C U R R I C U L U M V I T A E

DATI PERSONALI

• Nome e cognome Maria Luisa ROTONDANO

• Nata a Maratea ( PZ ) il 24 agosto 1965

FORMAZIONE

• Titoli di studio 1983 Diploma di Maturità Classica, con voti 60/60 - Liceo Classico " Duni " di Matera

1990 Laurea in Giurisprudenza, con voti 110/110 e lode – Università degli Studi di Bari

• Abilitazioni e concorsi

1994 Abilitazione all'esercizio della professione Forense e iscrizione nell' Albo Avvocati di

2001 Idoneità a Segretario Generale per la copertura di sedi segreteria dei Comuni con popolazione da 10.000 a 65.000 abitanti a seguito Corso specializzazione SPES presso la - Scuola Superiore della Pubblica Amm.Locale

2008 Idoneità a Segretario Generale per la copertura di sedi segreteria dei Comuni con popolazione superiore a 65.000 abitanti a seguito Corso specializzazione SEFA presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale. ESPERIENZE PROFESSIONALI

1994-1996 Esercizio della professione forense

1997 Titolare presso la sede di Segreteria Comunale di Cavasso Nuovo (PN).

1998-2001 Titolare presso la sede di Segreteria Comunale di Bagnolo del

2001- 2002 Titolare presso la sede di Segreteria Convenzionata di -

2002 - 31.8.2007 Titolare presso la sede di Segreteria Generale Convenzionata di - San Cesario di Lecce

01.9.2007 - 25.7.2010 Titolare presso la sede di Segreteria Generale Convenzionata di San Cesario di Lecce – .

26.7.2010 -12 .9. 2010 Titolare presso la sede di Segreteria Comunale di Cellino San Marco

13.9.2010 - 14.10.2010 Titolare presso la sede di Segreteria Comunale di Sogliano Cavour.

15.10.2010 - 31.12.2010 Titolare presso la sede di Segreteria Generale convenzionata di Sogliano Cavour-Cursi-.

01.01.2011 Titolare presso la sede di Segreteria Comunale di

ALTRI INCARICHI 1998 Commissario ”ad acta” su incarico del TAR - Tribunale Amministrativo Regionale Puglia – Sezione di Lecce – 2001 Direttore Amministrativo presso I.S.&R.S. di Lecce (Casa Protetta “Marangi- Crispino” in Lecce e Casa Protetta “Padre Pio” e “Casa di riposo “M. Teresa di Calcutta” in San Pietro in Lama)