NOI di questo

Periodico del 05 di Soliera | dicembre 2020 anno XXXIV | numero 05 2020 Alle famiglie PAESE Forza Soliera!

EDITORIALE 3

SOMMARIO BUON NATALE A TUTTI

IN PRIMO PIANO 04. Covid19: un ospedale di CON FIDUCIA E BUON SENSO comunità all’Appalto 05. Novità in Farmacia comunale: Mentre andiamo in stampa, non cono- domicilio. Prima di Natale verrà inoltre ef- orari, test e vaccini antinfluenzali sciamo ancora i contenuti del DPCM che fettuata una nuova distribuzione dei pac- entrerà in vigore dal 4 dicembre. Del re- chi e dei buoni spesa, con i fondi messi a LO SPAZIO PUBBLICO sto sapete che gli aggiornamenti relati- disposizione per aiuti alimentari alle fasce 06. Via Matteotti: mobilità dolce e vi alle misure anti-Covid19 sono sempre più deboli della popolazione stanziati con nuovi alberi messi a dimora tempestivamente disponibili sul sito in- il Decreto “Ristori Ter”, replicando le bellis- 07. Giochi nei parchi ternet del Comune. sime iniziative di aprile e maggio. A fronte di un lieve calo dei contagi a li- Una significativa novità riguarda l’apertu- messi in sicurezza vello nazionale, siamo obbligati - per noi, ra ad Appalto di un nuovo Ospedale di 08. 3.500 punti-luce: per i nostri cari, per tutti Comunità: 21 posti letto risparmio e sostenibilità quanti - a tenere duro con per l’assistenza interme- 09. Notizie dall’URP l’utilizzo della mascheri- A fronte di un lieve calo dia all’interno della Casa na, il distanziamento so- Residenza per Anziani Il CARTELLONE ciale e il rispetto delle re- dei contagi, è importante “Focherini e Marchesi”, 10. Una mappa di comunità gole, nell’attesa di vaccini rispettare le regole con ingressi e spazi total- per Soliera efficaci e di tempi miglio- mente separati che po- 11. Il prestito dei libri a domicilio ri. È vero, la pandemia ha per una festa in salute tenziano la rete sanitaria modificato l’orologio del- territoriale anti-Covid19. L’UNIONE TERRE D’ARGINE le nostre vite e abitudini. Molte altre notizie le tro- 12. Lotta alle truffe in rete Ora serve equilibrio, compattezza socia- verete sfogliando questo numero. le e anche un certo tasso di fiducia nel fu- Ci avviciniamo al Natale, una ricorrenza a 13. Nuova ambulanza per il 118 turo. I principi cui fare appello sono alme- cui tutti teniamo moltissimo (anche chi fin- Autovelox e photored no tre: flessibilità, resilienza, buon senso. ge insofferenza), ma quest’anno la festa ri- Per esempio sarebbe bene supportare le mane inevitabilmente un po’ avvolta dalle BUONE PRATICHE attività del territorio, facendo spesa loca- nebbie del semi-lockdown. Vedremo qua- 14. Uno Sportello Fiscale le: sul sito internet comunale trovate l’e- li saranno le regole cui attenersi: sarà co- per il cittadino lenco completo e sempre aggiornato de- munque importante rispettarle. Buon Na- 15. Lucio Saltini nuovo assessore gli esercizi solieresi che fanno consegna a tale e forza Soliera, comunque sarà!

DAL CONSIGLIO COMUNALE Noi di Questo Paese | Periodico del Comune di Soliera n. 5 - dicembre 2020 | Autorizzazio- 16. Le sedute consiliari ne del Tribunale Civ. n.823 del 28-08-1986 | Proprietà: Comune di Soliera | Direttore respon- sabile: Francesco Rossetti (in attesa di Aut. Tribunale di MO) | Redazione: i Capi Settore e 16. I contributi dei gruppi consiliari l’Ufficio Stampa | Foto: archivio fotografico comunale | Foto di copertina: Fotostudio Solierese | Impagi- nazione, grafica e raccolta pubblicitaria: Kaiti expansion s.r.l. - Via dei Gonzaga, 18 - 42124 Reggio Emilia tel. 0522.924196 | Stampa: Stampatre, Reggio Emilia | Chiuso in redazione: 1 dicembre 2020 4 IN PRIMO PIANO

A SOLIERA UN NUOVO OSPEDALE DI COMUNITÀ PER LA PROVINCIA Altri 21 posti letto all’interno della Casa Residenza per Anziani “Focherini e Marchesi” di Appalto

on si ferma il progetto di poten- dell’emergenza Covid, la destinazione d’u- ziamento della rete sanitaria terri- so potrà essere successivamente rivista. Ntoriale, che vede aggiungersi una “Dopo quello di Novi, operativo da fine nuova struttura a servizio dell’intera pro- ottobre, inauguriamo un altro OsCo a vincia: dal 23 novembre è infatti operativo servizio del territorio e della provincia”, un nuovo Ospedale di Comunità (OsCo), sottolinea Antonio Brambilla, direttore individuato in un’ala distaccata della Casa Generale dell’Azienda USL di , “a Residenza Anziani “Focherini e Marche- testimonianza della forte volontà dell’A- si” di Soliera. La struttura ha ingresso in- zienda di investire sulla medicina terri- dipendente e locali totalmente separati stenza intermedia, a conduzione preva- toriale, di cui la pandemia in atto ne ha da quelli della CRA: il personale, formato lentemente infermieristica, nel nuovo evidenziato ulteriormente l’importanza. da operatori sanitari dell’Azienda USL di OsCo saranno ricoverati pazienti che non All’apertura di questa struttura hanno col- Modena (infermieri, OSS, fisioterapisti e presentano patologie acute, che hanno laborato fattivamente l’amministrazione medici geriatri), e i pazienti non condivi- bisogno di cure difficilmente gestibili a comunale di Soliera e l’Unione Terre d’ar- deranno alcuno spazio con gli operatori domicilio o hanno malattie croniche che gine, che ringrazio”. e gli ospiti della struttura residenziale per richiedono controlli periodici e terapie Con il nuovo Ospedale di Comunità di So- anziani, così come i fornitori, che avranno particolari: in una fase iniziale, la struttura liera, salgono a quattro gli OsCo della pro- due accessi dedicati. accoglierà esclusivamente pazienti posi- vincia di Modena: oltre a quello già citato Dotato di 21 posti letto dedicati all’assi- tivi al coronavirus. In base all’evoluzione di Novi, collocato in un’ala della CRA Cor- tenova, sono attive le strutture di e , all’interno delle ri- I CONTRIBUTI ECONOMICI PER SOSTENERE spettive Case della Salute. LE SOCIETÀ SPORTIVE DEL TERRITORIO L’ELENCO DI CHI FA L’amministrazione comunale di Soliera si è tesserati: restituendo somme di denaro le- CONSEGNE A DOMICILIO attivata per sostenere concretamente le gate alla retta annuale della stagione 2019- società sportive del territorio penalizzate 2020 oppure riconoscendo loro voucher dall’emergenza sanitaria, con un contribu- in forma di sconto per le future attività. Il to economico straordinario a fronte della periodo preso in considerazione è quello sospensione dell’attività determinata dalle che va dall’8 marzo al 24 novembre 2020. disposizioni anti-Covid-19. Il contributo del L’intervento di sostegno all’attività sportiva Comune intende porsi come indennizzo va a sommarsi in tal modo ai contributi ai – per una cifra massima di 5.000 euro nuclei familiari residenti a Soliera, a par- per associazione - a quelle società che nei ziale copertura della spesa sostenuta per la mesi scorsi sono venute incontro ai propri frequentazione dei figli a corsi sportivi. I MERCATI EVENTO STREAMING

