07POL02A0712 ZALLCALL 11 21:16:57 12/06/97

Domenica 7 dicembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA

Nettamente contrario Andreatta, mentre Folena apprezza la novità di «un’autorità politica responsabile» Dalla Prima Andreatta: presto donne Prodi perplesso sul ministro dei servizi che equilibrio fra mercato e anche solidarietà, fra interessi indi- viduali e diritti sociali, si è in Marina «Ma la riforma spetta al Parlamento» mantenuto in tutta la secon- da metà del nostro secolo. C’è stata un’eclisse durata tre Vedremo fidanzati in lustri, a partire dai primi anni lacrime, accompagnare Ottanta, e recentemente una giovani ragazze in divisa a Scelta la via della trasparenza: «La proposta si trova su Internet» controspinta che è legittimo giurare fedeltà alla definire progressista. Repubblica e alla . Prodiè«perplesso»sull’i- sua proposta». Alla domanda seall’o- ma, l’esponente pds precisa che si Essa infatti, oltre che nei ri- Costituzione? «Se potesidiunministrodeiservizisegre- rizzonte si profila un ministro per i «dovrà aspettare prima che il gover- sultati elettorali e nel prevale- funzionerà senza intoppi il ti. Lo ha detto ieri a Bologna conver- servizi segreti Prodi ha risposto: «Per- nopresentiilsuodisegnodilegge». Forlani: «Riunire i moderati? re di partiti e di governi che calendario dei lavori sando con igiornalisti.Suquestaidea sonalmente ho delle perplessità su oltre che dei servizi hanno questa targa, si è ma- parlamentari al prossimo ci sono critiche, ma soprattutto si è questo tema, ma dovrà essere discus- ha parlato anche di authority e delle nifestata nel mandato popo- giuramento degli allievi innescataun’accesapolemicaperché sodalParlamento». polemiche che ha suscitato la deci- Cominciamo dagli ex dc» dell’Accademia Navale di alcuni voci circolate negli ultimi Se Prodi è «perplesso», il ministro sione didestinareaNapoliquelladel- lare a consolidare, correg- Livorno potranno esserci giorni sostengono che il papabile al della difesa Beniamino Andreatta li- le telecomunicazioni. La contesta- gendone le gravi distorsioni, anche le donne», ha ministero, ammesso che si faccia, po- quida senza appello l’ipotesi di un zione è arrivata dal sindaco di Torino Una prima fila così composta: , Vito Lattanzio, quel sistema di valori, prima annunciato ieri a Livorno il trebbe essere . E il il ministro ai servizi segreti. «Un’idea che accusa il governo di essersi di- Carlo Bernini e, soprattutto, . Sul palco un ancora che di leggi, che si ministro della difesa presidente del Consiglio ha voluto bizzarra», dice. E aggiunge: «La bozza menticato il Nord-Ovest. Il presiden- enorme scudocrociato con sù la scritta «Libertas». Più defilati chiama stato sociale; e a Beniamino Andreatta. Le mettere uno stop ai «veleni» e chiari- Iucci è un contributo importante di te del consiglio difende però le scelte i dirigenti del Cdu (Buttiglione, Rotondi, Tassone, Panetta, puntare, oltre che sul risana- donne in Marina sono re la posizione del suo governo. «In meditazione, ma il governo è com- del suo ministero. «Quando si avrà Folloni, Sanza) e un solo esponente del Ccd: Palombi. S’è mento monetario, sul lavoro praticamente realtà. La questi giorni - ha detto Prodi - ci sono pletamenteliberonellesuescelte». un quadro preciso di una politica svolta in questo clima la seconda «puntata» dell’operazione e sulla valorizzazione delle ri- decisione è presa, sta ora al state molte polemiche, molte bugie e Disegnooppostoinvecelaposizio- completaeorganicadilungoperiodo ricostruzione della Dc, varata sabato scorso da Flaminio sorse umane. parlamento fare la sua parte molte invenzioni a proposito delle ne del Pds. Pietro Folena, responsabi- allora vi saranno meno ragioni di Piccoli (e non dissimile dal progetto sponsorizzato da Un mandato imperativo, e accelerare i tempi. E a quel intenzioni del governo sui servizi se- le del settore problemi dello Stato per tensioni e di scontenti. Capisco che Cossiga). L’assemblea di ieri all’Ergife ha comunque rivelato direi, che se