LA PROVINCIA SPORT 31 SABATO 30 APRILE 2011 [ ]

[ CICLISMO ] E in Val Tartano prende il via la stagione degli amatori

TARTANO (ls, an.cia.) La settima edizio- ne del Trofeo Campo Tartano abbinata que- st’anno al Trofeo Paganoni ha il compito di accendere i riflettori sulla nuova stagione delle gare ciclistiche amatoriali in provin- cia. L’appuntamento sarà domani, 1 maggio. Ritrovo e iscrizioni dalle 8,00 all’Ice Bar di Sirta nel territorio comunale di Forcola. Al- le 9,30 la partenza dal bivio della strada provinciale orobica con quella che sale in Val Tartano: «Le previsioni sulla parteci- pazione sono ottimistiche dato che in set- timana ci sono arrivate richieste di parte- cipazione pure da ciclisti dell’Emilia - ha confermato Remigio Urbani, coordinato- re del settore ciclismo Us Acli di -, è la prima gara dell’anno, le previsioni meteo sono abbastanza buone per questo Le prove speciali, le classifiche, il riordino: oggi torna a immergersi nella emozionante atmosfera del contiamo in una buona partenza per il no- rally per una due giorni interamente dedicata ai motori stro movimento». Solo dodici mesi fa questa gara, che ricor- diamo vede il traguardo posto all’altezza [ RALLY ] del campanile della chiesa della frazione di Campo nel comune di Tartano, mise in risalto le qualità di Andrea Acquistapace. Il giovane scalatore di , in procinto di debuttare nella categoria Un- L’attesa ora è finita: der 23 con la maglia della monzese Gerbi 1910, fermò le lancette del cronometro sul parziale di 30’36" a una media oraria supe- riore ai 20 kmh che gli permise di frantu- mare il record precedente appartenente è arrivato il giorno al bresciano Stefano Fatone. «Siamo solo all’inizio della stagione e que- sta salita è già bella tosta da affrontare - ha ricordato Urbani -, alterna pendenze co- stanti a tratti in falsopiano, l’ultimo chilo- del Trofeo Valtellina metro, dove la strada ricomincia a salire, è l’ideale trampolino di lancio per i miglio- Formula rinnovata per un maggiore spettacolo ri verso l’arrivo per contendersi la vittoria». La gara di domani assume una valenza im- Alle 15,31 Teglio applaudirà i primi partenti portante perché assegnerà i primi punti sia nella classifica del campionato provincia- TEGLIO (ls) Sale il rombo dei motori dalle ti della propria posizione di classifica». A met- le che in quella del trofeo dello scalatore. 15,31 di oggi a Teglio dove il primo equipag- tere il bastone tra le ruote al lavoro della mac- Sono undici le gare in calendario sino a ot- gio della diciottesima edizione del Trofeo Val- china organizzativa alla vigilia della gara ci tobre. La novità dell’anno 2011 è rappre- tellina abbinato al Trofeo Città di Teglio la- aveva pensato ieri un principio d’incendio av- sentata dall’assegnazione al comitato pro- scerà Piazza Credaro per dirigersi alla volta venuto in una grossa sala dati del Centro Ita- vinciale dell’Us Acli di Sondrio del cam- delle prove speciali. lia che ha mandato in tilt il sito ufficiale del- pionato italiano della montagna che vedrà Sono una settantina gli equipaggi in gara tra la manifestazione oltre a quello dei cronome- l’assegnazione del titolo italiano della mon- oggi e domani a questa manifestazione orga- tri di Como. Del disagio, peraltro adesso risol- tagna. Tante erano le possibili vette da sca- nizzata dall’Automobil Club di Sondrio che to, si sono accorti un po’ tutti gli utenti della lare, alla fine i responsabili del settore ci- rivede la luce dopo due anni di assenza di- rete. clismo hanno scelto la gara del Passo del ventando “maggiorenne” per il numero di edi- La tabella di marcia prevede il via del rally al- Gavia. zioni alle spalle. Siamo a quota 18, appunto. le 15,31 di oggi da Piazza Credaro. A seguire l’elenco delle gare: 1 Maggio Tar- Variata intanto la formula di gara. Subito la prova speciale “Castello” alle 15,50 tano 7° Trofeo Campo Tartano. 15 Maggio Mandato in pensione il vecchio “sprint” di (orario di passaggio della prima vettura nel Castello dell’Acqua 2° Trofeo Castello del- qualche anno fa, assecondando così le nuove tratto in discesa tra Castello e Baghetto) ri- l’Acqua. 