SETTIMANALI RIVOLTO AI BAMBINI Sono numerosi gli esercenti solieresi nel settore della ristorazione che si In considerazione del lungo periodo Sabato 19 dicembre alle 10.30, sono organizzati per la consegna a do- di pausa delle attività del mercato diretta streaming dalla pagina Fa- micilio, nel rispetto delle attuali dispo- bisettimanale e delle richieste perve- cebook della Biblioteca Campori sizioni di contrasto al Covid19. Sul sito nute dagli ambulanti, si è deciso di Junior, di “Letture Scaccianubi per internet del Comune trovate l’elenco garantire il mercato anche nella gior- schiarire testa e cuore”, di e con Al- aggiornato. Ricordiamo inoltre che nata di martedì 8 dicembre. Non si fonso Cuccurullo. E’ un’iniziativa di per bar e ristoranti è previsto anche terrà, invece, il mercato di sabato 26 Nati per leggere, rivolta ai bambini l’asporto, entro le ore 22. dicembre. dai 4 anni in su. IN PRIMO PIANO 5

presentarsi muniti tutti, anche i bambini al di sotto dei 6 anni, di mascherina chirurgi- NOVITÀ IN FARMACIA COMUNALE ca oppure FFP2. È necessario portare con sè la propria tessera sanitaria e quella dello studente di riferimento, stampare e compi- TRA ORARI 2021, TEST E VACCINI lare i seguenti allegati (all. 5 per gli adulti, all. 6 per i minorenni). Per accedere non si devono presentare sin- Dal primo gennaio sarà aperta un’ora in più tomi respiratori riconducibili al virus o feb- bre. Il risultato è visibile direttamente dalla a prima buona notizia è questa: dal 1° tramite la ricerca degli anticorpi anti SARS- persona e viene caricato sul proprio Fascico- gennaio 2021 la Farmacia Comunale di CoV-2. Si tratta di un ulteriore strumento lo Sanitario Elettronico. Altre comunicazioni Lvia Grandi 155 resterà aperta un’ora in per rafforzare l’azione di prevenzione e con- da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica più. L’orario di apertura andrà infatti dalle trollo del COVID-19 poiché, in caso di posi- arriveranno via sms al diretto interessato. 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19.30. tività al test, il cittadino sarà contattato dal Per eventuali ulteriori chiarimenti o infor- Dal 31 ottobre presso la Farmacia Comunale Dipartimento di Sanità Pubblica aziendale mazioni è possibile contattare il numero è possibile eseguire lo screening sierologi- per eseguire il tampone nasofaringeo che 059.561215 o inviare una mail a co gratuito della Regione Emilia Romagna, potrà rilevare l’eventuale presenza del virus. [email protected]. destinato a studenti fino da 0 a 18 anni e Lo scopo dello screening regionale è di indi- maggiorenni che frequentano la scuola su- viduare precocemente i soggetti che hanno periore, i loro familiari conviventi, genitori e contratto il virus e sono asintomatici, per nonni anche non conviventi, personale sco- impedire che, in modo inconsapevole, dif- lastico e studenti universitari con il medico fondano il virus. Questo semplice test può curante in regione. prevenire la nascita di focolai di COVID-19 Il test è un esame rapido di screening su nel mondo scolastico. base volontaria. Si esegue su campioni di È necessaria la prenotazione, che si esegue sangue capillare e permette di identificare esclusivamente online dal sito del Comune le persone entrate in contatto con il virus di Soliera, nella sezione dedicata. Bisogna

rio di Soliera, compresa quella Comunale di gnosi differenziale, oltreché migliorare la ge- INFLUENZA: COME via Achille Grandi 155. Per la prenotazione stione nei casi sospetti di Covid-19. Hanno è necessario presentarsi con la prescrizione diritto alla vaccinazione gratuita persone PRENOTARE I VACCINI redatta dal proprio medico di base, nella di età uguale o superiore a 60 anni con o forma di una ricetta elettronica (quindi senza patologie; donne in gravidanza o nel Dal 16 novembre le persone non apparte- niente carta). post partum; adulti e bambini con patolo- nenti alle categorie a rischio con assisten- Il vaccino antinfluenzale, è utile ribadir- gie croniche; medici e personale sanitario e za sanitaria nella regione Emilia-Romagna, lo, riduce le complicanze gravi e gli accessi sociosanitario; addetti ai servizi pubblici es- possono prenotare per l’acquisto i vaccini ospedalieri soprattutto per le persone con senziali; donatori di sangue; personale degli antinfluenzali presso la farmacie del territo- patologie croniche e può semplificare la dia- allevamenti e dei macelli.

SOLUZIONI 730 ENERGETICHE SUPERBONUS e tanti altri servizi

Per privati e aziende c’è... Lapam Soliera Via Grandi 151 059 567 432

 6 LO SPAZIO PUBBLICO

VIA MATTEOTTI, ELIMINATE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE In quattro mesi un nuovo percorso pedonale adatto anche a persone con difficoltà motoria

tanno procedendo rapidi i lavori di abbattimento delle barriere archi- Stettoniche e costruzione di un per- corso pedonale sicuro lungo via Matteot- ti, nel tratto che va da via Marconi a via Roma. Nell’arco di quattro mesi le aiuole esistenti verranno convertite in pavimen- tazione pedonale, posa di percorsi tattili e realizzazione di attraversamenti rialzati posti alla stessa quota del marciapiede. Per un tratto di circa 600 metri, l’interven- to prevede anche lo spostamento dei pali della luce ed ha l’obiettivo di favorire la fruibilità degli spazi pedonali, nell’ambito del Piano comunale per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), approvato nel 2016. L’ammontare delle spese è di circa 90.000 euro, provenienti sidenze esistenti. L’intervento prevede no posti in essere percorsi tattili (loges) dalle risorse che il Ministero dell’Interno inoltre l’ampliamento della larghezza del volti a segnalare il punto di potenziale destina ogni anno a opere di nel campo marciapiede attuale per consentirne la pericolo. Nella realizzazione dei nuovi dell’efficientamento energetico e dello fruibilità anche a persone con ridotta ca- marciapiedi si andrà ad annullare la pre- sviluppo territoriale sostenibile. pacità motoria, tranne nel tratto di stra- senza di dislivelli, ostacolo alla mobilità Per questo i lavori di rifacimento mirano da interessato dai parcheggi (compreso dei diversamente abili, mediante la rea- a ripristinare la continuità della super- quello per disabili) davanti alla “Pertini”. lizzazione di opportuni scivoli e superfici ficie realizzando un nuovo marciapie- Proprio al fine di favorire la percorribilità piane, mentre gli attraversamenti pedo- de, rialzato rispetto al piano stradale, degli spazi pedonali, in corrispondenza nali saranno realizzati alla stessa quota compatibilmente con gli accessi alle re- degli attraversamenti pedonali, verran- dei marciapiedi. 39 NUOVI ALBERI MESSI A DIMORA

A fronte dei 13 alberi tagliati in via Mat- teotti, ne vengono piantati 39: il triplo, a testimonianza della sensibilità ambienta- le dell’amministrazione comunale. Nello specifico, 16 Aceri (con una circonferenza del tronco da 14-16 cm) vengono piantati dal lato opposto della strada rispetto al nuovo marciapiede; 12 Prunus avium plena (circonferenza 16-18 cm) all’inter- no del cortile della Casa Residenza Perti- ni, a ridosso del cancello che confina con il marciapiede oggetto dell’intervento; 11 Carpino betulus “Fastigiata”, di altezza 4-4,5 metri, all’interno della Pertini, sul lato nord, lungo via Muratori. S si occupanodidisabilità:Anmic,CroceBlu, tecipazione delle associazioni solieresi che dall’architetto BrunoDePietri,conlapar- firmato imponente lavoro un tutti: a bile essere semprepiùcittàsolidaleeaccessi- voto unanimedelConsiglioComunaleper riere architettoniche (PEBA), approvato con organico Pianoperl’eliminazionedellebar- della Provincia di Modenaa dotarsi di un Nel 2016Solieraèstatoilprimocomune scuola maternaMuratori,proseguiràila- va giàmessoinsicurezzalealtalenedella La ditta Italian Garden, che in estate ave- di Sozzigalli e il parco Marianela di Limidi. Arginetto, ilparco presso il Centro Civico Resistenza, ilparcoSaragat,quellodivia cuni spaziverdidiSoliera:ilparcodella PAVIMENTAZIONE ANTI-TRAUMA SINDACO SOLOMITA L’INTERVENTO DEL anti-trauma sotto le altalene di al- zione delle prime pavimentazioni ono terminati i lavori di installa-

Maria il buonfunzionamentodelleattrezzature A noi A te

PER IGIOCHINEIPARCHI Alberto Un progettotriennaleperassicurare ha cambiato la cambiato ha non costa non grade.it

Laura alberi piantatiinaiuolechecertononpos- Sull’altro lato della strada rimane una fila di alberi easpostareilampioni. alcuni dirimuovere decisione difficile alla Sono questeleragionichecihannoportato c’è spaziopertutti? incontra qualcun altrosulmarciapiedevistochenon quando deambulatore) un con carrozzina (maanchesuunpassegginoo strada piùdeboli:cosasuccedeachièin nendo marciapiediadattiagliutentidella tuazione concretaaquelpiano,predispo- Da allora stiamo procedendo a dare at- Aida, AusereCerpa. Gabriele, la Casa protetta “SandroPertini”, Genitori Figliconhandicap,GliAngelidi 30.000 euroognianno.Ladittahagià pegno economicoammontaaulteriori ma perl’amministrazionecomunalel’im- per iprimiinterventièdi25.000euro, ditta ItalianGarden.Lostanziamento attrezzature periprossimitreannièla con eassicurare continuità ilbuonfunzionamentodelle i lavori effettuare Ad do anchelamanutenzionedituttiigiochi. vori negli altri parchi cittadini, garanten- nulla vita Claudia Dona ilDona TUO 5x1000 contro leucemie contro per la ricerca la per

