Agenzia Stampa IL MONDO DEI TRASPORTI IN DIRETTA www.ilmondodeitrasporti.com L ONDO VEGA EDITRICE - MONZA I M DEI TRASPORTI Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto

FONDATO E DIRETTO DA PAOLO ALTIERI

Vega Editrice - Monza, - Anno XXIV - N. 233 - OTTOBRE 2014 € 5,00

Michele Alessandrelli (Maggiore) Ismaele Iaconi (Peugeot) Bus of the Year 2015 “La scelta del noleggio short “I risultati del primo semestre “Le caratteristiche ecologiche vincente per i nostri obbiettivi” confermano la qualità dei prodotti” premiano il Lion’s City a metano” Galimberti a pagina 36 A pagina 34 Sinari a pagina 52 Parla Pierre Lahutte, numero uno di “CNH è la nostra nuova grande forza” Programmi e strategie per tenere testa alla concorrenza

Iveco ha partecipato alla 65esi- per il trasporto in cava-cantiere. simo compirà ufficialmente 40 galassia CNH Industrial. L’occa- ma edizione del Salone Interna- In mez zo a loro c’era anche il anni ma le cui origini “program- sione è dunque di quelle ideali zionale dei Veicoli Commerciali nuovo Daily, vincitore del “Van matiche” affondano addirittura per conoscere e intervistare il di Hannover con uno stand di of the Year 2015” e ideale testi- al 1864, data di nascita del nuovo numero uno di Iveco: da oltre 2.500 metri quadrati che ha monial del nuovo corso intrapre- brand Magirus che que st’an no poco più di due mesi al coman- ospitato l’esposizione completa so in Ca sa Iveco. I visitatori festeggia il 150esimo anniversa- do della Casa torinese c’è Pierre della gamma, dai leggeri ai pe- hanno anche potuto ripercorrere rio, passando per la nascita di Lahutte (nella foto a sinistra). santi on-road e off-road, agli au- le tap pe fondamentali della sto- Iveco nel 1975 fino a oggi che il tobus , ai veicoli Astra ria del l’azienda che l’anno pros- brand è parte integrante della Altieri a pagina 4

I RISULTATI DELLA FINALE ITALIANA DEL RENAULT OPTIFUEL CHALLENGE Continental: la Generazione 3 per i truck Citroën SFIDA NEL NOME DEI BASSI CONSUMI La Provincia Granda per lavorare sceglie il Double Chevron A pagina 38

Iveco Bus Futuro e ambizioni I clienti sono entusiasti Ion Ciobanu e Raniero Corazza sono i due vinci- porte alla finale internazionale in calendario dal Sylvaine Blaise, da poco più di un tori della finale italiana dell’Optifuel Challenge 28 al 30 ottobre 2014 a Nizza in cui Ciobanu e mese a capo di Iveco Bus, guarda con elle interviste ai trasportatori tutta la soddisfazione per le gom- 2014, la sfida tra autisti nel nome della riduzione Corazza dovranno affrontare i colleghi provenien- soddisfazione allo stand dello IAA. Nme del costruttore tedesco e le aspettative per la nuova gamma del consumo di carburante che si è svolta nel sug- ti da altri pae si. sviluppata e tarata sulle esigenze dei flottisti di ogni dimensione. gestivo scenario delle colline senesi e che apre le Basilico a pagina 18 A pagina 50 Campanella a pagina 32

ECHI DI HANNOVER

Bernhard (Mercedes) Maierhofer (Man) Nilsson (Volvo) Schippers (Daf) Blin (Renault Trucks) Lundstedt (Scania) “Mai così vero “I nostri modelli “Come da sempre “Il nostro impegno “Il Truck of the Year “La redditività lo slogan garantiscono l’innovazione è offrire sempre è anche un premio è l’obiettivo

Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano Poste Italiane Spa -Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. Driving the future” massima efficienza” è il nostro credo” la soluzione giusta” alla nuova Losanga” dei nostri camion”

A pagina 8 A pagina 6 A pagina 11 A pagina 10 A pagina 12 A pagina 3 Esempio di leasing su Nuovo Transit Courier Trend 75CV con garanzia estesa 5 anni/100.000Km Ford Protect: prezzo di vendita € 11.614,75 (IPT, messa su strada e IVA escluse): anticipo € 3.070 (comprensivo di prima quota leasing € 124,73 e spese gestione pratica € 300), 47 quote da € 124,73 (IVA e spese incasso Rid € 3 escluse); opzione finale di riscatto € 3.945,98. Importo totale del credito di € 9.439,36 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta, Assicurazione vita e invalidità. Totale da rimborsare € 10.053,02. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della prima quota mensile. TAN 2,95%, TAEG 4,29%. Gamma Courier consumi da 3,7 l/100 km (ciclo combinato), emissioni di CO2 da 97 g/km. Offerta valida fino al 31/10/2014. Solo per i veicoli in stock presso i Ford Partner aderenti all’iniziativa. Prezzo raccomandato dalla Ford Italia S.p.A. I veicoli in foto possono contenere accessori a pagamento. Offerta valida a fronte di qualsiasi usato in permuta anche da rottamare.

NUOVA GAMMA FORD TRANSIT

I costi di gestione più bassi della categoria Transit Courier, Transit Connect, Transit e Transit Custom. Nessuno è più versatile, più affidabile, più efficiente.

Con leasing TAN 2,95% TAEG 4,29% e 5 anni di garanzia Ford Protect.

ford.it N° 233 / Ottobre 2014 Report Hannover IL MONDO DEI TRASPORTI 3

che il trasporto riguardi passeg- Ca sa svedese sta anche cercan- geri o merci - ha dichiarato do di ridurre l’attrito interno di Henrik Henriksson, Executive alcuni motori: aumentando la Vice Pre sident di Scania - La temperatura di lavoro e utiliz- costante ricerca di Scania di ri- zando un olio a bassa viscosità, durre i costi di carburante, con appositamente sviluppato, che soluzioni su misura e un au- riduce i consumi, gli ingegneri mento dell’o peratività ha origi- del Grifone hanno riscontrato ne esattamente da queste esi- un notevole potenziale di ulte- genze. Al l’IAA abbiamo pre- riore risparmio combinando gli sentato una serie di innovazioni effetti di una maggior tempera- destinate a migliorare ulterior- tura e dell’olio. Uno dei limiti è mente il bilancio dei nostri che questo tipo di olio può es- clienti”. sere utilizzato solo nei veicoli Scania sta introducendo an - per il lungo raggio con motori che una soluzione tecnologica Euro 6 da 13 litri nel trasporto più avanzata che mira a ridurre leggero. i costi e aumentare l’operativi- “Per quanto riguarda la so- tà. Ora il retarder Scania può stenibilità a lungo termine ha es sere ordinato in una versione spiegato Christopher Podgorski, che abbatte i consumi di carbu- Senior Vice President Trucks di rante disinserendosi meccanica- Scania - l’industria dei veicoli mente quando non è operativo. pesanti, inclusi gli autobus, ha Ol tre a risparmiare carburante, appena compiuto un passo fon- il retarder disinseribile garanti- damentale nella nostra parte del sce una maggior potenza fre- mondo grazie all’Euro 6. Il OLTRE A ULTERIORI MOTORI EURO 6, SCANIA HA INTRODOTTO AL SALONE DI HANNOVER UNA SERIE DI NOVITÀ MIRATE A RIDURRE I COSTI OPERATIVI DEI CLIENTI O L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE LORO ATTIVITÀ, DUE OBIETTIVI CHE SPESSO SONO INTRECCIATI. SCANIA nante, 4.100 Nm anziché 3.500 prossimo passo, ovvero affron- Nm, nonché un maggior effetto tare la questione della CO2, sa - frenante a regimi inferiori gra- rà molto più impegnativo. Il no- zie a più alti rapporti di trasmis- stro obiettivo principale è aiuta- sione. È stata introdotta anche re i nostri clienti a migliorare la un’altra opzione in cui il retar- lo ro redditività, con l’aiuto di der può essere inserito solo con tec nologie avanzate e soluzioni il pedale del freno. intelligenti. Il costruttore vin- The green identity Scania ha presentato anche cente è quello che meglio riesce una versione ulteriormente svi- a comprendere le esigenze del luppata dell’Eco-roll, il sistema cliente e contribuisce a miglio- avanzato in cui Scania Opti- rare la sua posizione economica FABIO BASILICO sporto a lungo raggio. E per cruise collabora con Scania Ac- generale. Scania possiede i pro- HANNOVER quanto riguarda gli autobus, è tive Prediction per risparmiare dotti, i servizi e le conoscenze stato e spo sto tra gli altri uno carburante. Il veicolo stesso è ne cessari a questo scopo”. Sostenibilità. È il concept attor- Scania Citywide con tecnologia in grado di calcolare il momen- Non è un caso dunque che no alla quale Scania ha costrui- ibrida. to più vantaggioso in cui per- oltre a novità relative a prodotti to la sua presenza allo IAA di Con una delle più ampie correre una discesa in folle e come autobus e autocarri, Sca- Hannover. Il Grifone ha presen- gamme di motori Euro 6 pre- con motore al minimo. Ora il nia ab bia presentato allo IAA tato novità sotto forma di pro- senti sul mercato, nell’ultimo sistema è ancor più intelligente, una serie di servizi nuovi e ulte- dotti e servizi che contribuisco- anno Scania ha ottenuto risulta- potendo attivare l’Eco-roll più riormente perfezionati. Molti no direttamente a migliorare la ti vincenti in test indipendenti spesso e selezionare i rapporti hanno in comune l’obiettivo fi- redditività dei clienti di autobus sui consumi di carburante. Il in modo più mirato. A seconda nale di migliorare le prestazioni e autocarri. Oltre a ulteriori mo- motore da 13 litri si è dimostra- di quanto è ondulato il terreno, del cliente professionista au- tori Euro 6, Scania ha introdot- to eccezionalmente parsimonio- l’Eco-roll contribuisce a ridurre mentando l’operatività, ottimiz- to una serie di novità mirate a so, soprattutto in combinazione ulteriormente i consumi dei zando così i profitti dell’azien- ridurre i costi operativi dei con il puro SCR come metodo motori Euro 6 da 13 litri. La da di trasporti. clien ti o l’impatto ambientale di post-trattamento. Di recente delle loro attività, due obiettivi Scania ha introdotto un’altra che spesso sono intrecciati. ver sione da 450 cv, anch’essa Per quanto riguarda gli auto- mi rata a ridurre i consumi. IL MONDO carri, le ultime innovazioni del “Oggi tutti i clienti stanno costruttore svedese possono ga- cercando di aumentare la reddi- rantire importanti riduzioni dei tività riducendo i costi operati- DEI TRASPORTI consumi nei veicoli per il tra- vi, indipendentemente dal fatto Mensile di Politica, Economia, Cultura e Tecnica del Trasporto INTERVISTA Direttore responsabile Paolo Altieri Direzione, redazione e amministrazione durre l’impatto ambientale del Via Ramazzotti 20 - 20900 Monza MARTIN LUNDSTEDT: “IL diesel e per migliorare con- Tel. 039/493101 - Fax 039/493103 temporaneamente l’economia e-mail: [email protected] operativa dei clienti. I nostri sito: www.ilmondodeitrasporti.com TRASPORTO DEL FUTURO ultimi prodotti permettono a Sede Legale un tipico autocarro per il tra- Via Stresa 15 - 20125 Milano È QUELLO SOSTENIBILE” sporto a lungo raggio europeo Editore Vega Editrice di ridurre il consumo di carbu- Presidente Luisella Crobu lla conferenza stampa organizzata presso lo stand Scania, rante del 3 per cento”. Direttore editoriale Cristina Altieri AMartin Lundstedt, Ceo di Scania, ha tracciato il quadro a Allo IAA, il Grifone ha Condirettore editoriale largo raggio delle strategie del Grifone per il trasporto del futuro, esposto ben 18 motori della Vincenzo Lasalvia Pubblicità quello redditizio e a minor impatto ambientale. Sia che si tratti di gamma Euro 6 per autocarri. truck che di autobus. “Un trasporto sostenibile è un trasporto red- L’ultimo arrivato, un sei cilin- Vega Editrice srl: Via Ramazzotti 20 - 20900 Monza ditizio - ha dichiarato il numero uno del costruttore svedese - E dri da 13 litri con 450 cavalli Tel. 039/493101 - Fax 039/493103 sulla base di questa convinzione, Scania continua a introdurre puro SCR (riduzione catalitica Promozione Piero Ferrari nuove tecnologie e servizi su larga scala, tutti con un comune selettiva) può essere ritenuto il Impaginazione e Fotocomposizione obiettivo: contribuire a ridurre l’impatto ambientale e climatico. rappresentante della terza generazione degli Euro 6 diesel firmati Varano, Busto Garolfo (Milano) Non a caso, Scania vanta una delle più ampie gamme di motori dalla Casa svedese. “Avere la massima operatività come priorità Stampa Euro 6 sul mercato per quanto riguarda i carburanti alternativi assoluta - ha aggiunto Lundstedt - vuol dire rimuovere tutti gli Eurgraf, Cesano Boscone (MI) come biodiesel e biogas. Scania inoltre sta ora introducendo il Ci- ostacoli che possano impedire a un veicolo e a un’azienda di tra- tywide con tecnologia ibrida ed è a buon punto nello sviluppo di sporto di svolgere un lavoro ottimale. Veicoli connessi on line, una Il Mondo dei Trasporti è registrato presso il Tribunale di Mi- lano numero 327 del 4/5/1991 - Abbonamento annuo: I ta lia autocarri ibridi per l’impiego urbano”. manutenzione su misura per il tipo di applicazione e un’ampia Euro 50,00, estero: Euro 130,00 - Banca d’appoggio: Uni- Nel concreto, Scania è fortemente impegnata nel ridurre le gamma di servizi di supporto al conducente sono tre chiari esempi Credit Banca - Agenzia Muggiò; Codice IBAN: IT 21 V spese di carburante dei propri clienti: “nel mondo - ha continuato di come Scania contribuisca a mantenere la massima efficienza dei 02008 33430 000041141143 - Poste I taliane Spa - Sped. in Martin Lundstedt - la maggior parte dei veicoli pesanti per il tra- veicoli dei suoi clienti”. A questo proposito il costruttore sta intro- Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. sporto merci e passeggeri su strada è dotata di motori diesel. Sca- ducendo una serie di nuovi e migliorati strumenti per i sistemi 27/02/2004 N. 46) Art.1, comma 1, DCB Milano - Distribu- nia è fra le case costruttrici che stanno facendo il massimo per ri- Scania Fleet Management e Scania Drive Support. zione GE.MA Srl: Burago di Molgora (MB). N° 233 / Ottobre 2014 4 IL MONDO DEI TRASPORTI Report Hannover Intervista

Pierre Lahutte, Iveco Brand President “LA NOSTRA NUOVA FORZA SI CHIAMA CNH” PAOLO ALTIERI l’e same per la patente truck a HANNOVER 18 anni su un Iveco. Ci sono degli eventi nella vita che forse Iveco ha partecipato alla 65esi- predispongono a un certo cam- ma edizione del Salone Interna- mino umano e professionale. zionale dei Veicoli Commercia- Ho studiato in America e in li (IAA), di Hannover con uno FAR PARTE DI UN Fran cia, sono entrato in New stand di oltre 2.500 metri qua- Hol land dove sono rimasto per drati che ha ospitato l’esposi- GRANDE GRUPPO 15 anni per poi passare due an - zione completa della gamma, INTERNAZIONALE È LA ni fa a Iveco per occuparmi di Pierre Lahutte, Iveco Brand President dai leggeri ai pesanti on-road e bus: è stata questa un’esperien- I VERTICI IVECO off-road, agli autobus Iveco MIGLIORE GARANZIA za stupenda e altamente forma- me si che ho trascorso alla guida vista commerciale ci siamo un DAL 1975 Bus, ai veicoli Astra per il tra- ” tiva, una scuola di business dif- di Iveco, mi sono reso conto po’ arrestati: Iveco è stata dan- PER GUARDARE ALLO sporto in cava-cantiere. In mez - ficilissima per la situazione del che il business truck richiede neggiata più degli altri competi- Bruno Beccaria zo a loro c’era anche il nuovo SVILUPPO FUTURO trasporto pubblico in generale. agilità intellettuale e tecnica per tor dal fermo dei mercati dome- (1975-1979) Jacques Vandamme Dai ly, vincitore del “Van of the DELL’IVECO SUL PIANO E ora sono passato alla guida di indirizzare meglio il business stici tradizionali e di riferimen- Year 2015” e ideale testimonial Iveco, che per me si traduce in del cliente. Tutto questo ricon- to (Sud Europa, Est Europa, (1979-1980) COMMERCIALE SIA SUI Giorgio Manina del nuovo corso intrapreso in un’ulteriore grande soddisfazio- duce alla grande opportunità di Brasile) nonché di quelli emer- (1980-1984) Ca sa Iveco. I visitatori hanno MERCATI CONSOLIDATI ne personale. Sono molto con- Ive co di essere integrata in genti dove Iveco è presente da Giorgio Garuzzo anche potuto ripercorrere le tento di trovarmi nel ruolo di CNH: ciò porterà a un’impo- tempo. È anche vero che alcuni (1984-1990) tap pe fondamentali della storia CHE SU QUELLI responsabile e leader di questa nente trasformazione che sarà dealer hanno perso in cinque Giancarlo Boschetti del l’azienda che l’anno prossi- organizzazione che si sta pro- sicuramente positiva per Ive- an ni l’80 per cento del loro bu- DESTINATI A UNA (1990-2002) mo compirà ufficialmente 40 gressivamente trasformando”. co”. siness e questo è stato un colpo Michel De Alambert an ni ma le cui origini “pro- SICURA CRESCITA. “Iveco per tanto tempo è stata A Lahutte chiediamo di en- durissimo. La mia ambizione è (2002-2004) grammatiche” affondano addi- un’organizzazione forse troppo trare più nello specifico su ricreare la giusta dinamica Josè Maria Alapon rittura al 1864, data di nascita italiana, un po’ chiusa su sé quelle che sono le concrete pro- commerciale; e penso anche (2004-2005) del brand Magirus che que- “Sono nato nel Nord della stessa - continua Pierre Lahutte spettive di evoluzione di Iveco che Iveco sia stata troppo timi- Paolo Monferino st’an no festeggia il 150esimo Francia da una famiglia di agri- - mentre CNH ha allargato la in seno a CNH Industrial, dal da nell’aggredire i nuovi mer- (2005-2010) an niversario, passando per la coltori - inizia a raccontare La- sua visione e le sue ambizioni punto di vista del recupero di cati. Negli ultimi due anni, ab- Alfredo Altavilla nascita di Iveco nel 1975 fino a hutte - e in un certo senso fin da di sviluppo. Con integrazione in un maggior dinamismo in ter- biamo firmato importanti con- (2010-2012) oggi che il brand è parte inte- subito ho avuto dei segnali di CNH ci viene data una grande mini di prodotto e sotto il profi- tratti che danno l’idea di come Lorenzo Sistino grante della galassia CNH In- quello che sarebbe stato il mio opportunità, ovvero quella di a - lo commerciale. “Sul prodotto ci stiamo muovendo: Iveco Bus (2013-2014) dustrial. L’occasione è dunque destino: mia mamma mi ha ve re a che fare con un’azienda non credo affatto che non ci sia fornirà ben 710 autobus Cross - Pierre Lahutte di quelle ideali per conoscere e sempre raccontato che sono che si occupa di molte cose e ha dinamismo - risponde il Presi- way a Deutsche Bahn che così (2014) intervistare il nuovo numero qua si nato nell’automobile di un vero talento per capire i bu- dente - Basta guardare i lanci pun ta su una nuova flotta di au- uno di Iveco: da poco più di mar ca del dottore; poi, ap- siness di nicchia e rispettare le che abbiamo fatto, come il nuo- tobus ecologici e confortevoli. tanti consegne: 150 Crealis a due mesi al comando della Casa pena ho cominciato a cammina- specificità di ogni business su vo Daily. Iveco è un’azienda In Germania abbiamo vinto la gas a Baku, capitale dell’Azer- torinese c’è Pierre Lahutte, ma- re ho iniziato a guidare un trat- cui specializzare ogni marchio. che ha sempre avuto un grande concorrenza del più grande co- baigian, 350 Citelis diesel ad nager motivato e appassionato, tore Fiat. Inoltre, sono sempre Con integrazione in CNH, per talento nel progettare e far evol- struttore bus tedesco; siamo tor- Astana, capitale del Kazakistan. che nel ruolo di Iveco Brand stato cliente Fiat come trattori- esempio, la business bus di Ive - vere i suoi prodotti, nell’inno- nati a giocare un ruolo da prota- Contratti nati anche grazie alla Pre sident ha le idee molto chia- sta, i miei cugini erano dealer co ha avuto un suo ruolo speci- vazione, e ciò lo dimostra anco- gonisti a Parigi e in nuovi mer- dinamica di CNH, visto che in re sulla rotta da seguire. Fiat con due sedi, ho passato fico e speciale. Nei primi due ra oggi. È vero che dal punto di cati Iveco ha realizzato impor- Azerbaigian e Kazakistan Iveco IVECO VISION

NUOVO CONCEPT DI VEICOLO COMMERCIALE PER LA MOBILITÀ DEL FUTURO

i chiama Iveco Vision è un concept tecnologico che permettono di ottenere un veicolo ibrido ma Sper la mobilità del futuro che la Casa torinese ha anche un sistema di trazione adattiva con gestione presentato allo IAA di Hannover. È il nuovo step dell’energia in tempo reale. Il veicolo si adatta Iveco nella continua ricerca di nuove soluzioni tec- quindi al tipo di trazione più indicata, sulla base nologiche d’avanguardia e nell’interpretazione della specifica missione che il mezzo sta compien- degli scenari futuri. Dalla tecnologia di Iveco Dual do: la modalità ibrida migliora la velocità commer- Energy, lo chassis presentato all’edizione 2012 ciale e l’autonomia su strade extraurbane, mentre la dello IAA che riassumeva possibili tecnologie per il modalità elettrica è l’ideale per muoversi senza re- veicolo leggero del futuro, nasce ora Iveco Vision, strizioni nelle aree urbane, grazie alle sue emissioni concept dedicato alla mobilità a basso impatto am- zero. Come naturale evoluzione del progetto Dual bientale che raggruppa in un veicolo commerciale Energy, Iveco ha ripensato per il concept Vision te- una serie di soluzioni innovative. laio, carrozzeria, interni e interfaccia utente: il risul- La rivoluzione targata Iveco Vision parte proprio tato è un veicolo commerciale, ottimizzato per la dal sistema Dual Energy, una tecnologia che preve- consegna door-to-door. Iveco Vision è tra l’altro do- de la possibilità di utilizzare due tipi di trazione, tato di un sistema di gestione del carico basato su una esclusivamente elettrica, per garantire emissio- alcuni lettori che identificano le merci per collocar- ni locali nulle e bassi livelli di emissioni acustiche, le correttamente al suo interno e attivano dei dispo- e un’altra ibrida (termoelettrica), adatta per gli spo- sitivi di contenimento in grado di impedire il movi- stamenti a lungo raggio e per missioni extraurbane, mento dei pacchi di maggiori dimensioni. Oltre a che permette una riduzione dei consumi e delle proteggere le merci da eventuali danni e ottimizzare emissioni di CO2 fino al 25 per cento. Con questo la gestione dello spazio, il carico e lo scarico delle schema, una transfer unit specifica viene accoppiata merci avvengono più velocemente, garantendo così a un motore elettrico dotato di alberi di trasmissione un servizio più efficiente. Lo sviluppo del Daily, nato 35 anni fa, non si ferma. Pierre Lahutte presenta la sua visione futura. N° 233 / Ottobre 2014 Report Hannover IL MONDO DEI TRASPORTI 5

rumeno, portoghese... Credo nell ’Euro-Asia. In Cina ci sia - e in questo fine anno le prospet- che questo sia fondamentale. Le mo già, ma il Sud Est asiatico tive sui pesanti sono piuttosto opportunità all’estero possono in generale è un’opportunità conservative, sicuramente nega- avere un ritorno positivo in Ita- sottovalutata da Iveco mentre tive rispetto al 2012 e 2013. lia. Un esempio ci viene dato da CNH registra una forte presen- Vedo più dinamismo nel seg- Fiat Chrysler: la spinta dinami- za”. mento dei light che normalmen- ca e di speranza che sta tornan- Le ambizioni e i desideri del te è il termometro della ripresa do in Italia è dovuta al fatto che neo Brand President Iveco han - economica. Con il nuovo Daily so no state colte opportunità al no un ampio orizzonte: “Voglio abbiamo un dinamismo supple- di là dell’oceano che hanno ar- che Iveco sia più internaziona- mentare legato al prodotto. La ricchito l’azienda”. Sul prodot- lizzata, risvegliare il Dna multi- ripresa avverrà anche se non to, Pierre Lahutte dichiara che culturale delle origini, riprende- sarà quella esponenziale di un “la strada da seguire è chiara. re volumi e mercato dove il mercato emergente. Noi di So no due le nostre priorità: so- mer cato è oggi, superare la si- Iveco vogliamo riprenderci la stenibilità e Total Cost of Ow- tuazione difensiva un po’ trop- market share che in Europa, nership. Vogliamo sviluppare po bloccata sui mercati dome- anche per via del mix mercato prodotti sostenibili che diano stici che soffrono e riprendere avversario, è attualmente al mi- un TCO vantaggioso per i l’iniziativa su questi mercati - nimo storico, a parte l’Eurocar- clien ti. Non siamo qui per crea- ricordo che grazie al contratto go. Dovunque sia il mercato io re un brand premium, non è la con Deutsche Bahn oggi in lo devo andare a cercare”. Il fu- nostra ambizione, ci sono altri Germania ci sono migliaia di turo passa anche attraverso la competitor che hanno più talen- te deschi che si fanno trasporta- giusta considerazione e il ri- to per farlo. Noi vogliamo con- re dai nostri bus - risvegliare la spetto che si deve al passato. centrarci sul TCO per i clienti e ca pacità di progettarsi dove ci “L’anno prossimo Iveco compie Pierre Lahutte (a destra), nuovo numero uno di Iveco, riceve il trofeo “Van of the Year 2015”, conquistato il rispetto dell’ambiente per es- so no le opportunità, avere più 40 anni - conclude Pierre La- dall’Iveco EcoDaily, da Jarlath Sweeney, Presidente della giuria del premio “Van of the Year”. sere un buon business partner flessibilità per adattarsi ai mer- hutte - e già festeggiamo con per i clienti. L’arroganza è proi- cati. Uno dei tratti fondamentali l’assegnazione del ‘Van of the Bus non era presente”. re oltre. Se per qualche tempo Iveco nel mondo con forti po- bita. Siamo al servizio dei dell’azienda, che viene dalla Year 2015’ al nuovo Dai ly. Lahutte guarda al futuro con tutto questo si è per così dire tenzialità da manifestare sul clienti che oggi hanno diverse cul tura italiana, è la flessibilità Sono molto contento del l’en ne- la mente aperta e lo sguardo par zialmente eclissato, con campo. A me tocca far nascere difficili sfide da affrontare: eco- e la capacità di adattarsi. Un te- simo premio vinto dal Dai ly, puntato sul mondo intero. Non CNH è arrivato il momento di e crescere tutto questo, ricreare nomica, finanziaria e ambienta- soro che va risvegliato. Smette- che quando è stato lanciato solo per in virtù delle numerose risvegliarlo ritrovando l’anima la squadra Iveco che ama il le. Rispettare le norme ma a un re di piangere ai confini delle avevo tre anni. Daily è un ca pi- esperienze all’estero ma anche reale di Iveco”. Pierre Lahutte brand e lo porterà avanti nel fu- costo economico vantaggioso: Alpi e andare oltre: questa è la tale che ereditiamo dalle ge ne- per indole personale. “Mental- affronta anche il tema dell’or- turo”. ecco la nostra mission”. Su pos- mia priorità”. Occhi puntati sui razioni precedenti, quelle che mente so che con CNH il mon- ganizzazione interna di Iveco. Lahutte risponde con deter- sibili alleanze strategiche di mercati extraeuropei ma senza hanno fondato l’Iveco; le nuo ve do per me non ha frontiere. Ho All’obiezione secondo la quale minazione anche quando gli Iveco nel prossimo futuro, Pier- dimenticare il vecchio conti- generazioni devono essere al- lavorato per CNH negli Stati U- negli ultimi sette-otto anni la chiediamo di entrare nel detta- re Lahutte è categorico nel re- nente, alla cui evoluzione il nu- l’altezza dei padri fondatori. Il niti, in Brasile, in Africa, in squadra Iveco si sia mostrata glio del mercato italiano, dove spingere l’ipotesi: “già dobbia- mero uno di Iveco presta ma vero successo però non sta in Giappone. Non ci sono barriere fragile in conseguenza a una clienti e dealer Iveco lamentano mo gestire la formidabile alle- mas sima attenzione. un premio, che è certo un bel psicologiche nel pensare a un po litica di turn-over continui, il di non avere più interlocutori anza strategica con CNH. Sia - “L’Europa - continua - non è incoraggiamento, ma nasce al mercato come un mercato rag- Brand President ha prontamente sicuri, dal momento che le per- mo del resto parte del terzo un mercato emergente ma stabi- fianco dei nostri dealer e con i giungibile. È questo il dinami- ribattuto: “negli ultimi due mesi sone di riferimento cambiano grup po di capital goods del le e consolidato. Dovrebbe ri- nostri clienti, al loro servizio. smo di Iveco da ricostruire, per- ho fatto qualcosa che Iveco non continuamente per via degli ac- mon do, non siamo in cerca di prendersi progressivamente. La Sa ranno loro a darci il successo ché i padri fondatori dell’azien- aveva mai fatto con decisione celerati turn-over: “L’ansietà un’alleanza ma puntiamo unica- ripresa è sta ta un poco ritardata se avremo lavorato bene”. da avevano da subito pensato di negli ultimi anni: anche se ado - della rete è comprendibile in un mente all’eccellenza del servi- andare in Cina e in tanti altri ro l’Italia mi sono allontanato contesto di crisi, quando si ha la zio al cliente. Abbiamo risorse Evoluzione dei prodotti Iveco nella sua storia negli ultimi 40 anni. posti dove nessuno aveva ipo- da Torino per viaggiare nei necessità di avere un punto di tecnologiche all’avanguardia tizzato si potesse andare. È vero mer cati, ovunque, per andare a riferimento che dia stabilità. Ma per andare avanti bene. Basti che questo dinamismo si è fer- in contrare le persone, la gente se guardiamo i nostri concor- pen sare ai motori: oggi non sia - mato sotto il duro colpo del di Iveco che vive il contatto di- renti, ci sono anche lì turn-over mo noi a cercare partner ma so- crol lo dei mercati domestici ma retto con il cliente. Questo è significativi. Penso che la rete no gli altri che vengono da noi è proprio la dinamica di mar- man cato negli ultimi anni per- in Italia debba capire che l’a - a comprare i propulsori”. chio e quella commerciale che ché Iveco ha assunto una natura zien da non è italiana, va ben ol - Iveco si presenta dunque co- voglio rilanciare, rimboccando- un po’ troppo corporate, anche tre l’Italia e oltre i confini di me global player in continua e- si le maniche e riconoscendo se oggi Iveco non è più una cor- uno dei mercati di origine. De- voluzione: l’attenzione dell’a - che Iveco non è un’azienda ita- porate ma un brand business al- ve riconoscere questo oggi. Se zien da è rivolta a 360° ai vecchi liana ma è nata come fusione l’interno della corporate CNH; fossimo concentrati solo sulla e nuovi mercati. “La lista dei fran co-tedesca-italiana e ha CNH non ha un vero e proprio realtà italiana, questa azienda mercati che interessano Iveco è quindi un’identità fondamental- headquarter ma è ovunque, i non crescerebbe; abbiamo biso- lunga - precisa Lahutte - En- mente europea. Abbiamo con- suoi top manager operano in re- gno di andare oltre. Oggi quasi trando più nel dettaglio, c’è cri- solidato operazioni, come quel- al tà diverse e si radunano una tutti i manager di punta Iveco si dei mercati emergenti dovuta la in Cina, che sono all’avan- volta al mese per fare il bilan- so no di origine italiana e trovo al conflitto in Ucraina e alle in- guardia dal punto di vista dello cio insieme; c’è multiculturali- strano che un dealer italiano stabilità che si stanno verifican- sviluppo internazionale. Iveco è tà, e sono positivamente stupito non sappia a chi indirizzarsi. do in altre parti del mondo. In un colosso internazionale la cui di andare nei mercati e trovare Og gi la vera problematica di Brasile c’è crisi di credito. Si- ricchezza risiede nella multicul- talenti che hanno grandi capaci- Iveco è avere una squadra che curamente, per quanto riguarda turalità e nella capacità di anda- tà, una generazione di manager sappia parlare cinese, polacco, il prossimo futuro, la più im- portante area per noi sarà l’A - fri ca. Inaugureremo una fabbri- ca in Sudafrica: il continente ne ro è una regione che voglia- mo coccolare, una priorità, l’A- fri ca è alle nostre porte, c’è e - nor me sinergia con il prodotto europeo e il prodotto Iveco è ben riconosciuto; il Trakker per esempio è un grande protagoni- sta del mercato, un vero e pro- prio Re dell’Africa. Il Brasile consolida la nostra presenza e offre ulteriori grandi potenziali- tà. Ci concentriamo dove le op- portunità sono più favorevoli, come in Russia e in generale

Stralis Hi-Way, ammiraglia dell’Iveco, sempre più apprezzato dalle grandi aziende di trasporto. Una vista dell’imponente stand Iveco al centro dell’attenzione dei visitatori del Salone di Hannover. N° 233 / Ottobre 2014 6 IL MONDO DEI TRASPORTI Report Hannover Intervista

Bernd Maierhofer, Executive Board Member MAN Truck & Bus “Il nostro segreto? Efficienza e passione”

termini di efficienza, riduzione storica un ruolo da protagonista, dei consumi e durabilità dei pro- nei truck come nei bus, nel mer- MOTORI ALTERNATIVI dotti. Oggi chi si mette al volante cato europeo come in quello lati- di un camion MAN può essere no americano. Naturalmente ci certo di guidare un mezzo sicuro, so no Paesi più sensibili in merito confortevole e affidabile. Senza alla tutela ambientale e a loro dimenticare l’aspetto estetico e MAN propone soluzioni ad hoc: soprattutto soluzioni per aiutare ad esempio a Stoccolma abbiamo Bernd Maierhofer, Executive Board Member MAN Truck & Bus chi trasporta per lavoro a rispar- consegnato 56 Lion’s City tra cui miare: nello sviluppare i nuovi diverse unità ibride. Siamo lea- MAX CAMPANELLA bavarese nel settore Ricerca e ser vizi, ad esempio Connected der nelle trazioni a metano per HANNOVER Svi luppo, Bernd Maierhofer, 54 CoDriver, il nuovo servizio di gli autobus (non a caso il premio anni, è praticamente cresciuto nel MAN ProfiDrive (l’Academy de- per l’autobus dell’anno è stato EfficientCruise con risparmio di “mechanical engineering”. Ha putata alla formazione professio- assegnato al Lion’s City a meta- carburante fino al sei per cento, iniziato la carriera in MAN nel nale degli autisti, ndr), abbiamo no) e stiamo sperimentando la TopTorque con 200 Nm di cop- 1992 assumendo diversi ruoli di sfruttato le nuove tecnologie tra zione ibrida e a metano per il pia in più per tutti i motori D26, responsabilità gestionale e di svi- mettendoci anche un po’ di fanta- truck”. Qual è l’attuale posizione MAN TipMatic 2 con nuove fun- luppo prodotto. Due anni fa è en- sia. È come se l’autista avesse al di mercato di MAN? “In Europa zioni del cambio e TGX Efficien- trato nello staff oggi diretto dal suo fianco un passeggero che si - ci ha risposto l’ingegner Maier- tLine 2. “Con queste premesse CEO Anders Nielsen per occu- occupa di lui e gli fa da “coach” hofer - la nostra quota nel 2013 non possiamo che affermare un parsi di Ricerca e Sviluppo sul per fargli sviluppare uno stile di era del 16,5 per cento nel seg- principio base: MAN è leader in pia no globale. Manager determi- guida economico”. MAN ha por- mento sopra le 6 t e siamo i se- tecnologie applicate ai truck ed è nato, è anche persona colloquia- tato a Hannover la sua “intelli- condi costruttori europei. Con sempre in primo piano nelle in- le, che nel lavoro unisce grinta, ghenzia” in fatto di tecnologie di l’introduzione e il completamen- novazioni per la riduzione del passione e un pizzico di creativi- sicurezza ma anche novità come to della gamma Euro 6 l’obietti- TGX, L’AMMIRAGLIA con sumo di carburante. Perché tà che non guasta. “Oggi più che le trazioni alternative. Come lo vo è rafforzare ulteriormente la sono i trasportatori a chiederce- mai - ha detto Bernd Maierhofer immagina il futuro del trasporto? posizione. In Italia la quota sul lo”. Con queste parole l’ingegner - gli investimenti in Ricerca e “Siamo di fronte - ha risposto il settore truck è dell’8 per cento ed DAL CUORE NUOVO ema conduttore dei nuovi modelli presentati da MAN alla TIAA l’efficienza dei consumi: tecnologie innovative permet- tono di ridurre il consumo di carburante di autocarri e autobus, contribuendo da un lato alla riduzione dei costi di esercizio, dall’altro a quella delle emissioni. Al centro della scena il mo- dello di punta tra gli autocarri: TGX D38, a Hannover presentato per la prima volta al pubblico. Con le sue potenze da 520, 560 e SIAMO IN UNA FASE DI 640 cv, la nuova ammiraglia innalza ulteriormente il vessillo della flotta MAN. Il truck presenta una catena cinematica su mi- PROFONDO sura con numerose nuove efficienti funzionalità ed è destinato a CAMBIAMENTO NEL trasporti particolarmente esigenti. Cuore del veicolo il nuovo motore sei cilindri in linea D38, SETTORE E MAN con cilindrata da 15,2 litri, caratterizzato da un’eccellente dispie- ” gamento di forze: conferisce al TGX D38 la massima forza di RICOPRE UN RUOLO DA trazione per ogni necessità senza pretendere d’infrangere i re- PROTAGONISTA, GRAZIE cord di potenza; i tecnici MAN hanno preferito dedicarsi a affi- AGLI INVESTIMENTI IN dabilità, efficienza e abbattimento dei costi di esercizio. Anche il nuovo TGX EfficientLine 2 adotta questa filosofia: a bordo sono RICERCA E SVILUPPO: installate di serie tutte le tecnologie di efficienza, prima di tutte OGGI È INDISCUTIBILE le previdenti regolazioni della velocità di marcia (FGR) Efficien- tCruise, la TopTorque per l’aumento di coppia e il sistema MAN LA NOSTRA LEADERSHIP TeleMatics ancora più performante. Con TGX EfficientLine, MAN si aggiudica il modello di maggior successo, concepito per IN SOLUZIONI SICURE la riduzione del consumo di carburante, attualmente presente sul E CONFORTEVOLI. mercato. Alla rassegna di Hannover tra le novità MAN il TGX con i propulsori dotati di nuova tecnologia. Dal 2010, anno di lancio del modello sul mercato, oltre 27mila professionisti si affidano ai modelli e pacchetti Efficien- Bernd Maierhofer, membro del è in linea col target che ci erava- tLine. MAN ha offerto ai visitatori della fiera anche uno sguardo Board di MAN Truck & Bus, il- mo prefissati. Va molto bene il sul futuro dei veicoli industriali: con il progetto MAN TGX Hy- lustra la presenza MAN al Salo- settore dell’autobus dove MAN brid, per la prima volta MAN presenta una trazione ibrida per il ne IAA. In uno stand di 10mila detiene una quota del 10,5 per trasporto di lunga percorrenza. La principale fonte di trazione è mq che riportava i colori tipici cento in aumento dell’1,6 rispet- rappresentata dal motore diesel: un ulteriore sistema cinematico del brand in ogni luogo, dal l’area to al 2013. Le numerose aggiudi- con motore elettrico offre la possibilità di recuperare, accumula- espositiva alle sale meeting fino cazioni di veicoli per il TPL re e riutilizzare l’energia di frenata. Il maggior numero di chilo- agli spazi recreational, la Casa di fanno ben sperare per il rafforza- metri viene percorso sui tragitti lunghi, per cui è in questo Monaco ha esposto il meglio del- mento della quota di mercato”. campo che risiede il maggiore potenziale complessivo di rispar- la sua tecnologia che punta al- Qual è la sua previsione per il mio di CO2 tra tutte le applicazioni ibride su veicoli industriali. l’efficienza nel pieno rispetto 2015? “Per il 2015 - ci ha rispo- Poiché il motore elettrico si attiva solo a supporto del diesel, ne delle performance. Quindi l’am- sto in conclusione il manager del risulta un sistema snello, di peso ridotto: i componenti ibridi di miraglia TGX con un nuovo cuo - costruttore di Monaco - ci aspet- questo sistema pesano circa 400 kg. Per il servizio di distribuzio- re, il TGX D38, autocarro ad alte tiamo un livello di mercato in au- ne si possono invece scegliere altre modalità di trazione. MAN pre stazioni, ma anche il potente mento in Europa e nella maggior amplia perciò il suo portafoglio di veicoli a metano: alla IAA motore diesel per autotrazione parte dei mercati non europei, 2014 MAN ha offerto una panoramica della tecnologia “metano” pesante D3876, il nuovo TGX una volta che l’effetto speciale su autocarro con un nuovo telaio per il TGM. Questi veicoli pos- EfficientLine 2 con tutte le possi- del l’introduzione dell’Euro 6 sia sono essere impiegati, ad esempio, in area comunale o per le bili tecnologie di efficienza, l’Ef- giunto al termine. Purtroppo al- consegne del commercio al dettaglio, oppure come veicoli per ficientCruise per abbattere le e - cune situazioni politiche nei pae - consegna pacchi. missioni di CO2, motori alterna- si emergenti non consentono di I vantaggi sono apprezzabili nei centri cittadini dove gli auto- tivi ibrido e metano, nuove solu- Sviluppo sono determinanti: la manager di Monaco - a un pro- avere tassi di crescita garantita, carri con motore a metano non solo sono più ecologici ma anche zioni di assistenza per aiutare i crisi economica ha reso oltremo- fondo cambiamento che attraver- pen so a Brasile, India e Russia: più silenziosi per quanto riguarda rumore interno e passaggio in camionisti a risparmiare e tanto, do importante l’aggiornamento sa la società civile e quindi anche risolti questi problemi credo pro- accelerazione: all’orecchio umano la rumorosità del veicolo ri- tanto spazio dedicato al mercato costante delle nuove tecnologie. i sistemi di trasporto, che sono prio che lo sviluppo sarà inarre- sulta praticamente dimezzata. Anche qui, come nel settore degli latino americano dove MAN è MAN investe il 5 per cento del chiamati a evolvere di pari passo stabile e MAN ha le soluzioni autobus, si deve tenere conto anche dell’economicità: i costi del campione di vendite. suo business in Ricerca e Svilup- con i cambiamenti socio ambien- giuste per recepire i venti di ri- carburante si riducono fino al 35 per cento. Uomo di punta del costruttore po e oggi i risultati si vedono in tali. MAN occupa in questa fase pre sa”.

N° 233 / Ottobre 2014 8 IL MONDO DEI TRASPORTI Report Hannover

DAIMLER TRUCKS I FUTURI ORIZZONTI DELLA

FABIO BASILICO È AL FUTURO CHE GUARDANO MERCEDES-BENZ TRUCKS E FUSO, I DUE BRAND DI RIFERIMENTO A LIVELLO questo: tra dieci an ni gli auto- HANNOVER carri potranno viag giare in MONDIALE NEL SETTORE DEI VEICOLI INDUSTRIALI DEL COLOSSO DI TOCCARDA ON SOLO PRODOTTI E S . N modo autonomo sul le strade e È il truck del futuro l’ossessio- SERVIZI ALL’AVANGUARDIA DELLA TECNICA E DELLA FUNZIONALITÀ MA ANCHE LA VISIONE DEI TRASPORTI DI sulle autostrade d’Eu ropa. La ne di Daimler Trucks. Lo si è prova che non si tratta di fanta- vi sto chiaramente allo IAA di DOMANI CHE SAPPIANO CONIUGARE EFFICIENZA, SICUREZZA E RISPETTO DELL’AMBIENTE. scienza è stata data da Merce- Han nover, dove Mercedes- des-Benz lo scorso luglio, Benz Trucks e Fuso, ovvero i sua flotta della tecnologia Euro sull’autostrada tedesca A14, nei due brand di riferimento del 6. Uno step fondamentale che pressi di Magdeburgo: Daimler colosso di Stoccarda, non insieme ad altri qualifica l’at- ha mostrato le eccellenti capa- hanno usato mezzi termini per tuale offerta truck del costrutto- cità di un veicolo capace di illustrare con dovizia di dettagli re tedesco come punto di ri feri- guidarsi da solo, il “Future e ricchezza di particolari quella mento in fatto di redditività, si- Truck 2025” appunto, che rap- che è la strategia per i trasporti curezza e comfort di comando. presenta una rivoluzione in ter- di do mani. Tanta tecnologia per Lo stesso vale per Mercedes- mini di efficienza e sicurezza, prodotti all’avanguardia, servi- Benz Special Trucks, con gli Mercedes-Benz una rivoluzione per il traffico zi sempre più rispondenti alle specialisti Econic, Unimog e Actros, anche stradale e le infrastrutture, per complesse esigenze dei clienti, Zetros. Mercedes-Benz prose- nelle nuove il mestiere del camionista e per ma soprattutto la visione del gue lungo questa strada e, in- versioni Euro 6, le società di spedizioni. Il vei- truck del futuro prossimo ven- sieme a ulteriori importanti no- continua a colo è stato sviluppato da turo. Dal punto di vista tecno- vità, in occasione dello IAA proporsi come il Daimler Trucks nell’ambito logico Mercedes-Benz Trucks 2014 svela uno studio che offre campione del del l’iniziativa “Shaping Future ha ribadito la sua leadership un affascinante sguardo sul fu- trasporto merci Transportation” con l’obiettivo mondiale schierando i primi turo del l’autocarro. sulle lunghe di salvaguardare le risorse, ri- della clas se, le serie A il cui Il titolo è saggiamente pro- distanze per i durre le emissioni di ogni gene- compito è indicare la via da vocatorio: “Future Truck consumi re e garantire, allo stesso tem- percorrere: dal l’Actros al- 2025”. Si tratta di un viag gio contenuti, per la po, il maggiore grado possibile l’Arocs e al l’An tos fino al- nel futuro dei veicoli in dustriali sicurezza e in di sicurezza della circolazione. l’Atego, Mercedes-Benz o per meglio dire “ve dere già ultima analisi per La svolta tecnologica epocale Trucks è stato il primo costrut- oggi il truck di domani”. In la sua elevata si basa sulla connectivity, ov- tore in Europa a dotare tutta la estrema sintesi, il messaggio è redditività. vero il pilastro dell’era digitale INTERVISTA

BERNHARD: “UNA GAMMA COMPLETA CHE RIDUCE I COSTI E MIGLIORA LE PRESTAZIONI” n entusiasta Wolfgang Bernhard, membro merci fra un decennio circa”. “Anche se ogni marchio si presenta separata- Udel Board of Management di Daimler e Punto focale dello stand Daimler allo IAA mente - ha detto ancora Bernhard - i veicoli dei Responsabile di Daimler Trucks & Buses, ha 2014 è stata la leadership tecnologica nei ri- tre marchi disposti a semicerchio offrono a chi aperto la conferenza stampa del colosso tede- spettivi segmenti. Leadership che si traduce osserva una visione panoramica, consentendo a sco allo IAA di Hannover. Un evento nel- nella ricerca della massima attenzione alle esi- ognuno di trovare subito il marchio e il seg- l’evento, che ha mostrato la forza industriale e genze dei clienti. Ha spiegato Wolfgang Ber- mento che preferisce. Gli highlight di Daimler la leadership di rilevanza mondiale che oggi nhard: “Questo principio, nel settore dei veicoli Trucks sono stati messi in particolare evidenza. Daimler è in grado di esprimere. “’Driving the industriali, si esprime soprattutto attraverso tre Per Fuso si è trattato del Canter da 8,55 t ptt e future’ - ha dichiarato Bernhard - è lo slogan lettere: TCO, ovvero Total Cost of Ownership del nuovo Canter E-Cell di produzione europea della nostra presenza allo IAA 2014 di Hanno- (costo totale di proprietà). Sia che si tratti di a trazione esclusivamente elettrica. Mercedes- ver: nessuno incarna meglio questo obiettivo veicoli Mercedes-Benz, Setra o Fuso, la mini- Benz Special Trucks ha presentato l’Econic dei marchi di veicoli industriali del Gruppo mizzazione dei costi ottenuta attraverso una NGT con motore a gas: un’altra pietra miliare Daimler, produttore leader a livello mondiale combinazione fra massima efficienza e massi- per i sistemi di propulsione ‘verdi’. Esattamen- che spazia dai veicoli commerciali per le con- me prestazioni è sempre un aspetto centrale. Il te al centro del campo visivo di tutti i visitatori segne urbane fino agli autocarri per i trasporti tema del TCO è in primo piano soprattutto nei in entrata è stato invece collocato il pezzo clou eccezionalmente pesanti. Questo slogan si ap- messaggi pubblicitari che riguardano gli auto- di Daimler Trucks al Salone IAA: lo studio di plica non solo all’attuale gamma Mercedes- carri Mercedes-Benz: investimento e finanzia- design Future Truck 2025 Mercedes-Benz. I vi- Benz, Setra e Fuso, ma anche alle prospettive mento, consumo di carburante, assistenza e va- sitatori hanno anche potuto scoprire vari aspetti per un prossimo futuro: lo spettacolare studio lore residuo. Ai bassi consumi di carburante va legati al TCO come i servizi Mercedes-Benz di design Future Truck 2025 Mercedes-Benz aggiunto un altro fattore di uguale importanza: Bank, CharterWay, FleetBoard, ProfiTraining, dimostra quanto potrà diventare efficiente, si- la tutela dell’ambiente ottenuta grazie alla ridu- Mercedes-Benz Service, Mercedes ServiceCard curo, interconnesso e autonomo il trasporto di zione delle emissioni di CO2”. e TruckStore. N° 233 / Ottobre 2014 Report Hannover IL MONDO DEI TRASPORTI 9

AUTOBUS MERCECES-BENZ E SETRA SEMPRE PIÙ AVANZATI TECNICA, VERSATILITÀ E COMFORT AL SERVIZIO DEI PASSEGGERI rande spazio sullo stand Daimler alla divisione Daimler Buses S 515 MD (lunghezza 12,3 m) e S 516 MD (13,1 m)”. Gincarnata dai brand Mercedes-Benz e Setra. Tante le novità Il nuovo ComfortClass 500 MD copre i segmenti dei viaggi tu- esposte, a testimonianza di un business di rilevanza mondiale per il ristici, dei brevi tour e delle escursioni, ma può svolgere anche ser- gigante di Stoccarda: “in Europa, nei primi otto mesi del 2014 - ha vizi navetta e trasporti aziendali, servire linee a lungo raggio e ri- dichiarato in conferenza stampa Hartmut Schick, Responsabile di velarsi ideale anche per l’uso combinato. Il sistema di trazione è Daimler Buses - abbiamo aumentato le vendite del 23 per cento in basato sul compatto 6 cilindri in linea OM 936 Mercedes-Benz da confronto allo stesso periodo dello scorso anno”. 7.7 litri con potenza di 260 kW/354 cv. In alternativa è possibile Grande interesse hanno suscitato le quattro première internazio- adottare l’OM 470 che, da una cilindrata di 10.7 l, eroga una po- nali Setra: il funzionale Setra MultiClass 400 LE business, una tenza di 265 kW/360 cv o 290 kW/394 cv. Alla trasmissione del serie di autobus Low Entry straordinariamente redditivi per i tra- moto provvede il cambio a 6 marce totalmente automatizzato GO sporti extraurbani; il Setra ComfortClass 500 MD, versatile auto- 250-8 PowerShift. Anche il brand Mercedes-Benz ha fatto sentire bus a pianale medio; i modelli a pianale rialzato della Comfor- la sua presenza con la gamma al gran completo, a cominciare dal tClass 500 HD che vengono adesso integrati dal club-bus S 511 Citaro, best seller mondiale con più di 40mila unità vendute, che HD e dal “gigante” S 519 HD. “MD: due lettere che presto si fa- ora propone interessanti integrazioni all’attuale gamma: ad esem- Anche molte novità ad Hannover da parte di Mercedes e Setra Bus. ranno notare nel settore degli autobus - ha detto Schick - Stanno pio, a richiesta è disponibile anche l’autosnodato Citaro G con il per ‘Mitteldecker’, ovvero ‘a pianale medio’, e caratterizzano una compatto 6 cilindri in linea OM 936 h montato orizzontalmente. mento SPA e sistema di frenata d’emergenza AEBS, Advanced nuova famiglia di modelli all’interno della Serie ComfortClass Motore che eroga una potenza di 260 kW/354 cv da 7.7 litri di ci- Emergency Braking System). Novità interessano anche la gamma 500. La ComfortClass 500 MD si compone di autobus da turismo lindrata e raggiunge una coppia massima di 1.400 Nm. del prestigioso autobus a pianale rialzato Travego e quella dell’ex- redditivi e confortevoli con un’altezza di 3,56 m. La gamma MD Il best seller tra i turistici della Stella (circa 1.000 unità l’anno traurbano Intouro (più di mille esemplari all’anno prodotti finora). deriva dal sistema di produzione modulare della ComfortClass 500 in Europa occidentale) è il Tourismo, che festeggia 20 anni di ono- Chiudevano la rassegna Mercedes-Benz i versatili minibus Sprin- e abbina il vano passeggeri dell’autobus a pianale rialzato a una rata carriera. A partire dal prossimo anno, il Tourismo sarà disponi- ter, di cui recentemente è stato consegnato l’esemplare numero sottostruttura più bassa. La nuova famiglia si compone dei modelli bile con due importanti sistemi di sicurezza (sistema antisbanda- 20mila.

