 giugno durante la pre- io e Bramati - ex gregario di Betti- trovano il vantaggio al termine sciano spesso soli i due attaccan- 28' viene punito. Simplicio cros- parazione per il tour de France. La ni, ndr - a fornirti delle sostanze... di una splendida azione. Gilar- ti, Amauri e Miccoli. La ripresa sa dalla destra per Amauri che Zdf avrebbe avuto accesso a dei do- Ma io questa volta vado dritto - ha dino si libera bene e serve Kakà, inizia come il primo tempo, os- stoppa in area, aiutandosi con il cumenti nei quali il ciclista tede- quasi urlato al telefono il livorne- che dal limite serve di prima See- sia nel segno di Seedorf, che al braccio, e serve Diana, che in- sco ammetterebbe di aver ricevu- se a Sinkewitz, che è stato trovato dorf, che entra in area e batte 3' impegna Fontana con un po- sacca a porta vuota. I rossoneri to prodotti dopanti da Bettini, positivo per testosterone nel giu- Fontana in uscita con un deli- tente diagonale dal lato destro protestano, ma Farina concede suo ex compagno alla Quick Step. gno scorso - non sai cosa devi fa- zioso pallonetto di destro. Il Pa- dell'area. Al 10' Gilardino non la rete. Gli ospiti inseriscono In- «Due corridori italiani mi hanno re? Se non è vero che le hai dette lermo chiede il fuorigioco, ma arriva in area su un bel cross di zaghi e si gettano in avanti. Ma fornito il Testogel, e posso fare an- queste cose, smentisci. Non avre- l'olandese è scattato in linea. I Oddo, e due minuti dopo Kakà la beffa è in agguato, e ha i piedi che i nomi di Bettini e Bramati», sti mai pensato che potesse succe- rosanero, dopo qualche minu- ci prova dai venti metri con tiro di Miccoli, che al 48' tira un boli- sarebbero le dichiarazioni dell'ex dere questo? Anche per me è tutto to di sbandamento, rispondo- di poco alto. Il Palermo latita, e de su punizione dal limite, bat- ciclista della T-Mobile riportate molto strano...» ha strillato nel cel- no al 20' con un sinistro di Cas- cerca di rispondere con tiri da tendo Kalac. E il Milan, bello e nel documento in possesso della lulare Bettini a Sinkewitz chiuden- sani dai 20 metri, respinto da fuori che non impensieriscono sprecone. Un contrasto tra Kakà e Zaccardo Foto di Mike Palazzotto/Ansa tv tedesca. La prima reazione di do la telefonata.

Rc-auto, risparmi se... Chi pratica (e come) lo “sconto famiglia” previsto dalla Bersani.

Elettrodomestici: perché Frego la casa non li ripara più nessuno? al nonno Si chiamano prestiti Dal frigo alla lavastoviglie, ormai servono “vitalizi” e innescano centinaia di euro per ogni guasto. Ma... spirali pericolosissime. Il settimanale dei consumatori • Il giovedì in edicola • 50 pagine • 1,70 euro • www.ilsalvagente.it CCHIHI HAHA PPAURAAURA 19 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 27 settembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? L’ODOREL’ODORE LL’ODORE’ODORE DEIDEI SSOLDIOLDI DEIDEI SSOLDIOLDI ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola il librocon con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più IN SCENA il librocon con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

«ZELIG» RIPARTE DAGLI ARCIMBOLDI Berlusconi». Ci vuole il garbo e lo humour di Claudio Bisio per MA NON OMAGGIA SGARBI E LUI S’INFURIA chiudere l'incidente: «È vero, Zanello ci indirizzati subito da Sgarbi. Ringraziamo tutti. Comunque, paghiamo l'affitto». Pensare che un «Leghisti!», urla Vittorio Sgarbi agli autori di Zelig. Sembra una gag attimo prima Gino e Michele avevano sottolineato che nessuno preparata ad arte. Invece l'assessore alla cultura del Comune di aveva reclamato «per l'ingresso dei guitti nella casa di Muti». Scelta Milano è veramente furioso. Perché, dice, non è stato invitato alla proprio per rompere, dopo un anno di silenzio tv, con il passato da conferenza stampa e perché gli autori del programma hanno «circus». E per dare una dimensione più teatrale a Zelig (da venerdì, ringraziato pubblicamente l'assessore regionale alla cultura, il per 11 settimane, su Canale 5). Sottolineata anche dall'ingresso in leghista Massimo Zanello, per la concessione del Teatro degli squadra di Gioele Dix, Giobbe Covatta ed Enrico Brignano: «Tre Arcimboldi. Ma è l'assessorato del Comune monologhisti». Ritorna Anna Maria Barbera con un nuovo che decide a chi assegnarlo. Detto questo, se personaggio, Magnifica. «Magni per le amiche, la seconda parte del ne va. Ma appena vede due microfoni nel nome per gli amici». A dettare i tempi delle entrate e delle uscite dei foyer, riprende ad esternare contro quelli di 35 comici, ancora una volta la coppia Claudio Bisio-Vanessa Zelig e ripete un paio di volte: «Servi di Incontrada. Musica dal vivo di Roy Paci e Aretuska. Bruno Vecchi

PREMI La commissione ha scel- PRIMEFILM Attenti al remake to: sarà il film di Tornatore a rap- presentare l’Italia nella corsa ver- «Hairspray» so la statuetta. Il regista, ricorda- una demenza te, l’aveva già vinta e ora ci ripro- va. Sarà dura: servono molti sol- troppo normale di per «far vedere» “La Scono- sciuta” alla grande giuria... ■ di Alberto Crespi

■ di Gabriella Gallozzi a cosa migliore del nuovo Hairspray è l'ini- zio, con la giovanissima protagonista Nikki LBlonsky che canta a squarciagola Good Mor- ning Baltimore e John Waters, regista del vecchio film, che spalanca l'impermeabile nel ruolo di uno zozzone esibizionista. La cosa peggiore è il fi- nale, quando tutti ballano… e quindi balla anche John Travolta, con addosso tutte le protesi di gom- ma che l'hanno trasformato in una donna oversi- iuseppe Tornatore con LaG sconosciuta rappre- ze, e l'immagine è penosa: come se l'ex Tony Ma- senterà l’Italia nella corsa agli Oscar. Dopo ot- nero, superati i 50, non sapesse più muoversi; o co- to votazioni in cui si è vista testa a testa con me se il costume da cicciona fosse troppo anche Mio fratello è figlio unico, la pellicola del regi- per lui. Hairspray, si sa, è un remake: John Waters, sta siciliano ha ottenuto otto pareri favorevo- principe del cinema indipendente più lurido e tra- li contro i sette del film di Daniele Luchetti, sgressivo d'America, aveva girato questo musical riproponendo un po’ lo «scontro» che si era quasi vent'anni fa. Era uno spot per l'integrazione già verificato ai David di Donatello, termina- e contro tutti i razzismi, uno schiaffo in faccia all' ti con una pioggia di premi per Tornatore. America reaganiana. Oggi l'America è se possibile Tra gli altri film candidati sono arrivati in fi- peggiorata, ma lo sberleffo non ha la stessa forza, nale La ragazza del lago di Andrea Molaioli, «La sconosciuta» di Giuseppe Tornatore anche perché era impossibile rimettere insieme un cast delirante come quello dell'originale: basti dire che il protagonista maschile era Sonny Bono, quello di Sonny & Cher, una delle icone del pop più laido; la perfida e razzista Velma, che vuole im- pedire alla piccola paffutella Tracy di sfondare, era Deborah Harry, la cantante dei Blondie; e la debor- dante mamma di Tracy era Divine, l'enorme trave- stito che nel cinema di Waters ha sempre ricoper- Oscar, ti piace la Sconosciuta? to i ruoli più estremi. Sostituire questa gabbia di matti con attori, sia pure ottimi, come Chri- stopher Walken, Michelle Pfeiffer e il citato Travol- Rosso come il cielo di Cristiano Bortone, Satur- za di fuoco. E Tornatore ce l’ha sicuramente La trama ta significa, molto semplicemente, non aver capi- no contro di Ferzan Ozpetek e Il sole nero di Kr- dopo l’Oscar vinto nell’89 con Nuovo cinema to nulla del vecchio film: ci volevano, che so, Ma- zysztof Zanussi. La decisione, come avviene paradiso e una nomination nel ‘95 per L’uo- La sconosciuta racconta la storia di Irena donna e Michael Jackson, Britney Spears truccata da tre anni a questa parte, è stata presa dalla mo delle stelle. Insomma, il regista siciliano è (Xsenia Rappaport), una donna venuta da trans o qualche divo del wrestling. Waters si Commissione selezionatrice composta da di casa negli Stati Uniti (di produzione ameri- dall'Ucraina in Italia 12 anni fa e passata può «rifare» solo esagerando quanto lui (ricordia- quindici membri: il regista Gianni Amelio, i cana era Malena) e questo è di per sè una nell'inferno della prostituzione. Ora che mo che in un altro suo film Divine mangiava lette- premi Oscar Dante Ferretti e Gabriella Pe- chance in più rispetto a chi da quelle parti è sembra essersene liberata ha un solo, ralmente degli escrementi), altrimenti non vale. scucci, lo scenografo e costumista Piero Tosi, sconosciuto. «Nella selezione - spiega però strano obiettivo: andare a lavorare a servizio Quindi Hairspray è solo un film «normale», diret- i critici Alberto Crespi e Paolo Mereghetti, i Andrea Occhipinti, uno dei giurati della dalla famiglia di gioiellieri Adacher to da un bravo coreografo (e modesto regista) che produttori dell'Anica Pio Angeletti, Adriano commissione - sono rientrati tutti film di (Pierfrancesco Favino e Clauda Gerini) che risponde al nome di Adam Shankman. La trama è De Micheli, Alessandro Fracassi e Fulvio Luci- qualità. E nella scelta, dunque, si è tenuto vivono insieme alla figlia Tea in una città del abbastanza simile: siamo sempre a Baltimora e sano, i produttori Api Conchita Airoldi, Lio- conto anche della loro potenzialità di entra- Nord. Pur di raggiungere questo scopo, Tracy è una ragazzina fissata con uno show televi- nello Cerri, Andrea Occhipinti e Sandro Sil- re nelle nomination». È di due anni fa l’ulti- Irena è capace di tutto, anche di far cadere sivo al quale vuole a tutti i costi partecipare. Tracy vestri, e il direttore generale per il cinema, Ga- ma candidatura ottenuta dal nostro cinema: dalle scale la povera donna di servizio della è tutto fuorché una velina, ma i genitori la incorag- etano Blandini. Quest’ultimo ha annuncia- La bestia nel cuore di Cristina Comencini, arri- ricca famiglia (Piera degli Esposti). E alla giano a inseguire il suo sogno e alla fine il «bello» to che il ministero dei Beni culturali sosterrà vata nella cinquina delle nomination, ma ri- fine riuscirà a diventare la tata di fiducia dello show si innamorerà di lei, mentre l'odiosa la candidatura con 150mila euro per la pro- masta lì, scavalcata dal sudafricano Il mio no- della piccola Tea e una domestica ex reginetta avrà quel che si merita. I suddetti divi mozione. Com’è noto, infatti, la difficoltà me è Tsotsi di Gavin Hood. Prima di allora il insostituibile tanto è perfetta. Il perché di giocano tutti a fare i perfidi ma si vede bene che maggiore nella corsa agli Oscar è riuscire a far nostro cinema era rimasto a bocca asciutta tanto accanimento si scoprirà solo alla fine non ci credono neanche un po'. Molto meglio la vedere la pellicola a quella sorta di esercito per anni. L’ultimo Oscar, risale addirittura, a del film: Irena è alla ricerca di uno dei tanti splendida Queen Latifah, che anche in Chicago dei giurati dell’«Academy of Motion Picture La vita è bella di Benigni nel ‘98. Per sapere se figli che il suo «aguzzino» le aveva fatto era l'unica degna di star lì, ma la più brava di tutti è Arts and Sciences», che poi decideranno su Tornatore riuscirà ad entrare nella cinquina vendere. Ma quando Irena pensa di aver di gran lunga Nikki Blonsky. La ragazza ha 19 an- quale «cavallo puntare». Una estenuante e dei film finalisti bisognerà aspettare il prossi- davvero trovato nella piccola Tea quella ni e quando ne aveva 15 aveva sostenuto il provi- difficile operazione di pressing, dunque, deci- mo 22 gennaio 2008, mentre la premiazione figlia che le era stata strappata subito dopo no per lo stesso ruolo nel musical di Broadway ispi- samente costosa. Per cui spesso, non si candi- della ottantesima edizione degli Oscar si svol- il parto, scoprirà che la maternità biologica rato a Hairspray: ci ha riprovato per il film, e l'han- da il film più bello, ma quello con più poten- gerà domenica 24 febbraio 2008. non sempre è quella che conta. John Travolta in «Hairspray» no presa. L'America è sempre un grande paese…

PRIMEFILM Una spirale di vendetta vendicare i soprusi toccati ad altri. Niente PRIMEFILM Commedia di e con Julie Delpy: lei non è ancora la Woody Allen europea, ma... può il poliziotto di colore che intuisce in lei la Jodie Foster giustiziera colpevole, ma senza riuscire a far valere la leg- ge sulla vendetta privata. «Il buio dell’anima» Jodie Foster ci ha abituati a personaggi di don- «Due giorni a Parigi» e ridi di francesi e americani ne forti, sole, autonome, autodeterminate. La sua filmografia per certi versi è un pro- ■ di Dario Zonta sono in termini di incomprensione le culture e ironia. è davvero troppo buio gramma femminista e separatista, di contra- nazionalistiche. Con un'autoironia non comu- Non bisogna pensare alla solita commedia «fi- sto e opposizione. La Foster compie, quindi, ulie Delpy è un personaggio che merita la ne anticipa le critiche malevole - «diranno di ghetta», chiassosa, pseudo-intellettuale e am- odie Foster è riuscita a trascinare Neil Jor- in questo film un tratto in più di un percorso nostra attenzione. Vulcanica, esilarante, me che sono capace di scrivere solo di coppie miccante. Due giorni a Parigi, invece, affonda a dan, regista irlandese di livello quando già inoltrato, anche se ora sembra inabissarsi Jintelligente, riottosa, ambiziosa, malde- franco-americane a Parigi» - allorquando si sco- modo il suo il coltello nella piaga delle relazio- Jgira in patria, più confuso quanto è in e avvitarsi in una spirale ambigua e pericolo- stra, volitiva, parigina… Ha tanto detto e fatto, prirà che i due protagonisti con relative diversi- ni culturali, mettendo in varie scenette a ferro America, in una storia da «giustiziere della sa, perché iscritto in un momento storico, il come attrice in molti film (da Godard a Kie- tà culturali e amorose, Marion e Jack, sono una e fuoco il contrasto tra la superiorità culturale notte» al femminile e post 11 settembre. Il bu- post 11 settembre, in cui tutto non è come slowski) e sceneggiatrice di alcuni altri, che è francese fotografa e un architetto newyorchese francese e l'arroganza capitalista americana in io nell'anima di questo parla, di una donna prima e un giustiziere, anche se donna, ameri- riuscita a girare la sua opera prima, Due giorni a in viaggio nella capitale francese. un turbinio di equivoci e fraintendimenti. che perde il promesso sposo in un pestaggio cana, lascia intendere di più di quello che è. Parigi, una commedia sarcastica, latamente ro- Ma qualcosa di suo, «alla Delpy», emerge da Qualcuno ha parlato di Julie Delpy come fosse al Central Park e che rimane scioccata nel fisi- Ma cosa c'entra un regista come Neil Jordan mantica, quasi nera, decisamente divertente, fi- questa storia, filmata come su di un ottovolan- la nuova Woody Allen… Forse ne deve ancora co e nella mente (l'anima del titolo è meglio in questo immaginario tutto americano? È ve- nanco intelligente. te, dove girano e impazzano i vari personaggi, sfornare di commedie e analizzare tic, vizi e vez- lasciarla stare, perché sul piano della morale e ro che i suoi personaggi volano sempre sull'ar- Julie Delpy ne è protagonista assoluta, non so- di cui la regista si burla, sfiorando lo stereotipo, zi della società ricca e occidentale, eppure qual- dell'etica il film è un attentato in pieno gior- gine tra il bene e il male, ma qui, nel buio di lo perché è attrice principale, duettando insie- ma con cui pure empatizza, muovendoli alle cosa ci dice che ne sentiremo ancora parlare, e no). Decide infatti, dopo una veloce riabilita- questa anima americana, è meglio non en- me a Adam Golberg, ma perché è sceneggiatri- loro più profonde contraddizioni. Il basso, bas- bene, visto che nell'orizzonte di questo suo pri- zione di sé nella metropoli, di comprare una trarci perché si rischia, come ha fatto lui, di es- ce, montatrice, regista e autrice delle musiche. sissimo budget ha costretto, ma con risultati fe- mo film v'è anche il riferimento, diretto e indi- pistola al mercato nero e farne uso, qualora sere solamente estremisti e neanche più ambi- Personalità eclettica, dunque, che riversa in lici, la Delpy a utilizzare amici e parenti. I geni- retto, al meraviglioso Viaggio in Italia di Rosselli- minacciata. La prima volta è per autodifesa, gui. questa storia esile ed esilarante tutte le sue ener- tori di Marion, per esempio, sono quelli veri ni su due stranieri all'estero in crisi e riconcilia- la seconda quasi, la terza (e via di seguito) per d. z. gie e fobie, e parte del suo credo su quanto pos- dell'attrice, e tanto di cappello per spontaneità ti. 20 IN SCENA I PROGRAMMI TV E RADIO giovedì 27 settembre 2007