Michele elinfomi nuovi alberidiquellichetagliamo. Noi, tuttavia,piantiamosempremoltipiù lasciare lecosecomestanno. delle scelte traprioritàdiverseel’alternativaè fare significa governare cessibilità; vuole aumentaresicurezzastradaleeac- Non è una scelta facile, ma obbligata se si una filadialberi. per realizzareipercorsiprotettièeliminare in via VoltaeDaVinci,l’unica modalità li: comeèavvenutoinpassatoadesempio sicuri e accessibili per gli utenti più debo- entrambi ilatisenzaprevederepercorsi urbanizzazione cheavevanoalberaturesu comune amoltestradesolieresidivecchia so ritenersimarciapiedi.Èunacondizione che verrannocomunquesostituiti. tale diquelliammaloratioinutilizzabili, manutenzione orimozioneparzialeto- stato deigiochieprovvederequindialla lo verificare per sopralluoghi i effettuato

firma nel riquadro volontariato riquadro nel firma Sara LO SPAZIOPUBBLICO 91075680354 codice fiscalecodice

Giovanni 7 kaiti.it kaiti.it 8 LO SPAZIO PUBBLICO

3.500 LUCI, RISPARMIO E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Un progetto che fa compiere enormi passi avanti per la nostra illuminazione pubblica

rocede speditamente il programma monitoraggio del servizio tramite prove e di sostituzione di tutti i 3.500 pun- verifiche, e la conseguente manutenzione, Pti luce della pubblica illuminazio- oltre a fornire una precisa mappatura di ne con lampade a LED: un’operazione di tutti i punti luce presenti. ampio respiro che permetterà di ottenere “Il nostro sistema di illuminazione pub- svariati vantaggi per la comunità soliere- blica”, spiega l’assessore all’Ambiente Ka- se: efficientamento energetico, diminu- tia Mazzoni, “compie in tal modo enormi zione dei consumi e della spesa pubblica passi in avanti, in termini di sicurezza, so- natura (lampade spente, impianti spenti, (332.000 euro in nove anni, corrispondenti stenibilità ambientale, ammodernamento pali piegati, etc), chiamando il numero a circa 37.000 all’anno), riduzione delle tecnologico e risparmio di soldi pubblici”. verde (attivo h. 24) 800.642120 e/o scri- emissioni di CO2 e dell’inquinamento lu- I cittadini potranno fare segnalazioni rela- vendo a minoso. tive a guasti o malfunzionamenti di varia [email protected] L’intervento di sostituzione avrà una dura- ta di cinque mesi, realizzato da una quota- ta azienda di Vicenza, la City Green Lights s.r.l., che di prenderà in carico per i pros- IL SALDO IMU simi nove anni di un costante e puntuale DI DICEMBRE

Il prossimo mercoledì 16 dicembre scade il 100 ANNI PER termine per versare l’IMU. Si ricorda che sul- la homepage del sito internet del Comune è LA SIGNORA ADA opossibile calcolare la propria quota e che la Legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019, n. 160, Il 13 novembre scorso il sindaco Rober- con decorrenza dal 01.01.2020), ha disposto to Solomita ha consegnato ai famigliari l’unificazione di TASI e IMU, mantenendo la targa per i 100 anni della signora Ada struttura e “impostazione fiscale” dell’IMU. Malagoli, perché i traguardi importanti vanno celebrati e gli anziani tenuti nella massima considerazione, anche o for- se soprattutto in questo momenti in cui FATTI D’ARMI DI LIMIDI DEL NOVEMBRE 1944, salute e longevità sono così duramente messe alla prova. Auguri! SOLIERA MANTIENE VIVA LA MEMORIA LO SPAZIO PUBBLICO 9

possibili solo verso i privati che vi accon- sentivano, ora è stata soppressa la con- NOTIZIE E SERVIZI DALL’URP, dizione del consenso, aprendo così a un obbligo generalizzato di accettare le auto- certificazioni. LE NOVITÀ PER I CITTADINI In sostanza, con il nuovo Decreto Sempli- ficazioni, chiunque (pubblici e privati) è tenuto ad accettare le autocertificazioni I documenti d’identità, le autocertificazioni e ha la facoltà di effettuare controlli sul- la veridicità della dichiarazioni sostitutive ricevute.

IL SERVIZIO CERTIFICATIONLINE È attivo anche sul sito internet del Comu- ne di Soliera il servizio che permette ai cit- tadini di ottenere online: • Certificato di Residenza • Certificato di Stato di Famiglia • Certificato constestuale di Residenza e Stato di Famiglia • Certificato di Cittadinanza • Certificato di Stato Libero • Certificato di Esistenza in Vita • Autocertificazione precompilata di residenza • Autocertificazione precompilata di stato di famiglia

PROROGATI I DOCUMENTI D’IDENTITÀ AUTOCERTIFICAZIONI ANCHE NEI RAP- In caso di richiesta di certificati in bollo è PORTI TRA PRIVATI necessario acquistare la marca da bollo La validità dei documenti di riconoscimen- di euro 16,00 prima di fare la richiesta. La to e identità scaduti è stata ulteriormente In settembre è entrato in vigore il cosid- marca da bollo presenta un numero iden- prorogata al 31 dicembre 2020. Questo detto Decreto Semplificazioni. L’art. 30- tificativo che deve essere riportato al mo- non vale tuttavia per l’espatrio; in questo bis introduce una significativa innovazione mento della richiesta del certificato. Una caso la validità resta limitata alla data di in materia di autocertificazioni, imponen- volta ricevuto il certificato all’indirizzo di po- scadenza indicata nel documento. Si in- dole non più soltanto nei rapporti tra citta- sta elettronica indicato, la marca da bollo tendono per documenti d’identità, quelli dino e pubbliche amministrazioni o gesto- dovrà essere apposta sul certificato stesso che contengono una foto per il riconosci- ri di pubblici servizi, ma anche nei rapporti Il servizio è accessibile esclusivamente tra- mento. Tra questi la carta d’identità, il pas- tra privati, senza alcuna distinzione. mite autenticazione SPID (Sistema Pubbli- saporto e la patente di guida. Mentre prima le autocertificazioni erano co di Identità Digitale, livello 2). 10 IL CARTELLONE

RACCONTARE IL CENTRO STORICO OGNUNO A MODO SUO Ricordi, testimonianze, oggetti e foto per dar vita a una ‘mappa di comunità

ai voglia di provare a valorizzare getto d’affezione. Soliera attraverso i tuoi racconti? Il Sarà bello condividere e raccogliere storie Hcomitato solierese dell’Università quotidiane. Questo è il senso dell’iniziativa: per la libera età Natalia Ginzburg lancia prendere parte alla rappresentazione della di riunione e di condivisione, uno spazio una raccolta di materiale per costruire un comunità e riscoprire lo spirito del luogo, polivalente e versatile in cui convergono grande e ipotetico “romanzo corale”. L’idea ciò che ci rende felici di vivere proprio qui, la funzione politica, quella commerciale e è dar voce a tutti per raccontare, ciascuno che ci fa venire voglia di rimanere, lavorare quella religiosa. In un clima collaborativo, a modo suo, il centro storico cittadino, la e giocare, di impegnarci e di avere relazioni i ragazzi delle scuole, in accordo con i do- piazza e gli spazi collettivi. con le persone che lo abitano. La mappa centi della scuola primaria e secondaria, la Il tema s’intitola idealmente “Dentro le della nostra comunità è un modo per co- Casa Protetta Pertini, l’associazione Natalia mura” e in questo grande contenitore minciare. La partecipazione attiva, in que- Ginzburg con il gruppo Scrivere sull’argine ognuno inserirci ricordi, speranze, desideri, sta epoca di social e distanziamenti, è di fungeranno da centri di raccolta delle idee per il presente e per il futuro. vitale importanza. memorie per questa iniziativa. Sarebbe Cosa ritieni importante di questo luogo e Il materiale raccolto servirà per creare interessante costruire una mappa delle at- cosa significa per te? Cosa lo rende diverso la nostra mappa collettiva alla quale, più tività insediate negli edifici che si affacciano da tutti gli altri luoghi? A cosa attribuisci va- avanti, verrà dedicata una pubblicazione. sulla piazza e nel centro storico che vada lore? Cosa conosci e cosa vorresti conosce- I contatti, per questa prima fase del proget- anche a ritroso nel tempo (fin dove sarà re di Soliera? Come si possono condividere to sono i seguenti: 347.1144472, possibile arrivare), raccogliendo le trasfor- le conoscenze? Quali miglioramenti sono [email protected]. mazioni di spazi e usi, e gli avvicendamenti possibili? Ecco, queste sono tutte buone di esercenti/proprietari. Un’ulteriore idea domande per cominciare a esprimere il PARTENDO DA PIAZZA FRATELLI SASSI riguarda il confronto “ieri e oggi” di luoghi e proprio punto di vista. In questo modo sarà L’intervento di riqualificazione della piazza viste di Soliera, ottenuto fotografando oggi possibile trasformarsi in “esperti” e questo Fratelli Sassi, da sempre cuore di Soliera, è dagli stessi punti di vista delle tante foto aiuterà a liberare le conoscenze sommer- stato la scintilla che ha fatto accendere l’i- storiche di cui disponiamo, e cogliere così se, così come la passione nei riguardi del dea di questo progetto. Se la piazza, in sen- i segni del tempo. nostro paese, Soliera, che fin dal nome ri- so urbanistico, si connota come uno spazio corda la luce del sole. libero delimitato da costruzioni, in una cit- Nella foto, piazza Fratelli Sassi negli anni L’intento è provare tutti assieme a costru- tà, anche piccola come Soliera, rappresen- ‘30/’40. L’immagine è tratta dal libro ire una mappa di comunità, una carto- ta uno degli elementi più importanti non “AREILOS. Storie di uomini e donne a grafia soggettiva e culturale del territorio, solo come funzione ma soprattutto come Soliera”, pubblicato dal Centro Studi Storici costruita grazie all’impegno di cittadini che significato per la Comunità: essa è luogo Solieresi. Il volume è già in seconda edizione raccolgono documenti e testimonianze, immagini e ricordi, confrontando vecchi saperi e nuove proposte, antichi sentori e odierne prospettive. Ognuno può parteci- pare alla costruzione della mappa raccon- tando storie a voce, oppure scrivendole, o mandando foto con didascalie, oggetti con significati particolari. Serve tutto. An- che una sola frase, un solo ricordo, un og-

