COMITATO

“PROLUNGAMENTO TRAM ALBINO -

DATA 10 OTTOBRE 2016

Atto Costitutivo

INDICE

Articolo Pagina

1. Richiamo ...... 3 2. Costituzione del Comitato ...... 3 3. Funzionamento ...... 3 4. Durata ...... 3 5. Sede ...... 4 6. Marchio del Comitato ...... 4 7. Partecipazione al Comitato ...... 4 8. Organi del Comitato ...... 4 9. Fondo del Comitato ...... 4 10. Nomine ...... 5 11. Rinvio ...... 5

Allegati Pagina

1. Statuto ...... 9

Il presente atto costitutivo di comitato (di seguito, per brevità, l’“Atto Costitutivo”) è stipulato tra i Signori:

(1) RICCARDO CAGNONI, nato a (BG) il 22/12/1963 e residente a Vertova (BG) in Via Cereti n. 22/B, C.F. CGNRCR63T22D952N, professione Commercialista;

(2) CREMASCHI NICOLA, nato a (Bg) il 02/08/1972 e residente a Bergamo in via Ghislanzoni n.32, C.F. CRMNCL72M02A794Q, rappresentante di Legambiente Bergamo;

(3) CRISTINELLI GIUSEPPE, nato a (Bg) il 07/03/1955 e residente a (Bg) in via T. Tasso n 3 D, C.F.CRSGPP55C07L073U, Rappresentante di FAI (Federazione Italiana Autotrasporti Bergamo);

(4) ERCOLE GALIZZI, nato a Tremezzo (Co) il 19/05/1964 e residente a (Bg) in via Cortino n. 37/A, C.F. GLZ RCL 64E19 L7371B., Presidente di Confindustria Bergamo;

(5) FILIPPO CASELLI, nato a Bergamo(Bg) il 24/05/1973 e residente a (Bg) in vicolo Mariano n. 7, C.F. CSL FPP 73E24 A794V, rappresentante di Confesercenti Bergamo;

(6) OTTORINO BETTINESCHI, nato a (Bg) il 18/04/1957 e residente a Colere (Bg) in via Valle Sponda n. 3, C.F. BTT TRN 57D18 C835B, rappresentante di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili Bergamo);

(7) GUIDO GAETANO FRATTA, nato a Milano (Mi) il 21/04/1978 e residente a (Bg) in vicolo Aperto n. 11, C.F. FRT GGT 78D21 F205L, rappresentante di PromoSerio, azienda di sviluppo territoriale Valseriana e Val di Scalve;

(8) ALESSIO MASSERINI, nato a Gazzaniga (Bg) il 27-09-1958 e residente a Gazzniga (Bg) in via Salici n. 52, C.F. MSS LSS 58P27 D952K, professione dirigente scolastico ISISS Valseriana / Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore;

(9) PAOLO FIORANI, nato a Levanto (SP) il 07/03/1946 e residente a (Bg) in via Tosi Arturo n. 3, C.F. FRN PGV 46C07 E560G Presidente Rotary Club Città di ;

(10) MARCO AMIGONI nato a (Bg) il 29/06/1964 e residente a Seriate in via X Giornate n. 124/A, C.F. MGN ,CG 64H29 I628O, presidente in LIA (Liberti Imprenditori Associati) Bergamo;

(11) STEFANO TESTA, nato a Gazzaniga (BG) il 09/06/1972 e residente a Vertova (BG) in vicolo Merelli n. 2, C.F. TSTSFN72H09D952Z, Presidente Fondazione C. Gusmini Vertova

(12) GIANNI PERACCHI, nato a Gazzaniga (Bg) il 12/01/1959 e residente a Gazzaniga (Bg) in via C.Battisti n. 113, C.F. PRC GNN 59°12 D952X, segretario generale CGIL – SPI di Bergamo;

(13) RICCARDO MARTINELLI, nato a Gazzaniga (Bg) il 18/06/1944 e residente a (Bg) in Piazza San Giorgio n.15, C.F. MRT RCR 44H18 D952Q, rappresentante di ASCOM CONFCOMMERCIO;

(14) ANGELO CARRARA, nato a Albino (Bg) il 16/02/1960 e residente a Albino (Bg) in via T. Tasso n.

