COMUNE DI PROVINCIA DI SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE NOMINATIVA IN QUOTA D’OBBLIGO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 LAVORATORE - PROFILO PROFESSIONALE "COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” – CATEGORIA B3 – RISERVATO A SOGGETTI DELL’UNO E DELL’ALTRO SESSO ISCRITTI NELLE LISTE DI CUI ALL’ARTICOLO 8 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N° 68

IL RESPONSABILE SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE VISTI:

 la determinazione n. 579 del 02/08/2018 di approvazione del presente Avviso di selezione pubblica;  la legge 12 marzo 1999, n. 68 "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" ed il regolamento approvato con DPR 333 del 10 ottobre 2000;  il decreto legislativo 11 aprile 2006, n° 198 recante il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell'articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246”;  la deliberazione G.C. n° 325 del 16 novembre 2017 avente ad oggetto:”Piano triennale dei fabbisogni di personale relativo agli anni 2018, 2019 e 2020 – Approvazione del piano occupazionale e dotazione organica” e successive modifiche;  la Convenzione di programma di inserimento lavorativo di disabili nella pubblica amministrazione (art. 11 c.1 e 4 l. n. 68/99), stipulata con l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (in breve ARPAL) con sede legale in Corso Vannucci n.96 Perugia – Servizio Offerta politiche e servizi territoriali Perugia, Sezione Servizi Specialistici L.68/99 di Perugia, ed approvata con propria deliberazione G.C. n. 203 del 25/07/2018;

RENDE NOTO

Che è indetta una procedura selettiva pubblica per l’assunzione nominativa, in quota d’obbligo, a tempo indeterminato e con orario a tempo pieno, di n. 1 lavoratore con profilo professionale di “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” – categoria B3 – riservato a soggetti disabili dell’uno e dell’altro sesso iscritti nelle liste di cui all’articolo 8 della legge 12 marzo 1999 n° 68, residenti nei Comuni di Bastia Umbra, , Torgiano, e .

ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI E TIPOLOGIA DELLA PROCEDURA

1. La procedura d'idoneità è disciplinata dalle norme del bando, che costituisce offerta al pubblico per la costituzione di un contratto di lavoro nel rispetto della legge 12 marzo 1999, n° 68 e dei principi stabiliti dalla legislazione ordinaria e costituzionale.

2. Il di Bastia Umbra garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento nei luoghi di lavoro.

3. La procedura, ai sensi dell’art. 32 del DPR 487/1994 e ss.mm.ii., è finalizzata ad individuare il soggetto idoneo senza valutazioni comparative con verifica dell’idoneità dei candidati allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale ricercato.

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

ART. 2 - PROFILO PROFESSIONALE

Il profilo professionale del lavoratore da assumere è di “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” nell’ambito della categoria “B3” dell’ordinamento professionale del comparto funzioni locali, ai sensi di quanto disposto dal CCNL del 21 maggio 2018;

ART. 3 - TRATTAMENTO ECONOMICO

1. La posizione economica attribuita al lavoratore assunto con la presente procedura è quella della categoria B3 ed il trattamento economico del lavoratore è quello determinato dalle norme contrattuali ed è soggetto alle ritenute fiscali, previdenziali ed assistenziali di legge: a) €. 19.063,80 – stipendio tabellare b) €. 1.588,65 – 13^ mensilità c) €. 471,72 – indennità di comparto d) €. 24,00 – elemento perequativo - mensili dal 01/03/2018 al 31/12/2018 e) Ogni altra indennità prevista da norme di legge.

ART. 4 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Alla selezione sono ammessi coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei seguenti requisiti: 1) cittadinanza italiana ovvero la cittadinanza di uno degli stati appartenenti all'Unione Europea, ovvero avere la cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165 del 30.3.2001, come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97; 2) residenza nel territorio dei comuni di Bastia Umbra, Assisi, Torgiano, Cannara e Bettona. 3) età non inferiore agli anni 18; 4) godimento del diritto di elettorato politico attivo; 5) essere iscritto negli elenchi di cui all’art. 8 della Legge 68/1999 tenuto dalla Regione dell'; 6) essere idoneo al regolare svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale messo a selezione; 7) non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione; 8) non essere stati interdetti dai pubblici uffici, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato costituito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili; 9) essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i nati prima del 31/12/1985; 10) possedere il Diploma della scuola dell’obbligo;

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Tutti i requisiti previsti per l’ammissione alla procedura d'idoneità, devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del presente bando di selezione.

ART. 5 - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta in carta semplice, con caratteri chiari e leggibili. Oltre al possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego elencati all’art. 4 del presente bando, i candidati sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevoli delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato DPR per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci, devono dichiarare: - cognome e nome; - data e luogo di nascita; - codice fiscale; - luogo di residenza; - il possesso dei requisiti generali per l’accesso come elencati all’art. 4; - adeguata conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini non italiani); - posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i nati entro il 31/12/1985); - il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016; - l’accettazione incondizionata di tutte le norme previste dal bando e da quanto previsto dal vigente regolamento organico del personale del Comune di Bastia Umbra; - l’indirizzo al quale devono essere inviate le eventuali comunicazioni comprensivo di recapito telefonico fisso o mobile e indirizzo di posta elettronica (se posseduto);

In calce alla domanda i candidati, pena l’esclusione, devono apporre la propria firma.