“Highway Pilot” una risposta autonoma è già oggi un dato di complessivo e offre una tecno- ti. Una novità in questo senso è coerente e realistica agli svilup- fatto sul le strade pubbliche: logia assolutamente di pri mo rappresentata dalla possibilità pi e alle problematiche attuali. molte au tovetture moderne per piano come l’innovativa frizio- di dotare il veicolo di un asse Alla base c’è il fatto che il esempio parcheggiano automa- ne con Turbo Retarder (TRK) anteriore con sospensioni pneu- truck comunica con l’ambiente ticamente su comando del gui- che combina una frizione per lo matiche. Una soluzione per i e viaggia in modo autonomo. A datore. La tecnica si occupa di spunto, idraulica ed e sen te da mezzi destinati agli autotreni preparare la strada al camion cercare uno spazio delle giuste usura, e un retarder con elevata per carichi passanti che, grazie STELLA del futuro ci sono oggi sistemi dimensioni e di manovrare lo potenza frenante. Il cambio a questo equipaggiamento, nel- di as sistenza alla guida e tele- ster zo, mentre il guidatore non Mercedes PowerShift 3 a 16 l’ambito di una determinata matici: il sistema di manteni- de ve fare altro che accelerare e marce con programma di inne- combinazione, possono essere che stiamo vivendo. menti nel settore, è soltanto una mento della distanza Stop-and- fre nare, come ad esempio con sti appositamente sviluppato regolati esattamente sull’altez- Se è vero che secondo le parte dei problemi che andran- Go Assist, il sistema di assi- il Park Assist Mercedes-Benz. assicura poi sempre il rapporto za necessaria. previsioni indicano un forte no affrontati in futuro; ad esso stenza alla frenata d’emergenza La guida autonoma, oltre al di trasmissione ideale. Mer ce- Atego è leader sul mercato sviluppo del trasporto merci in si aggiunge la crescente pres- Active Brake Assist 3, il siste- vantaggio di rendere omogenea des-Benz offre il suo trattore europeo nel campo degli auto- Europa parlano di un netto au- sione dei costi per le aziende di ma antisbandamento e le carti- la circolazione stradale, riduce per carichi pesanti con numero- carri per il servizio di distribu- significativamente i consumi di se configurazioni degli assi, la zione con peso massimo am- carburante e le emissioni: di- più complessa delle quali è messo compreso tra 6,5 e 16 venta infatti possibile calcolare quella dell’Actros SLT 8x8, un ton nellate e difende la sua posi- i tempi dei trasporti e i propul- potente truck a quattro assi a zione di benchmark nel seg- sori degli autocarri subiscono trazione integrale. Forza, robu- mento degli autocarri leggeri e mi nori sollecitazioni per via stezza ed efficienza caratteriz- medio-pesanti per qualità, affi- del lo stile di guida uniforme. zano anche lo specialista del dabilità, economicità dei lavori Le nuove attività svolte durante cava cantiere Arocs che dispo- di riparazione e manutenzione la marcia dall’autista o mana- ne in tutte le versioni, da quella e durata. Come Antos e Arocs, ger dei trasporti rivoluzionano con cassone ribaltabile fino alla anche il nuovo Atego ha festeg- an che il mondo delle spedizio- motrice per semirimorchio, di giato il suo debutto allo IAA di ni, trasformandolo in un siste- tutte le caratteristiche che ven- Hannover. ma fluido e autodidatta. gono maggiormente richieste Riflettori accesi anche sul Per la prima volta Mercedes- per l’impiego più gravoso. An - Fuso Canter, che oltre alle sue Benz Trucks ha esposto insie- che Arocs viene offerto su ri- rinomate doti di affidabilità si me allo IAA le quattro serie A chiesta con frizione Turbo Re- distingue sul mercato per esse- che sono i quattro punti cardi- tarder e per l’impiego stradale re pioniere dell’alimentazione nali della sua attuale proposta caratterizzato da esigenze di eco-friendly. Il nuovo Fuso mondiale: Actros, Arocs, Antos tra zione occasionalmente più e - Can ter E-Cell rappresenta in- e Atego. Ad Hannover il pub- levate è disponibile il nuovo fatti l’eccellenza nel settore blico ha visto per la prima volta “Hydraulic Auxiliary Drive” della propulsione esclusiva- un gioiello della moderna inge- (HAD): l’asse anteriore viene mente elettrica e a emissioni gneria meccanica applicata ai dotato di motori al mozzo atti- locali zero degli autocarri leg- trasporti, il nuovo trattore per vabili, che provvedono al- geri: un’autonomia di 100 km, carichi pesanti Actros SLT (ab- l’azionamento dell’asse. Una la vigorosa potenza di 110 breviazione di Schwer-Last- novità nel programma Arocs è kW/150 cv e un carico utile Transporter, ovvero veicolo per anche quella rappresentata dell’autotelaio di 3 t per un trasporti pesanti). Della fami- dall’Arocs 6x4 con altezza peso totale ammesso di 6 t. glia fa parte anche l’Arocs SLT. d’appoggio bassa della cabina. Otto Canter E-Cell sono attual- Il veicolo corona la serie Ac- Un veicolo indicato per le zone mente utilizzati da clienti per tros, caposcuola dell’ultima ge- caratterizzate da basse altezze un impiego sperimentale del la nerazione di veicoli industriali libere. An tos è invece lo spe- durata di un anno. Inoltre, già con la Stella e, attualmente, la cialista nel ser vizio di distribu- dalla fine del 2012 è disponibi- numero uno in Europa tra gli zione pesante e può essere le in Europa il Canter Eco Hy- autocarri per lunghe percorren- adattato in modo specifico alle brid, veicolo che consente di ze. L’Actros SLT è in grado di esigenze d’impiego individuali ridurre fino al 23 per cento trainare fino a 250 t di peso con una molteplicità di varian- consumi ed emissioni di CO2. Ancora più parco nei consumi Lo spettacolare studio di design Future Truck 2025 presentato al Salone di Hannover. e red ditizio è il Fuso Canter con alimentazione a gasolio mento e del fatto che il carico autotrasporti: i prezzi del car- ne tridimensionali per il Tem- Euro 6: con il pacchetto Ecof- principale sarà sostenuto dal burante e i pedaggi ten dono a pomat pre vidente Predictive ficiency di serie il consumo di trasporto su gomma, poiché si salire e gli autocarri sono sem- Powertrain Control esistono già carburante e le emissioni di ritiene che solo una minima pre più cari a causa della conti- in Casa Mercedes-Benz, come i anidride carbonica si abbassa- parte dei trasporti potrà essere nua emanazione di leggi sem- prodotti telematici FleetBoard no fino al 9 per cento. Con un trasferita su altri mezzi. Pensa- pre più restrittive, come dimo- che vanno dalla gestione flotte peso massimo am messo che re a realistiche soluzioni di mo- stra l’entrata in vigore del la (fleet management) alla gestio- raggiunge 8,55 tonnellate, con dalità innovative potrebbe rive- normativa Euro 6 all’inizio di ne trasporti fino alle soluzione cassone fisso o ribaltabile di larsi l’unica strada percorribile quest’anno. Inoltre, la leg ge ha App per conducente e azienda. fabbrica e la trazione integrale per aumentare l’efficienza dei reso obbligatorio da quest’anno Il prossimo passo è evidente: u- ulteriormente per fezionata del trasporti, far diventare la circo- l’Electronic Stability Program ni re tra loro i sistemi e integrar- Canter 4x4, la serie Fuso Can- lazione più sicura per tutti gli e dal prossimo i si stemi AEBS li, perfezionando e collegando ter si è presentata ad Hannover utenti della stra da e ridurre ul- (Advanced E mer gency Braking telecamere e sensori radar. nella sua forma migliore, di- teriormente le emissioni di System) e LDWS (Lane Depar- Inoltre, l’autocarro del futuro mostrandosi ancora una volta CO2. Non è tutto. Il sovraccari- ture Warning System). Il Mer- potrà connettersi con tutti gli punto di riferimento della ricca co delle infrastrutture, conse- cedes-Benz Future Truck 2025 aspetti del l’ambiente che lo cir- proposta del Gruppo Daimler guenza del calo degli investi- fornisce con il suo sistema conda. La guida parzialmente Trucks. N° 233 / Ottobre 2014 10 IL MONDO DEI TRASPORTI Report Hannover

in posizione centrale con il logo gamma CF e LF utilizza un si- Daf. Un design sofisticato che stema di ricircolo dei gas di con tribuisce a ottimizzare raf- scarico insieme alla tecnologia freddamento del motore e aero- SCR e a un filtro antiparticolato dinamica del veicolo. I fari so - per garantire le massime presta- no dotati di luci di posizione in- zioni di rigenerazione passiva. tegrate di serie per un’eccellen- Come tutti i motori di spone di te visibilità durante il giorno; cinghia trapezoidale multipla e co me opzione sono disponibili ventola montata direttamente gli anabbaglianti a LED, carat- sull’albero motore senza azio- teristica unica di Daf. Nuove namento intermedio, cosa che sono anche le luci di svolta op- consente di risparmiare sui zionali integrate nel paraurti, costi di manutenzione, miglio- AL DEBUTTO AL SALONE IAA DI HANNOVER IL VEICOLO ULTRA SILENZIOSO PER APPLICAZIONI DI DISTRIBUZIONE CF EURO 6 SILENT, SPECIFICAMENTE STUDIATO PER LE OPERAZIONI SERALI E NOTTURNE. BASTA PREMERE L’APPOSITO TASTO E UN SOFTWARE LIMITA COPPIA E REGIME DEL MOTORE.

che seguono la direzione di rare l’affidabilità, ridurre peso e marcia in fase di svolta e duran- consumo di carburante. La te le manovre per garantire coppa dell’olio è realizzata in mag giore sicurezza. materiale sintetico, per ridurre Il nuovo Daf CF Silent è e - peso e rumorosità. Il filtro del qui paggiato con motore Paccar carburante e il separatore d’ac- MX-11 Euro 6 da 10,8 litri e sa- qua con spurgo automatico rà disponibile con potenze com- sono stati combinati in una sin- prese tra 210 kW/286 cv e 320 gola unità, montata direttamen- kW/435 cv. Un motore già no to te sul motore per facilitare al per i suoi bassi livelli di ru mo- massimo gli interventi di manu- rosità, dotato di un monoblocco tenzione. completamente nuovo, che può Inoltre, lo scambiatore di ca- contare su tecnologia com mon lore dell’olio, combinato con il DAF TRUCKS rail di ultima generazione, turbo filtro dell’olio per formare un a geometria variabile e una singolo modulo, è realizzato in serie di comandi a van zati per acciaio inossidabile per render- garantire la massima efficienza. lo ancora più resistente. I ca- Per rispettare la conformità alla blaggi con rivestimento in severa normativa Euro 6 sulle schiuma, realizzati per garantire emissioni e per man tenere ele- la massima affidabilità, sono vata l’efficienza nei consumi, una caratteristica unica nel set- Silenzio, CF è al lavoro CF Silent come il resto della tore.

MAX CAMPANELLA rali, notturne o di primo matti- per gli assali. tuiscono parte integrante del HANNOVER no. Lo speciale pulsante “Si- Base del Silent è il nuovo pia no di crescita strategico del - lent” è presente sul cruscotto in modello CF Euro 6 presentato la nostra azienda. Il progetto In occasione del Salone IAA posizione intuitiva, in modo che nel 2013 al Truck Show di Bir- Euro 6 rappresenta il program- 2014 Daf ha presentato il mo- l’autista avvii il sistema quando mingham al fianco del Daf LF ma d’investimento e sviluppo dello ultra silenzioso CF Euro 6 lo ritenga opportuno. Se premu- Euro 6, con cui condivide un più importante realizzato in 85 introdotto nella gamma come to, il tasto mette in funzione un pia no di sviluppo teso a garanti- anni di storia di Daf. Il modello veicolo specificamente studiato apposito software che passa a re la massima efficienza di tra- presentato ad Hannover si basa per applicazioni di distribuzio- un programma che limita cop- sporto, i costi d’esercizio più sull’eccezionale reputazione ne serale e notturna. Il modello pia e regime del motore. I cam - bas si del settore e le migliori che i precedenti modelli hanno Daf CF Silent, disponibile dal- bi marcia avvengono a regimi pre stazioni. Destinato a un’am- conquistato tra gli operatori del l’i nizio del 2015, è dotato di del motore inferiori e anche pia gamma di applicazioni, CF settore dei trasporti e, nel caso un’impostazione specifica: l’innovativo rivestimento del Euro 6 è dotato di nuovo telaio del CF, tra i conducenti per il quando CF viene impostato sul- cambio contribuisce alla ridu- e nuova trasmissione, mentre il segmento da 18 fino a masse la modalità speciale “silenzio- zione del rumore. Daf metterà a nuovo design dell’abitacolo e totali di 44 tonnellate”. Ispirato sa”, il livello di rumorosità non disposizione sul mercato il mo- degli esterni enfatizza la somi- dal le eccezionali qualità del- supera 72 dB(A) e questo signi- dello CF ultra silenzioso per ap- glianza con il nuovo modello l’ac clamato modello XF Euro fica che il veicolo è conforme plicazioni di distribuzione all’i - XF. “Oggi - afferma Harrie 6, Daf CF presenta un design alle condizioni per la certifica- ni zio del 2015 come trattore Schip pers, Presidente di Daf degli esterni decisamente accat- zione come “Quiet Truck” (vei- 4x2, con Day Cab, Sleeper Cab Trucks - Daf propone una nuo - tivante: la prominente calandra colo silenzioso), cosa che con- e Space Cab opzionali e, ovvia- va gamma completa di veicoli superiore e inferiore ben inte- sente carico e scarico di merci mente, un’ampia gamma di pas - Euro 6 estremamente efficienti. grata conferisce i chiari caratte- in aree in cui si applicano re- si. Entro fine anno saranno di- Gli ingenti investimenti effet- ri distintivi della famiglia, gra- strizioni di rumore nelle ore se- sponibili diverse configurazioni tuati nei prodotti Euro 6 costi- zie anche al pannello cromato INTERVISTA

SCHIPPERS: “INNOVAZIONE FULCRO DELLA STRATEGIA DAF TRUCKS” on il motto “Sempre la solu- matici a basso profilo (315/45/R22.5) e l’adattamento delle sospensio- Czione giusta” Daf Trucks si è ni pneumatiche hanno consentito di ridurre l’altezza della ralla da 96 presentata alla fiera IAA 2014 ad appena 91 centimetri. Ciò significa che, entro i 4 metri di altezza con una gamma al gran completo massima del veicolo, è possibile utilizzare rimorchi con altezza inter- di prodotti e servizi per offrire la na di 3 metri, permettendo di sistemare volumi maggiori di 100 mc e soluzione giusta per ogni applica- di ottenere la massima efficienza di trasporto. Un’altezza interna di 3 zione di trasporto. Oltre al veico- metri è inoltre particolarmente preziosa per gli operatori dei trasporti lo CF Silent per la distribuzione, del settore automobilistico nel cui ambito vengono spesso utilizzati il Ceo Harrie Schippers ha parla- container standardizzati dell’altezza di un metro, poiché è possibile to dei nuovi trattori CF e XF con impilarne tre nel semi-rimorchio”. I nuovi trattori con pianale ribassa- pianale ribassato, che consentono to saranno disponibili con un passo di 3,60 e 3,80 metri e saranno do- di raggiungere la massima effi- tati di motori all’avanguardia Paccar MX-11 da 10.8 litri e MX-13 da cienza per il trasporto di grandi 12.9 litri. “Il regolatore di velocità predittivo - ha spiegato il Ceo di volumi. Inoltre, il numero uno di Daf Trucks - utilizza tecnologie GPS avanzate per determinare la po- Daf Trucks ha annunciato l’arrivo sizione esatta del veicolo e sapere quali circostanze di guida devono sul mercato di tecnologie sofisticate, quali il regolatore di velocità essere prese in considerazione nei successivi 1 o 2 km. Infatti, il siste- predittivo in combinazione con il cambio predittivo per ottimizzare ma ‘guarda’ avanti e anticipa pendenze e discese. Il conducente impo- ulteriormente l’efficienza nel consumo carburante. I due dispositivi sta la velocità desiderata in anticipo, nonché lo scarto consentito sopra saranno disponibili in optional dal prossimo gennaio sui modelli CF e e sotto questo valore, con tre opzioni pre-programmate disponibili per XF Euro 6 con cambio automatico AS Tronic a 12 marce. “I nuovi lo scarto ammesso verso il basso. Entro l’intervallo specificato, il re- modelli CF e XF con pianale ribassato costituiscono una delle nostre golatore di velocità predittivo determina la velocità ideale, mentre il Daf LF, CF e XF si sono presentati ad Hannover con una ricca serie principali innovazioni - ha dichiarato Schiffers - Il montaggio di pneu- cambio predittivo seleziona la marcia ideale”. di novità finalizzate a garantire una migliore efficienza del trasporto. N° 233 / Ottobre 2014 Report Hannover IL MONDO DEI TRASPORTI 11

INTERVISTA

CLAES NILSSON: “INNOVAZIONI DI LIVELLO MONDIALE” ll’IAA di Hannover Volvo Trucks ha modo, la coppia viene mantenuta e il ca- divenuto così semplice, il conducente potrà funzionalità consente alle officine di moni- Apresentato un programma di prodotti mion non perde l’abbrivio durante il cam- guidare più rilassato, anche grazie al minor torare a distanza il camion per tenere sotto che, in appena due anni, è stato radical- bio di marcia. “Più pesante sarà il carico rischio di infortuni professionali”. Due controllo l’usura delle diverse parti e per- mente rinnovato: sterzatura dinamica trasportato - aggiunge Claes Nilsson - più delle soluzioni tecniche che hanno mag- sonalizzare la manutenzione e le riparazio- Volvo, sospensioni anteriori indipendenti, difficili saranno le condizioni di guida e giormente migliorato la manovrabilità del ni di conseguenza, allo scopo di ridurre il servizi connessi e più recentemente I-Shift più frequenti i cambi di marcia, ma mag- nuovo camion Volvo sono le sospensioni rischio di fermo non programmato”. Due Dual Clutch elevano la produttività degli giori saranno i vantaggi con I-Shift Dual anteriori indipendenti e lo sterzo a pignone tratti che accomunano le innovazioni di operatori e l’operatività a un livello com- Clutch. Sarà inoltre più facile seguire il e cremagliera. Inserite nel nuovo Volvo FH Volvo Trucks negli ultimi anni sono lo hu- pletamente nuovo. “Attraverso una serie di flusso del traffico e garantire una guida si- nel 2012, insieme rappresentano un note- mour e l’entusiasmo che accompagnano il soluzioni innovative - afferma Claes Nil- cura e più rilassata”. La sterzatura dinami- vole miglioramento per la stabilità direzio- lancio. I filmati The Ballerina Stunt, The sson, presidente di Volvo Trucks - abbiamo ca Volvo è un’altra innovazione, oggi fa- nale e in curva del camion. “Oltre alla pro- Epic Split e The Hamster Stunt sono stati dotato il conducente di tutti gli strumenti mosa in tutto il mondo grazie a “The Epic duttività dell’operatore - prosegue Claes dei grandi successi. Per il lancio di I-Shift necessari per svolgere un lavoro di qualità Split”. Il premiato filmato con Jean Claude Nilsson - Volvo Trucks è particolarmente Dual Clutch, Volvo ha sviluppato un altro ed eccellenza. L’esempio più recente è il Van Damme è stato finora visualizzato più impegnato sul fronte della disponibilità del filmato, The Casino, dove uno scintillante nuovo I-Shift Dual Clutch, presentato per di 75 milioni di volte su YouTube. La ster- veicolo. Ad esempio, ai trasportatori che Volvo FH sale sul tappeto rosso a una sera- la prima volta al grande pubblico all’IAA”. zatura dinamica Volvo migliora il controllo firmano un Contratto di Servizio Volvo ta di gala al Casinò di Sanremo. “Posizio- Volvo I-Shift Dual Clutch è la prima dop- del veicolo con una precisione molto ele- Gold viene garantito il massimo livello di nare il nostro camion di punta in un’am- pia frizione al mondo studiata per veicoli vata. “Il sistema - spiega il Presidente di operatività. Dietro questa promessa c’è una bientazione così elegante come un casinò - pesanti prodotti in serie. La tecnologia con- Volvo Trucks - elimina le vibrazioni del vasta rete di officine e una varietà di servi- afferma Claes Nilsson - in cui tipicamente sente di cambiare marcia senza interruzioni volante che si manifestano di solito sui zi, ma anche un’altra innovazione tecnolo- si trovano molte auto sportive, ci è sembra- nell’erogazione di potenza. In questo manti stradali irregolari. Poiché sterzare è gica: Telematics Gateway. Questa nuova ta la scelta migliore”.

- questo cambio farà davvero pendente (IFS) con cremagliera una grande differenza in termi- e pignone dello ster zo, prima ni di guidabilità. Più pesante è sospensione indipendente svi- il trasporto e più difficili sono luppata per camion, al Salone le condizioni operative, mag- montata su un Volvo FH 540 giori saranno i vantaggi con I- con I-Shift Dual Clutch. Massi- Shift a doppia frizione. Con i ma attenzione allo IAA per cam bi marcia automatizzati, in Volvo Dynamic Steering. Que- cui non c’è interruzione dell’e - sto nuovo ster zo combina il tra- ro gazione di coppia, è più sem- dizionale servosterzo idraulico

TECNOLOGIE DEL FUTURO ALLA BASE DELLE NOVITÀ PRESENTATE DAL COSTRUTTORE SVEDESE. PROTAGONISTA ASSOLUTA LA PRIMA TRASMISSIONE A DOPPIA FRIZIONE PER CAMION DISTRIBUITA IN TUTTO IL MONDO, AL SALONE MONTATA SU UN VOLVO FH 540. ATTENZIONE PER IL VOLVO DYNAMIC STEERING.

plice mantenersi al passo con il al controllo elettronico del mo- traf fico, specie su tratti di stra- tore elettrico associato con il da difficili. La guida risulta meccanismo di sterzo. Il risulta- quindi più rilassata e sicura”. to è uno sterzo preciso che offre Ispirato al mondo delle gare, al conducente un ambiente di il nuovo I-Shift Dual Clutch de- lavoro più sicuro, più conforte- finisce un nuovo standard per la vole e più piacevole. Allo IAA guidabilità. È la prima volta che il sistema era integrato in un un veicolo per il trasporto di Volvo FMX 10x4 ribaltabile. mer ci pesanti viene dotato di Un Volvo FH 6x2 da 460 cv una tecnologia del cambio di conteneva un’altra innovazione: questo tipo. “È una sensazione una sorta di ESP per basse velo- VOLVO TRUCKS I-Shift Dual Clutch e motori all’avanguardia

MAX CAMPANELLA piedi. zioni che richiedono molti Astrid Drewsen, Product Mana- magica - dichiara Björn Lyn- cità che evita “l’effetto portafo- HANNOVER I-Shift Dual Clutch è una tra- cambi marcia, ad esempio su ger Powertrain in Volvo Trucks gsö, Project Manager di I-Shift glio” su strade scivolose inver- smissione che consiste di due pendii o strade con molte curve - si ha l’impressione di avere a Dual Clutch - rendersi conto nali e nelle uscite autostradali. I-Shift a doppia frizione e nuo- alberi e una doppia frizione. e svolte - spiega Claes Nilsson, disposizione due cambi. Quan- che la massima potenza è sem- Il sistema è disponibile per vo motore per FH16 Euro VI i Ciò significa che è possibile se- Presidente e Ceo di Volvo do una marcia è selezionata in pre disponibile”. Una trasmis- dumper con rimorchio. pro tagonisti Volvo Trucks al- lezionare due marce in una Trucks - I-Shift a doppia frizio- un cambio, nell’altro è già pre- sione a doppia frizione consen- Ad Hannover il motore l’IAA Commercial Vehicles volta. I-Shift a doppia frizione è ne porta la guida dei camion in parata la marcia successiva. te cambi di marcia molto più Volvo D16 Euro 6 ha celebrato 2014 di Hannover. La Casa sve- basato sulla collaudata tecnolo- una dimensione totalmente nuo - Con le doppie frizioni il cambio ra pidi. Le frizioni lavorano in la sua anteprima. È già disponi- dese ha presentato le sue ultime gia Volvo I-Shift, ma la metà va. Qui in Volvo Trucks siamo marcia avviene senza interru- parallelo, con una marcia sem- bile in tre versioni di potenza tecnologie a cominciare da I- an teriore della scatola è stata molto orgogliosi di poter offrire zioni nell’erogazione di potenza pre innestata. I-Shift Dual dalla primavera del 2014: 750 Shift a doppia frizione, prima com pletamente modificata nuo - ai trasportatori questa innova- e, di conseguenza, la coppia Clutch sarà disponibile a partire cv (3.550 Nm), 650 cv (3.150 trasmissione a doppia frizione vi componenti. Con questa ca- zione”. mo tore viene mantenuta inva- dall’autunno 2014 su Volvo FH, Nm) e 550 cv (2.900 Nm). Il per i camion a distribuzione sella di carico controllato, il I-Shift a doppia frizione è riata e il comfort di guida mi- con motori D13 Euro VI e con più potente motore del camion globale. Volvo Trucks era pre- rap porto cambia senza alcuna una trasmissione composta da gliora in modo significativo”. potenze di 460, 500 e 540 CV, al mondo progettato in serie, il sente con un ventaglio di dieci interruzione della trazione. Per- due alberi d’ingresso e, appun- Le trasmissioni a doppia fri- come alternativa all’I-Shift e al D16 750, è stato presentato al vei coli e molti altri prodotti tra tanto, la coppia viene mantenu- to, una doppia frizione. Ciò si- zione sono già impiegate nelle cambio manuale. Salone in due diverse versioni i quali un motore Volvo D13 ta e il veicolo non perde veloci- gnifica che è possibile selezio- auto, ma Volvo Trucks è il pri- Oltre a I-Shift Dual Clutch, dell’FH16: in una configurazio- Euro VI che equipaggiava un tà quando si cambia marcia. Per nare due marce contemporanea- mo produttore al mondo a offri- Volvo Trucks propone un’am- ne trattore-rimorchio FH16 8x4 Volvo FH 540 Globetrotter con il conducente, questo significa mente ed è la frizione a deter- re una soluzione del genere per pia offerta di altre tecnologie e su telaio 6x4 con un carico di cabina XL, con spazio ampio al che rotola in modo più confor- minare la marcia attiva al mo- veicoli pesanti prodotti in serie. uniche sul mercato. Tra queste legno fresco proveniente dalla punto di consentire di stare in tevole ed efficiente. “In situa- mento. “Alla guida - spiega “Per i camion - spiega Drewsen una sospensione anteriore indi- Svezia. N° 233 / Ottobre 2014 12 IL MONDO DEI TRASPORTI Report Hannover

buzione propone quattro veicoli per coprire l’insieme delle esi- genze dei clienti: D Cab 2m (da 3,5 a 7,5 t), D Cab 2.1m (da 10 a 18 t), il D Wide (da 18 a 26 t) e il D Access (da 18 a 26 t). Per gli utilizzi che rientrano nella fascia che va dalle 18 alle 26 tonnellate, Renault Trucks propone due modelli D con ampie caratteristiche di versati- lità e funzionalità: il D Wide e il D Access. D Wide propone una cabina di 2,3 metri e confi- gurazioni 4x2 (18/19 t) e 6x2 (26 t). Adatto per le operazioni di distribuzione più svariate, D Wide è dotato di propulsori che fanno riferimento all’unità 7.7 litri DTI 8 con tre livelli di po- tenza: 250, 280 e 320 cv. I cambi sono di quat tro tipi: ma- nuale a sei o no ve marce, auto- matico a 6 rapporti e automatiz- zato a 12 velocità. Caratteristica vincente del D Wide è la com- binazione di sospensioni mec- caniche e pneumatiche sul tela- io, anteriormente e posterior- mente, che offre un’estesa gamma di opzioni a seconda dell’utilizzo a cui il vei colo viene destinato. Il D Ac cess (da 18 a 26 t) è il solo veicolo del mercato con RENAULT TRUCKS cabina a pianale ribassato che disponga di una larghezza fuori tutto di 2,29 metri. Ciò gli per- mette per esempio di effettuare in modo ottimale la raccolta ri- fiuti in aree ristrette a limitato spazio di manovra, limitando al tempo stesso gli sforzi per acce- dere al la cabina. Un particolare La quadratura del cerchio non di poco conto se conside- riamo i con tinui stop and go con conseguenti discese e risa- IL COSTRUTTORE LIONESE HA INFATTI ESPOSTO LA PIÙ COMPLETA E MODERNA GAMMA DI VEICOLI OGGI SUL MERCATO, LANCIATA NEL 2013: lite in cabina a cui sono sotto- posti gli operatori della raccolta DAL NUOVO ASTER DA TONNELLATE AL DA T BEN VEICOLI HANNO DATO AL PUBBLICO DEL ALONE TEDESCO LA POSSIBILITÀ M 2,8 K 120 , 9 S rifiuti urbana. DI TOCCARE CON MANO I PROGRESSI COMPIUTI DA RENAULT TRUCKS IN MATERIA DI EFFICIENZA, PERFORMANCE E ROBUSTEZZA. La gamma Access prevede an che una cabina di 2,5 metri FABIO BASILICO torio che ha mostrato una serie Trucks, che considera sempre cento e alla nuova catena cine- presenta il nuovo standard di ri- non ché configurazioni 4x2 e HANNOVER di innovative soluzioni che con- più l’automezzo come un cen- matica, la gamma T mostra uno ferimento in materia di robu- 6x2, nel primo caso relativa alle sentiranno un’ulteriore riduzio- tro di profitto che non deve mai dei più bassi consumi del mer- stezza e capacità di superamen- versioni 18/19 t, nel secondo al- È la completezza la parola car- ne dei consumi di carburante lasciare a piedi il cliente, deve cato, in calo del 5 per cento ri- to di passaggi difficili con il la versione da 26 t. La motoriz- dine che rende conto della mas- nel prossimo futuro. Quello del - tutelarne l’attività e infondere spetto alla precedente genera- miglior angolo d’attacco del zazione di riferimento è il DTI siccia presenza di Renault la riduzione dei consumi e del- orgoglio nei conducenti, ha già zione, nonostante i vincoli lega- mercato (32°). 8 da 280 e 320 cv, abbinabili al Trucks allo IAA di Hannover. Il l’in cremento dell’efficienza e dimostrato con i fatti (in primis ti alla normativa Euro 6. La gamma C, inoltre, può es- cambio manuale a 9 marce op- costruttore lionese ha infatti del la redditività è stato del resto con l’apprezzamento delle a - Per quanto riguarda i motori, sere equipaggiata con Opti- pure all’automatizzato Allison esposto la più completa e mo- il leit motiv dell’esposizione zien de clienti) che quanto affer- la famiglia T è equipaggiata Track, il sistema di trazione 3000 a 12 rapporti, particolar- derna gamma di veicoli oggi sul del la Casa francese. A partire ma e vero. Per la nuova gamma con i nuovi Euro 6 DTI 11 e idrostatica sull’as se anteriore, mente adatto per le applicazioni mercato, lanciata nel 2013: dal dal design dei veicoli, per pas- Lunga Distanza T, Renault DTI 13. Inoltre, il cambio auto- che consente di disporre tempo- di raccolta e trasporto rifiuti ur- nuo vo Master da 2,8 tonnellate sare poi alle soluzioni del pro- Trucks propone un unico veico- matizzato Optidriver di serie ha raneamente di un supplemento bani e che ha tra le sue caratte- al K da 120 t, ben 9 veicoli han- gramma Optifleet per la gestio- lo la cui modularità consente di un nuovo software di gestione di motricità, men tre la gamma ristiche vincenti quella di pas- no dato al pubblico del Salone ne flotte, alla tecnica della gui - coprire tutte le esigenze dei d’innesto dei rapporti. C e K K dispone di versioni conven- sare automaticamente alla mar- tedesco la possibilità di toccare da economica fino all’Opti- clienti nel campo del trasporto a sono le gam me Edilizia e zionali con tutte le ruote motri- cia neutra ogni qual volta il vei- con mano i progressi compiuti track, un sistema che consente lungo raggio. La gamma è stata Cava/Cantiere. La C, disponibi- ci. Al Salone è stata lanciata la colo si ferma senza ulteriori a- da Renault Trucks in materia di ai veicoli in azione su terreni concepita per proporre ai tra- le con due larghezze di cabina, nuova configurazione 8x6, svi- zio ni da parte del conducente. efficienza, performance e robu- difficili di acquisire più trazio- sportatori il perfetto equilibrio è caratterizzata da un importan- luppata per i lavori nel settore Con l’introduzione delle mo- stezza. Nel dettaglio i veicoli ne mantenendo nel contempo tra risparmio di carburante e te carico utile, un comfort simi- edilizio. I nuovi motori Euro 6 torizzazioni Euro 6, D Access esposti sullo stand della Losan- un basso livello di consumi al com fort di vita a bordo. Dispo- le a quello di un camion lunga offrono un consumo inferiore beneficia anche di un altro ele- ga erano: T 520 High, T 430 pa ri di un veicolo che viaggia ne di una catena cinematica im- distanza e bassi consumi. Inol- agli Euro 5 e un livello di per- mento tecnologicamente avan- Optifuel, t 430, K 460, C 460 su strade regolari. plementata, di nuovi motori Eu- tre, l’elevata motricità e le ca- formance mai raggiunto: ol tre zato: un asse posteriore sterzan- Op titrack, D 12 Biodiesel, D Le nuove gamme della Lo- ro 6 e di una cabina inedita. pacità di superamento di pas- ai nuovi motori Euro 6 DTI 11 te controllato elettronicamente Cab 2 m, Maxity e nuovo Ma- sanga vanno al cuore della pro- Gra zie al design, a un angolo saggi difficili le consentono di e DTI 13 è proposto l’Euro 6 che garantisce un’ottimale ma- ster. Accanto ai veicoli “veri”, fittabilità aziendale e si dimo- d’inclinazione del parabrezza di soddisfare le esigenze dei pro- DTI 8 per Renault Trucks C, novrabilità del mezzo alle basse Renault Trucks ha allestito sul strano strumenti affidabili per 12° con conseguente migliora- fessionisti del movimento terra. con potenze di 250, 280 e 320 velocità e una maggiore stabili- proprio stand un veicolo labora- con tenere i costi. Renault mento del Cx fino al 12 per Quanto alla gamma K, essa rap- cv. La gamma D per la Distri- tà direzionale alle alte. INTERVISTA

BRUNO BLIN: “LA CONQUISTA DEL TRUCK OF THE YEAR 2015 UNO STIMOLO IN PIÙ PER IL NOSTRO LAVORO” ’elezione del Renault Trucks - ha dichiarato con orgoglio gamma T coniuga le caratteristi- nello stesso tempo dona orgoglio LT a “International Truck of Bruno Blin - ha riconosciuto nel che di successo dei modelli pre- a tutti coloro che acquisteranno i the Year 2015”, avvenuta duran- Renault Trucks T un punto di ri- cedenti della Casa francese con le nostri truck e li guideranno”. “Un te lo IAA di Hannover, è per ferimento assoluto del mercato, più recenti innovazioni tecnologi- anno fa - ha concluso Blin - Re- Bruno Blin, Presidente di Re- lo stato dell’arte della moderna che nel mondo dei veicoli indu- nault Trucks è entrata in una nault Trucks, il giusto e meritato ingegneria dei trasporti. I giurati striali”. L’ammiraglia francese ha nuova era con il lancio di un’inte- riconoscimento del duro lavoro hanno premiato il T tenendo conquistato un totale di 129 ra gamma rinnovata. Questo pre- svolto dai tecnici della Casa conto di diversi criteri: innova- punti. “Sono estremamente con- mio è il miglior modo per testi- francese per rinnovare comple- zione tecnologica, comfort, sicu- tento di ricevere questo premio a moniare la nuova identità del tamente la gamma della Losan- rezza, prestazioni su strada, ridu- nome di tutta la Renault Trucks - brand. Sono certo che il ricono- ga, mettendo un campione della zione dei consumi, impatto am- ha aggiunto il numero uno della scimento delle qualità del T da lunga distanza come il nuovo T bientale e costi d’esercizio Losanga - e vorrei condividerlo parte dei 25 giornalisti specializ- al servizio degli autotrasportato- (TCO)”. Come si legge nelle mo- con tutti coloro che lavorano in zati della giuria provenienti da al- ri di oggi. “La giuria del premio, tivazioni dell’assegnazione del ti- azienda e nel nostro network in trettanti paesi europei sarà un composta da 25 giornalisti della tolo di “Truck of the Year 2015” tutto il mondo. Questo premio ci prezioso contributo per conqui- stampa internazionale di settore da parte della giuria, “la nuova rende orgogliosi non solo noi e stare nuovi clienti”.

N° 233 / Ottobre 2014 14 IL MONDO DEI TRASPORTI Attualità

TORNANO LE SERIE SCANIA LIMITATE FIRMATE DA SVEMPA, CELEBRE ALLESTITORE SVEDESE SPECIALIZZATO NELLA PERSONALIZZAZIONE DEI Blu da TRUCK. DENOMINATA BLUE STREAM, LA NUOVA EDIZIONE È COSTITUITA DA 200 UNITÀ DESTINATE AI sogno CLIENTI V8 SCANIA DI TUTTO IL MONDO, ITALIA COMPRESA.

tappetino centrale in pelle nera, decorati con impunture blu e grigie, tendine abitacolo nere e rivestimento del letto persona- lizzato Blue Stream. Inoltre, tut ti i veicoli di questa serie li- mitata hanno una ricca dotazio- ne di equipaggiamenti com- prendente il pacchetto luci, il pacchetto autista, il pacchetto pre stige e il pacchetto comfort. La storia delle serie limitate Sca nia griffate Svempa inizia nel 2002 con “Top Class”, se- guita nel 2003 da “The King”, quindi da “The Griffin” nel 2006, “Blue Shark” nel 2007, “Dark Diamond” nel 2009 e “Black Amber” nel 2011.

FABIO BASILICO Stream combina tutta l’effi- color argento, mentre le decal- TRENTO cienza dei consumi che caratte- comanie in ne ro, rosa e blu rizza i veicoli Scania Streamli- scuro strizzano l’oc chio alla Svempa è tornato! Il celebre al- ne con uno stile personale che classica serie Streamline degli lestitore svedese specializzato si farà certamente notare sulla anni ’90. Colore argento che ri- nel la personalizzazione dei strada. torna nella de corazione delle truck ha firmato un’altra opera Lo stile Blue Stream si di- maniglie sul le quali campeggia ar tistica su ruote. Dopo il suc- stingue per la verniciatura in un il simbolo V8. cesso delle precedenti edizioni vivace blu metallizzato can- Per sottolineare ulteriormen- limitate, Scania presenta la nuo- giante, che acquista sfumature e te che si tratta di un V8 Scania, va serie limitata denominata toni differenti a seconda della la griglia frontale, gli specchi, Blue Stream: 200 unità destina- luce e del punto di osservazio- le prese dell’aria e tutti i detta- te ai clienti V8 di tutto il mon- ne. Verniciatura che decora non gli attorno ai finestrini e al pa- do, Italia compresa. solo la cabina ma anche gli rabrezza sono dipinti in colore Ogni veicolo viene identifi- spoiler superiori e laterali, le nero brillante. cato da una tar ghetta numerata minigonne, i parafanghi e il Oltre alla vernice metallizza- posta sul cruscotto, lato pas- vano batterie posteriore. Le ap- ta e ai dettagli esterni, gli inter- seggero. La nuo va serie Blue pendici aereodinamiche sono in ni sono caratterizzati da sedili e

e non a caso: mentre la sua presenza si consolida INTERVISTA in Europa, si sta affermando sempre più in mer- cati di altri continenti anche nell’industria estrat- tiva, dove i veicoli vengono impiegati in condi- PAOLO CARRI: “UNA NUOVA SERIE LIMITATA zioni estreme. La fornitura per le cave di Carrara dimostra che al nostro prodotto non manca nulla anche per le esigenze più specifiche e la flessibi- CHE ESALTA LE QUALITÀ DEL PRODOTTO SCANIA” lità del nostro unico sistema modulare ci permet- te di ‘cucire’ un mezzo su misura, elemento che Paolo Carri, Direttore Pre-Sales & Marke- peculiarità hanno stimolato il mercato e anche si è rivelato determinante con il cliente Mario Ating di Italscania, abbiamo chiesto di parlarci dall’Italia hanno iniziato ad arrivare i primi ordi- Andrei”. dell’impatto che la nuova prestigiosa edizione li- ni. Passione e concretezza che, quindi, fanno di Quale strategia sta seguendo Scania in me- mitata Blue Stream avrà in Italia, da sempre terra Blue Stream la moderna reinterpretazione dello rito ai veicoli a metano, alla luce della recente di appassionati “Scanisti”. L’intervista è stata Streamline 1991 e lo rendono un efficace volano consegna alla Formula Ambiente? Sono in anche l’occasione per il fare il punto sull’anda- di promozione del lancio dello Streamline 2014. previsione ulteriori consegne di questa tipolo- mento Scania in relazione alle due ultime impor- Un chiaro esempio di come quello che appaga gia di veicoli? tanti consegne effettuate in Italia, quella al- l’occhio, quando è Scania, è anche frutto di un “Da molti anni ormai Scania crede nel metano, l’azienda di Carrara impegnata nel trasporto del continuo lavoro di ricerca e affinamento delle quale combustibile ampiamente disponibile, marmo e quella di un veicolo a metano al Con- performance volto a garantire la migliore econo- amico dell’ambiente e del portafoglio. Le recenti sorzio Formula Ambiente di Cesena. mia operativa”. forniture nel settore dell’igiene ambientale e Quale prevedete sarà l’impatto della nuova Come si sta muovendo Scania per rilanciare anche nel trasporto di linea e nella distribuzione serie limitata Blue Stream in Italia? Pensate il settore del cava cantiere alla luce della re- non sono certamente le prime nel nostro paese, possa incontrare l’interesse dei clienti V8 ita- cente consegna all’azienda di Carrara impe- cambio automatizzato in situazioni dove non si anche se sono particolarmente significative in liani? Qual è il bilancio italiano delle edizioni gnata nel trasporto del marmo? sarebbe mai pensato di poterlo utilizzare; a un quanto sono state le prime con propulsore Euro 6. limitate precedenti griffate Svempa? “Nel corso degli ultimi anni, Scania ha aggior- Retarder potenziato con maggiore coppia frenan- Siamo molto orgogliosi di questo motore, in “Le serie limitate proposte negli anni da Sca- nato le specifiche dei propri mezzi da cava can- te ed efficace a più basse velocità; oltre a una quanto è in assoluto quello che più si avvicina nia sono sempre riuscite a catturare l’interesse di tiere in modo da mantenerle all’altezza delle gamma già disponibile di sospensioni e altre op- alle performance di un diesel, da cui la sua versa- una élite di appassionati. E il Blue Stream confer- aspettative dei clienti più esigenti. Ci riferiamo zioni per ogni specifica esigenza. A ciò si unisce tilità. Proseguiamo convinti in questo cammino ma ancora una volta questo assunto. Inoltre, si ad esempio: al frontale off-road, estremamente la completa disponibilità della gamma di moto- di crescita e di sviluppo, preannunciando che la tratta di una nuova edizione firmata da Svempa, robusto e adatto al fuori strada più impegnativo e rizzazioni Euro 6, dai 9 litri, ad esempio per un 2 gamma si amplierà presto con la disponibilità di la settima dal 2002, che negli anni ha dimostrato a nuovi ponti posteriori che massimizzano la assi ‘Builder’, un maneggevole off-road che nuove opzioni per quanto riguarda la trasmissio- di saper raccontare la storia e l’evoluzione del ground clearance e la trazione; a una specifica opera in ambito urbano e suburbano, ai V8 per i ne e la cabina. Nel mercato l’interesse è molto design del Grifone. Un linguaggio, quello dell’al- modalità di performance dello Scania Opticruise mezzi d’opera sottoposti agli impieghi più impe- alto, anche in relazione agli incentivi statali, e lestitore svedese, in grado di riassumere stile, sto- - la modalità off-road per l’appunto - che rende gnativi. Tutto questo permette di affermare che il consegne di nuovi mezzi sono già previste nel- ria e performance delle soluzioni Scania. Queste veramente efficace e confortevole l’utilizzo del focus in casa Scania sul cava cantiere è massimo l’immediato futuro”. I conti li facciamo sulla strada. adpress.it

Uno Scania non è un’opinione. Perché il costo totale di possesso è quello che conta.

COSTO TOTALE DI POSSESSO

CONSUMI PRODUTTIVITÀ VALORE NEL TEMPO Scania Streamline anche Affi dabilità, servizi effi cienti Il valore con motori Euro 6 di seconda e una rete capillare, di un mezzo generazione: per un ulteriore per mantenere sempre in sicuro ed instancabile risparmio fi no all’8% movimento il vostro business si riconosce sempre

Prenota la prova del veicolo presso il tuo concessionario di zona.

Scania. Leader per vocazione. N° 233 / Ottobre 2014 16 IL MONDO DEI TRASPORTI Attualità

MERCEDES-BENZ Unimog sorveglia le autostrade GIÀ DAI PRIMI ANNI ’80 DEL SECOLO SCORSO LE PRINCIPALI SOCIETÀ AUTOSTRADALI ITALIANE HANNO RICONOSCIUTO L’UNIMOG COME IL VEICOLO IDEALE PER LO SVOLGIMENTO DELLE MANSIONI PIÙ IMPEGNATIVE. L’ALLORA AUTOSTRADA DEL SOLE, OGGI AUTOSTRADE PER L’ITALIA E LA SARA, OGGI STRADA DEI PARCHI, FURONO I PRIMI GESTORI DI GRANDI ARTERIE AD ACQUISTARE UNIMOG. SEGUIRONO LA CISA PARMA-LA SPEZIA, L’AUTOSTRADA DEL BRENNERO, LA RAV RACCORDO AUTOSTRADALE VALDAOSTA E LE AUTOVIE VENETE.