sarà onorato punto non saranno solo i greti». Tutto, invece, è avvenuto al- la Quercia, anche lui ieri a Bologna, quando c’è da prendere una decisio- diversi malumori. Insomma: il nuovo (vecchio) partito di compiutamente potrà far ri- film americani a raccontarci l’insegna della chiarezza. «Abbiamo ha definito «importantissima» la no- ne di questo tipo gli scontenti sono centro ancora non c’è, ma già ci sono le polemiche. Di una s’è nascere la fiducia nel riequili- le imprese delle donna- agito - ha sottolineato Prodi - in mo- vità dell’introduzionedi«unaautori- molti». Prodi invita però a riflettere fatto interprete l’ex segretario della Balena Bianca, Forlani. brio degli interessi e dei valo- soldato, ma anche le divise do trasparente. Abbiamo chiesto ad tà politica responsabile». Ed ha pole- su un fatto: prima l’authority dell’e- Che nel suo intervento ha lamentato la scarsa partecipazione ri. italiane avranno le gonne. una commissione di persone esperte mizzato con Bertinotti che aveva nergia a Milano poi quella delle tele- del Ccd all’iniziativa. Immediata la replica di Palombi: «State Prospettive più oscure Insomma, è questione di di darci un parere sulle necessarie tra- bocciato invece l’ipotesi. «Le critiche comunicazioni a Napoli. Ciò, a suo tranquilli, ci ritroveremo uniti nuovamente nella costituente sembrano esservi in altre tempo e forse non ce ne sformazioni dei servizi segreti. La fatte in queste ore - afferma l’espo- giudizio, dimostra che «il governo dei democratici-cristiani». Costituente che, a detta di parti del mondo, e soprattut- vorrà neppure troppo. commissione ha lavorato con inten- nente pidiessino -sono totalmente cominciapassoperpassoametterein Buttiglione, dovrebbe essere varata nel 1998 e per la quale to nel rapporto fra le nazioni «Non è il ministro a decidere sità, con una documentazione com- immotivate e probabilmente fatte da praticaquelleoperazionididecentra- ha già annunciato un «manifesto» programmatico. Già, ma più ricche e quelle più pove- i tempi dei lavori pletaehadatoilsuoparere».Sialado- chi non conosce questa materia. La mento che tutti avevano richiesto. che di convention si tratta? Solo degli ex dc o da tutti i re. parlamentari - spiega cumentazione cheilpareresonostati responsabilità politica non vuol dire Abbiamo fatto tutte le analisi e indi- moderati, magari ex psi, pli, ecc (che è il progetto di L’appello di Martini a co- Andreatta partecipando al inviatiallecommissioniparlamenta- che c’è un politico che è il capo degli viduato Napoli. Mi rendo conto che Cossiga)? Forlani ha qualche dubbio al proposito: «Il giuramento degli allievi ri. Ma non solo: il tutto è stato reso spioni, come èstatoimpropriamente questorendecontentaNapoliescon- progetto va bene ma oggi neanche De Gasperi terrebbe struire «un circolo virtuoso di ufficiali della Marina pubblico via Internet. Si è scelta la dettto da Bertinotti. Vuol dire che c’è tentatuttelealtrecittà». unite queste forze. Cominciamo da quel che è possibile: gratuità e di solidarietà, per all’Accademia di Livorno - strada della massima trasparenza invece una responsabilità politica Nella giornata bolognese del presi- uniamo i democristiani». E semmai fosse possibile, da chi la creazione di una civiltà a ma credo che se il perché «i servizi devono essere segre- che rende conto al governo, al Parla- dente del consiglioc’èstatoancheun dovrebbero essere diretti? E qui all’assemblea dell’Ergife s’è misura d’uomo», può avere calendario sarà rispettato ti, ma non le regole con cui lavora- mento e alpaesedel comportamento particolare curioso. Mentre attraver- posto un altro dilemma rivelato dalle parole di Sansa: «Il un forte impatto positivo sul- potremo avere anche le no», ha osservato Prodi sottolinena- dei servizi anche rispetto a eventuali savapiazzaMaggioreProdihacasual- problema è chi sia oggi il nuovo De Gasperi. Cossiga è le coscienze. Può anche inco- donne al prossimo do che questo «è il modo in cui opera rischi di deviziaione che ci sono». E mente incontrato