Elenco malghe Provincia di

Elenco delle malghe agrituristiche che svolgono attività di trasformazione del latte MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE

INTRODUZIONE

Nell'anno 1983, da parte del Dipartimento per le Foreste e l'Economia Montana, venne completato il primo inventario regionale generale delle malghe pubbliche e private presenti nel (unità fondiarie silvo-pastorali che utilizzano a scopo zootecnico i pascoli montani nel periodo primaverile-estivo). Successivamente, e in particolare negli anni '90, sono stati eseguiti parziali lavori di aggiornamento. Con il presente lavoro si è dato inizio all'aggiornamento generale dei dati in possesso della Regione del Veneto finalizzati ad una maggiore conoscenza e valorizzazione dell'attività malghiva inserita nel più generale contesto montano di attività turistico- culturali, escursionistiche e ciclo-escursionistiche estive e, in particolare, per la valorizzazione dei prodotti tipici della malga derivanti dalla lavorazione del latte prodotto dai bovini al pascolo e dall'allevamento di altre specie zootecniche. È stata quindi predisposta una scheda informativa che descrive gli aspetti principali di ciascuna malga con l'inserimento di link che permettono ulteriori approfondimenti in forma integrata rimandando a informazioni settoriali nei siti degli enti competenti o specialistici. La scheda è resa disponibile a tutti nel sito web regionale - nel percorso Economia e Sviluppo montano - con l'obiettivo della promozione di tali importanti realtà produttive stagionali venete e di un migliore e continuo aggiornamento e miglioramento dei suoi contenuti, anche sulla base delle indicazioni degli enti competenti. Le schede che seguono non sono esaustive delle malghe venete ma è previsto un inserimento progressivo fino a esaurire le realtà malghive che trasformano il latte in una prima fase e le restanti malghe successivamente.

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 1

MALGHE - AGGIORNAMENTO DELL'INVENTARIO REGIONALE

INDICE MALGHE PUBBLICHE E PRIVATE

Provincia di Belluno - UNIONI MONTANE

- DEL BALDO GARDA(57)

- LESSINIA (112)

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 2

U.M. DEL BALDO-GARDA

Comuni e malghe

Ferrara di Monte Baldo (1) (2)

LE MALGHE (57)

Brentino Belluno Cerbiolo pub Prazzago pub Brentino Belluno Orsa pub Brenzone Buse pub Brenzone Busette pub Brenzone Col Santo pub Brenzone Malmaor pri Brenzone Quain Scale pri Brenzone Trovai pub Brenzone Valvaccara pub Brenzone Vallaore pub Brenzone Zovel pub Arzina, Tesi e Montesel pri Caprino Veronese Colalunga pub Caprino Veronese Colonei di Caprino pub Caprino Veronese Colonei di Pesina pub Caprino Veronese Grò pri Caprino Veronese La Tesa pri Caprino Veronese Montesel pri Caprino Veronese Murette pri Caprino Veronese Naole pri Caprino Veronese Piore pri Caprino Veronese Riotel pri Caprino Veronese Soracengi pri Caprino Veronese Topei pri Caprino Veronese Valbadin pub Caprino Veronese Valmenon pri Caprino Veronese Zilon pub Albarè pub Ferrara di Monte Baldo Basiana pub Ferrara di Monte Baldo Gambon pri Ferrara di Monte Baldo Ime pri Ferrara di Monte Baldo Lonza pri Ferrara di Monte Baldo Lonza II pri Ferrara di Monte Baldo Novezza (387) pub Attiva Ferrara di Monte Baldo Novezzina pub Ferrara di Monte Baldo Prazzagano pub

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 3

Ferrara di Monte Baldo Saugolo pri Ferrara di Monte Baldo Valfredda Crocetta pub Ferrara di Monte Baldo Valfredda di Dentro pub Colma Zocchi di Sopra pub Malcesine Colma Zocchi di Sotto pub Malcesine Tratto Spino di Sopra pub San Zeno di Montagna Baito Dei Santi pri Attiva San Zeno di Montagna Fiabio pri San Zeno di Montagna Foncino pri San Zeno di Montagna La Prà pub San Zeno di Montagna Monteselli di Sopra pri San Zeno di Montagna Monteselli di Sotto pri San Zeno di Montagna Ortigara pri San Zeno di Montagna Ortigaretta pri San Zeno di Montagna Pralungo pub San Zeno di Montagna Traure (375) pri Attiva San Zeno di Montagna Zocchi pub San Zeno di Montagna Zilone pri

N.B.: In solo giallo malghe che trasformano direttamente il latte prodotto. In giallo e verde malghe che svolgono anche attività agrituristica (come da elenchi della Provincia). Tra parentesi: numero dell’inventario regionale.