GUIDO PRINA scelto da oltre trent’anni per la tervento nelle operazioni antin- L’allora Autostrada del Sole, esercizio, dotati di motore Euro sciamo. La nuova generazione ROMA sua affidabilità, polivalenza e cendio, fino alla mansione di oggi Autostrade per l’Italia e la 6 da 231 cv ed equipaggiati con non è solo più attraente, è so- facilità di utilizzo. “lavatunnel” e falciaerba nella SARA, oggi Strada dei Parchi, il sistema di sterzo variabile si- prattutto ancora più efficiente, Non è esagerato definirlo l’an- Unimog è il veicolo poliva- stagione estiva. furono i primi gestori di grandi nistra destra e viceversa Vario più eco-compatibile, con consu- gelo custode delle autostrade lente per eccellenza, con una Già dai primi anni ’80 del arterie ad acquistare Unimog. I Pilot, cambio con riduttori per mi ancor più contenuti e le qua- italiane. Specialmente nel pe- tecnologia all’avanguardia che secolo scorso le principali so- veicoli, posizionati in punti complessive 24 marce avanti e lità tipiche di questi veicoli. riodo estivo caratterizzato dai garantisce la massima versatili- cietà autostradali italiane hanno strategici lungo la rete autostra- 22 retromarce per velocità ope- Inoltre, l’impianto idraulico di grandi esodi per le vacanze, gli tà di esercizio in totale sicurez- riconosciuto l’Unimog come il dale, erano allestiti con attrezzi rative inferiori a 1 km/h, siste- lavoro è ancora più preciso e automobilisti possono contare za e grande semplicità. Questo veicolo ideale per lo svolgi- sgombraneve quali lame, frese ma idraulico con 2 pompe e 4 re golabile al millimetro, nono- sul pronto intervento e l’effi- si traduce in un’alta redditività mento delle mansioni più impe- rotative, turbine, spargisale e, distributori proporzionali e al- stante la maggiore potenza i- cienza operativa, anche in con- che lo rende il partner ideale gnative grazie alla trazione in- più in generale, con attrezzi per leggerimento attrezzo anteriore, draulica. Con la soluzione della dizioni meteorologiche avverse, per le attività di gestione auto- tegrale con possibilità di bloc- la manutenzione estiva quali presa di forza anteriore indipen- propulsione sinergica, il veicolo di Mercedes-Benz Unimog. stradale. Unimog del resto trova caggio dei differenziali, lar- fal ciaerba, lavatunnel, antincen- dente dalla velocità di avanza- portattrezzi reinterpreta la no- Agile e potente, versatile e dal- una perfetta applicazione nelle ghezza ridotta per il transito dio per pronto intervento, spaz- mento, cassone con sponde in zione di trazione idrostatica: la la larghezza contenuta, Unimog attività di manutenzione della sulle corsie di emergenza, mo- zatrice, porta segnali luminosi e alluminio e gancio traino. Il pe- combinazione di trasmissione svolge, non solo d’estate ma in rete stradale e viene, infatti, uti- tore molto potente relazionato lava barriere. Seguirono poi la so totale di questi nuovi Uni- idrostatica e cambio di velocità tutte le stagioni, un ruolo da lizzato in innumerevoli opera- alle dimensioni, cabina confor- CISA Parma-La Spezia, l’Auto- mog è di 14 tonnellate con un consente adesso un passaggio i- protagonista anche sulle strade zioni: dallo sgombero neve e il tevole, con tutti gli accessori o- strada del Brennero, la RAV peso massimo ammesso sull’as- stantaneo tra i sistemi durante italiane: i gestori delle principa- traino di autocarri bloccati in ri ginali direttamente dalla linea Raccordo Autostradale Valdao- se anteriore di 7 t, che permette la marcia. li reti autostradali lo hanno inverno, a mezzo di primo in- di produzione. sta e le Autovie Venete, che di montare anche gli attrezzi Senza contare che i nuovi Unimog per l’impiego in fuori- strada estremo, identificati dalla denominazione U 4023 e U 5023, sono ancora più rispettosi dell’ambiente ed efficienti, con- servando le spiccate performan- ce in off-road, come i loro pre- decessori. La nuova generazio- ne si differenzia da quella pre- cedente per il design della cabi- na, per la plancia, così come per il motore e la sua colloca- zione. Il propulsore più potente Parata di Mercedes-Benz Unimog del servizio autostradale. impiegato nell’Unimog è il quattro cilindri Mercedes-Benz han no anche loro posizionato più pesanti. La larghezza del- OM 934: un 5,1 litri di cilindra- gli Unimog nei punti critici do - l’U423 è di 2.200 mm e garan- ta che eroga 170 kW/231 cv e ve le condizioni metereologiche tisce la percorribilità in corsia sviluppa la potente coppia di avverse possono mettere in crisi d’e mergenza senza intralciare il 900 Nm. Il motore è stato spo- la viabilità. traffico. stato in direzione posteriore La Strada dei Parchi ha at- Al recente Salone IAA di sotto la cabina. In virtù di que- tualmente in servizio 15 Uni- Hannover Unimog è stato gran- sta posizione centrale, il bari- mog, di cui 9 acquistati lo scor- de protagonista come veicolo centro del veicolo è più basso a so anno, operanti sui difficili portattrezzi: U 216 e U 218 so - fronte di una maggiore altezza tratti abruzzesi. Società Auto- no i modelli base particolar- li bera dal suolo: un ulteriore strade per l’Italia dispone di mente compatti; i modelli da U van taggio che si aggiunge alle oltre 50 Unimog, con 5 nuovi 318 a U 530 sono i successori caratteristiche di marcia nel- U423 L, recentemente entrati in del portattrezzi che tutti cono- l’im piego fuoristrada.

boschivo. Proprio per questo particolare impiego, INTERVISTA negli ultimi anni, in Sardegna, sono stati conse- gnati circa ottanta veicoli. Altro segmento di mercato in cui vengono riconosciute all’Unimog GUIDO CORRADI: “UNIMOG NON doti di maneggevolezza e capacità off-road supe- riori a qualsiasi altro autocarro è quello dell’ener- gia. Enel ha recentemente inserito nella sua flotta TRADISCE MAI LE ASPETTATIVE” un centinaio di veicoli dotati di piattaforma aerea Oil & Steel. Un altro piccolo segmento, in cresci- ul ruolo sempre più importante che la gamma nascita nel 1951, rendono l’Unimog un perfetto ta grazie alla collaborazione dell’allestitore italia- SUnimog si sta costruendo sul mercato italiano veicolo per la manutenzione stradale sia inverna- no Eureca, è quello dell’impiego strada-rotaia: abbiamo intervistato Guido Corradi, Responsabi- le che estiva. La Società Autostrade ha una rete l’Unimog si trasforma così anche in un locomo- le Settore Veicoli Speciali Mercedes-Benz Italia. autostradale di migliaia di km da gestire da nord tore in grado di trainare fino a 800 tonnellate, Quali sono le motivazioni principali che a sud e l’Unimog rappresenta la soluzione tecnica pari a circa 20 vagoni ferroviari”. giustificano la forte presenza di Unimog nel ideale, ma anche la più economica. Si tratta, in- Quali novità di gamma sono state presenta- parco mezzi delle più importanti società di ge- fatti, di mezzi polivalenti e robustissimi che ga- Oltre al settore autostradale, quali sono gli te al prossimo IAA di Hannover? stione della rete autostradale italiane? rantiscono una vita media (e quindi un servizio) altri ambiti in cui Unimog sta allargando la “È stata completata la gamma con motori Euro “Da diversi anni la Società Autostrade ha indi- di oltre 30 anni”. sua presenza in Italia? 6, sono stati interamente riprogettati i modelli nel viduato nell’Unimog un veicolo affidabile e sicu- Sono in programma consegne a breve di “Il settore della manutenzione stradale rappre- settore ‘portattrezzi’ e presentati i vari U 218, U ro, ideale per molteplici impieghi, ma soprattutto altri veicoli alle società autostradali? senta il 50 per cento delle vendite di Unimog, per 318, U423 – 427 – 430, U523 -530 sia nei passi in grado di intervenire anche nelle condizioni cli- “Quest’anno sono stati consegnati cinque questo tra i nostri principali clienti registriamo corti che in quelli lunghi. L’operazione Euro 6 si matiche più critiche. La trazione integrale 4x4, i nuovi Unimog U423 L con motore Euro 6. Per il comuni, province, Anas e, naturalmente, la So- sta completando con la presentazione della bloccaggi dei differenziali, le prese di forza rap- prossimo anno siamo pronti a rispondere a even- cietà Autostrade. L’Unimog trova ampio impiego gamma ‘fuoristrada’ con i modelli U 4023 e U presentano, infatti, solo alcune delle soluzioni tuali nuove richieste da parte della Società Auto- anche da parte della Protezione Civile, in partico- 5023. Allo IAA erano presenti tutti i modelli più uniche, appositamente studiate che, fin dalla sua strade”. lare nelle attività di intervento nell’antincendio rappresentativi”. Prevede il percorso dall’inizio alla fine per farti risparmiare gasolio fino al 5%. Il nuovo Actros con Predictive Powertrain Control.

Consumi ulteriormente ridotti in Europa* con il Predictive Powertrain Control. Questo si- stema avveniristico, disponibile a richiesta, rende il nuovo Actros ancora più efficiente: infatti conosce già in anticipo l’andamento della strada, come salite e discese imminenti. E quindi può ottimizzare in modo previdente i cambi di marcia e la velocità. Risultato: un ulteriore risparmio fino al 5% sui consumi. Per ulteriori informazioni sul nuovo Actros con Predictive Powertrain Control potete inquadrare il codice QR, rivolgervi al vostro Partner Mercedes-Benz o visitare il sito www.mercedes-benz.com/overall-economy * 95% di copertura su autostrade e strade statali.

Oltrepassare la collina in fase di rilascio.

Sfruttare lo slancio.

Evitare gli innesti in salita. Un marchio della Daimler AG N° 233 / Ottobre 2014 18 IL MONDO DEI TRASPORTI Attualità

I DUE VINCITORI: ION CIOBANU E RANIERO CORAZZA

ESPERIENZA E TANTA PASSIONE PER VINCERE LA SFIDA DEL TRASPORTO OTTIMALE oddisfatti e orgogliosi. Vincendo la finale italiana in azienda e si è concretamente accorto in seguito della Sdell’Optifuel Challenge 2014 Ion Ciobanu e Ranie- fattibilità della riduzione dei consumi. Ora insegna ai ro Corazza hanno conquistato di diritto l’accesso alla colleghi conducenti (la Tipes Spa ne conta oltre 100) i finale internazionale di Nizza. “È stata un’esperienza “trucchi” per la guida razionale ed efficiente. molto soddisfacente - ripetono dopo essere stati procla- Raniero Corazza lavora per la Ecoservice Srl di Ci- mati vincitori - che ci ha fatto capire una volta di più vita Castellana (Vt), una ditta con sei veicoli, di cui tre quanto sia importante, attraverso la guida corretta, otte- Renault Trucks. “La prova su strada, che comprendeva nere dei concreti risparmi di carburante e quindi una non solo un tratto in superstrada ma anche percorsi col- forte riduzione dei costi di una delle voci che oggi in- linari con curve, salite e discese, era abbastanza impe- cidono più pesantemente sui bilanci delle nostre azien- gnativa e mi sono impegnato al massimo - racconta de di trasporto”. Raniero Corazza, ancora emozionato - Da vent’anni Moldavo, Ion Ciobanu è un autista con una solida svolgo questo lavoro e da tredici anni sono alla Ecoser- esperienza alle spalle: “Lavoro alla Tipes di Olgiate vice, dove attualmente guido un Renault Magnum tra- Molgora da oltre un decennio, un’azienda di grosse di- sportando in prevalenza rifiuti industriali. I nuovi Re- mensioni con una flotta di un centinaio di camion, in nault Trucks sono un vero salto generazionale tecnolo- cui sono entrati dieci nuovi Renault Trucks che si ag- gico e di efficienza nella riduzione dei consumi, oggi giungono a 20 Premium già in dotazione”. Ciobanu, punto nevralgico di qualsiasi azienda di trasporto. E’ che nel 2012 si è classificato terzo alla finale italiana e stata un’opportunità preziosa quella di mettermi al vo- 11° a quella internazionale, ha svolto un corso Optifuel Raniero Corazza (a sinistra) e Ion Ciobanu. lante del nuovo Renault Trucks T”.

RENAULT TRUCKS un asse strategico per Renault Trucks, una sorta di brand nel brand, con personale e un’orga- nizzazione dedicati che in piena e totale collaborazione con le aziende di trasporto, considerate veri e pro pri partner, lavorano per il miglioramento delle ope- I più bravi sono più efficienti razioni di trasporto nell’ottica della concreta efficienza. L’Op- tifuel Programme è così impor- tante per Renault Trucks che la NELL’INCANTEVOLE SCENARIO DELLE COLLINE SENESI SI È SVOLTA LA FINALE ITALIANA DELL’OPTIFUEL CHALLENGE 2014 DI RENAULT Casa francese continua con ca- parbia me todicità la propria ri- RUCKS LA SFIDA TRA AUTISTI NEL NOME DELLA RIDUZIONE DEI CONSUMI E DELLA GUIDA RAZIONALE CHE HA ELETTO I DUE T , cerca per migliorare ulterior- RAPPRESENTANTI CHE PARTECIPERANNO ALLA FINALE INTERNAZIONALE IN PROGRAMMA DAL 28 AL 30 OTTOBRE 2014 A NIZZA. mente l’efficienza energetica dei propri mezzi di trasporto. Il FABIO BASILICO Programme, han no fortemente nale di Siviglia di quello stesso tualmente in forze alla Ca vagna Gotto (Me); Giuseppe Donzelli, nuovo step è centrato sul proto- CASTELNUOVO BERARDENGA creduto. Sette i concorrenti che anno; Raniero Corazza, della Trasporti di Ala (Tn); Emilio anche lui siciliano, di Comiso tipo Optifuel Lab 2, che riuni- hanno accettato la sfida senese: Ecoservice di Civita Castellana Bracaglia, un’esperienza al la (Rg), in forza alla D&D Tra- sce le di verse tecnologie proget- Ion Ciobanu e Raniero Corazza Ion Ciobanu, ori ginario della (Vt), autista da ven t’an ni e da guida di ben 32 anni e da 21 au- sporti; e infine Stefano Roc- tate per ridurre i consumi e pre- so no i due vincitori della finale Moldavia, da ol tre dieci anni tredici nell’organico dell’azien- tista presso la Autotrasporti Pi- chetto, 45 anni, da ven t’an ni au- parare la strada per i modelli di italiana dell’Optifuel Challenge autista della Tipes di Olgiate da di trasporti viterbese; Agosti- gliacelli di Frosinone; Antonino tista della Autotrasporti Rossato produzione futuri. Un modello 2014, la sfida tra autisti nel no - Molgora (Lc), classificatosi no Kuel, 39 anni, famiglia ori- Foti, siciliano, giovane titolare di Sanguinetto, nel ve ronese. in scala di questo veicolo è stato me della riduzione del consumo terzo nella finale italiana del ginaria del Sud Sudan, nato in della International Transport L’entusiasmo e la professionali- e sposto allo IAA di Hannover. di carburante che si è svolta nel 2012 e 11° in quella internazio- Italia, autista da 14 anni e at- Service di Barcellona Pozzo di tà con cui i sette conducenti si L’Optifuel Lab 2, basato su un suggestivo scenario delle colli- sono misurati sul cam po dimo- Renault Trucks T, succede al- ne senesi e che apre le porte al la stra l’interesse crescente che l’Optifuel Lab 1, introdotto nel finale internazionale in calenda- l’Optifuel Programma sta pro- 2009. Optifuel Lab 2 presenta rio dal 28 al 30 ottobre 2014 a gressivamente registrando 20 tecnologie a bordo, ciascuna Nizza in cui Ciobanu e Co razza anche in Italia, dove le soluzio- delle quali affronta quattro temi dovranno affrontare i colleghi ni intelligenti e le tecnologie al- principali legati ai consumi: ge- provenienti da altri pae si. Tra l’avanguardia studiate da Re- stione energetica, aerodinamica, test e teorici e una prova su nault Trucks per aiutare le resistenza al rotolamento e aiuti strada al volante di un nuovissi- aziende di trasporto ad avere alla guida del conducente. Il mo Renault Trucks T con semi- una maggiore efficienza opera- veicolo è ora in strada per cal- rimorchio su un percorso di 23 tiva, ridurre significativamente colare i risparmi di carburante km, i sette finalisti italiani ce il loro Total Cost of Ownership raggiungibili. Questi dati ver- l’hanno messa tutta per dimo- e quindi aumentare i loro profit- ranno annunciati nel primo tri- strare di essere dei con ducenti ti, raccolgono sempre più con- mestre 2015. Proprio come di- provetti in quanto a efficienza sensi tra i professionisti del tra- verse tecnologie dell’Optifuel energetica, rendendo soddisfatti sporto, alle prese ogni giorno Lab 1 sono state riutilizzate sui i vertici di Renault Trucks Italia con l’esigenza di ridurre i costi. veicoli della nuova gamma che all’Optifuel Challenge, fi- Non è un caso che l’Optifuel Euro 6, quelle di Lab 2 saranno liazione diretta dell’Optifuel Programme sia diventato ormai adottate nel futuro.

sentata a metà 2013 è stata pensata e realizzata come INTERVISTA “centro di profitto” per l’azienda di trasporto, in un’ot- tica a 360 che punta all’ottimizzazione della Total Cost of Ownership e quindi alla riduzione dei costi operativi LEONARDO BEVILACQUA: “CON OPTIFUEL a vantaggio della profittabilità delle operazioni di tra- sporto. “Siamo focalizzati sui consumi di carburante che oggi sono una priorità per gli operatori - spiega TCO SEMPRE SOTTO CONTROLLO” Leonardo Bevilacqua - ma Renault Trucks si allarga anche ad altri parametri che incidono sui costi energeti- Castelnuovo Berardenga, dove si è svolta la finale mezzo. È utilizzato in remoto dal fleet manager del- ci del cliente. Ecco perché parliamo di Transport Solu- Aitaliana dell’Otifuel Challenge 2014 non poteva l’azienda. Infomax offre una gestione dati ancora più tions, che comprende anche la corretta manutenzione mancare Leonardo Bevilacqua, da un paio d’anni Tran- dettagliata e richiede una connessione fisica al pc; quin- del mezzo per la massimizzazione dei tempi di impiego sport Solution Manager e Responsabile Optifuel di Re- di viene utilizzato nella sede dell’azienda. La combina- del veicolo e la sicurezza di guida. Tutto rientra in una nault Trucks Italia. Con lui abbiamo approfondito le ca- zione di Optifleet e Infomax danno un quadro generale visione olistica per il profitto dell’azienda. La guida ratteristiche vincenti dell’Optifuel Programme. “Si trat- e completo delle condizioni di reale utilizzo di un vei- corretta, infatti, non solo riduce i consumi ma ottimizza ta di un programma strutturale di Renault Trucks per la colo”. la velocità commerciale e aumenta la sicurezza del tra- riduzione dei consumi di carburante - ha esordito Bevi- Il team di Renault Trucks Italia che lavora full time sporto e degli altri utenti della strada”. lacqua - ma non è solo una questione di prodotto visto al Programma Optifuel è costituto da tre persone. “Nel La chiave evolutiva del Programma Optifuel è che i che interessa anche l’utilizzo del mezzo e quindi l’im- nostro paese - continua il dottor Bevilacqua - ci sono vantaggi che il cliente ottiene durante il corso diventino portanza del driver e della guida razionale nell’accre- clienti in crescita e nel 2014 contiamo di arrivare a un strutturali nel tempo: “Questo richiede da parte di Re- scere l’efficienza e ridurre i costi operativi dell’azienda totale di un’ottantina di corsi erogati. Significative sono nault Trucks un follow-up continuo - conclude Bevilac- di trasporto”. le percentuali di riduzione del consumo di carburante lacqua -l’approccio è quindi quello della massima per- qua - Ci sono aziende a cui basta un solo corso per Il programma ha delle precise e dettagliate connota- ottenute, con una media del 5 per cento che possiamo sonalizzazione. Al di là della formula standard, cerchia- adottare le soluzioni di efficienza in modo strutturale, zioni: “Innanzitutto parliamo dei due software Optifleet considerare il valore minimo e con punte di risparmio mo sempre di venire incontro alle esigenze dell’azienda altre che richiedono una successiva ripresa delle nozio- e Infomax che si occupano dell’interpretazione dei dati che sono arrivate anche al 22 per cento”. La formula di trasporto per dare risposte il più precise possibile. ni teoriche e pratiche e altre ancora che necessitano di di utilizzo del veicolo fornendo un quadro sul reale im- standard proposta al cliente è una tre giorni suddivisa Quindi occorre tener presenti la tipologia dei veicoli essere seguiti in modo continuo. In ogni caso, Renault piego del mezzo. Optifleet è un sistema telematico di tra lezioni teoriche e test pratici di guida accompagnata, della flotta e la specifica mission di impiego degli stes- Trucks agisce al fianco dell’azienda come un partner: bordo costituito da un modulo check che consente il con utilizzo dei mezzi dell’azienda su percorsi reali che si”. Quel che è certo è che la riduzione dei consumi è nell’ottica dell’ottimizzazione del TCO noi e le aziende monitoraggio in tempo reale dei parametri di utilizzo il conducente affronta normalmente nello svolgere il un elemento chiave per comprendere la strategia globa- clienti ci muoviamo all’interno di una concreta e profi- del truck e un modulo map per la geolocalizzazione del suo lavoro. “Il cliente è nostro partner - prosegue Bevi- le di Renault Trucks; non a caso la nuova gamma pre- cua partnership”. N° 233 / Ottobre 2014 Attualità IL MONDO DEI TRASPORTI 19

RENAULT TRUCKS Il veicolo a cabina ribassata che va ovunque

D ACCESS È ORA DISPONIBILE CON MOTORE EURO 6. CONCEPITO PER LE ATTIVITÀ CHE RICHIEDONO NUMEROSE SALITE E DISCESE DA PARTE DEGLI AUTISTI E DELL’EQUIPAGGIO, AD ESEMPIO PER LA RACCOLTA RIFIUTI, CON UNA LARGHEZZA DI SOLI 2,29 METRI PUÒ CIRCOLARE PRATICAMENTE IN OGNI LUOGO.

MAX CAMPANELLA PERO

Rendere il lavoro degli autisti e degli operatori ogni giorno più semplice è la mission di Re- nault Trucks D Access a cabina paggio ottimale. Progettato per che. Renault Trucks D Access è ti”, D Access può essere equi- ribassata, veicolo particolar- l’utilizzo in ambienti urbani equipaggiato con motore DTI 8 paggiato con un’ampia varietà mente indicato per il settore (raccolta rifiuti e distribuzione), Euro 6 ed è disponibile con due di allestimenti. Il suo peso a della raccolta rifiuti. La Losan- Renault Trucks D Access è di- livelli di potenza: 280 e 320 vuoto è di soli 5.890 kg, ed è ga in vista dell’autunno amplia sponibile in svariate configura- CV. È dotato di cambio auto- disponibile con una scelta di 16 la gamma dei modelli propo- zioni, con larghezze complessi- matico Allison 3000, adatto alle interassi, avente una lunghezza nendo una versione con motore ve di 2,29 m (la migliore sul particolari esigenze dei mezzi del telaio che varia da 3,25 m a Euro 6. D Access presenta l’al- mercato) o 2,5 m e raggio di per la raccolta rifiuti sottoposti 8,78 m. Il montaggio dell’alle- tezza del primo gradino a soli curvatura di soli 6,60 m. La a continue partenze e fermate. stimento è reso più facile da 7 435 mm da terra e offre anche somma di queste caratteristiche A ogni fermata il veicolo si prese di forza e uno spazio re- una porta tipo Bus dal lato pas- ne fanno un vero e proprio vei- mette automaticamente in folle, trocabina di soli 95 cm. Facile seggero e un’apertura a 80° per Il versatile D Access è disponibile in svariate configurazioni. colo urbano. senza l’intervento del condu- accesso in cabina, versatilità, migliorare l’accesso in cabina. I Nella versione 6x2, l’assale cente, garantendo sicurezza e modularità e comfort sono le gradini sono ideali per opera- che vi è attorno. La posizione di facile muoversi all’interno della sterzante posteriore a controllo comfort di guida. caratteristiche di Renault zioni che richiedono numerose guida a livello pedonale per- cabina consentendo agli utiliz- elettronico offre ancora mag- Come gli altri veicoli delle Trucks D Access, che può esse- salite e discese dalla cabina e mette agli autisti di destreggiar- zatori di circolare in piedi. giore manovrabilità a basse ve- nuove gamme Euro 6 di Re- re utilizzato per una vasta l’ampio parabrezza, che presen- si tra le strade della città in per- Come tutti i veicoli della locità e migliora il controllo di- nault Trucks, disegnate dallo gamma di applicazioni (distri- ta un campo visivo di 220° e fetta sicurezza. Il pavimento gamma Distribuzione, il veico- rezionale a velocità più elevate. staff di Hervé Bertrand, insigni- buzione, camion cisterna, forni- meno di 15° di punti ciechi completamente piano del Re- lo presenta un nuovo sedile Stabilità che è ulteriormente to del titolo “Personaggio tore di carburante, ecc), pur ri- complessivi, favorisce il perfet- nault Trucks D Access e l’altez- conducente e una panca a tre migliorata grazie a un nuovo si- dell’Anno 2014” dal nostro ma- manendo veicolo ideale per la to controllo della strada e di ciò za interna di 2 m rendono molto posti per un comfort dell’equi- stema di sospensioni pneumati- gazine “Il Mondo dei Traspor- raccolta rifiuti.

REMA TIP TOP RENAULT TRUCKS Parte la strategia per la Gli alfieri della bellezza vendita diretta in Italia si affidano al D elettrico IL MARCHIO TEDESCO PROPONE UNA GAMMA COMPLETA DI MATERIALI DI CONSUMO LA LOSANGA, GUERLAIN E SPEED DISTRIBUTION LOGISTIQUE STANNO TESTANDO UN VEICOLO E IN SPECIFICO PER IL SERVIZIO E LA RIPARAZIONE DEI PNEUMATICI PER TRASPORTO. DA 16 T TOTALMENTE SENZA EMISSIONI PER CONSEGNARE I PRODOTTI ALLE BOUTIQUE DI PARIGI.

EMANUELE GALIMBERTI mo una rete di 50 Agenti e 50 URBANO LANZA completa che arricchirà le compe- Distribution Logistique su un pro- CORREGGIO Rivenditori presenti su tutto il PERO tenze di Renault Trucks in materia getto innovativo, basato su un im- territorio nazionale”. di veicoli elettrici di medio tonnel- pegno comune per proteggere l’am- Rema Tip Top, marchio d’ec- Esiste una fascia di utilizzo Impegnati da anni in un percorso di laggio e permetterà di comprendere biente. Marc Bachini, fondatore cellenza nel mondo dei prodot- Rema Tip Top dedicata agli au- sviluppo sostenibile, Guer lain e il meglio le richieste e i bisogni di della Speed Distribution Logisti- ti per la riparazione delle tobus? “In tutta la gamma trasportatore Speed Distribution questa peculiare tipologia di clienti. que, spiega perché la sua azienda è gomme e attrezzature, ha reso Rema Tip Top - risponde in Logistique han no unito le forze con Il tutto sarà poi utilizzato per deter- stata coinvolta nel progetto. “Sulla operativa in Italia la nuova conclusione Schoen - esistono Renault Trucks per testare un vei- minare attività e strategie future da base dei miei valori personali - di- strategia di distribuzione diret- anche prodotti specifici per au- colo sperimentale avente mtt di 16 adottare nel campo delle energie al- chiara Bachini - ho definito un mo- ta dei prodotti a gommisti e of- tobus, come per esempio nei t, totalmente elettrico, in con dizioni ternative. dello economico rispettoso delle ficine di riparazione. Con un sollevatori oleopneumatici, ac- reali di funzionamento: il Renault Per Alexandre Oules, Direttore del - persone e dell’ambiente. Dopo aver elevato investimento finanzia- cessori per la sicurezza dei Trucks D 100 per cento elettrico. le Operazioni, e Philippe Bernard, testato nel 2013 il Renault Maxity rio ha reso possibile l’azione, pneu matici etc. Su quest’ulti- Questo veicolo effettua consegne Responsabile della Lo gistica in Elettrico per la distribuzione in cen- coinvolgendo ol tre cento pro- ma ca tegoria c’è un prodotto giornaliere dal suo centro di distri- Guerlain, prendere parte a questo tro città, questo approccio civilmen- fessionisti formati per la vendi- specifico che molte compagnie buzione alle boutique Guerlain di programma ha rappresentato una te responsabile mi ha portato a pro- ta diretta del brand e svilup- internazionali stanno adottando Parigi, coprendo oltre 200 km. Per scelta ovvia. Per Guerlain lo svilup- seguire su que sta strada, integrando pando una forte campagna di per il trasporto persone: il si- operare su un percorso tale, prima po sostenibile è parte integrante nella flotta il veicolo della gamma comunicazione per sostenere Daniel Schoen, Amministratore stema Check point che viene assoluta per un veicolo di questo della strategia da più di sette anni, D di Renault Trucks 100 per cento “l’originalità” del prodotto Unico di Rema Tip Top applicato sui bulloni delle tipo, Renault Trucks D 100 per concentrata su sei sfide principali elettrico da utilizzare per consegne made in Germany Rema Tip ruote. Quando i bulloni vengo- cento elettrico effettua, in un ciclo che comprendono la volontà di ri- più impegnative. Questo mi ha per- Top. le fasce di utilizzo. “Rema Tip no stretti si applicano gli indi- di utilizzo di 24 ore, più ricariche. Il durre il livello di emissioni di CO2 messo di offrire a Guerlain, società Dal 1923 a oggi, 90 anni di Top - spiega l’Amministratore catori Checkpoint, in modo che suo percorso è stato progettato in generate dal trasporto merci. Questa particolarmente attenta allo svilup- storia aziendale con una mis- Unico Daniel Schoen - propo- la punta dell’indicatore si alli- modo che pos sa svolgere due ricari- è stata an che l’occasione per lavo- po sostenibile, un ciclo di consegna sion precisa: soddisfare le di- ne una gamma completa di ma- nei sull’altra. In questo modo è che parziali durante il giorno e una rare con Renault Trucks e Speed totalmente privo di emissioni”. verse esigenze dei clienti, aiu- teriali di consumo e in specifi- garantito un controllo visivo ricarica totale di 7 ore durante la tarli a crescere nel proprio la- co per servizio e riparazione di del fissaggio dei bulloni. Que- notte. “I primi test effettuati - spie- voro e affermare l’eccellenza pneumatici per trasporto legge- sto sistema è ob bligatorio in al- ga Christophe Vacquier, Pro ject ma- di un prodotto per la sicurezza ro, autocarro, bus, agricolo e cuni paesi anche sulle cisterne nager di Renault Trucks - utilizzan- del la riparazione dei pneumati- movimento terra. Per ogni ap- che trasportano liquidi infiam- do questa tecnologia, in reali condi- ci. Con la vendita diretta in Ita- plicazione il riparatore-gommi- mabili. Gli indicatori tendono a zioni operative con i clienti, sono lia Rema Tip Top punta a svi- sta trova sul nostro sito un E- sciogliersi: se la ruota si surri- stati molto soddisfacenti. Stiamo luppare tutti i segmenti innova- Com merce che dà accesso a scalda, l’indicatore segnala al andando avanti con Guerlain e tivi del settore mettendo al pri- cir ca 10mila articoli. Le cate- conducente un eventuale mal- Speed Distribution Logistique uti- mo posto la qualità di prodotto gorie di prodotto sono Ripara- funzionamento del la ruota. Il lizzando il veicolo su un percorso per essere il player che offre il zione Pneumatici, Valvole, riscaldamento ruo ta conduce a di 200 km che dà fiducia per il futu- maggior numero medio di refe- Contrappesi, TPMS, Prodotti eventuali scoppi di pneumatici, ro di questa tecnologia”. Il test è renze per gommisti, officine e Chimici, Utensileria e Pneu- causa di innumerevoli incidenti previsto fino alla fine del 2015. concessionarie e coprendo tutte matica. A disposizione abbia- mortali a livello mondiale”. Sarà poi effettuata una valutazione N° 233 / Ottobre 2014 20 IL MONDO DEI TRASPORTI Attualità

RENAULT TRUCKS Spazio extra con la cabina Maxispace IL COSTRUTTORE FRANCESE HA DOTATO IL T HIGH SLEEPER CAB DI UNA NUOVA CABINA MAXISPACE CON IL MEGLIO PER GARANTIRE VIAGGI SUPER-COMFORT.

GIANCARLO TOSCANO volo a scomparsa. Già nella porato un tavolino di 81 x 60 LIONE versione base High Sleeper cm, in grado di aprirsi con la Cab , T è lo strumento ideale semplice pressione di un pul- Le lunghe distanze richiedono per il trasporto a lungo raggio, sante. Al termine dell’utilizzo tutto lo spazio necessario per quello nel quale i conducenti può essere ripiegato contro la poter svolgere al meglio il passano più ore a bordo del parete posteriore della cabina. proprio lavoro di trasportatori. mezzo. Per coloro che voglio- In esso è incorporato un ulte- Ci ha pensato Renault Trucks no ancora più comfort, spazio riore vano fornito completo di che ha dotato il suo T High di alloggiamento aumentato e un kit composto da due piatti, Sleeper Cab di una nuova ca- ulteriori funzionalità, la solu- due coltelli, due forchette e bina Maxispace. Veicolo dedi- zione ideale è appunto quella due cucchiaini, con un siste- cato al trasporto sulle lunghe di dotarsi del non plus ultra, ma di assorbimento vibrazio- percorrenze, il Renault Trucks ovvero la cabina Maxispace ni. Infine, il conducente di- T High Sleeper Cab offre un che offre tre componenti in- spone di ulteriore spazio in un pavimento piatto, una larghez- terne specifiche. Prima di cassetto riposto sotto il sedile za di 2,5 metri nella parte po- tutto la cabina offre un’ulte- di guida. La nuova cabina steriore e oltre 2 metri di al- riore zona di alloggiamento al Maxispace di Renault Trucks tezza interna. Oggi, per i con- posto della cuccetta superiore. offre così un comfort ancora ducenti che desiderano un Si tratta di un’unità che si maggiore a bordo del Renault comfort ancora maggiore, la compone di tre vani illumina- Trucks T per soddisfare quei Losanga propone una cabina ti, alti 36 centimetri, con chiu- conducenti per cui spazio e Maxispace con ancora più sura scorrevole a tendina. comfort a bordo sono una vani di alloggiamento e un ta- Inoltre, nella cuccetta è incor- priorità irrinunciabile.

HANKOOK MOMO TIRES e-cube Blue la gomma Affidabile e robusto amica dell’ambiente in ogni condizione

ALL’IAA DI HANNOVER PRESENTATI I NUOVI PRODOTTI LONG-DISTANCE E CAVA- LA GAMMA MENDEX, STUDIATA APPOSITAMENTE PER IL TRASPORTO LEGGERO, CANTIERE E ANNUNCIATA LA PARTNERSHIP CON MERCEDES-BENZ E MAN. PROTAGONISTA A PANAMA CITY ALLA LATIN AMERICAN AND CARIBBEAN TIRE EXPO 2014.

LINO SINARI PANAMA CITY

A Panama City alla quinta edizio- ne della Latin American and Ca- ribbean Tire Expo, importante fiera del settore pneumatici che ha visto la partecipazione di pro- duttori e distributori di tutto il Centro e Sud America, protagoni- sta Momo Tires, presente con un proprio stand che per il secondo anno consecutivo ha suscitato un grande interesse. In esposizione la gamma Men- dex M7 per van, pneumatico stu- diato appositamente per il tra- sporto leggero, concepito per ga- rantire massima affidabilità e du- rata nel tempo, pur offrendo otti- mo livello di comfort e buona maneggevolezza. La bassa rumo- rosità del suo battistrada riduce i decibel in abitacolo ed è dunque MAX CAMPANELLA del prodotto oggi affianchiamo un sarà il nostro fiore all’occhiello ideale per agevolare una prolun- HANNOVER rilancio del brand, grazie alle par- gra zie all’etichettatura A per l’in- gata permanenza alla guida del tnership con i costruttori tedeschi novativa gomma premium Blue veicolo. “Al pari dei più importanti con- Mercedes-Benz e MAN, ai quali TL20, caratterizzata da bassa resi- “La gamma Mendex M7 che è correnti, oggi Hankook si consa- forniamo pneumatici di primo im- stenza al rotolamento e riduzione stata presentata ai visitatori della cra come fornitore premium, gra- pianto: per il truck Atego nel pri - dei consumi; e-cube Max è un fiera di Panama - ci ha spiegato zie a partnership che confermano mo caso e per diversi modelli del - pro dotto particolarmente adatto Alexandra Peccia, Responsabile qualità e affidabilità dei prodotti”. la gamma nel secondo. Era il tas- al l’Europa per il trasporto a lunga Marketing e Relazioni estere per Parole di orgoglio quelle di Carlo sello che ci mancava per poterci distanza. Nella gamma Smart- Univergomma e Momo Tires - ri- Citarella, Sales Manager Hanko- af fermare come player globale. Work abbiamo inserito DM09, copre il 95 per cento del mercato ok Tire Italia, marchio coreano L’Eu ropa oggi rappresenta per pneumatico che garantisce massi- di veicoli commerciali dal cer- Il Mendex M7 è stato studiato per le esigenze del trasporto leggero. che alla 65esima edizione del- Han kook il 30 per cento delle ma durabilità e soprattutto perfor- chio 14” al cerchio 16”. Un pro- l’IAA di Hannover ha lanciato le vendite globali, al cui interno il mance on e off-road decisamente dotto studiato per soddisfare le zioni, estivo-invernale, stabilità Quali sono state le impressioni nuove gamme di pneumatici e- settore dell’autocarro vale il 30 ineguagliabili, e AM15, gomma esigenze dei veicoli commerciali anche a pieno carico con usura dei visitatori? “Le impressioni dei cube Blue TL20 per semirimor- per cento del business. Pur nel- versatile e di alta qualità per ap- moderni, con ottima adattabilità regolare del battistrada. La visitatori - ha risposto Alexandra chio, l’invernale AW02 e il DM09 l’attuale difficile congiuntura, in plicazioni on e off-road. Infine nel stradale grazie al suo disegno che gamma Mendex si rivolge a tutti Peccia - sono state più che soddi- per il segmento cava-cantiere. Italia abbiamo una quota del 10 segmento dei truck abbiamo si presta all’utilizzo commerciale gli operatori del settore del tra- sfacenti sia per il trasporto legge- “I prodotti Hankook - ha di- per cento che dimostra il ricono- AW02 come pneumatico inverna- ma che rende la guida piacevole sporto commerciale fino al cer- ro che per tutto il resto della chiarato Carlo Citarella - sono scimento degli operatori per la le per assi sterzanti e SmartFlex, come per un disegno da vettura. chio 16”, siano questi flotte spe- gamma, vettura-suv, che a oggi si ben noti per qualità della carcassa. qua lità del prodotto. Quanto ai gomma all-seasons per medie e Il prodotto offre affidabilità, du- cializzate in trasporti sia il singo- completa con un totale di 230 mi- Accanto a un indiscutibile valore nuovi prodotti, la gamma e-cube lunghe distanze”. rata e robustezza in tutte le condi- lo operatore”. sure tra estivo e invernale”.

N° 233 / Ottobre 2014 22 IL MONDO DEI TRASPORTI Dealer & Clienti

AZIONI A LARGO RAGGIO PER L’AMBIENTE ILCONSORZIOÈTRALEPRIME DIECI AZIENDE NELLA GRADUATORIA NAZIONALE

ormula Ambiente nasce da una serie di trasformazioni societa- Frie che hanno accompagnato la crescita e lo sviluppo del- l’azienda fino alla sua definizione attuale di Consorzio Formula Ambiente Società Cooperativa Sociale aderente al Gruppo Formu- la, ovvero un insieme di aziende che si propone al mercato di rife- rimento con un’offerta di servizi ampia e diversificata in grado di essere di supporto ai grandi clienti e di offrire soluzioni a richieste complesse. Al Consorzio Formula Ambiente partecipano diverse aziende e con l’ausilio di un parco automezzi costantemente rin- novato la società cooperativa romagnola coniuga elevati standard di efficienza e flessibilità dei propri servizi assicurando la tutela e il miglioramento della qualità ambientale. Con oltre 650 dipen- denti e una gestione aziendale dinamica, Consorzio Formula Am- biente ha maturato l’esperienza e la capacità di gestire un’ampia gamma di servizi sia come unico interlocutore sia in partnership con altri soggetti. Risulta oggi tra le prime dieci aziende nella gra- duatoria nazionale del settore di riferimento per dimensionamento e fatturato. La raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani, assimilabili, in forma differenziata e indifferenziata e dei rifiuti ingombranti, il lavaggio e la manutenzione dei cassonetti, lo spazzamento strade e la pulizia delle caditoie rappresentano il settore principale del- l’attività del Consorzio. Un altro importante ambito di intervento è quello della manutenzione del verde pubblico, con importanti ITALSCANIA commesse acquisite su tutto il territorio nazionale. I servizi del Consorzio Formula Ambiente si arricchiscono attraverso le molte- plici attività in svariati altri settori assicurate dalle consorziate. Le attività svolte dalle cooperative sociali aderenti al Consorzio coin- volgono soggetti svantaggiati per oltre il 60 per cento dell’intera forza lavoro. Per questa ragione il Consorzio è riconosciuto come soggetto imprenditoriale di grande valore per il territorio e per le Escalation metano comunità in cui opera. IL CONSORZIO FORMULA AMBIENTE, NEL SEGUIRE LA POLITICA DEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELLA no consumi e più silenziosità. Il lenzioso del doppio (meno 3 motore 9 litri a 5 cilindri di ulti- dB) rispetto al pari caratteristi- LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI INQUINANTI NELL ATMOSFERA SI È DOTATO DI UN VEICOLO AL TOP PER QUANTO ’ , ma generazione del nuovo Sca- che diesel. RIGUARDA L’ALIMENTAZIONE A GAS NATURALE, LO SCANIA P340 DB 6X2*4 MNA A METANO, COMPATTATORE nia P340 è una piccola rivolu- All’esterno, lo Scania si pre- zione nel campo dei mezzi di senta come un normale mezzo A TRE ASSI DA 260 Q CHE SARÀ UTILIZZATO NEI SEVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI IN ROMAGNA. gran di dimensioni dedicati alla per la raccolta rifiuti a 3 assi: raccolta rifiuti. Su strada la bol- lungo il telaio sono montati 8 FABIO BASILICO Silenzioso, con consumi ri- Ambiente svolge il servizio di Consorzio Formula Ambien- letta energetica è la metà rispet- serbatoi di metano da 103 litri CESENA dotti della metà e impatto eco- raccolta rifiuti per conto di te ha un organico di oltre 650 to ai vecchi mezzi con propul- (824 litri totali) con una capaci- logico bassissimo, il compatta- HERA Spa. L’accordo con Sca- di pendenti sul territorio nazio- sore a gasolio, anche se il ri- tà sufficiente per due turni di Scania ci crede e le aziende tore a tre assi da 260 quintali nia è stato suggellato da una ce- nale e attualmente ha sedi ope- sparmio non è il solo vantaggio la voro. Una coppia molto ele- clien ti la seguono. La strategia potrebbe essere il primo di una rimonia di consegna che si è rative in Romagna, Abruzzo, di questo motore, che fa della vata (1.330 Nm) è disponibile del Grifone che punta alla dif- lunga serie, se le prove andran- svolta a Cesena, presso la sede Lazio, Sardegna e Piemonte. eco-sostenibilità la sua princi- già a partire da 900 giri al mi- fusione di mezzi ecologici di no bene come previsto. L’auspi- di Consorzio Formula Ambien- Ne gli ultimi cinque anni l’a - pale caratteristica. I motori Eu - nuto. Tra 1.100 e 1.400 giri il ul tima generazione ha ora un cio di Italscania e del Consorzio te in via Violetti 3361. Hanno zien da ha più che raddoppiato il ro 6 (che tagliano dell’80 per motore esprime il valore massi- nuovo co-protagonista, il Con- Formula Ambiente è di poter par tecipato all’evento il Presi- proprio volume di affari, con cento i principali inquinanti ri- mo di 1.600 Nm, solo 100 Nm sorzio Formula Ambiente di gradualmente estendere que sta dente del Consorzio Formula una previsione di budget per il spetto ai motori Euro 5) vengo- in meno del corrispondente 360 Ce sena, che nel seguire la poli- tecnologia a gran parte del Am biente, Maurizio Franchini, 2014 di 80 milioni di euro. Fio - no superati con un ulteriore ab- cavalli diesel. Il rifornimento tica del rispetto dell’ambiente e parco mezzi del Consorzio che il Responsabile Business Deve- re all’occhiello dell’offensiva battimento del 39 per cento de- avviene in circa 30 minuti pres- della limitazione delle emissio- conta più di 500 veicoli in tutta lopment di Scania, Daniele Lu - del Grifone nel campo dei car- gli ossidi di azoto e del 68 per so la normale rete di distribu- ni inquinanti nell’atmosfera si è Italia. Di questi, una trentina cà e il Referente di zona per il buranti alternativi è il motore a cento del particolato. Oltre a zione del metano per autoveico- dotato di un veicolo al top per sono già alimentati a metano, marchio Scania, Luciano Vital, metano Euro 6 che assicura me- ciò il motore a metano è più si- li. quanto riguarda l’alimentazione ma tutti di dimensioni ridotte, titolare della concessionaria a gas naturale, lo Scania P340 sotto ai 65 quintali. L’interesse Viocar. Con loro anche il Re- DB 6x2*4 MNA a metano, che per questo tipo di propulsori è sponsabile del budget strategico sarà utilizzato nei sevizi di rac- particolarmente forte in Roma- di Consorzio Formula Ambien- colta rifiuti in Romagna. gna, dove Consorzio Formula te, Loris Fusconi. SERIE P SPECIALISTA NELLA DISTRIBUZIONE

IL GAS NATURALE OTTIMIZZA I SERVIZI ALL’INTERNO DELLE CITTÀ

olivalente per natura, la Serie P di Scania è mati estremamente versatili: tre cabine con zona Pspecializzata non solo nel campo dei servizi notte, una cabina diurna e una cabina corta. Le urbani di raccolta rifiuti ma è un must nel gene- cinque cabine offrono postazioni di lavoro di ec- rale settore della distribuzione urbana e subur- cezionale qualità nonostante le dimensioni ri- bana. Inoltre, grazie alla presenza dell’alternati- dotte. Nel caso di carichi utili elevati e soste e va della propulsione alimentata a metano, l’effi- partenze frequenti, gli autocarri della Serie P ga- cienza di questa soluzione di trasporto proposta rantiscono ai conducenti un ampio spazio di la- dal costruttore svedese assume ancora più va- voro e un facile accesso alla cabina. Oltre che lenza. Oltre che per gli indubbi benefici ambien- per peso ridotto e maggiore spazio di carico tali connessi non solo all’utilizzo del metano ma utile, la cabina corta si distingue per essere la anche al biogas e al biodiesel e alle altre solu- soluzione ideale negli impieghi su strade urbane zioni adottate per una migliore gestione econo- congestionate e cantieri frenetici. Consente, in- mica ed ecologica dei mezzi, in primis per fatti, di ottimizzare il posizionamento dell’assa- quanto riguarda la riduzione dei consumi, gli le quando è assolutamente necessario disporre autocarri Scania della Serie P offrono una di un raggio di rotazione limitato. Una caratteri- gamma di configurazioni leggere altamente ma- stica fondamentale che contraddistingue i moto- novrabili. Le applicazioni tipiche includono, ri a gas, da 280 o 340 cv, è la capacità di operare oltre alla distribuzione su scala locale e regiona- sia in CNG (gas naturale compresso) che in le e ai servizi municipali la cantieristica e i tra- LNG (gas naturale liquefatto) o biogas, renden- sporti e servizi a corto raggio. Questa gamma di doli così adattabili alla disponibilità locale di modelli è dotata di cabine P disponibili in 5 for- carburanti. Lo Scania P340 DB 6x2* MNA entrato a far parte della flotta del Consorzio Formula Ambiente. N° 233 / Ottobre 2014 Dealer & Clienti IL MONDO DEI TRASPORTI 23

ITALSCANIA Euro 6 tra i marmi di Carrara IL PRIMO VEICOLO SCANIA 8X8 EURO 6 DISPONIBILE SUL MERCATO ITALIANO È STATO CONSEGNATO A FINE LUGLIO ALLA DITTA ANDREI MARIO & C. SAS, STORICA REALTÀ TOSCANA IMPEGNATA NEL TRASPORTO DEI BLOCCHI DI MARMO ESTRATTO DALLE CAVE DI CARRARA. UN EVENTO CHE SOTTOLINEA L’INVESTIMENTO TECNOLOGICO E LA QUALITÀ DEL GRIFONE ANCHE NEL SETTORE CAVA-CANTIERE.