IPPICA: FUOCO INCROCIATO SU MELZI, CADONO LE PRIME TESTE RILANCIO: INFURIA LA POLEMICA A COLPI DI MINACCE, AGGRESSIONI E CARTA BOLLATA. SI DIMETTE COLOMBO E DIETRO LE QUINTE APPARE LO SPETTRO DELLA PRIVATIZZAZIONE di Francesco Gragnaniello e Giammaria Pizzaballa* Lascia esterrefatti il terremoto che Gragnaniello, aveva chiesto corse differenziate. Sostengono dere l’acquisizione di diritti nua evoluzione e dipende da fatto- rogare all’infinito un sistema che fa in questi mesi sta investendo l’ippi- l’abbassamento dal 20% al 10% che il loro obiettivo è la salva- inviolabili; ri esterni legati al bilancio. acqua da tutte le parti e ridisegnare ca, cercando di ribaltare Guido della percentuale del montepre- guardia degli interessi categoria- 6) Poi, sempre il 22 settembre In realtà, si tratta di una locu- una nuova mappa dell’ippica, con Melzi, colpevole di aver salvaguar- mi (corrispondente a circa 4 li, ma anche degli interessi dei 2007, il fattaccio di Tor di zione atecnica, che nulla ha a la diminuzione del montepremi e dato il montepremi, riportando nel milioni di euro) destinata agli proprietari (senza sentire i pro- Valle. Il Presidente Anact aggre- che vedere con il diritto. l’eliminazione fisica di molti bilancio preventivo 2007 il monte- allevatori per cavalli di 4 anni ed prietari, però); dito e minacciato da alcuni suoi Ci si indichi una norma, un regola- ippodromi, proprietari, cavalli, premi a 218,2 milioni di euro con- oltre. Somma da ridestinare 4) Lo stesso mercoledì 21.9.2007, consiglieri, come riportato nei mento, una legge, che consente di allenatori, guidatori e fantini? tro i 175 proposti da Panzironi, con- come premi al traguardo o al il medesimo giornale, Lo giorni successivi in tutti i quoti- ritenere qualcosa come diritto E’ in atto un tentativo di priva- seguenti al tentativo di cancellare ripristino del Premio aggiunto; Sportsman, pubblica in prima diani. Analoga sorte di aggressio- acquisito, permanente, inviolabile tizzazione dell’Unire e dell’ip- (nella bozza del consuntivo 2005) 2) Il giorno 20.9.2007, il quotidiano pagina una dichiarazione del ne verbale è toccata al Presidente e eterno. L’unico che si può chia- pica? 89 milioni di canoni tv dovuti dalle “Libero” pubblica una serie di Presidente Anact di sostanziale Upt Francesco Gragnaniello. mare “diritto acquisito” ippicamen- agenzie ippiche all’Unire, mai interviste ad operatori ippici par- appoggio alla linea del Ministero 7) Il giorno 24 settembre 2007, si te parlando, in base all’art. 12 del * Rispettivamente Presidente dell’Upt pagati e dopo che eguali somme ticolarmente rappresentativi e dell’Unire, sostenendo la dimette Luigi Colombo, direttore Dpr 169/98, è il montepremi, il (2000 associati) e Presidente della erano state erogate dall’Unire (Presidenti Upt, Ptl-Fipt, Unagt e necessità di sacrifici per rivitaliz- de Lo Sportsman, sembra per primo dei fini istituzionali alle società affidatarie del Assogaloppo), che, in varia zare il mercato, dalla cui incenti- dissidi sorti con la proprietà della dell’Unire e che gli allevatori non Ptl e Vicepresidente Fipt ( 1200 asso- segnale televisivo. misura, mostravano apprezza- vazione per l’acquisto dei cavalli testata, che lo ha rimproverato hanno mai inteso difendere duran- ciati), la totalità dei proprietari ita- Dopo la guerra giudiziaria sostenu- mento per la comunicata svolta dipende la attività degli allevato- per non avere dato maggiore te la gestione Panzironi, in una liani di trotto. ta principalmente da Ippodromi e evocata nell’ippica preannuncia- ri e dell’ippica tutta; visibilità al comunicato 21.9, a miope ottica di guardare le briciole Città, ecco l’azione di alcuni consi- ta da De Castro e Melzi nella 5) Il giorno 22 settembre 2007 il pagamento, del Direttivo dell’ e non la sostanza. glieri dell’Anact che contestano le conferenza stampa del 5 settem- quotidiano Lo Sportsman pubbli- Anact rispetto all’intervista del Ma allora: cosa e chi c’è dietro scelte del Presidente Roberto bre u.s., tesa a riqualificare il set- ca in prima pagina un comunica- Presidente Brischetto; tutto questo? Brischetto, in appoggio al program- tore e rilanciare un mercato to delle categorie Upt, Assoga- 8) Il giorno 25 settembre 2007, il Che gli interessi perseguiti, eviden- ma esposto dal Commissario Unire ormai soltanto virtuale (prezzi loppo, Ptl-Fipt e Unagt, con cui Giornale pubblica, su pagina temente, siano quelli della restaura- per il mantenimento (e l’incremen- non reali, assegni datati, paga- quest’ultime prendono una posi- pagata dalle agenzie ippiche, un zione dei vecchi gestori dell’ippica to) del montepremi 2008 e la rivalu- menti differiti, cavalli a combina- zione decisa nei confronti dei articolo firmato dal Consigliere che ci hanno condotto sull’orlo tazione della figura dei proprietari, zione), in applicazione dei dissidenti, manifestando il loro Anact Tommaso Marrazza, che della bancarotta, sembra probabile. sfruttati da Panzironi e ormai nau- principi del rigore, della tra- sdegno. Lo stesso giorno pubbli- parla di diritti acquisiti calpestati Ma perché? seati di un’ippica di clientelismi, sparenza e della qualità. ca nelle pagine interne un altro, e di condotta non democratica Che c’entrino i 100 milioni di cano- sprechi e non tecnica. 3) Mercoledì 21.9.07 il Consiglio fra i tanti, un comunicato all’interno dell’Anact. ni TV da rimettere nel bilancio, par- Una sequenza cronologica di Direttivo Anact pubblica una dei dissidenti (Fabbri, Moscati, rebbe anche grazie anche all’opera avvenimenti e una considera- inserzione a pagamento sul quo- Caravita, Cesarano, Diana, Alcune riflessioni: il concetto di fattiva di personaggi disponibili? zione dono d’obbligo. tidiano Lo Sportsman, stigmatiz- Cioccoloni, Covoni, Franceschi e diritto acquisito sembra piuttosto E, dopo le dimissioni di Colombo, è zando le scelte del Ministro De Marazza) e un altro di sdegno evanescente; avere un diritto non possibile individuare le strategie 1) Con lettera al Commissario Castro e del Commissario Unire per la condotta dei dissidenti del significa una eterna e divina consa- dei soliti noti, magari al fine di ritar- aperta del 4.8.2007, il Presi- Melzi, che comportano l’abolizio- Consiglio Anact, per il loro volta- crazione, soprattutto quando la dare l’ingresso della nuova rete di dente dell’Upt avv. Francesco ne del premio allevatorio sulle faccia e per l’assurdità di preten- disciplina di riferimento è in conti- raccolta delle scommesse, per pro- FRATTURE SCOMPOSTE: IL GIALLO DELLE DOPPIE CARICHE. SINDACO E ANACT IN STALLO TRA PASSATO E FUTURO PURE AMMINISTRATORE, LO “STRANO” CASO Lo sdegno dei presidenti delle categorie di trotto e galoppo DEL DOTTOR VARINI di Luciano Dalle Fratte*

Il comunicato di sdegno dei non ritorno. Il percorso verso il Incompatibilità e conflitto d’inte- Presidenti delle categorie del trotto rispetto delle regole, l’efficienza, la resse: se ne fa un gran parlare, ma e del galoppo (Upt, Ptl - Fipt e qualità, la regolarità, la certezza dei non sempre a proposito visto che Unagt, Assogaloppo) nei confronti posti di lavoro, l’esaltazione dello spesso le due situazioni vengo- di alcuni consiglieri Anact che hanno spettacolo non piace a chi è abituato no denunciate dove non esisto- sostenuto la pubblicazione di un a vivere di assistenzialismo. no e, altrettanto spesso, ignora- comunicato contro la linea del E di assistenzialismo vuole continua- te quando sono più che palesi. Presidente Brischetto, reo come re a vivere. Un caso emblematico: il dott. Francesco Gragnaniello, Gianmaria A costoro sembra non interessare il Stefano Varini, che contempora- Pizzaballa, Enrico Dall’Olio e Fabio futuro dell’ippica, cancellare un’ere- neamente è membro del collegio Carnevali di appoggiare le scelte dità del passato che si è contraddi- sindacale dell’Unire e amministra- dell’Unire per salvaguardare il monte- stinta per l’inefficienza delle Aree tore unico di Unire Lab s.r.l., socie- premi 2008 e posti di lavoro. amministrative e tecniche, che anco- tà interamente partecipata da “I Presidenti delle associazioni sotto- ra non riescono a risolvere problemi Unire. scritte, informati delle prese di posi- vitali quali il pagamento dei premi, Gianfranco Fabbri, Il 14 giugno 2007, in una riunione zione della maggioranza dei consi- l’espletamento dei bandi, la pro- uno dei Consiglieri Anact del collegio il dott. Stefano Varini glieri Anact, orfani di una attivita’ grammazione, il controllo di giurie e dissidenti ha dichiarato, nonostante qualche assistita, manifestano il proprio sde- corse, la lentezza della giustizia milioni di euro (di cui circa 5,4 per perplessità dei colleghi, di non gno per il tentativo strumentale e sportiva e il doping. ritenersi incompatibile o in conflit- mistificante di screditare le scelte Costoro sembra facciano finta di non il trotto) che non avrebbero mai visto. E’ triste constatare che la poli- to d‚interessi, richiamando l‚art. innovative del Ministro Paolo De sapere che proprio la nuova Unire 2399 del Codice Civile. Castro e del Commissario Guido ha consentito a tutti gli allevatori di tica degli obiettivi disfunzionali agli interessi collettivi ippici riesca anco- Siamo andati, per curiosità, a leg- Melzi d’Eril per la riqualificazione, il incassare, per effetto del montepre- gere l’art. 2399 cod. civ., primo rilancio e la stabilizzazione dell’ippi- mi salito dai 175 milioni messi a ra a muovere consumati personaggi Anche perché i costi delle analisi voluta da De Castro, e da eseguire nostalgici di un passato che ci ha comma, n. 2, a mente del quale continuano ad essere quelli del entro 30 minuti dal prelievo, prima ca, un settore condotto dalle prece- bilancio da Panzironi ai 220 milioni costituisce causa di ineleggibilità e denti gestioni a un punto di quasi deliberati da Melzi ( + 24,60%), 9 portati sull’orlo della bancarotta”. 2006 (185 euro + iva), tanto critica- della corsa. Come sono insoppor- di decadenza dall’ufficio di sinda- ti dalla Commissione Ministeriale, tabili i lunghi intervalli tra prima e co il fatto di essere amministratore ma mai modificati nonostante i seconda analisi (e i cavalli non o addirittura parente e affine di risparmi annunciati, tenendosi in negativi alle prime non debbono CONTRIBUTI, LO STATO DA LO STOP A CHI NON amministratore di società control- piedi due laboratori, uno dei quali correre sino alle seconde, come in lata. (Pomezia) sembra del tutto inutile. caso di Tris), i dubbi legati al tra- Quindi, l’art. 2399 cod. civ., Anche perché Stefano Varini sta sporto, al ricevimento e divisione PAGA LE TASSE. SOTTO ESAME LA GESTIONE DI stranamente richiamato dal rispondendo in Tribunale del suo dei campioni doping, improcrasti- dottor Varini, dispone esatta- operato quale sindaco della socie- nabile una riforma delle giustizia IPPODROMI E SCUDERIE di Emanuela Ricci* mente il contrario. tà sportiva calcio Napoli, in esito a sportiva che, inspiegabilmente, Non solo. Ma la disposizione va ricorso presentato dall’ex esplica in tempi brevi alcuni pro- La disciplina normativa persegue da l’impresa creditrice, di cartelle esatto- connessi a prestazioni di lavoro anche oltre il significato della Presidente del Napoli, come ripor- cedimenti, mentre altri analoghi, tempo l’obiettivo di moralizzare l’at- riali notificate, per un importo di dipendente o assimilate. Inoltre si incompatibilità e conflitto di inte- ta il sito “MondoNapoli.com” del chissà per quali misteriosi motivi, tività delle Pubbliche Amministra- almeno 10.000 euro, il relativo credi- ritiene non rientrino nel campo di ressi, in quanto sanziona una posi- 17 luglio 2007. impiegano anni prima di arri- zioni. to verrà sospeso per un importo non applicazione della norma i pagamen- zione come quella di Varini quale E a proposito di Unire. vare a conclusione. In tale linea si pone la normativa eccedente la somma iscritta. ti disposti in virtù di pronunce giuri- “”ineleggibilità e decadenza”. Aspettiamo che le affermazioni sul sui pagamenti ai contribuenti Poiché ad oggi non esiste il previsto sdizionali esecutive. Allora, l’Unire faccia il suo doping del Commissario non morosi. regolamento che consenta in via pre- Alla circolare n.28 è seguita la circo- dovere. rimangano mere enunciazioni di * Delegato per il Veneto dell’Unagt, In sostanza, lo Stato si preoccupa liminare di verificare la posizione del lare n.29 del 4 settembre 2007, con Tenacia, riqualificazione, traspa- principio. Da gennaio stop alle associazione che conta oltre 750 che persone o società che debbono creditore presso l'agente della riscos- cui sono state fornite precisazioni in renza costituiscono la ricetta per analisi per il TCO2, inattendibili aderenti e di gran lunga è l’orga- pagare somme per imposte o con- sione, le amministrazioni pubbliche, merito all'acquisizione, da parte vincere la scommessa di rilancio con le metodologie attuali, come nizzazione più importante e rap- tributi previdenziali, continuino a in alternativa, chiedono, direttamen- dell'Amministrazione, della dichiara- dell’ippica. ha sottolineato la Commissione presentativa. potere percepire soldi pubblici, te ai beneficiari, una dichiarazione zione sostituiva, dei pagamenti a senza pagare il dovuto all’erario. sostitutiva dell'atto di notorietà dalla carattere periodico e delle modalità E’ un monito che va rivolto a tutte quale risulti l'assenza di qualsiasi ina- di controllo delle dichiarazioni rese. le pubbliche amministrazioni, e dempimento derivante dalla notifica Tale disciplina va applicata ovvia- quindi anche all’Unire, al suo di una o più cartelle di pagamento mente anche dall'Unire, rientrando CONVERGENZA COMUNE. ANCHE ATTRAVERSO Segretario Generale ed ai suoi ovvero lo stato e la misura delle tra i soggetti di cui all'art. comma 2, direttori generali. somme eventualmente dovute. In del decreto legislativo 30 marzo 2001 UNA FEDERAZIONE di Fabio Carnevali* La circolare n. 28 del 6.8.07 della caso di intervenuto assolvimento, da n.165. Ragioneria Generale dello Stato parte del beneficiario, del debito, Dunque prima di effettuare, a Da Fabio Carnevali una proposta della salvaguardia del montepremi dei passati vertici Unire, finalmen- fornisce alcune linee guida, in ovvero di quota parte di questo, sarà qualunque titolo, il pagamento di da prendere seriamente.. Un per- e dei posti di lavoro. Dopo anni di te Melzi ha restituito pari dignità ad applicazione delle disposizioni il beneficiario stesso a darne comuni- un importo superiore a diecimila corso costruttivo quello di opposizione, di emarginazione Assogaloppo, che conta, tra i suoi contenute nell’art. 48 bis del Dpr cazione alla competente Amministra- euro, dovrà procedere alla verifi- Assogaloppo, all’insegna dell’esal- solo perché non perseguiva una associati, nomi importanti tra gli 29 settembre 1973, n. 602. zione al fine di consentire la riattiva- ca della posizione del beneficia- tazione dello spettacolo ippico, politica funzionale agli interessi allenatori, proprietari e allevatori. Il citato articolo dispone che è fatto zione della procedura di pagamento rio secondo le modalità specifi- “Bisogna trovare convergenza sui obbligo a tutte le amministrazioni a proprio favore. Al fine di consenti- cate dalla norma. problemi comuni” – le parole di pubbliche, centrali e locali, ad azien- re piena efficacia alla nuova normati- Carnevali – “ porre fine allo sfascio de del servizio sanitario nazionale e va, si ravvisa la necessità di vigilare * Dottore commercialista, revisore tecnico che ha ereditato Melzi. alle società a prevalente partecipa- affinché non vengano posti in essere contabile. Perché non costituire una zione pubblica, prima di effettuare, a frazionamenti di un unico pagamen- Federazione, in modo da trattare i qualunque titolo, il pagamento di un to tali da eludere i descritti obblighi. problemi comuni, sono tanti, in importo superiore a diecimila euro, La portata della norma è in real- maniera unitaria. Far partire una di verificare se il beneficiario è ina- tà amplissima, tale da ricom- proposta a tutto galoppo. E’ possi- dempiente all'obbligo di versamento prendere, potenzialmente, qual- bile mantenendo anche le attuali derivante dalla notifica di una o più siasi pagamento posto a carico sigle. Come è possibile trovare cartelle di pagamento, per un delle Amministrazioni Pubbli- un’intesa con i cugini del trotto per ammontare complessivo pari almeno che. un fronte comune contro vecchie a detto importo. In caso affermativo, Si reputa tuttavia che l'esistenza di lobby, che vorrebbero un ritorno non procedono al pagamento, situazioni particolari escludono l'ob- al passato, un passato da dimenti- segnalando la circostanza all'agente bligo di procedere alla richiesta veri- care e che non voleva che fossimo della riscossione, competente per fica, nel caso di pagamenti derivanti partecipi del nostro destino.” territorio, ai fini dell'esercizio dell'at- da taluni rapporti giuridici per i quali tività di riscossione delle somme è ravvisabile una particolare tutela o * Presidente di Assogaloppo, asso- iscritte a ruolo. uno speciale regime. Il riferimento è ciazione di oltre 400 associati tra In sostanza qualora si riscontri il a somme erogate a titolo di stipendi, proprietari, allevatori e allenatori mancato pagamento, da parte del- salari, pensioni ed altri emolumenti di galoppo 22 CINEMA TEATRI MUSICA giovedì 27 settembre 2007

Scelti per voi Film A CURA DI PAMELA PERGOLINI 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni I Simpson - il film Sapori e dissapori Gli amori di Astrea e Céladon La ragazza del lago Io non sono qui Sicko

Romania, 1986. Gabita, studentessa, Il remake americano del tedesco Nella Gallia del V secolo, al tempo Il cadavere di una ragazza viene L'arte e la vita di Bob Dylan Meglio non ammalarsi. Soprattutto in è incinta di oltre 4 mesi: l'aborto La divertente e provocatoria famiglia "Ricette d'amore" (2002) vede la dei druidi, il pastore Céladon e la trovato in riva al lago, in un raccontate attraverso le vicende di America. Qui il servizio sanitario è sarebbe già impraticabile, inoltre, gialla con gli occhi a palla (Homer, fascinosa Catherina Zeta-Jones nei pastorella Astrée si amano di un paesino di montagna. A far luce personaggi diversi che incarnano il privato e solo gli ultra 65enni, gli sotto il regime di Ceausescu, è un Marge, Lisa, Bart, Maggie) arriva sul panni di un apprezzato top chef in amore puro e sincero, fino a quando sul presunto assassinio è chiamato musicista nelle sue diverse indigenti e gli invalidi godono di crimine. La ragazza chiede aiuto grande schermo dopo 400 episodi un ristorante di lusso. La sua vita, Astrea credendo che Céladon la da Udine il commissario Sanzio mutazioni: dall'esordio folk alla assistenza gratuita. La sanità all'amica Otilia. Più pratica e televisivi. Per il suo debutto al cinema tutta dedicata al lavoro, viene tradisce, lo lascia. Lui disperato tenta (Toni Servillo) che nel corso delle svolta rock passando per l'incidente statunitense è dominata dalla lobby determinata. A Bucarest trovano un Homer dovrà compiere un'impresa sconvolta quando dovrà occuparsi il suicidio gettandosi in un fiume; lei indagini si trova a scoprire gli in moto e il successivo ritiro dalle delle assicurazioni e dalle case ambiguo medico disposto a fare straordinaria: salvare il pianeta da una della piccola nipote Zoe, figlia della lo crede morto, ma in realtà il inconfessati segreti di una piccola scene fino ad arrivare ad oggi. farmaceutiche: un'industria da 2.100 l'operazione in cambio di un catastrofe ecologica…che lui stesso ha sorella morta in un incidente; giovane viene salvato da alcune comunità apparentemente Ognuno di loro rappresenta un miliardi di dollari. E chi non ha "pagamento in natura". Ma si può creato! Più di 90 i personaggi reclutati, tornata al ristorante si scontrerà ninfe. Avendo giurato alla donna che tranquilla e ordinata. L'inchiesta aspetto della personalità di Dylan. un'assicurazione medica? Il regista di essere responsabili quando non si è tra cui i Green Day, Tom Hanks e fatalmente con Nick, un attraente ed le sarebbe stato lontano, Céladon è trascende il genere noir per La colonna sonora contiene le sue Fahreneith 9/11 scende di nuovo in liberi di scegliere liberamente? Palma Arnold Schwarzenegger. La prima estroso cuoco (Aaron Eckart) che costretto a travestirsi da donna per condurre lo spettatore nell'oscuro canzoni più famose interpretate da campo con tono meno aggressivo ma d'oro al Festival di Cannes 2007. mondiale si è tenuta a Springfield. nel frattempo l'ha sostituita. avvicinarla. male di vivere annidato nell'animo altri artisti. In concorso a Venezia. sempre sferzante. di tutti. di Cristian Mungiu drammatico di David Silverman animazione di Scott Hicks commedia di Eric Rohmer drammatico di Andrea Molaioli drammatico/poliziesco di Todd Haynes drammatico di Michael Moore documentario