I candidati dovranno altresì dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, che i documenti eventualmente allegati alla domanda di partecipazione, sono conformi agli originali ai sensi dell’art. 19 del DPR 445/00 e che il curriculum professionale firmato in originale è reso ai sensi del DPR 445/2000;

ART. 6 - DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA:

Alla domanda vanno allegati: a) ricevuta originale del versamento della tassa di concorso pari ad €. 10,33 da effettuarsi unicamente mediante versamento sul conto corrente di Tesoreria Comunale del Comune di Bastia Umbra IBAN n. IT 07 F 01030 38280 000001467838, specificando la seguente causale: “Selezione per assunzione cat. B3”; b) fotocopia Codice Fiscale; c) fotocopia di un documento di riconoscimento valido al momento della presentazione della domanda, a pena di esclusione; d) Alla domanda può essere allegato un curriculum vitae, datato e sottoscritto che dovrà contenere solo dichiarazioni formalmente documentabili.

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

E’ fatta salva la facoltà di allegare alla domanda di partecipazione, in luogo delle sopraindicate dichiarazioni sostitutive, i documenti in originale o in copia dichiarata conforme all’originale ai sensi degli artt. 47 e 19 del DPR 445/2000, comprovanti il possesso dei sopraindicati titoli.

ART. 7 - TERMINI E MODALITÀ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

1. La domanda di partecipazione deve essere prodotta, pena l’esclusione, entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando sul BUR della Regione Umbria e, precisamente entro il 13 settembre 2018 , con le seguenti modalità:

. a mezzo Raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Sindaco del Comune di Bastia Umbra, Piazza Cavour n. 19 – 06083 – Bastia Umbra (Pg). Sulla facciata della busta contenente la domanda di ammissione ed i documenti di partecipazione alla selezione deve essere scritta l'indicazione "Contiene domanda per Selezione Pubblica cat. B3” (in questo caso la data di spedizione è comprovata dal timbro e dalla data dell’Ufficio postale accettante);

. presentata direttamente, entro le ore 13.00, all’Ufficio Protocollo del Comune di Bastia Umbra, sito in Via Piave n. 27, unitamente ad una fotocopia della domanda che timbrata dall’Ufficio Protocollo costituirà ricevuta per i candidati;

. mediante invio al seguente indirizzo PEC: [email protected], purché proveniente da un indirizzo di posta elettronica certificata intestato al/alla candidato/a. La validità della trasmissione e ricezione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna. L’inoltro tramite posta certificata è già sufficiente a rendere valida l’istanza, a considerare identificato l’autore di essa ed a ritenere la stessa regolarmente sottoscritta. In questo caso, però, la domanda di partecipazione al concorso dovrà far parte integrante del testo di posta certificata. Ogni candidato/a potrà quindi, alternativamente:

a) inviare la domanda di partecipazione alla selezione come allegato di un messaggio inviato tramite la propria personale ed intestata casella di PEC, purché lo stesso allegato sia sottoscritto con firma digitale; b) inserire integralmente il testo della domanda di partecipazione alla selezione nel corpo principale del messaggio inviato tramite la propria personale ed intestata casella di PEC.

2. Ove il termine per la presentazione delle domande cada in giorno festivo, il termine di scadenza si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo.

3. L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.

ART. 8 - TASSA DI SELEZIONE

1. La tassa di selezione è di €. 10,33 da pagare - entro i termini di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura - mediante versamento sul conto corrente di Tesoreria Comunale del Comune di Bastia Umbra IBAN n. IT 07 F 01030 38280 000001467838. 2. La ricevuta di versamento deve essere allegata alla domanda di partecipazione. E’ sanabile la mancata acclusione della ricevuta del versamento della tassa di partecipazione, qualora la tassa risulti versata entro i termini previsti. 3. La tassa non è rimborsabile.

ART. 9 - MOTIVI DI ESCLUSIONE

Costituiscono motivi di esclusione: 1. Mancato possesso dei requisiti di ammissione; 2. Ricevimento della domanda fuori dai termini prescritti; 3. Mancata sottoscrizione della domanda; 4. Mancata produzione di documento di identità in corso di validità; 5. Mancato versamento della tassa concorso nei termini indicati nel presente bando.

I candidati non ammessi a sostenere la prova selettiva, saranno avvisati con Raccomandata A/R inviata all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione, o con comunicazione recapitata all’indirizzo PEC indicato nella domanda stessa.

