Bibliografia
BIBLIOGRAFIA Académies dans l’Europe humaniste. Idéaux et pratiques, Tests édités par M. Deramaix et alii, Genève, Droz, 2007. L’Acqua, la Pietra, il Fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore, catalogo della mostra (Firenze, 11 maggio-18 settembre 2011), a cura di B. Paolozzi Strozzi e D. Zikos, Firenze, Giunti, 2011. ALBRECHT, JUERG, Le case di Giorgio Vasari ad Arezzo e a Firenze, in Case d’artista. Dal Rinasci- mento ad oggi, a cura di E. Huttinger, Torino, Bollati Boringhieri, 1992, pp. 76-86. ALLEGRI, ETTORE – CECCHI, ALESSANDRO, Palazzo Vecchio e i Medici. Guida storica, Firenze, S.P.E.S., 1980. Le annotazioni e i discorsi sul Decameron del 1573 dei deputati fiorentini, a cura di G. Chiec- chi, Roma-Padova, Antenore, 2001. ANTINORI, PIERO, Gli Antinori fra documenti d’archivio e memorie di famiglia, in Futuro an- tico. Storia della famiglia Antinori e del suo palazzo, a cura di G. Naldi, Firenze, Alinari, 2007, pp. 8-148. ANTONIELLA, AUGUSTO, La Fraternita dei Laici dalle origini al 1890, in L’Archivio della Frater- nita dei Laici di Arezzo. Introduzione storica e inventario I, a cura di A. Antoniella, Giunta Regionale Toscana, Firenze, La Nuova Italia, 1985, pp. VII-LIII. Antonino Pierozzi. La figura e l’opera di un santo arcivescovo nell’Europa del XV secolo, atti del convegno (Firenze, 25-28 novembre 2009), «Memorie Domenicane», 43, 2012. L’apparato per le nozze di Francesco dei Medici e di Giovanna d’Austria nelle narrazioni del tem- po e da lettere inedite di Vincenzo Borghini e Giorgio Vasari illustrato con disegni originali, a cura di P.
[Show full text]