veicolo, Scania ha molto altro pervie salite. Soste prestabilite, lo delle emissioni inquinanti. Il da offrire: come ha spiegato curve esposte, strade strette ta- propulsore è abbinato a un cam- Mario Andrei, “la varietà dei gliate lungo le coste dei pendii bio 12+2 rapporti con Overdri- servizi a contorno offerti - fi- e piazzole per gli incroci: sono ve. E la coppia si dimostra an- nanziari, assistenza, Driver queste solo alcune delle varia- cora una volta il valore aggiun- Support - ha giocato un ruolo bili valutate dai progettisti Sca- to della Casa svedese: 2.350 importante e ha aumentato la nia per arrivare ad approntare Nm tra 1.000 e 1.300 giri/min, nostra convinzione nella scelta un mezzo unico nel suo genere. uno dei migliori rapporti cop- di Scania”. Lo Scania G450CB8x8EHZ as- pia/potenza sul mercato. La tra- Sono le Alpi Apuane lo sce- sicura prestazioni ottimali con zione anteriore può essere di- nario delle cave carraresi. I per- un occhio attento all’ambiente sinserita, permettendo così di corsi stradali per raggiungerle grazie al motore 13 litri Euro 6 ridurre i consumi e l’usura degli sono variegati: si passa dall’a- da 450 cv che sfrutta la tecnolo- pneumatici nei tratti nei quali sfal to autostradale fino alle im- gia EGR e SCR per ilo control- non sia richiesta, come ad e - sem pio lungo le strade normali. FABIO BASILICO luppato appositamente sulle esi- Indispensabile, inoltre, l’opzio- CARRARA genze del cliente - ha detto Pao- ne per il blocco sequenziale dei lo Carri, direttore Pre-Sales & differenziali, il cui stato è chia- Chissà cosa avrebbe detto il Marketing di Italscania - Il vei- ramente visibile nel quadro dei gran de Michelangelo nel vedere colo rispetta una serie di perfor- comandi. Forza trainante, quin- un possente camion trasportare mance adatte al contesto e alla di, ma anche frenante grazie al in tutta comodità i pesantissimi por tata tecnica richiesta, cer- rallentatore idraulico integrato, lastroni del suo marmo preferi- cando di abbinare comfort e ottimizzato per le basse veloci- to, quello di Carrara? Peccato prestazioni. Inoltre, rappresenta tà. La sua coppia frenante è di che anche al genio toscano pro- per noi una chiara risposta alle 4.100 Nm. Inoltre, l’abbina- tagonista del Rinascimento sia esigenze del mercato. Grazie al- mento con il freno a motore as- pre clusa la possibilità di viag- l’esperienza e alla professiona- sicura il pieno controllo della giare nel tempo. Avrebbe sicu- lità dell’organizzazione Scania, velocità in discesa, riducendo ramente apprezzato le presta- anche in questo caso abbiamo l’intervento dei freni di servi- zioni del primo veicolo Scania dimostrato di saper offrire la zio. 8x8 Euro 6 disponibile sul mer- medesima elevata qualità sia La scelta delle sospensioni è cato italiano e consegnato a fine che si parli di lungo raggio, di- ricaduta sulle balestre paraboli- luglio dalla concessionaria Sca- stribuzione, trasporto pubblico, che, a quattro foglie per 28 mm nia Toscandia di Livorno alla applicazioni speciali o appunto con assali dalla massa tecnica dit ta Andrei Mario & C. Sas, di un impiego estremo come i di 9mila Kg anteriormente, a 5 sto rica realtà toscana impegnata trasporti eccezionali di blocchi fo glie per 48 mm con ponti dal - nel trasporto dei blocchi di mar- di marmo”. la massa tecnica di 16mila Kg mo estratto dalle cave di Carra- Ma oltre alle prestazioni del Il potente Scania G450CB8x8EHZ da 450 cv durante il trasporto di un imponente blocco di marmo. posteriormente. Una soluzione ra. Un evento che sottolinea tecnica che rende il veicolo l’in vestimento tecnologico e la mol to robusto, un vero e pro- qualità del marchio svedese an- LA TESTIMONIANZA DI MARIO ANDREI prio punto di riferimento del che nel settore cava-cantiere. mercato, considerando anche Tecnologia, efficienza e in- l’impiego di un telaio con lon- gegno ben rappresentati dallo gheroni in acciaio da 9,5 mm e Scania G450CB8x8EHZ che PASSIONE E PROFESSIONALITÀ un’ulteriore anima interna da 8 eroga una potenza massima di mm. 450 cv grazie al modernissimo La cura per i dettagli conti- pro pulsore da 13 litri Euro 6 NEL DIFFICILE MONDO DELLA CAVA nua anche nell’elegante e robu- dotato di tecnologia EGR e sto design delle cabina G Sca- SCR. Un’assoluta novità per il a Andrei Mario & C. Sas è una delle de esperienza e avere sempre i nervi saldi nia con frontale Off-road. Ospi- mer cato italiano. “Sono felice Laziende più specializzate che lavorano quando trasporti centinaia di tonnellate di tale, spaziosa e dall’estesa pro- del percorso avviato con Scania in quel sito unico al mondo che sono le marmo. In media trasportiamo 80 tonnella- spettiva, dimostra di essere l’i - - ha sottolineato Mario Andrei, cave di Carrara. La storica ditta toscana te di marmo al giorno per macchina”. La dea le per gli impegnativi am- titolare dell’Andrei Mario & C. impegnata nel trasporto dei pregiati bloc- Andrei Mario & C., che fa parte del bienti cantieristici. Gli ampi ve- Sas - Ho incontrato una realtà chi di marmo che una volta estratto viene C.A.M.A., il Consorzio autotrasportatori tri laterali, gli stretti montanti e fat ta di persone, di entusiasti consegnato alle ditte locali che provvedo- marmo e affini con sede a Carrara, ha in gli specchi regolabili aiutano ad col laboratori ai quali piace no alla sua lavorazione, è stata fondata da dotazione tre mezzi; un numero di veicoli avere un quadro a 360 gradi di spor carsi le mani. Vogliono en- Paolo Andrei nel 1979 e da allora ha conti- allineato a quello della maggior parte delle ciò che circonda il veicolo. trare e vivere il cantiere per ca- nuato a svolgere con elevata professionali- aziende che si occupano di trasporto di attenzione le mie esigenze fino ad arrivare L’in terno, a sua volta, è costrui- pire appieno le necessità dei tà un mestiere difficile e di grande respon- marmo, tutte di dimensioni medio-piccole. a consegnarmi un veicolo costruito su mi- to con attenzione, puntando al- clienti e arrivare, così, a creare sabilità. Oggi l’azienda di Carrara è capita- Per la prima volta nella flotta è entrato a sura, come un abito sartoriale”. Oltre che l’er gonomia e alla massima il mezzo a loro adatto”. nata da Mario Andrei, figlio di Paolo, e far parte un veicolo Scania, il sul prodotto, Mario Andrei esprime ap- fun zionalità. I controlli sono Lo Scania G450CB8x8EHZ conta due dipendenti oltre al titolare. “Ho G450CB8x8EHZ, di cui Mario Andrei va prezzamento per la gamma di servizi che tutti a portata di mano e chiari ne è la conferma. Un veicolo seguito le orme paterne fin da giovanissi- molto fiero. “Sono molto soddisfatto sia Scania gli ha proposto, da quelli finanziari nella loro distribuzione: ciò per trasporti eccezionali nel mo - racconta Mario Andrei - iniziando già del veicolo sia del rapporto che ho avuto all’assistenza fino al Driver Support. Il permette di aumentare la sicu- qua le si sommano quegli indi- quattordicenne a frequentare il mondo con Italscania e la concessionaria Toscan- rapporto di fiducia con il Grifone è solido rezza e di velocizzare la gestio- spensabili ingredienti - affidabi- della cava e appassionandomi da subito a dia di Livorno. È la prima volta che ricevo al punto che “in futuro - conclude Mario ne degli imprevisti, non esclu- lità, sicurezza e manovrabilità - un lavoro bello ma molto impegnativo. un simile ottimo trattamento: sono persone Andrei - qualora il lavoro dovesse prose- dibili a priori in un ambiente tipici delle soluzioni del Grifo- Non ci si improvvisa trasportatori di bloc- molto competenti e appassionate che guire bene, prevedo altri acquisti Scania; difficile come quello della cava. ne. A essi si aggiunge qualcosa chi di marmo. Occorre maturare una gran- hanno collaborato con me valutando con vorrei arrivare a servirmi solo da loro”. L’operatore ha dunque il pieno di unico: “Il mezzo è stato svi- dominio del veicolo. N° 233 / Ottobre 2014 24 IL MONDO DEI TRASPORTI Logistica

PALLETWAYS in generale, importanza alla con segna fisica e non al ritorno delle informazioni; le pratiche doganali costituiscono una par- te importante, e spesso aleato- ria, dei tempi di resa. Solo in Con Ekol merci in se guito l’attenzione si sposta sul la gestione del flusso delle in formazioni e, in una fase an- cora successiva, si passa ai KPI e ai Servizi a valore aggiunto. viaggio per la Turchia Stessa sorte, in generale, per i temi sicurezza e inquinamento. Anche in questo senso Ekol è IN UN QUADRO DI VIVACI RELAZIONI DI SCAMBIO TRA I DUE PAESI, IL NETWORK DI un partner evoluto, ha raggiunto una maturità, anche sui temi TRASPORTO ESPRESSO SU PALLET HA STRETTO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON am bientali, sconosciuta alla LA SOCIETÀ TURCA CHE HA AL SUO ATTIVO IMPORTANTI VOLUMI IN INGRESSO E USCITA maggioranza degli operatori che operano in Paesi logistica- DALL’ITALIA. ROBERTO ROSSI, PRESIDENTE DI PALLETWAYS ITALIA, GUARDA AVANTI: mente ancora in sviluppo”. “LA PARTNERSHIP APRIRÀ NUOVI COLLEGAMENTI CON GRECIA E EST EUROPA”. Come sta affrontando Pallet- ways la crisi economica in Ita- lia e a livello globale? “Pallet- MAX CAMPANELLA destino della spedizione il Con- totalmente recuperato e per le ways da anni registra crescite in CALDERARA DI RENO cessionario C) sono il fiore al- dimensioni relativamente mo- volumi del 25-30 per cento an- l’oc chiello di Palletways. Un ri- deste dei mercati nazionali, Po- no su anno. I motivi sono molti. Spedizioni da e verso la Turchia tiro in Premium-Espresso chie- lonia esclusa. I paesi dell’Est Il nostro modello di sviluppo si grazie a un accordo di collabo- sto prima delle 12 è eseguito hanno poi caratteristiche speci- focalizza su una modalità di tra- razione tra Palletways, network nel pomeriggio dello stesso fiche: contano flotte di notevoli sporto, distribuzione di merce di trasporto espresso su pallet, e gior no e i ritiri rappresentano il dimensioni e grandi risorse, ma su pallet, semplificando il siste- la società turca Ekol Logistica. 20 per cento dei nostri volumi. in realtà l’attività è svolta in ma tariffario, ma stressando la Roberto Rossi, Presidente di Palletways Italia L’accordo s’inserisce in un qua- L’accordo con Ekol è una par- buo na parte altrove; l’automoti- qualità dei servizi e le rese. Il dro di vivaci relazioni di scam- tnership e, entrambi, lo consi- ve è un consumatore importante modello si basa sull’organizza- to strutturale, in corso da anni, costi variabilizzati e insensibili- bio tra i due Paesi, consolidate- deriamo molto di più di un con- di servizi logistici, molti Paesi zione in un Network di società relativo alle modalità di ordina- tà alle variazioni di volumi do- si nel corso dell’ultimo qua- tratto: successivamente ai colle- dell’Est hanno notevoli insedia- di medie-piccole dimensioni, le zione della merce in quantità vute a stagionalità o volatilità driennio. Oggi l’Italia è il quin- gamenti con la Turchia verran- menti produttivi che creano dota d’infrastrutture e di stru- sempre più esigue, quindi sem- della domanda. Cosa ci ha di- to più importante partner com- no, in tempi brevi, quelli con la flus si Ovest-Est e viceversa in menti gestionali adeguati, per- pre più a flusso teso con fre- stinto? Essere sul mercato al merciale della Turchia, con un Gre cia e via via con gli altri parte sottratti ai Paesi Europei mettendo l’accesso a mercati quente richiesta, per alcuni ver- mo mento giusto con il Servizio interscambio di circa otto mi- Pae si dell’Est Europa che i due più importanti, in particolare al- che sarebbero a loro inibiti, le tical market, di spedizioni ur- giu sto ma con uno sforzo pe- liardi di euro. partner riterranno reciproca- l’Italia. Sono considerato una aiu ta e protegge economica- genti; ci sono operatori disposti renne di miglioramento: della Cosa prevede in sintesi l’ac- mente interessanti”. voce fuori dal coro quando dico mente, garantendo il pagamento a rischiare lo stock-out, facendo qualità del Servizio, misurato cordo con Ekol? “Ekol - rispon- Quali sono le differenze so- che, nonostante la difficile si- dei servizi scambiati, le mette affidamento sulla rapidità di ri - con un sistema KPI rigorosissi- de l’ingegner Roberto Rossi, stanziali tra la logistica europea tuazione orografica, la carenza in condizioni di competere con ordino (trasporto incluso) della mo, di tipo militare; delle rese, presidente di Palletways Italia - e italiana e quella dei Paesi ex- di infrastrutture e l’handicap successo con concorrenti di di- merce mancante, nell’ipotesi zo ne disagiate incluse, che il per i carichi completi e le parti- traeuropei? “Esistono differen- costituito da una politica setto- mensioni cento volte più gran- che il fornitore abbia una cor- Net work Palletways ha in nu- te ha volumi importanti in in- ze non marginali fra i maggiori riale disattenta, non ritengo la di, sconvolgendo le nozioni di retta gestione delle disponibili- mero di gran lunga inferiore a- gresso e in uscita dall’Italia. Paesi Europei per una miriade lo gistica Italiana inferiore a massa critica e di economie di tà; ma a questo punto il gioco gli altri operatori, con l’inoltro L’ac cordo con Palletways, con- di ragioni, ad esempio struttura quel la dei Paesi Europei più a - scala. Questo modello di busi- competitivo si sposta su altri ta- non richiesto, isole minori e - cessione Ekol di Novara a par - industriale e distributiva, che van zati. La mia affermazione ness, gestito con “fermezza”, voli. Molte aziende stanno scluse; e delle procedure appli- te, prevede a breve, per i frazio- con dizionano il settore logisti- non è un sentito dire: nella mia esigendo il rispetto delle regole smantellando o hanno smantel- cate in modo rigoroso. Il pro- nati da e verso Turchia, un paio co, e ruolo della pubblica am- vi ta professionale ho avuto concordate, si è rivelato vincen- lato, in totalità o in parte, le reti cesso d’innovazione dei Prodot- di bilici al giorno in entrata e un ministrazione (si confrontino i l’op portunità di gestire più di te e ha permesso lo sviluppo del di distribuzione captive a causa ti/Servizi, considerato un van- paio in uscita, inclusi i ritiri fat - comportamenti di Poste Tede- trenta mercati in tutti i conti- nostro Network a scapito degli del frazionamento delle conse- taggio competitivo permanente, ti in Italia dal Network Pallet- sche o Olandesi con quello del- nenti del pianeta, Antartide e - operatori tradizionali. La crisi gne o della riduzione della do- è al centro delle nostre attenzio- ways per conto di Ekol. I ritiri le Poste Francesi e Poste Italia- sclusa. Anche i Paesi extraeuro- economica, da anni presente, ha manda; ad esempio, i dieci ni e costituisce un’altra delle (Concessionario A chiede un ri- ne) solo per citarne un paio; e- pei andrebbero segmentati in ridotto il numero di carichi mezzi utilizzati per la distribu- colonne portanti della gestione tiro al Concessionario B con sistono poi differenze fra i mag- ba se allo sviluppo raggiunto e com pleti, trasformandoli in fra- zione multidrop sono ridotti a del Network, un vantaggio destino della spedizione il Con- giori Paesi Europei e i Paesi al le peculiarità dei loro mercati, zionati, ovvero il nostro mondo, sei e dedicati al corto raggio o com petitivo permanente, perché cessionario A) e le triangolazio- del l’Est, in questo caso fonda- tenendo presente che la caratte- dando così un formidabile im- al meno frazionato, il rimanente anticipa le necessità poste in es- ni (Concessionario A chiede un mentalmente per il ritardo accu- ristica comune dei mercati logi- pulso al nostro sviluppo. La cri - delle spedizioni viene immesso sere da una domanda più esi- ritiro al Concessionario B con mulato in passato e non ancora sticamente emergenti è di dare, si ha accelerato un cambiamen- nel Network Palletways, con gente”.

EMANUELE GALIMBERTI FLOTTE AZIENDALI accomunano le parti: personale LODI giovane, creatività, capacità d’innovazione e affermazione Zucchetti, primo gruppo italiano all’estero, con particolare atten- per fatturato software in Italia, zione su quest’ultimo pun to sceglie le tecnologie innovative considerando che Zucchetti dell’azienda pugliese Macnil, La Macnil nell’orbita punta ad accrescere ulterior- specializzata nella gestione e mente la presenza in Romania e controllo GPS delle flot te azien- in Brasile e Macnil si è già fatta dali. Know-how tecnologico e conoscere in paesi affermati e servizi altamente qualificati in avanzati come la Germania”. ambito sistemi di gestione di del Gruppo Zucchetti In seguito all’acquisizione messaggistica, mobile office, dobbiamo aspettarci novità stra- localizzazione e telecontrollo: tegiche e di prodotto dal brand questo il biglietto da visita di LA PRIMA REALTÀ ITALIANA NEL SETTORE DELL’INFORMATICA HA ACQUISITO Macnil? “Uno dei valori che ac- Macnil, azienda di informatica comuna il Gruppo Zucchetti e L AZIENDA PUGLIESE OGLIAMO AFFERMARCI IN UN MERCATO STRATEGICO specializzata nel settore della ’ . “V Macnil - ha aggiunto in conclu- progettazione di sistemi integra- COME QUELLO DEL TELECONTROLLO E DELLA LOCALIZZAZIONE SATELLITARE sione il Presidente del Gruppo ti wireless/web e di telecontrol- Zucchetti - è lo spirito innovati- lo GSM/GPRS/ GPS che è en- Alessandro Zucchetti MOBILE”, DICHIARA IL PRESIDENTE ALESSANDRO ZUCCHETTI. vo. Da due realtà che fanno del- trata a far parte del gruppo Zuc- l’innovazione il segreto del rag- chetti. su 1.500 installatori distribuiti ca, capace di rispondere in calizzazione satellitare gps per te competitivo come questo? giungimento degli obiettivi di Nata nel 1999 a Gravina di sul territorio nazionale. I clienti modo veloce e puntuale alle esi- la gestione e il controllo delle “Oggi - ha proseguito Zucchetti business è necessario aspettarsi Puglia, in provincia di Bari, delle sue soluzioni sono oltre genze del mercato, tutti valori flot te aziendali. La strategia che - Macnil è riconosciuta come delle importanti novità. Consi- Macnil si è subito distinta per le 3.500. che da sempre contraddistin- abbiamo scelto per inserirci al una delle società che meglio deriamo che Zucchetti aggiunge sue competenze nel mercato Zucchetti incrementa, quindi, guono anche il gruppo Zucchet- me glio è stata quella di acquisi- sono riuscite ad applicare i van- alla sua già vasta offerta le solu- “machine to machine”, svilup- ulteriormente la propria offerta ti. Auspichiamo che da questa re uno dei principali player del taggi della localizzazione satel- zioni per la gestione delle flotte pando innovativi progetti nei di prodotti e servizi mentre partnership le due aziende po- mercato: con 1.500 installatori litare alla gestione e al controllo aziendali e che Macnil può ora settori della localizzazione sa- Macnil potrà contare sulla soli- tranno ottenere notevoli risulta- distribuiti, oltre 3.500 clienti in dei mezzi aziendali grazie a due disporre di un partner tec nologi- tellitare, della telemedicina e dità e sull’affidabilità del Grup- ti”. Italia e una capillare rete com- soluzioni di riferimento come co sicuro e affidabile. Sono le del la smart mobility, e per la po per crescere ancora di più nei Quali sono gli elementi che merciale di rivenditori e distri- Remote Angel Fleet e Loca- premesse fondamentali per ca- presenza strategica nel territorio suoi mercati di riferimento. “È hanno convinto il Gruppo Zuc- butori Macnil rappresenta lizz@. In particolare il nostro pire che all’integrazione valo- di origine, confermata dalle im- un’acquisizione mirata - dichia- chetti a sbarcare nel settore dei un’importante acquisizione per obiettivo è consentire a Macnil riale seguiranno integrazioni tra portanti partnership con il Poli- ra Alessandro Zucchetti, presi- sistemi per flotte aziendali? “In il Gruppo Zucchetti, un’integra- di rimanere con la propria iden- i prodotti di Macnil e gli ap pli- tecnico e l’Uni versità degli Stu- dente Zucchetti - che ci permet- qualità di primo Gruppo Infor- zione da cui ci aspettiamo molto tità lasciando ai fondatori la go- cativi Zucchetti che ci consenti- di di Bari, con Regione Puglia e te di affermarci in un mercato matico Italiano - ci ha risposto e da subito considerando inoltre vernance e lo sviluppo del busi- ranno di presentare un’offerta con il Distretto Produttivo del- strategico come quello del tele- Alessandro Zucchetti - non po- le affinità organizzative che ac- ness, cercando allo stesso tem po completa di soluzioni per la lo- l’In formatica. Attualmente in controllo e della localizzazione tevamo trascurare un mercato comunano le due società”. di massimizzare le sinergie con calizzazione satellitare che non Macnil lavorano oltre 30 addetti satellitare mobile. Macnil è emergente come quello delle Quali sono le aspettative e gli il Gruppo Zucchetti puntando in avrà eguali sul mercato italia- e l’a zien da pugliese può contare un’azienda innovativa, dinami- applicazioni e dei servizi di lo- obiettivi in un mercato altamen- particolare su quattro valori che no”. N° 233 / Ottobre 2014 Logistica IL MONDO DEI TRASPORTI 25

CGM sollevamento e delle curve. Sono inoltre disponibili nu- merosi altri kit d’illuminazio- ne, specchietti e altri accesso- ri opzionali per rispondere a diverse esigenze pratiche e di Più efficienza per sicurezza. Questa gamma EP40- 50(C)(S)2 CAT è adatta a molti diversi settori industriali e può impiegare un’estesa compiti gravosi gamma di attrezzature supple- mentari pesanti. In totale comprende sette modelli che GRAZIE A UN’INTELLIGENTE PROGETTAZIONE I NUOVI CARRELLI ELEVATORI includono anche versioni compatte. “I nuovi carrelli ELETTRICI A QUATTRO RUOTE EP40 ED EP50 DA 40 E 50 QUINTALI POSSONO EP40 ed EP50 da 40 e 50 ESSERE IMPIEGATI PER DUE TURNI CON UNA SOLA RICARICA. quintali - ha spiegato Ugo Turchetti, Amministratore fango e dalla polvere, garanti- Unico di CGM - rappresenta- scono un funzionamento otti- no la prima fase del rinnova- male anche negli ambienti mento della famiglia dei car- difficili. L’usura dei compo- relli elevatori elettrici CAT. Il nenti può essere evitata anche rinnovamento è stato poi attraverso le configurazioni completato con nuo vi modelli opzionali ECO e PRO che da 25 e 35 quintali. I nuovi permettono di adattare il car- modelli EP40 si rivolgono rello alla sua applicazione for- principalmente alle aziende nendo le più appropriate ca- che producono o distribuisco- ratteristiche che migliorano le no bevande e alle attività in- Ugo Turchetti, Amministratore Unico di CGM prestazioni. Altro elemento dustriali pesanti. Questi setto- che aiuta ad allungare la vita ri, più di altri, trarranno van- LINO SINARI EP40-50(C)(S)2 CAT ha una del carrello è il display di taggio dalla possibilità di uti- ZOLA PREDOSA potenza notevole e il design qualità superiore, in dotazione lizzare carrelli elettrici a intelligente che li caratterizza standard su tutti i modelli, che lunga autonomia al posto dei CGM, distributore unico di riduce fino al 25 per cento il garantisce la chiara consape- carrelli termici”. Qua li sono CAT Lift Trucks in Italia, ha consumo energetico. Il risul- volezza dell’operatore sullo le aspettative di CGM in rela- presentato una nuova gamma tato è che molte attività saran- stato del carrello elevatore e zione all’accoglienza dei di carrelli elevatori elettrici a no in grado di impiegare que- incoraggia impiego e manu- spaziosa pavimentazione, se- mento o uno joystick opziona- nuovi carrelli sul mercato ita- quattro ruote denominata sti modelli per due turni con tenzione corretti. È possibile dile completamente molleg- le. Altro tocco per facilitare la liano e sui principali mercati EP40(C) 2 - 50S 2, compren- una sola ricarica. I principali estrarre la batteria lateralmen- giato e regolabile e volante vita dell’operatore la dotazio- dov’è presente il marchio dente sette modelli con porta- fattori che hanno permesso te con l’adattatore ergonomi- compatto su piantone dello ne di un lungo vassoio per CAT? “CGM così come CAT te comprese tra quattro e cin- tutto questo comprendono la co opzionale che permette sterzo con regolazione tele- poggiare oggetti. Gli operatori - ha risposto in conclusione que tonnellate. La più recente disposizione compatta dei un’installazione e bloccaggio scopica e inclinabile. È possi- sono protetti sia dalla costru- Turchetti - si attende che que- serie di carrelli elevatori elet- componenti, che permette sicuro. In questo modo è pos- bile scegliere fra sterzo idro- zione robusta del carrello che sti nuovi carrelli siano ben ac- trici da 4 a 5 t CAT Lift anche di risparmiare sui costi sibile effettuare le sostituzioni statico (di serie) e sterzo elet- da un insieme di caratteristi- colti in Italia e nel resto del Trucks è stata progettata per del materiale. I componenti della batteria più semplici e tronico parametrico opziona- che di assistenza automatizza- mondo e che quindi contribui- offrire un’alternativa molto dalla lunga vita come i freni a veloci del settore, contribuen- le, per ottenere il massimo te che includono controllo scano a consolidare le posi- efficiente ed economicamente disco in bagno d’olio che non do a mantenere questi carrelli della precisione senza sforzo. dell’accesso, funzione di anti- zioni e le quote di mercato del vantaggiosa in situazioni che richiedono manutenzione, in- in costante movimento pro- Sul bracciolo regolabile sono rotolamento all’indietro, freno marchio CAT anche nel setto- normalmente richiederebbero sieme ai motori e connettori duttivo. collocati, nella posizione per- di stazionamento automatico re dei carrelli elettrici a quat- l’impiego di un carrello eleva- elettrici con grado di protezio- L’operatore può godere fetta per ogni specifico opera- e regolazione automatica tro ruote e particolarmente nei tore termico. Questa gamma ne standard IP54 dalla piog- della cabina flottante molto tore, i comandi idraulici: della velocità mediante con- settori applicativi che ho di carrelli elevatori elettrici gia, dagli schizzi di acqua, dal confortevole che dispone di un’unità di comandi a sfiora- trollo della traslazione, del prima citato”.

CONTINENTAL CST Per chi lavora nei porti c’è TractorMaster

NILS RICKY PROGETTATO PER I TRATTORI USATI NELLE ATTIVITÀ DI PORTI E AEROPORTI, IL NUOVO PNEUMATICO TRACTORMASTER zato, questo pneumatico è MILANO adatto per il trasporto di cari- È ADATTO AI CARICHI PESANTI E GARANTISCE ECCELLENTE MANOVRABILITÀ E SPICCATO COMFORT. chi pesanti e alle applicazioni Continental Commercial più impegnative garantendo Specialty Tires (CST) lancia TractorMaster, Continental torMaster ha una profondità cura trazione e previene dal uno spiccato comfort. La me- una vita utile particolarmente sul mercato una linea di intende offrire un prodotto su degli intagli del battistrada di consumo eccessivo della scola di gomma con cui è lunga. Tutti questi fattori aiu- pneumatici dedicati ai mezzi misura per il trasporto di ca- 24 mm e si basa sul collauda- gomma garantendo allo stes- realizzato il battistrada è resi- tano anche a ridurre il consu- che operano nella logistica richi pesanti nelle operazioni to design del pneumatico so tempo caratteristiche di stente a danni e abrasioni. mo di carburante, le emissio- portuale. Il nuovo pneumati- portuali. Il pneumatico Trac- RV20. La spalla chiusa assi- manovrabilità eccellenti e Grazie al suo profilo rinfor- ni di CO2 e i costi di gestio- co Continental TractorMaster ne. Con l’aiuto dell’indicato- è stato progettato specifica- re VAI, brevettato da Conti- mente per venire incontro nental, si può identificare fa- alle necessità dei trattori cilmente uno scorretto alli- usati nelle operazioni di spo- neamento dei pneumatici stamento di materiali tipiche senza bisogno di complesse delle attività logistiche che si misurazioni elettroniche. In svolgono nei porti. Questo questo modo TractorMaster pneumatico è ideale anche semplifica le operazioni di per l’uso sui trattori utilizzati manutenzione e riduce gli nelle attività aeroportuali. sforzi e i costi di gestione. “I “Con il suo volume crescente pneumatici che equipaggiano di beni trasportati - commen- i trattori utilizzati nelle attivi- ta Michael Maertens, Mana- tà portuali - conclude Micha- ging Dirtector di Continental el Maertens - devono avere CST - la logistica portuale è una capacità di carico signifi- uno dei settori economici più cativamente maggiore rispet- promettenti al mondo. Il to a quelli che equipaggiano nuovo pneumatico Tractor- gli autocarri. Con il pneuma- Master rappresenta uno svi- tico TractorMaster offriamo luppo importante per la no- una soluzione specificamente stra gamma di pneumatici. progettata per le necessità dei Per raggiungere i nostri am- terminal portuali, dei trattori biziosi obiettivi di crescita utilizzati nelle attività agrico- entro il 2025, prevediamo di le e dei rimorchiatori usati espanderci ulteriormente nel negli aeroporti. TractorMa- settore delle attività portuali ster va quindi a completare la nei prossimi anni”. nostra offerta per i veicoli Con il nuovo pneumatico Per le complesse operazioni di trasporto in area portuale Continental CST propone sul mercato lo specialista TractorMaster. portuali”. N° 233 / Ottobre 2014 26 IL MONDO DEI TRASPORTI Logistica

MAX CAMPANELLA GEFCO MILANO

Si preannuncia un autunno caldo per GEFCO, specialista della logi- stica industriale e delle attività di supply chain che opera servizi di Dal Kazakhstan alla Romania trasporto ferroviario giornalieri, settimanali e mensili da Europa, Russia e Cina. Il fornitore di servi- zi logistici ha firmato un accordo valido in perpetuo con l’ente ge- l’offensiva passa per Cina e Dubai store delle ferrovie kazake Kazakh Temir Zholy, consentendogli di sviluppare i servizi ferroviari be- FIRMATO UN ACCORDO PERPETUO CON L’ENTE DELLE FERROVIE KAZAKH TEMIR ZHOLY E RINNOVO DEL PATTO TRIENNALE CON GK neficiando allo stesso tempo di UTOMOTIVE PER LA COMPLESSA GESTIONE DELLA DISTRIBUZIONE DEI VEICOLI YUNDAI SUL MERCATO IRACHENO migliori capacità gestionali e prez- A H . zi competitivi. Fin dalla scorsa estate, GEFCO Kazakhstan ha at- ternazionali dalla Romania a gruppo GEFCO”. tivato un nuovo servizio ferrovia- Cina, India, Singapore e Stati In Cina GEFCO ha siglato un rio destinato a produttori, importa- Uniti. “Nel corso di questi sei accordo con Volkswagen per ga- tori di automobili e aziende ope- anni di collaborazione - dichiara rantire la distribuzione dei veicoli ranti nel settore FMGC. “Questo Christophe de Korver, Managing importati di marca Skoda e Vol- nuovo servizio di trasporto ferro- Director di GEFCO Romania - kswagen. La filiale ritira i mezzi viario - dichiara Emil Ashuraliev, GEFCO è stata in grado di fornire nei porti di Shanghai e Tianjin, Managing Director di GEFCO una soluzione personalizzata alle nella parte orientale del paese, e Kazakhstan - è il più importante esigenze di Timken, consentendo provvede alla loro consegna negli passo avanti per GEFCO Kaza- di assicurare l’efficiente operati- oltre 150 rivenditori in tutta la khstan. Questo collegamento con- vità della catena logistica. I nostri Cina, inclusi quelli situati in zone tribuirà allo sviluppo del traffico rigidi metodi di lavoro e il co- difficili da raggiungere come il ferroviario in questa regione stra- stante monitoraggio degli indica- Tibet e la regione dello Xinjiang, tegica consentendoci allo stesso tori della performance sono stati nel Nord-Ovest del Paese. “La lo- tempo di entrare in nuovi mercati fattori decisivi per la buona riu- gistica dei veicoli finiti - dichiara nei più diversi settori produttivi”. scita di questa collaborazione”. Laurent Sik, FVL Manager (Fini- Novità anche in Europa dove GEFCO Dubai ha annunciato shed Vehicle Logistics) per GEFCO Romania lavora al fianco il rinnovo del contratto con GK GEFCO Asia - è una delle stori- di Timken, produttore internazio- Automotive, importante distribu- che aree di competenza del grup- nale di cuscinetti a sfera e com- tore del marchio Hyundai in Iraq, po GEFCO. Questa nuova colla- ponenti industriali, fin dal 2008 e per i prossimi tre anni. In base al- borazione con Volkswagen Cina è continua questa collaborazione l’accordo, GEFCO si occupa del- la perfetta dimostrazione delle inaugurando una nuova gamma di l’arrivo dei veicoli dalla Corea, nostre capacità e abilità di soddi- servizi di trasporto aerei e marit- del loro stoccaggio nel sito di sfare le richieste del settore in ter- timi. GEFCO trasporta materie Jebel Ali (area a sud-ovest di mini di tempi di consegna, sicu- prime dal Nord America fino al- Dubai), come pure delle opera- forzato la propria presenza nel no Polloti, Managing Director di con le nostre soluzioni logistiche rezza, flessibilità e affidabilità”. l’impianto Timken di Ploiesti, 50 zioni di sdoganamento e della Medio Oriente con l’intento di GEFCO Dubai - di continuare la più all’avanguardia consentono ai Infine novità anche in Europa Km a nord di Bucarest, e si occu- successiva distribuzione in Iraq. sviluppare gli scambi con Cina e nostra collaborazione con GK clienti in questa regione di bene- Occidentale, dove Peter Vanek è pa delle spedizioni settimanali dei A partire dalla sua inaugurazione Europa orientale e occidentale. Automotive. La nostra posizione ficiare di tutte le competenze e stato nominato Managing Direc- prodotti finiti ai diversi clienti in- nel 2012, GEFCO Dubai ha raf- “Siamo entusiasti - spiega Stefa- geografica strategica combinata del supporto personalizzato del tor di GEFCO .

CEVA HOLDING CONTINENTAL CST Chiusura del secondo trimestre Coperture super elastiche i risultati danno coraggio alla prova sui veicoli Linde

Crescita del 31 per cento di particolarmente soddisfatto del La Business Unit Commercial Specialty Tires di di un vantaggio, quest’ultimo, particolarmente ri- nuovi clienti rispetto al 2013, riassetto del management e Continental ha condotto accurati test sulle sue co- levante per veicoli che operano all’esterno e che volumi del trasporto marittimo delle nuove nomine. La cono- perture super elastiche per muletti e carrelli eleva- incontrano spesso condizioni di lavoro molto dif- in salita del 7 per cento rispetto scenza del settore e della base tori provandole su veicoli industriali Linde, azien- ficili come superfici altamente abrasive e pavi- allo scorso anno e oltre la cre- clienti ha permesso ai nuovi da leader nella produzione di muletti e carrelli mentazioni sconnesse o irregolari. In gamma tro- scita media del settore, raffor- manager di offrire un contribu- elevatori. In particolare Continental ha condotto viamo inoltre la copertura CS20, con la spalla zamento del management gra- to immediato e conseguire rapi- un test sull’assorbimento degli urti sulle coperture chiusa, che offre massima stabilità e ridotto con- zie all’ingresso di nuove figure, di successi. A fine trimestre ab- SC20 Energy+. Il risultato della prova ha confer- sumo di energia: il design chiuso della spalla ri- EBITDA rettificato in crescita biamo registrato segnali che in- mato che le coperture superelastiche SC20 Ener- duce al minimo le vibrazioni e contribuisce ad au- del 40 per cento dal primo tri- dicano una crescita incorag- gy+ offrono un comfort di guida particolarmente mentare il comfort di guida. Le cinture continue mestre dell’anno. Questo il qua- giante dei volumi, che mi aspet- alto in confronto ai principali competitor. Le co- del battistrada aiutano a sopportare carichi laterali dro che emerge dai risultati re- to prosegua nel breve termine. perture sono state testate in condizioni identiche maggiori e garantiscono eccellente stabilità nel lativi al secondo trimestre Hanno contribuito alla crescita con lo stesso modello, Linde E30/600H, e anche trasporto di carichi pesanti e in caso di manovre dell’anno diffusi da CEVA Hol- del new business del trimestre con stesso conducente e stesso carico. Nell’espe- con frequenti cambi di direzione. Il battistrada dings, uno dei principali opera- gli investimenti nei team di ge- rimento il veicolo ha urtato una lastra d’acciaio con l’innovativo design a doppia L assicura tra- tori logistici al mondo, la cui stione degli appalti, del trade e alla velocità di 10 km/h; è stato così possibile mi- zione eccellente ed è autopulente. Le coperture sede italiana è ubicata a Assa- delle vendite”. surare l’accelerazione verticale che ne è risultata. su per elastiche CS20 e SC20 sono disponibili an - go, alle porte di Milano. Nel secondo trimestre del Il test conferma che la copertura SC20 Energy+ che nella versione Antitraccia, che riduce al mini- “Il miglioramento delle no- 2014, i ricavi pari a 1,978 mi- produce un’accelerazione verticale significativa- mo le tracce sulle superfici chiare, per esempio in stre performance e il solido in- lioni di dollari sono diminuiti Xavier Urbain, Chief Executive mente minore rispetto ai suoi competitor. Minore aziende dove alti standard di pulizia sono indi- cremento nel business - ha del 4,2 per cento rispetto ai Office di Ceva. accelerazione vuol dire minore forza esercitata spensabili, come quelle alimentari. Le SC20 sono commentato Xavier Urbain, 2,064 milioni dello stesso pe- sul conducente e sul carico trasportato. Per questo disponibili anche nella versione Antistatica, che Ceo di CEVA - segnalano che riodo dello scorso anno a segui- del 2014. I volumi di trasporto si può dire che questa copertura contribuisce si- evita il pericolo di sviluppare le scariche di elet- siamo sulla strada giusta per to della ricapitalizzazione e aereo hanno registrato un incre- gnificativamente a ridurre le vibrazioni esercitate tricità statica. Lo sviluppo di un’elevata carica e- continuare a crescere. Dal mio della dismissione delle attività mento dell'1 per cento rispetto sul conducente e quindi al miglioramento del lettrostatica può essere molto pericoloso, special- ingresso in CEVA a gennaio, mi sottoperformanti. Il dato è inve- all'anno precedente, rafforzan- com fort di guida. “Apprezziamo molto - afferma mente in ambienti in cui una scintilla elettrica può sono focalizzato sul rafforza- ce in crescita del 6,1 per cento dosi sul finale del trimestre e Mi chael Maertens, Managing Director di Conti- provocare un’esplosione o un incendio. mento del management esecuti- rispetto al primo trimestre mettendo a segno un + 4 per nental CST - la fattiva collaborazione messa in at - vo, espandendo la base di talen- dell’anno in corso. I volumi cento nelle ultime tre settimane to con Linde. I risultati dei test dimostrano chiara- ti con ulteriori competenze in delle esportazioni dei trasporti di giugno. mente i vantaggi dei nostri prodotti ed enfatizza- specifici settori industriali al aerei e marittimi sono cresciuti CEVA ha mantenuto stabili i no il successo della nostra strategia che prevede fine di rinsaldare la strategia, sia sul trimestre che sull’anno. margini di profitto netti rispetto so luzioni su misura per le esigenze dei clienti”. generare nuovi profitti e mi- Nel dettaglio, quelli del traspor- all’anno scorso. In salita i nuovi L’occasione del test con il prodotto SC20 Ener- gliorare l’efficienza operativa a to marittimo sono aumentati del clienti che crescono del 31 per gy+ è stata colta da Continental per presentare la beneficio dei clienti. I numeri 7 per cento rispetto al 2013, po- cento rispetto all’anno prece- gamma di coperture super elastiche per muletti e mostrano che stiamo guada- nendosi al di sopra della cresci- dente portandosi a quota 763 carrelli elevatori. Tra queste la copertura SC20 gnando trazione e siamo posi- ta media del settore ed eviden- milioni di dollari, contro i 582 Mi leage+: l’utilizzo di una mescola innovativa zionati bene per compiere ulte- ziando i primi successi del- milioni dello stesso periodo del contribuisce ad aumentare il chilometraggio e a riori progressi in futuro. Sono l’azienda nella stagione di gara 2013. ri durre i costi di servizio e manutenzione. Si tratta

N° 233 / Ottobre 2014 28 IL MONDO DEI TRASPORTI Logistica

UPS regolamenti nel settore sanitario maggiore competizione, cam- siano protetti durante tutte le sono complessi e in continua biamenti nei modelli di consu- fasi del percorso lungo la sup- evoluzione in tutto il mondo. mo, cicli di vita dei prodotti più ply chain; investimenti in per- Lavorare con UPS consente alle brevi, normative sempre più ri- sonale dedicato sempre aggior- aziende del settore di concen- gide sono solo alcuni dei driver nato sulle ultime normative in trarsi sul proprio core business, che dettano questa trasforma- modo da garantire la conformi- Spedizioni senza rischio affidandosi a noi per quanto ri- zione. Ne consegue che le sup- tà normativa delle spedizioni; guarda la conformità. L’heal- ply chain delle aziende del set- investimenti in imballaggi de di- thcare è un settore chiave per tore healthcare devono diventa- cati, nonché sistemi di monito- UPS e attualmente lavoriamo re sempre più flessibili, snelle, raggio per proteggere e tenere con molte delle aziende più im- ef ficienti e data-intensive. Il sempre sotto controllo le spe di- per prodotti healthcare portanti al mondo di prodotti set tore healthcare è uno dei più zioni; riduzione delle interru- farmaceutici, biotech e medical strategici per UPS: continuiamo zioni durante la supply chain e devices offrendo loro una vasta a investire in questo segmento una pianificazione che manten- GRAZIE A UN’INTELLIGENTE PROGETTAZIONE I NUOVI CARRELLI ELEVATORI gamma di servizi e iniziative chiave per il nostro business. I ga i prodotti sulla rotta corretta strategiche. Al momento abbia- produttori healthcare nostri durante tutte le fasi del viaggio; ELETTRICI A QUATTRO RUOTE ED DA E QUINTALI POSSONO EP40 EP50 40 50 mo 46 strutture healthcare dedi- clienti cercano partner in grado strategie di mitigazione dei ri- ESSERE IMPIEGATI PER DUE TURNI CON UNA SOLA RICARICA. cate in tutto il mondo tra Stati di offrire soluzioni logistiche schi e piani di emergenza”. Uniti, Canada, Europa, Asia e complesse e aiutarli nell’attuare Nella più ampia attività logi- America Latina che si estendo- una strategia che consenta loro, stica UPS il mercato dei prodot- MAX CAMPANELLA no su più di 600mila mq di spa- da un lato, di sfruttare le oppor- ti termosensibili è un settore in MILANO zio di distribuzione. Due di tunità offerte dai nuovi mercati espansione? “Il settore heal- queste strutture si trovano in I- e, dall’altro, ottenere efficienze thcare - afferma in conclusione UPS ha introdotto nuovi servizi talia, uno a Liscate, nei pressi nella supply chain che garanti- Jaap Heukers - rappresenta un dedicati alla gestione della di Milano, e l’altro a Formello, scano risparmi sui costi e un business di successo che regi- gam ma di prodotti healthcare al le porte di Roma. Forniamo migliore servizio ai clienti. Al - stra una crescita a doppia cifra. termosensibili nell’ambito del una gamma di soluzioni pensate tra richiesta chiave dei clienti è Nei suoi 107 anni di storia UPS ventaglio prodotti Temperature specificamente per proteggere i la possibilità di distribuire i ha costruito un network globale True Plus: UPS Temperature prodotti termosensibili, come pro dotti nel mondo in modo a- di trasporto senza precedenti e True Plus, studiato per spedi- ad esempio UPS Proactive Re- gi le e flessibile. Ciò significa negli ultimi 10 anni ha svilup- zioni fortemente monitorate e sponse Secure, servizio che aiu- che le aziende vogliono poter pato le capacità dedicate all’in- personalizzate, al fine di offrire ta le spedizioni critiche a giun- sfruttare network e asset esi- dustria healthcare per soddisfa- il massimo grado di mitigazio- gere a destinazione anche in ca - stenti per muovere più veloce- re le esigenze specifiche dei ne dei rischi; UPS Temperature so di eventi imprevisti e copre mente i prodotti e poter esten- clienti. Gli investimenti nel set- True Standard per necessità di le potenziali perdite in caso di dere o restringere il loro raggio tore includono trasporto dei livelli inferiori di monitoraggio; dan neggiamento o deteriora- d’azione minimizzando gli in- pro dotti termosensibili, stoc- UPS Temperature True Saver mento del prodotto, oppure il vestimenti capitali propri. Inol- caggio, magazzini certificati per spedizioni di prodotti ter- portafoglio globale UPS Tem- tre, con l’aumento delle terapie GMP (Good Manufacturing mosensibili Ocean Freight. perature True, che include di- basate su farmaci sensibili alla Practice), servizi O2C e altri “Il settore healthcare in ge- versi livelli di servizio per le temperatura, le aziende chiedo- servizi di micrologistica. Moni- nerale e il mercato farmaceuti- spedizioni cargo aeree di pro- no soluzioni sempre più inno- toriamo attentamente il mercato co in particolare - spiega Jaap dotti termosensibili”. vative per proteggere i prodotti. e le tendenze che interessano il Heukers, Director of Opera- Quali sono le aspettative di In UPS rispondiamo ai rischi di settore sanitario per anticipare i tions, Healthcare Sector di UPS vendita della gamma Healthca- deterioramento legati alle e - suoi bisogni. Quest’approccio è Italia - ha standard molto severi Jaap Heukers, Director of Operations, Healthcare Sector di UPS Italia re e qual è la sua diffusione? “Il scur sioni termiche attraverso molto apprezzato dai clienti che perché trasporta prodotti la cui settore farmaceutico - risponde una pianificazione avanzata e la sono alla ricerca di un partner importanza è critica. Si richiede offre UPS e questo è ciò che uno dei motivi per cui le azien- Jaap Heukers - sta vivendo, a li- progettazione di soluzioni alta- con l’esperienza e un network massima affidabilità e velocità, ren de la nostra azienda partner de della salute si rivolgono a vello globale, un momento di mente efficaci. Questo com- di distribuzione globale per co- massima conformità, così come straordinario per il settore heal- noi, è il nostro elevato standard profondi cambiamenti che crea- prende: analisi a 360° di tutto il gliere le nuove opportunità del un servizio clienti reattivo. thcare a livello globale. Uno dei di conformità e le nostre com- no nuove sfide e hanno un forte ciclo del trasporto dei prodotti mercato e adattarsi velocemente Que sto è esattamente ciò che fattori che ci differenziano, e petenze in campo normativo. I impatto sulla supply chain. Una termosensibili per garantire che ai cambiamenti del business”.