5 Giugno Trofeo VDM. regole emanate dalla federazione, si è passa- petuta più tardi dalle 18,49. Parco chiuso per 12 Giugno 22° Trofeo Ediltraspor- ti alla “rally2”. Solo due le prove speciali, la la notte a Teglio, domani le ostilità riprende- ti. 3 Luglio 2° Trofeo “Castello” e la “Carona”, ciascuna ripetuta ranno alle 7,31. Dosso del Grillo. 10 Luglio Cam- due volte a regalare il volto definitivo alla clas- Alle 8,55 e alle 11,49 sono previsti i due pas- pionato Italiano dello Scalatore. 17 Luglio sifica assoluta. Il parco partenti è di buon li- saggi sulla prova di “Carona”, nel tratto stra- Bormio 27° Mapey Day. 4 Settembre Posta- vello, degno di questa gara e delle tradizioni dale in salita compreso tra Margattoni e Ca- lesio Trofeo FBF. 11 Settembre Bormio 26° del rally in Valtellina. rona. La passerella finale del vincitore in Piaz- Trofeo Zangrando. 25 Settembre Qualche assenza pesante, come Simone Patt, za Credaro a Teglio alle 12,31. Memorial Galli. 9 Ottobre Berbenno Tro- già nell’albo d’oro di questa manifestazione o Andrea Ciaponi feo Bar Aldo. Gianluca Varisto, i primi nomi a caldo che ci vengono alla mente. Ma da Spoldi, che par- tirà col numero uno fino all’ultimo equipag- [ ATLETICA ] gio al via, tutti penseranno a divertirsi e so- prattutto a divertire il pubblico sul tracciato. Lo spettacolo è garantito. Difficile invece indicare un vero e prorpio fa- Primo maggio di corsa: ce n’è per tutti i gusti vorito. Forse a farsi preferire sono Ivan Spol- di e Danilo Colombini, che potranno conta- In programma due non competitive: l’"Avis Aido" di e i "Piedi buoni" di Sondrio re sulla maggiore potenza e sui cavalli della propria Wrc, oltre che sulla loro esperienza. SONDRIO Ben due camminate ti, l’attenzione alle famiglie e la pure telefonicamente allo Arquino. Quello più lungo ed im- Almeno una decina, però, gli equipaggi in lot- non competitive si contenderan- promozione delle attività di vo- 0342/610243. pegnativo, la corsa di 12 km, pas- ta per una delle posizioni al sole (come spe- no domani il popolo del running lontariato. Per quanto riguarda invece la ker- serà per Triasso, Sant’Anna, Mos- rano gli organizzatori) sul podio di domani valtellinese. La formula è ormai consolidata, a messe sondriese, più che di no- sini. a Teglio. Proposte in concomitanza, l’Avis partire dalla la scaletta: l’appun- vità si potrebbe invece parlare di Qui i due itinerari si ricongiunge- Tra questi Marco Gianesini al via con Sabri- Aido di Morbegno e la marcia/cor- tamento è per giovedì mattina al- gradito ritorno. Già, perché la mar- ranno, passeranno da Arquino, na Fay su Peugeot 306. Sono i vincitori del- sa dai piedi buoni hanno come le ore 9.30 in piazza Sant’Anto- cia/corsa dai piedi buoni ripren- per giungere alla Centrale Enel di l’ultima edizione “sprint” nel 2009: «La nuo- obiettivo dichiarato il fare “tutto nio (le iscrizioni si ricevono a par- dere una bella tradizione interrot- Arquino. All’arrivo la giornata si va formula non mi fa impazzire perché prefe- esaurito” a livello di presenze. tire dalle ore 8.00). ta all’incirca trentacinque anni or- concluderà con un pranzo alla rivo lo sprint, ma purtroppo indietro non si Partendo dalla super classica del- Come al solito, premi speciali per sono. struttura sistemata dagli amici di può tornare quindi meglio concentrarsi su la città del Bitto, la formula vin- le famiglie e i gruppi più nume- Con i due percorsi da 6 e 12 km Ponchiera. Da ricordare che lo quello che offre la tabella di marcia - ha det- cente che nelle ultime edizioni ha rosi, mentre per un giorno anche domani si rinnoverà quindi l’e- start di entrambi i circuiti è fissa- to Gianesini -, la salita di Castello è tutta da portato ad una crescita quasi espo- gli agonisti potranno correre sen- mozione di un tempo che fu at- to per le ore 10.30 e che il ricava- interpretare mentre la discesa di Carona è più nenziale dell’evento sono lo spi- za crono e classifiche. Per infor- traversando quasi tutte le frazio- to, al netto delle spese, sarà devo- facile, se dovessi scegliere quest’ultima cre- rito non agonistico, il ricco pacco mazioni: presso la sede AVIS in ni di Sondrio. Il tracciato più cor- luto all’Associazione Alomar. do, avrà un peso specifico maggiore sulle sor- gara con maglietta ricordo per tut- via Parravicini, 2 a Morbegno op- to, passerà per Maioni, Mossini, Maurizio Torri