Roma

A.c. Stage via Maestro G. Capocci, 22 Tel. 0686383883 Sala 6 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 8 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 5; Rid. 3) Gioiello via Nomentana, 43 Tel. 0644250299 Sala 9 Severance 15:10-17:40-20:10-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala A 90 Riposo Riposo Sala 10 Shrek 3 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala B 30 Riposo Azzurro Scipioni via degli Scipioni, 82 Tel. 0639737161 Sala Chaplin 100 Centochiodi 20:30-22:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Giulio Cesare viale Giulio Cesare, 229 Tel. 0639720795  Cinestar Cassia - Ex Delle Mimose via Vibio Mariano, 20 Tel. 0633260710  Admiral piazza Verbano, 5 Tel. 068541195 Il ritorno 18:30 (E 6,00; Rid. 3,00) Espiazione 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 267 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:15-22:00 (E 7; Rid. 5) Piano, solo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala Lumiere 50 CINERASSEGNA 18:00-20:00-20:30-22:30 (E 5,00; Rid. 3,00) Sala 2 Piano, solo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 167 L'ultima legione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Il dolce e l'amaro 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 150 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)  Adriano Multisala piazza Cavour, 22 Tel. 0636004988  Barberini piazza Barberini, 24/25/26 Tel. 064827707 Sala 4 90 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sapori e dissapori 15:10-17:30-20:20-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 1 580 Espiazione 11:00-15:15-17:50-20:20-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Greenwich via G.B. Bodoni, 53 Tel. 065745825 Sala 2 162 Shrek 3 14:50-16:50-18:50-20:50-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Sala 2 350 Piano, solo 10:30-12:50-15:30-18:00-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli viale della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 1 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 356 Scrivilo sui muri 14:45-16:50-18:50-20:50-22:55 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 150 I Simpson - Il film The Reef: Amici x le pinne 17:20-18:45 (E 4) Sala 2 Le ragioni dell'aragosta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 512 Hairspray 22:45 (E 10) 10:30-12:50-15:00-16:50-18:50-20:50-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 3 Gli amori di Astrea e Celadon 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 319 I Simpson - Il film 14:45-16:45-18:45-20:45-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 4 150 L'ultima legione 11:00-13:15-15:30-17:50-20:15-22:30 (E 7,5; Rid. 5)  Dei Piccoli Sera via della Pineta, 15 Tel. 068553485 Sala 6 244 L'ultima legione 15:10-17:30-20:30-22:45 (E 7,5; Rid. 5) Sala 5 83 Shrek 3 11:00-12:45-14:45-16:30-18:30 (E 5) Le ferie di Licu 20:30-22:30 (E 2) Gregory via Gregorio VII, 180 Tel. 066380600 Sala 7 258 Funeral party 15:00-17:00-19:00-20:50-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Io vi dichiaro marito e... marito 20:40-22:30 (E 7,5) Sala 8 95 Io vi dichiaro marito e... marito 15:20-17:45-20:30-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Delle Provincie D'Essai Viale delle Provincie, 41 Tel. 0644236021 Sala 9 95 Severance 15:10-17:00-19:00-21:00-22:55 (E 7,5; Rid. 5) Broadway via dei Narcisi, 36 Tel. 062303408 Riposo Sala 10 Premonition 15:15-17:40-20:20-22:50 (E 7,5; Rid. 5) Holiday largo Benedetto Marcello, 1 Tel. 068548326 Sala 1 174 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 288 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Don Bosco D'Essai via Publio Valerio, 63 Tel. 0671588058 Il bacio che aspettavo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5)  Alcazar via Merry Del Val, 14 Tel. 065880099 Sala 3 198 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Il matrimonio di Tuya 18:00-21:00 (E 3) Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)  Intrastevere vicolo Moroni, 3/A Tel. 065884230 Caravaggio D'Essai via Paisiello, 24/B Tel. 068554210 Doria via Andrea Doria, 52/60 Tel. 0639721446 Espiazione 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5)  Alhambra via Pier delle Vigne , 4 Tel. 0666012154 Riposo I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 2 33 Viaggio in India 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) 16:00-17:45-19:30-21:15-22:50 (E 5,5; Rid. 4,5) I Simpson - Il film Sala 2 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 114 Sicko 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 200 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Espiazione Sala 3 Sapori e dissapori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 3 135 Piano, solo 16:00-18:15-20:20-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) Ciak via Cassia, 692 Tel. 0633251607 Jolly via Giano della Bella, 4/6 Tel. 0644232190 Piano, solo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4) Eden piazza Cola di Rienzo, 74 Tel. 063612449 Sala 1 I Simpson - Il film 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Alphaville via B. Bordoni, 50 Tel. 3393618216 Sala 2 95 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4) Sala 1 La ragazza del lago 16:20-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Espiazione 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA 21:00 Sala 2 L'ora di punta 16:30-18:40-20:40-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Shrek 3 16:15-18:20-20:25 (E 7; Rid. 5)  Cineclub Detour via Urbania, 47/A Tel. 064872368 Sala 3 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 16:10-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Il dolce e l'amaro 22:30 (E 7) Ambassade via Acc. degli Agiati, 57/59 Tel. 065408901 Riposo Sala 4 Soffio 16:40-18:40-20:40-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 4 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 200 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Embassy via Antonio Stoppani, 7 Tel. 068070245 Cineclub Grauco via Perugia, 34 Tel. 067824167 King Multisala via Fogliano, 37 Tel. 0686206732 Sala 3 140 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Funeral party 14:50-16:45-18:40-20:35-22:30 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA (V.O) (Sottotitoli) 19:00-21:00 (E 5,00; Rid. 4,00) Sala 1 Espiazione 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Andromeda via Mattia Battistini, 195 Tel. 066142649 Empire viale Regina Margherita, 29 Tel. 068417719 Sala 1 195 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:40-22:30 (E 5; Rid. 4) Cineland Multiplex viale dei Romagnoli, 515 Tel. 06561841 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Lux Eleven Massaciuccoli, 31 Tel. 0636298171 Sala 2 220 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:40-22:30 (E 5; Rid. 4) Shrek 3 21:15 (E 3,9) Sala 3 99 Funeral party 16:30-18:30-20:40-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala Modus 485 Scrivilo sui muri 16:00-18:10-20:20-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Eurcine via Liszt, 32 Tel. 065910986 Sala 1 I Simpson - Il film 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 7,5; Rid. 6) Sala 4 119 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 1 144 Sapori e dissapori 15:30-17:50-20:15-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Espiazione 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 Severance 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 5 119 Sapori e dissapori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 2 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 15:30-17:50-20:15-22:40 (E 6; Rid. 3,9) Sala 2 Piano, solo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:00-18:15-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 6 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Sala 3 416 I Simpson - Il film 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 3 Io non sono qui 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 4 171 L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 4 L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 6 Sapori e dissapori 16:00-18:15 (E 6) Antares viale Adriatico, 15/21 Tel. 068184388 Sala 5 171 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 6 446 I Simpson - Il film 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6; Rid. 3,9) Europa corso di Italia, 107/A Tel. 0644249760 Io vi dichiaro marito e... marito 20:20-22:30 (E 7,5) Sala 1 400 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 7 147 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 3,9) Sala 7 L'ultima legione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 6) Sala 2 120 Sapori e dissapori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 8 154 Piano, solo 15:30-17:45-20:10-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Sala 8 Riposo Sala 9 Riposo Sala 9 154 Severance 16:15-18:20-20:25-22:35 (E 6; Rid. 3,9) Farnese piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 066864395 Arcobaleno D'Essai via Francesco Redi, 1/A Tel. 064402719 Sala 10 157 Espiazione 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 3,9) 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Riposo Sala 12 167 I Simpson - Il film 15:00-17:00-19:00-21:00 (E 6; Rid. 3,9) Madison via Gabriello Chiabrera, 121 Tel. 065417926 Sala 13 156 Shrek 3 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6; Rid. 3,9) Fiamma via Leonida Bissolati, 47 Tel. 064827100 Sala 1 Funeral party 16:30-18:30-20:50-22:50 (E 7; Rid. 5) Arena Tiziano via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 14 152 Io vi dichiaro marito e... marito 15:15-17:45-20:15-22:40 (E 6; Rid. 3,9) La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 I Simpson - Il film 15:30-17:10-18:45-20:50-22:50 (E 7; Rid. 5) Licenza di matrimonio 20:30-22:30 Sala 2 Il dolce e l'amaro 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 Il dolce e l'amaro 16:30-18:30-20:50-22:50 (E 7,00; Rid. 5,00)  Cinema Trevi - Cineteca Nazionale vicolo del Puttarello, 25 Tel. Sala 4 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 16:30-18:30-20:45-22:50 (E 7; Rid. 5) 0672294260 Ass.labirinto Multisala via Pompeo Magno, 27 Tel. 063216283 Filmstudio via degli Orti D'Alibert, 165 Tel. 0670450394 Sala 5 Shrek 3 15:45-17:20-18:45 (E 7; Rid. 5) CINERASSEGNA 17:00-19:00-20:30 (E 4,00; Rid. 3,00) Soffio 20:50-22:50 (E 7; Rid. 5) Il vento fa il suo giro 20:15-22:30 (E 5,5) Sala 1 Riposo Sala 6 Gli amori di Astrea e Celadon 16:25-18:30-20:45-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala B Le vite degli altri 20:00-22:30 (E 5,5) Sala 2 Riposo Sala C 4 minuti 20:15-22:30 (E 5,5) Sala 7 Le vite degli altri 16:00-18:15-20:30-22:50 (E 7; Rid. 5) Cineplex Gulliver via della Lucchina, 90 Tel. 0630819887 Sala 8 Sicko 16:15-18:25-20:40-22:50 (E 7; Rid. 5) I Simpson - Il film 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Galaxy via Pietro Maffi, 10 Tel. 0661662413  Atlantic via Tuscolana, 745 Tel. 067610656 Sala 2 Scrivilo sui muri 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala Giove I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 544 I Simpson - Il film 15:00-16:50-18:50-20:50-22:45 (E 6; Rid. 5) Sala 3 L'ultima legione 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala Marte Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Maestoso via Appia Nuova, 416/418 Tel. 06786086 Sala 2 505 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 Io vi dichiaro marito e... marito 20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala Mercurio L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 1 I Simpson - Il film 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 3 140 Shrek 3 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 6; Rid. 5) Sala 5 Espiazione 14:40-17:20-20:00-22:40 (E 5; Rid. 3) Sala Saturno Severance 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 2 Piano, solo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 4 140 L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 6 Funeral party 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala Venere SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 5; Rid. 3) Sala 3 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 140 Io vi dichiaro marito e... marito 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 7 I Simpson - Il film 14:45-17:00-19:15-21:30 (E 5; Rid. 3) Sala 4 Shrek 3 16:15-18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5)

Teatri

Roma ARGILLATEATRI via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Oggi ore dalle 10.00 alle 19.00 CAMPAGNA ABBONA- piazza Euclide, 34/a - Tel. 068082511 viale Tor di Quinto, - Tel. 0633220917 via dell'Argilla, 18 - Tel. 066381058 RIPOSO MENTI STAGIONE 2007-2008 Botteghino aperto dal 1˚ Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Domani ore n.d. FEDERICO II Di Antonio Maiello. AGORÀ - SALA A RIPOSO DEI SATIRI - SALA GRANDE settembre. Dal lunedi al sabato 2007-2008 Regia di Antonio Maiello. Presentato da Corpo di via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 Ballo del Mediterraneo. Con 110 artisti in scena. RIPOSO ARGOT STUDIO via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 DELLE MUSE FLAIANO (SALA GRANDE) via Natale del Grande, 27 - Tel. 065898111 RIPOSO via Forlì 43, 43 - Tel. 0644233649 via Santo Stefano del Cacco, 15 - Tel. GRECO AGORÀ - SALA B RIPOSO Oggi ore 11.00-13.00; 17.30-20.00 CAMPAGNA AB- via Leoncavallo, 10 - Tel. 068607513 via della Penitenza, 33 - Tel. 066874167 DEI SATIRI SALA A 066796496 BONAMENTI STAGIONE 2007-2008 "a 7 spettacoli" RIPOSO RIPOSO ASSOCIAZIONE CULTURALE ACCADEMIA D'OPERA via di Grottapinta, 19 - Tel. 066871639 Oggi ore 20.00 TOSCA Regia: R. Siclari. Direttore ITALIANA Oggi ore 21.00 FINCHÉ MAMMA NON CI SEPARI Di D. DUSE Orchestra Piccola Lirica: E. Del Buono IL PUFF AMBRA JOVINELLI via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 065810721 via Guglielmo Pepe, 41 - Tel. 0644340262 Chiesa Anglicana All Saints - via del Babuino, Ruiz. Regia di A. Giuliani. Con D. Ruiz, F. Nunzi, via Crema, 8 - Tel. 067013522 FLAIANO (SALETTA MARLENE) 153 - Tel. 067842702 RIPOSO RIPOSO AMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE P.P. Bucchi e L. Frazzetto. via Stefano del Cacco, 15 - Tel. 066796496 Oggi ore n.d. C RIPOSO 2007-2008 DELL'ANGELO ELISEO RIPOSO IL SISTINA via Sistina, 129 - Tel. 064200711 BRANCACCINO via Simone de Saint Bon, 17 - 19 - 21 - Tel. via Nazionale, 183 E - Tel. 064882114 FONTANONESTATE ANFITEATRO DEL TASSO Oggi ore 21.00 PETER PAN, IL MUSICAL Con M. Fratti- Passeggiata del Gianicolo, 1 - Tel. 065750827 via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 0637513571 Oggi ore 9.30-19.30 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- via Garibaldi, - Tel. 068183579 RIPOSO GIONE 2007-2008 ni. Musiche di E. Bennato. RIPOSO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE RIPOSO BRANCACCIO POLITEAMA 2007-2008 ESPLOR/AZIONI IL VASCELLO ANFITRIONE FURIO CAMILLO via Giacinto Carini, 72 78 - Tel. 065881021 via San Saba, 24 - Tel. 065750827 via Merulana, 244 - Tel. 0647824893 DELL'OROLOGIO SALA ARTAUD presso Terrazze dei Mercati di Traiano, Via IV via Camilla, 44 - Tel. 067804476 RIPOSO Novembre, 94 - Tel. Oggi ore 21.00 ANGELO XCRISTIANO Ideazione e Oggi ore 21.00 TERAPIA DI GRUPPO Di Cristopher via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Oggi ore 16.30 ENDEHORS Vetrina di sperimenta- Oggi ore 21.00 PAOLINA BORGHESE: LA REINE DES coreografia: Alessandra Luberti. Con Alessandra Durang. Regia di Francesca Draghetti. Con G. CASA DELLE CULTURE Martedì ore 21.30 IL VIAGGIO DI FELICIA Di Claudio zione coreografica romana. Con la Compagnia Luberti e Simona Malato. Presentato da Compa- Abramo, M. Brotugno e S. Crisari. via San Crisogono, 45 - Tel. 0658333253 Pallottini. Regia di Marco Simeoli. Con Federica COLIFICHETS Regia di Marco Carniti. Con Milena Denoma e la collaborazione del Teatro Furio Ca- Vukotic e con Ludovica Scoppola al flauto. gnia Esse p.a. RIPOSO Bern. millo. ARCILIUTO - SALA ANFITEATRO INDIA piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 ETI TEATRO QUIRINO COMETA OFF DELL'OROLOGIO - SALA ORFEO via Delle Vergini, 7 - Tel. 066794585 GHIONE Lungotevere dei Papareschi, 1 - Tel. Oggi ore 21.00 THE MOTHS Di Virginia Woolf. Re- via Luca della Robbia, 47 - Tel. 0657284637 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 via delle Fornaci, 37 - Tel. 066372294 0668400061 Oggi ore 10.00-19.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- gia di D. Wills. Direttore: Gaby Ford RIPOSO RIPOSO Oggi ore 21.00 COMPLICI Di Rupert Holmes. Regia GIONE 2007-2008 Nuovi abbonamenti; Oggi ore 21.00 EUROPA DUEMILASETTE - TEATRO E di Ennio Coltorti. Con Ennio Coltorti, Gianluca Ra- ANZA A OMA ARCOBALENO CORTILE BASILICA SANT'ALESSIO ALL'AVENTINO DELL'OROLOGIO SALA GASSMAN Oggi ore 21.00 PERICLE di W. Shakespeare. Regia D R Genèse n.2. Di Antonina VeliKanova via Francesco Redi, 1/a - Tel. 064402719 piazza Sant'Alessio, 23 - Tel. 066620982 via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 di Antonio Latella. Presentato da Progetto Thierry mazzotti e Cinzia Mascoli. ed Ivan Viripaev. Regia di Galin Stoev.; RIPOSO Oggi ore 21.00 MADRID DANZA A ROMA Ni palante RIPOSO ETTERE UBATE Salmon. Oggi ore 21.30 L R Letture e canzoni GIARDINO DEGLI ARANCI ni patras (no hay manera, oiga...). Di Teresa Nie- ARGENTINA TEATRO DE' SERVI di e con Tony Allotta. ETI TEATRO VALLE piazza Pietro D'Illiria, - Tel. 0657287321 to. Regia di Teresa Nieto. Con J. Carames, D. largo Argentina, 52 - Tel. 0668804601 via del Mortaro, 22 - Tel. 066795130 DELL'OROLOGIO SALA GRANDE via del Teatro Valle, 21 - Tel. 0668803794 RIPOSO Dona, V. Medina. Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Oggi ore 21.00 OMICIDIO A LUCI ROTTE Di e con via dei Filippini, 17/a - Tel. 066875550 Domani ore 19.30 IL GIARDINO DEI CILIEGI Di Anton GLOBE THEATRE SILVANO TOTI 2007-2008 ; INSTABILE DELL’HUMOUR MOULIN ROUGE Sergio Viglianese e Marco Terenzi. Regia di Mar- RIPOSO Cechov. Regia di Eimuntas Nekrosius. Con Liud- largo Aqua Felix, - Tel. 0682059127 Oggi ore 21.00 EUROPA DUEMILASETTE - TEATRO E via Taro, 14 - Tel. 068416057 co Terenzi. mila Maksakova, Vladimir Ilyn e Mikhail Trukhin. RIPOSO DANZA A ROMA Dante legge Albertazzi. Regia di DELLA COMETA Oggi ore 21.30 SMS... STASERA MOLTO SESSO! Di e Galin Stoev. Con Giorgio Albertazzi. DEI SATIRI - SALA GIANNI AGUS via del Teatro di Marcello, 4 - Tel. 066784380 EUCLIDE GRAN TEATRO con Salvatore Mazza CINEMA TEATRI MUSICA 23 giovedì 27 settembre 2007

