LISTERIOSILISTERIOSI 20152015‐‐20162016 REGIONEREGIONE MARCHEMARCHE Alberto Tibaldi

ANCONA 09 MARZO 2016

Curva epidemica

Rilevazione Individuazione aumento correlazione con dell’incidenza alimento e cluster

apr may jun jul aug septoct nov dec jan feb mar apr may jun jul aug sept oct nov dec jan feb

Non cluster cluster Non classificati totale 2014 7 0 07 2015 9 12 021 2016 2 7 312 totale 18 19 340 2015 Maggio 2 casi Macerata, (AN) Giugno 5 casi (AN), , Macerata, Morrovalle (MC), Recanati (MC) Luglio 1 caso Pesaro Settembre 1 caso (AN) Dicembre 3 casi (AN), Fano (PU), S. Costanzo (PU) 2016 Gennaio 4 casi (AN), Cagli (PU), Loreto (AN), Ancona Febbraio 3 casi (AN), Recanati (MC), Ancona (AN)

INDAGINI A MONTE E A VALLE “STABILIMENTO” PIANO INTEGRATIVO DEI CONTROLLI UFFICIALI STABILIMENTOSTABILIMENTO –– correlatocorrelato L.m.L.m.

Via Toscana, 27 – AN Stabilimento riconosciuto CE IT 1523L

PARAMETRI PRODUTTIVI Numero di dipendenti 6 media/anno Volumi di produzione 180 q.li /mese di cui “coppa testa” 40 q.li/mese Linee di salumi prodotti 22 tipologie Tipologie di salumi commercializzate 42 tipologie STABILIMENTOSTABILIMENTO –– correlatocorrelato L.m.L.m.

Via Toscana, 27 Monsano – AN Stabilimento riconosciuto CE IT 1523L

LISTA PRIMARIA DI DISTRIBUZIONE DEI PRODOTTI 95 % 3 % 2 %

REGIONE Punti Altre Punti Punti Comuni distribuzione REGIONI Comuni distribuzione Stati UE distribuzione AN 38 203 LT 1 2 MONACO 1 AP 5 6 MI 1 1 OLANDA 1 FM 2 2 NA 9 12 LUSSEMBURGO 1 MC 11 16 PA 1 1 Totale 3 PU 7 7 PD 1 1 Totale 63 234 PG 3 3 RM 7 26 TE 1 1 TV 1 1 Totale 25 48 STABILIMENTOSTABILIMENTO –– correlatocorrelato L.m.L.m.

Via Toscana, 27 Monsano – AN Stabilimento riconosciuto CE IT 1523L LISTA FORNITORI REGIONE MARCHE FUORI REGIONE SALUMIFICIO DEL CONERO DI MANZOTTI CORRADO & C. O.P.A.S. Organizzazione Prodotto Allevatori Suini SNC Società Cooperativa VIA RECANATESE, 25 ‐CASTELFIDARDO (AN) Via Ghisiolo, 57 CE IT 1761 M 46030 TRIPOLI DI S. GIORGIO (MN) SALUMIFICIO SANVITO SRL GLOBALCARNI S.P.A. VIA PONTE LAMATO –MONTE SAN VITO (AN) Via Sardegna n. 98 CE IT 1966 M CAP 41067 Spilamberto (MO) EUREKA CARNI MARCHIGIANE SOCIETA` COOPERATIVA AGRICOLA ARL VIA LA CROCE, 15 ‐ (AN) CE IT 1022 L ACCERTAMENTIACCERTAMENTI LABORATORIOLABORATORIO L.m. STABILIMENTO AMBIENTE ALIMENTI Cluster Salumificio 62 26 15 Monsano +22 | ‐ 40 + 6 |‐ 20

Salumificio 60 45 Test in corso Conero +27 | ‐33 + 8 | ‐ 37

Salumificio 42 25 Test in corso San Vito +12 | ‐ 30 + 5 | ‐ 20

Eureka Carni 57 15 Test in corso Marchigiane + 12| ‐ 45 + 2 | ‐ 13

Elaborato da fonte: IZS‐UM al 08 marzo 2016 LISTERIOSI: eventi dell’ultimo mese

02 febbraio 2016 ‐ Comunicazione del LNR l.m. Esito laboratorio evidenzia che il ceppo isolato nel salume “coppa di testa “del Salumificio Monsano srl ha lo stesso profilo PFGE e genotipo di quello del cluster 04 febbraio 2016 – provvedimenti dell’Autorità competente Sospensione delle attività di produzione e commercializzazione a carico del Salumificio Monsano srl)

03‐04‐09 febbraio 2016 – campionamenti ufficiali negli ambienti e sui prodotti degli stabilimenti fornitori del Salumificio Monsano srl : ‐ Salumificio San Vito srl CE IT 1966 M ‐ Salumificio del Conero DI MANZOTTI CORRADO & C. SNC CE IT 1761 M ‐ Eureka carni marchigiane società cooperativa agricola arl CE IT 1022 L

04 febbraio 2016 – Attivazione procedure di cui al Reg. CE 178/2002 ‐ Il Salumificio Monsano srl procede a richiamare e ritirare i prodotti fuori dal proprio controllo diretto; ‐ l’ACL attiva il sistema RASSF 08 febbraio 2016 – Corso formazione c/o l’IZS‐UM Sez Tolentino ‐ Ecologia della Listeria m. ‐ Protocolli di campionamento degli alimenti e delle superfici ‐ Esercitazione pratica 18 febbraio 2016 – riunione presso il Ministero della Salute ed esito con indicazioni a: ‐ effettuare con i campionamenti statisticamente significativi sui prodotti del Salumificio Monsano ‐ procedere con la tracciabilità a monte e a valle dello stabilimento Salumificio Monsano ‐ sviluppare l’applicativo per la tracciabilità dei prodotti (l’IZS‐AM /LNR lm entro 10 marzo p.v) LISTERIOSI: strategie Rivolte alle persone ¾ Informazione sul pericolo e relativi livelli di rischio d’infezione da Listeria monocytogenes per via alimentare; ¾Informazione specifica rivolta alle persone che sono più suscettibile alla malattia attraverso i MMG, PLS, medici specialisti delle diverse discipline; ¾Corretta gestione degli alimenti a livello domestico e rispetto delle temperatura di conservazione e di scadenza degli alimenti; ¾Indagini epidemiologiche e ambientali a seguito dei casi di listeriosi Rivolte agli Operatori del Settore Alimentare ¾tracciabilità dei prodotti della ditta Salumificio Monsano ed altre strutture correlate; ¾piano integrativo dei controlli ufficiali sugli ambienti ed sulle matrici alimentari di stabilimenti potenzialmente contaminati nonché sui punti vendita compresa la rete della GDO; ¾intensificazione della sorveglianza attiva dei Servizi dei Dipartimenti di prevenzione delle AAVV con particolare attenzione alla verifica dell’efficacia del sistema di autocontrollo nelle filiere che producono, trasformano, commercializzano e distribuiscono alimenti a rischio L.m.; ¾analisi , gestione e comunicazione del rischio L.m. in funzione delle filiere produttive Piano integrativo dei controllo per la ricerca di Listeria monocytogenes