Pierferdinando certamente il giusto ispiratore del progetto, ma occorre raggiare la gratuità, che è giuramento degli allievi». un paese democratico, mentre il re- quanto al nome di Di Pietro circolato Casini, segretario del Ccd, anch’egli l’uomo d’azione. Questa odierna e altre riunioni come una virtù. Non può certo so- Non è stato un giuramento sto sono solo ipotesi». E sulla propo- come possibile candidato per il futu- ritornato a Bologna per il fine setti- questa servono e serviranno per individuarlo». Anche se non stituire la politica e le decisio- come tutti gli altri, quello di sta formulata dalla commissione Iuc- ro dicastero dei servizi, Folena affer- mana. C’è stata unabonaria stretta di si sa chi dirigerà la nuova Dc, comunque, è chiaro dove sarà ni economiche. Queste de- ieri. Per la prima volta in 116 ci, Prodi la definisce così: «È una pro- ma che «si tratta di invenzioni prive mano con tanti sorrisi, battute ironi- collocata: a destra. Nel Polo. E qui Forlani ha avuto parole di vono essere basate sugli inte- anni di storia, gli allievi posta a cui il governo non è minima- di ogni fondamento». Ma aggiunge: che verso i giornalisti («Chissà cosa elogio per Berlusconi. «Tuti l’attaccano qualunque cosa dica ressi e sulla solidarietà, che dell’Accademia Navale mente vincolato che però è impor- «Credo che non sia solo intempesti- scriveranno»,hadettoCasini)equal- o faccia. Si trova nella stessa situazione di quel contadino che non è soltanto una scelta hanno intonato l’inno di tantissima perché con essa comincia va, ma anche totalmente infondata che parola bisbigliata all’orecchio fra qualunque cosa facesse per salire in groppa all’asino finiva morale. È un’esigenza di tut- Mameli, lanciando così un finalmente una fase di discussione l’ipotesi che Di Pietro possa essere idue.Epoiognunoperlasuastrada. comunque con l’essere trascinato dall’animale». ti, in un mondo indivisibile. segnale tutt’altro che aperta, chiara su temi così delicati. candidato o candidabile a questa ca- sotterraneo a chi vuol Poi a tempo dovuto il governo farà la rica». E sul percorso che avrà la rifor- Raffaele Capitani [Giovanni Berlinguer] dividere l’Italia. Andreatta Livorno ha anche presentato le linee guida del In lotta anche l’Ansa Incontro a Bologna nuovo modello di difesa. «È realtà da febbraio - ha detto - la riforma dei vertici che Liberazione Cosa 2 finalmente consente l’unitarietà del comando, vero presupposto per una sciopero al via anche maggiore efficacia al lavoro di tutta la difesa». E sulle polemiche relative al anti-tagli in Emilia bilancio ha spiegato: «L’Italia è tra i Paesi che spende meno per le forze Secondo giorno senza «Liberazio- BOLOGNA. L’obiettivo è ambizioso: armate, dunque non vedo ne» nelle edicole. Ieri l’assenza era unire e innovare la sinistra. Una pri- come si possa ridurre dovuta ad una scelta dell’azienda, ma tappadelpercorsochediquiapo- ulteriormente il bilancio una sorta di «serrata» - così almeno che settimane vedrà nascere il nuovo della Difesa». È contrario, il la definisce il comitato di redazione partito, si è consumata ieri a Bologna ministro, a insistere in - decisa dall’editore per rispondere dove si sono ritrovati per la prima progetti tutti italiani: ai giornalisti e ai poligrafici scesi in volta insieme i rappresentanti dei «Questo Paese non avrà più sciopero immediatamente dopo la cinque «soci fondatori», Pds, laburi- progetti propri. La Difesa è rottura delle trattative. Oggi, inve- sti socialisti edemocratici, comunisti cosa troppo seria perché sia ce,ilquotidianononèinedicolaper unitari, cristiano sociali, repubblica- esclusivamente made in una decisione dei lavoratori. Uno ni per la sinistra democratica e social- e quindi lavoreremo sciopero di giornalisti e poligrafici democratici. «La prima sfida - ha det- d’intesa con altri Paesi indetto per contrastare il drastico to il segretario regionale del Pds, Fa- europei. Avere un sistema piano di tagli, voluto dall’editore, la brizio Matteucci, ai 500 convenuti in d’arma nazionale