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 4

C.M. DELLA LESSINIA

Comuni e malghe

I COMUNI

Erbezzo (2) Roverè Veronese (1)

LE MALGHE (112)

BoscoChiesanuova Bastone di Sotto pri BoscoChiesanuova Bastone di Sopra pri BoscoChiesanuova Bazerna pri BoscoChiesanuova pri BoscoChiesanuova Belfiore di Cima pri BoscoChiesanuova Belfiore di Qua pri BoscoChiesanuova Belfiore di Sotto pri BoscoChiesanuova Bocca di Selva pri BoscoChiesanuova Bosco pri BoscoChiesanuova Braetta pri BoscoChiesanuova Branchetto pri BoscoChiesanuova Brancon pri BoscoChiesanuova Brol pri BoscoChiesanuova Campegno pub BoscoChiesanuova Campolevà di Sopra pub BoscoChiesanuova Campolevà di Sotto pub BoscoChiesanuova Camporetratto pri BoscoChiesanuova Camporotondo di Sopra pub BoscoChiesanuova Camporotondo di Sotto pri BoscoChiesanuova Cornicello pri BoscoChiesanuova Costeggioli di Sopra pri BoscoChiesanuova Costeggioli di Sotto pri BoscoChiesanuova Crenzi pri BoscoChiesanuova Dossetti di Mezzo pri BoscoChiesanuova Folignano di Cima pri BoscoChiesanuova Folignano di Fondo pri BoscoChiesanuova Folignano di Mezzo pri BoscoChiesanuova Folignano di Sotto pri BoscoChiesanuova Gaibana pri BoscoChiesanuova Gasparine Davanti Podesteria pri BoscoChiesanuova Gasparine di Dietro pri BoscoChiesanuova Gasparine di Mezzo pri BoscoChiesanuova Gramego pri BoscoChiesanuova Grolla pri BoscoChiesanuova Lago Boaro pri

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 5

BoscoChiesanuova Len pri BoscoChiesanuova Magaello pri BoscoChiesanuova Malera di Sopra pri BoscoChiesanuova Malera di Sotto pri BoscoChiesanuova Monticello pri BoscoChiesanuova Masetto pri BoscoChiesanuova Moscarda pri BoscoChiesanuova Podestaria pri BoscoChiesanuova Porcarina pri BoscoChiesanuova Pozzette pri BoscoChiesanuova Saibe pri BoscoChiesanuova San Giorgio pri BoscoChiesanuova San Nazario pri BoscoChiesanuova Tinazzo pri BoscoChiesanuova Tracchi pri Baito Vecchio pri Erbezzo Braetta pri Erbezzo Busino pri Erbezzo Campedello pub Erbezzo Camporetratto pri Erbezzo Castilverio pri Erbezzo Coe Veronesi pri Erbezzo Dardo pri Erbezzo Darocchetto pri Erbezzo Dossetti pri Erbezzo Dosso del Pezzo pri Erbezzo Faggioli (406) pri Attiva Erbezzo Fittanze pri Erbezzo Lessinia (416) pri Attiva Erbezzo Malfatta pri Erbezzo Maso pri Erbezzo Masetto pri Erbezzo Modetto pri Erbezzo Modo pri Erbezzo Pidocchio di Sopra pri Erbezzo Rambalda pri Erbezzo Roccopiano pri Erbezzo Spazzacamina pri Erbezzo Tarocon pri Erbezzo Tommasona pri Erbezzo Valbella pri Erbezzo Vallina di Sopra pri Erbezzo Vallina di Sotto pri Erbezzo Volpina pri Roverè Veronese Bagorno pub Roverè Veronese Casara pub Roverè Veronese Camporotondo pri Roverè Veronese Danz Marian pub Roverè Veronese Fabbrica pri Roverè Veronese Marianetto pub Roverè Veronese Monticello di Roverè pri Roverè Veronese Parparo di Sopra pub Roverè Veronese Parparo di Sotto (471) pub Attiva Roverè Veronese Pigarolo pri Attiva Roverè Veronese Roste pri Attiva