Ognuno può partecipare raccontando storie a voce oppure scrivendole, o inviando foto con didascalie IL CARTELLONE 11

IL PRESTITO A DOMICILIO PER LE BIBLIOTECHE CAMPORI E JUNIOR È sempre possibile prenotare la consegna dei libri e dei dvd in prestito a casa

om’è noto, nell’ambito delle mi- campo note. Il prestito dura 30 giorni. sure di contrasto al Covid19, le Al momento della consegna è possibile Cbiblioteche sono state costret- restituire i libri, dvd, cd presi in prestito te a chiudere i battenti. Per aggirare in in precedenza, purché siano consegnati maniera virtuosa questo forzato stop, la all’operatore in un sacchetto chiuso. Non Fondazione Campori ha fatto ripartire il è possibile prenotare il solo servizio di prestito a domicilio per i libri della Biblio- restituzione. teca Campori e della Biblioteca Campori Negli orari di apertura della Biblioteca Junior, già attivato lo scorso maggio. Campori gli utenti possono restituire i I libri, dvd e cd si possono prenotare libri in questo modo: suonano il campa- nello della biblioteca, avvisano le biblio- tecarie e lasciano un sacchetto/busta contenente i libri in ingresso.

telefonando al numero 059.568585 dal lunedì al venerdì 14.30-19 e martedì e sabato 9-13, oppure compilando il mo- dulo al link che si trova nei siti web del Comune di Soliera e della Fondazione Campori. È possibile richiedere al massimo cinque titoli per tessera. Le consegne si effet- tuano solo nel comune di Soliera nei se- guenti giorni/orari: martedì tra le 12.30 e le 14, giovedì tra le 18.30 e le 20. In caso di esigenze specifiche all’interno della fascia oraria prescelta, indicare in 12 L’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE

LA LOTTA ALLE TRUFFE AGLI ANZIANI IN RETE Una rete che mette insieme tante realtà

ontrollo di Vicinato, Polizia locale Marzio Govoni, presidente di Federcon- e postale, Prefettura, Federcon- sumatori a Soliera da molti anni gestisce UN NUOVO C sumatori, Terre d’Argine, Aimag e lo Sportello del Consumatore. “Nel 2019 i Università insieme per contrastare le truf- cittadini ci hanno riferito di 413 chiamate, POLIAMBULATORIO fe telematiche. Come? Tramite un vero e di cui 82 relative a truffe porta a porta. Tra proprio corso online, affinato per garan- le truffe seriali più classiche c’è quella dei MEDICAL CARE tire a tutti gli strumenti necessari per di- rilevatori del gas porta a porta che riven- fendersi da questi raggiri che, complice dono il prodotto che costa 10 per centina- anche il lockdown, ormai imperversano. ia di euro. Questi sono fenomeni che cam- Ha aperto da poco in via IV Novem- Si tratta del primo progetto a livello na- biano la vita dell’anziano, il quale è spinto bre: una nuova attività per il nostro zionale di questo tipo che vede la messa a chiudersi in se stesso dopo essere ca- centro storico, un’opportunità in più a punto di un portale web e di una capil- duto in un tranello simile. Vogliamo così per la salute di ciascuno di noi in que- lare documentazione attraverso 10.000 esercitare un’azione collettiva importante sto momento così delicato. opuscoli distribuiti nel territorio dell’Unio- anche tramite la distribuzione in 10.000 ne TdA. L’avvocato Simona Canti, che si copie di un opuscolo”. occupa della parte legale specifica che “il Il presidente di Aimag, Gianluca Verasa- controllo di vicinato non nasce soltanto ni, ribadisce che “i nostri operatori sono per limitare i furti, ma anche per attua- facilmente visibili e identificabili. Non fac- re prevenzione. La nostra rete copre il ciamo chiamate per offrire servizi, inoltre, 10% delle Terre d’Argine. Ci auguriamo come quelle che riceviamo con grande si espanda sempre più”. Tra gli aspetti frequenza sui nostri telefoni”. Il presiden- rilevanti c’è il controllo della Scia (Segna- te dell’Unione TdA e sindaco di Soliera, lazione Certificata di Inizio Attività) con la Roberto Solomita, rimarca come questo quale qualsiasi ogni vendita ‘porta a porta’ sia “un’idea di sicurezza partecipata che dev’essere autorizzata. I municipi, nell’am- abbiamo accompagnato sin dalla sua na- bito della collaborazione, comunicheran- scita”. Il comandante della Polizia locale no le autorizzazioni, che comprendono il Davide Golfieri rimarca che “crediamo nome della ditta, prodotti, servizi e altro: fin dall’inizio a quest’iniziativa. E collabo- le informazioni saranno passate ai grup- reremo in vari modi, ad esempio daremo pi. “Il progetto è molto innovativo”, spiega comunicazione di chi vende a domicilio”.

SPESA PER FARMACI A DOMICILIO Sempre attivo il numero unico 059.4728738

n considerazione dei crescenti casi di in sicurezza, sia per spese sia per farmaci, positività al Covid, è stato prorogato e alle persone positive o in quarantena. Irafforzato il servizio di consegna a do- Il servizio del “numero unico” 0594728738, micilio di spese e farmaci, che risponde al denominato “Progetto Alfa“, può conse- numero unico 059.4728738. gnare con le stesse modalità anche i me- L’iniziativa, lanciata in marzo e proseguita dicinali distribuiti dalla farmacia dell’o- tutta estate, è garantita da alcune asso- spedale, per evitare attese all’esterno ciazioni di volontariato e vale per tutto il della struttura sanitaria, specialmente ad territorio dell’Unione Terre d’Argine: il nu- anziani e persone con patologie croniche, mero risponde dalle 8 alle 20 dal lunedì anziane o immunodepresse. A chi invece e in generale ai soggetti più fragili, ag- al venerdì, e dalle 8 alle 12 il sabato, ed si trova in regime di isolamento obbli- giungendosi al servizio della prenotazio- è rivolto a quei cittadini che preferisco- gatorio, sarà fornito dal Dipartimento di ne già attivato dall’Ausl attraverso il nu- no non uscire di casa per non esporsi al sanità pubblica dell’Ausl un numero de- mero 059659611 (il diretto della farmacia contagio, in modo particolare le persone dicato, che attiverà modalità di consegna ospedaliera). L’UNIONE DELLE TERRE D’ARGINE 13