Metropolitan via del Corso, 7 Tel. 063200933 Sala Verde SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Sala 1 147 Sapori e dissapori 15:30-17:50-20:10-22:25 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 6 Shrek 3 16:05-18:05-20:15-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 446 I Simpson - Il film 16:10-18:20-20:20-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 147 Espiazione (V.O) (Sottotitoli) 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 7 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-19:15-21:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 130 I Simpson - Il film 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 148 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7; Rid. 5)  Uci Cinemas Marconi via Enrico Fermi, 161 Tel. 065565902 Sala 8 I Simpson - Il film 15:40-17:50-20:00-22:10 (E 5,5) Sala 5 194 Shrek 3 15:40-17:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 3 94 Funeral party (V.O) (Sottotitoli) 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 320 I Simpson - Il film 17:30-20:30-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 9 Espiazione 16:40-19:20-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Io vi dichiaro marito e... marito 19:45-22:10 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 4 148 I Simpson - Il film (V.O) 18:20-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 2 133 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 17:40-20:10-22:45 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 10 Severance 15:25-17:45-19:55-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 133 Shrek 3 17:40-20:00-22:20 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 11 I Simpson - Il film 16:55-19:10-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5)  Mignon via Viterbo, 11 Tel. 068559493 Sala 4 133 CINERASSEGNA 17:00-19:40-22:00 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 12 Scrivilo sui muri 16:35-19:05-21:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 105 Gli amori di Astrea e Celadon 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 5 135 Scrivilo sui muri 17:20-20:20-22:40 (E 7,50; Rid. 5,50) Warner Village Parco De' Medici Tel. 06658551 Sala 13 Piano, solo 17:00-19:25-21:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 320 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) Sala 6 135 L'ultima legione 17:20-20:10-22:35 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 1 Funeral party 15:00-17:30-19:50-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 14 L'ultima legione 17:05-19:35-21:55 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 7 133 Severance 17:30-20:30-22:50 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 2 Sapori e dissapori 15:20-17:40-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5)  Nuovo Olimpia via in Lucina, 16/B-16/G Tel. 066861068 Sala 15 Shrek 3 16:45-18:55-21:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 17:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A 260 Riposo  Warner Village Moderno piazza della Repubblica, 45 Tel. 0647779202 Shrek 3 20:40-22:50 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 16 La ragazza del lago 15:05-17:25-19:45-22:05 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B 93 Riposo Sala 17 Io vi dichiaro marito e... marito 17:15-20:05-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 - Peugeot Blaster 217 Sala 4 Shrek 3 15:10-17:20-19:30-21:40 (E 7,5; Rid. 5,5) SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7,50; Rid. 5,50) Sala 5 Premonition 15:45-18:00-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 18 I Simpson - Il film 16:15-18:25-20:35-22:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Nuovo Sacher Largo Ascianghi, 1 Tel. 065818116 Io non sono qui 17:15-20:00 (E 7; Rid. 5) Provincia di Roma Odeon Multiscreen piazza Stefano Jacini, 22 Tel. 0636298171 Harry Potter e l'Ordine della Fenice 14:20-17:15 (E 5,5) Sala 6 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) I Simpson - Il film 16:00-18:00-20:00-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) ANZIO La ragazza del lago 14:10-16:15-18:15-20:25-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Espiazione 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Moderno Multisala piazza della Pace, 11 Tel. 069846141 ● TIVOLI Licenza di matrimonio 15:15-20:10 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Shrek 3 16:30-18:20-20:10-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Magnum 600 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Giuseppetti piazza Nicodemi, 5 Tel. 0774335087 Io non sono qui 17:20-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 Sapori e dissapori 16:00-18:15-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Medium 300 Piano, solo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Adriana I Simpson - Il film 16:00-17:40-19:20-21:00 (E 4) Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo Sala Minimum 1 80 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala Vesta Funeral party 16:00-17:40-19:20-21:00 (E 4) Politecnico via G.B. Tiepolo, 13/A Tel. 063227559 Sala Minimum 2 80 La ragazza del lago 16:30-18:30 (E 4) Premonition 14:10-16:15-18:20-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) ● TREVIGNANO ROMANO Le vite degli altri 17:30-20:00-22:30 (E 5,5; Rid. 4,5) L'ultima legione 20:30-22:30 (E 4) SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo Palma Tel. 069999796 14:15-16:50-19:50-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Multisala Astoria Tel. 069831587 Sala A Riposo Quattro Fontane via delle Quattro Fontane, 23 Tel. 064741515 Severance 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 1 300 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala B Riposo Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) I Simpson - Il film 14:45-16:45-18:45-20:45-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 90 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) ● VELLETRI Sala 2 Io non sono qui 15:00-17:30-20:00-22:30 (E 7; Rid. 5) Scrivilo sui muri 14:20-16:20-18:20-20:30-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5)  Multisala Cinema Lido Tel. 0698981006 Augustus Multisala Sala 3 Le ragioni dell'aragosta 16:30-18:30-20:30-22:40 (E 7; Rid. 5) ● FRASCATI Sala 4 L'ora di punta 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) Sala 1 292 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Fabrizi I Simpson - Il film 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Politeama largo Augusto Panizza, 5 Tel. 069420479 Sala 2 147 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Gassmann L'ultima legione 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) I Simpson - Il film 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Reale piazza Sonnino Sidney, 7 Tel. 065810234 Sala 3 147 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 4) Sala Sordi Il bacio che aspettavo 18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 2 Scrivilo sui muri 16:10-18:15-20:25-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 143 Espiazione 17:30-20:00-22:30 (E 4) Sala Volonte' Scrivilo sui muri 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 3 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) ●  Fiamma via Guido Nati, 7 Tel. 069633147 BRACCIANO Sala 4 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5)  Virgilio via San Negretti, 50 Tel. 069987996 Sala 5 Espiazione 16:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) Riposo  Rivoli via Lombardia, 23 Tel. 064880883 Sala 1 584 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 Sala 6 Sapori e dissapori 16:10-18:15-20:25-22:35 (E 6; Rid. 5) LATINA Riposo Sala 2 170 Funeral party 16:40-18:40-20:40-22:30 Supercinema piazza del Gesù, 18 Tel. 069420193 Corso corso della Repubblica, 148 Tel. 0773693183 ● Roma piazza Sidney Sonnino, 37 Tel. 065812884 CAMPAGNANO DI ROMA Sala 1 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 5) The Number 23 21:30 (E 4,5) Sala 1 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Piano, solo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Splendor Sala 2 L'ultima legione 16:10-18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 5) Riposo ● GENZANO DI ROMA Sala 2 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Sala 3 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) Roxy Multisala via Luciani, 52 Tel. 0636005606 ● CIVITAVECCHIA  Cynthianum viale Mazzini, 9 Tel. 069364484 Sala 4 L'ultima legione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5,5; Rid. 4) I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:15-22:00 (E 7; Rid. 4,5) Royal piazza Regina Margherita, 7 Tel. 076622391 Blu Scrivilo sui muri 18:00-20:15-22:30 (E 5) Smeraldo Shrek 3 16:30-18:30 (E 4,5) Giacomini via Umberto I, 6 Tel. 0773662665 Riposo Verde Funeral party 18:00-20:15-22:30 (E 5) Premonition 20:30-22:30 (E 7) Sala 1 Espiazione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) ●  Modernissimo via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 069364484 Topazio L'ultima legione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) COLLEFERRO Sala 2 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) I Simpson - Il film 18:00-20:15-22:30 (E 5) Zaffiro Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Ariston Tel. 069700588 Sala 3 Sapori e dissapori 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) ● Shrek 3 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) GROTTAFERRATA Supercinema corso della Repubblica, 277 Tel. 0773694288 Royal via Emanuele Filiberto, 175 Tel. 0670474549 De Sica SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Alfellini viale I maggio, 88 Tel. 069411664 Sala 1 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 1 L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 5) Fellini L'ultima legione 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5) Sala 2 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 2 Severance 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Mastroianni Funeral party 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 2 Espiazione 17:00-20:00-22:30 (E 5) Provincia di Latina Rossellini Premonition 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala 3 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5) ● Sala Troisi (ex Induno) via Girolamo Induno, 1 Tel. 065812495 Sergio Leone Scrivilo sui muri 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) FORMIA ● GUIDONIA MONTECELIO  Multisala Del Mare Tel. 0771770427 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 5; Rid. 4) Tognazzi I Simpson - Il film 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4)  Planet Multisala Tel. 07743061 Troisi Severance 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala Antonioni L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Savoy via Bergamo, 25 Tel. 0685300948 Visconti Sapori e dissapori 16:00-18:10-20:15-22:30 (E 4) Sala A1 Piano, solo 16:00-18:10-20:30-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Sala Fellini I Simpson - Il film 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala A3 Funeral party 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Sapori e dissapori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) ● FIANO ROMANO Sala Gassman Sala A5 L'ultima legione 16:20-18:20-20:40-22:50 (E 6; Rid. 4,5) Severance 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 2 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  Cineplex Feronia via Milano, 15 Tel. 0765451249 Sala A7 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:10-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Mandova Scrivilo sui muri 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 3 Severance 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 1 Scrivilo sui muri 15:45-18.00-20:15-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala A9 I Simpson - Il film 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Monicelli Sapori e dissapori 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Sala 4 Le vite degli altri 17:30-20:00-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala 2 Shrek 3 14:30-16:45 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B2 Espiazione 16:00-18:20-20:40-23:00 (E 6; Rid. 4,5) Sala Risi Espiazione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Io vi dichiaro marito e... marito 19:15-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B4 Shrek 3 16:00-18:00-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Sala Sordi Shrek 3 16:00-18:10 (E 4)  Stardust Village Eur via Di Decima, 72 Tel. 0652244119 Sala 3 Shrek 3 15:15-17:30-19:45-22:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B6 Sapori e dissapori 16:00-18:10 (E 4,5) Io vi dichiaro marito e... marito 20:20-22:30 (E 4) Star 1 135 Scrivilo sui muri 16:30-18:40-20:45-22:50 (E 7; Rid. 5) Sala 4 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo Io vi dichiaro marito e... marito 20:30-22:50 (E 6) Sala Volontè SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 4) Star 2 409 I Simpson - Il film 17.05-19:00-21.00-23:00 (E 7; Rid. 5) 14:30-17:05-19:40-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B8 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:40-22:40 (E 6; Rid. 4,5) ● GAETA Star 3 181 Shrek 3 17:20-19:30-21:30 (E 7; Rid. 5) Sala 5 Severance 15:30-17:45-20:00-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala B10 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  Ariston piazza della Libertà, 19 Tel. 0771460214 Star 4 Sapori e dissapori 16:00-18:15-20:15-22:45 (E 7; Rid. 5) Sala 6 L'ultima legione 15:15-17:35-19:55-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● LADISPOLI Diario di uno scandalo 17:30-19:45-22:00 (E 2,5) Star 5 219 I Simpson - Il film 16.15-18.15-20:15-22:15 (E 7; Rid. 5) Sala 7 I Simpson - Il film 14:30-16:40-18:50-21:00 (E 7,5; Rid. 5,5) Star 6 119 SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 16:00-20:40 (E 7; Rid. 5) Sala 8 I Simpson - Il film 15:00-17:10-19:20-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Lucciola Tel. 099222698 ● SABAUDIA Io vi dichiaro marito e... marito 18:20-22:55 (E 7; Rid. 5) Sala 9 Espiazione 14:15-16:55-19:35-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Augustus piazza del Comune, 10 Tel. 0773518570 Star 7 198 Funeral party 17:00-19:00-21:00-23:00 (E 7; Rid. 5) Sala 10 I Simpson - Il film 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MANZIANA Riposo Star 8 90 Severance 16:45-18:35-20:30-22:30 (E 7; Rid. 5) ● FIUMICINO Quantestorie Tel. 0669962946 Sala 2 Riposo  Ugc Cine Cite' Parco Leonardo via Portuense, 2000 Tel. 899788678 Riposo Sala 3 Riposo Tibur D'Essai via degli Etruschi, 40 Tel. 064957762 Sala 4 Riposo L'ultima legione 15:00-17:30-20:20-22:40 (E 7,5; Rid. 5,5) ● MONTEROTONDO Sala 1 La ragazza del lago 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) ● Funeral party 14:30-16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) SPERLONGA Sala 2 Piano, solo 16:15-18:20-20:30-22:40 (E 6; Rid. 4,5) Mancini via Giacomo Matteotti, 53 Tel. 069061888 Sapori e dissapori 15:30-17:45-20:05-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Augusto Tel. 0771548644 I Simpson - Il film 18:00-20:00-22:00 (E 5; Rid. 3) Shrek 3 14:15-16:15-18:15-20:15-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) Riposo Tiziano D'Essai via Guido Reni, 2 Tel. 063236588 Sala 2 La ragazza del lago 18:00-20:00-22:00 (E 5; Rid. 3) Shrek 3 15:15-17:15-19:15-21:15 (E 7,5; Rid. 5,5) ● TERRACINA Io vi dichiaro marito e... marito 20:30-22:30 ● ALOMBARA ABINA Captivity 14:30-18:30-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) P S Arena Pilli' Tel. 0773727500 Le ragioni dell'aragosta 16:25-20:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiscreen via Isonzo, 44 Tel. 0774637305 Trianon via Muzio Scevola, 99 Tel. 067858158 Riposo (E 6,00; Rid. 5,00) Io vi dichiaro marito e... marito Teatro 1 Riposo I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5)  15:10-17:35-20:00-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Teatro 2 Il dolce e l'amaro 20:00-22:00 (E 6) Cinema Teatro Traiano via Traiano, 16 Tel. 0773701733 Sala 2 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Il bacio che aspettavo 14:10-16:15-18:20-20:30-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) ● POMEZIA I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 6,00) Sala 3 Espiazione 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 6; Rid. 4,5) I Simpson - Il film 15:30-17:30-19:30-21:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Multiplex La Galleria via della Motomeccanica, 4/D Tel. 069122893 Rio Multisala via del Rio, 19 Tel. 0773700653 Sala 4 L'ultima legione 16:00-18:10-20:20-22:30 (E 6; Rid. 4,5) Espiazione 14:20-17:00-19:50-22:20 (E 7,5; Rid. 5,5) Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala 5 Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 4,5) SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo Sala 1 I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) 15:30-17:50-20:10-22:30 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 2 Shrek 3 16:30-18:30 (E 5) Sala 2 Espiazione 17:30-20:00-22:30 (E 6) Tristar Multiplex via Grotta di Gregna, 5 Tel. 0640801484 I Simpson - Il film 14:15-16:15-18:15-20:15-22:15 (E 7,5; Rid. 5,5) L'ultima legione 20:30-22:30 (E 6) Sala 3 Shrek 3 16:30 (E 6,20; Rid. 6) SuXbad – 3 Menti Sopra il Pelo 18:30-20:30-22:30 (E 6) Sala Blu Shrek 3 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) La ragazza del lago 15:40-18:00-20:15-22:25 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 3 Scrivilo sui muri 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Sala 4 L'ultima legione 16:30-22:30 (E 6) Sala Rossa I Simpson - Il film 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 7; Rid. 4,5) Scrivilo sui muri 15:10-17:20-19:30-21:40 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 4 Funeral party 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) Il dolce e l'amaro 14:10-16:15-18:20-20:30-22:35 (E 7,5; Rid. 5,5) Sala 5 Espiazione 16:30-18:30-20:30-22:30 (E 6; Rid. 5) La ragazza del lago 18:30-20:30 (E 6)

