ORIGINALE

COMUNE DI COLLI SUL VELINO (Provincia di )

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

AREA AFFARI GENERALI

N. 22 DEL 20/04/2017

OGGETTO: OGGETTO: CONVENZIONE TRA LA SAPIENZA-UNIVERSITÀ DI ROMA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’ANTICHITÀ E IL DI COLLI SUL VELINO FINALIZZATO ALLA V CAMPAGNA DI RICERCHE ARCHEOLOGICHE NELLA CONCA VELINA (RI) E NEL BACINO DI PIEDILUCO-MARMORE (TR) 2017. Impegno di spesa in favore di Conti Dante. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il D.lgs. n. 267 del 2000; Visto il D.lgs. n. 165 del 2001; Visto lo statuto comunale; Visto il regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi; Visto il regolamento comunale di contabilità; Visto il regolamento comunale dei contratti; Visto il regolamento comunale sui controlli interni; Visto il d.lgs. n. 118 del 2011; Visto il decreto n. 4 del 29/05/2014 di conferimento dell'incarico di Responsabile di Settore;

VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale del Comune di Colli sul Velino n.33 del 28.12.2016 con cui è stata approvata la Convenzione tra la Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze dell’Antichità , i Comuni di , Colli sul Velino, , Labro, , , Rieti, e per la realizzazione di un campo scuola finalizzato a ricognizioni archeologiche di superficie nella Conca Velina;

VISTA la nota del 16.03.2017 del direttore scientifico del “ Progetto di ricerche archeologiche della Conca Velina (RI) e nel Bacino Piediluco-Marmore (Tr) e scavo archeologico de sito perilacustre in loc. Paduli (Colli sul Velino, RI), con cui, fermo restando l’intenzione della Sapienza - Università di Roma (Dipartimento di Scienze dell’Antichità) a continuare le indagini scientifiche già intraprese a partire dal 2011, nel quadro di un più ampio progetto di ricerca finalizzato alla realizzazione della Carta Archeologica della Piana di Rieti e del bacino di Piediluco-Marmore, per le quali mette a disposizione la strumentazione prevista dalla moderna metodologia di ricerca (GPS topografico, drone, giraffa per riprese fotografiche, ecc.) e un team internazionale di esperti di settore, si chiedeva al Comune di Colli sul Velino di sostenere i costi delle ricerche archeologiche, si chiede di assumere l'impegno relativamente alle spese pari ad €. 2000,00 a titolo di risarcimento del mancato raccolto del Sig. Conti Dante, in quanto alcune proprietà del suddetto (Foglio 1, particella n. 23 del catasto comunale di Colli sul Velino) insistono sul campo di ricerca archeologica relativa al sito perilacustre di “Paduli”;

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 18 del 28.03.2017, immediatamente eseguibile con cui è stata accolta la richiesta della direttore scientifico del “ Progetto di ricerche archeologiche della Conca Velina (RI) e nel Bacino Piediluco-Marmore (Tr) e scavo archeologico de sito perilacustre in loc. Paduli (Colli sul Velino, RI);

DATTO ATTO che occorre sostenere i costi delle ricerche archeologiche, assumendo l'impegno relativamente alle spese pari ad €. 2000,00 a titolo di risarcimento del mancato raccolto del Sig. Conti Dante, in quanto alcune proprietà del suddetto (Foglio 1, particella n. 23 del catasto comunale di Colli sul Velino) insistono sul campo di ricerca archeologica relativa al sito perilacustre di “Paduli”;

VISTA la dichiarazione rilasciata in data 16/03/2017 dal Sig. Conti Dante;

ACCERTATA la disponibilità sul capitolo n. 2013/0 del bilancio di previsione 2017;

DETERMINA

1) DI IMPEGNARE, in favore del Sig. Conti Dante, ai sensi dell'art. 183, comma 1, del D.Lgs. n. 267 del 2000 e del principio contabile applicato della contabilità finanziaria, le somme di seguito indicate:

Missione Programma Titolo Macroagg. Cap./Art. 2013/0 Descrizion e SIOPE CIG Z781E4E43C CUP

Creditore CONTI DANTE Causale RICERCHE ARCHEOLOGICHE Modalità Fin. Imp./Prenot. Importo 2.000,00

3) Di imputare la spesa complessiva di € 2.000,00 in relazione alla esigibilità della obbligazione, come segue:

ESERCIZIO PDC CAP./ART. IMPORTO NUM. COMP. FINANZIARIO ECONOMICA 2017 05.02.01 2013/0 2.000

7. DI LIQUIDARE l'importo indicato in favore del Sig. Conti Dante; 8. DI DISPORRE che la presente determinazione, comportando impegno di spesa, venga trasmessa al responsabile del servizio finanziario per la prescritta attestazione di regolarità contabile e copertura finanziaria ai sensi dell’art. 183, comma 9 del D.Lgs. n. 267/2000, dando atto che la stessa diverrà esecutiva con l’apposizione della predetta attestazione; 9. DI STABILIRE che la presente determinazione venga pubblicata all’albo pretorio; 10. Di trasmettere tale determinazione all'Ufficio Finanziario al fine dell'emissione del relativo mandato, attraverso modalità di pagamento con bonifico bancario.- IL RESPONSABILE DEL SETTORE

______

“VISTO PER IL PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA ATTESTANTE LA REGOLARITA’ E LA CORRETTEZZA DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA (Art. 147 bis del D.Lgs. n. 267 del 2000 introdotto dall’art. 3, comma 5 del D.L. 174/2012)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ______

VISTO PER LA REGOLARITA’ CONTABILE ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA (art. 147bis del D.Lgs. n. 267 del 2000, introdotto dall’art. 3, comma 5, D.L. 174/2012)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE RAG. ELETTRA LOCCI

SI ATTESTA CHE IL PROVVEDIMENTO E’ DIVENUTO ESECUTIVO AI SENSI DELL’ART. 151, COMMA 4, DEL D.LGS. N. 267 DEL 2000 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI.

IL PRESENTE ATTO PUBBLICATO ALL’ALBO PRETORIO DAL 20/04/2017 AL 05/05/2017 L’INCARICATA COMUNALE

CIG: Z781E4E43C