ART. 10 - COMMISSIONE

La commissione esaminatrice è nominata con specifico atto separato nel rispetto dei principi dettati dall’art. 35 comma 3 lettera e del D. Lgs. 165/2001 e ss.mm.ii.

ART. 11 - PROVE E PROGRAMMA D’ESAME

I candidati ammessi alla selezione sosteranno una prova teorico-pratica tesa ad accertare le conoscenze relative all’utilizzo del computer ed in particolare::  dei principali strumenti di Office-automation (es. word, excel, ecc.);  dei principali strumenti di posta elettronica.

All’interno della prova teorico-pratica, saranno accertate anche le conoscenze giuridiche di base sulle seguenti materie:

- Cenni in materia di pubblico impiego (D .Lgs. 165/2001 e CCNL del comparto Funzioni Locali).

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

- Cenni in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso agli atti amministrativi (Legge n. 241/90 e ss.mm.ii.);

L’accertamento negativo determina l’inidoneità del candidato

La data, l’ora ed il luogo delle prove saranno comunicati ai candidati almeno venti giorni prima mediante pubblicazione all’albo pretorio on line del Comune di Bastia Umbra e nel sito WEB del Comune di Bastia Umbra, nella sezione amministrazione trasparente - bandi di concorso; tale pubblicazione ha valore di notifica agli interessati;

I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La mancata presentazione dei candidati alle prove verrà considerata quale rinuncia ed il candidato sarà escluso dalla partecipazione alla selezione.

ART. 12 - ELENCO DEGLI IDONEI

1. La commissione giudicatrice, al termine della prova teorico-pratica, formerà l’elenco dei candidati idonei che sarà approvato con atto del Responsabile del Settore Personale e Organizzazione.

ART. 13 - PRESA IN SERVIZIO

1. Il Comune di Bastia Umbra subordinerà la presa in servizio dei soggetti individuati, a seguito dell’accertamento dell’idoneità fisica alle mansioni da parte degli organi competenti. 2. Verificata la sussistenza dei requisiti, l’amministrazione procederà alla stipula del contratto individuale di lavoro, nel quale sarà indicata la data di presa di servizio. Il contratto di lavoro instaurato con il Comune di Bastia Umbra sarà giuridicamente ed economicamente regolato dal CCNL del personale non dirigente - Funzioni locali. 3. La mancata presentazione, senza giustificato motivo, nel giorno indicato per la stipula del contratto individuale di lavoro implica la decadenza dal relativo diritto.

ART. 14 - ACCERTAMENTI DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE RESE

Ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, l’ente si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli sulla veridicità di tutte le dichiarazioni sostitutive rese dal candidato. Qualora in esito a detti controlli sia accertata la non veridicità del contenuto, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguiti con riferimento ai provvedimenti adottati, ferme restando le relative sanzioni penali.

ART. 15 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Ai sensi Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, in ordine al procedimento relativo al presente avviso, si informa che i dati personali forniti saranno trattati dal Comune di Bastia Umbra per le finalità connesse al presente procedimento e per gli eventuali successivi adempimenti di competenza. I dati che i candidati sono chiamati a fornire sono obbligatori ai fini dell’ammissione alla procedura selettiva e saranno utilizzati per gli adempimenti connessi allo svolgimento della procedura stessa. Quanto dichiarato dai candidati nelle proprie domande verrà raccolto, archiviato, registrato ed elaborato, anche tramite supporti informatici. Tali informazioni possono essere comunicate esclusivamente al personale dipendente del Comune di Bastia Umbra coinvolto nel procedimento, ai membri della commissione esaminatrice, a pubbliche amministrazioni direttamente interessate nel procedimento.

ART. 16 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Ai sensi degli articoli 4 e seguenti della legge 241/1990 e ss.mm. ii., il Responsabile del Procedimento è la Sig.ra Silvana Felicetti. Il presente avviso ha efficacia di avvio del procedimento ai sensi degli art. 7 e 8, comma 3, della Legge 241/1990 e ss.mm.ii.

ART. 17 - DISPOSIZIONI FINALI

Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente avviso trovano applicazione le norme legislative, regolamentari e contrattuali vigenti in materia. L’Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare o riaprire i termini, modificare, sospendere o revocare in qualsiasi momento, con provvedimento motivato, la presente selezione, senza che i candidati possano per questo vantare diritti nei confronti del Comune di Bastia Umbra. Il presente avviso è pubblicato nel sito istituzionale del Comune di Bastia Umbra all’indirizzo: www.comune.bastiaumbra.gov.it e nella Sezione Amministrazione Trasparente Bandi di Concorso. Copia viene inviata alla Regione dell'Umbria Ufficio Specialistico Legge 68/99 per l'ulteriore informazione. Per ogni informazione rivolgersi all’Ufficio Personale del Comune di Bastia Umbra – Piazza Cavour 19 - 06083 Bastia Umbra . Tel. 075/8018271-075/8018213

Bastia Umbra 14/08/2018 Il RESPONSABILE DEL SETTORE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Silvana Felicetti