Teatri

LA COMUNITÀ via Aurelia Antica, 183 - Tel. 066795130 QUILLE... Di Laila Ripoll. Regia di Tiziana Bergama- TEATRO MOLIÈRE via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 AUDITORIO DI VIA DELLA CONCILIAZIONE via Zanazzo, 1 - Tel. 065817413 RIPOSO schi via Podgora, 1 - Tel. 063223432 RIPOSO via Conciliazione, 4 - Tel. 0668801044 RIPOSO PEGASO SALONE MARGHERITA RIPOSO TORDINONA RIPOSO LE MASCHERE Viale dei Promontori, 131 - Tel. 065665208 via Due Macelli, 75 - Tel. 066791439 TEATRO NINO MANFREDI via degli Acquasparta, 16 - Tel. 0668805890 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - SALA SAN- via Aurelio Saliceti, 1-3 - Tel. 0658330817 RIPOSO Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE Via Dei Pallottini, - Tel. 0656324849 RIPOSO TA CECILIA RIPOSO PICCOLO ELISEO PATRONI GRIFFI 2007-2008 Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE viale De Coubertin, 15 - Tel. 068082058 VERDE RIPOSO MANZONI via Nazionale, 183 - Tel. 064882114 SPAZIO UNO 2007-2008 circonvallazione Gianicolense, 10 - Tel. via Montezebio, 14 - Tel. 063223634 Martedì ore 20.45 AMEMORIA Di e con Anna vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 065896974 TEATRO PETROLINI 065882034 AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA 700 Oggi ore dalle 10.00 alle 20:00 CAMPAGNA ABBONA- Ferruzzo e Massimo Wertmuller. RIPOSO via Rubattino, 5 - Tel. 065757488 RIPOSO viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680693444 RIPOSO MENTI STAGIONE 2007-2008 dal lunedì al sabato. Do- PICCOLO JOVINELLI STANZE SEGRETE Oggi ore 21.00 GESTURES Di M. Izzo. Compagnia Il VILLA DORIA PAMPHILJ menica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle via Giolitti, 287 - Tel. 0644340262 via della Penitenza, 3 - Tel. 066872690 Lucchetto. AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA SALA SINO- 20.00; via di San Pancrazio, 10 - Tel. 06-21707618 POLI Oggi ore 21.30 TUTTO PRECARIO Scritto e diretto da RIPOSO TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA RIPOSO Oggi ore 21.00 UNA NOTTE BIANCA Di e con Gabriele Noemi Sarracini. Con Giada Fradeani. via dei Romagnoli, 717 - Tel. 063200376 viale De Coubertin, 15 - Tel. 0680241281 Pignotta STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA A VITTORIA RIPOSO via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 RIPOSO POLITECNICO piazza Santa Maria Liberatrice, 8 - Tel. AUDITORIUM UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA NAZIONALE via Tiepolo, 13/a - Tel. 063219891 RIPOSO TEATRO SETTE via del Viminale, 51 - Tel. 064870610 065740170 Largo Francesco Vito, 1 - Tel. 0630155715 RIPOSO via Benevento, 23 - Tel. 0644236382 RIPOSO STUDIOUNO STABILE DEL COMICO - SALA B Oggi ore n.d. CAMPAGNA ABBONAMENTI STAGIONE RIPOSO via Carlo della Rocca, 6 - Tel. 0624406952 Oggi ore 21.00 RASSEGNA... MOCI 2007 A raccontallo PRATI 2007-2008 AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA NUOVO COLOSSEO RIDOTTO via Degli Scipioni, 98 - Tel. 0639740503 RIPOSO nun ce se crede. Regia di J. Saltallà e E. Metalli. via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 Con M. Pavoncello, I. Catalano, S. Ferrante. piazzale Aldo Moro, 5 - Tel. 063610051 RIPOSO TEATRO BELLI musica RIPOSO TEATRO TENDASTRISCE Oggi ore n.d. ABBONAMENTI STAGIONE CONCERTISTICA ROSSINI - RENATO RASCEL piazza S. Apollonia, 11/a - Tel. 065894875 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA 2007-2008 NUOVO COLOSSEO SALA GRANDE piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 066832281 Martedì ore 21.00 VARIETÀ Di Roberto Lerici. Re- via Giorgio Perlasca, 69 - Tel. 0625209633 via Capo d'Africa, 5/a - Tel. 067004932 RIPOSO via Flaminia, 118 - Tel. 063201752 CONSERVATORIO DI S. CECILIA Oggi ore 21.00 SESSUALMENTE SCORRETTI Di C. Inse- gia di Antonio Salines. Con Antonio Salines, Fran- Oggi ore 11.00-19.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- RIPOSO cesca Bianco e Fabrizio Barbone. via Del Greci, 18 - Tel. 0668801044 gno. Regia di F. Massa. Con M. Altinier, M. Caval- TEATRO TOR BELLA MONACA GIONE 2007-2008 Dal lunedi' al venerdi'; RIPOSO Via D. Cambellotti, 11 - Tel. 062010579 OLIMPICO laro e T. D'Elia. TEATRO DEL LIDO Oggi ore n.d. APERTE LE ISCRIZIONI PER L'A.A. piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Tel. 063265991 RIPOSO INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE SALA UMBERTO via delle Sirene, 22 - Tel. 0656339753 2007-2008 Per i corsi di Educazione Musicale per corso Rinascimento, 40 - Tel. 0686800125 Oggi ore 10.00-18.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- RIPOSO via della Mercede, 50 - Tel. 066794753 TEATRO ULPIANO bambini di età scolare e pre-scolare RIPOSO GIONE 2007-2008 dal lunedì al venerdì via L. Calamatta, 38 - Tel. 063218258 Oggi ore 10.30-18.30 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- TEATRO DUE SALA ALDO NICOLAJ ARCILIUTO - SALOTTO MUSICALE TEATRO DELL'OPERA PARIOLI GIONE 2007-2008 RIPOSO dal lunedì al sabato vicolo Due Macelli, 37 - Tel. 066788259 piazza Montevecchio 5, 5 - Tel. 066879419 piazza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 0648160255 via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 068022329 RIPOSO TESTACCIO SALA UNO Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con Oggi ore 20.30 LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO di Oggi ore 10.00-19.00 CAMPAGNA ABBONAMENTI STA- piazza San Giovanni in Laterano, 10 - Tel. TEATRO FRANCESE DI ROMA via Romolo Gessi, 8 - Tel. 065755482 E. Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker; P.I. Cajkovskij. Direttore: Dieter Rossberg. Coreo- GIONE 2007-2008 dal martedi' alla domenica RIPOSO 067009329 largo Toniolo, 20 - Tel. 066802632 Oggi ore 22.00 MILLE ANNI DI POESIA E MUSICA Con grafia di Paul Chalmer. Con A. Bouder, O. Kuche- PASSAGGI SEGRETI Oggi ore 21.00 ATRA BILE. QUANDO SAREMO PIÙ TRAN- RIPOSO TESTACCIO SALETTA COMICI E. Samaritani, M. Cavaceppi, D. Romacker ruk e L. Comi. 24 IDEE LIBRI DIBATTITO giovedì 27 settembre 2007

ORIZZONTI EX LIBRIS La verità vi prego IL SEGRETO DEL SUCCES- sulla barbarie SO dell’impero romano? Il me- dell’uomo. ticciato. L’aver allargato la citta- dinanza ai «barbari». Una lungi- SPQR: Sono Profughi miranza politica di cui lo storico torinese parlerà al pubblico do- menica a Roma nella sua «Lec- tio di Storia» ■ Questi Romani di Alessandro Barbero Davide Miceli

Gli appuntamenti IL CALZINO DI BART Da domani «lezioni» Roma e dagli Editori Laterza, organizzata esaurimento posti. Sotto il cielo di Roma il sui luoghi della Roma antica da Zètema Progetto Cultura. Alessandro pubblico potrà scoprire le tendenze RENATO PALLAVICINI Barbero, Giovanni Brizzi, Luciano omicide dei senatori dell’antica Roma con Dopo il successo di pubblico Canfora, Andrea Carandini, Anna Foa, Luciano Canfora, rivivere la tragedia delle impero romano era la creazioneL’ di un popolo dell’edizione 2006, le Lezioni di storia Antonio Forcellino, Andrea Giardina, bombardamento di San Lorenzo nelle La città grigia di dominatori che in quanto soli detentori del- tornano in spazi più capienti e più Antonio Pinelli e Alessandro Portelli sono i parole di Alessandro Portelli, ammirare il la cittadinanza godevano di tutti i diritti, e prestigiosi. Tre serate e 9 lezioni di storia nove storici che offriranno al pubblico il genio di Michelangelo grazie alla lezione mantenevano gli indigeni delle province con- in tre sedi eccezionali: domani, sabato e racconto di eventi che hanno segnato la di Antonio Forcellino, ripercorrere la vita di Loustal quistate in uno stato di subalternità politica e domenica tre monumenti romani, il storia di Roma e dell’Occidente. Domani del ghetto con Anna Foa. In dettaglio, il giuridica. Essere cittadino romano significava Campidoglio, il Colosseo e Castel e sabato, a partire dalle ore 20,30, e programma di domani, è: a Piazza del disporre di privilegi molto concreti, come testi- Sant’Angelo - patrimonio della cultura domenica dalle ore 18,30 una vera e Campidoglio, ore 20,00, Luciano Canfora, ieccoci di nuovo qui, dopo monia la vicenda, raccontata negli Atti degli universale - ospiteranno Lezioni di Storia. propria maratona: tre lezioni magistrali I senatori; ore 21,30 Alessandro Portelli, Il un’assenza di oltre due mesi, Apostoli, dell’arresto di san Paolo a Gerusa- Sulla scena di Roma, un’iniziativa della durata di circa un’ora ciascuna bombardamento di San Lorenzo;ore R complice la classica pausa lemme: quando l’apostolo comunicò al co- promossa e realizzata dall’Assessorato supportate in alcuni casi da contributi 23,00 Antonio Forcellino, Michelangelo: agostana e una brutta caduta che ha mandante romano di possedere la cittadinan- alle Politiche Culturali del Comune di audiovisivi. L’ingresso è libero fino ad Roma accoglie il genio. richiesto un lungo «rammendo» del za, e per di più dalla nascita, all’ufficiale non re- vostro calzino preferito. Tutti (o quasi) di stò che rimetterlo in libertà con tante scuse nuovo in città per affrontare un autunno (non senza commentare amaramente: «per po- e un inverno che si preannunciano ter essere cittadino romano, io ho dovuto paga- «caldi» anche sul fronte del fumetto e del re una grossa somma di denaro»). cartoon. E proprio dalla città partiamo L’episodio dimostra che già al tempo dei primi per segnalarvi una bella mostra in corso imperatori la cerchia privilegiata dei cives Ro- alla Galleria Tricromia di Roma (fino al mani non aveva più connotazioni razziali: in 14 ottobre) dal titolo Attraverso la città.Il tutte le province conquistate, l’opportunità po- protagonista è uno dei più bravi autori di litica consigliava di cooptare le élites indigene fumetti e illustrazioni, il francese Jacques concedendo loro la cittadinanza, senza troppo de Loustal. Una mostra (e un catalogo, preoccuparsi se si trattasse di principi mauri euro 15, con un’introduzione di dalla pelle nera e dai capelli ricciuti o di ricchi Goffredo Fofi) che è una conferma e una ebrei dell’Asia Minore come appunto Saulo di sorpresa al tempo stesso: perché di Tarso. Qualche volta l’assimilazione falliva, co- Loustal conoscevamo la bravura e la me nel caso di quel Caio Giulio Arminio, citta- sensibilità espresse in albi come Barney et la note bleue (con Philippe Paringaux), Les frères Adamov (con Jérôme Charyn); attraverso tavole campite ad acquarello, dense di colori e di straordinari sguardi femminili. Ma ci era meno nota la sua bravura nel tracciare a carboncino corruschi «ritratti» di città come avviene in questo caso. Loustal, del resto, ha fatto studi d’architettura e i suoi appunti grafici su Berlino, Bruxelles, Liegi, Cambridge, Londra, Parigi, New York e altre città, sanno evocare atmosfere urbane di grande suggestione. Curiosamente, però, le tavole messe in Beninteso, l’ideologia fila una dietro l’altra danno vita ad una dell’apertura universale sorta di città «unica», omogeneizzata non solo dal tono monotono si accompagnò a un grigio-fumo del carboncino ma dalla scelta di un «unico» punto di vista. Case progetto di dominio e palazzi sono infatti inquadrati di sguincio e, perlopiù, mostrano i loro lati mondiale portato avanti ciechi, affacciati su spazi recintati da con estrema brutalità muri. Non ci sono persone affacciate alle finestre o che passano sul marciapiede; e nel deserto urbano in bianco e nero di dino e cavaliere romano, di cui Tacito ci dice Loustal sopravvivono soltanto qualche che a sentirlo parlare si capiva che il latino automobile parcheggiata e un cane che l’aveva imparato in caserma, e che a un certo abbaia. Ma non c’è tristezza in questi punto si mise alla testa dell’insurrezione ger- disegni, semmai un po’ di malinconia manica contro Roma, distruggendo le legioni per certi poveri sobborghi alla Maigret di Varo nella Selva di Teutoburgo. Ma in gene- (non a caso l’illustratore si è rale l’allargamento della cittadinanza rappre- Un particolare della Colonna di Traiano. Nella foto piccola la folla che l’anno scorso seguì le «Lezioni di Storia» cimentato più volte sentò uno dei segreti del successo dell’impero nell’illustrare opere di romano, come ben sapeva l’imperatore Clau- Simenon). Tutt’altro che dio: per sconfiggere la resistenza dei senatori a DA OGGI «Timeline» propone lezioni con addetti ai lavori e anche scrittori, attori e musicisti «ideale» la città di Loustal, ma una cooptazione di notabili gallici, ricordò lo- capace d’interrogarci e di ro che Romolo concedeva la cittadinanza ai ne- inquietarci sul senso mici già il giorno dopo averli sconfitti, e che E ad Arezzo il Festival storico è dedicato agli studenti dell’urbano. proprio per aver proseguito su questa strada Ro- [email protected] ma era diventata sempre più potente, mentre Atene, dove gli stranieri che venivano a vivere in città rimanevano meteci senza diritti, era fi- «TIMELINE» è giunto quest’anno alla seconda e Giovanni Gozzini), nel pomeriggio Storia e Let- liani e palestinesi, dis-uguaglianze di vita e dis-ugua- versale si accompagna a un progetto di domi- nita malissimo. edizione, un Festival della storia particolarmen- teratura (con Paolo Nori e Domenico Starnone), glianze politiche (Nicola Labanca, Wlodek Gol- nio mondiale, portato avanti con estrema bru- Particolarmente importante sul piano quanti- te indirizzato ai ragazzi delle scuole che si svolge Venerdì, Storia dei consumi: generi e generazioni (Al- dkorn, Massimo Toschi, Rodolfo Ragionieri). talità: sono due facce, quella presentabile e tativo era il procedimento per cui gli indigeni, in piazza Risorgimento, ad ingresso gratuito, da berto Abruzzese, Stefano Cavazza e Chiara Otta- Gian Maria Testa con Erri De Luca per Da questa quella meno presentabile, di una stessa politi- o addirittura i barbari d’oltre confine, che si ar- oggi e fino a domenica. Il tema intorno al quale viano), e Cittadinanza/cittadinanze, nuovi diritti e parte del mare, Giorgio Diritti col suo film Eilven- ca di superpotenza. Mentre l’imperatore è adu- ruolavano nei reparti ausiliari dell’esercito rice- sono state delineate le sei tavole rotonde (due al nuove rappresentanze (Stefano Rodotà, Michele to fa il suo giro e Lella Costa con Alice, una meravi- lato come «padre non solo del suo popolo, ma vevano in premio la cittadinanza romana, atte- giorno, alle 10 e alle 16) e i tre spettacoli serali è Ainis, Linda Giuva). Sabato si chiude con Storia e glia di paese, con testi di Massimo Cirri, Adriano del genere umano», c’è chi realizza bei profitti stata dai diplomi di bronzo che gli archeologi quello delle «Dis-uguaglianze». fotografia: rappresentazioni della violenza e della Sofri, Giorgio Gallione, con le musiche di Stefa- speculando sull’importazione di manodopera ritrovano a migliaia in tutta Europa. L’esercito Si comincia oggi con Storia e Globalizzazione (in- guerra nel XX secolo (con Gabriele D’Autilia, Gio- no Bollani, sono invece i tre appuntamenti sera- per le caserme: le leggi sulla coscrizione parla- praticò sempre la politica della mescolanza, tervengono Franco Cazzola, Marcello De Cecco vanni Fiorentino, Adolfo Mignemi) e con Israe- li dedicati allo spettacolo. no senza tanti infingimenti dell’«acquisto del- stanziando reggimenti di Arabi in Germania e le reclute» (tironum comparatio) e della «com- di Africani sul Danubio, e contribuì a fare del- pravendita di immigrati» (advenarum coemp- l’impero un immenso melting-pot, in cui gente nell’immenso impero non ebbero più bisogno pero e chi vi era deportato a forza, ma gli uffici a cercare «la felicità romana», e compiangono tio). Le più grandi operazioni umanitarie di ac- di tutte le razze e di tutte le religioni venne rifu- di un certificato per essere considerati cittadi- che si occupavano di sistemare questa gente quelli che non hanno ancora avuto «l’occasio- coglienza di profughi, come l’ingresso dei Goti sa in un unico corpo politico e in un’unica cul- ni: bastava risiedere sul territorio romano e ri- erano gli stessi e, in pratica, le condizioni di ac- ne di essere romani». Questa è anche l’epoca nel 376, diventano l’occasione per abusi di tura, quella ellenistica. L’editto con cui Caracal- conoscere l’autorità dell’imperatore per avere coglienza finivano per essere molto simili: i in cui l’impero romano sta diventando cristia- ogni genere, descritti con estrema crudezza dai la, nel 212 dopo Cristo, concesse la cittadinan- gli stessi diritti di tutti gli altri. L’impero aveva barbari lavoravano duramente e pagavano le no, e naturalmente la Chiesa incoraggia que- cronisti contemporanei: fra generali che co- za a tutti coloro che abitavano nell’impero, e fame di uomini, per coltivare i campi nelle pro- tasse, e i loro figli erano arruolati nell’esercito, sta politica di apertura universalistica: così co- stringono i profughi a pagare le razioni fornite che ancora molto tempo dopo Sant’Agostino vince spopolate dalla guerra o dalle epidemie e finché, come si estasiavano i retori di Costanti- me l’impero di Roma è destinato a governare il gratuitamente dal governo e ufficiali che ap- celebrava come «una decisione umanissima», per riempire i ranghi delle «fiorentissime legio- nopoli, non diventavano «in tutto uguali a mondo, così la fede cristiana è destinata a dif- profittano della separazione delle famiglie per può essere considerato la prima sanatoria della ni», e non si fece scrupolo di importarli in gran- noi». fondersi su tutta la terra. Il poeta Prudenzio si portarsi a casa le ragazzine. Pochi immaginano storia: l’idea che fra i sudditi dell’imperatore si de quantità, accogliendo profughi e immigrati Nella retorica governativa, l’impero romano augura «che tutti i barbari divengano Roma- che proprio sulla capacità di gestire con succes- potessero distinguere cittadini ed indigeni ap- e, se necessario, deportando intere tribù. Ai no- dopo Costantino si presenta sempre più come ni», e che da stirpi diverse nasca un unico po- so la sfida dell’immigrazione si giocherà, di lì a pariva ormai anacronistica. stri occhi parrebbe che ci dovesse essere una la terra promessa di tutta l’umanità. Gli impera- polo, romano e cristiano. poco, la sopravvivenza politica dell’impero ro- A partire da allora, quanti venivano a vivere grande differenza fra chi chiedeva asilo nell’im- tori si rallegrano dei molti popoli che vengono Beninteso, questa ideologia dell’apertura uni- mano. ORIZZONTI 25 giovedì 27 settembre 2007