UNA NUOVA AMBULANZA PER IL 118 AUTOVELOX E PHOTORED Destinata al servizio di emergenza territoriale Nel territorio dell’Unione Terre d’Ar- dei quattro Comuni dell’Unione TdA gine sono attivi otto nuovi rilevato- ri di infrazioni semaforiche, ossia cquistato grazie alla raccolta fondi dei famigliari dell’imprenditore, tra i primi quei dispositivi elettronici per filmare promossa tra cittadini, imprese e casi di coronavirus a essere rilevati in pro- i veicoli che passano con il rosso in- Aassociazioni del territorio durante la vincia all’inizio della pandemia. stallati, in diverse direzioni, in incroci fase emergenziale Covid di marzo e aprile “A nome dell’Azienda USL ringraziamo di già monitorati. “In base al codice del- scorsi, il nuovo mezzo sarà di stanza presso cuore tutti i cittadini – sottolineano Stefa- la strada”, spiega il comandante del- il Pronto Soccorso dell’Ospedale Ramazzini nia Ascari, direttore del Distretto di Carpi, la Polizia locale Davide Golfieri, “la di Carpi, a servizio dell’area che comprende e Stefano Toscani, direttore del Diparti- sanzione scatta nel momento in cui, anche Soliera, Novi e . mento di Emergenza-Urgenza – che hanno col semaforo già proiettante luce ros- L’ambulanza, dotata di attrezzature all’a- scelto di sostenere la sanità del territorio in sa, il veicolo supera la linea d’arresto vanguardia, strumenti per la telemedicina un momento così importante. Questa nuo- con le ruote anteriori e posteriori. E’ e farmaci salva vita a bordo, in conformità va ambulanza è preziosa perché ci consen- stata montata una segnaletica supple- ai più evoluti modelli di gestione dell’Emer- te di rinnovare il parco mezzi, rendendolo mentare per avvisare gli automobilisti genza-Urgenza, arriva in sostituzione di un sempre più efficiente, condizione partico- della presenza dei dispositivi: non un mezzo già esistente. larmente importante per gli interventi per atto dovuto, ma una scelta discre- Sulla fiancata, i loghi di Unione Terre d’ar- patologie tempo-dipendenti. La dedica a zionale dell’ente pubblico. Oltre alla gine e Garc, e la scritta “Ambulanza dona- Giorgio Grillenzoni è un segno della coesio- strumentazione fissa dei photored ta in memoria di Giorgio Grillenzoni”, a ne sociale che da sempre contraddistingue vengono svolti controlli mobili con gli testimonianza della vicinanza nei confronti la nostra comunità.” autovelox della cui presenza la Polizia “Disporre di una nuova ambulanza per il Municipale avvisa attraverso i mes- pronto soccorso del nostro territorio”, spie- saggi twitter all’insegna della massima ga il presidente dell’Unione Terre d’Argine trasparenza”. Roberto Solomita, “ha un valore inestima- bile di per sé. In questo frangente sussisto- no tuttavia due ulteriori ragioni a imprezio- nerosa raccolta fondi che ha visto contri- sire il varo di questo mezzo, ovviamente buire il meglio della nostra comunità, nella all’avanguardia per quel che concerne l’e- sua espressione più nobile di solidarietà quipaggiamento. La prima è il contesto di concreta. Grazie a tutti i donatori, dunque, emergenza sanitaria nel quale ci troviamo; perché il loro gesto trasmette a tutti noi la il secondo motivo è che ancora una volta il forza di continuare e impegnarsi per il bene nuovo mezzo di soccorso è il frutto di ge- comune”. 14 LE BUONE PRATICHE

AL VIA LO SPORTELLO DI SUPPORTO FISCALE Il nuovo servizio proposto da Il Pane e le Rose

l Pane e le Rose da sempre cerca di es- li della Caritas Parrocchiale di Soliera e di sere vicino ai suoi utenti, non solo con il Limidi. ISocial Market, ma anche con altri servizi. Lo sportello offrirà a questi soggetti una Scopo del Pane e le Rose infatti è quello da consulenza gratuita di 30 minuti duran- un lato di offrire un aiuto alla spesa alle fa- te la quale, a seconda delle varie necessità, miglie in difficoltà, e dall’altro di affiancare potranno essere offerti servizi diversi, quali queste persone in un percorso che le aiuti a ascolto, relazione e facilitazione delle pro- gestire il proprio bilancio famigliare in ma- cedure, informazioni e verifica documenti niera sostenibile. su: ISEE, Bonus gas, luce e acqua, Premio Negli anni infatti sono stati realizzati pro- natalità – bonus mamma, Assegno di na- appuntamento con almeno una settimana getti e iniziative di vario tipo, come corsi e talità, bonus bebè, Posizione assicurativa, d’anticipo, e avranno così diritto di recarsi serate informative sui temi del consumo Domande di pensione, invalidità civile, allo sportello, che sarà aperto un mercoledì consapevole, della corretta gestione eco- Naspi, permesso e carta di soggiorno, 730, pomeriggio al mese. nomica delle spese domestiche o sul ri- colf, badanti, buste paga. Per ricevere maggiori informazioni su que- sparmio energetico. Il servizio verrà sperimentato per un pe- sto servizio, ed essere informati sulla data In quest’ottica, la Cooperativa Eortè ha riodo iniziale di sei mesi, durante i quali si del prossimo mercoledì di apertura potete inaugurato il nuovo “Sportello di supporto valuteranno le modalità di erogazione del scrivere all’indirizzo info@ilpaneelerose- Fiscale”, un progetto sperimentale rivolto servizio per adattarlo alle esigenze del ter- soliera.it oppure telefonare al numero sia agli utenti del Pane e le Rose che a quel- ritorio. Gli utenti dovranno fissare il proprio 338.1607791.

AIMAG FRA LE PIÙ VIRTUOSE IN REGIONE ECCO IL SOLIERINO, IL CAFFÈ SOLIDALE NELLO SMALTIMENTO CHE AIUTA IL PANE E LE ROSE DEI RIFIUTI Direttamente dalla Colombia sino al ne- vato il Solierino, caffè solidale provenien- gozio “Gusti e Capricci” di Soliera, è arri- te dalla cooperativa Fair Trade “Huila”. Il progetto, ideato da Alberto Oriani, proprietario del negozio, e promosso dal- la Cooperativa Eortè di Soliera, si impe- gna a fare del bene due volte. Prima di tutto perché si basa esclusiva- mente sull’acquisto di caffè Fair Trade di alta qualità, da piantagioni colombiane gestite dalla cooperativa di donne “Huila”. È Aimag l’azienda multiutility più virtuo- La cooperativa, grazie alla redistribuzione sa in Emilia Romagna sul fronte della dei proventi delle vendite del caffè, si im- raccolta e del riciclo dei rifiuti. Lo certi- pegna a promuovere l’eguaglianza socia- fica Legambiente della nostra regione le e di genere, garantendo educazione, che ha pubblicato i dati relativi al 2019 accesso alla sanità, abitazioni e condizio- ed ha assegnato ad aziende e Comuni ni di lavoro sostenibili per le donne. dell’Emilia Romagna i premi ai migliori La vendita di questo caffè però fa del “ricicloni”, quelli che hanno già raggiunto bene anche al nostro territorio, perché e superato gli obiettivi fissati dalla Re- parte del ricavato della vendita verrà de- gione per quanto riguarda la riduzione voluto al Social Market “Il Pane e le Rose” della parte pro-capite di rifiuti non recu- di Soliera, e andrà quindi ad aiutare le perabili da consegnare alle discariche. famiglie in difficoltà che usufruiscono di questo servizio. NOTIZIE UTILI 15

Maddalena Grazia. Infine al consigliere comunale Angelo Pio Bruno va una dele- LUCIO SALTINI ENTRA ga speciale per la Memoria. “L’ingresso in Giunta di Lucio Saltini”, spie- ga il sindaco Roberto Solomita, “porterà IN GIUNTA COMUNALE energia ed esperienza alla nostra azione di governo. In questo periodo così par- ticolare, caratterizzato dalla pandemia e Una lunga esperienza nel welfare e nel sindacato, dalle tante incognite socio-economiche, il suo know-how calato sul territorio potrà prende il posto del dimissionario Andrea Selmi senz’altro costituire un valore aggiunto per Soliera. Ringrazio Andrea per l’adesio- la squadra di governo. ne, il senso di responsabilità e l’impegno Appassionato entomologo e presidente profuso in tutti questi anni al servizio della del Gruppo Modenese di Scienze Natura- città. Ovviamente la sua rimane una risor- li, Saltini ha costruito nel corso della sua sa importante per il territorio e la comuni- carriera professionale una notevole espe- tà solierese.” rienza nel coordinamento organizzativo Da parte sua Andrea Selmi spiega come di strutture complesse e nella formazione “dopo un percorso importante come as- degli adulti. Ha ricoperto svariati ruoli di- sessore di quasi sette anni, dal 2014 a rigenziali all’interno della Cgil, compre- oggi, ho deciso di lasciare spazio a chi at- si gli incarichi di segretario nazionale del tualmente possa mettere in campo mag- sindacato pensionati e direttore della sede giori energie, doverose per ricoprire un in- nazionale. carico di questo tipo per il bene di Soliera Il suo ingresso in giunta s’inserisce in un e dei solieresi. Continuando a condividere disegno di rafforzamento dell’impegno e i programmi e gli obiettivi che la maggio- ridefinizione della presenza operativa del- ranza si è data, auguro buon lavoro al sin- la squadra diretta da Solomita. In questo daco e alla giunta”. Lucio Saltini entra a far parte della Giunta quadro il vicesindaco Cristina Zambelli, del Comune di Soliera in rappresentan- nel passare le consegne delle Politiche za di Sinistra Ambientalista per Soliera, sociali al neo assessore, assume le nuove rilevando il dimissionario Andrea Selmi. deleghe a Politiche educative, Giovani e Sessantasei anni, carpigiano, una lunga Sport che vanno ad aggiungersi a quelle esperienza nel welfare e nelle politiche già detenute (Pari opportunità, Innovazio- sindacali, il neo assessore nominato dal ne e comunicazione, Sviluppo economico, sindaco Roberto Solomita assume le de- Eventi e promozione del territorio). Conte- leghe a Servizi sociali, Sanità, Politiche stualmente l’assessore Katia Mazzoni si abitative, Immigrazione-Integrazione e prende carico della delega alla Protezione Volontariato, nell’ambito di un comples- Civile, trasferendo la delega alla Riqualifi- sivo riassetto delle funzioni all’interno del- cazione energetica alla collega di giunta