DHL SUPPLY CHAIN gistico in un operatore di servi- zi qualificati. Questo concetto lo rendiamo in inglese con il detto ‘From a service of packa- ge to a package of services’, proprio per mettere in evidenza Servizi innovativi che DHL Supply Chain nasce come operatore logistico ma è in grado di offrire specifici ser- vizi disegnati in base alle ne- cessità di ciascun cliente. Da per ridurre i costi que sto punto di vista DHL Sup- ply Chain Italia ha una grande esperienza in termini di servizi LA SOCIETÀ DEL GRUPPO DEUTSCHE POST DHL SPECIALIZZATA NEL innovativi, derivante anche dal- la possibilità di esportare gli MANAGEMENT DEI SERVIZI LOGISTICI INTEGRATI PER LE IMPRESE SI È AGGIUDICATA stes si servizi da un settore all’al LA GARA PER LA LOGISTICA NAZIONALE E INTERNAZIONALE DI COMELIT. tro all’interno dei settori in cui DHL opera, quali life sciences EMANUELE GALIMBERTI stoccaggio e preparazione delle Supply Chain nel trovare solu- & healthcare, consumer fashion LISCATE mer ci, messi a disposizione zioni specifiche per i bisogni & retail, technology industrial presso i propri magazzini di Li- della clientela - ha risposto De & auto motive”. DHL Supply Chain, società del scate, specializzati nella gestio- Vita -ha permesso di vantare Come sta affrontando DHL gruppo Deutsche Post DHL ne dei prodotti tecnologici. oggi un vero e proprio catalogo la difficile congiuntura econo- spe cializzata nel management “L’ac cordo con Comelit e la fi- di servizi a valore aggiunto che mica? “Un elemento che carat- dei servizi logistici integrati per ducia che l’azienda ci ha riser- ci distingue. Alcuni di questi terizza il cambiamento in corso le imprese, mette il proprio vato - spiega Eddy De Vita, servizi so no comuni a diversi - afferma in conclusione Eddy know how a servizio di Come- Pre sidente e Amministratore settori merceologici, altri sono De Vita - è la richiesta da parte lit, azienda italiana multinazio- delegato DHL Supply Chain - specifici del settore e alcuni delle aziende di affidabilità e nale operativa nel settore della hanno per noi un grande valore sono tailor made per il singolo Eddy De Vita, Presidente e Ad DHL Supply Chain solidità del partner logistico. videocitofonia, sistemi antintru- ed è ulteriore conferma della cliente. Negli ultimi tempi ab- L’e levato ricorso all’outsour- sione, sistemi di televisione a forza della nostra proposta in biamo investito in modo im- la cosiddetta ‘ho me delivery’ zialmente in riduzione sia in cing pone le aziende in condi- cir cuito chiuso e sistemi di do- ter mini di specializzazione, af- portan te nella tecnologia ne- rappresenta già una realtà nei ter mini quantitativi che a valo- zione di non poter rischiare dis- motica. DHL Supply Chain si è fidabilità, aderenza alle specifi- cessaria per sviluppare servizi settori più a vanzati e riteniamo re. Il numero di operatori logi- servizi o traumi gestionali da aggiudicata la gara per la logi- che esigenze del cliente. Inoltre basati sul continuo interscam- che possa diventare a breve stici si è sensibilmente ridotto e par te dei propri operatori logi- stica nazionale e internazionale ascoltando Comelit abbiamo bio web di informazioni tra una nuova frontiera anche per i la pressione sui ricavi è molto stici. In questo, DHL Supply grazie alle soluzioni innovative, svi luppato servizi ad hoc in gra - cliente e operatore logistico. A settori maturi, quali il consu- fo rte a causa delle criticità eco- Chain, in quanto parte del grup- a un team dedicato di esperti in- do di rispondere alle sue neces- ciò abbiamo abbinato un forte mer, o settori fortemente nor- no miche dei clienti degli opera- po Deutsche Post DHL, offre terfunzionali, all’expertise nel sità precise. I contenuti dell’ac- investimento per un’avanzata mati quali il life sciences & he- tori logistici. Un ulteriore ele- massime garanzie sia di solidità mercato consumer electronics e cordo ci qualificano sempre più formazione delle nostre risorse althcare”. mento emerso in maniera deci- finanziaria che di continuità a un programma che, attraverso come società di servizi e non umane, diffondendo la cultura Come sta cambiando in Italia sa sono le richieste dei clienti di pro spettica dell’attività, anche centralizzazione del trasporto, solo come impresa che offre della massima trasparenza, che il mondo della logistica e quali livelli di qualità sempre più ele- forte delle proprie caratteristi- implementazione di innovativi stoccaggio e distribuzione. I no- ha ulteriormente migliorato il saranno le ulteriori evoluzioni? vata e la sempre più frequente che organizzative sempre più ser vizi di produzione make to stri servizi verranno incontro a clima di fiducia e sinergia con i “In Italia - prosegue il numero richiesta di esternalizzazione di aggiornate. Il business continui- or der e servizi a valore aggiun- tutte le necessità dei clienti, svi- clienti. In fermento è sicura- uno di DHL Supply Chain - Il attività finora fatte in house. Le ty management offre in questo to, mira a ridurre il costo della luppandone il business”. mente l’area in generale dell’e- mondo della logistica risente richieste dei clienti, sempre più senso garanzie di mantenimento supply chain. DHL Supply Quali sono i plus e la commerce, nei settori più avan- pienamente dei fattori di crisi evolute anche dal punto di vista e/o rapida ripresa del servizio Chain gestirà un volume di ol- gamma di servizi che rendono zati come il fashion o il te- macroeconomica in atto da cir- tecnologico, ci pongono in una anche a fronte di situazioni stra- tre 160mila ordini l’anno in cir - DHL com petitiva nel settore? chnology che stan no creando ca sei anni a questa parte. L’an- situazione di assistere a un ordinarie come calamità natura- ca 1.600 mq di area dedicati a “La lunga esperienza di DHL nuovi business models. Anche damento del turnover è tenden- cam biamento dell’operatore lo- li”. N° 233 / Ottobre 2014 Componenti IL MONDO DEI TRASPORTI 29

CEMB di spazio e azionamento manua- non potendo as solvere alle esi- sensori. Le sospensioni degli au- le. genze sempre crescenti tipiche tobus e dei camion moderni sono Ma quali sono le principali ca- del servizio mobile. Se da un lato sempre più sofisticate: emerge ratteristiche del sistema Paguro Paguro P2 si presenta come una chiaramente la necessità sempre P2? “Paguro P2 - risponde Gino soluzione efficiente per il servi- più pressante di un servizio di Borella, Direttore Commerciale zio mobile, occorre però sottoli- equilibratura sviluppato apposita- Paguro P2 orgoglio italiano di CEMB, ubicata a Mandello neare come le stesse dimensioni mente per questo tipo di veicoli”. del Lario, alle porte di Lecco - è ridotte possano essere considera- “Negli ultimi tre anni - conti- un sistema di equilibratura per te un valore aggiunto anche nua Borella - abbiamo registrato ruote di autobus e camion che nell’ambito del le officine, dove un forte incremento nelle vendite combina eccellentemente pratici- l’estrema ma neggevolezza e lo legate al settore garage per auto- tà ed efficacia, limitando peso e spazio ridotto che esso occupa carro e, elemento molto impor- ingombro, grazie alle dimensioni possono essere particolarmente tante, un’esponenziale richiesta estremamente ridotte, e mante- apprezzate”. di soluzioni che si adattassero al nendo performance ottimali in Qual è l’attuale situazione di servizio mobile. Paguro P2 nasce termini di equilibratura. Una mercato del settore delle macchi- proprio per venire incontro a volta montato sulle ganasce dello ne per equilibratura e montaggio questo attuale bisogno insoddi- smontagomme camion, il dispo- in Italia e quali le prospettive a sfatto dei clienti, fornendo una sitivo sfrutta la struttura del lo medio termine? “Al giorno d’og- soluzione in grado di unire prati- smontagomme stesso per soste- gi - afferma Gino Borella - quan- cità, maneggevolezza e le perfor- nere il peso della ruota, superan- do si parla di equilibratura otti- mance d’eccellenza che caratte- do l’esigenza di utilizzare ingom- male di ruote da autocarro è indi- rizzano i nostri prodotti. CEMB è branti basamenti. Non è necessa- spensabile essere in grado di mi- l’unica azienda costruttrice di rio spostare o sollevare le pesanti surare lo squilibrio statico e dina- macchine equilibratrici garage in ruote dei camion: Paguro P2 mico della ruota. Nel servizio grado di sviluppare un sistema di sfrutta il movimento di solleva- mobile vi è la tendenza a u ti liz- equilibratura efficace così com- mento dello smontagomme stes- zare la polvere di equilibratura, patto, sfruttando ancora una volta so, evitando in questo modo qua- la quale presenta grossi limiti, la sinergia che caratterizza la no- lunque sforzo all’operatore e otti- dal momento che pur risultando, stra azienda, l’unica al mondo mizzando l’operazione di equili- apparentemente, adatta per il bi- che può vantare, a fianco del- bratura. Si tratta di un dispositivo lanciamento dello squilibrio stati- l’esperienza pluriennale nel set- a lancio manuale, dotato di batte- co, si rivela del tut to inadatta per tore garage, un ineguagliabile rie al litio ricaricabili con alimen- lo squilibrio dinamico. Data la know-how nell’ambito delle tazione esterna (220V AC, 12V tendenza da parte dei costruttori macchine equilibratrici industria- IL SISTEMA DI EQUILIBRATURA PER I PNEUMATICI AUTOCARRO E AUTOBUS NATO E CC) e di un display box digitale di pneumatici di inserire sensori li. Nel caso di Paguro P2 siamo portatile, provvisto di magneti di TPMS incollati sulla fascia di ro- riusciti a ridurre al massimo le SVILUPPATO DALL AZIENDA LECCHESE ONORATO CON UN NNOVATION WARD ’ I A . ancoraggio universale”. tolamento del pneumatico, oppu- dimensioni del dispositivo grazie Quali sono le esigenze che re di utilizzare valvole con senso- allo schema di posizionamento NILS RICKY sentato da CEMB, azienda tutta esperti ha valutato un totale di 30 soddisfa questo sistema di equili- ri, è evidente come l’utilizzo di dei sensori, schema e sensori che ESSEN italiana operativa nelle macchine prodotti in diverse categorie: in bratura? “Questo dispositivo -ag- polvere di equilibratura risulti impieghiamo anche nella costru- per equilibratura e montaggio, sta quella definita “Concetti di servi- giunge Borella - è stato sviluppa- poco indicata, o addirittura dan- zione delle equilibratrici indu- Si è aggiudicato l’ambito Innova- diventando motivo di orgoglio zio-Ottimizzazione processi” Pa- to con l’obiettivo di superare le nosa: la secchezza di dette polve- striali. Il risultato è sotto i vostri tion Award alla Fiera di Essen e nazionale. I produttori dei mi- guro P2, adatto specialmente per problematiche tipiche delle equi- ri potrebbe creare cariche elettro- occhi: un’equilibratrice di dimen- da quel momento il sistema di gliori nuovi prodotti per il settore il servizio mobile, è stato ritenuto libratrici per camion, la cui strut- statiche che, unitamente all’azio- sioni straordinariamente ridotte equilibratura per i pneumatici au- pneumatici sono stati onorati con meritevole del premio per le sue tura pesante e poco ma neggevole ne abrasiva della polvere stessa, in grado di garantire risultati ec- tocarro e autobus Paguro P2, pre- l’Innovation Award. La giuria di capacità in termini di risparmio ne limita l’utilizzo alle officine, danneggerebbero gravemente i cellenti”.

VF-VENIERI una pala articolata, tra le novità KONECRANES della nostra gamma, completa- mente idrostatica e che utilizza i migliori componenti sul mercato: trasmissione Bosch, assali ZF, motore Perkins. Onestamente le Pala o terna, aspettative sul Samoter erano Come ti verifico la sicurezza basse, ma sono state pienamente sorpassate. L’affluenza è stata in- teressante con visitatori di buon livello di competenza. Non ab- il prodotto biamo venduto in fiera ma avvia- degli impianti di sollevamento to interessanti contatti che andre- mo a concretizzare”. Previsioni sul mercato italia- MAX CAMPANELLA no? “Il 2015 - ci ha risposto Fi- AROSIO arriva subito lippo Muccinelli - non potrà che andare meglio, visto che il 2014 Conoscere al meglio le condizio- L’ AZIENDA ROMAGNOLA PUNTA SUI MERCATI INTERNAZIONALI E è un anno decisamente negativo: ni e le criticità permette di massi- SULL UTILIZZO DEI MIGLIORI COMPONENTI all’inizio si era partiti con ritmo mizzare le performance aziendali. ’ . sostenuto, ma ormai da mesi è Konecranes, azienda globale ope- cal ma piatta. Ci difendiamo pun- rativa nel Lifting Businesses, ha GUIDO PRINA Mosca con un nostro stand dove tando sempre più sull’export e sviluppato con la propria compe- LUGO abbiamo esposto la gamma di sulla customizzazione del prodot- tenza ed esperienza il servizio di terne, dalla più compatta, la VF to, che rappresenta il nostro verifica CRS (Crane Reliability Vincitrice del Premio Internazio- 1.33B, alla VF 10.23C. Il merca- punto di forza”. Study) per un’analisi approfondi- nale Innovazione al Samoter to russo è in piena fase di svilup- “Sia mo un’azienda di medie ta sull’affidabilità delle gru. Le 2014, VF-Venieri punta sull’este- po, occorre solo che superi il mo- dimensioni - prosegue Muccinelli verifiche CRS forniscono un qua- ro per superare un 2014 decisa- mento difficile con l’Ucraina”. - con tanta voglia di fare e dalle dro approfondito di sicurezza, mente negativo per il mercato di Al Samoter a colpire l’atten- procedure snelle, caratteristiche condizioni ed efficienza degli im- pale, terne e scavatori e guarda al zione dei visitatori e della giuria che consentono di dare una rispo- pianti di sollevamento, con infor- 2015 con la speranza di spiragli era la nuova VF 1863, pala gom- sta veloce all’azienda che ci ri- mazioni preziose per prevedere e di ripresa. Il team Samoter e la mata con 4 m3 di benna, potenza chiede un mezzo, sia esso una controllare il costo complessivo giuria hanno conferito il premio a da 225 cv e peso operativo mas- pala articolata, terna rigida o arti- di gestione. Quali sono gli aspetti como Galli - avvalendosi di me- degli oli dei riduttori, controlli Filippo Muccinelli, Direttore Ge- simo di 22mila kg. “Si tratta - ha colata, pala caricatrice, mini pala, per i quali assume particolare im- todologie e strumentazioni al- NDT su carpenterie e componenti nerale dell’azienda romagnola, spiegato il Direttore Generale - di mini terna o scavatore”. portanza la verifica della sicurez- l’avanguardia forniscono infor- critici e molto altro ancora”. per “l’impegno di un’azienda ita- za e affidabilità delle gru? “In mazioni estremamente dettagliate Quanto sono conosciute e diffuse liana nel perseguimento degli qualsiasi ambito lavorativo - ri- sullo stato dei componenti del- al momento sul mercato le verifi- obiettivi di riduzione dei consu- sponde Giacomo Galli, Manager l’impianto di sollevamento. Ispe- che CRS? “Si tratta - risponde in mi energetici a parità di presta- Crane Service - la sicurezza degli zioni dei riduttori mediante vi- conclusione il manager Crane zione attraverso soluzioni inno- operatori deve essere messa al deoscopio, analisi delle apparec- Service - di una novità nel pano- vative in vari ambiti. Le soluzio- primo posto. Conseguentemente chiature elettriche tramite termo- rama industriale italiano. Nono- ni presentate da Venieri si collo- la funzionalità delle gru assume camera e analisi della vita opera- stante questo, già molte aziende cano nell’ambito di un’immedia- un ruolo cruciale per garantire tiva della gru attraverso lo speci- hanno scelto di avvalersi dei con- ta disponibilità al mercato di so- sempre la massima produttività fico software sviluppato da Kone- tenuti altamente performanti di luzioni commercializzabili”. aziendale. Il primo passo da com- cranes sono solo alcuni dei conte- questo servizio, proprio per la cri- Con un’attività verso l’estero piere per mantenere elevati gli nuti tecnici che rendono le Verifi- ticità delle gru nei processi pro- che raggiunge il 70 per cen to del standard di sicurezza e affidabili- che CRS uno degli strumenti più duttivi. Dalle cartiere agli im- fatturato, VF-Venieri è sempre tà è verificare periodicamente lo evoluti, affidabili e precisi oggi pianti di trattamento rifiuti, pas- più impegnata nel processo d’in- stato degli impianti di solleva- sul mercato. Infine la modularità sando per aziende manifatturiere ternazionalizzazione. “Siamo mento per pianificarne nel tempo del pacchetto di analisi permette e meccaniche, giorno dopo gior- presenti con i nostri mezzi - ci ha eventuali necessità, così da mas- di creare un servizio su misura no sono sempre più le realtà indu- detto Muccinelli - in tutta Europa simizzare la produttività e mini- per ciascuna tipologia di gru e striali interessate a un servizio ma anche Nord Africa e Nord mizzare i costi di gestione com- d’impiego, analizzando necessità professionale che renda fruibili America e puntiamo molto sulla plessivi delle gru”. Quali sono le specifiche quali ad esempio defi- tutte le informazioni necessarie a Russia, tant’è che quest’estate caratteristiche dei rapporti CRS? nizione dei ricambi critici, impat- ottimizzare e sfruttare al massimo abbiamo partecipato al CTT di La nuova VF 1863, pala gommata con 4 metri cubi di benna. “Le verifiche CRS - spiega Gia- ti ambientali dei materiali, analisi i propri investimenti”. N° 233 / Ottobre 2014 30 IL MONDO DEI TRASPORTI Componenti

VOITH TURBO co. Comparato con il modello robusto, efficiente dal punto di precedente, DIWA.6 garantisce vista economico e adattato alle un risparmio sui consumi di più severe condizioni d’impie- quasi un altro 5 per cento. Il go dei pesanti nel grande paese pubblico di Hannover ha anche asiatico. Inoltre si presenta preso contatto con i gruppi come particolarmente compatto Manovre sempre più efficienti compressori LP 725 e LP 490, e con un peso contenuto a soli sviluppati esplicitamente per i 48 kg. Allo IAA Voith Turbo ha nuovi motori Euro 6. Progettati infine illustrato agli operatori le FABIO BASILICO gegneri Voith nello sviluppo di con una leggera struttura in al- potenzialità del suo service net- HANNOVER questo sistema, già disponibile luminio, i due gruppi compres- work, in grado di garantire pun- sul Mercedes-Benz Arocs, spe- sori a due stadi so no stati adot- tuali forniture di ricambi, anche Una parata di novità tecnologi- cializzato nel settore cava can- tati di serie dall’ultima genera- “remanufactured by Voith”, che di primo piano quella orga- tiere. zione di propulsori Daimler a cioè usati revisionati e con lo nizzata da Voith Turbo all’ulti- Al centro dello stand Voith disposizione dei truck Merce- stesso livello tecnico di un ri- ma edizione dello IAA di Han- Turbo anche l’Aquatarder SWR des-Benz Actros e Antos e dei cambio nuovo. Un esempio è nover. Sotto il motto “guidato e la trasmissione automatica bus Mercedes-Benz Travego e stato fornito dal prodotto 115 dall’efficienza”, il produttore e DIWA.6. Entrambi i prodotti Citaro. I compressori Voith HV Retarder. Inoltre, il produt- fornitore leader di sistemi di sono efficienti dal punto di vi- consentono un risparmio di 1 tore tedesco ha illustrato le ca- tra smissione e frenatura per sta energetico e si presentano litro di gasolio ogni 100 km. ratteristiche del sistema teleme- l’industria, la ferrovia, la strada come componenti vantaggiosi Voith Turbo ha anche presenta- trico DIWA SmartNet 2.0 per la e la marina ha presentato una dal punto di vista del risparmio to il primo retarder idraulico diagnostica della trasmissione: serie di prodotti che hanno co - per autobus, coach e truck. prodotto in Cina per il mercato con questa nuova generazione, i me obiettivo la sostenibilità L’A quatarder SWR è il primo locale: denominato VR 115 CT dati possono anche essere tra- am bientale e l’efficienza. La retarder secondario che impiega (China Truck), è stato progetta- smessi via W-LAN (Wireless VIAB Turbo Retarder Clutch è l’acqua, utilizzando il sistema to per i camion cinesi, è molto local area network). una delle più importanti novità di raffreddamento del motore. tra quelle presentate ad Hanno- Ciò significa che non necessita ver da Voith Tutbo. Combina di altri strumenti per operare e tur bo e retarder in un circuito che è in grado di assicurare fino idrodinamico e questa soluzio- al 90 per cento delle operazioni ne assicura una partenza e una La VIAB Turbo di frenatura del veicolo in modo fre natura durevoli. Di conse- Retarder Clutch duraturo nel tempo. guenza si ha il vantaggio di una combina turbo La nuova tra smissione auto- più elevata sensibilità in fase di e retarder in matica DIWA.6 è la risposta di manovra e partenza del veicolo un circuito Voith alla crescente domanda an che in particolari condizioni idrodinamico. per veicoli sempre più puliti ed di utilizzo, come su terreno dif- efficienti dal punto di vista del ficile e a piano carico. Il siste- consumo di carburante, special- ma è più compatto, più leggero ALL’ULTIMA EDIZIONE DELLO IAA DI HANNOVER, mente alla luce dei requisiti im- e più efficiente del convenzio- posti dall’introduzione della nale convertitore di coppia e VOITH TURBO HA PRESENTATO UNA SERIE DI nor mativa Euro 6. Specificata- previene il surriscaldamento INNOVATIVI SISTEMI DI TRASMISSIONE E FRENATURA mente sviluppato per l’applica- durante le manovre più impe- zione a bordo dei bus urbani, le gnative. Efficienza, sostenibili- CHE UNISCONO SOSTENIBILITÀ E MASSIMA tra smissioni automatiche DIWA L’Aquatarder SWR di Voith tà e riduzione del consumo di EFFICIENZA OPERATIVA, OFFRENDO CONCRETI fungono da miglior prerequisito Turbo è il primo retarder carburante sono stati i principi per lo svolgimento delle attività secondario che impiega l’acqua. ba se che hanno guidato gli in- VANTAGGI AGLI UTILIZZATORI FINALI. di trasporto in mo do economi-

IVECO for mati. Abbinato al DSE, viene reso disponibile il Driver Attention Support (DAS) che monitora co stantemente il livello di at- tenzione dell’autista elabora i Efficiency Package vince la sfida del TCO movimenti dello sterzo; nel ca- so in cui venga rilevato uno sta- to di sonnolenza, avverte il con- GIANCARLO TOSCANO NUOVO STRALIS AUMENTA IL SUO APPEAL GRAZIE ALL’INTRODUZIONE SUL nuovo lubrificante sintetico ducente con un segnale acustico TORINO SAE 0W-20, hanno consentito e visivo. MERCATO DEL NUOVISSIMO TRALIS FFICIENCY ACKAGE UNA SERIE DI NOVITÀ S E P , di ottenere un aumento dell’ef- Per quanto riguarda invece i Non c’è mai fine alla corsa per FINALIZZATE ALLA RIDUZIONE DEI COSTI OPERATIVI DEI TRASPORTATORI, ATTUATE ficienza del propulsore, miglio- costi di manutenzione viene al- l’ef ficienza. Iveco compie un rando ulteriormente il consumo lungato l’intervallo di sostitu- ulteriore passo sulla strada della ATTRAVERSO L’INTERVENTO SU TRE FATTORI CHIAVE: IL CONSUMO DI CARBURANTE, di combustibile. Tutti i veicoli zione del filtro antiparticolato riduzione del costo totale d’e - I COSTI DI MANUTENZIONE E L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA PRODOTTO. Stralis con motorizzazioni Cur- (DPF) da 450mila a ben 600mi - ser cizio (TCO, Total Cost of sor 11 e 13 adotteranno di serie la chilometri su motorizzazioni Ownership) con l’introduzione rio la catena cinematica e met- sistema calcola e imposta la del veicolo. Una migliorata ge- questi miglioramenti. Cursor 11 e 13; ciò classifica I- sul mercato del nuovissimo tendo così il veicolo in folle. Al mar cia ottimale, ristabilendo stione termica dell’olio motore, A questi, che incidono sulle ve co come “Best in Class” in Stra lis Efficiency Package, una termine del tratto in discesa, il co sì il normale funzionamento unita all’introduzione di un performance del veicolo, se ne materia. Al netto dello stile di se rie di novità finalizzate alla ag giungono altri che ricadono guida dell’autista, tutti questi riduzione dei costi operativi dei invece sulle prestazioni dell’au- in novativi interventi consento- trasportatori, attuate attraverso tista: uno stile di guida efficien- no un risparmio medio sui costi l’intervento su tre fattori chia- te consente infatti un risparmio totali d’esercizio quantificabile ve: il consumo di carburante, i pari e maggiore di qualsiasi so- in 4.500 euro in tre anni, calco- co sti di manutenzione e l’am- luzione tecnologica. Il Driving lato su un veicolo con percor- pliamento dell’offerta prodotto. Style Evaluation (DSE), già in- renze medie di circa 150mila Dal punto di vista della riduzio- trodotto con successo sui tratto- km all’anno. Infine, dal punto ne dei consumi, la strategia di ri Stralis equipaggiati con mo- di vista dell’ampliamento del- Iveco agisce in particolare su tori Cursor 11 e 13, viene oggi l’of ferta di prodotto, sui trattori due fattori determinanti: il vei- re so disponibile anche sui cabi- Stralis 4x2 e 6x2 viene intro- colo e l’austista. Coerentemente nati 4x2 e 6x2 e in seguito sarà dotto un addizionale serbatoio con il percorso iniziato con esteso anche ai veicoli equipag- posteriore di combustibile da EcoStralis e proseguito con giati con motori Cursor 9. Il 260 litri che consente di ottene- Stra lis Hi-Way Euro 6 che ha DSE è la funzionalità sviluppa- re otto nuove configurazioni portato complessivamente alla ta da Iveco che permette all’au- por tando l’autonomia del veico- riduzione del 10 per cento di tista di migliorare il proprio sti- lo fino a un massimo di 1.580 consumi rispetto al modello le di guida in tempo reale, co- li tri complessivi. Stra lis del 2007, prestazione stituendo di fatto un istruttore Questo consente l’ottimizza- certificata dal TÜV, Iveco ap- di guida economica a bordo. zione delle so ste e l’approvvi- porta oggi un’ulteriore riduzio- Per migliorare la performan- gionamento di combustibile ne pari al 2 per cento grazie ce dell’autista, il sistema elabo- pres so centri di di stribuzione all’introduzione di alcuni so- ra i dati acquisiti e fornisce due più convenienti. L’insieme delle stanziali miglioramenti. Tra tipi di feedback: la valutazione nuove soluzioni targate Iveco questi, l’Eco-Roll disponibile dello stile di guida, visualizzata raf forza ulteriormente la strate- con il cambio automatizzato, sullo schermo con una grafica gia di attenzione al cliente volta una migliorata gestione termica chia ra e intuitiva e i suggeri- alla riduzione del TCO, strate- del motore e l’utilizzo di un in- menti per la riduzione dei con- gia che il costruttore torinese novativo olio motore a bassissi- sumi. Il sistema contribuisce in per segue costantemente. ma viscosità. L’Eco-Roll è una modo determinante alla riduzio- Nel contempo con ferma lo funzionalità che permette di ne di consumo di carburante Stralis come prodotto ad alto sfruttare l’inerzia del veicolo per mettendo un risparmio del 5 valore aggiunto dotato delle sui tratti in lieve discesa. Il si- per cento anche per autisti già tecnologie più avan zate: un stema valuta la pendenza della esperti fino a raggiungere il 12 grande alleato per il business strada, “staccando” se necessa- per cento per conducenti meno del trasporto. MICHELIN X® MULTI™ POLIVALENZA E SICUREZZA SU TUTTA LA LINEA

Dal trattore al semirimorchio, la gamma completa degli pneumatici MICHELIN X® MULTI™ partecipa alla redditività e alla sicurezza dei tuoi veicoli, indipendentemente dal tipo di percorso.

www.autocarro.michelin.it N° 233 / Ottobre 2014 32 IL MONDO DEI TRASPORTI Pneumatici Intervista

Daniel Gainza, Direttore Commerciale “GENERAZIONE 3 È UNA

MAX CAMPANELLA siero nell’illustrarci obiettivi con noi: case, veicoli inter- marchio VDO sui sistemi te- MILANO e aspettative del pro duttore connessi diventeranno in lematici che riescono a far tedesco con il lancio della breve tempo il quintuplo ri- parlare il veicolo con manu- “Quando sviluppiamo pneu- terza generazione di pneuma- spetto ad oggi. Dietro a que- tentori, gestori del le flotte e matici, e non solo, pensiamo tici. sta tendenza c’è un business clienti”. alle tendenze da qui al 2030. Qual è l’aspetto “rivolu- importante: occorrono azien- Questo concetto come si Su que sta base concettuale zionario” della Generazio- de in grado di far funzionare concretizza nel settore? poggia l’autentica rivoluzio- ne 3 di Continental? insieme queste ‘cose’. Conti- “Il trasporto intermodale - ne avviata da Continental con “Si parte dal principio, ov- nental si pone come operato- spiega il manager del produt- la Generazione 3 di pneuma- vero - ha proseguito Gainza - re primario in que st’o biet ti- tore di Hannover - diventerà tici”. Così Daniel Gainza, Di- dall’idea che sta al la base, vo, già raggiunto con il pri - sempre più importante: oggi rettore Commerciale di Con- prim’ancora della progetta- mo step che riguarda il vei- siamo nel mezzo di questo tinental Commercial Vehicle zione. Oggi le ‘cose’ riescono colo: Continental è già molto potenziale business. Ebbene Tires, sintetizza il suo pen- a parlare tra loro e parlano presente con il il proprio anche i pneumatici devono NELLE PAROLE DEI TRASPORTATORI LA SODDISFAZIONE DI CHI TUTTI I GIORNI SI METTE AL Positive impressioni di chi guida IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA NUOVA FAMIGLIA DI PNEUMATICI DEL PRODUTTORE TEDESCO, ABBIAMO ASCOLTATO LA TESTIMONIANZA DI UNA RAPPRESENTANZA DI TRASPORTATORI. EMERGE UN QUADRO DI OPERATORI SODDISFATTI MA SOPRATTUTTO PRONTI A METTERSI ALLA GUIDA DEL PROPRIO TRUCK PER METTERE ALLA PROVA LE NUOVE GOMME: LA LORO È QUASI UNA SFIDA, COME NELLE PAROLE DI MIRKO ZAPPAROLI: “PER VERIFICARE SE UN PNEUMATICO È PRONTO A METTERSI SULLA STRADA PER AFFRONTARE LE DURE BATTAGLIE CHE OGNI GIORNO ATTENDONO UN CAMIONISTA, NON C’È ALTRO MEZZO CHE “TORTURARLO”. E D È QUELLO CHE HO FATTO CON LE GOMME DELLA GENERAZIONE 3 DI CONTINENTAL PER APPURARE LA LORO SICUREZZA”.

irko Zapparoli, leader del Truck Day Show e camionista Le gomme a marchio Continental sono una tradizione nel- gomme”. M“provetto”, è per sua natura il primo testimonial che abbia- l’azienda mantovana Trasporti Araldi, 11 dipendenti e un parco di La scritta Continental campeggia su due rimorchi della flotta mo incontrato in occasione della presentazione ufficiale della una decina di camion, tutti rigorosamente Scania, che tutti i giorni Rizzo Trans di Dobbiaco, azienda di 18 truck e 24 dipendenti che nuova gamma di pneumatici Continental Generazione 3. Le capa- sono sulle strade per trasportare sfarinati di cereali per alimenta- effettuano trasporto centinato, facendo viaggiare sulle strade cità di “tester drive” di Mirko Zapparoli sono ben note ai vertici zione umana, ad esempio farina di semola, e viaggiano per lo più merce di ogni tipo, dal legno al mangime, dal ferro alla merce pal- Continental, che a lui hanno chiesto di mettere a dura prova le con carico da 46 t (il 63 per cento dei loro percorsi è a pieno cari- lettizzata come elettrodomestici. “Un po’ tutta la nostra gamma - ci gomme della Generazione 3 prima che arrivassero sul mercato. co). “I pneumatici Continental - ci ha detto Andrea Araldi - li ha detto Fortunato Rizzo, titolare anche di un’azienda austriaca e “Una mattina siamo usciti di buon’ora - ci ha raccontato - e ci usava già mio padre. Non nascondo di aver effettuato tentativi con volto noto in Trentino Alto Adige come ex presidente provinciale di siamo accorti che nevicava. Mi son detto “Meglio! Così le provia- altri marchi, soprattutto quelli più noti, negli Anni Ottanta quando Confartigianato Bolzano e attualmente consigliere nazionale del- mo sul serio!” Queste gomme le abbiamo strapazzate non accarez- il brand Continental era poco diffuso in Italia, ma ho riscontrato l’ente - è equipaggiata con pneumatici Continental: siamo passati zate e posso assicurare che si tratta di un prodotto di eccellente decisamente meno rese. Nel 2000 il gommista dal quale ci rifornia- dalla prima alla seconda Serie e ovviamente proseguiremo con la qualità: a spron battuto siamo andati a 90 all’ora sulla neve. Non mo è diventato fornitore di pneumatici Continental e da quel mo- Generazione 3. Abbiamo conosciuto il marchio sei anni fa grazie a paghi abbiamo sganciato il semirimorchio per proseguire più liberi mento non abbiamo più cambiato: il rapporto qualità-prezzo è in- un collega che conosceva bene le caratteristiche del prodotto ap- discutibilmente ottimo e le caratteristiche sono concorrenziali, es- sendo simili a quelle di marchi più noti ma anche più cari”. La ne- cessità di riduzione dei costi ha portato Araldi a sperimentare anche l’utilizzo di brand meno conosciuti. “In questi casi - ha di- chiarato il trasportatore mantovano - si risparmia al momento del- l’acquisto ma la resa chilometrica è decisamente inaccettabile. Ab- biamo scelto Continental e proseguiamo su questa strada sia per- ché siamo soddisfatti, e sono gli stessi autisti a chiederci gomme Continental, sia per le scelte coraggiose del management, che oggi ha portato l’azienda a gareggiare al pari con brand di alto livel- lo”. Quali sono le aspettative in relazione alla Generazione 3? “La Serie 2 - ha aggiunto Andrea Araldi - ci ha dato ottimi risultati. Su tutta la gamma usiamo gomme M+S e abbiamo veicoli equipaggia- ti con gomme HD Hybrid, testate d’inverno anche sul circuito di Varano con ottimi riscontri in termini di stabilità anche a rimor- chio vuoto. Stando alle descrizioni con la Generazione 3 si fa un ulteriore salto evolutivo, non resta che mettere alla prova le nuove

Mirko Zapparoli, leader del Truck Day Show Fortunato Rizzo (a destra), titolare della Rizzo Trans di Dobbiaco, e Alberto Patelli, Sales Specialist Continental Truck e veloci. Abbiamo testato la qualità dei pneumatici Continental, e plicato ai trasporti, con lui mi sono avvicinato al mondo Continen- tutto ciò che essa comporta, notando la differenza già nel 2013: tal e dal quel momento è nata una forte partnership in cui credo con un truck ho percorso 186mila km e oggi quel camion ha anco- molto: Continental è in grado di offrirci un po’ tutto quello che ra le stesse gomme. Continental sta facendo la differenza. Con la come imprenditori del settore ci occorre”. Quali sono gli aspetti precedente Generazione sono arrivato a 220mila km con le gomme degli pneumatici Continental che vi hanno maggiormente convin- anteriori, con quelle della Generazione 3 a 230mila, le abbiamo to? “La sicurezza - ci ha risposto l’imprenditore trentino - e la pos- poi tolte per ricostruirle ma il battistrada rimanente avrebbe con- sibilità di risparmiare sui costi di gestione. In entrambi questi sentito di proseguire. I risultati ci sono, crediamo in Continental”. aspetti l’aspettativa sulla Generazione 3 è molto forte e confidiamo Qual è uno degli aspetti che più differenzia le gomme Continental di avere ancora più soddisfazioni”. Quali sono le esigenze specifi- da quelle di altri marchi? “L’assenza del rollìo. A noi camionisti che dei mezzi Rizzo Trans? “La sede della nostra azienda - prose- piace viaggiare col camion ma non vogliamo sentire rumori fasti- gue Fortunato Rizzo - è ubicata a 1.200 metri di altitudine e da lì diosi. Eppoi la resistenza: alla gomma chiediamo di essere portarti tutti i giorni ci muoviamo raggiungendo anche i 2mila metri. I no- in giro, di non bucarsi, di farci fare una bella figura. È quello che stri camion hanno bisogno di gomme in grado di sopportare le ri- diciamo alle 4 del mattino al nostro mezzo partendo dal basso”. Andrea Araldi della Araldi Trasporti di Mantova gide temperature ma anche di consentire al truck di affrontare N° 233 / Ottobre 2014 Pneumatici IL MONDO DEI TRASPORTI 33

di Continental Commercial Vehicle Tires - Italia FINESTRA SUL FUTURO”

parlare tra loro”. l’autista, con i gestori e con i bisogni. I pneumatici della In che modo? manutentori dei pneumatici e Generazione 3 hanno una “La sfida è far parlare il della flotta. A quel punto bi- personalità propria e que sta pneumatico con tutti gli ope- sogna poi far reagire il non è una frase di marketing: ratori interessati a esso. E i mondo circostante: Con - nel produrli ci focalizziamo sistemi di controllo del la ti360° ingloba tutti i servizi. sulla persona, sull’azienda pressione sono già indicatori Non solo forniamo pneumati- che ha una sua personalità di una tendenza che è real tà. ci ma mobilità, sicurezza e perché costituita da esseri Ma oggi parliamo di comuni- efficienza economica: Conti- umani. Vogliamo allinearci cazione della gomma come nental dà al cliente un siste- con il modo con cui i nostri par te del mezzo, ovvero ma flessibile che permette di clienti gestiscono la propria l’idea è che la gomma debba rendere un benefit di mobilità azienda: non basta tenere essere in grado di parlare con nel modo ideale per la pro- conto della strada, occorre il mondo circostante: con pria aspettativa e per i propri andare oltre”. VOLANTE DEL TRUCK EQUIPAGGIATO CON LA NUOVA GAMMA DI PNEUMATICI CONTINENTAL curve in modo rapido e snello, senza particolari problemi di rigidi- pochi dubbi sulla loro alta qualità”. Nino Pertusi, 62 anni, è un ca- schiava di dare”. Quali sono gli aspetti che hanno convinto Rocco tà. Abbiamo testato le gomme invernali ma anche il pneumatico mionista che di strada ne ha fatto davvero tanta. Non sempre la ca- Trasporti a scegliere Continental? “L’aspetto qualitativo a tutto Hybrid è molto competitivo e ci consente di consumare meno gaso- pacità di guida, l’esperienza e la preparazione sono riuscite ad evi- tondo: dalla ridotta rumorosità - ha elencato Gaetano Rocco - al lio. Oggi Continental è un marchio noto per queste caratteristiche: targli “incidenti di percorso”, dei quali porta su di sé i segni. Ma rispetto dei requisiti di minor impatto ambientale, dalla riduzione nella nostra zona l’80 per cento di trasportatori monta gomme lui, Pertusi, pur avendo ceduto alla figlia Simona lo scettro della del consumo di carburante alla maggiore resa chilometrica. Non Continental, è un prodotto che vale, garantito “made in Germany”, sua azienda di autotrasporti di Corvino San Quirico, in provincia da ultimo i servizi e le soluzioni personalizzate di Conti360°: sape- e il management va sostenuto. Se non altro per i forti investimenti di Pavia, ha tutt’altro che perso la passione e l’entusiasmo per la re di avere a disposizione una rete internazionale e un network de- sul lancio del nuovo prodotto”. guida. Quella passione che, alla presentazione ufficiale della Ge- dicati per chi ha una flotta come la nostra è di vitale importanza. “La Serie 2 non ha avuto difetti, dalla Generazione 3 non pos- nerazione 3 di Continental, lo ha portato a chiedere subito la pos- Quando il tempo è denaro, l’efficienza nella gestione dei servizi è siamo che aspettarci il meglio: un salto ulteriore a prescindere”. sibilità di mettere alla prova le nuove “scarpe” sotto uno dei suoi qualcosa di cui non si può fare a meno: con Conti360° abbiamo Parole di soddisfazione che arrivano da una giovane gommista, veicoli, uno Scania e un Iveco Stralis che percorrono tutti i giorni costruito un’offerta su misura per le nostre esigenze di gestione”. Erica Daniel, al timone dell’azienda “Il Gommista” di Tortona, in tragitti in autostrada per il 70 per cento e in strade urbane e inte- Rocco Trasporti è una delle aziende che già stanno utilizzando provincia di Alessandria, esercizio storico - officina Conti360° rurbane per il restante 30 per consegnare bottiglie di vetro. Due pneumatici della Generazione 3 di Continental. “Inizialmente le Partner - sorto negli Anni Settanta che ha ereditato dal padre e che mezzi ovviamente equipaggiati con pneumatici Continental. “Uno abbiamo montate - ha precisato Gaetano Rocco - sui semirimorchi prosegue sotto la sua gestione con la stessa passione e lo stesso en- dei mezzi - ci ha detto Nino Pertusi, che si rifornisce presso l’eser- per avviare una prima fase di test ma subito dopo siamo passati ai tusiasmo. Ai trasportatori clienti - per lo più padroncini con flotte trattori”. di una decina di mezzi ma anche qualche flottista di venti unità - Casatori Trasporti - 14 trattori e una ventina di semirimorchi Erica propone principalmente pneumatici Continental. “Il nostro tutti rigorosamente Volvo Trucks, che dall’hub di San Valentino servizio - spiega la gommista - va dalle moto ai truck passando da Torio, in provincia di Salerno, tutti i giorni trasportano su strada vetture e veicoli agricoli, l’autocarro rappresenta circa il 40 per verdura fresca (in particolare i famosi pomodorini campani) - è cento della nostra attività. Considerata la tipologia di clienti pro- uno dei clienti più recenti del marchio Continental. “Il passaggio - poniamo un po’ tutta la linea Regional dall’HDR 2 all’HTR 2. E ci ha spiegato Nicola Bellizio - al brand Continental risale a meno devo ammettere che il livello di soddisfazione è alto, la Serie 2 non di un anno fa. Abbiamo cominciato con i servizi Conti360° Fleet ha dimostrato di avere grossi difetti. A breve proveremo la Genera- Services e da quel momento è iniziato l’equipaggiamento di tutti i zione 3 e speriamo che sia migliore a prescindere”. Com’è consi- truck con gomme Continental. Siamo partiti con la Serie 2 ma al- derato dai trasportatori il brand Continental? “Purtroppo - ci ha l’arrivo della Generazione 3 non abbiamo avuto dubbi e stiamo già montando le nuove gomme sui nostri camion: di sicuro tutta la flot- ta sarà dotata delle nuove gomme”. Storico cliente Volvo Trucks (suo il primo Volvo 750 consegnato in Italia attraverso la conces- sionaria Longobardi Truck di San Valentino Torio), Casatori Tra- sporti agli pneumatici chiede la massima efficienza in termini di consumo. “E da questo punto di vista - ha aggiunto Nicola Bellizio - abbiamo cominciato a notare i primi riscontri positivi a gennaio di quest’anno, dopo aver montato la Serie 2 di Continental sui se- mirimorchi. Altri elementi indispensabili per noi sono la riduzione della rumorosità e la disponibilità di battistrada in relazione al chilometraggio percorso: e anche da questi punti di vista abbiamo notato una notevole differenza tra la Serie 2 di Continental e altri marchi. Non nascondo che in una fase iniziale i nostri autisti nutri- vano qualche timore quando abbiamo deciso di sposare il marchio Continental in toto, dai prodotti ai servizi, ma oggi il feedback è molto positivo e di sicuro non torneremo più indietro”.

Gaetano Rocco (a sinistra), della Rocco Trasporti di Battipaglia, con Maurizio Marigliano

cizio “Il Gommista” di Tortona, in provincia di Alessandria - è do- tato di quattro gomme da traino dentellate che hanno già percorso 200mila chilometri e sono ancora in ottimo stato. Le assicuro che mai l’avrei pensato al momento dell’acquisto: siamo al pari di altre marche che sono più note ma che costano anche di più. Con Continental ti assicuri un acquisto a costo contenuto ma con la si- curezza di una resa chilometrica che nulla ha da invidiare ad altri brand”. Resa che ovviamente non dipende solo dagli pneumatici. Erica Daniel, dell’officina Il gommista, con Nino Pertusi “Il piede del camionista - prosegue Nino Pertusi - è sempre l’ele- mento che più conta: quando si toccano il meno possibile i freni, risposto Erica Daniel - la crisi ci ha messo del suo: i trasportatori, evidentemente si riducono i consumi del camion e l’usura delle così come ogni altra categoria colpita, sono costretti a fare atten- gomme”. Quali sono le sue aspettative in riferimento alla Genera- zione al centesimo. E questo li porta a tentare strade all’insegna zione 3? “Sono ottime - ci ha risposto Pertusi - proprio sulla base del risparmio quali quella delle gomme economiche, ma con queste dei riscontri ottenuti con la Serie 2. Le proverò a breve: mi contatti il risparmio è relativo. Quando propongo Continental il primo im- tra due mesi e saprò dirle ogni caratteristica di queste gomme…”. patto è relativo al costo, ritenuto caro e non concorrenziale. Poi Da poco più di due anni quasi l’intera gamma di 130 trattori e quando provano le gomme si rendono conto che il risparmio rispet- 200 semirimorchi di Rocco Trasporti, 15 dipendenti e sede a Batti- to ad altri brand in qualche caso è doppio: la forza dei pneumatici paglia in provincia di Salerno, è equipaggiata con gomme Conti- Continental sta nella resa chilometrica. Per i miei clienti, così nental. Veicoli che, in qualche caso affiancati da autogru, traspor- come per il resto dei camionisti italiani, l’algoritmo che funziona è tano ogni tipo di materiale, in specie generi alimentari. “In questi uno solo: la gomma deve avere massima resa e minimo costo al due anni - ci ha detto Gaetano Rocco - abbiamo ottenuto risultati momento dell’acquisto. E non deve pesare troppo la carcassa per eccellenti su tutta la gamma: al momento l’80 per cento dei veicoli non essere costretti a ridurre il carico”. viaggia con gomme Continental, ma con la Generazione 3 penso Nicola Bellizzio (a sinistra), della Casatori Trasporti “Mi farò dare un paio di gomme da traino e, nel giro di due proprio che questa quota sia destinata a salire, soprattutto perché di San Valentino Torio, con Maurizio Marigliano, KAM Fleet mesi, le saprò dire tutto sulle nuove gomme. Ma vista la Serie 2, ho andrà a risolvere quei piccoli problemi che magari la Serie 2 ri- Solutions Continental Truck N° 233 / Ottobre 2014 34 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV Intervista

Ismaele Iaconi, Responsabile B2B e Veicoli Commerciali Rete Peugeot “I segnali sono positivi, continuiamo a perseguire formule di successo”

MAX CAMPANELLA MILANO

Che siano macinatori di chilo- metri o professionisti delle consegne nei centri cittadini, commercianti che necessitano di am pie disponibilità di cari- co o esercenti che trasportano oggetti non ingombranti e uti- lizzano il veicolo anche con famiglie e nel tempo libero, Peugeot Veicoli Commerciali ha una gamma in grado di sod- disfare ogni esigenza del va- riegato mondo dei leggeri da lavoro. A questo punto dell’an- no qual è la posizione di Peu- geot Veicoli Commerciali sul mercato italiano? Lo chiedia- mo a Ismaele Iaconi, 37 anni, sposato, un diploma di geome- tra, dal 2010 in Peugeot. Ismaele Iaconi si occupa da sempre di flotte e veicoli com- merciali, seguendo la rete delle con cessionarie Peugeot, e in particolare un programma Partner Electric è un’innovativa proposta di mobilità eco-sostenibile che arricchisce la gamma Peugeot. Ismaele Iaconi, Responsabile B2B e Veicoli Commerciali Rete Peugeot - Peugeot Professional - che mira a sviluppare le competen- rizzazioni e-HDiFAP con 2013. Parlando di Boxer tito a tutti i livelli. Per quanto fisso del 2 per cento, l’abbina- che l’economia si sta ripren- ze del la rete di distribuzione e emissioni di CO2 ridotte; Grip l’aspettativa è di ritornare a riguarda l’uten za professiona- mento dei servizi di manuten- dendo pian piano. È ancora dei ven ditori, sul canale di Control, che garantisce una sfiorare le 2000 unità già nel le, tuttavia, l’of ferta è ancora zione ordinaria e straordinaria troppo presto per definire una vendita B2B. Prima di ricopri- trazione ottimale su tutti i ter- 2014”. contenuta e il mercato poco della Marca e di una polizza ripresa certa ma i segnali sono re questo ruolo ha lavorato per reni; allestimenti a listino che Come sta andando invece presidiato. Noi, con Partner incendio-furto. Da anni perse- positivi. Infatti nonostante le la società finanziaria del grup- garantiscono un valore residuo la versione Full Electric del Elettrico, intendiamo offrire guiamo con successo questo quote di mercato già in cresci- po PSA Peugeot Citroën. In più alto; facilitazione della Partner? uno strumento che garantisca ti po di formula che gli utenti ta nel 2013 rispetto al 2012, particolar modo in Peugeot Fi- configurazione dei veicoli; “Partner Full Electric vuole massima mobilità, piena effi- professionali riconoscono e ri- anche sul primo semestre 2014 nance e si è oc cupato di segui- certezza nei tempi di conse- essere la soluzione ideale per cienza e assoluta pulizia quan- cercano nel Marchio”. incrementiamo la quota di re la rete co me business mana- gna”. tutti coloro che hanno bisogno to a emissioni nocive”. Sono anni di difficile con- mercato dello 0,5 per cento ri- ger per quanto riguarda finan- Una delle novità del 2014 di un mezzo per muoversi in A proposito dell’alleanza giuntura ma in tarda prima- spetto allo stesso periodo del ziamenti, leasing, renting e riguarda gli allestimenti On- pie na libertà in centri urbani e PSA con Citroën, quali sono vera il mercato dei veicoli 2013”. tutti i servizi finanziari-assicu- nicar: quali sono le principa- zone a traffico limitato. Con- gli elementi che distinguono com merciali ha segnato fi- Com’è composta attual- rativi collaterali al l’offerta fi- li caratteristiche? A quali cepito per tragitti di media l’offerta di veicoli commer- nalmente positivo: prevede mente la rete di assistenza e nanziaria. Oggi è Responsabi- professionisti si rivolge in lunghezza, Partner Elettrico ha ciali a marchio Peugeot? una ripresa nel medio lungo dea ler? Prevede nel medio le B2B per vetture e veicoli particolare tale proposta? attirato l’attenzione non sol- “Per quanto riguarda Peu- termine per il mercato italia- termine la sua implementa- commerciali Peugeot. Tra i “Dal punto di vista tecnico- tanto del le aziende ma anche geot l’offerta comprende, oltre no? zione? suoi hobby il canto, la musica normativo, è opportuno sottoli- delle pub bliche amministra- alla formula finanziaria che al- “Solitamente quando c’è “La nostra rete commercia- e lo sport in generale. “Peuge- neare che gli allestimenti di zioni. Oggi il problema della l’80 per cento è rappresentata una ripresa del mercato dei le è attualmente costituita da ot - ci ha detto Ismaele Iaconi Onnicar per Peugeot, proprio tutela ambientale è molto sen- da una proposta leasing a TAN veicoli commerciali è segno due Filiali, una a Milano con - chiude il primo semestre perché realizzati in lega legge- tre sedi, e una a Roma. A esse 2014 mantenendo la posizione ra di alluminio, garantiscono si aggiungono circa 120 Con- di primo marchio estero sul importanti vantaggi, come cessionari di vendita (di cui mercato dei veicoli commer- maggior por tata utile e più 70 Peugeot Professional) e ciali leggeri, incrementando di lunga durata della furgonatura oltre 550 tra Distributori ri- uno 0,5 per cento la sua quota o del cassone ribaltabile (l’al- cambi, Centri di riparazione e rispetto allo stesso periodo del luminio presenta una maggior Officine autorizzate, distribui- 2013. I volumi realizzati han- resistenza alla corrosione), che te sul territorio nazionale. I no superato i 5mila veicoli si traducono in mi nor consumo Professional Center so no con- commerciali”. di carburante, minor rischio di cessionari selezionati da Peu- Qual è il veicolo più ven- sovraccarico del veicolo (con geot per la loro specializza- duto in Italia e quale invece le conseguenti eventuali san- zione nel mercato B2B, sono quello sul quale punterà in zioni per violazione del Codice organizzati per fornire servizi particolare Peugeot da qui al della Strada), minor usura esclusivi ai clienti azienda e ai 2015? della meccanica e riduzione professionisti. Per diventare “Il veicolo più venduto in del numero dei viaggi a parità Peu geot Professional Center, i Ita lia per Peugeot è Partner di massa complessiva da tra- Con cessionari prescelti, oltre che è anche il veicolo com- sportare, grazie alla più elevata al le caratteristiche e agli stan- merciale di marca estera più portata utile derivante dal la dard qualitativi propri della venduto in Italia. Per l’imme- tara ridotta. I professionisti cui rete Peugeot, devono rispon- diato futuro punteremo di si- si rivolge la proposta sono da dere a specifici requisiti ri- curo sul Nuovo Boxer appena ricercarsi nei settori dell’edili- chiesti dalla Casa. Essi sono lanciato in commercio”. zia, commercio all’ingrosso e in grado di offrire ai propri Quali sono i punti di forza al dettaglio, trasporti e comu- clienti un’ampia scelta di vei- che contraddistinguono i vei- nicazione, ristorazione, indu- coli in pronta consegna, di- coli Peugeot rispetto ai prin- stria”. sponendo di uno stock di vet- cipali competitor? Quali sono i primi segnali ture e veicoli commerciali, di “I punti di forza sono di si- in relazione all’arrivo del una zona espositiva ad hoc, curo: molteplicità delle versio- nuovo Boxer? Quali sono le dov’è possibile trovare anche ni proposte, che vanno incon- aspettative di vendita? veicoli allestiti appartenenti tro a tutte le esigenze dei “Segnali positivi, infatti è il al la più diffuse tipologie, e di clienti professionali; costo veicolo commerciale che rea- uno specialista B2B in grado d’esercizio dei veicoli, contan- lizza il miglior incremento in di fornire consulenza ai clienti do sull’efficienza delle moto- confronto ai primi sei mesi Il nuovo Peugeot Boxer realizza il miglior incremento in confronto ai primi sei mesi del 2013. a zienda”.