ARCHIVI Dalle carte del Terzo Reich rie- merge quel che pen- «Heidegger? Nazista sì, ma un po’ strano» sava la polizia politi- ca di Hitler del filoso- litico di tutti i cattedratici tedeschi. sante dicendo come gli risulti una Il documento di circa 5 pagine è straordinaria abilità gesuitica di al- fo dell’Essere: bravo fortemente negativo nei confronti lusioni, e l’uso già manipolato di di Heidegger. Volendo considerare parole e concetti, che li rendono antisemita, cittadino solo i dati oggettivi si deduce che volutamente poco comprensibili Heidegger fu allievo del Collegio fino al punto di riscontare come il esemplare ma distac- Gesuita «Stella Matutina», fu cac- senso di una parola si contraddica ciato da questo Collegio a causa con quella seguente. I giovani so- cato, pensatore con della sua debolezza fisica, «razzial- no molto affascinati dalla sua abili- mente tipo difficile da definire». Il tà, uomini e donne, nazionalsocia- la testa tra le nuvole. simbolo della Stella Matutina appa- listi ed oppositori, tutti cadono nel- re sulla sua tomba, frainteso da la sua trappola con una straordina- ■ di Marco Dolcetta molti come stella gnostica. La sua ria facilità. «Ogni filosofia di que- ambiguità è quella di un affabula- sto genere a mio avviso - dice Krie- tore che viene considerato per una ck - è innanzitutto caratterizzata sua conferenza culminata con l’af- dai canoni di un crimine contro la fermazione: «La verità è in realtà il lingua tedesca. Io ho fatto fare una falso». Krieck cita spesso la testimo- tesi ad un giovane studente della nianza del professor Rickert, che Prussia orientale, Walter Dulz, che R conosceva bene Heidegger, è un ha il titolo Una riflessione sulla filoso- ecentemente sono ricomparsi una susseguirsi di accuse, la prima se- fia di Martin Heidegger. Devo ricono- serie di documenti segreti della po- condo lui è quella di avere relazio- scere che questo giovane dopo lizia del Terzo Reich sul filosofo ni molto strette con gli ebrei, quan- una iniziale fascinazione ha sapu- Martin Heidegger, che possono do organizzava dei corsi universita- to smascherare i tranelli del pensie- contribuire alla definizione dell’an- ri a Davos. Altro rimprovero è che ro di Heidegger». Firmato Krieck. nosa questione della partecipazio- Heidegger nel 1932-33 aveva parte- L’analisi di questi e altri documen- ne del filosofo all’ideologia dello cipato a degli esercizi spirituali pres- ti porta a dare un taglio chiaro al- Stato nazista. so i benedettini di Blaubeuren. Al- l’eterna polemica sulla partecipa- Come tutti i cittadini del Terzo Rei- Il filosofo Martine Heidegger tro capo d’accusa sono i rapporti in- zione o meno del filosofo all’ideo- trattenuti con la setta antroposofi- di, non ha sempre i piedi per terra. gliato fuori dal mondo, da conside- strare nella sua filosofia come l’in- di che Heidegger rappresenta, nel ca di Rudolf Steiner. Aveva anche Il giudizio Reputazione morale: buona. Repu- rarsi politicamente sicuro». Un al- tegralità della visione del mondo quadro dell’università di Friburgo, frequentato il circolo del poeta Ste- Malgrado stilato tazione materiale: buona. È un rea- tro documento è datato 12 aprile dipenda da un’attitudine fonda- alla luce della attitudine ferma con- fan George, accusato di omosessua- l’ostilità zionario: no! È un disfattista: no! È 1938, è un giudizio dettagliato sul mentale dell’uomo verso il suo tro i gruppi di potere cattolico, ed lità, e di cui faceva parte anche von dai solerti un critico: no!». suo pensiero: «la sua filosofia è cer- mondo. Ma siccome parte sempre altri gruppi cristiani, una forza posi- Stauffenberg e gli altri militari che di un collega Nella rubrica «Giudizio d’insie- tamente indirizzata verso il nazio- dalla visione individuale, arriva ad tiva». attentarono a Hitler nel 1944. Krie- funzionari me», si legge: «Capacità importan- nalsocialismo, ha in comune con una conclusione individualista. In- Un altro documento di grande in- ck dice poi di aver letto le note pre- interpellato ti visto che è una persona di cultu- il nazionalsocialismo il rifiuto del- segna, in altri termini, una filosofia teresse è datato 29 settembre 1941, se da uno studente durante i corsi con le risposte ra, avversario deciso del cattolicesi- l’imborghesimento dello Stato e dell’essere individualista e non del- ed è firmato dal professor Krieck, di Heidegger. In base a queste note la polizia non ha del «sorvegliato» mo. Per il resto è un intellettuale ta- anche della scienza. Tenta di dimo- l’“essere insieme”. Si può dire quin- professore delegato al controllo po- trancia un giudizio piuttosto pe- nulla da eccepire ch anche Martin Heidegger era sot- IL CASO Come e quando avvenne l’adesione del filosofo al regime e per quali vie si determinò il distacco: una questione che ha tormentato gli interpreti logia nazionalsocialista. Non man- toposto allo stretto controllo della cano semplici rapporti di polizia polizia politica tedesca. Un primo ma anche delle SS. Quello che si de- rapporto su di lui pubblicato in par- duce è che inizialmente Heidegger te sulla rivista della Rdt Allemagne La via heideggeriana al nazionalsocialismo era considerato da tutti un buon aujourd’hui nel 1966 è conservato nazista, molto vicino alle SA di Roe- negli archivi del Ministero degli hm, prima della eliminazione del- Esteri francese con sede a Colmar, le camice brune da parte delle SS in quanto Friburgo, sua città di resi- ■ di Bruno Gravagnuolo a Friburgo, nel febbraio 1933. E pubblicare. Ma non si consenti- della filosofia. Insomma i presup- tere della tecnica moderna, e mi- nell’autunno del 1933, Heidegger denza alla fine della guerra passò che in seguito condusse una rono recensioni sui periodici più posti del nazismo del 1932-33, surandosi con la «potenza» nel viene visto con sospetto dagli am- sotto il controllo francese (sez. «Do- documenti dei quali l’artico- campagna contro di lui sulla sua diffusi alle sue opere. E si evitò di stanno in una certa idea anche regno storico dell’«essente». Tut- bienti vicini alle SS ma resta co- cumenti storici»). In data 11 mag- lo che pubblichiamo in que- rivista Il popolo in divenire, coadiu- farlo inserire in delegazioni uffi- politica della filosofia: custodia e ti temi che tornano nello Heideg- munque ben visto dal partito. gio 1938, nell’estratto da questa do- Ista pagina ci offre una sintesi, vato da Rosenberg e Baumler, tra ciali tedesche ai congressi inter- cura del «senso originario dell’Es- ger di quegli anni. Poi la svolta: il Quello che sorprende è che tutto cumentazione, Heidegger nel ri- sono un tassello di rilievo nell’or- le massime autorità culturali di nazionali di filosofia, almeno a sere» da affidare anche alle istitu- nazismo come acme alienato del- l’apparto di capillare controllo na- spondere ad un questionario della mai stradibattuta questione sulle regime. partire dal 1935. Tranne un invi- zioni. Custodia pratica e teoreti- la tecnica, che oscura l’Essere e la zionalsocialista non si sia accorto polizia, alla richiesta se si fosse pro- compromissioni di Heidegger Ebbene, cosa viene fuori da quei to per una partecipazione «sepa- ca del ruolo del popolo tedesco, verità. Conciliazione impossibi- che il buon nazista Heidegger tra- nunciato a favore del partito nazio- col nazismo. Fino ad oggi nel- verbali? Una cosa semplice, e al rata» e individuale ad un conve- il cui destino era quello di incar- le tra verità e tecnica. Ed è lo Hei- disse la ancora più convinta nazi- nalsocialista prima della presa del l’istruttoria, avevamo sentito cri- contempo ambivalente. E cioè gno parigino su Cartesio, alla nare l’eredità metafisica dell’Oc- degger post-nazista. Reticente sta Elfriede, sua moglie, con la sua potere, replica di sì. Altrettanto alla tici, allievi, congiunti, testimoni che il regime considerava il filo- quale il filosofo oppose un rifiu- cidente, delle sue domande sui suoi abbagli e scivoloso. Figu- giovane allieva Annah Arendt, domanda se ricevesse la stampa e lo stesso Heidegger. Che a più sofo uno strano nazista. Tiepido, to, nonostante la sua presenza a «abissali». Governando così il po- riamoci poi per la polizia! ebrea. del partito. Quando gli viene chie- riprese, nel 1945, nel 1982, nel schivo, individualista, un po’ tra Parigi fosse stata sollecitata da sto se i suoi figli sono membri della 1983 e nel 1966 - nella sua auto- le nuvole, non eretico, bizzarro. Emile Bréhier, tramite il Ministe- gioventù nazionalsocialista e se fos- giustificazione pubblicata tre vol- In ogni caso non un militante ro del Reich a Berlino. se un generoso donatore, risponde te e in una celebre intervista allo fermo, né un intellettuale organi- Dunque Heidegger fu un nazista sempre di sì. Dice di partecipare, Spiegel - aveva tentato di dar con- co. Insomma reputazione politi- a modo suo. E anche questi docu- senza regolarità, alle manifestazio- to del suo rapporto col nazional- ca buona, ruolo tutto sommato menti, indirettamente lo confer- 29 ni del partito. Dice anche di appro- socialismo. positivo culturalmente. Un citta- mano. Ma che significa «a modo vare lo Stato nazionalsocialista e di Adesso invece, benché le carte dino nazista irreprensibile, e tut- suo»? Presto detto. Significa che 7 non aver detto mai nulla di sfavore- non siano del tutto inedite, ab- tavia in qualche modo un enig- il filosofo consentì in pieno con 2007 vole; rispetto agli ebrei dice di non biamo l’occasione di sentire qual- ma. A quanto pare nemmeno quello che lui definiva un «movi- comprare mai nulla da loro e di cos’altro: l’opinione della polizia l’intemerata di Krieck acclusa ai mento», già prima del 1933. Vo- non aver legami politico-confessio- nazista. Corredata da un rappor- documenti- linguaggio oscuro, tò nazista nel 1932, su consiglio nali. La polizia fa delle considera- to di uno dei più noti avversari di «razza incerta», rapporti coi cat- della moglie Elfride, ma fin dal zioni alla fine del questionario. Nel- regime del filosofo. Il professor tolici - dovettero far cambiare 1929 nella sua lezione inaugura- la rubrica «Apprezzamento del ca- Krieck, figura minore e accademi- idea ai funzionari di polizia. Seb- le pose a tema la questione del- rattere», c’è scritto: «Carattere un co a Medicina, ma che ebbe un bene cautele e qualche sospetto l’università come luogo chiave po’ chiuso, non molto vicino al po- certo ruolo nel determinare le di- vi furono sempre su Heidegger. della ricongiunzione tra sapere, polo, non vive che per i propri stu- missioni di Heidegger da Rettore Laddove lo si lasciò sì insegnare e nazione e tradizione occidentale

PREMI E un convegno FESTIVAL Da oggi a Modena con Valentino EVENTI A Torino e in Piemonte su Sicilia e Oriente Zeichen, Frankie Hi-NRg, Remo Remotti... letture, incontri, spettacoli e un convegno D’Elia, Pascale La poesia invade la città Nel nome di Gramsci e Ginzburg Letture e concerti Gobetti, Salvemini e Rosselli i tre del Brancati nelle piazze e alla stazione alfieri della libertà

■ Antonio Pascale, Gianni ■ Poesia agli angoli delle strade, nelle piazze, nelle ■ Due mesi fitti di eventi (testimonianze, letture, D'Elia e Carlo Ginzburg sono i stazioni ferroviarie. Se è vero che la poesia è «maltrat- convegni, un ciclo cinematografico, laboratori di- vincitori della XXXVIII edizio- tata», e che a fatica trova spazi, è altrettanto vero che dattici per le scuole, itinerari e uno spettacolo tetra- ne del Premio Letterario Branca- da qualche anno esiste un appuntamento di grande le) nel nome di quattro alfieri della libertà: Gram- ti - Zafferana che si svolgerà og- richiamo che fa della poesia il perno della sua pro- sci, Gobetti, Salvemini, Rosselli. Il tutto avviene sot- gi, domani e sabato. Per la sezio- grammazione. È il Poesia festival (27 - 30 settembre) to il titolo di Quando la libertà è altrove, è organizza- ne narrativa ha vinto Antonio dell’Unione Terre di castelli, paesi e borghi della pro- to dal Comitato Passato-Presente, presieduto da Pascale con S’è fatta ora (mini- vincia di Modena, coordinato da Alberto Bertoni. Bianca Guidetti Serra ed è nato su iniziativa del Con il Patrocinio di: mum fax); per la saggistica il Questa è terra in cui, oltre alla filosofia e al teatro Centro studi Piero Gobetti, della Fondazione Istitu- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero degli Interni Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità premio è andato a Carlo Ginz- contemporaneo,si coltiva anche la poesia attraverso to Piemontese Antonio Gramsci, della Fondazione Regione Toscana - Provincia di Firenze - Comune di Firenze burg con Il filo e le tracce (Feltri- la realizzazione di molti eventi che culmineranno Rosselli e dell’Istituto di studi storici Gaetano Salve- Camera di Commercio - Agenzia per il Turismo di Firenze nelli); per la poesia il riconosci- in una vera e propria «Woodstock» della poesia con- mini. Le manifestzioni, presentate ieri al Circolo mento è stato attribuito a Gian- dotta da Edmondo Berselli e Shel Shapiro, alla quale dei Lettori di Torino si svolgeranno nel capoluogo ni D’Elia con Trovatori (Einau- parteciperanno, tra gli altri, Alberto Masala, Pietro piemontese ma si estenderanno anche a Verbania, di). Da oggi a sabato, a Zaffera- Spataro, Remo Remotti, Maria Luisa Vezzali. Oggi si Asti, Vercelli e Biella. na Etnea, si svolgeranno i lavori comincia a Castelvetro con Gianni D’Elia e Giovan- L’8 e il 9 novembre poi, ancora a Torino, nell’ambi- del convegno Sicilia e Mediterra- na Marini: l’uno con una rilettura critica di Pasolini to delle celebrazioni del 70˚ anno della morte di An- neo tra Oriente e occidente. Storia, poeta; l’altra, che grazie a Pasolini ha incontrato il tonio Gramsci, si terrà il convegno Il nostro Gram- cultura, letteratura, organizzato canto sociale, alle 19 canterà con il coro Arcanto di sci. Secondo una formula originale, la due giorni nell’ambito del premio. A mar- Bologna Le ceneri di Angela, partitura per coro e voce (sede del convegno il Circolo dei lettori, via Bogino gine della manifestazione, fino scritta in occasione del trentennale della morte del 9) vedrà confrontarsi giovani studiosi «in formazio- a sabato, sarà aperta, nell’Audi- poeta. Oggi, alle 21, ci saranno anche Alessandro Ha- ne» con i più affermati ricercatori del pensiero e del- torium di Zafferana, la mostra ber (Savignano) e Frankie Hi-NRg, noto rapper italia- l’opera gramsciana. etnografica ISLAM arte e cultura, no. Nei prossimi giorni ospiti anche Neri Marcorè, Per informazioni sulle sedi e sul calendario dei vari a cura dell’associazione Etno- Cesare Viviani, Niva Lorenzini, Valentino Zeichen. eventi: Comitato Passato-Presente c/o Fondazione cult. Info: www.poesiafestival.it. c.a. Rosselli, tel. 011 19520111, www.liberta-altrove.it CCHIHI HAHA PPAURAAURA 26 CCHIHI HAHA PPAURAAURA DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? giovedì 27 settembre 2007 DIDI MMARCOARCO TTRAVAGLIORAVAGLIO?? LL’ODORE’ODORE LL’ODORE’ODORE DEIDEI SSOLDIOLDI DEIDEI SSOLDIOLDI ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio ElioElio Veltri e Marco TravaglioTravaglio da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola da sabato in 22 edicola settembre il libro in edicola il librocon con l’Unit l’Unitàà a € a 7,50 € 7,50 in pi inù più il librocon con l’Unit l’Unità a à€ a 7,50 € 7,50 in pi inù più

Ma Mastella conosce a fare il consigliere comunale, sono giunto piace (il che accade quasi sempre), lo scrivo. Il Papa, il capitalismo la differenza ormai al quarto mandato consecutivo. Tran- Quando il centrosinistra (per il quale pur- e le contraddizioni tra esilio e latitanza? quillo Beppe, ho rinunciato all’indennità di troppo ho votato) fa qualcosa che non mi dei teo-con nostrani amministratore molto tempo prima di Stel- piace (il che accade molto di frequente), lo Leggo sull'Unità che martedì sera a Ballarò la e Rizzo, lo faccio gratis e un paio di volte scrivo. Se mi limitassi a raccontare le male- Cara Unità, (che non ho visto per ragioni di igiene men- mi sono anche dimesso. Ecco, mi definisco fatte di una sola parte, non sarei un giornali- il Papa che si scaglia contro il capitalismo dice tale) il Ministro della Guistizia Clemente Ma- un uomo libero dentro il sistema, come sta. Sarei un killer. O un fanatico. Quanto al cose che i comunisti hanno detto da sempre e stella ha affermato che «non farò la fine di Morpheus nel film dei fratelli Wachowsky. punto 2, la risposta è molto semplice: essen- che la Chiesa dovrebbe dire più spesso, visto Craxi che andò in esilio». Ma si rende conto Ce ne sono tanti altri e cerchiamo l’eletto do stato cacciato dalla Rai fin dai tempi di l'atteggiamento di Nostro Signore verso i mer- questo Ministro, deputato alla amministra- (non da Dio), per liberarci. Caro Beppe, per- Craxi e mai più reintegrato dai Cda a mag- canti. Quando dice no alle coppie di fatto, tut- zione della Giustizia in Italia della gravità di ché non ti sei candidato alle primarie del gioranza tanto di destra quanto di sinistra, ti si mettono tutti sull’attenti. Quando invece questa sua affermazione? Bettino Craxi, de- Partito Democratico? Mandami pure a da allora Beppe Grillo gira l'Italia con i suoi dice che il capitalismo non è meglio del socia- Non lasciamo solo linquente politico (da delinquere, ossia «sot- vaff... però, ti prego, solo quando smetterò spettacoli di satira e denuncia. Ogni tanto lismo, e bisogna salvaguardare l’ occupazio- il popolo trarsi al proprio dovere») è fuggito all'estero di provarci a cambiare il sistema e mi ritire- scrive, sull'Internazionale, ma anche sull' ne, privilegiare i poveri, difendere l’ambiente della Birmania per evitare di essere giudicato da regolari tri- rò nel gabinetto di casa mia con il mio note- Espresso. Da tre anni ha aperto un blog do- da uno sviluppo scriteriato la maggior parte bunali della Repubblica. Come può confon- book portatile whireless sotto braccio: ve interviene quasi tutti i giorni. Il lettore dei politici parlano d’altro. Questo, a mio pa- Cara Unità, dere il Ministro della Giustizia la latitanza «Amore, stasera non esco, mi scappa tanto Giorgini potrà andare a consultare quanto rere, è una grande contraddizione della destra con gran piacere leggo il vostro interesse per la si- con l'esilio? Ogni eccesso ha un limite. Con da bloggare». Grillo scriveva nell'ultima fase del regime teocon, sempre pronta alla genuflessione tuazione della Birmania. Non abbassiamo il gra- aria innocente, Mastella si chiede perché c'è Michelangelo Campisi, Limbiate (Mi) berlusconiano, per avere una risposta alla quando parla Sua Santità delle cose che a loro do di attenzione che questo popolo (pacifico e nel paese questo furor di popolo. Un po' di sua curiosità. Comunque glielo anticipo io: interessano. Le altre però fanno a finta di non buddista) merita: ci troveremo (vorrei sbagliar- pudore, caro Mastella, non guasterebbe. Grillo / 2 Ecco dov’era ha sempre denunciato le leggi vergogna del- vederle e sentirle. I comunisti hanno le loro mi) con una reazione violenta da parte di quella Diego Novelli ai tempi lo «psiconano» e il monopolio illegale di Fi- idee e discutono con chi le ha diverse, che sia dittatura militare. Non lasciamoli soli: so che in delle leggi-vergogna ninvest-Mediaset sulle tv e sulla pubblicità, un operaio o il Papa. A destra, quando parla quel paese non vi è petrolio o altre ricchezze ap- Grillo / 1 Dice cose vere tant'è che (come Sabina Guzzanti, come Benedetto XVI, si prostrano sempre ossequio- petibili, per questo bisogna tenere alta la tensio- ma insegue Rispondo al lettore Aurelio Giorgini, che ie- Luttazzi, come Santoro, e come tanti altri si e pretendono che tutti pieghino la schiena, ne. Come mai il presidente degli Stati Uniti non un disegno sbagliato ri mi ha scritto due cose. 1) «La apprezzo so- che han detto queste cose, tra cui il sotto- salvo però adeguarsi solo quando fa loro co- ha inserito tra gli Stati canaglia la dittatura milita- prattutto per la sua battaglia antiberlusco- scritto) è stato denunciato dalla Fininvest. modo. Fanno ridere. re e facista della Birmania? ...che strano senso Cara Unità, ni, meno per certi suoi ultimi atteggiamen- Grillo detesta a tal punto le leggi vergogna, Giuseppe Valendino, Canonica di Triuggio (Mi) della democrazia ha lo zio Sam! Ripeto non la- quando ascolto le catilinarie di Grillo lo ti». 2) «Dov'era il signor Grillo allorchè il Bel- che ancora l'8 settembre al V Day ne ha chie- sciamoli soli, non esiste solo il nostro Pil, attorno amo e lo odio. Perché dice la verità, ma inse- lachioma imperversava con le leggi ad per- sta l'abolizione, come da programma dell' a noi vi è l'universo umano, vale la pena di prova- gue un disegno sbagliato. Grillo vuole di- sonam e le altre sue nefandezze?». Quanto Unione. Se poi l'Unione non ne ha abolita Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) re a capirlo. Spero che sia una cosa ben chiara nel- struggere i partiti. Non sarebbe meglio occu- al punto 1, io non faccio battaglie e non ten- nemmeno una, la colpa è dell'Unione, non vanno indirizzate a Cara Unità, via Francesco le persone che comporanno il nuovo Pd. parli invece? Sono un impiegato da 1.200 go atteggiamenti. Faccio il giornalista. di Grillo. Benaglia 25, 00153 Roma o alla casella e-mail Giovanni euro al mese, ho 36 anni, 14 dei quali spesi Quando Berlusconi fa qualcosa che non mi Marco Travaglio [email protected]