IMPRESA EDILE

®

marketing & comunicazione

www.kaiti.it

F.lli ROSSETTO di Rossetto Andrea & C s.n.c. Via stradello Arginetto, 96 41019 Soliera (MO) tel.\fax 059 567549 16 NOTIZIE UTILI

PARTITO DEMOCRATICO LE SEDUTE DEL di Roberto Drusiani CONSIGLIO COMUNALE

15 OTTOBRE 2020 (Maggioranza + Gruppo Misto) e TRE PROGETTI DI MOBILITÀ Presentazione del progetto e 5 contrari (Lega Salvini Premier, del video “Shaping Fair Cities” Movimento5Stelle e Rilanciamo PER SOLIERA Soliera) Documento Unico di Program- Convenzione per contenimen- mazione 2021 to della specie nutria 2021-2023 Nel consiglio comunale che si svolto nel mese di ottobre è sta- Approvato con 12 voti favorevoli Approvata con 14 voti favorevoli ta approvata la convenzione tra i comuni di Soliera, di Modena (Maggioranza + Gruppo Misto) e (Maggioranza, Gruppo Misto, Ri- 5 contrari (Lega Salvini Premier, lanciamo Soliera e il consigliere e la provincia di Modena per la realizzazione del nuovo Ponte Movimento5Stelle e Rilanciamo Vincenzi) e 3 contrari (Movimen- dell’Uccellino finanziato interamente per 3.000.000€ dalla regione Soliera) to5Stelle e la consigliera Po) Emilia-Romagna. Suddetta convenzione indica, come soluzione Convenzione per l’affidamento Bilancio Consolidato 2019 progettuale, di affiancare un nuovo ponte bailey a quello attuale in concessione del servizio di Approvato con 12 voti favorevoli per eliminare il semaforo ed ottenere un doppio senso di marcia, tesoreria (Maggioranza + Gruppo Misto) e inoltre sarà rialzato di 80-100 cm in modo da evitare la chiusura a Approvata con 12 voti favorevoli 5 contrari (Lega Salvini Premier, (Maggioranza + Gruppo Misto), 2 Movimento5Stelle e Rilanciamo causa delle piene del fiume. La convenzione prevede anche il mi- contrari (Movimento5Stelle) e 3 Soliera) glioramento della viabilità di collegamento, in particolare saranno astenuti (Lega Salvini Premier e Variazione al Bilancio 2020-2022 realizzate idonee piazzole di interscambio per favorire l’incrocio Rilanciamo Soliera) Approvata con 12 voti favorevoli con altri veicoli e saranno migliorati gli incroci con Via di Villanova Variazione di bilancio (Maggioranza + Gruppo Misto), 3 e via Serrasina. Il progetto esecutivo è a carico della Provincia di Approvata all’unanimità contrari (Lega Salvini Premier e Modena mentre della realizzazione dell’opera se ne occuperà il Convenzione per manutenzio- Rilanciamo Soliera) e 2 astenuti ne e vigilanza del percorso na- (Movimento5Stelle) comune di Modena. Il tempo massimo previsto per la realizzazio- tura del fiume Secchia Ratifica di variazione di bilancio ne del nuovo ponte è di 30 mesi. Approvata con 12 voti favorevoli Approvata all’unanimità (Maggioranza + Gruppo Misto), 2 Mozione di Lega Salvini Pre- Il secondo progetto su cui l’amministrazione crede fortemente e contrari (Movimento5Stelle) e 3 mier su distribuzione “Noi di su cui si sta impegnando è la riapertura della stazione di Appalto, astenuti (Lega Salvini Premier e questo Paese” Rilanciamo Soliera) Respinta con 12 voti contrari infatti è stato finanziato con 10.000€, uno studio di fattibilità ad Nuova viabilità di collegamen- (Maggioranza + Gruppo Misto) e aMO, Agenzia per la Mobilità di Modena, per analizzare se vi siano to fra la SS12 Abetone-Brennero 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, le condizioni per riattivare questo scalo ferroviario. La fermata e la SP413 romana Movimento5Stelle e Rilanciamo di Appalto è vicina alle attività industriali e commerciali presenti, Approvato all’unanimità Soliera) inoltre si sta diffondendo la sensibilità utile a creare un servizio Schema di convenzione per ge- Mozione Movimento 5 Stelle metropolitano di superficie alternativo alla mobilità su gomma stione del canile intercomunale su Censimento aiuole e pian- Approvato all’unanimità tumazione alberi che andrebbe a rispondere al fabbisogno di mobilità di chi, per Mozione Movimento 5 Stelle su Respinta con 12 voti contrari ragioni di studio o di lavoro, si muove ogni giorno verso le vicine risarcimento danni (Maggioranza + Gruppo Misto) e aree urbane, riducendo notevolmente il carico stradale e favoren- Respinta con 12 voti contrari 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, do altresì lo sviluppo delle attività industriali presenti. Un ulterio- (Maggioranza + Gruppo Misto) e Movimento5Stelle e Rilanciamo re sostegno a questo progetto viene dal Prit 2025 della Regione 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, Soliera) Emilia-Romagna, ossia il Piano regionale integrato dei trasporti, Movimento5Stelle e Rilanciamo Mozione Movimento 5 Stelle su Soliera) richiesta di adesione a nuovi che già prevede il raddoppio della linea ferroviaria Quattroville- Mozione Movimento 5 Stelle su canali digitali (App Io) Carpi per completare il progetto di raddoppio già realizzato tra reddito energetico Respinta con 12 voti contrari Modena e Quattroville. Respinta con 11 voti contrari (Maggioranza + Gruppo Misto) e (Maggioranza + Gruppo Misto), 5 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, Il terzo progetto riguarda sempre la mobilità sostenibile ed è un favorevoli (Lega Salvini Premier, Movimento5Stelle e Rilanciamo Movimento5Stelle e Rilanciamo Soliera) sistema integrato di ciclabili urbane ed extraurbane così da poter Soliera) e un astenuto (Sinistra Mozione Movimento 5 Stelle raggiungere tutte le frazioni e le località dal capoluogo e vicever- Ambientalista per Soliera) su realizzazione di una pista di sa, ma con collegamenti anche con Carpi, con Modena e non solo. Mozione Rilanciamo Soliera e Pump Track Questi percorsi ciclabili oltre ad utilizzare ovviamente le ciclabili Gruppo Misto su installazione Respinta con 12 voti contrari già presenti, sfrutteranno percorsi naturali presenti nelle cam- attrezzi sportivi all’aperto (Maggioranza + Gruppo Misto) e pagne solieresi, ovvero si utilizzeranno carreggiate e percorsi già Approvata con 13 voti favorevoli 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, (Maggioranza + Rilanciamo So- Movimento5Stelle e Rilanciamo segnati senza apportare nessun sfregio al territorio. Ovviamente liera e Gruppo Misto), 2 contrari Soliera) verranno resi percorribili agevolmente attraverso una manuten- (Lega Salvini Premier) e 2 astenuti Mozione Rilanciamo Soliera su zione adeguata. (Movimento5Stelle) Interventi seconda ondata Co- vid-Novembre 2020 30 NOVEMBRE 2020 Respinta con 12 voti contrari Modifiche statuto dell’Agenzia (Maggioranza + Gruppo Misto) e per l’Energia e lo Sviluppo So- 5 favorevoli (Lega Salvini Premier, stenibile - AESS Movimento5Stelle e Rilanciamo Approvate con 11 voti favorevoli Soliera) [email protected] GRUPPI CONSILIARI 17

VIVIAMO SOLIERA SINISTRA AMBIENTALISTA di Andrea Ori PER SOLIERA

di Martina Venturelli SÌ AL CONFRONTO, UN NUOVO ASSESSORE A RAPPRESENTARE MA CHE SIA COSTRUTTIVO LA NOSTRA LISTA E IL SUO ELETTORATO