N° 233 / Ottobre 2014 36 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV Intervista

Michele Alessandrelli, Direttore Business Unit Furgoni Gruppo Maggiore cambio automatico. È importante inoltre sottolineare che ol tre un terzo della flotta è dotato di pneumatici 4 seasons. Il servizio viene erogato in oltre 127 agen- zie su tutto il territorio nazionale, una rete capillarmente estesa che garantisce la possibilità di sosti- “Il trend è positivo grazie tuire il mezzo ovunque si trovi o di riconsegnarlo in una località diversa da quella del ritiro. Ac- canto alle tradizionali agenzie AmicoBlu, nelle cit tà di Roma, Milano e Napoli, so no a disposi- zione i Truck Center dedicati, che offrono al cliente servizi aggiun- a scelte vincenti” tivi e specializzati, quali il par- cheggio e il lavaggio della vettu- EMANUELE GALIMBERTI arrivato in Maggiore dove, dopo all’acquisto dei mezzi, proprio ra, orari e stesi e possibilità di ROMA aver ricoperto per cinque anni la per la sua capacità di limitare consegna a domicilio del mezzo. posizione di Re sponsabile delle l’orizzonte temporale dell’inve- L’attenzione alle esigenze del AmicoBlu è il brand di Maggiore Vendite Corporate, dallo scorso stimento eco nomico e di rendere cliente e il desiderio di offrire un Rent che opera nel mercato del marzo è passato alla Direzione variabili i costi. Tuttavia tale ef- servizio distintivo ci hanno porta- noleggio a breve termine di vei- della Business Unit Furgoni con fetto non è comunque sufficiente coli commerciali. Leader assolu- l’incarico si sviluppare questo a compensare il calo di domanda to di mercato, registra un fattura- segmento di mercato e rilanciare interna. La chiusura del 2013 ha to di oltre 20 milioni di eu ro at- il brand AmicoBlu. Ma qual è registrato un calo di mercato del traverso una flotta di cir ca 1.600 l’attuale situazione del mercato 4 per cento rispetto al precedente unità (tra furgoni di serie e veico- del noleggio furgoni in Italia? anno (come da fonte A nia sa), de- li speciali) e una re te capillare su “La domanda di noleggio a breve terminato sia da una riduzione sia tutto il territorio italiano. Dalla termine dei veicoli commerciali - del numero di noleggi che del ri- AVER PUNTATO SUL primavera di quest’anno a capo ci ha risposto Michele Alessan- cavo unitario: gli operatori hanno L’ della Business Unit Furgoni del drelli - è principalmente legata reagito al calo di domanda ridu- NOLEGGIO SHORT CI Gruppo Maggiore c’è Michele all’esigenza di far fronte a com- cendo la capacità produttiva del Alessandrelli, una laurea in Eco- messe limitate nel tempo e picchi 10 per cento nel periodo di CONSENTE DI nomia al la Sapienza e una pro- di domanda. Dunque, se da un picco”. GUARDARE CON fonda e di versificata esperienza lato il difficile scenario macroe- Quale è l’attuale quota di A- ” nel con trollo di gestione e nella conomico che stiamo vivendo ha mi coBlu e l’andamento del pri mo TRANQUILLITÀ A UNA pia nificazione strategica. Il pri mo un impatto negativo anche nel semestre del 2014? “AmicoBlu - CHIUSURA DELL’ANNO incarico l’ha visto in Alitalia, do- nostro settore, dobbiamo ricono- ha proseguito il Responsabile podiché il passaggio in Ge neral scere altresì che l’incertezza delle della Business Unit Furgoni del POSITIVA E IN LINEA Motors come responsabile del prospettive eco nomiche porta Gruppo Maggiore - è leader indi- CON GLI OBIETTIVI Business Management per l’area con sé anche un effetto positivo scusso nel settore ed è presente Sud Europa e, dopo un’esperien- sulla domanda di noleggio a nel mercato Aniasa, che com- Michele Alessandrelli, Direttore business Unit Furgoni Gruppo PREFISSATI. za nelle vendite in Saab Italia, è breve termine, che viene preferito prende solo i principali operatori, Maggiore

con uno share del 46,8 per cento; to ad esempio a inaugurare, nel mercato totale riteniamo di anche nella città di Genova, il superare il 28 per cento. Tale servizio di facchinaggio già pre- quota si conferma in crescita, sente a Ro ma e Milano, a speri- grazie a una chiusura positiva del mentare il noleggio di un veicolo 2013 (+2,34 rispetto al 2012), in automatico e infine, in controten- assoluta controtendenza rispetto denza rispetto al mercato, a inau- al mercato e con una flotta media gurare nel mese di aprile nuo vi in linea con l’anno precedente. I punti di noleggio furgoni, come primi sei mesi del 2014 con fer- per esempio a Linate o a Largo mano il trend positivo con un Augusto a Milano”. Il Gruppo +1,5 per cento rispetto al 2013. Maggiore ha sviluppato nel tem - Questi risultati, insieme alla scel- po una rete sempre più capillare ta rivelatasi vincente di puntare sul territorio nazionale, fino ad sul noleggio short, ci consentono arrivare a oggi con 150 agenzie, di guardare con tran quillità a una di cui 130 anche con servizio di chiusura del l’an no positiva e in noleggio AmicoBlu, dislocate in

Due veicoli commerciali che riportano il logo AmicoBlu, brand del Gruppo Maggiore Rent, che opera nel mercato del noleggio.

linea con gli obiettivi prefissati”. 100 città italiane, nei principali “ACCHIAPPATUTTO”, LA TARIFFA PREFERITA DAI PROFESSIONISTI Quali sono gli elementi di for - aeroporti e stazioni ferroviarie e za della proposta AmicoBlu? “I una flotta media auto di oltre risultati positivi degli ultimi anni 12mila unità, con picchi stagio- DANNI E FURTO, AMICOBLU ELIMINA LE QUOTE DI ADDEBITO - ha aggiunto Alessandrelli - sono nali che la portano a circa 15mila il frutto del continuo investimen- e più di 1.600 furgoni, con punte ra i punti di forza delle offerte di AmicoBlu il supplemento come AmicoBlu può offrire ai clienti vantaggi esclusivi e innovati- to di AmicoBlu sui suoi principa- stagionali che la attestano a oltre TSPP (Super Serenity Pack) offre ai clienti l’opportunità di ab- vi quali l’eliminazione totale delle franchigie, la possibilità di ri- li asset: la specializzazione del 1.700. Per offrire un servizio spe- bandonare ogni preoccupazione durante il noleggio. Acquistando consegnare il veicolo in una città diversa da quella di ritiro, una servizio e la capillarità della rete. cializzato, AmicoBlu è inoltre l’SPP vengono eliminate totalmente eventuali quote di addebito flotta costantemente ampliata e rinnovata nonché un network alta- La flotta media AmicoBlu è com- presente su Roma, Milano, Napo- danni e furto. SPP accorpa in un unico pacchetto i supplementi PTI mente specializzato e capillare su tutto il territorio italiano”. posta oggi da oltre 1.600 mezzi, li e Catania anche attraverso (Personal Travel Insurance), STP (eliminazione quota addebito Tra le offerte del Gruppo Maggiore che inclusono l’SPP la tarif- tra veicoli di serie e con allesti- Truck Center che garantiscono, 7 furto) e Super SKO (eliminazione quota addebito danni) per offrire fa “acchiappatutto” di AmicoBlu resta tra le preferite dei professio- menti speciali: isotermici, auto- giorni su 7, un’apertura molto ai clienti la possibilità di un viaggio senza pensieri. nisti del trasporto. Lanciata nel 2013 sul mercato del noleggio fur- carri, ribaltabili, con box in lega estesa, il ritiro del mezzo noleg- “Eliminando totalmente la quota di addebito danni oltre alla goni, questa formula tutto compreso consente a chi la sceglie leggera e con sponda idraulica. E giato anche in orari notturni e la quota di addebito furto - spiega Michele Alessandrelli, Responsabi- un’esperienza di noleggio priva di qualunque preoccupazione. Nel ne gli ultimi mesi il nostro parco possibilità di parcheggiare il pro- le della Business Unit Furgoni del Gruppo Maggiore - AmicoBlu prezzo, oltre al chilometraggio illimitato, oneri e tasse, è inclusa veicoli si è arricchito ulterior- prio veicolo all’interno dell’area aggiunge serenità ad ogni trasporto. Solo un leader di mercato anche la copertura assicurativa SPP. mente di pregiati modelli con Truck. N° 233 / Ottobre 2014 LCV IL MONDO DEI TRASPORTI 37

MERCEDES-BENZ VITO Perfetta sintesi tra estetica e funzionalità AL SUO DEBUTTO ALLO IAA VEICOLI INDUSTRIALI 2014 DI HANNOVER, LA NUOVA GENERAZIONE DEL PROFESSIONISTA DELLA CASA DI STOCCARDA NEL SEGMENTO DEI MIDSIZE VANS 2,5 E 3,2 TONNELLATE NASCE ALL’INSEGNA DELLA GRANDE EFFICIENZA OPERATIVA. VALORI UNICI: MASSIMO PROFITTO E COSTI CONTENUTI.

LINO SINARI persone. Nuovo Vito si presenta mancorrenti che fungono da rale. Entrambi i sedili anteriori HANNOVER con un look inconfondibile, un supporto ai sistemi di trasporto sono regolabili di serie in senso ENTRY-LEVEL DELLA GAMMA design che non è fine a se stes- e mantengono l’altezza totale al longitudinale e nell’inclinazio- Artigianato, commercio, picco- so. “La forma scultorea del co- di sotto dei due metri, misura ne dello schienale e sono dotati la e media impresa, servizi na- fano motore - ha spiegato Vol- importante per garantire l’ac- di poggiatesta a due vie. Il sedi- vetta e taxi: nuovo Vito eccelle ker Mornhinweg, Responsabile cesso a garage, autosilo e im- le lato guida è inoltre regolabile ovunque. Unico nella categoria, di Mercedes-Benz Vans - prose- pianti di lavaggio. Gli incon- in altezza. Comfort supplemen- il Furgone è disponibile in tre gue nelle fiancate, esaltando fondibili gruppi ottici posteriori tare per i guidatori di statura al - versioni di lunghezza. Con la con le linee allungate e in leg- contraddistinguono la coda del ta, nel Furgone il profilo modi- trazione anteriore è leader del gera tensione un dinamismo ad- nuovo Vito: collocati in posi- ficato della paratia divisoria segmento in termini di carico dirittura tangibile. Con un valo- zione rialzata a salvaguardia estende il campo di regolazione utile. Nella versione Mixto con re di Cx di 0,32, la bassa resi- da gli urti, favoriscono una mi- del sedile: una convessità nella cabina doppia coniuga i vantag- stenza aerodinamica contribui- gliore riconoscibilità da parte parte superiore permette di re- gi del Furgone a quelli del sce a ridurre i consumi di car- de gli altri utenti della strada. A golare all’indietro l’inclinazio- Kom bi. Con Vito Tourer, si a - burante e a migliorare le presta- richiesta, le luci posteriori sono ne dello schienale di ulteriori pre una strada totalmente nuova zioni di marcia”. disponibili con tecnica Led”. 83 mm rispetto alla versione per il trasporto di passeggeri. A prima vista, la carrozzeria In alternativa, alle porte po- precedente. In alternativa al se- Una famiglia completa, con del nuovo Vito trasmette un’im- steriori a doppio battente, di dile singolo lato passeggero an- versioni su misura per le più magine di qualità elevata, rap- serie in Italia, nuovo Vito è di- teriore di serie, l’offerta propo- svariate tipologie di trasporto di presentata ad esempio dalle sot- sponibile anche con portellone ne un sedile doppio. Entrambi i persone: dal Tourer Base al ver- tili e uniformi giunzioni della posteriore. A bordo del nuovo posti del sedile doppio sono do- CITAN: PADRONE satile Vito Tourer Pro passando carrozzeria e dalla guida, legge- Vi to, guidatore e passeggero tati di cinture di sicurezza a tre per l’esclusivo Vito Tourer Se- ra e discreta, della porta scorre- anteriore si accomodano su se- pun ti integrate e poggiatesta a DEL TRAFFICO URBANO lect, quella del Tourer è una fa- vole. “Nel nuovo Vito - ha con- dili dall’ampio piano di seduta due vie. miglia completa di modelli, con fermato Mornhinweg - forma e e lo schienale, anch’esso gran- Nuovo Vito è disponibile a ntry-level della gamma di veicoli commerciali Mercedes-Benz, versioni su misura per le più funzione si coniugano fin nei de e slanciato verso l’alto, assi- scelta con trazione posteriore, ECitan è il tuttofare tra i veicoli destinati al servizio di distribuzione svariate tipologie di trasporto det tagli, come nel caso dei cura uno spiccato sostegno late- in tegrale e adesso anche ante- nelle aree urbane. La gamma di modelli è molto variegata e include tre riore. Il nuovo 4 cilindri turbo- lunghezze, versioni Furgone, Mixto e Kombi, nonché pesi massimi diesel OM 622 da 1.6 litri è di- ammessi compresi tra 1,8 e 2,2 t. Merita una menzione speciale Citan REDDITIVITÀ, SICUREZZA E RISPETTO DELL’AMBIENTE sponibile in due livelli di poten- in versione Kombi, con fino a sette posti a sedere per il trasporto pas- za per il Vito a trazione anterio- seggeri professionale. “A due anni dal suo debutto - ha detto Mornhin- re: Vito 109 CDI da 65 kW/88 weg - Citan è ormai un must per i servizi di distribuzione nelle aree ur- SPRINTER DA SEMPRE IL NUMERO UNO cv e Vito 111 CDI da 84 kW/ bane. Alla base del successo la combinazione di elevata funzionalità e 114 cv. Il brillante OM 651 da consumi ridotti, ottimo comfort di marcia e una ricca dotazione di sicu- Accanto al nuovo Vito nella gamma della Stella pri- 2.15 l per il Vito a trazione po- rezza, che include l’ESP adattivo di serie. Gestori flotte e autisti posso- meggia in assoluto Sprinter, oggi più che mai redditi- steriore e integrale è dotato di no contare su un veicolo di qualità con un’incredibile dinamica di mar- zio, sicuro, rispettoso dell’ambiente e dal design ac- sovralimentazione a due stadi. cia”. cattivante. “Con un peso massimo ammesso compreso È disponibile in tre livelli di La gamma di motorizzazioni comprende un propulsore diesel nelle tra 3,19 e 5,0 t e una molteplicità di varianti - ha spie- potenza: Vito 114 CDI da 100 classi di potenza 55 kW/75 cv, 66 kW/90 cv e 81 kW/110 cv e un mo- gato Volker Mornhinweg - questo veicolo risponde kW/136 cv, Vito 116 CDI da tore a benzina da 84 kW/114 cv ed è in grado di soddisfare tutte le nor- egregiamente a qualsiasi esigenza nel segmento. Die- 120 kW/163 cv e Vito 119 mali esigenze. Nel contempo Citan è uno dei veicoli più parchi nei tro il look dello Sprinter, rivisitato lo scorso anno, si BlueTec da 140 kW/190 cv. consumi e più puliti in questa classe: se sono dotati del pacchetto Blue- cela una tecnologia all’avanguardia: è il primo van of- La trasmissione della forza Efficiency, che include la funzione ECO start/stop, i Citan 108 CDI e ferto con una gamma di motori completa, conforme motrice è affidata a un cambio 109 CDI in versione Furgone raggiungono l’eccellente consumo di car- alla norma sui gas di scarico Euro 6, in alternativa al manuale a 6 marce. L’automati- burante nel ciclo combinato di 4,3 l/100 km. Questo valore di consumo livello dei gas di scarico Euro 5b+, di serie. Nel con- co con convertitore 7G-TRO- corrisponde a emissioni di CO2 di soli 110 g/km. tempo, Sprinter si distingue più che mai per redditivi- NIC PLUS è a richiesta per i li- tà. Ottimo esempio in tal senso il nuovo valore d’ec- velli di potenza inferiore e cellenza dei consumi nel ciclo combinato: 6,3 l/ 163 cv. Il motore di punta è il V6 OM 642 di 3.000 cc: medio dell’OM 651, mentre è corrisponde a quello del model- to chiave europeo sta dando im- 100 km. Il dato corrisponde a emissioni di CO2 pari a tecnologia brillante e una potenza di 140 kW/190 cv. di serie per la versione più po- lo precedente. La capacità di portanti segnali di ripresa e an- 165 g/km e si colloca pertanto al livello di un’auto”. Con sistema di avvertimento della distanza, Brake As- tente e per il Vito 4x4. Analo- carico è di 5,5 mc per il Vito che negli Stati Uniti Mercedes- Il motore diesel d’ingresso è il 4 cilindri OM 651 sist adattivo BAS pro, Blind Spot Assist, sistema anti- gamente al suo predecessore, il Compact, 6 mc per il Vito Long Benz sta andando bene, avendo da 2.1 litri. Per i motori Euro 6, la qualità dei gas di sbandamento, sistema di assistenza abbaglianti, Atten- nuovo Vito è disponibile con e 6,6 mc per il Vito Extralong. messo a segno un +21 per cento scarico è garantita dalla tecnologia SCR con iniezione tion Assist e Crosswind Assist, lo Sprinter ha introdot- due passi e in tre versioni di “Con 181mila vans, Mercedes- nei primi otto mesi del 2014. di AdBlue e filtro antiparticolato. Il quattro cilindri è to numerosi sistemi di assistenza alla guida nel seg- lun ghezza: 4.895 mm, 5.140 Benz ha aumentato le vendite Sprinter, che ha una quota euro- disponibile con potenze tra 70 kW/95 cv e 120 kW/ mento dei van. mm e 5.370 mm. Il vano di ca- del 10 per cento - ha aggiunto pea del 19 per cento, è disponi- rico quasi invariato del Furgone Volker Mornhinweg - Il merca- bile in ben 130 paesi”. N° 233 / Ottobre 2014 38 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV

VEICOLI CITROËN IN ESPOSIZIONE ALLA PASSA DA ARMANDO IL MEGLIO SCOMMESSA VINTA QUELLA DEL DEALER DELLA MARCA FRANCESE CHE QUEST’ANNO HA SFIDATO LA CRISI AUMENTANDO GLI SPAZI DELLO STAND. ALL’INGRESSO UNA CACTUS (DA QUESTO MESE DISPONIBILE IN VERSIONE AUTOCARRO), NEL PARCHEGGIO TUTTA LA GAMMA DEL DOUBLE CHEVRON, DA NEMO A BERLINGO, DA JUMPY A JUMPER. “NON POTEVAMO NON ESSERCI, PER TRADIZIONE E PERCHE’ CREDIAMO NEL NOSTRO TERRITORIO”, AFFERMA IL RESPONSABILE VENDITE FABIO ARMANDO.

MAX CAMPANELLA fatto le cose in grande: quasi chiave Armando, che vuol dire l’offerta della Casa francese. spiega Fabio Armando, Re- - per noi è una tradizione. No- CUNEO 500 mq per sfoggiare la parti- “quel qualcosa in più” che il “Essere presenti alle più sponsabile Vendite della Con- nostante la difficile con giuntu- colarità del marchio Citroën in dealer cuneese aggiunge al- importanti fiere del territorio - cessionaria In ternational Auto ra investiamo perché crediamo Non poteva non esserci, Inter- national Auto, ovvero la con- cessionaria Citroën Armando, alla Grande Fiera d’Estate di Cu neo. Un nome, quello di Armando, che da queste parti è sinonimo di voglia di lavora- re, di rimboccarsi le maniche, di investire per dare prodotti e servizi di qualità sul territorio di Cu neo per arrivare fino a Saluzzo, Mondovì e Alba dove la Concessionaria Ar- mando è presente con proprie filiali. La Grande Fiera d’Estate ha messo in mostra un po’ tutta l’eccellenza del territorio cuneese, dall’edilizia all’arti- gianato passando per gastro- nomia e trasporti. Un appunta- mento da trent’anni irrinuncia- bile per le aziende, che hanno l’occasione di mettere in mo- stra le novità e i prodotti e ser- vizi innovativi sui quali punta- no per il prossimo anno; e per i visitatori che in una sola lo- cation - l’area feste posiziona- ta al l’uscita dello svincolo di Cu neo Est dell’Autostrada A33 - toccano con mano novi- tà dei settori più svariati e hanno a disposizione dieci giorni “post esti vi” per un giro con la famiglia o, per i profes- sionisti, per conoscere le novi- tà del settore in cui si o pera. Alla Fiera con cui s’identi- fica il meglio della “Pro vincia Granda” non ha voluto man- care la Concessionaria Citroën Armando, che que st’an no ha Lo stand esterno allestito alla Grande Fiera d’Estate dalla concessionaria Armando, dealer cuneese che quest’anno ha fatto le cose in grande con uno spazio di quasi 500 mq. N° 233 / Ottobre 2014 LCV IL MONDO DEI TRASPORTI 39

UN LUNGO VIAGGIO INIZIATO NEL 1966 L’ INTUIZIONE DI NONNO GIOVANNI BATTISTA È PORTATA AVANTI DA APPASSIONATI FIGLI E NIPOTI

a Concessionaria Citroën Interna- “Oggi - ci ha detto quest’ultimo - 2013”. Ltional Auto poggia le sue radici l’azienda conta 43 dipendenti e ha Crisi a parte, Citroën Armando resta sull’intuizione del suo fondatore Gio- chiuso il 2013 con un fatturato di 26 un punto di riferimento importante per vanni Battista Armando che, venditore milioni di euro. Quest’anno contiamo chi nella “Provincia Granda” trasporta di mangimi, nel 1966 corona quella di chiudere con gli stessi numeri: la per lavoro. Il marchio si colloca subito che fino a quel giorno era stata una speranza di fare meglio si scontra con dopo Fiat Professional con una quota scommessa ventilata. Lui che viaggia- le difficoltà che non mancano e con di mercato che si attesta attorno al 15 va in DS, all’officina Citroën che non volumi che si sono molto ridimensio- per cento. Un successo legato all’oc- lo soddisfava in termini di servizio nati. Negli anni buoni viaggiavamo a chio di riguardo al canale dei Veicoli prestato aveva più volte espresso la 360 unità l’anno solo di veicoli com- Commerciali in termini di spazi e at- sua idea: “Se continuate così, apro io merciali, oggi abbiamo perso il 30 per trezzature disponibili nonché di servizi una concessionaria!”. cento. Abbiamo proceduto a una rior- finalizzati alla fidelizzazione del clien- Mai frase fu più azzeccata. Nel giro ganizzazione del personale senza ri- te. “La sede principale - ci ha illustrato di qualche anno al suo fianco Giovan- correre ad alcun licenziamento. Co- Fabio Armando - è completamente ni Battista, scomparso poco più di tre me? Chiedendo ai dipendenti di strin- nuova. L’edificio è rimasto lo stesso anni fa, trova i tre figli Franco, Wilma, gere i denti e aiutarci ad andare avan- ma riscaldamento, infissi e pavimento che quest’anno ha festeggiato i 40 anni ti”. sono stati rinnovati e lavori di rimo- Da sinistra Cristina, Wilma, Franco, Daniela e Fabio Armando. in azienda, e Daniela, determinata Re- Il 2013 è stato chiuso con circa 250 dernamento hanno interessato anche le sponsabile amministrativa. Come suo veicoli commerciali venduti. In testa filiali, ad esempio quella di Mondovì si affidano a mani esperte, a persone co sanno perfettamente a chi indirizza- padre ha lavorato fino all’ultimo mi- alla classifica Citroën Berlingo (circa sei anni fa è stata completamente rifat- che conoscono i veicoli negli aspetti re il cliente che contatta l’officina. nuto possibile in Concessionaria ma 90) seguito da Jumper e Jumpy; in ta”. tecnici e sono preparati sul piano delle Fanno da corollario un magazzino che qualche mese fa ha do vuto arrendersi coda Nemo (25 unità). Il 2014 come Punto di forza di Citroën Armando normative fiscali. In questo modo pos- è uno dei più grandi d’Italia, un servi- al male che l’aveva colpita. Una fami- sta andando? “Stiamo crescendo - ci è l’assistenza e la massima disponibili- sono consigliare il mezzo più idoneo zio pneumatici, un reparto carrozzeria glia molto unita quella degli Armando, ha risposto Fabio Armando - grazie a tà nei confronti dei professionisti del in base alle necessità del cliente”. e uno di lavaggio dedicati. che più recentemente si è arricchita un andamento positivo che però a ini- trasporto. “Innanzitutto - ha proseguito Per l’assistenza un ponte è dedicato Perché da Citroën Armando l’obiet- dall’arrivo di Fabio e Cristina, i due zio d’anno era decisamente più marca- il Responsabile Vendite di Internatio- esclusivamente ai veicoli commerciali tivo è uno solo: offrire al cliente dei figli di Franco, che oggi operano fian- to, eravamo partiti molto bene: fino a nal Auto - abbiamo in ogni sede un mentre alle tre postazioni dell’accetta- veicoli commerciali tutto quello che co a fianco con il padre e la zia Wilma luglio abbiamo venduto 175 unità ri- venditore specializzato nel settore, due zione il personale è formato anche nel gli serve, un servizio completo che e con il supporto di Edoardo Garelli, al spetto alle 140 dell’anno scorso, con nella sede centrale di Cuneo: persona- settore dei mezzi da lavoro: dal kit per consente al professionista del trasporto quale è stato affidato il compito di so- una distribuzione nella gamma che le formato per la vendita e assistenza il telefonino al tappetino agli allesti- di ritirare il mezzo così com’egli lo stituire la compianta zia Daniela. equivale più o meno a quella del dei clienti di veicoli commerciali che menti interni per elettricista o idrauli- de sidera. GRANDE FIERA D’ESTATE DI CUNEO DELLA “PROVINCIA GRANDA” in questi eventi ma anche per- vuole rappresentare un segna- Subito all’ingresso della zie alla partnership con Focac- ro anche di professionisti che giungono lo spazio espositivo, ché la clientela si aspetta di le di speranza e di fiducia per Fiera accoglie i visitatori una cia Group. prediligono tecnologia, com- interno ed esterno, di Citroën vedere il brand Armando. Si l’area territoriale in cui lavo- Cactus, vet tura del segmento Lanciata lo scorso giugno e fort e stile esclusivi e vogliono Armando: oltre alle vet ture è tratta di un binomio consoli- riamo e viviamo: per noi è as- C che Citroën propone come sbarcata in Italia a partire dal un veicolo che li aiuti a rende- presente l’intera gam ma di dato: Fiera d’Estate-Armando solutamente importante dedi- alternativa alle berline com- mese scorso, Cactus è studiata re facile e piacevole la vita di veicoli commerciali da Nemo così come Stracôni-Armando. care attenzione alla parte terri- patte e, da questo mese, anche per soddisfare al meglio le esi- tutti i giorni. a Berlingo, da Jumpy a Jum- I riscontri ci sono e nel con- toriale e crediamo di farlo con in versione Autocarro, con im- genze di tutte le tipologie di I visitatori seguono il per- per. Non manca una Cactus in tempo il nostro investimento la presenza a questi eventi”. matricolazione possibile gra- clientela, in versione Autocar- corso tra i vari stand e rag- versione militare colorata “in diretta” e ovviamente i vendi- tori specialisti di Armando pronti a soddisfare ogni tipo di richiesta, mostrare ai visitatori gli interni e le funzionalità che equipaggiano la gamma e co- municare le offerte commer- ciali in vi gore. “Oltre alla scontistica - pre- cisa Edoardo Garelli, Respon- sabile amministrativo di In ter- national Auto - veniamo in- contro alla clientela suppor- tandola al meglio. Consapevo- li del momento difficile vie ne offerta una formula leasing a tassi agevolati che com prende manutenzione pro grammata, assicurazione fur to e incendio e garanzia per cinque anni. Sui veicoli com merciali è di- sponibile un pacchetto con cli- matizzatore e sensori di par- cheggio che vie ne fornito in omaggio e ulteriori scon ti sono previsti quale contributo di demolizione e rottamazio- ne”. La Concessionaria Citroën Armando è inoltre partner di Confartigianato, ente sem pre pre sente alla Fiera con un va - sto stand espositivo. “Agli ar- tigiani soci di Confartigianato - spiega Garelli - vengono pro poste offerte ad hoc dedi- cate al le piccole e medie im- prese: l’e let tricista, l’idraulico o il professionista può poi con tattarci per verificare insie- me quale sia il veicolo e quale l’allestimento che più soddisfa La nuova C4 Cactus, vettura del segmento C che Citroën propone come alternativa alle berline compatte. Da questo mese è disponibile anche la versione Autocarro. le sue esigenze lavorative”. N° 233 / Ottobre 2014 40 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV

RENAULT le motorizzazioni, frutto della posteriore, nella parte superiore rinomata e apprezzata esperien- delle porte a battenti. Lo spec- za Renault maturata in Formula chio “Wide View”, innovazione 1. Non è un caso che il nuovo proposta in esclusiva proprio da propulsore 1.6 dCi sia un con- Trafic, è integrato nella parte centrato di innovazioni al servi- interna dell’aletta parasole lato zio della sobrietà, della flessibi- passeggero: permette al condu- lità e ovviamente delle perfor- cente di individuare agevol- La ricca proposta mance. Disponibile sia in ver- mente la presenza di un veicolo sione Single Turbo (a geometria nella zona dell’angolo morto, variabile) che Twin Turbo, il migliorando la visibilità negli nuovo motore permette a Re- incroci e durante le manovre di nault Trafic di offrire un’ampia retromarcia. Inoltre, il retrovi- gamma di motorizzazioni adatte sore esterno a doppia sfera mi- ai bisogni di tutti. Nel dettaglio: gliora la visibilità durante le il dCi 90 Single Turbo (con manovre e la parte inferiore Trafic per l’Italia coppia massima di 260 Nm a consente di vedere le ruote e la 1.500 giri/min) è un’unità effi- parte bassa delle fiancate. ciente, accessibile e perfetta- L’abitacolo/“ufficio mobile” mente adatta all’utilizzo in cit- offre il maggior volume porta- tà; il dCi 115 Single Turbo (300 oggetti del segmento: i 14 vani, Nm a 1.500 giri/min) è un pro- di forme e dimensioni diverse, pulsore ben più versatile con un che variano da 0,2 a 54 litri, so- supplemento di potenza e di no stati specificamente proget- cop pia per trasportare facilmen- tati per alloggiare gli oggetti te carichi elevati in città e su quo tidiani dei clienti, come bot- stra de extraurbane; l’Energy tiglie di acqua, lattine, bicchie- dCi 120 Twin Turbo con Start - ri, telefono, tablet digitale, qua- &Stop (320 Nm a 1.500 gi - derni, penne, caschi da cantiere, ri/min) coniuga grande sobrietà, stivali, ecc.. L’offerta infotain- comfort e agilità di guida. Un ment è completa e super-tecno- propulsore che posiziona Trafic logica, in perfetto stile automo-

UNA PROPOSTA DI BEN 70 VERSIONI, TRA FURGONE PASSO CORTO E LUNGO E FURGONE DOPPIA CABINA, III al miglior livello della sua bilistico. Viene anche proposta categoria in termini di consumi la soluzione multimediale alto RENDONO IL NUOVO TRAFIC TRASPORTO MERCI UN VEICOLO APPETIBILE PER I PROFESSIONISTI CHE VOGLIONO ed emissioni di CO2 (rispettiva- di gamma R-Link, ultima ver- DOTARSI DI UN VEICOLO DALLE DIMENSIONI PIÙ IMPORTANTI A VANTAGGIO DEL COMFORT E DELLA mente 5,9 litri/100 km e 155 sione del sistema multimediale g/km di CO2 sul furgone); integrato, con schermo di tipo FUNZIONALITÀ. TRAFIC FURGONE HA UN VOLUME DI CARICO COMPRESO TRA 5,2 E 8,6 METRI CUBI. l’Energy dCi 140 Twin Turbo capacitivo (possibilità di zoom con o senza S&S (340 Nm a e di scorrimento). In Italia, nuo - URBANO LANZA vamente di 10 cm anteriormen- 1.500 giri/min) è ideale per i vo Trafic trasporto merci è di- ROMA te e 11 cm posteriormente e la carichi pesanti e i lunghi tragit- sponibile in un unico livello di lunghezza di carico è diventata ti, consentendo un supplemento allestimento che prevede di se- Completamente rinnovato per la migliore del mercato con di potenza anche ai bassi regimi rie i seguenti equipaggiamenti: imporsi come veicolo di riferi- 3,75 m sul furgone L1 e 4,15 m grazie alla coppia immediata- ABS, airbag conducente, alza- mento nel segmento dei piccoli su L2 (grazie alle due botole mente disponibile e riducendo cristalli anteriori elettrici impul- furgoni, in virtù di dimensioni posizionate nella paratia e sotto contestualmente il consumo di sionali lato conducente, anelli più importanti (+210 mm di la panchetta anteriore) mentre carburante (6,1 litri/100km). d’ancoraggio nel vano di cari- lunghezza) a vantaggio di com- la paratia divisoria arretra di 3 Il nuovo Renault Trafic è ora co, bracciolo sedile conducente, fort e funzionalità, il nuovo Re- cm a vantaggio dello spazio in equipaggiato di serie con ESP chiusura centralizzata con chia- nault Trafic per trasporto merci ca bina, completamente rinnova- di ultima generazione, accop- ve a 3 bottoni, Eco-mode, ESP è arrivato sul mercato italiano ta all’insegna di un moderno piato con le più recenti innova- + Extended Grip + Hill Start forte di una proposta ampia e “ufficio mobile”. Le versioni zioni tecnologiche in materia di Assist, porta laterale destra la- variegata. A cominciare dalle furgone del nuovo Trafic hanno sicurezza: Extended Grip, Hill mierata, porte posteriori lamie- 70 versioni a listino tra furgone un volume di carico compreso Start Assist e controllo di stabi- rate a 180°, retrovisori esterni passo corto, furgone passo lun - tra 5,2 e 8,6 metri cubi e il cari- lità del rimorchio, funzione an- e lettrici, ruota di scorta, sedile go, furgone doppia cabina pas - co utile, in virtù della maggiore tiribaltamento e controllo adat- conducente a regolazione lom- so corto e furgone doppia cabi- lunghezza del veicolo, dispone tivo del carico. Trafic dispone bare, in altezza e longitudinale. na passo lungo, con prezzi a di un volume supplementare di anche di nuovi equipaggiamenti Nel corso del primo trimestre partire da 20mila euro del fur- 200 litri su H1 e di 300 litri su per migliorare la visibilità po- 2015 saranno commercializzate gone passo corto L1 H1. Gli H2. steriore, come la Parking came- le versioni H2 e pianale cabina- sbal zi si sono allungati rispetti- Un capitolo a parte meritano L’“ufficio mobile” accoglie i professionisti che scelgono Trafic. ra, posizionata accanto allo stop to.

I VEICOLI COMMERCIALI FRANCESI LEADER IN EUROPA DAL 1998 stabilimento spagnolo di Valladolid al st’anno, Master punta a rafforzare la sito industriale Renault di Sandouville, sua popolarità e a garantire ottime per- mentre Master e Kangoo continuano a formance continuando a soddisfare i L’ OFFENSIVA INFINITA DELLA LOSANGA essere prodotti rispettivamente a Batil- bisogni e le aspettative dei clienti. In ly e Maubeuge. La terza generazione que st’ottica, le motorizzazioni adotta- enault vanta un primato invidiabi- del Trafic raccoglie un’eredità “pesan- no la tecnologia Twin Turbo ed evol- Rle. Dal 1998 è leader incontrastata te”, fatta di 34 anni di successi e 1,6 vono verso una maggiore potenza (fino in Europa in un segmento dove la con- milioni di veicoli prodotti. Leader in- a 165 cv) e una riduzione dei consumi correnza è accanita, quello dei veicoli contrastato in Francia, Trafic II ha (fino a 1,5 litri/100 km in me no). commerciali. Nel 2013 la Losanga concluso la sua carriera occupando, a Nuovo Master migliora anche il li- vantava una quota di mercato del 14,6 fine aprile 2014, il terzo gradino del vello di comfort e sicurezza di guida per cento a livello continentale. Lo podio nella classifica dei veicoli com- adottando l’ESP di ultima generazio- stesso anno in cui viene commercializ- merciali in Europa. Un’eredità del ge- ne, che comprende l’Extended Grip, zato il nuovo Kangoo, a cui farà segui- nere imponeva al successore di confer- l’Hill Start Assist, l’anti-sbandamento to il nuovo Trafic e il nuovo Master. mare i punti di forza del veicolo, ap- del rimorchio (associato all’opzione Tre carte vincenti di una gamma total- portando dove possibile dei migliora- gancio di traino montato in fabbrica), mente rinnovata e in grado di reggere menti. lo specchio “Wide View” che migliora le sfide che la leadership comporta. Anche Master è ben posizionato nel la visualizzazione dell’angolo morto. Anche dal punto di vista logistico, suo segmento: è il numero 1 delle ven- Infine, Master propone un’inedita ver- Renault ha deciso di razionalizzare e dite in Francia, è anche leader in Alge- sione furgone L4 (H2 e H3) trazione rendere ancora più efficiente la produ- ria e Marocco e lo scorso anno ha regi- posteriore con ruote singole, sviluppa- zione dei suoi veicoli commerciali: strato una quota di mercato di 11,9 per ta per i corrieri. Nuovo Master, i cui tutta la gamma è ora prodotta in Fran- cento in Europa (quarto posto) e del oprdini sono partiti lo scorso luglio, è cia e con il lancio del nuovo Trafic 13,4 per cento nell’area Euromed-A fri - disponibile in concessionaria da set- l’assemblaggio è stato trasferito dallo ca (secondo posto). Rinnovato que- tembre. N° 233 / Ottobre 2014 LCV IL MONDO DEI TRASPORTI 41

SOLUZIONE INNOVATIVA PER LA GESTIONE OTTIMALE DELLE FLOTTE sarà presto disponibile per gli operatori fleet di tutti i mercati europei. Il sistema ricava le infor- mazioni del veicolo attraverso una piattaforma TELEMETRIA DIGITALE PER VEICOLI COMMERCIALI AVANZATI hardware e invia i dati sui server Telogis grazie a una connessione dati telefonica. Le informazioni i chiama “Telematics Powered by Telogis” la ottenute dal sistema di diagnostica del veicolo Snuova tecnologia che Ford lancia in Europa. vengono integrate dalla posizione del veicolo ri- Si tratta di un sistema di telemetria digitale per cavata dal modulo GPS integrato. Il responsabile veicoli commerciali che ottimizza prestazioni ed flotte di un’azienda può vedere sul proprio scher- efficienza delle flotte. Il sistema Ford Telematics, mo tutte le informazioni dei veicoli, ma può che si avvale dei servizi di Telogis, può infatti ri- anche ricevere avvisi in tempo reale sulla neces- durre i consumi anche del 20 per cento. I dati dei sità di effettuare operazioni di manutenzione sia veicoli sono comunicati in tempo reale ai respon- ordinaria, come il cambio dell’olio e i tagliandi, sabili flotte dell’azienda, che possono conoscere sia straordinaria grazie alla possibilità di segnala- in ogni istante la posizione, i consumi, i compor- re, per esempio, la foratura di una ruota o la con- tamenti del guidatore e ricevere avvisi sulla sicu- taminazione del gasolio con acqua. Il monitorag- rezza del veicolo e sulle operazioni di manuten- gio delle tecnologie di sicurezza informa anche in zione. La piattaforma accede direttamente al si- merito all’utilizzo delle cinture di sicurezza e stema diagnostico del veicolo e può ottimizzare tiene sotto controllo lo stato degli airbag. Ford la fluidità delle operazioni, ridurre i costi di eser- Telematics è compatibile con tutta la nuova cizio e incentivare comportamenti corretti e sicu- gamma di veicoli commerciali Ford Transit ri al volante da parte dei guidatori. Ford Telema- (Transit, Transit Custom, Transit Connect e Tran- ticsm che ha debuttato allo IAA di Hannover, sit Courier), nonché con il pick up Ranger.

FORD Transit: no mission impossible

FABIO BASILICO gamma di veicoli commerciali, ospitare a bordo fino a 7 perso- metri, che si traducono in un sione a doppia cabina (L2-L5), ti. HANNOVER che si estende, in particolare ne (3 nella prima e 4 nella se- volume di carico di 11,5 mq con una massa complessiva da Derivato dalle versioni Fur- con i modelli medi e compatti, conda fila di posti), e una ver- nel modello dotato di cassone 3,1 a 4,7 tonnellate. Disponibi- gone, il nuovo Furgone Doppia Ford è arrivata allo IAA di attraverso tutte le fasce del seg- sione Super Jumbo a passo L5, ribaltabile. La lunghezza totale le anche in versioni con casso- Cabina può ospitare a bordo Han nover con la famiglia di mento - ha dichiarato Barb Sa- il Transit più lungo mai prodot- di 7,8 metri non compromette ne ribaltabile, il Transit Chas- fino a 7 persone, assicurando Transit al gran completo. Una mardzich, Chief Operating Of- to. l’agilità, grazie a un diametro sis è la piattaforma ideale per in ogni caso un generoso volu- pro va di forza che testimonia la ficer di Ford Europa - Abbia- Nella versione a cabina sin- di sterzata di soli 15,8 metri. allestimenti specializzati e rea- me di carico. Il modello è di- ricchezza e versatilità della mo creato una nuova famiglia gola, il modello L5 offre una La gamma completa del Tran- lizzati su misura, come camper, sponibile in diverse configura- proposta dell’ovale bianco-az- di Transit che si distingue per capacità di carico che si esten- sit Chassis comprende 5 lun- officine mobili, servizi di zioni, dal passo medio L2 con zurro per quanto riguarda il suo capacità di carico e per i più de in lunghezza per oltre 5,2 ghezze (L1-L5), 4 per la ver- emergenza e traporti refrigera- tetto medio al passo lungo L4 veicolo commerciale di punta. H3 “Jumbo” con tetto alto, C’e rano dunque tutte le varian- quest’ultima caratterizzata da ti del nuovo Transit europeo da un volume di carico di oltre 2 tonnellate, punto di riferi- 10,5 mc. E chi ha bisogno della mento nel segmento di riferi- massima flessibilità nel gestire mento ed erede di un modello l’equilibrio di trasporto tra che ha fatto la storia del tra- merci e passeggeri può orien- sporto professionale in Europa tarsi sui modelli Combi, che e non solo. Da oggi Transit può permettono di ospitare, su 3 essere ordinato in tutte le ver- file di posti, fino a 9 persone. sioni disponibili, come Furgo- Una particolarità di rilievo di ne, Combi, Chassis e Bus, questi modelli è che lo spazio comprese le varianti Super può essere totalmente configu- Jumbo. La gamma completa rato ripiegando o rimuovendo i mette a disposizione dei clienti sedili. I modelli Combi sono ben 450 diverse combinazioni disponibili sia con omologa- per il capofamiglia dei veicoli zione N1 che M1 e possono es- da lavoro “made in Ford”, che sere scelti in 5 combinazioni di si moltiplicano prendendo in tetto e spazio, dalla L2 H2 alla considerazione tutte le possibi- L4 H3 “Jumbo”. lità di dotazione e personaliz- Ford ha anche implementato zazione. sulla nuova gamma Transit una Con l’aggiunta delle nuove nuova tecnologia di trazione varianti, Ford ha così comple- integrale a controllo completa- tato un rinnovamento senza mente elettronico che offre di- precedenti, durato due anni, versi vantaggi rispetto alla ver- dell’intera gamma dei suoi vei- sione precedente: trazione si- coli commerciali europei. Ford gnificativamente migliorata in è oggi, nel vecchio continente, condizioni di scarsa aderenza; il costruttore di veicoli com- LO IAA DI HANNOVER HA MOSTRATO A TUTTI QUALI SIANO LE POTENZIALITÀ DEL NUOVO TRANSIT DA 2 completa integrazione con il merciali dalla crescita più velo- controllo elettronico di stabilità TONNELLATE CHE ORA PUÒ ESSERE ORDINATO IN TUTTE LE VERSIONI DISPONIBILI COME URGONE OMBI ce e con la gamma più moder- , , F , C , e dei sistemi elettronici di con- na. L’ammiraglia Transit 2 ton- CHASSIS E BUS, COMPRESE LE VARIANTI SUPER JUMBO. A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI CI SONO BEN 450 trollo della trazione; nuova nellate è affiancata dal Transit modalità AWD Lock, che per- Custom da 1 tonnellata, dal DIVERSE COMBINAZIONI E L’ELEVATA QUALITÀ TECNOLOGICA DELLA RINNOVATA TRAZIONE INTEGRALE. mette di trasferire una maggio- Transit Connect, con portata da re quantità di potenza alle ruote 600 a 1.000 kg, e dal compatto bassi costi di gestione, e la no- anteriori, per la massima ade- Transit Courier, destinato alle stra crescita dimostra che stia- renza in condizioni estreme. Il piccole imprese, in particolare mo offrendo ai nostri clienti sistema infatti può essere im- quelle del settore della distri- esattamente ciò di cui hanno postato sia in modalità automa- buzione urbana. La gamma bisogno”. La prima fase del tica che in modalità “Lock”. La veicoli commerciali Ford com- lancio del nuovo Transit da 2 modalità automatica, adatta prende inoltre il pick up Ran- tonnellate è iniziata nella pri- alla maggior parte delle condi- ger e la Fiesta Van. mavera 2014 con i modelli zioni di guida, lascia al sistema Nel periodo gennaio-luglio Furgone, Chassis e Minibus elettronico la distribuzione 2014, Ford ha venduto in Euro- M2. Presso l’impianto di Ko- della potenza. In modalità pa più di 123mila veicoli com- caeli, in Turchia, Ford ha dato “Lock”, ideale per esempio su merciali, con una crescita del il via in questi giorni alla pro- sterrati e neve, la trazione 12,5 per cento rispetto all’anno duzione di una serie aggiuntiva viene distribuita in percentuale precedente. Nello stesso perio- di varianti che comprende i maggiore, o anche totalmente, do, lo share di mercato ha rag- modelli Doppia Cabina, sull’asse anteriore, per garanti- giunto il 10,7 per cento, la più Combi, Chassis a passo lungo re la massima trazione. e levata dal 1997. Inoltre, le L5 e le versioni con trazione La trazione integrale è di- vendite del Transit Custom so - integrale. La gamma completa sponibile trasversalmente ri- no più che raddoppiate. “Ford della versione Chassis com- spetto alla gamma, su un eleva- ha portato sul mercato europeo prende adesso anche un model- to numero di modelli e varian- la più avanzata e moderna lo a doppia cabina in grado di Lo Chassis Cab L5, uno dei modelli dell’ampia e versatile gamma dell’ammiraglia Transit. ti. N° 233 / Ottobre 2014 42 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV

Pierre Lahutte, Iveco Brand President, accanto al Daily premiato.

nio, che è stato non solo con ser- efficienza e versatilità d’u so vato ma anche rinforzato, e la che da sempre hanno reso que- spinta all’innovazione tecnolo- sto mezzo un punto di riferi- gica. È il compagno di lavoro mento nel settore”. preferito dagli operatori del tra- Nuovo Daily conserva inal- sporto professionale perché terata la classica struttura a tela- offre comodità e praticità d’uso io, che è nel suo DNA e assicu- di un furgone leggero pur man- ra forza, versatilità e durata nel tenendo i valori di affidabilità, tempo, oltre a maggiore facilità di allestimento per i cabinati. Fortemente orientata alle esi- IVECO genze di business, la terza ge - L’ALBO D’ORO nerazione del Daily permette di ottenere una forte riduzione dei VAN OF THE YEAR consumi rispetto al modello precedente, con un significativo miglioramento del costo totale 1992 Volkswagen T4 di gestione del veicolo, unita- 1993 Nissan Sunny Van mente alle migliori prestazioni 1994 Citroen Jumper del la categoria con un’ampia Dopo tre lustri Daily Fiat Ducato scel ta di motori, cambi e rap- Peugeot Boxer porti al ponte. Nuovo Daily 1995 MB Sprinter pre senta importanti contenuti lath Sweeney - che il nostro 1996 Peugeot Partner tecnologici che hanno l’obietti- Nuovo Daily sia stato premiato Citroen Berlingo vo di contenere i consumi per con il prestigioso riconoscimen- 1997 Mercedes-Benz Vito raggiungere un risparmio di to di Van of the Year. Nuovo 1998 Renault Master carburante mediamente del 5,5 ancora in vetta Daily rappresenta un importan- 1999 Opel Astra Van per cento, a seconda delle diffe- te passo avanti per Iveco nel 2000 renti versioni del veicolo, che DOTATO DI NUOVI AVANZATI SISTEMI TELEMATICI, IL VEICOLO COMMERCIALE LEGGERO mi glioramento del costo totale 2001 Ford Transit può essere ulteriormente abbas- di gestione, del comfort, della 2002 Opel Vivaro sato fino al 14 per cento con PIÙ FAMOSO AL MONDO TORNA AD AGGIUDICARSI IL PREMIO AN OF THE EAR ER IL V Y . P guidabilità, produttività e soste- Renault Trafic Eco Pack (che include lo Start - RE DEL SEGMENTO SI TRATTA DI UNA DOPPIETTA DOPO IL TITOLO OTTENUTO NEL 2000. nibilità. Vorremmo dedicare 2003 Ford Transit Connect &Stop) nella mission urbana. questo premio ai professionisti 2004 VW Transporter T5 L’aerodinamica è stata miglio- MAX CAMPANELLA ste specializzate europee. È la annunciato ad Hannover alla che ogni giorno possono conta- 2005 Mercedes-Benz Vito rata in particolare per le versio- HANNOVER seconda volta che il prestigioso ce rimonia di consegna del pre- re su questo compagno di lavo- 2006 Fiat Doblò ni furgone e il coefficiente di riconoscimento viene assegnato mio. Nell’anno della competi- ro affidabile e sicuro”. 2007 Ford Transit penetrazione aerodinamica si è A distanza di tre lustri, il veico- a Daily, già vincitore nel 2000. zione più agguerrita da quando Completamente rinnovato 2008 Citroen Jumpy ridotto del 6 per cento. L’alto li- lo commerciale leggero più fa- A distanza di 15 anni Daily si è il premio è stato istituito nel nel l’80 per cento dei compo- Fiat Scudo vello di eccellenza delle solu- moso al mondo torna a essere evoluto fino a presentarsi, in 1991, Iveco Daily ha trionfato nenti, Nuovo Daily si presenta Peugeot Expert zioni tecnologiche offerte da no minato Re del segmento: anteprima mondiale alla 65esi- con un margine di 17 punti su - con efficienza del volume di ca- 2009 Citroen Nemo Nuo vo Daily è rappresentato Nuo vo Daily, terza generazione ma edizione del Salone Interna- gli altri finalisti Fiat, Ford, rico ai vertici della categoria, Fiat Fiorino dal la nuova sospensione Quad del veicolo commerciale legge- zionale di Hannover, con il Mer cedes-Benz e Renault-Opel. best-in-class per volumetrie e Peugeot Bipper Leaf, che garantisce ottima gui- ro di Iveco, completamente rin- nuo vo cambio Hi-Matic auto- Nella votazione Nuovo Daily è portate, comfort e guidabilità da 2010 Nissan NV200 dabilità senza compromettere la novato, best-in-class per volu- matico a otto rapporti. “Iveco stato la prima scelta dei 23 giu- vettura e consumi ulteriormente 2011 Fiat Doblò Cargo consolidata agilità negli spazi metrie e portate, comfort e gui- Daily ha fornito il miglior con- rati. “Siamo davvero orgogliosi ridotti. “Due veicoli in uno per 2012 Renault Kangoo Z.E. stretti, e il nuovo cambio auto- dabilità, è stato eletto Interna- tributo per l’efficienza e la so- - ha commentato Pierre Lahut- il Daily migliore di sempre - 2013 Ford Transit Custom matico a 8 rapporti Hi-Matic, tional Van of the Year 2015 da stenibilità del trasporto merci te, Iveco Brand President, rice- per usare le parole di Pierre La- 2014 Ford Transit Connect novità che stabilisce elevati una giuria composta da 23 gior- su strada in termini d’impatto vendo il premio dal Presidente hutte - in un perfetto equilibrio 2015 Iveco Daily standard di flessibilità, efficien- nalisti delle più importanti rivi- ambientale e sicurezza”, è stato della giuria Van of the Year Jar- tra il suo straordinario patrimo- za ed economia.