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 6

Roverè Veronese Scrivazze pri Roverè Veronese Stalette pri Roverè Veronese Telonio pri Sant’Anna D’Alfaedo Castilverio pri Sant’Anna D’Alfaedo Fanta pri Sant’Anna D’Alfaedo Fraselle di Sotto pub Sant’Anna D’Alfaedo Lobbia pri Sant’Anna D’Alfaedo Pealda Bassa pri Sant’Anna D’Alfaedo Pietà pri Sant’Anna D’Alfaedo Preta di Sopra pri Sant’Anna D’Alfaedo Preta di Sotto pri Fraselle di Sotto pub Selva di Progno Lobia pri Bellocca pri Velo Veronese Buse di Sopra pri Velo Veronese Buse di Sotto pri Velo Veronese Fabrica pri Velo Veronese Gabiola e Sental pub Velo Veronese Monticello di Velo pub Velo Veronese Norderi (Teda dei Norderi) pri Velo Veronese Sengio Rosso pri Velo Veronese Sental pri

N.B.: In solo giallo malghe che trasformano direttamente il latte prodotto. In giallo e verde malghe che svolgono anche attività agrituristica (come da elenchi della Provincia). Tra parentesi: numero dell’inventario regionale.

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO - Tel. 041/2795464 7

MALGA BAITO DEI SANTI

- UNIONE MONTANA: :Del Baldo-Garda Immagine malga Baito dei Santi

- COMUNE: San Zeno di Montagna

- QUOTA (edificio malga): m 959

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: San Zeno, SP 9 Contrada Prà Bestemà

- SENTIERI CAI: N° //

- AGRITURISMO: SI - NO

-PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Formaggio di malga, ricotta

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292

MALGA FAGGIOLI

- COMUNITÀ MONTANA: Della Lessinia Immagine malga Faggioli

- COMUNE: Erbezzo

- QUOTA (edificio malga): m 1140

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: Erbezzo, contrada Fagioli

- SENTIERI CAI: N° 251

- AGRITURISMO: SI - NO

-PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Pavain, primo sale, formaggella, caprini ai frutti, ghital, baiz, semifilo, kitz, semistagionati, bolke, bolt, canabe, ronk, gran ronk. Yogurt di capra

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292 REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO

MALGA LESSINIA

- COMUNITÀ MONTANA: Della Lessinia Immagine malga Lessinia

- COMUNE: Erbezzo

- QUOTA (edificio malga): m 1616

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: Erbezzo, Bivio del Pidocchio

- SENTIERI CAI: N° 250

- AGRITURISMO: SI - NO

-PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Formaggio di malga, ricotta

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.tourism.verona.it/it/cosa-fare/sapori-e-tradizioni/le-malghe2/lessinia/rifugio- malga-lessinia; http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO

MALGA NOVEZZA

- UNIONE MONTANA: : Baldo-Garda Immagine malga Novezza

- COMUNE: Ferrara di Monte Baldo

- QUOTA (edificio malga): m 1301

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: Ferrara di Monte Baldo

- SENTIERI CAI: N° //

- AGRITURISMO: SI - NO

- PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Formaggio di malga, ricotta

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO

MALGA PARPARO DI SOTTO

- UNIONE MONTANA: Della Lessinia Immagine malga Parparo di Sotto

- COMUNE: Roverè Veronese

- QUOTA (edificio malga): m 1400

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: Roverè Veronese

- SENTIERI CAI: N°//

- AGRITURISMO: SI - NO

- PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Formaggio di malga

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO MALGA TRAURE

- UNIONE MONTANA: : Baldo-Garda Immagine malga Traure

- COMUNE: San Zeno di Montagna

- QUOTA (edificio malga): m 1111

- SUPERFICIE PASCOLO (ha <20, 20-40, > 40)

- ACCESSO E VIABILITÀ (da località abitata più vicina): da: Prada Bassa alle Due Pozze

- SENTIERI CAI: N° //

- AGRITURISMO: SI - NO

- PERCORSO CICLOESCURSIONISTICO: SI - NO

- POSSIBILITÀ COMUNICAZIONE: GSM SI - NO - ADSL SI - NO

- PRODOTTI DI MALGA: Formaggio di malga, ricotta

- IN PARCO NATURALE: SI - NO

- MALGA: PUBBLICA - PRIVATA

- ALTRE INFORMAZIONI: I prodotti di malga possono fregiarsi dell'indicazione di qualità “prodotto di montagna” (Regolamento (UE) n. 1151/2012, artt. 29-30-31 del Parlamento Europeo e del Consiglio e Regolamento (UE) n. 665/2014 della Commissione (info http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/prodotti-di-montagna)

- ALTRI LINK UTILI: http://www.veneto.eu; http://www.piave.veneto.it/web/temi/territorio-montano http://www.aprolav.it; http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=5292

REGIONE DEL VENETO – AREA SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE TURISMO