Si avvicinano le feste e contrariamente al detto popolare, non siamo Anche se a non troppo tempo dalle ultime votazioni e dalla ricon- tutti più buoni. ferma, Andrea Selmi ha chiesto al Sindaco di essere sollevato Abbiamo assistito in queste ultime settimane all’imperversare sui so- dall’incarico di assessore. L’esperienza nelle giunte Solomita è cial di aspre critiche nei confronti dell’Amministrazione circa un’ope- iniziata fin dalle elezioni del 2014, da quando si venne a creare ra di eliminazione delle barriere architettoniche in via Matteotti, che, una maggioranza larga, che comprendeva e ancora comprende purtroppo, ha comportato anche l’abbattimento di alberi. Il cinismo anche la nostra parte politica, alla sinistra del PD. Nei quasi 7 anni con cui alcune persone, e ci dispiace rilevare anche membri di mino- trascorsi da assessore crediamo si possa riconoscere che ci sia ranza del Consiglio Comunale, ritengono più importante salvare 13 sta disponibilità ed equità nei confronti della cittadinanza, lealtà piante invece di garantire la sicurezza e l’autonomia di movimento di e senso delle istituzioni e una presenza in ascolto della comunità, chi ha difficoltà deambulatorie, oltre che di genitori con carrozzine, con un impegno costante, profondo, dedicato a ribadire l’atten- o semplici pedoni, è davvero sconfortante. Grave è insinuare sem- zione verso i più fragili, verso le problematiche legate al lavoro, le pre la malafede, l’intento nascosto e la mancanza di trasparenza di un’Amministrazione che lavora per i cittadini e che la nostra Lista ha povertà, i più giovani e a quali soluzioni potessero essere adotta- deciso di appoggiare. Abbiamo costituito questa Lista Civica perché te, quale futuro. crediamo fortemente che la politica debba unire e non dividere, e Nel momento in cui Selmi ha riconosciuto di non poter più ga- che le vecchie ma sempreverdi ruggini tra i partiti siano secondarie rantire con la stessa dedizione l’impegno preso, ha ritenuto fosse rispetto ai bisogni delle persone. Evidentemente non per tutti è così. meglio lasciare spazio a nuove energie, per il bene di Soliera e Il livore e la rabbia che si percepiscono dietro a certi post, che ormai dei solieresi. Nel campo della politica, come anche in altri, pensia- sembrano essere l’unico modo di comunicare con l’Amministrazio- mo sia sempre più raro trovare esempi di coerenza come questo, ne, vanno ben oltre la politica, e sfociano quasi nel rancore perso- dove si crede sia più importante il bene della comunità che quello nale. Sarebbe tutto più semplice se si usassero toni diversi; quando personale, di mantenere un incarico a tutti i costi. il disaccordo diventa motivo di confronto e di discussione, allora è In questo avvicendamento non è mai stato messo in discussione costruttivo, se è solo un modo per sferrare attacchi e per insinuare ciò che ci sente legati al nostro elettorato, l’intesa politica all’in- la malafede, allora è un’inutile guerra che non giova a nessuno, ma terno della maggioranza che governa il nostro Comune e il pro- genera astio. Noi usiamo la nostra pagina Facebook come organo di gramma politico concordato, il tutto è ribadito anche in questa informazione riportando semplici notizie e lasciando a chi la legge la occasione. libertà di approfondire e di farsi un idea propria. Di conseguenza la lista Sinistra Ambientalista per Soliera si è con- La nostra Lista non ha la pretesa di essere la più umana, la più ecolo- frontata con il partito nazionale a cui fa riferimento, Articolo 1, gista, la più tecnologicamente avanzata. Vuole essere semplicemen- te a misura d’uomo, consapevole che il nostro compito, mio in primis per poter esprimere un nuovo componente della stessa area poli- come Consigliere comunale, è quello di dare linee di indirizzo, non tica nella giunta Solomita, così come richiesto dal Sindaco stesso. di sostituirci alla Giunta, cosa che evidentemente sfugge ad alcuni Ringraziamo per la disponibilità Lucio Saltini, nuovo assessore esponenti dei gruppi di minoranza. Il più delle volte infatti, in Consi- ai Servizi Sociali, Sanità, Politiche abitative, Immigrazione - Inte- glio Comunale, presentano mozioni indicando cosa fare, come farlo grazione e Volontariato, gli auguriamo buon lavoro, dichiarando e dove spendere i soldi dei cittadini, dimenticando però di specificare a lui e a tutta l’amministrazione che continueremo ad appoggiare dove e a chi toglierli perché le risorse economiche non sono infinite e il loro operato per perseguire gli obbiettivi politici scaturiti e con- vengono determinate da un Bilancio approvato dal Consiglio Comu- divisi in campagna elettorale. nale. L’Amministrazione Solomita segue e persegue il programma Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri di buone feste, che ha presentato ai cittadini durante la campagna elettorale e per il nonostante le ristrettezze dovute alla lotta contro il Covid-19 che quale è stata votata. stiamo combattendo tutti insieme. L’opposizione deve fare l’opposizione, controllando e suggerendo, Auguri Soliera! ed è fondamentale per un buon governo, ma solo quando è una buona opposizione che opera in maniera costruttiva e certo, anche oppositiva, visto che diverse sono le idee, ma sempre creando ponti, non allargando i fossi. In questo periodo non possiamo non toccare il tema Covid e a tal proposito invito tutti a stare vicino alle attività del territorio che si sono prodigate per continuare a erogare i servizi nonostante tutte le limitazioni del caso. Teniamo vivo il tessuto sociale, economico e soprattutto umano. Consapevole che non sarà un Natale come gli altri voglio comunque augurare a tutti il miglior Natale e le migliori feste possibili.

[email protected] [email protected] 18 GRUPPI CONSILIARI

LEGA SALVINI PREMIER MOVIMENTO 5 STELLE di Cristina Po di Andrea Rossi e Rita Capelli

ANCORA PIÙ SOLIERA E PARLIAMO DI SOLDI ANCORA MENO AMBIENTE

Tanto per avere un’idea dei costi sostenuti dal nostro comune per Molti Solieresi hanno votato in modo inequivocabile che i temi la realizzazione di alcune opere più o meno “indispensabili”: ambientali avessero un peso determinante in questa legislatura, e per ora hanno molti motivi per essere delusi. • Realizzazione del progetto presentato dalla Fondazione Arnal- Forse i solieresi con sensibilità ambientale speravano di essere do Pomodoro comprensivo della mostra che si svolgerà nel rappresentati dalla lista “Sinistra ambientalista” e che portasse avanti i loro ideali a prescindere dal volere del Partito democrati- periodo ottobre 2020-gennaio 2021, presso il Castello Campo- co, ma ad ora non ci sembra essere stato così. ri, e di tutti gli eventi collaterali presso il Castello, la Ludoteca, le scuole e gli eventi in piazza collegati alle festività natalizie La prima mozione di questa maggioranza presentata dalla lista Si- per un ammontare complessivo di spesa di euro 45.000. Mo- nistra ambientalista sanciva il riconoscimento dell’emergenza cli- stra che….sorpresa, è stata chiusa dal DPCM del 5 novembre matica nel Comune di Soliera, invocando il cambio di paradigma che disponeva la sospensione al pubblico delle mostre, musei nei cittadini e nelle istituzioni, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il e istituti culturali. Decisione inaspettata? Considerando che Pd, un partito esperto in abbattimenti di alberi, che siano querce dal primo lockdown già si ipotizzava una seconda ripresa del tutelate, che siano in piena campagna o querce come simboli dei virus in autunno, perché voler fare a tutti i costi una mostra loro loghi; Pd esperto anche in cementificazioni, con un occhio di con tanto di inaugurazione il 17 ottobre ben sapendo che dal riguardo alle cementificazioni rurali. 19 sarebbero state vietate fiere, sagre e tutto quando avesse Limiti emersi fin dalle prime nostre mozioni, infatti bocciarono creato aggregazione? la nostra richiesta di aderire alla sperimentazione per l’uso dei Per un tratto di circa 600 metri, nell’ambito del Piano comu- • dispositivi di micro mobilità elettrica con futili motivi, ritentammo nale per l’eliminazione delle barriere architettoniche in via con la mozione per erogare gli incentivi all’acquisto di biciclette a Matteotti, l’ammontare delle spese è di circa 90.000 euro. No- pedalata assistita, ma ci bocciarono anche quella motivando che vantamila euro. era una loro bandierina e non se la sarebbero fatta rubare dal • Con deliberazione della Giunta comunale n.94 del 3/10/2019 è m5stelle ... noi non pensavamo di giocare a rubabandiera in con- stato approvato il progetto esecutivo dei “lavori di installazio- siglio comunale!!! ne di un ascensore e relativi impianti elettrici nella scuola me- Ma l’apice è stato raggiunto nel consiglio del 15 Ottobre scorso dia A.Sassi di via Loschi 260”. La spesa è di complessivi 70.000 quando abbiamo presentato la mozione sul Reddito Energetico, euro. Settantamila euro! L’importo assegnato al Comune di un progetto realizzato nel comune di Porto Torres, in cui sono Soliera è di euro 90.000. Si tratta di un ascensore, di un solo stati finanziati inizialmente 49 impianti fotovoltaici su residenze private e condomini producendo 130 megawattora nel primo piano, che si affianca a uno già esistente, ma con caratteristi- anno di attività ed evitando l’emissione di 65 milioni di tonnellate che atte a renderlo fruibile per chi ha disabilità motorie. di CO2. • Con delibera di Giunta n.12 del 13/02/2020 vengono stanziati Ma come funziona? Il comune paga l’impianto fotovoltaico e ac- 620.000 euro alla Fondazione Campori come contributo ordi- cende un contratto di scambio sul posto col GSE, l’energia per au- nario. toconsumo alleggerisce le bollette al cittadino, quella in eccesso • Intervento di riqualificazione del centro storico: costerà alCo- viene immessa in rete e remunerata dal GSE al Fondo rotativo del mune un totale di 2.308.567 €, a cui vanno aggiunti 407.385,34 Comune che finanzierà ulteriori impianti. I requisiti richiesti per € a carico di Aimag (controlliamo le prossime fatture rifiuti) e l’assegnazione danno priorità alle famiglie in difficoltà economica, 89.910,00 € a carico di AS Reti Gas. poiché l’obiettivo è appunto dare un aiuto economico alle fami- • Con delibera della Giunta comunale n.100 del 17/10/2019 è glie che faticano a pagare le bollette, ma è aperto ai condomini stato approvato il progetto di “fattibilità tecnica ed economica ed a tutti i cittadini. Questo progetto promosso dal GSE ed incluso in una legge della dei lavori di manutenzione strade comunali anno 2020” per Regione Puglia, per Soliera è troppo green, ascoltare le arroganti un importo complessivo di euro 400.000. Spesa più che giusti- affermazioni del capogruppo Pd in consiglio tutte volte a sostene- ficata se la manutenzione non si limitasse a qualche rattoppo re che il sostegno alle famiglie in difficoltà si fa già col Pane e le qua e là, ma rapportato ad altre spese appare inadeguato e Rose e non spargendo soldi a pioggia, sembra surreale (una cosa insufficiente considerando la condizione disastrata delle no- non esclude l’altra!) ma il tocco di classe finale lo ha dato il sinda- stre strade. co quando ha affermato che “la stampa indipendente” sostiene che tra i richiedenti del Reddito energetico di Porto Torres figu- Non dobbiamo dimenticare che tutti i soldi spesi provengono dal- rano molti parenti degli amministratori, cosa che se avesse avuto le nostre tasche, che siano contributi regionali, statali o europei fondamento avremmo visto nei titoli di testa dei TG Nazionali. siamo sempre noi che paghiamo le tasse e virtualmente dovrem- mo immaginare ogni volta di tirare fuori il portafoglio e sborsare Nota bene: Reddito energetico approvato nella vicina Carpi, a So- liera astensione (!!!!) di Sinistra ambientalista e voto contrario del la nostra parte. Se ci chiedessero 50 euro a persona, tanto per Pd, quindi bocciato! fare un esempio, per ogni progetto, come reagiremmo sapendo che molte iniziative interessano marginalmente la stragrande La triste realtà è che a questa maggioranza non importa nulla maggioranza dei cittadini e servono a sostenere associazioni, co- dell’ambiente, non è consapevole che la terra che abitiamo oggi operative, fondazioni? l’abbiamo in prestito dai nostri nipoti ed abbiamo l’obbligo mora- le di non deturparla prima di lasciarla a loro.