FRA LE RIGHE LIDIA RAVERA Il barricadero neofita Babele a Roma GIANFRANCO PASQUINO soglia, probabilmente dieci o dodi- paragonare a processi decisionali MARAMOTTI eggo su La Repubblica: artigianale e chi li ci partecipanti, la procedura decisio- anglosassoni, ma neppure, per non L«Come si fa a inventava non si faceva SEGUE DALLA PRIMA nale diventa farraginosa, confusa, andare troppo lontano, francesi. Si chiedere alla gente di problemi di copyright e poco produttiva. Anche il cosiddet- aggiunga che, per coinvolgere un tornare in piazza due chi veniva da fuori si to «inner Cabinet» inglese, vero po' tutti, non soltanto ci sono all'in- volte in poco più di un autofinanziava il viaggio, luogo decisionale, ha per l'appunto circa, poco più poco meno, 35 mila mese?». Se lo chiede il magari con la cara vecchia un basso numero di partecipanti. candidati all'Assemblea Costituen- povero Berlusconi, neofita colletta comunista (chi ha Infine, la decisione è formulata e te del Partito Democratico, ma l'As- della lotta di popolo. Il 2 di più mette di più così presa dal capo dell'esecutivo. semblea che, dunque, non potrà es- dicembre dell'anno scorso chi ha di meno può Qualche lettore si chiederà dove va sere che molto marginalmente una «i partiti della Cdl mettere di meno). a parare questa narrazione che non sede decisionale, se non per linee radunarono a Roma Dico tutto questo, non on soltanto, ilN dibattito, come è è soltanto una premessa. Anzitut- estremamente semplificatorie, avrà alcune centinaia di per vantarmi di noi, confermato da tutti i resoconti, era to, intende essere una critica, nient' duemilacinquecento componenti. migliaia di persone a quanto, piuttosto, per intenso e aspro, ma nessuno dei affatto sommessa, ma esplicita, ai ri- Certamente, un grande esperimen- piazza San Giovanni». offrire la nostra partecipanti mostrava alcun timo- ti dell'attuale governo italiano (i to di massa, la cui qualità dovrebbe Quest'anno il nostro consulenza. Non si faccia re reverenziale nei confronti del Pre- precedenti li ho criticati a tempo de- essere freddamente valutata in se- neo-barricadiero vorrebbe nessun problema, caro sidente. Anzi, in più occasioni il Pre- bito) celebrati in incontri pletorici guito, e per fortuna che il segretario santificare la ricorrenza, cavaliere, chieda pure, se sidente veniva criticato, ovviamen- quasi che il coinvolgimento di tutti del Partito democratico, se ottiene spostando a quella data la ha bisogno di qualche te con la proposizione di argomen- possa portare a decisioni migliori o, almeno il 50 per cento dei voti di mitica manifestazione consiglio, c'è un ti contrari alla sua posizione e con quantomeno, disinneschi i dissen- tutti coloro che si recheranno alle contro il governo. know-how anche nell'arte motivazioni specifiche. Alla fine, si. No, le decisioni troppo negozia- urne il 14 ottobre, sarà eletto diretta- Ma ce n'è già una il 13 parabellica della toccò al Presidente prendere la deci- te non sono affatto migliori e, quan- mente. ottobre (la vigilia delle contestazione. E non sia sione, «chiamando» quello che po- to ai dissensi, quando la riunione Il fatto è che la sinistra, al governo e primarie del Pd?) indetta timido: due teva anche non essere un bluff so- non è neppure ancora terminata, i nel paese, non riesce a sfuggire alla da Fini per dar voce e manifestazioni sono vietico e Kruscev decise di ritirare i dissenzienti hanno già trovato mo- tentazione di rappresentare la fram- soddisfazione a chi non meglio di una. Tra l'altro: missili. do di rilasciare dichiarazioni alle ra- mentazione (ma il rispecchiamen- verno (o di un partito) ha l'onere e germi dell'antipolitica, allora è chia- vuole pagare le tasse e a se non la fa esercitare un Qual'è la parte istruttiva del film Tre- dio e, preferibilmente, con buona to non è mai rappresentanza) e l'onore di prendere le decisioni, cer- ro che vertici di governo, per di più chi vuole levarsi dai piedi po', la sua gente, quando dici giorni? In primo luogo che i pace delle serie parole del Presiden- non riesce ad approdare a due lidi tamente dopo avere ascoltato, ma allargati, non sono mai uno stru- gli immigrati, con la scusa lo impara, il passo grandi leader non si circondano di te Napolitano, alle televisioni nel molto raccomandabili: la competi- non necessariamente ceduto in ma- mento che aumenti la velocità del- della sicurezza. gagliardo del militante? «yes men», ma di consiglieri la cui tentativo, spesso coronato da suc- zione e la decisione. Si ha vera com- niera tale da produrre soltanto deci- la politica. Anzi, sembrano fatti ap- Da qui l'angosciosa Per quanto riguarda noi, autorevolezza e la cui competenza cesso, di comparire nei telegiornali. petizione quando tutti «corrono» sioni di minimo comune denomi- posta per confermare le critiche po- domanda. In piazza due se è noi che ha paura di permettono loro di contraddire an- Naturalmente, conosco anche la re- senza reti di sicurezza, ad esempio, natore. litiche e antipolitiche. E quando la volte in un mese? E come disturbare con troppe che un Presidente degli Usa. In se- plica alla mia critica. La coalizione non si fanno cooptare come capoli- La decisione guarda avanti. politica non è la soluzione dei pro- si fa? Faccio esibizioni condo luogo, che il grande leader di governo è ampia, oh, yes, e com- sta in liste bloccate, dopo avere pro- È una sintesi proiettata nel futuro, blemi di un paese, della sua spesso sommessamente notare antigovernative, non se vuole essere contraddetto per impa- posita. Bisogna tenere conto di tut- posto e promesso «primarie sem- ma, naturalmente, può essere rifor- frammentata, autoreferenziale e che noi ( noi ceti medi ne faccia un cruccio. rarne di più. Se tutti gli dicessero ti i punti di vista. D'altronde, è lo pre» e teorizzato la «contendibili- mata a ragione veduta. Se, come il egoista società, diventa rapidamen- diligenti riflessivi e Sono altre le notizie che, «sì, hai ragione», le motivazioni di stesso schieramento sociale del cen- tà» di tutte le cariche. Si ha competi- Ministro Bersani ha dichiarato fin te un problema per quella società e democratici) nei 5 anni in almeno a me, fanno venir una decisione e la sua validità non tro-sinistra che si esprime in una zione quando chi perde esce, alme- troppe volte, la politica ha una mar- per le opportunità di costruire una cui abbiamo cercato di voglia di piangere. Per potrebbero essere saggiate. In terzo molteplicità di rappresentanti. Dul- no per un giro, senza necessaria- cia in meno della società (a mio pa- buona politica. Semplificare e ren- levarci dai piedi lui (lui esempio, questa, letta su luogo, che se una sede è decisiona- cis in fundo, se poi Prodi si defini- mente, se davvero fa politica per rere, non sempre e non dappertut- dere trasparente è possibile, a co- Berlusconi), in piazza ci si La Stampa: «La fodera dei le, allora i partecipanti debbono es- sce «assistente sociale» della sua passione, uscire dal giro. Quanto al- to, neppure nel Nord!)) e nel distac- minciare dai vertici. Forse, adesso, è andava ogni due per tre. pantaloni non ha retto e il sere pochi. Al di sopra di una certa maggioranza, non c'è più nulla da la decisione, chi è a capo di un go- co si manifestano e proliferano i addirittura indispensabile. Una volta c'era da girare pacco di pasta attorno al Palazzo di d'improvviso è venuto giù giustizia, una volta alla insieme al formaggio. Lui, Rai, una volta al Ministero pensionato di quasi della Pubblica Istruzione. ottant'anni, e soprattutto Poi c'erano i presìdi solo, ha sollevato gli occhi Un nuovo patto di governo davanti al Senato o alla al cielo, ha incominciato a Camera mentre si cercava pregare sottovoce e poi è SERGIO GENTILI stione d'affrontare. Una causa di que- di merito condivise c'è bisogno so- grammatici da tramutare subito in at- mento dell'Ici, sostegni alla ricerca, li- di far passare qualche scoppiato in lacrime». È sta delusione risiede nei necessari atti prattutto di qualcosa di nuovo. C'è bi- ti di governo, in cambiamento con- beralizzazioni, sicurezza contrattua- mostruosità. C'erano le successo a Cagliari, l rischio di elezioni anticipate ora- di governo per rientrare dal debito sogno di un nuovo patto tra le grandi creto. Ma chi si assumerà l'onere dell' le, difesa delle pensioni, risparmio sfilate contro la visita di l'uomo è un ex-artigiano, mai ci accompagna da un anno. pubblico i quali hanno indebolito la forze democratiche del paese. Non iniziativa? Il Pd ancora non è costitui- energetico e fonti rinnovabili, priori- Bush con la polizia in quello era il negozio dove ILa situazione del Senato ci dice forza delle politiche sociali che nono- mi paiono sufficienti, anzi pernicio- to e i piccoli partiti sembrano interes- tà nelle infrastrutture. Su queste opzo- assetto di guerra. E c'erano andava sempre a che in ogni momento quel rischio stante tutto si sono avviate. Poi, la di- se, le due risposte politiche che ven- sati a presidiare i propri confini. Ma il ni generali, anche con gli ultimi prov- le marce della pace. comperare il poco di cui può diventare realtà. Sicuramente il visione e le polemiche tra le forze del gono avanti nel dibattito e nei com- paese ha il diritto di sapere se ci sono vedimenti del governo la strada è C'erano i comizi in piazza deve accontentarsi, centrosinistra è contrastato dalle for- centrosinistra negano alla radice una portamenti del centrosinistra. Da ancora le condizioni politiche per un aperta. Ora però è necessario andare Navona per difendere la perché affitto e bollette ze di destra, corporative e da chi a go- qualsiasi possibilità di risposta positi- una parte, quella di invocare un ac- governo di centrosinistra. A tutte le ancora avanti con scelte politiche regola numero uno della divorano quasi tutta la sua duto di grandi e piccoli privilegi e va alle incursioni della destra e di chi centramento delle decisioni di gover- forze politiche è richiesto un atto di nette e d'immediata applicazione. I convivneza civile: «la inadeguata pensione. Se dell'illegalità. Ma soprattutto è logora- alimenta la politica dell'antipolitica. no in Prodi sul modello «uomo forte responsabilità. Altrimenti sono inevi- tempi contano e di tempo non ne ab- Legge è uguale per l'avesse chiesto, il to dallo scontento di significative for- Le forze sociali del centro sinistra so- del centrosinistra». Del resto cosa già tabili le elezioni anticipate con conse- biamo tanto. Finanziaria, quindi, ma tutti...». negoziante gli avrebbe ze popolari che vi avevano riposto la no passive e divise. Con realismo oc- decisa ma i risultati non ci sono stati. guenze gravi per l'Italia e la democra- non solo. Occorre dare risposte forti Altro che «due volte in fatto credito. Ma lui si speranza di vedere avviati a soluzio- corre constatare che è in atto una di- D'altra parte, il mettere segmenti so- zia che può immaginare anche chi al bisogno di avere una politica al ser- poco più di un mese», vergognava della sua ne i propri problemi: bassi redditi, si- sgregazione della maggioranza e un ciali l'uno contro un'altro, un partito non ha una grande fantasia. vizio degli interessi generali e un per- poteva succedere anche povertà. curezza del e nel lavoro, affermazio- serissimo discredito della democra- o più partiti della coalizione contro La finanziaria come primo banco di sonale politico onesto, competente, due volte in una Io credo che, di aver finito ne di nuovi diritti delle persone e del- zia dei partiti. Come reagire? Come gli altri, immaginando di determina- prova, quindi. Per rimuovere la sfidu- sobrio e disinteressato. Un atto ine- settimana, di manifestare. i soldi al 25 del mese, non le donne, migliore qualità dello stato cambiare la rotta che sta portando re chissà quali svolte politiche o gua- cia attraverso provvedimenti concre- quivocabile sarebbe quello di ridurre Eppure la nostra forte debba vergognarsi il sociale e dell'ambiente. E ciò nel qua- l'Italia nuovamente nelle mani di chi dagni per la propria parte. E ciò senza ti per la difesa dei redditi delle fami- il numero di ministri e sottosegretari, fibra ha retto. C'è da dire pensionato di Cagliari, dro di un rinnovamento etico della ha sfondato il bilancio dello Stato e risparmiare minacce di dannosi cam- glie, per la lotta al precariato giovani- non perché sono un costo (anche), che nessuno doveva devono vergognarsi i politica e di un rilancio della ricerca, soffocato la crescita economica, di bi di alleanze di governo. No, così le le, per il miglioramento dello stato so- ma perché sono troppi e mandano se- pagarci un gettone di partiti al Governo. E dell'istruzione e della competitività chi ha limitato e vuole limitare i dirit- cose non possono funzionare. ciale, per la ricerca, la competitività gnali contrastanti (ultimo quello sul- «presenza piazza», gli correre ai ripari. Correre, delle imprese. ti della persona, vuole uno stato so- Tuttavia, è indispensabile cambiare di qualità delle imprese e dei servizi, la riduzione dei dipendenti pubbli- striscioni non erano non tergiversare. Larghe fasce popolari (lavoratori di- ciale residuale e innalzare nuove di- strada. Serve ora la politica con la «p» per il clima, per modelli sostenibili di ci). Anche la costruzione del Pd come ricamati a mano, i cartelli Eventualmente per questo pendenti ed autonomi, mondo della scriminazioni e barriere sociali, ripri- maiuscola, quella dell'interesse gene- mobilità e di energia, per la difesa del grande e nuova forza di sinistra aiute- anche in Piazza San si potrebbe indire una ricerca, giovani e donne soprattutto stinare i condoni per le illegalità, rale. Serve un nuovo e vero compro- suolo e delle acque. Per il raggiungi- rà sicuramente ma alla condizione di Giovanni (la nostra) erano manifestazione, non per nel sud, impresa), non sentono più il l'evasione fiscale e il degrado ambien- messo di governo. Non un accordo mento di queste strategiche scelte essere il prodotto di una larga parteci- di fabbricazione ridurre le tasse. governo Prodi come il «loro» gover- tale? La finanziaria è l'occasione della da stiracchiare a destra o a manca. Ser- vanno decisi i concreti strumenti: pazione e di una nuova etica della po- no. La delusione quindi è la vera que- svolta. Certo. Ma per fare delle scelte ve l'indicazione di precisi punti pro- stop all'aumento delle tasse, abbatti- litica. COMMENTI 27 giovedì 27 settembre 2007