1

4, C.F. CRR NGL 60B16 A163J , presidente in Confartigianato imprese Bergamo;

(15) ALBERTO CAPITANIO, nato a Bergamo (Bg) il 03/10/1963 e residente a (Bg) in via Degli Alpini n. 23, C.F. CPT LRT 63R03 A794K, presidente della “Compagnia delle Opere” di Bergamo;

(16) PAOLO AGNELLI, nato a Bergamo (Bg) il 14/10/1951 e residente a (Bg) in via Gaito n. 31-33, C.F. GNL PLA 51R14 A794O , presidente di Confimi Apindustria Bergamo;

(17) MIRO RADICI, nato a Leffe (Bg) il 10/11/1941 e residente a Bergamo in via Angelo Bassini n. 13/A C.F. RDC PMR 41°10E509N, presidente SACBO SPA di Bergamo;

(18) SILVIO ALBINI, nato a Bergamo (Bg) il 11/12/1956 e residente a Bergamo (Bg) in Piazza Mascheroni n.1, C.F. LBN SLV 56T11 A794H, professione imprenditore;

(19) ANGELO TESTA, nato a Albino (Bg) il 05/05/1933e residente a Clusone (Bg) in via S. Alessandro n. 3, C.F. TST NGL 33E05 A163A, professione imprenditore;

(20) ANGELO RADICI, nato a Bergamo (Bg) il 26/08/1951 e residente a Leffe (Bg) in via Miravalle n. 20, C.F. RDC NGL51M26 A794J , professione imprenditore;

(21) FRANCO ACERBIS, nato a Albino (Bg) il 12/09/1946 e residente a Albino (Bg) in via Pezzotta n. 3, C.F. CRB FNC 46P12 A163I, professione Imprenditore;

(22) GIANFRANCO ANDREOLETTI, nato a Bergamo (Bg) il 21/10/1954 e residente a (Bg) in via Einstein. n. 7, C.F. NDR GFR 54R21 A794Z, professione imprenditore;

(23) LUIGINA BERNINI, nata a Vertova (Bg) il 06/10/1948 e residente ad Bergamo (Bg) in via Giorgio e Guido Paglia. n. 1, C.F. BRN LGN 48R46 L795O, professione imprenditrice;

(24) RENATO MORGANDI, nato a (BG) il 20/01/1946 e residente a (BG) in via Pinacoteca n. 6, C.F. MRGRNT46A20L544G, professione Imprenditore;

(25) FRANCO BERNINI, nato a Vertova (Bg) il 30/08/1941 e residente a Vertova (Bg) in via Cereti n. 38 C.F. BRN FNC 41M30L795Q professione imprenditore;

(26) GUERINI AMABILE, nato a Vertova (Bg) il 20/08/1944 e residente a Vertova (Bg) in via S.Rocco n. 92, C.F. GRN MBL 44M20 L795D, professione imprenditore;

(27) SILVIA BRASI nato a Clusone (Bg) il 25/12/1969 e residente a Clusone (Bg) in via A. Ghirardelli n° 20, C.F. BRSSVM69T65C800S, professione imprenditore;

(28) STEFANO SCAINELLI, nato a Bergamo (Bg) il 22/02/1963 e residente a in via Moroni n. 3, C.F. SCN SFN 63B22 A794I , professione imprenditore;

(29) PENDEZZA DONATELLA, nato Alzano Lombardo (Bg) il 13/06/1958 e residente a Villa D’Ogna (Bg) in via Provinciale n. 671, C.F. PND DTL 58H53 A246V, professione imprenditore;

(30) PIERINO PERSICO, nato a Albino (Bg) il 08/10/1947 e residente a Albino (Bg) in via Don L. Sturzo n. 22 C.F. PRS PRN 47R08 A163U, professione imprenditore;

(31) LANFRANCHI FEDERICO, nato a (Bg) il 30/01/1949 e residente a Casnigo (Bg) in via Cava n. 23, C.F. LNF FRC 49°30 B978M, professione imprenditore;

(32) MISTRI LUCIO, nato a Vertova (Bg) il 11/11/1951 e residente ad Albino (Bg) in via Duca D’Aosta n. 52, C.F. MST LCU 51S11 L795H, professione imprenditore; 2

(33) MARTINELLI SERGIO, nato a Leffe (Bg) il 26/04/1956 e residente a Bergamo in Via Sant’Alessandro n. 72, C.F. MRT SRG 56D26 E509G, professione imprenditore;

(34) PERCASSI ANTONIO, nato a Clusone (Bg) il 9/06/1953 e domiciliato a Bergamo in Via Paglia n. 1, C.F. PRCNTN53H09C800L, professione imprenditore. tutti congiuntamente indicati come “Promotori”.

PREMESSO CHE

(A) I Promotori manifestano l’intenzione di costituire un comitato regolato dalla Legge Italiana al fine di perseguire gli scopi infraspecificati.

(B) A tal fine, i Promotori dichiarano di essere pienamente edotti e consapevoli delle disposizioni di legge che regolano la materia dei comitati e, più specificamente, di quanto previsto dagli articoli 39 e ss. c.c.

*** Tutto ciò premesso, i Promotori CONVENGONO E STIPULANO quanto segue.

1. RICHIAMO

1.1 Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto Costitutivo.

