Data 13-02-2021 D Soleka11S Pagina 1+4 Foglio 1 / 3 Cingolani e Colao super ministri alla transizione green e digitale

sidente incaricato e molto probabil- UOMINI E RECOVERY PLAN mente determinante nel convincere una buona parte dei militanti del Mo- L'Ambiente assorbirà vimento5 Stelle a dare il sostegno al- le competenze energetiche l'ex presidente della Bce. , ex ceo di Vodafo- oggi sparse in più portafogli noe,sarà invece ministro senza por- tafoglio perl'Innovazione tecnologi- I due ministeri rispecchiano ca e la transizione digitale. i capitoli chiave del piano Le denominazioni dei due dica- steri fanno esplicito riferimento ai europeo per la ripresa due temi principali del Next genere- ation Eu,lo strumento adottato de- È Roberto Cingolani il ministro perla finitivamente proprio ieri dal- Transizione ecologica del governo l'Unione europea per rispondere al- Draghi. Alle attuali competenze del le conseguenze economiche della ministero dell'Ambiente si aggiunge- pandemia.Alla transizione verde e ranno, ha spiegato Draghi, quelle a quella digitale devono essere ri- energetiche oggi sparse in più mini- servati rispettivamente il 37%n e il steri.Si tratta della principale novità 20% delle risorse europee nell'am- del nuovo esecutivo,l'unica annun- bito del Recovery plan nazionale. ciata durantele consultazioni del pre- Perrone,DeBiaseeMarroni apag.4

. .,: 11111pJh 3iJ~'fS IMDI - TraisilimicecA0coediudImle , ,u Ik Draghi. un governo tecnico-politico — Franco all'Economia.(,Iorgcatl al Mise ~~~~ - -.

wv292,w-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 13-02-2021 D Sole/2 Pagina 1+4 Foglio 2 / 3 Transizione ecologica e digitale per governare il Recovery

I due nuovi ministeri. Sono fra le principali novità del nuovo governo di : i dicasteri guidati da Roberto Cingolani e Vittorio Colao traghetteranno l'Italia verso le nuove sfide del futuro

Manuela Perrone ROMA

Le due transizioni"cuore"dei Reco- veryPlan e del pacchetto Nextgene- ration Eusono state affidate da Ma- rio Draghi a due tecnici di altissimo profilo: quella ecologica al fisico vi- sionario Roberto Cingolani, quella digitale al supermanager Vittorio Colao,già chiamato a capo della task force perla ripartenza durante il go- verno Conte bis.Saranno loro a do- ver sovraintendere ai capitoli piùso- stanziosi del Piano nazionale di ri- presa e resilienza e,di fatto, a provare a traghettare l'Italia verso ilfuturo: in ossequio ai vincoli indicati da Bru- xelles, ilgreen assorbirà il 40% delle risorse europee(67,5 miliardi,di cui 35,9per nuovi progetti)),la digitaliz- zazione il 20%(45,1 miliardi, di cui 34,8 per nuovi progetti). Trale due deleghe dinuova deno- minazione - «Transizione ecologica» e «Innovazione tecnologica e transi- zione digitale» - corre naturalmente attribuite ad altri ministeri»(lo Svi- Energia e Matteo Renziquanto daiCinque Stelle, una differenza:Cingolani è ministro luppo economico)e che vedràil titola- Ambiente. I binari a partire da Grillo e da Davide Casa- con portafoglio, Colao no. Ma è una re presiedere «l'istituendo Comitato su cui costuire la leggio,che lo havoluto ai suoieventi ciifferenzache sfuma rispetto alla co- interministeriale per il coordinamen- sfida economica «Sum» a Ivrea - passeranno tutti i lossale sfida del Recovery e allavoro to delleattività concernentila transi- del Paese dossier relativi agli investimenti ver- in tandem che dovranno svolgere. zione ecologica».Non è lafusione con secondo le di, all'efficienza energetica, alle rin- Perché maicome adesso tecnologia e il Mise sognata da Grillo,ma è comun- indicazioni dì novabili e alla mobilità sostenibile. ambiente dovranno parlarsi.Il dica- que un passo avanti in direzione del Bruxelles Maè già chiaro che il raccordo col Mi- stero della Transizione ecologica,for- modello francese:un'evoluzione che se di ,in un Paese temente voluto dal M5S di Beppe Gril- pur non arrivando a inglobare la poli- a trazione manifatturiera,sarà fonda- lo,è unirrobustimento dell'Ambiente ticaindustriale di certo allargai com- mentale per la transizione deisettori che assorbirà anche,come ha sottoli- piti del ministero sinora guidato da energivori,come chimica e acciaio. neato ieri Draghisno cciolando al Qui- ben oltre quellitradizio- Stesso raccordo saràindispensa- rinale la lista dei ministri,le «compe- nali della protezione ambientale.Tra bile tra Colao e il ministro dellaPub- tenze in materia energetica allo stato le manidi Cingolani- stimato tanto da blica amministrazione,Renato Bru-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 13-02-2021 sltd012 Pagina 1+4 Foglio 3 / 3

netta.Proprio perché i processi diin- novazione tecnologica previsti dal Recovery Plan riguardano innanzi- Maxi Piano Ue. L'accordo sul recovery Fund fu siglato il tutto la gigantesca macchina della Pa 20 luglio 2020 durante un vertice de Paesi europei. (n miliardi previsti)e dovranno cam- Mobilitati circa 750 miliardi per risollevare le economie minare a braccetto con la riforma di eel vecchio continente dalla crisi pandemica. All'Italia la sistema attesa a Bruxelles come parte fetta più corposa degli aiuti. integrante del piano italiano.Tra gli obiettivi previsti la diffusione del- l'identità digitale Spid(oggi a 16 mi- lioni di utenti),delle app come «Io» e «PagoPa» e soprattutto del progetto di doud nazionale dei dati della Pub- 209 blica amministrazione, in sinergia MILIARDI con l'iniziativa europea Gaia-X che la dote italiana del Recovery Fund. Risorse che arriveranno punta a protocolli difunzionamento all'Italia attraverso sussidi e prestiti dei servizistandardizzati alivello Ue. Ma c'è un'altra partita in cui Colao potrebbe svolgere un ruolo di primo piano. Il ministro dell'Innovazione ha assunto da fine 2019la presidenza del Comitato per la banda ultralarga, conio scopo di accelerare l'attuazio- ne del progetto, di definire i pro- grammi operativi stabilendo le prio- rità di intervento,di ottimizzare e ra- zionalizzare gliinvestimenti pubbli- ci e di proporre interventi di semplificazione normativa.E Colao, a cavallo con lo Sviluppo economico, potrebbe intervenire sul tema 5G, che conosce benissimo visti i suoi trascorsicome amministratore dele- gato di Vodafone. Non sarebbe una sorpresa se tra le sue prime mosse il neoministro chiedesse un rafforza- mento della dote prevista nel Reco- very Plan proprio per banda larga e 5G:peri nuovi progetti al momento ci sono soltanto 2,2 miliardi.

IllPRt)UUGit6ERIStRYA'A.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.