significa Mrc. una sala dell’Azienda trasporti-èin- rinunciare alla ricerca e allo Due parole sulla vertenza: qual- novare senza rinunciare alla memo- sviluppo e questo non è più che tempo fa il direttore presentò al ria di tutti gli affluenti del grande fiu- possibile, lo abbiamo fatto sindacato un piano editoriale per il me della sinistra, le tradizioni che si in passato e io desidero che rilancio del quotidiano. Progetto richiamano a Sandro Pertini, Ugo La questi errori non si che al sindacato non dispiaceva af- Malfa, , Giuseppe ripetano». fatto. Siè cosìdecisodiprovareatra- Dossetti,EnricoBerlinguer.Lasecon- Andreatta ha parlato della durre concretamente quel «piano» da afferma la necessità di un forte ri- ristrutturazione avviata in numeri e cifre. Si è chiesto, in- cambiogenerazionale del partitoche nelle forze armate e che somma, alla direzione di indicare la mira a conquistare soltanto inquesta «prevede un’accresciuta «pianta organica»: quanti redattori, regione almeno alcune decine di mi- capacità di presenza e di quanti tipografi, quanti ammini- gliaia di adesioni in più rispetto alle reazione al di fuori del strativi, ecc.Ilpassosuccessivoèsta- 200miladelPds».Presentifraglialtri, territorio metropolitano di ta la presentazione di un documen- il padre della fecondazione artificiale ”pacchetti di forze” idonei a to aziendaleche di fattosilimitavaa Carlo Flamigni, il vicepresidente del soddisfare le nuove missioni dei pesantissimi tagli sull’organico. parlamento europeo Renzo Imbeni, anche fuori dai confini del A questo punto la trattativa s’è fatta il giurista Augusto Barbera. Sono in- nostro Paese». Il ministro più serrata, il sindacato ha chiesto e tervenuti nella discussione il presi- della Difesa ha parlato di ottenuto che, messa da parte la dente della Regione Antonio La For- «forze di reazione rapida «scure», si discutesse davvero delle gia e il sindaco di Bologna Walter Vi- per poter disporre di una esigenzedelgiornale.Sembravatut- tali. Partito pluralista e organizzato pronta capacità di risposta to incanalato verso una soluzione, su base federalista, la nuova forza di- nella gestione di crisi e quando l’editore ha riproposto tout segnata da Matteucci si annuncia co- conflittualità regionali». Ma court i tagli. Tagli pesantissimi, a me «un edificio solido e aperto, con- come? «In questo ambito - quel che si dice: i 57 giornalistiei23 cepito non in contrapposizione ben- ha spiegato Andreatta - i tipografi dovrebbero ridursi a 30 re- sì come valore aggiunto per tutto l’U- nostri piani puntano a una dattori e 13 poligrafici. Nè più nè livo». disponibilità complessiva di meno che la struttura di «Liberazio- Un concetto, questo, ripreso an- forze proiettabili basata su ne»quandoeraunsettimanale. che da Pietro Folena, che al nuovo 5-6 formazioni terrestri a Vertenza complicata, dunque. partito affida il compito di diventare livello di brigata, una task Così come appare complicatissima «nonfabbrica dipromessemadiope- force navale incentrata su la situazione all’Ansa, la più impor- re,capacedisuscitareenergieprofon- una nave comando che tante agenzia italiana d’informa- de senza disperdereilsuopatrimonio sostituisca la Vittorio zione. Anche ieri - come già era av- che in Emilia Romagna, culla del ri- Veneto, una forza anfibia venuto l’altro giorno - sui computer formismopadano,trovaunsuogran- con componente da sbarco e sui telpress non sono apparsi i di- de laboratorio». Infine, per Giorgio simile a una brigata anfibia spacci dell’Ansa per uno sciopero Ruffolo, il «Partito nuovo della sini- leggera e infine una dei dipendenti. Uno sciopero - di stra non dovrà essere egemone della componente aerea su tre cui i media si sono occupati troppo societàma amicodeicittadini,ingra- gruppi aerotattici». poco, si lamenta il comitato di reda- do di affrontare la “quistione italia- zione - indetto per arrivare ad una na”strettaoggifral’Europaelespinte Gabriele Masiero stretta sul contratto integrativo. secessioniste». Vertenza che sitrascinaormaidaot- tomesi. S.V.