[email protected] [email protected] GRUPPI CONSILIARI 19

RILANCIAMO SOLIERA GRUPPO MISTO di Marco Lodi di Patrizia Goldoni

DALLA PARTE TROVIAMO SOLUZIONI CONCRETE, DEGLI ESERCENTI AL DI LÀ DEGLI SCHIERAMENTI

Buongiorno Soliera, Questo mese riporto alcune considerazioni all’insegna della dimo- purtroppo siamo stati capaci di tornare alla stessa condizione di strazione di mantenere fede a quanto già comunicato, in occasione marzo / aprile 2020. L’Italia è in semi lockdown, anche se nessuno della decisione di passare al Gruppo Misto, ovvero collaborare con lo dice apertamente. È tornato lo smart working, i bar e i ristoranti l’Amministrazione comunale nell’interesse di tutti. hanno chiuso o hanno perso la clientela, il coprifuoco delle 22 ci La mozione presentata con il gruppo consiliare “Rilanciamo Solie- obbliga a stare in casa. Le scuole hanno attuato la DAD (didattica a ra”, avente ad oggetto “l’installazione di attrezzi sportivi su aree ver- distanza), cultura, sport e occasioni di svago sono diventate “attività di e/o spazi pubblici per attività e discipline all’aperto”, ne rappre- non necessarie”. senta un’altra occasione. Questa breve introduzione non vuole essere l’inizio di una polemi- I lavori di discussione e preparazione della proposta, hanno oltre- ca nei confronti della politica Nazionale, è naturale che siano stati modo rafforzato rapporti di stima reciproca all’insegna di scambi di commessi degli errori (sia da destra che da sinistra), ma non è que- opinioni anche su altre tematiche. sto il luogo dove discuterne. Qui si parla di Soliera e di cosa possia- L’iniziativa, benché non avesse alcun riferimento politico di parte mo fare per i solieresi. ad esclusiva finalità ludico/sportiva, non è stata approvata all’una- Questa estate nessuno avrebbe mai immaginato un ritorno così nimità per la solita cronica, quanto sterile, incapacità della maggior prepotente del virus, soprattutto considerando l’esperienza accu- parte dell’opposizione, di poter condividere qualsiasi proposta che mulata durante la prima ondata. Ora però siamo arrivati alla se- non provenga dai loro stessi ambienti. conda ondata, sarebbe un errore grave convincersi che non possa Tutto ciò a dimostrazione di quanto rigida e sterile sia una con- anche essercene una terza (sempre sperando non accada). Per trapposizione all’interno del consiglio comunale assolutamente questo chiederemo in consiglio comunale che venga “standardiz- improduttiva, con atteggiamenti capaci solo di offrire banali e goffe zato” il bando già proposto dall’amministrazione a fine luglio, un istanze, scopiazzate da altre realtà che nulla hanno a che vedere “bando lockdown” studiato appositamente perché possa essere con la nostra. imbastito senza l’intervento della giunta e del consiglio comunale, Il Covid continua ad essere un tema preoccupante. Molti gli inter- con regole precise dipendenti dal contesto in cui siamo obbligati venti concreti dell’Amministrazione per sostenere imprese, attività a vivere (esempio: bonus di 700 euro per i codici ateco colpiti da commerciali e famiglie in difficoltà, senza comunque perdere nello restrizioni imposte dal governo: non serve specificarli, di volta in stesso tempo l’obiettivo di mantener fede agli impegni per la re- volta saranno le condizioni al contorno a definire quali “ristorare”). alizzazione dei progetti quali la riqualificazione della Piazza Sassi, In questo modo i cittadini e gli esercenti solieresi possono stare la pista ciclabile di via 1° Maggio, la sostituzione dell’illuminazione tranquilli che in breve tempo il comune si occuperà di loro. pubblica. Il tempismo appunto a mio avviso è fondamentale per evitare che E anche per questo abbiamo focalizzato questa proposta, per tro- lo sconforto prenda il sopravvento e che gli esercenti siano costret- vare una soluzione all’esigenze delle persone più o meno giovani ti a chiudere la loro attività. Non vorremmo si ripetesse lo stesso che vogliono fare dello sport in tutta sicurezza ed economicità, ri- iter del bando di questa estate: vi ricordiamo infatti che le nostre scoprendo un nuovo modo di allenarsi all’aperto. proposte relative ad un intervento del comune in favore dei suoi L’iniziativa quindi si viene a svolgere nel solco di una collaborazione cittadini furono fatte in prima istanza a Maggio, proposte ufficial- da me ricercata nel tentativo di interpretare bisogni della collettivi- mente rifiutate dall’amministrazione, ma poi ritrovate in seguito tà a cui dare una risposta. nel bando di Luglio (l’importanza del confronto… anche se nessuno La condivisione di queste tematiche con altre realtà politiche si ammetterà mai che un partito all’opposizione possa aver avuto una apre al desiderio di trovare altre soluzioni che possano essere utili buona idea). Solo in questi giorni, a Novembre inoltrato, si stanno al nostro paese. L’occasione del prossimo consiglio comunale di di- elargendo le quote a coloro che sono entrati in graduatoria. A mio cembre ne sarà l’ulteriore prova con altre proposte che riteniamo avviso sei mesi sono un lasso temporale troppo ampio per rispon- altrettanto utili. dere a una crisi. Mi trovo, per l’occasione, a voler riportare la recente affermazione La didattica a distanza, lo smart working, il sistema a colori per evi- del nostro presidente della Regione Bonaccini, che, al termine di tare un lockdown totale: l’Italia sta imparando dall’esperienza del uno dei suoi tanti recenti comunicati, recita: “da soli si va più veloci, passato e si sta adattando, facciamolo anche noi. ma insieme si va più lontano”. Quest’ultimo uno slogan che ritengo possa poter risvegliare in cia- scuno di noi un consapevole obbligo morale nel cercare sempre di trovare punti d’incontro in tutta trasparenza.

[email protected] [email protected]