2. COSTITUZIONE DEL COMITATO

2.1 Con il presente Atto Costitutivo, è costituito tra i Promotori il comitato denominato “prolungamento Tram Albino - Vertova” (il “Comitato”).

3. FUNZIONAMENTO

3.1 Le finalità, l’organizzazione e il funzionamento del Comitato sono disciplinati nello statuto di cui all’Allegato 1 (lo “Statuto”), che forma parte integrante e sostanziale del presente Atto Costitutivo.

4. DURATA E SCIOGLIMENTO

4.1 Il Comitato è costituito con durata indeterminata.

4.2 Lo scioglimento del Comitato avverrà nei seguenti casi:

(a) raggiungimento dello scopo del Comitato, ovvero riconosciuta impossibilità di conseguirlo;

(b) deliberazione di scioglimento o trasformazione adottata dall’Assemblea dei Promotori con voto favorevole della maggioranza assoluta dei relativi componenti;

(c) mancata attività degli organi del Comitato per oltre un anno; ovvero

(d) ogni altra eventualità prevista dalla Legge, ovvero da atti emanati dalla Pubblica Amministrazione in tal senso. 3

5. SEDE

5.1 In sede di costituzione del Comitato, la prima sede legale dello stesso è stabilita in Leffe, Via Verdi n. 13, presso lo Studio Professionale del Dott. Riccardo Cagnoni.

5.2 Tale sede potrà essere modificata in qualsiasi momento secondo quanto previsto dallo Statuto.

6. MARCHIO

6.1 I Promotori si danno reciprocamente atto che il Comitato sarà contraddistinto dal marchio allegato allo statuto (il “Marchio”).

6.2 Con la sottoscrizione del presente Atto Costitutivo, i Promotori Fondatori approvano il Marchio allegato nelle due forme ivi previste.

7. PARTECIPAZIONE AL COMITATO

7.1 Il Comitato è aperto alla partecipazione di tutti coloro che siano in possesso delle caratteristiche previste dallo Statuto, che potranno esservi ammessi secondo le modalità, i tempi e le formalità stabilite dal medesimo Statuto.

8. ORGANI DEL COMITATO

8.1 Sono organi del Comitato:

(a) L’Assemblea dei Promotori;

(b) Il Consiglio Direttivo;

(c) Il Presidente; e

8.2 Le modalità di costituzione e funzionamento degli anzidetti organi sono regolate dallo Statuto.

9. FONDO DEL COMITATO

9.1 Il fondo del Comitato (il “Fondo”), gestito dal Presidente con ogni più ampio potere di legge, in armonia con le deliberazioni del Consiglio Direttivo, è costituito come previsto dallo Statuto.

10. NOMINE

10.1 In sede di costituzione del Comitato e di prima applicazione dello Statuto, fungendo all’atto della costituzione quale Assemblea dei Promotori, i Promotori determinano i membri del Consiglio Direttivo in numero di 5 (cinque) e nominano a tal fine i Signori:

(a) Riccardo Cagnoni;

(b) Stefano Testa; 4

(c) Renato Morgandi;

(d) Guido Fratta;

(e) Fiorani Paolo.

10.2 I membri del Consiglio Direttivo così nominati, contestualmente, procedono alle seguenti nomine di rispettiva competenza:

(a) Presidente: Riccardo Cagnoni;

10.3 Le cariche così nominate svolgono sin d’ora le loro funzioni in conformità a quanto previsto dallo Statuto e durano in carica per il tempo ivi previsto.

11. RINVIO

11.1 Per tutte le materie non espressamente regolate dal presente Atto Costitutivo ovvero dallo Statuto, si fa riferimento alle norme di legge di tempo in tempo vigenti, e, più specificamente, a quanto stabilito in materia dal Codice Civile.

***

Gandino, 10 ottobre 2016

FRANCO ACERBIS RICCARDO CAGNONI

PAOLO AGNELLI ALBERTO CAPITANIO

SILVIO ALBINI ANGELO CARRARA

MARCO AMIGONI FILIPPO CASELLI

GIANFRANCO ANDREOLETTI NICOLA CREMASCHI

FRANCO BERNINI GIUSEPPE CRISTINELLI

LUIGINA BERNINI PAOLO FIORANI

OTTORINO BETTINESCHI GUIDO FRATTA

SILVIA BRASI ERCOLE GALIZZI

5

AMABILE GUERINI GIANNI PERACCHI

FEDERICO LANFRANCHI PIERINO PERSICO

RICCARDO MARTINELLI ANGELO RADICI

ALESSIO MASSERINI MIRO RADICI

LUCIO MISTRI STEFANO SCAINELLI

RENATO MORGANDI ANGELO TESTA

DONATELLA PENDEZZA STEFANO TESTA

SERGIO MARTINELLI

ANTONIO PERCASSI

2

ALLEGATO 1

STATUTO

[ Si veda il documento allegato ]

2