IVECO DAILY CAMPER con un diametro ridotto per un’impostazio- ne di guida più automobilistica, il nuovo quadro strumenti ulteriormente migliorato LE ALI DELLA LIBERTÀ per garantire la massima visibilità e conte- nuti come il cruise control consentono di FABIO BASILICO commerciale Iveco Italia e immatricolati ridurre l’affaticamento del guidatore, favo- PARMA entro il 30 giugno 2015. Il nuo vo Daily, rendone invece la concentrazione. sempre più votato alla trasformazione in Tutti i propulsori diesel sono equipag- Per gli amanti delle vacanze in libertà, veicolo ricreazionale, è stato pensato e svi- giati con filtro antiparticolato (DPF) e Iveco continua a riservare piacevoli sor- luppato, fin dalla sua fase progettuale, Exhaust Gas Recirculation (EGR) di serie prese. Lo si è visto all’ultima edizione del come base ideale per le esigenze del tempo e rispettano gli standard di omologazione Salone del Camper di Parma. Protagonista libero. La sua struttura con telaio por tante Euro5b+. L’offerta complessiva di moto- indiscusso della kermesse targata Iveco è a longheroni è sinonimo di versatilità e du- rizzazioni del nuovo Daily Camper com- stato il nuovo Daily ovviamente nella ver- rata e garantisce solidità costruttiva al vei- prende propulsori da 146 a 205 cv, con va- sione Camper, la terza generazione del leg- colo, consentendo di allestire - dalle ver- lori di coppia massima record, fino a 470 gero Iveco recentemente lanciato sui mer- sioni più compatte ai motorhome più lus- Nm. È contemplata la possibilità di forni- cati europei. In un’area espositiva di 150 suosi – un mezzo affidabile, ottimizzato re, su richiesta, l’omologazione Euro 6 mq sono stati esposti un Daily 35C17 per le differenti tipologie di camper. Inol- Heavy-Duty per la motorizzazione da 170 Super Alleggerito pro gettato specificata- tre, è l’unico nella sua classe a offrire una cv. mente per allestimento camper ed equipag- massa totale a terra da 3,5 a 7,2 tonnellate La nuova sospensione anteriore marcia quando è richiesta una maggiore rantirà un servizio di assistenza rapido, af- giato con motore 3 litri da 170 cv e un - passando per il nuovo modello, unico QUAD-LEAF è stata completamente ri- accelerazione. HI-MATIC è il primo cam- finché il veicolo possa tornare su strada Daily 35S15V furgone con motore 2.3 litri nella sua classe, da 5,6 tonnellate - e mas- progettata per assicurare una maggiore bio automatico a 8 rapporti applicato a nel più breve tempo possibile. da 146 cv e volume di carico pari a 10,8 simo carico ammesso sull’asse anteriore portata e garantire un carico aumentato di questa categoria di veicoli. Nel caso in cui la riparazione dovesse metri cubi. fino a 2.700 kg. 100 kg sull’asse anteriore. Una grande no- Da ultimo, segnaliamo che Iveco garan- richiedere più di 24 ore, i clienti potranno Inoltre, per tutta la durata del Salone Dal punto di vista del comfort, caratte- vità è rappresentata dal nuovo cambio au- tisce ai camperisti il servizio Assistance usufruire dei servizi di albergo, auto di del Camper, Iveco ha reso ancora più inte- ristica essenziale per chi utilizza un veico- tomatico HI-MATIC a 8 rapporti che stabi- Non Stop con operatori professionisti mul- cortesia, rientro dei passeggeri o prosegui- ressante l’offerta del nuovo Daily grazie lo ricreazionale, il nuovo Daily garantisce lisce elevati standard di flessibilità, effi- tilingue disponibili 24 ore su 24, 365 gior- mento del viaggio e recupero del veicolo alla promozione: “Nuovo Daily Camper, performance ottimizzate, anche per i viag- cienza ed economia, assicurando il massi- ni all’anno. Attraverso un numero verde riparato. Inoltre, minori riparazioni, a tuo con 4 anni o 60mila km di garanzia in- gi più lunghi: la posizione ergonomica dei mo comfort di marcia. HI-MATIC cambia universale è possibile ricevere un interven- esclusione degli interventi di manutenzio- clusi”. Quest’offerta è valida sulla gamma comandi e del sedile, con un elevato nu- più velocemente e in modo più preciso ri- to tecnico sulle strade europee in qualsiasi ne, potranno essere effettuate presso il do- Daily Camper (motorizzazioni diesel) per mero di regolazioni, l’inclinazione del vo- spetto a un guidatore esperto, impiegando momento. Durante l’intervento la centrale micilio del cliente, i campeggi o i luoghi gli ordini fino al 31 ottobre 2014 sulla rete lante (45 mm di regolazione longitudinale) meno di 200 millisecondi per il cambio operativa controllerà l’avanzamento e ga- di vacanza. N° 233 / Ottobre 2014 Recreational IL MONDO DEI TRASPORTI 43 Intervista

Giovanni Portanova, Brand Manager Veicoli Commerciali Renault Italia “I veicoli del futuro nascono in Casa Renault” EMANUELE GALIMBERTI PARMA

“Sul panorama del settore dei veicoli commerciali oggi sono poche le aziende che fanno tutto dalla A alla Z, dai motori ai pro- getti, dai piani di sviluppo al le carrozzerie: Renault è una di queste”. L’occasione della pre- Giovanni Portanova, Brand Manager Veicoli Commerciali Renault Italia senza di Renault alla quinta edi- zione del Salone del Camper di più potenti vanno bene per vei- Parma è l’occasione per fare il con il quale si propone in pole coli più grandi ma non servono punto, con Giovanni Portanova, position in attesa della ripresa. per Trafic, che oggi presenta un su un settore che sta attraversan- “Sui risultati del mercato - pro- rapporto tra consumi e coppia- do un momento sicuramente segue Giovanni Portanova - potenza che non si trova su nes- storico: dopo anni di crisi fortis- non posso che essere ottimista. sun altro veicolo. Abbiamo sima, il segmento dei veicoli A fine agosto la nostra quota inoltre rinnovato Master, nato commerciali leggeri è il primo era del 7 per cento con un in- solo nel 2010, proprio nell’otti- del più ampio settore del tra- cremento dello 0,7 per cento ri- ca del rinnovo costante che ca- sporto professionale a manife- spetto allo stesso periodo del ratterizza Renault in termini di stare un barlume di ripresa. “Per 2013. In termini di volumi in un prodotto: Master è oggi profon- la verità - precisa Giovanni Por- mercato cresciuto del 17 per damente rinnovato, con miglio- tanova, dal 2008 Brand Mana- cen to il nostro incremento è del ramenti che vanno incontro alle ger Veicoli commerciali di Re- 23 per cento. Con Trafic siamo esigenze degli operatori del nault Italia, romano di Nepi ma leader degli importatori e si è segmento come la lunghezza con origini campane di Cava de’ Il nuovo Trafic proposto dalla Losanga sul mercato dei camper utilizza come base il furgone. for temente ridotto il gap con L4 con trazione posteriore e Tirreni il “risveglio” è legato Fiat Professional. Se poi consi- ruote singole, adatta ai corrieri soprattutto al mercato del noleg- segmento. “Sembrava un “alie- deriamo anche il marchio Dacia che viaggiano molto in auto- gio. Il rinnovo di alcune grandi no” - ci scherza su Portanova - che raggiunge una quota del - strada e hanno bisogno di tanto flotte, in primis quella dell’Enel e invece guardi la strada che ha l’1,5 per cento, come gruppo spazio. In tutto Master è dispo- per alcune migliaia di vei coli, in fatto! E quanta ancora ne farà, Re nault arriviamo all’8,5 che nibile in oltre 350 versioni”. qualche modo alterano il dato grazie a un progetto innovativo rappresenta davvero un ottimo Un ventaglio di prodotti effettivo della crescita. A ogni che ha portato alla nascita di un ri sultato”. nuovo, che si affianca a Clio modo, se questo timido segnale veicolo tutto nuovo”. Trafic in Insomma, ci sono tut te le Van e Kangoo (nell’ultima ver- positivo è l’inizio, come penso e questa dozzina d’anni ha contri- prospettive per uno scenario di sione Express), basato su una mi auguro, di una ripresa nel buito fortemente a scrivere la sviluppo, alla luce delle novità tecnologia ben col laudata. “Re- lungo termine, di un avvio verso storia contemporanea del setto- introdotte nella gamma. “Siamo nault - conclude Giovanni Por- il rinnovo del parco, ebbene Re- re dei veicoli commerciali. Og - nel pieno del lancio dei nuovi tanova - da cent’an ni produce nault ha dalla sua parecchie gi è lui l’erede dello Scudo, og- Trafic e Master - precisa il ma- veicoli commerciali e ha una carte da giocare: una serie di getto del rivoluzionario accordo nager della Losanga - e ci competenza che altri non han- assi che ci mettono sicuramente tra Fiat e Renault che sarà ope- aspettiamo ottimi riscontri su no. Le soluzioni sviluppate, in primo piano”. rativo a partire dal 2016. E nel- en trambi i modelli. Trafic mon - dalla carrozzeria del Trafic alla Quest’anno la Casa della Lo- la fabbrica dove nasce, a Mau- ta un motore sviluppato specifi- tecnologia Twin Tur bo, possono sanga ha rinnovato il Trafic, bè ge, viene prodotto anche camente per le esigenze dei nascere solo in casa di chi ha da portando sul mercato un veico- Mercedes-Benz Citan, il picco- professionisti di questo seg- sempre progettato, costruito, lo completamente nuovo, erede lo della Casa di Stoccarda. In- mento: oggi la tecnologia con- sviluppato e portato sul mercato di un mezzo che al suo arrivo, somma, tra motori e progetti in- sente di sviluppare motori di veicoli adat ti ai professionisti e nel 2002, ha decisamente rap- novativi, Renault ha dalla sua mi nori dimensioni e dalle pre- sempre in linea con le tendenze presentato uno spartiacque nel un know-how di tutto rispetto, stazioni eccellenti; propulsori e le necessità che cambiano”. A FINE ANNO IL LANCIO DELLA NOVITÀ CHE RAFFORZA LA PROPOSTA CAMPER PER GLI AMANTI DEI VIAGGI E DEL TURISMO ALL’ARIA APERTA AL FIANCO DI MASTER ORA ARRIVA TRAFIC er i camperisti accanto al già noto e diffuso Ma- Renault Homologation Executive, dopo essersi oc- tanti: la guida si rivela più agile e confortevole, Pster, novità di quest’anno è pronta una versione cupato per 11 anni della componente tecnica - tro- qualità particolarmente apprezzata dalla clientela specifica del Trafic. “In questo modo - precisa Gio- viamo la cabina senza paratia, con taglio del padi- dei camper”. vanni Portanova, Brand Manager Veicoli Commer- glione per facilitare l’installazione della cellula A fine anno sarà lanciata per la prima volta ciali di Renault Italia - ampliamo la gamma a dispo- camper. Si tratta di un aiuto molto significativo per anche una gamma Trafic dedicata ai player dei cam- sizione dei camperisti, ai quali oggi Renault offre l’allestitore: non c’è la griglia e tutto è predisposto per. Utilizzando come base il furgone, il veicolo tutto ciò di cui hanno bisogno, non da ultimo un oc- per accogliere la parte mansardata. Fianchi e telai propone alcuni allestimenti ed equipaggiamenti che chio attento all’aspetto estetico, che per chi ama i sono specifici e si possono avere carreggiate allar- coincidono con le esigenze di allestitori e utenti fi- viaggi all’aria aperta è elemento indispensabile”. gate e sospensioni specifiche, in modo che risulti nali: eliminazione della paratia, sostituzione della Nuovo Master propone le stesse predisposizioni del più alto, e una serie di opzioni. La carreggiata po- panchetta con un sedile passeggero individuale, ag- predecessore per permettere agli allestitori di svi- steriore allargata di 1.860 mm per le versioni con giunta di vetri posteriori, modanature “maxi” di luppare una proposta di camper attraente. “Master - pianale cabinato dà maggiore estetica e stabilità: un serie; maniglia per aiutare la salita a bordo dalla precisa Portanova - da sempre ha una versione svi- camper, in media, è più largo di 25 cm rispetto a un porta scorrevole, spot di lettura, regolazione in al- Bruno Galiffa, Renault Homologation Executive luppata in modo specifico per i camper, con il passo furgone. Il passo intermedio tra L2 e L3 favorisce la tezza, longitudinale e lombare del sedile conducente da 4006 intermedio più adatto e una larghezza inte- compatibilità con gli impianti industriali delle car- e passeggero; superfici vetrate e attenzione ai parti- Bruno Galiffa - offriamo un prodotto con le stesse rasse di 1.860 mm più carrozzabile per meglio mon- rozzerie per camper. Poi troviamo l’antenna radio colari più “da vettura”. caratteristiche del veicolo trasporto passeggeri ma tare la propria “casetta”. Le caratteristiche sono integrata nel retrovisore e il serbatoio di 105 litri. Dal punto di vista Servizi, la rete di vendita e privo di rivestimenti interni costosi che non interes- quelle note ai camperisti: sedili girevoli, freno a Inoltre, la nuova gamma motorizzazioni, arricchita post-vendita Renault PRO+, specializzata nell’ac- sano a un camperista. Il punto di forza di Renault? mano ribassato, connettori di cablaggio specifici per con la tecnologia Twin Turbo, presenta un interesse coglienza dei professionisti e dei proprietari di vei- Un prodotto ottimo, di alta qualità, che non presen- gli allestimenti camper, sospensioni pronte a soste- supplementare per gli allestitori di veicoli per il coli allestiti, è dotata di un’organizzazione flessibi- ta problemi tecnici. Sono gli allestitori a darci un nere un maggiore peso”. tempo libero. Grazie alla coppia più elevata ai bassi le e di attrezzature dedicate a questo tipo di veicoli positivo feedback: il cliente è felice del veicolo da “Tra le predisposizioni più interessanti di Master regimi e alla maggiore potenza agli alti, questi pro- per eseguire manutenzione o riparazione del cam- tutti i punti di vista, compreso quello del rapporto per camper - illustra Bruno Galiffa, da quest’anno pulsori sono particolarmente adatti ai carichi impor- per. “A un costo decisamente competitivo - precisa qualità-prezzo”. N° 233 / Ottobre 2014 44 IL MONDO DEI TRASPORTI Recreational

FIAT PROFESSIONAL DUCATO, MOTORHOME “BORN TO BE FREE” URBANO LANZA nel settore dei veicoli da tra- 180 cv e cambio robotizzato solo un piccolo esempio della Eu ropa nascono su base Duca- meri dell’anno ne confermano DÜSSELDORF sformazione per il tempo libero. Comfort-Matic. straordinaria gamma specifica to. Nel primo semestre 2014 le grandi potenzialità: nei primi Protagonista assoluto, Nuovo Tutti configurati con calan- “base camper” del Nuovo Du- Fiat Ducato ha conquistato il sei mesi del 2014 la base Duca- Al Salone del Camper di Düs- Ducato che, per la prima volta, dra e calotte dei retrovisori ne- cato, la più ampia e completa primo posto assoluto in Europa to ha raggiunto la quota record seldorf, in Germania, e al Salo- ha presentato al grande pubbli- re, i veicoli esposti a Düssel- del segmento. In totale tra body, nella categoria veicoli tra 2,8 e nei diversi mercati europei e, ne del Camper di Parma, le più co sei basi destinate ai camper: dorf e Parma offrono uno spac- portate e propulsori è possibile 4 t. Un successo che conferma pri mo fra tutti, in quello tede- importanti manifestazioni a li- dal furgone vetrato a passo cato dei molteplici e pratici raggiungere il numero record di come la base Ducato sia da anni sco - il più grande mercato con- vello mondiale dedicate al corto alle diverse varianti cabi- contenuti che rendono nuovo 600 versioni specifiche per i leader di questo settore e chas- tinentale - dove, da gennaio a mondo del caravanning e del nate, fino alle versioni scudate Fiat Ducato base perfetta per i motorhome. Il risultato finale sis di riferimento per i produtto- giugno del 2014, le unità ven- turismo en plein air, non poteva con telaio ribassato, equipag- camper: sistema di navigazione, conferma il primato assoluto ri di camper europei. Non è un dute superano le 13mila unità, certo mancare Fiat Professio- giate con i brillanti motori tur- telecamera per la retromarcia e del modello: a oggi oltre tre caso se oggi oltre mezzo milio- in aumento di oltre il 10 per nal, forte del la sua leadership bodiesel Multijet da 130, 150 e sedili “captain’s chair” sono cam per su quattro venduti in ne di famiglie viaggiano con cen to rispetto al primo semestre PER LA PRIMA VOLTA PRESENTATE AL GRANDE SISTEMI DI CONTROLLO PER UNA GUIDA COMODA ED EFFICIENTE PUBBLICO SEI BASI DESTINATE AI CAMPERISTI: DAL FURGONE VETRATO A PASSO CORTO ALLE DIVERSE STABILE E SICURO A OGNI CONDIZIONE DELLA STRADA VARIANTI CABINATE FINO ALLE VERSIONI SCUDATE ull’intera gamma “base camper” è disponibile il sistema di trazione anche su superfici ad aderenza differenziata (ad esempio CON TELAIO RIBASSATO, TUTTE EQUIPAGGIATE CON Scontrollo elettronico della stabilità (ESC) che interviene in con una ruota su neve o fango), senza appesantire il veicolo e au- condizioni di emergenza sulla dinamica del veicolo. Sono parte mentare i costi di gestione (come accade ad esempio con i sistemi MOTORE TURBODIESEL DA 177 CV E CAMBIO integrante dell’ESC altre importanti funzioni di sicurezza: sistema 4x4), mentre Hill Descent Control entra in funzione nelle discese ROBOTIZZATO COMFORT-MATIC. antirollio che ottimizza il comfort e riduce il rischio di ribaltamen- ad alta pendenza per mantenere la velocità entro un limite presele- to; sistema di riconoscimento del baricentro (LAC, ovvero Load zionato. La velocità è controllata dal sistema ESC che applica la camper su base Fiat Ducato go- del 2013. Infine, completava Adaptive Control) per adattare in tempo reale i parametri di fun- coppia frenante senza intervento da parte del conducente. Non ul- dendo di vacanze all’insegna di l’e sposizione di Fiat Professio- zionamento dell’ESC alle condizioni di carico; sistema che agevo- timo, è disponibile il sistema di segnalazione del superamento del serenità e fiducia. Merito di nal a Düsseldorf e Parma un la le partenze in salita (Hill Holder); sistema anti-pattinamento limite della corsia (Lane Departure Warning System) e il sistema un’e sperienza unica e di una concept su base Ducato che si (ASR, ovvero Anti Slip Regulation) e di controllo della coppia che regola automaticamente gli abbaglianti in base alla distanza comunicazione costante tra Fiat propone come perfetta “officina motrice (MSR); sistema di assistenza elettronica alla frenata dei veicoli provenienti dal senso di marcia opposto (High Beam - con i suoi ingegneri, designer mobile”. Il prototipo è stato (EBA) e sistema antibloccaggio (ABS) con correttore elettronico Recognition). Ducato è inoltre l’unico veicolo nella sua categoria e specialisti dell’assistenza in realizzato in collaborazione con della frenata (EBD) che ripartisce l’azione frenante sulle quattro a fornire il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale tutt’Europa - e produttori, con- Mopar, brand di riferimento per ruote per impedirne il blocco e garantire in ogni condizione il (Traffic Signal Recognition) che identifica i segnali di limite di cessionari, giornalisti e clienti Servizi, Customer Care, Ricam- pieno controllo del mezzo. A richiesta è possibile equipaggiare velocità e divieto di sorpasso riportandoli sul quadro strumenti. di camper. Ora tocca al Nuovo bi Originali e Accessori per i Nuovo Ducato con ulteriori ausili alla guida. Ad esempio, è il Infine, l’equipaggiamento del Nuovo Ducato è completato da Ducato raccogliere il testimone brand di Fiat Chrysler Automo- primo veicolo della sua categoria a essere dotato di Traction+ con Cruise Control, limitatore di velocità programmabile e sistema di del predecessore, la base più biles. Non ultimo, i visitatori Hill Descent Control. In dettaglio, Traction+ garantisce maggiore controllo della pressione degli pneumatici (TPMS). venduta in questo settore nel del Salone di Düsseldorf hanno mercato europeo, e i primi nu- potuto conoscere le ultime no- N° 233 / Ottobre 2014 Recreational IL MONDO DEI TRASPORTI 45

SERVIZI DEDICATI DA FACEBOOK AL PORTALE WEB ASSISTENZA NO PROBLEM GRAZIE AOLTRE6.500 DEALER E OFFICINE ra i servizi unici offerti da Fiat Professional nuti e servizi. Tai clienti camperisti spicca il nuovissimo Il Customer Care Mopar dedicato ai Camper è sito web - www.fiatcamper.com - interamente attivo in tutta Europa, disponibile in 13 lingue e dedicato al mondo del camper su base Ducato. raggiungibile attraverso il Numero Verde Uni- Visibile anche da tablet e smartphone, il portale versale 00800-34281111. Il servizio offre ai permette di conoscere e approfondire le temati- clienti informazioni sui prodotti e sui servizi de- che relative al prodotto Ducato Base Camping e dicati e risponde alle esigenze di assistenza stra- tutti i servizi dedicati. Inoltre, integra video e dale, 24 ore su 24, sette giorni a settimana. Spa- utili widget che consentono di conoscere qual è zio anche all’applicazione Fiat Ducato Camper il motore ideale per le proprie esigenze o di tro- Mobile per smartphone, realizzata sempre in vare l’officina più vicina. E per gli amanti dei collaborazione con il Customer Care di Mopar, social, il sito sarà costantemente collegato alla oggi disponibile gratuitamente su App Store o pagina Facebook dedicata. Google Play in 17 Paesi europei. Il cliente di L’area riservata “myDucato” - realizzata in Ducato Camper può contare sull’assistenza e la collaborazione con Mopar - offrirà agli utenti professionalità delle oltre 6.500 concessionarie registrati la possibilità di usufruire di particolari e officine autorizzate Fiat Professional. Tra que- servizi tra i quali check del telaio per partire in ste più di 1.800 dispongono di strutture specifi- piena tranquillità, visualizzazione del piano di che per i camper. Insomma, anche con il Nuovo manutenzione o accesso alle offerte esclusive Ducato è possibile “Viaggiare in tutta fiducia”, del mondo After Sales. Il sito è disponibile in slogan che bene sintetizza la vacanza a bordo di nove lingue e si arricchirà presto di nuovi conte- un camper allestito su base Ducato. vità nel campo dei servizi e lula, facilità di guida e delle chair” sviluppati insieme agli sione camper. tore è preparato per affrontare grandi dimensioni). A eccezio- prodotti studiati e offerti da Fiat manovre grazie a una lunghez- specialisti del settore camper. Da sempre all’avanguardia lunghi viaggi. Spazio anche a ne del turbodiesel da 2.0 litri da Professional insieme a Mopar. za della parte anteriore conte- Qualunque sia il segmento del nel la tutela dell’ambiente, il una seconda variante del turbo- 115 cv, abbinato a un cambio a La leadership di Fiat Profes- nuta - la migliore della catego- mer cato - dai Van agli “A- nuovo Fiat Ducato destinato al diesel da 2,3 litri, dal peso ri- cinque marce, tutte le varianti sional nel settore del tempo li- ria - che permette anche di mas- class” di alta gamma - o il luo- mondo dei camper mette a di- dotto, che eroga 110 kW (148 del Fiat Ducato sono equipag- bero ha origine nel 2006, quan- simizzare le dimensioni della go di utilizzo, la gamma Fiat sposizione esclusivamente mo- cv) di potenza massima e una giate di serie con cambio ma- do Fiat lancia la prima - e fino- parte abitabile. Altro focus del Ducato base camper offre sem- tori turbodiesel - da 115 a 177 coppia massima di 350 Nm: è il nuale a sei marce. In alternati- ra unica - base per camper con- Nuovo Ducato base camper pre la soluzione migliore e più cv - particolarmente parsimo- compromesso perfetto tra pre- va, per le motorizzazioni 130 cepita insieme ai maggiori pro- l’aumento del comfort di guida confortevole: cinque passi, sei niosi e, grazie all’iniezione di- stazioni elevate e bassi costi di Mul tiJet, 150 MultiJet e 180 duttori del settore in Europa. e di vita a bordo. Ai tradizionali differenti lunghezze dello chas- retta MultiJet, capaci di soddi- gestione. Completano l’offerta MultiJet è disponibile il cambio Na sce così lo slogan “Fiat Du- pun ti di forza del modello - gui - sis e quattro motori che portano sfare la normativa Euro 5+ motorizzazioni il 2.0 115 Multi- robotizzato Comfort-Matic do- cato Born to be a motorhome”. da di tipo automobilistico, gran- al numero record di 600 versio- sulle emissioni. Il più venduto Jet II da 85 kW (115 cv), abbi- tato sia di un set up specifico Del resto, la base tecnica di Du- de visibilità, posizione di guida ni specifiche per i motorhome. in questo settore è il Fiat Duca- nato al cambio manuale a cin- per gli autocaravan sia della cato è regolarmente ottimizzata comoda ecc. - il nuovo veicolo Non solo, la gamma specifica to 2.3 130 MultiJet II, equipag- que marce, e il propulsore top modalità “automatica” che assi- e adeguata sulle indicazioni dei aggiunge migliorie a sospensio- camper si allarga ulteriormente giato con un turbodiesel a quat- di gamma 3.0 180 MultiJet Po - cura una guida ancora più rilas- produttori di camper per rispon- ni, freni, cambio Comfort-matic anche grazie ai nuovi contenuti tro cilindri da 96 kW (130 cv) e wer da 130 kW (177 cv) e una sante. dere all’evoluzione delle attese e introduce ulteriori contenuti del modello, alcuni di questi 2,3 litri di cilindrata. Con una coppia massima di 400 Nm (so- Tecnicamente, il cambio del camperista, oltre a presenta- quali i sedili di tipo “captain’s par ticolarmente adatti alla mis- coppia di 320 Nm, questo mo- luzione ideale per camper di consiste in una trasmissione re caratteristiche esclusive che meccanica “tradizionale” sulla si adattano perfettamente agli quale il leveraggio manuale è allestimenti per camper. Non fa sostituito da attuatori controllati eccezione la sesta generazione elettronicamente da una TCU di Fiat Ducato che vanta l’ac- ( Control Unit) e cordo perfetto tra telaio e cellu- offre sei marce (più la retromar- la abitativa per offrire il livello cia) con modalità sia totalmente di qualità più alto del settore automatica - con mappature e camper, sotto tutti i punti di vi- rapportature specifiche per i di- sta: tetto della cabina aperto e versi tipi di utilizzo ai quali il do tato di rinforzi strutturali, se- Ducato è votato - sia manuale dili anteriori pivotanti (che con- sequenziale. In modalità ma- sentono movimenti in ogni di- nuale il conducente può sce- rezione) che diventano parte del gliere il rapporto da inserire a - salotto, chassis specifico con gendo sulla leva del cambio a peso ridotto per “camping- joystick montata sulla plancia e cars”, alta rigidezza e collega- ovviamente non è presente il mento ottimale alla cellula e ai pe dale della frizione. Il tasto serbatoi, carreggiata posteriore “Up” presente sulla plancia allargata per maggior spazio in- con sente di ottimizzare il cam- terno e maggiore stabilità, oltre bio in modalità automatica nei a nuove sospensioni posteriori percorsi a pieno carico o sulle in materiale composito e a nuo - pendenze, garantendo il regime ve molle anteriori per i “pesi motore più idoneo in ogni cir- massimi”. Inoltre, la praticità di costanza. Il Comfort-Matic non una connessione elettrica predi- rende solo più rilassante la gui- sposta ottimizza l’integrazione da, riduce anche il consumo di dei cablaggi tra veicolo e alle- carburante fino al 5 per cento. stimento. Inoltre, per ridurre ulteriormen- Il design del Nuovo Ducato te i consumi, Nuovo Ducato a - soddisfa le esigenze specifiche dotta su tutte le versioni il nuo- del cliente camper: molteplici vo Gear Shift Indicator che, possibilità di personalizzazione, sug gerendo la marcia giusta, linee orizzontali per ottima in- aiu ta a ottimizzare lo stile di tegrazione con lo stile della cel- Il design del Nuovo Ducato soddisfa le esigenze specifiche del cliente camper grazie alle molteplici possibilità di personalizzazione. gui da.

LA MISSION DI FIAT PROFESSIONAL E MOPAR: GARANTIRE VACANZE SERENE AI CAMPERISTI IL COMPAGNO DI VIAGGIO IDEALE PER ASSAPORARE IL GUSTO UNICO DELLA LIBERTÀ a libertà di partire, la possibilità di un contatto più diretto e par- Entro fine anno Fiat Professional, in collaborazione con Mopar, cato, realizzato insieme a Mopar, che si propone come perfetta offi- Ltecipe con la natura, il lusso di decidere quando e dove fermarsi renderà disponibile nella maggior parte dei Paesi europei “Maxi- cina mobile per la manutenzione dei veicoli con tanto di set di at- per assaporare una sosta sono tutti ingredienti del successo crescen- mum Care Camper”, nuovo servizio di Mopar Vehicle Protection trezzi, inclusa la strumentazione di diagnosi, e vani di alloggiamen- te del camper style. A questi vantaggi Nuovo Ducato somma non che permette di proteggere il proprio camper contro guasti elettro- to ricambi e accessori. All’occorrenza, sotto i tendoni estensibili su soltanto l’affidabilità di una base camper che non ha eguali ma il meccanici, oltre a offrire la comodità di poter scegliere diverse du- entrambi i lati del veicolo è possibile effettuare controlli e manu- valore unico del servizio, dell’assistenza e dell’appartenenza a una rate a seconda delle proprie esigenze: da 3 anni di garanzia (due tenzione praticamente ovunque. marca storica. contrattuali e uno di estensione, con 30mila km) fino a 5 anni (due Inoltre, l’officina di assistenza mobile può eseguire un check-up Fiat Professional si propone ai tanti amanti del tempo libero contrattuali più tre di estensione, con 100mila km). L’offerta com- elettronico tramite tablet (wiAdvisor), anche grazie all’accesso a come vero e proprio “compagno di viaggio” che pensa a 360° alle prende, per esempio, l’assistenza stradale specifica per i camper internet e a un ampio schermo piatto da 32” in dotazione che per- vacanze del camperista, mettendogli a disposizione un ampio ven- che verrà lanciata a prezzi particolarmente vantaggiosi. mette la completa trasparenza dell’intervento a beneficio del clien- taglio di prodotti e servizi realizzati in collaborazione con Mopar. A Düsseldorf e Parma era in mostra un concept su base Fiat Du- te. N° 233 / Ottobre 2014 46 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV

a sette rapporti DSG 4Motion, con fortevoli e molto funzionali, VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI Tristar raggiunge una velocità girevoli e scorrevoli, per fare di massima di 185 km/h e richiede Tristar un luogo ideale dove per 10 secondi per lo sprint da 0 a organizzare riunioni o incontri 100 km/h. Robusto pick up con di lavoro. L’estrema capacità cabina estesa, roll bar e passo off-road di Tristar, in combina- Ecco Tristar il tuttofare corto (poco più di 3 metri), Tri- zione con la sua capacità di tra- star, che è lungo 4,78 m, largo sporto e di stoccaggio fanno del 2,32 m e alto poco più di 2 me - concept pick up una vera e pro- tri, ha una trazione permanente pria officina mobile. a quattro ruote motrici con “Tristar mostra una combi- bloc caggio differenziale poste- nazione senza precedenti di tut- RIFLETTORI DELLO IAA DI HANNOVER PUNTATI SUL NUOVISSIMO E MODERNISSIMO CONCEPT TRISTAR, PICK UP CHE COMBINA TUTTE LE CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEI MODELLI T METTENDO A DISPOSIZIONE ELEVATE DOTI PERFORMANTI IN OFF ROAD E AMPIE CAPACITÀ DI TRASPORTO E DI CARICO.

riore meccanico e 30 mm di al- te le buone caratteristiche della tezza da terra supplementare. serie T - ha dichiarato Eckhard Le linee avvolgenti dal forte Scholz, Presidente del Board di taglio, i fari a LED e l’intera ar- Volkswagen Veicoli Commer- chitettura rinnovata del frontale ciali - Dimostra da subito tutto danno al concept un aspetto po- il suo potenziale proponendosi tente e dominante sulla strada. come autentico benchmark del Il cruscotto monolitico ricorda settore. In Tristar sono uniti nella sua forma semplice e nella passato e futuro: proprio in oc- sua elevata funzionalità i primi casione della ricorrenza della modelli della famiglia Tran- pri ma concept car Syncro, l’at- sporter. Il carico può essere di- tualità di Tristar è una concreta FABIO BASILICO Non a caso i riflettori erano to conosciuto in tutto il mondo T. Estreme performance off stribuito su due livelli distinti, dimostrazione della competen- HANNOVER puntati su di lui, visto che si per la sua praticità e funzionali- road unite a capacità flessibili visto che esiste anche un origi- za di Volkswagen nella trazione tratta di una prima mondiale tà. In occasione del 30esimo di trasporto e di carico: questi i nale e spazioso cassettone a te- integrale e la sua futura applica- Era lui la star indiscussa del lu- che non ha mancato di suscitare anniversario della presentazio- connotati vincenti di Tristar, nuta stagna sotto la sezione pia - bilità. Prendiamo seriamente in minosissimo stand che Volks- sorpresa e interesse. Stiamo na- ne della prima concept car Syn- che all’occorrenza può essere na. considerazione le esigenze dei wagen Veicoli Commerciali ha turalmente parlando del nuovis- cro, Volkswagen Veicoli Com- un veicolo per usi professionali L’interno del veicolo è equi- nostri clienti e continuiamo a allestito allo IAA di Hannover; simo Tristar, concept di pick up merciali ha presentato Tristar, o un perfetto compagno di viag- paggiato con un tablet da 20 sviluppare i nostri best-seller fianco a fianco con i suoi fratel- dallo spiccato family feeling una combinazione senza prece- gio per il tempo libero. pol lici e sistemi di infotainment con grande impegno. Stiamo li della gamma veicoli da lavo- Volkswagen che la Casa di denti di tutti le caratteristiche Tristar è il Transporter del all’avanguardia, a disposizione così ridefinendo il punto di rife- ro della Casa tedesca: Amarok, Wolfsburg paragona al prodi- qua litative che rendono merito futuro. Dotato di motore 2 litri di guidatore e passeggero che rimento della classe con cia- Cad dy, Transporter e Crafter. gioso coltellino svizzero, ogget- alla popolare serie dei modelli TDI da 150 kW e trasmissione prendono posizione su sedili scun nuovo modello”.

FIAT PROFESSIONAL OPEL Ulteriore evoluzione Doblò, Per trasportare e viaggiare: inizia una nuova rivoluzione sapore di auto nel Vivaro Combi

ALLO IAA FIAT PROFESSIONAL HA SVELATO IN ANTEPRIMA MONDIALE LA QUARTA COMPLETAMENTE VETRATO E CON TRE FILE DI SEDILI, OFFRE FINO A 9 POSTI. GENERAZIONE DELL’LCV NATO PER ADATTARSI A TUTTE LE MISSIONI: QUATTRO UN VEICOLO PRATICO DAL DESIGN ELEGANTE E RAFFINATO E CONSUMI RECORD: BODY, DUE VARIANTI DI ALTEZZA E LUNGHEZZA, MILLE POSSIBILI VERSIONI. SOLO 5,7 LITRI/100 KMPERILMOTOREBITURBO 1.6 DA 120 CV.

GIANCARLO TOSCANO NILS RICKY HANNOVER HANNOVER

L’IAA di Hannover è stata l’oc- Versatile, flessibile e ricco di casione per scoprire in antepri- equipaggiamenti, nuovo Opel Vi- ma mondiale la futura genera- varo si conferma il veicolo giusto zione dell’LCV di Fiat Profes- per soddisfare molte necessità: in sional, brand di Fiat Chrysler anteprima mondiale all’IAA Vei- Automobiles, che segna l’inizio coli Commerciali è stata presen- di un rinnovamento completo tata la versione Combi. Comfort della gamma prodotti che termi- elevato e tanta versatilità caratte- nerà nel 2016. Protagonista rizzano Nuovo Vivaro Combi, dell’area e spo sitiva nuovo dotato di serie di divano amovibi- Doblò, quarta generazione del le a tre posti nella seconda e terza veicolo che, fin dal la fase di fila. Lo schienale della terza fila progettazione, è stato i dea to può essere abbattuto. Tutti i sedili come veicolo commerciale a 2015, la gamma del Nuovo del Ducato 140 Natural Power - possono essere dotati di bracciolo fonare mediante Bluetooth. Fun- ai vertici della propria categoria. tutti gli effetti: non una semplice Doblò si compone di quattro equipaggiato con il 3 litri (Euro a richiesta o tessuto di livello su- zioni come l’accesso Keyless A conferma della massima furgonetta ma un vero e proprio body (Cargo, Combi, Autocarro 6) da 136 cv e 350 Nm di coppia periore, mentre il vano posteriore Open & Start aumentano il com- versatilità del tuttofare Opel, le LCV con possibilità di adattarsi e Pianalato), 2 varianti di altezza a doppia alimentazione meta- è protetto da pannelli di rivesti- fort. Due motori turbodiesel com- versioni Combi, furgone e doppia a tutte le missioni di lavoro e a e 2 di lunghezza. In totale sono no/benzina - che sarà disponibi- mento. Elementi cromati e la pletamente nuovi con quattro li- cabina sono disponibili con due diverse tipologie di allestimenti. circa 200 i differenti tipi di scoc- le, a partire da inizio 2015, nelle chiara disposizione del cruscotto velli di potenza assicurano una lunghezze (4.998 o 5.398 mm), Il nuovo modello svelato ad ca e oltre mille possibili versioni versioni furgone, Com bi, Pano- rendono più gradevole l’abitaco- guida economica e brillante. I mentre la versione furgone viene Hannover, in anteprima mondia- e soluzioni che spaziano dai van rama e Cabinato con pianale, sia lo. All’esterno, cerchi da 16 o propulsori disponibili sono il 1.6 offerta anche in due altezze le, si presenta con un design, ai mezzi di trasporto rapido a nelle gamme Ducato che Ducato 17”, luci diurne a led, particolari CDTI da 66 kW/90 cv e (1.971 o 2.465 mm). Rispetto al esterno e interno, completamen- percorso fisso, dalle versioni Maxi. Al suo fianco il Nuovo cromati e in tinta carrozzeria 85 kW/115 cv, e il 1.6 BiTurbo veicolo che sostituiscono, le te rinnovato, la disponibilità dei convertite per usi specifici ai Ducato furgone lastrato (33 q- esaltano l’aspetto premium del CDTI con turbocompressore se- nuove versioni di Vivaro vantano 3 posti, una risposta della coppia veicoli speciali. L2H2) equipaggiato con il 2.3 veicolo. Il sistema di infotain- quenziale e doppio intercooler da un piano di carico più lungo di migliorata fino al 40 per cento e Al Salone tedesco grande Multijet II da 130 cv e allestito ment Opel IntelliLink con scher- 88 kW/120 cv e 103 kW/140 cv. 100 mm. Anche la lunghezza conferma il mi glior handling e spazio anche al Nuovo Ducato, Sanitär da Würth per il trasporto mo touch screen a colori da 7 Il funzionamento simultaneo dei della cabina è aumentata di 116 comfort di guida della categoria ultima evoluzione del best seller di materiale sanitario, il Nuovo pollici e funzione di navigazione, due turbocompressori garantisce mm. Guidatore e passeggeri pos- grazie alle sospensioni bi-link e Fiat che introduce numerose no- Ducato autocarro (40 q - L3) disponibile per la prima volta su prestazioni eccellenti e consumi sono sfruttare alla perfezione capacità di carico e volumetria vità per rispondere alle nuove con cassone ribaltabile trilatera- Vivaro, assicura la perfetta con- ridotti. Vivaro Combi con motore questi spazi aggiuntivi grazie a al top. Inoltre, la gamma si am- esigenze dei professionisti of- le, equipaggiato con il 2.3 Mul- nettività digitale con il mondo Bi-Turbo da 120 cv consuma solo numerose e intelligenti possibilità plia con la nuo va versione Eco- frendo più tecnologia, più effi- tiJet II da 150 cv, e il Nuovo esterno. Gli aggiornamenti delle 5,7 litri per 100 chilometri, equi- di stivaggio, fondamentali per Jet che coniuga bassi consumi e cienza e più valore. Il pubblico Ducato fur gone doppia cabina mappe possono scaricati attraver- valente a emissioni di CO2 di soli rendere nuovo Vivaro un moder- ridotti costi di gestione. Com- ha potuto ammirare sei esempla- (35 q - L2H2) con motore 2.3 so la presa USB. È possibile ef- 149 g/km, valori che pongono la no strumento di lavoro moderno e mercializzata a partire da inizio ri tra cui l'anteprima mondiale Multijet II da 130 cv. fettuare lo streaming audio e tele- nuova versione del tuttofare Opel un eccellente ufficio mobile.

N° 233 / Ottobre 2014 48 IL MONDO DEI TRASPORTI LCV

addicono agli elevati livelli di ti. “La gamma - precisa Seba- silenziosità e qualità di guida stien Viet - è molto ampia, ab- del l’e-NV200 standard. La ver- biamo versioni a trazione ante- sione VIP Shuttle presenta an - riore e posteriore, tre opzioni di che una novità assoluta: Smart passo, quattro diverse lunghez- Rearview Mirror, primo display ze e tre altezze e anche inedite LCD al mondo a essere monta- ca ratteristiche high-tech che ot- to sul parabrezza. Questo spe- timizzano comfort e sicurezza. ciale specchietto retrovisore Tra le migliorie l’introduzione pro ietta le immagini dell’area del sistema Hill Start Assist, dietro al veicolo trasmesse da dell’impianto radio DAB, del una telecamera ad alta risolu- si stema start & stop e della fre- zione montata in posizione po- nata rigenerativa”. Anche l’ap- steriore, offrendo al conducente prezzato pick-up Nissan Navara una visuale chiara direttamente è stato sottoposto a un attento dal posto di guida, indipenden- re styling, con cerchi in lega e temente dalla presenza di cari- una maggiore sicurezza data dal chi che potrebbero oscurare i fi- sistema VDC (Vehicle Dynamic nestrini posteriori. Control), ora di serie su tut ti i Le novità di Nissan nel setto- modelli. È stata inoltre introdot- re LCV, tuttavia, non riguarda- ta una nuova variante che, oltre no solo i veicoli elettrici. “Gra- alle specifiche SE, coniuga il ri- zie a una gamma di modelli sparmio di carburante con le ri- ver satili, pratici e innovativi - dotte emissioni del motore die-

NISSAN “Cambieremo il volto

del business europeo” Nissan e-NV200, il veicolo al 100 per cento elettrico che il costruttore nipponico ha già fornito a molte aziende europee.

AL SALONE DI HANNOVER IL COSTRUTTORE NIPPONICO HA PUNTATO SUL VAN AL CENTO PER CENTO ELETTRICO afferma Sebastien Viet, Chief sel 2.5 dCi da 144 cv, a tut to E-NV200. “STIAMO GIÀ ELETTRIZZANDO MOLTE AZIENDE IN TUTTA EUROPA E LA DOMANDA CONTINUA AD Marketing Manager LCV Euro- vantaggio del comfort. pe - Nissan sta consolidando la Nel 2015 quali novità ci a - AUMENTARE”, AFFERMA JULIEN FOUCHER, CHIEF MARKETING MANAGER ELECTRIC VEHICLES & SPORT CAR. propria posizione di protagoni- spet teranno? “È previsto - ri- “A NDREMO A CONSOLIDARE LA POSIZIONE DI PROTAGONISTA GLOBALE NEL SETTORE DEGLI LIGHT sta globale nel settore degli sponde in conclusione Seba- LCV con più di un milione di stien Viet - il replace di Prima- COMMERCIAL VEHICLE”, AGGIUNGE SEBASTIEN VIET, CHIEF MARKETING MANAGER LCV EUROPE. vei coli venduti nell’arco degli star e del Navara, nonché il raf- ultimi tre anni”. Lo stand di forzamento della partnership FABIO BASILICO tivo e-NV200 affiancato da un te commerciali, tra cui DHL, reso e-NV200 un leader indi- Han nover dava spazio all’ulti- con Renault, che in Europa è il MAX CAMPANELLA as saggio del futuro elettrico del che hanno scelto di avvalersi di scusso della categoria: sedili ri- ma versione di NV400, che tor- principale player, mentre Nis- HANNOVER costruttore nipponico: il con- e-NV200. E saranno solo i pri - vestiti in pelle, due davanti e na con una linea di nuovi ed ef- san lo è in altre parti del mon- cept e-NV200 VIP Shuttle. mi di una lunga serie: in Europa due poltroncine “Club Class” ficienti motori diesel biturbo in do: l’alleanza non potrà che “Dopo il lancio in Europa, il ri- Com binando gli elementi di un terzo degli autisti di van non nella zona passeggeri, un lusso grado di migliorare le presta- por tare benefici a entrambi i voluzionario van al cento per due pluripremiati veicoli, la guida per più di 120 km in una e una raffinatezza che ben si zioni a fronte di consumi ridot- brand”. cento elettrico e-NV200 è desti- vet tura Leaf e NV200, Nissan gior nata lavorativa. In propor- nato a riscrivere i canoni del e-NV200 garantisce non solo zione, significa che ogni anno settore. Nel settore la domanda una mobilità a emissioni zero, almeno 200mila furgoni diesel IL MODELLO NV400 CON NUOVI MOTORI è in costante incremento e a es - ma anche una significativa ri- potrebbero essere sostituiti da sa Nissan risponde con un vei- duzione dei costi d’esercizio. van elettrici comodi e silenzio- colo di punta senza compro- “Con Nissan e-NV200 - precisa si, da ricaricare una volta al messi”. In queste parole di Ju- Julien Foucher - il professioni- gior no a casa o in deposito. Co - TWIN TURBO PER MAGGIORE POTENZA lien Foucher, giovane Chief sta del trasporto in città può en- sì facendo, contribuirebbero al - Mar keting Manager Electric trare in tutte le zone a traffico la rivoluzione che sta trasfor- ED EQUILIBRIO OTTIMALE DI CONSUMI Ve hicles di Nissan, è espressa limitato urbane presenti e futu- mando radicalmente il mercato tut ta la determinazione della re, contribuendo a ridurre i co - dei veicoli commerciali legge- on una gamma di nuovi efficienti motori Twin Turbo che sviluppano 135 hp/340 Nm e Ca sa giapponese nell’investire sti d’esercizio persino del 40 ri”. Cche offrono più prestazioni e un consumo di 165 hp/360 Nm. È anche disponibile una versio- sulla mobilità elettrica. Alla per cento rispetto a un veicolo Pur trattandosi ancora di un carburante inferiore, nuovi dispositivi di sicu- ne del motore da 150 hp/350 Nm che presenta 65esima edizione del’IAA di diesel tradizionale. Un vantag- concept, la versione VIP Shuttle rezza, comfort superiore e un ricco pacchetto di un singolo turbocompressore a geometria varia- Hannover protagonista assoluto gio economico già appezzato da esposta in fiera sviluppa ulte- nuove tecnologie, NV400 2015 è pronto a porta- bile ed è disponibile con trasmissione semiauto- dello stand Nissan era l’innova- svariati operatori di grandi flot- riormente le qualità che hanno re avanti l’offensiva Nissan nel mercato europeo matica robotizzata. dei veicoli commerciali leggeri. Introdotto e ac- I nuovi modelli Twin Turbo sono l’ideale per colto con grande entusiasmo nel 2011, NV400 i furgoni e i cabinati utilizzati per impieghi gra- ha conquistato il primo posto nel segmento di vosi o lunghi viaggi. La tecnologia si avvale di mercato dei furgoni pesanti e dei modelli a un piccolo turbocompressore per generare una chassis cabinato grazie a versatilità, ampia scel- coppia superiore ai bassi regimi (fino a 1.500 ta di modelli e potenza ed estensione della rete giri/min) per un’accelerazione più rapida in città di concessionari Nissan. o a pieno carico. A velocità del motore superio- Nuovo NV400 riconferma le qualità che ri, il turbo più ampio fornisce maggiore potenza hanno fatto la reputazione del marchio con una e una coppia con regimi più generosi, particolar- formidabile gamma di veicoli altamente effi- mente apprezzata alle velocità sostenute. Grazie cienti in linea con la domanda attuale di van da alla maggiore flessibilità, è meno necessario lavoro funzionali con bassi costi d’esercizio. Le cambiare marcia per mantenere lo slancio. In modifiche più significative riguardano la nota questo modo, oltre ad alleggerire l’impegno del griglia Nissan, dove la gamma di motori dCi è guidatore, aumenta l’economia dei consumi. I salita a cinque, offrendo più prestazioni e mag- modelli Twin Turbo beneficiano inoltre della giore raffinatezza. Ma nonostante l’aumento di tecnologia Stop/Start e di frenata rigenerativa potenza è aumentata l’efficienza dei consumi. tramite il nuovo sistema ESM (Energy Smart Tutti i propulsori hanno una base comune: un Management) che consente alla versione a 165 avanzato sistema common rail turbodiesel 4 ci- hp di offrire un consumo estremamente ridotto lindri iniezione diretta a 16 valvole da 2,3 litri pari a 6,9 litri/100 km nel ciclo combinato. Si sviluppato dall’Alleanza Renault-Nissan. Una stima che il nuovo modello NV400 da 165hp coppia di singole unità turbo produce 110 consumerà fino a 1,5 litri/100 km, meno del suo hp/285 Nm (in precedenza 100 hp) e 125 hp/310 precedessore da 150 hp, con un notevole rispar- Julien Foucher (a sinistra) e Sebastien Viet rispettivamente Chief Marketing Manager Electric Ve hicles e Nm vanno a unirsi a una coppia di nuove unità mio di 1.500 euro in tre anni. Chief Marketing Manager LCV Europe di Nissan N° 233 / Ottobre 2014 Mobilità IL MONDO DEI TRASPORTI 49

SCANIA BUS Ibrido è meglio

NEL SETTORE AUTOBUS, SCANIA SI PROPONE COME COSTRUTTORE ALL’AVANGUARDIA NEL FORNIRE SOLUZIONI ECOLOGICHE CHE VANNO INCONTRO ALLE ESIGENZE DI SOSTENIBILITÀ MANIFESTATE DA SOCIETÀ E CLIENTI. IL PASSO SUCCESSIVO È L’AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA CON L’IBRIDIZZAZIONE. ALLO IAA DI HANNOVER È STATO PRESENTATO UN CITYWIDE CON CATENA CINEMATICA IBRIDA. FABIO BASILICO sumi che in grado di utilizzare uno Scania OmniExpress da 53 HANNOVER qualsiasi forma di carburante posti lungo 14,2 metri ed equi- disponibile in commercio, gra- paggiato con motore Scania da Nel mercato degli autobus, la zie a una ricca gamma di moto- 13 litri Euro 6, 6 cilindri in li - fa ma ormai consolidata di Sca- ri. Scania sta ora facendo un ul- nea, con potenza massima di nia è quella di essere una Casa teriore passo avanti, ampliando 450 cavalli e compatibilità fino costruttrice sempre in grado di la sua offerta con l’ibridizzazio- al 100 per cento con carburante soddisfare la richiesta di solu- ne. biodiesel. Lo stand Scania ha lanciato nel 2009 in Europa: 49 extraurbane ai sistemi BRT su tratte sia urbane che extraur- zioni ecologiche manifestata Alla fiera IAA di Hannover è ospitato anche un modello della posti, lunghezza di 12 metri e (Bus Rapid Transit) dedicati. Si bane. La flessibilità degli alle- dal la società e dalla clientela. stato così presentato uno Scania famiglia del turistico Touring, motore Scania 13 litri Euro 6 da tratta di una soluzione conve- stimenti rende più rapido il Ciò significa che gli autobus Citywide LE 6x2*4 con catena prodotta in collaborazione con 410 cv. niente, che combina elevata o- flusso dei passeggeri, offrendo so no sia parsimoniosi nei con- cinematica ibrida. Al suo fianco il costruttore cinese Higer Bus e Il Citywide a trazione ibrida peratività nel servizio con un maggiore comfort e visibilità ai amplia le possibilità di impiego im patto ambientale ridotto al passeggeri seduti nella parte di questa famiglia di urbani ex minimo. I conducenti ne ap- po steriore. extraurbani: il modello esposto prezzano la postazione di guida L’intercity OmniExpress of - ad Hannover, con 33 posti e ergonomica di nuova progetta- fre un’insolita combinazione di lunghezza massima di 12 metri, zione, mentre i passeggeri pos- caratteristiche: la versatilità di era dotato di motore Scania 9 sono usufruire dei vantaggi of- un veicolo per brevi spostamen- litri Euro 6, 5 cilindri in linea e ferti da un flusso di uscita e di ti e il comfort superiore di un potenza massima di 250 cv. Ci- en trata facilitati. È disponibile pullman. Altamente funzionale tywide, proposto sul mercato in versione LF (Low Floor) e OmniExpress garantisce tutta la dal 2012, è un mezzo di tra- LE (Low entry). Citywide LF è capacità di carico necessaria sporto estremamente avanzato, stato progettato per le tratte ur- per viaggi più lunghi, nonché una piattaforma versatile per af- bane più trafficate ed è dotato elevati standard di comodità. Si frontare al meglio l’eccezionale di un pianale totalmente ribas- può scegliere tra una vasta espansione urbana di oggi, sod- sato lungo tutto l’autobus per gam ma di allestimenti e tra disfacendo al tempo stesso nor- agevolare il flusso dei passeg- mol tissime opzioni, tra cui toi- mative e aspettative in continua geri. Scania Citywide LE è una lette e dispensa. OmniExpress è evoluzione. La piattaforma Sca- so luzione efficace e duplice, disponibile nelle configurazioni nia Citywide si adatta a qualsia- poi ché consente di utilizzare lo a due o tre assali e con lunghez- si ambiente, dalle reti urbane ed stesso veicolo ad alta capacità ze diverse.