Elogio L’urlo della libertà della campanella JOHN BERCOW di essere stato appeso a testa in La dichiarazione rilasciata lune- no. Affinché la situazione miglio- che e assai poco efficaci. Impedi- giù e torturato tutta la notte con dì scorso da Gordon Brown va ri è indispensabile affrontare ur- re alle aziende europee di investi- NANDO DALLA CHIESA no graziosi, sonori o silenziosi, SEGUE DALLA PRIMA gli aguzzini che lo sbattevano ri- accolta come un segnale positi- gentemente e con decisione i re in una fabbrica di succo di ana- obbliga e forma alla puntualità, petutamente contro una colon- vo. Per la seconda volta nel giro macellai di Rangoon. Ma è anco- nas è una misura da ridere se SEGUE DALLA PRIMA abitua quotidianamente al ri- na. di due settimane, il primo mini- ra più importante che il Consi- pensiamo che la giunta viene fi- spetto degli orari. E la puntuali- Anche se la tattica del regime stro si è occupato della Birma- glio di sicurezza delle Nazioni nanziata con un crescente afflus- emplice: che il preside ha tà è civiltà. La puntualità espri- può variare, sia pure di poco, da nia. Gordon Brown ha sollecita- Unite affronti la crisi birmana. Ie- so di risorse nei settori del petro- fissato il principio che me il rispetto per gli obblighi col- zona a zona, coerenti sono le sue to un «immediato intervento in- ri i monaci buddisti hanno sfila- lio, del gas e delle pietre prezio- Squando suona la campa- lettivi e per gli obblighi interper- M caratteristiche di fondo. Il regi- ternazionale». La sua attenzione to dinanzi alla sede dell'Onu a se. Questi investimenti vanno nella d'inizio giornata, alle 8,10, sonali. Ognuno di noi si infuria i hanno raccontato storie di im- me pratica senza alcuno scrupo- non ha precedenti. Nessun pre- Rangoon chiedendo al Consi- vietati. È auspicabile una intesa gli allievi devono entrare a scuo- quando partono in ritardo il tre- pensabile brutalità. Ho incontra- lo lo stupro, a tortura e l'omici- cedente primo ministro si è occu- glio di sicurezza di agire. Dovreb- su una posizione comune più in- la. Chi è dentro è dentro, chi è no o l'aereo, quando il tram arri- to persone provenienti dallo sta- dio. Prima del mio viaggio della pato così attivamente della Bir- be essere approvata una risolu- transigente della Ue, ma anche fuori è fuori, immagino con le va venti minuti dopo l'orario in- to di Chin, nella Birmania occi- settimana scorsa, mi ero recato in assenza di una intesa, la Gran debite manciate di secondi di tol- dicato alla fermata, quando l’uf- dentale, costrette a fuggire per due volte negli ultimi tre anni Bretagna deve agire unilateral- leranza. E ha poi deciso che per i ficio pubblico apre con suo som- non essere assassinate, che mi nella zona di confine tra la Thai- Ho conosciuto bambini che hanno mente. ritardatari scatta la carta di riser- mo comodo. Tutti - treno, ae- hanno parlato della paura quoti- landia e la Birmania. Lì avevo co- assistito all’assassinio dei genitori Anche i vicini della Birmania va della giustificazione. Princi- reo, tram, ufficio pubblico - in- diana e della miseria - una misce- nosciuto bambini che avevano debbono fare la loro parte. L'In- pio osservato e praticato senza differenti di fronte agli impegni, la di torture, uccisioni, lavori for- assistito all'assassinio dei genito- e genitori che hanno assistito dia ha finora seguito una politi- traumi dal sottoscritto quand' alle incombenze, al tempo per- zati e stupri unitamente alle più ri e genitori che avevano assisti- ca al tempo stesso immorale e ir- era (non docile) studente, e os- so dai cittadini. Così come ognu- insidiose politiche di matrimoni to all'assassinio dei loro figli. Ave- all’assassinio dei figli. Ho visto persone responsabile. L'India si è rifiuta- servato e praticato senza traumi no si arrabbia quando l'amico, il forzati, persecuzione religiosa e vo incontrato persone che aveva- ta di criticare il regime al quale decenni dopo dai miei ancora collega, il cliente, non rispetta la genocidio culturale ad opera del no subito la tortura dell'annega- che sono state torturate. No, non ha invece fornito armi e adde- giovani figli. Ma che è apparso puntualità o quando vede il po- regime militare. mento. Mi avevano raccontato possiamo più voltarci dall’altra parte... stramento militare. Come è pos- iniquo agli studenti del liceo in- litico giungere al dibattito o alla Ho conosciuto un ragazzino che di persone usate come dragami- sibile una cosa del genere nel pa- teressato. Non ho intimità con pubblica manifestazione con ri- era stato sequestrato dai soldati ne umane costrette a cammina- ese di Gandhi e di Nehru? E biso- la storia dell'istituto, e dunque tardi da sposa bizzosa. Perché il dell'esercito birmano quando re nei campi minati. mania. zione vincolante che indichi gna convincere la Cina e l'Asso- non sono in grado di valutare la tempo che il ritardatario impie- aveva appena tre anni. Suo pa- La giunta birmana è colpevole di Il ministro degli Esteri, David Mi- obiettivi precisi con le relative ciazione delle nazioni del gravità o l'inopportunità della ga (fruttuosamente o meno) da dre era un attivista dell'opposi- qualunque concepibile violazio- liband, ha lanciato un appello af- scadenze che il regime deve ri- sud-est asiatico a porre fine alla misura in relazione al particola- un'altra parte, lo fa perdere a chi zione ed era fuggito di prigione. ne dei diritti umani. In Birmania finché Aung San Suu Kyi, pre- spettare. Tra gli obiettivi la libera- loro complicità con i criminali re clima civile, politico della lo aspetta. L'inciviltà nasce, pro- Per indurlo a costituirsi il regime c'è il più alto numero di bambi- mio Nobel per la pace, prenda zione di Aung San Suu Kyi, il rila- che governano la Birmania. scuola o a quella cosa delicata e spera, nell'indifferenza alla pun- ha tenuto il ragazzino per otto ni-soldato del mondo, costretti «il posto che le spetta di diritto» scio dei detenuti politici e l'avvio La settimana scorsa un uomo complessa che sempre è l'antro- tualità. E produce a cascata i co- ore in una cella senza finestre e con la forza a prestare il servizio come leader eletta del paese. Il di un serio dialogo con la Lega mi ha sinteticamente tratteggia- pologia studentesca, così can- rollari della società sbrindellata: con il pavimento di fango all'in- militare. Il 40% del bilancio del- suo partito, la Lega nazionale nazionale per la democrazia e to la situazione del suo paese: giante da città a città, da quartie- l'inaffidabilità, l'incertezza delle terno di un campo militare sen- lo Stato è destinato alle spese mi- per la democrazia, ha vinto con con i gruppi etnici nazionali in «Non abbiamo la libertà. La gen- re a quartiere. E dunque ragiono prestazioni e dei doveri, la preca- za farlo né bere né mangiare. È litari mentre alla sanità e all'istru- un notevolissimo margine le ele- modo da gestire la fase di transi- te vive costantemente con la pa- in generale, come generale è il fe- rietà dei servizi. un esempio della bassezza cui è zione va meno di 1 euro l'anno zioni del 1990, ma l'illegittimo zione in vista di libere elezioni. ura. Siamo prigionieri nel nostro nomeno di sbrindellamento Non a caso nella società massifi- disposto a spingersi questo de- per persona. Dal 1996 il regime regime militare si rifiutò di rico- La giunta deve sapere che la Bir- paese. Abbiamo urgente biso- che sta investendo i nostri costu- cata, intessuta di chiacchiera e plorevole regime per raggiunge- ha distrutto oltre 3.000 villaggi noscere il verdetto delle urne, mi- mania verrà bollata come uno gno della democrazia». Il mon- mi. Perché in effetti nulla o qua- di approssimazione, i luoghi per re i suoi scopi malvagi. nella sola Birmania orientale. Ol- se in prigione i vincitori e cancel- Stato canaglia se non si adeguerà do ha urgente bisogno di dare si nulla, preso nella sua particola- eccellenza dell'arte in diretta, il La litania del terrore non finisce tre mezzo milione di persone so- lò tutti i diritti costituzionali. alla volontà della comunità in- ascolto a questo grido di dispera- rità, può essere dichiarato con teatro e l'auditorium, sono an- qui. Ho incontrato un uomo il no state costrette a fuggire dai lo- Ora sembra che la giunta stia ternazionale. zione e di dare una risposta. certezza causa o sintomo di decli- che quelli che per eccellenza cui figlio era stato percosso e tor- ro villaggi e vivono nascoste nel- dando qualche segno di cedi- L'Unione Europea dovrebbe raf- © The Independent no culturale. Non lo sono, in sé, non tollerano eccezioni alla turato al punto che ora è paraliz- la giungla con poco cibo e senza mento. Ma le belle parole da par- forzare le sue misure. Le attuali Traduzione né Miss Italia, né L'isola dei famo- puntualità. E anzi la associano a zato. Un altro uomo mi ha detto medicine e un tetto sulla testa. te dei leader mondiali non basta- sanzioni della Ue sono simboli- di Carlo Antonio Biscotto si, né la foto taroccata delle cugi- una rigorosa e condivisa discipli- ne di Garlasco, né l'usanza petu- na. Chi ci va deve rispettare l'ora- lante di dare del tu a tutti (splen- rio, viene svillaneggiato coral- dido l'articolo di Citati di quest' mente se dimentica il cellulare estate!), né la conversazione a vo- acceso, di fatto non può nem- ce alta sul cellulare in treno, né meno tossire o starnutire. L'arte, Dal cinismo alla ragion civica l'andare a sostenere l'esame in ossia il prodotto dell'intelletto e bermuda. Eccetera. Eccetera. della creatività, pretende, per OLIVIERO BEHA v’era mentre il Paese precipitava? È appe- Pardi erano in piazza a ricordare che con Rimarrebbe da dire di Grillo, e del popolo Sissignori, nessuna di queste co- esprimersi, contesti altamente na il caso di precisare per non favorire «questi leader la sinistra non vincerà dei blog che, nella gratitudine e nei meri- sì eterogenee «sostanze», e nessu- regolati. E a ben pensarci la rissa ll'evidenza il fondatore di Repubbli- equivoci che la domanda non è solo per mai», fino allo strepitoso 16 ottobre ti diffusi, in parte pende dalle sue labbra e na delle loro infinite pari-grado, d'agosto in Costa Smeralda tra ca, Eugenio Scalfari, e il capopopo- Scalfari, preso funzionalmente ad eponi- 2005, quando ufficialmente più di 4 mi- in parte va per la sua strada utilizzando pe- porta in sé con certezza i germi Zucchero, grande bluesman, e il Alo del «vaffa», Beppe Grillo, non mo di un potere che conserva se stesso e lioni e 300 mila italiani urlarono alle ur- rò la stessa mappa, quella del disagio. Per- del declino. Ma il solo elencarle pubblico del Billionaire proprio sembrano avere molto in comune. In accusa Grillo di «antipolitica». Ma lo fa in ne delle Primarie che non ne potevano ché Grillo dopo aver firmato un Manife- insieme, ne converremo, dise- questo ha rumorosamente regi- questo periodo sono addirittura opposti. difesa, senza proposte reali né segnali di più. Il resto, dalla legge elettorale «porca- sto impegnativo come quello citato, pren- gna, quello sì, un mosaico che strato: il fatto che la società Eppure su una cosa sembrano d'accordo: ravvedimento, per di più in un momento ta» ancora in vigore oggi in poi, è storia re- de ruvidamente le distanze da un proget- esprime il declino degli usi e co- sbrindellata nemmeno il silen- a giudicare dalle notizie di stampa sono in cui complessivamente, in dosi oggetti- cente,o recentissima. to di «lista civica nazionale» andandosi stumi. Del tutto compatibile, si zio davanti all'artista accetta entrambi contro l'ipotesi di una «lista civi- vamente complementari tra destra e sini- Anche solo per prendere in esame gli ulti- così a trovare sulle medesime posizioni te- intende, con l'aumento dei viag- più. Prima viene la chiacchiera, ca nazionale». La cosa se fosse così (ma stra, la politica viene vista da moltissimi mi fatti mastelliani di Catanzaro, riassun- oriche del suo opposto Scalfari? Mah... gi, con la crescita del benessere, meglio se gorgogliante intorno non è) sarebbe davvero curiosa e vale la italiani come un capestro costoso per il ti egregiamente da Fierro su queste colon- Naturalmente solo lui può rispondere a con l'innalzamento del grado a tavole imbandite. pena di prenderla per vera ed analizzarla, collo dei sudditi elettorali. Altro che citta- ne giorni fa: come volete che reagisca un’ questa domanda. In privato ci appoggia, formale di istruzione, con le ver- È paradossale che mentre tutti a maggior ragione se permette di fare un dini, da tutti i punti di vista. Le spese e i opinione pubblica quando viene a sapere in pubblico «si riposa»: atteggiamento tigini del progresso tecnologico. siamo impegnati a notare e a po' di chiarezza sul «civismo» e sul «cini- privilegi della politica essendo ovviamen- che il Guardasigilli vuol rimuovere un contraddittorio eppur legittimamente Tutti fenomeni che anzi impri- confidarci i segni della superfi- smo» diffusi. E la chiarezza impone che te il sintomo della malattia, non la malat- magistrato le cui inchieste toccano o sfio- «grillesco» anche nel nomen omen. Trop- mono a tale declino modalità cialità e della sciatteria che ci tra- butti da subito sul tavolo tutte le carte: in- tia stessa. rano tra gli altri lui e il presidente del Con- po impegnativa forse almeno per ora una particolari e spesso pittoresche, volge, non riusciamo a stabilire sieme a Pancho Pardi, Elio Veltri e Rober- Ma a quel che pare neppure per i sintomi siglio? Se un intellettuale americano sen- lista civica nazionale, meglio andare per proprio come nei film di Verdo- i modi, gli strumenti, le sempli- to Alagna promuovo l'iniziativa «Per una ci sono antibiotici in vista, se Prodi infeli- za peli sulla lingua (è un linguista,infatti) gradi (e qui si rifarebbe all'analisi storio- ne. ci abitudini capaci di riportarci Repubblica dei cittadini» a partire da una cemente se ne esce in tv da Vespa con fra- come Noam Chomski sostenesse che il grafica di Scalfari...). È in questo contesto che è chia- ai comportamenti utili a una «Lista civica nazionale», che sarà battezza- si come «la società non è migliore della cortocircuito governo-opposizione-magi- Il punto interessante, non essendoci co- mata a svolgere la sua umile ma convivenza più civile e intelli- ta a Roma, in Piazza Farnese, il prossimo classe politica», affermazione che fa da stratura-stampa potrebbe far parlare di me ho scritto a Grillo, il copyright della di- insostituibile funzione la campa- gente. Che non riusciamo, nem- 6 ottobre, alle 15, fondandosi su un Mani- epigrafe funeraria a quest'Italia sia nel ca- «golpe bianco» in Italia, per un enorme sperazione, non è tanto però quello del nella. La campanella che suona meno noi adulti, a capire che il festo per la Riforma della Politica sotto- so che fosse vera, sia nel caso contrario, o deficit di democrazia da tutti i punti di vi- frazionamento anche nella protesta, per e dà un orario a tutti. Studiosi e massimo delle libertà personali scritto oltre che dai promotori da alcuni intermedio, come ritengo. Pensate ai mi- sta all'insegna dell'istituzione principe, il momento comprensibile visto che tut- indolenti. Ricchi e poveri. Di de- non coincide affatto con la mas- collaboratori illustri di questo giornale, lioni di italiani occupati nel Terzo settore, quella del Conflitto di Interessi, dall'Italia to sta succedendo in fretta, sia il terremo- stra e di sinistra. Preadolescenti e sima libertà collettiva. E che an- come Tabucchi, Travaglio, Ravera, e poi nel volontariato, che sentono il loro presi- che gli risponderemmo? Che esagera? to italiano che il tentativo di non rimaner- maggiorenni. La scuola come co- zi spesso la stessa libertà indivi- Fo, Rame, Imposimato, Barbacetto e di- dente esprimersi così. Si debbono ricono- Che esagera Grillo? Che esagerano i 300 ne sepolti, bensì quello che c'è dietro, o munità, in fondo, è anche una duale, quella vera, può essere verse decine di migliaia di cittadini che davanti. Senza uno sbocco nazionale, al- campanella rispettata. Vero, ve- mortificata, tarpata da un'esi- l'hanno firmato ai banchetti o sul web. tra nota a margine di Scalfari fortissimo rissimo: dietro una campanella stenza vissuta fuori da ogni rego- Quasi dimenticavo: il primo firmatario La piazza, sia essa virtual/informatica agli orali, le liste civiche locali rimangono rispettata può esserci il vuoto cul- la e disciplina. Dice: e il Mamia- del Manifesto citato è «naturalmente» o reale, non si contenta più oggi di risposte troppo spesso ostaggio o appannaggio turale. Ma dietro una campanel- ni? Niente, è stato solo un prete- Beppe Grillo. del cinismo politico, sballottate tra gli la bistrattata, in genere, il vuoto sto. Perché in fondo se, parafra- Scrive dunque Scalfari sul numero dell' interne alla solita politica... Ma le liste schieramenti che poi, nell'imbuto parla- culturale avanza con certezza. sando Hemingway, ci chiedessi- Espresso in edicola che «anche Guglielmo mentare,finiscono strozzati come stiamo Lentamente, impercettibilmen- mo per chi suona la campanella Giannini nel 1946 cominciò esattamen- civiche locali rimangono troppo spesso vedendo. Ecco il motivo per prefigurarsi te, al riparo delle ideologie pro- di ogni scuola, dovremmo ri- te così: lista civica nazionale che prefigu- una Lista Nazionale a base di civismo poli- gressive, ma con regolarità im- spondere che, oggi più che mai, rò il partito», dando dunque dell'ipotesi ostaggio. Ecco il motivo per prefigurarsi tico. Ma con quali scopi? L'antipolitica di pietosa. Perché la campanella, suona per tutti. un giudizio assai negativo non si capisce una Lista nazionale a base di civismo politico Grillo (peraltro politicissima nelle cose so- come altri strumenti più o me- www.nandodallachiesa.it bene se perché tale iniziativa è sbagliata lo ad essere intellettualmente un pochi- di suo o perché è collegata al leader del no onesti e non soltanto custodi di privi- «vaffa» che il padre nobile delle rotative scere politicamente rappresentati? Sicu- mila firmatari che vogliono politici diver- legi)? detesta. ri? E dall'altra parte c'è il Caimano con le si, possibilmente non così pregiudicati né No, certo. In sintonia però con Grillo in Alcune considerazioni. Giannini esce da altre specie predatorie... longevi né scelti nelle ridotte dei capipar- quella che chiamerei invece che «antipo- una guerra civile, in un'Italia disfatta. For- Un passo indietro. Scorriamo gli anni. tito? litica» qualcosa come «anti-comitati d'af- se freudianamente Scalfari ci sta dicendo Nell'epoca di questo bipolarismo un po' Evidentemente la piazza, sia essa virtual/ fari». Se la politica ha una circolazione che anche questa, odierna, è un'Italia di- straccione abbiamo avuto il colpo di ma- informatica o reale, sempre più reale, sanguigna improntata al denaro, con tut- sfatta, sia pure in uscita «semplicemente» no democratico di Berlusconi, durato po- non si contenta più oggi di risposte inter- to quello che ne consegue e che abbiamo da una pace incivile? E a maggior ragione co perché Bossi si era per un momento ne alla solita politica, non considera suffi- sotto gli occhi, bisognerà fare l'analisi del se il Paese è quello che esprime una formi- ravveduto. ciente un nuovo partito nato dalle ceneri sangue a questa partitocrazia, intesa com- dabile protesta quantitativa (più di 300 Anche questa di Bossi che è bravo o catti- e con i crismi di due partiti vecchi, rima- plessivamente. Grillo parla del singolo mila firme in un giorno) e qualitativa vo secondo lo schieramento dovrebbe far nendo le stesse le persone, un segnale di parlamentare? Noi invece di tutti i partiti. (una giornata di democrazia diretta che ridere i polli. E il popolo di Grillo, o la stes- novità sufficiente, una risposta alla crisi. Dopo sessant'anni di vita costituzionale, potete virgolettare come volete ma che si sa opinione pubblica se messa in condi- Più profonda di quel che si vuol ammette- comincino per legge a configurarsi giuri- è svolta senza incidenti e con grande pa- zione dalla stampa di vedere il mosaico re. Con caratteristiche al momento non dicamente e penalmente, portino insom- thos, ormai raro nelle adunate di partito), tessera giustapposta a tessera,infatti rido- recessive e non risolvibili da una «buona ma i libri contabili in tribunale. forse qualche motivo ci sarà pur se si vuol no. E protestano. Nel sofferto primo quin- legge finanziaria», per necessaria che sia. Una faccenda seria, riscontrabile, verifica- prescindere da Grillo, dal blog, dal V-Day quennio di centrosinistra, uno come Vel- Ci vorrebbe una Finanziaria dell'etica in- bile, trasparente, democratica (il Pd po- e contorni. E deve essere forte, se è fortissi- tri ha fatto tutti i tipi di pulci all'intiera vece che solo del denaro, un'altra politi- trebbe insistere in questa direzione, a par- mo il disagio. classe parlamentare, a partire dall'infau- ca, segnali forti che non può dare una po- tire dal nome...): non più associazioni pri- Ma è troppo domandare a Scalfari se la sta Commissione Bicamerale. Ce ne sia- litica oggettivamente compromessa, sia vate in cui succede di tutto, ma figure giu- profonda crisi di democrazia e di impe- mo dimenticati? Poi è arrivato il ciclone pure in dosi differenti, né un'imprendito- ridiche con tutto quello che comporta. Il gno in cui siamo immersi nell'attuale pa- Berlusconi, con i suoi cinque anni di leg- ria mascherata di novità che è vecchia e Manifesto che Grillo e gli altri hanno fir- lude italiana è colpa di Grillo? E se non è gi-vergogna, sputtanate dall'opposizione corresponsabile dello sfascio quanto la mato ha in calce questa petizione. Le al- di Grillo, di chi è? E lui stesso,uno dei prin- finché non è diventata forza di governo politica anche se veleggia sugli spruzzi di tre seguiranno, dopo il 6 ottobre. Dal cini- cipali attori politico-economici sub spe- quando si è ben guardata dallo smontarle spuma marina del libro La casta.Valeper smo al civismo. È troppo poco? O è sem- cie informativa dell'Italia del dopoguerra, come aveva promesso. Montezemolo la domanda fatta a Scalfa- plicemente troppo? La tiratura del 26 settembre è stata di 126.094 copie non c'entra nulla, si chiama fuori? Do- Nel frattempo i girotondini di Moretti e ri: dov'era, durante il precipizio? www.olivierobeha.it