VOLVO BUSES Alleanza che punta sui veicoli elettrici

PARTNERSHIP DEL COSTRUTTORE SVEDESE COL GRUPPO ABB PER LO SVILUPPO DI AUTOBUS A SISTEMI DI RICARICA RAPIDA IN CORRENTE CONTINUA. AL SALONE DI HANNOVER DEBUTTO DELL’IBRIDO CHE RIDUCE DEL 75 PER CENTO I CONSUMI DI CARBURANTE RISPETTO AI BUS DIESEL CONVENZIONALI.

LINO SINARI uno dei prioritari, cittadini che ni integrati e inclusivi, e quindi mosferico nelle a ree urbane. Lo dicono che la mobilità elettrica è Paesi più avanzati sono quelli HANNOVER vorrebbero miglioramenti a traf- nuove tecnologie come quelle sviluppo della mobilità elettrica in crescita in tutto il mondo, ma che si sono dotati di un sistema fico e viabilità. Questo è il prin- sviluppate da ABB che coniuga- consente una riduzione significa- con diverse velocità. Abbiamo di ricariche sparse sul territorio Sviluppo congiunto e commer- cipale motivo per cui ABB consi- no le esigenze del settore traspor- tiva delle emissioni di gas climal- una parte del mercato che com- come se rio supporto alla sosteni- cializzazione di autobus elettrici dera il settore trasporti, e in parti- ti con quelle di altri settori che teranti con conseguente migliora- prende Nord Europa e Usa che ha bilità del trasporto elettrico. In- e ibridi con sistemi di ricarica ra- colare la mobilità elettrica, come rientrano nell’area delle Smart mento della qualità della vita in iniziato a correre; un’altra, prin- fatti come si può pensare che un pida in corrente continua basati settore dalle alte prospettive an- Cities. Inoltre l’esperienza fatta area urbana, quindi non si può cipalmente la Cina, sulla rampa cittadino, seppur incentivato, fac- su standard aperti. È l’obiettivo che nel breve e medio termine. da ABB in alcuni paesi europei prescindere dallo sviluppo e dalla di lancio (con percentuali di cre- cia uso di veicoli elettrici senza del la partnership tra Volvo Buses Ma ci sono anche altri motivi per dimostra chiaramente che i bene- diffusione in ambito urbano ed scita impressionanti) e un’altra un sistema di ricariche capillare? e ABB, gruppo operativo nel set- prevedere una crescita in questo fici di un intervento d’innovazio- extraurbano di un sistema di tra- ancora, che comprende il nostro Ci pia ce citare, come esempio di tore delle tecnologie per l’energia settore, ad esempio la veloce cre- ne come quello relativo alla mo- sporto più efficiente, da una mo- Paese, che muove i primi passi”. uno dei paesi in cui ABB ha rea- e l’automazione. La collaborazio- scita delle città, legata al fatto bilità elettrica sono molto più si- bilità sostenibile basato sull’uti- Per l’Italia i tempi sembrano lizzato un sistema diffuso sul ter- ne creerà un sistema urbano di ri- che nel mondo la popolazione ur- gnificativi di quanto si possa im- lizzo dei veicoli elettrici, per allungarsi a dismisura. “Per que- ritorio a supporto della mobilità carica standardizzato per autobus bana è in rapido aumento: già maginare e si sostanziano in im- mezzo dell’installazione di una sto - ha proseguito Antonio La- elettrica, l’. Per capire elettrici e ibridi, in grado di rica- oggi le città ospitano oltre il 50 portanti recuperi di efficienza, rete d’infrastrutture per la ricari- manna - è necessario cambiare come si colloca l’Italia basta ri- ricare rapidamente gli autobus per cento del la popolazione mon- produttività, riduzione costi e ca perfettamente integrata sulla passo, passare dal progettare al cordare che una recente e som- tramite sistemi con connessione diale, producono l’80 per cento crescita del PIL: il settore dei tra- rete di distribuzione dell’e nergia rea lizzare. Le ragioni di queste maria indagine fatta sul territorio automatica dall’alto, installati in del PIL glo bale, consumano oltre sporti è responsabile di circa un elettrica e in grado di ridurre traf- di verse velocità sono di natura italiano ha portato a individuare corrispondenza delle fermate, e il 75 per cento delle risorse natu- terzo delle emissioni di gas serra fico e emissioni di CO2. Quindi po litico economica e non sempre varie decine di piccoli circuiti di sistemi per la ricarica notturna rali e presentano serie problema- prodotti dall’uomo e le emissioni alte prospettive nel breve ma so- riflettono appieno l’interesse, in colonnine completamente indi- via cavo. Il primo progetto con- tiche legate all’inquinamento. veicolari rappresentano la mag- prattutto nel medio termine spe- altre parole l’attitudine dei citta- pendenti e incompatibili tra loro. giunto è programmato per il 2015 Ciò richiede nuovi modelli urba- giore fonte d’inquinamento at- cialmente in Europa: i numeri ci dini a questa nuova forma di mo- La collaborazione con Volvo e riguarderà il sistema di trasporti bilità come mostrato da recenti Buses e quella partita nel 2012 pubblici del Lussemburgo. analisi di mercato. In Italia non si con GM sono un e sempio di cosa Il nuovo autobus ibrido elettri- è tanto in favore della mobilità può nascere se c’è collaborazione co di Volvo, che riduce del 75 per elettrica, ma piuttosto si dirotta la tra produttori di mezzi di traspor- cento i consumi di carburante ri- spinta che ci viene dalla comuni- to ed esperti di strutture e sistemi spetto agli autobus diesel con- tà europea (data dalle direttive di di ricarica possessori di grandis- venzionali, è stato lanciato in oc- origine ambientale e dai finanzia- simo e ampio know-how come casione della fiera IAA di Han- menti disponibili) verso lo svi- ABB. È tempo di smettere di di- nover. Ma quali sono le prospet- luppo di forme di mobilità con scutere su ciò che si potrebbe tive della mobilità elettrica? Lo carburanti alternativi come il me- fare, per iniziare a realizzare, chiediamo a Antonio Lamanna, tano”. anche piccoli interventi, in modo Responsabile italiano ABB per le Quali sono i limiti della mobi- da rendere evidente ai cittadini di attività afferenti alle smart city. lità elettrica e in che modo le isti- quali benefici possono godere se “Co me risulta da un nostro studio tuzioni potrebbero favorire la sua si realizza ciò che, fino a poco in collaborazione con European diffusione? “Sulla base delle no- tempo fa, era ritenuto un so gno, House Ambrosetti sul mondo del - stre esperienze e considerando ma che le nostre tecnologie ren- le Smart Cities - ci ha detto La- che ormai quasi tutti i Paesi con- dono più che mai attuali, come manna - in Italia il tema della cordano sull’importanza di usare avere città sempre meno inquina- mo bilità è stato menzionato dai mezzi di trasporto elettrici - ha te sia in termini di gas di scarico cittadini italiani intervistati come risposto Antonio Lamanna - i che di rumori”. N° 233 / Ottobre 2014 50 IL MONDO DEI TRASPORTI Mobilità

Entry. Sono questi i due guer- presentano la massima priorità rieri con i quali il costruttore per Iveco Bus. L’autista può fa - torinese è pronto alle prossime re affidamento su sistemi di si- sfide nel settore del trasporto curezza come ESP (Electronic passeggeri. Un settore che, di Sta bility Program) e LDWS pari pas so con le evoluzioni (Lane Departure Warning Sy- economiche e sociali, sta vi- stem, importante aiuto alla si- vendo una fase di profondo curezza per prevenire lo sca- cambiamento. valcamento involontario di cor- Da dodici anni nel gruppo sia in autostrada e i colpi di CNH, Sylvain Blaise lascia sonno). “Il grado di comfort e l’incarico di Head of Case IH guidabilità - aggiunge Sylvain Tractor Product Marketing per Blaise - non hanno rivali. Il accettare la sfida di preparare nuovo sedile di guida con sedu- Iveco Bus a un 2015 che dovrà ta ribassata e il volante più pic- necessariamente vedere nel- colo contribuiscono a una mi- l’agone Daily, affinché le doti gliore maneggevolezza del vei- che hanno permesso al vei colo colo. Il com fort dei passeggeri commerciale leggero di Iveco è invece assicurato da interni di vincere il titolo di Internatio- nuovi e mo derni, progettati per nal Van Of The Year 2015 gli rendere piacevoli anche i viag- IL NEO PRESIDENTE SYLVAIN BLAISE DA POCO PIÙ DI UN MESE HA RACCOLTO LA SFIDA DI AFFERMARE ULTERIORMENTE LA PRESENZA DEL BRAND IN OGNI PARTE DEL MONDO: “MANTENIAMO LE NOSTRE POSIZIONI IN EUROPA E SIAMO PRONTI A GIOCARE OVUNQUE UN RUOLO DA PROTAGONISTI IN UN MERCATO CHE VIVE UNA FASE DI PROFONDO CAMBIAMENTO”. A CCANTO AL VAN OF THE YEAR 2015 IN VERSIONE MINIBUS ALLO STAND DELL’IAA IL CROSSWAY LE, GUERRIERO DEL SEGMENTO INTERCITY.

consentano altrettanto successo gi più lun ghi grazie ai miglio- nel settore del trasporto passeg- ramenti apportati ai sistemi di geri. “Nuovo Daily Mi nibus - climatizzazione e alla ventila- spiega il nuovo numero uno di zione, senza dimenticare la pre- Iveco Bus tutt’altro che disde- senza di sospensioni pneumati- gnando di mettersi al volante che per viaggi più confortevo- IVECO BUS dei “gioielli” del brand - è un li”. veicolo che soddisfa le esi gen- Ad Hannover Iveco Bus ha ze di tutti i clienti che operano presentato inoltre un Crossway nel settore del trasporto colletti- LE (Low Entry), autobus inter- vo: dai trasferimenti interurbani urbano, leader indiscusso nella agli spostamenti turistici o ai sua categoria in Europa: dal servizi di scuolabus è disponi- suo lancio nel 2006 a oggi sono bile in tali differenti versioni da oltre 20mila i Crossway vendu- riuscire sempre a trovare la so- ti ai più importanti operatori Sua maestà Daily luzione ad hoc per il professio- europei del trasporto persone. nista del trasporto persone”. “Og gi Crossway - afferma Syl- Iveco Bus ha progettato la vain Blaise - è un riferimento versione Minibus del Nuovo nel suo segmento nel quale Ive - Daily sviluppando soluzioni co Bus sta avendo grosse sod- che vanno ben oltre i requisiti disfazioni. In Germania abbia- in materia di emissioni imposti mo chiuso il 2013 con una non conosce rivali dalla normativa Euro VI, realiz- quota del 9 per cento che ci zando un veicolo completamen- vede al ter zo posto dopo Evo- MAX CAMPANELLA te nuovo nel quale le ben note bus e MAN, quindi come primo HANNOVER qualità del Daily convivono costruttore non tedesco: un otti- con la competenza di un leader mo risultato ma stiamo ulterior- “Iveco Bus mantiene le sue po- nel settore del trasporto passeg- mente crescendo grazie al rap- sizioni, afferma la sua leader- geri collettivo. “L’intero pro- porto di fiducia consolidato con ship ed è pronto a giocare un cesso produttivo - prosegue Deutsche Bahn. Quanto al set- ruo lo da protagonista in un Sylvain Blaise - è stato ottimiz- tore del bus in generale nel- mer cato che sta cambiando. La zato grazie a nuovi metodi e si- l’Europa dei 27 abbiamo chiuso prospettiva è positiva, si avver- stemi di controllo, ma soprat- il 2013 come secondo produtto- tono le dinamiche nonostante la tutto grazie all’introduzione di re con una quota del 18,5 per sostanziale stabilità in Europa. una nuova linea di produzione cen to e siamo primi nel seg- Ma oggi Iveco Bus è un player interamente dedicata ai minibus mento intercity”. Previsioni per globale, presente in tutti i conti- nello stabilimento di Suzzara. la chiu sura del 2014? “Il 2014 - nenti e con impianti produttivi La nuova generazione di Daily risponde in conclusione il nuo- che gli consentono di coprire le Minibus offre tutti i vantaggi vo presidente di Iveco Bus - è richieste provenienti da tutti i del Nuovo Daily, tra cui nuova un anno particolare considerato Pae si del mondo”. Quello che architettura, nuova gamma di il lancio dell’Euro VI e molte incontriamo alla 65esima edi- passi più lunghi, nuovi design novità produttive. Manteniamo zione dell’IAA di Hannover è per interni ed esterni e nuova le nostre posizioni quindi con- un Sylvain Blaise, da poco più postazione di guida con plancia fermando quei dati ma con un di un mese a capo di Iveco Bus, ergonomica, tutto in quattro di- for te successo nel resto del che guarda con soddisfazione versi allestimenti per quattro mon do che fa ben sperare per il lo stand, il marchio e soprattut- tipi principali di attività: inte- futuro, ad esempio in America to i prodotti esposti e l’atten- rurbana, turistica, urbana e sco- Latina con i minibus e in Azer- zione che essi hanno ricevuto lastica”. baigian con il Crealis, il nostro dal pub blico internazionale: Benessere e sicurezza a bor- urbano d’alto livello, in versio- Daily Minibus e Crossway Low Sylvaine Blaise, Responsabile Global Bus CNH Industrial do di autista e passeggeri rap- ne metano”.

FINO A 22 PASSEGGERI, IL MASSIMO POSSIBILE le, perfetta per tragitti interurbani o come scuola- 45 o 32 passeggeri a seconda che si tratti rispetti- bus. Disponibile in tre diverse lunghezze, con due vamente di servizio per scuole elementari o scuole tipi di porte e con diverse configurazioni dei posti medie. DAL TOP DI GAMMA AL PICCOLO CITYS a sedere, può essere equipaggiata con speciali dota- Sullo stand Iveco all’IAA 2014 era in mostra un zioni a richiesta, ad esempio rampa per disabili. Daily Minibus modello 60C17 Tourys con passo da er quanto riguarda la versione minibus, le novi- Tourys, Line, Citys e Pop. La versione Citys è il modello progettato esclu- 4.100 mm lungo 7,50 m e dal peso totale a terra di Ptà principali del Nuovo Daily comprendono la Nuovo Daily Minibus Tourys è caratterizzato da sivamente per il trasporto in piccole aree urbane e 6,1 t, equipaggiato con motore F1C 3.0 L da 170 nuova versione top di gamma da 6,1 t con passo al- comfort e stile dei veicoli gran turismo, tanto che è periferiche. Disponibile anche in versione CNG, è cv, sospensioni pneumatiche posteriori, climatizza- lungato a 4.100 mm, in grado di ospitare fino a 22 ancora più evidente il “family feeling” con la dotato di porta centrale doppia e porta posteriore tore automatico, doppi vetri oscurati, 19 sedili re- passeggeri più autista e una guida (numero massi- gamma di autobus Gran Turismo di Iveco Bus. I ri- con accesso per disabili grazie a un’apposita rampa clinabili più posto per una guida, faretti LED indi- mo di persone che un veicolo di questa categoria vestimenti di pavimento e padiglione sono comple- per sedie a rotelle. viduali, prese USB passeggero posizionate sulle può trasportare), e vano bagagli con il 30 per cento tamente nuovi, inoltre il veicolo viene equipaggia- Infine, Nuovo Daily Minibus Pop è lo scuolabus fiancate laterali, impianto audio/video completo di capienza in più rispetto alle versioni precedenti. to anche con luci a LED e bocchette di climatizza- dedicato al mercato italiano. Disponibile nelle ver- con lettore DVD e schermo LCD da 17”, frigorife- Nuovo Daily Minibus è disponibile nelle versioni zione individuali. La versione Line è la più versati- sioni diesel e CNG, può accogliere un massimo di ro e vano bagagli posteriore da 2,5 m3. BTS

IL NUOVO VOLTO DEL MINIBUS.

UNA NUOVA GENERAZIONE DI MINIBUS

Nuova linea di produzione dedicata per garantire i più elevati standard qualitativi Design esterno ed interno completamente rinnovato, più comfort e sicurezza per autista e passeggeri, più produttività per gli operatori Allestimenti top di gamma da vero veicolo da turismo Nuova versione fino a 6,1 t per una capacità di trasporto unica nel segmento, senza rinunciare ad una vasta gamma di optional

Nuova gamma Euro VI Iveco Bus. Risparmiare carburante non è mai stato così facile.

Iveco Bus con N° 233 / Ottobre 2014 52 IL MONDO DEI TRASPORTI Mobilità

LA VERSIONE A METANO STA CATTURANDO L’INTERESSE DELLE AZIENDE DI TPL A BORDO DEL LION’S CITY CNG MATERIALI PREGIATI E ILLUMINAZIONE INNOVATIVA alendo a bordo del Lion’s City GL CNG che ad Hannover teriore risparmio energetico. Presentata lo scorso anno al Salone TranspotecLogitec di Sha ottenuto il titolo Bus of the Year 2015, la prima impres- “La gamma Lion’s City - ha dichiarato Franco Pedrotti, Re- Verona, dove ha catturato l’interesse del pubblico, la versione sione è attirata da materiali pregiati e illuminazione innovati- sponsabile vendite Bus di MAN Truck & Bus Italia - risponde a metano del leader degli urbani MAN sta dimostrando le sue va: soffietto traslucido, botola sul tetto in vetro e barre illumi- all’esigenza di avanguardia avvertita nei centri storici: dai doti d’innovazione, efficienza ed ecologicità. A oggi, 12 unità nanti a LED garantiscono un’illuminazione gradevole e uni- motori Euro 6 all’utilizzo dei carburanti alternativi al diesel si di Lion’s City GL CNG sono impiegate nel traffico cittadino forme dell’interno del veicolo con notevole risparmio energe- tratta di veicoli in grado di fornire la risposta giusta, unendo dall’azienda trasporti ATV di Verona e un’unità è operativa in tico. caratteristiche di eccellenza quanto a spazio e luminosità per versione aeroportuale presso ACT di Venezia. Grazie all’illuminazione a LED l’autobus riduce l’assorbi- chi viaggia, con la massima attenzione per i passeggeri. Lion’s Altre forniture di veicoli della gamma Lion’s City CNG mento di corrente, per cui necessita di minore potenza dal ge- City GL CNG non ha conquistato solo la giuria del Bus of the Euro 6 sono state effettuate o sono in fase di completamento neratore. I fari di circolazione diurna a LED anteriori e i grup- Year, ma sta ricevendo un notevole apprezzamento sul merca- in importanti aziende come ACTV Venezia, ATB Bergamo, pi ottici posteriori con tecnologia LED contribuiscono a un ul- to italiano anche dalle aziende del trasporto pubblico locale”. TPER Bologna e START Rimini.

MAN BUS Il Re Leone

LION’S CITY A DIECI ANNI ESATTI DAL DEBUTTO COLLEZIONA UN ALTRO TROFEO STAVOLTA NELLA VERSIONE GL A METANO, INSIGNITA DEL TITOLO “BUS OF THE YEAR 2015”. UN AUTOBUS ECOLOGICO, POTENTE ED EFFICIENTE CHE DOPO DUE LUSTRI DI SUCCESSI HA ANCORA MOLTO DA DIRE. ENTUSIASTA FRANCO PEDROTTI, RESPONSABILE VENDITE BUS DI MAN ITALIA: “ULTERIORE RICONOSCIMENTO DELL’ECCELLENZA DELLE NOSTRE SOLUZIONI DI TRASPORTO”.

LINO SINARI tri alimentato a metano ha bat- Electric Ve hi cle. Le emissioni cogliere molti passeggeri. La Lion’s City GL CNG - com- patto ambientale si traduce nel - HANNOVER tuto i modelli della concorrenza di CO2 so no inferiori di circa il bigliettazione può avvenire e- menta Franco Pedrotti, Respon- la fiducia dimostrata dalle a - e si è assicurato il titolo di Bus 17 per cento rispetto a quelle lettronicamente mediante gli sabile Vendite Bus di MAN Ita- ziende del territorio che hanno Tecnologia del motore collau- of the Year 2015. La cerimonia dei veicoli diesel. Analogamen- smartphone, che possono essere lia - è un ulteriore riconosci- acquistato e acquisteranno que- data, componenti all’avanguar- di consegna dell’ambito trofeo te, l’u so del propulsore a meta- convalidati passando gli appa- mento dell’eccellenza delle so- sti veicoli. L’aver raggiunto un dia e nuovi standard in termini è avvenuta in occasione del Sa- no rappresenta una soluzione recchi allo scanner dei vidima- luzioni di trasporto offerte da tale positivo riscontro, dove l’e - di bassi consumi di carburante lone IAA 2014 di Han nover. particolarmente economica: tori. A bordo, il veicolo offre MAN Truck & Bus e questo ci sperienza in materia di veicoli a sono i punti di forza del MAN Equipaggiato con mo tore CNG grazie ai costi decisamente in- ac cesso a Internet mediante un gratifica: la nostra soddisfazio- metano gioca un ruolo cruciale, Lion’s City, caratteristiche che - Euro 6, MAN Lion’s City GL feriori del gas, in un periodo di hotspot WLAN gratuito e ne nel mettere a disposizione conferma i livelli raggiunti da amplificate nella versione offre una soluzione di mobilità osservazione di 10 anni MAN schermi fruibili dai singoli pas- del trasporto pubblico locale MAN per tali tecnologie e il MAN Lion’s City GL CNG an- ecologica a bassissimo impatto Lion’s City GL CNG permette seggeri. “L’assegnazione del pro dotti caratterizzati da tecno- reale apprezzamento degli ope- cora più ecologica, potente e ef- ambientale. Con alimentazione di risparmiare circa il 15 per trofeo Bus of the Year 2015 al logie innovative a ridotto im- ratori del settore”. ficiente - hanno convinto que- a metano, e in alternativa a bio- cento dei costi totali di vita ri- st’an no la giuria di giornalisti gas, le emissioni di CO2 di que- spetto a un autobus diesel della eu ropei del Bus Euro Test. sto autosnodato si avvicinano stessa se rie. UN DECENNIO PIENO DI SUCCESSI L’autobus snodato da 18,75 me- allo zero, qua si come un Full MAN vanta un’esperienza decennale negli autobus a meta- no ed è leader di mercato in questo settore. In Germania, grazie alla collaborazione con Erd gasMobil, MAN ha potuto incrementare il numero di auto- bus a metano, assicurando il potenziamento dell’infrastruttu- ra di distribuzione del carburan- te per la mobilità. Tuttavia la Casa di Monaco non si limita a offrire tecnologie solide e affi- dabili, ma è anche in possesso del know-how necessario per MAN Lion’s City, sempre più apprezzato protagonista del mercato. manutenzione e riparazione del- l’impianto a gas ad alta pressio- ne. La competenza MAN viene trasmessa efficacemente ai tec- L’ALBO D’ORO nici delle officine delle aziende clienti o ai team esterni in corsi 1990 Neoplan Metroliner Bus di formazione e training a ri- 1991 Renault FR1 GTX Coach chiesta. In più, l’approvvigiona- 1992 Mercedes-Benz O404 Coach mento delle parti di ricambio 1993 Setra S 315 HD Coach per autobus a metano viene as- 1994 MAN RH 403 Lion’s Star Coach sicurato in tutto il mondo. Il 1995 Neoplan Metroshuttle N4114 Bus perfetto funzionamento dei vei- Iveco EuroClass HD Coach coli MAN viene così garantito VASTA GAMMA DI MOTORI 1996 Drogmuller Eurocomer E330 Coach senza problemi. 1997 Setra S 315 NF Bus Lion’s City GL CNG ha con- PER TUTTE LE NECESSITÀ 1998 Van Hool T9 Acron Coach quistato il titolo di Bus of the 1999 MAN NL 263 Bus Year 2015 anche grazie alla sua dieci anni esatti dalla sua introduzione, di tecnologie. 2000 Neoplan Starliner N516/3 Coach concezione sviluppata sulle li - AMAN Lion’s City continua a riscuotere Nel futuro sono previsti altri dieci anni di 2001 Mercedes-Benz Cito Bus nee cittadine con possibilità di successi. Già insignito del prestigioso premio successi? “Il mercato si evolve in fretta - ci 2002 Setra S 415 HDH Coach ospitare un numero particolar- Bus of the Year nel 2005, a oggi può vantare ha risposto Franco Pedrotti - e con esso i pro- 2003 Van Hool A330 Bus mente elevato di passeggeri. la cifra di 16mila unità vendute ad aziende di dotti che devono adeguarsi. Ma sicuramente 2004 MAN Lion’s Star Bus Con una capacità di trasporto trasporto di tutto il mondo. Lion’s City è un veicolo attuale anche coi Scania Irizar PB Coach fi no a 142 passeggeri, il “Re MAN Lion’s City si conferma l’autobus suoi dieci anni, tant’è che dopo un 2013 in 2005 MAN Lion’s City Bus degli urbani” può essere dotato ideale per ogni tipologia d’impiego: a secon- cui la consegna di Roma ha fatto registrare un 2006 Neoplan Starliner Coach di cinque porte a doppia lar- da delle esigenze e degli utilizzi, gli operatori picco, il 2014 sta dando altre soddisfazioni 2007 Mercedes-Benz Citaro LE U Bus ghezza, che lo rendono l’unico del segmento urbano hanno una vasta gamma grazie a fondi erogati dal Ministero dell’Am- 2008 Volvo 9700 Coach cinque porte esistente sul mer- di modelli tra cui scegliere. Il veicolo è dispo- biente: all’ATV di Bergamo, a TPER a Bolo- 2009 Setra S 415 NF Bus cato. In questo modo si garanti- nibile in diverse lunghezze, che vanno dai gna, a Ferrovie Nord Milano, a ATV Verona e 2010 Mercedes-Benz Travego Coach sce un flusso ottimale di pas- 10,5 ai 18,75 metri, con pianale ribassato, al Gruppo Arriva abbiamo consegnato mezzi 2011 VDL Citea Bus seggeri e tempi brevi di sosta isolato o autosnodato, con motore verticale o sia diesel sia a metano. Negli ultimi mesi Lio- 2012 VDL Futura Coach alle fermate. Il veicolo è inoltre orizzontale. n’s City la fa da padrone nelle aggiudicazioni 2013 Mercedes-Benz Citaro Euro 6 Bus equipaggiato con tre sedili ri- Inoltre MAN offre una vasta gamma moto- quando serve un urbano all’avanguardia o un 2014 Setra S515 HD Coach baltabili bloccabili dal condu- ri dalle differenti alimentazioni: diesel, ibridi interurbano ribassato per un servizio confor- 2015 MAN Lion’s City GL CNG Bus cente; aumentano quindi i posti e a gas naturale, garantendo un ampio spettro tevole, moderno e sicuro”. in piedi, quando si devono ac-

N° 233 / Ottobre 2014 54 IL MONDO DEI TRASPORTI Mobilità

MAN BUS Otto nuovi Lion’s City in giro per Piacenza

L’ AZIENDA DI TRASPORTO PASSEGGERI SETA AMPLIA LA FLOTTA CON NUOVI AUTOBUS ECOLOGICI ED EFFICIENTI EQUIPAGGIATI CON MOTORE DA 290 CV E CAMBIO AUTOMATICO ZF ECOLIFE A 6 RAPPORTI. DOPO DIECI ANNI IL LEADER DEGLI URBANI DEL COSTRUTTORE DI MONACO CONTINUA A MIETERE SUCCESSI.

GIANCARLO TOSCANO PIACENZA

Quest’anno ha festeggiato il suo decimo compleanno: dieci anni di tecnologia collaudata e bassi consumi di carburante hanno fatto di Lion’s City l’au- tentico cavallo di battaglia di DAL 2012 GESTORE UNICO DEL TPL MAN nel segmento degli auto- bus cittadini. Da un decennio Lion’s City è sulla cresta del- l’on da, aggiornandosi di pari SETA CONTA UN PARCO DI QUASI 900 AUTOBUS pas so con le istanze del merca- to: venduto in circa 16mila uni - a 6 rapporti di ultima genera- nostro impegno per migliorare SETA (Società Emiliana Trasporti Autofiloviari) è il viaggio, alla gestione delle biglietterie e dei servizi tà dal 2004 a oggi, ha tra i suoi zione. Ogni veicolo può tra- l’offerta del trasporto pubblico gestore unico del servizio di trasporto pubblico locale per l’utenza (informazioni, reclami, ecc.). punti di forza motori Euro 6 e- sportare comodamente 22 pas- locale e al contempo di ridurne automobilistico nei territori provinciali di Modena, SETA gestisce 29,4 milioni di chilometri di tra- stremamente economici, tecno- seggeri seduti e 65 in piedi oltre l’impatto ambientale. Grazie a Reggio Emilia e Piacenza. Operativa dal 1° gennaio sporto pubblico locale, ha un organico di 1.046 di- logia di altissimo livello e am - a un posto riservato alle carroz- questa nuova fornitura, che ri- 2012, nasce dall’aggregazione delle aziende di tra- pendenti e 867 mezzi marcianti, per un valore della pia scelta di trazioni alternative. zelle. Ulteriori dotazioni che sponde alle più severe norme sporto pubblico di Modena, Reggio Emilia e Piacen- produzione di 100,3 mi lioni di euro (al netto delle Tutti elementi che, ancora una elevano il comfort e la sicurez- an tinquinamento europee in vi- za: per dimensioni e distribuzione territoriale, l’ag- quote di contributi agli investimenti). Il piano indu- vol ta, hanno consentito al gio- za a bordo per passeggeri e au- gore, gli utenti piacentini po- gregazione - scaturita dalla confluenza nella nuova striale condiviso dai soci fondatori prevede interventi iello della Casa di Monaco di tista sono l’impianto di clima- tranno toccare con mano un no- società di quattro soggetti: Atcm di Modena; Tempi di efficientamento attraverso la riduzione dei servizi a sfondare, stavolta in Piazza Ca- tizzazione e i numerosi disposi- tevole miglioramento qualitati- di Piacenza; AE-Autolinee dell’Emilia e il ramo bassa efficacia in termini di passeggeri trasportati, valli, a Piacenza, dov’è avvenu- tivi come ABS con ASR, EBS, vo”. gomma Act di Reggio E mi lia - è una delle maggiori l’ottimizzazione dell’impiego del personale viaggian- ta la consegna ufficiale di quat- blocco avviamento del veicolo “SETA - commenta Franco ope razioni di fusione aziendale mai avvenute, in am- te, una forte razionalizzazione del personale indiretto, tro unità di MAN Lion’s City a porte aperte e dispositivo di Pedrotti, Responsabile Vendite bito nazionale, nel settore del trasporto pubblico loca- l’allineamento delle mo dalità di subaffidamento e la alla società piacentina di tra- sollevamento e abbassamento Bus di MAN Truck & Bus Ita- le. parziale reinternalizzazione dei chilometri subaffitta- sporto passeggeri SETA. Entro pianale per salita e discesa dei lia - è un’importante realtà nel SETA Spa è una società mista, con una quo ta pub- ti. Dall’unio ne delle tre aziende non sono scaturiti l’estate si sono aggiunte ulterio- pas seggeri. Con questi otto trasporto pubblico locale. Sia- blica maggioritaria detenuta dagli Enti locali di Mo- esuberi di personale, come concordato nel protocollo ri quattro unità, appositamente nuo vi autobus urbani MAN, mo estremamente orgogliosi e dena, Reggio Emilia e Piacenza, e una quota minori- d’intesa per lo sviluppo del le relazioni sindacali si- allestite e immatricolate, che SETA arriva a quota 190 mezzi, soddisfatti di essere tra i princi- taria privata posseduta da HERM-Holding Emilia Ro- glato con le segreterie regionali di categoria. Il piano hanno completato la fornitura di cui ben 34 nuovi autobus im- pali fornitori dell’azienda pia- magna Mobilità e da Tper. La nuova azienda unitaria degli investimenti 2012-2015 prevede l’acquisto di di otto autobus MAN. I Lion’s messi nel bacino provinciale centina e poter mettere a dispo- operante nel territorio dell’Emilia occidentale è re- 79 nuovi mezzi - di cui 36 alimentati a metano - con City misurano 10,5 m di lun- piacentino negli ultimi due an- sizione il meglio della nostra sponsabile di tutto il sistema di produzione del servi- una quota di autofinanziamento pari al 50 per cento. ghezza, sono alimentati da mo- ni. “Con l’entrata in servizio of ferta di veicoli, sempre po- zio di TPL su gomma dei tre bacini provinciali: dal- Previsti investimenti anche sui sistemi informativi tore MAN D0836 da 290 cv dei nuovi MAN Lion’s City - nendo la massima attenzione a l’e sercizio dei trasporti bus urbani ed extraurbani, alla e sulle tecnologie di bordo per 4,4 milioni di euro, di (213 kW) e equipaggiati con dichiara Pietro Odorici, Presi- qualità dei prodotti, efficienza e manutenzione dei mezzi, alla vendita dei titoli di cui 1,6 milioni garantiti da contributo regionale. cambio automatico ZF EcoLife dente di SETA - si conferma il basse emissioni”.

MAN ALL’ATTACCO ANCHE NEL SEGMENTO TURISTICO di ATVO arriva a quota 280 mezzi, di cui ben 16 MAN Lio- n’s Coach in versione interurba- na. Altre unità di Lion’s Coach, in versione turistica, affiancate Sei Lion’s Coach all’azienda ATVO dai prestigiosi Neoplan Tourli- ner e Skyliner, sono presenti al- I NUOVI INTERURBANI DEL COSTRUTTORE TEDESCO SONO LUNGHI 13,30 METRI E SONO ALIMENTATI DA MOTORE DA 440 CV CON VALORI l’interno del parco veicolare della società veneziana. “Una DELLE EMISSIONI CONFORMI ALLO STARDARD GNI VEICOLO PUÒ TRASPORTARE PASSEGGERI SEDUTI E IN PIEDI EEV. O 57 30 . fornitura importante - afferma Fabio Turchetto, Presidente di comodamente 57 passeggeri se- climatizzazione con gruppo al ATVO - che rientra nella politi- duti e 30 in piedi; la selleria di tetto Aerosphere MAN TOP ca d’investimento e continuo bordo in velluto è equipaggiata 2000 e il sistema audio con in- rinnovamento attuato dal- con cinture di sicurezza e ampie fotainment MCC Advanced. l’azienda in ogni settore e che bagagliere permettono di stiva- Per la massima sicurezza a ATVO è in grado di far fronte re eventuali bagagli. bordo e in viaggio ogni veicolo con le proprie risorse. Il nostro Ulteriori dotazioni che eleva- è equipaggiato con retrocamera obiettivo è di arrivare al rinno- no il comfort di marcia del Lio- e radiolocalizzatore. Con questi vamento del 10 per cento della n’s Coach sono l’impianto di 6 nuovi autobus MAN, la flotta flotta nei prossimi tre anni, sempre con grande attenzione all’ambiente, grazie all’acquisto di veicoli come il Lion’s Coach caratterizzato da elevate presta- zioni, basse emissioni inquinan- ti e consumi contenuti”. Grande soddisfazione anche da parte di Franco Pedrotti, Re- sponsabile Vendite Bus di MAN Truck & Bus Italia. “Siamo lieti - ha detto Pedrotti - di poter mettere a disposizione NILS RICKY sporti Veneto Orientale). Alla geri in ambito extraurbano. I sei di un’importante azienda di tra- SAN DONÀ DI PIAVE presenza delle massime autorità MAN Lion’s Coach (R09) mi- sporto pubblico quale ATVO il della cittadina di Jesolo e della surano 13,30 m di lunghezza, meglio della nostra offerta pro- Nella moderna cornice di Piaz- provincia di Venezia, dei vertici sono alimentati da motore da duttiva; quali fornitori leader di za Drago a Jesolo, dove un di MAN Truck & Bus Italia e di 440 cv con valori delle emissio- soluzioni di trasporto per merci tempo sorgeva il terminal degli ATVO sono stati consegnati sei ni conformi allo standard EEV e passeggeri, possiamo garanti- autobus, è avvenuta la presenta- nuovi autobus interurbani MAN e equipaggiati con cambio auto- re alla collettività un trasporto zione ufficiale dei nuovi auto- che vanno a sostituire mezzi di matico MAN TipMatic a 12 sicuro e confortevole e alle bus MAN Lion’s Coach acqui- vecchia generazione e sono già rapporti e rallentatore integrato. aziende di trasporto mezzi effi- stati da ATVO (Azienda Tra- in servizio per trasporto passeg- Ogni veicolo può trasportare La cerimonia di consegna degli autobus MAN a Jesolo. cienti ed ecologici”. N° 233 / Ottobre 2014 Mobilità IL MONDO DEI TRASPORTI 55

VOITH TURBO ITALIA-AIR PULLMAN FONDATA NEL SECONDO DOPOGUERRA Patto d’acciaio A DISTANZA DI QUATTRO ANNI, IL BILANCIO DELLA PARTNERSHIP TRA VOITH TURBO ITALIA E AIR PULLMAN È PIÙ CHE MAI SODDISFACENTE. INIZIATO SOTTO LE INSEGNE DEL CAMBIO AUTOMATICO DIWA.5 MONTATO A BORDO DEGLI ALLORA IVECO IRISBUS CROSSWAY, PROSEGUE OGGI CON IL NUOVISSIMO DIWA.6.

FABIO BASILICO Ottavia, Presidente, equi paggia- normative. Il loro comando elet- SOMMA LOMBARDO va gli allora Iveco Irisbus Cros- troidraulico aumenta la qualità sway con il cambio automatico del cambio-marcia della tra- Sul numero di Maggio 2010 de DIWA.5 di Voith; oggi, la fidu- smissione cosicché i cambi-mar- “Il Mondo dei Trasporti” scri- cia nel produttore tedesco passa cia risultano quasi impercettibili vemmo dell’importante partner- attraverso il nuovissimo anche in condizioni e stre me”. ship avviata a cavallo tra 2009 e DIWA.6 montato sui nuo vi Infatti, con l’entrata in vigore 2010 tra Voith Turbo Italia e Air Iveco Bus Crossway dotati del della normativa antinquinamen- Pullman, primaria azienda lom- motore Cursor 9 Euro 6 (in pro- to Euro 6 non solo i motori ma barda del settore trasporto pas- gramma c’è anche l’arrivo del anche gli altri componenti si seggeri, conosciuta soprattutto Tector 6). Un abbinamento, sono dovuti adattare, cambi per i servizi di collegamento ae- quello tra DIWA.6 e propulsore compresi. Così Voith ha predi- roportuale degli scali milanesi e Euro 6, che Alessandro Oldrini sposto l’ultima evoluzione del di quello bergamasco di Orio al definisce “equilibrato e straordi- sua popolare e apprezzata tra- Serio. A distanza di quattro anni, nariamente efficiente”. Gli fa smissione, siglata appunto il bilancio di quella partnership eco Armin Rieck, Responsabile DIWA.6, con i più recenti ac- è così positivo che possiamo Commercial Vehicles di Voith corgimenti volti a incrementar- AIR PULLMAN ALL’ATTACCO SU TUTTI I FRONTI dire che tra le due società si è Turbo Italia, che mette l’accento ne il rendimento. Il cambio ormai costituito un vero e pro- sui progressi tec nologici com- Voith si caratterizza da sempre ’ultimo goal messo a segno dal vulcanico nalità e successo di Air Pullman, fondata a ca- prio “patto d’acciaio” che vede piuti da Voith per migliorare ciò per avere riunito in un solo LAlessandro Oldrini è di quelli che non si di- vallo tra 1948 e 1949 dal nonno di Alessandro, come terzo protagonista Iveco, che già rappresentava lo stato componente (che quindi lavora menticano. L’8 giugno scorso alla Pinetina di Ottavio Oldrini, impegnato allora nel servizio costruttore che storicamente ha dell’arte in fat to di cambi auto- nei due sensi) sia il convertitore Appiano Gentile, l’Amministratore delegato di trasporto passeggeri sulla linea Malpensa-Mila- un forte legame con Air Pul- matici: “I cam bi DIWA - precisa di coppia che il rallentatore. Air Pullman ha consegnato nelle mani dell’alle- no, con capolinea all’allora terminal degli auto- lman. In pratica, gli autobus fir- Rieck - sono perfettamente adat- Questo per quanto riguarda natore Walter Mazzarri le chiavi del nuovo auto- bus di Via Luigi Sturzo, nel cuore del capoluogo mati Air Pullman so no oggetto ti allo sviluppo tecnologico nel l’hard ware; sul fronte software bus dell’Inter, squadra di cui Alessandro è orgo- lombardo. di studio di concerto tra le tre settore dei veicoli industriali e il DIWA.6 è provvisto di Senso- glioso tifoso fin da bambino. Tanta dunque Nel corso degli Air Pullman aumenta il lavo- aziende per arrivare a una tara- per il tra sporto passeggeri. Top che adatta la strategia di l’emozione e la soddisfazione manifestata ro e di conseguenza il numero degli autobus tura ottimale delle macchine. Cambi e programmi di cambio- cambiata alla topografia e con- dall’Ad di Air Pullman di fronte a un gioiello della flotta. Nonno Ottavio rimane in azienda Nel 2010 l’azienda di Somma marcia so no compatibili con i sente di ottenere una riduzione della meccanica in lucente livrea nerazzurra. A fino ai primi anni Sessanta, poi tocca al figlio Lombardo (Va) capitanata da nuovi propulsori più ecologici e dei consumi e quindi dei costi sostituire il precedente Mercedes-Benz Travego Giovanni che tiene le redini fino al 2001. A quel Alessandro Oldrini, Ammini- con ridotte emissioni di gas di operativi dal 2 al 7 per cento ri- come autobus ufficiale del team milanese ora punto il timone passa nelle mani della terza ge- stratore delegato, e dalla sorella scarico in base alle più recenti spetto ai programmi convenzio- c’è un Irizar Pb tre assi da 13,8 metri su mecca- nerazione, con Alessandro, già attivo in azienda nali di gestione delle cambiate; nica Iveco Bus. dal 1995, che assume il ruolo di Amministratore riduzione dei consumi significa L’autobus del produttore basco monta infatti delegato, e la sorella Ottavia che diventa Presi- automaticamente riduzione del- un telaio Iveco con motore Cursor 10 da 450 ca- dente. Air Pullman è famosa soprattutto grazie le emissioni di CO2. C’è poi il valli. Per l’Italia si tratta di un modello davvero ai puntuali servizi di collegamento aeroportuale sistema di telemetria SmartNet unico e speciale, dal momento che tradizional- degli scali milanesi di Linate e Malpensa e di che comunica in remoto tutti i mente Irizar è legata a Scania. L’autobus full quello di Orio al Serio (Bg): dal 1° ottobre è dati di funzionamento in modo optional prevede 38 sedute equipaggiate con partito anche il collegamento Monza-Linate. da ottimizzare i fermi macchina presa Usb, 10 monitor LCD, due postazioni cu- L’azienda varesina è però attiva anche nei colle- e le operazioni di manutenzio- cina, antenna parabolica, sistema wi-fi, due sa- gamenti tra aeroporti e poli fieristici, nel tra- ne. “DIWA.6 - dice ancora A - lottini a quattro postazioni con tavolo centrale. sporto pubblico locale interurbano (dove è coin- lessandro Oldrini - conferma le Quella con l’Inter è solo una delle tappe vincen- volto il 50 per cento della flotta), nel settore tu- ottime caratteristiche classiche ti del percorso costellato di crescita, professio- ristico e nei servizi di noleggio autobus. di un cambio Voith, addirittura migliorandole. Non abbiamo an cora dei dati definitivi e atten- con il DIWA.5. Parliamo quindi alle mission e quindi risultato quando è realmente necessaria, dibili sui consumi connessi con di massima affidabilità, concre- da un utilizzo reale, sul campo. con conseguente aumento del- l’impiego della motorizzazione ta riduzione dei consumi di car- I cambi Voith - continua l’Ad di l’efficienza della trasmissione. Euro 6 perché è da poco tempo burante, maggiore ripresa e Air Pullman - sono ideali per le Efficienza anche per quanto ri- che è stata introdotta e quindi poca manutenzione. Con l’uti- linee a bassa velocità, prevalen- guarda la riduzione delle vibra- dobbiamo ancora aspettare. lizzo del SensoTop il consumo temente urbana, intorno ai 20 zioni e quindi delle emissioni Certo, posso dire che con di carburante è calato di oltre il km/h, che rappresentano l’80 sonore. “DIWA.6 - aggiunge il DIWA.6 abbiamo scelto un 10 per cento e abbiamo varcato per cento dei nostri utilizzi ope- dottor Rieck - adotta la soluzio- Armin Rieck, Responsabile Commercial Vehicles di Voith Turbo cambio che mantiene ciò che la soglia dei 3,1 km per litro. Un rativi”. Oggi Air Pullman di spo- ne del ‘folle automatico ANS’: Italia, e a destra Alessandro Oldrini, Ad di Air Pullman pro mette, così come succede dato legato specificatamente ne di una flotta di 270 mezzi, in il flusso magnetico tra motore e netta prevalenza Ive co, e conta cambio, incluso convertitore in 500 dipendenti. Il 70 per cento caso di veicolo fermo, viene in- della flotta adotta un cambio terrotto automaticamente per ri- Voith. La flotta sarà presto arric- sparmiare carburante. Con l’a- chita dall’arrivo di altre 15 unità iu to del ‘folle automatico ANS’ Iveco Bus Cross way. il consumo di carburante può Spiega Armin Rieck: “Com- es sere ridotto al minimo duran- binato con il programma di te i periodi d’inattività”. Il futu- cam bio marcia SensoTop basa- ro della partnership tra Voith to sull’analisi topografica e il Tur bo Italia e Air Pullman ha DIWA SmartNet, il sistema te- una base solida fatta di prodotti lemetrico che monitora costan- ef ficienti e risultati operativi temente la trasmissione per la sod disfacenti sul fronte delle mas sima affidabilità ed effi- pre stazioni e dei costi di gestio- cienza, DIWA prova quanta più ne. Senza contare il service, che efficienza può essere ottenuta i tecnici Voith assicurano in da una guida con un sistema tem pi rapidi e nel pieno rispetto perfettamente adattato. DIWA.6 del le esigenze operative di una continua la tradizione della fa- grande azienda come Air Pul- miglia DIWA, migliorando il lman. “Nel futuro speriamo di concetto di base ottimizzando- raddoppiare i numeri aziendali lo”. Con DIWA.6, Voith rispon- e di raddoppiare la partnership - de alle nuove richieste imposte conclude sorridendo Alessandro dall’introduzione della più se- Oldrini - Sia nei confronti di vera normativa anti-emissioni Iveco che di Voith la fiducia è inquinanti Euro 6. Per la ridu- massima, così come la profes- zione dei consumi si rivela de- sionalità e la serietà manifesta- cisiva la riduzione della pres- te. Senza contare la dimensione sione operativa che è uno dei dei rapporti umani personali, vantaggi insiti nel concetto pre messa indispensabile per DIWA.6: la piena pressione una proficua e duratura collabo- Uno degli Iveco Crossway della flotta Air Pullman. L’azienda di Somma Lombardo ha adottato il nuovo cambio automatico DIWA.6 Voith. operativa è consentita solo razione”.